Futuro e Imperfetto

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 4

Coniuga i verbi al futuro:

1. "Vieni da me domani sera?" "(Fare) il possibile. Se (potere) , (venire),

".

2. "Che cosa (fare) i tuoi amici?" "(Andare) a teatro, (vedere) il primo

atto e poi (venire) da me".

3. "Che cosa (noi - fare) domani?" "(Noi - bere) una tazza di tè, (ascoltare)

un po' di musica e (potere) conversare quanto (volere) ".

4. Lucia (vedere) i suoi genitori solo tra due mesi.

5. I nonni mi (dare) la mancia sabato prossimo.

6. "(Voi - venire) in gita con noi?" "Certo, se nostro padre (volere) e se (potere)

pagare la quota di iscrizione".

7. "Che cosa (tu - fare) domani?" "Non so che cosa (fare)[ , forse (restare)

a casa e (guardare) un po' di televisione".

8. "Il professore (partire) ?" "Sì, (partire) per Roma, dove (tenere) una

serie di conferenze".

9. "A che ora (tu - fare) colazione domani mattina?" "Domani non (fare)

colazione, perché (dovere) andare a fare gli esami del sangue".

10. (Tu - vedere) , ti (piacere) la mia nuova fidanzata.

Completa le seguenti frasi con il futuro:


1 ) L'anno prossimo Federica (lei, andare) alle Maldive.

2 ) Quando (io, vincere) molti soldi, mi (io, comprare) una casa in Sardegna.

3 ) Domani Marcello (lui, vedere) Claudia dopo tanto tempo.

4 ) Paolo e Luca (loro, vivere) a Torino per un periodo.

5 ) Quando mi (voi, dare) i compiti, (voi, potere) andare a casa.

6 ) Marco, mi (tu, mancare)! Mi (tu, scrivere)?

7 ) Eros (lui, lanciare) le sue frecce quando voi lo (voi, lasciare) riposare!

8 ) Silvio, (io, venire) alla tua festa con molto piacere!

9 ) Francesca, con il suo sorriso, (lei, avere) molta fortuna nella vita.

10 ) Cicerone! Cesare (lui, passare) il Rubicone con il suo esercito nei prossimi giorni!

Trasforma le frasi all’imperfetto come nell’esempio:


Adesso vivo a Venezia. (a Padova): Prima vivevo a Padova
1) Adesso lavoro in farmacia. (ospedale): Prima .

2) Adesso conosco tante persone. (poche persone): Prima .

3) Adesso scrivo messaggi ogni giorno. (mai): Prima messaggi.

4) Adesso sono separata. (sposata): Prima .

5) Adesso guadagno tanto. (poco): Prima .

6) Adesso esco ogni venerdì sera. (ogni sabato sera): Prima .

7) Adesso parlo bene italiano. (male): Prima italiano.

8) Adesso abito da solo. (con i miei genitori): Prima .


9) Adesso so scrivere con il computer. (solo su carta): Prima .

10) Adesso bevo vino a ogni pasto. (mai): Prima vino.

Completa le seguenti frasi inserendo l’imperfetto indicativo:


1. (tu - stare) davvero per partire?

2. Da giovane il nonno non (bere) e (stare) sempre bene.

3. Da piccoli noi bambini (fare) sempre quello che i genitori ci (dire).

4. Quegli studenti non (dare) mai segni di preoccupazione: per questo gli insegnanti

(fidarsi) a portarli in gita scolastica.

5. Fino a pochi anni fa non mi (piacere) la pizza!

6. Non (io - conoscere) questo pittore.

7. Quando il campanello (suonare), il cane (abbaiare), i gatti

(nascondersi), i canarini (tacere), la tartaruga non (accorgersi) di nulla.

8. (esserci) una volta la storia più breve del mondo.

9. (noi - pensare) di non riuscire a svolgere l'esercizio.

10. (avere) un regalo per te, ma l'ho dimenticato in auto.

Cara Befana, come stai?

Tra qualche settimana (essere) Natale e poi finalmente (io, riposarsi) !

Infatti dopo Natale non (avere) lavoro per un po’ di tempo, quindi (potere) dormire

di più. Forse (organizzare) anche un viaggio breve. Se (riuscire) a


prenotare in tempo (andare) dai miei amici a Milano. Altrimenti (restare) a casa

con la mia famiglia.

In questi giorni una renna è malata ma (guarire) presto.

Ovviamente nei prossimi giorni (io, dovere) comprare altri regali, ormai ho quasi finito.

Ma sono sicuro che (dimenticarsi) qualche amico che però non (arrabbiarsi)

. Perché a Natale siamo tutti più buoni!

E tu cosa (fare) dopo il 6 gennaio?

Un abbraccio,

Babbo Natale

Potrebbero piacerti anche