I Virus sono dei PARASSITI che si sviluppano e si riproducono soltanto allinterno della cellula OSPITE
Sono spesso fatti da una molecola complessa che inietta lacido nucleico nella cellula ospite
1. Ciclo LITICO I virus virulenti si riproducono solo dopo essere entrati nella cellula ospite, la quale
in seguito va incontro a LISI, e viene rilasciata la progenie del virus.
2. Ciclo LISOGENO Un virus TEMPERATO introduce il suo materiale genetico nel gene di un batterio
lisogenico. Il PROFAGO potrebbe rimanere inattivo a causa di vari motivi per poi ricominciare il
ciclo litico.
Non si possono riprodurre perch gli mancano i ribosomi e il secondo filamento (hanno solo RNA) e non
possono tradurlo, non hanno il citoplasma
DNA: PROVIRUS:
1. Entrano nelle cellule tramite ENDOCITOSI : Il virus inglobato nella cellula e giunto allinterno si
libera e si attiva.
Molti di loro svolgono un ciclo LITICO, simile a quello dei FAGI mentre altri sono integrati in un
cromosoma.
Questi virus contengono singoli filamenti di RNA. La RNA Polimerasi sintetizza nuovo DNA utilizzando lRNA
virale come modello.
Questo RNA funziona o come mRNA per produrre nuove particelle virali, o produrre nuovo materiale
genetico per tali particelle.
I RETROVIRUS penetrano la cellula tramite FUSIONE. Lenzima TRANSCRITTASI INVERSA sintetizza il cDNA
utilizzando lRNA virale come modello, e produce il provirus integrato nel genoma ospitante.
Quando il provirus attivato, produce nuovi virioni che lasciano la cellula tramite GEMMAZIONE.
Ricombinazione genica nei Procarioti - TRASFORMAZIONI
Traslazione SPECIALIZZATA: Lavora sul DNA che tocca il loco di inserzione di un profago.
- CONIUGAZIONE: Una copia di una parte del DNA passa dal batterio donatore a quello
ricevente, tramite i PILI SESSUALI, che portano a stretto contatto i due batteri, producendo
un TUBO DI CONIUGAZIONE Nel quale passa 1 dei 2 filamenti, quello che resta funge da
stampo per ricostruire la molecola.
- I plasmidi sono piccolo cromosomi batterici contenenti pochi geni, possiedono ORIGINE DI
DUPLICAZIONE
Possono essere trasferiti da una cellula in un'altra durante la coniugazione, e sono classificati in
base al tipo di geni che contengono: