Sei sulla pagina 1di 1

Lezione ad accesso facilitato n 11 cottura degli alimenti

ASPETTI POSITIVI E NEGATIVI DELLA COTTURA

Quando cuciniamo un alimento si hanno delle trasformazioni

Le trasformazioni possono avere effetti positivi o negativi

Effetti positivi

La cottura migliora la qualità sensoriale di molti alimenti, pensiamo ad


esempio alla carne e agli aromi di un arrosto.

La cottura inoltre elimina microrganismi e quindi migliora l’aspetto igienico


dei cibi; per alcuni cibi la cottura è indispensabile, perché altrimenti non
si potrebbero mangiare, ad esempio i legumi secchi e le patate
risulterebbero tossiche.

Effetti negativi
Per contro, però, la cottura fa perdere vitamine e in alcuni casi altri
nutrienti, e con certe forme di cottura si sviluppano anche sostanze
tossiche.

Potrebbero piacerti anche