Sei sulla pagina 1di 1

Per quanto riguarda gli alunni DSA si adotteranno le metodologie in funzione alle

caratteristiche individuali degli alunni, con lobiettivo di assicurare a tutti il


conseguimento delle competenze fondamentali del curricolo.
Per il recupero si proceder con percorsi personalizzati per acquisire specifiche abilit
e competenze,gradualmente e per argomenti specifici, organizzati secondo le
conoscenze di base e gli obiettivi minimi stabiliti nella programmazione.
Per il potenziamento si proceder allindividuazione degli alunni con abilit particolari
attuando percorsi con difficolt crescenti con le metodologie stabilite nella
programmazione iniziale. Inoltre verranno individuati gli allievi con particolari
eccellenze stabilendo dei percorsi miranti allaccrescimento ed alla valorizzazione
delle loro capacit.

Per quanto riguarda i metodi, le strategie e le attivit interdisciplinari e trasversali si


rimanda alle singole programmazioni annuali riguardanti le seguenti discipline:
italiano, storia, geografia, arte e immagine e scienze.

Potrebbero piacerti anche