Sei sulla pagina 1di 1

ROMA

1-Roma viene fondata nel 753 a.C., in un periodo a cavallo con la popolazione etrusca, nasce da un
villaggio latino situato sulle rive del Tevere.Secondo una leggenda la città fu fondata da due fratelli
Romolo e Remo, figli del dio Marte e della vestale Rea. Il nonno dei gemelli, Numitore, fu cacciato
dal trono di Alba Longa dal fratello Amulio, e per evitare che i nipoti, diventati adulti, potessero
rivendicare il trono usurpato, Amulio ordinò che fossero gettati nel Tevere in una cesta.I gemelli
furono trovati da una lupa che si prese cura di loro finché non furono trovati da un pastore.Decisero
di fondare una città e Romolo tracciò i confini che Remo non rispetto e quindi fu ucciso dal fratello
che fu il primo re di Roma.
2-All’inizio(durante l’età monarchica) l’arte era considerata un arricchimento alla cultura romana, e
vennero costituite alcune opere pubbliche come il Circo Massimo, che fu promosso dal re etrusco
Tarquinio Prisco.Poi dopo il governo dei due re etruschi i romani vennero a contatto con l’arte greca,
e l’arte per i romani diventò la creazione di opere funzionali più che di arricchimento
culturale.Nell’età repubblicana i romani si ispirano agli etruschi per costruire edifici sacri e per gli
accampamenti militari.Poi sempre riprendo dagli etruschi creano l’urbanistica romana fatta a griglia
ortogonale.Mentre la scultura e la pittura non hanno alcuna funzione e quindi non vengono
create.Poi, con l’espansione dei romani crearono una rete di infrastrutture e quindi furono creati
ponti, acquedotti, terme, fognature, case, palazzi, e soprattutto le strade, importantissime per il
commercio e lo spostamento delle truppe.Poi vennero creati l’arco a volta e il calcestruzzo.Poi si
sviluppa in parte la scultura e vengono creati dei rilievi storici che rappresentano i miti di fondazione
e i riti degli antenati.Dopo aver sconfitto i greci gli arrivano molte opere meravigliose di artisti
grechi.Poi nasce l’eclettismo, in cui i romani finalmente creano la propria espressività nell’arte.
3-La prima struttura costruita riguarda l’urbanistica delle città, Roma viene costruita seguendo
adattandosi all’andamento del Tevere mentre le altre città seguono uno schema preciso, all’inizio si
trova il castrum (l’accampamento militare) che ha una pianta quadrata o rettangolare, ci sono
quattro ingressi disposti sui punti cardinali, e ci sono due grandi strade principali:il cardo massimo e
il decumano massimo, al centro si trova la tenda del comandante chiamata pretorio.Le strade erano
le strutture più importanti per i romani, esistevano moltissime reti viari, le strade avevano più
funzioni, come il commercio e lo spostamento delle truppe; per realizzare una strada veniva fatto un
tracciato, poi veniva fatta una fossa lunga intorno che veniva riempita con pietre di dimensioni
diverse, poi veniva posto uno strato di pietre grosse, uno strato di sabbia e ghiaia, uno strato di terra
battuta, uno strato di cemento e infine come strato finale venivano poste delle lastre
squadrate.Oltre alle strade vennero costruiti gli archi a volta, che erano di due tipi, a botte e a
crociera;La volta a botte è la più semplice, ha una struttura semi cilindrica poggiante su due muri
paralleli; la volta a crociera è l’incrocio tra due volte a botte, è divisa in quattro spicchi che poggiano
su quattro pilastri.Infine costruiscono la cupola, prodotto della rotazione di un arco intorno al suo
asse.

Potrebbero piacerti anche