Sei sulla pagina 1di 9

Matematica Generale

Lezione 1

Definizione
Dati due insiemi non vuoti A, B. f si dice funzione, relazione, legge
da A a B se per ogni elemento a ∈ A esiste uno ed un solo elemento
b ∈ B.
Notazione: f : A → B, f (a) = b oppure f : a ↦→ b

∀a ∈ A ∃!b ∈ B a ↦→ b (b = f (a))
Sia f : X → Y .
L’insieme X si chiama dominio o insieme di definizione della
funzione e l’insieme Y si chiama codominio della funzione.
Il codominio è l’insieme Y in cui la funzione prende i propri valori.
Il sottoinsieme del codominio costituito dagli elementi che sono
immagine mediante la funzione f di almeno un elemento del
dominio si chiama immagine di f e si indica con Im f .
Ricapitolando, sia f : X → Y ,

Domf = Df = X
Imf = f (X ) = {y ∈ Y : ∃x ∈ X , f (x ) = y }

Caratteristiche delle funzioni

Definizione
Si dice che una funzione f : A → B è suriettiva se ogni elemento di
B è immagine di almeno un elemento di A, Imf = B ovvero
∀y ∈ B ∃x ∈ A : y = f (x ).

Definizione
Si dice che una funzione f : A → B è iniettiva se ogni elemento di B
è immagine di al più un elemento di A oppure equivalentemente se
elementi distinti di A hanno immagini distinte in B
(∀x1 , x2 ∈ A ∧ x1 ̸= x2 ) ⇒ f (x1 ) ̸= f (x2 ).

Definizione
Si dice che una funzione f : A → B è biiettiva o biunivoca se ogni
elemento di B è immagine di uno e un solo elemento di A.
∀y ∈ B ∃!x ∈ A : y = f (x )
Numeri Naturali

Definizione
L’insieme N dei numeri naturali è formato dai numeri
0, 1, 2, 3, · · · , n, n + 1, · · · .

N = {0, 1, 2, 3, · · · , n, n + 1, · · · }

Osservazione
Si indica con N0 = N∖{0}
In N si introduce una relazione di ordine totale, ≤.

La relazione d’ordine totale ≤ gode delle seguenti proprietà:


I a ≤ a, riflessiva
I a ≤ b ∧ b ≤ c ⇒ a ≤ c, transitiva
I a ≤ b ∧ b ≤ a ⇒ a = b, antisimmetrica
In N si introducono le operazioni di addizione (+) e di
moltiplicazione (·):
f :N×N→N
(n, m) ↦→ n + m
e
g :N×N→N
(n, m) ↦→ n · m

Osservazione
Un’equazione in x del tipo a + x = b potrebbe essere priva di
soluzione in N.

Numeri Interi

Definizione
L’insieme Z dei numeri interi relativi è formato dai numeri
0, 1, −1, 2, −2, · · · , n, −n, · · · .

Z = {· · · , −n, · · · , −3, −2, −1, 0, 1, 2, 3, · · · , n, · · · }

Si estendono in Z la relazione d’ordine totale, le operazioni di


addizione e moltiplicazione.
Osservazione
1. L’equazione in x del tipo a + x = b, con a e b interi arbitrari,
ha una e una sola soluzione appartenente a Z.
2. Dati due numeri interi, a, b, l’espressione a · x = b potrebbe
essere priva di soluzione in Z.
Numeri Razionali

Definizione
L’insieme Q dei numeri razionali è formato dai quozienti tra un
numero intero qualsiasi m detto numeratore e un intero non nullo n
detto denominatore:
{︂ }︂
m
Q= : m, n ∈ Z ∧ n ̸= 0 .
n

Osservazione
1. I numeri razionali sono rappresentati da allineamenti decimali
finiti o illimitati periodici;
2. La rappresentazione decimale è limitata se e solo se il
denominatore della frazione ridotta ai minimi termini è multiplo
di 2 o 5. In caso contrario è illimitata periodica.

Rappresentazione geometrica

1. Data una retta orientata e fissati una unità di misura u ed un


punto di origine O di riferimento è possibile associare ad ogni
numero a ∈ N oppure a ∈ Z oppure a ∈ Q un punto P della
retta tale che OP sia esattamente a volte l’unità di misura?
2. Dato un segmento unità, è possibile misurare rispetto ad esso
ogni altro segmento?
3. Se ad ogni numero razionale corrisponde un punto su una retta
orientata, è vero anche il contrario?

Osservazione
No, esistono segmenti incommensurabili rispetto ad altri.
Esempio: Incommensurabilità della diagonale del quadrato rispetto
al lato.
Teorema
L’ascissa d che misura la diagonale del quadrato di lato unitario non
è un numero razionale.
dim: ...

Numeri Reali

Definizione
Si definisce numero reale ogni allineamento finito o infinito del tipo

p, a1 a2 a3 a4 · · ·

dove p è un numero intero relativo e a1 a2 a3 a4 · · · sono cifre


decimali.
Si indica con R l’insieme dei numeri reali.
In R si estendono le operazioni di addizione, moltiplicazione e la
relazione d’ordine con le rispettive proprietà.
(R, +, ·); ≤: relazione d’ordine totale.
I ∀a, b, c ∈ R : a ≤ b ⇒ a + c ≤ b + c
I ∀a, b ∈ R, ∀c ∈ R+ : a ≤ b ⇒ ac ≤ bc
I ∀a, b ∈ R, ∀c ∈ R− : a ≤ b ⇒ ac ≥ bc
Valore assoluto

Definizione
Per ogni x reale si dice valore assoluto di x , o anche modulo di x , il
numero non negativo così definito:
{︃
x x ≥0
∀x ∈ R| x | =
−x x ≤0

Osservazione

x2 = | x |

Teorema (Disuguaglianza triangolare)


∀x , y ∈ R : | x + y | ≤ | x | + | y |

Intervalli

Definizione
Intervallo (limitato) di estremi a e b (a, b ∈ R) è uno dei seguenti
insiemi:
Intervallo chiuso [a, b] = {x ∈ R : a ≤ x ≤ b}
Intervallo aperto (a, b) = {x ∈ R : a < x < b}
Definizione
Intervallo aperto a destra [a, b) = {x ∈ R : a ≤ x < b}
Intervallo aperto a sinistra (a, b] = {x ∈ R : a < x ≤ b}
b − a = ampiezza dell’intervallo.
c = a+b
2 = centro dell’intervallo.

Definizione
Intervallo illimitato è uno dei seguenti insiemi:
Semirette aperte (−∞, a) = {x ∈ R : x < a} e
(b, +∞) = {x ∈ R : x > b}
Semirette chiuse (−∞, a] = {x ∈ R : x ≤ a} e
[b, +∞) = {x ∈ R : x ≥ b}
La retta reale R = (−∞, +∞).
Proprietà
Siano A, B ⊆ R con A, B non vuoti.
I Se ∀a ∈ A, ∀b ∈ B con a ≤ b, allora A e B si dicono insiemi
separati;
I Siano A, B ⊆ R, insiemi separati, se
∀𝜀 > 0 ∃a ∈ A, ∃b ∈ B : b − a < 𝜀 allora A e B si dicono
contigui;
I Sia c ∈ R, se ∀a ∈ A, ∀b ∈ B, a ≤ c ≤ b, allora c si dice
elemento separatore.

Osservazione
I Se A, B sono due insiemi separati allora esiste (almeno) un
elemento separatore.
I Se A, B sono due insiemi contigui allora esiste uno e un solo
elemento separatore.

Potrebbero piacerti anche