Sei sulla pagina 1di 1

TEORIE INVECCHIAMENTO

L'invecchiamento è un processo fisiologico e irreversibile (crono invecchiamento) dovuto a fattori


endogeni e esogeni (sole, inquinanti ambientali ecc..). Esistono molte teorie sulla senescenza:
• teorie molecolari: si pensa che l'invecchiamento sia legato a fattori genetici (per esempio ci
sono famiglie longeve e altre meno), ci sono quindi geni che assicurano la longevità. Molto
importante è la teoria di Hayflick o teoria dell'orologio biologico, nella quale ha dimostrato
che le cellule si riproducono fino a 50 volte poi, dopo di che va in una fase di senescenza e
poi la morte,
• teorie del deterioramento,
1. teorie dell'usura a causa di fattori esogeni (sole, umidità, inquinamento ambientale
ed elettromagnetico),
2. teoria dei radicali liberi, sostanze instabili che rubano elettroni rendendo instabili
altre sostanze creando danni si possono usare vitamine ACE,
3. teoria neuroendocrina, vengono prodotti meno ormoni ha causa di possibili
alterazione dell'ipofisi,
4. teoria immunologica, nella senescenza le difese immunitarie diventano meno
efficaci, con la riduzione o alterazione della produzione degli anticorpi, si assiste
anche ad una ridotta funzionalità del timo (responsabile maturazione linfociti T), si
possono formare anche auto-anticorpi che attaccano le nostre strutture
5. teorie unificate, fattori endogeni, esogeni e riduzione meccanismi difensivi.

Potrebbero piacerti anche