Sei sulla pagina 1di 1

DIOCESI DI BRESCIA

Ufficio Liturgico

Repertorio nazionale Canti per la liturgia

Nell’Assemblea generale della CEI del Maggio scarso è stata presentata la prima edizione del
Repertorio nazionale dei Canti per la chiesa italiana.
Riveste notevole importanza per la chiesa italiana avere a disposizione questo sussidio accolto come
un valido contributo per la verità, la spiritualità e la dignità delle celebrazioni liturgiche.
Lo scopo di questa pubblicazione è quello di dar vigore all’Ars celebrandi restituendo bellezza ed
espressività all’atto del cantare, parte integrante della liturgia della chiesa.
La commissione liturgica lombarda ha allegato alla guida pastorale per le celebrazioni liturgiche un
CD che riporta 2 canti del nuovo repertorio per ciascun tempo liturgico. L’intento è di introdurre
gradualmente e in forma omogenea canti capaci di arricchire a livello di stile musicale e di
ricchezza testuale i nostri repertori locali.
In attesa della edizione musicale, l’Ufficio Liturgico rende disponibile la partitura con
l’accompagnamento dei due canti dell’Avvento e del Natale. È possibile reperirli o sul sito internet
della diocesi o presso la segreteria della Curia diocesana.
Nessun repertorio, neppure il migliore, potrà mai bastare da solo a raggiungere il fine per cui lo si
usa , se non si porrà la massima cura nel provvedere a una integrazione corretta e significativa del
canto nel vivo dell’azione liturgica.
Per la nostra diocesi questo strumento contribuisce a coltivare l’Ars celebrandi che ripropone come
“primo impegno pastorale la cura per una celebrazione degna dell’eucaristia domenicale” (Lettera
pastorale del Vescovo Luciano, n° 18)

Don Pierino Boselli

Potrebbero piacerti anche