Sei sulla pagina 1di 1

Domande di Linguistica generale

1. Qual l'oggetto di studio della linguistica?


L'oggetto di studio della linguistica il linguaggio, le lingue storico-naturali in
tutti i loro aspetti, cio le lingue nate spontaneamente lungo il corso della
civilt umana e usate dagli esseri umani: litaliano, il francese, il romeno, lo
svedese, il russo ecc.
2. Perch si sostiene che la grammatica normativa/prescrittiva, mentre la
linguistica descrittiva?
La linguistica indaga i fenomeni linguistici (li descrive, li interpreta, li spiega)
e non prescrive un uso corretto della lingua come la grammatica che
rappresenta l'insieme di tutte le norme che regolano l'uso di una lingua (quindi
con ruolo normativo/prescrittivo - stabilisce ci che corretto da ci che non lo
; indica appunto le norme da applicare per usare correttamente la lingua).
Ogni manifestazione della facolt di linguaggio interessante per
latteggiamento descrittivo della linguistica, non importa se considerata
scorretta o corretta dal punto di vista normativo.
3. Fornire almeno un esempio di analisi linguistica scientifica.
Un esempio riguardante la discretezza: la differenza fra gli elementi della
lingua assoluta; ciascuno ben separabile dallaltro. Esempio sul piano del
significante: pala / palla si distinguono per lintensit con cui pronunciato il
terzo suono senza essere correlate dal punto di vista del significato (per
esempio palla non una grossa pala).
4. Definire il linguaggio umano.
Il linguaggio verbale umano uno degli strumenti e dei modi di comunicazione
a disposizione dellhomo sapiens, il sistema di comunicazione proprio degli
esseri umani, il termine usato per indicare le lingue storico-naturali. Da un
lato il linguaggio una capacit con una base genetica che sviluppiamo
nei primissimi anni della nostra vita, dallaltro un mezzo comunicativo
sofisticato che impariamo gradualmente a padroneggiare e che non ben
separato da altri aspetti della cultura.
5. Cosa si intende con discretezza?
Per discretezza si intende la propriet delle unit linguistiche di opporsi le une
alle altre, di distinguersi tra loro, senza gradazioni. Ci che discreto, infatti,
si oppone a ci che continuo, ossia graduale (continuo e discreto sono
termini tratti dalle scienze fisiche e matematiche ma usati anche in linguistica).
I segni di un codice sono discreti se la differenza tra loro assoluta e non
ammette gradazioni. Ogni segno ununit discreta e discriminabile anzich
una scala continua di suoni che pu essere messa in corrispondenza biunivoca
con qualche altra scala continua.

Potrebbero piacerti anche