Sei sulla pagina 1di 48

Indice generale

1.MANTO IN ERBA SINTETICA.........................................................................................2


2.MANTO ASFALTICO.......................................................................................................3
3.IMPIANTO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE..............4
4.RECINZIONI METALLICHE.............................................................................................4

Pagina 1 di 5
1. MANTO IN ERBA SINTETICA
Dopo la gara d'appalto per la realizzazione del campo, ma prima della fine dei lavori, la Proprietà o il

Gestore dovranno sottoscrivere un contratto obbligatorio quadriennale, come da Regolamento LND

Standard del 28/11/2013.

Manutenzione ordinaria del campo di calcio

Manutenzione campo da calcio a cura della Proprietà o del Gestore da eseguirsi settimanalmente per

garantire che il materiale da intaso prestazionale si mantenga uniformemente distribuito ed areato nel

campo da gioco. Il materiale di intaso dovrà sempre essere riassettato e/o ripristinato in alcune zone

specifiche (come nelle aree di rigore, a centro campo ed in prossimità delle bandierine dei calci d'angolo in

modo particolare).

La manutenzione da eseguirsi settimanalmente sarà così strutturata:

controllo e rimozione della sporcizia presente;

spazzolatura del terreno di gioco, con apposita attrezzatura prevista al fine di mantenere

sempre la superficie di giuoco omogenea su tutto il campo;

controllo zone di massimo scolo delle acque piovane;

eventuale ricarico con materiali d'intaso nelle zone mancanti, anche utilizzando intaso

recuperato nelle canalette, nei pozzetti e nel residuo della spalatura della neve.

La manutenzione ordinaria verrà eseguita con apposita attrezzatura dal personale addetto formatosi al

corso condotto da tecnici specializzati del fornitore delle attrezzature acquistate.

Manutenzione straordinaria del campo di calcio

Manutenzione campo da calcio della durata approssimativa di un giorno da realizzarsi in due interventi

nell'arco dell'anno (uno nel periodo febbraio/marzo e l'aItro nel periodo ottobre/novembre) da tecnici

specializzati dell'azienda produttrice del sistema ovvero da aziende di comprovata esperienza nel settore in

grado di mantenere gli standard qualitativi dei prodotti installati. Durante le operazioni di manutenzione

straordinaria il campo non potrà essere utilizzato per l'intera giornata.

La manutenzione sarà così strutturata:

controllo della superficie di gioco con attrezzatura per il dissodamento dell'intaso

prestazionale e per la spazzolatura profonda del manto;

controllo accurato di tutte le giunzioni dei teli ed eventuale ripristino;

Pagina 2 di 5
controllo accurato dei sistemi di drenaggio e d'irrigazione per assicurarne la perfetta

efficienza;

accurato controllo delle eventuali anomalie di planarità (dossi e avvallamenti) per

ripristinare e regolarizzare la superficie di gioco;

eventuale operazione di integrazione del materiale da intaso al fine di regolarizzare la

planarità della superficie e di garantire le prestazioni del terreno di giuoco.

2. MANTO ASFALTICO
Gli interventi di manutenzione della pavimentazione consistono solitamente nell’evitare che

l’acqua penetri all’interno della struttura della strada. A tale scopo, è necessario che il manto sia

sempre impermeabile e che i provvedimenti di drenaggio siano efficaci al fine di impedire che

l'acqua non si depositi lungo il ciglio stradale. Le fessure, devono essere sigillate non appena

compaiono e i margini della strada devono essere rifilati per consentire lo scolo dell'acqua.

Affrontati con un certo anticipo, gli effetti dell'invecchiamento possono essere trattati

efficacemente mediante la nebulizzazione d’emulsione bituminosa. In caso di condizioni più gravi si

può applicare un impermeabilizzante d’emulsione e graniglia, qualora il volume del traffico sia

ridotto, oppure un sottile rivestimento tradizionale d’asfalto miscelato a caldo.

Tali provvedimenti, che mirano a conservare la flessibilità e la durata del manto stradale,

risolvono, in realtà, soltanto il deterioramento dovuto alle condizioni ambientali. Le deformazioni e

le incrinature da fatica causate dal carico del traffico non possono essere trattate in modo efficace

mediante trattamenti superficiali di manutenzione ma richiedono interventi di risanamento più

profondo.

La decisione sul tipo d’intervento cui ricorrere per migliorare la pavimentazione stradale, o

semplicemente per garantirne le condizioni di transitabilità, è spesso dettata da vincoli legati al

budget. Provvedimenti di conservazione a breve termine sono indispensabili. Lasciare che la

pavimentazione si deteriori ulteriormente è generalmente la decisione peggiore a causa

dell’aumento esponenziale di deterioramento col trascorrere del tempo.

Pagina 3 di 5
3. IMPIANTO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE
METEORICHE

4. RECINZIONI METALLICHE
Si tratta di strutture verticali con elementi in ferro con la funzione di delimitazione e chiusura

delle aree esterne di proprietà privata o di uso pubblico. Possono essere costituite da base o

cordolo (bauletto) in muratura, cls, elementi Si tratta di strutture verticali con elementi in ferro con la

funzione di delimitazione e chiusura delle aree esterne di proprietà privata o di uso pubblico.

Pagina 4 di 5
Possono essere costituite da base o cordolo (bauletto) in muratura, cls, elementi prefabbricati,

ecc..

Modalità di uso corretto

Le recinzioni vanno realizzate e manutenute nel rispetto delle norme relative alla distanza dal

ciglio stradale, alla sicurezza del traffico e della visibilità richiesta dall'Ente proprietario della strada

o dell'autorità preposta alla sicurezza del traffico e comunque del codice della strada. Sarebbe

opportuno prima di realizzare e/o intervenire sulle recinzioni di concordare con le aziende

competenti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, la realizzazione di appositi spazi, accessibili dalla

via pubblica, da destinare all'alloggiamento dei cassonetti o comunque alle aree di deposito rifiuti. Il

ripristino di recinzioni deteriorate va fatto attraverso interventi puntuali nel mantenimento della

tipologia e nel rispetto di recinzioni adiacenti e prospicienti sulla stessa via. Inoltre le recinzioni

dovranno relazionarsi alle caratteristiche storiche, tipologiche e di finitura dei fabbricati di cui

costituiscono pertinenza. I controlli saranno mirati alla verifica del grado di integrità ed

individuazione di anomalie (corrosione, deformazione, perdita di elementi, screpolatura vernici,

ecc.). Inoltre a secondo delle tipologie e dei materiali costituenti, le recinzioni vanno

periodicamente:

✔ ripristinate nelle protezioni superficiali delle parti in vista;

✔ integrate negli elementi mancanti o degradati;

✔ tinteggiate con opportune vernici e prodotti idonei al tipo di materiale e all'ambiente di

ubicazione;

✔ colorate in relazione ad eventuali piani di colore e/o riferimenti formali all'ambiente

circostante.

Anomalie riscontrabili

Corrosione: corrosione degli elementi metallici a causa della combinazione con sostanze presenti

nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.).

Deformazione: cariazione geometriche e morfologiche dei profili e degli elementi di cancelli e

barriere.

Mancanza: caduta e perdita di parti o maglie metalliche.

Pagina 5 di 5
Piano di manutenzione delle strutture in cemento armato

1
Sommario
1 Introduzione.....................................................................................................................................3
2 Corpi d'opera....................................................................................................................................5

2
1 Introduzione
Le Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al Decreto Ministeriale del 14-01-2008 al capitolo 10 rende obbligatorio tra gli elaborati di
progetto un "Piano di manutenzione della parte strutturale dell’opera", che estende quanto previsto dal Decreto del Presidente della
Repubblica n° 554 del 21-12-1999 "Regolamento d’attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11-02-1994 n°109 e
successive modificazioni".
In particolare all’articolo 40 "Piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti" del succitato decreto si legge quanto segue:
1. Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto
degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente realizzati, l’attività di manutenzione dell’intervento al fine di mantenerne nel tempo la
funzionalità, le caratteristiche di qualità, l’efficienza ed il valore economico.
2. Il piano di manutenzione assume contenuto differenziato in relazione all’importanza e alla specificità dell’intervento, ed è costituito
dai seguenti documenti operativi:
a) il manuale d’uso;
b) il manuale di manutenzione;
c) il programma di manutenzione;
3. Il manuale d’uso si riferisce all’uso delle parti più importanti del bene, ed in particolare degli impianti tecnologici. Il manuale contiene
l’insieme delle informazioni atte a permettere all’utente di conoscere le modalità di fruizione del bene, nonché tutti gli elementi
necessari per limitare quanto più possibile i danni derivanti da un’utilizzazione impropria, per consentire di eseguire tutte le operazioni
atte alla sua conservazione che non richiedono conoscenze specialistiche e per riconoscere tempestivamente fenomeni di
deterioramento anomalo al fine di sollecitare interventi specialistici.
4. Il manuale d’uso contiene le seguenti informazioni:
a) la collocazione nell’intervento delle parti menzionate;
b) la rappresentazione grafica;
c) la descrizione;
d) le modalità di uso corretto.
5. Il manuale di manutenzione si riferisce alla manutenzione delle parti più importanti del bene ed in particolare degli impianti
tecnologici. Esso fornisce, in relazione alle diverse unità tecnologiche, alle caratteristiche dei materiali o dei componenti interessati, le
indicazioni necessarie per la corretta manutenzione nonché per il ricorso ai centri di assistenza o di servizio.
6. Il manuale di manutenzione contiene le seguenti informazioni:
a) la collocazione nell’intervento delle parti menzionate;
b) la rappresentazione grafica;
c) la descrizione delle risorse necessarie per l’intervento manutentivo;
d) il livello minimo delle prestazioni;
e) le anomalie riscontrabili;
f) le manutenzioni eseguibili direttamente dall’utente;
g) le manutenzioni da eseguire a cura di personale specializzato.
7. Il programma di manutenzione prevede un sistema di controlli e di interventi da eseguire, a cadenze temporalmente o altrimenti
prefissate, al fine di una corretta gestione del bene e delle sue parti nel corso degli anni. Esso si articola secondo tre sottoprogrammi:
a) il sottoprogramma delle prestazioni, che prende in considerazione, per classe di requisito, le prestazioni fornite dal bene e dalle sue
parti nel corso del suo ciclo di vita;
b) il sottoprogramma dei controlli, che definisce il programma delle verifiche e dei controlli al fine di rilevare il livello prestazionale
(qualitativo e quantitativo) nei successivi momenti della vita del bene, individuando la dinamica della caduta delle prestazioni aventi
come estremi il valore di collaudo e quello minimo di norma;
c) il sottoprogramma degli interventi di manutenzione, che riporta in ordine temporale i differenti interventi di manutenzione, al fine di
fornire le informazioni per una corretta conservazione del bene.
8. Il programma di manutenzione, il manuale d’uso ed il manuale di manutenzione redatti in fase di progettazione sono sottoposti a
cura del direttore dei lavori, al termine della realizzazione dell’intervento, al controllo ed alla verifica di validità, con gli eventuali
aggiornamenti resi necessari dai problemi emersi durante l’esecuzione dei lavori.
Col presente documento si intende fornire all'utente dell'opera uno strumento facilmente consultabile con lo scopo di metterlo nelle
condizioni di conoscere le modalità d'uso corretto, le indicazioni per controllare e ispezionare periodicamente i livelli di efficienza,
funzionalità, conservazione ed usura, le istruzioni da seguire nel caso in cui insorgano necessità di intervento in conformità agli obblighi
di legge.
La documentazione è pertanto fornita a corredo da parte di chi ha compiuto la progettazione per garantire nell'arco del tempo di vita
utile un valore duraturo dell'opera. L'utilizzatore finale, oltre a venire a conoscenza di quanto attiene alle modalità d'uso e di intervento
dell'opera, è in grado di intraprendere periodicamente ed eccezionalmente tutte le misure necessarie al ripristino delle funzionalità,
attraverso la consultazione di personale competente e la richiesta di manutentori specializzati.
Il Piano di manutenzione è la procedura avente lo scopo di controllare e ristabilire un rapporto soddisfacente tra lo stato di
funzionamento di un sistema o di sue unità funzionali e lo standard qualitativo per esso/e assunto come riferimento. consiste nella
previsione del complesso di attività inerenti la manutenzione di cui si presumono la frequenza, gli indici di costo orientativi e le strategie
3
di attuazione nel medio e nel lungo periodo.
Il manuale d’uso è destinato all’utente finale del bene e contiene la raccolta delle istruzioni e delle procedure di conduzione tecnica e
manutenzione limitatamente alle operazioni per le quali non sia richiesta alcuna specifica capacità tecnica; esso si basa su attività di
ispezione prevalentemente visiva al fine di raccogliere indicazioni preliminari sulle condizioni tecniche di un bene o delle sue parti
mediante delle prime valutazioni sulle prestazioni in essere e delle condizioni di degrado.
Pianificazione dei lavori di manutenzione
1. Compiti tecnici - Elaborazione di principi tecnici relativi alle politiche di manutenzione
2. Compiti operativi - Esecuzione dei lavori secondo le specifiche procedurali e qualitative stabilite
3. Compiti di controllo - Verifica del lavoro svolto, valutazione e certificazione del risultato
Organizzazione
La funzione manutentiva deve svolgere i seguenti compiti:
1. Definizione ed elencazione degli elementi da sottoporre alle operazioni ispettive
2. Definizione e catalogazione degli elementi da sottoporre alle operazioni manutentive
3. Elaborazione del programma di svolgimento delle operazioni ispettive e delle operazioni manutentive
4. Rilievo e registrazione delle operazioni ispettive;
5. Rilievo e registrazione delle operazioni manutentive
6. Analisi dello stato di efficienza ed affidabilità dei singoli elementi in rapporto alla funzione svolta ed alla loro tempestiva sostituibilità
in caso di anomalia.
Risorse da gestire
Le risorse da gestire sono:
1. La manodopera
2. materiali
3. mezzi manutentivi (rif UNI 10147)

4
2 Corpi d'opera

1 Rinforzo muro di sostegno

Il progetto prevede la realizzazione del consolidamento del paramento del muro di sostegno attualmente realizzato in blocchi di
calcestruzzo mediante la formazione di un nuova muratura e fondazione in calcestruzzo armato.

Rif. Denominazione
1.1 Struttura in elevazione in c.a.

1.1 Struttura in elevazione in c.a.

Si definisce struttura di elevazione in cemento armato l’unità tecnologica costituita dalle classi di elementi tecnici e dall’insieme degli
elementi tecnici in cemento armato aventi la funzione di resistere alle azioni di varia natura agenti sulla parte di costruzione fuori terra,
trasmettendole alle strutture di fondazione.In particolare le strutture di elevazione verticali costituite essenzialmente da pilastri e pareti
possono essere di diversi tipi, per esempio a telaio, ad arco, a pareti portanti ecc ed hanno la funzione di portare i carichi derivanti dagli
impalcati alle strutture di fondazione.Le strutture in elevazione orizzontali sono costituite da solai, piastre e travi in c.a. ed hanno la
5
funzione di riportare i carichi verticali agenti ai piani agli elementi strutturali verticali, di garantire un collegamento rigido al fine di
assurare un comportamento spaziale della struttura.
Rif. Elemento tecnico Collocazione Unità Quantità
1.1.1 Parete in c.a. pezzi 1

1.1.1 Parete in c.a.

E' un elemento strutturale verticale portante con una dimensione della sezione trasversale nettamente maggiore rispetto all'altra. Tale
elemento strutturale trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture ricettive sottostanti preposte a riceverlo, esso è usualmente
sollecitato a pressoflessione e taglio.

Modalità d'uso
La stabilità e la verticalità dell'elemento strutturale non devono essere compromesse; si proceda ad un controllo periodico delle parti in
vista e il riscontro di eventuali anomalie che possano essere indice di successivi dissesti e/o cedimenti. Al rilievo visivo di anomalie
potebbe non corrispondere un effettivo danneggiamento dell'elemento strutturale. Sono da evitare demolizioni degli elementi, anche
parziali, che possano ridurre la resistenza degli elementi, in egual maniera sono da evitare forature che possano interrompere la
continuità delle barre di armatura (per esempio per fare passare tubazioni, impianti, cavedi, comignoli ecc...)

In caso di emergenza

Danni evidenti o riscontrabili

Modalità dell'intervento

Centro di assistenza/supporto

Requisiti e prestazioni garantiti

Funzionalità
La capacità del materiale o del componente di garantire il funzionamento e l'efficienza previsti in fase di progetto.
Livelli minimi:
Stabilito in funzione del materiale o dell'impianto, dalle norme UNI riportate sul capitolato speciale d'appalto.

Stabilità
Capacità dell'elemento di permetterne l'uso pur in presenza di lesioni.
Livelli minimi:
Stabilito in funzione del materiale dalle norme UNI o da prescrizioni normative riportate sul capitolato speciale d'appalto.

Estetica
Capacità del materiale o del componente di mantenere inalterato l'aspetto esteriore.
Livelli minimi:
Garantire uniformità delle eventuali modificazioni dell'aspetto, senza compromettere requisiti funzionali.

Contenimento
Le opere di sostegno devono assicurare il contenimento di un terrapieno o di altro materiale sciolto con un grado di sicurezza adeguato
al contesto del sito. Tipologia e dimensione deve essere scelta in base alle prestazioni attese per l’opera, alle caratteristiche
meccaniche dei terreni in sito e di riporto, all’interazione con i manufatti circostanti.
Livelli minimi:

Drenaggio
Deve essere garantito un drenaggio efficace nel tempo, mediante la scelta dei terreni di riempimento e di un sistema di raccolta.
Livelli minimi:

6
Stabilità
Deve essere verificata la stabilità dell’opera, sia locale che globale del complesso opera-terreno, nonché la compatibilità degli
spostamenticon la funzionalità dell’opera.
Livelli minimi:

Anomalie

Cavillature superficiali
Rete di microfessurazioni sulla superficie del calcestruzzo.

Fessurazioni
Spaccature sottili, singole o ramificate, parallele o ortogonali all'armatura che penetrano nel calcestruzzo non solo a livello superficiale.

Disgregazione
Distacco di granuli o cristalli di dimensioni piccole sotto sollecitazioni meccaniche.

Distacco
Distacco di parti notevoli del materiale dell'elemento strutturale.

Scheggiature
Distacco di piccole parti lungo i bordi e gli spigoli di calcestruzzo.

Esposizione
Esposizione dei ferri di armatura: distacco del copriferro dell'elemento strutturale e relativa esposizione delle barre di armatura a
fenomeni di corrosione per azione degli agenti atmosferici.

Corrosione
Formazione di strati di ruggine sulle barre di armatura e conseguente degrado e perdita delle proprietà meccaniche.

Fuori piombo
Non perfetta verticalità dell'elemento strutturale.

Fronte di risalita
Limite della penetrazione di umidità nell'elemento strutturale che si manifesta con efflorescenza e/o perdita di materiale. Esso comporta
altresì la comparsa di macchie e/o muffe sulla superficie dello stesso.

Controlli

Stato superficie

Incaricato non specificato


Periodicità all'occorrenza

Istruzioni
Ispezione visiva della superficie dei setti in calcestruzzo armato e dei copriferri dell'armatura.

Corrispondenza

Incaricato non specificato


Periodicità all'occorrenza

Istruzioni
Verifica in corrispondenza delle architravi e degli incatenamenti.

Sorveglianza

7
Incaricato non specificato
Periodicità all'occorrenza

Istruzioni
Azione di sorveglianza con l'assunzione di punti di riferimento e misure per il monitoraggio dell'evoluzione delle anomalie.

Identificazione

Incaricato non specificato


Periodicità all'occorrenza

Istruzioni
Necessità di identificazione delle "travi-parete".

Controllo visivo

Incaricato non specificato


Periodicità ogni 6 mesi

Istruzioni
Verificare l'integrità strutturale del muro ispezionando la perpendicolarità, ove il muro abbia uno sviluppo verticale perpendicolare, o
l'inclinazione prescritta secondo le indicazioni progettuali, nel caso di profilo inclinato. Devono essere controllate anche possibili
alterazioni occorse alle strutture circostanti che possano presupporre una modificazione strutturale non direttamente visibile. Il controllo
deve essere effettuato immediatamente dopo il verificarsi di eventi eccezionali.

Manutenzioni

Pulizia vegetazione
Periodo consigliato: ogni 2 anni
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Ripulitura e rimozione di muschio o vegetazione di vario tipo.

Pulizia facciate
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Trattamento e pulizia regolare dei setti e delle facciate.

Manutenzione superficie
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Manutenzione dei rivestimenti di superficie (intonaci, piastrelle, tinteggiatura ecc..)

Ripresa
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Ripresa di scheggiature e rigonfiamenti del calcestruzzo.

Demolizione
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Demolizione superficiale e ripristino.

8
Passivazione
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Passivazione e trattamento dei ferri corrosi.

Trattamento fessurazioni
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Trattamento delle fessurazioni per riempimento o iniezione.

Ripristino
Periodo consigliato: ogni 10 anni
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Dopo aver provveduto alla rimozione del rivestimento preesistente, provvedere alla chiusura delle eventuali lesioni e fessurazioni
presenti con prodotti cementizi e alla sigillatura dei giunti attraverso prodotti collanti specifici.Deve essere ripristinato il rivestimento
esistente secondo le indicazioni del progetto originale.

9
2 Fondazione recinzione metallica

Rif. Denominazione
2.1 Fondazioni su travi

2.1 Fondazioni su travi

Per fondazione si intende l'unità tecnologica che funge da collegamento statico tra edificio e suolo e che ha il compito di trasmettere a
terra i carichi imposti alla struttura.Nello specifico la fondazione su travi è di tipo superficiale per cui i carichi sono trsmessi al terreno
attraverso le superfici di appoggio delle travi in c.a.
Rif. Elemento tecnico Collocazione Unità Quantità
2.1.1 Fondazione in c.a. pezzi 1

10
2.1.1 Fondazione in c.a.

La trave di fondazione, è un elemento strutturale che funge da fondazione superficiale. Esso ha la funzione di trasferire al terreno il
peso della struttura e delle altre forze esterne. La trave di fondazione viene realizzata sopra un getto di pulizia, che la proteggerà dalle
aggressioni chimiche del suolo; si tratta di uno strato di calcestruzzo, generalmente privo di armatura metallica, tranne casi particolari,
a basso contenuto di cemento, chiamato magrone, posizionato alla quota di scavo, stabilita dal progettista.

Modalità d'uso

La stabilità dell'elemento strutturale non deve essere compromessa, si procedederà per questo ad un controllo indiretto, verificando
che non siano presenti anomalie riconducibili a dissesti e/o cedimenti delle opere che non sono direttamente ispezionabili.

In caso di emergenza

Danni evidenti o riscontrabili

Modalità dell'intervento

Centro di assistenza/supporto

Requisiti e prestazioni garantiti

Funzionalità
La capacità del materiale o del componente di garantire il funzionamento e l'efficienza previsti in fase di progetto.
Livelli minimi:
Stabilito in funzione del materiale o dell'impianto, dalle norme UNI riportate sul capitolato speciale d'appalto.

Stabilità
Capacità dell'elemento di permetterne l'uso pur in presenza di lesioni.
Livelli minimi:
Stabilito in funzione del materiale dalle norme UNI o da prescrizioni normative riportate sul capitolato speciale d'appalto.

Estetica
Capacità del materiale o del componente di mantenere inalterato l'aspetto esteriore.
Livelli minimi:
Garantire uniformità delle eventuali modificazioni dell'aspetto, senza compromettere requisiti funzionali.

Anomalie

Cavillature superficiali
Rete di microfessurazioni sulla superficie del calcestruzzo.

Fessurazioni
Spaccature sottili, singole o ramificate, parallele o ortogonali all'armatura che penetrano nel calcestruzzo non solo a livello superficiale.

Disgregazione
Distacco di granuli o cristalli di dimensioni piccole sotto sollecitazioni meccaniche.

Distacco
Distacco di parti notevoli del materiale dell'elemento strutturale.

Scheggiature
Distacco di piccole parti lungo i bordi e gli spigoli di calcestruzzo.

Esposizione
Esposizione dei ferri di armatura: distacco del copriferro dell'elemento strutturale e relativa esposizione delle barre di armatura a
11
fenomeni di corrosione per azione degli agenti atmosferici.

Corrosione
Formazione di strati di ruggine sulle barre di armatura e conseguente degrado e perdita delle proprietà meccaniche.

Freccia
Deformazione dell'elemento strutturale sotto carico, in caso di superamento del limite elastico rimangono delle deformazioni
permenenti dell'elemento.

Movimento facciata
Movimenti di traslazione e rotazione dei muri perimetrali di un edificio dovuti a cedimenti fondazionali.

Controlli

Aspetto muri

Incaricato non specificato


Periodicità all'occorrenza

Istruzioni
Verifica dell'aspetto dei muri portanti e dei muri di facciata; sorveglianza dei movimenti dei giunti di dilatazione a livello dei solai in
grado di evidenziare assestamenti differenziali.

Siccità

Incaricato non specificato


Periodicità all'occorrenza

Istruzioni
Visita di controllo dopo un periodo di estrema siccità.

Manutenzioni

Controllo dissesto
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Controllo regolare del dissesto con l'assunzione di punti di riferimento e misure per il monitoraggio dell'evoluzione. Dopo una diagnosi
precisa e una stabilizzazione del fenomeno è possibile effettuare la sigillatura delle fessurazioni, la correzione di un fuori piombo o il
livellamento del terreno.

Rifacimento sottomurature
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Rifacimento delle sottomurature, iniezioni di malta, micropali ecc. La sostituzione o il rinforzo di fondazioni può essere compiuto in caso
di modifica del carico o di sinistro importante.

Consolidamento
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Nel caso di comparsa di disuniformità, crepe o segni di rottura su elementi strutturali che sono collegati all'elemento di fondazione, può
rendersi necessario l'intervento di consolidamento del terreno a seguito di uno smottamento, una variazione della falda acquifera, da
effettuarsi con l'iniezione di resine speciali, jet-grouting.

12
3 Plinti torri faro

Rif. Denominazione
3.1 Fondazioni su plinti superficiali

3.1 Fondazioni su plinti superficiali

Per fondazione si intende l'unità tecnologica che funge da collegamento statico tra edificio e suolo e che ha il compito di trasmettere a
terra i carichi imposti alla struttura.Nello specifico la fondazione su plinti è di tipo superficiale per cui i carichi sono trsmessi
direttamente al terreno attraverso la superficie di appoggio dei plinti in c.a.
Rif. Elemento tecnico Collocazione Unità Quantità
3.1.1 Plinto superficiale pezzi 1

3.1.1 Plinto superficiale

Il plinto di fondazione è costituito da uno zatterone in calcestruzzo armato a forma di parallelepipedo, a base solitamente quadrata o
rettangolare, che viene realizzato al di sotto di ciascun pilastro della struttura, e centrato rispetto a questo, allo scopo di trasmettere il
carico derivante dalle strutture in elevazione al terreno di fondazione con valori ammissibili di tensioni sul suolo.
Le dimensioni del plinto dipendono dai carichi provenienti dalla sovrastruttura, dalle sollecitazioni agenti, dal funzionamento statico che
si vuole ottenere, se plinto rigido o flessibile, e dalla capacità portante del terreno.
A causa di situazioni particolari si possono comunque costruire plinti di forma differente (ad esempio, il plinto zoppo per pilastri posti sul
confine della proprietà dove non è possibile centrare il plinto sotto il pilastro).
Usualmente, i plinti ordinari hanno uno spessore che varia tra 40 cm e 80 cm, e dimensioni in pianta da 1,00 m fino a 6,00 m per lato.
Lo spessore è legato fondamentalmente alle sollecitazioni di taglio o punzonamento, mentre le dimensioni e la forma della base sono
correlate alla capacità portante del terreno ed ai carichi provenienti dalla sovrastruttura.

13
Modalità d'uso
La stabilità dell'elemento strutturale non deve essere compromessa; si procedederà per questo ad un controllo indiretto, verificando
che non siano presenti anomalie riconducibili a dissesti e/o cedimenti delle opere che non sono direttamente ispezionabili.

In caso di emergenza

Danni evidenti o riscontrabili

Modalità dell'intervento

Centro di assistenza/supporto

Anomalie

Esposizione ferri di armatura


Distacco del copriferro dell'elemento strutturale e relativa esposizione delle barre di armatura a fenomeni di corrosione per azione degli
agenti atmosferici.

Corrosione
Formazione di strati di ruggine sulle barre di armatura e conseguente degrado e perdita delle proprietà meccaniche.

Erosione
Danneggiamenti dei plinti di fondazione causati da erosione con il progressivo scalzamento del dado in calcestruzzo.

Manutenzioni

Consolidamento
Periodo consigliato: all'occorrenza
Categoria: Straordinaria
Incaricato: non specificato
Nel caso di comparsa di disuniformità, crepe o segni di rottura su elementi strutturali che sono collegati all'elemento di fondazione, può
rendersi necessario l'intervento di consolidamento del terreno a seguito di uno smottamento, una variazione della falda acquifera, da
effettuarsi con l'iniezione di resine speciali, jet-grouting.

14
MANUALE DI MANUTENZIONE

Impianti sportivi: impianto di irrigazione


L'Unità Tecnologica è composta dai seguenti Elementi Manutenibili:

° 01.03.01 Elettrovalvole

° 01.03.02 Irrigatori dinamici

° 01.03.03 Rubinetti

° 01.03.04 Programmatori elettronici

° 01.03.05 Tubi in polietilene


Manuale di Manutenzione

Elemento Manutenibile: 01.03.01


Elettrovalvole
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

Le elettrovalvole in linea sono generalmente realizzate in nylon e vetroresina per offrire una migliore resistenza alla
corrosione e per prevenire perdite e rotture. Sono dotate di un solenoide (dotato di pistoncino e molla in acciaio
inossidabile per prevenire la corrosione) e di un dispositivo di apertura manuale interna per mantenere asciutto il corpo
delle valvole.

REQUISITI E PRESTAZIONI (EM)

01.03.01.R01 Resistenza agli agenti aggressivi chimici

Classe di Requisiti: Di stabilità Classe di Esigenza: Sicurezza


Gli elementi dell'impianto di irrigazione devono conservare inalterate le proprie caratteristiche chimico fisiche sotto
l'azione di agenti aggressivi chimici.
Prestazioni:
I materiali e i componenti delle elettrovalvole devono conservare inalterate le proprie caratteristiche chimico-fisiche sotto
l'azione di agenti aggressivi chimici che potrebbero svilupparsi durante il funzionamento.
Livello minimo della prestazione:
Per la valutazione della resistenza agli agenti chimici presenti nell’aria si fa riferimento ai metodi di prova indicati dalle
norme UNI.

01.03.01.R02 Resistenza al gelo

Classe di Requisiti: Funzionalità d'uso Classe di Esigenza: Funzionalità


Gli elementi costituenti le elettrovalvole devono essere realizzati con materiali in grado di non subire disgregazioni o
dissoluzioni per effetto del ghiaccio.
Prestazioni:
La tenuta ad eventuali infiltrazioni di acqua o di neve deve essere garantita in condizioni di pressione e temperatura
corrispondenti a quelle massime o minime esercizio.
Livello minimo della prestazione:
Per verificare la tenuta ad infiltrazioni di acqua gli elementi dell'impianto vengono sottoposti a prove di verifica con le
modalità indicate dalla norma UNI di settore. Al termine della prova si deve verificare l'assenza di difetti o segni di
cedimento.

Pagina 2
Manuale di Manutenzione

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.01.A01 Anomalie delle molle

Difetti di funzionamento della molla che regola il pistone del solenoide.

01.03.01.A02 Corrosione

Fenomeni di corrosione delle parti metalliche degli irrigatori.

01.03.01.A03 Difetti dei filtri


Difetti di funzionamento dei filtri di protezione dell'elettrovalvole.

01.03.01.A04 Difetti del regolatore di flusso

Difetti di funzionamento del regolatore di flusso dell'elettrovalvole.

01.03.01.A05 Difetti delle valvole

Difetti di funzionamento delle valvole antiritorno per cui si verificano perdite di fluido.

CONTROLLI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.01.C01 Controllo generale

Cadenza: ogni mese Tipologia: Aggiornamento

Eseguire un controllo generale delle valvole verificando il buon funzionamento delle guarnizioni, delle cerniere e delle
molle.
• Anomalie riscontrabili: 1) Corrosione; 2) Anomalie delle molle; 3) Difetti delle valvole.
• Ditte specializzate: Giardiniere.

MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.01.I01 Lubrificazione valvole

Pagina 3
Manuale di Manutenzione

Cadenza: ogni anno


Effettuare lo smontaggio della valvole ed eseguire una lubrificazione delle cerniere e delle molle che regolano le valvole.
• Ditte specializzate: Giardiniere.

Elemento Manutenibile: 01.03.02


Irrigatori dinamici
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

Gli irrigatori sono dei dispositivi che consentono di innaffiare le aree e gli spazi a verde. Tali dispositivi sono detti dinamici
poiché consentono l'innaffiamento in più direzioni; possono essere di vario tipo quali a martelletto entro terra e fuori terra,
a pistone, a turbina. Generalmente sono dotati di valvola di drenaggio per consentire lo svuotamento dell'impianto al
termine di ogni ciclo irriguo.

REQUISITI E PRESTAZIONI (EM)

01.03.02.R01 (Attitudine al) controllo della portata dei fluidi

Classe di Requisiti: Funzionalità d'uso Classe di Esigenza: Funzionalità


Gli irrigatori devono essere in grado di garantire durante il funzionamento la portata e la pressione richiesti dall'impianto.
Prestazioni:
Le prestazioni e quindi la portata esse devono essere verificate in sede di collaudo e successivamente con ispezioni volte
alla verifica di detti valori.
Livello minimo della prestazione:
I valori della portata variano in funzione del diametro delle tubazioni e degli ugelli degli irrigatori.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.02.A01 Anomalie delle guarnizioni

Difetti di tenuta delle guarnizioni per cui si verificano perdite di fluido.

Pagina 4
Manuale di Manutenzione

01.03.02.A02 Anomalie delle molle

Difetti di funzionamento delle molle di rientro degli irrigatori.

01.03.02.A03 Anomalie della vite rompigetto

Anomalie di funzionamento della vite che consente di frazionare il getto dell'acqua.

01.03.02.A04 Corrosione

Fenomeni di corrosione delle parti metalliche degli irrigatori.

01.03.02.A05 Difetti dei filtri

Difetti di funzionamento dei filtri degli irrigatori a pistone.

01.03.02.A06 Difetti di connessione

Difetti di connessione degli ugelli e delle tubazioni di adduzione.

01.03.02.A07 Difetti delle frizioni


Difetti di funzionamento delle frizioni di orientamento del getto.

01.03.02.A08 Difetti delle valvole

Difetti di funzionamento delle valvole antiritorno per cui si verificano perdite di fluido.

01.03.02.A09 Ostruzioni

Ostruzioni degli ugelli dei diffusori dovuti a polvere, terreno, sabbia, ecc.

CONTROLLI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.02.C01 Controllo generale

Cadenza: ogni mese Tipologia: Aggiornamento

Verificare la corretta posizione degli irrigatori controllando che non vi siano ostacoli che impediscano il getto dell'acqua.
Verificare la tenuta delle valvole e la funzionalità delle molle e delle viti rompigetto.
•Requisiti da verificare: 1) (Attitudine al) controllo della portata dei fluidi.

Pagina 5
Manuale di Manutenzione

•Anomalie riscontrabili: 1) Ostruzioni; 2) Difetti di connessione; 3) Anomalie delle molle; 4) Anomalie delle guarnizioni; 5)
Difetti delle frizioni; 6) Difetti delle valvole.
•Ditte specializzate: Giardiniere.

MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.02.I01 Pulizia

Cadenza: ogni mese


Eseguire la pulizia degli irrigatori da tutti i materiali di risulta che impediscono il regolare getto dell'acqua.
• Ditte specializzate: Giardiniere.

01.03.02.I02 Sostituzione irrigatori

Cadenza: ogni 15 anni


Eseguire la sostituzione degli irrigatori con altri dello stesso tipo e modello.
• Ditte specializzate: Giardiniere.

01.03.02.I03 Sostituzione viti

Cadenza: quando occorre


Sostituire le viti rompigetto quando usurate.
• Ditte specializzate: Giardiniere.

Elemento Manutenibile: 01.03.03


Rubinetti
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

Hanno la funzione di intercettare e di erogare i fluidi all'esterno dell'impianto. Possono essere: ad alimentazione singola; ad
alimentazione con gruppo miscelatore; ad alimentazione con miscelatore termostatico. Il materiale più adoperato è
l'acciaio rivestito con nichel e cromo o smalto. Per la scelta della rubinetteria sanitaria è importante considerare: il livello

Pagina 6
Manuale di Manutenzione

sonoro, la resistenza meccanica a fatica dell'organo di manovra, la resistenza meccanica a fatica dei deviatori, la
resistenza all'usura meccanica delle bocche orientabili.

REQUISITI E PRESTAZIONI (EM)

01.03.03.R01 (Attitudine al) controllo della portata dei fluidi

Classe di Requisiti: Funzionalità d'uso Classe di Esigenza: Funzionalità


I rubinetti devono essere in grado di garantire valori minimi di portata dei fluidi.
Prestazioni:
I rubinetti devono assicurare, anche nelle più gravose condizioni di esercizio, una portata d’acqua non inferiore a quella
di progetto.
Livello minimo della prestazione:
Il dimensionamento delle reti di distribuzione dell’acqua può essere verificato mediante l’individuazione della portata
massima contemporanea utilizzando il metodo delle unità di carico (UC).

01.03.03.R02 (Attitudine al) controllo della tenuta

Classe di Requisiti: Funzionalità d'uso Classe di Esigenza: Funzionalità


I rubinetti devono essere in grado di garantire la tenuta del fluido evitando perdite.
Prestazioni:
Tutti gli elementi del rubinetto (dispositivo di chiusura, corpo, accoppiamento vitone-corpo, accoppiamento bocca-
corpo) devono garantire la tenuta idraulica.
Livello minimo della prestazione:
Devono essere rispettati i valori specifici indicati dalla norma per i vari componenti i rubinetti.

01.03.03.R03 Resistenza a manovre e sforzi d'uso

Classe di Requisiti: Di stabilità Classe di Esigenza: Sicurezza


La rubinetteria deve essere in grado di contrastare in modo efficace il prodursi di deformazioni o rotture in seguito ad
operazioni di manovra o di utilizzo.
Prestazioni:
Sotto l’azione di sollecitazioni derivanti da manovre e sforzi d’uso, i rubinetti devono conservare inalterate le
caratteristiche funzionali e di finitura superficiale assicurando comunque i livelli prestazionali di specifica.
Livello minimo della prestazione:
I rubinetti di erogazione possono essere sottoposti a cicli di apertura/chiusura, realizzati secondo le modalità indicate
dalle norme controllando al termine di tali prove il mantenimento dei livelli prestazionali richiesti dalla normativa. La
pressione esercitata per azionare i rubinetti di erogazione e le valvole non deve superare i 10 Nm.
ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.03.A01 Alterazione rivestimento

Pagina 7
Manuale di Manutenzione

Alterazione dello strato di rivestimento dovuta a urti o manovre violente.

01.03.03.A02 Corrosione

Corrosione delle tubazioni di adduzione con evidenti segni di decadimento delle stesse evidenziato con cambio di colore
e presenza di ruggine in prossimità delle corrosioni.

01.03.03.A03 Difetti ai filtri

Difetti di funzionamento dei filtri dovuti ad accumulo di materiale.

01.03.03.A04 Difetti ai raccordi o alle connessioni

Perdite del fluido in prossimità di raccordi dovute a errori o sconnessioni delle giunzioni.

01.03.03.A05 Difetti alle valvole

Difetti di funzionamento delle valvole dovuti ad errori di posa in opera o al cattivo dimensionamento delle stesse.

01.03.03.A06 Incrostazioni

Accumuli di materiale di deposito all'interno delle tubazioni ed in prossimità dei filtri che causano perdite o rotture delle
tubazioni.

CONTROLLI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.03.C01 Verifica rubinetti

Cadenza: ogni 6 mesi Tipologia: Controllo a vista

Verifica e sistemazione dell'insieme dei rubinetti.


•Requisiti da verificare: 1) Resistenza a manovre e sforzi d'uso; 2) (Attitudine al) controllo della portata dei fluidi.
•Anomalie riscontrabili: 1) Difetti ai raccordi o alle connessioni; 2) Alterazione rivestimento; 3) Incrostazioni.
•Ditte specializzate: Idraulico.

Pagina 8
Manuale di Manutenzione

MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.03.I01 Ingrassaggio rubinetti

Cadenza: ogni anno


Eseguire un ingrassaggio dei rubinetti incrostati.
• Ditte specializzate: Idraulico.

01.03.03.I02 Rimozione calcare

Cadenza: ogni 6 mesi


Rimozione di eventuale calcare con l'utilizzo di prodotti chimici.
• Ditte specializzate: Idraulico.01.03.03.I03 Sostituzione guarnizioni

Cadenza: quando occorre


Effettuare la sostituzione delle guarnizioni quando si verificano evidenti perdite di fluido.
• Ditte specializzate: Idraulico.

Pagina 9
Manuale di Manutenzione

Elemento Manutenibile: 01.03.04

Programmatori elettronici
Unità Tecnologica: 01.03
Impianti sportivi: impianto di irrigazione
I programmatori elettronici consentono di realizzare l'innaffiamento delle aiuole, dei prati o in genere di spazi verdi. Tali
dispositivi consentono di distribuire l'acqua a tutti gli irrigatori ad essi collegati. Generalmente i programmatori sono
alimentati da una tensione a 220 V e con una tensione di uscita di 24 V che consente di impostare il tempo di
irrigazione che può variare da settore a settore essendo gestiti da un software specifico.

REQUISITI E PRESTAZIONI (EM)

01.03.04.R01 Isolamento elettrico

Classe di Requisiti: Protezione elettrica Classe di Esigenza: Sicurezza


I programmatori devono essere in grado di resistere al passaggio di cariche elettriche senza perdere le proprie
caratteristiche.
Prestazioni:
E' opportuno che gli elementi costituenti i programmatori siano realizzati e posti in opera secondo quanto indicato dalle
norme e come certificato dalle ditte costruttrici di detti materiali e componenti.
Livello minimo della prestazione:
Devono essere rispettati i livelli previsti in sede di progetto.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.04.A01 Anomalie della batteria

Difetti di funzionamento della batteria ausiliaria dei programmatori.

01.03.04.A02 Anomalie del software

Difetti di funzionamento del software di gestione dei programmi di innaffiamento.

Pagina 10
Manuale di Manutenzione

01.03.04.A03 Anomalie del trasformatore

Difetti di funzionamento dei trasformatori.

01.03.04.A04 Difetti agli interruttori

Difetti agli interruttori magnetotermici e differenziali dovuti all'eccessiva polvere presente all'interno delle connessioni o alla
presenza di umidità ambientale o di condensa.

01.03.04.A05 Surriscaldamento

Surriscaldamento che può provocare difetti di protezione e di isolamento. Può essere dovuto a ossidazione delle masse
metalliche.

CONTROLLI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.04.C01 Controllo generale

Cadenza: ogni mese Tipologia: Controllo a vista

Controllo dello stato generale e dell'integrità con particolare attenzione allo stato degli interblocchi elettrici con prova
delle manovre di apertura e chiusura. Verificare che il software sia rispondente alle esigenze progettuali effettuando una
serie di apertura e chiusura dei dispositivi.
• Requisiti da verificare: 1) Isolamento elettrico.
• Anomalie riscontrabili: 1) Anomalie del trasformatore; 2) Difetti agli interruttori.
• Ditte specializzate: Elettricista.

01.03.04.C02 Verifica interruttori

Cadenza: ogni mese Tipologia: Ispezione a vista

Verificare l'efficienza degli interruttori.


•Requisiti da verificare: 1) Isolamento elettrico.
•Anomalie riscontrabili: 1) Difetti agli interruttori.
•Ditte specializzate: Elettricista, Giardiniere.

MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.04.I01 Lubrificazione ingranaggi e contatti

Pagina 11
Manuale di Manutenzione

Cadenza: ogni 2 mesi


Lubrificare con vaselina pura i contatti, le pinze e le lame dei sezionatori di linea, gli interruttori di manovra, i sezionatori di
messa a terra.
• Ditte specializzate: Elettricista.

01.03.04.I02 Registrazione

Cadenza: quando occorre


Eseguire un aggiornamento del software di gestione del programmatore.
• Ditte specializzate: Elettricista.

01.03.04.I03 Ricarica batteria

Cadenza: quando occorre


Effettuare la ricarica della batteria di alimentazione secondaria.
• Ditte specializzate: Elettricista.

Elemento Manutenibile: 01.03.05

Tubi in polietilene
Unità Tecnologica: 01.03
Impianti sportivi: impianto di irrigazione
I tubi in polietilene ad alta densità (comunemente identificati con la sigla PEAD) sono ottenuti mescolando polimeri di
etilene. I materiali ottenuti da tale processo sono classificati in due categorie a seconda della resistenza alla pressione
interna in PE A e PE B.

REQUISITI E PRESTAZIONI (EM)

01.03.05.R01 (Attitudine al) controllo della tenuta

Classe di Requisiti: Funzionalità tecnologica Classe di Esigenza: Funzionalità


Le tubazioni ed i raccordi tra valvole e tubi e tra tubi e tubi devono essere in grado di resistere alle pressioni di esercizio.
Prestazioni:

Pagina 12
Manuale di Manutenzione

Spezzoni di tubo e relativi giunti vengono sottoposti a prove per verificare la tenuta dei giunti e dei tubi stessi con le
modalità ed i tempi indicati dalle norme vigenti.

Livello minimo della prestazione:


I campioni vengono riempiti di acqua ad una pressione massima di 0,05 MPa e ad una temperatura di 20 °C per i tubi
della serie 303 e con acqua ad una pressione pari ad 1,5 volte la pressione di esercizio per i tubi della serie 312. Si deve
verificare la assenza di perdite.

01.03.05.R02 Regolarità delle finiture

Classe di Requisiti: Adattabilità delle finiture Classe di Esigenza: Fruibilità


Le tubazioni devono presentare superficie esterna ed interna e sezione prive di difetti.
Prestazioni:
I materiali e componenti utilizzati per la preparazione di tubi in PE non devono presentare anomalie. In particolare si deve
verificare che per la superficie esterna/interna non vi siano ondulazioni e striature o altri eventuali difetti; per la sezione si
deve verificare l'assenza di bolle o cavità.
Livello minimo della prestazione:
I campioni di tubazione vengono sottoposti ad un esame a vista per accertarne l'idoneità. Le tolleranze ammesse sono:
- 5 mm per le lunghezze;
- 0,05 mm per le dimensioni dei diametri;- 0,01 mm per le dimensioni degli spessori.
La rettilineità delle tubazioni viene accertata adagiando la tubazione su una superficie piana in assenza di sollecitazione.
Deve essere accertata la freccia massima che si verifica.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.05.A01 Alterazioni cromatiche

Presenza di macchie con conseguente variazione della tonalità dei colori e scomparsa del colore originario.

01.03.05.A02 Deformazione

Cambiamento della forma iniziale con imbarcamento degli elementi e relativa irregolarità della sovrapposizione degli
stessi.

01.03.05.A03 Difetti ai raccordi o alle connessioni

Perdite del fluido in prossimità di raccordi dovute a errori o sconnessioni delle giunzioni.

01.03.05.A04 Errori di pendenza

Errore nel calcolo della pendenza che causa un riflusso delle acque con conseguente ristagno delle stesse.

Pagina 13
Manuale di Manutenzione

CONTROLLI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.05.C01 Controllo generale tubazioni

Cadenza: ogni 12 mesi Tipologia: Ispezione a vista

Verificare le caratteristiche principali delle tubazioni con particolare riguardo a:


-tenuta delle congiunzioni a flangia; -giunti per verificare la presenza di lesioni o di sconnessioni; -la stabilità de sostegni dei
tubi; -presenza di acqua di condensa; -coibentazione dei tubi.
• Anomalie riscontrabili: 1) Alterazioni cromatiche; 2) Difetti ai raccordi o alle connessioni; 3) Errori di pendenza; 4)
Deformazione.
• Ditte specializzate: Idraulico.

MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.05.I01 Pulizia

Cadenza: ogni 6 mesi


Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto.
• Ditte specializzate: Idraulico.

Elemento Manutenibile: 01.03.06

Serbatoio
Unità Tecnologica: 01.03
Impianti sportivi: impianto di irrigazione
Il serbatoio è costituito da un’anima in metallo trattata sia internamente che esternamente contro la corrosione

REQUISITI E PRESTAZIONI (EM)

Pagina 14
Manuale di Manutenzione

01.03.06.R01 (Attitudine al) controllo della tenuta

Classe di Requisiti: Funzionalità tecnologica Classe di Esigenza: Funzionalità


Il serbatoio devono essere in grado di resistere alle pressioni di esercizio.
Prestazioni:
Il serbatoio viene sottoposto a prove per verificare la tenuta con le modalità ed i tempi indicati dalle norme vigenti.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.06.A01 Deformazione

Cambiamento della forma iniziale con imbarcamento degli elementi e relativa irregolarità della sovrapposizione degli
stessi.

CONTROLLI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.06.C01 Controllo generale tubazioni

Cadenza: ogni 12 mesi Tipologia: Ispezione a vista

Verificare le caratteristiche principali del serbatoio con particolare riguardo a:


-tenuta delle congiunzioni;
-la stabilità de sostegni dei tubi inseriti al suo interno
• Anomalie riscontrabili: 1) Deformazione.
• Ditte specializzate: Idraulico.

MANUTENZIONI ESEGUIBILI DA PERSONALE SPECIALIZZATO

01.03.06.I01 Pulizia

Cadenza: ogni 6 mesi


Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto di adduzione.
• Ditte specializzate: Idraulico.

Pagina 15
MANUALE D'USO
Impianti sportivi: impianto di irrigazione
Insiemi di uno o più spazi destinati ad attività sportive relativi ad una o più discipline che hanno in comune gli spazi
ed i servizi annessi per lo svolgimento di tali attività. La scelta dei luoghi per la realizzazione di impianti sportivi deve
soddisfare aspetti ed analisi diverse:
- demografiche;
- servizi e trasporti;- climatici
e geologiche; -
economiche e gestionali.
La realizzazione degli impianti sportivi è disciplinata oltre che dalle norme urbanistiche, ambientali e dai regolamenti
locali anche da norme emanate degli enti sportivi (Coni e Federazioni sportive) per la parte attinente alle attrezzature
sportive, ai campi di gioco e agli altri servizi connessi. Gli impianti sportivi possono suddividersi in base alle diverse
categorie agonistiche: sport all'aperto, sport al coperto, sport d'acqua, sport del ghiaccio, sport a cavallo e sport
motoristici. All'interno degli impianti sportivi si articolano ulteriori aree funzionali: - aree per le attività sportive;
- aree per i servizi di
supporto;- aree destinate
al pubblico.

L'Unità Tecnologica è composta dai seguenti Elementi Manutenibili:

° 01.03.01 Elettrovalvole

° 01.03.02 Irrigatori dinamici

° 01.03.03 Rubinetti

° 01.03.04 Programmatori elettronici

° 01.03.05 Tubi in polietilene


Manuale d'Uso

Unità Tecnologica: 01.03

Elemento Manutenibile: 01.03.01

Elettrovalvole
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

Le elettrovalvole in linea sono generalmente realizzate in nylon e vetroresina per offrire una migliore resistenza alla
corrosione e per prevenire perdite e rotture. Sono dotate di un solenoide (dotato di pistoncino e molla in acciaio
inossidabile per prevenire la corrosione) e di un dispositivo di apertura manuale interna per mantenere asciutto il corpo
delle valvole.

Modalità di uso corretto:


Verificare che le elettrovalvole siano posizionate secondo lo schema progettuale in modo da coprire tutta la zona da
innaffiare evitando punti scoperti nei quali non arriva l'acqua. In seguito a precipitazioni o eventi meteorici particolari
pulire gli irrigatori da eventuali depositi (polvere, terreno, radici) e riportarli in superficie.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.01.A01 Anomalie delle molle

Difetti di funzionamento della molla che regola il pistone del solenoide.

01.03.01.A02 Corrosione

Fenomeni di corrosione delle parti metalliche degli irrigatori.

01.03.01.A03 Difetti dei filtri

Difetti di funzionamento dei filtri di protezione dell'elettrovalvole.

01.03.01.A04 Difetti del regolatore di flusso

Difetti di funzionamento del regolatore di flusso dell'elettrovalvole.

01.03.01.A05 Difetti delle valvole

Pagina 2
Manuale d'Uso

Unità Tecnologica: 01.03

Difetti di funzionamento delle valvole antiritorno per cui si verificano perdite di fluido.

Elemento Manutenibile: 01.03.02

Irrigatori dinamici
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

Gli irrigatori sono dei dispositivi che consentono di innaffiare le aree e gli spazi a verde. Tali dispositivi sono detti dinamici
poiché consentono l'innaffiamento in più direzioni; possono essere di vario tipo quali a martelletto entro terra e fuori terra,
a pistone, a turbina. Generalmente sono dotati di valvola di drenaggio per consentire lo svuotamento dell'impianto al
termine di ogni ciclo irriguo.

Modalità di uso corretto:


Verificare che gli irrigatori siano posizionati secondo lo schema progettuale in modo da coprire tutta la zona da innaffiare
evitando punti scoperti nei quali non arriva l'acqua. In seguito a precipitazioni o eventi meteorici particolari pulire gli
irrigatori da eventuali depositi (polvere, terreno, radici) e riportarli in superficie.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.02.A01 Anomalie delle guarnizioni

Difetti di tenuta delle guarnizioni per cui si verificano perdite di fluido.

01.03.02.A02 Anomalie delle molle

Difetti di funzionamento delle molle di rientro degli irrigatori.

01.03.02.A03 Anomalie della vite rompigetto

Anomalie di funzionamento della vite che consente di frazionare il getto dell'acqua.

01.03.02.A04 Corrosione

Pagina 3
Manuale d'Uso

Unità Tecnologica: 01.03


Fenomeni di corrosione delle parti metalliche degli irrigatori.

01.03.02.A05 Difetti dei filtri

Difetti di funzionamento dei filtri degli irrigatori a pistone.

01.03.02.A06 Difetti di connessione

Difetti di connessione degli ugelli e delle tubazioni di adduzione.

01.03.02.A07 Difetti delle frizioni

Difetti di funzionamento delle frizioni di orientamento del getto.

01.03.02.A08 Difetti delle valvole

Difetti di funzionamento delle valvole antiritorno per cui si verificano perdite di fluido.

01.03.02.A09 Ostruzioni

Ostruzioni degli ugelli dei diffusori dovuti a polvere, terreno, sabbia, ecc.

Elemento Manutenibile: 01.03.03

Rubinetti
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

Hanno la funzione di intercettare e di erogare i fluidi all'esterno dell'impianto. Possono essere: ad alimentazione singola;
ad alimentazione con gruppo miscelatore; ad alimentazione con miscelatore termostatico. Il materiale più adoperato è
l'acciaio rivestito con nichel e cromo o smalto. Per la scelta della rubinetteria sanitaria è importante considerare: il livello
sonoro, la resistenza meccanica a fatica dell'organo di manovra, la resistenza meccanica a fatica dei deviatori, la
resistenza all'usura meccanica delle bocche orientabili.

Modalità di uso corretto:


Evitare manovre brusche e violente sui dispositivi di comando. Non forzare il senso di movimento del rubinetto. Tutti i
rubinetti devono essere identificati sia nel corpo apparente sia nel corpo nascosto; inoltre devono essere identificati gli

Pagina 4
Manuale d'Uso

Unità Tecnologica: 01.03


organi di comando (con il blu l'acqua fredda e con il rosso l'acqua calda); nel caso in cui gli organi siano separati
l'acqua fredda deve essere posizionata a destra e quella calda a sinistra.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.03.A01 Alterazione rivestimento

Alterazione dello strato di rivestimento dovuta a urti o manovre violente.

01.03.03.A02 Corrosione

Corrosione delle tubazioni di adduzione con evidenti segni di decadimento delle stesse evidenziato con cambio di colore
e presenza di ruggine in prossimità delle corrosioni.

01.03.03.A03 Difetti ai filtri

Difetti di funzionamento dei filtri dovuti ad accumulo di materiale.

01.03.03.A04 Difetti ai raccordi o alle connessioni

Perdite del fluido in prossimità di raccordi dovute a errori o sconnessioni delle giunzioni.

01.03.03.A05 Difetti alle valvole

Difetti di funzionamento delle valvole dovuti ad errori di posa in opera o al cattivo dimensionamento delle stesse.

01.03.03.A06 Incrostazioni

Accumuli di materiale di deposito all'interno delle tubazioni ed in prossimità dei filtri che causano perdite o rotture delle
tubazioni.

Elemento Manutenibile: 01.03.04

Pagina 5
Manuale d'Uso

Unità Tecnologica: 01.03

Programmatori elettronici
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

I programmatori elettronici consentono di realizzare l'innaffiamento delle aiuole, dei prati o in genere di spazi verdi. Tali
dispositivi consentono di distribuire l'acqua a tutti gli irrigatori ad essi collegati. Generalmente i programmatori sono
alimentati da una tensione a 220 V e con una tensione di uscita di 24 V che consente di impostare il tempo di
irrigazione che può variare da settore a settore essendo gestiti da un software specifico.

Modalità di uso corretto:


I programmatori elettronici sono dotati di dispositivi di regolazione e programmazione per consentire l'innaffiamento di
più settori anche in tempi separati. Verificare il corretto funzionamento della batteria (da 9 V che generalmente è
sufficiente per l'intera stagione).

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.04.A01 Anomalie della batteria

Difetti di funzionamento della batteria ausiliaria dei programmatori.

01.03.04.A02 Anomalie del software

Difetti di funzionamento del software di gestione dei programmi di innaffiamento.

01.03.04.A03 Anomalie del trasformatore

Difetti di funzionamento dei trasformatori.

01.03.04.A04 Difetti agli interruttori

Difetti agli interruttori magnetotermici e differenziali dovuti all'eccessiva polvere presente all'interno delle connessioni o
alla presenza di umidità ambientale o di condensa.

01.03.04.A05 Surriscaldamento

Pagina 6
Manuale d'Uso

Unità Tecnologica: 01.03


Surriscaldamento che può provocare difetti di protezione e di isolamento. Può essere dovuto a ossidazione delle masse
metalliche.

Elemento Manutenibile: 01.03.05

Tubi in polietilene
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

I tubi in polietilene ad alta densità (comunemente identificati con la sigla PEAD) sono ottenuti mescolando polimeri di
etilene. I materiali ottenuti da tale processo sono classificati in due categorie a seconda della resistenza alla pressione
interna in PE A e PE B.

Modalità di uso corretto:


I materiali utilizzati per la realizzazione dei tubi devono possedere caratteristiche tecniche rispondenti alle prescrizioni
igienico sanitarie del Ministero della Sanità. Non immettere fluidi con pressione superiore a quella consentita per il tipo di
tubazione utilizzata.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.05.A01 Alterazioni cromatiche

Presenza di macchie con conseguente variazione della tonalità dei colori e scomparsa del colore originario.

01.03.05.A02 Deformazione

Cambiamento della forma iniziale con imbarcamento degli elementi e relativa irregolarità della sovrapposizione degli
stessi.

01.03.05.A03 Difetti ai raccordi o alle connessioni

Perdite del fluido in prossimità di raccordi dovute a errori o sconnessioni delle giunzioni.

01.03.05.A04 Errori di pendenza

Errore nel calcolo della pendenza che causa un riflusso delle acque con conseguente ristagno delle stesse.

Pagina 7
Manuale d'Uso

Unità Tecnologica: 01.03

Elemento Manutenibile: 01.03.06

Serbatoio
Impianti sportivi: impianto di irrigazione

Il serbatoio è costituito da un’anima in metallo trattata sia internamente che esternamente contro la corrosione

Modalità di uso corretto:


I materiali utilizzati per la realizzazione del serbatoio devono possedere caratteristiche tecniche rispondenti alle normative
di prodotto e il serbatoio deve essere protetto contro la corrosione.

ANOMALIE RISCONTRABILI

01.03.06.A01 Deformazione

Cambiamento della forma iniziale con imbarcamento degli elementi e relativa irregolarità della sovrapposizione degli
stessi.

Pagina 8
SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
impianto di irrigazione
Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.03.01 Elettrovalvole

01.03.01.I01 Intervento: Lubrificazione valvole ogni anno

Effettuare lo smontaggio della valvole ed eseguire una lubrificazione delle cerniere e delle molle che regolano le
valvole.

01.03.02 Irrigatori dinamici

01.03.02.I03 Intervento: Sostituzione viti quando occorre


Sostituire le viti rompigetto quando usurate.

01.03.02.I01 Intervento: Pulizia ogni mese

Eseguire la pulizia degli irrigatori da tutti i materiali di risulta che impediscono il regolare getto dell'acqua.

01.03.02.I02 Intervento: Sostituzione irrigatori ogni 15 anni

Eseguire la sostituzione degli irrigatori con altri dello stesso tipo e modello.

01.03.03 Rubinetti

01.03.03.I03 Intervento: Sostituzione guarnizioni quando occorre


Effettuare la sostituzione delle guarnizioni quando si verificano evidenti perdite di fluido.

01.03.03.I02 Intervento: Rimozione calcare ogni 6 mesi


Rimozione di eventuale calcare con l'utilizzo di prodotti chimici.

01.03.03.I01 Intervento: Ingrassaggio rubinetti ogni anno


Eseguire un ingrassaggio dei rubinetti incrostati.

01.03.04 Programmatori elettronici

01.03.04.I02 Intervento: Registrazione quando occorre


Eseguire un aggiornamento del software di gestione del programmatore.

01.03.04.I03 Intervento: Ricarica batteria quando occorre


Effettuare la ricarica della batteria di alimentazione secondaria.

01.03.04.I01 Intervento: Lubrificazione ingranaggi e contatti ogni 2 mesi


Lubrificare con vaselina pura i contatti, le pinze e le lame dei sezionatori di linea, gli interruttori di manovra, i
sezionatori di messa a terra.

01.03.05 Tubi in polietilene

01.03.05.I01 ogni 6 mesi


Intervento: Pulizia
Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto.

Serbatoio
01.03.06
01.03.06.I02 ogni mese
Intervento: Pulizia
Pulizia dei filtri dell'impianto.
01.03.05.I01 All’inizio di ogni
Intervento: Pulizia
stagione
Pulizia dell’interno vasca
SOTTOPROGRAMMA DELLE PRESTAZIONI

Adattabilità delle finiture

Codice Elementi Manutenibili / Requisiti e Prestazioni / Controlli Tipologia Frequenza


01.03.05 Tubi in polietilene

01.03.05.R02 Requisito: Regolarità delle finiture


Le tubazioni devono presentare superficie esterna ed interna e sezione prive di difetti.

Di stabilità
Codice Elementi Manutenibili / Requisiti e Prestazioni / Controlli Tipologia Frequenza
01.03.01 Elettrovalvole

01.03.01.R01 Requisito: Resistenza agli agenti aggressivi chimici


Gli elementi dell'impianto di irrigazione devono conservare inalterate le proprie caratteristiche
chimico fisiche sotto l'azione di agenti aggressivi chimici.

01.03.03 Rubinetti

01.03.03.R03 Requisito: Resistenza a manovre e sforzi d'uso


La rubinetteria deve essere in grado di contrastare in modo efficace il prodursi di deformazioni o
rotture in seguito ad operazioni di manovra o di utilizzo.

01.03.03.c01 Controllo: Verifica rubinetti Controllo a Ogni 6 mesi


vista

Funzionalità d'uso

Codice Elementi Manutenibili / Requisiti e Prestazioni / Controlli Tipologi Frequenza


a
01.03.01 Elettrovalvole

01.03.01.R02 Requisito: Resistenza al gelo


Gli elementi costituenti le elettrovalvole devono essere realizzati con materiali in grado di non
subire disgregazioni o dissoluzioni per effetto del ghiaccio.

01.03.02
Irrigatori dinamici
01.03.02.R01
Requisito: (Attitudine al) controllo della portata dei fluidi
Gli irrigatori devono essere in grado di garantire durante il funzionamento la portata e la
pressione richiesti dall'impianto.
01.03.02.C01 Controllo: Controllo generale Aggiornam ogni mese
ento
01.03.03.C01 Controllo: Verifica rubinetti Controllo a ogni 6 mesi
vista
01.03.03 Rubinetti
01.03.03.R01 Requisito: (Attitudine al) controllo della portata dei fluidi
I rubinetti devono essere in grado di garantire valori minimi di portata dei fluidi.

01.03.03.R02 Requisito: (Attitudine al) controllo della tenuta


I rubinetti devono essere in grado di garantire la tenuta del fluido evitando perdite.
Programma di Manutenzione: Sottoprogramma delle Prestazioni

Funzionalità tecnologica e protezione elettrica

Codice Elementi Manutenibili / Requisiti e Prestazioni / Controlli Tipolog Frequenz


ia a
01.03.05 Tubi in polietilene

01.03.05.R01 Requisito: (Attitudine al) controllo della tenuta


Le tubazioni ed i raccordi tra valvole e tubi e tra tubi e tubi devono essere in grado di resistere
alle pressioni di esercizio.

Pagina 2
Programma di Manutenzione: Sottoprogramma delle Prestazioni

Codice Elementi Manutenibili / Requisiti e Prestazioni / Controlli Tipologia Frequenza


01.03.04 Programmatori elettronici

01.03.04.R01
Requisito: Isolamento elettrico
I programmatori devono essere in grado di resistere al passaggio di cariche elettriche senza
perdere le proprie caratteristiche.
01.03.04.C02 Controllo: Verifica interruttori Ispezione a ogni mese
vista
01.03.04.C01 Controllo: Controllo generale Controllo a ogni mese
vista

Pagina 3
SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI
impianto di irrigazione
Codice Elementi Manutenibili / Controlli Tipologia Frequenza
01.03.01 Elettrovalvole

01.03.01.C01 Controllo: Controllo generale Aggiornamento ogni mese


Eseguire un controllo generale delle valvole verificando il buon funzionamento delle guarnizioni,
delle cerniere e delle molle.

01.03.02 Irrigatori dinamici

01.03.02.C01 Controllo: Controllo generale Aggiornamento ogni mese


Verificare la corretta posizione degli irrigatori controllando che non vi siano ostacoli che
impediscano il getto dell'acqua. Verificare la tenuta delle valvole e la funzionalità delle molle e
delle viti rompigetto.

01.03.03 Rubinetti

01.03.03.C01 Controllo: Verifica rubinetti Controllo a vista ogni 6 mesi


Verifica e sistemazione dell'insieme dei rubinetti.

01.03.04 Programmatori elettronici

01.03.04.C01 Controllo: Controllo generale Controllo a vista ogni mese


Controllo dello stato generale e dell'integrità con particolare attenzione allo stato degli
interblocchi elettrici con prova delle manovre di apertura e chiusura. Verificare che il software sia
rispondente alle esigenze progettuali effettuando una serie di apertura e chiusura dei dispositivi.

01.03.04.C02 Controllo: Verifica interruttori Ispezione a vista ogni mese


Verificare l'efficienza degli interruttori.

01.03.05 Tubi in polietilene

01.03.05.C01 Ispezione a vista ogni 12 mesi


Controllo: Controllo generale tubazioni
Verificare le caratteristiche principali delle tubazioni con particolare riguardo a:
-tenuta delle congiunzioni a flangia; -giunti per verificare la presenza di lesioni o di sconnessioni;
-la stabilità de sostegni dei tubi; -presenza di acqua di condensa; -coibentazione dei tubi.
Serbatoio
01.03.06
01.03.06.C01 Ispezione a vista ogni 6 mesi
Controllo: Controllo generale
Verificare le caratteristiche principali de serbatoio con particolare riguardo a:
- tenuta delle congiunzioni; -livello acqua; - presenza di perdite; - stato pulzia; - presenza residui
solidi in sospensione;
01.03.06.C01 Controllo: Controllo perdite Ispezione a vista ogni 6 mesi
Verificare nel periodo di non utilizzo dell’impianto di irrorazione del campo che la cisterna non
presenti perdite. La verifica va condotta chiudendo la valvola di reintegro e attendendo qualche
ora o giorno per verificare se il livello dell’accumulo è sceso

Potrebbero piacerti anche