Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
A.A. 2020-2021
3. I nuovi insegnamenti sono inseribili per gli studenti immatricolati prima che
questi esistessero solo e unicamente nelle attività a scelta libera,
nell’omonima regola di Gomp (attraverso la funzione, “Esegui una ricerca
avanzata su tutti i corsi proposti dall’Ateneo”)
Negli altri ambiti caratterizzanti, affini e integrative e attività altre è
obbligatorio rispettare, laddove è possibile, le tabelle dell’anno d’iscrizione.
Esami che erano obbligatori e ora non lo sono più, passata la durata legale del
corso di studi, sono stati sostituiti da altri (es. Letteratura e arti visive da
Teoria dell’arte e dell’esperienza estetica, Letteratura angloamericana da un
qualsiasi esame delle materie affini previste nell’anno di riferimento).
9. Il tirocinio esterno, da inserire nelle attività a scelta libera, è offerto per 6 cfu,
equivalenti ad almeno 150 ore.
Si segnala inoltre che agli studenti iscritti negli anni precedenti al 2018/2019,
non sarà più possibile, cambiando il proprio piano di studi, inserire le seguenti
attività didattiche, se ancora da sostenere:
- Ricerca Bibliografica da 2 CFU;
- Ricerca Bibliografica da 4 CFU;
- Ricerca Bibliografica da 6 CFU;
- Tirocinio esterno da 2 CFU;
- Tirocinio esterno da 4 CFU;
- Roma Tre Film Festival da 4 CFU;
- Convegno Cinema da 4 CFU;
- Convegno Eurovisioni da 2 CFU
Questo punto del vademecum non interessa a chi, anche iscritto negli anni
antecedenti al 2018/2019, si trovasse le suddette attività già sostenute e
quindi già convalidate nella propria carriera.