Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
} Come si chiama? } Quanto vale?
1
SEMIBREVE cioè UN TEMPO
4
4
MINIMA cioè QUATTRO TEMPI
4
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
} Come si chiama? } Quanto vale?
1
CROMA cioè la metà di un tempo
8
2
MINIMA cioè due tempi
4
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
} Come si chiama? } Quanto vale?
4
CROMA cioè quattro tempi
4
2
MINIMA cioè due tempi
4
1
La Teca Didattica
Poi occorre una CHIAVE, cioè un simbolo che si mette all’inizio della
partitura e mi indica come leggere le note.
DO RE MI FA SOL LA SI DO RE MI FA
2
La Teca Didattica
FA LA DO MI
Invece le note sulle linee sono:
MI SOL SI RE FA
Alcune note, come già sai, hanno una testa e una gamba:
} Studia bene i nomi delle note sulle linee e negli spazi ed esercitati a
riconoscerle il più velocemente che puoi!!!
3
La Teca Didattica
Quanti sono i RE? Quanti sono i MI? Quanti sono i FA? E i SOL?
} Scrivi sotto le note i loro nomi e sotto la pausa il numero del suo tempo.
4
4
4
La Teca Didattica
DO RE MI FA SOL LA SI DO RE MI FA
5
La Teca Didattica
FA
PENTAGRAMMA
MI MINIMA 2/4
CHIAVE DI VIOLINO
DOPPIA STANGHETTA
DO SEMIBREVE 4/4
STANGHETTA
6
La Teca Didattica
RI VE CILI STERI
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
LEVA ENOR PE
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
1 2
5
C
3 H
DEFINIZIONI
Orizzontali Verticali
1. È detta anche chiave di violino 1. È detta anche chiave di basso
3. Il numero delle chiavi 2. Il numero delle note
4. È composto da 5 linee e 4 spazi 5. Permette di leggere le note
7
La Teca Didattica
Mozart
4
4
Amazin Grace
81