Sei sulla pagina 1di 2

Ressenyes Quaderns dItali 12, 2007 163

Primo LEVI
A una hora incierta
Trad. di Jeannette L. Clariond. Barcelona: La Poesa, seor hidalgo, 2005

Curiosa la sorte di Primo Levi in Spagna. un costrutto caro al suo amato/odiato


Da una parte, ha destato linteresse di non Carducci) sulle ragioni del suo suicidio.
pochi intellettuali, erigendosi persino a Sicch, un primo plauso va rivolto alle-
oggetto di culto per scrittori quali Car- ditore di questo volumetto, che presen-
men Martn Gaite o Antonio Muoz ta, con testo a fronte, i testi poetici del
Molina; dallaltra, quantomeno nellam- piemontese nella loro quasi-totalit: sareb-
bito specifico dellitalianistica, si scon- be stato bene, infatti, controllare ledi-
trato con lindifferenza pressocch zione einaudiana aggiornata del secondo
equanime degli accademici. Se Sparta volume delle Opere, in cui, nel 1997,
piange, Atene non ride: che se andassimo erano state incluse Alla musa e Casa
poi a cartografare le terre catalane, la situa- Galvani.
zione non apparirebbe affatto migliore, Tuttavia, la lettura del prologo, a cura
malgrado gli sforzi compiuti da alcuni di Jeannette L. Clariond, che firma anche
studiosi nel recupero dei testi concen- la traduzione, lascia il lettore in uno stato
trazionari. Non stupisce quindi il silen- di estremo sconcerto. In poco meno di
zio iberico assoluto rispetto al caso sei pagine, ci viene offerta una lettura di
specifico della poesia, con leccezione di Levi strampalata e balzana, coniugata
un articolo di Gina Lagorio ristampato, secondo un itinerario mistico che, come
qualche anno fa, in un fascicolo dei Cua- scopriremo nella seconda met della pre-
dernos de Filologa Italiana. Si obietter sentazione, rappresenta il percorso intel-
che, a conti fatti, neanche in Italia Levi lettuale della curatrice stessa che, ex
conosciuto e ancor meno ricono- abrupto, si lancia sulla ribalta in prima
sciuto dai pi come poeta e, in effetti, persona, stilando una tabula gratulatoria
quella manciata di specialisti che si sono che va dallAgostino dIppona fino al
occupati di questaspetto della sua pro- Girolamo della Vulgata, per cui risa-
duzione (in campo internazionale, si pensi lendo dal discepolo al maestro si arriva
a Franois Rastier) sembrano spesso tra- a Cicerone, definito (o tempora o mores!)
scinati da un fervore faziosamente acritico. quale otro santo. Insomma, ci sarebbe-
Facile sarebbe rispondere a questeccesso ro tutti gli elementi per provocare un sano
di entusiasmo usando le stesse parole che rifiuto da parte del lettore che, se non avr
lautore posava in calce, nel 1984, al volu- abbandonato il libro, si ritrover di botto
me Ad ora incerta, per glossare lipotesi di fronte a unaltra sorpresa, stavolta di
che la poesia fosse superiore alla prosa segno opposto. Il primo componimento,
nella capacit di trasmettere idee o imma- Crescenzago, formato da sei ottave,
gini, ammettendo che non so dire per- viene riprodotto in ottimo spagnolo, con
ch, e non me ne sono mai preoccupato: rispetto metrico, con rime credibili e con
conosco male le teorie della poetica, leggo un numero molto limitato di forzature di
poca poesia altrui, non credo alla sacert traduzione. Si vada avanti nella lettura.
dellarte, e neppure credo che questi miei Anzi, no: prima si prenda una delle
versi siano eccellenti. Altra cosa, per, pochissime recensioni che questedizione
ignorare sistematicamente le incursioni ha ottenuto. Si tratta, in realt, di un
di Levi nel genere e sar sempre prefe- appunto di Jordi Carrin che, dalle pagi-
ribile unanalisi ai suoi componimenti ne dellAvui, dopo aver criticato, in ter-
poetici che lennesima cicalata (per usare mini molto simili a quelli appena esposti,
164 Quaderns dItali 12, 2007 Ressenyes

la tendenza spiritualizzante della tradut- zione-magdaleine (nel senso di non supe-


trice, la attacca anche per aver travasato rare lo scoglio delle prime pagine) della
loperazione dentro i testi leviani, tot ple- peggiore critica giornalistica. Piuttosto,
gat sense acabar de traslladar els concep- le pecche vanno ricercate in situ, nelle
tes clau de lautor a la paraula exacta (per interpretazioni deliranti e non volute,
exemple, pel que fa als enfonsats que ella negli errori pi pacchiani, nelle distra-
interpreta teolgicament com a caiguts). zioni incomprensibili. Andiamo un po
Vero che sulle traduzioni dei sommersi pi in l nella lettura fornendo alcuni
(e dei salvati) c materiale per un lungo esempi: Possa tu vivere insonne cinque
dibattito che, seppure in forme ristrette milioni di notti (da Per Adolf Eich-
agli happy few, penetrato inizialmente mann) diventa Puedas t vivir insomne
nella penisola iberica attraverso la tesi di ocho millones de noches; Presso al cami-
dottorato di Xon Manuel Garrido, Tra- no (Approdo): Por el camino; E i cieli
ducir a literatura do Holocausto: traduc- si convolgono perpetuamente invano
cin / paratraduccin de Se questo un (Le stelle nere): Y los cielos, en vano, se
uomo de Primo Levi, discussa presso lU- comprometen eternamente; C bisogno di
niversit di Vigo nel 2004. Per il grande te che sei meno stanco (Delega): Nece-
pubblico, invece, pi che valido lap- sitamos que te fatigue menos. Eccetera.
proccio sintetico del gi citato Rastier nel A tutto questo si aggiunga un elenco, sia
suo libro, ora disponibile nella traduzio- pur limitato, di formule arcaiche ma cal-
ne spagnola di Ana Nuo, Ulises en cate sullitaliano, come la sovrabbondan-
Auschwitz (Barcellona: Reverso, 2005) za dei mas al posto dei pero, qualche vidrio
anche se lanalisi limitata alle scelte com- e pochi altri rimasugli delloriginale e si
piute in francese di fronte alla parola som- sveler facilmente la verit sulla versione.
mersi, que engloba a todas las vctimas, Evidentemente, Jeannette L. Clariond
incluidas las asesinadas a su llegada al vera poeta per cui, sia detto senza stu-
campo, y que en francs reflejara mejor pide ironie, forse anche subtil, come sug-
engloutis que el naufrags de la traduccin gerito dal risvolto editoriale per cui, in
francesa de I sommersi e i salvati. En cuan- molti casi, le sue soluzioni brillano di luce
to al ttulo, por lo dems idntico, del propria. Se accogliamo la proposta come
captulo IX de Se questo un uomo, ha un suo taccuino di traduzioni, baster
sido traducido por Les lus et les emendare gli errori pi gravi per aprire le
damns, lo que supone una brutal reduc- porte, in lingua spagnola, a una lettura di
cin religiosa (nota 22, p. 196). Para- Levi parziale e eterodossa, ma pur sempre
dossalmente, la versione di Clariond accettabile di fronte a tante banalit di cui
messa sotto accusa da Carrin (si tratta siamo stati vittime negli ultimi anni (lad-
del testo 25 febbraio 1944) stata inte- dove il premio Liala per gli approci levia-
grata nel primo capitolo delledizione spa- ni spetta comunque al romanzo di Adolfo
gnola di Rastier, laddove, nelloriginale Garca Ortega, El comprador de aniversa-
francese, lautore proponeva, commenta- rios, ricreazione patetico-popolare delle
te, le proprie versioni delle poesie di Levi vicende di Hurbinek). Se, invece, si vole-
e viene da chiedersi perch su quei testi va dare un contributo alla conoscenza di
non si sia cimentata la stessa Ana Nuo, Primo Levi, non si fatto un favore a nes-
che pur ha pubblicato varie traduzioni dal- suno pubblicando un libro tradotto da
litaliano. Comunque, per esprimere un una poeta che, evidentemente, discono-
giudizio sulle versioni di Clariond, non sce la lingua del testo originale.
ci si pu fermare al quarto componimento
del volume riproducendo quella fun- Francesco Ardolino

Potrebbero piacerti anche