Sei sulla pagina 1di 1

PRIMO PIANO

GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE 2018 LA STAMPA 17

TURISMO

Nove mesi di carcere BRAD YOUNG


DIRIGENTE
DI TRIPADVISOR

per le false recensioni È una sentenza


storica per Internet
In tre anni abbiamo

scritte su TripAdvisor bloccato 60 aziende


di false recensioni

Condannato il proprietario di un’agenzia specializzata: GIORGIO PALMUCCI


PRESIDENTE
CONFINDUSTRIA ALBERGHI
vendeva ai ristoranti pacchetti di commenti per favorirli
Questa sentenza può
dissuadere quanti
ELISA FORTE
LECCE
molto scadente». La risposta Il bollino rosso pensavano di usare
della direzione non si fa atten- La condanna di giugno scorso le opportunità della
«Chiamate Canavacciuolo. dere: «Ovviamente il suo con- del proprietario di Promosalen-
Non mi sento di dire nient’al- tributo è palesemente falso. to, che vendeva pacchetti di re- TripAdvisor è un sito di recensioni degli utenti su hotel e ristoranti
REUTERS
rete in modo distorto
tro. Speriamo di non sentirci Abbiamo segnalato a chi di do- censioni false è uno dei primi
male», scrive su TripAdvisor vere». Al Baccarossa, 50 recen- casi legali nel suo genere. La 2015 fanno sapere da TripAdvi- per informare i viaggiatori dei tre Amerigo Capria, chef e tito-
Cristina B. «Lei al Baccarossa sioni negative su oltre 800, si community di viaggi TripAdvi- sor «sono state bloccate le attivi- tentativi di manipolazione delle lare del Baccarossa rivendica il
non credo sia mai venuta. Per sono accorti dei commenti fa- sor si è costituita parte civile tà di più di 60 aziende di recen- recensioni da parte delle strut- primato della battaglia partita
questo l’abbiamo denunciata» sulli quando un piatto di penne contro PromoSalento, ha condi- sioni a pagamento nel mondo e ture e dei loro consulenti. dalla Toscana. «Abbiamo ini-
ribatte Amerigo Capria, chef e al pomodoro, mai servito nel viso con la Polizia Postale le pro- sono state identificate e rimosse ziato la nostra crociata contro
patron del ristorante di Firen- ristorante, fu valutato con un ve raccolte dal suo team interno oltre mille tentativi di invio di Le reazioni i troll cinque anni fa. Ora va
ze. Gli attacchi su TripAdvisor pallino verde su cinque. Molti di investigazione frodi e ha for- recensioni su TripAdvisor ad «La sentenza ora potrà dissua- meglio, TripAdvisor ha attivato
spesso sono firmati da impro- sapevano, tutti sospettavano, nito il supporto dei suoi consu- opera di PromoSalento». I com- dere quanti abbiano pensato di un sistema di controllo più
babili nickname. Prendiamo ora con la condanna del Tribu- lenti legali italiani. «Crediamo menti pilotati hanno riguardato utilizzare le opportunità della adeguato. Ma ritengo che fino
1935kate2010. Sentenzia sen- nale di Lecce a 9 mesi di prigio- che si tratti di una sentenza sto- centinaia di strutture che TripA- rete in modo distorto» com- a quando non si obbligano i re-
za circostanziare, sempre sul ne e al pagamento di ottomila rica per internet – ha commen- dvisoor ha declassato. Nei casi menta Giorgio Palmucci, Presi- censori a dimostrare che han-
Baccarossa: «Questo è uno dei euro per spese e danni a favore tato Brad Young, Associate Ge- in cui «abbiamo visto che le atti- dente dell’Associazione Italia- no realmente mangiato nei no-
ristoranti che va segnalato per di TripAdvisor è stabilito che neral Counsel di TripAdvisor vità sospette non cessavano – na Confindustria Alberghi. «È stri locali, ad esempio, mo-
uno dei peggiori in qui (cui, scrivere recensioni false usan- -.Questa è la prima volta che, spiega Brad Young - il passo suc- una pena esemplare per uno strando lo scontrino, sarà diffi-
n.d.r.) io abbia mai mangiato, do identità fasulle è un crimi- come risultato, il truffatore è cessivo è stato quello di applica- “spacciatore” di fake reviews», cile evitare imbrogli web». —
per non parlare di un servizio ne, secondo la legge italiana. stato mandato in prigione». Dal re un bollino rosso». Un segnale sostiene Federalberghi. Men- c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

DOSSIER

ricevere dei giudizi negativi ca-


Come funziona il business delle finte valutazioni. Ma una task force va a caccia dei furbetti: per loro c’è il bollino rosso suali da parte di clienti finti
che, con molta probabilità,

Screditare un concorrente costa 200 euro metteranno in crisi la credibili-


tà dell’azienda. È per questo
dunque che TripAdvisor ha
messo in piedi la sua task force.
I risultati, finalmente, iniziano
a vedersi. Oltre alla sentenza di
DAVIDE ARCURI in particolare a quelle negati- adatti ad ogni esigenza. Com- po far comparire una nuova Ma non finisce qui. Dopo ieri, ci sono interventi diretti
NICOLA LILLO
ve. Spesso però gli sforzi di ri- prare un pacchetto di recensio- fantastica valutazione sulla aver gonfiato la propria «web anche da parte della piattafor-
na task force costan- storatori e albergatori per ni positive è molto semplice, propria pagina, ed avere la ga- reputation», perché non rovi- ma, che può colpire l’impresa

U temente al lavoro ne-


gli uffici di TripAdvi-
sor per smascherare
le false recensioni dei locali. Il
team di investigatori indaga su
mantenere una reputazione
alta vengono vanificati dai
«venditori di recensioni». Esi-
ste infatti un fenomeno illega-
le di compra-vendita di giudizi
bastano dai 15 ai 25 euro per
ogni giudizio. È possibile sce-
gliere il messaggio di ogni re-
censione, aggiungere delle fo-
to, decidere ogni quanto tem-
ranzia che ogni nuovo recen-
sore avrà un profilo verificato
sempre diverso, che renderà
impossibile agli altri clienti
identificare la truffa.
nare quella del proprio concor-
rente? Un pacchetto da dieci
recensioni diffamatorie costa
225 euro, nel corso di due mesi
il proprio avversario inizierà a
che decide di fare un uso scor-
retto del servizio. Oltre al de-
classamento nelle classifiche,
sulla pagina dell’azienda può
anche essere apposto un bolli-
ogni segnalazione al fianco del- no rosso in grado di segnalare
la Federazione italiana pubblici agli utenti che le recensioni di
esercizi e della Polizia postale quella pagina potrebbero esse-
così da pizzicare - grazie ad L’INCHIESTA SULLE DIECI VITTIME NELLE GOLE DEL RAGANELLO re state manomesse.
avanzate tecnologie - chi fa uso
di questa pratica illegale. La Maggiori controlli
sentenza del Tribunale di Lecce Per Vittorio Messina, presiden-
che ha condannato a nove mesi te di Assoturismo Confesercen-
il proprietario di una società ti, la sentenza «segna un passo
che vendeva false recensioni avanti. Ma siamo ancora lonta-
sul sito è solo il primo passo di ni dalla risoluzione del proble-
una lotta che ormai l’azienda ma: bisogna verificare più effi-
porta avanti da tempo. cacemente. Le recensioni sono
TripAdvisor è un punto di ri- uno strumento intelligente di
ferimento per i viaggiatori di valutazione, ma solo se non è
tutto il mondo in cerca di un falsato. Altrimenti si crea una
posto dove mangiare o dove distorsione del mercato, con
dormire e grazie al suo sistema gravi danni agli imprenditori.
basato sulle recensioni permet- E difendersi allo stato attuale è
te di confrontare i giudizi, non molto difficile». Sulla stessa li-
sempre imparziali, dei clienti. nea Giorgio Palmucci, presi-
Vista la crescita esponenziale dente di Associazione italiana
di questa piattaforma online - Confindustria Alberghi: «In
che vanta 456 milioni di visita- questi anni abbiamo collabora-
tori unici al mese - diventa così to con TripAdvisor segnalando
fondamentale per un’impresa tutte le situazioni in cui veniva-
salvaguardare la propria repu- no offerte recensioni a paga-
tazione, che può essere distrut- mento. Oggi questa sentenza
ta da false recensioni usate da AFP
fa giustizia, è un precedente
alcuni commercianti per affos- importante». Per Federalber-
sare i concorrenti.

I venditori di recensioni
Sette indagati per i morti nel torrente ghi «siamo di fronte a un pro-
blema dalle dimensioni enor-
mi. Non possiamo illuderci che
Sono molte le aziende che affi- possa essere risolto affidandosi
dano a professionisti della co- Svolta nell’inchiesta della Procura di Castrovillari (Cosenza) sul indagate. Si tratta di amministratori pubblici e privati. I reati al meritorio lavoro della magi-
municazione la gestione delle disastro della piena del torrente Raganello, a ridosso delle cime ipotizzati sono omicidio colposo, lesioni colpose, inondazione stratura o alla buona volontà
proprie pagine su TripAdvisor del Pollino, in Calabria, che il 20 agosto scorso ha provocato la colposa e omissione di atti d’ufficio. dei singoli». —
per rispondere alle recensioni, morte di dieci persone e diversi feriti. Sette persone risultano c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Potrebbero piacerti anche