Sei sulla pagina 1di 170

.

.A 4
A 3-1
1
20

Geometria 2
UNICA

Stefano Montaldo

ii

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

Indice
1

Generalit sugli spazi affini


1.1 Spazi affini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.1 Sottospazi affini . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.2 Intersezione di sottospazi affini parallelismo
1.1.3 Coordinate affini . . . . . . . . . . . . . .
1.1.4 Cambiamenti di coordinate affini . . . . . .
1.2 Trasformazioni affini . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2.1 Il gruppo affine . . . . . . . . . . . . . . .
1.3 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Generalit sugli spazi euclidei
2.1 Il prodotto scalare . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1.1 Proiezioni ortogonali . . . . . . . . . . .
2.1.2 Il procedimento di Gram-Schmidt . . . .
2.1.3 Applicazioni della proiezione ortogonale
2.2 Spazi euclidei . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.1 Coordinate ortogonali . . . . . . . . . .
2.2.2 Trasformazioni ortogonali . . . . . . . .
2.2.3 Endomorfismi simmetrici . . . . . . . .
2.2.4 Trasformazioni euclide ed isometrie . . .
2.2.5 Il gruppo delle isometrie . . . . . . . . .
2.3 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

1
1
3
4
5
6
8
11
11

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

13
13
16
17
18
20
20
21
22
24
27
27

iv
3

INDICE
Geometria euclidea del piano e dello spazio
3.1 Riferimento Cartesiano nello spazio . . . . . . . . .
3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio . . . . . . .
3.2.1 La retta affine . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.2 Geometria piana della retta . . . . . . . . . .
3.2.3 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.4 Il piano affine . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Problemi geometrici sulle rette ed i piani nello spazio
3.3.1 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.

29
29
33
33
34
40
42
48
57

Classificazione delle isometrie del piano e dello spazio


4.1 Trasformazioni ortogonali di uno spazio di dimensione 2 . . .
4.2 Classificazione delle isometrie del piano . . . . . . . . . . . .
4.3 Classificazione delle trasformazioni ortogonali in dimensione 3
4.4 Angoli di Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5 Classificazione delle isometrie dello spazio . . . . . . . . . .
4.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

60
61
64
68
70
72
74

Geometria quadratica 1
76
5.1 Sfere e circonferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
5.1.1 Circonferenza per tre punti e sfera per quattro punti . . 78
5.1.2 Parametrizzazione della circonferenza e della sfera . . 80
5.1.3 Intersezione di una sfera (circonferenza) con una retta
81
5.1.4 Potenza di un punto rispetto ad una sfera (circonferenza) 85
5.1.5 Intersezione di due circonferenze . . . . . . . . . . . 88
5.1.6 Fasci di circonferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
5.1.7 Circonferenza su un piano qualunque dello spazio . . . 90
5.1.8 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
5.2 Cilindri e Coni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
5.2.1 Equazione cartesiana del cilindro e del cono . . . . . . 97
5.2.2 Cono e cilindro circoscritto ad una sfera . . . . . . . . 98
5.2.3 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
5.3 Coniche come luogo geometrico . . . . . . . . . . . . . . . . 99
5.3.1 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
5.3.2 Parametrizzazioni delle coniche in forma canonica . . 105
5.4 Superfici di rivoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
5.4.1 Equazione parametrica di una superficie di rivoluzione 107

.
.
.
.
.
.
.
.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

INDICE
5.5

v
Quadriche di rotazione
5.5.1 Ellissoidi . . .
5.5.2 Iperboloidi . .
5.5.3 Paraboloidi . .
5.5.4 Esercizi . . . .

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

107
108
109
111
114

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini


6.1 La definizione di quadrica e conica . . . . . . . .
6.2 Intersezione di una quadrica con un piano . . . .
6.3 Intersezione di una quadrica con una retta . . . .
6.3.1 Asintoti di una conica . . . . . . . . . .
6.3.2 Asintoti di una quadrica . . . . . . . . .
6.3.3 Generatori rettilinei di una quadrica . . .
6.3.4 Rette tangenti ad una quadrica . . . . . .
6.4 Centro di simmetria . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5 Diametri di una quadrica . . . . . . . . . . . . .
6.6 Classificazione affine delle quadriche . . . . . . .
6.6.1 Invarianti affini . . . . . . . . . . . . . .
6.6.2 Classificazione affine delle quadriche . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

116
116
121
123
125
127
129
130
133
137
138
142
143

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee


7.1 Direzioni principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.2 Classificazione euclidea delle coniche e delle quadriche . . .
7.2.1 Invarianti euclidei . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.3 Riduzione di una conica e di una quadrica in forma canonica
7.3.1 Quadriche a centro . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.3.2 Quadriche non degeneri senza centro . . . . . . . .
7.3.3 Quadriche degeneri con = 2 . . . . . . . . . . . .
7.3.4 Quadriche degeneri con = 1 . . . . . . . . . . . .
7.3.5 Forma canonica delle coniche . . . . . . . . . . . .
7.4 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

148
148
151
156
160
160
161
161
162
163
163

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

vi

INDICE

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

1
Generalit`a sugli spazi
affini
1.1 Spazi affini
Definizione 1.1. Uno spazio affine una terna (A, V, ), dove A un insieme,
V uno spazio vettoriale mentre una applicazione
:AA V
de f

che ad ogni coppia ordinata (A, B), A, B A, associa un vettore v = (A, B) ====
AB , tale che:
(i) per ogni punto A A, lapplicazione A : A V definita, per ogni
B A, da A (B) = (A, B) una biezione;
(ii) per ogni A, B, C A vale la relazione AB = AC +CB (regola di Chasles).
Linsieme A si chiama spazio dei punti, mentre lo spazio vettoriale V prende
il nome di spazio vettoriale associato allo spazio dei punti A o giacitura dello
spazio affine.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

Generalit sugli spazi affini

La dimensione di uno spazio affine (A, V, ) definita come la dimensione


dello spazio vettoriale V. Si osservi che questultima potrebbe essere infinita.
In ogni caso in questo testo ci occuperemo esclusivamente del caso in cui la
dimensione sia finita ed, in particolare, del caso di dimensione 1, 2 o 3.
Dalla definizione di spazio affine segue immediatamente che, per ogni A, B
A, AA = 0 e AB = BA.
Esempio 1.2.
(i) Linsieme vuoto uno spazio affine rispetto a qualsiasi spazio vettoriale
associato. Si conviene che in questo caso lo spazio affine non abbia
dimensione.
(ii) Linsieme formato da un unico elemento uno spazio affine, con spazio
vettoriale associato V = {0}, di dimensione zero.
(iii) Uno spazio vettoriale V si pu pensare in modo naturale (canonico) come
lo spazio affine (V, V, ) con (u, v) = v u, u, v V.
(iv) Se (A1 , V1 , 1 ) e (A2 , V2 , 2 ) sono due spazi affini si consideri il prodotto
cartesiano A1 A2 . Definendo lapplicazione
: (A1 A2 ) (A1 A2 ) V1 V2
come ((A1 , A2 ), (B1, B2 )) = (1 (A1 , B1), 2 (A2 , B2)) facile verificare
che soddisfa la Definizione 1.1. Quindi la terna (A1 A2 , V1 V2 , )
definisce uno spazio affine chiamato spazio affine prodotto.
Da ora in poi, quando non vi pericolo di ambiguit, indicheremo con A uno
spazio affine intendendo che chiaro dal contesto lo spazio vettoriale associato.
Osservazione 1.3. Dato uno spazio affine A e fissato un punto O A segue,
dalla definizione, che ad ogni punto B A resta associato un unico vettore
v V. Possiamo quindi introdurre sullinsieme dei punti A una struttura di
spazio vettoriale nel modo seguente. Dati A, B A definiamo A + B = Q con
OA + OB = OQ, mentre dato un numero R definiamo A come quel punto
di A tale che OA = (OA). Si noti, tuttavia, che la struttura di spazio vettoriale
introdotta su A dipende dal punto O A che gioca il ruolo del vettore nullo.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

1.1 Spazi affini

1.1.1 Sottospazi affini


Definizione 1.4. Un sottoinsieme F A di uno spazio affine (A, V, ) un
sottospazio affine se vuoto o se contiene un punto A tale che A (F) un
sottospazio vettoriale di V.
La definizione di sottospazio affine non dipende dalla scelta del punto A, infatti
si ha
Proposizione 1.5. Sia F un sottospazio affine di A. Allora esiste un sottospazio
vettoriale W di V tale che, per ogni B F, B (F) = W.
Dimostrazione. Essendo F un sottospazio affine esiste A F tale che A (F) =
{AC : C F} = W un sottospazio vettoriale di V. Sia adesso B F un altro
punto e si consideri B (F) = {BC : C F}. Dalla regola di Chasles segue
che BC = BA + AC = AB + AC W. Quindi B (F) W. Dimostriamo che
B (F) un sottospazio vettoriale di W. Siano v, w B (F), dalla definizione
esistono C, C F tali che v = BC e w = BC . Siccome v + w V esiste
C A con v + w = BC + BC = BC . Per dimostrare che v + w B (F)
bisogna verificare che C F. Da BC = BA + AC = AC AB, essendo
BC , AB W, segue che AC W da cui, per definizione di W, C F. Allo
stesso modo si dimostra che se v B (F) e R allora v B (F). In fine,
AC = AB + BC = BC + BC B (F) da cui W B (F).

Vice versa, si ha la seguente
Proposizione 1.6. Sia W un sottospazio vettoriale di V e sia A A. Allora
esiste un unico sottospazio affine F contenente A con giacitura W.
Dimostrazione. Sia A A e definiamo
F = {B A : AB W} = 1
A (W) .
Chiaramente A F e A (F) = W, quindi F un sottospazio affine contenente
A il cui spazio vettoriale associato W. Per lunicit, supponiamo per assurdo
che esista F , F con A (F ) = W e A F . Osserviamo per primo che F non
pu essere un sottoinsieme proprio di F, essendo entrami in corrispondenza
biunivoca tramite A con W. Sia quindi C F con C < F. Segue che A (C)

W e, per la biettivit di A , si ha che C = 1
A (A (C)) F.
Esempio 1.7.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

Generalit sugli spazi affini


(i) Tutti i punti di uno spazio affine sono sottospazi di dimensione zero.
(ii) Un sottospazio affine di dimensione uno si chiama retta affine.

(iii) Un sottospazio affine di dimensione due si dice piano affine.


Proposizione 1.8. Sia V uno spazio vettoriale visto come spazio affine e sia
f : V W unapplicazione lineare da V in un altro spazio vettoriale W. Per
ogni w f (V), linsieme delle contro immagini f 1 (w) V un sottospazio
affine di V con giacitura ker( f ).
Dimostrazione. Basta mostrare che, dato u f 1 (w), si ha
u ( f 1 (w)) = ker( f ) ,
dove, per definizione, u (x) = x u. Sia y ker( f ), allora f (y + u) = f (u) = w,
quindi y + u = x f 1 (w). Segue che y = x u = u (x) u ( f 1 (w)),
cio ker( f ) u ( f 1 (w)). Vice versa, sia y u ( f 1 (w)), allora y = x u
per qualche x f 1 (w). Segue che f (y) = f (x) f (u) = w w = 0, quindi
u ( f 1 (w)) ker( f ).

Osservazione 1.9. La proposizione precedente dice che tutti i punti del sottospazio affine f 1 (w) si possono scrivere nella forma u0 + y dove u0 un punto
fissato di f 1(w) mentre y un elemento del nucleo. Pi in generale, si pu mostrare che i sottospazi affini di uno spazio vettoriale V sono della forma W + v0 ,
dove W un sottospazio vettoriale e v0 un vettore di V. Si osservi che W + v0
definisce un sottospazio vettoriale solo se v0 W o, in altri termini, W + v0
definisce un sottospazio vettoriale solo se contiene il vettore nullo.

1.1.2 Intersezione di sottospazi affini parallelismo


Proposizione 1.10. Siano F1 e F2 due sottospazi affini di uno spazio affine A.
Allora lintersezione F1 F2 un sottospazio affine di A.
Dimostrazione. Sia V la giacitura di A. Se F1 F2 = allora un sottospazio
affine. Altrimenti si scelga A F1 F2 . Segue che A (Fi ) = Wi V la
giacitura di Fi per ogni i = 1, 2. Poniamo W = W1 W2 . Allora F1 F2
lunico sottospazio affine passante per A con giacitura W.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

1.1 Spazi affini

Definizione 1.11. Due sottospazi affini F1 e F2 di uno spazio affine A sono


detti paralleli (si scrive F1 F2 ) se hanno la stessa giacitura.
Osservazione 1.12. Si noti che due sottospazi possono essere disgiunti senza
essere paralleli, per esempio una retta affine la cui giacitura un sottospazio
della giacitura di un piano affine non parallela al piano. In ogni caso in uno
spazio affine di dimensione 2 due rette affini sono parallele se e solo se sono
disgiunte.
Qualche volta si utilizza una definizione di parallelismo pi debole: due sottospazi affini F1 e F2 di uno spazio affine A sono detti debolmente paralleli
se la giacitura di uno un sottospazio vettoriale della giacitura dellaltro. Con
questa terminologia ha senso parlare di retta affine parallela ad un piano affine.
Esempio 1.13. Se f : V W una applicazione lineare, allora tutti i sottospazi f 1 (w), w f (V), sono paralleli avendo la stessa giacitura ker( f ).

1.1.3 Coordinate affini


Sia (A, V, ) uno spazio affine. Fissato un punto O A, ad ogni altro punto A
A resta associato un unico vettore OA V. Scelta una base B = {e1 , . . . , en }
dello spazio vettoriale V il vettore OA ammette un unica decomposizione rispetto alla base B:
OA = a1 e1 + + an en =

n
X

ai ei ,

i=1

ai R.

Definizione 1.14. Definiamo coordinate affini del punto A rispetto alla base
B ed al punto O la n-pla (a1 , . . . , an ) delle componenti del vettore OA rispetto
alla base B. La coppia (O, B) prende il nome di riferimento affine.
Al punto O resta associata la n-pla (0, . . . , 0) ed comunemente chiamato
origine.
Quando lorigine O e la base B sono fissate useremo la notazione breve
A = (a1 , . . . , an)
per indicare un punto di uno spazio affine. Facendo riferimento alla struttura di
spazio vettoriale definita su uno spazio affine nella Osservazione 1.3, si vede
facilmente che le operazioni ivi descritte diventano:
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

Generalit sugli spazi affini

A + B = (a1 , . . . , an ) + (b1 , . . . , bn ) = (a1 + b1 , . . . , an + bn )


A = (a1 , . . . , an ) = (a1 , . . . , an)
A, B A, R.

Osservazione 1.15. Se A = (a1 , . . . , an) e B = (b1 , . . . , bn) rispetto ad un riferimento affine (O, B) su A, allora le componenti del vettore AB sono (b1
a1 , . . . , bn an ). Infatti, dalla regola di Chasles si ha
AB = AO + OB = OB OA.

1.1.4 Cambiamenti di coordinate affini


Sia (A, V, ) uno spazio affine. Siano (a1 , . . . , an) le coordinate affini di un punto A A rispetto ad un origine O A ed ad una base B = {e1 , . . . , en } di V.
Vediamo come cambiano le coordinate affini se si cambia lorigine e/o la base
della giacitura.
Iniziamo cambiando solo lorigine. Sia O A un altro punto di A di coordinate affini (o1 , . . . , on ) e siano (a1 , . . . , an) le coordinate affini di A rispetto al
riferimento (O , B). Dalla regola di Chasles si ha
OA = OO + O A
o, equivalentemente,
O A = OA OO
da cui segue che per un cambiamento dorigine le coordinate affini rispetto
alla nuova origine sono le vecchie coordinate meno le coordinate della nuova
origine rispetto alla vecchia. In formula
(a1 , . . . , an) = (a1 , . . . , an) (o1 , . . . , on).
Vediamo adesso il caso in cui cambiamo la base dello spazio vettoriale V. Sia
dunque B = {e1 , . . . , en } una nuova base di V. La matrice M = (mi j ) del
cambiamento di base definita da
ei = m1i e1 + + mni en ,

i = 1, . . . n.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

1.1 Spazi affini

Se le componenti del vettore OA rispetto alla base B sono (a1 , . . . , an ) allora le


componenti di OA rispetto alla base B sono date da
ai

n
X

mi j a j .

(1.1)

j=1

Infatti, da una parte si ha


OA =

n
X
j=1

aj ej =

n
X
j=1

n
n X
X

e ,
m
a
a j mi j ei =

i j j
i
i=1

i=1

j=1

dallaltra, scomponendo il vettore OA rispetto alla base B si trova


OA =

n
X

ai ei .

i=1

Per semplificare le notazioni da ora in poi indicheremo con

AO,B


a1

= ...

an

il vettore colonna delle componenti del vettore OA rispetto al riferimento affine


(O, B). Con questa notazione la (1.1) diventa
AO,B = M AO,B .
Combinando il cambiamento di origine con quello di base si ha:
Proposizione 1.16. Sia (A, V, ) uno spazio affine e siano (O, B) e (O , B ) due
riferimenti affini. Allora per ogni A A si ha
AO ,B = M(AO,B OO,B ),
dove M rappresenta la matrice del cambiamento di base (la i-esima colonna
di M rappresenta le componenti del i-esimo vettore di B rispetto alla base B).
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

Generalit sugli spazi affini

1.2 Trasformazioni affini


Siano (A, V, ) e (A , V , ) due spazi affini di dimensione n. Una trasformazione geometrica da A ad A una applicazione biettiva
: A A .
Le trasformazioni geometriche si possono comporre: se : A A e :
A A sono due trasformazioni geometriche, la composizione
: A A
definita da (A) = ((A)), A A. facile mostrare che loperazione
di composizione associativa. Per definizione ogni trasformazione geometrica
: A A invertibile, cio esiste la trasformazione inversa 1 : A A
tale che 1 = IdA e 1 = IdA .
Un caso molto speciale si ha quando la trasformazione definita dallo spazio
affine in se stesso. Sia
Tras(A) = { : A A : biettiva}
linsieme di tutte le trasformazioni geometriche di uno spazio affine in se stesso. Dotando linsieme Tras(A) delloperazione di composizione segue, dalle propriet viste sopra, che (Tras(A), ) un gruppo algebrico. Tale gruppo
prende il nome di gruppo delle trasformazioni geometriche.
Sia : A A una trasformazione geometrica. Se introduciamo un riferimento affine (O, B) su A ed uno (O , B) su A , e se indichiamo con (x1 , . . . , xn ) le
coordinate di un punto P A e con (x1 , . . . , xn ) le coordinate di (P) A ,
segue che lapplicazione si scrive, in coordinate, come:

x1 = 1 (x1 , . . . , xn )

..

x = (x , . . . , x )
n 1
n
n

per delle opportune funzioni i : Rn R, i = 1, . . . , n. Quindi per conoscere una trasformazione geometrica in coordinate sufficiente conoscere le n
funzioni i .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

1.2 Trasformazioni affini

Dato un punto O A una trasformazione geometrica : A A induce


unapplicazione biettiva f : V V , chiamata applicazione indotta, definita
nel modo seguente. Sia v V, con v = OA, allora f (v) = (O)(A) . Si osservi
che la funzione f non necessariamente lineare.
Viceversa, fissati due punti O A e O A , unapplicazione biettiva f : V
V (con f (0) = 0) induce una trasformazione geometrica : A A , tale che
(O) = O , definita nel modo seguente: dato A A, (A) = A dove A A
lunico punto di A tale che f (OA) = O A .
Definiamo adesso un sottogruppo notevole del gruppo delle trasformazioni
geometriche. Per far questo diamo la seguente
Definizione 1.17. Siano (A, V, ) e (A , V , ) due spazi affini. Una trasformazione geometrica
: A A

una trasformazione affine se esistono due riferimenti affini (O, B) e (O , B)


di A e A rispettivamente, tale che, per ogni A A, le coordinate del punto A rispetto al riferimento (O, B) e le coordinate del punto (A) rispetto al
riferimento (O , B) coincidono.
In altre parole, la Definizione 1.17 dice che una trasformazione geometrica affine se esistono due riferimenti affini (O, B) e (O , B ) di A e A rispettivamente,
tali che lespressione di in coordinate diventi:

x1 = x1

..

x = x .
n
n

Proposizione 1.18. Una trasformazione affine : A A si scrive, rispetto


a due riferimenti affini qualsiasi (O, B) e (O , B) di A e A rispettivamente,
come
n
X
xi =
mi j x j + i i = 1, . . . , n
j=1

o, usando la notazione matriciale,


XO ,B = M XO,B + ,
dove M = (mi j ) rappresenta una matrice invertibile nn e un vettore colonna
di componenti i R , i = 1, . . . , n.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

10

Generalit sugli spazi affini

e (O,
i riferimenti affini di A e A rispetto
B)
B)
Dimostrazione. Siano (O,

ai quali la trasformazione affine si scrive come XO,


B . Operando gli
B = XO,

opportuni cambiamenti di riferimento affine si ha che XO,


B = M XO ,B +
eM
matrici non singolari n n (sono le
mentre XO, B = M XO,B + con M

matrici del cambiamento di base). Dalla XO,


B , segue che
B = XO,
XO ,B + = M
XO,B +
M
da cui
1 M
XO,B + M
1 ( )
= M XO,B +
XO ,B = M
1 M
e = M 1 ( ).

dove abbiamo posto M = M

In particolare, si ha il seguente
Corollario 1.19. Siano V e W due spazi vettoriali di dimensione n pensati
come spazi affini. Allora una trasformazione geometrica : V W affine
se e solo se esiste un vettore w0 W ed un isomorfismo f : V W tale che
(v) = f (v) + w0 per tutti i v V.

Si osservi che se : A A una trasformazione affine, lapplicazione indotta f : V W un isomorfismo. La dimostrazione che f un isomorfismo
lasciata per esercizio.
Segue che una definizione alternativa di trasformazione affine la seguente

Definizione 1.20. Siano (A, V, ) e (A , V , ) due spazi affini. Una trasformazione geometrica
: A A

una trasformazione affine se esiste un punto O A e un isomorfismo f :


V W tale che per ogni A A
f (OA) = (O)(A).
Osservazione 1.21. Si noti che se : A A affine la definizione dellisomorfismo indotto non dipende dal punto O. Infatti, sia O un altro punto, allora
si ha
(O )(A) =(O )(O) + (O)(A)
= (O)(O ) + (O)(A)
= f (OO) + f (OA)
= f (OA OO ) (usando la linearit di f )
= f (O A).
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

1.3 Esercizi

11

La stessa propriet non vale se una trasformazione geometrica qualunque


in quanto abbiamo utilizzato la linearit di f .

1.2.1 Il gruppo affine


Dalla Proposizione 1.18 segue immediatamente che la composizione di trasformazioni affini una trasformazione affine ed allo stesso modo che linversa
di una trasformazione affine affine. Linsieme delle trasformazioni affini da
uno spazio affine in se stesso forma quindi un sottogruppo del gruppo delle
trasformazioni geometriche denotato con Aff(A).
La geometria affine studia le propriet delle figure in uno spazio affine che
rimangono invarianti per trasformazioni affini.

1.3 Esercizi
1. Siano A1 , A2 , . . . , An , n punti arbitrari di uno spazio affine. Un punto G si
chiama baricentro se
GA1 + GA2 + + GAn = 0.
Dimostrare che se G esiste allora unico.

Sia O un qualsiasi punto dello spazio affine. Dimostrare che OG


caratterizzato dalla formula
1
OG = (OA1 + OA2 + + OAn )
n

Soluzione (1)Supponiamo esista H con HA1 + HA2 + + HAn = 0.


Segue che 0 = GA1 + GA2 + + GAn (HA1 + HA2 + + HAn ) =
(GA1 HA1 )+ +(GAn HAn ) = (GA1 +A1 H)+ +(GAn +An H) = nGH,
da cui la tesi G = H. (2) OG = OAi + AiG, i = 1, . . . , n. Segue che
P
P
P
nOG = OAi + AiG = OAi .

2. Dimostrare che le diagonali di un parallelogramma si intersecano nel


loro punto medio, cio se AA B B un parallelogramma e se M soddisfa
AB = 2AM, allora A B = 2A M.
3. Dati tre punti A, B e C di un piano affine si consideri il baricentro G.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

12

Generalit sugli spazi affini


Dimostrare che G il punto di incontro delle mediane del triangolo
A, B, C e che divide ogni mediana in due parti una doppia dellaltra.
Dimostrare che noti due vertici del triangolo ed il baricentro noto
il rimanente vertice.
4. Dimostrare che esiste ununica retta affine contenente due dati punti A, B
di uno spazio affine.
5. Sia : A A una trasformazione affine. Dimostrare che lapplicazione indotta f : V V un isomorfismo.
6. Data una trasformazione affine : A A un punto M A si dice fisso
se (M) = M. Dimostrare che ha un unico punto fisso se e solo se
lisomorfismo indotto f : V V ha solo il punto fisso 0 V.
7. Dimostrare che una trasformazione affine : A A manda tre punti
allineati in tre punti allineati. Allineati significa che appartengono ad una
stessa retta affine.
8. Determinare una trasformazione affine di un piano affine che mandi i
vertici di un triangolo A, B, C sui loro punti simmetrici rispetto ai punti
medi dei lati opposti. Dove dato P il suo simmetrico rispetto a M il
punto P tale che MP+MP = 0. (Aiuto: fissare un sistema di riferimento
affine utilizzando i punti A, B, C).
9. Una trasformazione affine di un piano affine A in se stesso una
prospettivit se ha una retta affine F di punti fissi e se per ogni punto
A, B A i vettori A(A) e B(B) sono paralleli.
Fissato un riferimento affine (O, e1 , e2 ) sul piano con O F, e1
parallelo alla giacitura di F e e2 parallelo a A(A), determinare le
espressioni x1 = 1 (x1 , x2 ), x2 = 2 (x1 , x2 ) della prospettivit.
Se rispetto ad un sistema di riferimento affine del piano una trasformazione data da x1 = 4x1 + x2 5, x2 = 6x1 + 3x2 10, dimostrare
che una prospettivit.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

2
Generalit`a sugli spazi
euclidei
2.1 Il prodotto scalare
Un prodotto scalare su uno spazio vettoriale V una forma bilineare
h, i : V V R
simmetrica e definita positiva, cio tale che:
(a) hv, wi = hw, vi per tutti i v, w V;
(b) hv, vi 0 per tutti i v V e hv, vi = 0 se e solo se v = 0.
Definizione 2.1. Uno spazio vettoriale euclideo uno spazio vettoriale dotato
di un prodotto scalare.
Esempio 2.2. Lo spazio Rn con il prodotto scalare canonico
hv, wi =

n
X

vi wi

i=1

dove v = (v1 , . . . , vn ), w = (w1 , . . . , wn ), uno spazio vettoriale euclideo.


S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

14

Generalit sugli spazi euclidei

Ricordiamo alcune definizioni e propriet.


Dato uno spazio vettoriale
euclideo definiamo la norma di un vettore

v V come kvk = hv, vi.


Due vettori v, w V si dicono perpendicolare o ortogonali (si scrive
v w) se hv, wi = 0.
Una base B = {e1 , . . . , en } si dice orto-normale se

1 se i = j
hei , e j i = i j =

0 se i , j

cio se i vettori della base hanno tutti norma 1 e sono a due a due
ortogonali.

Un vettore v V si decompone rispetto ad una base orto-normale B =


P
{e1 , . . . , en } come v = i hv, ei i ei .

Rispetto ad una base orto-normale, il prodotto scalare tra due vettori v =


P
P
i vi ei e w =
i wi ei si scrive, in forma matriciale, come
hv, wi = X T Y

dove X e Y rappresentano i vettori colonna le cui entrate sono le componenti di v e w, rispettivamente.


Proposizione 2.3. Sia V uno spazio vettoriale euclideo e siano v, w V. Allora
si ha:
(a) la disuguaglianza di Cauchy-Schwarz
|hv, wi| kvk kwk
e luguale vale se e solamente se v e w sono linearmente dipendenti;
(b) la disuguaglianza triangolare
kv + wk kvk + kwk;
(c) il teorema di Pitagora: se v w, allora
kv + wk2 = kvk2 + kwk2 .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

2.1 Il prodotto scalare

15

Dimostrazione. (a) Dato un numero reale si ha, dalla positivit del prodotto
scalare, che per ogni v, w V
hv + w, v + wi 0.
Espandendo questultima si trova la disequazione quadratica in
hw, wi2 + 2hv, wi + hv, vi 0.

(2.1)

Se w , 0, segue, per le note propriet delle disequazioni di secondo grado, che


il discriminante dellequazione associata non positivo, cio
hv, wi2 hv, vihw, wi 0.
Questultima implica
hv, wi2 kvk2 kwk2
da cui, estraendo la radice, si ha la tesi. Se w = 0 la disuguaglianza banale.
Dimostriamo adesso il caso in cui valga luguale. Se v e w sono linearmente
dipendenti esiste un numero tale che w = v. Si ha quindi
|hv, wi| = ||hv, vi = || kvk kvk = kwk kvk.
Viceversa, se
|hv, wi| = kwk kvk
il discriminante della (2.1) vale zero, da cui segue che esiste un unico 0 con
hw, wi20 + 2hv, wi0 + hv, vi = 0,
ovvero,
hv + 0 w, v + 0 wi = 0.
Lultima equazione implica che v + 0 w = 0, quindi v e w sono linearmente
dipendenti.
(b) Dalla disuguaglianza di Cauchy-Schwarz si ha
kv + wk2 = hv + w, v + wi = hv, vi + 2hv, wi + hw, wi
kvk2 + 2kvk kwk + kwk2 = (kvk + kwk)2 .

(c) Segue immediatamente dalla dimostrazione di (b).


S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

16

Generalit sugli spazi euclidei

2.1.1 Proiezioni ortogonali


Sia V uno spazio vettoriale euclideo e sia W V un suo sottospazio. Definiamo
il complemento ortogonale di W come
W = {v V : hv, wi = 0 w W}.
facile mostrare che W un sottospazio vettoriale. Inoltre lo spazio vettoriale
V si decompone come somma diretta (dimostrarlo per esercizio)
V = W W .

(2.2)

Sia v V un vettore e sia W un sottospazio


vettoriale di V. Dalla decomposizione (2.2)
segue che v si pu scrivere come

v = vW + v
con vW W e v W . Chiamiamo vW
la proiezione ortogonale di v su W. Se
dim(W) = k e se B = {e1 , . . . , ek } una base
orto-normale di W, segue che
vW =

k
X
i=1

hvW , ei i ei =

k
X
i=1

vW

Figura 2.1 Proiezione di v su W.

hv, ei i ei .

La proiezione ortogonale di un vettore v su un sottospazio W si pu


caratterizzare come lunico vettore vW W tale che
hvW , wi = hv, wi ,

w W.

(2.3)

La dimostrazione dellequivalenza tra le due definizioni di proiezione ortogonale lasciata per esercizio.
La proiezione ortogonale di un vettore su un sottospazio ha la seguente interpretazione geometrica. Dato un vettore v V ed un sottoinsieme S V
definiamo la distanza di v da S come
d(v, S ) = inf kv sk.
sS

Se S non uno spazio vettoriale non detto che linf sia raggiunto. Invece, nel
caso in cui S sia un sottospazio vettoriale di V, si ha la seguente
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

2.1 Il prodotto scalare

17

Proposizione 2.4. Sia V uno spazio vettoriale euclideo, sia W V un sottospazio vettoriale e sia v V. Allora
d(v, W) = kv vW k.
Dimostrazione. Sia w un vettore di W. Allora v vW = v ortogonale a
vW w W. Segue, dal Teorema di Pitagora, luguaglianza
kv wk2 = kv vW + (vW w)k2 = kv vW k2 + kvW wk2
la quale implica, se w , vW ,
kv wk2 > kv vW k2 .


2.1.2 Il procedimento di Gram-Schmidt


Sia V uno spazio vettoriale euclideo e sia B = {v1 , . . . , vn } una sua base. Il
procedimento di Gram-Schmidt permette di costruire, a partire dalla base B,
una base ortonormale B = {e1 , . . . , en }. Si procede nel modo seguente.
Si pone u1 = v1 .
A partire dal vettore v2 si costruisce un vettore che sia combinazione
lineare di u1 e v2 e sia perpendicolare al primo. Geometricamente basta
sottrarre a v2 la proiezione ortogonale di v2 su u1 . Se scriviamo u2 =
v2 + u1 la condizione hu1 , v2 i = 0 implica che = hu1 , u2 i/ku1 k2 .
Poniamo quindi
hu1 , v2 i
u2 = v2
u1 .
ku1 k2

In modo analogo si costruisce un vettore u3 che sia combinazione lineare


di u1 , u2 e v3 e che sia perpendicolare ai primi due, Scrivendo u3 =
v3 + 1 u1 + 2 u2 si orriene
u3 = v3

hu1 , v3 i
hu2 , v3 i
u

u2 .
1
ku1 k2
ku2 k2

Ripetendo il procedimento per tutti i vettori della base B si ottiene una


base {u1 , . . . , un } costituita da vettori a due a due ortogonali. Dividendo
ciascuno degli ui per la corrispondente norma, si ottiene la base ortonormale B = {e1 , . . . , en } con ei = u1 /kui k, i = 1, . . . n.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

18

Generalit sugli spazi euclidei

2.1.3 Applicazioni della proiezione ortogonale


La Proposizione 2.4 si applica in molte situazioni in cui si debba determinare,
di una data famiglia di oggetti, quello pi vicino ad un altro dato. Vediamo
qualche esempio.
Esempio 2.5. Determinare la successione aritmetica i cui primi tre termini
meglio approssimano la terna (3, 4, 6). Una successione aritmetica data da
an = a0 + nd ed i primi tre termini sono
(a0 + d, a0 + 2d, a0 + 3d)
i quali si possono decomporre come
(a0 + d, a0 + 2d, a0 + 3d) = a0 (1, 1, 1) + d(1, 2, 3).
Possiamo quindi pensare la terna v = (3, 4, 6) come un vettore dello spazio vettoriale R3 dotato del prodotto scalare canonico, mentre i vettori e1 = (1, 1, 1) e
e2 = (1, 2, 3) generano un sottospazio vettoriale W = L((1, 1, 1), (1, 2, 3)) R3
che coincide con lo spazio dei primi tre termini di una successione aritmetica. Segue dalla Proposizione 2.4 che la terna che meglio approssima la terna
v = (3, 4, 6) la proiezione ortogonale di v su W. Sia vW = a0 e1 + de2 allora,
dalla (2.3), a0 e d sono soluzioni del sistema

hvW , e1 i = hv, e1 i

hvW , e2 i = hv, e2 i
cio

3a0 + 6d = 13

6a0 + 14d = 29

la cui soluzione a0 = 4/3 e d = 3/2.

Esempio 2.6. Sullo spazio delle funzioni continue C([a, b], R) si pu definire
il seguente prodotto scalare. Siano f, g : [a, b] R due funzioni continue.
Definiamo il prodotto scalare tra f e g come
Z b
( f, g) =
f (x)g(x)dx.
(2.4)
a

Lasciamo per esercizio la dimostrazione che la (2.4) definisce un prodotto


scalare su C([a, b], R)
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

2.1 Il prodotto scalare

19

Si consideri il seguente problema: determinare tra tutti i polinomi di primo


grado definiti in [0, 1] quello che meglio approssima il polinomio x2 .
Per risolvere il problema possiamo pensare lo spazio dei polinomi di primo
grado come il sottospazio W delle funzioni continue da [0, 1] in R generato
dalle funzioni x 1 e x x, cio
W = L(1, x) C([1, 0], R).
Dalla Proposizione 2.4 il polinomio cercato dato dalla proiezione ortogonale
della funzione f (x) = x2 su W. Sia fW = ax + b la proiezione di f su W, allora,
dalla (2.3), a e b sono soluzioni del sistema

cio

( fW , 1) = ( f, 1)

( fW , x) = ( f, x)

a/2 + b = 1/3

a/3 + b/2 = 1/4

le cui soluzioni sono a = 1 e b = 1/6. Si veda in, Figura 2.2, la rappresentazione grafica della funzione y = x2 e della approssimazione y = x
1/6.
y=x2
y=x 16

Figura 2.2 Approssimazione della funzione x2 .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

20

Generalit sugli spazi euclidei

2.2 Spazi euclidei


Definizione 2.7. Uno spazio affine euclideo (o semplicemente spazio euclideo) uno spazio affine (E, V, ) il cui spazio vettoriale associato uno spazio
vettoriale euclideo.
A differenza di uno spazio affine in uno spazio euclideo possibile definire il
concetto di distanza tra due punti. Ricordiamo che una distanza su E una
funzione d : E E R che soddisfa alle seguenti propriet:
(i) d(A, B) = d(B, A)
(ii) d(A, B) 0 e d(A, B) = 0 se e solo se A = B
(iii) d(A, B) d(A, C) + d(C, B) (disuguaglianza triangolare) .
Se adesso definiamo
d(A, B) = kABk ,

A, B E

(2.5)

facile verificare che la (2.5) soddisfa alle propriet (i)(iii): la dimostrazione


delle quali segue dalle propriet del prodotto scalare (quali la disuguaglianza
di Cauchy-Schwarz) ed lasciata come esercizio. Si osservi inoltre che luguaglianza nella disuguaglianza triangolare vale se e solo se i punti A, B, C sono
allineati (nel senso che appartengono ad una stessa retta affine) e C si trova tra
A e B.

2.2.1 Coordinate ortogonali


Seguendo lo stesso procedimento fatto negli spazi affini dotiamo uno spazio
euclideo di coordinate. Sia (E, V, ) uno spazio euclideo. Fissato un punto O
E ad ogni altro punto A E resta associato un unico vettore OA V. Scelta
una base B = {e1 , . . . , en } orto-normale dello spazio vettoriale V il vettore OA
ammette un unica decomposizione rispetto B:
OA = a1 e1 + + an en ,

ai R.

Definizione 2.8. Definiamo coordinate ortogonali (o cartesiane) del punto


A rispetto alla base orto-normale B ed al punto O la n-pla (a1 , . . . , an) delle
componenti del vettore OA rispetto alla base B. La coppia (O, B) prende il
nome di riferimento ortogonale (o cartesiano).
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

2.2 Spazi euclidei

21

Le coordinate ortogonali sono un caso speciale delle coordinate affini. In particolare, tute le formule valide per le coordinate affini continuano a valere per
quelle ortogonali. Naturalmente nel caso delle coordinate ortogonali valgono
delle propriet peculiari. Per esempio, per i cambiamenti di coordinate si ha:
Proposizione 2.9. Sia (E, V, ) uno spazio euclideo e siano (O, B) e (O , B)
due riferimenti ortogonali. Allora per ogni A E si ha
AO ,B = M(AO,B OO,B ),
dove la matrice M del cambiamento di base soddisfa alla relazione
M T M = MM T = Id .
Dimostrazione. Basta dimostrare che la matrice di passaggio da una base ortonormale ad una base orto-normale soddisfa alla condizione M T M = MM T =
Id. Per definizione, posto M = (mi j ), si ha
X
ei =
mki ek
k

Segue che
XX
X
X
mki m j hek , e i
m j e i =
i j = hei , e j i = h mki ek ,
=
=

Xk X

k
X

mki m j k

mki mk j

dalla quale segue, per la definizione di prodotto di matrici, che M T M = Id. 


Le matrici soddisfacenti alla condizione M T M = Id sono dette matrici ortogonali formano un gruppo, rispetto alla moltiplicazione di matrici, comunemente denotato con O(n) e chiamato gruppo ortogonale.

2.2.2 Trasformazioni ortogonali


Siano V e W due spazi vettoriali euclidei di dimensione n. Denotiamo con h, iV
e h, iW i prodotti scalari su V e W rispettivamente.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

22

Generalit sugli spazi euclidei

Definizione 2.10. Un isomorfismo f : V W detto unisometria lineare o


trasformazione ortogonale se
hv, wiV = h f (v), f (w)iW
per ogni v, w V.
Osservazione 2.11. Per verificare che un isomorfismo f : V W sia unisometria lineare sufficiente mostrare che
kvkV = k f (v)kW

v V.

Infatti il prodotto scalare si pu descrivere in funzione della norma di opportuni


vettori come mostra la seguente formula:
hv, wi =


1
kv + wk2 kv wk2 .
4

Data una trasformazione ortogonale f : V W la matrice associata, rispetto a


due basi orto-normali di V e W, una matrice ortogonale. La dimostrazione
simile a quella della Proposizione 2.9 e viene lasciata per esercizio.

2.2.3 Endomorfismi simmetrici


Diamo la seguente
Definizione 2.12. Sia V uno spazio vettoriale euclideo. Un endomorfismo f :
V V si dice simmetrico se per ogni v, w V vale la seguente identit:
hv, f (w)i = h f (v), wi .
Gli endomorfismi simmetrici, come avremo modo di vedere nei prossimi capitoli, hanno un ruolo fondamentale nella descrizione e classificazione di alcune
curve notevoli.
Una propriet semplice, che in parte giustifica il nome, afferma che la matrice
associata ad un endomorfismo simmetrico rispetto ad una base ortonormale di
V simmetrica. Lasciamo la dimostrazione di questo fatto per esercizio.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

2.2 Spazi euclidei

23

La propriet pi importante degli endomorfismi simmetrici che sono diagonalizzabili. Per dimostrarlo verifichiamo per primo che tutti gli autovalori
sono reali ed in seguito mostriamo che esiste una base dello spazio vettoriale
V costituita da autovettori dellendomorfismo simmetrico f .
Proposizione 2.13. Sia f : V V un endomorfismo simmetrico di uno spazio
vettoriale euclideo. Allora tutti gli autovalori sono reali.
Dimostrazione. Supponiamo che sia un autovalore e scriviamo = a + ib,
con a, b R e i lunit immaginaria. Sia adesso v , 0 un autovettore relativo
allautovalore . Rispetto ad una base B = {e1 , . . . , en } di V possiamo scrivere
P
P
P
v = nj=1 (x j + iy j )e j , xi , y j R. Sia X = nj=1 x j e j e Y = nj=1 y j e j . Allora
v = X + iY. La condizione f (v) = v diventa f (X + iY) = (a + ib)(X + iY) cio
f (X) + i f (Y) = aX bY + i(bX + aY) ,
la quale implica che

Segue che

f (X) = aX bY

f (Y) = bX + aY .
hY, f (X)i = hY, aX bYi = ahY, Xi bhY, Yi

e
h f (Y), Xi = hbX + aY, Xi = ahY, Xi + bhX, Xi .
Usando la simmetria di f si ottiene
b (kXk2 + kYk2 ) = 0 .
Lultima equazione, essendo kXk2 + kYk2 , 0, implica che b = 0 da cui la
tesi.

Siamo pronti per enunciare limportante
Teorema 2.14. Sia f : V V un endomorfismo simmetrico di uno spazio
vettoriale euclideo. Allora f diagonalizzabile.
Dimostrazione. Dimostriamo il teorema per induzione sulla dimensione n dello spazio vettoriale V. Sia n = 1 e sia un autovalore di f . Per la Proposizione 2.13 R. Sia adesso v un autovettore relativo allautovalore , allora
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

24

Generalit sugli spazi euclidei

B = {v} costituisce una base di V formata da autovettori di f . Supponiamo


adesso che la tesi valga quando la dimensione di V n 1 e dimostriamo che
vale quando la dimensione di V n. Sia un autovalore di f (necessariamente
reale) e sia u un autovettore relativo a . Sia adesso u = {v V : hv, ui = 0} il
complemento ortogonale di u in V. La dimensione di u (n 1) ed inoltre se
v u , usando la simmetria di f , si ha
h f (v), ui = hv, f (u)i = hv, ui = 0 = 0 ,
dalla quale segue che f un endomorfismo di u . Siccome u un sottospazio
vettoriale di V ed f : V V simmetrico, f : u u un endomorfismo
simmetrico. Per ipotesi induttiva, esiste una base B = {u1 , . . . un1 } di u
costituita da autovettori di f . In fine, essendo u ortogonale a tutti gli elementi
della base B, linsieme {u1 , . . . , un1 , u} costituisce una base di V formata, per
costruzione, da autovettori di f .


2.2.4 Trasformazioni euclide ed isometrie


Siano E e E due spazi euclidei e sia : E E una trasformazione geometrica.
La trasformazione geometrica :
(a) unisometria se d(A, B) = d((A), (B)) per ogni A, B E;
(b) una trasformazione euclidea se esistono due riferimenti ortogonali (O, B)
e (O , B) di E e E rispettivamente, tali che, per ogni A E, le coordinate
del punto A rispetto al riferimento (O, B) e le coordinate del punto (A)
rispetto al riferimento (O , B) coincidono.
Usando la notazione matriciale, una trasformazione euclidea, rispetto a due
riferimenti orto-normali qualsiasi di E e E, si scrive come
XO ,B = MXO,B +
dove M = (mi j ) rappresenta una matrice ortogonale e un vettore colonna.
Proposizione 2.15. Una trasformazione euclidea : E E induce unisometria lineare f : V W. Viceversa, data unisometria lineare f : V W e
due punti O E e O E , esiste un unica trasformazione euclidea : E E
tale che (O) = O .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

2.2 Spazi euclidei

25

Dimostrazione. Supponiamo che : E E sia una trasformazione euclidea e


mostriamo che lisomorfismo indotto f : V W unisometria lineare. Infatti
sia v V e siano A, B E con v = AB. Siano X, Y e X , Y i vettori colonna
delle componenti di A, B e A = (A), B = (B) rispetto a due riferimenti
orto-normali di E e E rispettivamente. Allora si ha
X = MX + e

Y = MY +

con M matrice ortogonale e Rn . Segue che


f (v) = (A)(B) = A B = Y X = MY MX = M(Y X)
Infine
k f (v)k2W =
=
=
=

h f (v), f (v)iW
hM(Y X), M(Y X)iW = (Y X)T M T M(Y X)
(Y X)T (Y X) = h(Y X), (Y X)iV
hv, viV = kvk2V .

Mostriamo il viceversa. Sia f : V W unisometria lineare e siano O E


e O E . Sia B = {e1 , . . . , en } una base orto-normale di V. Allora (O, B)
un riferimento ortogonale in E. Siccome f conserva il prodotto scalare segue
che B = { f (e1 ), . . . , f (en )} una base orto-normale di W. Quindi (O , B ) un
riferimento ortogonale in E . Per costruzione (A) = A con f (OA) = O A .
P
Siano (a1 , . . . , an ) le coordinate di A, cio OA = i ai ei . Dalla linearit di f
segue che
X
X
O A = f (OA) = f ( ai ei ) =
ai f (ei ).
i

Quindi A ed A hanno le stesse coordinate rispetto ai riferimenti ortogonali


(O, B) e (O , B).

Mostriamo adesso che i concetti di isometria e trasformazione euclidea coincidono.
Teorema 2.16. Una trasformazione geometrica : E E unisometria se
e solo se una trasformazione euclidea.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

26

Generalit sugli spazi euclidei

Dimostrazione. Supponiamo che : E E sia una trasformazione euclidea


e sia f : V W lisometria lineare indotta. Mostriamo che unisometria.
Siano A, B E e siano A = (A) e B = (B), allora
d(A , B) = kA B kW = k(A)(B)kW = k f (AB)kW = kABkV = d(A, B).
Viceversa, supponiamo che : E E sia unisometria e siano O E e
O = (O) E . Mostriamo che una trasformazione euclidea. Basta
mostrare che induce unisometria lineare f : V W. Mostriamo per primo
che f conserva il prodotto scalare. Per ogni v, w V con v = OA e w = OB,
A, B E, si ha
kvk = kOAk = d(O, A) = d((O), (A)) = k(O)(A)k
= k f (v)k

(2.6)

kv wk = kOA OBk = kBO + OAk = kBAk = d(B, A) = d((B), (A))


= k(B)(A)k = k(B)(O) + (O)(A)k = k(O)(A) (O)(B)k
= k f (v) f (w)k
(2.7)
Confrontando le identit, valide per qualunque v, w V,
kv wk2 = kvk2 + kwk2 2hv, wi

k f (v) f (w)k2 = k f (v)k2 + k f (w)k2 2h f (v), f (w)i

ed utilizzando le (2.6)(2.7) segue che


hv, wi = h f (v), f (w)i.
Per terminare la dimostrazione mostriamo che f lineare. A tal scopo, sia B =
{e1 , . . . , en } una base orto-normale di V. Siccome f conserva il prodotto scalare
segue che B = { f (e1 ), . . . , f (en )} una base orto-normale di W. Adesso, per
qualunque v, w V e per tutti gli ei B, si ha
h f (ei ), f (v + w) f (v) f (w)i = h f (ei ), f (v + w)i h f (ei ), f (v)i
h f (ei ), f (w)i
= hei , v + wi hei , vi hei , wi = 0
dalla quale segue che f (v + w) = f (v) + f (w). Allo stesso modo si dimostra che
f (v) = f (v), R.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

2.3 Esercizi

27

2.2.5 Il gruppo delle isometrie


Si vede immediatamente che la composizione di isometrie una isometria ed
allo stesso modo linversa di una isometria una isometria. Linsieme delle
isometrie da uno spazio euclideo E in se stesso forma quindi un sottogruppo
del gruppo delle trasformazioni geometriche denotato con Iso(E).
La geometria euclidea studia le propriet delle figure in uno spazio euclideo
che rimangono invarianti per isometrie.

2.3 Esercizi
1. Perch il metodo delle proiezioni ortogonali non funziona se vogliamo
trovare la successione geometrica che meglio approssima (1, 1, 2)?
2. Trovare lequazione esplicita della retta (y = ax + b) che meglio approssima i punti (0, 0), (1, 1), (2, 1). Si illustri il risultato graficamente.
3. Si trovi una formula che descriva la pendenza di una retta per lorigine
che meglio approssima i punti (1, x1 ), (2, x2), . . . , (n, xn).
4. Trovare la parabola y = ax2 + bx + c che meglio approssima i punti
(2, 0), (1, 0),(0, 1),(1, 1) e (2, 2).
5. Siano e1 , e2 , . . . , er , r vettori di Rn , r < n, diversi da 0 ed a due a due
ortogonali. Sia v un vettore di Rn e siano v1 , v2 , . . . , vr le proiezioni ortogonali di v sugli spazi generati da e1 , e2 , . . . , er rispettivamente. Mostrare
che la proiezione di v su L(e1 , e2 , . . . , er ) v1 + v2 + + vr .
6. Siano e1 , e2 , . . . , ek , k vettori ortogonali di Rn . Posto ai = hv, ei i, v Rn ,
mostrare che
k
X
a2i
hv, vi.
kei k2
i=1
7. Considerato lo spazio C([0, 2], R) con il prodotto scalare standard, mostrare che le funzioni
1, sin x, cos x, sin 2x, cos 2x, . . . , sin nx, cos nx
sono ortogonali.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

28

Generalit sugli spazi euclidei


8. Mostrare che in C([1, 1], R) le funzioni 1, x, 3x2 1 sono ortogonali.
Si trovi quindi la parabola y = ax2 + bx + c che meglio approssima la
funzione y = x4 .
9. Sia V = R2 con il prodotto scalare canonico e si pensi V come uno spazio
euclideo.
Si considerino le basi B = {e1 = (1, 0), e2 = (0, 1)} e B = {e1 =

(1/ 2, 1/ 2), e2 = (1/ 2, 1/ 2)}. Determinare lespressione,


in coordinate, dellisometria : V V tale che f (ei ) = ei , i = 1, 2,
e (0, 0) = (2, 3). Qui f denota lisometria lineare indotta.
Lapplicazione : R2 R2 definita da (x1 , x2 ) = (x2 1, x1 )
unisometria. Se si determinare due riferimenti (O, B) e (O , B)
rispetto ai quali lidentit.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3
Geometria euclidea del
piano e dello spazio
In questo capitolo analizziamo in dettaglio il caso in cui lo spazio euclideo sia
di dimensione 2 o 3.

3.1 Riferimento Cartesiano nello spazio


Sia E2 linsieme dei punti del piano ed E3 linsieme dei punti dello spazio. Per
dotare E3 della struttura di spazio affine consideriamo lo spazio vettoriale V
dei vettori liberi dello spazio. In questo caso lapplicazione : E3 E3 V
associa a due punti P e P il vettore libero v la cui direzione, lunghezza, e verso
sono definiti dal segmento orientato PP .
Dalla definizione di somma dei vettori liberi risulta che
(i) fissato un punto P E3 , per ogni vettore libero v esiste un unico P E3
tale che v = PP ;
(ii) per ogni P, P , P E3 vale la relazione PP = PP + P P .

Segue che la terna (E3 , V, ), appena definita, soddisfa la Definizione 1.1 e quindi costituisce uno spazio affine. In realt la definizione di spazio affine stata
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

30

Geometria euclidea del piano e dello spazio

(a)

(b)

Figura 3.1 (a) Segmento orientato. (b) Somma di vettori.

formulata imitando e generalizzando lo spazio vettoriale dei vettori liberi associato allinsieme dei punti dello spazio.
Inoltre lusuale formula del prodotto
scalare dei vettori liberi dello spazio
hv, wi = kvk kwk cos ,

(3.1)

v
dove langolo tra i vettori (si veda
la Figura 3.2) mentre kvk e kwk sono
le lunghezze dei vettori v e w, rende
Figura 3.2 Angolo tra due vettori.
E3 uno spazio euclideo.
Come visto nel capitolo precedente, dato un punto O E e una base {e1 , e2 , e3 } dello spazio dei
vettori liberi definiamo le coordinate affini di un punto P E come le componenti del vettore OP rispetto alla base {e1 , e2 , e3 }. Cio
P ha coordinate affini P = (x, y, z) se OP = xe1 + ye2 + ze3 .
Esiste una base notevole dello spak
zio dei vettori liberi, detta base canonica, costituita da tre vettori
orto-normali {i, j, k} orientati positivamente. Con orientati positivamente intendiamo che, osservato dal vettore k, il vettore i ruota, per sovrapj
i
porsi a j seguendo langolo pi picFigura 3.3 La base canonica orientata pocolo, in senso antiorario (si veda la
sitivamente dei vettori dello
Figura 4.5).
spazio.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.1 Riferimento Cartesiano nello spazio

31

Ricordiamo che, rispetto alla base canonica {i, j, k}, il prodotto scalare ed
il prodotto vettoriale di due vettori
v = v1 i + v2 j + v3 k e w = w1 i + w2 j + w3 k sono dati da
hv, wi = v1 w1 + v2 w2 + v3 w3


j k
i

v w = v1 v2 v3


w1 w2 w3

Dalla (3.1) risulta, inoltre, che la lunghezza di un vettore e langolo tra due
vettori sono dati dalle formule
q
p
kvk = hv, vi = v21 + v22 + v23
(3.2)
cos =

hv, wi
v1 w1 + v2 w2 + v3 w3
.
= q
q
kvk kwk
v21 + v22 + v23 w21 + w22 + w23

(3.3)

Se v un versore (cio ha norma 1) si ha che

v = hv, iii + hv, jij + hv, kik = cos 1 i + cos 2 j + cos 3 k

(3.4)

dove 1 , 2 e 3 sono gli angoli che il vettore v forma con i vettori di base i, j
e k rispettivamente. I numeri (cos 1 , cos 2 , cos 3 ) sono detti coseni direttori
della direzione del vettore v e soddisfano la relazione, che segue dal fatto che
kvk = 1,
cos 12 + cos 22 + cos 32 = 1.
Definizione 3.1. Le coordinate affini di un punto P0 rispetto alla base canonica {i, j, k} sono chiamate coordinate cartesiane ortogonali (o semplicemente
coordinate cartesiane) (Si veda la Figura 3.4). Le tre rette orientate passanti
per O e parallele ai tre vettori {i, j, k} sono chiamate assi cartesiani.
Nel seguito, se non indicato diversamente, considereremo lo spazio E3 dotato delle coordinate cartesiane. Si deve comunque osservare che molte delle
costruzioni continuano a valere nel caso si considerino coordinate affini dello
spazio, cio coordinate rispetto ad una base qualsiasi dello spazio dei vettori
liberi non necessariamente orto-normale.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

32

Geometria euclidea del piano e dello spazio


z
z0 k

P0
b

k
i

j
y0 j

x0 i

x
Figura 3.4 Coordinate cartesiane.

Distanza tra due punti.


Fissato un riferimento cartesiano, siano P1 = (x1 , y1 , z1 ) e P2 = (x2 , y2 , z2)
due punti. DallOsservazione 1.15 segue che il vettore P1 P2 ha componenti
P1 P2 = (x2 x1 , y2 y1 , z2 z1 ). La distanza tra P1 e P2 , definita nella (2.5),
diventa
p
p
d(P1 , P2 ) = kP1 P2 k = hP1 P2 , P1 P2 i = (x2 x1 )2 + (y2 y1 )2 + (z2 z1 )2 .
Punto medio di un segmento.
Fissato un riferimento affine, siano P1 = (x1 , y1 , z1) e P2 = (x2 , y2 , z2 ) due punti.
Si definisce punto medio M di P1 e P2 il punto sulla retta passante per P1 e P2
tale che
P1 M + P2 M = 0.
Segue che le coordinate (M x , My , Mz ) del punto medio soddisfano
0 = P1 M + P2 M = (x1 + x2 2M x , y1 + y2 2My , z1 + z2 2Mz )
cio

x + x y + y z + z 
1
2
1
2
1
2
.
,
,
M=
2
2
2
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio

33

Si osservi che in uno spazio euclideo M il punto medio se P1 M e P2 M hanno


stessa direzione, stessa lunghezza ma verso opposto (si veda la Figura 3.5).
z

P1

P2

x
Figura 3.5 Punto medio di un segmento.

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio


3.2.1 La retta affine
Una retta affine r dello spazio euclideo un sottospazio affine di dimensione
1. Questo vuol dire che dato un sottospazio V 1 di dimensione 1 dello spazio
vettoriale dei vettori liberi ed un punto P0 dello spazio, esiste, in accordo con
la Proposizione 1.6, un unica retta affine passante per P0 e con giacitura V 1 (si
veda la Figura 3.6).
Lo spazio V 1 generato da un vettore u , 0. Sia adesso P un punto dello
spazio. Dalla definizione il punto P appartiene alla retta r se e solamente se il
vettore P0 P parallelo al vettore u. Vettorialmente si ha che P r se e solo se
esiste un numero t R tale che
P0 P = tu,

equivalentemente P = P0 + tu.

Se P0 ha coordinate P0 = (x0 , y0 , z0 ) ed il vettore u ha componenti u = (l, m, n)


allora un punto P = (x, y, z) appartiene ad r se e solo se esiste t R tale che
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

34

Geometria euclidea del piano e dello spazio


z
P

P0
b

V1
u
O

x
y
Figura 3.6 Retta affine.

x = x0 + l t

y = y0 + m t

z = z 0 + n t

(3.5)

Lequazione P = P0 + tu prende il nome di equazione parametrica della retta


ed esprime le coordinate dei punti P, appartenenti alla retta r passante per P0
e parallela al vettore u, in funzione di un parametro reale t. Le componenti del
vettore u si chiamano coefficienti direttori della retta r.
Osservazione 3.2. Lequazione parametrica di una retta ha carattere affine, nel
senso che la sua espressione vale in coordinate affini.

3.2.2 Geometria piana della retta


Nel caso si consideri solamente il piano euclideo E2 tutte le costruzioni viste sino ad ora sono identiche. Bisogner esclusivamente utilizzare i vettori
{i, j} della base canonica cos che i punti avranno solamente due coordinate.
Lequazione parametrica della retta diventa, in questo caso,

x = x0 + lt

y = y0 + mt .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio

35

Eliminando il parametro t dalle equazioni precedenti (supponendo che l e m


siano entrambi diversi da 0) si trova
x x0 y y0
=
.
l
m

(3.6)

Lequazione (3.6) fornisce un legame tra le coordinate di un punto generico


P = (x, y) che appartiene alla retta r. Cio un punto P = (x, y) appartiene alla
retta r se e solo se le sue coordinate soddisfanno alla (3.6). La (3.6) si pu
riscrivere nella forma
m(x x0 ) l(y y0 ) = 0
o, equivalentemente,
mx ly mx0 + ly0 = 0.
Se adesso poniamo a = m, b = l e c = mx0 + ly0 si ottiene lequazione
ax + by + c = 0,

(3.7)

che prende il nome di equazione cartesiana della retta nel piano. Andiamo ad
analizzare lequazione cartesiana della retta nei casi, esclusi in precedenza, in
cui l = b o m = a siano uguali a zero:
a = 0, b , 0. In questo caso lequazione diventa by + c = 0, cio y = c/b =
costante. Tutti i punti della retta hanno la stessa ordinata, mentre lascissa (non
comparendo nellequazione) pu essere qualunque. Si tratta quindi di una retta
orizzontale (si veda la Figura 3.7 (a)). Se c = 0 si ottiene lequazione dellasse
delle ascisse (delle x) y = 0.
a , 0, b = 0. Lequazione diventa ax + c = 0, cio x = c/a = costante. In
questo caso si tratta di una retta verticale (si veda la Figura 3.7 (b)).
Si osservi che data una retta di equazione cartesiana ax + by + c = 0 il vettore
n = (a, b) risulta perpendicolare alla retta. Infatti, il vettore direzionale della
retta u = (l, m) = (b, a) da cui segue che hu, ni = 0.
Retta per due punti
Dati due punti P1 = (x1 , y1 ) e P2 = (x2 , y2 ) esiste una ed una sola retta r
passante per P1 e P2 . Per determinare lequazione della retta r usiamo la (3.6).
Essendo i punti P1 e P2 appartenenti alla retta, il vettore P1 P2 = (x2 x1 , y2 y1 )
ha la stessa direzione della retta e possiamo dunque scegliere u = (l, m) =
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

36

Geometria euclidea del piano e dello spazio

y=cost.

x=cost.

(b)

(a)

Figura 3.7 (a) Retta orizzontale. (b) Retta verticale.

P1 P2 = (x2 x1 , y2 y1 ). Infine, scegliendo P0 = P1 e sostituendo l = x2 x1 ,


m = y2 y1 nella (3.6), si ottiene
x x1
y y1
=
.
x2 x1 y2 y1

(3.8)

Lequazione (3.8) equivalente alla




x x1 y y1
x x y y = 0
2
1
2
1

o, equivalentemente, alla

Dalla (3.9) si deduce la



x y 1
x1 y1 1 = 0 .


x2 y2 1

Proposizione 3.3. Tre punti P1 =


piano sono allineati se e solo se

x1
x2

x3

Equazione esplicita della retta

(3.9)

(x1 , y1 ), P2 = (x2 , y2 ) e P3 = (x3 , y3 ) del



y1 1

y2 1 = 0.

y3 1

(3.10)

Se b = 0 abbiamo visto che lequazione cartesiana ax + by + c = 0 rappresenta


una retta verticale. Se escludiamo questo caso, cio se imponiamo b , 0,
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio

37

lequazione cartesiana si pu scrivere nella forma


c
a
y= x .
b
b

(3.11)

Ponendo = a/b e q = c/b, la (3.11) diventa


y = x + q

(3.12)

che prende il nome di equazione esplicita della retta. I coefficienti e q hanno


entrambi un significato geometrico.
Significato di q. Data una retta di equazione y = x+q determiniamo le coordinate dellintersezione della retta con lasse delle ordinate. Lasse delle ordinate
ha equazione x = 0, quindi per trovare il punto di intersezione dobbiamo porre
x = 0 nellequazione della retta, ottenendo cosi il punto di coordinate (0, q).
Dunque q rappresenta lordinata del punto di intersezione della retta con lasse
delle y ed chiamata intercetta (si veda la Figura 3.8 (a)).
y

y
P

O
x

(a)

(b)

Figura 3.8 (a) Significato di q. (b) Significato di .

Significato di . Per comprendere il significato di consideriamo la retta di


equazione y = x. La retta passa per lorigine e per il punto P = (1, ) come
mostra la Figura 3.8 (b). Mostriamo che il coefficiente , chiamato coefficiente
angolare, determina langolo che la retta forma con la direzione positiva dellasse delle x. Dalla Figura 3.8 (b), utilizzando i teoremi sui triangoli rettangoli,
risulta che:
1 = ||OP|| cos e = ||OP|| sin .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

38

Geometria euclidea del piano e dello spazio

Esplicitando ||OP|| dalla prima si ottiene:


||OP|| =

1
cos

che sostituita nella seconda fornisce il legame desiderato:


=

sin
= tan .
cos

Posizione di due rette e coefficiente angolare


Sia r una retta nel piano di equazione esplicita y = x + q. Dati due punti P
e P appartenenti alla retta il vettore PP un vettore direzionale per la retta
r. Una verifica diretta (sostituendo le coordinate e verificando che soddisfano allequazione della retta) mostra che i punti P = (0, q) e P = (1, + q)
appartengono alla retta r, quindi possiamo scegliere come vettore direzionale
u = PP = (1, ).
Se adesso consideriamo due rette r e r di equazione
r : y = x + q

r : y = x + q,
i corrispondenti vettori direzionali sono
u = (1, ),

u = (1, ).

Se le rette r ed r sono parallele, allora i vettori direzionali sono proporzionali,


cio esiste R, , 0, tale che u = u o equivalentemente (1, ) = (, ).
Segue che = 1 e = . Abbiamo cos dimostrato che
r parallele a r

se e solo se

Se le rette r ed r sono perpendicolari, allora i vettori direzionali sono perpendicolare, cio hu, ui = h(1, ), (1, )i = 1 + = 0. Si ha quindi
r perpendicolare a r

se e solo se

= 1

Fascio di rette
Date due rette r e r di equazione cartesiana ax + by + c = 0 e a x + b y + c =
si consideri lequazione
F , = (ax + by + c) + (a x + b y + c ) = 0
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio

39

con , R e (, ) , (0, 0). Chiaramente F , = 0 rappresenta lequazione


di una retta per ogni valore di e . Lequazione F , = 0 prende il nome di
equazione omogenea del fascio di rette mentre le rette r ed r rappresentano
le rette base del fascio. I fasci si dividono in due tipi:
Fasci propri. In questo caso le rette base del fascio si intersecano in
un punto, detto centro del fascio e tutte le rette del fascio passano per il
centro.
Fasci impropri. In questo caso le rette base del fascio sono parallele, e
tutte le rette del fascio sono parallele alle rette base. Come caso particolare si trova quello in cui le rette base coincidono e quindi coincidono
tutte le rette del fascio.
Tutte le rette di un fascio proprio di centro P0 = (x0 , y0 ), tranne quella verticale,
si possono descrivere dallequazione
y y0 = (x x0 )

(3.13)

che rappresenta la generica retta passante per P0 e con coefficiente angolare .


Noto il coefficiente angolare, comune alle rette base di un fascio improprio,
questultimo ha equazione del tipo
y = x + k ,
dove fissato mentre k varia.
Osservazione 3.4. I fasci di rette sono utili per risolvere alcuni problemi geometrici. Mostriamo come utilizzare il fascio proprio per determinare, assegnata
una retta r di equazione y = x + q, una retta r ortogonale ad r e passante per il
punto P0 = (x0 , y0 ). Le rette passanti per P0 = (x0 , y0 ) sono descritte dal fascio
proprio y y0 = (x x0 ) con che varia. Essendo la retta r ortogonale a r
risulta che = 1 , da cui lequazione della retta cercata
1
y y0 = (x x0 ).

Distanza di un punto da una retta


Sia P0 = (x0 , y0 ) un punto del piano e sia r la retta di equazione ax + by + c = 0,
allora la distanza di P0 dalla retta r data da
|ax0 + by0 + c|
.
d(P0 , r) =

a2 + b2
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

40

Geometria euclidea del piano e dello spazio

Per dimostrare la formula si procede nel modo seguente. Si determina la retta


r per P0 ortogonale alla retta r. Chiamata con H lintersezione di r e r , si ha
che d(P0 , r) = d(P0 , H) (si veda la Figura 3.9).
Sia u = (a, b). Allora la retta r ha
equazione cartesiana hP, ui + c = 0
y
mentre r ha equazione parametrica
P = P0 + tu. Intersecando r con r
r
si ottiene
H
2

0 = hP0 +tu, ui+c = hP0 , ui+c+kuk t

da cui

P0
r

tH =

hP0 , ui + c
.
kuk2

Segue che

Figura 3.9 La distanza di P0 da r.

H = P0 t H u .
Infine
d(P0 , H) = kH P0 k = |tH | kuk =

|hP0 , ui + c| |ax0 + by0 + c|


=
.

kuk
a2 + b2

3.2.3 Esercizi
1. Dati i punti A = (1, 2), B = (2, 2), C = (3, 4) del piano euclideo si
consideri il triangolo ABC. Determinare:
le equazioni cartesiane e parametriche delle rette contenenti i lati
del triangolo;
le equazioni cartesiane e parametriche delle rette contenenti le mediane del triangolo;
le equazioni cartesiane e parametriche delle rette passanti per un
vertice e parallele al lato opposto;
le equazioni cartesiane e parametriche delle rette passanti per un
vertice ed ortogonali al lato opposto.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio

41

2. Si consideri
il fascio di rette individuato dalle rette r : x y + 1 = 0 e

x = 1 t
s:

y = 1 + t
Determinare la retta del fascio passante per il punto P(0, 1).

Determinare due rette del fascio ortogonali tra di loro.

Determinare una retta del fascio che formi un angolo di /3 con la


retta r.
Determinare la retta del fascio parallela alla retta 2x y 1 = 0.
3. Date le rette r : x ky + 2k = 0 e s : kx y + k = 0, determinare per
quali valori di k R
le rette sono parallele;

le rette sono ortogonali;

il loro punto comune appartiene alla retta x + y 2 = 0.

x = 1 + t
4. Date le rette r : x + 2y + 1 = 0 e s :

y = 1 2t

Determinare le bisettrici degli angoli individuati dalle due rette.


Determinare un punto su r che abbia distanza 2 da s.

Detto C il punto di intersezione tra r ed s, determinare un punto


A su r ed un punto B su s tali che il triangolo ABC sia isoscele ed
abbia base BC pari a 2.

5. Determinare il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti dai


punti A = (1, 2) e B = (3, 4).
6. Dati i punti A = (1, 0), B = (2, 0) ed il fascio di rette y = k, determinare
per quali valori di k R esiste un punto C sulla retta del fascio tale che
il triangolo ABC sia equilatero.
7. Si consideri il fascio di rette generato da r : x +2y+3 = 0 e s : x y = 0.
Determinare per quali valori di k R la retta kx ky + 1 = 0
appartiene al fascio
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

42

Geometria euclidea del piano e dello spazio


Determinare due rette del fascio perpendicolari le cui intercette
distano 2.
Determinare le rette del fascio perpendicolari alle bisettrici delle
rette r ed s.
8. Si definisce incentro di un poligono il punto equidistante da tutti i suoi
lati.
Dimostrare che lincentro il punto comune di tutte le bisettrici
degli angoli interni.
Dimostrare che lincentro di un triangolo di vertici P1 = (x1 , y1 ),
P2 = (x2 , y2 ) e P3 = (x3 , y3 ) ha coordinate
!
a1 x1 + a2 x2 + a3 x3 a1 y1 + a2 y2 + a3 y3
,
(a1 + a2 + a3 )
(a1 + a2 + a3 )
dove ai , i = 1, 2, 3, rappresenta la misura del lato opposto al vertice
Pi .
9. Date le rette r : x + 2y + 3 = 0, r : x y + 1 = 0 e r : x + y + 3 = 0.
Determinare larea del triangolo individuato dalle tre rette.

3.2.4 Il piano affine


Per definizione un piano affine dello spazio euclideo E3 un sottospazio affine di dimensione 2. In virt della Proposizione 1.6, un piano univocamente
determinato da un sottospazio vettoriale V 2 di dimensione 2, dello spazio vettoriale dei vettori liberi, e da un punto P0 dello spazio. Siano u = (u1 , u2, u3 ) e
v = (v1 , v2 , v3 ) due vettori linearmente indipendenti della giacitura V 2 (quindi
{u, v} una base di V 2 ) e sia P0 = (x0 , y0 , z0 ). Un punto P = (x, y, z) dello
spazio appartiene al piano se e solo se il vettore P0 P appartiene alla giacitura
V 2 , ovvero se e solo se P0 P una combinazione lineare di u e v (si veda la
Figura 3.10). Segue che P = (x, y, z) appartiene al piano se e solo se esistono
due numeri reali t, s R tali che
P0 P = tu + sv
o, equivalentemente,
P = P0 + tu + sv.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(3.14)

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio

43

La (3.14) rappresenta lequazione parametrica del piano passante per P0 e


parallelo ai vettori linearmente indipendenti u, v. Inserendo le coordinate nella
(3.14) si ottiene

x = x0 + u1 t + v1 s

y = y0 + u2 t + v2 s

z = z0 + u3 t + v3 s

Eliminiamo i parametri t ed s dallequazione parametrica si ottiene lequazione


in x, y e z:
(u2 v3 u3 v2 )(x x0 ) + (u3 v1 u1 v3 )(y y0 ) + (u1 v2 u2 v1 )(z z0 ) = 0
che, ponendo a = u2 v3 u3 v2 , b = u3 v1 u1 v3 , c = u1 v2 u2 v1 e d = ax0
by0 cz0 , diventa
ax + by + cz + d = 0.
(3.15)
La (3.15) prende il nome di equazione cartesiana del piano.
Osservazione 3.5. I parametri t ed s dellequazione parametrica (3.14) rappresentano le coordinate affini nel piano rispetto al riferimento affine con origine
in P0 e base {u, v}. In particolare, se {u, v} sono orto-normali, allora (t, s) sono
coordinate cartesianei del piano affine .
Equazione del piano nota la normale ed un punto

In coordinate cartesiane per descrivere un piano affine sufficiente fornire un


un vettore n = (a, b, c), ortogonale al piano ed un punto P0 = (x0 , y0 , z0 ) appartenente al piano. Infatti, il complemento ortogonale del vettore n individua
la giacitura di . In questo caso un punto P = (x, y, z) dello spazio appartiene
al piano se e solo se il vettore P0 P ortogonale ad n, cio se hP0 P, ni = 0. Si
ottiene che P = (x, y, z) appartiene al piano se e solo se
a(x x0 ) + b(y y0 ) + c(z z0 ) = 0.
Svolgendo i calcoli e ponendo d = ax0 by0 cz0 si ottiene
ax + by + cz + d = 0.

(3.16)

Si osservi che i coefficienti a, b, c nella (3.15) sono le componenti del prodotto


vettoriale u v il quale risulta ortogonale al piano in accordo con la (3.16).
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

44

Geometria euclidea del piano e dello spazio

P
b

P0
V2
v

u
O

x
y
Figura 3.10 Piano affine passante per P0 e parallelo ai vettori u e v.

Osservazione 3.6. Lequazione parametrica (3.14) del piano e lequazione cartesiana (3.15) hanno carattere affine, mentre il significato geometrico dei coefficienti a, b, c nella (3.15) come le componenti di un vettore normale al piano
ha carattere euclideo.

Equazione del piano per tre punti


Per determinare un piano nello spazio sono necessari tre punti non allineati
P1 = (x1 , y1 , z1), P2 = (x2 , y2 , z2 ) e P3 = (x3 , y3 , z3 ). Infatti si possono scegliere
u = P1 P2 , v = P1 P3 e P0 = P1 i quali rappresentano due vettori paralleli al
piano linearmente indipendenti ed un punto appartenente al piano. Volendo
scrivere lequazione cartesiana si pu calcolare n come il prodotto vettoriale
tra u e v. Risulta quindi che il piano contenente tre punti non allineati P1 =
(x1 , y1 , z1 ), P2 = (x2 , y2 , z2 ) e P3 = (x3 , y3 , z3 ) ha equazione cartesiana
hP P1 , P1 P2 P1 P3 i = 0
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio

45

che, inserendo le coordinate e scrivendo il prodotto misto come un determinante, diventa




x x1 y y1 z z1
x2 x1 y2 y1 z2 z1 = 0
(3.17)


x3 x1 y3 y1 z3 z1
o, equivalentemente,


x y z 1
x1 y1 z1 1

= 0.
(3.18)
x2 y2 z2 1
x3 y3 z3 1
Dalla (3.18) segue immediatamente la
Proposizione 3.7. Quattro punti P1 = (x1 , y1 , z1), P2 = (x2 , y2 , z2), P3 =
(x3 , y3 , z3 ) e P4 = (x4 , y4 , z4 ) dello spazio sono complanari se e solo se


x1 y1 z1 1
x2 y2 z2 1
= 0.

(3.19)
x3 y3 z3 1
x4 y4 z4 1

Osservazione 3.8. Si noti che lequazione (3.18) rappresenta lequazione cartesiana del piano affine contenente i tre punti P1 , P2 e P3 anche rispetto a
coordinate affini qualsiasi. Il lettore dovrebbe fare, individualmente, tutto il
ragionamento per convincersi di questo fatto.
Equazione normale del piano

Sia n un vettore unitario, allora n = (cos 1 , cos 2 , cos 3 ), dove (1 , 2 , 3)


sono i coseni direttori di n (si veda la (3.4)). Lequazione del piano (3.14)
diventa
cos 1 x + cos 2 y + cos 3 z p = 0
(3.20)

dove p rappresenta il termine noto. Per convenzione si orienta n in modo tale


che il termine noto p sia positivo. Lequazione (3.20), con lorientazione di n
sopra descritta, prende il nome di equazione normale del piano.
Osservazione 3.9. Nel piano unequazione del tipo
cos 1 x + cos 2 y p = 0
rappresenta lequazione normale di una retta.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(3.21)

46

Geometria euclidea del piano e dello spazio

Equazione cartesiana della retta nello spazio


Unequazione di primo grado in x, y e z rappresenta un piano nello spazio,
cos come unequazione di primo grado in x, y nel piano rappresenta una retta.
Attenzione che unequazione di primo grado in x, y nello spazio rappresenta
sempre un piano. Per esempio, lequazione x y = 0 rappresenta una retta nel
piano mentre rappresenta un piano nello spazio.
Per rappresentare una retta nello spazio o si utilizza lequazione parametrica
(3.5) o si pensa la retta come intersezione di due piani. Infatti, da una parte
la Proposizione 1.10 garantisce che lintersezione di due piani affini non coincidenti e non paralleli una retta affine. Daltra parte, data una retta r dello
spazio, individuata da un punto P0 ed un vettore u, per ogni vettore v linearmente indipendente con u il piano passante per P0 e giacitura generata da u
e v contiene la retta r.
Segue che lequazione cartesiana di una retta dello spazio data come intersezione di due piani incidenti e , cio

ax + by + cz + d = 0

a x + b y + c z + d = 0.

(3.22)

Dal punto di vista algebrico il fatto che i due piani siano incidenti vuol dire che
la matrice dei coefficienti del sistema (3.22)
a b c
a b c

ha rango 2, cos che il sistema ammetta 32=1 soluzioni, cio infiniti punti
che formano una retta affine. Le soluzioni del sistema forniranno le coordinate
dei punti della retta in funzione di un parametro, cio lequazione parametrica
della retta (questa costruzione ha valore affine).
Dal punto di vista geometrico (cio considerando coordinate cartesiane), data
lequazione cartesiana (3.22) di una retta, per trovare lequazione parametrica
servono un punto P0 = (x0 , y0 , z0 ) ed un vettore u = (l, m, n) parallelo alla retta.
Per determinare un punto P0 basta trovare una soluzione particolare del sistema
(3.22) mentre la direzione della retta data da u = n n dove n = (a, b, c) ed
n = (a , b, c ) sono i vettori normali ai piani ed rispettivamente (si veda
la Figura 3.11).
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.2 Sottospazi affini del piano e dello spazio

47

nn

n
n

Figura 3.11 Retta affine come intersezione di due piani.

Viceversa, per passare dalla forma parametrica a quella cartesiana basta eliminare il parametro t dalla (3.5). Se l, m, n sono tutti diversi da zero si ottiene
x x0 y y0 z z0
=
=
l
m
n
che pu essere riscritta, per esempio, nella forma

m(x x0 ) = l(y y0 )

n(y y0 ) = m(z z0 )

dove ciascuna equazione rappresenta un piano dello spazio. Se uno dei coefficienti direttori della retta zero, per esempio l = 0, allora la retta appartiene
al piano x = x0 e laltro piano si ottiene eliminando il parametro dalle restanti
due equazioni. Se due coefficienti direttori della retta sono zero, per esempio
l = m = 0, allora la retta intersezione dei due piani x = x0 e y = y0 .
Terminiamo la sezione con la seguente
Proposizione 3.10. (a) Un piano affine nello spazio ha unequazione della forma (3.16) dove almeno uno dei coefficienti a, b, c diverso da zero.
Viceversa, unequazione del tipo (3.16), dove non tutti i coefficienti a, b, c
sono uguali a zero, lequazione di un piano.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

48

Geometria euclidea del piano e dello spazio

(b) Nello spazio una qualunque retta r rappresentata da un sistema del tipo
(3.22) dove la matrice dei coefficienti ha rango 2. Viceversa, ogni sistema del tipo (3.22), con matrice dei coefficienti di rango 2, rappresenta
una retta dello spazio.
(c) Nel piano, una retta ha unequazione generale del tipo (3.7) con a, b non
entrambi nulli. Viceversa unequazione del tipo (3.7) rappresenta una
retta nel piano.
Dimostrazione. Dimostriamo solo (a) e lasciamo come esercizio (b) e (c). Abbiamo gi visto che un piano ha unequazione cartesiana del tipo (3.16). Dimostriamo adesso che unequazione del tipo (3.16), dove non tutti i coefficienti
a, b, c sono uguali a zero, rappresenta lequazione di un piano. Supponiamo che
sia c , 0, allora, risolvendo in z, si trova
z = (a/c)x (b/c)y (d/c) = mx + ny + p

(3.23)

Segue che i tre punti


A = (0, 0, p),

B = (1, 0, m + p),

C = (0, 1, n + p)

soddisfano la (3.23). Inoltre, essendo AB = (1, 0, m) e AC = (0, 1, n) linearmente indipendenti, segue che i tre punti non sono allineati. Calcolando, tramite la (3.18), lequazione del piano contenente A, B e C si trova la (3.23) e
quindi la (3.16).


3.3 Problemi geometrici sulle rette ed i piani nello


spazio
In questa sezione risolviamo una serie di problemi geometrici, che trovano
svariate applicazioni, riguardanti le rette ed i piani nello spazio.
Diastanza di un punto da un piano
Con un calcolo analogo a quello visto nel Pargrafo 3.2.2, si ottiene che la distanza di un punto P0 = (x0 , y0 , z0) dal piano di equazione ax + by + cz + d = 0

|ax0 + by0 + cz0 + c|


.
d(P0 , ) =

a2 + b2 + c2
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.3 Problemi geometrici sulle rette ed i piani nello spazio

49

Posizione reciproca di una retta ed un piano


Siano r ed una retta ed un piano dello spazio. Sia u = (l, m, n) il vettore
direzionale della retta r e sia n = (a, b, c) il vettore normale al piano . Si
presentano le seguenti situazioni (si veda la Figura 3.12).
r
u
n

u
b

(a)

(b)

Figura 3.12 Retta incidente (a). Retta parallela (b).

La retta r incidente il piano. In questo caso il vettore u forma con n un


angolo diverso da /2 da cui hu, ni , 0;
La retta r parallela al piano. In questo caso il vettore u perpendicolare
ad n, da cui hu, ni = 0. Si hanno i seguenti sottocasi:
r contenuta nel piano , basta verificare che un punto della retta,
e quindi tutti, appartenga al piano;
r non ha punti in comune con il piano , basta verificare che un
punto qualsiasi della retta non appartenga al piano.
Dal punto di vista algebrico, se ax + by + cz + d = 0 lequazione cartesiana
del piano , mentre

a x + b y + c z + d = 0

a x + b y + c z + d = 0

rappresenta lequazione cartesiana della retta r, discutendo il sistema

ax + by + cz + d = 0


a x + b y + c z + d = 0

a x + b y + c z + d = 0,

si trova:

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(3.24)

50

Geometria euclidea del piano e dello spazio


la retta r incidente il piano se e solo se il sistema (3.24) ammette
ununica soluzione, cio se e solo se


a b c
a b c , 0

a b c

la retta r contenuta nel piano se e solo se il sistema (3.24) ammette


infinite soluzioni, cio


a b c
a b c = 0

a b c
ed il rango della matrice completa 2;

la retta r non ha punti in comune con il piano se e solo se il sistema


(3.24) non compatibile.
Osservazione 3.11. Si tenga conto che il rango della matrice dei coefficienti del
sistema (3.24) sempre maggiore di o uguale a 2 in quanto le ultime due righe
sono le componenti dei vettori normali ai piani la cui intersezione determina la
retta r.
Fasci di Piani
Dati due piani e di equazione cartesiana ax + by + cz + d = 0 e a x + b y +
c z + d = si consideri lequazione
F , = (ax + by + cz + d) + (a x + b y + c z + d ) = 0
con , R. Chiaramente F , = 0 rappresenta lequazione di un piano per
ogni valore di e . Lequazione F , = 0 prende il nome di equazione omogenea del fascio di piani mentre i piani ed rappresentano i piani base del
fascio. I fasci si dividono in due tipi (si veda la Figura 3.13):
Fasci propri. In questo caso i piani base del fascio si intersecano in una
retta, detta asse del fascio e tutti i piani del fascio contengono lasse.
Fasci impropri. In questo caso i piani base del fascio sono paralleli, e
tutti i piani del fascio sono paralleli ai piani base. Come caso particolare
si trova quello in cui piani base coincidono e quindi coincidono tutti i
piani del fascio.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.3 Problemi geometrici sulle rette ed i piani nello spazio

51

Si osservi che un piano del fascio determinato da una coppia (, ) a meno di


un fattore di proporzionalit. Segue che tutti i piani del fascio, tranne il piano
, possono essere descritti dallequazione non omogenea
F = (ax + by + cz + d) + (a x + b y + c z + d ) = 0.

(a)

(b)

Figura 3.13 Fascio proprio (a). Fascio improprio (b).

Il procedimento appena visto si pu generalizzare considerando combinazioni


di tre piani. Siano , e tre piani di equazione cartesiana ax+by+cz+d = 0,
a x + b y + c z + d = 0 e a x + b y + c z + d = 0 e si si consideri lequazione
F ,, = (ax + by + cz + d) + (a x + b y + c z + d ) + (a x + b y + c z + d ) = 0
con , , R. Lequazione F ,, = 0 prende il nome di equazione della stella
di piani. Le stelle di piani si dividono in quattro tipi (si veda la Figura 3.14):
Stella propria. I tre piani base del fascio si intersecano in un punto,
detto centro della stella e tutti i piani del fascio passano per il centro.
Stella impropria. I tre piani del fascio sono paralleli ad una stessa retta
ma non contengono una retta comune. In questo caso tutti i piani della
stella sono paralleli alla stessa retta.
Fascio proprio. I tre piani contengono una stessa retta. In questo caso
uno dei piani base appartine al fascio generato dai restanti due e la stella
si riduce al fascio proprio di due piani.
Fascio improprio. I tre piani sono paralleli, e tutti i piani della stella
sono paralleli ai piani base.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

52

Geometria euclidea del piano e dello spazio

(a)

(b)

Figura 3.14 Stella propria (a). Stella impropria (b).

Posizione reciproca di due rette


Siano r ed r due rette nello spazio euclideo tridimensionale. Le due rette si
possono trovare in una delle seguenti posizioni reciproche:
r ed r sono complanari. In questo caso si hanno i seguenti sottocasi:
r parallela ad r ;
r incidente ad r .
r ed r non sono complanari. In questo caso si dice che le due rette sono
sghembe.
Se le rette sono date come intersezione di due piani per determinare la loro
posizione reciproca si pu utilizzare la seguente
Proposizione 3.12. Siano

ax + by + cz + d = 0
r:

a x + b y + c z + d = 0

a x + b y + c z + d = 0
r :

a x + b y + c z + d = 0.

le equazioni cartesiane delle rette r = e r = . Allora r ed r


sono complanari se e solo se


b
c
d
a
a b c d
= 0.

(3.25)
b c d
a
a b c d
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.3 Problemi geometrici sulle rette ed i piani nello spazio

53

Dimostrazione. Se le rette sono complanari esiste un piano che le contiene


entrambe. Segue che appartiene sia al fascio generato da e che al fascio
generato da e . Sostituendo nella (3.25) alla seconda riga la combinazione lineare delle prime due righe che fornisce i coefficienti di e alla terza riga
la combinazione lineare delle ultime due righe che fornisce i coefficienti di ,
si trova una matrice con due righe uguali il cui determinante necessariamente
zero. Supponiamo adesso che valga la (3.25) e mostriamo che le rette sono
complanari. Dalla (3.25), segue che una delle righe, per esempio la prima,
combinazione lineare delle restanti tre. Esistono quindi , , R tali che
= + + ,
o, equivalentemente
= + .
Questultima condizione implica che esiste un piano appartenente sia al fascio
generato da e che al fascio generato da e contenente le due rette. 
r

Se le rette sono descritte in forma parametrica


r : P = P0 + tu ,

P0
b

r : P = P0 + tu
u

con P0 = (x0 , y0 , z0), P0 = (x0 , y0 , z0), u =


P0
(l, m, n) e u = (l , m, n ) immediato verifir
care, si veda la Figura 3.15, che le rette sono
Figura 3.15 Retta sghembe.
complanari se e solo se i vettori u, u e P0 P0
sono complanari, ovvero, se e solo se


m
n
l

l
m
n = 0 .
(3.26)


x0 x0 y0 y0 y0 y0
b

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

54

Geometria euclidea del piano e dello spazio

Distanza di un punto da una retta


P

Sia P = (x, y, z) un punto dello spazio e


sia r una retta data in forma parametrica da
P = P0 + tu. Per calcolare la distanza di P
dalla retta r si procede nel modo seguente.
Si considerano i vettori u e P0 P. Essendo la
u
norma del prodotto vettoriale tra u e P0 P paP0
ri allarea del parallelogramma generato dai
r
vettori u e P0 P, segue che la distanza tra P e Figura 3.16 Distanza di un punto
da una retta.
la retta r laltezza del parallelogramma (si
veda la Figura 3.16), da cui
b

d(P, r) =

ku P0 Pk
kuk

(3.27)

Distanza tra due rette


Date due rette r ed r la distanza tra r ed r
r
definita come la minima distanza tra un punto
di r ed uno di r . Se le rette sono complanari
la loro distanza vale zero nel caso siano incir
denti mentre data dalla distanza di un punto
qualsiasi della retta r dalla retta r nel caso le
due rette siano parallele. Se le due rette sono
sghembe non difficile convincersi che la dir
stanza tra le due rette la distanza tra i punti
di intersezione della retta r , perpendicolare
Figura 3.17 Retta perpendicolare
sia ad r che ad r , con le rette r ed r (si veda
ad r e r .
la Figura 3.17).
Per calcolare tale distanza si pu procedere
in due modi. Il primo metodo consiste nel calcolare la distanza di un punto
qualsiasi della retta r dal piano passante per r e parallelo alla retta r (si veda
la Figura 3.18 (b)). Il secondo metodo si basa sul seguente ragionamento. La
distanza tra le due rette pari alla lunghezza del vettore w congiungente i punti
di intersezione delle rette r ed r con la perpendicolare comune r . Tale vettore
parallelo al vettore u u , dove u ed u sono i vettori direzionali delle rette r
ed r rispettivamente. Presi due punti P0 e P0 sulle rette r ed r rispettivamente,
b

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.3 Problemi geometrici sulle rette ed i piani nello spazio

55

per costruzione, la proiezione ortogonale di P0 P0 su u u il vettore w cercato


la cui lunghezza pari alla distanza tra le due rette r ed r (si veda la Figura 3.18
(a)). Segue che
|hP0 P0 , u u i|
(3.28)
d(r, r) =
ku u k
r

r
u

P0

b
b

uu
b

P0

(a)

(b)

Figura 3.18 Distanza tra due retta sghembe.

Distanza di due punti su una retta


Sia r una retta di equazione parametrica P(t) = P0 + tu. Siano P1 = P(t1 ) e
P2 = P(t2 ) due punti sulla retta r corrispondenti ai valori del parametro t1 e t2 .
Un calcolo diretto mostra che
d(P1 , P2 ) = kP0 + t2 u (P0 + t1 u)k = k(t2 t1 )uk = |t2 t1 | kuk.

(3.29)

In particolare, se si sceglie il vettore direzionale della retta unitario, cio kuk =


1, si ha
d(P1 , P2 ) = |t2 t1 |.
Simmetrico di un punto rispetto ad una retta o ad un piano
Data una retta r del piano euclideo ed un punto P < r diciamo che P il
simmetrico di P rispetto alla retta r se PP r ed il loro punto medio M r.
Fissato un sistema cartesiano sul piano sia ax+by+c = 0 lequazione cartesiana
della retta r. Sia P0 = (x0 , y0 ) un punto del piano. Il simmetrico P0 giace sulla
retta per P0 , perpendicolare ad r, e soddisfa alla condizione d(P0 , r) = d(P0 , r).
La retta r per P0 perpendicolare ad r ha equazione parametrica P(t) = P0 + tn
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

56

Geometria euclidea del piano e dello spazio

dove n = (a, b). Sia t1 il valore del parametro per il quale la retta r interseca la
retta r, cio P(t1 ) r. Allora dalla (3.29) segue che il simmetrico P0 del punto
P0 dato da
P0 = P(2t1 ).
Allo stesso modo si definisce e si calcola il simmetrico di un punto dello spazio
euclideo rispetto ad un piano di equazione cartesiana ax + by + cz + d = 0.
Problemi di separazione relativi a rette e piani
Proposizione 3.13. Siano P1 e P2 due punti del piano o dello spazio. Un punto
P appartiene al segmento di estremi P1 e P2 se e solo se
P = P1 + (1 )P2
con 0 1.
Dimostrazione. Lequazione parametrica della retta passante per P1 e P2 data
da
P = P2 + t(P1 P2 ) = tP1 + (1 t)P2 .
Per concludere la dimostrazione bisogna verificare che P appartiene al segmento se e solo se 0 t 1. Se 0 t 1 segue che d(P(t), P2 ) = tkP1 P2 k
kP1 P2 k. Allo stesso modo si dimostra che d(P(t), P1 ) kP1 P2 k. Quindi
P(t) appartiene al segmento. Viceversa se P(t) appartiene al segmento si ha
che |t|kP1 P2 k = d(P(t), P2 ) kP1 P2 k da cui |t| 1. Essendo P(0) = P2
e P(1) = P1 segue immediatamente che i punti P(t) per valori di t negativi non
appartengono al segmento P1 , P2 , da cui 0 t 1.

In generale si dice che un punto P combinazione convessa dei punti P1 e P2
se
P = 1 P1 + 2 P2
con 0 1 , 2 1 e 1 + 2 = 1. Generalizzando, dati n punti P1 , . . . , Pn si
definisce combinazione convessa degli n punti una combinazione
P=

n
X

i Pi

i=1

con 0 1 , . . . , n 1 e

Pn

i=1

i = 1.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.3 Problemi geometrici sulle rette ed i piani nello spazio

57

Un fatto geometrico interessante che una retta r divide un piano in due parti,
chiamati semi-piani, in modo che due punti P1 e P2 appartengono a due semipiani distinti se la retta r interseca il segmento P1 P2 in un suo punto interno.
Allo stesso modo un piano divide lo spazio in due semi-spazi. Per determinare se due punti dati appartengono allo stesso semi-spazio (o semi-piano nel
caso della retta) si pu utilizzare il seguente criterio
Proposizione 3.14. Siano P1 e P2 due punti dello spazio (del piano) e sia
F(x, y, z) := ax + by + cz + d = 0
lequazione affine di un piano (F(x, y) := ax + by + c = 0 nel caso della
retta). Allora i due punti P1 e P2 appartengono a due semi-spazi (semi-piani)
differenti se e solo se
F(P1 ) F(P2 ) < 0.
Dimostrazione. Un punto P appartenente alla retta per P1 e P2 se esiste t R
tale che
P = tP1 + (1 t)P2 .
La funzione F si pu scrivere come F(x, y, z) = A(x, y, z) + d con A(x, y, z) =
ax + by + cz. Si osservi che A : R3 R lineare. Segue che
F(P) = A(P) + d = A[tP1 + (1 t)P2 ] + d = tA(P1 ) + (1 t)A(P2 ) + d
= t[A(P1 ) + d] + (1 t)[A(P2 ) + d]
= tF(P1 ) + (1 t)F(P2 ).
Un punto P della retta per P1 e P2 appartiene al piano se e solo solo se
F(P) = 0, cio se e solo se P = P(t) con t soluzione dellequazione
tF(P1 ) + (1 t)F(P2 ) = 0.

(3.30)

Con un calcolo diretto si pu mostre che la soluzione t della (3.30) soddisfa


0 < t < 1 se e solo se F(P1 ) F(P2 ) < 0.


3.3.1 Esercizi
1. Sia r la retta dello spazio euclideo E3 passante per due punti P1 e P2 e
sia P0 un terzo punto dello spazio. Dimostrare che
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

58

Geometria euclidea del piano e dello spazio


la retta r ha equazione parametrica P = P1 + t(P2 P1 );

la distanza di P0 dalla retta r pari alla distanza di P0 dal punto


della retta r ottenuto per
t=

d(P0 , r)2 =

< P0 P1 , P2 P1 >
< P2 P1 , P2 P1 >

kP2 P1 k2 kP0 P1 k2 < P2 P1 , P0 P1 >2


|P2 P1 |2

2. Sia P un punto interno al triangolo di vertici A, B, C E3. Dimostrare


che
P = rA + sB + tC
dove r + s + t = 1, r, s, t > 0, r, s, t R.
3. Dati i punti P1 = (2, 1, 4), P2 = (1, k, 2) e P3 = (3, 3, 6), k R:
determinare per quali valori di k i punti sono allineati;

nel caso non siano allineati si trovi lequazione del piano che li
contiene;
si trovi lequazione cartesiana e parametrica delle rette ri j passanti
per Pi e P j , i < j, e si determini al variare di k il coseno dellangolo
formato da r12 e r13 .

4. Se A = (2, 3, 1) e B = (3, 7, 4), trovare un punto P sulla retta per AB tale


che |PA|/|PB| = 2/5.
5. Sia r la retta per A = (1, 2, 3) parallela alla retta per B = (2, 2, 0) e C =
(4, 1, 7) e sia r la retta per E = (1, 1, 8) ed F = (10, 1, 11). Dimostrare
che r e r si intersecano e trovare il punto di intersezione.
6. Date le rete, k R,

x + y + z + k = 0
rk =

x + 2 = 0

x + kz + 1 = 0
rk =

kx + z + 1 = 0

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

3.3 Problemi geometrici sulle rette ed i piani nello spazio

59

determinare linsieme S R dei valori di k per i quali rk e rk siano


realmente due rette;
determinare per quali valori di k S le rette sono complanari;
determinare al variare di k S la distanza tra le due rette;

nel caso in cui siano complanari determinare lequazione del piano


che le contiene, questo piano sempre unico?

7. Lo stesso esercizio del punto precedente ma con

x + y + k = 0
rk =

y kz 1 = 0
rk

x + kz + 2 = 0
=

ky kz 1 = 0

8. Data la retta r passante per i punti P1 = (1, 2, 3) e P2 = (0, 1, 4). Si


determini:
lequazione cartesiana e parametrica del piano perpendicolare
alla retta r e passante per P1 ;
lequazione cartesiana e parametrica del piano contenente la retta
r e tale che tagli il piano x y = 0 sotto un angolo di 30o .
9. Dato il piano di equazione x y z + 1 = 0 e la retta

x = 1 + t

r=
y = 2t

z = t

Dimostrare che r e scrivere lequazione di r rispetto a delle coordinate cartesiane su .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4
Classificazione delle
isometrie del piano e
dello spazio
In questo capitolo daremo una classificazione completa di tutte le isometrie
(trasformazioni euclidee) del piano e dello spazio. Sia : E E una trasformazione euclidea da uno spazio euclideo in se stesso. Fissato un riferimento,
cartesiano abbiamo visto nel paragrafo 2.2.4 che la trasformazione euclidea si
scrive, in coordinate, come
X = MX +
dove M = (mi j ) rappresenta una matrice ortogonale e un vettore colonna. In
pi la trasformazione euclidea induce una trasformazione ortogonale
f : V V,
dove V indica la giacitura di E.
Per comprendere le trasformazioni euclidee iniziamo dando la classificazione
delle trasformazioni ortogonali.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4.1 Trasformazioni ortogonali di uno spazio di dimensione 2

61

4.1 Trasformazioni ortogonali di uno spazio di dimensione 2


Sia V2 lo spazio vettoriale dei vettori liberi del piano e sia f : V2 V2 una
trasformazione ortogonale, cio tale che h f (v), f (w)i = hv, wi, per ogni v, w
V2 . Sia B = {i, j} la base canonica orientata positivamente di V2 ed andiamo a
determinare la matrice associata ad f rispetto alla base B. Si hanno le seguenti
possibilit:
la base { f (i), f (j)} orientata positivamente (si veda la Figura 4.1 (a));
la base { f (i), f (j)} orientata negativamente (si veda la Figura 4.1 (b)).
j

f(j)

f(i)

f(i)

i
f(j)

(a)

(b)
Figura 4.1 La base { f (i), f (j)}.

Nel primo caso, chiamato con langolo tra i e f (i), si ha:


f (i) = h f (i), ii i + h f (i), ji j = cos i + cos(/2 ) j = cos i + sin j,
mentre
f (j) = h f (j), ii i + h f (j), ji j = cos(/2 + ) i + cos() j = sin i + cos j.
Segue che la matrice associata ad una trasformazione ortogonale che conserva
lorientazione della base
!
cos sin
+
.
M =
sin cos
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

62

Classificazione delle isometrie del piano e dello spazio

Nel secondo caso, cio quando lorientazione non conservata, un calcolo


diretto (si utilizzi la Figura 4.1 (b)) mostra che
f (i) = cos i + sin j
.
f (j) = sin i cos j
Segue che la matrice associata ad una trasformazione ortogonale che non conserva lorientazione della base
!
cos sin

.
M =
sin cos
Osservazione 4.1. Si osservi che det(M + ) = 1 mentre det(M ) = 1. Tale
risultato non sorprendente visto che, dalla regola di Binet, il determinante di
una matrice ortogonale sempre uguale a 1.

Le matrici ortogonali con determinante uguale a 1 formano un sottogruppo


del gruppo ortogonale, chiamato gruppo ortogonale speciale e denotato con
SO(n). Lasciamo per esercizio la verifica che formano un sottogruppo. Diversamente le matrici ortogonali con determinante uguale a 1 non formano
un sottogruppo, basti pensare che il prodotto di due matrici con determinante
negativo ha determinante positivo.
Definizione 4.2. Un vettore u V2 si dice invariante per f se f (u) = u.
Sia adesso U linsieme dei vettori invarianti. facile verificare che U definisce
un sottospazio vettoriale di V2 (U lautospazio corrispondente allautovalore
1).
Sia adesso f una trasformazione ortogonale la cui matrice associata sia M + . Se
, 0, cio se f , Id, un calcolo diretto mostra che lo spazio U = {0}. Infatti,
lequazione caratteristica diventa, in questo caso,
2 2 cos + 1 = 0,
le cui soluzioni sono reali se e solo se = 0. Quindi non esiste lautovalore
1. Per comprendere la geometria della trasformazione f con matrice associata
M + calcoliamo langolo tra v e f (v). Se v = v1 i + v2 j, si ha
hv, f (v)i hv1 i + v2 j, (v1 cos v2 sin )i + (v1 sin + v2 cos )ji
=
kvk2
kvk2
2
kvk cos
=
= cos .
kvk2

cos v[
f (v) =

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4.1 Trasformazioni ortogonali di uno spazio di dimensione 2

63

Segue che la trasformazione f ruota il vettore v di un angolo . Si osservi che


la rotazione avviene, in questo caso, in senso antiorario. Se si cambia con
la matrice M + diventa
!
cos sin
+
M =
sin cos
che rappresenta una rotazione in senso orario.

Vediamo adesso il caso delle trasformazioni ortogonali con matrice associata


M . In questo caso il polinomio caratteristico
2 1 = 0,
le cui soluzioni sono = 1. Lautospazio corrispondente allautovalore 1
il sottospazio U dei vettori invarianti. Un calcolo diretto mostra che una base
di U data dal vettore u = cos /2 i + sin /2 j. Sia adesso v un versore dellautospazio relativo allautovalore 1. Si osservi che, essendo la matrice M
simmetrica, v u (qui stiamo utilizzando il fatto che autospazi relativi ad autovalori diversi di una matrice simmetrica sono perpendicolari, la dimostrazione
lasciata per esercizio). I vettori {u, v} formano una nuova base orto-normale
di V2 (si veda la Figura 4.2 (a)). Se adesso scriviamo la matrice associata ad f
rispetto alla base {u, v} si trova
!
1 0
.
S =
0 1
Sia adesso w = w1 u + w2 v un altro vettore di V2 , si trova f (w) = w1 u w2 v da
cui segue immediatamente che f (w) il simmetrico ortogonale di w rispetto ad
u (si veda la Figura 4.2 (b)).
v

f(i)

f(w)

/2
(b)

(a)
Figura 4.2 La base {u, v}.

Abbiamo cos dimostrato il seguente


S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

64

Classificazione delle isometrie del piano e dello spazio

Teorema 4.3. Sia f una trasformazione ortogonale di V2 . Allora f una delle


seguenti:
(a) la trasformazione identica;
(b) una rotazione di un angolo la cui matrice associata rispetto alla base
{i, j} :
!
cos sin
;
R =
sin cos
(c) una simmetria ortogonale rispetto ad un vettore u V2 con f (u) = u, la
cui matrice associata rispetto alla base {i, j} :
!
cos sin
;
sin cos
mentre la matrice associata rispetto alla base {u, v} con v u (kuk =
kvk = 1) :
!
1 0
.
S0 =
0 1

4.2 Classificazione delle isometrie del piano


Sia E2 il piano euclideo. Rispetto ad un riferimento cartesiano (O, {i, j}) unisometria : E2 E2 si scrive, in coordinate, come
!
! !
!
1
m11 m12 x
x
+
=
2
m21 m22 y
y

(4.1)

dove la matrice M = (mi j ) una matrice ortogonale mentre = (1 , 2) un


vettore del piano.
Chiamiamo movimento diretto del piano unisometria la cui matrice ortogonale associata ha determinante uguale a 1.
Un punto del piano P si dice fisso, rispetto allisometria , se (P) = P.
Dal Teorema 4.3 ci sono tre tipi di isometrie.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4.2 Classificazione delle isometrie del piano

65

Traslazioni
Se M = I lisometria una traslazione in direzione del vettore = (1 , 2)
ed un movimento diretto (si veda la Figura 4.3 (a)). In questo caso la (4.1)
diventa

x = x + 1

y = y + 2 .

o, in forma matriciale,

P = T (P),

dove con T : E2 E2 indichiamo la traslazione in direzione . facile


verificare che una traslazione non ha punti fissi tranne nel caso in cui = 0 e
lisometria diventa lapplicazione identit.
Rotazioni
Supponiamo che la matrice M sia
cos sin
R =
sin cos

con , 0. La (4.1) diventa

x = x cos y sin + 1

y = x sin + y cos + 2 .

(4.2)

che equivalente al sistema

(1 cos )x + sin y = 1

sin x + (1 cos ) y = 2 .

(4.3)

Cerchiamo i punti fissi. Questi sono soluzione del sistema

x = x cos y sin + 1

y = x sin + y cos + 2 ,

Essendo il determinante della matrice dei coefficienti 2(1 cos ) segue che per
, 0 esiste ununica soluzione. Sia quindi P0 = (x0 , y0 ) lunico punto fisso.
Dalla (4.3) si ottiene

1 = (1 cos )x0 + sin y0

2 = sin x0 + (1 cos ) y0 .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

66

Classificazione delle isometrie del piano e dello spazio

Tenendo conto di queste ultime la (4.2) diventa, in forma matriciale,


P = P0 + R (P P0 )
che rappresenta una rotazione di un angolo attorno al punto P0 (si veda la
Figura 4.3 (b)).
La rotazione attorno ad un punto P0 si pu scomporre come: una traslazione in
direzione di P0 , in modo che P0 coincida con lorigine, seguita da una rotazione di un angolo attorno allorigine, seguita da una traslazione in direzione
di P0 . In formula, indicata con RP0 la rotazione attorno ad un punto P0 , si ha
P = RP0 (P) = T P0 R T P0 (P)

P0

(a)

(b)

Figura 4.3 Una traslazione (a). Una rotazione (b).

Simmetrie e glissosimmetrie
Supponiamo che la matrice ortogonale M corrisponda ad una simmetria ortogonale. In questo caso conviene fissare il riferimento cartesiano (O, {u, v})
dove O un punto del piano, u il versore invariante per M e v un versore perpendicolare ad u. Rispetto al riferimento (O, {u, v}) lisometria (4.1) si scrive
come
!
! !
!
1
1 0 x
x
+
=
2
0 1 y
y
da cui

x = x + 1

y = y + 2 .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4.2 Classificazione delle isometrie del piano

67

Limmagine del punto di coordinate (x, 2 /2) (x + 1 , 2/2). Segue che i punti
della retta r di equazione y = 2 /2 sono trasformati in punti della stessa retta.
Si presentano due sottocasi.
Se 1 = 0 tutti i punti della retta r sono fissi e lisometria una simmetria
ortogonale rispetto alla retta r, Figura 4.4 (a).
Se 1 , 0, nessun punto fisso e lisometria si pu pensare come la composizione di una simmetria S , rispetto alla retta r, seguita da una traslazione T
parallela alla retta stessa, si veda la Figura 4.4 (b). Tale isometria chiamata
glissosimmetria. In formula
S

(x, y) 7 (x, y + 2 ) 7 (x + 1 , y + 2 )


(a)

(b)

Figura 4.4 Una simmetria (a). Una glissosimmetria (b).

Esempio 4.4. Da un punto di vista operativo se si vuole determinare la simmetria rispetto ad una retta r la cui equazione cartesiana, rispetto al sistema di
riferimento cartesiano (O, {i, j}), ax + by + c = 0 si opera nel modo seguente. Si sceglie un punto P0 r e si applica la traslazione T P0 in modo che la
retta passi per lorigine. Si cambiano le coordinate rispetto al riferimento {u, v}
dove u un versore parallelo alla retta r mentre v un versore perpendicolare a
u. Si opera la simmetria S 0 . Si ricambiano le coordinate rispetto al riferimento
originale (O, {i, j}) ed infine si trasla con T P0 . I vettori u, v sono dati da
1
u=
(b, a)
a2 + b2
1
v=
(a, b).
a2 + b2

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

68

Classificazione delle isometrie del piano e dello spazio

Segue che la matrice del cambiamento di base

a2b+b2 a2a+b2

A = a
b

a2 +b2

a2 +b2

Se P0 = (x0 , y0 ) allora la simmetria rispetto alla retta r


P = T P0 A S 0 AT T P0 (P)
che in coordinate diventa:

a2 (2x0 x) + 2ab(y0 y) + b2 x

x
=

a2 + b2

a2 y + 2ab(x0 x) + b2 (2y0 y)

y =
.
a2 + b2

4.3 Classificazione delle trasformazioni ortogonali in dimensione 3

Sia f : V3 V3 una trasformazione ortogonale. Classifichiamo f a seconda


della dimensione dello spazio dei vettori invarinati
U = {u V3 : f (u) = u}.
Il caso: dim(U) = 3
In questo caso tutti i vettori sono invarianti e quindi la trasformazione lidentit.
Il caso: dim(U) = 2
Sia v un vettore perpendicolare a U. Dalla
h f (v), ui = h f (v), f (u)i = hv, ui = 0,

u U

(4.4)

segue che f (v) U da cui f (v) = v. Siccome gli autovalori di una trasformazione ortogonale1 sono 1 segue che f (v) = v. Di fatto non si pu avere
1
Se f ortogonale e f (v) = v, v , 0, allora hv, vi = h f (v), f (v)i = 2 hv, vi, da cui segue
che 2 = 1.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4.3 Classificazione delle trasformazioni ortogonali in dimensione 3

69

f (v) = v, altrimenti la dimensione di U sarebbe 3. Si ha quindi f (v) = v.


Rispetto alla base {v, u1 , u2 }, dove {u1 , u2 } una base orto-normale di U, la
matrice associata ad f diventa

1 0 0

S 0 = 0 1 0 .

0 0 1

La trasformazione una simmetria ortogonale rispetto a U.


Il caso: dim(U) = 1

Sia u U un versore e sia V = u . Dalla (4.4) segue che f|V : V V


una trasformazione ortogonale di uno spazio di dimensione 2. Quindi, dalla
classificazione delle trasformazioni ortogonali in dimensione 2, f|V pu essere:
lidentit, una rotazione propria o una simmetria. Se f|V fosse lidentit o una
simmetria ameterebbe vettori invarianti, cos che la dimensione di U sarebbe
maggiore di 1. Segue che f|V una rotazione propria. La matrice associata ad
f rispetto ad una base {u, v1, v2 }, con {v1 , v2 } base orto-normale di V,

1
0
0

R = 0 cos sin .

0 sin cos

La trasformazione ortogonale rappresenta una rotazione antioraria di un angolo attorno alla direzione u invariante.

Osservazione 4.5. Fissata la base canonica {i, j, k} le tre rotazioni antiorarie


attorno ai vettori di base sono (si veda la Figura 4.5)

cos sin 0
cos 0 sin
0
0
1

1
0 , Rk = sin cos 0
Ri = 0 cos sin , Rj = 0

0
0
1
sin 0 cos
0 sin cos
Il caso: dim(U) = 0
In questo caso non esistono vettori invarianti. Il polinomio caratteristico associato alla trasformazione f , rispetto ad una base qualsiasi, un polinomio di
grado 3. Quindi esiste sempre una soluzione reale, cio f ammette un autovalore reale. Siccome f non ha vettori invarianti diversi dal vettore nullo, segue
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

70

Classificazione delle isometrie del piano e dello spazio


k

(a) Ri

(b) R

i
(c) Rk

Figura 4.5 Le tre rotazioni attorno ai vettori della base canonica.

che esiste un vettore v con f (v) = v. Sia W = v . In modo analogo al caso


precedente si dimostra che f|W una rotazione propria. La matrice associata ad
f , rispetto ad una base {v, w1 , w2 }, dove {w1 , w2 } una base orto-normale di W,
diventa

0
0
1

S R = 0 cos sin .

0 sin cos

La trasformazione quindi una simmetria ortogonale rispetto a W seguita da


una rotazione attorno a v che chiamiamo rotosimmetria. Infatti si ha

0
0 1 0 0
0
0 1
1
0 cos sin = 0 cos sin 0 1 0 .

0 0 1
0 sin cos
0 sin cos

4.4 Angoli di Eulero


Nel paragrafo precedente abbiamo descritto la matrice associata ad una trasformazione ortogonale in dimensione 3 rispetto ad una base orto-normale opportuna. Ci si chiede se si pu descrivere una matrice ortogonale rispetto ad una
qualsiasi base orto-normale. Una risposta positiva si pu dare per il caso in
cui il determinante della matrice sia 1, cio nel caso in cui la trasformazione
ortogonale rappresenti una rotazione. In questo caso facile verificare che f
manda la base canonica {i, j, k} in una nuova base orto-normale {i , j , k } ancora
definita positiva, nel senso che i j = k , si veda la Figura 4.6.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4.4 Angoli di Eulero

71

Per descrivere la trasformazione che porta la base {i, j, k} nella base {i , j , k }


introduciamo tre angoli noti col nome di angoli di Eulero. Sia N = k k . Gli
angoli di Eulero sono cos definiti:
langolo da i a N visto dal semispazio individuato da k si dice angolo
di precessione ed compreso tra 0 e 2.
langolo da k a k visto dal semispazio individuato da N si dice angolo
di nutazione ed compreso tra 0 e .
langolo da N a i visto dal semispazio individuato da k si dice angolo
di rotazione propria ed compreso tra 0 e 2.
k
j
k

i
N
Figura 4.6 Definizione degli angoli di Eulero.

La rotazione f si pu realizzare attraverso tre rotazioni successive R , R , R ,


cos individuate:
R la rotazione di un angolo attorno al vettore k:

cos sin 0

Rk = sin cos 0

0
0
1
che manda la terna {i, j, k} nella terna {N, j1 , k}.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

72

Classificazione delle isometrie del piano e dello spazio


R la rotazione di un angolo attorno al vettore N:

1
0
0

RN = 0 cos sin

0 sin cos
che manda la terna {N, j1 , k} nella terna {N, j2 , k }.

R la rotazione di un angolo attorno al vettore k :

cos sin 0

Rk = sin cos 0

0
0
1

che manda la terna {N, j2 , k } nella terna {i , j3 , k }. Infine, essendo {i , j3 , k }


una base positiva si deve avere j3 = j .

Quindi la matrice associata alla trasformazione ortogonale che manda la base


{i, j, k} nella base {i , j , k } :

Rk RN Rk =

cos cos cos() sin sin cos cos sin cos sin sin sin
cos sin + cos cos sin cos cos cos sin sin cos sin
sin sin

cos sin

cos

che rappresenta una generica matrice ortogonale del terzo ordine con determinante 1.

4.5 Classificazione delle isometrie dello spazio


Sia E3 il piano euclideo. Rispetto ad un riferimento cartesiano (O, {i, j, k})
unisometria : E3 E3 si scrive, in coordinate, come


x m11 m12 m13 x 1
y = m21 m22 m23 y + 2
(4.5)


z
m31 m32 m33 z
3

dove la matrice M = (mi j ) una matrice ortogonale mentre = (1 , 2, 3 )


un vettore dello spazio.
Per classificare le isometrie, in virt della classificazione delle trasformazioni
ortogonali in dimensione 3 vista nel paragrafo precedente, utilizzeremo volta
per volta un riferimento adattato piuttosto che quello canonico.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4.5 Classificazione delle isometrie dello spazio

73

Traslazioni
Se la matrice associata a f rispetto ad un riferimento la matrice identit
lisometria una traslazione in direzione del vettore .
Simmetrie e glissosimmetrie
Se la matrice associata ad f , rispetto ad una base {v, u1 , u2 }, con u1 , u2 invarianti
e f (v) = v,

1 0 0

S 0 = 0 1 0

0 0 1

lisometria diventa

x = x + 1


y = y + 2

z = z + 3 .

I punti del piano di equazione x = 1 /2 sono trasformati in punti dello stesso


piano. Si presentano due sottocasi.
Se 2 = 3 = 0, i punti di sono uniti e lisometria rappresenta la
simmetria ortogonale rispetto al piano .
Se 2 e 3 non sono entrambi nulli la simmetria si pu scomporre nella
simmetria rispetto ad seguita da una traslazione parallela al piano .
Lisometria prende il nome di glissosimmetria.
Rotazioni e rototraslazioni
Se la matrice ortogonale associata ad f , rispetto ad una base {u, v1 , v2 } con u
unica direzione invariante e {v1 , v2 } base ortonormale di u ,

0
0
1

R = 0 cos sin , , 0,

0 sin cos
lisometria diventa

x = x + 1


y = y cos z sin + 2

z = y sin + z cos + 3 ,

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

74

Classificazione delle isometrie del piano e dello spazio

che rappresenta un movimento diretto. Si distinguono, in relazione ai punti


uniti, i seguenti sottocasi.
Se 1 = 0, esiste una retta r di punti uniti parallela allasse delle x
(verificare) e lisometria una rotazione attorno alla retta r.
Se 1 , 0, non ci sono punti uniti e lisometria si ottiene componendo
una rotazione attorno alla retta r seguita da una traslazione parallela alla
retta r. Questo tipo di isometria prende il nome di rototraslazione.
Rotosimmetrie
Se la matrice ortogonale associata ad f , rispetto ad una base {v, v1 , v2 } con
f (v) = v e {v1 , v2 } base ortonormale di v ,

0
0
1

S R = 0 cos sin , , 0,

0 sin cos

lisometria diventa

x = x + 1


y = y cos z sin + 2

z = y sin + z cos + 3 .

In questo caso lisometria presenta un solo punto unito (verificare). Lisometria


si pu scomporre nella simmetria rispetto al piano di equazione x = 1 /2 seguita da una rotazione attorno ad una retta perpendicolare ad . Tale isometria
prende il nome di rotosimmetria.

4.6 Esercizi
1. Dimostare che la composizione di due rotazioni nel piano ancora una
rotazione.
2. Dimostrare che una rotazione piana qualunque pu essere scritta come
composizione di due simmetrie assiali piane.
3. Fissato un sistema di riferimento cartesiano. Scrivere la simmetria piana
rispetto alla retta r : x y = 0.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

4.6 Esercizi

75

4. Fissato un sistema di riferimento cartesiano nello spazio. Trovare le


equazioni della rotazione intorno alla retta x y = z = 0.
5. Fissato un sistema di riferimento cartesiano nello spazio. Scrivere le
equazioni della simmetria rispetto al piano x y + z = 0.
6. Scrivere le equazioni della glissosimmetria ottenuta come composizione
della simmetria rispetto al piano xy+1 = 0 e della traslazione di vettore
(1, 1, 1).
7. Scrivere le equazioni della rototraslazione ottenuta come composizione
della rotazione di angolo /4 intorno allasse delle z e delle traslazione
di vettore (0, 0, 2).
8. Fissato un sistema di riferimento cartesiano nello spazio. Scrivere la
rotosimmetria ottenuta come composizione della simmetria rispetto al
piano z + 1 = 0 e della rotazione di angolo /3 intorno allasse delle z.
9. Sia s la simmetria di un piano rispetto ad una retta r . Descrivere
la simmetria s in termini di una rotazione R dello spazio. Scrivere le
equazioni di s e R nel caso : z = 0, e r : x y = z = 0.
10. Fissato un sistema di riferimento cartesiano nello spazio. Trovare le
equazioni di un cambiamento di riferimento rispetto al quale il piano
x y + z = 0 coincide col piano z = 0.
11. Fissato un sistema di riferimento cartesiano nello spazio. Trovare le
equazioni di un cambiamento di riferimento rispetto al quale la retta
x y = z = 0 coincide con lasse delle x.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5
Geometria quadratica 1
In questo capitolo iniziamo lo studio della geometria quadratica, cio della
geometria dei luoghi di punti del piano o dello spazio le cui coordinate soddisfano ad un polinomio di secondo grado. Chiameremo questi luoghi coniche
o quadriche a seconda che siano nel piano o nello spazio rispettivamente. In
questo primo capitolo analizzeremo alcune situazioni particolari per procedere,
nel capitolo seguente, ad uno studio generale.

5.1 Sfere e circonferenze


Sia E3 (E2 ) uno spazio (piano) euclideo, sia C E3 (C E2 ) un suo punto e sia
R R un numero reale positivo. Chiamiamo sfera (circonferenza) di centro
C e raggio R il luogo dei punti P dello spazio (piano) tali che
kP Ck2 = R2 .

(5.1)

In altri termini, una sfera il luogo dei punti dello spazio che hanno distanza R
dal punto C.
Rispetto a delle coordinate cartesiane di E3 la condizione (5.1) diventa
(x )2 + (y )2 + (z )2 = R2 ,
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(5.2)

5.1 Sfere e circonferenze

77

o, equivalentemente,
x2 + y2 + z2 2x 2y 2z + 2 + 2 + 2 R2 = 0

(5.3)

dove C = (, , ) e P = (x, y, z). Nel caso della circonferenza si ottengono le


stesse equazioni mancanti dei termini in z.
Se adesso poniamo
a = 2,

b = 2,

c = 2,

d = 2 + 2 + 2 R2

la (5.3) diventa
x2 + y2 + z2 + ax + by + cz + d = 0

(5.4)

che rappresenta una equazione polinomiale di secondo grado. Dato un polinomio della forma (5.4), ci si chiede se questo rappresenti una sfera per ogni
quaterna a, b, c, d di numeri reali non tutti nulli. La risposta merita qualche
riflessione. Se a2 + b2 + c2 4d > 0 allora la (5.4) pu essere riscritta nella
forma (5.2), mentre se a2 + b2 + c2 4d < 0 ci non possibile. Per esempio,
x2 + y2 + z2 2z + 2 = 0 diventa x2 + y2 + (z 1)2 = 1 che chiaramente non
ammette soluzioni reali.
Per ovviare a questo problema, da ora in poi, invece di limitarci a considerare punti dello spazio le cui coordinate sono numeri reali considereremo anche
il caso in cui le coordinate dei punti possano assumere valori complessi. Dal
punto di vista della definizione di spazio affine questo si traduce nella richiesta che la giacitura dello spazio affine sia uno spazio vettoriale su C invece
che su R. Tutto quello che abbiamo fatto sugli spazi affini continua a valere
senza bisogno di modificare la teoria. Possiamo, per esempio, considerare le
rette immaginarie del piano come i punti P le cui coordinate soddisfano ad una
equazione di primo grado ax + by + c = 0 con coefficienti a, b, c C e tali che
(a, b) , (0, 0). Allo stesso modo si possono definire i piani immaginari nello
spazio.
Fatta questa osservazione possiamo pensare che un polinomio della forma (5.4)
con a2 + b2 + c2 4d < 0 descriva una sfera i cui punti hanno coordinate immaginarie che chiameremo sfera immaginaria. Allo stesso modo definiamo una
circonferenza immaginaria.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

78

Geometria quadratica 1

In conclusione, siano a, b, c, d R (a, b, c R) quattro (tre) numeri reali non


tutti nulli, allora il luogo dei punti del piano le cui coordinate soddisfano allequazione (5.4) descrive una sfera (circonferenza)
reale o immaginaria di centro

2
2
C = (a/2, b/2, c/2) e raggio R = a + b + c2 4d/2.

5.1.1 Circonferenza per tre punti e sfera per quattro punti


Lequazione (5.4) di una circonferenza dipende da tre parametri a, b, c R
ci si aspetta quindi che siano necessarie tre condizioni indipendenti per determinare lequazione di una circonferenza in modo unico. In fatti si ha la
seguente
Proposizione 5.1. Siano A, B e C tre punti non allineati di un piano euclideo.
Allora esiste un unica circonferenza che li contiene.
Dimostrazione. Dimostriamo questo fatto in due modi.
Primo metodo. Con riferimento alla Figura 5.1, tracciamo gli assi dei segmenti AB e BC (ricordiamo che, per definizione, lasse di un segmento AB
il luogo di punti del piano equidistanti da A e B; esso coincide con la retta perpendicolare al segmento, passante per il suo punto medio). Dato che i
tre punti A, B e C non sono allineati, gli assi dei due segmenti non sono paralleli e quindi si incontrano in un punto che chiamiamo O. Osserviamo che
d(O, A) = d(O, B) in quanto O appartiene allasse del segmento AB. Analogamente, d(O, B) = d(O, C) . Dunque O equidistante da A, B e C, per cui la
circonferenza di centro O e raggio R = d(O, A) contiene i tre punti dati, come
richiesto. Lunicit della circonferenza con questa propriet segue dal fatto che
O lunico punto equidistante da A, B e C.
Secondo metodo. Rispetto ad un sistema di coordinate cartesiano del piano,
siano A = (x1 , y1 ), B = (x2 , y2 ) e C = (x3 , y3 ) le coordinate dei tre punti. I punti
A, B, C appartengono ad una circonferenza se le loro coordinate soddisfano
lequazione x2 + y2 + ax + by + c = 0 per qualche a, b, c R con a, b, c non tutti
nulli. Sostituendo si perviene al sistema

x21 + y21 + ax1 + by1 + c = 0

2
(5.5)
x2 + y22 + ax2 + by2 + c = 0

x2 + y2 + ax3 + by3 + c = 0
3
3
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.1 Sfere e circonferenze

79

nelle incognite a, b, c. La matrice del sistema

x1 y1 1

x2 y2 1
x3 y3 1
e dalla Proposizione 3.3 segue che se i punti A, B, C non sono allineati il
sistema (5.5) ha rango massimo e quindi ammette un unica soluzione.


asse di BC

A
b

asse di

AB

B
b

Figura 5.1 Costruzione della circonferenza passante per tre punti non allineati.

In modo analogo si dimostra la


Proposizione 5.2. Siano A, B, C e D quattro punti non complanari di uno
spazio euclideo. Allora esiste un unica sfera che li contiene.
Osservazione 5.3. Usando la teoria dei sistemi lineari un semplice esercizio
verificare che lequazione della circonferenza per tre punti non allineati A =
(x1 , y1 ), B = (x2 , y2 ) e C = (x3 , y3 )
2
x + y2 x y
x2 + y2 x1 y1
1
21
2
x2 + y2 x2 y2
x2 + y2 x3 y3
3
3


1

1
= 0.
1

1

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

80

Geometria quadratica 1

Allo stesso modo lequazione della sfera per quattro punti non complanari A =
(x1 , y1 , z1 ), B = (x2 , y2 , z2), C = (x3 , y3 , z3) e D = (x4 , y4 , z4 )

2
x + y2 + z2 x y z 1
x2 + y2 + z2 x1 y1 z1 1
1
1

21
2
2
x
+
y
+
z
2
2
2 x2 y2 z2 1 = 0 .
x2 + y2 + z2 x3 y3 z3 1
3
3

23
x4 + y24 + z24 x4 y4 z4 1

5.1.2 Parametrizzazione della circonferenza e della sfera

Sia (O, {i, j}) un riferimento ortogonale del piano euclideo e sia C una circonferenza di centro C = (, ) e raggio R. Per parametrizzare la circonferenza, sia P
un punto di C e denotiamo con langolo che il vettore CP forma con la i come
mostrato nella Figura 5.2. Si ha immediatamente che CP = R(cos i + sin j)
da cui
OP = OC + CP = (i + j) + R(cos i + sin j) .
Segue che la circonferenza C pu essere parametrizzata da
() = P() = (R cos + , R sin + ) .
Sia adesso (O, {i, j, k}) un riferimento ortogonale dello spazio euclideo e sia
y
b

Figura 5.2 Parametrizzazione della circonferenza.

S una sfera di centro C = (, , ) e raggio R. Operiamo la traslazione T C


S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.1 Sfere e circonferenze

81

in modo che il centro coincida con lorigine, parametrizziamo la sfera centrata


nellorigine e di seguito operiamo la traslazione TC per riportare il centro della sfera nella sua posizione originale. Per parametrizzare una sfera di raggio
R con centro nellorigine si opera nel modo seguente. Il vettore OP si pu
decomporre nella somma della sua proiezione ortogonale OPi,j sullo spazio
vettoriale generato da {i, j} e della sua proiezione OPk lungo k. Sia langolo
che OP forma con k e sia langolo che OPi,j forma con i (si veda la Figura 5.3). Ovviamente se OP ha norma R allora OPi,j ha norma R sin , da cui
OPi,j = R(sin cos i + sin sin i). Allo stesso modo OPk = R cos k. Segue
che una parametrizzazione della sfera di centro lorigine e raggio R
X(, ) = OPi,j + OPk = (R sin cos , R sin sin , R cos ) .
Operando, in fine, la taslazione TC si ottiene che una parametrizzazione di una
sfera di raggio R e centro C = (, , )
X(, ) = OC + OPi,j + OPk = (R sin cos + , R sin sin + , R cos + ) .
z

k
i

Figura 5.3 Parametrizzazione della sfera con centro nellorigine.

5.1.3 Intersezione di una sfera (circonferenza) con una retta


Sia r una retta parametrizzata da P = P0 + tu e sia S una sfera di equazione
kP Ck2 R2 = 0. I punti di intersezione tra r e S si ottengono determinato per
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

82

Geometria quadratica 1

quali valori di t i corrispondenti punti della retta appartengono alla sfera, cio
soddisfano allequazione della sfera. Per determinare tali punti basta sostituire
il generico punto P della retta nellequazione della sfera ed imporre che la
soddisfi. Si ottiene la condizione
k(P0 C) + tuk2 R2 = 0 ,
che equivalente alla
kuk2 t2 + 2h(P0 C), uit + kP0 Ck2 R2 = 0 .

(5.6)

La (5.6) rappresenta unequazione di secondo grado in t la quale ammette due


soluzioni reali distinte, due soluzioni reali coincidenti o due soluzioni complesse coniugate a seconda che il discriminante sia maggiore, uguale o minore
di zero. Un calcolo diretto, utilizzando lidentit di Lagrange1 e tenendo in
considerazione la (3.27), mostra che
/4 = h(P0 C), ui2 kuk2 (kP0 Ck2 R2 )
= k(P0 C) uk2 + kuk2 R2
!
k(P0 C) uk2
2
2
= kuk R
kuk2
= kuk2 [R2 d(C, r)2 ] .

(5.7)

Abbiamo quindi dimostrato che una retta r ha due soluzioni reali distinte, due
soluzioni reali coincidenti o due soluzioni complesse coniugate con una sfera S
a seconda che la distanza della retta con il centro della sfera sia minore, uguale
o maggiore del raggio della sfera.
Le stesse considerazioni fatte sino ad ora e che faremo nel seguito valgono nel
caso di una retta ed una circonferenza in un piano euclideo.
Chiameremo secante una retta che interseca una sfera in due punti reali distinti, esterna una che incontra la sfera in due punti immaginari. Nel caso in cui la
1

Se u, v V3 lidentit di Lagrange
ku vk2 = kuk2 kvk2 hu, vi2 .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.1 Sfere e circonferenze

83

retta incontra la sfera in due punti reali coincidenti diremo che la retta tangente alla sfera nel punto di contatto (il punto doppio ottenuto dallintersezione).
Si osservi che tale definizione di retta tangente puramente algebrica.
In ogni caso una retta r tangente ad una sfera in un suo punto P risulta perpendicolare al vettore posizione CP, dove C il centro della sfera. Tale propriet
discente direttamente dal fatto che la distanza di P da C pari al raggio R della sfera e che ogni altro punto della retta ha distanza maggiore di R dal centro C.
Consideriamo adesso, fissato un punto P0 dello spazio, il luogo delle rette per
P0 tangenti ad una data sfera dello spazio. Sia P un punto appartenente ad
una delle rette per P0 tangenti alla sfera S di centro C e raggio R. Allora il
vettore P P0 ha la direzione della retta tangente. Segue che la retta per P0 con
direzione P P0 interseca la sfera in due punti reali coincidenti. Dalla (5.7),
sostituendo u con P P0 , si ottiene
h(P0 C), (P P0 )i2 kP P0 k2 (kP0 Ck2 R2 ) = 0 .
Adesso, sostituendo nellultima equazione P P0 = P C + C P0 , si ottiene
(dopo qualche conto)
[h(P C), (P0 C)i R2 ]2 (kP Ck2 R2 )(kP0 Ck2 R2 ) = 0 .

(5.8)

La (5.8) rappresenta lequazione cartesiana del luogo delle rette per P0 tangenti alla sfera di centro C e raggio R. Geometricamente, se il punto P0 non
appartiene alla sfera, questo luogo rappresenta un cono di vertice P0 tangente
(circoscritto) alla sfera (per una definizione generale di cono si veda la sezione 5.2). Nel caso di una circonferenza il luogo delle rette per un punto P0
tangenti ad una circonferenza formato da due rette. Si noti che se il punto
P0 interno alla sfera si ottiene un cono immaginario, nel senso che un cono
costituito da rette immaginarie. Analogamente, nel caso della circonferenza,
se il punto P0 interno si ottengono due rette immaginarie.
Un caso notevole e di grande interesse quando il punto P0 appartiene alla
sfera. In questo caso la (5.8) diventa
h(P C), (P0 C)i R2 = 0 ,

(5.9)

che rappresenta linsieme di tutte le rette tangenti alla sfera nel punto P0 , cio
il piano tangente alla sfera nel punto P0 . Nel caso della circonferenza nel piano
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

84

Geometria quadratica 1

la (5.9) rappresenta la retta tangente alla circonferenza nel punto P0 .


Riscrivendo lequazione cartesiana di una sfera nella forma
h(P C), (P C)i R2 = 0
si nota che, formalmente, lequazione del piano tangente alla sfera in un suo
punto P0 si ottiene sostituendo ad uno degli argomenti il punto generico P con
il punto P0 . Da un punto di vista operativo, se lequazione della sfera
x2 + y2 + z2 + ax + by + cz + d = 0
e P0 = (x0 , y0 , z0), lequazione del piano tangente (5.9) diventa
b
c
a
xx0 + yy0 + zz0 + (x + x0 ) + (y + y0 ) + (z + z0 ) + d = 0 .
2
2
2
Questa operazione prende il nome di polarizzazione. Si osservi, inoltre, che dato un punto P0 , non necessariamente appartenente alla sfera, i punti di contatto
delle rette per P0 tangenti alla sfera soddisfano sia la (5.1) che la (5.8) e quindi
soddisfano la (5.9). Questo fatto mostra che il piano descritto dallequazione
(5.9) ha un ruolo importante anche quando il punto non appartiene alla sfera.
In particolare, data una sfera S ed un punto P0 dello spazio definiamo piano
polare del punto P0 rispetto alla sfera S il piano di equazione (5.9). Ovviamente se P0 S, allora il piano polare di P0 coincide con il piano tangente alla
sfera in P0 . Inoltre, dalla simmetria della (5.9), discende il seguente fatto che
prende il nome di Teorema di Reciprocit: Se Q0 appartiene al piano polare
di P0 , allora P0 appartiene al piano polare di Q0 .
Nel caso della circonferenza nel piano la polare di un punto P0 una retta
ed utilizzando il Teorema di Reciprocit si pu dare una costruzione grafica
esplicita di tale retta come mostra il seguente esempio.
Esempio 5.4. Data una circonferenza C ed un punto P0 esterno determinare
graficamente la retta polare. Il problema ha una soluzione immediata, basta
considerare le due rette per P0 tangenti alla circonferenza. Infatti, come osservato in precedenza, i punti di contatto appartengono alla retta polare di P0 .
Questultima propriet si pu anche verificare utilizzando il Teorema di Reciprocit: sia P1 un punto di tangenza, allora la polare di P1 , essendo la retta
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.1 Sfere e circonferenze

85

tangente alla circonferenza in P1 , passa per il punto P0 ; dalla reciprocit la pollare di P0 passa per P1 . Si veda la Figura 5.4 (a). Se adesso supponiamo che il
punto P0 sia interno alla circonferenza si pu procedere nel modo seguente. Si
prenda una qualsiasi retta r1 per P0 . La retta r1 intersecher la circonferenza in
due punti Q1 e Q2 . Per il Teorema di Reciprocit il punto di incontro P1 delle
due rette tangenti alla circonferenza nei punti Q1 e Q2 appartiene alla polare di
P0 . Prendendo una seconda retta per P0 e ripetendo lo stesso procedimento si
ottiene un secondo punto appartenente alla polare di P0 . Si veda la Figura 5.4
(b).

P1

P2

Q1

P1
b

P0

P0
b

b
b

Q2

P2

(a) P0 esterno

(b) P0 interno

Figura 5.4 Costruzione della polare per un punto esterno (a) e per un punto interno (b).

Il procedimento descritto sopra per tracciare la polare di un punto interno ad


una circonferenza fallisce quando P0 coincide con il centro della circonferenza.
In questa situazione le rette tangenti alla circonferenza nei punti Q1 e Q2 sono
parallele. Si verifichi, per esercizio, che se P0 coincide con il centro di una
circonferenza la (5.9) una relazione impossibile.

5.1.4 Potenza di un punto rispetto ad una sfera (circonferenza)


Sia S una sfera nello spazio e sia P0 un punto di E3. Sia r una qualsiasi retta per
P0 , che interseca la sfera in due punti reali distinti P1 e P2 . Definiamo potenza
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

86

Geometria quadratica 1

del punto P0 rispetto alla sfera S il numero


P(P0 ) = hP0 P1 , P0 P2 i .

(5.10)

Mostriamo che la definizione di potenza non dipende dalla retta scelta per P0 .
Sia quindi r una generica retta per P0 che possiamo parametrizzare come P(t) =
P0 + tu con u vettore unitario. I punti di intersezione tra r e la sfera si trovano
risolvendo lequazione quadratica (5.6) con kuk = 1, cio
t2 + 2h(P0 C), uit + d 2 R2 = 0 ,

(5.11)

dove abbiamo indicato con d = d(P0 , C). Siano t1 e t2 le due soluzioni della
(5.11) e siano
P1 = P0 + t 1 u e P2 = P0 + t 2 u
i corrispondenti punti di intersezione della retta r con la circonferenza. Allora
P0 P1 = P1 P0 = P0 +t1 u P0 = t1 u e

P0 P2 = P2 P0 = P0 +t2 u P0 = t2 u

da cui segue che


P(P0 ) = hP0 P1 , P0 P2 i = t1 t2 hu, ui = t1 t2 = d 2 R2 ,

(5.12)

dove, nellultimo passaggio, abbiamo utilizzato le note propriet dei polinomi


di secondo grado, cio che il prodotto delle radici di un polinomio monico di
secondo grado pari al termine noto. La (5.12), non dipendendo dal vettore u,
mostra che la definizione di potenza non dipende dalla retta scelta.
La (5.12) fornisce un metodo pratico per calcolare la potenza di un punto ed
inoltre mostra che la potenza di un punto interno negativa, quella di un punto
esterno positiva, mentre tutti i punti sulla sfera hanno potenza zero.
Il concetto di potenza permette di introdurre il seguente luogo geometrico.
Definizione 5.5. Date due sfere (circonferenze) S1 e S2 non concentriche si
definisce piano radicale (asse radicale nel caso delle circonferenze) il luogo
dei punti dello spazio cha hanno stessa potenza rispetto alle due sfere.
Nel caso di due circonferenze C1 e C2 del piano lasse radicale pu essere tracciato graficamente nel modo seguente. Se le due circonferenze si intersecano
in due punti P1 e P2 , essendo questi appartenenti alle due circonferenze hanno potenza zero rispetto ad entrambe e quindi appartengono allasse radicale.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.1 Sfere e circonferenze

87

Segue che lasse radicale la retta per P1 e P2 (Si veda la Figura 5.5 (a)). Se
invece le due circonferenze non si intersecano si pu considerare una terza circonferenza C che intersechi sia C1 che C2 in due punti distinti ed abbia centro
non appartenente alla retta congiungenti i centri delle due circonferenze C1 e
C2 . Denotato con r1 lasse radicale tra C e C1 e con r2 lasse radicale tra C e
C2 il punto P12 di intersezione tra r1 e r2 ha chiaramente stessa potenza rispetto
alle tre circonferenze C, C1 e C2 e quindi appartiene allasse radicale di C1 e
C2 (Si veda la Figura 5.5 (b)). Scegliendo unaltra circonferenza e ripetendo il
procedimento si trova un altro punto dellasse radicale.
r2

r1

b
b

C1

C2

C1

C2
b
b

P12

(a) Circonferenze secanti

(b) Circonferenze esterne

Figura 5.5 Costruzione dellasse radicale per due circonferenze secanti (a) e per due
esterne (b).

Se lequazione di una circonferenza C x2 + y2 + ax + by + c = 0, dalla (5.12)


segue immediatamente che la potenza di un punto P0 = (x0 , y0 ) rispetto a C
P(P0 ) = x20 + y20 + ax0 + by0 + c.

Si dimostri che lequazione dellasse radicale di due circonferenze di equazione


x2 + y2 + ax + by + c = 0 e x2 + y2 + a x + b y + c = 0
(a a )x + (b b )y + c c = 0.

(5.13)

Si dimostri, inoltre, che la retta congiungente i due centri di due circonferenze


perpendicolare al corrispondente asse radicale.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

88

Geometria quadratica 1

5.1.5 Intersezione di due circonferenze


Siano x2 + y2 + ax + by + c = 0 e x2 + y2 + a x + b y + c = 0 le equazioni di
due circonferenze C1 e C2 . Per determinare i punti di intersezione tra C1 e C2
si risolve il sistema

x2 + y2 + ax + by + c = 0

x2 + y2 + a x + b y + c = 0

il quale equivalente al sistema

x2 + y2 + ax + by + c = 0

(a a )x + (b b )y + (c c ) = 0 .

(5.14)

Se le circonferenze sono concentriche, cio se a = a e b = b , la seconda equazione del sistema (5.14) implica che non esistono soluzioni (reali o complesse)
se c c , 0 o che le circonferenze sono coincidenti se c c = 0.
Se le circonferenze non sono concentriche, allora uno tra aa e bb diverso
da zero. Esplicitando, nella seconda equazione del sistema (5.14), la variabile
con coefficiente diverso da zero e sostituendo nella prima equazione si ottiene
unequazione quadratica con coefficiente del termine di secondo grado sempre
diverso da zero (verificare) la quale, quindi, ammeter due soluzioni reali distinte, complesse coniugate o coincidenti. La Figura 5.6 mostra la posizione
reciproca delle due circonferenze e i corrispondenti punti di intersezione.

(a) Concentriche

(b) Secanti

(c) Esterne

(d) Tangenti

Figura 5.6 Posizione reciproca di due circonferenze.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.1 Sfere e circonferenze

89

5.1.6 Fasci di circonferenze


Siano C1 e C2 due circonferenze non concentriche di equazione x2 + y2 + ax +
by + c = 0 e x2 + y2 + a x + b y + c = 0. Si consideri per ogni coppia (, ) R2 ,
(, ) , (0, 0), lequazione
F , = C1 +C2 = (x2 +y2 +ax+by+c)+(x2 +y2 +a x+b y+c ) = 0 . (5.15)
La (5.15) prende il nome di equazione omogenea del fascio di circonferenze generato dalle due circonferenze base C1 e C2 . Il nome giustificato dal
fatto che per quasi tutti i (, ) R2 , (, ) , (0, 0), F , = 0 lequazione di una circonferenza. Esistono infatti due possibilit dove lequazione
F , cessa di essere lequazione di una circonferenza. Il primo caso si ottiene
quando + = 0 e discuteremo di questa situazione pi avanti. Il secondo caso si trova quando esiste , 0, 1, tale che (a , b , c ) = (a, b, c) (se
= 1 le circonferenze base coinciderebbero). Segue che lelemento del fascio
F ,1 = ( 1)(x2 + y2 ) = ( 1)(x iy)(x + iy) = 0 non rappresenta pi una
circonferenza ma bens due rette immaginarie incidenti. In questo caso, se le
due circonferenze base del fascio si intersecano in due punti reali, verificare
che necessariamente devono, entrambi, coincidere con lorigine.
I punti P1 e P2 di intersezione di C1 e C2 sono chiamati punti base ed immediato verificare che tutte le circonferenze del fascio passano per i punti base. Si
noti che i punti base possono avere coordinate complesse od essere coincidenti.
Dimostriamo adesso che, nel caso i punti base siano reali e distinti, una qualunque circonferenza per i punti base appartiene al fascio. Sia quindi C una
circonferenza passante per P1 e P2 e sia P un altro punto di C che non appartiene alle circonferenze C1 e C2 . Se non fosse possibile trovare tale punto
significa che C coincide con C1 o con C2 , da cui la tesi. Siccome P1 , P2 e P non
sono allineati, dalla Proposizione 5.1, esiste ununica circonferenza che li contiene la quale deve coincidere con la circonferenza C. Ma, essendo C1 (P) , 0
e C2 (P) , 0 (P non appartiene a C1 e C2 ), la coppia (, ) = (C2 (P), C1 (P))
definisce una circonferenza C del fascio che contiene i punti P1 , P2 e P. Per
lunicit della circonferenza per tre punti non allineati segue che C = C.
Se nellequazione (5.15) si sceglie = , si ottiene lequazione
(a a )x + (b b )y + c c = 0
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(5.16)

90

Geometria quadratica 1

la quale rappresenta una retta. Si osservi che lequazione del fascio (5.15)
si riduce allequazione di una retta se e solo se = . Dal confronto con
la (5.13) si evince che la retta (5.16) coincide con lasse radicale delle due
circonferenze base C1 e C2 .
Chiaramente se nella (5.15) si sostituisce una delle due circonferenze base
con una loro combinazione lineare si ottiene lo stesso fascio di circonferenze. Quindi lequazione del fascio (5.15), con circonferenze base C1 e C2 , pu
essere sostituita con lequazione
C1 + r = 0,
dove r = 0 lequazione dellasse radicale.
Se le due circonferenze base C1 e C2 si scelgono concentriche, allora la (5.15)
rappresenta una circonferenza concentrica per ogni coppia (, ) R2 , (, ) ,
(0, 0). Anche in questo caso si pu definire il fascio di circonferenze ma non
esistono sia i punti base che lasse radicale.
Allo stesso modo si possono considerare i fasci di sfere generati dalla combinazione lineare dellequazione di due sfere non concentriche, chiamate sfere
base. Il lettore dovrebbe ripercorrere quanto fatto in questo paragrafo per il
caso dei fasci di sfere.
Esempio 5.6. Mostriamo, con un esempio, lutilizzo della nozione di fascio
di circonferenze per determinare la circonferenza passante per tre punti non
allineati del piano. Siano P1 , P2 e P3 tre punti del piano non allineati. Per
determinare la circonferenza passante per i tre punti si pu considerare il fascio
di circonferenze con punti base P1 e P2 determinare lunica circonferenza del
fascio che passa per P3 . Per determinare il fascio di circonferenze possiamo
considerare la retta passante per P1 e P2 , che rappresenta lasse radicale di due
date circonferenze del fascio, e una qualsiasi altra circonferenza passante per
P1 e P2 , per esempio si pu considerare la circonferenza con centro nel punto
medio tra P1 e P2 e raggio R = d(P1 , P2 )/2.

5.1.7 Circonferenza su un piano qualunque dello spazio


Sia (O, {i, j, k}) un riferimento ortogonale dello spazio euclideo e sia ax + by +
cz + d = 0 lequazione di un piano . Sia C un punto del piano e sia R un
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.1 Sfere e circonferenze

91

numero reale. Possiamo considerare la circonferenza del piano di centro C


e raggio R. Vogliamo determinare lequazione cartesiana e parametrica di tale
circonferenza.
Per risolvere il problema analizziamo da prima lintersezione di un piano con
una sfera. Sia quindi kP Ck2 R2 = 0 lequazione di una sfera S e sia
P = P0 +su+tv una parametrizzazione di un piano con {u, v} base ortonormale
della giacitura di . In questo modo (s, t) sono coordinate cartesiano del piano.
Risolvendo il sistema

kP Ck2 R2 = 0

P = P0 + su + tv

si perviene allequazione in s e t

k(P0 C) + su + tvk2 R2 = 0 ,
che equivalente alla
s2 + t2 + 2h(P0 C), uis + 2h(P0 C), vit + kP0 Ck2 R2 = 0
la quale rappresenta, tranne in un caso, una circonferenza del piano (eventualmente immaginaria). Il caso singolare si verifica quando lequazione dellintersezione diviene s2 +t2 = 0. Questo succede quando P0 tale che (P0 C)
perpendicolare sia u che a v ed inoltre la distanza di P0 da C pari al raggio della sfera, cio P0 un punto della sfera. Non difficile convincersi che
sotto queste condizioni il piano risulti tangente alla sfera nel punto P0 . Lintersezione del piano con la sfera contiene il solo punto P0 di coordinate reali
(s, t) = (0, 0). Ci nonostante, il polinomio s2 + t2 pu essere decomposto in
C nella forma (t + is)(t is) quindi lequazione s2 + t2 = (t + is)(t is) = 0
rappresenta due rete immaginarie incidenti in un punto reale.
Questo fatto suggerisce che lequazione di una circonferenza di un piano
possa essere data come intersezione del piano con una opportuna sfera. Bisogna verificare che dati e una circonferenza C di con centro in C esista una
sfera S la cui intersezione con sia C. La verifica di questo fatto immediata,
infatti basta prendere un qualsiasi punto C sulla retta per C perpendicolare al
piano e considerare la sfera di centro C e raggio pari alla distanza di C da
un qualsiasi punto di C.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

92

Geometria quadratica 1

Esercizio costruttivo il viceversa: data una circonferenza C ottenuta come


intersezione di una sfera di centro C e raggio R con un piano di equazione
ax + by + cz + d = 0, determinare il centro ed il raggio. Lequazione cartesiana
della circonferenza

k(P C)k2 R2 = 0

ax + by + cz + d = 0 .

Per determinare il centro C della circonferenza basta considerare la retta r


perpendicolare ad e passante per C, per ovvie ragioni geometriche C
il punto di intersezione della retta r con il piano . Per determinare il raggio R della circonferenza basta applicare il teorema di Pitagora al triangolo
di vertici CC P dove P un qualsiasi punto della circonferenza. Segue che
2
2

2
2
2
2
d(C, P)
p = d(C, C ) + (C , P) , ovvero, R = d(C, C ) + R , da cui segue che
R = R2 d(C, C )2 .
Se invece si vuole determinare lequazione parametrica della circonferenza
S si procede nel modo seguente. Sia C il centro della circonferenza e sia
P un suo punto. Sia {u, v} una base ortonormale della giacitura del piano .
Denotiamo con langolo che C P forma con il vettore u, segue che OP =
OC + C P = OC + R cos u + R sin v. Sostituendo, in questultima, le
componenti di OC , u e v rispetto ad una base ortonormale {i, j, k} dello spazio
euclideo si ottiene la parametrizzazione della circonferenza.

5.1.8 Esercizi
1. Determinare lequazione della circonferenza avente centro nel punto di
intersezione delle rette y = x e x + y + 2 = 0 e passante per lorigine degli
assi .
2. Determinare lequazione della circonferenza avente per diametro il segmento OA con A = (6, 4).
3. Determinare lequazione della circonferenza avente centro nel punto C =
(3, 2) e tangente allasse x.
4. Determinare lequazione della circonferenza di centro C = (4, 1) e
tangente alla retta di equazione x + y + 1 = 0.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.1 Sfere e circonferenze

93

5. Dal centro della circonferenza x2 + y2 = 2ax, a R, tracciata la retta


parallela alla retta x + 2y = 0. Detti A e B i punti di intersezione tra la
retta e la circonferenza, determinare larea del triangolo AOB.
6. Data la circonferenza x2 + y2 4y = 0 determinare le rette tangenti alla
circonferenza (se ve ne sono), e passanti per il punto A = (0, 6).
7. Dato il fascio di circonferenze (1 + k)x2 + (1 + k)y2 12x 4(1 + k)y = 0,
k R, determinare il valore di k per cui si ottiene:
la circonferenza passante per (1, 1);
la circonferenza tangente nellorigine alla retta 3x + 2y = 0;
la circonferenza che ha il centro sulla retta x + y + 4 = 0;

la circonferenza che ha il raggio pari a 5.


8. Tra le circonferenze passanti per A = (1, 0) ed ivi tangenti alla retta di
equazione x y 1 = 0 si trovino quelle di raggio 2 1 2
9. Data la circonferenza di equazione x2 + y2 + 2x 2y 3 = 0 ed il suo
punto A = (0, 3) determinare:
centro e raggio;
lequazione della retta tangente alla circonferenza in A;
gli altri vertici del quadrato inscritto nella circonferenza ed avente
un vertice in A;
10. Dati tre punti A = (1, 0), B = (3, 4) e C = (2, 3) determinare:
larea del triangolo di vertici ABC;
lequazione della circonferenza circoscritta al triangolo ABC.
11. Date le circonferenze x2 +y2 = R21 e (x)2 +y2 = R22 con R2 > R1 , >
0, determinare le equazioni delle rette tangenti alle due circonferenze.
12. Dimostrare che lasse radicale di due circonferenze coincide con il luogo
geometrico dei punti del piano aventi la stessa potenza rispetto alle due
circonferenze.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

94

Geometria quadratica 1

13. Dato il fascio di rette generato dalle rette y x = 0 e y + 2x 1 = 0,


determinare lequazione della circonferenza con centro in C = (2, 0) e
tangente a due rette perpendicolari del fascio.
14. Determinare la circonferenza del fascio x2 + y2 kx = 0, k R, tangente
alla retta y x 4 = 0.
15. Sia C una circonferenza di centro C e raggio R. Si definisce inversione
per raggi reciproci lapplicazione Inv : R2 \ {C} : R2 \ {C} definita
nel modo seguente: per un dato punto P del piano Inv(P) = P il punto
di intersezione della retta r per C e P con la polare del punto P. La
circonferenza C detta circonferenza di inversione.
Se P = (x, y), dimostrare che
Inv(P) =

R2 (P C)
+C
kP Ck2

Dimostrare che Inv Inv(P) = P, cio Inv Inv la applicazione


identit. Unapplicazione con tale propriet si dice involuzione.
Dimostrare che limmagine di una circonferenza contenuta allinterno della circonferenza di inversione non passante per lorigine
una circonferenza.
Dimostrare che limmagine di una circonferenza contenuta allinterno della circonferenza di inversione passante per lorigine una
retta.
Cosa si pu dire dellimmagine di una circonferenza secante la
circonferenza di inversione?
Studiare limmagine di una retta nei tre casi: passante per lorigine,
secante la circonferenza di inversione e tangente alla circonferenza
di inversione.
16. Sia S2 (1) = {P E3 : d(O, P) = 1} la sfera centrata nellorigine di
raggio 1 e sia N = (0, 0, 1) il polo nord. Si definisca lapplicazione
prN : S2 (1) \ {N} R2 nel modo seguente: prN (P) = (x, y), con (x, y)
coordinate del punto di intersezione della retta r, passante per N e P,
con il piano equatoriale z = 0. Lapplicazione prN si chiama proiezione
stereografica dal polo nord.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.2 Cilindri e Coni

95

Dimostrare che se P = (x0 , y0 , z0 ), allora


x0
y0
prN (P) =
,
1 z0 1 z0

Dimostrare che linversa di prN data da


pr1
N (x, y)

2y
x2 + y2 1
2x
,
,
=
1 + x2 + y2 1 + x2 + y2 1 + x2 + y2

Calcolare in modo analogo lapplicazione prS : S2 (1) \ {S } R2


dove S = (0, 0, 1) il polo sud.

2
2
Dimostrare che lapplicazione prN pr1
S : R \ {O} : R \ {O}
linversione per raggi reciproci rispetto alla circonferenza del piano
centrata nellorigine di raggio 1.

5.2 Cilindri e Coni


Sia L una curva dello spazio euclideo E3 dove abbiamo fissato un riferimento
cartesiano. Si pensi, per esempio, ad una retta o ad una circonferenza di un
piano . Come abbiamo visto in precedenza sia la retta che la circonferenza si
possono parametrizzare. Pensiamo adesso ad una qualsiasi curva dello spazio L
che si possa parametrizzare, nel senso che si possano indicare in modo esplicito
le coordinate dei punti appartenenti alla curva L in funzione di un parametro t.
Quindi le coordinate dei punti della curva L si possono scrivere nella forma
L(t) = (x(t), y(t), z(t)) ,

t (a, b) R .

Con riferimento alla Figura 5.7 diamo le seguenti definizioni.


Definizione 5.7. Sia v un vettore della giacitura dello spazio euclideo E3 e sia
L una curva parametrizzata. Definiamo cilindro di direttrice L linsieme delle
rette (generatrici) dello spazio con direzione v ed incidenti la curva L.
Definizione 5.8. Sia V un punto dello spazio euclideo E3 e sia L una curva parametrizzata. Definiamo cono di direttrice L linsieme delle rette (generatrici)
dello spazio passanti per V ed incidenti la curva L.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

96

Geometria quadratica 1

v
V
b

(a)

(b)

Figura 5.7 Il cono (a) ed il cilindro (b).

Determiniamo le parametrizzazioni del cilindro e del cono. Sia L(t) = (x(t), y(t), z(t))
e sia v = (v1 , v2 , v3 ), allora un punto P appartiene al cilindro con direttrice L e
generatrici parallele a v se e solo se, per qualche t (a, b), il vettore P L(t)
parallelo a v, cio se esiste s R tale che P L(t) = sv. Segue che i punti del
cilindro sono dati da
P(s, t) = L(t) + sv = (x(t) + sv1 , y(t) + sv2 , z(t) + sv3 ) .
Per determinare la parametrizzazione del cono con vertice in V = (x0 , y0 , z0)
e direttrice L(t) = (x(t), y(t), z(t)) basta osservare che un punto P appartiene al
cono se e solo se, per qualche t (a, b), il vettore P V parallelo al vettore
L(t) V, cio se esiste s R tale che P V = s(L(t) V). In questo caso il
cono risulta parametrizzato dalla
P(s, t) = V + s(L(t) V) = (x0 + s(x(t) x0 ), y0 + s(y(t) y0 ), z0 + s(z(t) z0 ) .
Un cono C si dice rotondo se la direttrice una circonferenza di un piano ed
il vertice appartiene alla retta per il centro della circonferenza e perpendicolare
al piano .
Un cilindro C si dice rotondo se la direttrice una circonferenza di un piano
e le generatrici sono perpendicolari ad .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.2 Cilindri e Coni

97

5.2.1 Equazione cartesiana del cilindro e del cono


Per equazione cartesiana del cono (o del cilindro) si intende unequazione del
tipo F(x, y, z) = 0, con F funzione delle tre variabili x, y, z, le cui soluzioni
determinano le coordinate di tutti i punti del cono (o del cilindro). Determinare lequazione cartesiana di un cono o di un cilindro dipende dallespressione
della parametrizzazione della direttrice L. Non esiste una procedura standard.
In via teorica il metodo consiste nelleliminare i parametri s, t dalla parametrizzazione. Vediamo alcuni esempi.
Sia C il cilindro con direttrice la circonferenza di raggio R e centro nellorigine
del piano z = 0 e sia v = (0, 0, 1). La parametrizzazione del cilindro C

x = R cos t

y = R sin t

z = s

da cui segue immediatamente che x2 + y2 = R2 , che rappresenta lequazione


cartesiana del cilindro nel senso che un punto P = (x, y, z) appartiene al cilindro
se e solo se le sue coordinate soddisfano alla condizione x2 + y2 = R2 . Si vede
quindi che fissate le prime due coordinate il valore della z, non comparendo
nellequazione, pu assume turi i valori reali. bene osservare che, come nel
caso dellequazione di un piano nello spazio, lequazione x2 + y2 = R2 rappresenta un cilindro nello spazio ma nel piano rappresenta una circonferenza.
Sia adesso C il cono con vertice nellorigine e direttrice la circonferenza di
centro C = (0, 0, 1) e raggio R = 1 del piano di equazione z = 1. La
circonferenza pu essere parametrizzata da
L(t) = (cos t, sin t, 1) .
Segue che una parametrizzazione del cono

x = s cos t

y = s sin t

z = s .

Eliminando i parametri s e t si ottiene lequazione cartesiana


x2 + y2 z2 = 0 .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

98

Geometria quadratica 1

Il lettore pi attento avr subito osservato che il polinomio sopra un polinomio omogeneo di secondo grado. Questo fatto non una coincidenza ed infattii
si pu dimostrare la seguente affermazione (la cui dimostrazione lasciata per
esercizio): il luogo geometrico dei punti dello spazio le cui coordinate soddisfano una equazione polinomiale omogenea rappresenta un cono con vertice
nellorigine.
Se adesso operiamo una traslazione T P0 , con P0 = (x0 , y0 , z0 ), si conclude immediatamente che un polinomio omogeneo nelle variabili x = xx0 , y = yy0
e z = z z0 rappresenta un cono con vertice in P0 . A titolo di esempio, lequazione (x 1)2 + (y + 2)2 (z 3)2 = 0 rappresenta un cono con vertice in
P0 = (1, 2, 3).

5.2.2 Cono e cilindro circoscritto ad una sfera


Come gi osservato in precedenza il luogo geometrico di tutte le rette per un
punto P0 dello spazio e tangenti ad una data sfera S di centro C e raggio R
forma un cono con vertice in P0 circoscritto alla sfera. In questo caso la (5.8)
fornisce lequazione cartesiana del cono, cio
[h(P C), (P0 C)i R2 ]2 (kP Ck2 R2 )(kP0 Ck2 R2 ) = 0 .
Se adesso consideriamo il luogo geometrico delle rette con una data direzione
v tangenti alla sfera S troviamo un cilindro circoscritto alla sfera. Per determinare lequazione di tale cilindro basta considerare la (5.7) dove si considera P0
come un punto arbitrario del cilindro mentre v la direzione delle generatrici
del cilindro. Si ottiene lequazione
h(P C), vi2 kvk2 (kP Ck2 R2 ) = 0 .

5.2.3 Esercizi
1. Date le rette

2x + y + z = 1
r=

x + 2y = 1

2x z + 1 = 0
r =

3x + y + z = 0

Trovare lequazione cartesiana della sfera S passante per lorigine


e centro nel punto di intersezione tra r e r .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.3 Coniche come luogo geometrico

99

Scrivere lequazione cartesiana del cono tangente alla sfera S con


vertice in V = (2, 1, 1).

Determinare lequazione parametrica di una direttrice L del cono


che appartenga alla sfera S .

Scrivere lequazione parametrica e cartesiana del cilindro con direttrice r e generatrici parallele alla retta r .
Scrivere lequazione del cilindro con direttrice L e generatrici parallele alla retta r.

5.3 Coniche come luogo geometrico


In questo paragrafo risolveremo alcuni problemi classici che ci porteranno ad
introdurre alcune curve e superfici definite da una equazione polinomiale di 2
grado.
Iniziamo con il seguente problema: nel piano euclideo determinare il luogo dei
punti P tali che la somma delle distanze da due dati punti del piano F 1 e F 2
(chiamati fuochi) una data costante positiva, denotata con 2a.
Questo luogo di punti si chiama ellisse e, rispetto ad un opportuno riferimento
cartesiano del piano (detto riferimento canonico dellellisse), la sua equazione
cartesiana unequazione polinomiale di secondo grado. Dimostriamo questo
fatto.
Con riferimento alla Figura 5.8, scegliamo come origine del riferimento il punto medio tra i due fuochi F 1 e F 2 , come vettore i quello con direzione e verso
concorde con F 2 F 1 e j in modo tale che la base {i, j} sia orientata positivamente. Segue che se F 1 = (c, 0), c > 0, allora F 2 = (c, 0). La condizione che
caratterizza i punti appartenenti allellisse si scrive quindi:
p
p
d(P, F 1) + d(P, F 2 ) = (x c)2 + y2 + (x + c)2 + y2 = 2a .
Ora, muovendo la seconda radice a destra delluguale, quadrando lequazione una prima volta, isolando lunica radice rimasta, quadrando nuovamente e
facendo le dovute semplificazioni si perviene allequazione
(a2 c2 )x2 + a2 y2 = a2 (a2 c2 ) .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

100

Geometria quadratica 1

Adesso, essendo per costruzione a > c, possiamo porre b2 = a2 c2 , da cui


lequazione precedente pu essere messa nella forma
x2 y2
+
= 1,
a2 b2
che prende il nome di equazione canonica dellellisse.

(5.17)

y
b
b

a
b

F2

F1

a
x

Figura 5.8 Lellisse in forma canonica.

istruttivo mostrare che ogni punto P0 = (x0 , y0 ) le cui coordinate soddisfano


la (5.17) un punto dellellisse. Infatti, supponiamo che d(P0 , F 1 )+d(P0 , F 2) =
2a . Dobbiamo dimostrare che a = a. Seguendo i calcoli appena visti si trova
y20
x20
+
= 1,
(a )2 (b )2

(b )2 = (a )2 c2

(5.18)

che, confrontata con la (5.17), implica che


!
!
1
1
2 1
2 1
x0 2 2 + y0 2 2 = 0 .
a
(a )
b
(b )
Siccome (x0 , y0 ) sono soluzioni della (5.17) non possono essere entrambi nulli.
Segue dalla (5.18) che o a2 = (a )2 o b2 = (b )2 ed in ogni caso, per come sono
definiti b e b , si conclude che a = a .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.3 Coniche come luogo geometrico

101

I numeri a e b sono chiamati semi assi dellellisse mentre i punti di intersezione


dellellisse con gli assi coordinati sono detti vertici. La parte dellellisse del
primo quadrante si pu descrivere tramite la funzione
r
x2
y = b 1 2 , x [0, a]
a
la quale indica che il grafico dellellisse nel primo quadrante quello indicato
in Figura (5.8). Le restanti parti dellellisse si possono tracciare per simmetria
(il lettore dovrebbe scrivere esplicitamente le funzioni che descrivono il grafico
dellellisse nei restanti tre quadranti e convincersi che la Figura (5.8) corretta).
In modo simile definiamo liperbole come: il luogo dei punti P del piano tali
che il valore assoluto della differenza delle distanze da due dati punti del piano
F 1 e F 2 (chiamati fuochi) una data costante positiva, denotata con 2a.
Introducendo un riferimento cartesiano come nel caso dellellisse, un punto
P = (x, y) appartiene alliperbole se
p
p
|d(P, F 1) d(P, F 2 )| = | (x c)2 + y2 (x + c)2 + y2 | = 2a .
Con calcoli simili a quelli svolti nel caso dellellisse si perviene allequazione
x2 y2
2 = 1 , b2 = c2 a2 ,
(5.19)
2
a
b
che prende il nome di equazione canonica delliperbole. Per tracciare liperbole in forma canonica procediamo nel modo seguente. In questo caso la parte
delliperbole del primo quadrante si pu descrivere tramite la funzione
r
x2
y=b
1 , x [a, +) ,
(5.20)
a2
la quale, utilizzando i metodi dellanalisi matematica, ha come grafico quello
mostrato in Figura 5.9. In particolare, la funzione (5.20) presenta un asintoto
obliquo di equazione y = (b/a)x. In fine, descrivendo la parte delliperbole nei
restanti tre quadranti come grafico di opportune funzioni ed evidenziando le
simmetrie tra queste funzioni, si perviene al grafico delliperbole mostrato in
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

102

Geometria quadratica 1
y

y= ba x

y= ba x
P
b

F2

F1

Figura 5.9 Liperbole in forma canonica.

Figura 5.9.
Descriviamo adesso lellisse e liperbole utilizzando unaltra costruzione geometrica la quale ci permeter di definire una terza curva. Il problema geometrico si pu formulare nel modo seguente: fissati un punto F, detto fuoco, ed una
retta r nel piano, detta direttrice, (con F < r), determinare il luogo di punti P
del piano tali che
d(P, F)
=e
d(P, r)
dove e una costante reale positive chiamata eccentricit. Si veda la Figura 5.10.
Rispetto ad un qualsiasi riferimento cartesiano dove lasse delle x la retta per
F perpendicolare ad r, le coordinate del fuoco sono F = (c, 0), c R, mentre
la direttrice ha equazione x = d, d R. La condizione
dist(P, F)
=e
dist(P, r)
diventa
p

(x c)2 + y2 = e |x d| .

Elevando al quadrato si ottiene


(1 e2 )x2 + y2 + 2(de2 c)x + (c2 e2 d 2 ) = 0 .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(5.21)

5.3 Coniche come luogo geometrico

103

F
x

Figura 5.10 Definizione di eccentricit.

Se e , 1, possiamo scegliere lorigine in modo che de2 c = 0. Lequazione


diventa
y2
x2
+
=1
(5.22)
d 2 e2 d 2 e2 (1 e2 )
e si presentano due casi
e < 1 In questo caso i denominatori sono entrambi positivi e si tratta di un
ellisse.
e > 1 In questo caso i denominatori hanno segni opposti e si tratta di un iperbole.
Dal confronto delle equazioni (5.22), (5.17) e (5.19), tenendo conto che de2 =
c, si ottiene
c
a2
, e= .
d=
c
a
Vediamo adesso il caso in cui e = 1. La (5.21) diventa
y2 + 2(d c)x + (c2 d 2 ) = 0 .
Scegliendo lorigine in modo che d = c, come mostra la Figura 5.11, lequazione diventa
y2 = 2px , p = 2c ,
(5.23)
che prende il nome di equazione canonica della parabola. La geometria della
parabola , in questo caso, molto semplice da comprendere visto che la (5.23) si
pu pensare come il grafico di una funzione dipendente da y con y (, +).
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

104

Geometria quadratica 1
r

F
x

Figura 5.11 La parabola in forma canonica.

5.3.1 Esercizi
2

x
1. Trovare due punti P e Q dellellisse 36
+
(6, 0) formino un triangolo equilatero.

y2
9

= 1 tali che assieme a A =


2

y
x
2. Sia R un rettangolo con vertici nellellisse 49
+ 24
= 1 e con due lati
perpendicolari allasse delle ascisse e passanti per i fuochi. Calcolare
larea di R.

3. Gli estremi A, B di un segmento rettilineo di lunghezza si muovono


lungo gli assi coordinati. Determinare il luogo geometrico dei punti M
del segmento tali che
d(A, M)
=kR
d(B, M)
4. Trovare lequazione canonica
delliperbole con asintoti y = (1/2)x e

passante per P = (12, 3).


5. Siano F 1 e d1 un fuoco e una direttrice di uniperbole e sia r un suo
asintoto. Se F 1 P r, P r, dimostrare che P d1 .
6. Sia P un punto vincolato a muoversi lungo una circonferenza centrata
nellorigine e raggio R. Sia M un punto del segmento OP le cui coordiS. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.3 Coniche come luogo geometrico

105

nate dividono quelle di P in segmenti di rapporto R. Determinare il


luogo geometrico individuato da M.
7. Trovare il luogo geometrico descritto dai centri di tutte le circonferenze
tangenti a due date circonferenze.
8. Scrivere lequazione canonica di uniperbole per la quale il punto P =
(16/5, 12/5) litersezione di un asintoto con una direttrice.
9. Calcolare la lunghezza dei lati di un triangolo equilatero i cui vertici
appartengono alla parabola y2 2px = 0.

5.3.2 Parametrizzazioni delle coniche in forma canonica


Ricordando lidentit fondamentale della goniometria, lellisse di equazione
x2 y2
+
=1
a2 b2
si pu parametrizzare nel modo seguente:
P() = (a cos , b sin ) .
Per liperbole necessario ricorrere alle funzioni iperboliche (come lo stesso
nome avrebbe dovuto suggerire). Si verifica immediatamente che liperbole di
equazione
x2 y2

=1
a2 b2
ammette una parametrizzazione data da
P() = (a cosh , b sinh ) .
Il caso della parabola risulta immediato. Normalmente per una parabola di
equazione
y2 = 2px
si sceglie la parametrizzazione
P(t) = (2pt2 , 2pt) .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

106

Geometria quadratica 1

5.4 Superfici di rivoluzione


Sia r una retta dello spazio euclideo E3 e sia una curva arbitraria dello spazio.
Se ruotiamo attorno alla retta r (asse di rotazione) ogni punto P , ruotando attorno alla alla retta r, descrive una circonferenza appartenente al piano per
P ortogonale alla retta r e con il centro sulla retta r. Linsieme di tutte queste
circonferenze forma una superficie chiamata superficie di rivoluzione (si veda
la Figura 5.12).
Le circonferenze descritte dalla rotazione dei punti P sono chiamati paralleli mentre le curve ottenute dallintersezione della superficie con piani contenenti lasse di rotazione sono detti meridiani. Chiaramente se invece di ruotare la curva si ruota uno dei suoi meridiani si ottiene la stessa superficie di
rivoluzione.
Per descrivere lequazione di una superficie di rotazione supponiamo che
sia un meridiano e scegliamo un riferimento cartesiano dello spazio in modo
che il meridiano appartenga al piano y = 0, come mostrato in Figura 5.12.
Supponiamo inoltre che la curva sia descritta dallequazione

F(x, z) = 0
(5.24)

y = 0 .

Si osservi che se un punto P0 ha coordinate (x0 , 0, z0) allora la distanza


del punto P0 dallasse di rotazione (lasse z) d = |x0 |. Se per un momento
supponiamo che i punti di abbiano ascissa non negativa, allora d = x0 . Sia
adesso P = (x, y, z) un punto generico della superficie di rotazione. Siccome il
punto P appartiene ad uno dei paralleli della superficie, esiste un punto P0
appartenente allo stesso parallelo, si veda ancora la Figura 5.12. Sia d il
raggio del parallelo, allora le coordinate del punto P0 sono P0 = (d, 0, z) con
F(d, z) = 0. Adesso, dal fatto
p che la distanza del punto
p P dallasse di rotazione
pari a d, si ottiene d = x2 + y2 . Sostituendo d = x2 + y2 nella condizione
F(d, z) = 0 si ottiene, essendo P un punto generico della superficie, il seguente
fatto: lequazione di una superficie di rivoluzione ottenuta ruotando una curva
di equazione F(x, z) = 0, y = 0 attorno allasse z
p
(5.25)
F( x2 + y2 , z) = 0 .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.5 Quadriche di rotazione

107
z

d
d
b

P0 = (d, 0, z)

P = (x, y, z)

x
y
Figura 5.12 Superficie di rivoluzione.

5.4.1 Equazione parametrica di una superficie di rivoluzione


Se il meridiano descritto in forma parametrica dalla
(t) = (x(t), 0, z(t))
la parametrizzazione della superficie di rivoluzione ottenuta dalla rotazione
della curva attorno allasse z si ottiene facendo agire le rotazioni antiorarie attorno allasse z di angolo ad un generico punto P della curva . Tenendo
conto dellOsservazione 4.5, si ottiene la parametrizzazione

cos sin 0 x(t)


X(, t) = Rk = sin cos 0 0


0
0
1 z(t)

= x(t) cos , x(t) sin , z(t) .
(5.26)

5.5 Quadriche di rotazione


In questo paragrafo consideriamo le superfici di rotazione ottenute facendo
ruotare le conica descritte nel paragrafo 5.3 attorno ad uno degli assi coordinati.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

108

Geometria quadratica 1

5.5.1 Ellissoidi
Si consideri nel piano y = 0 lellisse di equazione
x2 z2
+
= 1.
a2 b2
Ruotando lellisse attorno allasse z si ottiene una superficie di rotazione, chiamata ellissoide di rotazione, la cui equazione, tenendo conto della (5.25),

x2 + y2 z2
+ 2 = 1.
(5.27)
a2
b
Laspetto della superficie, a seconda che a sia maggiore o minore di b, mostrato nelle Figura 5.13 e Figura 5.14. un esercizio utile descrivere le curve
ottenute intersecando lellissoide di rotazione con piani perpendicolari agli assi
coordinati. Per esempio, le intersezioni con piani perpendicolari allasse delle
z di equazione z = c, c R, sono circonferenze (eventualmente immaginarie)
di equazione

z = c




x2 + y2 = a2 1 c22 ,
b
in accordo con il fatto che la superficie di rotazione attorno allasse z. Il lettore dovrebbe descrivere i rimanenti casi.

In teoria si potrebbe considerare la superficie ottenuta dalla rotazione dellellisse attorno allasse delle x invece che attorno allasse delle z. Non difficile convincersi che il risultato di tale operazione genera una superficie di
equazione
x2 y2 + z2
+
=1
a2
b2
la quale, dopo il cambiamento di coordinate cartesiano x = z , y = y e z = x ,
si trasforma nella (5.27).
Generalizzando quanto visto in questo paragrafo definiamo ellissoide la superficie dello spazio che, rispetto ad un opportuno sistema di riferimento cartesiano, ha equazione
x2 y2 z2
+
+
= 1.
(5.28)
a2 a2 c2
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.5 Quadriche di rotazione

109

La (5.28) rappresenta una superficie il cui aspetto simile a quello delle Figure 5.13 e 5.14. Lunica differenza che nel caso in cui a, b, c siano distinti la
superficie non di rotazione rispetto ad alcun asse.
z

Figura 5.13 Ellissoide di rotazione con a > b.

5.5.2 Iperboloidi
Procedendo allo stesso modo del paragrafo precedente si consideri, nel piano
y = 0, liperbole di equazione
x2 z2

= 1.
a2 b2
Ruotando liperbole attorno allasse z si ottiene una superficie di rotazione,
chiamata iperboloide di rotazione ad una falda, la cui equazione, tenendo
conto della (5.25),
x2 + y2 z2
2 = 1.
(5.29)
a2
b
Laspetto della superficie, mostrato nella Figura 5.15. Anche in questo caso
il lettore dovrebbe studiare le intersezioni delliperboloide ad una falda con i
piani perpendicolari agli assi coordinati.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

110

Geometria quadratica 1
z

Figura 5.14 Ellissoide di rotazione con a < b.

Anche in questo caso lequazione (5.29) si pu generalizzare nella


x2 y2 z2
+

= 1,
a2 b2 c2

(5.30)

la cui superficie corrispondente prende il nome di iperboloide ad una falda.


Diversamente dal caso dellellisse se ruotiamo liperbole attorno allasse delle
x la superficie ottenuta sostanzialmente differente da quella ottenuta ruotando
liperbole attorno allasse delle z. Basti osservare, come mostra la Figura 5.16,
che ruotando liperbole attorno allasse delle x si ottiene una superficie formata
da due componenti (falde). In questo caso la superficie ha equazione
x2 y2 + z2

= 1,
a2
b2
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(5.31)

5.5 Quadriche di rotazione

111
z

Figura 5.15 Iperboloide ad una falda.

prende il nome di iperboloide di rotazione a due falde.


Come negli altri casi la (5.31) si generalizza nella
x2 y2 z2

= 1,
a2 b2 c2

(5.32)

la cui superficie corrispondente prende il nome di iperboloide a due falde.

5.5.3 Paraboloidi
In questo paragrafo consideriamo il caso in cui si ruota una parabola attorno ad
uno degli assi coordinati. Si consideri quindi, nel piano y = 0, la parabola di
equazione
x2 = 2pz .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

112

Geometria quadratica 1

Figura 5.16 Iperboloide a due falde.

Se ruotiamo la parabola attorno allasse delle x si ottiene una superficie di


equazione
p
x2 = 2p y2 + z2

che, quadrando, diventa

x4 = 4p2 (y2 + z2 )
la quale rappresenta una superficie la cui equazione data da un polinomio di
quarto grado. Siccome il nostro interesse nelle superficie la cui equazione
data da un polinomio di secondo grado, questo esempio esula dalla nostra
trattazione e non verr considerato.
Se invece ruotiamo la parabola attorno allasse delle z si ottiene la superficie di
equazione
x2 + y2 = 2pz ,
(5.33)
chiamata paraboloide di rotazione. Una rappresentazione del paraboloide di
rotazione mostrata in Figura 5.17.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.5 Quadriche di rotazione

113
z

y
Figura 5.17 Paraboloide di rotazione.

In fine anche in questo caso si pu generalizzare la (5.33) nella


x2 y2
+
= 2z ,
a2 b2

(5.34)

la cui superficie corrispondente prende il nome di paraboloide ellittico.


Una ulteriore generalizzazione della (5.34) consiste nella
x2 y2

= 2z .
a2 b2

(5.35)

Questa equazione rappresenta una superficie che non ha un corrispondente di


rotazione come nei casi precedenti, cio se nella (5.35) si pone a = b la corrispondente superficie non di rotazione rispetto a nessuno degli assi coordinati. Il lettore pu verificare questo fatto analizzando le intersezioni con i
piani perpendicolari agli assi coordinati e mostrando che non si ottengono mai
circonferenze.
La superficie rappresentata dalla (5.35) prende il nome di paraboloide iperbolico o paraboloide a sella. Il nome a sella trova giustificazione nella sua forma
che assomiglia, per lappunto, ad una sella, come mostra la Figura 5.18.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

114

Geometria quadratica 1
z

Figura 5.18 Paraboloide iperbolico.

Come mostreremo nel prossimo capitolo le equazioni delle coniche e delle quadriche viste in questo paragrafo e riassunte nella Tabella 5.1 sono, in qualche
modo, fondamentali per la comprensione dellequazione generale di una conica
o di una quadrica e, per questo motivo sono chiamate equazioni canoniche.

5.5.4 Esercizi
1. Dato lellissoide Q di equazione x2 + y2 + 4z2 = 1
Scrivere lequazione del cono con vertice nellorigine e direttrice L
data come intersezione di Q con il piano z = k.
Scrivere lequazione del cono con vertice V = (2, 0, 0) e direttrice
L data come intersezione di Q con il piano x = k.
Scrivere lequazione del cilindro con generatrici parallele a k e
tangenti allellissoide.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

5.5 Quadriche di rotazione

Nome
Ellissoide
Iperboloide ad una falda
Iperboloide a due falde
Paraboloide ellittico
Paraboloide iperbolico

115

Equazione

Di rotazione

x2 y2 z2
+
+
= 1 se due tra a, b, c sono uguali
a2 b2 c2
x2 y2 z2
se a = b
+

=1
a2 b2 c2
x2 y2 z2
se b = c

=1
a2 b2 c2
x2 y2
se a = b
+
= 2z
a2 b2
x2 y2

= 2z
mai
a2 b2

Tabella 5.1 Equazioni canoniche delle cinque quadriche incontrate in questo paragrafo.

2. Dimostrare che le ellissi ottenute intersecando lellissoide


x2 y2 z2
+
+
=1
a2 b2 c2
con i piani x = k = costante hanno la stessa eccentricit.
3. Mostrare che il piano 2x + 3y 6z 6 = 0 interseca liperboloide
x2 y2
+ z2 = 1
9
4
lungo due rette.
4. Determinare il fuoco della parabola ottenuta come intersezione del paraboloide
x2 y2

=z
16 4
con il piano y = 2.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6
Geometria quadratica
2: quadriche e coniche
affini
La geometria quadratica studia i luoghi dei punti del piano e dello spazio le cui
coordinate, rispetto ad un riferimento affine, soddisfano ad unequazione quadratica di secondo grado. Nel piano tali luoghi sono chiamati coniche e nello
spazio quadriche. Nel capitolo precedente abbiamo studiato diversi esempi di
coniche e di quadriche. Il presente capitolo si occupa della trattazione generale di questi luoghi di punti. In particolare, ci occuperemo dello studio delle
quadriche e delle coniche dal punto di vista affine.

6.1 La definizione di quadrica e conica


Iniziamo, anche per fissare le notazioni, con la seguente
Definizione 6.1.
(a) Fissato un sistema di riferimento affine nello spazio una quadrica Q
il luogo dei punti P le cui coordinate (x, y, z), rispetto al sistema di
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.1 La definizione di quadrica e conica

117

riferimento affine scelto, soddisfano ad una equazione del tipo


a11 x2 + a22 y2 + a33 z2 +2a12 xy + 2a13 xz + +2a23 yz
+2a10 x + 2a20 y + 2a30 z + a00 = 0 ,

(6.1)

con a11 , a22 , a33 , a12 , a13 , a23 non tutti nulli.
(b) Fissato un sistema di riferimento affine nel piano una conica Q il luogo dei punti P le cui coordinate (x, y), rispetto al sistema di riferimento
affine scelto, soddisfano ad una equazione del tipo
a11 x2 + a22 y2 + 2a12 xy + 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0 ,

(6.2)

con a11 , a12 , a22 non tutti nulli.


Osservazione 6.2. Per semplicit espositiva, quando non vi necessit di specificare, denoteremo con Q sia la quadrica che il polinomio di secondo grado
che la descrive.
Se denotiamo con


x

P = y

z

il vettore colonna delle coordinate di


le matrici

a11 a12

A = a12 a22

a13 a23

un punto P dello spazio e introduciamo

a13

a23 ,

a33


a10

a = a20

a30

una verifica diretta mostra che lequazione di una quadrica (6.1) si pu scrivere
nella forma matriciale
P AP + 2a P + a00 = 0.

(6.3)

Nel caso di una conica nel piano, introducendo le matrici


!
!
a10
a11 a12
,
, a=
A=
a20
a12 a22
lequazione di una conica (6.2) si pu scrivere nella stessa forma matriciale
(6.3).
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

118

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

Questo fatto ci permette di trattare la teoria delle coniche e delle quadriche senza distinzione, baster tener conto che la matrice A nel caso di una quadrica
di ordine 3 mentre di ordine 2 per una conica. Le stesse osservazioni valgono
per il vettore colonna a.
La matrice A prende il nome di matrice dei termini quadratici mentre il vettore a rappresenta i coefficienti dei termini di primo grado. bene osservare
sin da adesso che la matrice A simmetrica.
Se adesso denotiamo con

x
y
P = ,
z
1

e con

lequazione di una quadrica diventa

a11
a
A = 12
a13
a10

a12
a22
a23
a20

a13
a23
a33
a30

a10
a20

a30

a00

P A P = 0.

(6.4)

Unequazione analoga vale per una conica con


a11 a12 a10
x


A = a12 a22 a20 e P = y .


a10 a20 a00
1

Proposizione 6.3. La definizione di quadica (conica) non dipende dal riferimento affine scelto.

Dimostrazione. Sia
P AP + 2a P + a00 = 0
lequazione di una quadrica Q rispetto ad un riferimento affine (O, B). Sia
(O , B) un altro riferimento affine allora, tenendo conto della Proposizione 1.16,
P = MP + ,
dove M una matrice non singolare e un vettore colonna. Segue che lequazione della quadrica rispetto al riferimento (O , B)
(MP + ) A(MP + ) + 2a (MP + ) + a00 = 0 .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.1 La definizione di quadrica e conica

119

Svolgendo i conti lultima equazione diventa


(P ) M AMP +(P ) M A+ AMP +2a MP + A+2a +a00 = 0 . (6.5)
Osserviamo che, da un lato ( AMP ) = AMP (sono matrici di ordine 1),
dallaltro, usando che A simmetrica, si ha ( AMP ) = (P ) M A. La (6.5)
diventa
(P ) M AMP + 2( AM + a M)P + Q() = 0,
la quale, ponendo
A = M AM ,

(a ) = AM + a M ,

a00 = Q(),

assume lespressione
(P ) A (P ) + 2(a ) (P ) + a00 = 0 ,
che, essendo A = M AM una matrice simmetrica, rappresenta unequazione
quadratica nel riferimento (O , B).

Unispezione attenta della dimostrazione della Proposizione 6.3 ci permette di
provare la seguente
Proposizione 6.4. Siano A e A le matrici associate ad una quadrica Q rispetto
ad un riferimento affine dello spazio (O, B) e siano A e A le matrici associate alla stessa quadrica Q rispetto ad un altro riferimento affine dello spazio
(O , B). Allora,
rank(A) = rank(A ) ,

= rank(A )
rank(A)

e
det(A) = det(A ) ,

= det(A ) ,
det(A)

con > 0 .

Dimostrazione. Dalla dimostrazione della Proposizione 6.3 si ha


A = M AM
con M matrice non singolare. Segue che A e A hanno lo stesso rango. Inoltre
det A = det(M AM) = det(M ) det(A) det(M) = det(M)2 det(A) .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

120
Sia adesso

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini


x
!
y
P
P = =
1
z
1

dove (x, y, z) rappresentano le coordinate rispetto al riferimento (O, B) . Un


calcolo diretto mostra che, rispetto al cambiamento di coordinate affini
P = MP + ,
dove M una matrice non singolare e un vettore colonna,
! !
!
P
M

P
= M P ,
=
P =
0 1 1
1
dove M una matrice di ordine 4 con lo stesso determinante della matrice M.
Lequazione (6.4) della quadrica diventa, dopo il cambiamento di riferimento,
P ) = (P ) (M AM
)(P ) = 0 .
(M P ) A(M
Segue che

A = M AM
da cui A e A hanno lo stesso rango e
) = det(M )2 det(A)
.
det(A ) = det(M AM

hanno un imporLa Proposizione 6.4 mostra che i due numeri det(A) e det(A)
tanza nello studio affine delle quadriche. Da ora in poi indicheremo questi due
numeri con le seguenti lettere
= det(A) ,

.
= det(A)

Vediamo adesso quanti punti sono necessari per determinare una conica o una
quadrica. Si ha la seguente
Proposizione 6.5. Dati cinque punti nel piano in posizione qualunque esiste
una conica che li contiene. Dati nove punti nello spazio in posizione qualunque
esiste una quadrica che li contiene.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.2 Intersezione di una quadrica con un piano

121

Dimostrazione. La dimostrazione immediata considerando lequazione (6.2)


di una conica in un dato riferimento affine nel piano. Infatti, i coefficienti
dellequazione della conica passante per cinque punti Pi = (xi , yi ), i = 1, . . . , 5,
si ottengono risolvendo il sistema

a11 x21 + a22 y21 + 2a12 x1 y1 + 2a10 x1 + 2a20 y1 + a00

a11 x22 + a22 y22 + 2a12 x2 y2 + 2a10 x2 + 2a20 y2 + a00

a11 x23 + a22 y23 + 2a12 x3 y3 + 2a10 x3 + 2a20 y3 + a00

a11 x24 + a22 y24 + 2a12 x4 y4 + 2a10 x4 + 2a20 y4 + a00

a11 x2 + a22 y2 + 2a12 x5 y5 + 2a10 x5 + 2a20 y5 + a00


5
5

=0
=0
=0
=0
=0

(6.6)

il quale, essendo un sistema omogeneo di cinque equazioni nelle sei variabili a11 , a22 , a12 , a10 , a20 , a00 , ammette (6) soluzioni (dove il rango della
matrice dei coefficienti). Siccome al massimo 5 esiste una soluzione non
banale. Se tale soluzione avesse a11 = a22 = a12 = 0, la (6.2) diventerebbe
lequazione 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0 di un piano ed, in ogni caso, la conica
(2a10 x + 2a20 y + a00 )2 = 0 passerebbe per i cinque punti dati.
La dimostrazione per la quadrica analogo e quindi lasciata come esercizio.

Osservazione 6.6. La conica passante per i cinque punti non unica. Lunicit si ha quando il rango della matrice dei coefficienti del sistema (6.6) 5,
infatti, in questo caso, si avrebbero 1 soluzioni ed, essendo i coefficienti dellequazione di una conica univocamente determinati a meno di un fattore di
proporzionalit non nullo, si deduce che si ottiene ununica conica. La stessa
discussione vale nel caso delle quadriche.

6.2 Intersezione di una quadrica con un piano


Andiamo a considerare adesso lintersezione di una data quadrica con un piano
dello spazio. Sia
P AP + 2a P + a00 = 0
lequazione di una quadrica Q in un dato riferimento affine e sia
P = P0 + sv + tw
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

122

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

lequazione parametrica di un piano nello stesso riferimento affine. Il luogo


dei punti di intersezione tra Q e si ottiene risolvendo il sistema

P AP + 2a P + a00 = 0

P = P0 + sv + tw ,
dal quale si ottiene la condizione

(P0 + sv + tw) A(P0 + sv + tw) + 2a (P0 + sv + tw) + a00 = 0.


Con semplici calcoli e tenendo conto che, per esempio, v a = a v o v Aw =
w Av, lultima equazione diviene
(v Av)s2 + (w Aw)t2 + 2(v Aw)st + 2v (AP0 + a)s + 2w (AP0 + a)t + Q(P0 ) = 0.
(6.7)

Se (v Av), (w Aw) e (v Aw) non sono tutti nulli la (6.7) rappresenta lequazione di una conica nelle coordinate affini (s, t) del piano rispetto al riferimento
affine (P0 , B = {v, w}) del piano.
Non discutiamo adesso tutti i casi in cui (v Av) = (w Aw) = (v Aw) = 0 i
quali saranno trattati pi agevolmente una volta nota la classificazione delle
quadriche. A titolo di esercizio, se (v Av) = (w Aw) = (v Aw) = 0 definiamo
la forma bilineare simmetrica : R3 R3 R come (u1 , u2 ) = u1 Au2 .
Rispetto ad una base di R3 con primi due vettori v e w, cio {v, w, e3 }, la matrice
associata alla forma bilineare

0
0 m13

0 m23 ,
M = 0

m13 m23 m33

la quale ha rango 2. Segue che anche la matrice A ha rango al massimo 2.


Tenendo conto della Proposizione 6.4 possiamo concludere che se una quadrica
ha matrice dei termini di secondo grado non singolare, allora lintersezione di
Q con un qualsiasi piano una conica del piano .
Osservazione 6.7. Il lettore dovrebbe, per esercizio, scrivere le matrici A e A
di tutti gli esempi di quadriche visti nel Capitolo 5. Inoltre, nei casi descritti
dovrebbe cercare di capire se lintersezione con un piano sempre una conica.
Esiste anche la possibilit che lintersezione di un piano con una quadrica sia
linsieme vuoto, come vedremo pi avanti. Infine, risulta molto utile rivedere
la discussione fatta nella sezione 5.1.7 sullintersezione di un piano con una
sfera.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.3 Intersezione di una quadrica con una retta

123

6.3 Intersezione di una quadrica con una retta


In questo paragrafo discuteremo lintersezione di una quadrica (conica) con
una retta. Da questa discussione scaturiranno la maggior parte delle nozioni
che ci permetteranno di comprendere la geometria delle quadriche (coniche) e
di classificarle.
Sia quindi Q una quadrica di equazione
P AP + 2a P + a00 = 0
e sia r una retta parametrizzata da
P = P0 + tu .
Per semplicit espositiva supporremo inizialmente che la retta r non sia contenuta nella quadrica.
Per determinare i punti di intersezione della retta con la quadrica dobbiamo
risolvere il sistema

P AP + 2a P + a00 = 0

P = P0 + tu .
Sostituendo la seconda equazione nella prima, svolgendo i calcoli e raccogliendo i termini, si perviene allequazione in t:
(u Au) t2 + 2(u AP0 + u a) t + Q(P0 ) = 0 .

(6.8)

Gli eventuali punti di intersezione della quadrica con la retta si ottengono risolvendo la (6.8) ed andando a sostituire le eventuali soluzioni nella parametrizzazione della retta.
La (6.8) pu presentare una delle seguenti tipologie:
(a) esistono due soluzioni reali o due soluzioni complesse coniugate;
(b) esistono due soluzioni reali coincidenti;
(c) esiste al massimo una soluzione (quindi reale);
(d) non esiste nessuna soluzione (reale o complessa);
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

124

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

Analizziamo per primo i casi (c). Se esiste al massimo una soluzione vuol dire
che il coefficiente del termine di secondo grado della (6.8) vale zero. In questo
caso diamo la seguente
Definizione 6.8. Una direzione u si dice asintotica per la quadrica Q se tutte
le rette con direzione u (non contenute nella quadrica) intersecano la quadrica
in al massimo un punto, cio se u soddisfa alla condizione
u Au = 0 .
Se u = (l, m, n) linsieme delle direzioni asintotiche di una data quadrica
caratterizzato dallequazione
u Au = a11 l2 + a22 m2 + a33 n2 + 2a12 lm + 2a13 ln + 2a23 mn = 0 .

(6.9)

La (6.10), essendo definita da un polinomio omogeneo nelle variabili (l, m, n)


rappresenta un cono di direzioni asintotiche.
Nel caso di una conica la definizione di direzione asintotica del tutto analoga
ma, in questo caso, la (6.10) si riduce alla
a11 l2 + a22 m2 + 2a12 lm = 0 ,

(6.10)

che rappresenta una coppia di direzioni reali distinte, complesse coniugate o


coincidenti a seconda che il discriminante a212 a11 a22 = sia maggiore, minore o uguale a zero.
Con riferimento alla situazione (d) diamo la seguente
Definizione 6.9. Una retta r un asintoto per una quadrica (conica) se lintersezione tra la retta e la quadrica (conica) linsieme vuoto. Con riferimento
alla (6.8) una retta un asintoto se e solo se
u Au = 0 ,

u AP0 + u a = 0 ,

Q(P0 ) , 0 .

Nella definizione precedente dire che lintersezione di una retta con una quadrica linsieme vuoto significa che non ci sono punti di intersezione sia con
coordinate reali che complesse.
Osservazione 6.10. La retta r completamente contenuta in una quadrica se la
(6.8) soddisfatta per ogni valore di t, cio se
u Au = 0 ,

u AP0 + u a = 0 ,

Q(P0 ) = 0 .

Quindi le rette contenute in una quadrica hanno, formalmente, direzione asintotica, nel senso che u Au = 0.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.3 Intersezione di una quadrica con una retta

125

6.3.1 Asintoti di una conica


Sia Q una conica nel piano con equazione, rispetto ad un riferimento affine,
P AP + 2a P + a00 = 0 .
Dalla Definizione 6.9 una retta r : P = P0 + tu, non contenuta nella conica,
un asintoto se u una direzione asintotica ed inoltre, essendo P0 un punto
generico della retta, se ogni punto della retta soddisfa alla condizione
u AP + u a = 0 .

(6.11)

La ricerca degli asintoti di una conica si pu quindi schematizzare nel modo


seguente.
Si cercano le soluzioni u = (l, m) dellequazione
u Au = a11 l2 + a22 m2 + 2a12 lm = 0 .
Per ogni soluzione u tale che u A , 0, si considera la retta r di equazione
u AP + u a = 0 .
Se esiste un punto P0 di r contenuto nella conica, allora r tutta contenuta nella conica, altrimenti, se esiste un punto P0 non contenuto nella
conica, la retta r un asintoto.
Applichiamo la procedura appena descritta per determinare gli asintoti delle
coniche descritte nel Capitolo 5.
Consideriamo assieme il caso dellellisse e delliperbole la cui equazione pu
essere scritta come (si vedano le (5.17)(5.19)):
x2 y2

1 = 0,
a2 b2
con + nel caso dellellisse e in quello delliperbole. Le
sono
1

1
!
a2
0

0
, a=
A = a
, A = 0 1
0
0 1

b2

b2
0
0

matrici A, a ed A

0 .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

126

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

= 1/(a2 b2 ). Le
Si osservi che = det(A) = 1/(a2 b2 ), mentre = det(A)

direzioni asintotiche u = (l, m) sono date dalle soluzioni dellequazione


l 2 m2

= 0,
a2 b2
la quale si pu riscrivere come
!
!
l m l m
= 0,

+
a b a b
o

l
m
i
a
b

!
l
m
= 0,
+i
a
b

nel caso delliperbole

nel caso dellellisse .

Si conclude che, nel caso delliperbole, esistono due direzioni asintotiche reali
u1 = (a, b) ,

u2 = (a, b)

ed i corrispondenti asintoti hanno equazione

1
0 x! x y
2

u1 AP + u1 a = (a, b) a
= =0
0 1 y
a b
b2
e

!
1
0
x
2
x y

= + = 0,
u2 AP + u2 a = (a, b)
1
0 y
a b
2
b
in accordo con quanto trovato nella sezione 5.3, si veda anche la Figura 5.9.
Nel caso dellellisse si trovano le due direzioni immaginarie
u1 = (a, ib) ,

u2 = (a, ib)

ed i corrispondenti asintoti sono le rette immaginarie di equazione


x
y
+ i = 0,
a
b

x
y
i = 0.
a
b

Vediamo adesso il caso della parabola di equazione (si veda la (5.23)):


y2 2px = 0 .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.3 Intersezione di una quadrica con una retta

127

Le matrici A, a ed A sono
A=

0 0
,
0 1

a=

p
,
0

0 0 p

A = 0 1 0 .

p 0 0

= p2 . Le direzioni
In questo caso = det(A) = 0, mentre = det(A)

asintotiche u = (l, m) sono date dalle soluzioni dellequazione


m2 = 0 ,
la quale ha lunica soluzione doppia u = (1, 0). Le rette con tale direzione
sono le rette orizzontali che, dallosservazione della Figura 5.11, hanno una
sola intersezione con la parabola. In questo caso
!
!
0
0 0

,
=
u A = (1, 0)
0
0 1
quindi, per la parabola, non esiste alcun asintoto.

6.3.2 Asintoti di una quadrica


La discussione degli asintoti di una quadrica pi complessa. Anche per una
quadrica un asintoto caratterizzato dal fatto che ogni suo punto soddisfa la
condizione (6.11) la quale, nel caso in cui u sia una direzione asintotica con
u A , 0, rappresenta lequazione di un piano. Tale piano associato alla direzione asintotica u chiamato piano asintotico della quadrica. In generale si
pu solo concludere che un asintoto di una quadrica appartiene a qualche piano
asintotico associato ad una direzione asintotica della quadrica.
Sia adesso un piano asintotico che intersechi la quadrica Q lungo una conica
C = Q . Sia adesso r un asintoto della conica C. Siccome r non ha punti in
comune con C e r segue che r non ha punti in comune con la quadrica Q,
cio r un asintoto della quadrica. Viceversa, se r un asintoto della quadrica,
allora r appartiene a qualche piano asintotico e, di conseguenza, r un asintoto della conica C = Q .
Questo ragionamento mostra che, per determinare gli asintoti di una quadrica, bisognerebbe studiare gli asintoti delle coniche intersezione di tutti i piani
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

128

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

asintotici della quadrica con la quadrica stessa.


Nel caso delle quadriche descritte nella sezione 5.5, le direzioni asintotiche
u = (l, m, n) sono soluzione delle equazioni:
l 2 m2 n 2
+
+
= 0,
a2 b2 c2

Ellisoidi;

l 2 m2 n 2

= 0,
a2 b2 c2

Iperboloidi;

l 2 m2

= 0,
a2 b2

Paraboloidi.

A questo punto non difficile convincersi (il lettore deve per convincersi)
che le rette generatrici dei seguenti coni con vertice nellorigine (chiamati coni
asintotici) sono asintoti delle corrispondenti quadriche.
x2 y2 z2
+
+
= 0,
a2 b2 c2

Cono asintotico per gli Ellisoidi;

x2 y2 z2

= 0,
a2 b2 c2

Cono asintotico per gli Iperboloidi;

x2 y2

= 0,
a2 b2

Cono asintotico per i Paraboloidi.

Nel caso dellellissoide il cono asintotico immaginario, nel caso degli iperboloidi si trova un cono reale, mentre nel caso dei paraboloidi il cono asintotico
degenera in due piani incidenti reali (paraboloide iperbolico) o incidenti immaginari (paraboloide ellittico).
Si osservi infine che i coni asintotici sopra descritti non esauriscono tutti i
possibili asintoti di una quadrica. Per esempio se prendiamo il paraboloide
iperbolico di equazione z = x2 y2 , ogni piano z = costante interseca il paraboloide lungo uniperbole i cui asintoti sono anche asintoti delliperboloide e
non passando per lorigine non appartengono al cono.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.3 Intersezione di una quadrica con una retta

129

6.3.3 Generatori rettilinei di una quadrica


Definizione 6.11. Una retta r contenuta in una quadrica (conica) si chiama un
generatore rettilineo della quadrica (conica).
La nozione di generatore rettilineo interessante solo nel caso di una quadrica.
Infatti, se una retta r di equazione ax+by+c = 0 completamente contenuta in
una conica, necessariamente il polinomio che definisce la conica si scompone
nel prodotto (ax + by + c)(a x + b y + c ) per qualche polinomio di primo grado
a x + b y + c e la conica si spezza in una coppia di rette.
Come indicato nellOsservazione 6.10, una retta r di equazione parametrica
P = P0 + tu completamente contenuta in una quadrica di equazione
P AP + 2a P + a00 = 0
se
u Au = 0 ,

u AP0 + u a = 0 ,

Q(P0 ) = 0 .

In questo testo non faremo un analisi teorica partendo dalle condizioni indicate
sopra ma ci limiteremo a dimostrare la seguente
Proposizione 6.12. Il paraboloide iperbolico e liperboloide ad una falda
possiedono due famiglie ad un parametro di generatori rettilinei.
Dimostrazione. Lequazione (5.30) di un iperboloide ad una falda si pu scrivere come
x zx z 
y
y
= 1
1+
.

+
a c a c
b
b
Segue che, per ogni t R, t , 0, le rette di equazione



x z
x z
y
y

=t 1
=t 1+

b
b
a c
a c

, rt :
rt :




x z 1
x z 1
y
y

1+
1
+ =
+ =
a c t
b
a c t
b
appartengono alliperboloide ad una falda. Si veda la Figura 6.1 per una rappresentazione grafica della famiglia rt .
Allo stesso modo si fa vedere che, per ogni t R, t , 0, le rette
x z
x z

=
2t
+ = 2t

a
c

a c

rt :
, rt :

x z z
x z z

=
+ =
a c t
a c t
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

130

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

appartengono al paraboloide iperbolico.

Figura 6.1 Una delle famiglie di generatori rettilinei dellIperboloide ad una falda.

Il lettore dovrebbe dimostrare adesso che le altre tre quadriche descritte nella
sezione 5.5 e riassunte nella Tabella 5.1 non contengono generatori rettilinei.

6.3.4 Rette tangenti ad una quadrica


Torniamo adesso allequazione (6.8) e diamo la seguente
Definizione 6.13. Se una retta interseca una quadrica (conica) in due punti reali
coincidenti P = P1 = P2 , la retta si dice tangente alla quadrica (conica) nel
punto di contatto P.
Ricordando lequazione quadratica in t dellintersezione tra una retta ed una
quadrica,
(u Au) t2 + 2(u AP0 + u a) t + Q(P0 ) = 0 ,

si ricava immediatamente che una retta per P0 tangente alla quadrica se e solo
se il vettore direttore u soddisfa alla condizione
(u AP0 + u a)2 (u Au) Q(P0 ) = 0 .
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(6.12)

6.3 Intersezione di una quadrica con una retta

131

Cerchiamo adesso il luogo geometrico delle rette per P0 tangenti alla quadrica Q. Se un punto P appartiene al luogo cercato, allora P appartiene ad una
delle rette del luogo e, di conseguenza, il vettore P P0 ha la direzione della
retta tangente. Segue che lequazione del luogo delle rette per P0 tangenti alla
quadrica si ottiene sostituendo u = P P0 nella (6.12). Si ottiene
[(P P0 ) AP0 + (P P0 ) a]2 [(P P0 ) A(P P0 )] Q(P0 ) = 0 .

(6.13)

Con un semplice calcolo il termine al primo addendo si pu scrivere come


(P P0 ) AP0 + (P P0 ) a = P AP0 P0 AP0 + a P a P0
= P AP0 + a P + a P0 + a00
(P0 AP0 + 2a P0 + a00 )
= Q(P, P0 ) Q(P0 ) ,
dove abbiamo posto
Q(P, P0 ) = P AP0 + a P + a P0 + a00 .

(6.14)

La (6.13) diventa
Q(P, P0 )2 2Q(P0 ) Q(P, P0 )+Q(P0 )2 [(P P0 ) A(P P0 )] Q(P0 ) = 0 . (6.15)
Metendo in evidenza Q(P0 ) negli ultimi tre addendi della (6.15) e svolgendo i
calcoli si perviene alla condizione
Q(P, P0 )2 Q(P0 ) Q(P) = 0 .

(6.16)

La condizione (6.16) del tutto analoga alla (5.8) trovata nel caso in cui la
quadrica fosse una sfera. Lespressione di Q(P, P0 ) si ottiene per polarizzazione
del polinomio di secondo grado che definisce la quadrica. Operativamente
Q(P, P0 ) si ottiene tramite le seguenti sostituzioni
x2
y2
z2
xy
xz
yz
x
y
z

7
7
7
7
7
7
7
7
7

xx0
yy0
zz0
(xy0 + x0 y)/2
(xz0 + x0 z)/2
(yz0 + y0 z)/2
(x0 + x)/2
(y0 + y)/2
(z0 + z)/2 .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

132

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

Infatti immeUn altro modo per calcolare Q(P, P0 ) utilizzare la matrice A.


diato verificare che
(6.17)
Q(P, P0 ) = P A P0 .
La (6.16) rappresenta lequazione cartesiana del luogo delle rette per P0 tangenti alla quadrica.
Se Q una conica nel piano e P0 non appartiene a Q, allora (6.16) rappresenta
due rette reali o immaginarie distinte. Se P0 appartiene alla conica la (6.16) si
riduce alla
Q(P, P0 ) = 0
(6.18)
che rappresenta lequazione della retta tangente alla conica in P0 .
Se Q una quadrica e P0 non appartiene a Q, la (6.16) rappresenta un cono reale o immaginario, con vertice in P0 , tangente alla quadrica. Se P0 appartiene
alla quadrica la (6.18) rappresenta lequazione del piano tangente alla quadrica
in P0 .
In modo completamente analogo a quanto visto nel caso della sfera, definiamo
piano (retta) polare di un punto P0 rispetto ad una quadrica (conica) Q il piano
(la retta) di equazione
Q(P, P0 ) = 0 .
Anche in questo caso vale il teorema di reciprocit.
Il lettore dovrebbe ripercorrere le costruzioni grafiche della polare, viste nellEsempio 5.4 per il caso della circonferenza, ed addatarle al caso di una conica
qualunque.
Terminiamo questo paragrafo descrivendo lequazione del luogo delle rette parallele ad una data direzione u e tangenti ad una quadrica. Se consideriamo la
(6.12) con u fissato e P0 generico, si ottiene lequazione del luogo cercato, cio
(u AP + u a)2 (u Au) Q(P) = 0 .

(6.19)

Nel caso di una conica la (6.19) rappresenta due rette parallele, mentre nel caso
di una quadrica la (6.19) un cilindro con generatrici parallele a u.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.4 Centro di simmetria

133

6.4 Centro di simmetria


Diamo la seguente
Definizione 6.14. Un punto C un centro di simmetria per una quadrica
(conica) Q se per ogni retta per C che interseca la quadrica in due punti distinti
P1 , P2 , C il punto medio tra P1 e P2 .
Il cento di simmetria, se esiste, caratterizzato dalla segunete
Proposizione 6.15. Sia Q una conica di equazione

P AP + 2a P + a00 = 0.

Allora un punto C un centro di simmetria se e solo se C soluzione del


sistema
AP + a = 0 .
(6.20)
Dimostrazione. Supponiamo che C sia un centro di simmetria e sia r una retta
per C con direzione u non asintotica, cio tale che u Au , 0. Siano P1 e P2 i
due punti di intersezione di Q con r. Allora, per definizione di centro,

P1 + P2
.
2
Se parametrizziamo la retta r come P = C + tu i due punti di intersezione sono
P1 = C + t1 u e P2 = C + t2 u dove t1 e t2 sono le soluzioni dellequazione
C=

(u Au) t2 + 2(u AC + u a) t + Q(C) = 0 .


Segue che, da un lato,
P1 + P2 C + t 1 u + C + t 2 u
t1 + t2
=
=C+
u,
2
2
2
quindi t1 + t2 = 0, dallaltro lato
C=

(t1 + t2 ) =

2(u AC + u a)
u Au

da cui
u AC + u a = 0 .
Infine, siccome esiste sempre una base dello spazio formata da direzioni non
asintotiche, lultima equazione implica che AC + a = 0 come richiesto.
Ripercorrendo i passaggi al contrario si ottiene immediatamente il viceversa.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

134

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

Osservazione 6.16. Dato un punto C si definisce riflessione centrale con centro in C la trasformazione affine : E3 E3 definita da (P) = 2C P.
Una definizione alternativa di centro di simmetria la seguente: C un centro di simmetria per una quadrica Q se il polinomio F(x, y, z) che definisce la
quadrica soddisfa alla condizione
P Q ,

F(P) = F(2C P) ,

R, , 0,

(6.21)

cio se la riflessione centrale con centro in C trasforma la quadrica in se stessa.


Il lettore dovrebbe provare a dimostrare che le due definizioni sono equivalenti.
Per questo basta dimostrare che un punto C soddisfa la (6.21) se e solo se
soluzione del sistema (6.20).
Essendo gli eventuali centri di simmetria di una quadrica soluzioni di un sistema lineare la cui matrice dei coefficienti la matrice A della quadrica,
un discussione attenta del sistema, utilizzando il Teorema di Rouch-Capelli,
conduce alla seguente
Proposizione 6.17. Sia Q una quadrica (conica).
(a) Se = det(A) , 0, allora esiste un unico centro di simmetria.
, 0, allora non esiste alcun centro di
(b) Se = det(A) = 0 e = det(A)
simmetria.
= 0 e Q una conica allora esiste una
(c) Se = det(A) = 0 e = det(A)
retta di centri di simmetria. Se Q una quadrica esistono tre possibilit:
non esiste alcun centro; esiste una retta di centri; esiste un piano di
centri.
Dimostrazione. Un eventuale centro di simmetria soluzione del sistema (6.20).
(a) Se = det(A) , 0 la matrice del sistema ha rango massimo e quindi il
sistema ammette un unica soluzione.
, 0. La matrice dei
(b) Supponiamo adesso che = det(A) = 0 e = det(A)
coefficienti del sistema AP + a = 0 A mentre la matrice completa del sistema
(a meno del segno dellultima colonna che in ogni caso non altera il rango)

a11 a12 a13 a10


a12 a22 a23 a20 .
(6.22)

a13 a23 a33 a30


S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.4 Centro di simmetria

135

Essendo det(A) = 0 la matrice dei coefficienti del sistema ha rango minore di


3 mentre la matrice completa del sistema, essendo una sottomatrice della matrice A ed avendo questultima rango massimo, ha rango 3. Dal Teorema di
Rouche-Capelli segue che il sistema incompatibile e quindi non esiste alcun
centro di simmetria.
= 0 e che Q sia una conica.
(c) Supponiamo che = det(A) = 0 e = det(A)
Il rango della matrice A 1. Dimostriamo che anche il rango della matrice
completa
!
a11 a12 a10
(6.23)
a12 a22 a20
= 0 una delle colonne di A combinazione lineare
vale 1. Siccome det(A)
delle altre. Se fosse la terza colonna allora anche la terza colonna della (6.23)
sarebbe combinazione lineare delle altre ed il sistema risulterebbe compatibile.
Supponiamo adesso che la terza colonna non sia combinazione lineare delle
altre e che il rango della (6.23) sia, per assurdo, 2. Dalla simmetria di A le
righe della matrice (6.23) corrispondono alle prime due colonne della matrice
Siccome per ipotesi la (6.23) ha rango 2 le prime due colonne di A sono
A.
linearmente indipendenti ed essendo la terza colonna linearmente indipendente
con le prime due segue che il rango di A uguale a 3 in contraddizione col fatto
= 0. Il sistema risulta quindi compatibile ed ammette 1 soluzioni
che det(A)
che formano una retta.
Nel caso in cui Q sia una quadrica la situazione pi complessa. Infatti il rango
di A pu essere sia 2 che 1. Se il rango di A fosse 2 un ragionamento analogo
a quello visto sopra dimostrerebbe che il sistema AP + a = 0 compatibile ed
ammette 1 soluzioni che formano una retta. Se il rango di A 1 ci sono due
possibilit: il rango di (6.22) due, ed in questo caso il sistema incompatibile;
il rango di (6.22) vale 1 e il sistema AP + a = 0 compatibile ed ammette 2
soluzioni che formano un piano.

Limportanze del centro in geometria affine risiede nella sua invarianza per
trasformazioni geometriche come illustrato nella seguente
Proposizione 6.18. Fissato un riferimento affine nello spazio (piano) sia C il
centro di una quadrica (conica) Q definita dallequazione F(x, y, z) = 0 e sia
: E3 E3 una trasformazione affine. Allora C = (C) il centro della
quadrica Q , immagine di Q tramite , definita dallequazione F (x , y , z, ) =
F 1 (x , y, z ) = 0.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

136

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

Dimostrazione. Usiamo la definizione di centro data nella Osservazione 6.16.


Quindi C un centro per la quadrica Q se esiste R, , 0 tale che F(P
2C) = F(P) per ogni P Q. Sia quindi P = (P), con P Q. Allora
F (P ) =
=
=
=

F 1 (P ) = F(P) = F(2C P)
F(21 (C) 1 (P ))
F 1 (2C P )
F (2C P ) .

(6.24)

La (6.24) dice esattamente che C = (C) un centro per la quadrica Q . Il lettore dovrebbe per fare attenzione che la trasformazione affine non lineare,
quindi luguaglianza tra la seconda e la terza riga della (6.24) non discende per
linearit e, di conseguenza, va dimostrata (per esercizio) esplicitamente.

Se una quadrica (conica) ha un centro di simmetria C possiamo scegliere un
riferimento affine con origine in C. Rispetto a tale riferimento lequazione che
definisce la quadrica (conica) di tipo speciale, come mostra la seguente
Proposizione 6.19. Rispetto ad un riferimento affine con origine in un centro
di una quadrica (conica) Q il polinomio F(x, y, z) che definisce la quadrica
(conica) non presenta i termini di primo grado. Viceversa, se il polinomio
F(x, y, z) che definisce la quadrica (conica) non presenta i termini di primo
grado lorigine un centro di simmetria.
Dimostrazione. Supponiamo che il centro di una quadrica Q di equazione
P AP + 2a P + a00 = 0
sia lorigine. Sia P un punto della quadrica, allora, essendo lorigine il punto
medio tra P e P = P, segue che P = P Q. Si ottiene quindi
P AP + 2a P + a00 [(P) A(P) + 2a (P) + a00 ] = 0 0 = 0 ,
la quale, dopo le ovvie semplificazioni, implica che
4a P = 0 ,

P Q.

Viceversa, se a = 0 allora il sistema (6.20) che caratterizza i centri di una


quadrica omogeneo di conseguenza lorigine un centro di simmetria.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.5 Diametri di una quadrica

137

6.5 Diametri di una quadrica


Sia u una direzione non asintotica per una quadrica Q. Allora tutte le retta
con direzione u intersecano la quadrica in due punti P1 e P2 , eventualmente
immaginari. In ogni caso il punto medio tra P1 e P2 un punto di coordinate
reali. Diamo quindi la seguente
Definizione 6.20. Sia Q una quadrica (conica) e sia u una direzione non asintotica. Il luogo dei punti medi dei punti di intersezione delle rette con direzione
u con la quadrica Q si chiama diametro della quadrica (conica) coniugato alla
direzione u.
Il diametro di una quadrica (conica) caratterizzato dalla seguente
Proposizione 6.21. Sia u una direzione non asintotica per una quadrica (conica) di equazione
P AP + 2a P + a00 = 0
allora il diametro coniugato un piano (una retta nel caso di una conica) di
equazione
u AP + a u = 0 .
(6.25)
Dimostrazione. Sia u una direzione non asintotica e sia r una retta con direzione u. Siano P1 e P2 i punti di intersezione di r con Q e sia M il loro punto
medio. Se parametrizziamo la retta r come P = M + tu i punti di intersezione
di Q con r sono dati da P1 = M + t1 u e P2 = M + t2 u dove t1 e t2 sono soluzioni
della (6.8) con M = P0 :
(u Au) t2 + 2(u AM + u a) t + Q(M) = 0 .

(6.26)

Siccome M il punto medio tra P1 e P2 segue che 2M = P1 + P2 = 2M +


(t1 + t2 )u, da cui t1 + t2 = 0. Essendo t1 e t2 soluzione dellequazione (6.26), si
ottiene
2(u AM + u a)
.
0 = t1 + t2 =
(u Au)
Quindi i punti medi M soddisfano alla condizione u AM + u a = 0 la quale
rappresenta lequazione di una retta nel caso di una conica e lequazione di un
piano nel caso di una quadrica.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

138

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

Da ora in poi chiameremo diametro il diametro coniugato ad una direzione


u rispetto ad una conica mentre chiameremo piano diametrale il diametro
coniugato a u.
Il nome diametro, ricordando la nomenclatura classica per una circonferenza,
stato scelto poich se una quadrica (conica) ha un centro allora un qualsiasi
diametro contiene il centro. Tale propriet di immediata verifica, infatti un
eventuale centro soddisfa la condizione AC + a = 0 da cui segue che u AC +
u a = u (AC + a) = 0.
Definizione 6.22. Una direzione v si dice coniugata alla direzione u se v
parallela al diametro coniugato a u.
Proposizione 6.23. Una direzione v coniugata ad una direzione u se e solo
se
u Av = 0.
(6.27)
In particolare, se v coniugata a u se e solo se u coniugata a v.
Dimostrazione. Se v coniugata ad u allora ogni retta r con direzione v non
ha punti di intersezione con il diametro coniugato ad u o contenuta nel diametro coniugato. Parametrizzando r come P = P0 + tv gli eventuali punti di
intersezione con il diametro coniugato alla direzione u si ottengono risolvendo
il sistema

u AP + u a = 0

P = P0 + tv ,

il quale conduce alla equazione di primo grado in t

(ut Av)t + u AP0 + u a = 0.


Per ipotesi lultima equazione o non ammette soluzioni o ammette infinite
soluzioni ed in entrambi i casi si deve avere ut Av = 0.


6.6 Classificazione affine delle quadriche


Due quadrice (coniche) Q e Q si dicono affinemente equivalenti se esiste una
trasformazione affine tale che (Q) = Q . Se, rispetto ad un riferimento affine, F(x, y, z) = 0 e G(x, y, z) = 0 sono le equazioni di Q e Q rispettivamente,
allora Q e Q sono affinemente equivalenti se F(1 (P)) = G(P). In modo
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.6 Classificazione affine delle quadriche

139

equivalente, due quadriche Q e Q sono equivalenti dal punto di vista affine se


esiste un cambiamento di coordinate affini rispetto al quale lequazione di Q
nel primo riferimento coincide con quella di Q nel nuovo.
Con classificazione affine delle quadriche (coniche) si intende determinare tutti
i tipi di quadriche (coniche) a meno di trasformazioni affini.
Iniziamo con la classificazione affine delle coniche. Un primo risultato che
tramite una trasformazione affine lequazione di una conica si pu ricondurre
ad una forma pre-canonica come mostra la seguente
Proposizione 6.24. Sia Q una conica di equazione
a11 x2 + a22 y2 + 2a12 xy + 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0 .

(6.28)

Allora esiste una trasformazione affine rispetto alla quale la conica ha equazione
y2 = Ax2 + 2Bx + C , A, B, C R .
(6.29)
Dimostrazione. Possiamo supporre che a22 , 0. Infatti, se fossero a22 = 0 e
a11 , 0, basterebbe considerare la trasformazione affine che manda x in y e y
in x per ricondursi al caso a22 , 0. Se invece fossero a22 = 0 e a11 = 0, allora,
necessariamente, a12 , 0 e la trasformazione affine

x 7 (x y)

y 7 (x + y)

trasformerebbe il termine xy in x2 y2 riconducendoci al caso precedente.


Sia quindi a22 , 0. Moltiplicando la (6.28) per il reciproco di a22 possiamo
assumere che a22 = 1. Completando il quadrato dei termini in y si ottiene
(y + a12 x + a20 )2 + (a11 a212 )x2 + 2(a10 a12 a20 )x + a00 a220 = 0 .
Ponendo A = a12 a11 , B = (a12 a20 a10 ) e C = a220 a00 , si ottiene
(y + a12 x + a20 )2 = Ax2 + 2Bx + C .
In fine, tramite la trasformazione affine

x 7 x

y + a12 x + a20 7 y
si ottiene la (6.35).

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

140

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

Siamo pronti per enunciare il seguente


Teorema 6.25. Sia Q una conica di equazione
a11 x2 + a22 y2 + 2a12 xy + 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0 .

(6.30)

Allora esiste una trasformazione affine rispetto alla quale la conica assume
una delle seguenti forme canoniche:
(i)
(ii)
(iii)
(iv)
(v)
(vi)
(vii)
(viii)
(ix)

y2
y2
y2
y2
y2
y2
y2
y2
y2

= x2 1
= x2 + 1
= x2 + 1
=x
= x2
= x2
= 1
=1
=0

(Ellisse immaginaria)
(Ellisse reale)
(Iperbole)
(Parabola)
(Rette immaginarie incidenti)
(Rette reali incidenti)
(Rette immaginarie parallele)
(Rette reali parallele)
(Rette reali coincidenti).

Dimostrazione. Dalla Proposizione 6.24 possiamo assumere che lequazione


della conica sia
y2 = Ax2 + 2Bx + C , A, B, C R .
(6.31)
Dividiamo inizialmente nei due casi A , 0 e A = 0.
Sia A , 0. Allora tramite la trasformazione affine

x 7 x

y 7 y

il coefficiente del termine in x2 diventa A2 e possiamo determinare tale che


A2 = 1 (+1 quando A > 0 e 1 quando A < 0). Lequazione diventa
y2 = x2 + 2Bx + C. Completando il quadrato dei termini in x si trovano, a
seconda del segno del coefficiente di x2 , le seguenti possibilit

y2 = (x + B)2 + C 2 B2

y2 = (x B)2 + C + 2 B2 .
In entrambi i casi esiste una trasformazione affine che trasforma lequazione
nella
y2 = x2 + D , D = C 2 B2 .
(6.32)
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.6 Classificazione affine delle quadriche

141

Operando ora la trasformazione affine

x 7 x

y 7 y
la (6.32) diventa

y2 = x2 +

D
.
2

(6.33)

Si presentano due sotto casi.


Se D , 0 allora esite tale che D2 /2 1 e la (6.33) diventa y2 = x2 1. Si
hanno quindi i seguenti quattro casi
(i) y2 = x2 1 (Ellisse immaginaria)
(ii) y2 = x2 + 1 (Ellisse reale)
(iii) y2 = x2 + 1
(Iperbole) .
Il caso y2 = x2 1 non compare poich tramite la trasformazione affine che
scambia x con y si riconduce al caso (iii).
Se D = 0 la (6.33) diventa y2 = x2 e si presentano gli ulteriori due coniche
(v)
(vi)

y2 = x2
y2 = x2

(Rette immaginarie incidenti)


(Rette reali incidenti) .

Vediamo adesso il caso in cui A = 0. La (6.31) diventa


y2 = 2Bx + C .

(6.34)

Se B , 0 tramite la trasformazione affine

(2Bx + C) 7 x

y 7 y
la (6.34) diventa il tipo

(iv) y2 = x

(Parabola) .

Se B = 0 e C , 0, tramite il la trasformazione affine che manda y in y, per un


opportuno , la (6.34) diventa y2 = 1 e si trovano i casi
(vii) y2 = 1
(viii) y2 = 1

(Rette immaginarie parallele)


(Rette reali parallele) .

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

142

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

In fine, se B = 0 e C = 0 la (6.34) conduce allultimo tipo


(ix) y2 = 0 (Rette reali coincidenti) .


6.6.1 Invarianti affini


A questo punto la domanda importante se i nove tipi di equazione canonica
del Teorema 6.25 sono tutti distinti dal punto di vista affine, nel senso che non
esiste una trasformazione affine (o un cambiamento di coordinate affini) che
porti uno dei tipi in un qualunque altro tipo.
Per dimostrare che non sono affinemente equivalenti utilizziamo la Proposizione 6.4 dalla quale si ricava che se P = MP + una trasformazione affine e Q
una conica di equazione
P AP + 2a P + a00 = 0
allora
rank(A) = rank(A ) ,

= rank(A )
rank(A)

e
det(A) = det(A ) ,

= det(A ) ,
det(A)

con > 0 ,

dove con A e A abbiamo indicato le matrici dellequazione della conica trasformata. Quindi i due ranghi e i due determinanti sono degli invarianti affini,
anche se va osservato che mentre il rango rimane numericamente uguale i due
determinanti vengono moltiplicati per una costante positiva. In ogni caso se
uno dei determinanti zero rimane zero. Bisogna per osservare che il segno
di non un invariante. Infatti, sebbene tramite una trasformazione affine
viene moltiplicato per una costante positiva, il segno di per una data conica
non univocamente determinato: se moltiplichiamo lequazione di una conica
essendo
per 1 si ottiene la stessa conica ma il determinante della matrice A,
3
di ordine 3, viene moltiplicato per (1) = 1 e quindi cambia segno. Al contrario, il segno di un invariante affine poich la matrice A di ordine 2.
Con un calcolo diretto degli invarianti sopra descritti per i nove tipi di equazioni canoniche determinati nel Teorema 6.25 si ottiene la Tabella 6.1. Dalla
Tabella 6.1 rimane da verificare che non sono affinemente equivalenti (i) con
(ii) e gli ultimi tre tipi (vii), (viii) e (ix). La conica (i) ha solo punti immaginari
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.6 Classificazione affine delle quadriche


Tipo

Equazione

(i)

y2 = x2 1

(ii)

y2 = x2 + 1

Nome

,0 >0

(Ellisse immaginaria)

,0 >0

(Ellisse reale)

(iii)

y2 = x2 + 1

,0 <0

(Iperbole)

(iv)

y2 = x

,0 =0

(Parabola)

(v)

y2 = x2

=0 >0

(Rette immaginarie incidenti)

(vi)

y2 = x2

=0 <0

(Rette reali incidenti)

(vii)

y2 = 1

=0 =0

(Rette immaginarie parallele)

(viii) y2 = 1

=0 =0

(Rette reali parallele)

y2 = 0

=0 =0

(Rette reali coincidenti).

(ix)

143

Tabella 6.1 Gli invarianti affini per i nove tipi di coniche

mentre (ii) reale quindi non possono essere affinementi equivalenti. Per lo
stesso motivo (vii) non pu essere affinemente equivalente con (viii) o con (ix).
In fine, la matrice A del tipo (ix) lunica con rango uno.
La Tabella 6.1 mostra che le coniche affini si dividono in quelle con , 0
e quelle con = 0. Chiamiamo coniche non degeneri quelle con , 0
e coniche degeneri quelle con = 0. Un osservazione attenta della Tabella 6.1 mostra che una conica non degenere se non contiene nessuna retta e
di conseguenza il polinomio che la descrive irriducibile, nel senso che non
si pu scrivere come prodotto di due polinomi (eventualmente con coefficienti
complessi) di primo grado.

6.6.2 Classificazione affine delle quadriche


Con una dimostrazione simile a quella della Proposizione 6.24 si dimostra la
seguente.
Proposizione 6.26. Sia Q una quadrica di equazione (6.1). Allora esiste una
trasformazione affine rispetto alla quale la quadrica assume lequazione
z2 = F(x, y) ,
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(6.35)

144

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

dove F(x, y) un polinomio di secondo grado in x e y.


Possiamo adesso enunciare il seguente
Teorema 6.27. Sia Q una quadrica di equazione (6.1). Allora esiste una trasformazione affine rispetto alla quale la conica assume una delle seguenti
forme canoniche:
(i)
(ii)
(iii)
(iv)
(v)
(vi)
(vii)
(viii)
(ix)
(x)
(xi)
(xii)
(xiii)
(xiv)
(xv)
(xvi)
(xvii)

z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2

= x2 y2 1
= x2 y2 + 1
= x2 + y2 + 1
= x2 + y2 + 1
= y2 + x
= y2 + x
= x2 y2
= x2 + y2
= y2 1
= y2 + 1
= y2 1
=y
= y2
= y2
= 1
=1
=0

(Ellissoide immaginario)
(Ellissoide reale)
(Iperboloide ad una falda)
(Iperboloide a due falde)
(Paraboloide ellittico)
(Paraboloide iperbolico)
(Cono immaginario)
(Cono reale)
(Cilindro immaginario)
(Cilindro ellittico)
(Cilindro iperbolico)
(Cilindro parabolico)
(Piani immaginari incidenti)
(Piani reali incidenti)
(Piani immaginari paralleli)
(Piani reali paralleli)
(Piani reali coincidenti)

Dimostrazione. Dalla Proposizione 6.26 esiste una trasformazione affine rispetto alla quale la quadrica assume la forma
z2 = F(x, y) ,
dove F(x, y) un polinomio di secondo grado in x e y. Se F(x, y) = 0 descrive
una conica esiste una trasformazione affine

x 7 x = 1 (x, y)

y 7 y = 2 (x, y) ,

del piano z = 0, rispetto alla quale la conica F(x, y) = 0 assume una delle nove
forme canoniche descritte nel Teorema 6.25. Quindi rispetto alla trasformazioS. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.6 Classificazione affine delle quadriche


ne affine

145

x 7 x = 1 (x, y)

y 7 y = 2 (x, y)

z 7 z

lequazione z2 = F(x, y) assume una delle seguenti forme canoniche (tenendo


in conto che lopposto di una forma canonica per F(x, y) ancora una forma
canonica):
(i)
(ii)
(iii)
(iv)
(v)
(vi)
(vii)
(viii)
(ix)
(x)
(xi)
(xiii)
(xiv)

z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2
z2

= x2 y2 1
= x2 y2 + 1
= x2 + y2 + 1
= x2 + y2 + 1
= y2 + x
= y2 + x
= x2 y2
= x2 + y2
= y2 1
= y2 + 1
= y2 1
= y2
= y2

(Ellissoide immaginario)
(Ellissoide reale)
(Iperboloide ad una falda)
(Iperboloide a due falde)
(Paraboloide ellittico)
(Paraboloide iperbolico)
(Cono immaginario)
(Cono reale)
(Cilindro immaginario)
(Cilindro ellittico)
(Cilindro iperbolico)
(Piani immaginari incidenti)
(Piani reali incidenti).

Rimangono da studiare i casi in cui il polinomio F(x, y) di grado uno o di


grado zero. Nel primo caso, supponendo che il coefficiente in y sia diverso
da zero (altrimenti si effettua la trasformazione affine che scambia x con y) si
ottiene, tramite lovvia trasformazione affine, lunica forma canonica
(xii) z2 = y

(Cilindro parabolico),

Nel secondo caso F(y, x) = c, con c costante, e, a seconda che il valore di c sia
maggiore, minore o uguale a zero, si trovano le ultime tre forme canoniche:
(xv)
z2 = 1
(xvi) z2 = 1
(xvii) z2 = 0

(Piani immaginari paralleli)


(Piani reali paralleli)
(Piani reali coincidenti).


Anche in questo caso un calcolo esplicito degli invarianti e restituisce la


Tabella 6.2. Si osservi che nel caso delle quadriche il segno di non pu
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

146

Geometria quadratica 2: quadriche e coniche affini

essere un invariante affine, infatti in questo caso la matrice A ha ordine dispari,


mentre un invariante il segno di . Dallosservazione della Tabella 6.2 ci si
rende conto che i soli due invarianti e non sono sufficienti per distinguere
i vari tipi di quadriche affini. Abbiamo in questo caso aggiunto nella tabella

anche i relativi valori dei ranghi delle matrici A e A.


Tipo

Equazione

(i)

z2 = x2 y2 1

(ii)
(iii)

z2 = x2 y2 + 1

z2 = x2 + y2 + 1

(A))
((A),

Nome

>0 ,0

(4, 3)

(Ellissoide immaginario)

<0 ,0

(4, 3)

(Ellissoide reale)

>0 ,0

(4, 3)

(Iperboloide ad una falda)

(iv)

z2 = x2 + y2 + 1

<0 ,0

(4, 3)

(Iperboloide a due falde)

(v)

z2 = y2 + x

<0 =0

(4, 2)

(Paraboloide ellittico)

(vi)

z2 = y2 + x

>0 =0

(4, 2)

(Paraboloide iperbolico)

(vii)

z2 = x2 y2

=0 ,0

(3, 3)

(Cono immaginario)

=0 ,0

(3, 3)

(Cono reale)

=0 =0

(3, 2)

(Cilindro immaginario)

z2 = y2 + 1

=0 =0

(3, 2)

(Cilindro ellittico)

z =y 1

=0 =0

(3, 2)

(Cilindro iperbolico)

(viii)
(ix)
(x)
(xi)

z2 = x2 + y2

z2 = y2 1
2

(xii)

z2 = y

=0 =0

(3, 1)

(Cilindro parabolico)

(xiii)

z2 = y2

=0 =0

(2, 2)

(Piani immaginari incidenti)

(xiv)

z2 = y2

=0 =0

(2, 2)

(Piani reali incidenti)

(xv)

z2 = 1

=0 =0

(2, 1)

(Piani immaginari paralleli)

z2 = 1

=0 =0

(2, 1)

(Piani reali paralleli)

(xvii) z2 = 0

=0 =0

(1, 1)

(Piani reali coincidenti)

(xvi)

Tabella 6.2 Gli invarianti affini per i 17 tipi di quadriche

Per terminare dobbiamo verificare che i diciassette tipi di quadrica nella Tabella 6.2 non sono a due a due affinementi equivalenti. Tramite luso degli
invarianti, rimangono ancora alcuni casi irrisolti dei quali discutiamo adesso.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

6.6 Classificazione affine delle quadriche

147

Il tipo (i) non equivalente al tipo (iii) in quanto in un caso la quadrica immaginaria e nellaltro caso reale. Il tipo (ii) non equivalente al tipo (iv) poich
il cono asintotico di (ii) immaginario mentre quello di (iv) reale. Il tipo (vii)
essendo immaginario non equivalente al tipo (viii). Il tipo (ix) essendo immaginario non pu essere equivalente al tipo (x) o al tipo (xi), mentre i due tipi
(x) e (xi) avendo coni asintotici rispettivamente immaginari e reali non sono
equivalenti. Il tipo (xiii) una quadrica immaginaria e quindi non equivalente
al tipo (xiv). In fine il tipo (xv), poich immaginario, non equivalente al tipo
(xvi).

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

7
Geometria quadratica
3: quadriche e coniche
euclidee
Questo capitolo dedicato allo studio delle quadriche e delle coniche dal punto di vista euclideo. In particolare, daremo la classificazione euclidea delle
quadriche e delle coniche.

7.1 Direzioni principali


Sia Q una quadrica (conica) in uno spazio (piano) euclideo e sia (O, B) un
riferimento cartesiano dello spazio (piano). Rispetto al riferimento (O, B), essendo un particolare riferimento affine, la quadrica ha un equazione del tipo
(6.3), cio
P AP + 2a P + a00 = 0 .
Ricordando che il prodotto scalare tra due vettori v e w, rispetto ad una base
ortonormale, dato da hv, wi = v w, si ottiene che la (6.3) pu essere riscritta
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

7.1 Direzioni principali

149

nella forma
hP, APi + 2ha, Pi + a00 = 0.
Diamo adesso limportante
Definizione 7.1. Una direzione u una direzione principale per una quadrica
(conica) se perpendicolare a tutte le direzioni ad essa coniugate.
In pratica una direzione u principale se hu, vi = 0 per ogni direzione v tale
che hu, Avi = 0. Segue immediatamente che il piano diametrale (il diametro)
coniugato ad una direzione principale u perpendicolare ad u.
Geometricamente, dalla definizione di diametro coniugato, si ottiene immediatamente che se un punto P appartiene ad una quadrica (conica), allora il
suo simmetrico rispetto ad un piano diametrale coniugato (diametro coniugato) ad una direzione principale appartiene ancora alla stessa quadrica (conica).
Questa propriet implica che un diametro coniugato ad una direzione principale divide la quadrica (conica) in due parti simmetriche rispetto al diametro.
Questo fatto suggerisce la seguente
Definizione 7.2. Il diametro coniugato ad una direzione principale prende il
nome di piano di simmetria nel caso di una quadrica e asse di simmetria nel
caso di una conica.
Diamo adesso un criterio per determinare le direzioni principali.
Proposizione 7.3. Sia Q una quadrica (conica) di equazione
hP, APi + 2ha, Pi + a00 = 0.
Una direzione u principale se e solo se un autovettore della matrice A
relativo ad un autovalore diverso da zero.
Dimostrazione. Sia u una direzione principale, per ogni direzione v tale che
hAu, vi = 0 si ha hu, vi = 0. Segue che sia Au che u sono perpendicolari alla
giacitura del piano coniugato ad u la quale ha dimensione 2. Quindi Au e u
appartengono ad un sottospazio vettoriale di dimensione 1 e quindi sono proporzionali, cio esiste un , 0 tale che Au = u.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

150

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee

Viceversa, sia u tale che Au = u, con , 0. Sia v una direzione coniugata a


u, allora
0 = hAu, vi = hu, vi = hu, vi
dalla quale, essendo , 0, segue che hu, vi = 0.

Ricordando che un endomorfismo simmetrico sempre diagonalizzabile e che


una matrice simmetrica si pu pensare come la matrice associata ad un endomorfismo simmetrico, rispetto ad una base ortonormale, segue che la matrice
A di una quadrica (conica) sempre diagonalizzabile. Inoltre, siccome la matrice A non pu essere la matrice nulla esiste almeno un autovalore , 0 i cui
autovettori corrispondenti sono direzioni principale. Questo ragionamento ci
permette di enunciare la seguente
Proposizione 7.4. Ogni quadrica (conica) ammette almeno un piano (asse) di
simmetria.
Se il piano di simmetria di una quadrica coincide con uno dei piano cartesiani
allora lequazione della quadrica nella forma mostrata dalla seguente
Proposizione 7.5. Se, per esempio, x = 0 un piano (asse) di simmetria per
una quadrica (conica) Q, allora o Q contiene il piano (lasse) o lequazione di
Q non contiene i termini dove la variabile x compare di primo grado.
Dimostrazione. Dimostriamo il risultato per una conica. Sia
a11 x2 + a22 y2 + 2a12 xy + 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0

(7.1)

lequazione di una conica. Se la retta x = 0 un asse di simmetria e (x, y)


soddisfa la (7.1) allora anche (x, y) soddisfa la (7.1). Segue che, per ogni
P = (x, y) Q, si ha

a11 x2 + a22 y2 + 2a12 xy + 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0

a11 x2 + a22 y2 2a12 xy 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0

o, equivalentemente,

a11 x2 + a22 y2 + 2a20 y + a00 = 0

a12 xy + a10 x = 0.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(7.2)

7.2 Classificazione euclidea delle coniche e delle quadriche

151

Siccome le equazioni in (7.2) devono essere soddisfate entrambe dalle coordinate di tutti i punti della conica si perviene, dopo un attenta analisi, alla conclusione che lequazione della conica deve essere una delle due di (7.2) mentre i
coefficienti dellaltra devono essere nulli (cio la condizione unidentit). La
dimostrazione per le quadriche analoga e viene lasciata come esercizio. 
A questo punto il lettore dovrebbe ripercorrere gli esempi di coniche e quadriche visti nel Capitolo 5 e determinare per ognuno le direzioni principali e i
corrispondenti piani o assi di simmetria.

7.2 Classificazione euclidea delle coniche e delle


quadriche
Due quadriche (coniche) Q e Q si dicono isometriche (o equivalenti per isometrie) se esiste una isometria tale che (Q) = Q . Se, rispetto ad un riferimento
cartesiano, F(x, y, z) = 0 e G(x, y, z) = 0 sono le equazioni di Q e Q rispettivamente, allora Q e Q sono isometriche se F(1 (P)) = G(P). In modo
equivalente, due quadriche Q e Q sono isometriche se esiste un cambiamento
di coordinate cartesiane rispetto al quale lequazione di Q nel primo riferimento coincide con quella di Q nel nuovo.
Con classificazione euclidea delle quadriche (coniche) si intende determinare
tutti i tipi di quadriche (coniche) a meno di isometrie.
Diamo inizialmente la classificazione delle coniche
Teorema 7.6. Sia Q una conica che, rispetto ad un riferimento cartesiano del
piano, ha equazione
a11 x2 + a22 y2 + 2a12 xy + 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0 .

(7.3)

Allora esiste un opportuno riferimento cartesiano e delle opportune costanti


(denotate, a seconda dei casi, con a, b o p), rispetto ai quali la conica assume
una delle seguenti forme canoniche:
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

152

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee

(i)
(ii)
(iii)

x2 y2
+
= 1
a2 b2
x2 y2
+
=1
a2 b2
x2 y2

=1
a2 b2

(Ellisse immaginaria)
(Ellisse reale)
(Iperbole)

(iv)

y2 = 2px

(Parabola)

(v)

x2 + b2 y2 = 0

(Rette immaginarie incidenti)

(vi)

x2 b2 y2 = 0

(Rette reali incidenti)

(vii)

x2 = a2

(Rette immaginarie parallele)

(viii)

x2 = a2

(Rette reali parallele)

(ix)

x2 = 0

(Rette reali coincidenti).

Dimostrazione. Sia Q una conica di equazione (7.3). Dalla Proposizione 7.4


esiste un asse di simmetria e se scegliamo un riferimento cartesiano con lasse
x coincidente con lasse di simmetria lequazione della conica, tenendo conto
della Proposizione 7.5, diventa:
a11 x2 + a22 y2 + 2a10 x + a00 = 0 .

(7.4)

Le intersezioni dellasse delle x con la conica sono date risolvendo lequazione


a11 x2 + 2a10 x + a00 = 0 .

(7.5)

Se a11 , 0 possiamo sempre assumere che a11 = 1 (altrimenti dividiamo la


(7.4) per a11 ) e la (7.5) ha le due soluzioni
q
a10 a210 a00 .
Se scegliamo lorigine coincidente con il punto medio tra le due intersezioni
dellasse delle x con la conica allora a10 = 0 e si presentano i seguenti tre casi.

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

7.2 Classificazione euclidea delle coniche e delle quadriche

153

1) Lasse x ha due intersezioni immaginarie con la conica. In questo caso


a00 > 0 e la (7.4) si riduce ad un equazione del tipo
x2 + a22 y2 + m2 = 0 ,

(m R)

la quale, a seconda del segno di a22 , rappresenta:

(i)
(iii)
(vii)

x2 x2
+
= 1
a2 b2
x2 x2

= 1
a2 b2
x2 = a2

Ellisse imm.

(a2 = m2 , b2 = m2 /a22 , a22 > 0)

Iperbole

(a2 = m2 , b2 = m2 /a22 , a22 < 0)

Rette imm. paral.

(a2 = m2 , a22 = 0).

2) Lasse x ha due intersezioni reali distinte con la conica. In questo caso


a00 < 0 e la (7.4) si riduce ad un equazione del tipo
x2 + a22 y2 m2 = 0 ,

(m R)

la quale, a seconda del segno di a22 , rappresenta:


(ii)
(iii)
(viii)

x2 x2
+
=1
a2 b2
x2 x2

=1
a2 b2
x2 = a2

Ellisse reale

(a2 = m2 , b2 = m2 /a22 , a22 > 0)

Iperbole

(a2 = m2 , b2 = m2 /a22 , a22 < 0)

Rette reali paral. (a2 = m2 , a22 = 0).

3) Lasse x ha due intersezioni reali coincidenti con la conica. In questo caso


a00 = 0 e la (7.4) si riduce ad un equazione del tipo
x2 + a22 y2 = 0 ,
la quale, a seconda del segno di a22 , rappresenta:
(v)

x2 + b2 y2 = 0 Rette imm. incid.

(vi)

x2 b2 y2 = 0 Rette resali incid. (b2 = a22 , a22 < 0)

(ix)

x2 = 0

Rette reali coinc.

(b2 = a22 , a22 > 0)

(a22 = 0).

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

154

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee

Se a11 = 0 la (7.5) si riduce alla


2a10 x + a00 = 0
e si presentano i seguenti casi
4) Lasse x ha direzione asintotica ma non un asintoto. In questo caso a10 , 0
e scegliendo lorigine coincidente con lunico punto di intersezione dellasse x
con la conica si deve avere a00 = 0 e la (7.4) si si riduce al caso

(iv) y2 = 2px

Parabola

(p = a10 /a22 ).

5) Lasse x un asintoto. In questo caso a10 = 0 e a00 , 0 e la (7.4) si riduce


alla
a22 y2 + 1 = 0
che presenta i seguenti due casi
(vii)
(viii)

x2 = a2
x2 = a2

Rette imm. paral.


Rette reali paral.

(a2 = 1/a22 , a22 > 0).


(a2 = 1/a22 , a22 < 0).

6) Lasse x contenuto nella conica. In questo caso a10 = a00 = 0 e la (7.4) si


riduce allunico caso
(ix)

y2 = 0

Rette coincidenti.


Per le quadriche si ottiene la seguente classificazione euclidea.


Teorema 7.7. Sia Q una quadrica che, rispetto ad un riferimento cartesiano
dello spazio, ha equazione (6.1). Allora esiste un opportuno riferimento cartesiano e delle opportune costanti (denotate, a seconda dei casi, con a, b, c o p),
rispetto ai quali la quadrica assume una delle seguenti forme canoniche:
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

7.2 Classificazione euclidea delle coniche e delle quadriche

(i)
(ii)
(iii)
(iv)
(v)
(vi)
(vii)
(viii)
(ix)
(x)
(xi)

x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2

+
+
+

+
+
+
+

y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2

z2
c2
z2
+ 2
c
z2
2
c
z2
2
c
+

= 1

(Ellissoide immaginario)

=1

(Ellissoide reale)

=1

(Iperboloide ad una falda)

=1

(Iperboloide a due falde)

= 2z

(Paraboloide ellittico)

= 2z

(Paraboloide ipererbolico)

z2
=0
c2
z2
2 =0
c
+

155

(Cono immaginario)
(Cono reale)

= 1

(Cilindro immaginario)

=1

(Cilindro ellitico)

=1

(Cilindro iperbolico)

(xii)

y2 = 2px

(Cilindro parabolico)

(xiii)

x2 + b2 y2 = 0

(Piani immaginari incidenti)

(xiv)

x2 b2 y2 = 0

(Piani reali incidenti)

(xv)

x2 = a2

(Piani immaginari paralleli)

(xvi)

x2 = a2

(Piani reali paralleli)

(xvii)

x2 = 0

(Piani reali coincidenti)

Dimostrazione. Sia Q una quadrica di equazione (6.1). Dalla Proposizione 7.4


esiste un piano di simmetria e se scegliamo un riferimento cartesiano con il
piano z = 0 coincidente con lasse di simmetria lequazione della quadrica,
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

156

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee

tenendo conto della Proposizione 7.5, diventa:


a11 x2 + a22 y2 + a33 z2 + 2a12 xy + 2a10 x + 2a20 y + a00 = 0 .

(7.6)

Se adesso intersechiamo la quadrica con il piano di simmetria z = 0 otteniamo


una conica la quale, rispetto ad un opportuno riferimento cartesiano del piano z = 0, assume una delle nove forme canoniche indicate nel Teorema 7.6.
Per ognuna delle nove forme canoniche della conica sul piano z = 0 si ottiene
la corrispondente equazione della quadrica aggiungendo il termine a33 z2 allequazione della conica. Un analisi attenta di tutti i casi e tenendo conto che il
coefficiente a33 pu essere positivo, negativo o zero, si ottiene la classificazione
cercata.


7.2.1 Invarianti euclidei


Seguendo quanto fatto nel caso affine determiniamo gli invarianti euclidei di
una quadrica (conica) al fine di distinguere i tipi di quadriche (coniche) utilizzando questi invarianti.
Naturalmente, essendo una trasformazione euclidea una trasformazione affine,
gli invarianti affini sono anche invarianti euclidei, quindi seP = MP + una
trasformazione euclidea (M ortogonale), e se Q una quadrica di equazione
P AP + 2a P + a00 = 0
allora
rank(A) = rank(A ) ,

= rank(A )
rank(A)

e
det(A) = det(A ) ,

= det(A ) ,
det(A)

dove con A e A abbiamo indicato le matrici dellequazione della conica trasformata.


In pi al caso affine per una trasformazione euclida si trovano i seguenti ulteriori invarianti. Tenendo conto che la matrice M ortogonale la matrice A si
ottiene come
A = M AM = M 1 AM .
Quindi le matrici A ed A sono simili il che implica che hanno gli stessi autovalori. In conclusione gli autovalori della matrice A sono invarianti euclidei per
una quadrica (conica).
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

7.2 Classificazione euclidea delle coniche e delle quadriche

157

Con un calcolo diretto degli invarianti euclidei per i nove tipi di equazioni canoniche di coniche, come descritte nel Teorema 7.6, si ottiene la Tabella 7.1 dove
per gli autovalori della matrice A usiamo la notazione che + + indica autovalori
dello stesso segno (non necessariamente positivi), + indica due autovalori di
segno opposto e + 0 indica che un autovalore zero.

Tipo
(i)
(ii)
(iii)

Equazione
x2 y2
+
= 1
a2 b2
x2 y2
+
=1
a2 b2
x2 y2

=1
a2 b2

Autov. (,
) Nome

,0 >0

++

(3, 2)

(Ell. imm.)

,0 >0

++

(3, 2)

(Ell. reale)

,0 <0

(3, 2)

(Iperbole)

(iv)

y2 = 2px

,0 =0

+0

(3, 1)

(Parabolga)

(v)

x2 + b2 y2 = 0

=0 >0

(2, 2)

(Rette imm. inc.)

(vi)

x2 b2 y2 = 0

=0 <0

(2, 2)

(Rette reali inc.)

(vii)

x2 = a2

=0 =0

+0

(2, 1)

(Rette imm. parall.)

(viii)

x2 = a2

=0 =0

+0

(2, 1)

(Rette reali parall.)

(ix)

x2 = 0

=0 =0

+0

(1, 1)

(Rette reali coinc.).

Tabella 7.1 Gli invarianti euclidei per i nove tipi di coniche

Utilizzando la Tabella 7.1 si verifica immediatamente che i nove tipi di coniche


descritti nel Teorema 7.6 non sono a due a due equivalenti per isometrie, nel
senso che non esiste una isometria del piano che trasformi lequazione di un tipo di conica in un altro tipo. Inoltre bene osservare che dato uno dei nove tipi
di conica i valori delle costanti a, b o, eventualmente, p determinano coniche
non equivalenti per isometrie. Quindi anche se la classificazione euclidea delle
coniche presenta 9 tipi come nel caso della classificazione affine delle coniche,
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

158

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee

nella classificazione euclidea ogni tipo presenta infinite coniche che non sono
equivalenti per isometrie e quindi distinte dal punto di vista euclideo.

Nel caso delle quadriche il calcolo degli invarianti euclidei per i 17 tipi di equazioni canoniche, come descritte nel Teorema 7.7, conduce alla Tabella 7.2.

Anche in questo caso luso degli invarianti ci permette di affermare che i 17


tipi di quadrica non sono a due a due equivalenti per isometrie. Inoltre, come
nel caso delle coniche, le costanti a, b, c e p determinano quadriche (anche se
dello stesso tipo) non isometriche.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

7.2 Classificazione euclidea delle coniche e delle quadriche

Tipo
(i)
(ii)
(iii)
(iv)
(v)
(vi)
(vii)
(viii)
(ix)
(x)
(xi)

Equazione
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2
x2
a2

+
+
+

+
+
+
+

y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2
y2
b2

z2
c2
z2
+ 2
c
z2
2
c
z2
2
c

159

Autov. (,
) Nome

= 1

>0 ,0

+++

(4, 3)

(Elliss. imm.)

=1

<0 ,0

+++

(4, 3)

(Elliss. reale)

=1

>0 ,0

++

(4, 3)

(Iperb. una falda)

=1

<0 ,0

++

(4, 3)

(Iperb. due falde)

= 2z

<0 =0

++0

(4, 2)

(Parab. ellittico)

= 2z

>0 =0

+0

(4, 2)

(Parab. iper.)

=0 ,0

+++

(3, 3)

(Cono imm.)

=0 ,0

++

(3, 3)

(Cono reale)

= 1

=0 =0

++0

(3, 2)

(Cilindro imm.)

=1

=0 =0

++0

(3, 2)

(Cilindro ell.)

=1

=0 =0

+0

(3, 2)

(Cilindro iper.)

z2
+ 2 =0
c
z2
2 =0
c

(xii)

y2 = 2px

=0 =0

+00

(3, 1)

(Cilindro parab.)

(xiii)

x2 + b2 y2 = 0

=0 =0

++0

(2, 2)

(Piani imm. inc.)

(xiv)

x2 b2 y2 =0

=0 =0

+0

(2, 2)

(Piani reali inc.)

(xv)

x2 = a2

=0 =0

+00

(2, 1)

(Piani imm. parall.)

(xvi)

x2 = a2

=0 =0

+00

(2, 1)

(Piani reali parall.)

(xvii)

x2 = 0

=0 =0

+00

(1, 1)

(Piani reali coinc.)

Tabella 7.2 Gli invarianti euclidei per i 17 tipi di quadriche

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

160

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee

7.3 Riduzione di una conica e di una quadrica in


forma canonica
Nel caso affine la riduzione di una quadrica (conica) in forma canonica una
operazione semplice. Infatti, una volta riconosciuto il tipo affine di una quadrica (conica), rispetto ad un opportuno cambiamento di coordinate affini la
quadrica (conica) assume lunica forma canonica associata a quel tipo. Nel
caso euclideo la situazione differente poich, anche se dello stesso tipo, a seconda del valore delle costanti a, b, c e p si ottengono quadriche (coniche) non
isometriche. Questo vuol dire che una data quadrica (conica) si pu ricondurre
tramite un opportuno cambiamento cartesiano delle coordinate e per opportune
costanti a, b, c e p ad uno dei 17 (9) tipi con i relativi valori delle costanti.
Il tipo di una data quadrica (conica) si ottiene con lutilizzo degli invarianti
euclidei. Quindi determinare la forma canonica di una data quadrica (conica)
si riduce al calcolo delle costanti a, b, c ed eventualmente p.

7.3.1 Quadriche a centro


Se una quadrica possiede un unico centro, cio se , 0, per determinare la sua
forma canonica si procede nel modo seguente.
Un analisi della Tabella 7.2 mostra che tutte le quadriche con , 0 hanno una
forma canonica del tipo
Lx2 + My2 + Nz2 + = 0 .

(7.7)

Sia adesso Q una quadrica di equazione


P AP + 2a P + a00 = 0
con = det(A) , 0 e siano 1 , 2, 3 gli autovalori di A. Siccome gli autovalori
di A sono degli invarianti euclidei e la matrice dei termini quadratici della (7.7)
ha autovalori L, M, N si deve avere che
L = 1 ,

M = 2 ,

N = 3 .

Si osservi che lordine con cui gli autovalori i si associano a L, M, N pu


cambiare e che questo comporta solamente un eventuale scambio tra le corispondenti coordinate (x, y, z) nella forma canonica.
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

7.3 Riduzione di una conica e di una quadrica in forma canonica

161

Per determinare la forma canonica resta da determinare il coefficiente della


un invariante euclideo si ottiene
(7.7). Utilizzando che = det(A)
= LMN = 1 2 3
da cui
=

.
1 2 3

7.3.2 Quadriche non degeneri senza centro


Per le due quadriche non degeneri senza centro, cio per i due paraboloidi, si
procede nel modo seguente. Lequazione canonica del tipo
Lx2 + My2 + 2z = 0 .

(7.8)

I coefficienti L e M sono come nel caso delle coniche a centro i due autovalori
1 e 2 della matrice A diversi da zero, quindi
L = 1 ,

M = 2 .

Per determinare P si utilizza come nel caso delle coniche a centro linvariante
. Si ottiene
= LMP2
da cui

.
1 2
Si osservi che il segno di e degli autovalori 1 e 2 , nel caso dei due paraboloidi, assicurano che /(1 2 ) sia una quantit positiva.
2 =

7.3.3 Quadriche degeneri con = 2


La forma canonica delle quadriche degeneri con = rank(A) = 2 del tipo
Lx2 + My2 + = 0 .
Come negli altri casi si ha
L = 1 ,

M = 2 ,

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

(7.9)

162

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee

ma non possiamo utilizzare linvariante poich vale zero. Per determinare la


forma canonica procediamo nel modo seguente. Siccome = 2 esistono due
direzioni principali u1 , u2 (che scegliamo ortonormali) e il sistema AP + a = 0
ha 1 soluzioni, cio esiste una retta r di centri. Si osservi che r = du1 du2 ,
dove du1 e du2 sono i piani di simmetria corrispondenti alle direzioni u1 e u2
rispettivamente. Sia un qualsiasi piano perpendicolare alla retta r. Allora
interseca la quadrica Q in una conica che, a seconda del tipo, : un ellisse
immaginaria (ix); un ellisse reale (x); un iperbole (xi); due rette immaginarie
incidenti (xiii); due rette reali incidenti (xiv). Se adesso parametrizziamo il
piano come
P = P0 + su1 + tu2 ,
con P0 r, la curva di intersezione Q ha equazione, tenendo conto della
(6.7),
1 s2 + 2 t2 + Q(P0 ) = 0 ,
(7.10)
e rappresenta la forma canonica della quadrica Q.

7.3.4 Quadriche degeneri con = 1


In questo caso esiste ununica direzione principale u ed il corrispondente piano
di simmetria du interseca la quadrica, a seconda del tipo, in: una retta r (xii);
nessun punto (xv e xvi); se stesso (xvii). Nel caso la quadrica Q sia un cilindro
parabolico (tipo xii) un qualunque piano perpendicolare a r interseca Q lungo
una parabola. Se parametrizziamo il piano come
P = P0 + su + tv ,
con P0 r e v vettore unitario ortogonale ad u, la curva di intersezione Q
ha un equazione del tipo
Ls2 + 2t = 0 ,
e rappresenta la forma canonica della quadrica Q.
Nel caso la quadrica sia uno dei restanti tre casi (xv, xvi e xvii) un piano
parallelo ad u e perpendicolare al piano di simmetria du interseca la quadrica,
a seconda del tipo, in: du rette parallele immaginarie (xv); due rette parallele
incidenti (xvi); due rette reali coincidenti (xvii). Parametrizzando il piano
come
P = P0 + su + tv ,
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

7.4 Esercizi

163

con P0 du e v vettore unitario ortogonale ad u, la curva di intersezione Q


ha un equazione del tipo
Ls2 + = 0 ,
e rappresenta la forma canonica della quadrica Q.

7.3.5 Forma canonica delle coniche


Per le coniche ha centro (tipi (i), (ii), (iii), (v), (vi)) e per la parabola (iv) si
procede in modo analogo al caso delle quadriche a centro e dei paraboloidi.
Per gli ultimi tre casi si procede in modo geometrico. Il rango di A 1, quindi
esiste un unica direzione principale u ed un unico asse di simmetria du . Una
qualsiasi retta r con direzione u incontra la conica in due punti che, a seconda del tipo, sono: immaginari (vii), reali distinti (viii), reali coincidenti (ix).
Parametrizzando la retta r come
P = P0 + tu
con P0 du , lequazione di intersezione r Q del tipo
t2 =
che rappresenta la corrispondente forma canonica della conica Q il cui tipo
determinato a seconda che sia minore, maggiore o uguale a zero.

7.4 Esercizi
Delle quadriche seguenti determinare: leventuale centro, gli eventuali coni
asintotici, le direzioni principali e i piani di simmetria; il tipo. Determinare poi
un cambiamento di riferimento rispetto al quale lequazione della quadrica si
riduce ad una delle forme canoniche euclidee e determinare la forma canonica.
1. z xy = 0
2. 6xz + 8yz 5x = 0
3. 6xz + 8yz 5 = 0
4. 3x2 + 2y2 + 2xz + 3z2 4 = 0
S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

164

Geometria quadratica 3: quadriche e coniche euclidee

5. 3x2 + 2y2 + 2xz + 3z2 = 0


6. 3x2 + 2y2 + 2xz + 3z2 + 4 = 0
7. x2 + 2xy + y2 + 2z2 4x = 0
8. x2 + 2xy + y2 + 2z2 4 = 0
9. 2x2 2y2 2yz 2z2 3 = 0
10. 2x2 2y2 2yz 2z2 + 3 = 0
11. 2x2 2y2 2yz 2z2 = 0
12. x2 2xy + y2 4x 4y 4z + 4 = 0
13. x2 + 2xy + y2 z2 + 2x + 2y + 2z = 0

S. Montaldo - Geometria Analitica - A.A. 2012/13

Potrebbero piacerti anche