Sei sulla pagina 1di 3

Indice

Prefazione alla quinta edizione, VII 7.6 Flessione semplice retta e taglio, 65
7.7 Sforzo normale e flessione semplice
Alfabeto greco, VIII retta, 67
7.8 Sforzo normale e flessione semplice
1. Unità di misura. Simboli matematici, 1 deviata, 69
7.9 Sforzo normale, flessione semplice retta e
1.1 Sistema Internazionale di Unità di misura taglio, 71
(SI), 1 7.10 Carico di punta (o instabilità elastica), 71
1.2 Sistema Tecnico ST, 6 7.11 Equilibrio degli elementi strutturali, 73
1.3 Segni e simboli matematici, 7
8. Travature reticolari, 77
2. Richiami di matematica e geometria, 11
8.1 Metodo dei poligoni di equilibrio ai
2.1 Richiami di aritmetica e algebra. Numeri nodi, 77
reali, 11 8.2 Metodo dei diagrammi cremoniani, 80
2.2 Richiami di geometria razionale, 15 8.3 Metodo di Ritter, 80
2.3 Richiami di trigonometria, 17
2.4 Aree di figure piane, 19 9. Travi inflesse isostatiche, 83
2.5 Superfici e volumi di solidi, 22
2.6 Cerchi notevoli di un triangolo, 25 9.1 Convenzioni relative ai segni delle
2.7 Costruzione di figure geometriche, 26 sollecitazioni, 83
2.8 Divisione di superfici, 26 9.2 Calcolo della sollecitazione di sforzo
2.9 Richiami di geometrica analitica, 27 normale N, 83
9.3 Calcolo della sollecitazione di sforzo di
2.10 Richiami di analisi matematica, 29
taglio V, 84
9.4 Calcolo della sollecitazione di momento
3. Richiami di fisica, 33 flettente M, 85
9.5 Travi Gerber, 86
4. Operazioni sulle forze, 35
4.1 Composizione di forze complanari, 35 10. La deformazione elastica per flessione, 87
4.2 Scomposizione di forze in due 10.1 Teoremi di Mohr, 87
componenti con linee di azione
assegnate, 38 11. Travi iperstatiche, 103
5. Geometria delle masse, 39 11.1 Travi iperstatiche a una sola campata, 103
11.2 Trave continua, 113
5.1 Momento statico, 39
5.2 Baricentri di sistemi di forze e di superfici 12. Telai semplici a portale, 125
piane, 39
5.3 Momento di inerzia assiale, 44 12.1 Portali isostatici, 125
5.4 Raggio di inerzia, 45 12.2 Portali iperstatici, 129
5.5 Ellisse centrale di inerzia, 45
5.6 Nocciolo centrale di inerzia, 47 13. Le azioni sulle costruzioni e criteri di
5.7 Momento di inerzia e modulo di assunzione dei vincoli, 137
resistenza, 47 13.1 La normativa, 137
13.2 Azioni sulle costruzioni, 137
6. Resistenza dei materiali, 57 13.3 Azioni della neve, 145
13.4 Azioni del vento, 149
7. Sollecitazioni, 60 13.5 Azioni della temperatura, 153
7.1 Sforzo normale semplice (trazione o 13.6 Criteri per la determinazione dei
compressione), 60 vincoli, 154
7.2 Taglio semplice (o scorrimento), 61
7.3 Flessione semplice retta, 61 14. Il progetto delle strutture, 156
7.4 Flessione semplice deviata, 62 14.1 La normativa, 156
7.5 Torsione semplice, 63 14.2 Metodi di calcolo, 156
IV INDICE

14.3 Le combinazioni delle azioni, 157 21.5 Pannelli in lamiera grecata coibentati per
14.4 Durabilità, 159 manti di copertura, 418

15. Cemento armato. Metodo alle Tensioni 22. Strutture in muratura. Metodo alle Tensioni
Ammissibili, 161 Ammissibili, 421
15.1 I materiali, 161 22.1 La normativa, 421
15.2 Il calcolo, 171 22.2 I materiali, 421
22.3 Caratteristiche meccaniche della
16. Cemento armato. Metodo agli Stati Limite, 192 muratura, 423
22.4 Verifica di sicurezza con il metodo del
16.1 Stato limite ultimo per tensioni dimensionamento semplificato, 425
normali, 193 22.5 Verifica di sicurezza con l’analisi
16.2 Campi limite di deformazione, 194 strutturale, 425
16.3 Le sollecitazioni: verifica e progetto, 195 22.6 Strutture in muratura non
16.4 Punzonamento, 207 tridimensionali, 429
16.5 Stati limite di esercizio (S.L.E.), 209 22.7 Architravi, 431
16.6 Calcestruzzo con bassa percentuale di 22.8 Balconi su mensole, 432
armatura o non armato, 210 22.9 Archi e volte, 433
22.10 Murature armate, 436
17. Strutture in cemento armato, 211
17.1 Pilastri, 211 23. Strutture in muratura. Metodo agli Stati
17.2 Solai misti in c.a. e laterizio, 215 Limite, 437
17.3 Solette massicce, 234 23.1 Tipologie della muratura, 437
17.4 Solai e solette con armature 23.2 Caratteristiche della struttura, 437
incrociate, 235 23.3 Caratteristiche meccaniche della
17.5 Travi in cemento armato muratura, 438
precompresso, 237 23.4 Verifiche agli Stati Limite Ultimi, 439
17.6 Scale, 237 23.5 Metodo di verifica semplificato, 443
17.7 Tetti a falde piane inclinate, 239
24. Meccanica del terreno, 444
18. Strutture in legno, 241
24.1 La normativa, 444
18.1 Tipi di essenze e categorie, 241 24.2 I sondaggi per le opere di fondazione, 445
18.2 La normativa, 241 24.3 Caratteristiche del terreno, 446
18.3 Proprietà fisiche e meccaniche del legno 24.4 Profili stratigrafici, 448
massiccio e lamellare, 242 24.5 Carico limite e carico ammissibile, 449
18.4 Verifiche di resistenza allo S.L.U., 248 24.6 Verifiche agli S.L.U. da considerare nella
18.5 Carico di punta (instabilità progettazione geotecnica, 452
flessionale), 252
18.6 Svergolamento di elementi inflessi, 252 25. Opere di fondazione, 453
18.7 Verifiche allo S.L.E., 253
18.8 Aste composte, 254 25.1 La normativa, 453
18.9 Legno lamellare (L.L.), 257 25.2 Verifiche agli S.L.U., 454
18.10 Solai in legno, 261 25.3 Plinto massiccio o inerte, 455
18.11 Tetti, 267 25.4 Plinto elastico o a piastra in c.a., 458
25.5 Plinto ‘‘zoppo’’ in c.a., 463
19. Acciaio, 272 25.6 Plinto in c.a. su muro in calcestruzzo, 463
25.7 Plinti a bicchiere prefabbricato, 464
19.1 La normativa, 272 25.8 Fondazione continua con cordoli in
19.2 Materiali e prodotti siderurgici, 272 c.a., 466
19.3 Acciaio – Metodo alle Tensioni 25.9 Plinto per pilastri in acciaio, 467
Ammissibili, 372 25.10 Fondazioni a travi rovesce, 469
19.4 Aste soggette a carico di punta N, 25.11 Fondazioni su pali, 470
flessione M e taglio V, 386
19.5 Travi reticolari, 388 26. Spinta delle terre, 473
20. Acciaio. Metodo agli Stati Limite, 389 26.1 Teoria di Coulomb (analitica), 473
26.2 Teoria di Poncelet (grafica), 476
20.1 Verifiche allo S.L.U., 390 26.3 Metodo di Culmann (grafico), 478
20.2 Verifiche allo S.L.E., 394 26.4 Teoria di Résal (tabellare), 479
26.5 Terrapieno delimitato da fronti
21. Strutture in acciaio, 395 paralleli, 480
21.1 Le unioni, 395
21.2 Aste composte, 400 27. Muri di sostegno, 482
21.3 Solai con lamiere grecate, 406 27.1 La normativa, 482
21.4 Lamiere grecate collaboranti per 27.2 Verifiche di stabilità delle opere di
solai, 411 sostegno, 484
INDICE V

28. Progetto dei muri di sostegno, 489 31.5 Funzioni e compiti del Corpo Nazionale
dei Vigili del Fuoco, 538
28.1 Muri di sostegno a gravità, 489
31.6 Procedura per la richiesta del certificato
28.2 Muri di sostegno a semigravità, 496 di prevenzione incendi (C.P.I.), 539
28.3 Muri di sostegno in c.a. con parete 31.7 Principali termini e definizioni nel settore
verticale a sbalzo, 497 antincendio, 543
28.4 Muri di sostegno prefabbricati, 499
32. Linee guida per la progettazione e requisiti
29. Strutture in zona sismica, 506 prestazionali del manufatto edilizio, 563
29.1 La normativa, 506 32.1 Premessa, 563
29.2 Le scale sismiche e l’azione sismica, 507 32.2 Benessere termoigrometrico, 563
29.3 Caratteristiche delle costruzioni, 507 32.3 Benessere respiratorio e qualità
dell’aria, 569
30. Idraulica e costruzioni idrauliche, 513 32.4 Benessere visivo, 573
30.1 Idrostatica, 513 32.5 Benessere acustico, 579
30.2 Muri a gravità di contenimento 32.6 Risparmio energetico, 582
dell’acqua, 515 32.7 Inquinamento elettromagnetico, 582
30.3 Idrodinamica, 515 32.8 Sicurezza e prevenzione incendi, 586
32.9 Manutenzione, 587
30.4 Condotte forzate, 518
32.10 Fruibilità dell’organismo edilizio e degli
30.5 Condotte a superficie libera (canali), 522 spazi urbani, 588
30.6 Bocche idrometriche, 531
I termini della sicurezza nei cantieri, 599
31. Criteri generali di sicurezza antincendio, 534
31.1 Premessa, 534 Struttura del DVD allegato al volume, 709
31.2 Il rischio d’incendio, 535
31.3 Compensazione del rischio Indice delle tabelle, 715
d’incendio, 536
31.4 Classificazione dei fuochi, 537 Indice analitico, 723

Potrebbero piacerti anche