Sei sulla pagina 1di 1

9/12/2018 VIGILANZA PRUDENZIALE

VIGILANZA PRUDENZIALE

L’espressione traduce il concetto di prudential supervision (anche: sound prudential supervision, fr. contrôle prudentiel
sain, it. solida vigilanza prudenziale; da ricordare anche l’espressione prudential regulations, fr. règles prudentielles, it.
regolamentazione prudenziale e prescrizione prudenziale) introdotto negli anni Ottanta negli atti del Comitato di
Basilea e di corrente impiego nei documenti internazionali, in particolare nell’Accordo di Basilea del 1988 sui
requisiti patrimoniali, più volte riveduto in seguito. La vigilanza prudenziale è basata sull’assunto che il conformarsi a
un certo standard di capitale e a certi coefficienti di bilancio può diminuire il rischio e i costi di insolvenza. In Italia la
vigilanza prudenziale per le banche è svolta dalla Banca d’Italia (salvo le competenze generali del CICR) ed è inserita
nella vigilanza regolamentare agli artt. 53 segg. TUBC (e 65 segg. sui conti annuali e consolidati delle banche). La
Banca d’Italia, in conformità delle deliberazioni del CICR, emana disposizioni di carattere generale aventi a oggetto:
a) l’adeguatezza patrimoniale; b) il contenimento del rischio nelle sue diverse configurazioni; c) le partecipazioni
detenibili; d) l’organizzazione amministrativa e contabile e i controlli interni. Queste disposizioni possono prevedere
che determinate operazioni siano sottoposte ad autorizzazione della Banca d’Italia. Alla vigilanza regolamentare è
dedicato il Titolo IV delle Istruzioni della Banca d’Italia. La gerarchia delle fonti è quella usuale in materia di
regolamentazione: il CICR assume, su proposta della Banca d’Italia, deliberazioni generali, in conformità delle quali la
Banca d’Italia emana disposizioni di carattere generale. La Banca d’Italia, inoltre, può adottare, ove la situazione lo
richieda, provvedimenti specifici nei confronti delle singole banche (art. 53, comma 3, lett. d). Spettadunque anche
alla Banca d’Italia un ruolo normativo generale, sia pure subordinato a quello del CICR. Gli strumenti della vigilanza
prudenziale sono principalmente le regole sul patrimonio di vigilanza, sul coefficiente di solvibilità (per il rischio
di credito), sui requisiti patrimoniali sui rischi di mercato e sulla vigilanza consolidata. Gli altri strumenti sono
dati dai limiti ulle partecipazioni delle banche e dei gruppi bancari e sugli investimenti in immobili, oltre che dai sistemi
di controllo interni e, inoltre, dalla centrale dei rischi. Il concetto di vigilanza prudenziale è richiamato nell’art. 6 TUF
per gli intermediari finanziari, sempre all’interno della vigilanza regolamentare. Anche in questo caso la disciplina
spetta alla Banca d’Italia, sentita la Consob.

http://www.bankpedia.org/index.php/it/133-italian/v/23036-vigilanza-prudenziale?tmpl=component&print=1&layout=default&page= 1/1

Potrebbero piacerti anche