ragazzi mangiano . 3. Per restare in forma, faccio MOLTE PASSEGGIATE. -> Per restare in forma,
passeggio . 4. Per imparare l’italiano faccio MOLTI ESERCIZI. -> Per imparare l’italiano, mi
esercito . 5. I ragazzi leggono POCHI LIBRI. -> I ragazzi leggono . 6. I giovani stanno TROPPE
ORE davanti al computer. -> I giovani stanno davanti al computer. 7. Lavoriamo POCHE ORE:
abbiamo un orario ridotto. -> Lavoriamo : abbiamo un orario ridotto. 8. I genitori hanno MOLTE
Complemento Esempio
Complemento di argomento Un libro su argomenti interessanti
Complemento di stato in luogo Sto sul letto
Complemento di modo a luogo Vorrei andare sulla luna
Non ci sono sostanziali differenze, a seconda del caso può essere più corretto usare una o
l'altra ( ad esempio, meglio dire fra Trapani e non tra Trapani).
1) Passare - per / in / di - i campi
2) Dare un bacio - da / in / a - qualcuno
3) Partire - a / di / in - marzo
4) Stare - a / tra / da - due persone
5) Uscire - a / su / con - qualcuno
6) Andare - da / a / in - Italia, - in / a / su - Cagliari
7) Lottare - con / in / per - vincere
8) Lo zaino - da / di / su - Mario
9) La penna sta - dal / sul / al - tavolo