DEFINIZIONE DI EDUCAZIONE Valente Matteo

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 1

DEFINIZIONE DI EDUCAZIONE

L’educazione è quel processo formativo dell’essere umano, inteso sia come singolo individuo che come
gruppo di persone, che consiste nella scoperta di sé stessi ovvero delle proprie caratteristiche fisiche, mentali
e spirituali. Educare, a mio avviso, significa anche aiutare una persona a crescere e svilupparsi, essendo
coscienti delle proprie abilità e dei propri limiti, migliorandoli o addirittura superandoli.
Da parte dell’educatore è molto importante saper gestire i comportamenti della singola persona o del gruppo
di persone sulla base del rispetto e della fiducia reciproca.

Potrebbero piacerti anche

  • Arnold Schoemberg
    Arnold Schoemberg
    Documento2 pagine
    Arnold Schoemberg
    Giovanni Manzetto
    Nessuna valutazione finora
  • Haydn
    Haydn
    Documento1 pagina
    Haydn
    Giovanni Manzetto
    Nessuna valutazione finora
  • Claude Debussy
    Claude Debussy
    Documento2 pagine
    Claude Debussy
    Giovanni Manzetto
    Nessuna valutazione finora
  • Giuseppe Verdi
    Giuseppe Verdi
    Documento2 pagine
    Giuseppe Verdi
    Giovanni Manzetto
    Nessuna valutazione finora
  • Giacomo Puccini
    Giacomo Puccini
    Documento2 pagine
    Giacomo Puccini
    Giovanni Manzetto
    Nessuna valutazione finora
  • Berlioz
    Berlioz
    Documento2 pagine
    Berlioz
    Giovanni Manzetto
    Nessuna valutazione finora