Sei sulla pagina 1di 3

PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO FORMATIVO

CORSISTA: STRIANO SIMONA

Progetto: ‘Alla scoperta del nostro territorio: le neviere del Monte Faito’

Responsabile del progetto: Ins. Striano Simona


Premessa/Contesto

Nel mio progetto ho ipotizzato un percorso di “Storia Locale”, che, attraverso l’approfondimento di
alcuni aspetti importanti legati alla storia di Vico Equense (Na), introduca alle tecnologie del wiki e
del blog. L’intervento non si limita però ad applicare le potenzialità di tali tecnologie nell’ambito
disciplinare storico-geografico, ma, nello stesso tempo, mira ad educare alle tecnologie utilizzate e
ai processi comunicativi da esse messi in atto.
E’ rivolto ad un gruppo di 15 alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di primo
grado “A. Scarlatti” ed altri 15 dell’Istituto Comprensivo “F. Caulino”, entrambi di Vico Equense,
nell’ambito dell’attivazione di un laboratorio extracurricolare in collaborazione con gli Enti Locali.
Tale progetto è finalizzato allo sviluppo di un percorso storico, teso a migliorare la conoscenza
degli studenti del proprio territorio, in particolare riguardo al ruolo delle neviere del Monte Faito
nella storia economica del nostro paese.

Le fasi del progetto

Il progetto prevede le seguenti fasi tra loro interconnesse:


• Analisi storica, da parte di entrambi i gruppi, delle “Neviere del Monte Faito”, raccolta di
materiale vario, ricerche, interviste, incontri con esperti di storia locale;
• Pubblicazione e scambio del materiale sul Blog (ex-ante), attivazione di discussioni,
riflessioni, commenti, selezione condivisa dei contenuti da prendere in considerazione;
• Registrazione individuale degli studenti di entrambe le scuole in Wikipedia, creazione di
sandbox personali;
• Inserimento collaborativo dei contenuti, fotografie, collegamenti, riferimenti bibliografici in
modalità Wiki;
• Editazione della voce “Le Neviere del Monte Faito” in Wikipedia (l’enciclopedia libera
online);
• Discussione all’interno del Blog (ex-post), riflessioni, commenti, partecipazione all’intera
comunità scolastica e al più vasto pubblico (famiglie, conoscenti, amministrazione
comunale, ecc…) dell’esperienza vissuta.

Obiettivi generali

• Esplorare e conoscere il proprio territorio;


• Conoscere, valorizzare e salvaguardare il patrimonio storico–culturale del proprio paese;
• Costruire una comunità di pratica;
• acquisire le competenze necessarie per un uso critico dei nuovi strumenti per la condivisione
di contenuti on-line;
• costruire la propria identità, lo sviluppo del sé attraverso la partecipazione alla comunità;
• acquisire competenze teoriche e pratiche sul tema della comunicazione educativa mediata
dall'utilizzo delle tecnologie multimediali e quelle della comunicazione nella Rete;
• favorire lo sviluppo di competenze progettuali e tecniche relative alla realizzazione di
materiali didattici multimediali innovativi;
• accrescere le competenze relazionali e tecniche tipiche della partecipazione attiva a
comunità di pratiche professionali on-line utilizzando i social software e gli strumenti del
Web 2.0.

Obiettivi specifici

• Acquisire conoscenze sulle “Neviere del Monte Faito”;


• consultare testi di genere diverso;
• ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici;
• utilizzare diversi codici espressivi;
• scrivere, elaborare e correggere testi al computer;
• riordinare e catalogare immagini;
• far acquisire il carattere relazionale della scrittura
• educare alla cultura della rete (netiquette)
• utilizzare strumenti di co-writing (scrittura condivisa);
• inserire voci in Wikipedia;
• interagire attraverso un Blog

Contenuti /attività

• Raccolta di documentazioni storiche, analisi di testi scritti e vecchie fotografie, materiale


reperibile on-line, interviste e incontri con esperti di storia locale, visite guidate sul
territorio, rappresentazioni grafiche, ecc…
• Analisi, discussione e riflessioni sugli aspetti relazionali, disciplinari e sociali dell’utilizzo di
Wikipedia nella didattica.
• Creazione/editazione in gruppi di lavoro di una voce dell’enciclopedia Wikipedia.
• Attivazione, nella fase precedente, contestuale e successiva alla pubblicazione, di
discussioni per le riflessioni sui processi di lavoro avviati all'interno del gruppo, utilizzando
un Blog appositamente creato.

Metodologia

La fase introduttiva, sarà caratterizzata da lezioni frontali, durante le quali ciascuna insegnante
referente al progetto per la propria scuola, illustrerà agli alunni le varie tappe del percorso.
Introdurrà inoltre, le caratteristiche e i vantaggi delle nuove tecnologie comunicative, con
particolare riferimento al blog e al wiki, mostrando esempi pratici di applicazione di tali strumenti
alla didattica.
Il principale traguardo sarà la costruzione di una comunità di pratica. Partendo dal presupposto che
per definire una comunità di pratica, non basta costituirsi come gruppo, ma è necessario che tra gli
individui che la compongono si stabilisca un mutuo impegno, verso un’impresa comune, il progetto
punta sui seguenti aspetti fondamentali:

• lavoro cooperativo, cioè lo svolgimento di un’attività rivolta alla esecuzione di un compito


specifico;
• diversità e parzialità, ovvero una suddivisione di ruoli e funzioni, inerenti alla realizzazione
dell’obiettivo prefissato;
• mutue relazioni, ovvero relazioni funzionali e non solo, tra i vari membri della comunità.
Strumenti

Gli alunni, all’interno del laboratorio informatico, fruiranno di 15 postazioni di lavoro e


utilizzeranno:
• Materiale vario per la ricerca storica (libri, fotografie, filmati, documenti, ecc..)
• Computer con connessione Internet (collegamento degli studenti mediante la piattaforma
tecnologica messa a disposizione dalla scuola, ma anche collegamenti dalla propria
abitazione).
• Wiki: la scelta dell’uso di tale tecnologia, scaturisce dalla possibilità di memorizzare le varie
versioni e di ricostruire quindi il percorso di ripensamenti, riscritture, aggiunte, cancellature
che porta poi alla versione definitiva di un documento.
• Blog: incentrato su un argomento specifico e usato come luogo di discussione e di confronto
virtuale.

Risorse umane

Per ciascuna delle due scuole coinvolte, ci sarà una referente al progetto (insegnante di Tecnologia),
che, durante tutte le fasi del percorso, guiderà gli alunni all’uso consapevole dei diversi strumenti
utilizzati. I due referenti, limitatamente alle prime fasi di ricerca storica, saranno affiancati
dall’insegnante di Storia.

Tempi

Il progetto si svolgerà nell’arco di tre mesi, in orario extracurricolare, attraverso incontri di tre ore
ciascuno, per due volte a settimana.

Valutazione/verifica

Per la verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati, si farà ricorso a una valutazione
formativa con lo scopo principale di aiutare gli studenti ad autocorreggere eventuali errori offrendo
loro continui feedback per poter rivalutare la propria performance.
Saranno valutate sia le prestazioni individuali che quelle riferite alle dinamiche di gruppo,
attraverso apposite griglie contenenti scale di valutazione e rubric analitiche.
La valutazione sarà indirizzata in particolare ai seguenti aspetti:

• Analisi della frequenza di partecipazione alle attività


• Analisi del grado di interesse e motivazione suscitati dall’esperienza
• Correttezza nell’applicazione delle procedure
• Originalità delle proposte per la costruzione e realizzazione delle attività
• Correttezza e pertinenza nei messaggi e nei commenti
• Capacità di collaborazione.

Potrebbero piacerti anche