Sei sulla pagina 1di 15

Le note

Come sono suddivise le note

Michele Festa- 18/03/2021


Le note
Come sono sono scritte sul pentagramma

Iniziamo col dire che la musica è fatta di suoni chiamate note, esse anno
diverse altezze.

I nostri suoni li possiamo scrivere su di un pentagramma, formato da 5 linee


(righi) e 4 spazi.

Nella figura precedente possiamo notare come sono suddivise, ma oltre ai


suoni nella musica esistono anche i silenzi, tali silenzi sono chiamati pause.

Di seguito una figura con la suddivisione in base al tempo.


Qui sotto in figura sono rappresentate le figure delle note e delle pause ed i
loro valori

Qui al lato il pentagramma


Come abbiamo detto poc’anzi i nostri suoni li possiamo scrivere su un
pentagramma.

Per poter scrivere la nostra musica sul pentagramma abbiamo bisogno di impostare
il tempo e di suddividere in battute o misure il pentagramma.

A sinistra il pentagramma suddiviso in battute.

Se noi impostiamo come valore di tempo 4/4 significa che in ogni battuta scriviamo
tutte le figure fino a raggiungere il valore di 4/4.

Di seguito tutte le note dalla più grave alla più acuta scritte su pentagramma.

Mi Fa Fa# Sol Sol# La La# Si Do Do# Re Re# Mi Fa Fa#

Questa sezione è per far conoscere le note sia quelle fuori che quelle sul pentagramma, non rappresenta tutte le note sulla tastiera
della chitarra.
Sol Sol# La La# Si Do Do# Re Re# Mi Fa Fa# Sol Sol# La La# Si

Do Do# Re Re# Mi Fa Fa# Sol Sol# La La# Si Do Do# Re Re#

Mi

Sopra abbiamo visto le note sul pentagramma dalla più grave alla più acuta.
Di seguito vedremo come sono disposte le note sulla tastiera della chitarra partendo dalla corda del mi basso fino ad
arrivare al 24 esimo tasto.
Per vedere i nomi delle singole note andare alla sezione precedente.

Potrebbero piacerti anche