Sei sulla pagina 1di 1

 CERCA  NOTIFICHE  SUPPORTO ITALIA | ITALIANO

OFFERTE DESTINAZIONI VOLARE MILLEMIGLIA  ACCEDI | REGISTRATI

Volare > Bagagli > Bagagli a mano

BAGAGLI
Tu o quello che c’è da sapere per preparare i tuoi bagagli.

BAGAGLI A MANO

BAGAGLI A MANO
DIMENSIONI E PESO
Puoi portare in cabina un solo bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e
rotelle, non superi le seguen dimensioni: 55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore.
In aggiunta Alitalia consente di portare un accessorio a scelta tra i seguen :

Borsa portadocumen

Pc porta le

Borse a da donna

Verifica misure e peso del tuo bagaglio a mano con il personale Alitalia o presso i misuratori bagaglio vicino ai banchi CONSULTA:
check-in, prima dell'imbarco. I bagagli dei passeggeri che non effe uano o non superano il controllo potrebbero non
essere acce a a bordo.
Ogge vieta e regolamenta
Il personale di scalo provvederà ad applicare ai bagagli di piccole dimensioni (non eccedente i 36 cm di altezza, 45 cm
di larghezza e 20 cm di spessore) la nuova e che a “So o il sedile” in tu i voli AZ opera con aeromobili Narrow
Body in partenza dagli scali Domes ci per qualsiasi des nazione ad esclusione di quelli opera con aeromobili
ATR72 e Saab2000.

Informazioni riguardo gli hoverboards: nell’interesse della sicurezza dei nostri ospi e dipenden , i piccoli veicoli
alimenta con ba erie al li o come Airwheel, solowheel, hoverboard, minisegway, balance wheel, non sono acce a
sia come bagaglio a mano che nel bagaglio da s va

Al fine di garan re un maggior comfort a bordo e nel rispe o degli standard di sicurezza, in caso di voli con un
elevato coefficiente di riempimento, il vostro bagaglio a mano potrà essere ri rato al gate per l’imbarco in s va. Il
personale di scalo provvederà ad e che are i bagagli seleziona e a rilasciare al passeggero la ricevuta per la
riconsegna. Tale procedura non è prevista per i voli intercon nentali.

OGGETTI VIETATI IN CABINA


Non è consen to il trasporto in cabina di ogge ritenu pericolosi per la sicurezza del volo, quali: forbicine,
temperini, coltellini svizzeri o strumen di uso agricolo, scien fico, spor vo, industriale e simili, così come le
riproduzioni realis che di armi da fuoco. In cabina è vietato l'u lizzo di Sigare e ele roniche (E-Sigare e) pipe e
sigari ele ronici. Gli accendini possono essere porta in cabina esclusivamente sulla persona.

OGGETTI VIETATI IN CABINA E IN STIVA

L’ICAO e la IATA classificano tu e le sostanze e i materiali che, per la loro natura, possono cos tuire un pericolo
per il trasporto aereo e ne proibiscono l’introduzione nel bagaglio, sia a mano che da imbarcare.

Ques prodo sono:

Porta-documen forni di congegno d'allarme

Gas compressi (refrigeran , infiammabili, non infiammabili e velenosi) come butano, ossigeno, azoto liquido,
gas da campeggio, nonché bombole per autorespiratori

Agen corrosivi, come acidi, alcali, mercurio e ba erie ad elemen liquidi

Esplosivi, armi e munizioni che non siano da caccia o spor ve, capsule a nastro, fuochi d’ar ficio e razzi, così
come tu i gioca oli somiglian ad armi

Liquidi e solidi infiammabili, come accendini e combus bili per gli stessi, fiammiferi, vernici, solven

In cabina: liquidi, anche se perfe amente imballa (ad esempio: olio, aceto, vino ecc.) qualora superino le
quan tà previste dal regolamento CE 185/2010

In s va: liquidi qualora non perfe amente imballa (l’imballaggio deve evitare che eventuali fuoriuscite
danneggino gli altri bagagli)

Altri ogge pericolosi, come materiali magne ci, nocivi, tossici, di odore sgradevole o irritan , ossidan , come
polvere candeggiante e perossidi

Televisori

Veleni e sostanze infe ve, inse cidi, erbicidi e materiali con agen patogeni

Sostanze radioa ve

Disposi vi di allarme ed eventuali ba erie al li o installate per la rela va alimentazione

Torce subacquee con ba erie inserite

Per informazioni sul trasporto di siringhe e aghi per il tra amento e il controllo delle proprie condizioni di salute,
consulta la sezione Altri servizi per la salute in viaggio in Assistenze speciali.

LIQUIDI A BORDO

L'Unione Europea e l'ENAC hanno ado ato norme di sicurezza che limitano la quan tà di sostanze liquide
trasportate nel proprio bagaglio a mano oltre i varchi di sicurezza in aeroporto e a bordo.

Queste misure si applicano ai passeggeri in partenza da tu gli aeropor del territorio dell'Unione Europea
incluse Norvegia, Islanda e Svizzera, per qualsiasi des nazione.

SOSTANZE CONSIDERATE LIQUIDI


Le seguen sostanze sono considerate liquidi: gel, paste (ad esempio, il den fricio), lozioni, miscele di sostanze
liquide/solide, il contenuto di recipien pressurizza (ad esempio, schiuma da barba), gel per capelli, bevande,
saponi, marmellate, sciroppi, profumi, schiuma da barba, aerosol e altri prodo con una consistenza simile.

A decorrere dal 31 gennaio 2014 sono entrate in vigore le nuove regole per il trasporto dei liquidi da portare in
cabina.

COSA È CONSENTITO PORTARE


È consen to portare:

una piccola quan tà di liquidi all'interno del bagaglio a mano, contenu in recipien con capacità massima di
100 ml o equivalente (100 g). I recipien devono essere inseri in un sacche o di plas ca trasparente e
richiudibile, di capacità non superiore a 1-l o di dimensioni di circa 18x20-cm e nella misura massima di un
sacche o per passeggero;

medicinali e sostanze des nate a fini dietologici par colari, inclusi alimen per bambini; potrebbe essere
chiesto di fornire prova della loro auten cità e dell'effe va necessità di avere con sé tali ar coli;

liquidi acquista al duty free di qualsiasi aeroporto o compagnia aerea. I liquidi acquista al duty-free devono
essere sigilla assieme alla ricevuta al momento dell'acquisto in un sacche o di sicurezza che può essere
aperto solo una volta arriva a des nazione.

In caso di volo con coincidenza presso un altro aeroporto, si consiglia di informare la sicurezza in modo che i
liquidi possano essere risigilla in un nuovo sacche o di sicurezza;

Tu gli altri liquidi, aerosol e gel devono essere inseri nel bagaglio da s va.

Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare il sito Web dell'aeroporto di partenza.

PRODOTTI ALIMENTARI

I prodo alimentari di origine animale (carne, la e o prodo a base di carne o di la e) possono veicolare agen
patogeni responsabili di mala e infe ve degli animali.

Esistono procedure e controlli veterinari rigorosi sull'introduzione nell'Unione Europea di ques prodo . I
viaggiatori devono presentare tali prodo per i controlli ufficiali.

Maggiori informazioni sono reperibili presso le autorità sanitarie locali.

Sono esclusi i viaggiatori in arrivo con piccoli quan ta vi des na al consumo personale provenien da: Andorra,
Isole Faeroer, Groenlandia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, San Marino, Svizzera.

BAGAGLI SU VOLI OPERATI DA ALTRE COMPAGNIE PARTNER


Per i voli in code share visita il sito della Compagnia Partner che opera il volo.

BAGAGLI PER VOLI IN CODE SHARE

ARGOMENTI CORRELATI
BAGAGLI A MANO BAGAGLIO DA IMBARCARE BAGAGLI SPECIALI

CONTATTACI NEWSLETTER SOCIAL MEDIA MOBILE APP

Dall'Italia 892010 Iscrivi alla newsle er, rimani Seguici su Scopri la nuova App
 Numero a pagamento
sempre aggiornato sulle ul me
offerte e sulle novità Alitalia ISCRIVITI
Dall'Estero +39 06 65649

I PIÙ VISITATI SUPPORTO OFFERTE DESTINAZIONI VOLARE MILLEMIGLIA

Viaggi Italia U lità Offerte weekend Italia Voli per Italia Mondo Alitalia Il Programma MilleMiglia
Viaggi Europa Assistenza bagagli Tu e le offerte Voli per Inghilterra News e rubriche Accumula Miglia
Conta assistenza Mete es ve 2018 Voli per Francia Organizza il tuo viaggio Spendi Miglia

Info Voli Offerte Giovani Voli per Spagna Bagagli Partner Commerciali
Alitalia Careers Offerte Family Voli per Germania Check-In News e promozioni
Acquis e rimborsi Prenotazione gruppi Voli per Giappone In Aeroporto American Express
Offerte Militari / Polizia Voli per Sta Uni Classi di viaggio

Vivi l'Italia Voli per Russia RomaMilano


TravelPass Voli per Brasile In volo
Tour e a vità Voli per Argen na Servizi aggiun vi
Autonoleggio Da/Per l'aeroporto

U lizza Carnet Alitalia per le aziende


Roma - Milano da 99€ a/r Discover Italy
Alitalia Shu le

ALITALIA TRADE  ALITALIA CORPORATE  AZIENDE  DIRITTI DEI PASSEGGERI  ALITALIA CARGO  SKYTEAM 

Mappa del Sito | Privacy | Accessibilità | Termini di U lizzo del Sito Web | ©2018 Alitalia P.IVA 13029381004 - Via A.Nasse Pal.ALFA 00054 Fiumicino(RM)

Potrebbero piacerti anche