Sei sulla pagina 1di 68
elettronica Naya tor [-tar 2.) dicembre 1984 tecnica ediletto elettronica ‘Speczions in sbbonsmento poste Gruppo i 70 Ce elu cCear) f ¢ Ecoscandaglio Sd alte Oe Verdier tira CoE eerie] per ZX pos) mew YC) 0} EMutleiituie! ¢ Microfono senza fili DAL 1° DICEMBRE 1984 J. ADVERTISING E JACKSON Dal 1° dicembre 1984 J. ADVERTISING, concessionaria esclusiva di pubblicita per tutte le riviste del Gruppo Editoriale Jackson, Computer Publishing Group e J. Soft ha cambiato indirizzo. I nuovo indirizzo é: J. ADVERTISING s.r.1. V.le Restelli, 5 20124 MILANO Tel. 02/6882895-6882458-6880606 Selektor 12-15 Ueletronica negli autorasport pubic pe ‘Segnalatore portatile di pericolo 12-18 Dowungve possisietrovar in iio ula sada in mare, in montagna, con quest apesrecchio pote rovare presto soceorso mt ' mat r a ‘Ampliamenti per ZX 12-22 post. Drs compte 2% que artclo most come pote contre @ eas colon ato “aa Disco drum 12.30 DE aD Faced a Sl RG kl Spa Nama Gag som imesh aten a a So} i Interfaccia stampante con macchina per scrivere a margherita 12-32 ‘Questa intertaccia serve a colegare una macchina per servers eieteonica af uscita Centronics ‘ttm computer, per puter siporre dl una slamparts ata Quai 8d basco costo ‘Memoria di massimo e di minimo 12.37 ‘ata per memorizzar terion analogiche postive enogatve, questa momora pu essere ussta per un gran numero dl sppicasion 12.39 Le batore a pombo-acide tame ora tenando dl moda: presentomo un progoto per carcare ‘aoldamente este ballet, ones Saute la dura Microtono senza fili 12-42 racomicrton rofessional non sone a buon mercato, © perio ne abbiamo progenato uno che per quero peco cosas, comsponde a requis nacessan er quest daposint Fusione di programmi BASIC 12-48 Un une programma BASIC pots essere fcimente compaste combinand due il ite, ‘mado ineeaton questa sricbe Ecompreso anche i sofware, cvs permet al JO eer ‘outine dl aco OS 2 Ecoscandaglio 12-50 "Nola scorsa stagione ext, lente riquardantimbarcszionisrenatsonosteelrequent Mold {est ston incdont poranna essre evi con questo ecancandanho. 12.57 Un isuratore pico con ciplay a LED. ch pub essere usato con quail plano aus che sbbia une potenza comprosa Wa 400 mW’ 250 08 Le pagine dei circuiti stampati 12-61 La rubrica CHI E DOVE éa pagina 14 2 fit fl : Il Jadksoniano ha il Basic Video Basic, corso su cassetta per parlare subito Oggi é dawero facile imparare il Basic, con Video Basic il corso su cassetta che ti permette di programmare subito il tuo computer. E facile: tu chiedi, lui risponde, tu impari. Passo dopo passo. Sul tuo schermo appaiono le domande, le risposte, gli esercizi e tu, senza fatica, presto e bene, impari a dialogare col tuo computer, sia un VIC 20, un GRUPPO ETHOS col tuo computer. Commodore 64 0 un Sinclair. ae Video Basic é in edicola. Video Basic Provalo subito. Oggi il Il corso su 20 cassette per imparare il Basic. Basic si impara cosi. Per VIC 20, Commodore 64, Sinclair. anno 6 n° 67 Dicembre 1984 edad Raa Danie Fares iorsormrs feos 0, Nechb ednoremttorantt ein ge 70 ‘Stampa Grafiche Provan" $ Gilane Mh) See einen edict immer) SG Ete mca Ren 12024 ra Sra to erg Soh ‘Soran Soup: rn Alnes 43 Me 18 ‘rode ctor Kars 14 Vaan ten elite ate bases ron wert conn rca Eerie snc am arasion o a er sama efrmaner a gps roa 7 39890 |r wl chert [Bobet po Ctr petone esos rela saa excep ‘npona ecu eporaoita Gr ar osla Sous eaten Seite nace svar yar srw acer at oc zo pre ‘Nein cea epee compan ec ert in quo ina ponsono cto aspen Sere Soc etn on avons oe ‘Sie se esr Sir ah cpstg t movnz20 Macias nase truce ase vcs mao gpungede eo penn {poset ence crs por pea av ‘Seseper cana Snare Uo Ragunger saree 20 taco «iso dl hdr pa ‘ete rove guests eqguraee ut coupon tapous rena “TARFFE D1 PUBBUCITA nazonal oman) ‘eon one date spc cies ata a ones ec el aes ete econ =F 6219 REN {eral Mesa Marcin Y6704tarquaot Avan PO. Box 1217 Certs, toon aa aco opm © Ugoremanschap le B 188 aS owona Pancrase SIRENONE REDAZION, AMINSTRAZIONE ‘enn, avast "Toon enn cet tena cousociar eens $35 amunng Group, ne. 1907 Sesh tay Ave Suna CA 4087 [Fl Tabara ce Ss anuee Ses PORE SINC rao ee aa Sos Sarre: wwe ‘uste pub essere sigato Ante ae ae 3, mac 7a, Fi i, BN 72744 ee ‘cose un TuP? Goss signiica 30° Ease tzarzio EPS? Cota vuol dive OT? Coes sintense per Gams oer Valor dete resistence ¢ det ‘Sondensator Lesoressone det valor capacts Sirgen Arposte aia Vengona Imategate [borowaziom a vs ntemazionale Till semicondution Le abbrewazion:TUP, TUN, DUG, BUS trovang impregate pesso ne ere > i) = 10 BSNS "EoSiatecmosin —% (969), = 10° Strassen cola —% irre), = 10: armen paice ae He) ry) = a> Pim, Ste Sotcons wo yer boo ‘collegamenti ai NM (megs) = 1 rons eae sane toe 2% biedinl. Le presiazon’ tte Inter do! component TUP- ‘TUN, DUG-DUS sono acco ‘oun exempta: designancne Preston! minis peri TuPe TUN, Disipanions dela resistence: 14 Watt in mancenze ot aiversa ceo max 20v prosenzion) oman soomA Ertensons de tema 00 candensator Pocmax 00 mw Sesore dh sowie Sie serps i Sloment TUN: BO 10r (-8.-). Bora? (8,-), Be 207 (80) Boas? (89) Be 317-8.) Beo47 8,-) Bo ser -8.-), Bos" (2) Be 1a2(-3.-) 80362 (3-4. BE 437 08.9) Boats Dat in tensone continue | yalon ot tensione continua fori In'un iro, dovono rene’ indies, quia i vlore misucato ne pub scostare ents |i 51° {om to etrumento mura ‘ovredbe avere una ressanca Interna > 31 20 K2.Y), Scant| sah ecu (a.9), ‘8320 1.2) 86350 (1.2) C367 -e 9), Boast (2.9), Bee2(-9) Bcsi2(3. 4) Boeet (23) Bee Servisle EPS Nurwerosi circuit pubsiiat sono Ektor ve la formace ot prota pubbilcando ogni mese flenco a uel deposi soto a sla 58 dangle Elston Pant Serdce eeving eveut stampa Etekon.t mentagoio de rreut eee. Prestazion minime pert DUG ea! DUS ous DUS ane alert act anil ¥ Sorgrata ela Glaposisione dei amas 2OV soca component dalla imitazic tamer YOORA OMA Got ave ci ealdatora e calla Pare, Sok as0'nw Moredusone dele pate concur Comax ‘porate sl lta component ad Ser Sorvino tecnico lator = Domande tcniche (07) Eso element’ DUG: ABs, OAs OARS, AATIS Esempl i slement DUS: Bang, 2217 BAST BAe \Sorecedate as coauanss ‘none snanae ttiofome, ca redasione ‘mane a dspos lone 99n Matt semicondutlor equivalent nerd dale ore 1330 ale Na toco hanno sigie diverse ‘Tovandos! niet a reper Incommercio un ipo speciale, Mena trmfo tu Eleor soe possi. un tipo univereaa. Rome esamoi's pao norte a tipo d creunte integrate 781, ro — Tt a eektor tori tutte le notte important che frrvano dope "scien Erica, e che vongane iflorte a1 lettre quanto prima 6 osetia “=e VIDEO BASIC abbonarsi conviene (5 splendidi raccoglitori insieme al corso completo) Video Basic lo trovi in edicola a lire 8.000 il fascicolo con cassetta manuale. Ma abbonarsi conviene; con 165.000 lire vrai infatii il corso completo, a casa tua, e 5 splendidi (e pratici) raccoglitori del valore di 40.000 lire. NON PERDERE L’OCCASIONE! eee ee eee ee F Desidero abbonarmi a Video Basic Per il computer Commodore VIC 20. Per il computer Commodore 64 [Per il computer Sinclair Spectrum Spedire a: JACKSON Via Rosellini, 12 20124 Milano Allego assegno di lire 165.000 (o fotocopia delle ricevuta di versamento con vaglia postale intestato a GRUPPO EDITORIALE JACKSON - MILANO) che mi danno dirio di ricevere o casa mia il corso completo e 5 raccoglitor Nome Cognome — Vie N. _ CAP Citta - - Provincia Perche il professionista del DP é cittadino del mondo Ogni settimana, tempestivamente, notizie, anticipazioni, indiscrezioni raccolte allorigine dall’Italia e dal mondo. COMPUTERWORLD ITALIA Computerworld Italia é i] settimanale leader é una pubblicazione per il professionista del DP. a Viene inviato esclusivamente per abbonamento. Non perdere il contatto con il mondo: abbonati subito! Perché linformatica é una professione news SOFTWARE & SERVIZI _—SISTEN EL PERIFERICHE _—_—INOUSTHIA MERCATO RAPT ESUREA i = L = BELT : = #1 _ = M Tate $ ocewio At MICRO communicarions soecin th pROFONDITS eS ie = == = ua = Ogni settimana, regolarmente Applicazioni Organizzazione Mercato Metodologie Prodotti Tecnologie SOLO IN ABBONAMENTO Ritagliare e spedire in busta chiusa a: Computer Publishing Group S.rl. Via Rosellini, 12 - 20124 MILANO = Sj, mi abbono per un anno al settimanale COMPUTERWORLD ITALIA (45 numeri - L. 78.000). di L. 78.000 = Cognome —____ = Allego assegno n della Banca. __ Nome — & Ho effettuato versamento con cejp n. 26732206 Societe allego fotocopia ricevuta Indirizzo = Ho effettuato versamento tramite vaglia postale CAP. citta — (Prov. __) 0 telegratico @ allego fotocopia ricevuta \VENDO Eneiciopedla EL Gruppa.ack- VENDO Faletrancs in 20 Leo edi- _& SOLE 2.000 anteipateotrocoia: Sin 190000 gta verge ak Son rang adonduewaumiie- dra sandawmcacon scar fe 78000 0 gcambio con exstloscopo gata Lt 86.000 to clenco component © aisagna c= icsnSnejaxetsstampanie2x omer Longare\ Enzo» Vie Langhiano, 30 - Guo seat Par ealzzare unpre Sine nuow complet at aimentatre 42100 Parma Tel. 0821/2107. so lemametre ‘anal cove Batlarza Cart - Via Flumed Soto, 3/8 aot Guan - Vis Roma, 25 - 35041 S4R010 Fosignaro FAL Batiagiatome (PO) = Tel 525683 VENDO ‘inale par auto da $0 W per OTTIME occasoninpiantH-Fiaulo- SS pt pr dtc nan oh 150 VENDO VIC20 + 8K RAM 16K RAM tad, caste, eouakzaion, vendo 8 Wie Leez2 a. 100000.N to per> +2 RRAM + HLRES «VIC MON sol buon prezze Pevevenual MOTSES fetamome oalzio ato, int progammatare a 2716 Motner al setvele oteetonate ore past || Grando Giovanni Va CavalieiDiVit_ Board’ + Smon Base per MC 20 + Ragga Mauro - Vi Ferretion 20/A~ io ene 8 20000 Ze0 Sion Per Schada pt fre ah Sori ol VC 20 + Sco p= Te O2/S2029589. Brogan! Teklonre ore 18-2, BedrorNcoia = Casale Postale Senet eee eee 20080 Cistane ay Te 02/9018875 re 1028 pu L 800000. vendo cro {30 NUOVA ELETTRONICA LGURE wt ‘inae Ganwanova co) Fa Soreeaatt ee aries Si srnomnoretoue es ani Stems ee anon ea oy cra newrone we aetanage’ cme =e ae cen; Seem veNero eas eae ae Lomanoix ucuia ict irmomccawawen —eeonmoct ammonia —e-ae demesne Eesemow = Ege ee ce N E IEW ELECTRONICS SISTEMS Talon i RIMINI Pen erage | prodotti presenti sul mereato disponibili per Hi-Fi e professionali delle migliori | marche (RCF,CORAL, PEERLESS, SIPE) tutta la serie TTL e CMOS (case rappresentate:TEXAS-NATIONAL: SGS-FAIRCHILD) (GRCUTUNTEGRATI LINEAR) cisponibil per tutte le applicazioni e | delle migliori marche (MICROPROCESSOR) famiglie 280 e 6502(SGS-MOSTEK) | (MEMORIE) 2114-2708/16/32-4334- 4164-6116 ecc. jin vastissima gamma,di segnale e di potenza } |saldatori(WELLER)ed attrezzi vari(PASTORINO ecc.) vasta scelta di spinotteria e minuterie | “SALA AUDIO: uno spazio appositamente creato per vedere ed ascoltare in funzio ine le nostre realizzazion! in campo Audio ed effetti luce per discoleca ‘vis Dario Cempene NOVITA’ 84:affit— {tiamo apparecchi- ature suono/luce ed impianti com- I~ pleti per feste pri- BBST vate! Elettronica e trasporti pubblici Kevin Smith Tratto da “Electronics”, 31 maggio 1984 Dal giugno di quest'anno aleune formate d’autobus nella citta turistiea di Weston-super-Mate nel Somerset, Gran Bretagna, hanno preso un aspetto lquanto fantasciemtiico, Durante Fattesa, i passeggeri sentono un tranquillo ronaio e, se allora premono tun pulsante nel punto da dave arriva il suono, un‘aggraziata voce femminile annuncera [ora esaita, quali autobus sono soliti fermarsi a quella fermata e ‘quando sono attest Per il caso di un bus ehe circolasse fuort orario, sono stati previstl sensori a spira induttiva annegati nel! asfalt, che interrogano un circuito montato hella eabina dell autobus per identificare il mezzo. Il sistema di controllo.a microprocessore, contenuto nel sintetizzatore voeale, contralla lo stato del sensore, rileva I dati del! autobus in arrivo, ed wna voce annuncia qualeosa come "L'autobus che sta artivando @ il numero 10". Nel frattempo, il sistema di controlio caleola quando é atteso il prossimo bus, La Triangle Digital Services Ltd., can sede a Londra, una ditta individuale creata da Peter Rush, ha sviluppato hardware prototipo per questo sistema. Dopo essere stato direttore di produzione alla General Instruments Mleroelectronies Lid., Rush ha allestito un laboratorio per progettare e costruire un servizio destinato ai potenziall utenti dei sistemi voea FEgli ha messo a punto un chip sintelizzatore voeale custom, che impiega una matrice logics digitale (array). Questa é montata su una scheda autosufficiente in formato Eurocard. Per interfacclarsi ad essa, (ce una scheda per microcomputer in Tinguaggio Forth, Rush dice di aver scelto questo linguaygio ad alto livello Jperché le sue possibilita sveltiscono it lavoro di sviluppo e progettazione. Usanda la scheda del sintetizzatore di parole e la seheda microcomputer (ehe serve anche come sistema di sviluppo) Rush puo facilment richieste det client tipo di voce alle pa applicazions. Per esempio, peril Laboratorio nazionale ingiese di Fisiea 1 Triangle ha messo a punto una tastiera portatile con display allanumerico a 16 cifre, Essa viene fusata per controllare | dati, quando 'vengono impastati nel computer del laboratorio. Con il sintetizzatore che Figura. sinttszator voesle ‘ele Tange¢ formato Scrao ore pate & {Teh Sintatentore voce ‘TO8t0, un conetiore standard nemora per parole ‘Sddzional, EPROM © ROM do eos K perl memors alvtente (area wuota), un Conaizonstore ed ampiiestore Shalogleo, un vogolatoro doa ‘Snalia, ed un atmentatore ‘Saolizate montat sll ‘Aoota sched, parla in manlera svelta, con annunei {ronehi, @ possibile rimanere al passo ‘con Tutente quando egit batte una lunga stringa di numeri Ilterminale pud essere usato sia per impostare dati ed istruzioni che per rlcevere richieste dal computer del Taboratorio, Per esempio, pud dare all‘operatore un segnale che riguarda la Jetura strumemtate da elfetuiare successivamente od indicare che una lettura é fuori scala. Tl terminale ‘comunica con i sistemi di computer da laboratorio tramite un'interfaecia RS232C a 9600 bit al secondo, oppure tramite una porta TEEE-486, La Triangle ha ora in corso negoziati con il Ministero dei Trasporti per i Giritti sul servizio di comunicazioni at passeggeri, che ha, evidentemente, applicazioni potentiali sulle strade, sulle ferrovie e nei terminal aerel La Triangle vende anche direttamente le diverse schede det suot progetti a quelle societdi che hanno sufficiente ‘esperienza da assemblare in sede i propri sistemi. Una di queste schede & lun sintetizzatore vacale che pud essere fzjonato direttamente dai contatti del rele, da collegament asineroni st Coppie telefoniche. oppure da ingressi tdecimall eodifieati in binario. ergo Forth, La Triangle ha anche ‘messo a punio una seheda di sviluppo Forth basata su un Hitachi 6893 — che é tuna variante a MOS complementari di lun componente Motorola — e che fa rare il sistema Forth esclusivo della ‘Triangle. La scheda & un attrezzo molto pratico per applicazion! in tempo reale, dato che possono essere seritti programmi multi-tasking in un Jinguaggio ad alto livello Inoltre, gli utenti possono ampliare il loro linguaggio man mano che progrediseono, arriechendo con la loro ‘esperienza il contemuto det propri sistem, Rush ha agito in questo modo, per sviluppare progressivamente algoritni sempre pia complessi di controllo della parola, Il risultato & stato una voce di qualita quasi perlettamente accettahile Il progetto per il Ministero dei Trasporti trae ampio profitto dalle possibilita multitasking del microcomputer. Per prima cosa, esso geslisce un ealendario, che tiene conto dei minut, delle ore, del glornt e del mmesi. Tiene conto delle variazioni tra rari estivi ed invernali, mettendo a tispasizione sempre Porario glusto. In secondo luogo, rileva i dati forniti dai sensori a spira di induzione, ed {fine gestisce il vocabolario del Sintetizzatore vocale e regola il volume per adeguarsi alla rumorosita fAmblentale: Rush afferma che “annuneiatrice pud anche strillare quando siavvieina un eamion”’. 1 sistema anche munito di una scheda con filtro a condensatori commutabil, con una pendenza di taglio di 12 dB per ottava. Sistema elettronico capace di guidare un autobus John Gosch Tratto da “Electronics Week’, 3 settembre 1984 Furth, Germania Occidentale. In questa citta della Baviera settentrionale, quando il guidatore di un autobus alza le mani dal volante e lascia che il veieolo prosegua la sua corsa da solo, non sta facendo il temerario per impressionare 4 passeggeri. Eli sta solo laseiando ta Buida ad un sistema elettronico, Iimitato per ora ad un rettifilo di 1,4 km del percorso, sistema elettronico @ stato messo a punto dalla Divisione Nuove Tecnologie ella fabbrica di autemobili Augsburg- Nurnberg 4.G., una societa che vanta ‘gia 144 anni di attivita. Elemento Indispensabile di questo sistema di guida automatico per autobus & un cavo elettrificato, annegato nel manto stradale. Il eampo elettromagnetico indotto é rilevato da sensori montati sulla parte inferiore del telaio det veicolo e viene elahorato per produrre li impulsi ei controllo Quest! impulsi agiseono sul sistema idraulico del veicolo che, a sua volta, aziona il sistema di guida, facendo si che Mautobus segua il percorso del ‘eavo. Il sistema ¢ giustamente hiamato Spurbus, che in tedesco ‘significa “autobus che segue la pista’ Le prove, che si svolgono a Furth e che si protrarranno fino alla fine del prossimo anno, servono a determinare Je prestazioni del sistema e la reazione det pilota nelle condizioni di impiego reale, come pure il gradimento da parte elle autorita citadine del traffico e del Figura 1. Guarda, momen ‘guda senza mont Le Spurbus, Suldato mediante un cava, pus Secostarsl con precsone a’ ‘margine dete patatorme ‘ina fermota| passegger aan sire agererente ‘agale eetremamenie pubblico. Ma Gunther Dreher, eapo del progetto Spurbus, per la parte iguardante lo sviluppo del sistema elettronico, mette in guardia contra il esiderio di considerare Vattuale fesperimento di guida senza mani come ‘un primo passo nella direzione di un ‘autobus senza autista. "Per motivi psleologicl, | passeggeri ed i pedoni non Approverebbero un tale mezzo di trasporto su una strada eittadina affollata”, dice Dreher, IL traguardo pratico, ehe Invece hanno in mente coloro ehe sviluppano lo Spurbus ed j loro sostenitori, 6 di ulilizzare meglio lo spazio stradale disponibile, con una maggiore economia fed una maggior comodita per i passeggeri Sun percorso stradale relativamente retilineo ed una superficie stradale abbastanza buona, Io Spurbus devia dal pereorso del cavo per non pitt di +1 fem; i passeggeri godono dl una corsa ‘molto pit morbida di quanto possibile ccon un autista. In verita, nelle curve strotte 0 con forte vento laterale, le dleviazioni sono maggiori, ma ‘comunque ancora inferiori a quelle che Siverificano con la guida manuale. In generale, nella disposizione delle strade e nella distribuzione dello spazio, Je autorita del traffico tedesehe assegnano ad un autobus 3.5 m di Spazio laterale sulla strada, e questa larghezza comprende un margine dt sleurezza su elaseun lato del veicolo, Un veicolo equipaggiato con il sistema «di guida elettroniea Spurbus occupa, per un viaggio sicuro, una corsia di soli 2.8 metri. Cid rende possibile far vioggiare gli autobus su strade molto strette, nelle quali prima non era permesso cireolare. Inoltre, poieh bus eecupano meno spazio, ipo gallerie potranno essere tenuti pil Steet, con un emnsiderevole risparmio Inoltre, un sistema elettronico pud guidare con precisione un bus lungo il margine della piattaforma di una fermata, senza danneggiare il veicolo. Se la piattaforma ¢ abbastanza alta, f passeggeri patranno comodamente Seendere e Salire sull'gutobus senza dover affrontare gradini, un gran vantaggio per gli handicappati Aad key Sicurezza soprattutto Durante lo sviluppo del sistema, dice Dreher, “la sicurezaa 6 stata sempre al vertice di ogni eonsiderazione”. Di cconseguenza, tutti j componenti ed i Sottosistemi Sono statt duplicati ed in aleuni casi persino triplicati, Questa ridondanza comineia eon Vequipaggiamento montato sulla strada, dove due generatorisialternano a fornire la corrente al eavo. Quest ultimo, che @ un normate cavo di alimentazione da 10 mm, € disposto in luna fenditura, profoncda da 8 a5 em, pratieata nel manto stradale e pot ieoperta ean asfalto, La corrente che percorre il cavo ha una frequenza compresa tra 5 € 10 kHz sviluppa un campo eletiromagnelico feoneentrico all intorno del cave. Questo ‘campo elettromagnetico induce tensioni nelle due antenne del veicolo (una delle quali si trova anteriormente e Valtra posteriormente al telaio): l'ampiezza di questa tensione dipende dalle posiziont relative delle antenne e del cavo. In un‘unita elettronica, posta dietro al seggiolino dell’autista, i segnali di tuscila delle antenne sono elaborati per formare un segnale che ha un valore prefissato, Questo segnale agisce sul sistema idraulico della timoneria di sterzo dell'asse anteriore, facendo in ‘modo ote lbs mange centro aula ta definita dal eavo, 1! sistema {araulieo ¢ anh 'essoridondante, in ‘quanto dispone di due canal identict, a unzionamento indipendente. La ridondanza @ sfruttata al massimo nell unita elettronica, che & progettata in forma di sistema a tre canal. 1 segnali provenienti dalle antenne sono selezionati secondo i principi del “due da-tre" in amo dei eanall, tre segnall ‘sono confrontati uno con Valtro e se ‘uno é diverso dagli altri, viene riftutato Ciascuno dei due segnali “buoni” viene pplieato agli altri canal per V'elaborazione in forma di segnali di useita per il controllo di sterzo. Teanale, net quale ha luogo il confronto tra i segnali, dispone di un processore di eontrollo e commutazione basato sullelaboratore Intel 08, Quest ‘ultimo controlia il funzionamento dl clascuno degli altri due canali e ‘commiuta il eomando da uno allt. 1 fue canali di controllo vengono Fatth funaionare alternativamente con un period di cirea 60 s, un accorgimento Che permette una verifiea periedica del corretto funzionamento dei eanali. In ‘cago dl malfuncionamento di uno del canali di controllo, il processore trasferisee il comando allaltro canale fe, con un allarme, metie in guardia Fautista, avvisandolo det fatto ehe dispone di un solo eanale su eui fare affidamente, CHALLENGER {8 porate -1cang ure in powers per Sagoo ape mcanaiche Cagis pera a roche, Seppo ad rinarone eglbie Sees wen Vere iaimetoce 25 05 15.15 Wo: sbo-te0bv Vanetio caa5:15-50150-500 iboov Amperonete 25108 05ma $S0mA-O.5 108 Prove diodi ¢ prove pile Protezione totale controle ervate inserzion| edi sowreccarich! ‘cident Dimensions GOK 105 x40 mi PARTEC CARLO GAVAZZI CARLO GAVAZZI PANTEC SpA. 20148 MILANO - Vie Cian, telefono 02:40201 telex 331086 IN VENDITA PRESSO 1 IGOR! DISTRIBUTOR! DI MATERIALE ELETTRICO ED ELETTRONICO ‘ondere i ereuto veramante oral Se dove sore Seaton aiomobl, potebbe ‘tsere uns buone de linghezsa a cave ‘ipapgiso con uma epi da olagars ala presa, Set accendeigon dol auto, o mune pings coccocio mento eto segnalatore portatile un lampeggiatore di soccorso portatile per automobilisti con inconvenient al motore, per il marinaio dilettante in avaria o per Valpinista che si @ perduto, di pericolo Chi, in una chiara notte d’estate, non si é mai sorpreso a guardare una stella luminosissima che brilla in lontananza? In genere non si tratia affatto di una stella (e nemmeno di un UFO) ma piuttosto di una potente luce lampeggiante che indica la presenza in aereo alla distanza di 30 0 50 km. Nel campo aeronaulico é prescritto che le luci debbano essere visibili a queste distanze, ma non c’é nessun motivo perché lo stesso principio non possa valere per altre applicazioni. tubo a luce lampeggiante, che viene usato anche negli stroboscopi, é in grado di generare luna luce molte forte, la cul intensita puo essere Superata soltanto dai laser. A differenza det laser, tutlavia, i consumo di energia é piuttosto basso perché, anche se i lampi sono di intensita molto elevate, hanno una durata brevissima. ‘Questa constatszione ci ha dato 'idea di usare Al tubo lampeggiatore come base per un “sognalatore di pericolo” portatile, che potra essere usato per attrarre Fattenzione delle persone presenti nella zona, Concetti cireuitali 1 diversi gruppi funzionali del cireuito sono iuabili ello schema 1. Possono essere usati due piombo per auto (od imbareazione) a 12 V, ‘oppure quattro pile a secco da 1,5 V collegate in serie. La tensione seelta viene applicata ad un convertitore che fornisce una tensione di uscita 141 200 V. Questo convertitore consiste principsimente in un multivibratore di potenza Astabile ed in un trasformatore con Tavvolgimento primario 3 presa centrale. Questo avvolgimento primario 6 alimentato, naturalmente, dalla bassa tensione e percis, ai capi del secondario, sard disponibile una tensione da 220 V. Osservare il posizionamento Gel trasformatore che é tipleo per questa specie {i applicazioni TL passo sticeessiva consiste nel duplicare ta tensione d'uscita del trasformatore, L'uscita del luplieatore ¢ munita di un trimmer, che viene tusnto per variare ka cadenza det lamp. Lialtro terminale di questo trimmer € collegato ad una ccoppia di diac in serie, che limita la soglia di rsione, Un dae mantiene aperto il eireuito entro un campo di variazione della tensione da {@30 a +30 Ve canduce non appena la tensione Supera la soglia positiva, oppure quella negativa. In questo modo viene prodotto un Dievo di corrente, che fa scattare il tiristore del [Etuppo suecessivo, Quando il tiristore conduce {I trasformatore ad alta tensione collegato ad fessa fa accendere la luce stroboscopica, Uiterior! informacion’ riguardanti questo ‘argomento potranpo essere ricavate all articolo "Controllo luci stroboscopiche: pubblicato nell Elektor n. 40, setterabre 1982. Schema elettrico Lo schema elettrico di Figura 2 ¢ quasi altrettanto semplice dello schema a blocehi che abbiamo appena esaminato. La tensione fornita dalla batterta, o dalle quattro pile a secco, viene applicata ai punt! Ub e 0. IL ‘muhiivibratore, composto da Tie T2, contiene fdue cireuiti RC (R7/C4 ed R8/C5}, che determinano la sua frequenza di funzionamento, in questo caso cirea 80 Hz Luscita del multivibratore monestabile alimenta due diramazioni simmetriche. 11 trasformatore (T12) non pud naturalmente essere pilotato in modo diretio da Tl eT perché le loro correnti di collettore sono troppo hhasse: solo aleuni milliampere. Cid spiega la presenza degli stadi di potenza nelle Line di femettitore di TI e T2, Uno stadio é basato su T3, la cui corrente di base rimane basa anche quando il transistore é in conduzione, mentre la Sua corrente di eollettore é elevata. Sull'altro Into, é un corrispondente stadio di potenaa, ‘T4, ed il colletiore di ciaseun transistore per la ‘commutazione di potenza alimenta meta ell! avvolgimento primario del trasformatore T12. Lo scopo principale della resistenza R5 6 di limitare la eorrente di base di T3 ad un livello ragionevole, mentre il ransistore é in conduzione; R9 permette di interdire rapidamente questo transistore mediante T1 Come vedremo in seguito, non @ necessario applieare un dissipatore termieo ai transistori di potenza, in quanto ¢ improbabile che si Figura 1. Come si pu dedure Sato schema sblooen qu ost auesio cco nua Beto ani'ato che mec fuatro plo secea, Vengono ‘doe trasormotor uno 6 Hslermetore a aecensane Beri tubo ale weno e alo b {innormoletastomatare #220, icon swolgimente secondarlo {2812 oppure 6. In questo aso, toi, Faveciginent & ‘aeea tanclone iene frimarl eoaleche a oie dol Figura 2. Questo ccuto pots fundlonare pratearente con (alsa! po tubo alo eno, Dutene sia ccompagnato 6a Susie vectormetore {Eecenlono, Naturaimente, ‘Quarto pu levata sara a potenza dela luce Etroboscopte, tao pid bntate sara lampe. roo scaldino eccessivamente, Passando a Tr2, possiamo vedere che Vinduttanza propria dell'avvolgimento primario di questo trasformatore viene carieata quando 'T3 € in conduzione. Questa energia rimane immagazzinata quando il transistore & interdetto, ma vengono generati picehi di corrente che sarebhero sulficientt a distraggere 'T3, se non fosse per la presenza di D5, Mentre luna meld dell avvolgimento primario diTr2 viene caricata, V'altra meta trasmette Fenergia Immagazzinata, eosicehé nell'avvolgimento secondario viene indotta un‘onda quad, Questia tensione viene rettifieata dai diodi Di e 2, Le resistenze in serie ai diod (R2 ed 3) evitano la loro disteuaione a causa di una overdose di ampere quando Cl e C2 vengono scaricati. La eombinazione di questi due diodi e di due condensatori forma un duplicatore di tensione. che produce una differenza di potenziaie pari a cirea 620 V tra il terminale Positivo di Cl ed il terminale negativo di C2. La tessa tensione @ presente al capt del tubo lampeggiatore Lal. e circa la meta del suo ‘lore @ disponibile alla giunzione di CI/C2/RI/RS. TI processo di cariea del condensatore C3 ¢ controllato dal trimmer Pl ¢ questi due componenti formano una specie di base dei tempi. Una coppia di diac, collegati in serie a valle di PI, presenta un'impedenza ‘molto elevata quando i diac non sono in Cconduzione. Il tempo di carica di C3 dipende dalla regolazione di Pl. Non appena viene raggiunto il livello di soglia dei diae (circa 60 V per la coppia), il tirstore viene attivato dallimpulso che arriva al suo gate. Tl ‘conddensatore C3 si scarica bruscamente, tramite Th, e pereld verra generato un breve impulso all'ingresso primario del trasformatore ‘Tri. Questo impulso appare al secondario del trasformatore in forma di tensione molto elevata (pit di KV), cloé un livello sufficiente a far lampeggiare il tubo allo xeno. La corrente di gate del tiristore Thi @ limitata dalla resistenza R1. Regolando P1, la trequenza di lampeggiamento potra essere variata tra le 15 lamp! al secondo. Eniro cert limiti, questa frequenza dipende anche dalla tensione fornita dalla batteria, Particolari costruttivi IL Lampeggiatore pud essere costruito sul cireuito stampate mostrato in Figura 3, Sono lanehe chiaramente contrassegnati, sul lato ‘componenti, i vari puntidi collegsimento per i traslormatore 12. Se il eireuito & alimentato ‘mediante quattro pile a seceo da 13 V, & hecessario montare un trasformatore da 2 x 6 'V/00 mA. La versione “ automobilistica’ impiega un trasformatore da 2x 12 V/400 ma. 1 unti X ed Y sono collegati al secondario di ‘Tra, in quanto si tratta di due punti a 220 V. 1 unti + © 0 sono collegati alla batteria di pile of alla batteria dell'auto, Accertarsi di montare it tubo lampeggiatore eon la corretta polarita Fanodo @ usvalmente contrassegnato mediante tun punto colorato. 1 grande vantaggio di questo circuito consiste nelle sue dimension! abbastanza ridotte, che permettono di inserirlo in un piccolo astuccio di plastica (di plastica, perché le tension! presenti hel circuito sono molto elevate!) casi dt Costituire un insieme veramente portatile. Con il tubo lampeggiatore montato all’ interno dell astuecto, doves essere praticata tun'apertura che permetia i passageio della luce. La fotografia all inizio dell articolo mostra il risultato finale. Volendo aumentare la portata della lampada, sara sufficiente piazzare posteriormente ad essa un riflettore. Applicazioni ‘autonomia di funsionamento di questo circuito ¢ una delle sue caratteristiche pid importanti. Se esso ¢ alimentato da una Datteria auto non dovreste preoceuparyi ‘troppo: ci sara una notevole probabilita che i roverbiale cavaliere arrivi in vostro soecorso molto prima che la batteria si esaurisea {almeno lo speriamo!).Se. daltra parte Falimentazione viene ricavata da quattro pile a secco da 1.5 V, el si potra aftendere un funzionamento continuo di quattro ore aggiuta di un interruttore generate migliora, naturalmente la situazione soite questo punto ai vista, In questo caso, il segnale potra essere aitivato soltanto quando e'@ qualche probabilita ‘che quateuno to veda. e Le applicazioni di questo circuito sono mole ¢ iversificate. Gli alpinisti o gl speleoiogi potranno infilarlo nel loro zaino, attenendosi al famoso motto che consiglia di essere sempre pronti a tutto, Un altro uso intuitive & nell'automobile, in quanto i ampi prodotti sono ‘molto brillanti ma non abbaglianti. I navigatori dilettanti saranno certo contenti di poter segnalare la loro posizione con una luce Iampeggiante, in caso di avariac C’¢ un punto importante da osservare per ‘quanto riguarda il eircuito: & presente una tensione molto elevata, specialmente ai capi dei condensatori Cl e C2. In nessun caso dovrete mettervi a lavorare sul eireaito quando & presente questa tensione. I condensatori dovranno essere prima searicati ‘completamente, per esempio mettendo in corto ireuite {loro due terminali con uno spezzone di filo molto ben isolato, ‘Tutti affermano, natuiralmente, che un'oceasione di ulllizzare questo circuito dovrebbe essere estremamente improbabile “La mia automobile é soggetta ad tna corretia jon ha mal guasti” dicono, Non vado mai a fare alpinismo oppure ‘quando c°é pericolo che il tempo si guast ‘oppure (e questo & proprio voler cereare guai) Murphy non esiste!” TI guaio ¢ che Murphy esiste, ed 6 sempre in agguato dietro Vangolo, e tiene in serbo ineidenti sempre nuovi. Questo cireuito potrebbe castituire elemento che {2 pendere I'ago della bilancia in vostro favore, Elenco del component Ri = 470 9/10 Rafa = 129 Re = igo ‘enue 100 por Us RSRIO ~ the an = 09) Condenser cS = Ta/t00v Che = 1007 m,i280 Vv Semlconcuton 03,02,05,06 m1 rae ‘nsco ac owe 80 139, Tie 1060 {I ube empesgatre periat 112 = hrnlormator rte, ‘2x 6. 200'nA per Ub~ 6 Sppure 218 V, 460 mA per Ub = 12 Sttonda dl tipo etuccio Seoto, Perevlare contnione ‘uranie H montagate de ‘component, ¢ importante ‘lcrdare che dae non sono polaizzat, piu byte, piu ingressi, pit uscite, ‘SCART = Syndicat des Gonstructeure Apparels Radiorécepteurs ed Televisoure Assaciazione de! {aboricant ot ricevitor radio ¢ televielvi Questa, ‘assoclazione ha deciso, ‘qualche tempo fa, di Portare var ingressi ed Useite 6! un nicevitore TV in una presa a 20 piodini Questo sta ‘iventando une sansard europes, Figura 1. Schema a bloceh! ‘elretonaione 2X Bt ta ‘Sheds dl butler del bus bermelte di colegar! sto Echede bus @ eka trattive dei computer ZX (ZX-81, ZX-Spectrum) @ il basso prezzo. Tuttavia, se voi desiderate ampliare lo ZX, le cose non vanno pitt tanto bene: {moduli di ampliamento pronti per I'uso non sono deci: Questa non é, naturalmente, un’esclusiva dei computer Sinclair. Ni necessario spendere una gran quantita di soldi per ottenere pos: mente a buon mercato. @ perd sempre a supplementari: ne potrete costruire un bel po’ da soli e risparmiare cosi parecchio denaro. Que uscita video per migliorare la qualita dell"immagine e due joystick per lo Spectrum. ampliamenti per ZX Prima di entrare nei particolari dei cireuiti di ampliamento, esaminiamo gli elements con eu dovremo lavorare, I bus dei dati, degli indirizzi edi controllo non sono bufferizzati quando pervengono al connettore esterno dello ZX81 Una delle prime necessita che si presentano in ‘uno schema di ampliamento é di conseguenz quella di dover installare uno stadio buffer. che collega il computer, tramite un circuito di ‘controllo e qualche eircuito logico di interfaceia, ad una scheda bus di Elektor. In ‘quest’ ultima scheda potranno essere inserite la magglor parte delle altre estension! (vedi Figura 1). 1 buffer non pud essere usato con lo ‘2X-Spectrum in quanto, in questo computer, Vestensione di memoria pud essere montata intemamente e le altre estensioni non pecessitano in realta di un buffer. Unvinterfaccia TV, contenuta nel computer ZX, fornisce un adatto segnale che viene reso disponibile alle uscite video. Queste uscite permettono di collegare al computer un monitor +} od un ricevitore TV, con prese di useita SCART oppure A/V, garantendo cosi la produzione di immagini di alts qualita. Oltre a quello del cireuito buffer, non abbiamo progettato altri cireuti stampati per le estensiont deseritte perehé gli schemi sono semplici, tanto da poter fessere cablati in modo convenzionale; inoltre, ‘molti di voi non desiderano certo usare tutti gli stadi pilota. II cireuito per Iuscita video pud vere dimension! talmente ridotte da poter essere alloggiato nel mobiletto del computer. Lo 2X81 puo, almeno per quanto riguarda Vhardware, essere collegato, tramite lo stadio buffer, alla scheda VDU deseritta nel numero di gennaio 1984 della nostra rivista: in questo ‘modo, i computer potra essere dotato di tun'useita video di elevata qualita: 24 righe da B) caratteri eiascuna, Dovrete serivere voi stesti il software necessario. Un ulteriore punto da considerare, prima di passare ai particolari: non abbiamo provato se il programm: ‘operative della ROM ZX permette i necessari ‘alti, ma pensiamo che probabilmente lo faceia Per ossere in grado di affrontare la costruzione ‘di questo ampliamento, dovrete corcare la strada nel Manuale della ROM ZX-81 e nel Paperware 3 di Elektor, perché i software pao ccostituire una difficolta notevole, Stadio bufier La maggior parte di questo circuito (vedi Figura 2) ¢ perfettamente comprensibile, 1! bus degli indirizzi é bufferizzato da IC1 ed IC2, ‘mentre quasi tutte le linee di controlio sono Dbufferizeate mediante 1C5, Questi tre circuiti Integratl sono tutt pilot di linea a tre stati ALSO. Gli ingress! di aitivazione. Gl e GE (iedini Le 19) dei circuiti integrati sono ccollegati permanentemente a massa, cosicché i piloti sono sempre attivi, La resistenza di pull up RI garantisce ehe ingresso BUSRQ del computer (uno deglt ingressi della CPU sia ‘mantenuto a livello logieo alto, a meno che non Sia mandato a livello basso da qualche circuito cesterno, U bus dei dati é bufferizzato da un 741.8245, che @ un eireuito integrato di pilotaggio a due vie e twe stati. L'lnversione della direzione dei dati é controllata dal segnale RD del microprocessore 280 contenuto nollo ZX-81: questo segnale viene applicato all'ingresso DIR (piedino 1) di IC4 e proviene dall'uscita (piedino 3) del buffer I {he pilota il bus di controllo. Quando V'ingresso G ‘enable negato) ai IC4 ¢ a livello logico alto, {tt Bl Ingress e Te uscite del buffer assumono uun'impedenza elevata (il “terzo stato”) ed il bus dei dati viene disattivato. La porta NAND Naf ed IC3 formano un decedificatore per il bloceo da 8 Kbyte pit basso dello ZX-81. Questo blocco contiene la ROM ZX, Quando si accede alla memoria (MREQ a livello logieo basso) ICS viene attivato, Se contemporaneamente sono a livellologico "0" Te tre linee di indirizzamento pi alte (= campo della ROM), Truseita (piedino 15) di ICs va a livello basso, Tuseita di N34 va a livello alto ed il buffer del bus dei dati viene disattivato, In tutti gli altri asi, il piedino 15 & a livello logic 1, quando ‘DUO aver luogo I'accesso all'indirizz0 S200 della RAM esterna o della 1/0, Oltre a questi, come vedremo pia tardi, sono accessibilicirca 250 Indieiza! V0, tramite A0,..A7 ed TORQ negato, ‘Tutto questo € vero, purche Vinterruttore SI sia cchiuso, i che garantisce che sia disattivata ta RAM interna dello ZX-81, Cid & necessario perché il segnale interno RANICS dello ZX viene mantenuto a livello logien alto. Se volete layorare con la RAM interna, dovrete aprire Finterruttore S1, Collegando quindi un'apparecchiatura esterna allo ZX, potra sorgere un problema darante la serittura dei dati, dovuto all'ineompleta decodifiea interna cffeituata nello ZX-81. Questo fatto deve essere tenuto ben presente al momento di fissare gli indirizzi per { collegamenti di pilotaggio, affinche il computer possa essere usalo come dispositive di pllotaggio senza dover ampliare a RAM, Sempre a causa dell'architettura interna dello 2X-81 — in questo easo nella parte relative al monitor video — é essenziale combinare il segnale MI della CPU eon la linea di indirizzamento Ai5 (ii segnale MI nello ZX-81 non é stato usato non correttamente per i controllo del monitor). Lo svantaggio di questa Soluzione consiste nel faito che nel campo Superiore da 32 Kbyte potranno essere caricati solo datl, ma non comandi Usando il circuito stampato mostrato in Figura 3, 1a costruzione dello stadio buffer non dovrebbe presentare problemi. I collegamenti ‘i piedini della spina di estensione sono ‘mostrati in Figura 4. La scheda e la spina verranno opportunamente collegate mediante luno spezzone di cavo multipolare a piattina Anche il collegamento alla scheda bus (per esempio, quello deseritto nel numero di aprile 1984 della nostra rivista) potra essere effettuato ‘mediante un cavo a piattin. E comungue una soluzione pli semplice ed cfficace, anche se un po’ pil costosa, montare un conneitore maschio femmina a 64 poll, rispettivamente sulla Scheda del buffer e sulla scheda bus: In questo ‘modo sara possibile inserire I'una nell'altra le due schede. Alimentatore Anche se per i circuiti di ampliamento possono essere ustte sia l'alimentazione stabilizzata +5 V che quella non regolata +9 V, presenti nel compater ZX, esiste un limite al.carico supplementare che pud essere collegato allalimentatore interno, Sarebbe meglio Specialmente se dovessero essere aggiunti in ‘eguito altri ampliamenti, eostruire un nuovo alimentatore di rete (supplementare). per fesempio quello deseritto nel numero di maggio 1983 della nostra rivista. Se comunque desiderate ineorporare solo aleune estensioni Palimentatore mostrato in Figura 5 sara sufficiente: ess0 fornisce una corrente costante, che pud arrivare ad 1 A. Il condensatore Cl & costituito da un unico elettrolitico da 2200 uF foppare da due condensatort da 1000 Fin parallelo. Estensione di memoria per ZX-81 Questa & probabilmente Vestensione pid utile cc 3" oa > St 5 Bog [nad] Ts 2 2 a Sa all 5A te = |, a a ee et a ‘ulce= 741800 per lo ZX-81, Essa é basata sulla “scheda luniversale di memoria’ pubblieata nel numero di settembre 1988 della nostra rivista, Sehede ‘con capacita inferiore non hanno senso, in ‘quanto quella useta pud essere completata un Bo’ alla volta, a seconda delle necessit, Possono anche essere usate la "schedia RAN. ddinamiea da 16K" (Elektor, ottobre 1982), ‘oppure la “scheda RAM dinamiea da 64K (Elektor, gennaio 1984), ma dovrete apportare aleune modifiche a questi cireuiti, La "seheda universale di memoria” ha due vantaggl reall il primo é che, contrariamente alle normal schede RAM dinamiche, essa risolve i problema di temporizzazione delle RAM statiche, ed Il secondo é che potra essere Figura 2 Le schema del buter Gel bus 6 costo, Fendameniaimente pot per bus Figura 2. cut stampato ‘ot utero bus ro Dossile una contusions Senplice ed ordnaa. Esso Sonedo bus a Beko Elenco dl component (toto pert creuto bun) Boies “Toceliat) ‘Tabeta 1.11 campo dt fuelle mostate sone imporant perio 2 FRANTOP ain ussto caso, Solo unvalore tao (dh testo equipaggiata con una miscela di RAM e di EPROM. Queste ultime rendono possibile la memorizzazione di giochi, dei programrai di Controllo, 0 persine del software per la scheda VDU. Allo scopo di permetiere programmazione delle EPROM, il Programmiatore di EPROM Z80”, pubblicato nel numero di Elektor di maggio 1984, potra essere inserito direttamente nella scheda luniversale di memoria. Poiché la seheda pub essere munita di un connettore a 28 poli, potranno essere usate la memoria da & Kbyte '8564/8865 (RAM statica) oppure la EPROM 2764, oppure entrambe. Il prezzo relativamente flevato del due prims circtitl integrati potra probabilmente venire abbassato entro Drossimi 6...12 mesi, Sié di conseguenza Constatato che la scheda pud fornire una apacita di memoria fino a 64 Kbyte, che & pit ddl quanto lo 2X-81 possa indivizzare Non abbiame dubbi ebe la maggior parte di voi inizierd ad usare 8 cireuiti Integratl 6116 per ottenere una RAM da 16 Kbyte. Sara di ‘conseguenza chiuse solo i] secondo contatto del commutatore DIL (2) sul decodificatore degli indivizzi della scheda di memoria. La seheda & ata da8...24 K ($2000,.5FFF). La ROM @ situata nel campo immedistamente soltostante. Cid permettera di avere a disposizione & Kbyte di memoria BASIC ed 8 Kbyte per memoria di codice machina e dati Se desiderate, per esempio, riservare un campo di indirizzamento delle porie 1/0 per le useite ‘commutate che verranno descritte in seguito, inserite la scheda nel campo di memoria da ‘Teo t campo jeinzzementa_| iterwtore O1 | RAMTOP 3421 | Wes toy BET BET 11 01] 2 8T6 we. ak] 1011] a7 meiak| oT 11 | wots wKoek) 0011 | esse 3 7 5 e3 3 Fe) = 4 F H 3 Ditties tetiti ike Pyle tit ttt ti G os Cl b $000 a 7FFF. Questo metterd a disposizione di ‘aueste porte il campo da 2000 a 3FFF quando il commutatore DIL. (4) sara ehuso Unosservazione generale circa ls decoditica della scheda di memoria: a causa della isposizione in complemento a due, i quattro bit di indirizzo di ordine pitt elevato dovranno fessere invertii, come mostrato in Tabella 1 Lrestensione della memoria viene colloudata oggendo la variabile di sistema RAMTOP, ‘come deseritto nel eapitolo 26 del Manuale (C dello ZX-81. Fare altenzione, tultavia, he per gli ampllamenti superioti a 32 Kbyte (campo ROM) RAMTOP non varia. Evidentemente la Sinclair non ha previsto la possibiita di applicare un tale ampliamento al ‘uo sistema operativo e non c'é, di Cconseguenza, la possibilita di provare RAMTOP. a partire dal decimale 32767 in gia Cio significa che, eon questo ampliamento, la RAMTOP deve essere predisposta ogni volta, dopo aver dato corrente. Se, per esempio, avete ampliato la memoria a 48 Kbyte (& Kbyte di ROM, 8 Kbyte riservath agli 1/0 e2 x 16 Kbyte di RAM), dovrete serivere POKE 16389,192 NEW Per altre estensioni, queste istruzioni dovranno essere rlealeolate, con Valuto dei capitol 26, 27 28 del Manuale BASIC. Estensione di memoria per ZX Spectrum Un'estensione esterna per la memoria dello Speetrum non e necessaria, in quanto la scheda Principate é gid stata predisposta per questa funzione (che nello Spectrum da 48 K @ stata Anche inserita di serie). Oltre agli atto eireulti integrati di memoria 14582 oppure 8732 (cis... 1C22}, e necessario inserire quattro circuiil integrati TTL: 123 (741832), 1C28 (741800), ed 1C25,1C26 (entrambi 748157 NON di produzione National Semiconductor). C’é un punto da tener presente ne} riguardi det lreutti di memoria qui eleneatl: questi non sono, stretiamente parlando, memorie da 32 Kbit, ma memorie da 64 Kbit che, durante i collaude di fabbricazione, sono state trovate ‘con una delle sezioni da 2 Khit difettosa Unraugiunta al numero det tipo indica quale delle due sezioni utilizabile, cosieché durante Tindirizzamento dovrete tenere presente ‘questo dato. La scheda Spectrum ha un Ponticello i filo vino allo 280, che dovra score collegato a-+5°V od-a massa, a seconda ‘di quate delle due sezioni dovra essere usata Questo &certamente un grosso vantagglo econamica pet la Sinclair, perehe questi circuit integrals sono veramente a buos mercato, Specialmente quando vengono acquistatt alPingrosso, 1 singoli utenti Spectrum non dUspongono ai questo vantaggto perche quest circuit integral searto™ non sono praticamente disponibitnel mereato al fettaglo, Per fortuna, un’ altra possibility sare 4564 (2164, 3764, 4164, 4864, 254 3 Seconda del divers! faboricant) nella sua Versione da 200 ns. Quest circuit integrati sono, naturalmente,disponibili a prezzi ron nolo superior di quell det circuits intograti da 22 Kbit dn questo caso non ba imporianza dove © stato ottegato Mt ponticeto, In quanto possono fssere indiriezate entrambe ie sezion Non c da preoecuparsi per il fatto di dover fare a meno degi altri 3 Kbyte perche abbiamo progettata tn piccolo cireato (internuttore sft’) che permette alo Spectrum di usare a volont tna oltre detle dle meta Ieireuito interruttore soft & mostrao in Figura 6 Le porte logiche NB ed Na formano un latch NOR, {cu ingressi sono attvatl dalle porte NL edi N3 quando viene selevionata Inditex SO00L jecmale }) sul bus det indiriza ed i segnale TORQ ¢ aivo. I decodicatore forma un collegamento OR eablato Con'isituzione INI ‘engono generati'indirizzo, il segnale TORQ ed on RD mene ca Qa vei gio Cont istruzione OUT Ir (ae qualslast numero compreso tra 0 © 256) ‘engono generati indirizzo, i segnale TOR ea eels WR, € Puscita Q va a livello logico Ti punto A delta Figura 6 8 il centro del ponticetio a filo sitaato aecanto alo 280, gia Heordato in precedenza, Sul eircuito stampato dello Spectrum potra essere saldata la istenza da 10, nvece della relativa Sezione 4 ponticeto info Polche i ip flop & polarizato da CL, Yuseta Q ‘a a livellofogio 0 immediatamente dopo che & Nola dato coerente. Lascerete di conseguenc® i formate campo di memoria con Vstruzione OUT e virentrerete con Vistrutione IN 132 Koyte in plu potranno essere usali per progrararai in linguageio macchina 0 per Subroutine, ' comunque una limitazione: la ‘ariabile di sistema RAMTOP deve exsere Collaata al al satto del campo commatabile {come descritto nel Manuale BASIC dello Spectrum). Se vole perc ullizare V'intero ‘campo di x 32 Kbyte, avrete solo 10 Kbyte Aisponibill peril programma BASIC. Se collocate RAMTOP in modo che rimangano Aisponibi, per it programma BASIC, 3 Kbyte, 2x16 Kbyie verranno mantenati nel campo ‘commoutabile. Poiché potete collocare RAMTOP pio meno dove vi fa pit comodo (ma, haturalmente, non nel eampo delia ROM), & Dossibile scegliere la serione di memoria pid Sppactuna per eg porticalare progeamma 4a b Sees Thee texz wnuso3es Computer di pilotaggio Se desiderate attivare soltanto un rele, © ivamente due rele, ptr’ essere usata, Ta piccola estensione mostrata in Figura 7. Con io Spectrum, dovra essere aggiunta anche la decodifica degh indivizi, per ‘esempio come mostrato in Figura 6. Solo la Tinea ai indirizzamento Al dovra allora essere invertita dallinvertitore rimasto libero. I) principio rimane pers il medesimo: quando it ecoditicatore degli indirizi rieonosce un Indirizzo valido (le porte logiche ald sotto di 6 in Figura 7, insieme con Ré, formano un collegamento OR cablato), i software fa generare un impulso di serittura o di lettura (RD oppure WE vanno a livello logico basso) che selts 0 resetta il lateh NOR formato da NB ed N4. Fondamentalmente, si tratta de! ‘medesimo circuito dell'interruttore soft. Gli stadi pilota attivano e disattivano i rele soto i ‘controle del latch, I pilot consistono in una resistenza di polarizzavione, in un transistore Darlington, edn un diodo volano. Sei transistore dovra commutare soltanto ear‘chi il iodo volano non sara naturalmente ‘La corrente che attraversa il transistore potrebbe arrivare ad un massimo di 300 mA ed {role dovranno, di conseguernza, essere seelti in base a questa limitazione La Tabella 2 mostra un piccolo programma per 0 2X 81, che risulta chlaro osservando le line 80 € 90, Se desiderate inserire questo Figura 4s, Collogament edi del cormetore eterno Seo 2 Figura 4b. dello 2x Spectrum Figura 5, Semptce ‘Mimentalore rete che fomince 5¥7 1A, sutlent per Smentoe ute esteelon. ben ner 24 Figura 6. ckcuit ntrutore soft pete 2X Spectrum ‘ermate al accodere at 32 Korte cea memoria ‘nedionae, ‘Tabetla 2. Questo piccolo ‘programme permet {indlonamente dl circuit Figura’. programa in uno pia grande. ai init Site per le strusioni COTO dovranno essere Conseentemente varias. La prima rg de programma eomposto deve contenere tn REM. perche istrusione POKE, in questo ampor serve alla sola sritur. TTeallegamento OR cablato viene mantenuto fnche dopo ee stata agama ta decoaica degli intron supplemental programma per IoSpectrum vie ridoto aa una seme. ours oppure we 6 nr .na 74102 Ne No = ats05 Ni. Nta= 740829 NHB INTO = au Tabata 2 REM Control intertor POKE 10895,219 PORE 1683600 PORE 16517201 POKE 10518211 POKE 18519.0 PORE 16520 201 INGRESSO (i) oppure Usa (2) INPUT x IFX = UTHEN Goro 130, HO IEX = 1 THEN GOTO 150 12) GoTo ® 1 LETY = USR 16518 sa GOTO a 180 LETY = USR 16515 1 Goro Sessesses dove ¥ pub essore qualsiasi numero decimate compre tr ein E inportante che nello Spectrum vengo usato IT segtate TORQ. e non i Segnale NRE, come avviene nelle 2X81 Ln Figura # mostra un altro cbralto a Controle che permnette dl oltenere non solo otto use commatate, ma anche otto ingest Tichiesta, Gi sta lio sono analogh a quel 4i Figure 7 main questo cavo sono controll dal lateh Gal Si7) Invece che da un bistable IMvello alfsetta dl C4 viene mantenuto fino 3 che i computer non abbia serito una nuova parola sulle linee dei dati (Do.-D?) Pati possono essere (anche) predispostt rmediente gl nerruttor’ St. 801.01 vel {interattore ehiuso = 02) sono flevati da TCS. Te resistenze dh pull-up Ro. Rie garamiseano tm ivllo di ngresso non smbiguo tn [C3 ttettva funione deg ott interruttor tipende da quale sa lar sezione contollta dal programma, La porta Giuseta C4 €attivete Aalluseita (piedino 11) del deeoitteatore degl indirze Nie dal egnate WR: questi dae septal sono entra applicat alla porta iogiea AND NI2 osservare che, per guanto Questa sla sireltamene pariando una foria OR, funziona come uha porta AND perche {ott segnal sono attivy quando si trovano a livelio basso) I piota della memoria accet Inparola det date provenionte dal us, in cofrispondenza ai front di comimutazione {tole del impulso al piedino I dhs, La porta d'ingresto¢ analogamente abitata dal fecodifiatore dei indrial, ma in questo caso in congiunzione con il segnale RD. La porta AND 6 qu formata da Ni8. i deeodiicatore legit indiriza ¢ ancora costruito come una para OR eablatae decoditca gi ndrizt fsadecimall 3FEO e S48, Quest sono usa, in itoge del pin ovvio FFF, per evitare problemi the potrebbero sorgere con To 2X 81 quando la decodiiea¢incompleta loé quando viene ‘sata la RAM interna ZX. Questo avviene, Taturalment,solianto durante la letura Guano vengono esplorate sia la porta di figresto che la RAM interna: un Upleo caso dt doppio indrizzamento. Gi indir! seel Possono anche essere docodifeall in modo pluttosto semplice e sono collocati a disotto del Expo RAM, in uno seziowe nema non Aillzata dailo 2X a1 Cio avvlene naturalmente follanto se ¢usota la RAM intema, Quando ‘ene aggluntaun'estensione della memoria, necertarsi che quest indria\rimangano Aispanibil per nzionamento 1/0 Festonsione doved quindl essere collocata net Campo che inizia ean $100. La conversione deat innit da esadectmale » decimale viene deserta esaurentomente nel Manusle, teste potretesubitoavere accesso sa {odirze| menaonat! con le sirzion! PEEK e POKE. Joystick per lo Spectrum La nuova Interface II per lo ZX da la possibilita di collegare due joystick allo Spectrum e di leggere moduli ROM (carieati con giochi) Tuttavia, con un prezzo che si aggira sulle 100,000 lire, questa non @ esattamente uun'agglunta a buen mercato, Se desiderate poter leggere moduli ROM, potrete anche fare ‘2 meno dellinterfaccia Sinclair, e nello stesso tempo potrete collegare direttamente i due Joystick La Figura 9 mostea una sezione della scheda Spectrum. I collegamenti per la tastiera sono collocati un po’ a destra, sotto al modulator. ASTEC. Il eapitolo 23 del Manuale BASIC dello Spectrim fornisce alcune importantissime 22 Neo Niv=iea= 740805, informazioni circa Vindirizzamento della tastiera, Lo stato dei tasti del cursore (tasti eon freece 5..8) pu essere rilevato mediante le istruzioni date in Tabella 8. Questo processo potra essere collaudato con il programma di Tabella 5. che ‘consente la scrittura delle linee orizzontaii OPPURE verticali sullo scbermo. L'Interface TT impiega i tasti numeriei per i joystick (vedi Tabella 4). L'istruzione IN ha il grande vantaggio di consentire lesplorazione simultanea in diverse direzioni. Da un Cconfronto tra le due tabelle,risulta chiaro come il eursore possa essere controllato con un joystick ed anche come nel Sinclair non sia Stata prevista questa possibilit: i joystick impiegano gli indirizzi 61496 ¢ 61438. La ‘maugior parte det joystick di uso normale ha lun solo collegamenito di massa (comune) che deve essere usato per la selezione. Potrete osservare, in Figura 9, che il controlio del ‘cursore non é possibile in questo modo, perché {in ogni istante puo essere usata soltanto una delle linee comun! (1, 2, 3, 4,5 oppure 6, 7,8, 9, 1); esse non possono essere usate simultaneamente. Nel contempo, la figura mostra come potrete collegare due joystick allo Spectrum senza usare Interface If. Tutto eid che dovrete sapere la disposizione dei collegamenti ai pledini del joystick. La Figura 0 mostra la piedinatura standard, nel caso ‘venga usato il joystick Atari con I'Interface II Sinclair. Se usate altri ipl, controllate | collegamenti ai piedini con un ohmmetro. In alternativa, I collegamentl potranno essere ‘eseguiti come mosirato in Figura 11, per fesempio mediante un ¢avo a piattina, TL programma di Tabella 5 potra essere ancora tusato cambiando in mode opportune i numeri dei tast INKeys = 5 iN e1405 i a da: = INKEYS = 6 IN GM3e ft gat « b Wkeve= 7 IN6Mae Be aati t INKEVS= 8 IN GMB Bi diaat 2 ‘Se. bt indicat # a elo“ ieaclspondente asta € premio Tabet 4 WwKeYs = 1 ING14a6 aRdidatO~ (1) Keys In 5186 agi dat t= WWREYS In 61486 Balas 22) WREYS = 4 INGI9 atdaatOt (1) WWKEYS=5 NGI @tdiaati€ 1) pulse Keys Inoue eta da a 2) WkEYS= 7 INGM43 Stade 3— (2) INKEYS 8 ING ual dan 2) in keys In 61s Btaldaw Tt IN REY § IN 6138 Ges dat O12) ulsane Useita video Di norma, il computer ZX & collegato allingresso di antenna di un ricevitore TV. TL ‘computer contiene un modulatore UP, che converte il segnale video in un Segnale UHF ‘analogo a queilo proveniente da un trasmettitore TV. Il segnale UF viene demodulato nel televisore, per formare un segnale video. Nelle normal trasmissioni TV lullo questo va perfettamente bene ma, con un Sean corre Figura 7. Quest pecoteuscta ‘conta permate ot ativare loz st ofo 2X Specium. ela 3, Durante Is ecansione Set tast sel cureore ‘controiareicursve con Joytek senza efetuare ‘ieron mich. “Tabet 6 Ecco come oud Joye com i usin! PBtche cinq ba sl sono ‘eva sluoneamens ons ean onion) in mos reatvomente Figura 8. La pla grande tension! per to ZX 8 Spectrum ende upon ‘to porte usc iberamente rami a ote poe “Tabele 5. Queso semptice programms pemeto Mreceoe he verte of Orezonal suo schema, mediante It cureore. Con Sere unto per contort {Snel oak 8 21 he nes | | sl i WU ; a EE tr: siren ola 10 UTZ = qualita dovuta alla doppia conversione. Gri = Sunes ae SEL neon FIN KEY ~ BAND x > 0 Ler x intorssart imonitor per sai rronecromatic ere < egene pec alec i y nee oe a colori rimangono costose. Molti dei moderni wiileesyamecune. aanlamemssiog Maltese ze SS UTS una presa SCART oppure DIN A/V per il 80 IF IN KEY 8 = 8 AND X < 254LET X = collegamento ad un videoregistratore (il i So ED ia, oy ite pee nee rs ta 2 as ‘queste prese permettono di collegare il segnale Video proveniente dal computer direttamente allingresso video di un monitor 0 di un ricevitore TV. Con entrambi j computer questo Fisultato viene ottenuto facilmente, tramite una ccia, e sara possibile ottenere ‘molto migliore nonché. nel easo dello Spectrum, una migliore riproduzione dei colori. Nello Spectrum, il sexmnale video & gid disponibile al connettore esterno (terminale 15, su! lato inferiore della scheda, vedi anche la Figura 4b). Se non é presente nessun segnale Yuol dire che manca un ponticelio cablato sulla sscheda, che @ situato vicino a TC] e TC2 ed & stato disegnato sulla figura che illustra la disposizione det component sul cireuito ‘tampato, Se manca, questo ponticello dovr’ essere montato. L’ampiezza del segnale é di 1 Vp, con una componente in corrente continua, «di +2V, Tl sognale deve essere butferizzato se 5! intende usare un monitor od un rieovitore TV a colori. Questo risultato per esempio, con I'amplifi nel numero di aprite 1984 della nostra rivista Questo amplifieatore é regolato in modo ehe il suo segnale di uscita, su un carico di 75 ohm (impedienza di ingresso video del rieevitore TV) sia ancora di 1 Vp-p. ultati ugualmente buoni possono essere ottenuti mediante un semplice inseguitore di cemettitore (vedi Figura 12), nel quale verrsi utile lo scostamento c.ct_ Questo circuito, nonché quelio del!’ amplificatore video, potranno essere usati sia con lo Spectrum che eon 10ZX a. Polehé lo ZX #1 emette un segnale Video di maggior livellorispetto a quello dello Spectrum (cirea 2 Vp-p), € consigliabile collegare una resistenza da 68 ohm in serie con il segnale di uscita, allo scopo di permettere un migliore adatlamento con l'ingresso a 75 ohm, Tl segnale video dello ZX 1 pud essere prelevato dal piedino 16 di IC1, oppure da un punto direttamente collegato a questo, che sia Dil aecessibile (per esempio, sara possibile dissaldare D9 ed usare il sue collegamento ‘nodico) Con un pizzico di fortuna, sara possibile inserire l'interfaccia nell astuccio del ‘computer. Nello Spectrum potrete prelevare fl sognale video direttamente dall'ingresso del modulatore ASTEC, montato sull'orto dell scheda del computer. Questo punto di onnessione é situato al centro di uno del lati bil corti del modulatore ed é facitmente ragglungbile. Per quanto il segnale video sia sempre bufferizzato, ricordarsi che un‘eventuale resistenza di terminazione, collegata all ingresso della stadio buffer, DEVE essere smontata, Nell'amplificatore video pubblieato nel numero 38 di Elektor (aprile 1964) questa resistenza @ designata con la sigla RI. Inoltr, in questo ed in altri amplificatori, ma non nel'insegultore di emettitore, ¢ consigliabile ‘ggiungere un condensatore di secoppiamento (per eliminare la componente c.c.). Sempre nel! amplificatore di Blektor ¢ ulile, ma non necessario, invertire la polarita di C2 a causa dello seostamento e.c. da V K ‘engono implgat per Cotegare I orstiek Figura 10, Plednatura ia nual dm yeti i i 12 ey EN ence bones aes Insegusare dt emettore 8 a Dosslits of callagare Segnale video del computer 2X sitgreao od monitor ZL one me una scelta di rasta, funky, o disco beats... oppure preferite dawero il monotono “bum- bum" degli altri sintetizzatori di percussione? Figura 1 Lo schema elatiico ‘il daca drm consiate Drinelaimente nun (eneratore dt invtuppe, che fame tat pare st do ‘Tpult eae fom a un Biro crate (per eeerplo un ‘metronome che dag pate ‘Sd ample voriabio Proverient da tamburo” dh Figura 21 ereut comprende fnche un excatore Irequenza ed amplezzs pa La musica contemporanea sta rapidamente raggiungendo lo stadio nel quale @ regola, piuttosto che eccezione, usare | computer, od almeno i sintetizzatori, come “strumenti’.. Moltiritengono che non sia necessario arrivare a questo punto, ma gradirebbero comunque una piccola dose di “elettronificazione” nella loro musica. | cchitarristi hanno da tempo familiarita con i faser, i flanger, gli echi e cosi via, ma c’é Un altro componente essenziale di qualunque “gruppo”, il batterista, che sembi ancora ben felice di poter usare le sue bacchette esclusivamente “"meccaniche’ uindi, per prendere due piccioni con una fava, abbiamo progettato un tamburo elettronico per la gioia di tutti i batteristi. disco drum Nessuno pu dire che su Elektor venga trascurata la musica elettronics. Ammettiamo di averla lasciata riposare per un certo periodo, mma lo ritenevamo necessario per dare al lettori interessati il tempo di impratichirsi bene con il nostro ultimo grande progetto, 'unita di predisposizione per il Sintetizzatore polifonico. I progetto che qui proponiamo & un po' pit ‘modesto: una specie di “sintetizzatore” dl pereussione 1 suono del tamburo é reletivamente facile da Sintetizzare, in quanto si tratta semplicemente di generare un segnale audio sinusoidale e poi modularlo con un inviluppo che abbia un attacco molto ripido ed uno smorzamento ‘esponendiale, Tutto questo produce leffetto di Uun'apparente modulazione di ampiezza, dovuta al fatto ebe Te frequenze pid basse hanno un rmaggior impatto sull orecchio di quelle pit alte con medesima ampiezza Ancora il 2206.. ‘Lo schema elettrico di Figura 1 mostra uno schema con due ingressi ed almeno tre vantaggi: funziona bene, ¢ facile da costruire e ‘on costa molto. T due ingressi potrebbero anche essere considerati un ulteriore vantaggio, Inquanto ampliano il eampo delle possiblli applieazion: Teuare del circuito@ il generatore di funzioni XR 2206 (ICQ), che fornisce il segnale sinusoidale. La frequenza dell'uscita del segnale al piedino 2 ¢ proporzionale alla Corrente che passa ra Il pledino 7 € massa Questa corrente é controllata dal transistore TL ed una unzione della tensione applicata ala sua base. Yedremo in seguito come viene Ficavata questa tensione di controllo, Un impulso pasitiva a 18 V, applicato allingresso CLK, carica Cl pressoché istantaneamente, tramite DL. Il tempo di seariea attraverso D2, che inizia immediatamente dopo il margine di Giscesa dellimpulso, viene determinato dalla posizione del cursore di PL Ladattatore di impedenza 1C2 @ necessario per evitare che l'ampiezza della eurva di inviluppo, prodotta dalla carica e dalla scarica di Cl divenga proporzionale alla frequenza di ripetizione degli impalsi di ingresso. Il segnale inviluppo viene inviato al convertitore da tensione a corrente, TL, (tramite R3, P2 ed RS) per la modulazione di frequenza, ed al piedino 1 LICS per la modulazione di ampiezza. Non ‘eravamo soddisfatti della sola illusione di una modulazione di ampiezza e cos, anche senza Ingresso di trigger, la frequenza delloseillatore 1G 6 compresa nella banda udibile. Se le cose non fossero cosi congegnate, gli inviluppi di piccola ampiezza non sarebbero nemmeno in grado di far partire I oscllatore, oppure, rigorosamente parlando, di farlo salire al di sopra della banda sub- £0 38 Fadlasono epure in racioequenza, < 60.5 Stains & tequeramigiore di 10 we Spestamento a eauenza(arghezza cl banda STaniete Segnate mivotonica:minino 1 mV, massino mv orgvenza i banda ust: 40 He 15 hie Ti/= 2 ‘coment ascot 25.30 mA iberUB 8 tay) ‘essere infilat in una tasea interna del vestito. La nostra scelta & caduta su quest ultima versione. Possono essere usati microfoni condensatore di eletirete 0 dinamict, in quanto ® possibile adattare amplificatore microfonico ‘diverse impedenze, con il cambio di tre sole resistenze (come vedremo in seguito) Nella sua versione piu semplice, un trasmeititore FM necessita soltanto di uno stadio di modulazione audio, di un oseillatore, 4 un amplificatore e di un filtro di useita, ma ‘oj abbiamo aggiunto alcune cosette in pid come mostra lo schema a bloceht dl Figura Queste aggiunte sono necessarie peril fatto che @ difficile combinare la deviazione di frequenza necessaria per Valta fedelta con Velevata Stabilitd di frequenza richiesta, speciaimente nel easo di un trasmettitore in miniatura, facile ottenere una deviazione di frequenza di 100 0 200 kHz con un oscillatore libero, ma la stabilitS possibile con un simile eircuito lascera rmoltissimo a desiderare. Usando invece un egalto i continu por ‘contomo con un stoma AFC ‘ents a guarze, 1 ser] [ Fitco xro fe} x fof nciore Le oats " ‘asso T ie iva | [evoure veo. paesa- fla isso | |aaatan, oscillatore a quarZo, sia un inconveniente di per poter ottenere una stabilitd “tipo quarzo”, & natura opposta: la stabilité & buona, ma non é oxi facile ottenere la deviazione di frequenza necessaria per ! FM a larga banda succo che & possibile trarre da queste considerazioni @ che dobbiamo trovare un'altra soluzione. Come indica la Figura 1, abbiamo impiegato ancora un oseillatore libero (VCO) modulato dal sognale del mierofono, tramite un amplificatore ed uno stadio di pre-enfasi Questo produce la deviazione di frequenza ma, Stato ineluso un cireuito che rassomiglia ad un sistema AFC (controllo automatico di frequenza). 11 risultato viene ottenuto inserendo Toseillatore in un anello ad aggancio di frequenza (FLL). nel quale 1a frequenza del ‘VCO viene contrallata mediante un oseillatore a quarzo (X70) Tsegnali provenienti da entrambi gl oseillatori sono applicati ad un miscelatore (bloeco X) e iqualsiasi differenza tra le loro {requenze viene Stampota di piecole dimension onontant a sus compless, 2 Teres8eo78 or ibe * vo toto Faun 3,2 quanto nec, Gite ticks eames Sef faci nes non po te earns epper rata comma Tilaeo sone faerie ct feel on ees ‘Spa hepa sere fete neck Enns Eel eheds son tut sale anh oo crea Sompat ure st. tence del component Resstonre (ote a Ri,RO,AI8 ma A3RQAT2,817 5,R7 = 100k 86 = 220% na — ae RIORT.AIB = 1k nis = 12k is = 1. Rig = 4K7 PI 1M timer aw 10k CCondenssten crt = 56 & = 2p Gen. c= 100 cheat = 100.9 5 = 220p Cr = arwieav Ge crc" ~ 68 p oo - 3305 10 = 399) C15" ~ 20 p compensatore c16".c20" = a7 p C1" = 5p C21",022" = 0 pcompensaiore 2 = 1 ysiov C28 = 580 9 25 = 407 C28,627,029 = 4700 ola sa NNO Ss Filevata da un diseriminatore, che laseia ppassare, tramite un filtro passa-basso, il sSegnale necessario per eorreggere la frequenza del Vo. IL segnale delloseillatore viene pol amplificat, filtrato ed applicato all'antenna, tramite un circuito di adattamento. Schema elettrico Dopo aver asservato Jo sehema a blocchi, lo schema elettrico principale di Figura 2 ¢ pid facile da comprendere. La divisione dei blocchi ¢ prossappoco la seguente: la serione che cireonda TS...T8 serve per Yamplifieazione del segnale microfonico e per la pre-enfasi, T3 @ Il cuore del VCO, TI collegato come oseillatore a quarzo, T2 Tunziona da miscelatore e T4 é o stadio di uscita. Come mostra lo schema, @ stato fatto abbondante uso di transistori MOSFET a doppio gate. Quest componenti hanno eecellenti earatteristiche in alta frequenza; un‘utile caratteristica Collaterale & che questi semiconduttori necessitano soltanto di pochi componenti esteral Iniciamo con il VEO: le basse eapacita ed il piccolo aumento delia temperatura del MOSFET qui usato darebbero a questo Oseillatore, anche se non ei fosse AFC, una stabilita irraggiungibile con un normale ascillatore bipolare. Lo schema dell'escillatore @ un cireuito Colpitts modificato; la condizione che determina l'oscillazione & che il segnale presente al source di'TS venga trasferito al primo gate, tramite una presa capacitiva, dat Circuito L3/C8/C9, in modo da produrre un effetto di reazione. Llampiezza del segnale presente a questo gate viene limitata dai diodi De e D7, allo seopo tevitare che la stabilité di frequenza venga Influenzata da un eccessive livello di questa tensione. Una parte del s 0 di oseillatore & applicata, tramite 1A, al gate 1 del mixer T2. Il segnale applicato all'altro gate proviene dalloseillatore a.quarz basato su TI. Questo oscillatore funziona ad una frequenza inferiore di 455 kil rispetto a quella del VCO. TI segnale di uscita dal miscelatore dovrebbe percio avere una frequenza eostante di 485 kITz, Se questo non & il easo, vuol dire che & variata la frequenza del VOO, ¢ pertanto quest'ultima dovra essere rretta dall'AFC. Per oltenere questo Fisullato, il segnale a 455 KHz € applicato ad un discriminatore di frequenza formato dal filtro FLI, dai diodi D1 ¢ D2 e dalle resistenze RS ed R¢. Lo spostamento di fase del filtro coramico diseriminatore a 455 kilz, che dipende dalla frequenaa, viene usato per migliorare il Fisultato. Quando la frequenza d'ingresso differisce dal valore ideale, si manifesta una differenza di tensione ai capi dei diodi; questa ferenca viene convertita in una tensione di ontrolle per mezz0 di un filtro passa-basso '5/C7, che viene poi usata per pilotare il iodo varieap D3, uno det componenti del eireuito oseillatore Anche I'uscita del!'amplificatore di ‘modulszione @ collegata al varieap. Questo mplifieatore & formato da due stadi (3, TS 77, Ta), con un circuito di pre-enfasi (RLURA2/CB) collegato tra di essi, indice di ‘modulazione viene predisposto regolando it sguadagno del primo stadio con Pi, che @ un {trimmer a basso rumore. Se vengono usati valori dei componenti illustrat! sullo schema. Tingresso risultera adatto per microfoni a condensatore di eleitrete (alta impedenzs). T valori di RB, Rig e Pl devano essere moditicati per adattarst alle impedenze det diversi microfoni, Per un microfono dinamico di eirea 300 oh, i valori saranno: Rie = 470 ohm Ra = 680 ohm PL=100 Un limitatore (C2 8, C29, Ds e D5) & inserito tra amplificatore mierofonico ed il varicap, come dispositive di sicurezza per evitare che la Variazione della frequenza superi il massimo I segnale di uscit, VCO viene tyasferito dal source di T3 al gate 1 del! amplificatore di uscita TA. Tutte te aarmoniche del segnale amplificato vengono poi accuratamente eliminate, mediante un complesso circuito di filtro, prima di essere trasferite all'antenna, che é collegata tramite ircuito di adattamento Li0/C2L/C22, Dovrebhe usta un"antenna telescopica, ma sar’ sufficiente anche uno spezzone di filo lungo 1 metro. Se it filtro di useita é correttamente regolato, 13...10 mW prodotti da T3 daranno come risultato una potenza efficace irradiata (ERP. = Effective Radiated Power) di cirea 1 mi Altre frequenze Vi sarete senza dubbio chiesti quale il significato di tut gli asterisehi visibili nella Figura 2. Anche se progettato per una ceria banda di frequenze, questo trasmettitore pud fessere usato per alire frequenze. Con i valori stabiliti l elreuito @ predisposto per 1a Trequena di35..40 MHz ma, variando i ‘componenti mareati con I asterisco, esso potra foperure a foequenize che arrivano 2 90 MHz Per frequenze comprese entro il20% della banda di 35..40 MHz, dovra essere modificata tl Valore dei condensatori o quello delle Induttanze dei filtr, ma per frequenze motto diverse sur necessario variare il Valore di entrambi Costruzione Meireuite stampato a doppia faccia incisa ‘mostrato in Figura 3 ¢ un modello di compatiezza. La costruzione viene semplificata peril fatto che molti del eomponenti sono ‘montati in posizione verticale. E’ necessario un piccolo schermo metallieo (indieato dalla Ii Tratteggiata) tra la sezione ad alta frequenza & quella ad audio frequenza del circuito ‘Tutte le bobine, tranne La ed 110, si trovano facilmente nei negozi specializzat LA é costituito da due avvolgimenti (bobina “a” dis spire, e bobina "b” di? spire) di filo di rame smaliato del diametro di 0.3 mm, su perlina di fervite con dimensioni di cirea 33x 3,3 min, Lrinduttore L10-consiste in 15 spire di filo di Fame smaltato da 0,8..1 mm, avvollo si normale matita rotonda (che, naturalmente, ddovra essere poi sfilata). I! punto di presa per il ccollogamento ad L9 ¢ ricavato dalla terza spira da massa {T ysati sono disponibili in parecchi tipi diversi di contenitori (vedi Figura 2) © potra esserei una certa confusione con | diversi collegamenti ai piedini. Se possibile, raccomandiame di usare il tipo "e", in quanto & Tunieo i cut piedini non possona essere confusi Nella scelta del quarzo, ricordate che la sua frequenza deve essere inferiore di 455 KHz Fispetto alla frequenza di useita desiderata. Per pitenere una frequenza di trasmissione di 39,7 MHz, oceorre ehe il quarzo abbia una frequenza 441 39.245 MHz. Dovra essere usato un quarzo in terza armonica, adatto a funzionare in parallelo con una capaeita di 10 pF Potrd anche essere "usato un qiarzo con eeeitiaione in serie (capacita serie di 30 pF) ma é necessario tener onto del fatto che questo componente erog tuna frequenza che ha eirea 2.2 kHz in pil del hecessario: per questo motivo, la frequenza del ‘quarzo in serie utilizato nel nostro progetto ddovrd essere ridotta di un uguale ammontare: hell esempio appena fornito, essa diventera di 39.249 MH Lrastuecio nel quale verra montato iL radiomicrofono dovra essere metallico ma, a Figura 4 Lo schermo, visible nl protetipe qui fotograao, ub assare costo con Enssrne oir wseggit su eet ULL = 2h 12 amo G = booina vie, mc 120 ‘sti, no 100078 Ambit Spire aio G3 mm ‘ime artato pong Gitenteda as 83mm, bs = 1H 1B = 4h 1s.t9 = outs Samiconduttr 01,02 ~ Aa 19 D2 = 86408, BB 105 ba... Dr = INeTes Tr ar 404 1274 = BF 900, OF 907, Bost 73 =, BFO05, BF 907, we des TS17 = Bc ss0c 16,78 = BC BATE rei" rato Ft discriminators ceramico 465 kite per ecompio 4880 Sala Toe X1* = quarao in terza armonicn, 36.40 Me Sonata 5 parte questo, i solo requisite in proposito é che A collegamento alla presa di antenna sia ‘mantenuto pid corto possibile. L’alimentay per il trasmeititore potra variare tra 9 ¢ 18 osieché una batteria da 9 V sara perfetiamente sufficient, Ricevitore Poiché abbiamo gia descritto questo ricevitore, con tutti particolari, nell'articolo di gennaio 1984, questo paragrafo sara brevissimo. Sono 6 sane Figura 8. Questo circuto a Ps maura pote esere un emplice tester. necessarie pochissime modifiche per variare la banda di frequenza da 875...104 MHz a eirea 33.5..40,5 MHz. Le modifiche risultano chiare ‘osservando lo schema di Figura 7. Solo L, L2 13,1, Re eCz nan valor dives. ¢ pot essere ricavata un'useita extra a bassa frequenza, tramite C24. La sensibilita del rlcevitore é di cires 2 nV e, eon un'antenna, lunga 50 cm, il segnale del microfono patra essere ricevuto ad una distanza massima di 100 mm. Le caratteristiche di intermodulazione del Ficevitore non sono in realta buone a sulficienza dda permetterne Fuso con pid di un mierofono Taratura IL microfono viene collaudato e tarato eon il seguente procedimento: [-Controllare se Vescillatore a quarzo funciona, collegando il circuito di prova di Figura 6 pit vieino possibile ad L1/C2. Se 'indiee della strumento devia, oscillatore a quarzo funziona. 2, Controllare il VCO, collegando il cireuito di prova in parallelo ad'L3. Anche In questo caso, Mindice dello strumento dovra deviare 3. Controllare il funzionamento del rivevitore. Dato che il “personal FM” riceve anche in corrispondenza alla terza armanica del suo ‘VCO, potranno essere udite, anche se attenuate, aleune potent stazioni FM. 4, Regolare I'induttanza 13, collegando il puntale ad alta impedenza di un frequenzimetro digitale al gate 1 di T4 ¢ tarando la bobina fino fad ottenere ja corretta Irequenza, Sara possibile ottenere una sintonia precisa Collegando il frequenimetro digitale alluscita i antenna e regolando il nucleo di L3 fino a quando la tensione, misurata con un voltmetro collegato ai capi di C7, non sara la minima possibile (0,000 V) Sb, Regolazione di L3 senza trequenzimetro, Questa operazione non ¢ raccomandata a hi abpia il cuore debole o entri facilmente in Aagitazione poiché richiede grandi doti di ealma di freddezza. Collegare un voltmetro (20 Kohm/V) ai capi di C7 e cominciare svitando quanto possibile il nucleo di 18. Ruotando Tentamente i nucleo, cexcare ll giusto punto di lavoro del discriminatore. B’ possibile Fleonaseere questo punto dal cambiamento simmetrico della tensione ai capi di C7, prima e ‘dopo il punto in questione. Se la regolazione & errata, uta delle due curve di tensione avra tuna pendenza molto maggiore del'altra 5. Regolazione di C15, Cal ¢ C22. I] eircuito di prova di Figura 66 collegato ai capi di C20: C15, viene quindi regolato in modo da ottenere Ia massima deviazione dello strumento. T compensatori C21 e C22 possono essere regolatt slutandosi con un misuratore di intensita di ‘campo, dopo aver collegato Vantenna. Se necessario, anche il ricevitore potra essere tusato comé misuratore di intensita di campo, I mierofoni senza filo e la legge In Gran Bretagna i microfoni senza filo devono essere usati con licenza e di conseguenza richiedono I'omologazione. Due bande di frequenza sono strettamente proibite per questo uso! 26,1.20,7 M2 88.108 ME, Tanto pi cresce abilita di un programmatore, tanto maggiore é la tentazione di usare vecchi programm per compome di nuovi. E’ un’idea interessante, ma non risulta immediatamente evidente la possibilita di una sua realizzazione pratica. I programma qui fornito é stato scritto proprio per raggiungere questo scopo. Si tratta di un programma di utiita progettato per il Junior Computer con DOS, ma pud essere adattato ad altri sistemi, fintanto che il DOS (od il BASIC) usati hanno un distributore di ingresso/uscita che permetta di considerare Ja memoria un dispositivo periferico, come awviene nel Junior. fusione di programmi BASIC un programma di utilita per fondere due distinti programmi BASIC, che impiega il software di utilita del disco OS 2 Tabata 1. A sierenss of molt is rondo malo pt fact Iavore chadatamento 9 stm! ‘iets! dal Junior Compute Lo seopo del programma qui deseritio 8 di permettere la fusione di diversi programm BASIC o di locarli uno dopo T'altro. Sarebbe sufficiente questa sola possibilita a renderio interessante e cid & doppiamente vero, dato che iI programma sfrutta uninteressante propricta el DOS ¢ del BASIC del Junior Computer, che permette di usare la memoria come se fosse tn dispositivo di ingresso/uscita, Questa una caratteristiea che il Junior condivide con la ‘maggioranza dei moderni personal computer. 11 distributore é un eommutatore software che, ‘quando opportunamente programmato, ermette di paragonare lo spazio di lavoro della ‘memoria ad uno dei convenzionali dispositivi periferict (tastiera, VDU, stampante in parallelo o seriale, ece.) nonehé alla memoria principale, e questo ¢ il punto interessante per {quanto ef riguarda, Nel sistema DOS OS85D, it numero della memoria, considerata come Ingresso/uscita, &5. Per qualunque sistema diverso dal Junior, sara necessario {ar riferimento al manuale d'utente, per trovare le informacion! necessarie a modifieare il programma. I distributore é gestito dal DOS, ma pud esser uusato direttamente con il BASIC, L'istruzione LIST, per esempio, provoca il trasferimento del file BASIC dallo Spazio di memoria (AZE...), dove si trova in forma compatta okenizzata), alla loeazione $8000 e da questo indirizzo in avanti esso pus essere estratto in formato ASCII integrale cosi da poter essere visualizzato facilmente su uno schermo video, come pure tramite una stampante. L/indivizeo $9000 & predisposto dal DOS, ma potra essere facilmente modificato dall utente nel caso 10 desideri Per comprendere il funzionamento é importante sapere che il file viene compattato hello spazio di lavoro dell'imterpretatore, Le istruzion! BASIC appaiono qui in forma abbreviata come indicatori (token) 0 come ‘contrassegni, piuttosto che come una serie di ccodici ASCIL, corrispondenti alle letiere che ‘compongono le parole riservate delle istruzioni Dialtra parte, nella memoria normale, troveremo il fle nella consueta forma, dopo che stata eseguita Pistruzione LIST 5, Ti distributore 1/0 permette di usare la ‘memoria come dispositivo di ingresso, proprio ‘come se fosse una tastiera. Il programma di fusione fa abbondante uso delle possiilita aperte da questa funzione, PRINTTae: 18 Tr Lerracte, 92307 Rene=oREGET MEMORY INPUT POINTER Ponesee3.e Poxesass, 126 teraeiis azar te'seaeleca To Lewes POKEA,ASCMIOS. SE, 19) rama PRINTG9 sure that both files to be linked have ot fferen: PRINTIf Goth fries have some common PRINTut th the RSEG Uti lite to remumber the tines 20 26 28 aa ae + BO 08 es fe és 8D es €4 GD ol 22 AD ar ES 20 £06 FF oe FF 66 FF CC FF 60 FF 208 FF ee Fr ee FF OF FF 60 FF 0 FF 00 FF GO FF 00 FF G0 FF 53 ap at 22 ac ar CistwS.<019e"*L0 39 53 5429 Lists. Ei pe es ec a7 es Ot FF 60 FF ed oF oe FF 60 FF 60 FF 80 FF eo FF ou FF 26 FF ee FF EE 21 BASIC e fusione 1 programma qui fornito consiste in una ezione in codice macehina (Pabella 2) ed in te BASIC. dalla quale Vogliamo ora comineiare. Non appena il processore viene ssapere in quale unita si trovano i file (D8) ed i loro nomi ¢F$ ed $$ sono due nomi arbitrari che si devono trovare nella directory dell unit designata con DS - Tine 2000..2160),inizializea il puntatore che indica il punto a partire dal ‘quale potra essere trovato il file trasferito alla ‘memoria. Il processore carica allora un programma in codice macchina ed una Tabella di ricerca alla locazione $E400 (partendo dal settore 7 della traccia 12; questa é una parte dello spazio che segue la directory!) Tl programma in linguaggio machina viene ayviato dail istruzione GO alla linea 2180, Questo carichera la serie di istruzioni che st trovano sul lato destro della Tabella 2, in modo diretto (ciod, senza il numero di linea) e nell’area che va da $8000 in avanti. Dalla linea 2190 alla linea 2290, il programma BASIC ‘ispone | nomi del file che devono essere fust (F$ ed S$) in moo diretto, dopo le due Istruzioni LO che sono state appena caricate. Liistruzione alla linea 2800 programma il distributore in modo da trasformare la ‘memoria in un dispositive di ingresso. L'editor BASIC ricevera pot la sequenza di istruzioni ‘che comineia in $8000, come se le istruzioni fossero immesse una per una, tramite la tastiera, e quindi le eseguira, una dopo Patra Questo significa che Veditor carica il file FS, lo trasferisce a $8000 (LIST 5) e pol earica il fie S$. lo trasferisce, a sua volta, nello spazio ‘successivo ad F§, Esegue poi Pistruzione DISK!"GO Eas2" che ¢ l'ultima che riceve in modo diretto dalla memoria predisposta come ispositivo d'ingresso, . 1 programma in codice maechina in $452 dlispone, in modo diretto, un istruzione POKE: 1093, 1, dopo f due file carieatsallindirizzo $8000 €, poiehé questa istruzione non ha numero di riga, essa Verra eseguita non appens Vinterpretatore la ineantra, Lo seopo di quest'ultime comando é di riportare i distributore dingresso nella sua condizione originale, eon la tastiera come dispositive di Ingresso, Ora Yeditor BASIC cariea i file FS ed S$ nel suo spazio di memoria, per formare un ‘unico nuovo file che compaita ed elenca mentre procede. Quando il programma arriva all ultima riga numerata del secondo file, trova Vistruzione POKE 8993,1, che esegue nel modo diretto, riportando cos! la tastiera nel suo stato ‘originale di dispositive attive di ingresso, Se ora viene data un'istruzione LIST. il display sullo schermo mostrera che lo spazio dl ‘memoria contiene in realtai file FS ed SS. RSEQ Per poter fondere efficacemente file esistenti & essenziale poter manipolare facilmente la hhumerszione delle righe in entrambi i file e, suceessivamente, anche nell unico file risultante dalla fusione. Sul disco 2 det einque forniti eon il DOS Scientific Ohio, c'é un programma di utilitd chiamato RSEQ, che pub lessere usato per svolgere questo compito. Finora nessuno della miriade di artical, ppubblicati sui diversi aspetti det Junior Computer, ha trattato dell'adattamento det disco 2 al Junior. I tabulato esadecimale dato in Tabella 3 svolge proprio questa funzione, ‘mettendo gli utenti JC in eondizione di ‘cambiare facilmente la numerazione dl riga dei file BASIC. specialmente di welche devono [La procedura di adattamento & molto semplice. Copiare dapprima il dischetto master (cosa sempre consigliabile come salvaguardia) e poi caricare la traccia 0 del disco 2 mediante il TRACK 0 R/W UTILITY (RA200) all indirizzo ‘$4200 (od altrove). Il contenuto di questa pista ova poi essere variato secondo il tabulato esadecimale della tabella 3e la prima pagina della pista 0, che é stata modifieata, verri poi ricarieata stl disehetto (WA200/2200,1), E questa ¢ tutto, gente! K Tapata 2. La seconds pate {at programma at utta MERGE sstta i quosto tabulate esadecimat, che complete I programms BASIC ‘ato in Tabet Tabelia 3.1 shat 2 det

Potrebbero piacerti anche