Sei sulla pagina 1di 43

www.velediluce.

com

4 passi per potenziare


la tua coerenza energetica
-------------------
-------------------
La palestra a costo zero per avere
salute e vitalità anche in mezzo a
crisi e problemi

I superconcentrati biologici di velediluce


il succo del meglio, 100% testato e aggiornato

© 2012 velediluce.com
4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Si ringraziano tutti coloro che ci ispirano con le loro ricerche e


intenzioni, tra cui gli autori:

Richard Bandler,
Bandler Richard Bartlett,
Bartlett Gregg Braden,
Braden Lucio Della
Seta, Wayne W. Dyer.
Dyer Piero Ferrucci, Bruce Lipton,
Lipton
Alexander Loyd,
Loyd Ben Johnson,
Johnson Fabio Marchesi,
Marchesi Frank
Kinsolow,
Kinsolow Antonio Pala,
Pala Louise L.Hay
Hay,
Hay Roberto Zamperini &
Sonia Germani,
Germani Robert M. Williams.
Williams

© 2012 all rights reserved Velediluce 2


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

1. La madre di tutti i problemi


E va bene, il paese e il mondo vanno a catafascio.
Oggi diciamo "in default".
Dunque dobbiamo rinunciare a stare bene?
Dovremmo smettere di cercare il benessere e la felicità?

Io credo che la madre di tutti i problemi, sia proprio la “verità”


profonda che risuona in ognuno di noi, in quanto esseri umani.

Sai, quella frequenza quasi impercettibile, ma ben installata nel


Cuore? Quel clima interiore che dà colore e sapore alle nostre
emozioni; mentre siamo a tavola, quando svolgiamo le nostre
faccende, mentre parliamo con gli altri, quando ci innamoriamo.

E che, più o meno, suona così:

“non posso farcela, non me lo merito”

oppure “non valgo abbastanza”

Non è forse questo, il “peccato originale” di cui parla il Vecchio


Testamento? Questo tipo di verità-credenze profonde si
traducono in una rinuncia totale al proprio potere personale.
personale

E fanno in modo che cerchiamo la soluzione ai nostri bisogni


sempre all’esterno:
all’esterno magari nel cibo spazzatura, o in rapporti
effimeri, o in una dipendenza qualsiasi, come l’alcool o il gioco.

© 2012 all rights reserved Velediluce 3


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Lo stesso accade anche ogni volta che deleghiamo del tutto una
questione che riguarda la nostra salute, i nostri sentimenti, o le
nostre finanze, senza un’attiva partecipazione da parte nostra.

Non fa differenza che lo facciamo con un medico, con un


professionista, con un religioso, con un partner o con un mago.

2. Il nostro potere tradito


Ogni essere umano è normalmente dotato di possibilità e risorse
innate di cui spesso non ha esperienza e che ha imparato a
negarsi,
negarsi attraverso un "allenamento
allenamento depotenziante"
depotenziante che dura anni,
sin dal suo sviluppo fetale.
I veri maestri di ogni epoca, hanno cercato semplicemente di
risvegliare proprio questo potenziale, dichiarando in vari modi e
in vari contesti che “dio è in noi”.

L’allenamento a considerarsi vittime impotenti del destino o del


caso, inizia in età prenatale; infatti la scienza ci dimostra che il
feto è influenzato ogni attimo dagli stati emotivi e mentali della
madre.

Poi la programmazione dell’inconscio prosegue in modo potente


fino ai sei anni di età.

Per il resto della vita, l’individuo tenderà a trovare le conferme


alla sua personale struttura del mondo, all’idea di sé stesso e alle
dinamiche con cui interagisce con l’ambiente.

© 2012 all rights reserved Velediluce 4


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

3. Come posso cambiare ciò che


voglio cambiare?
Se mi segui on line, saprai che la frase del titolo è un mio
tormentone... Ti spiego in due parole perché.

A proposito di negare le nostre possibilità: io per primo, ho una


razionalità critica che mi ha portato ad“indagare” in lungo e largo
per molti anni, ma che mi ha sempre portato a mancare
l’appuntamento con la felicità.

Un bel giorno, esasperato da situazioni personali e da disagi che


non accennavano a risolversi, ho svuotato di colpo tutti i miei
scaffali.

Pieno di rabbia verso me stesso e tutte quelle informazioni senza


più significato, feci piazza pulita di un bel po’ di testi. Nelle
scatole di cartone finirono libri e attestati di vario genere.

Portai il tutto presso un mercatino di libri usati: il libraio acquistò


l’intero stock per pochi euro. Ma per me quella carta aveva ormai
valore “zero”: erano tutte informazioni ingombranti, da cui non
ero riuscito a ricavare alcun risultato tangibile, visto che la mia
vita sembrava in stallo da anni.

E dentro di me, risuonava sempre, incessantemente, la stessa


domanda:

“Come posso cambiare ciò che voglio cambiare”

© 2012 all rights reserved Velediluce 5


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Mi sembrava che ogni disciplina, ogni metodo e ogni ambito di


studio complicasse ancora di più le cose; o che nel migliori dei
casi fornisse solo soluzioni molto parziali.

Ad esempio, i percorsi olistici mi sembra richiedano in genere


molta applicazione; ma mi sembrano molto sbilanciati soltanto
verso l’aspetto organico-energetico. Mi riferisco ad esempio alle
medicine tradizionali, come quella Cinese, o quella Ayurvedica,
ma anche alle terapie vibrazionali, alle varie scuole nutrizionali,
agli studi sull’energia sottile, o sulle forze geo-magnetiche, alle
pratiche sul corpo, ecc.

Studiai, come molti, la fitoterapia, la cristalloterapia e provai a


trattarmi con l’agopuntura e la medicina vibrazionale; ma notai
che tutto quello che riguardava la Mente e la Coscienza,
rimaneva di solito molto limitrofo.

Nella maggior parte degli approcci terapeutici


terapeutici, al contrario,
risultati significativi mi sono sembrati possibili solo a lungo
termine, dopo mesi o anni di lavoro, di solito molto sbilanciato
sulla “testa”... si tende ad analizzare, a comprendere, a
concettualizzare. Ma è dimostrato che la Mente è un fenomeno
che interessa tutto il “soma”, non solo la scatola cranica; e che
pensiero ed emozioni lavorano in sinergia.

Inoltre, il modello di tipo psicoterapeutico classico poteva essere


sostenibile qualche anno fa, quando il tempo personale scorreva

© 2012 all rights reserved Velediluce 6


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

molto più lentamente. Mi chiedo se nella realtà che viviamo ora,


possa essere ancora così.

E a proposito del “lavoro su sé stessi”, di solito questa


espressione piace molto agli appassionati delle strade del genere
ermetico-esoterico
ermetico esoterico.
esoterico

In questi ambienti, l’individuo procede attraverso un cammino di


tipo iniziatico, per “risvegliarsi” dal sonno in cui il genere umano
sarebbe immerso, verso la vera comprensione e la scoperta della
sua essenza più pura e divina.

Il modello è ben rappresentato dal memorabile film “The Matrix”:


un mondo di dormienti, da cui si è chiamati a destarsi per
scoprire la grande illusione della Matrix che ci controlla e ci
rende inconsapevoli fornitori di bioenergia.

Di solito si entra nei “gruppi di lavoro” esoterico con la velleità


inconfessata di risvegliarsi e di essere un po’ il nuovo eletto che
sfiderà la Matrix.

Ma, ahimé, quello che manca soprattutto in queste realtà è un


pizzico di ironia, almeno quanto basta per non prendersi talmente
sul serio, da diventare la caricatura di sé stessi.

Ho notato che la quantità di abbagli, manie, tic e disagi degli


individui che si avviano verso percorsi iniziatici possono essere
innumerevoli.

© 2012 all rights reserved Velediluce 7


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Mi è capitato di vedere uomini e donne in cerca


dell’illuminazione, aderire ad affascinanti gruppi “esoterico-
spirituali e, dopo pochi mesi, mostrare evidenti segni di
peggioramento psicologico.

Il buon senso mi dice che certe strade e certe modalità avevano


un loro motivo di esistere nell’epoca in cui si svilupparono; oggi
fatico molto a convincermi che abbiano un reale senso pratico.

Merita un cenno anche il cosiddetto filone motivazionale, di cui il


padre indiscusso è sempre stato Anthony Robbins.
Indipendentemente se questa icona del coaching ci piaccia o no,
occorre riconoscere che Robbins è stato un fenomeno planetario;
e che ha portato contributi di notevole livello al potenziamento
personale, sin dagli anni ‘80.

Capace di incantare e stupire un intero stadio per tre giorni,


Robbins venne chiamato “the golden boy”, il ragazzo d’oro; e
molte personalità di livello mondiale hanno speso lodi pubbliche
in suo favore, compreso l’ex presidente Bill Clinton.

Eppure, con i prodotti editoriali di Robbins, mi accadeva qualcosa


di particolare. Quando leggevo un suo libro o ascoltavo un suo
costoso corso audio, dopo circa 40 minuti avevo il mal di testa. E
un vago senso di nausea.

Autocriticamente, pensai per anni che io non fossi nelle


condizioni adeguate per quel tipo di messaggio così vibrante e

© 2012 all rights reserved Velediluce 8


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

intenso. Ma oggi non sono più così sicuro che dipendesse


soltanto da come stavo.

Robbins trascinava, entusiasmava, emozionava: con fantastici


concetti e sprigionando un enorme carisma. Ma tante eccezionali
parole, ahimè, per molti restavano in superficie; e quando
terminavano l’ascolto o la lettura, erano da capo. L’unica
differenza è un sovraccarico d’informazioni.

© 2012 all rights reserved Velediluce 9


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

4. Potenziamento personale:
voltiamo pagina
Alla fine però, la lunga ricerca personale ha dato esiti concreti,
anche grazie all'incontro con Angelo Ciani, da cui ho ricevuto
informazioni preziose per “ricongiungere i punti” con un
approccio sempre aggiornato e integrato.

Grazie ad una convergenza positiva di molte recenti ricerche e


nuovi metodi, oggi è possibile risparmiare tempo ed energie
quando vogliamo fronteggiare un problema o quando ci
prefiggiamo nuovi obiettivi.
Tra i tanti contributi importanti, di varia provenienza, ricordiamo:

• i vari studi sistematizzati e formalizzati sotto l’acronimo


PNEI, psico-
psico-neuro-
neuro-endocrino-
endocrino-immunologia;
immunologia
• le ricerche sui neuroni specchio, guidate da Giacomo
Rizzolati;
• l’Integrazione
Integrazione Somato-
Somato-Respiratoria (SRI) sviluppata da
Donald Epstein;
• le ricerche sul cervello del cuore,
cuore svolte presso l’istituto
Heartmath;
• l’epigenetica
epigenetica,
epigenetica specialmente l’opera divulgativa di Bruce
Lipton;
• le varie ricerche sulla neuro plasticità, di cui si fa ottimo
interprete Joe Dispenza;;

© 2012 all rights reserved Velediluce 10


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

• il metodo detto Rilascio Emozionale Spontaneo, o eft,


eft, di
Gary Graig;
• il metodo psych-
psych-k di Robert Williams;;

Insomma, grazie a contributi di ottima qualità e ad una


integrazione organica degli stessi, forse siamo davvero entrati in
una nuova fase, in cui molti approcci si stanno rivelando superati
o obsoleti, spesso spazzati via anche dalle Crisi globali che ci
impongono sempre più pragmaticità.

Per ognuno di noi, le informazioni utili e “di sostanza” ora


possono convergere e integrarsi in modo personalizzato, veloce e
dinamico.

© 2012 all rights reserved Velediluce 11


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

5. Sei in modalità sopravvivenza o


evoluzione?
Per sorridere un po’, ti mostro cosa mi succedeva tempo fa nelle
aule di coaching...

Come saprai, certe domande motivazionali sono molto utili: ci


aiutano a prendere coscienza con ciò che stiamo attraversando,
con chi siamo, con i nostri obiettivi. Ad esempio:

“Cosa ti preoccupa ora? O quale è il tuo obiettivo?”


“Si tratta del lavoro? Della tua relazione? Del tuo
benessere?
“Se non avessi limiti, cosa chiederesti?
“Del tuo passato quali risorse ti possono essere utili ora?

Domande stimolanti.
Ma anni fa, quando partecipavo a certi seminari e mi venivano
rivolte direttamente, per una serie di condizioni personali, le mie
reazioni non erano proprio “facili”: la mia pancia si torceva, per
un attimo avrei voluto uscire fuori dall’aula per prendere
ossigeno.
Quello che succedeva era molto semplice: ero così stressato dal
mio passato e dal mio presente che non sostenevo...l’ulteriore
stress di doverli guardare a viso aperto.

© 2012 all rights reserved Velediluce 12


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Scoprii presto che le domande del genere “proattivo”, per una


persona che non convive bene con la propria storia personale,
possono suonare più come una minaccia che come uno stimolo.

Disagi a parte, quando abbiamo bisogno di capire meglio chi


siamo e cosa vogliamo è bene chiedercelo in modo specifico.
E le risposte sono uniche per ognuno di noi: ognuno ha i suoi
valori e i suoi personali obiettivi.

Eppure, in sostanza, ogni persona su questo pianeta ha bisogno di


nutrimento, protezione,
protezione, sicurezza, conforto, piacere, amore,
apprezzamento, riconoscimento...
riconoscimento
Quando percepiamo che una di queste risorse scarseggia o
manca, noi sentiamo di essere minacciati e reagiamo come
meglio possiamo.

Un problema è un evento che minaccia la nostra “zona di


conforto” e che ci causa stress.
stress Ed ognuno risponde in modo
unico a seconda di come ha strutturato il suo carattere, secondo
il contesto, il momento, ecc.

In generale, la gamma infinita di risposte spontanee possono


essere ricondotte a due grandi categorie: (1) attacco e (2) fuga..
fuga
Tutte le possibili varianti possono essere più o meno articolate
ed elaborate, ma normalmente rientrano in queste due famiglie.

© 2012 all rights reserved Velediluce 13


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Si tratta di due tipi di risposta innate, di cui madre natura ci ha


dotato per badare a noi stessi e sopravvivere.
sopravvivere Sono meccanismi
sani, naturali.

Ma spesso, si ritorcono contro di noi e le nostre personali


situazioni, creando un flusso costante di stress, che continua
anche quando non c’è un reale pericolo.
Tutto lo stress in eccesso, se non viene drenato e
ridimensionato, si accumula: e viene perciò detto stress
cumulativo.
cumulativo
Gli effetti indesiderati possono essere dei più disparati: vari
disagi, blocchi energetici, conseguenti malesseri fisici o mentali,
situazioni che degenerano, ecc.
Ecco alcuni spiacevoli conseguenze dello stress cumulativo:

• invecchiamento precoce
• insonnia
• tensione e ansia
• pensiero offuscato
• aumento degli errori
errori prestazionali
• irritabilità
• lieve depressione
• ipertensione
• malattie cardiovascolari
• cardiopatie
• ulcera
• allergie
• asma

© 2012 all rights reserved Velediluce 14


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Se la modalità sopravvivenza è dunque originariamente nostra


fedele amica, diventa un problema quando certi comportamenti
sono continuamente scatenati e non riusciamo né a mitigarli, né a
interromperli.

E se invece, in qualche modo, riuscissimo a modulare le risposte


di allarme? Tutte le correnti più o meno aggiornate di training
motivazionale puntano a questo risultato, proprio perché più lo
stress viene ridimensionato, più si risponde alla vita in modo
vincente. Quindi, possiamo semplificare così:

meno stress = più benessere =


migliori risposte ai problemi

Facile? No. Eppure possibile con una buona pratica.

E quale è il tuo problema ora? Ti propongo l’esercizio del primo


giorno

© 2012 all rights reserved Velediluce 15


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Fare pratica – PASSO 1


Sospendi la lettura, concediti tre minuti di relax e resta in
compagnia di te stesso. Sii sincero con te stesso.

1. Siediti e chiudi gli occhi. Evoca un problema, o una


situazione che non ti piace,
piace o ti preoccupa.
preoccupa Dichiaralo
apertamente e in modo specifico.

2. Senti il tuo corpo e chiediti: “che emozione provo di


preciso? (timore, ansia, senso di abbandono, rabbia,
ecc.)

3. Ascolta il tuo dialogo interno e chiediti: “che parole mi


dico?” (es. “perché sempre a me?”, “ne ho fatta
un’altra delle mie”, “non ce la posso fare”, “non sono
all’altezza”, ecc.)

4. Chiediti: “come rappresento visivamente questa cosa?


Con quali colori?
colori Con quale luce
uce?
uce Chi c’è nella scena?”

5. Che livello di stress ti assegneresti, da zero a 10,


rispetto alla questione?

RIPETI QUESTO
QUESTO PASSO PER RENDERLO FAMILIARE E
FLUIDO

© 2012 all rights reserved Velediluce 16


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

6. Un obiettivo sostenibile nell’Epoca


delle Crisi: la modalità evolutiva

Secondo te, ora che il mondo è in default, che senso può avere la
parola “benessere”?

Thomas Lauren Friedman, editorialista di punta del NY Times e


Premio Pulitzer, è noto soprattutto per avere coniato
l’espressione “mondo piatto”. Friedman sosteneva che la
globalizzazione aveva consentito un enorme appiattimento dal
punto di vista dei rapporti sociali ed economici nel mondo.
Oggi l’autore, nel suo libro “Caldo, piatto e affollato” (ed.
Brossura), analizza anche altri due problemi interconnessi: la
bomba climatica (il surriscaldamento globale) e la bomba
demografica.
Insomma: siamo in troppi, siamo sempre più poveri, e stiamo
facendo scempio dell’ambiente.
E in questo scenario critico, in cui il quotidiano si carica di
pressioni, cosa è per te il benessere?

Te lo chiedi mai? Prova a darti una definizione.

“Per me oggi il benessere è:


______________________________________________________________
______________________________________________________________
______________________________________________________________

© 2012 all rights reserved Velediluce 17


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Ti propongo una possibile definizione:

Il benessere oggi
“conservare un’ottima
ottima salute e la vitalità in ogni
condizione, anche mentre fronteggio al meglio
crisi e problemi”
problemi

Questo vuol dire rispondere in modo diverso, sorprendersi,


trovare le alternative, avere comportamenti creativi, proprio
mentre siamo sotto pressione.

Di fatto, stiamo parlando di una modalità evolutiva., in cui


troviamo le migliori soluzioni per il nostro benessere e per quello
degli altri. In questa modalità riusciamo a compiere dei veri
miracoli. Ad esempio troviamo soluzioni in cui tutti i partecipanti
ad una situazione problematica portano a casa dei risultati
positivi, del tipo “io vinco, tu vinci”.

Non è facile, certo, neanche per i più esperti. Ma malgrado tutto,


possibile, con l’approccio e l’allenamento appropriato.

© 2012 all rights reserved Velediluce 18


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Soprattutto grazie ad una migliore coerenza energetica, possiamo


trovare risposte alternative e più potenzianti rispetto a quelle di
cui madre natura ci ha dotati, quelle della sopravvivenza.

7. Non possiamo cambiare nulla


se non “facciamo”
Una cosa è certa: oggi più che mai, non possiamo generare
cambiamenti positivi stando seduti a leggere o ad ascoltare
qualcuno... Fosse anche il “Libro della Formula segreta della
Felicità”, abbiamo bisogno di fare pratica, altrimenti le
informazioni vengono perse e non si fissano nella memoria del
corpo.

Generalmente tendiamo tutti più ad accumulare informazioni che


a fare; e a trascurare il reale livello di apprendimento:
l’esperienza.. E’ proprio la nostra cultura che ci ha allenato a
questo tipo di approccio: la comoda lettura del giornale al caffè è
l’icona classica dell’epoca borghese.
Poi ce ne sono tante altre, nate in epoche più recenti: la lettura a
letto, in bagno, sul treno, ecc. Che il rito della lettura avvenga
sulla vecchia carta o sui tecnologici tablet, poco importa.

Per moltissimi anni la famiglia, la scuola e la religione, ci hanno


abituato generalmente a non verificare le nozioni e i concetti

© 2012 all rights reserved Velediluce 19


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

attraverso la pratica, a non renderli vividi grazie al nostro diretto


coinvolgimento.
Nell’epoca del Caos, quella in cui ci troviamo, occorre
accumulare un po’ meno informazioni e “mettersi a fare”.
Anche in cucina, se vuoi imparare a preparare un piatto, troverai
una ricetta e la proverai. E poi ancora, e ancora.
La differenza tra risultati scadenti e un gran piatto sta proprio nel
a ripetere con costanza, nel tempo, una sequenza di passaggi:
passaggo 1, passaggio, 2, passaggio 3, ecc.
Per questo motivo, passiamo di nuovo all’azione... Questo è un
report al contrario: prima la pratica, poi i concetti.

© 2012 all rights reserved Velediluce 20


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Fare pratica:
pratica: PASSO 2
Sospendi la lettura, concediti tre minuti di relax e resta in
compagnia di te stesso

Ecco un esercizio creato da Epstein, grazie al quale puoi


trovare la tua area di connessione.
connessione

Distenditi o siediti. Lasciati andare, sii aperto e curioso


rispetto all’esperienza.

1. Tocca lo sterno,
sterno con entrambi i palmi.

Inspira in modo naturale e dolce. Resta in intimità con


quella zona, soltanto con quella.

Senti il movimento sotto le tue mani.

Ripeti per alcuni respiri. Ascolta il corpo, sentilo.

2. Abbassa un po’ le mani, sul diaframma,


diaframma focalizzati e
respira come prima. Ripeti il tutto.

3. Ripeti una terza volta, ma con le mani sull’addome


addome.
addome
(continua) ---

© 2012 all rights reserved Velediluce 21


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

4. Ora nota in quale zona hai le sensazioni più positive,


dove è più facile respirare e dove ti porta un senso di
maggiore benessere e pace.
Quella è la tua area di connessione.
connessione Metti di nuovo le
mani su quell’area, respira dolcemente. Immagina che
sorrida e che parli. Cosa ti dice?

5. Lascia che la pace che provi in quel punto si diffonda


alle aree in cui invece le sensazioni erano meno
positive.
Alterna alcuni respiri sull’area di connessione e sulle
altre.

6. Termina con un sincero senso di Gratitudine.

RIPETI QUESTO PASSO PER RENDERLO FAMILIARE E


FLUIDO

© 2012 all rights reserved Velediluce 22


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

8. Il tuo sistema: menti, cervelli,


mente somatica

L’esperienza che ti propongo nel PASSO 2 ti permette di


contattare il tuo sistema in modo integrale, attraverso alcuni
fondamentali centri energetici in cui si addensano fitte reti
neurali.

Molte aree di ricerca, tra cui gli studi sul sistema nervoso
enterico di Michael Gershon, quelli sull’Integrazione Somato-
Respiratoria di Donald Epstein, le ricerche della PNEI, (Pscico-
neuro-endocrino-immunologia), o quelle dell’istituto Herthmath
sulla Neurocardiologia, hanno potuto dimostrare che la mente e il
soma sono due aspetti dello stesso sistema e che ogni organo
emette e riceve informazioni, all’interno di una fitta rete di
complessi rimandi e relazioni.

Vediamo rapidamente i centri principali.

MENTE COGNITIVA E CERVELLO

Oggi si parla anche di mente cognitiva per indicare la mente che


associamo al nostro cervello.
All’interno del sistema nervoso, il cervello viene generalmente
considerato come il “bio-computer” centrale. Si stima che
contenga 50-100 miliardi di neuroni.

© 2012 all rights reserved Velediluce 23


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Qui è importante ricordare le differenti funzioni di corteccia e


amigdala:
i lobi frontali, in particolare la corteccia pre-
pre-frontale,
frontale
deputata al pensiero razionale.
razionale
I lobi temporali, specialmente l'amigdala
amigdala che regola le
risposte alla paura;
paura l’ippocampo regola il normale
funzionamento della memoria.

Per le neuroscienze cognitive e la neuropsicologia il


neuroimaging si è dimostrato uno strumento importantissimo.
Oltre alle applicazioni di ricerca sperimentale sui processi
neurocognitivi, le tecniche di neuroimaging funzionale sono
sempre più rilevanti per la diagnostica neurologica.

IL CERVELLO NELLA PANCIA E LA NEUROGASTROENTEROLOGIA

Un’altra importante centrale di comando è detta cervello


enterico, o sistema nervoso enterico. Si tratta del cosiddetto
“cervello nella pancia”, un sistema che coordina la digestione e
che conta 100 milioni di neuroni. In Giappone viene detto Hara e
in Cina Tan tien. Per il sistema medico indiano corrisponde al
Chakra Pelvico (Swadhisthana).

Il sistema enterico contiene molti nervi sensori che sono stimolati


dagli ormoni, da cui ad esempio la sensazione delle cosiddette
“farfalle nello stomaco” dell’innamoramento.

© 2012 all rights reserved Velediluce 24


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Michael Gershon, professore di anatomia e biologia cellulare


presso il Columbia-Presbyterian Medical Center di New York, è
uno dei fondatori della “neuro gastroenterologia”.

IL CERVELLO DEL CUORE E LA NEUROCARDIOLOGIA

Una delle scoperte rivoluzionarie di questi ultimi anni riguarda il


cervello cardiaco:
cardiaco secondo la nuova branca d’indagine chiamata
appunto neurocardiologia, sarebbe il cuore l’organo di comando e
non il cervello, come siamo abituati a pensare.

Il cuore sarebbe il nostro più potente generatore di frequenze,


quelle che appunto informano il cervello e tutte le cellule del
nostro corpo.

Presso l’Istituto HeartMath sono stati esplorati scientificamente i


meccanismi fisiologici con cui il cuore comunica con il cervello,

© 2012 all rights reserved Velediluce 25


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

come influenza l’elaborazione delle informazioni, delle percezioni,


delle emozioni.

Il muscolo cardiaco è, in sostanza, molto più che una semplice


pompa: esso è un centro complesso, auto-organizzato, di
elaborazione dati, con una propria mente, che comunica
costantemente con il cervello, con il sistema nervoso e con tutta
la nostra fisiologia, influenzando profondamente ogni organo, in
un complesso intreccio di messaggi e feedback.

Nel libro “Neurocardiology”, il Dr. Armour e il Dr. Jeffrey Ardell,


forniscono una panoramica completa della funzione del sistema
nervoso intrinseco del cuore: il quale contiene circa 40.000
neuroni, detti neuriti sensori; essi rilevano gli ormoni circolanti,
la chimica corporea, la frequenza cardiaca e la pressione.

Le esperienze di molti trapiantati parrebbero un ulteriore segno


che il “cervello del cuore” potrebbe conservare ricordi e
influenzare il comportamento.

© 2012 all rights reserved Velediluce 26


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Il caso

Tra le tante testimonianze di trapiantati, ricordiamo il caso di


Claire Sylvia, che ricevette il cuore di un giovane ragazzo,
rimasto ucciso in un incidente automobilistico. Claire ha
raccontato la sua esperienza nel libro “A Change of Heart”, in
italiano “cambiare cuore”.

Poco dopo l’operazione, avvenuta nel 1988, notò che molti


atteggiamenti cambiavano. Ad esempio iniziò a camminare a
grandi falcate, in modo marcatamente maschile. Aveva
cominciato a desiderare alcuni cibi sino ad allora ignorati,
come i peperoni o la birra.

Cominciò a sognare di un certo Tim L., che riteneva potesse


essere il suo donatore.

Indagando, seppe che in effetti era così: che il nome del


ragazzo era effettivamente Tim L., e che i cambiamenti che
aveva notato nei propri atteggiamenti, nei propri gusti e nelle
proprie abitudini rispecchiavano effettivamente caratteristiche
del donatore.

© 2012 all rights reserved Velediluce 27


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Fare pratica: PASSO 3


Sospendi la lettura, concediti tre minuti di relax e resta in
compagnia di te stesso
Ora ci focalizzeremo di più sulla zona cardiaca,
cardiaca sopra lo
sterno.
sterno

1. Distenditi o siediti. Lasciati andare, sii aperto e


curioso rispetto all’esperienza.
2. Contatta con i palmi la tua area di connessione che
hai trovato nell’esercizio precedente.
3. Respira dolcemente. Immagina che l’area sorrida.
Non forzare, inspira ed espira “attraverso quella
zona”. Rimani “nel” tuo respiro, in modo dolce.
4. Se la tua area è diversa dal centro cardiaco ,sposta
sposta i
palmi su questo, lentamente; e diffondi anche qui il
benessere.
5. Alterna alcuni respiri sulla tua area di connessione e
sul centro cardiaco. Se il cuore è anche la tua area di
connessione, rimani lì e respira attraverso di esso.
6. Inspira ed espira attraverso quest’area. Senti la sua
energia e la vibrazione ancora un po’.
7. Termina con un sincero senso di Gratitudine

RIPETI QUESTO PASSO PER RENDERLO FAMILIARE E


FLUIDO

© 2012 all rights reserved Velediluce 28


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

9. Cosa ti accade quando sei in


modalità sopravvivenza?

La paura e l’ansia sono risposte importanti dell’organismo,


ma la convinzione comune è che esse siano una faccenda di
competenza della testa.
testa

Ma il presupposto non è proprio esatto.


In realtà le neuroscienze e i biologi ci confermano che la reazione
di sopravvivenza viene scatenata più centri più istintivi.
istintivi Ce lo
spiega molto bene Lucio Della Seta, nel suo prezioso volume
“Debellare l’Ansia e il Panico”.

Lo dimostriamo con un esempio molto semplice.

Mettiamo che tu soffra di aracnofobia (la paura dei ragni) e che


mentre ti stai rilassando nella sua stanza, ne veda uno proprio sul
muro, di fronte a te.

Ecco la sequenza semplificata di quello che accadrebbe:

1) L’amigdala
amigdala interpreterebbe i segnali come una minaccia e
scatenerebbe l’allarme, con tutta un serie di reazioni a catena, tra
cui l’attivazione del sistema ormonale.
2) Una potente scarica di adrenalina,
adrenalina rilasciata dalle ghiandole
surrenali inonderebbe le tue cellule.

© 2012 all rights reserved Velediluce 29


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

3) Una frazione di secondo dopo, le tue pulsazioni e la


respirazione aumenterebbero. Il sangue defluisce dal centro del
corpo alla periferia.
4) Subito dopo si scatenerebbero emozioni e pensieri di
panico.
5) Da questo momento in poi reagiresti
reagiresti,
esti magari usciresti di
scatto dalla stanza oppure sopprimeresti il ragnetto.

Abbiamo fatto una grande semplificazione, per comprendere che


il processo ha uno start più di tipo organico che psichico.

E la prova del nove è facilissima: per sperimentare le sensazioni


che hai provato, mi basterebbe chiedere al mio medico di
iniettarmi una dose di adrenalina.
adrenalina Il resto accadrebbe da se:
quindi, aumento delle pulsazioni, della respirazione, poi emozioni
e pensieri di ansia, infine una qualsiasi risposta automatica al
disagio.

Questo meccanismo protegge la vita di ognuno di noi sin dai


nostri primi istanti di vita e ha salvato la specie umana
dall’estinzione.

Quando siamo in modalità sopravvivenza, il nostro sangue


defluisce dal cervello e dal centro del corpo;
corpo ed affluisce verso gli
arti, per dare vigore ai muscoli: questo originariamente avviene
per permettere all’uomo di fuggire o rispondere all’attacco.

In quel momento l’organismo tende ad escludere la Mente,


ovvero ogni centro della Mente somatica che abbiamo visto

© 2012 all rights reserved Velediluce 30


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

sopra. Quindi non solo il cervello, ma anche il cervello cardiaco e


quello enterico; e in generale tutti i centri energetici intelligenti.

Questo perché se c’è una minaccia in corso, potenzialmente non


c’è tempo per il pensiero creativo ed evolutivo: bisogna
sopravvivere!

10. Come fa la modalità


sopravvivenza a degradare “il
sistema”?
Come spiega da anni Bruce Lipton, le risposte attacco-fuga della
modalità sopravvivenza hanno le loro conseguenze:

1) Nell’immediato: siamo più automi e meno intelligenti

Abbiamo visto che in modalità sopravvivenza può capitare di


agire in una sorta di trance, perché madre natura ha previsto che
in presenza di una minaccia non abbiamo tempo per pensare.

Nelle caverne ha funzionato, ma nella nostra civiltà, oggi, ci crea


qualche problemino in più.

Insomma, in quei momenti in cui le reazioni si scatenano siamo un


po’ meno intelligenti e più reattivi, più “automi”.

© 2012 all rights reserved Velediluce 31


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Questo vuol dire che la nostra risposta emotiva ai problemi da cui


ci sentiamo minacciati non è proprio di gran qualità; né lo è ciò
che accade.

Di frequente, passata l’ondata adrenalinica e dopo aver reagito in


maniera più o meno aggressiva, la chimica si normalizza e tutto si
ridimensiona. In quel caso molti ammettono: “ero fuori di me”.

2) A lungo termine:
termine: l’organismo e la mente si
deteriorano
Infatti il nostro corpo produce continuamente nuove proteine,
proteine,
specializzate secondo la loro funzione; ad esempio, le cellule
muscolari creano le proteine dei muscoli, la lattina e la miusina;
la pelle crea il collagene e l’elastina... Il rinnovamento cellulare è
costante.

La cosa interessante è come avviene la produzione di proteine:

• Arriva un segnale alla cellula, che da’ il via al processo.


Attenzione: questo segnale è il tuo campo di informazioni
(pensieri, emozioni e convinzioni)!
• Il segnale accende un elemento chimico,
chimico il quale va a sua
volta ad attivare certi geni.
• La cellula utilizza questi geni per produrre le nuove
proteine.
Sottolineo:

© 2012 all rights reserved Velediluce 32


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Il segnale potente che da’


da’ il via alla
alla produzione di
proteine è il tuo campo di informazioni: le convinzioni, le
emozioni e i pensieri inconsci

Sul piano pratico cosa implica?

Abbiamo due effetti dell’inappropriata produzione di proteine:

• un effetto di tipo prevalentemente organico,


organico cioè un
progressivo peggioramento dello stato di salute cellulare,
quindi dei nostri organi.
• Un effetto di tipo più neuro-
neuro-psichico,
psichico cioè una progressiva
perdita di plasticità neurale; questo vuol dire che la qualità
delle risposte agli stimoli esterni tende a peggiorare e a
cronicizzarsi.

© 2012 all rights reserved Velediluce 33


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Fare esperienza:
esperienza: PASSO 4
Concediti tre minuti di relax e resta in compagnia di te
stesso. Ora mettiamo
mettiamo tutto insieme!
insieme!
1. Distenditi o siediti. Lasciati andare, sii aperto e
curioso rispetto all’esperienza. Contatta di nuovo
la tua area di connessione e poi il tuo centro
cardiaco,
cardiaco alternandole come nel PASSO 3:

2. Ora rievoca lo stato che hai individuato durante il


PASSO 1 entra di nuovo in quella dimensione che
non ti piace o ti preoccupa.

3. Resta un po’ con quella emozione,


emozione evitando di
giudicare. Accoglila attraverso il centro Cardiaco
e respira in essa, dolcemente. Osserva cosa
accade.

4. Lascia che emerga con calma ciò di cui hai


bisogno:
bisogno amore, o serenità, o fiducia, ecc. Respira
in questa nuova frequenza.

5. Termina con un sincero senso di Gratitudine e


misura di nuovo il livello di stress rispetto al
problema.

RIPETI QUESTO PASSO PER RENDERLO FAMILIARE E


FLUIDO

© 2012 all rights reserved Velediluce 34


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

11. Cosa ti accade quando sei n


modalità evolutiva?
Ecco cosa accade quando rispondi in maniera creativa alle
situazioni e ai problemi.

PIU’ COERENZA ENERGETICA

Aumenta la tua qualità energetica. La coerenza è uno stato


ottimale in cui i maggiori centri di comando, quindi la mente
cardiaca, la mente cognitiva e la mente enterica operano in
sincronia ed armonia.
armonia

Alcune persone provano questo allineamento tra mente, emozione


e fisiologia in particolari stati: ad esempio può accadere ad un
individuo in profondo rilassamento, o ad un monaco in
meditazione, o ad un atleta durante un allenamento intenso.

La ricerca mostra chiaramente che un maggior livello di coerenza


corrisponde a uno stato
stato più efficiente e armonico,
armonico dal punto di
vista cardiovascolare, nervoso, ormonale e immunitario.

A questo stato puoi accedere facilmente con gli esercizi che ti


mostriamo in queste pagine.

RESILIENZA

La capacità di un organismo o di un sistema di adattarsi a


condizioni avverse e a stress, anche estremi.

© 2012 all rights reserved Velediluce 35


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Oggi le condizioni particolarmente critiche crescono in maniera


esponenziale e sollecitano continuamente le persone: la
resilienza dunque è un fattore cruciale; ed è fondamentale capire
come possiamo svilupparla.

Gli studi dell’istituto Heartmath hanno portato proprio allo


sviluppo di tecniche e tecnologie molto efficaci per aiutarci a
creare più resilienza e a migliorare la salute mentale, emotiva e
fisica, malgrado intense condizioni di stress.

Una maggiore coerenza energetica sviluppa una migliore


resilienza.

DHEA (Dehidroepiandrosterone)

Un’attività potenziante (meditazione, training autogeno, auto-


ascolto, ecc) aumenta la produzione di DHEA, attualmente una
delle sostanze più importanti nella medicina anti-
anti-aging.
aging E’ un
ormone steroide, prodotto con l’ausilio del colesterolo nelle
ghiandole surrenali, nel cervello e nella pelle che aumenta la
tolleranza allo stress.

E’ un mediatore: fornisce elementi di base per altri ormoni e


sostanze vitali, tra cui quelle necessarie alla produzione di
testosterone (l’ormone sessuale maschile) ed estrogeno
(l’ormone sessuale femminile). La produzione di DHEA cala
drasticamente dopo i 40 anni. Nella donna ciò comporta una

© 2012 all rights reserved Velediluce 36


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

graduale diminuzione nella produzione di estrogeni e di


conseguenza l’inizio della menopausa.

MELATONINA

Si ottimizzano i livelli di melatonina, un ormone sintetizzato dalla


ghiandola pineale, a partire da un aminoacido chiamato triptofano.
La sua funzione è quella di regolare il ciclo sonno-
sonno-veglia;
veglia e i suoi
livelli registrano un picco nelle ore notturne.

Molti studi dimostrano che è anche un potente antiossidante


contro l’invecchiamento cellulare.

GABA (Acido Gamma Amino Butirrico)

Aumenta anche la produzione del neurotrasmettitore chiamato


GABA - Acido Gamma Amino Butirrico - sostanza importante per
stabilizzare i disturbi dell’umore.
dell’umore

Secondo una ricerca svolta alla Yale University, chi soffre di


attacchi di panico ha un livello di GABA più basso del 22%
rispetto alla norma. Anche chi ha sviluppato delle dipendenze
(alcol, droga, tabacco, caffeina, cibo e persino shopping
complusivo), ha di solito un basso livello di GABA.

SEROTONINA

© 2012 all rights reserved Velediluce 37


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Naturalmente, anche la produzione di serotonina aumenta: come


noto, è uno dei principali neurotrasmettitori, che incide
profondamente sul nostro umore: per questo è nota anche come
‘ormone della felicità’.
Livelli ridotti di serotonina sono collegabili a mal di testa,
emicrania, depressione, insonnia, narcolessia, sindrome
premestruale.

ENDORFINE

Un attività potenziante aiuta a modificare le nostre sensazioni e


le nostre reazioni grazie ad una maggiore produzione di
endorfine. Le endorfine sono neurotrasmettitori che il nostro
corpo utilizza per ridurre la sensazione di dolore e che sono
anche responsabili del senso di serenità e soddisfazione;
soddisfazione vengono
rilasciate soprattutto durante allenamenti aerobici di intensità
moderata o alta, come il jogging.

HGH
Con delle sessioni di training potenziante, sale anche il livello
dell’Ormone della Crescita, l’HGH.
Questo ormone stimola la crescita durante l’infanzia e protegge i
tessuti e gli organi durante tutto l’arco della vita.
L’ormone della crescita viene prodotto dalla ghiandola pituitaria,
una ghiandola endocrina che si trova alla base del cranio. A
partire dai quarant’anni circa la quantità di HGH che questa
ghiandola produce incomincia a diminuire, ed è questa

© 2012 all rights reserved Velediluce 38


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

diminuzione a causare la fragilità corporea legata


all’invecchiamento.

CORTISOLO
Il livello di cortisolo si abbassa con un buon training; si tratta di
un ormone che non è proprio amico del nostro organismo. Alti
livelli di cortisolo, specialmente per un periodo prolungato,
accelerano l’invecchiamento cellulare. Studi dimostrano che,
prodotto in eccesso, il cortisolo contribuisce a ridurre la densità
ossea e quella dei tessuti muscolari; inoltre, determinerebbe un
aumento della pressione sanguigna e del grasso

© 2012 all rights reserved Velediluce 39


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Consigli importanti:
• Ripeti ogni giorno il PASSO 4, ogni volta che ti va o quando
provi disagi ed emozioni negative per problemi e situazioni.
situazioni.

• Ripetere, ripetere, ripetere: non c’è altro segreto per avere


ottimi risultati. Evita di incamerare solo informazioni senza
mettere in pratica, potresti perderti delle scoperte molto
interessanti.

• Divertiti,
Divertiti gioca, sii curioso e risparmiati atteggiamenti
“seriosi”; se vuoi trarne il massimo evita di coltivare
aspettative o di impegnarti in sfide con te stesso.

• Personalizza,
Personalizza adatta, sperimenta.

• Bastano pochi minuti , anche soltanto tre. Evita di


esagerare e di spingerti oltre. Ripeti durante il giorno,
quando ti è possibile o quando ne senti il bisogno. Fa che
diventi una sana abitudine.

• In una prima fase sii costante per un periodo che va dai 2


ai 3 mesi, il tempo fisiologico per stabilizzare i cambiamenti
potenzianti.

• Prendi appunti:
appunti descrivi su un quaderno come stai e che
sensazioni provi.

© 2012 all rights reserved Velediluce 40


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

• Evita l’errore di giudicare o di irritarti. Accogli con ironia e


leggerezza ogni cosa che accade in te, altrimenti tutto
diventerà un onere gravoso.

• Quando vedrai i primi risultati potenzianti, festeggia,


prendici gusto e premiati come meglio credi.

• Più in la, prova a farlo anche durante i momenti di stress.

La coerenza energetica aumenta se:


• ti idrati in modo appropriato, soprattutto nei momenti di
stress; il tuo sistema rende molto meglio quando beviamo a
sufficienza.

Qui trovi le informazioni utili sui miracoli dell’acqua:


http://www.velediluce.com/scienze/memoria-acqua

• Ti nutri
nutri il più possibile in maniera verde:
verde
per saperne di più: http://www.velediluce.com/sani/ph-alcalino

• Fai movimento quanto basta: una delle migliori attività che


aiutano a stare in forma e ad alzare il livello di coerenza
energetica, in totale sicurezza, è saltare sul trampolino
elastico: http://www.velediluce.com/sani/trampolino-elastico-
elastico
rebounder

• Ti esponi
esponi ogni giorno alla luce solare.
solare

Qui approfondisci i benefici del sole:


http://www.velediluce.com/sani/luce-solare-2

© 2012 all rights reserved Velediluce 41


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

• D.Childre
Childre , H. Martin,
Martin The hearthmath solution, Heartmath

Research Centre

• Robert Dills,
Dills Convinzioni – forme pensiero che plasmano la

nostra esistenza, Astrolabio

• R. Dills,
Dills J. Delozier;
Delozier D. B. Dills,
Dills L’evoluzione della Pnl,

Alessio Roberti edizioni

• Lucio Della Seta, Debellare l’ansia e il panico, Mondadori

• Joe Dispenza,
Dispenza Evolvi il tuo cervello, Macro edizioni

• Donald M. Epstein,
Epstein La via, Macro edizioni

• Bruce Lipton,
Lipton La biologia delle credenze, Macro edizioni

• Bruce Lipton,
Lipton La mente è più forte dei geni, Macro edizioni

LINEA DIRETTA CON NOI

Se ti fa piacere, fammi sapere cosa ne pensi e quale è la tua


esperienza in proposito; come sai idee, riscontri e contributi sono
preziosi per noi.

Siamo a questi indirizzi:

info@velediluce.com

velediluce@gmail.com

© 2012 all rights reserved Velediluce 42


4 passi per potenziare la tua coerenza energetica

Se preferisci puoi contattarmi personalmente:


walter arrighetti

warrighetti@gmail.com

skype: walterarrighetti

facebook: walter arrighetti

PER RICEVERE LE NOSTRE RISORSE PUOI RESTARE


AGGIORNATO SU INIZIATIVE, NOTIZIE E NOVITA’

www.velediluce.com
dove puoi registrati alla nostra mailing list.

© 2012 all rights reserved Velediluce 43

Potrebbero piacerti anche