14/01/20, 11(30
Fluke (/it-it)
L'insorgenza dei guasti al motore spesso può essere rilevata attraverso diverse tecniche, tra
cui l'analisi delle vibrazioni, gli ultrasuoni e la termografia. Creando cicli di ispezione regolari
che includono le immagini termiche di tutte le combinazioni motore/comando importanti e
monitorando le immagini iniziali, è possibile determinare se un punto caldo sia insolito.
Inoltre, la termocamera aiuta a verificare se le riparazioni sono riuscite.
Cosa cercare
https://www.fluke.com/it-it/informazioni/blog/termografia/l-importan…icerca-guasti-nei-motori-elettrici-mediante-termocamere-a-infrarossi Pagina 1 di 3
L'importanza Della Ricerca Guasti Nei Motori Elettrici Mediante Term…Infrarossi | Centro Soluzioni Delle Termocamere A Infrarossi | Fluke 14/01/20, 11(30
erca inQuest'immagine
Fluke termica mostra un motore freddo a sinistra e una scatola del cambio calda a destra, con un'anomalia relativa a una
zona particolarmente calda segnalata dal colore bianco.
La priorità di riparazione maggiore deve essere volta allo stato delle apparecchiature che
costituiscono un rischio per la sicurezza. Ogni motore presenta una temperatura di
funzionamento massima che generalmente è riportata sulla targhetta e rappresenta l'aumento
massimo accettabile della temperatura del motore, sopra la temperatura ambiente (per
progettazione, la maggior parte dei motori non può funzionare a temperature ambientali
superiori a 40 °C). Ogni incremento di 0 °C sopra la temperatura nominale generalmente
dimezza la durata del motore.
https://www.fluke.com/it-it/informazioni/blog/termografia/l-importan…icerca-guasti-nei-motori-elettrici-mediante-termocamere-a-infrarossi Pagina 2 di 3
L'importanza Della Ricerca Guasti Nei Motori Elettrici Mediante Term…Infrarossi | Centro Soluzioni Delle Termocamere A Infrarossi | Fluke 14/01/20, 11(30
a € 3.000 all'ora, mentre nel caso di un'acciaieria la perdita può ammontare a € .000 al
minuto. Questi chiari dati finanziari incentivano a monitorare il deterioramento dei motori,
rendendo le ispezioni termografiche ancora più interessanti.
Ogni volta che viene individuato un problema tramite una termocamera, utilizzare il software
della termocamera per documentare i risultati in un report, tra cui un'immagine termica e
un'immagine digitale dell'apparecchiatura. È il modo migliore di comunicare eventuali
problemi riscontrati insieme alle relative riparazioni suggerite.
https://www.fluke.com/it-it/informazioni/blog/termografia/l-importan…icerca-guasti-nei-motori-elettrici-mediante-termocamere-a-infrarossi Pagina 3 di 3