Sei sulla pagina 1di 30

[LEDI\POGINECO\DISPENSE 2006-2007 TERZA PARTE]

[dicembre 2006]

Bruno Celano
Positivismo giuridico e neocostituzionalismo

Dispense del corso di Filosofia del diritto (a.a. 2006-2007)


Terza parte

Indice

Parte III Positivismo giuridico


7. Il positivismo giuridico
7.1 Il positivismo giuridico come teoria del diritto codificato
7.2 Di che cosa parliamo, quando parliamo il linguaggio del diritto? (II)
7.2.1 La tesi dei fatti sociali
7.2.2 Imperativismo
7.2.3 Cenni sulle teorie del diritto di J. Bentham e J. Austin
7.3 Normativismo
7.3.1 La tesi normativista
7.3.2 Il diritto come sistema normativo dinamico (H. Kelsen)
7.3.3 La tesi convenzionalista
7.3.4 Le norme supreme come convenzioni di coordinazione
7.3.5 La regola di riconoscimento come regola sociale (H. L. A. Hart)

Riferimenti bibliografici

Avvertenza. Le presenti dispense sono fornite gratuitamente agli studenti del corso di Filosofia
del diritto. Il loro uso ai fini della preparazione all'esame non sostituisce lo studio degli altri testi
adottati.

1
[LEDI\POGINECO\DISPENSE 2006-2007 TERZA PARTE]
[dicembre 2006]

Bruno Celano
Positivismo giuridico e neocostituzionalismo
Dispense del corso di Filosofia del diritto (a.a. 2006-2007)

Parte III Positivismo giuridico

7. Il positivismo giuridico

7.1 Il positivismo giuridico come teoria del diritto codificato

La teoria del diritto tipica dell’età della codificazione, e dello stato di diritto europeo-continentale
ottocentesco, è il positivismo giuridico (in una delle sue molte versioni, come adesso vedremo).
Cominceremo con uno sguardo d'insieme sui diversi aspetti della cultura giuspositivista in genere, e
sulle idee proprie del positivismo giuridico ottocentesco, come teoria del diritto codificato, in
particolare. Ci soffermeremo poi - prescindendo dalla particolare configurazione che il positivismo
giuridico assume nella cultura giuridica ottocentesca - sul positivismo giuridico come teoria delle
condizioni di verità, o di asseribilità, di asserti giuridici: come una risposta alla domanda circa la
natura dei fatti giuridici1.
Cominciamo, dunque, con uno sguardo d'insieme. Il nostro punto di partenza sarà la
caratterizzazione, sommaria, del positivismo giuridico fornita sopra, 3.2. Questa volta, però,
entreremo nel dettaglio.

Il positivismo giuridico, afferma N. Bobbio2, si riassume, in estrema sintesi, nella tesi secondo
cui non v'è altro diritto che il diritto positivo; il diritto posto, prodotto dagli esseri umani. Il diritto,
nella sua interezza, è prodotto dell'attività umana, ed è, dunque, un che di artificiale (un artefatto),
non un che di naturale, o divino.
In particolare, Bobbio distingue tre dimensioni, o tre aspetti, della cultura giuspositivista:
positivismo giuridico come metodologia nello studio del diritto (ovvero, positivismo giuridico come
metodo d’indagine sul diritto), come teoria del diritto, e come ideologia.
(1) Inteso come metodologia, il positivismo giuridico si riassume nella tesi secondo cui il diritto
è un fatto, e va studiato come tale: in modo, cioè, avalutativo (prescindendo del tutto dalla
formulazione di giudizi di valore). Altro è la descrizione del diritto esistente (in un certo tempo e
luogo), tutt'altra cosa la sua valutazione - il suo apprezzamento - come buono o cattivo, giusto o
ingiusto. In quanto metodo d’indagine sul diritto, insomma, il positivismo giuridico è caratterizzato
dalla tesi secondo cui (a) è possibile distinguere fra il diritto quale esso, di fatto, è, e il diritto quale
deve essere (il diritto buono, o giusto), e (b) una trattazione scientifica del diritto può e deve
limitarsi alla descrizione del diritto quale esso, di fatto, è3.

1
La domanda, cioè, posta sopra, 2. (‘Di che cosa parliamo, quando parliamo il linguaggio del diritto?’).
2
Quella che segue è una sintesi da Bobbio 1961.
3
Questo modo di vedere presuppone il principio della avalutatività (Wertfreiheit) della conoscenza scientifica, principio
secondo cui l’indagine scientifica può, e deve, prescindere da qualsiasi valutazione del proprio oggetto; o, comunque,
non deve formulare valutazioni su di esso (altro è conoscere qualcosa, tutt’altra cosa valutarlo come buono o cattivo).
Perché mai? La motivazione più ovvia (ma non l’unica possibile) è la seguente: i giudizi di valore sono soggettivi,
relativi (valgono solo relativamente a chi li compie, quando li compie): sono espressione di emozioni, o desideri, di chi
parla; non possono, dunque, entrare a far parte di una costruzione discorsiva che si vorrebbe razionale e, perciò,
oggettivamente valida, qual è una teoria scientifica. (Questo insieme di tesi, si badi bene, non è affatto pacifico: non è
pacifico né che il discorso scientifico debba, o possa, essere depurato da valutazioni, né che sia in generale possibile

2
(2) Ciò che contraddistingue il positivismo giuridico ottocentesco - in quanto teoria del diritto
tipica dell'età della codificazione, e dello stato di diritto europeo-continentale - è una particolare
versione dell'assunto che non vi sia altro diritto se non il diritto positivo (ovvero, un particolare
modo di intendere la nozione di diritto positivo): la tesi che non vi sia altro diritto se non il diritto
posto dallo stato (diritto 'positivo' è il diritto prodotto, o comunque riconosciuto, dagli organi dello
stato; sopra, 5.2).
A questa versione dell'assunto positivista si ricollegano, nella ricostruzione di Bobbio, alcuni
aspetti ulteriori, aspetti che identificano il positivismo giuridico come una specifica teoria del diritto
(una teoria, dunque, specificamente ottocentesca, o comunque legata alla cultura della codificazione
e allo stato di diritto ottocentesco). Questi aspetti sono:
(a) la definizione della norma giuridica come norma coattiva; ovvero, la definizione del concetto
di diritto mediante l'elemento della coazione (infra, 7.2.3). Il diritto è ordinamento coattivo.
(b) Una particolare teoria delle fonti del diritto: "la legge come unica fonte di qualificazione".
Ossia, la tesi secondo la quale la legge è la fonte primaria, tendenzialmente esclusiva, di produzione
giuridica, gerarchicamente superiore a ogni altra fonte (supremazia della legge; sopra, 5.2). Oltre
alla legge, sono fonti del diritto solo quelle espressamente o tacitamente riconosciute, o richiamate,
dalla legge stessa. Insomma: è fonte del diritto o la legge, o ciò che la legge qualifica come fonte.
(c) Una particolare teoria della norma giuridica, la teoria imperativistica: il diritto è comando del
sovrano (sopra, 6.1; infra, 7.2.2-3).
(d) Una particolare teoria dell'ordinamento giuridico. Più precisamente, la tesi secondo cui il
diritto - il diritto positivo - è, propriamente, ordinamento, o sistema: un che di unitario, coerente e
completo (sopra, 6.2).
(e) Una certa concezione della conoscenza scientifica del diritto, e del ragionamento giuridico. (i)
La scienza del diritto assume il carattere di ‘dogmatica’ giuridica: suo compito primario, se non
esclusivo, è la ricostruzione della volontà del legislatore, quale essa si esprime, in ipotesi, in un
testo di legge, o nel codice (esegesi), ovvero la ricostruzione del sistema giuridico-positivo sulla
base dell'individuazione di concetti giuridici fondamentali (concettualismo; sopra, 6.1). (ii)
Ragionamento giuridico (in particolare, ragionamento giudiziale): teoria 'meccanica' del
ragionamento e della decisione giudiziale (sillogismo giudiziale, sussunzione; giudice ‘bocca della
legge’).
Ci siamo già imbattuti nella maggior parte di queste idee, o tesi. Si tratta, come abbiamo visto, di
idee, o tesi, che, per un verso, sono proprie della cultura della codificazione; per altro verso, trovano
il loro sviluppo compiuto nel quadro della stato di diritto ottocentesco.
(3) Positivismo giuridico come ideologia4. Bobbio distingue due versioni, l’una estrema e l’altra
moderata, del positivismo giuridico come ideologia. Nella sua versione estrema, il positivismo
ideologico si riassume nella tesi secondo cui il diritto (diritto positivo statale) è sempre e comunque
vincolante, vi si deve sempre e comunque prestare obbedienza (si deve obbedire alle legge, perché e
in quanto è legge)5. Nella versione moderata, il positivismo ideologico consiste nell’attribuzione al
diritto di un valore (positivo) strumentale, in quanto mezzo, reputato necessario, in vista di un certo
fine: l’ordine sociale. In breve: l'ordine sociale (la stabilità, sicurezza, regolarità e prevedibilità dei
rapporti sociali) è un bene, un valore degno di essere perseguito; il suo perseguimento e la sua
realizzazione sono compito precipuo del diritto; dunque, anche il diritto è un bene, un valore
(strumentale).
Si noti: il positivismo giuridico come ideologia è cosa del tutto diversa dal positivismo
metodologico: se si accetta quest’ultimo, il positivismo ideologico non potrà, se non

tracciare una netta linea di demarcazione fra asserti di fatto - in ipotesi, espressione di credenze sul mondo - da un lato, e
giudizi di valore, d’altro lato. Cfr. per una presentazione introduttiva del problema Celano 1994, capp. 1, 2.)
4
‘Ideologia’ significa, qui, un insieme - più o meno ordinato o sistematico - di giudizi di valore, espressione di prese di
posizione etico-politiche sostanziali.
5
Cfr. anche Ross 1961.

3
equivocamente, dirsi una forma di ‘positivismo giuridico’ (poiché, per l’appunto, costituito da un
insieme di giudizi di valore e prese di posizione etico-politiche). Sarà solo una fra le tante ideologie
giuridico-politiche possibili (tutte, in ipotesi, non scientificamente fondate).
La valutazione del ‘positivismo giuridico’, si badi bene, può essere diversa in relazione a
ciascuno di questi diversi aspetti. Non c’è alcuna ragione di ritenere che, per essere giuspositivisti,
si debbano abbracciare tutte queste tesi. Al contrario. Molte di queste tesi sono concettualmente
indipendenti l’una dall’altra; e alcune sono, forse, reciprocamente incompatibili (ma non cercherò
qui di esplorare questa rete di relazioni).

7.2 Di che cosa parliamo, quando parliamo il linguaggio del diritto? (II)

7.2.1 La tesi dei fatti sociali

Come abbiamo visto (sopra, 2.) la natura dei fatti giuridici appare misteriosa. I fatti giuridici
sembrano essere fatti non naturali, ultra-fisici o metafisici, quasi che il diritto fosse qualcosa di non
meramente umano. Il discorso giuridico sembra avere un che di magico - sembra constare, in parte,
di formule magiche. Non è chiaro a quali entità, eventi, processi, qualità, relazioni, facciano
riferimento i termini e le espressioni appartenenti al vocabolario giuridico (quali siano le controparti
reali, gli abitanti del mondo, correlativi alle nozioni tipiche del discorso giuridico).
L'Illuminismo giuridico, come si è detto (sopra, 6.1), rigetta questo complesso di idee. Non v'è
nulla, nel diritto, che l'ordinaria ragione umana non possa comprendere; il resto è mistificazione,
ideologia. Il diritto può, e deve, essere liberato dall'aura di mistero che lo circonda, e reso
accessibile alla comune intelligenza umana. Il positivismo giuridico (nella grande maggioranza delle
sue diverse varianti, prescindendo d’ora in avanti dalla particolare configurazione che esso assume,
nell’Ottocento, come teoria del diritto codificato) è una particolare realizzazione, o istanziazione, di
questa idea di fondo: la realtà del diritto non è altro che un insieme, complesso, di atti e
comportamenti umani, e i loro prodotti - un complesso di fatti, suscettibili di accertamento,
descrizione e spiegazione sulla base dell'esperienza.
La cultura giuspositivistica è, cioè, caratterizzata da una particolare visione della natura dei fatti
giuridici (ovvero, delle condizioni di verità, o asseribilità, di asserti giuridici; sopra, 2.6), la
cosiddetta “tesi sociale”: “che cosa è diritto, e che cosa non lo è, è una questione di fatti sociali”6.
Ovvero (la “tesi dei fatti sociali”, Social Fact Thesis): “l’esistenza del diritto è resa possibile da
certi tipi di fatti sociali”7; “la possibilità del diritto va spiegata in termini di fatti sociali”8. Insomma:
che vi sia diritto, e che cosa sia diritto (‘D’), dipende da - è fissato da, è funzione di (‘f’) - un
complesso di fatti sociali (‘FS’):

(1) (Tesi dei fatti sociali) D = f(FS)

Versioni diverse della tesi dei fatti sociali differiscono, come vedremo, su (1) quale sia l’insieme
dei fatti sociali rilevanti; (2) come sia da intendere la funzione ‘f’ (ossia, in che modo e in che senso
che cosa è diritto ‘dipenda’ da, sia ‘fissato da’, fatti sociali)9
Una particolare versione di questa tesi è la cosiddetta "tesi delle fonti sociali": “l’esistenza e il
contenuto di ciascuna norma giuridica sono integralmente determinati da fonti sociali”10. Ovvero,

6
Raz 1979a, pp. 37-8; la social thesis è, afferma Raz, la tesi fondamentale del positivismo giuridico.
7
Himma 2002, p. 125.
8
Coleman 2001, p. 77.
9
La Tesi dei Fatti Sociali è “il nocciolo del positivismo giuridico (Coleman 2001, p. 161; “no claim is more central to
legal positivism”, ivi, p. 75). Cfr. anche ivi, pp. 152, 153; Himma 2002, p. 126: “the most fundamental of positivism’s
core commitments”.

4
esistenza e contenuto del diritto possono essere esaustivamente determinati, identificati, sulla base
dell'accertamento di soli fatti sociali, indipendentemente dal ricorso a considerazioni morali, o
etiche, sostanziali (questioni di giustizia, o assiologiche)11. Le ragioni giuridiche sono, dunque,
‘indipendenti dal contenuto’: che cosa sia diritto può essere stabilito sulla base di un test di pedigree
(sopra, 6.2.5).
Passeremo adesso in rassegna due particolari versioni di questa concezione della natura dei fatti
giuridici, imperativismo e normativismo.

7.2.2 Imperativismo

L'imperativismo è probabilmente l'esempio più ovvio, diretto, della concezione del diritto
espressa dalla tesi dei fatti sociali (e da quella delle fonti sociali). Vediamo in che modo esso
risponde alla domanda sulla natura dei fatti giuridici (sulle condizioni di verità, o asseribilità, degli
asserti giuridici).
Di che cosa parliamo, quando parliamo il linguaggio del diritto? Semplice, risponde la teoria
imperativistica: parliamo di comandi. Le condizioni di esistenza di fatti giuridici non sono nulla di
più che le condizioni di esistenza di comandi. Si ricordi l'itinerario percorso sopra, 2.2: asserti nei
quali ricorrono termini come 'frontiera', 'banconota da dieci euro', ‘maggiorenne’, 'sposato', ecc.
sono riconducibili ad asserti nei quali ricorrono termini appartenenti al vocabolario dei diritti (il
vocabolario delle posizioni giuridiche soggettive). Nel vocabolario dei diritti, la posizione centrale è
occupata dalla coppia di nozioni diritto (soggettivo) - obbligo. (Le nozioni restanti sono - assume
l’imperativista - riconducibili a, esplicabili nei termini di, questa coppia.) Diritto e obbligo sono,
però, termini correlativi: a ciascun obbligo corrisponde un diritto, e viceversa (che Tizio vanti un
diritto nei confronti di Caio vuol dire che Caio è soggetto a un obbligo nei confronti di Tizio;
principio di ‘stretta correlatività’ fra diritti e obblighi). Dunque, per spiegare la nozione di diritto
(soggettivo) basterà fornire un’analisi soddisfacente della nozione di obbligo. Mediante
quest’ultima, sarà possibile fornire un’analisi della nozione di diritto (soggettivo), mediante questa
coppia di nozioni sarà possibile fornire un’analisi di tutte le nozioni appartenenti al vocabolario dei
diritti; e, infine, mediante quest’ultimo saranno spiegabili nozioni come ‘banconota da dieci euro’,
‘frontiera’, ‘maggiorenne’, ecc, (e, dunque, il contenuto di asserti nei quali ricorrono questi termini,
ossia, la natura dei fatti giuridici).
Il problema è dunque: è possibile fornire un'interpretazione (un'analisi, un'esplicazione) in
termini di fatti sociali, empiricamente accertabili, della sussistenza di un obbligo giuridico? La
teoria imperativistica risponde affermativamente: sussiste un obbligo giuridico, quando un soggetto
(che soddisfa certe condizioni, empiricamente accertabili, sulle quali mi soffermerò fra breve; infra,
7.2.3) vuole che un individuo, o un insieme di individui, si comportino in un certo modo, ha
l’intenzione, e la capacità, di infliggere una punizione nel caso in cui l’individuo o gli individui in
questione si comportino diversamente, ed esprime questa sua volontà e questa sua intenzione
mediante l'emissione di un comando sostenuto dalla minaccia di una sanzione punitiva in caso di

10
Raz 1979, p. 46. “I fatti sociali sono condizione sia necessaria sia sufficiente per l’esistenza e l’identità del diritto”
(ivi, p. 41). Raz (ivi, p. 46) caratterizza la Tesi delle fonti sociali come una versione "forte" della social thesis ("the
strong social thesis"; vedremo più avanti - infra, £ - in che modo sia possibile differenziare la tesi delle fonti sociali dalla
tesi dei fatti sociali - per il momento, le consideriamo equivalenti).
11
La tesi delle fonti sociali afferma che “l’esistenza e il contenuto del diritto sono una questione di fatti sociali, che può
essere decisa senza fare ricorso ad argomenti morali” (Raz 1985, p. 234). “Una teoria del diritto è accettabile solo se i
suoi test per identificare il contenuto del diritto e determinare la sua esistenza dipendono esclusivamente da fatti relativi
al comportamento umano suscettibili di essere descritti in termini valutativamente neutrali, e applicati senza fare ricorso
ad argomentazioni morali” (Raz 1979a, p. 39). Ancora: “è un assunto comune a tutti i giuspositivisti che il diritto ha
fonti sociali, cioè, che il contenuto e l’esistenza del diritto possono essere determinati facendo riferimento a fatti sociali
e senza fare appello a considerazioni morali” (Raz 1979b, p. 53).

5
inadempimento. I fatti cui sono riconducibili i fatti giuridici (la totalità dei fatti giuridici) sono atti
di volontà, atti di enunciazione di enunciati (imperativi), minacce di esercizio della forza fisica e,
eventualmente, atti di esercizio di quest’ultima. Che Tizio sia soggetto all’‘obbligo’ di fare A
significa che, nell’ipotesi in cui non faccia A, Tizio incorrerà - o è altamente probabile che incorra -
in una sanzione punitiva. O, in altri termini, un asserto della forma

(2) Tizio deve (è soggetto all'obbligo di) fare A

equivale a - è, cioè, traducibile senza residui in, può essere analizzato come - un asserto della forma:

(3) A meno che non faccia A, Tizio incorrerà in una punizione.

O, in termini probabilistici:

(3’) E’ probabile che, a meno che non faccia A, Tizio incorra in una punizione.

Questo tipo di analisi della nozione di obbligo è comunemente denominata ‘analisi predittiva’
(asserti della forma (3), o (3’), sono, infatti, predizioni di eventi futuri).
Gli esempi più significativi di teoria imperativistica sono la teoria del diritto del fondatore
dell'utilitarismo (e campione dell'Illuminismo), J. Bentham, e quella di J. Austin, frutto della
rielaborazione delle idee di Bentham.

7.2.3 Cenni sulle teorie del diritto di J. Bentham e J. Austin

Il punto di partenza della definizione benthamiana del diritto è la nozione di "espressione di


volontà" ('qualcuno esprime la propria volontà'). Un'espressione di volontà, chiarisce Bentham12,
può essere "esplicita" (nel caso in cui sia "veicolata dai segni chiamati parole"), oppure "tacita" (nel
caso in cui sia "veicolata da qualsiasi altro segno"). Sulla base della nozione di espressione di
volontà, Bentham definisce due ulteriori nozioni, la nozione di comando e di quasi-comando (o
comando "fittizio")13. Un comando è, in generale, "un'espressione esplicita della volontà di un
superiore". Si ha invece un quasi-comando "quando si assume che sia stata emessa un'espressione
tacita della volontà di un superiore". Una "legge” (Law) è, per l'appunto, un comando: è
l'espressione di una volontà, "quel tipo di espressione della volontà che ha il nome di comando"14.
Più precisamente, "il diritto statuito (statute law) è composto di comandi, il common law è
composto di quasi-comandi"15.
Dalla nozione di comando dipende, a sua volta, la nozione di obbligo, o dovere (duty)16. Un
dovere è "un atto che sia l'oggetto di un comando, reale o fittizio" (Bentham aggiunge: "un atto
siffatto, considerato prima di essere eseguito")17. Più precisamente, la nozione di dovere (o obbligo)
dipende, per un verso, dalla nozione di comando, per altro verso da un'ulteriore nozione, la nozione

12
Bentham 1776, p. 41. Farò qui esclusivo riferimento alle posizioni assunte da Bentham nella prima delle sue opere
principali, A Fragment on Government (1776), da cui sono desunte le citazioni. In quest'opera, il nocciolo della versione
benthamiana dell'imperativismo trova una prima formulazione, che sarà però oggetto di modifiche, revisioni, e ulteriori
sviluppi in opere successive (e troverà la propria espressione conclusiva in Bentham 1970).
13
Ibidem.
14
Ivi, p. 91.
15
Ivi, p. 41.
16
Bentham tratta i due termini 'obbligo' (obligation) e 'dovere' (duty) come sinonimi.
17
Ibidem.

6
di "punizione” (punishment)18. Il significato di 'dovere’ (duty), "nell'accezione originaria, ordinaria,
e propria del termine", è reso nel modo seguente: "ciò che è mio dovere fare è ciò per cui sono
esposto a, suscettibile di (liable to) una punizione, secondo una legge, nel caso che non lo faccia"19.
Bentham distingue "tre tipi di doveri": politico (o giuridico), morale e religioso. La distinzione si
fonda sulla distinzione fra tre tipi di sanzioni, o punizioni, mediante le quali essi sono fatti valere.
Rispettivamente, punizioni inflitte, o comunque minacciate, da persone "specificate e prestabilite –
superiori politici"; punizioni che ci si aspetta "ad opera di una singola persona prestabilita – l'Essere
Supremo"; e, nel caso dell'obbligo morale, conseguenze spiacevoli derivanti dal malumore della
comunità, ossia di quelle persone – non specificate, né prestabilite – con le quali il violatore
dell'obbligo si trova a entrare in contatto20.
Quella fornita da Bentham è dunque un'esplicazione in termini predittivi della nozione di
obbligo. Chi asserisce che un certo tipo di comportamento costituisce un dovere, chiarisce Bentham,
asserisce "l'esistenza attuale o probabile di un evento esterno, ossia di una punizione derivante
dall'una o l'altra di queste fonti in conseguenza di un inadempimento del dovere: un evento
estrinseco sia rispetto alla condotta di colui del quale si parla sia rispetto ai sentimenti di chi parla, e
distinto da entrambi". E' solo il riferimento a questo evento esterno, la cui esistenza viene
prospettata come attuale o probabile, che conferisce ad asserti del tipo in questione – asserti della
forma: 'Tizio ha il dovere, o l'obbligo (giuridico, religioso, morale) di fare A' – un significato
oggettivo: solo se inteso come la probabilità che un certo evento abbia luogo, o come implicante
tale probabilità, il dovere di comportarsi in un certo modo è un che di obiettivamente sussistente. Se
chi asserisce che Tizio ha un obbligo, o un dovere, si rifiuta di concedere che ciò che egli dice sia
da intendere nel senso appena indicato (abbia, cioè, carattere predittivo), e tuttavia insiste nella sua
affermazione, allora "tutto ciò che egli asserisce è che prova un certo piacere, o un certo dispiacere,
al pensiero della condotta in questione, ma senza essere in grado di spiegare perché". (La sua
affermazione è, cioè, priva di qualsiasi carattere o portata oggettiva: è solo l'espressione di uno stato
emotivo personale.) In questo caso – prosegue Bentham – "egli dovrebbe dirlo, piuttosto che cercare
di attribuire un indebito peso alla sua personale opinione, esprimendola in termini che pretendono di
valere come la voce di Dio, del diritto, o della gente"21. "Senza la nozione di punizione", dunque,
"non possiamo avere alcuna nozione di (...) dovere"22.
Riassumendo: le nozioni di legge, di diritto (diritto statuito e common law), di obbligo (giuridico,
religioso e morale) e di diritto soggettivo sono definite, in ultima istanza, nei termini delle due
nozioni di espressione di volontà e di punizione. In tal modo, il diritto perde ogni aura di mistero:
cadono gli addobbi, i paramenti, che ne nascondono, mistificandola, l'autentica natura. Infatti: (1)
che cosa sia un'espressione di volontà è cosa che si può ritenere sia direttamente comprensibile a
chiunque; (2) la nozione di punizione, a sua volta, può essere ridotta a nozioni direttamente
comprensibili. Una punizione (punishment) è, dice Bentham, un certo "dolore (pain)", proveniente

18
Ivi, p. 108.
19
Ivi, p. 109.
20
Ivi, pp. 109-10.
21
Ivi, p. 110.
22
Ivi, p. 108. Bentham, infine, definisce nei termini della nozione di obbligo, così intesa, la nozione di diritto soggettivo
(a right): "what you have a right to have me made to do (understand a political right) is that which I am liable, according
to law, upon a requisition made on your behalf, to be punished for not doing" (ivi, p. 108). Può essere utile riportare qui
le definizioni sulle quali è costruita la teoria di Austin, coincidenti, grosso modo, con quelle benthamiane. Un comando
è, assume Austin, l'espressione di un desiderio. In particolare, la "expression or intimation of your wish" è un comando
se e solo se (1) "you express or intimate a wish that I shall do or forbear from some act"; (2) "you will visit me with an
evil in case I comply not with your wish" (Austin 1832, p. 21). I termini 'comando' e 'dovere (duty)' "sono correlativi
(ivi, p. 3): quando sussiste un comando, Caio è, per definizione, "liable to evil from [Tizio] if [he] compl[ies] not" con il
desiderio espresso da Tizio; in questo caso Caio è "bound or obliged" dal comando di Tizio (cioè: è "under a duty to
obey it") (ivi, p. 22). Infine, una 'legge (law)', "in senso proprio", è "una specie di "comando" (ivi, p. 3).

7
da una certa "fonte". L'idea di dolore è, a sua volta, un'"idea semplice"23, che si può assumere sia in
possesso di chiunque. Nel diritto, dunque, non v'è nulla di misterioso, la cui conoscenza sia
necessariamente riservata a pochi iniziati: "'piacere' e 'dolore' – afferma polemicamente Bentham -
sono, si spera, termini per conoscere il significato dei quali non è necessario rivolgersi a un
giurista"24. Dietro la maschera del diritto non v'è altro che la volontà umana, e sentimenti di piacere
e dolore: sono questi gli elementi nei quali i fenomeni giuridici - il diritto, nel suo complesso -
possono essere risolti.
L'imperativismo (la tesi che il diritto sia un insieme di comandi, o di ordini coattivi) intende
dunque avere, nella sua versione benthamiana, una forte carica di demistificazione. La costruzione
teorica benthamiana vuole essere uno sviluppo conseguente di una semplice idea di fondo: il diritto
è un artefatto umano25. Non vi sono presunti 'fatti giuridici' diversi ed eterogenei rispetto a fatti
naturali: atteggiamenti, azioni e comportamenti umani, e i loro prodotti. Il diritto, le sue forme e i
suoi modi, le sue istituzioni, il suo gergo, sono un fatto naturale: espressioni di volontà, stati di
piacere e dolore (attuali o probabili).
Alla definizione imperativista del concetto di diritto manca, però, ancora un tassello.
Ammettiamo pure che il diritto consti di comandi. Che cosa distingue i comandi giuridici da altri
tipi di comandi?
Il problema della delimitazione del diritto (diritto positivo, positive law) rispetto ad altre forme di
“legge” (law) è risolto da J. Austin, seguendo Bentham, nel modo seguente: il diritto positivo consta
di un insieme di ordini sostenuti da minacce (comandi), la cui emissione è imputabile, direttamente
o mediatamente, a un particolare individuo o insieme di individui: un individuo o insieme di
individui che sia sovrano entro il gruppo sociale preso in considerazione. Scrive Austin:

"la differenza specifica di una legge positiva (positive law) (ossia, ciò in virtù di cui una legge
positiva si differenzia da una legge che non è una legge positiva) può essere formulata, in
termini generali, nel modo seguente: ogni legge positiva (...) è posta da una persona sovrana, o
da un corpo sovrano di persone, per un membro o per i membri della società politica
indipendente nella quale quella persona o corpo di persone è sovrano, o supremo"26.

Le nozioni rilevanti – sovranità e società politica indipendente – sono esplicate da Austin nel
modo seguente: "quando un superiore umano determinato, che non obbedisce abitualmente a un
altro superiore umano, riceve obbedienza abituale da parte della massa di una data società, quel
superiore determinato è sovrano in quella società, e la società (ivi incluso il superiore) è una società
politica e indipendente"27. Insomma: si dice ‘sovrano’ un X (individuo o gruppo di individui) che
sia abitualmente obbedito dalla maggior parte dei membri del gruppo, e non presti abitualmente
obbedienza a nessun altro individuo umano.
Riassumendo: il diritto è l'insieme dei comandi del sovrano - o, più precisamente, l'insieme degli
"ordini generali sostenuti da minacce emanati o dal sovrano, o da suoi subordinati in obbedienza al
sovrano"28.

7.3 Normativismo

23
Bentham 1776, p. 108.
24
Ivi, p. 28.
25
Cfr. in proposito Hart 1973, pp. 23, 24, 26; Hart 1961, p. 81, trad. it. p. 100.
26
Austin 1832, p. 16; cfr. anche p. 165.
27
Ivi, p. 166.
28
Hart 1961, p. 25, trad. it. p. 32. Per una presentazione più articolata della teoria imperativistica (il “modello del
bandito”), e alcune delle principali critiche (mosse da H. L. A. Hart) nei suoi confronti, cfr. Celano 2002, par. 4.1.

8
7.3.1 La tesi normativista

Di che cosa parliamo, quando parliamo il linguaggio del diritto? La risposta normativistica è:
parliamo di norme. Le condizioni di esistenza dei fatti giuridici sono (riconducibili, e riducibili, a)
condizioni di esistenza di norme.
Le due strategie - quella normativistica e quella imperativistica - percorrono, per un buon tratto,
la stessa strada. Asserti nei quali ricorrono termini come 'frontiera', 'banconota da dieci euro', ecc.
sono riconducibili ad asserti nei quali ricorrono termini appartenenti al vocabolario delle posizioni
giuridiche soggettive. Quest'ultimo è riconducibile, in ultima istanza, alla nozione di obbligo. Il
problema è dunque: come intendere la nozione di obbligo (che genere di fatto è la sussistenza di un
obbligo)? Semplice, risponde il normativista: un obbligo è il risultato della qualificazione di un
comportamento mediante una norma. Ossia, sussiste un obbligo, quando una norma qualifica come
obbligatorio un certo comportamento.
Riformuliamo questo punto. Il problema dal quale abbiamo preso le mosse è: di che cosa
parliamo (a che cosa facciamo riferimento, quali abitanti del mondo, quali individui, stati di cose,
ecc. costituiscono la controparte reale dei vocaboli che usiamo) quando parliamo il linguaggio del
diritto (quando diciamo, ad es., che Tizio ha l'obbligo giuridico di..., o il potere giuridico di..., o il
diritto di...)? Termini ed espressioni appartenenti al vocabolario giuridico sembrano fare riferimento
a entità, qualità, poteri, relazioni fittizie, immaginari, paragonabili a demoni o unicorni; il discorso
giuridico sembra essere espressione di credenze false, o superstiziose. Ma, si può obiettare, questa
conclusione è sicuramente affrettata. Il senso dei termini e delle espressioni in questione può essere
adeguatamente specificato, eliminando così ogni aura di mistero o di paradosso, avvalendosi di una
particolare nozione - la nozione di norma giuridica - e facendo appello a insiemi di norme
giuridiche. L'idea è semplice: le entità, le proprietà, i fatti, i poteri, i vincoli sulla cui natura ci siamo
interrogati sussistono, tutti, in virtù di norme giuridiche, e sono ad esse riconducibili. La loro natura,
il loro status, divengono trasparenti alla luce di questa relazione. Così, ad es., che un certo pezzo di
carta sia una banconota da dieci euro, che un certo fiume sia la frontiera fra due stati, che coloro che
hanno almeno diciotto anni siano maggiorenni (e quali diritti e obblighi essi abbiano in quanto
maggiorenni), che due persone siano sposate (nonché i diritti e gli obblighi che ne conseguono), che
qualcosa sia mio e non tuo, ecc. sono, tutte, cose che dipendono da (insiemi determinati di) norme
giuridiche. Si tratta di fatti che sussistono in virtù dell'esistenza di norme giuridiche.
Insomma: il significato di termini ed espressioni appartenenti al vocabolario giuridico – in
particolare, termini ed espressioni appartenenti al vocabolario delle posizioni giuridiche soggettive –
può, e deve, essere delucidato mediante il ricorso alla nozione di norma giuridica: l'esistenza di
banconote, frontiere, maggiorenni, coniugi, diritti, obblighi, è funzione dell'esistenza di (insiemi di)
norme giuridiche.
Si tratta, ovviamente, di una strategia plausibile, e molto promettente29. Seguirla, però, richiede
che si dia risposta a un interrogativo. Bisognerà fornire una chiarificazione soddisfacente della
nozione di esistenza di una norma giuridica.
E' importante rendersi conto che, a questo punto, il ricorso alla nozione di norma non costituisce,
di per sé, una panacea. Ammettiamo pure che l'esistenza di entità e fatti giuridici, posizioni
giuridiche soggettive, ecc., dipenda da (sia funzione di) norme. Da quali norme, precisamente?
Quali sono – ci si può legittimamente chiedere - le norme rilevanti? Un'ovvia risposta a questa
domanda sarà: non ogni e qualsivoglia norma, reale o fittizia, ma le norme 'valide' in un
ordinamento giuridico dato. Ebbene: che cosa vuol dire, qui, 'valide'? Sono norme 'valide', si dirà, le
norme esistenti, in vigore, in un certo ordinamento giuridico in un momento dato (le norme, cioè,

29
E' questa, come adesso vedremo, la strategia seguita da H. Kelsen (1934, cap. 1), o H. L. A. Hart (1961), per citare i
due più importanti esponenti del normtivismo novecentesco.

9
che appartengono a quel sistema giuridico). Ma qual è, precisamente, il significato di queste
espressioni?
Ho già introdotto sopra, 6.2.5, la risposta giuspositivista a questa domanda: l'esistenza di una
norma giuridica è funzione di un insieme di fonti formali di produzione giuridica. Una norma esiste
come norma giuridica (appartiene a un sistema giuridico, è valida in quel sistema giuridico) se ha
avuto luogo un atto o fatto di un certo tipo, che ha, in quel sistema giuridico, il valore di fonte di
produzione giuridica. Ma ciò che caratterizza la posizione normativistica è la risposta a un
interrogativo ulteriore, che a questo punto diventa ineludibile: in virtù di che cosa un certo (tipo di)
atto o fatto è idoneo, in un sistema giuridico, a produrre norme giuridiche? In virtù di che cosa, cioè,
un certo tipo di atto o fatto costituisce, in un certo ordinamento giuridico, una fonte di produzione
giuridica? La risposta normativistica è: in virtù di una norma giuridica, che lo qualifica come tale.
E’ fonte di produzione giuridica ogni tipo di atto o fatto al cui prodursi una norma giuridica
riconnette, come sua conseguenza, il venire ad esistenza di una - ulteriore - norma giuridica.
Riprendiamo, modificandolo, lo schema introdotto sopra, 6.2.5:

NG2
OG ----- --------------------------------------
| p >>> NG1 |
(fonte) (norma)
(condizione) (conseguenza)

Ciò in virtù di cui, in un certo ordinamento giuridico OG, il fatto che p è la condizione cui segue,
come conseguenza, il venire ad esistenza di una norma giuridica, NG1, è un’altra norma giuridica,
NG2, che statuisce che, al prodursi di fatti del tipo p, vengono a esistenza, in OG, norme del tipo
NG1. NG2 è una norma istitutiva di una fonte di produzione giuridica.
Che cosa sia diritto, dunque, è funzione di atti o fatti, e di norme istitutive di fonti di produzione
giuridica. Questa idea è illustrata nel modo più perspicuo dalla teoria dell’ordinamento giuridico di
H. Kelsen.

7.3.2 Il diritto come sistema normativo dinamico (H. Kelsen)

La teoria del diritto di Kelsen (la "dottrina pura del diritto") si può riassumere in una tesi (la
chiamerò 'tesi fondamentale' della teoria kelseniana).

Il diritto è un insieme di norme, e precisamente:


(1) un insieme (di norme) che ha carattere sistematico: un sistema di norme, o ordinamento
normativo (sistema normativo);
(2) un ordinamento (sistema) normativo coattivo (coercitivo);
(3) un sistema normativo che regola la sua propria produzione ('produce se stesso', o 'si
autoproduce').

In breve: il diritto è un ordinamento normativo coattivo che regola la sua propria produzione.
In che senso, secondo Kelsen, il diritto è ‘ordinamento’, o ‘sistema’? E in che senso esso 'regola
la sua propria produzione'? Per rispondere a queste domande, leggiamo un passo kelseniano:

"alla domanda, perché un dato atto coercitivo - ad esempio, il fatto che un individuo privi un
altro individuo della sua libertà mettendolo in prigione - sia un atto giuridico, si risponde:
perché ciò è stato prescritto da una norma individuale, da una sentenza giudiziaria. Alla
domanda, perché questa norma sia valida come parte di un ordinamento giuridico

10
determinato, si risponde: perché essa è stata creata in conformità a una legge penale. Questa
legge, infine, trae la sua validità dalla costituzione, essendo stata emanata dall'organo
competente nel modo prescritto dalla costituzione. Se domandiamo perché la costituzione è
valida, risaliamo forse a un'altra costituzione più antica. Da ultimo arriviamo a una
costituzione che è storicamente la prima che venne dettata da un singolo usurpatore o da una
qualche assemblea. La validità di questa prima costituzione è il presupposto ultimo, il
postulato finale, dal quale dipende la validità di tutte le norme appartenenti al nostro
ordinamento giuridico. Si postula, cioè, che ci si debba comportare così come hanno ordinato
l'individuo o gli individui che hanno dettato la prima costituzione. Questa è la norma
fondamentale dell'ordinamento giuridico preso in considerazione. Il documento che contiene
la prima costituzione è una costituzione reale, una norma vincolante, solo a condizione che si
presupponga che la norma fondamentale sia valida. Solo in base a questa presupposizione le
pronunce (declarations) di coloro ai quali la costituzione conferisce il potere di creare norme
sono norme vincolanti. E' questa presupposizione che ci consente di distinguere fra gli
individui che sono autorità giuridiche e gli altri individui che non consideriamo tali, fra gli
atti di esseri umani che creano norme giuridiche e gli atti che non hanno questo effetto. Tutte
queste norme giuridiche appartengono a un unico e medesimo ordinamento giuridico perché la
loro validità può essere ricondotta – direttamente o indirettamente – alla prima costituzione.
Che la prima costituzione sia una norma giuridica vincolante è presupposto; e la formulazione
di questo presupposto è la norma fondamentale di questo ordinamento giuridico"30.

Questo passo contiene, in nuce, tutti gli elementi della teoria kelseniana dell'ordinamento
giuridico. Cerchiamo di sceverarli.
Che cosa ci consente di intendere, interpretare, ‘leggere’ un atto coercitivo (un atto, dunque, di
esercizio di forza fisica su un essere umano, contro la sua volontà) come un atto giuridico - piuttosto
che come un atto non giuridico, o addirittura antigiuridico (ad es., un sequestro di persona)? Non le
sue proprietà empiriche, le caratteristiche osservabili dall’esterno (da questo punto di vista, l’atto
potrebbe essere, per l’appunto, un sequestro di persona). Ciò che ci consente di interpretare e
qualificare l’atto in questione come un atto giuridico (una pena detentiva) è, piuttosto, una norma
(una sentenza giudiziaria, che prescrive la sua esecuzione). Ma la norma in questione deve essere,
dice Kelsen, una norma ‘valida’. Come intendere questa condizione?
Che una norma sia una norma giuridica valida vuol dire - assume Kelsen - che è giuridicamente
vincolante; che, cioè, deve essere osservata, che ci si deve comportare così come essa prescrive. Ma:
a quali condizioni una norma è una norma giuridica valida (è giuridicamente vincolante)? (Quando,
cioè, data una norma, ci si deve comportare così come essa prescrive?) Una norma è una norma
giuridica valida, risponde Kelsen, se e solo se appartiene all'ordinamento giuridico. (Validità in un
certo ordinamento giuridico, dunque, equivale ad appartenenza all’ordinamento giuridico in
questione.) Ma: a quali condizioni una norma appartiene a un ordinamento giuridico? (Quando,
cioè, data una norma, si può affermare che essa appartenga a un certo ordinamento giuridico?) Una
norma, risponde Kelsen, appartiene all'ordinamento giuridico se e solo se (con una rilevante
eccezione, sulla quale ci soffermeremo fra breve) è stata prodotta in conformità a quanto prescritto
da una norma ulteriore, anch'essa appartenente all'ordinamento giuridico; se e solo se, cioè, è stata
prodotta dall'organo a ciò abilitato (autorizzato), e secondo la procedura prescritta (e,
eventualmente, solo se dotata del contenuto prescritto) da una norma anch'essa appartenente
all'ordinamento.
Un ordinamento giuridico, dunque, contiene (anche) norme relative alla produzione (e alla
distruzione, o abrogazione) di norme valide in tale ordinamento medesimo; norme che specificano

30
Kelsen 1945, p. 115, trad. it. p. 116. Questo passo ha un parallelo in molti altri passi kelseniani, contenuti in altre
opere.

11
atti e fatti mediante i quali vengono a esistenza, e cessano di esistere, norme appartenenti
all'ordinamento medesimo (norme che determinano l'organo e la procedura di produzione - e,
eventualmente, il contenuto - di norme appartenenti al sistema). In breve: norme sulla produzione di
norme, o 'metanorme'31. (Norme di questo tipo sono, in altri termini, norme sulle fonti: norme che
specificano quali atti o fatti - che tipo di atti o fatti - siano idonei a produrre, entro un certo
ordinamento, norme giuridiche. Dunque: quali tipi di atti o fatti siano, in un certo ordinamento, fonti
di produzione giuridica, è cosa che dipende da norme esse stesse appartenenti all'ordinamento
giuridico.)
Una norma che sia valida, in quanto prodotta in conformità a quanto prescritto da una norma
anch'essa valida, può dirsi 'di livello inferiore' rispetto a quest'ultima, la quale, a sua volta, potrà
essere qualificata come 'di livello superiore' rispetto alla prima. Gli ordinamenti giuridici hanno,
dunque, una struttura a gradi (una costruzione a più livelli): gli elementi dei quali consta un sistema
giuridico si dispongono su una pluralità di livelli, gerarchicamente ordinati, riconducibili (come
vedremo fra breve) a un unico vertice. Il rapporto di subordinazione entro la struttura a gradi
coincide con il rapporto di derivazione di validità (viceversa, il rapporto di sovraordinazione è un
rapporto di convalida, o fondazione di validità): una norma è valida se e solo se (con un'importante
eccezione) è stata prodotta in conformità a una norma di livello superiore (una norma autorizzatrice,
o che conferisce un potere di produzione normativa), e così via.
E così via, ma solo entro un certo limite. Non è possibile, infatti (argomenta Kelsen), proseguire
all'infinito. Se la catena dei rapporti di convalida (o di fondazione di validità) non avesse un termine
ultimo (o primo) - se, cioè, il regresso di grado in grado dell'ordinamento giuridico (dalla norma
convalidata alla norma convalidante, da quest'ultima, in quanto norma essa stessa convalidata, alla
sua norma convalidante, e così via) proseguisse all'infinito - non vi sarebbe alcuna norma valida:
non sarebbe possibile affermare, o concludere, di una qualsivoglia norma, che essa è una norma
giuridica valida. Affinché sia possibile affermare che una qualsivoglia norma è, effettivamente, una
norma valida, è necessario che il regresso nella ricerca del suo fondamento di validità abbia un
termine. E' necessario, sostiene Kelsen, che tale regresso si arresti a una norma ultima (non
concepita, a sua volta, come il prodotto di alcun organo, o dell'esecuzione di una qualsivoglia
procedura, specificati da una norma ulteriore), una norma - non posta, ma - presupposta (una norma
la cui validità non è dovuta ad alcun’altra norma, ma è presupposta: "norma 'fondamentale"). Ossia:
se deve essere possibile concludere, di una qualsivoglia norma, che è una norma giuridica valida, si
deve presupporre una norma fondamentale: una norma valida, la cui validità non dipende da norme
valide (priva, dunque, di fondamento di validità). Se devono esservi norme valide, deve esservi una
norma fondamentale32.
In generale, dunque, nella teoria del diritto di Kelsen, fondamento di validità di una norma
(eccezion fatta per la norma fondamentale) è una norma anch'essa valida, di livello superiore. Una
norma (salvo la norma fondamentale) è valida se e solo se è stata prodotta secondo quanto stabilito
da una norma, essa stessa valida, di livello superiore. In questo senso, gli ordinamenti giuridici
sono, secondo Kelsen, sistemi normativi (insiemi strutturati di norme) 'dinamici' (vs. 'statici'): (1) il
diritto è in costante trasformazione, o mutamento (le norme giuridiche sono suscettibili di
produzione, alterazione, distruzione: non sono eterne, hanno un'origine, e una fine, nel tempo); e (2)
disciplina (regola), mediante apposite norme, il proprio mutamento medesimo: regola la sua propria
produzione33.

31
Questo modo di formulare la conclusione rilevante non è specificamente kelseniano (cfr. Celano 1999, pp. 359-67).
Ma è utile ai n ostri fini attuali.
32
Kelsen esclude l’ipotesi di Superfonte (o Supernorma); v. infra 7.3.3.
33
In generale, qualcosa ha carattere 'dinamico' se e solo se è suscettibile di mutamento, trasformazione o alterazione: se,
cioè, è possibile che esso muti nel corso del tempo. Dunque, dire che un insieme normativo ha carattere dinamico, e non
statico, significa dire, anzitutto, che è soggetto a mutamento, a trasformazione: che non resta identico a se stesso nel
corso del tempo, ma può trasformarsi, acquisendo nuovi elementi e perdendo alcuni degli elementi che ne facevano

12
Da quanto detto sinora, segue che ogni atto di produzione giuridica sia anche un atto di
applicazione del diritto, e, viceversa ogni atto di applicazione del diritto (con l'esclusione degli atti
di mera esecuzione di misure coercitive) sia un atto di produzione di nuovo diritto. Il diritto produce
se stesso (si autoproduce) mediante l'applicazione delle norme che ne fanno parte; la produzione di
una norma giuridica è applicazione di un'altra norma giuridica di livello superiore, e viceversa.

E' palese, a questo punto, quale sia la risposta kelseniana all'interrogativo circa il principio di
unità di un sistema giuridico34.
Secondo Kelsen, come abbiamo appena visto, il diritto è un insieme di norme. Da questo
assunto, scrive Kelsen, sorge l’interrogativo: ‘Che cosa fonda l’unità di una pluralità di norme,

perché una certa norma appartiene a un certo ordinamento?' . A questa domanda, Kelsen risponde
nel modo seguente.
(1) Una norma ha il suo fondamento di validità nella validità di un’altra norma.
(2) La ricerca del fondamento di validità di una norma non può, però, proseguire all’infinito: ha
termine in una norma ultima, suprema, presupposta come valida (norma fondamentale). Se ci sono
norme valide, c'è una norma ultima, o prima, la cui validità è presupposta.
(3) Tutte (e solo) le norme la cui validità può essere ricondotta - direttamente o mediatamente
(per il tramite, cioè, di altre norme valide) - a un’unica e medesima norma fondamentale
costituiscono un ordinamento (sistema) normativo (la norma fondamentale è il loro comune
fondamento di validità). Che una norma appartenga a un certo ordinamento normativo dipende da
ciò, che il suo fondamento ultimo di validità sia la norma fondamentale di tale ordinamento.
(4) Da queste premesse, infine, segue la risposta al quesito iniziale: “è questa norma
fondamentale, che costituisce l’unità di una pluralità di norme, poiché è il fondamento di validità di
tutte le norme appartenenti a questo ordinamento”35.

7.3.3 La tesi convenzionalista

Ciò che caratterizza la posizione normativistica è, come si è detto (sopra, 7.3.1), la risposta alla
domanda: in virtù di che cosa un certo (tipo di) atto o fatto è idoneo, in un sistema giuridico, a
produrre norme giuridiche? A questo interrogativo il normativismo risponde: in virtù di una norma
giuridica, che lo qualifica come tale. E’ fonte di produzione giuridica ogni tipo di atto o fatto al cui
prodursi una norma giuridica riconnette, come sua conseguenza, il venire ad esistenza di una norma
giuridica.

(I)

parte. In breve: può accadere sia che norme che in precedenza appartenevano all'insieme cessino di appartenervi, sia che
norme che non appartenevano all'insieme comincino ad appartenervi. Ma non è soltanto in questo primo senso, debole,
che qualcosa può dirsi dotato di carattere 'dinamico', o di una forma di 'dinamismo'. In un secondo senso, più forte del
precedente, qualcosa può dirsi dotato di carattere dinamico se, lungi dall'essere meramente soggetto a mutamento
(suscettibile di trasformazione) ad opera di qualcos'altro, è, piuttosto, in grado di operare, o produrre, un proprio
mutamento, una propria trasformazione; è in grado, cioè, di trasformare, mutare, se stesso. Ebbene: un insieme
normativo del tipo 'sistema giuridico' può dirsi dinamico anche in questo secondo senso: è in grado di trasformare se
stesso. In che senso? Semplice: un insieme normativo dinamico non soltanto è oggetto di produzione (e, in questo senso,
è soggetto a mutamento), ma, per di più, regola la sua propria produzione: la produzione di norme valide, e la
distruzione di norme valide, è un'attività conforme a norme, disciplinata da norme, e le norme dalle quali essa è
disciplinata sono, esse stesse, norme appartenenti a tale insieme. In questo senso, un insieme normativo dinamico si
trasforma ad opera di se stesso, produce se stesso (si autoproduce): le regole in base alle quali esso si costituisce e, nel
corso del tempo, si trasforma, acquisendo nuove norme e perdendone di vecchie, sono esse stesse regole dell'insieme (le
norme convalidanti).
34
Cfr. per quanto segue Kelsen 1960, pp. 196-7.
35
Kelsen 1960, p. 197.

13
NG2
----- --------------------------------------
| p >>> NG1 |

Dunque, si diceva, che cosa sia diritto è funzione di atti o fatti, e di norme istitutive di fonti di
produzione giuridica.
La teoria kelseniana dell’ordinamento giuridico esemplifica, come abbiamo visto, questa idea di
fondo. Ci si potrebbe chiedere, però, se la teoria di Kelsen sia una forma genuina, autentica, di
positivismo giuridico - se essa riesca a mantenersi fedele alla tesi dei fatti sociali, o in particolare
alla tesi delle fonti sociali. Gli interrogativi rilevanti sono due, e riguardano, rispettivamente, la
nozione kelseniana di validità e la teoria della norma fondamentale.
(1) Per Kelsen, come abbiamo visto, validità equivale a forza vincolante; asserire che una norma
è valida equivale ad asserire che deve essere osservata. Ciò non rende forse la teoria pura del diritto
una forma di positivismo ideologico? Non si tratta forse di una posizione incompatibile con i
requisiti del positivismo metodologico (che Kelsen sposa)36.
(2) La teoria kelseniana della norma fondamentale è compatibile con la tesi dei fatti sociali - in
particolare, con la tesi delle fonti sociali?
Sembrerebbe di no. Secondo Kelsen, l’intero edificio del diritto poggia su una presupposizione,
la presupposizione della norma fondamentale. Ma la presupposizione appare gratuita: la norma
fondamentale è, parrebbe, un mero postulato, non dimostrato né dimostrabile. Non solo: ciò che
viene presupposto è (la validità di) una norma, non un fatto. La teoria del diritto di Kelsen, dunque,
sembra poggiare su un assunto normativo arbitrario. Non è né solidamente fondata, né all’altezza
dei requisiti giuspositivisti (la tesi dei fatti sociali, e delle fonti sociali). E’ possibile emendarla?
In termini più generali. Per il normativismo, si è detto, che cosa sia diritto è funzione di atti o
fatti, e di norme istitutive di fonti di produzione giuridica. La teoria kelseniana, e le sue apparenti
debolezze, ci pongono di fronte a un nuovo interrogativo: è possibile intendere come un fatto
sociale l’esistenza di norme istitutive di fonti di produzione giuridica? Da questa possibilità
dipende, parrebbe, la possibilità di costruire una teoria giuspositivista - una teoria, cioè, fondata
sulla tesi dei fatti sociali (e su quella delle fonti sociali).
Insomma: data la tesi normativistica, la possibilità di ricondurre l'esistenza del diritto (le
condizioni di esistenza di fatti giuridici) a un complesso di fatti sociali (secondo quanto richiesto
dalla tesi dei fatti sociali, e dalla tesi delle fonti sociali) dipende, in ultima istanza, dalla possibilità
di intendere in chiave di fatti sociali l'esistenza di norme giuridiche - e, in particolare, le condizioni
di esistenza delle norme dalle quali dipende la validità di tutte le altre norme, e la cui validità non
dipende, a sua volta, da norme ulteriori (come la norma fondamentale kelseniana). Possiamo
chiamare norme siffatte ‘norme supreme’. E’ possibile intendere come (un complesso di) fatti
sociali l’esistenza di norme supreme?
La teoria del diritto di H. L. A. Hart è caratterizzata da una particolare ipotesi di soluzione di
questo problema: le norme supreme sono convenzioni, regole convenzionali. Le norme giuridiche
sono valide in virtù di norme supreme, e le norme supreme, a loro volta, esistono per convenzione:
l’esistenza di una norma suprema è un fatto convenzionale37.

36
Non discuterò qui questo problema. Per una trattazione dettagliata cfr. Celano 1999, cap. 5.
37
Questa tesi sembra rendere giustizia all’idea, apparentemente assai plausibile, che fatti come quelli sui quali ci siamo
soffermati sopra, 2.2 - il fatto che un certo tipo di pezzo di carta sia una banconota da dieci euro, che un certo fiume sia
la frontiera fra due stati, che i diciottenni siano maggiorenni, ecc. - siano fatti che esistono (non per natura, ma) per
convenzione. I fatti giuridici sussistono in virtù di norme giuridiche; le norme giuridiche devono la propria validità a
norme supreme; e, infine, le norme supreme sono convenzioni (la loro esistenza è un fatto convenzionale). Il tratto della
convenzionalità si trasmette dalle norme supreme alla totalità dei fatti giuridici.

14
Chiamerò questa tesi - la tesi che le norme supreme siano convenzioni - ‘Tesi convenzionalista’.
La Tesi convenzionalista è una versione particolare della Tesi dei fatti sociali. Esamineremo ora due
modi, alternativi, di costruirla.

Torniamo alla tesi normativistica. Si consideri lo schema (II).

(II)
NS
…………………………..
----- ---------------------------
|F3 >>> NG3 |
----- ---------------------------
| F2 >>> NG2 |
---------------------------------
| F1 >>> NG1 |

Lo schema rappresenta la possibilità di iterare i livelli di convalida (o derivazione di validità).


Ma, sembra si possa affermare, non è possibile andare all’infinito. (E’ questo il passo già compiuto
sopra, 7.3.2, seguendo Kelsen.) Deve esserci, dunque, una norma suprema (‘NS’). Il problema è: in
che cosa consiste l’esistenza di NS? (In che modo, in che senso, una norma suprema esiste come
norma giuridica?)
In risposta a questo interrogativo sembra si possano formulare tre ipotesi.
Prima ipotesi. NS è una norma di diritto naturale, o un principio morale, un principio etico-
politico sostanziale. Questa ipotesi fornisce una soluzione chiara, netta, semplice, al nostro
problema. Ma non è, evidentemente, compatibile, con la tesi dei fatti sociali (né con la tesi delle
fonti sociali). Ed è, precisamente, sulla possibilità di costruire una teoria del diritto fondata su
quest’ultima - una teoria giuspositivista - che ci stiamo interrogando.
Seconda ipotesi. Si consideri lo schema (III). In questo schema, Nn è ciò che si potrebbe
denominare Supernorma (e, correlativamente, Fn si potrebbe denominare Superfonte). . Ciò in virtù
di cui Fn è fonte di produzione giuridica è una norma, Nn; ciò in virtù di cui Nn è valida è,
precisamente, Fn. Dunque: Fn è idonea a produrre norme giuridiche in virtù di una norma prodotta
da Fn medesima: è un fatto che si autoqualifica come fonte di produzione giuridica. Ovvero (il che
è lo stesso) Nn è valida perché riconducibile a una fonte che è tale in virtù di Nn medesima: è una
norma che si autoconvalida.

(III)
....................................
---------------------------
| Fn >>> Nn |
----- ----------------------
| Fn >>> Nn |

Questa ipotesi appare fantascientifica38. (Di fatto, è un’ipotesi esclusa sia dalla teoria hartiana, sia
da quella kelseniana.)

38
L’ipotesi è compatibile con una forma di volontarismo giusteologico: la volontà divina come fonte suprema del
diritto. (Se la volontà divina è fonte di produzione giuridica, lo è in virtù di se stessa: ‘Io sono il Signore Dio tuo; non
avrai altro Dio all’infuori di Me’ è una norma di competenza la cui validità deriva dal suo essere stata emessa da quel
medesimo soggetto che essa qualifica come competente a produrre norme; il resto dei comandamenti, a sua volta, deve
la propria validità a questa norma - o a questa fonte.) Ma, ancora una volta, questa non è compatibile con la tesi dei fatti
sociali.

15
Terza ipotesi: la tesi convenzionalista. L’esistenza di NS è un fatto sociale. E’ questa la
posizione di Hart. Nella versione hartiana, questa ipotesi si presenta nella forma seguente39: NS (nel
lessico di Hart, la “regola di riconoscimento”40) è una regola convenzionale, esiste per convenzione.
Che essa esista, vuol dire che è una convenzione dei membri del gruppo sociale. Il fatto che essa
esista, cioè, è un fatto simile al fatto che un certo locale sia alla moda, o che si beva il tè alle cinque
del pomeriggio. Per Hart, l’esistenza di un ordinamento giuridico è un fenomeno assimilabile, in
ultima istanza, al fatto che si vada tutti al pub il sabato sera.
Cerchiamo di precisare. Che cosa significano, qui, ‘convenzione’, ‘regola convenzionale’, ‘fatto
convenzionale’41?
Una prima caratterizzazione, approssimativa, è la seguente: fare A è una convenzione (il fatto
che tutti facciano A è un fatto convenzionale, la regola che dice di fare A è una regola
convenzionale) quando ciascuno dei membri del gruppo sociale fa A perché si aspetta che ciascuno
degli altri faccia A, e che lo faccia perché si aspetta che ciascuno degli altri faccia A, perché si
aspetta che ciascuno degli altri faccia A, e così via. (Che un certo pub sia alla moda vuol dire che
ciascuno ci va perché si aspetta che vi vadano gli altri, per questa stessa ragione: andiamo lì perché
ci aspettiamo di trovarci gli altri, e ce lo aspettiamo perché ci aspettiamo che ciascuno degli altri si
aspetti di trovarci gli altri, e così via.) Dunque:

ciascuno fa A perché:
(1) si aspetta che gli altri facciano A;
(2) che gli altri facciano A è, per ciascuno, una ragione per fare A;
(3) che le condizioni (1) e (2) siano soddisfatte è conoscenza comune (sopra, 6.1) fra i membri
del gruppo.

Perché ciascuno fa A? Perché ciascuno si aspetta che, per ciascuno degli altri, il fatto che gli altri
facciano A sia una ragione per fare A. E, che gli altri facciano A è per ciascuno una ragione per fare
A. Insomma: la regola R è seguita perché c’è, per ciascuno, una ragione per seguirla: il fatto che gli
altri la seguano, per questa ragione medesima.
Questa nozione può essere ulteriormente precisata, in più modi. Ci soffermeremo adesso su uno
di essi - diverso da quello hartiano - per poi tornare alla trattazione della teoria di Hart.

7.3.4 Le norme supreme come convenzioni di coordinazione

Iniziamo col definire (si tratta, beninteso, di una fra le molte definizioni possibili) la nozione di
razionalità pratica (razionalità nell'azione, o nella scelta; praxis vuol dire, in greco antico,
'azione')42. Un agente che si trovi in una situazione di scelta (che, cioè. si trovi a scegliere fra più
linee di azione alternative) ha un insieme di credenze relative al modo in cui stanno le cose (e agli
effetti, probabili o certi, delle proprie azioni), e un insieme di desideri (o preferenze), relativi a tali
effetti. In una situazione di scelta, più precisamente, un agente (1) ha di fronte a sé un insieme di

39
Hart 1994.
40
La regola di riconoscimento specifica i criteri di identificazione (riconoscimento, per l'appunto) delle regole del
gruppo sociale: specifica qualche caratteristica, o insieme di caratteristiche, il possesso delle quali da parte di una data
regola è considerato “as a conclusive affirmative indication” del fatto che è una regola del gruppo sociale (Hart 1961,
cap. £).
41
Una precisazione. Nella lingua italiana, il campo semantico di «convenzione» è articolato in due ambiti distinti. In una
prima accezione, il termine designa un accordo consapevole e deliberato fra una pluralità di soggetti, o il risultato di un
accordo siffatto. In una seconda accezione fa invece riferimento all'ambito delle regole sociali, del costume, dei modi
consolidati di comportarsi, della tradizione. L’accezione (o famiglia di accezioni) rilevante è, qui, la seconda.
42
Ci siamo già avvalsi di questa nozione (sopra, 6.1).

16
azioni o omissioni fattibili (possiamo denominare questo insieme 'insieme delle opzioni', o 'insieme
dei comportamenti fattibili'); (2) ha un insieme di credenze, relative alle azioni fattibili, e alle loro
conseguenze (ai risultati, cioè, delle proprie azioni); (3) ha certe preferenze (certi desideri
comparativi, definiti sull'insieme dei comportamenti fattibili): preferisce certe opzioni rispetto ad
altre (i comportamenti fattibili si trovano, cioè, in un certo ordine, in relazione ai desideri di Tizio:
Tizio ha, relativamente all'insieme delle opzioni, un certo 'ordinamento di preferenze'). Definiamo
'razionale' un agente che, in una situazione di scelta data, sceglie, sulla base delle proprie credenze,
la linea di azione il cui effetto sarà tale da soddisfare, nella maggiore misura possibile, i suoi
desideri (sceglie, cioè, la linea di azione che, alla luce delle proprie credenze, appare atta a
massimizzare il soddisfacimento dei propri desideri). Un agente razionale è, cioè, un agente che,
sulla base del modo in cui egli ritiene stiano le cose, agisce in modo da massimizzare il
soddisfacimento delle proprie preferenze.
Non è facile fare scelte razionali. Non lo è, soprattutto, quando, come spesso accade, il risultato
delle proprie scelte dipende da scelte altrui - dalle scelte compiute da altri agenti. In casi siffatti,
possono sorgere, e sorgono abitualmente, problemi comunemente denominati 'problemi di
interazione strategica' (o 'problemi di decisioni interdipendenti', o ancora 'giochi').
Una situazione di interazione strategica43 è una situazione caratterizzata da una "forte
interdipendenza di decisioni: per decidere che cosa fare devo anticipare ciò che faranno gli altri,
sapendo, però, che anche loro stanno decidendo che cosa fare sulla base di un'anticipazione della
mia decisione" (una situazione di questo tipo si contrappone, dunque, a situazioni nelle quali
"l'ambiente, ivi incluso il comportamento degli altri, può essere considerato come un dato o,
almeno, come dipendente soltanto dal mio comportamento effettivo, e non da anticipazioni a
proposito di esso")44. Più precisamente, definisco 'problema di interazione strategica' (o 'problema di
decisioni interdipendenti') una situazione di scelta, che coinvolge più agenti, e tale che: (1) il
risultato della scelta di ciascun agente dipende da quello che sceglieranno di fare gli altri agenti (e
ciascuno degli agenti coinvolti lo sa, sa che ciascuno degli altri agenti coinvolti lo sa, e così via); (2)
ciascuno, dunque, deve scegliere che cosa fare sulla base di ciò che egli si aspetta che gli altri
sceglieranno di fare, sapendo però che ciascuno degli altri agenti coinvolti si trova nella stessa
situazione; (3) ciascuno, dunque, nel tentativo di farsi un'idea di ciò che gli altri faranno, deve farsi
un'idea di che cosa gli altri si aspettano che egli faccia, il che a sua volta implica che ciascuno debba
farsi un'idea di ciò che gli altri si aspettano che egli si aspetti che loro faranno, e così via: la scelta di
ciascuno dipende da quali azioni egli si aspetta che l'altro si aspetti che egli si aspetti che l'altro si
aspetti (e così via) che verranno compiute; (4) nella deliberazione, dunque, ciascun agente deve
cercare di replicare la deliberazione degli altri agenti, il che a sua volta implica che egli cerchi di
replicare il tentativo altrui di replicare la propria deliberazione, il tentativo altrui di replicare il
proprio tentativo di replicare la deliberazione altrui, e così via45.
In una situazione di interazione strategica, dunque, la scelta di ciascun agente è intrecciata con le
scelte degli altri agenti. L'esito della scelta di ciascuno condiziona, e al tempo stesso è condizionato,

43
Alcuni esempi: una battaglia; l'attraversamento di un incrocio; un calcio di rigore.
44
Elster 1989, p. 55.
45
Si consideri, a titolo di esempio, un calcio di rigore. Da quale lato tirare, verso destra o verso sinistra? Da quale lato
Tizio deciderà di tirare dipende da dove egli si aspetta che il portiere si dirigerà (Tizio tirerà verso destra, se si aspetta
che il portiere si dirigerà verso sinistra, e viceversa). Il portiere, però si trova nella stessa situazione (andrà a destra, se si
aspetta che Tizio tirerà verso destra, a sinistra se si aspetta che Tizio tirerà verso sinistra), e Tizio lo sa. Dunque, Tizio
deciderà se tirare verso destra o verso sinistra sulla base di dove egli si aspetta che il portiere si aspetti che lui, Tizio,
tirerà (verso destra, se si aspetta che il portiere si aspetti che lui tirerà verso sinistra; verso sinistra, se si aspetta che il
portiere si aspetti che tirerà verso destra). Ma il portiere lo sa, e Tizio sa che il portiere lo sa. Dunque, Tizio deciderà se
tirare verso destra o verso sinistra sulla base di dove egli si aspetta che il portiere si aspetti che lui, Tizio, si aspetti che il
portiere si diriga (verso destra, se egli si aspetta che il portiere si aspetti che egli si aspetti che il portiere si diriga verso
sinistra, e viceversa). E così via.

17
dall'esito delle scelte altrui; e ciò è, fra gli agenti coinvolti, di pubblico dominio (o, come si suol
dire, è 'conoscenza comune' fra loro)46.
I problemi di interazione strategica costituiscono l'oggetto di una particolare disciplina, oggi assai
in auge, denominata 'teoria dei giochi'. La teoria dei giochi è una teoria matematica, della quale
fanno largo uso gli economisti, i biologi, i sociologi e gli studiosi di filosofia e teoria politica
contemporanei. Naturalmente, non è qui possibile, né sarebbe necessario, entrare nel merito delle
indagini, estremamente sofisticate, sviluppate nell'ambito della teoria dei giochi. Ma è possibile
sfruttare in modo informale e intuitivo alcune delle acquisizioni della teoria, allo scopo di formulare
un particolare ipotesi di risposta alla nostra domanda ('Che cosa è una convenzione?').
Definiamo un tipo particolare di problema di interazione strategica, i 'problemi di coordinazione'.
Un problema di coordinazione è grosso modo una situazione di interazione strategica nella quale
"più agenti cercano di conseguire una uniformità di azione facendo, ciascuno di loro, qualsiasi cosa
facciano gli altri"47. Un esempio può essere d'aiuto.
Supponiamo che due (o più) individui si trovino nella situazione seguente: (1) ciascuno dei due
desidera incontrare l'altro; (2) ci sono due luoghi (e due soltanto), L1 e L2, in cui è possibile che i
due si incontrino; (3) per ciascuno dei due è indifferente se recarsi in L1 o in L2, purché, ovunque
decida di andare, incontri l'altro; (4) ciascuno dei due sa che le condizioni (1) - (4) sono
soddisfatte48. La matrice che segue illustra il problema appena descritto49:

46
Che ciascuno degli agenti coinvolti sappia che l'esito della propria scelta dipende dalla scelta altrui, sappia che anche
gli altri lo sanno, ecc., è di importanza cruciale. La nozione di problema di interazione strategica comprende, come suo
elemento costitutivo, la nozione di conoscenza comune (già introdotta sopra, 6.1), così definita:
(Df.) il fatto che p è conoscenza comune fra i membri di un gruppo G se e solo se ciascuno dei membri di G:
(1) sa che p;
(2) sa che ciascuno dei membri di G sa che p;
(3) sa che ciascuno dei membri di G sa che ciascuno dei membri di G sa che p,
e così via all'infinito.
47
Lewis 1969, p. 12. Cfr. per una formulazione più precisa ivi, p. 24: i 'problemi di coordinazione' sono "situations of
interdependent decision by two or more agents in which coincidence of interests predominates, and there are two or
more proper coordination equilibria".
48
Un altro esempio: il problema se tenere la destra o la sinistra nella guida (in un mondo ipotetico, nel quale non sia in
vigore alcuna regolamentazione di carattere giuridico, sostenuta da sanzioni, che impone l'una o l'altra linea di
condotta): per ciascun automobilista è indifferente se tenere la destra oppure la sinistra; ciò che gli interessa è tenere la
destra se tutti gli altri tengono la destra, o la sinistra se tutti gli altri tengono la sinistra.
49
'A' e 'B' sono le azioni disponibili ai due agenti coinvolti (ad es., 'recarsi in L1' e 'recarsi in L2'); Tizio deve scegliere
una delle due colonne verticali, Caio una delle due righe orizzontali. Ciascun riquadro corrisponde a una coppia di
azioni, scelte rispettivamente da Tizio e Caio (una coppia di strategie); in ciascun riquadro, il numero in alto a destra
rappresenta il ricavo di Tizio, il numero in basso a sinistra il ricavo di Caio (quando scelgono la coppia di strategie
corrispondente al riquadro medesimo).

18
Tizio

| A | B |
| | |
------------------------------------
| 1 | 0 |
A | | |
| | |
|1 |0 |
Caio ------------------------------------
| 0 | 1 |
B | | |
| | |
|0 |1 |
------------------------------------

19
Ciascuno degli agenti coinvolti deve decidere se fare A (recarsi in L1) o fare B (recarsi in L2).
Un 'equilibrio di coordinazione' è un insieme di strategie che costituisce la soluzione di un problema
di coordinazione (precisamente: un insieme di strategie tale che nessuno degli agenti, date le scelte
altrui, avrebbe potuto fare meglio scegliendo una strategia diversa). Nel nostro esempio, sono
equilibri di coordinazione le due coppie di strategie [A, A] (cioè: entrambi si recano in L1) e [B, B]
(entrambi si recano in L2).
Si noti: in una situazione di questo tipo, nessuno degli agenti coinvolti è esposto alla tentazione
di sfruttare l'impegno altrui nella coordinazione, astenendosi dal cooperare e lasciando che siano gli
altri a farlo (nessuno dei due ha interesse a che l'altro si rechi in L1, per poter poi andare in L2, o
viceversa). Ciascuno preferisce, se gli altri optano per una certa linea d'azione congiunta, prendere
anch'egli parte all'azione congiunta (impegnarsi, cioè, nella partecipazione all'attività coordinata); e
ciò costituisce conoscenza comune fra gli agenti coinvolti. In altri termini: fra gli agenti coinvolti
sussiste una piena coincidenza di interessi (e gli agenti medesimi lo sanno, sanno che lo sanno,
ecc.); il problema (reciprocamente noto) non è: 'Partecipare o no?', ma: 'In che modo possiamo
coordinare le nostre azioni?'. Nel caso di un problema di questo tipo, dunque, la coordinazione
diviene problematica non perché gli agenti coinvolti siano egoisti, o disposti a sfruttare l'impegno
altrui, ma perché vi sono due o più soluzioni possibili del problema medesimo (due o più equilibri
di coordinazione), e ciò costituisce conoscenza comune fra gli agenti coinvolti.
E' possibile risolvere un problema di coordinazione? E' possibile, cioè, che due o più agenti
coinvolti in un problema del tipo in esame convergano, grazie a una scelta razionale, consapevole e
deliberata (non, dunque, casualmente), su un equilibrio di coordinazione? E, se sì, in che modo?
Supponiamo che gli individui coinvolti siano in grado di comunicare gli uni con gli altri. In
questo caso, il problema sarà facilmente risolto: basterà che i due si mettano d'accordo sul luogo nel
quale incontrarsi50.
Supponiamo, però, che i due non possano comunicare. In questo caso, risolvere il problema sarà
più difficile. Infatti: (1) Tizio preferisce andare dove si aspetta che vada Caio; (2) dunque, per
decidere dove andare, se in L1 o in L2, deve farsi un'idea di dove deciderà di andare Caio; (3) ma
Caio si trova nella stessa situazione, e Tizio lo sa; (4) dunque, per decidere dove andare Tizio deve
farsi un'idea di che cosa Caio si aspetta che lui, Tizio, deciderà di fare; (5) ma Tizio, per l'appunto,
preferisce andare dove si aspetta che vada Caio, Caio lo sa, e Tizio sa che Caio lo sa; (6) dunque,
per decidere dove andare Tizio deve farsi un'idea di che cosa Caio si aspetta che lui, Tizio, si aspetta
che Caio deciderà di fare... E così via all'infinito51. Quando la comunicazione non è possibile, o non
è agevole, o non si è sicuri della sua buona riuscita, la soluzione di un problema di coordinazione
non è facile, e non è detto che sia possibile. (Si noti: la difficoltà di risoluzione non deriva - non
necessariamente - da scarsa intelligenza. Al contrario: quando le condizioni specificate sono
soddisfatte, saranno proprio agenti razionali a correre il rischio di restare paralizzati.)
Quando la comunicazione è preclusa, dunque, la coordinazione è difficile. Se Tizio e Caio non
possono comunicare, non sapranno come fare a incontrarsi. Ma supponiamo che vi sia un
precedente: Tizio e Caio, si sono incontrati. la volta precedente, in L1 (o in L2, non importa):
oppure che vi sia una prassi consolidata, una regolarità di azione - ad es., la prassi secondo la quale,
quando sussiste un'incertezza, ci si incontrerà nel luogo in cui ci si è incontrati la volta precedente
(oppure, nel luogo più vicino alla casa di chi fa parte del gruppo da più tempo; o, più

50
Si noti: 'mettersi d'accordo', in una situazione di questo tipo, significa, banalmente, dirsi che ci si incontrerà in un
certo luogo piuttosto che in un altro. In ipotesi, infatti, nessuno dei due ha interesse a raggirare l'altro, facendogli credere
che andrà in L1 per poi recarsi, invece, in L2, o viceversa (e ciò è conoscenza comune fra loro).
51
Un altro esempio: una variante del gioco 'calcio di rigore', nella quale, a differenza da quanto accade in un'ordinaria
partita di calcio, colui che calcia la palla e il portiere vincono entrambi, se il portiere riesce a parare il tiro; perdono
entrambi, se la palla va in rete. Nell'ipotesi che sia loro possibile comunicare, i due potranno facilmente coordinare le
proprie azioni ('Tirerò a destra'; 'OK'). Ma, nell'ipotesi che sia loro impossibile comunicare, i due si troveranno di fronte
a un problema altrettanto spinoso quanto quello presentato da un calcio di rigore 'normale'.

20
semplicemente, una prassi secondo la quale, nelle circostanze rilevanti, ci si incontra in L1, o - è
indifferente - in L2), e che ciò sia conoscenza comune52. Grazie al precedente, o all'esistenza della
regolarità - purché essa sia conoscenza comune fra loro - Tizio e Caio sapranno dove incontrarsi: si
cristallizzerà ('precipiterà'), fra loro, un sistema di aspettative reciproche complementari
(concordanti), di più livelli (aspettative sul comportamento altrui, sulle aspettative altrui, sulle
aspettative altrui circa le proprie aspettative, e così via), tale da identificare un particolare equilibrio
di coordinazione (una particolare coppia di strategie) come l'equilibrio da scegliere. Dunque: può
accadere che precedenti, o prassi consolidate, svolgano il ruolo di fattori che consentono, ad agenti
razionali, di risolvere problemi di coordinazione. L'esistenza del precedente, o della regolarità
(quando sia conoscenza comune fra i membri del gruppo) consente a ciascuno degli individui
coinvolti di formarsi delle aspettative riguardo al comportamento altrui (per questa ragione
medesima). La regola rende infatti saliente, percepibile a tutti (mette sotto gli occhi di tutti), uno fra
i diversi equilibri di coordinazione possibili. E ciò, nella misura in cui è conoscenza comune,
giustifica l'aspettativa, da parte di ciascuno, che, quando si presenteranno le circostanze rilevanti, gli
altri faranno la propria parte in quel particolare equilibrio (piuttosto che in uno qualsiasi degli altri
equilibri disponibili), l'aspettativa che gli altri si aspettino che ciascuno farà la propria parte in
quell'equilibrio, ecc.; per questa ragione, ciascuno fa la propria parte in quell'equilibrio
(confermando, così, l'aspettativa). L’aspettativa di conformità genera conformità. la conformità
genera aspettativa di conformità.
Ebbene: definiamo ‘convenzioni’ prassi ricorrenti, regolarità di condotta, che sorgono, e si
perpetuano, perché costituiscono la soluzione di problemi di coordinazione ricorrenti53. In questa
accezione, una convenzione è una regolarità di comportamento sostenuta da un insieme di
aspettative reciproche di condotta (di livello crescente), e di preferenze condizionali di conformità,
reciprocamente note, tale da far sì che, una volta instauratasi, la regolarità in questione si perpetui da
sé.
La regola di riconoscimento, afferma Hart, è accettata dai membri del gruppo sociale - in
particolare, dai funzionari54 - come uno standard comune, e pubblico, di valutazione del
comportamento ufficiale (il comportamento degli organi pubblici)55. Quale migliore spiegazione
della sua natura che intenderla come una convenzione, nell’accezione appena definita56?
Questa ipotesi va, però, incontro a una serie di difficoltà. Mi limito a elencarne due57.
(1) I problemi di coordinazione sono un tipo particolare di problemi di interazione strategica,
definiti da una particolare struttura di preferenze, credenze, e opzioni. Si differenziano sia da altri
tipi di problemi di interazione suscettibili di formalizzazione nei termini della teoria dei giochi, sia
da problemi di interazione che si sottraggono a una formalizzazione nei termini della teoria dei
giochi. Non v’è alcuna ragione di ritenere che i funzionari (in ipotesi, i soggetti della regola di
riconoscimento) si trovino necessariamente, o sempre, di fronte a un problema di coordinazione (o
un problema affine), e non (anche) a problemi di altro tipo. Insomma: non si vede perché mai si
debba assumere che coordinare il proprio comportamento reciproco sia il problema di interazione
basilare, o esclusivo, che i funzionari si trovano ad affrontare.
(2) Un’importante proprietà delle convenzioni, nell’accezione appena definita, è la loro
arbitrarietà. Una convenzione avrebbe potuto essere diversa, senza conseguenze significative
(relativamente al problema del quale costituisce, in ipotesi, la soluzione). Ossia, una regolarità è una

52
Ovvero, la prassi di guidare tenendo la destra (o la sinistra).
53
Lewis 1969.
54
Una precisazione: per Hart, condizione sufficiente di esistenza di un sistema giuridico è che i funzionari - in
particolare, i giudici - utilizzino la regola di riconoscimento al fine di identificare le norme appartenenti al sistema;
l’atteggiamento degli altri membri del gruppo non è decisivo. Ai nostri fini, questa complicazione è irrilevante.
55
Hart 1961, trad. it., pp. 137-8.
56
Postema 1982, pp. 166, 194, 198; Lagerspetz 1995, p. 156; Coleman 1998, pp. 117-20.
57
Per una disamina dettagliata di queste e altre difficoltà cfr. Celano 2003, par. 2.

21
convenzione quando i partecipanti preferiscono, sopra ogni altra cosa, che vi sia uniformità di
condotta (ciascuno è disposto a conformarsi, purché lo facciano gli altri), e per ciascuno è
relativamente indifferente. a fronte di questa preferenza dominante, su quale delle diverse
alternative possibili il gruppo si trovi a convergere. L’idea che la regola di riconoscimento sia, in
questo senso, arbitraria appare balzana - quasi risibile. La regola di riconoscimento specifica i criteri
di identificazione di ciò che costituisce diritto valido. Questa non è una questione assimilabile alla
decisione se tenere la destra, o la sinistra, nella guida (un paradigma di problema di coordinazione).
La regola di riconoscimento è il risultato di conflitti politici, istituzionali, ideologici; di rivoluzioni e
colpi di stato, lotte per la conquista del potere legittimo, e per l’idea stessa di legittimità. Che certi
criteri di validità siano effettivamente accettati e utilizzati è un fatto storico. Il problema delle
condizioni di esistenza della regola di riconoscimento è il problema delle cause, e delle ragioni, che
spiegano il venire ad esistenza di questo fatto. Si tratta di un fatto che, dal punto di vista etico-
politico, chiama in causa valori e principi confliggenti, opzioni ideologiche controverse, scelte
tragiche. Non è plausibile l’ipotesi che, agli occhi degli individui interessati (siano essi i funzionari,
o laici), si tratti di un che di arbitrario (nel senso specificato). Né, da un punto di vista etico-politico,
sarebbe ragionevole ritenere che lo sia.

7.3.5 La regola di riconoscimento come regola sociale (H. L. A. Hart)

La nozione di convenzione definita nel paragrafo precedente non è, come si è accennato, la


nozione hartiana. Per comprendere in che senso la regola di riconoscimento sia, secondo Hart, una
regola convenzionale occorre compiere due passi. La regola di riconoscimento è anzitutto, sostiene
Hart, una regola sociale. Il primo passo consisterà dunque nella ricostruzione della nozione hartiana
di regola sociale. La regola di riconoscimento è, in secondo luogo, una regola sociale convenzionale.
Il secondo passo consisterà nella chiarificazione di questo tratto ulteriore.

In che senso va intesa l'affermazione secondo la quale, presso un certo gruppo sociale, 'esiste' una
certa regola di condotta, 'ci sono' regole? Che genere di fatto è il fatto che, presso un certo gruppo
sociale, esiste una certa regola di condotta? Come definire, cioè, la nozione di 'esistenza di una
regola sociale'? Quali condizioni devono essere soddisfatte affinché si possa affermare che esiste,
presso un certo gruppo sociale, la regola secondo la quale in situazioni di un certo tipo ci si deve
comportare in un certo modo? (Quali sono le condizioni di verità di un asserto della forma: 'Presso
il gruppo sociale G, esiste la regola di condotta R'?)
Il fulcro della risposta hartiana a questo interrogativo consiste nel tracciare una netta distinzione
fra un'abitudine sociale, da un lato, e l'esistenza di una regola sociale, d'altro lato (fra abitudini e
regole). Vediamo in che modo procede, precisamente, Hart.
Consideriamo il caso di semplici regole obbligatorie: regole che impongono l'obbligo di
comportarsi in un certo modo. Qual è il significato di asserti della forma: 'Presso il gruppo sociale
G, esiste la regola' - di un qualsiasi asserto, cioè, che affermi l'esistenza di una regola sociale di
questo tipo? Hart passa in rassegna due ipotesi di risposta a questa domanda, scartandole entrambe.
(1) Prima ipotesi58. Stando a questa prima ipotesi, un asserto della forma 'La regola R esiste'
significa: un gruppo di persone, o la maggior parte di esse, "si comportano 'di regola'
['normalmente', 'di norma', 'regolarmente'] - ossia: generalmente - in un particolare modo in certi tipi
di circostanze" (sussiste una certa "convergenza tra i comportamenti dei membri di un gruppo
sociale"). In breve:

58
Seguo qui Hart 1961], pp. 9-10, trad. it. pp. 13-4, da cui sono desunte le citazioni.

22
(Df.1) Dato un gruppo sociale G, un certo tipo di azione A, e un certo tipo di situazione
ricorrente S, esiste una regola (una regola obbligatoria) in G se e solo se:
(1) i membri di G (o la maggior parte di essi59) fanno (regolarmente) A in (ogni istanza di) S.

Questa prima ipotesi va rifiutata. Può benissimo accadere, infatti, che sussista una convergenza
di comportamento fra i membri del gruppo, e che non vi sia alcuna regola che richiede il tipo di
comportamento in questione. Altro è dire che un certo tipo di comportamento è, presso i membri del
gruppo, normale (che esso costituisce, presso gli individui in questione, una regolarità di condotta:
'di regola', si comportano così e così), altro dire che esso è richiesto da una norma (che vi è una
regola che lo richiede). Ciò che è normale non è, come tale (semplicemente perché, e in quanto,
normale), normativamente richiesto (non necessariamente il normale ha anche carattere normativo).
In particolare: una semplice convergenza nel comportamento dei membri di un gruppo sociale può
essere affatto casuale. Affinché si possa affermare che sussiste una regola sociale relativa al tipo di
comportamento rilevante, di contro, è necessario che la convergenza nei comportamenti non sia
meramente casuale: che vi sia, fra le diverse azioni individuali convergenti, una connessione (da
specificare). Quando esiste una regola sociale, insomma, non è un caso che tutti si comportino allo
stesso modo (esiste una regola sociale, che impone un certo tipo di comportamento, solo se non è
casuale che tutti tengano il tipo di comportamento in questione).
Una mera convergenza nel comportamento e l'esistenza di una regola sociale sono dunque,
afferma Hart, due situazioni sociali di tipo diverso. E questa differenza. prosegue Hart, si mostra
anche linguisticamente. Nel descrivere la seconda situazione possiamo, sebbene ciò non sia
necessario, fare uso di particolari termini, particolari espressioni, che sarebbero fuorvianti se
intendessimo soltanto asserire la sussistenza della prima: termini come ad es. 'si deve', 'bisogna', 'è
obbligatorio', 'giusto', 'sbagliato', 'corretto', 'scorretto' - termini, insomma, che "hanno una certa
funzione comune nell'indicare la presenza di una regola che richiede una certa condotta" (i termini
indicati sono spesso un "segno" dell'esistenza di una regola: sopra, 6.2.3). Denominiamo 'abitudine
sociale' una mera convergenza di comportamento fra i membri di un determinato gruppo. Qual è,
dunque, la differenza fra l'esistenza di un'abitudine sociale, da un lato, e l'esistenza di una regola,
d'altro lato?
(2) Seconda ipotesi60. Nel caso delle regole, osserva Hart, "si è molto spesso ritenuto che la
differenza essenziale (l'elemento di 'dovere' o di 'obbligo') consiste nel fatto che le deviazioni da
certi tipi di comportamento incorreranno, probabilmente, in una reazione ostile, e nel caso delle
regole giuridiche saranno punite dai funzionari". Ciò suggerisce un'ipotesi di risposta al nostro
interrogativo (quale sia la differenza fra esistenza di una regola sociale, da un lato, e una mera
abitudine sociale, d'altro lato), che identifica, a sua volta, una seconda ipotesi di definizione della
nozione di esistenza di una regola sociale. Stando a questa seconda ipotesi, dire che la regola R
esiste significa dire che: (a) gli appartenenti a un gruppo sociale, o la maggior parte di essi, 'di
regola' - generalmente - si comportano in un certo modo in certe situazioni; (b) chi devia,
probabilmente, verrà punito, o comunque subirà una reazione ostile da parte degli altri membri del
gruppo; è, cioè, prevedibile che colui che non si comporta in quel certo modo subirà una reazione
ostile (questa seconda ipotesi configura, si suole dire, una "analisi predittiva" dell'esistenza di
regole sociali, analoga all’analisi predittiva della nozione di obbligo; sopra, 7.2.3). In breve:

(Df.2) Dato un gruppo sociale G, un certo tipo di azione A, e un certo tipo di situazione
ricorrente S, esiste una regola (una regola obbligatoria) in G se e solo se:
(1) i membri di G fanno (regolarmente) A in (ogni istanza di) S;

59
D'ora in avanti, questa precisazione resterà sottintesa.
60
Seguo qui Hart 1961, pp. 10-1, trad. it. pp. 14-5, da cui sono desunte le citazioni.

23
(2) è probabile che, se uno dei membri di G non fa A in S, egli subisca una reazione ostile da
parte dei membri di G.

Anche questa ipotesi va, secondo Hart, rifiutata. Hart non nega che, là dove vi sono regole
sociali, siano prevedibili reazioni ostili in caso di non conformità. Ma, sostiene, questa seconda
ipotesi di definizione - l'analisi predittiva delle regole - tralascia qualcosa di essenziale: non tiene
conto di un aspetto particolarmente importante del fenomeno 'esistenza di una regola sociale' -
l'elemento, precisamente, che spiega perché mai, là dove vi sono regole, sono probabili (è, cioè,
fondata la previsione di) reazioni ostili in caso di non conformità . Scrive Hart:

"se si osserva attentamente l'attività del giudice o del funzionario che punisce le deviazioni
dalle regole giuridiche (o di quei privati che rimproverano o criticano le deviazioni da regole
non giuridiche), si vede che le regole sono coinvolte, in tale attività, in un modo che l'analisi
predittiva non spiega affatto. Infatti il giudice, nel punire, assume la regola come la propria
guida, e la violazione della regola come la propria ragione, o giustificazione, per la punizione
del reo. Il giudice non considera la regola come un'asserzione del fatto che, probabilmente,
egli stesso, o altri, puniranno le violazioni (sebbene uno spettatore possa, in effetti,
considerare la regola precisamente in questo modo). L'aspetto predittivo della regola (per
quanto reale) è irrilevante ai suoi fini, mentre la sua qualità di guida e giustificazione è
essenziale. La stessa cosa è vera nel caso dei rimproveri informali in occasione della
violazione di regole non giuridiche. Anche questi non sono soltanto reazioni prevedibili alle
deviazioni, ma sono qualcosa che è guidato dall'esistenza della regola, e che si ritiene
l'esistenza della regola giustifichi. Così, diciamo che rimproveriamo o puniamo una persona
perché ha violato la regola; e non soltanto che era probabile che l'avremmo rimproverata o
punita".

In altri termini: per i membri del gruppo (ovvero, dal loro punto di vista - stando al modo in cui
loro vedono le cose) l'esistenza della regola (il fatto che vi sia una regola) non è - non soltanto, e
sopratutto non primariamente - un elemento che consenta loro di formulare una previsione (una
previsione intorno al proprio comportamento futuro): di prevedere che i membri del gruppo (essi
stessi, cioè) reagiranno ostilmente, in caso di deviazione, nei confronti dei violatori. Per loro,
piuttosto, il fatto che la regola esista (l'esistenza della regola) è ciò che giustifica tali reazioni: che la
regola esista è, ai loro occhi, una buona ragione per assumere, in caso di deviazione, un
atteggiamento ostile nei confronti dei violatori. Ed è precisamente questo ciò che spiega il fatto che,
là dove esiste una regola sociale, siano prevedibili, in caso di violazione, reazioni ostili nei confronti
dei violatori.
In che cosa, dunque, un'abitudine sociale differisce da una regola? Ecco la risposta di Hart61.
Fra abitudini e regole sussiste, in primo luogo, una stretta affinità: in entrambi i casi, scrive Hart,
il tipo di comportamento rilevante deve essere generale (deve essere ripetuto ogni qual volta se ne
presenta l'occasione – ricorrono le circostanze specificate- dalla maggior parte dei membri del
gruppo: 'They do it as a rule'). Vi sono, però, differenze.
Un gruppo ha un'abitudine se e solo se il comportamento degli appartenenti a tale gruppo "di
fatto, converge". Un gruppo ha una regola (esiste una regola) che richiede un certo comportamento,
di contro, se e solo se (1) il comportamento degli appartenenti a tale gruppo di fatto converge; (2) le
deviazioni sono generalmente considerate "come errori o colpe, oggetto appropriato di critica"; (3)
le deviazioni minacciate si scontrano con una certa "pressione in favore della conformità".
Quando queste tre condizioni sono soddisfatte, prosegue Hart, è soddisfatto un ulteriore insieme
di condizioni. Precisamente: (4) in caso di deviazione, non soltanto viene di fatto avanzata una

61
Seguo qui Hart 1961, pp. 54-6, trad. it. pp. 67-70, da cui sono desunte le citazioni.

24
critica, ma, scrive Hart, la deviazione è "generalmente accettata" - considerata, rappresentata,
concepita - "come una buona ragione per la critica": la critica è ritenuta "legittima, o giustificata";
(5) quando sono minacciate deviazioni, vengono avanzate "richieste di conformità" - tali richieste,
non soltanto vengono di fatto avanzate, ma sono anch'esse ritenute legittime, o giustificate; (6)
critiche e richieste di conformità sono ritenute legittime, o giustificate, sia da parte di coloro che le
avanzano, sia da parte di coloro cui sono rivolte (eccezion fatta per una minoranza di trasgressori
incalliti). In breve:

(Df.3) Dato un gruppo sociale G, un certo tipo di azione A, e un certo tipo di situazione
ricorrente S, esiste una regola (una regola obbligatoria) in G se e solo se:
(1) i membri di G fanno (regolarmente) A in (ogni istanza di) S;
(2) il non fare A in (almeno un'istanza di) S da parte di uno dei membri di G è considerato, da
parte dei membri di G, come un errore (lapse) o una colpa (fault) (in generale: una
manchevolezza), oggetto appropriato di critica;
(3) quando uno dei membri di G non fa A in (almeno un'istanza di) S, o appare probabile che
egli non farà A in (almeno un'istanza di) S, i membri di G esercitano su di lui una pressione
affinché faccia A in S.

(4) quando uno dei membri di G non fa A in (almeno un'istanza di) S, i membri di G avanzano
una critica contro di lui, e considerano il fatto che egli non abbia fatto A in S come una buona
ragione per tale critica (la critica è da essi ritenuta legittima, o giustificata);
(5) quando appare probabile che uno dei membri di G non farà A in (almeno un'istanza di) S, i
membri di G avanzano richieste di conformità; tali richieste sono da essi ritenute legittime, o
giustificate;
(6) critiche e richieste di conformità sono ritenute legittime, o giustificate, sia da parte dei
membri di G che le avanzano, sia da parte dei membri di G cui esse sono rivolte (eccezion
fatta per una minoranza di trasgressori incalliti).

Quanto si è detto sinora può essere riformulato nel modo seguente. Abitudini e regole sociali
hanno, entrambe, un "aspetto esterno": una regolarità di comportamento osservabile ("il
comportamento regolare, uniforme, che un osservatore potrebbe registrare"; la condizione (1) in
(Df.3)). Ma, a differenza da un'abitudine, una regola sociale ha anche, scrive Hart, un "aspetto
interno", nel senso seguente.
La generalità di un'abitudine è "un fatto relativo al comportamento osservabile della maggior
parte dei membri del gruppo": è sufficiente, affinché sussista un'abitudine sociale, che ciascuno, da
parte sua, si comporti allo stesso modo degli altri (la convergenza nel comportamento può essere,
come si è detto, del tutto casuale). Affinché esista una regola sociale, di contro, è necessario, in più,
che i membri del gruppo prendano in considerazione, rappresentino a se stessi, il comportamento
generale, che essi sappiano che il comportamento in questione è generale, e che si sforzino di
insegnarlo e intendano mantenerlo. Insomma: "è necessario che almeno alcuni considerino il
comportamento in questione come uno standard generale di condotta che il gruppo nel suo
complesso deve seguire". E' necessario, più precisamente, (1) che essi prendano in considerazione
(si rappresentino) un certo tipo di comportamento come, per l'appunto, un tipo, in astratto (un che di
generale, suscettibile di una pluralità di istanze concrete) - che, in questo senso, essi assumano un
atteggiamento 'riflessivo' nei confronti del comportamento in questione62. (A differenza, ad es., da
quanto accade nel caso di api o formiche; questi animali seguono delle regolarità di condotta, ma in
modo irriflesso: non si rappresentano il comportamento da essi seguito come un tipo, in astratto.) E
(2) che assumano, nei confronti del tipo di comportamento in questione, un atteggiamento di

62
Cfr. MacCormick 1981, p. 33.

25
giudizio: che lo giudichino un tipo di comportamento da seguire, al quale attenersi (un
atteggiamento, in senso lato, 'critico'; krisis significa, in greco antico, 'giudizio').
Alcune considerazioni relative alla partecipazione a un gioco (ad es., gli scacchi) possono
illustrare questo punto. I giocatori di scacchi, osserva Hart, non hanno soltanto l'abitudine di
muovere la regina in un certo modo. Hanno un certo atteggiamento verso il loro modo di muovere
la regina - hanno, in effetti, "un atteggiamento riflessivo, e critico, nei confronti di questo tipo di
comportamento: lo considerano come uno standard per tutti coloro che giocano a scacchi". Ciascuno
non soltanto, di fatto, muove la regina in un certo modo, ma "ha delle idee" riguardo alla correttezza
di questo modo di muovere la regina. Queste idee "si manifestano in critiche e richieste di
conformità nei confronti degli altri", e nel "riconoscimento della legittimità di tali critiche e richieste
quando sono rivolte contro di loro". Per l'espressione di simili critiche, richieste, e del
riconoscimento della loro legittimità, si usa abitualmente, prosegue Hart, "un ampio spettro di
linguaggio 'normativo'" - un'ampia gamma di termini ed espressioni di carattere normativo: 'si deve',
'non avrebbe dovuto', 'è sbagliato', 'è corretto', ecc. Insomma:

(Df.3') Dato un gruppo sociale G, un certo tipo di azione A, e un certo tipo di situazione
ricorrente S, esiste una regola (una regola obbligatoria) in G se e solo se:
(1) i membri di G fanno (regolarmente) A in (ogni istanza di) S;
(2) il non fare A in (almeno un'istanza di) S da parte di uno dei membri di G è considerato, da
parte dei membri di G, come un errore (lapse) o una colpa (fault) (in generale: una
manchevolezza), oggetto appropriato di critica;
(3) quando uno dei membri di G non fa A in (almeno un'istanza di) S, o appare probabile che
egli non farà A in (almeno un'istanza di) S, i membri di G esercitano su di lui una pressione
affinché faccia A in S.

(4) quando uno dei membri di G non fa A in (almeno un'istanza di) S, i membri di G avanzano
una critica contro di lui, e considerano il fatto che egli non abbia fatto A in S come una buona
ragione per tale critica (la critica è da essi ritenuta legittima, o giustificata);
(5) quando appare probabile che uno dei membri di G non farà A in (almeno un'istanza di) S, i
membri di G avanzano richieste di conformità; tali richieste sono da essi ritenute legittime, o
giustificate;
(6) critiche e richieste di conformità sono ritenute legittime, o giustificate, sia da parte dei
membri di G che le avanzano, sia da parte dei membri di G cui esse sono rivolte (eccezion
fatta per una minoranza di trasgressori incalliti).

(7) il fare A in S è considerato da parte di membri di G come uno standard (un modello) di
comportamento che deve essere seguito da parte dei membri di G (ossia: i membri di G hanno
un atteggiamento riflessivo e critico nei confronti dello schema di comportamento: fare A in
S);
(8) questo atteggiamento riflessivo e critico trova espressione nella formulazione, da parte dei
membri di G, di critiche e richieste di conformità nei confronti dei membri di G (e nel ritenere
tali critiche e richieste legittime, o giustificate - anche quando sono rivolte contro di noi;
sopra, condizioni (2) – (6)); tali critiche e richieste sono formulate, tipicamente, mediante
l'uso di termini ed espressioni appartenenti al vocabolario normativo ('si deve', 'non avrebbe
dovuto', 'è sbagliato', 'è corretto', ecc.).

In breve: la condizione necessaria ai fini dell'esistenza di una regola è che vi sia, da parte dei
membri del gruppo, un "atteggiamento critico-riflessivo nei confronti di certi tipi di comportamento,
considerati come uno standard comune". Questo atteggiamento si manifesta nella (auto)critica, in
richieste di conformità, e nel riconoscimento che critiche e richieste sono legittime, giustificate. E'

26
questo atteggiamento, cioè, l'elemento che spiega il prodursi di critiche e richieste di conformità, e
la convinzione che esse siano legittime, giustificate - l'elemento, dunque, che spiega perché mai (era
questa, si ricorderà, l'intuizione sulla quale fa leva la seconda ipotesi di definizione) là dove vi sono
regole sociali, siano prevedibili reazioni ostili, da parte dei membri del gruppo, nei confronti dei
violatori. Critiche, richieste di conformità, e il riconoscimento della loro legittimità hanno la loro
espressione caratteristica nell'uso del vocabolario normativo ('si deve' 'giusto', 'sbagliato', ecc.).

Sin qui l’analisi hartiana della nozione di esistenza di una regola sociale. La regola di
riconoscimento è, secondo Hart, una regola sociale, nel senso appena definito.
(1) Aspetto esterno, Una regola sociale esistente presso un certo gruppo di individui ha, come
abbiamo visto, un aspetto esterno: una regolarità di comportamento osservabile. Qual è, nel caso
della regola di riconoscimento, l'aspetto esterno?
L'esistenza di una regola di riconoscimento, che specifica i criteri dei quali avvalersi ai fini
dell'identificazione di una regola come una regola del gruppo, è manifesta nella pratica generale
consistente nell'identificare le regole del gruppo mediante tali criteri63. Abitualmente, la regola non
è formulata espressamente; che essa 'vi sia', 'esista', è qualcosa che 'si mostra' nella pratica
convergente (ovvero, l'uso concorde dei criteri rilevanti da parte) dei funzionari e dei cittadini
(ossia, nel modo in cui regole particolari vengono identificate, da parte di funzionari o semplici
cittadini)64. Scrive Hart:

“la regola di riconoscimento esiste solo come una pratica complessa, ma, normalmente,
concordante, dei tribunali, dei funzionari, e dei privati, nell’identificare il diritto mediante
certi criteri. La sua esistenza è una questione di fatto” 65.

(2) Punto di vista interno. L'uso di regole di riconoscimento nell'identificazione di regole


particolari è caratteristico del punto di vista interno; coloro che fanno uso, in questo modo, di simili
regole, con ciò manifestano la loro accettazione di esse come guiding rules (come guide della
propria condotta).
La regola di riconoscimento è, dunque, una regola sociale. Non solo: si tratta, prosegue Hart, di
una regola sociale convenzionale. Qual è il senso di questa ulteriore qualificazione?
Ciò che fa di una regola sociale una regola convenzionale (nell’accezione hartiana) è il suo
soddisfare un’ulteriore condizione, la c.d. ‘condizione di dipendenza’66: la condizione che ciascuno
dei membri del gruppo si conformi perché lo fanno gli altri. Nel caso di una convenzione, il fatto
che gli altri si conformino è, per ciascuno, una delle ragioni (o una delle ragioni principali, o ‘parte
della ragione’) per conformarsi. In altri termini, sussiste una convenzione, R, quando ciascuno dei
membri del gruppo si conforma a R perché così fanno gli altri: il fatto che gli altri si conformano a
R è, per ciascuno, una ragione (o una delle ragioni principali, ecc.) per conformarvisi67.
E’ precisamente in questo modo che Hart intende la nozione di convenzione, e caratterizza la
regola di riconoscimento come una regola convenzionale68. Si tratta di un’ipotesi plausibile?
Anche questo modo di intendere la tesi convenzionalista (la tesi che l’esistenza di norme
supreme sia una questione di convenzione) è esposto a obiezioni. In particolare, si potrebbe

63
Hart 1961, p. 98.
64
Hart 1961, p. 98.
65
Hart 1961, p. 107.
66
Sulla condizione di dipendenza e le sue diverse possibili specificazioni cfr. Celano 1995, pp. 45-57.
67
Una convenzione di coordinazione (sopra, 7.3.4) soddisfa la condizione di dipendenza; è, cioè, una convenzione
nell’accezione appena definita. Ma non necessariamente una regola che soddisfa la condizione di dipendenza è una
convenzione di coordinazione.
68
Hart 1994, trad. it. pp. 327, 340.

27
sostenere che la nozione di convenzione, così intesa, è davvero molto debole69. La condizione di
dipendenza (nella forma specificata) è soddisfatta ogni volta che ciascuno dei membri del gruppo
reputa che non abbia senso, o che sia inutile, o inopportuno, o poco ragionevole, seguire una certa
linea di condotta, a meno che non la seguano tutti (o quasi tutti) gli altri. Questa condizione può ben
essere soddisfatta da un’enorme varietà di regole, osservate per le ragioni più diverse. Che essa sia
soddisfatta, infatti, non implica che non vi siano altre ragioni, di carattere nient’affatto
convenzionale, per le quali ciascuno dei membri del gruppo ritiene che (se seguita dagli altri) la
linea di condotta in questione debba essere seguita. Non solo. Si tratta di una condizione che appare
ragionevole imporre su un gran numero di standard di condotta, che non saremmo probabilmente
inclini a qualificare come ‘convenzionali’ - ad es., molte direttive morali. Di molte direttive morali,
che si può ragionevolmente ritenere siano vincolanti, o obbligatorie, per le ragioni più diverse, si
può altrettanto ragionevolmente ritenere che, per quanto moralmente vincolanti, esse debbano
effettivamente essere seguite solo se anche gli altri lo fanno. (Che senso avrebbe mantenere le
promesse, se nessuno lo facesse?)
In fondo, dunque, questo modo di intendere la tesi convenzionalista dice ben poco. Si tratta di
una tesi empirica, secondo la quale, nel caso della regola di riconoscimento, ciascuno dei funzionari
(quali che siano le ragioni per le quali è convinto che la regola sia da seguire, o la segue) ritiene che
non avrebbe granché senso attenersi alla regola, a meno che non lo facessero tutti (o quasi tutti) gli
altri. Il che è verosimile, ma banale. E lo stesso può dirsi se la tesi viene costruita come una tesi
normativa - come una tesi, cioè, concernente le buone ragioni che i funzionari hanno per
conformarsi alla regola di riconoscimento. Non si sta dicendo, in fondo, se non che ciascuno dei
funzionari ritiene (tesi empirica) - e questa opinione è ragionevole (tesi normativa) - che non
sarebbe possibile far nascere, e mantenere in esistenza, da soli un sistema giuridico. Il che, ripeto, è
verosimile, e ragionevole, ma banale.
E’ possibile individuare altri modi di intendere la tesi convenzionalista, che sfuggano a questa
obiezione? Sono stati fatti molteplici tentativi in questo senso70. Ma non passeremo in rassegna, qui,
questi tentativi, che appaiono poco importanti, a fronte di un ulteriore fenomeno: il diffondersi di
teorie che, semplicemente, rifiutano la tesi convenzionalista (e, a monte, la tesi delle fonti sociali, e
quella dei fatti sociali). Per introdurre queste teorie, però, è necessario modificare il nostro quadro di
riferimento giuridico-politico. Le teorie in questione, infatti, fioriscono in un contesto ideologico e
istituzionale che non è più quello dell’età della codificazione, e dello stato di diritto, bensì quello
degli odierni stati costituzionali di diritto, sorti, in Europa, dopo la Seconda guerra mondiale. Ed è
di questa nuova forma di organizzazione giuridico-politica che dobbiamo, adesso, occuparci.

Riferimenti bibliografici

Austin, J. 1832 The Province of Jurisprudence Determined, ed. by W. E. Rumble, Cambridge U.


P., Cambridge 1995.

Bentham, J. 1776 A Fragment on Government, ed. by J. H. Burns and H. L. A. Hart, Cambridge


U. P., Cambridge 1988.

Bentham, J. 1970 Of Laws in General, ed. by H. L. A. Hart, Athlone Press, London.

Bobbio, N. 1961 Il positivismo giuridico, Giappichelli, Torino, ried. 1996.

69
Green 1996, pp. 1695-6; Green 1999, pp. 41, 52; Kramer 1999, p. 147; Bratman 2002, p. 516; Celano 2003, par.2.
70
Cfr. Celano 2003 (J. Coleman, A. Marmor, S, Shapiro).

28
Celano, B. 1994 Dialettica della giustificazione pratica. Saggio sulla Legge di Hume,
Giappichelli, Torino.

Celano, B. 1995 Consuetudini, convenzioni, in P. Comanducci, R. Guastini (a cura di), Analisi e


diritto 1995. Ricerche di giurisprudenza analitica, Giappichelli, Torino 1995

Celano, B. 1999 La teoria del diritto di Hans Kelsen. Una introduzione critica, Il Mulino,
Bologna.

Celano, B. 2002 Introduzione alla teoria del diritto di H. L. A. Hart. Dispense del corso di
Teoria generale del diritto, I corso di Laurea in Giurisprudenza, Facoltà di Giurisprudenza,
Università degli Studi di Palermo, a.a. 2001-2002. (Testo pubblicato sul sito web del Dipartimento
di studi su politica, diritto e società dell'Università degli studi di Palermo:
http://www.unipa.it/~dpds/docenti/celano/Dispense/INHA0102.doc.)

Celano, B. 2003 La regola di riconoscimento è una convenzione?, in M. C. Redondo (a cura di),


Il "Postscript" di H. L. A. Hart, fascicolo monografico di "Ragion pratica", n. 21 (dicembre 2003).

Coleman, J. L. 1998 Incorporationism, Conventionality, and the Practical Difference Thesis, in


J. Coleman (ed.), Hart’s Postscript. Essays on the Postscript to The Concept of Law, Oxford U. P.,
Oxford, 2001.

Coleman, J. L. 2001 The Practice of Principle. In Defense of a Pragmatist Approach to Legal


Theory, Oxford U. P., Oxford.

Elster, J. 1989 Taming Chance: Randomizarion in Individul and Social Decisions, in J. Elster,
Solomonic Judgements. Studies in the Limitations of Rationality, Cambridge University Press,
Cambridge 1989.

Green, L. 1996 The Concept of Law Revisited, in “Michigan L. Rev.”, 94.

Green, L. 1999 Positivism and Conventionalism, in “Canadian Journal of Law and


Jurisprudence”, 12.

Hart, H. L. A. 1961 The Concept of Law, Clarendon Press, Oxford. Trad. it. Il concetto di diritto,
Einaudi, Torino 1965.

Hart, H. L. A. 1973 The Demystification of the Law, ried. in Hart, Essays on Bentham. Studies in
Jurisprudence and Political Theory, Clarendoin Press, Oxford 1982.

Hart, H. L. A. 1994 Postscript a H. L. A. Hart, The Concept of Law, second edition, Clarendon
Press, Oxford 1994. Trad. it. in Hart, Il concetto di diritto, Einaudi, Torino, 2002.

Himma, K. E. 2002 Inclusive Legal Positivism, in J. Coleman, S. Shapiro (eds.), The Oxford
Handbook of Jurisprudence and Philosophy of Law, Oxford U. P., Oxford, 2002.

Kelsen, H. 1934 Reine Rechtslehre, Deuticke, Leipzig und Wien. Trad. it. Lineamenti di dottrina
pura del diritto, Einaudi, Torino 1952, 19817.

29
Kelsen, H. 1945 General Theory of Law and State, Harvard U. P., Cambridge (Mass.) 1945.
Trad. it. Teoria generale del diritto e dello Stato, ETAS, Milano 1966.

Kelsen, H. 1960 Reine Rechtslehre, Deuticke, Wien. Trad. it. La dottrina pura del diritto,
Einaudi, Torino 1966.

Kramer, M. 1999 In Defense of Legal Positivism. Law Without Trimmings, Oxford U. P.,
Oxford-

Bratman, M. 2002 Shapiro on Legal Positivism and Jointly Intentional Activity, in “Legal
Theory”, 8.

Lagerspetz, E. 1995 The Opposite Mirrors. An Essay on the Conventionalist Theory of


Institutions, Kluwer, Dordrecht.

Lewis, D. 1969 Convention. A Philosophical Study, Blackwell, Oxford.

MacCormick, N. 1981 H. L. A. Hart, Edward Arnold, London.

Postema, G. J. 1982 Coordination and Convention at the Foundations of Law, in “The Journal of
Legal Studies”, 11.

Raz, J. 1979a Legal Positivism and the Sources of Law, in J. Raz, The Authority of Law,
Clarendon Press, Oxford 1979.

Raz, J. 1979b Legal Reasons, Sources, and Gaps, in Raz, The Authority of Law, Clarendon
Press, Oxford 1979.

Raz, J. 1985 Authority, Law and Morality, rist. in Raz, Ethics in the Public Domain, Clarendon
Press, Oxford 19962.

Ross, A. 1961 Validity and the Conflict between Legal Positivism and Natural Law, in M. Jori
(ed.), Legal Positivism, Dartmouth, Aldershot 1992. Trad. it. Il concetto di validità e il conflitto tra
positivismo giuridico e giusnaturalismo, in A. Ross, Critica del diritto e analisi del linguaggio, Il
Mulino, Bologna 1982, e in A. Schiavello, V. Velluzzi (a cura di), Il positivismo giuridico
contemporaneo. Una antologia, Giappichelli, Torino 2005.

30

Potrebbero piacerti anche