0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
8 visualizzazioni90 pagine
Descrizione:
Nel bienno 1968-69 sono successe molte cose nelle fabbriche italiane. I lavoratori hanno lottato da soli, anche fuori dei sindacati. Hanno deciso direttamente le loro rivendicazioni e le modalità della lotta nell'azienda. Ma hanno fatto di più: hanno deciso di eleggere nuovi capi nel corso stesso delle lotte mentre i membri di commissione interna e i responsabili sindacali di azienda hanno perduto in tutto o in parte il loro operare rappresentativo.
Titolo originale
F. Agileta-G.Bianchi-P.Merli - I delegati operai, Coines, 1970
Nel bienno 1968-69 sono successe molte cose nelle fabbriche italiane. I lavoratori hanno lottato da soli, anche fuori dei sindacati. Hanno deciso direttamente le loro rivendicazioni e le modalità della lotta nell'azienda. Ma hanno fatto di più: hanno deciso di eleggere nuovi capi nel corso stesso delle lotte mentre i membri di commissione interna e i responsabili sindacali di azienda hanno perduto in tutto o in parte il loro operare rappresentativo.
Nel bienno 1968-69 sono successe molte cose nelle fabbriche italiane. I lavoratori hanno lottato da soli, anche fuori dei sindacati. Hanno deciso direttamente le loro rivendicazioni e le modalità della lotta nell'azienda. Ma hanno fatto di più: hanno deciso di eleggere nuovi capi nel corso stesso delle lotte mentre i membri di commissione interna e i responsabili sindacali di azienda hanno perduto in tutto o in parte il loro operare rappresentativo.