Sei sulla pagina 1di 1

VADEMECUM LAUREANDI

Per essere ammessi allesame di laurea lo studente deve presentare apposita


domanda, entro i termini di scadenza stabiliti per le diverse sessioni:
31 MARZO (sessione estiva)
31 LUGLIO (sessione autunnale)
31 DICEMBRE (sessione straordinaria)
Dopo aver consegnato la domanda di laurea agli sportelli della segreteria studenti lo
studente potr scaricare dalla propria pagina personale i bollettini MAV per
perfezionare la domanda, nello specifico:
Contributo esame finale euro 84,00
Imposta di bollo euro 16,00
Il mancato pagamento dei citati versamenti comporta lesclusione dallesame di laurea.

Alla domanda vanno allegati:


Modulo di assegnazione tesi (solo per gli studenti iscritti ai corsi di studio
afferenti al Disu, al Dicem, e ad Economia).
Tutti gli studenti iscritti ai corsi di studio dellUSB, ad eccezione degli studenti
iscritti ai corsi di studio afferenti alla Scuola di Ingegneria, prima di presentare
la domanda per sostenere lesame finale di laurea, comunque, devono aver gi
presentato presso il Dipartimento o Scuola, cui afferiscono i corsi di studio ai quali
sono iscritti, la richiesta di assegnazione tesi.

20 giorni prima della seduta di laurea lo studente deve presentare:

a) la scheda di laurea con il titolo della tesi firmata dal Relatore per lapprovazione
dellelaborato;
b) libretto universitario con tutte le attivit didattiche sostenute
c) autocertificazione resa su apposito modello prestampato su cui lo studente
dichiara che sono stati restituiti alla Biblioteca Interdipartimentale di Ateneo tutti i libri
eventualmente ottenuti in prestito;
d) frontespizio della tesi firmato dal relatore e dallo studente;
e) autocertificazione resa su apposito modello prestampato in cui lo studente
dichiara di essere stato cancellato dallo schedario dellARDSU;
f) iscrizione allAlma Laurea;
g) iscrizione alla banca dati laureati Universit;
h) imposta di bollo da 16,00 euro, dovuta per la pergamena.

12 giorni prima della seduta di Laurea per il corso di laurea in Matematica il termine di
15 giorni - lo studente deve presentare:

a) tre copie delle tesi firmate dal relatore, dai correlatori e dallo studente;

Si fa presente, infine, che gli Uffici delle Segreterie Studenti escluderanno dallesame di
laurea tutti gli studenti che non abbiano adempiuto agli obblighi sopra enunciati entro le
scadenze indicate e a coloro le cui carriere universitarie risultino incomplete.
Se lo studente dopo aver presentato la domanda di laurea con la relativa
documentazione, non sostiene il predetto esame nella sessione richiesta, dovr
ripresentare successivamente (ENTRO LE DATE DI SCADENZA FISSATE) soltanto la
domanda di variazione della seduta e leventuale conguaglio degli importi versati nel caso
di aumenti del contributo dovuto.

Potrebbero piacerti anche