Sei sulla pagina 1di 81

Joseph E. Stiglitz - Carl E.

Walsh

PRINCIPI DI
MICROECONOMIA
EFFICIENZA E MERCATI IMPERFETTI

Riassunti a cura di Daniele Derelli

Indice

Introduzione

1 La teoria economica e la nuova economia


1.1 Che cos leconomia? . . . . . . . . . . . . . .
1.1.1 Trade-off . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.2 Incentivi . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.3 Scambio . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.4 Informazione . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.5 Distribuzione . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 I tre mercati pi importanti . . . . . . . . . . .
1.2.1 I termini insidiosi . . . . . . . . . . . . .
1.3 Microeconomia e macroeconomia:
le due branche delleconomia . . . . . . . . . .
1.4 La scienza economica . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.1 Scoprire e interpretare le relazioni . . .
1.4.2 Causalit e correlazione . . . . . . . . .
1.5 Perch gli economisti spesso non sono daccordo

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

3
3
3
4
4
5
5
5
6

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

6
6
7
7
7

2 Pensare come un economista


2.1 Il modello competitivo di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1.1 Consumatori razionali e imprese che massimizzano il profitto
2.1.2 Mercati concorrenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1.3 Efficienza e distribuzione nel modello competitivo di base
2.1.4 Il modello competitivo di base come modello di riferimento (benchmark) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Incentivi e informazione: prezzi, diritti di propriet e profitti . .
2.2.1 Incentivi ed equit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.2 Quando i diritti di propriet falliscono . . . . . . . . . . .
2.3 Razionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4 Insieme delle alternative disponibili e trade-off . . . . . . . . . .
2.4.1 Vincoli di bilancio e vincoli di tempo . . . . . . . . . . . .
2.4.2 La curva delle possibilit di produzione . . . . . . . . . .
2.4.3 Inefficienze: essere fuori dalla curva delle possibilit di
produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.5 Costi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.5.1 Costi opportunit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
i

9
9
9
10
10
10
11
11
11
12
12
12
13
13
14
15

ii

INDICE
2.5.2
2.5.3

Sunk costs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Costi marginali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3 Il commercio
3.1 I benefici dellinterdipendenza economica . . . . . .
3.1.1 Vantaggi dal commercio . . . . . . . . . . .
3.1.2 Truffati dal commercio . . . . . . . . . . . .
3.1.3 Le relazioni economiche come scambi . . . .
3.2 Scambio fra paesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.1 Commercio multilaterale . . . . . . . . . . .
3.2.2 Vantaggio comparato . . . . . . . . . . . . .
3.3 I costi percepiti dellinterdipendenza internazionale

II

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.

Mercati perfetti

15
16
17
17
17
17
18
18
18
18
20

23

4 Domanda, offerta e prezzo


25
4.1 Il ruolo dei prezzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.2 La domanda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.2.1 La curva di domanda individuale . . . . . . . . . . . . . . 25
4.2.2 La curva di domanda di mercato . . . . . . . . . . . . . . 26
4.2.3 Spostamenti delle curve di domanda . . . . . . . . . . . . 26
4.2.4 Ragioni di spostamento delle curve di domanda . . . . . . 26
4.2.5 Movimenti della curva di domanda e movimenti lungo la
curva di domanda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.3 Offerta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
4.3.1 Offerta di mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
4.3.2 Spostamenti della curva di offerta . . . . . . . . . . . . . 28
4.3.3 Ragioni di spostamento delle curve di offerta . . . . . . . 28
4.3.4 Movimenti della curva di offerta e movimenti lungo la
curva di offerta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.4 La legge della domanda e dellofferta . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.4.1 Usare le curve di domanda e offerta . . . . . . . . . . . . 30
4.4.2 Consenso sulla determinazione dei prezzi . . . . . . . . . . 31
4.5 Prezzo, valore e costo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5 Utilizzo della domanda e dellofferta
5.1 Sensibilit alle variazioni di prezzo:
lelasticit della domanda rispetto al prezzo . . . . . . . . .
5.1.1 Elasticit rispetto al prezzo e ai ricavi . . . . . . . .
5.2 Le determinanti dellelasticit della domanda . . . . . . . .
5.3 Lelasticit dellofferta rispetto al prezzo . . . . . . . . . . .
5.4 Utilit dei concetti di elasticit della domanda e dellofferta
5.5 Carenze ed eccedenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6 Le interferenze con la legge di domanda e offerta . . . . . .
5.6.1 Prezzi massimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6.2 Prezzi minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6.3 Soluzioni alternative . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

33
34
36
36
37
37
38
38
39
39

INDICE

iii

6 Le decisioni di consumo
6.1 Il problema fondamentale della scelta del consumatore . . . . . .
6.1.1 Il vincolo di bilancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.2 Scegliere un punto sul vincolo di bilancio: le preferenze
individuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.3 Cosa succede al consumo quando cambia il reddito? . . .
6.2 Uno sguardo pi attento alla curva di domanda . . . . . . . . . .
6.3 La costruzione delle curve di domanda . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.1 Limportanza di distinguere fra effetto reddito e sostituzione
6.4 Utilit e descrizione delle preferenze . . . . . . . . . . . . . . . .
6.4.1 Surplus del consumatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.5 Oltre il modello: quanto sono realistiche le ipotesi? . . . . . . . .
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41
41
41

7 I costi dellimpresa
7.1 Fattori di produzione, costi e profitti . . . . .
7.1.1 La produzione con un fattore variabile
7.1.2 Tipi di costo e curve di costo . . . . .
7.2 Curve di breve e lungo periodo . . . . . . . .
7.2.1 Curve di costo di breve periodo . . . .
7.2.2 Curve di costo di lungo periodo . . . .
7.3 Produzione con molti fattori . . . . . . . . . .
7.3.1 Minimizzazione dei costi . . . . . . . .
7.3.2 Il principio di sostituzione . . . . . . .
7.4 Economie di scopo . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

8 Limpresa competitiva
8.1 Ricavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.2 Costi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.3 Condizioni di base dellofferta competitiva . . .
8.4 Entrata, uscita e offerta di mercato . . . . . . .
8.4.1 Costi irrecuperabili (sunk costs) e uscita
8.4.2 La curva di offerta dellimpresa . . . . .
8.4.3 La curva di offerta di mercato . . . . . .
8.5 Curva di offerta di breve e di lungo periodo . .
8.6 Profitti contabili e profitti economici . . . . . .
8.6.1 Costi opportunit . . . . . . . . . . . .
8.7 Rendita economica . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

. .
. .
. .
. .
dal
. .
. .
. .
. .
. .
. .

42
42
43
43
44
44
45
45
46

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

49
49
50
50
53
53
53
54
54
54
55

. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
mercato
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

57
57
57
57
57
58
58
58
59
59
59
60

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

9 I mercati del lavoro e dei capitali


9.1 La decisione di offrire lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9.1.1 La scelta fra tempo libero e consumo . . . . . . . . . . . .
9.1.2 La partecipazione alla forza lavoro . . . . . . . . . . . . .
9.2 Le imprese e la domanda di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . .
9.2.1 Domanda dei fattori (input) . . . . . . . . . . . . . . . . .
9.2.2 Dalla domanda dei fattori da parte dellimpresa alla domanda dei fattori da parte del mercato . . . . . . . . . . .
9.3 Domanda, offerta di lavoro e salario di equilibrio . . . . . . . . .
9.4 Il mercato dei capitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9.4.1 La decisione di risparmio delle famiglie . . . . . . . . . . .

61
61
61
63
63
63
64
65
66
66

iv

INDICE
9.4.2 La domanda sul mercato dei capitali . . . . . . . . . . . .
Modello competitivo di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

68
69

10 Lefficienza dei mercati concorrenziali


10.1 Concorrenza perfetta ed efficienza economica . . . . . . . . . . .
10.1.1 Surplus del produttore e del consumatore . . . . . . . . .
10.1.2 Tasse ed efficienza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

71
71
71
72

9.5

12 Monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio


73
12.1 Loutput di monopolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

Parte I

Introduzione

Capitolo 1

La teoria economica e la nuova


economia
1.1

Che cos leconomia?

Leconomia studia come gli individui, le imprese, il governo e le altre organizzazioni nella societ, formulino scelte e come queste scelte determinino lutilizzo,
da parte della societ, delle proprie risorse.
Per capire come le scelte vengano concepite e come influiscano sullutilizzo
delle risorse della societ, dobbiamo esaminare cinque concetti importanti: tradeoff, incentivi, scambio, informazione e distribuzione.
Le scelte implicano trade-off - decidere di spendere di pi per un bene implica
avere meno ricchezza da spendere per un altro. Nel fare scelte, gli individui reagiscono ad incentivi. Quando facciamo uno scambio con gli altri, le possibilit
di scelta diventano ancora pi numerose. Fare scelte intelligenti richiede avere, e
utilizzare, linformazione. Le scelte relative al grado di istruzione da ottenere,
alloccupazione da cercare, ai beni da comprare determinano la distribuzione
della ricchezza e del reddito nella nostra societ.

1.1.1

Trade-off

Ognuno di noi sceglie in continuazione, anche le societ scelgono. Qualche volta


sono gli individui o i governi a fare scelte esplicite, in altri casi tuttavia le scelte
non sono cos evidenti, ma rappresentano il risultato di azioni indipendenti di
milioni di individui. In ogni caso le scelte portano trade-off - avere di pi di una
cosa implica averne meno di unaltra. Siamo costretti a fare scelte a causa della
scarsit.
La scarsit un concetto fondamentale in economia. Le scelte sono importanti
perch le risorse sono scarse. La maggioranza di noi costretta a fare scelte a
causa del vincolo che impone il reddito. Anche il tempo una risorsa scarsa, e
anche lindividuo pi ricco deve decidere con quale giocattolo costoso giocare
ogni giorno. Considerando anche il tempo, possiamo dire che la scarsit un
fenomeno che riguarda la vita di tutti. Nulla gratis. Avere di pi di qualcosa
significa rinunciare a qualcosaltro. La scarsit significa che i trade-off sono
allorigine del vivere.
3

CAPITOLO 1

1.1.2

Incentivi

Di fronte a una scelta, le persone valutano i pro e i contro delle diverse opzioni.
Coloro che decidono (decision maker ) valutano sistematicamente i pro e i
contro delle alternative che affrontano e le reazioni di fronte a variazioni nelle
condizioni economiche possono essere ragionevolmente previste. Gli economisti
analizzano le scelte, focalizzando lattenzione sugli incentivi. In economia, gli
incentivi sono i benefici (al netto dei costi) che portano un individuo a una
particolare scelta. Gli incentivi sono influenzati da molti elementi, ma i pi
importanti sono i prezzi.
Quando gli economisti studiano il comportamento dei consumatori e delle
imprese, guardano gli incentivi che affronteranno. Talvolta gli incentivi sono
evidenti, ma in altri casi non cos chiaro. Identificare gli incentivi e disincentivi
da cui dipendono le decisioni il primo passo che gli economisti fanno per capire
le scelte degli individui o delle imprese.
Chi deve decidere risponde a incentivi, per capire le scelte gli incentivi sono
importanti.

1.1.3

Scambio

Nelle societ moderne hanno luogo milioni di scambi. Sono pochi gli individui
che producono i beni che direttamente consumano. In economia, importante
riconoscere che entrambe le parti guadagnano scambiando. Sia che si tratti di
uno scambio volontario fra due individui, o fra un individuo e unimpresa o fra
residenti di diversi Paesi, lo scambio migliora il benessere di entrambe le parti.
Gli economisti descrivono ogni situazione in cui hanno luogo gli scambi
come un mercato. Il concetto economico di scambio usato per includere
ogni situazione in cui ha luogo lo scambio, sebbene questo scambio possa non
necessariamente assomigliare agli scambi del mercato del villaggio o a una
moderna Borsa Valori.
In uneconomia di mercato la maggioranza degli scambi ha luogo attraverso
mercati e questi scambi sono determinati dai prezzi dei beni e dei servizi inclusi.
I beni e i servizi che sono pi scarsi, o che richiedono pi risorse per la loro
produzione, avranno un prezzo pi alto. Da ci risulta che i mercati consentono
ai consumatori e alle imprese di fare scelte che riflettono la scarsit, la quale
comporta un uso efficiente delle risorse.
Quando viene percepito che il mercato non funziona come dovrebbe, gli
individui spesso si rivolgono al governo. In questi casi ci sar uneconomia
mista - ovvero uneconomia che si affida innanzitutto, ma non completamente,
allinterazione libera fra produttori e consumatori per determinare cosa si debba
produrre, come e per chi. Tuttavia, spesso, il ruolo del governo cruciale
nella regolamentazione degli incentivi per le imprese e le famiglie, influenzando
decisioni importanti come quelle relative allistruzione.
Il governo gioca un ruolo importante in tutte le economie di mercato. Decide
la struttura legale nella quale operano gli individui e le imprese. Legifera per
evitare discriminazioni di razza o di sesso, le truffe ai consumatori, linquinamento
di acqua o aria da parte delle imprese e per favorire la sicurezza nei luoghi di
lavoro.
Si pu anche immaginare un governo che controlli leconomia in modo pi
4

La teoria economica e la nuova economia


diretto. In alcuni paesi i burocrati possono decidere cosa e quanto ogni fabbrica
debba produrre e possono fissare i livelli di salario.
Lo scambio nei mercati la chiave per capire come le risorse siano allocate,
cosa venga prodotto, chi guadagni e quanto.

1.1.4

Informazione

Fare scelte richidere informazione. difficile valutare costi e benefici di scelte


alternative se non li si conoscono! Linformazione , per molti aspetti, uno
dei tanti beni e servizi. Le imprese e gli individui hanno bisogno di comprare
informazione per le loro scelte e istituzioni specializzate nascono per vendere
informazione. Eppure, ci sono alcune ragioni fondamentali per le quali linformazione un bene diverso da tutti gli altri. Un venditore di informazione non pu
farvi conoscere linformazione prima che la compriate. Unaltra caratteristica
per la quale linformazione diversa dal resto dei beni che pu essere condivisa
liberamente.
Linformazione, o la sua assenza, giocano un ruolo chiave nel determinare
la forma dei mercati e labilit dei mercati privati nellassicurare che le scarse
risorse delleconomia siano usate in maniera efficiente.

1.1.5

Distribuzione

Leconomia di mercato non determina soltanto quali e quanti siano i beni prodotti,
ma anche da chi vengano prodotti. Molte persone trovano inaccettabile il modo
in cui il mercato distribuisce le risorse alle famiglie. I redditi differiscono molto
fra occupazioni diverse. Alcuni gruppi di individui possono ricevere un reddito
cos basso da non potersi permettere listruzione di base per i loro bambini. Lo
Stato fornisce tale assistenza cercando di aumentare il grado di uguaglianza tra
i redditi.
Lo Stato pu tentare di attenuare gli effetti dei fallimenti del mercato sulla
distribuzione del reddito, ma questi tentativi possono introdurre ulteriori distorsioni. Gli sforzi del governo nel redistribuire il reddito possono implicare il costo
di una minore efficienza economica.

1.2

I tre mercati pi importanti

Nel pensare a uneconomia di mercato, gli economisti concentrano lattenzione


su tre grandi categorie di mercati in cui individui e imprese interagiscono. Il
mercato in cui le imprese vendono i loro prodotti alle famiglie chiamato
generalmente mercato dei beni. Molte imprese vendono i propri beni anche ad
altre imprese; loutput della prima impresa diventa linput della seconda. Anche
queste transazioni avvengono nel mercato dei beni.
Dal lato degli input, le imprese hanno bisogno di una combinazione di lavoro
e macchinari per produrre loutput. Le imprese comprano i servizi del lavoro sul
mercato del lavoro e chiedono capitale per comprare input sul mercato dei
capitali.
Gli individui partecipano a tutti e tre i mercati. Quando gli individui
comprano beni e servizi, agiscono come consumatori sul mercato dei beni.
Quando gli individui agiscono come lavoratori, gli economisti dicono che vendono
5

CAPITOLO 1
i loro servizi di lavoro sul mercato del lavoro. Quando gli individui comprano
le azioni di unimpresa, depositano denaro su un conto corrente a risparmio
vincolato o prestano soldi a unazienda partecipano al mercato dei capitali come
investitori.

1.2.1

I termini insidiosi

I termini economici sono spesso simili a termini di uso comune, ma hanno


significati particolari.
Il termine mercato generalmente usato per evocare limmagine di un posto
affollato, ma non vi un mercato fisico per la maggior parte dei beni e dei servizi.
Vi sono, invece, acquirenti e venditori e gli economisti analizzano i risultati
come se fossimo nella piazza di un mercato in cui avvengono tutte le transazioni.
Inoltre gli economisti parlando spesso di mercato del lavoro come se tutti i
lavoratori fossero identici, ma questa ovviamente unassunzione restrittiva.
Quando i giornalisti si riferiscono al mercato dei capitali intendono certamente
coloro che scambiano titoli, azioni e le compagnie per le quali lavorano, ma questa
definizione richiama un concetto pi ampio che include tutte le istituzioni che si
occupano della raccolta di fondi.
Il termine capitale usato anche in un altro modo - ci riferiamo ai macchinari
e agli impianti usati nei processi produttivi. Per distinguere questo particolare
uso, ci riferiremo ai macchinari e agli impianti come beni capitali.

1.3

Microeconomia e macroeconomia:
le due branche delleconomia

Lo studio dettagliato delle decisioni di imprese e famiglie, dei prezzi e della


produzione in industrie specifiche, viene chiamato microeconomia. La microeconomia si occupa del comportamento dei singoli che formano leconomia. Essa
si concentra su come gli individui prendano le decisioni e su cosa influenzi queste
decisioni.
Al contrario, la macroeconomia si occupa del comportamento delleconomia
in termini aggregati, in particolare dellandamento di misure come i tassi di
disoccupazione, inflazione, crescita economica e della bilancia commerciale che
descrivono la situazione delleconomia nel suo insieme.
In macroeconomia si guarda anche al comportamento del livello generale dei
prezzi e dei tassi di cambio.
Le prospettive micro e macro sono semplicemente due modi di guardare
allo stesso fenomeno. La microeconomia lapproccio dal basso verso lalto
(bottom-up) delleconomia, mentre la macroeconomia lapproccio dallalto
verso il basso (top-down).

1.4

La scienza economica

Leconomia una scienza sociale. Studia il problema della scelta da un punto


di vista scientifico, basata sullanalisi sistematica della problematica implicita
nelle scelte; ci implica sia la formulazione di teorie sia lesame dei dati.
6

La teoria economica e la nuova economia


Una teoria consiste in un insieme di ipotesi e conclusioni derivate da tali
ipotesi. Le teorie sono un esercizio logico: se le ipotesi sono corrette, allora
conseguono i risultati. Gli economisti formulano previsioni sulla base di teorie.
Nello sviluppare le teorie gli economisti usano modelli. Gli economisti costruiscono diversi modelli delleconomia - a parole o tramite equazioni matematiche
- per descrivere particolari caratteristiche delleconomia. Un modello economico pu descrivere una relazione generale, descriverla in modo quantitativo o
effettuare una previsione.

1.4.1

Scoprire e interpretare le relazioni

Una variabile un qualunque evento che cambi e che possa essere misurato.
Ci che di interesse per gli economisti la relazione fra le variabili. Quando
gli economisti vedono qualcosa che assomiglia a una relazione sistematica fra
variabili, si chiedono: avvenuta per caso o vi realmente una relazione?
Rispondere a questa domanda va sotto il nome di studio della correlazione.
Gli economisti usano i test statistici per misurare e testare le correlazioni. I
test statistici mostrano se levidenza empirica sia troppo debole per trarre una
conclusione o, al contrario, sufficiente a dimostrare lesistenza di una relazione
sistematica.

1.4.2

Causalit e correlazione

Gli economisti sono interessati a qualcosa di pi della semplice correlazione fra


variabili. Vorrebbero capire se i cambiamenti in una variabile siano capaci di causare variazione nellaltra. La distinzione fra correlazione e causalit importante.
Se una variabile causa dellaltra, allora le variazioni di una determineranno
cambiamenti nellaltra. Se la relazione soltanto una correlazione, questo pu
non essere vero.

1.5

Perch gli economisti spesso non sono daccordo

Gli economisti sono spesso chiamati a formulare giudizi su questioni di politica


pubblica. In queste discussioni di politica pubblica gli economisti spesso non
sono daccordo. Hanno opinioni diverse sul funzionamento del mondo, su come
leconomia possa essere descritta o sulle loro previsioni riguardo alle conseguenze
di certe azioni. Oppure hanno insiemi di valore diversi e quindi valutano tali
conseguenze in modo diverso.
Quando essi descrivono leconomia e costruiscono i modelli che prevedono
come cambier leconomia o quali potranno essere gli effetti di politiche diverse,
gli economisti sono impegnati in ci che viene chiamata teoria economica positiva. quando valutano le diverse alternative di politica economica, misurando
costi e benefici, sono impegnati in ci che viene chiamata teoria economia
normativa.
La teoria economica positiva si occupa di come leconomia , descrivendo le
diverse funzioni della stessa. La teoria economia normativa si occupa di come
leconomia dovrebbe essere, giudicando la diversa desiderabilit degli effetti di
vari provvedimenti. Leconomia normativa usa leconomia positiva.
7

CAPITOLO 1
Sebbene, spesso, le opinioni degli economisti divergano, in realt esse sono
pi frequentemente daccordo di quanto non siano in disaccordo. Quando le
opinzioni sono in disaccordo gli economisti cercano di essere chiari sullorigine
del loro disaccordo: (i) in quale misura dipenda dalla differenza dei modelli; (ii)
in quale misura dalla stima quantitativa delle relazioni; (iii) in quale misura da
differenze nei valori.

Capitolo 2

Pensare come un economista


2.1

Il modello competitivo di base

Lo scambio e il ruolo dei mercati sono importanti, ma cosa li fa funzionare?


La risposta in una parola: la concorrenza. Le imprese competono fra loro
per avere i clienti e a questo scopo offrono i prodotti, che costoro desiderano, al
prezzo pi basso possibile. Anche i consumatori competono fra loro. Solo un
numero limitato di beni disponibile e ha un prezzo, i consumatori in grado
di pagare quel prezzo possono avere il bene, mentre gli altri restano a mani
vuote. Questo quadro competitivo dei mercati, che gli economisti chiamano
modello competitivo di base, o di concorrenza perfetta, costituisce il punto
di partenza per lo studio delleconomia. Pu essere diviso in tre parti: le ipotesi
sul comportamento dei consumatori, le ipotesi sul comportamento delle imprese
e le ipotesi sul comportamento dei mercati in cui tali consumatori e tali imprese
interagiscono e in cui avvengono gli scambi. Si assume che i consumatori siano
razionali, che le imprese massimizzino i profitti e che i mercati siano fortemente
concorrenziali.

2.1.1

Consumatori razionali e imprese che massimizzano


il profitto

La scarsit delle risorse implica che gli individui e le imprese affrontino un tradeoff. Implicita nella gran parte dellanalisi economica lipotesi di razionalit
delle scelte, secondo la quale gli individui quando scelgono ponderano costi e
benefici di ogni possibilit. Questipotesi si basa sullaspettativa che gli individui
e le imprese agiscano in modo coerente, con una nozione ben definita delle loro
preferenze, degli obiettivi che vogliono perseguire e dei metodi per ottenerli.
Nel caso degli individui, lipotesi di razionalit significa che le scelte e le
decisioni vengono prese nellinteresse individuale di ciascun attore.
Nel caso delle imprese, lipotesi di razionalit significa che le imprese operano
per massimizzare i loro profitti.

CAPITOLO 2

2.1.2

Mercati concorrenziali

Per completare il modello, gli economisti fanno ipotesi sui mercati. Gli economisti
si concentrano sul caso in cui vi siano molti acquirenti e molti venditori che
comprano e vendono tutti lo stesso bene.
Ciascuno cerca di vendere la sua merce al prezzo pi alto, perch, se riuscisse
a venderla, i suoi profitti crescerebbero. Eppure, dato il numero di venditori e
lunico bene da vendere, tutti saranno costretti a chiedere circa lo stesso prezzo,
perch, altrimenti, i compratori si rivolgeranno a qualcun altro. Le imprese che
massimizzano il profitto si trovano nelle stesse condizioni. Nel caso limite, se
unimpresa chiede un prezzo maggiore degli altri, perder tutti i compratori. Gli
economisti definiscono questo caso concorrenza perfett. In concorrenza
perfetta, ogni impresa price taker, ovvero, il produttore dovr necessariamente
accettare il prezzo dato e non in grado di influenzarlo.
Dal lato della domanda, esistono individui razionali, ognuno dei quali desidera
pagare il meno possibile per il bene offerto nel mercato. Perch i compratori
non possono pagare meno del prezzo prevalente? Perch il venditore trover
sempre un altro compratore nella folla che accetter di pagare il prezzo prevalente.
Quindi, anche i compratori competono tra loro per la quantit limitata del bene
esistente sul mercato e, di conseguenza, ognuno considerer il prezzo di mercato
come un dato.

2.1.3

Efficienza e distribuzione nel modello competitivo di


base

Il modello competitivo di base, assumendo che sia in grado di descrivere effettivamente i mercati, ha unimplicazione forte: leconomia che ne deriva efficiente.
In tale ipotesi, le risorse scarse non vengono sprecate. I mercati concorrenziali
determinano anche la distribuzione dei beni: decidono chi ha diritto di consumare un bene e in quale quantit. La concorrenza tra i datori di lavoro per
assumere un individuo dalle capacit ottime si tradurr nella crescita vertiginosa
del salario che gli verr offerto e, daltra parte, la concorrenza fra coloro che
offrono manodopera non specializzata pu condurre a salari cos bassi che essi
non riusciranno a ottenere standard di vita decenti. Ci solleva la questione
dellequit della distribuzione derivante dalla concorrenza. Sebbene lefficienza
sia una propriet desiderabile di ogni sistema economico, la questione dellequit
non pu essere trascurata.

2.1.4

Il modello competitivo di base come modello di


riferimento (benchmark)

Tutti gli economisti riconoscono che il modello competitivo non una rappresentazione perfetta delle economie reali, ma la maggioranza degli economisti lo
usa come modello di riferimento (benchmark ). Se da un lato, gli economisti
concordano sul fatto che il modello competitivo di base pu non fornire una
descrizione perfetta di alcuni mercati, dallaltro essi riconoscono che pu offrire
una buona descrizione, se le sue previsioni riproducono i risultati reali in maniera
soddisfacente.

10

Pensare come un economista

2.2

Incentivi e informazione: prezzi, diritti di


propriet e profitti

Affinch le economie di mercato funzionino efficientemente, le imprese e gli


individui devono essere informati e avere incentivi per potere agire sulla base
dellinformazione disponibile.
Le economie di mercato forniscono informazione e incentivi attraverso prezzi,
profitti e diritti di propriet. I prezzi informano sulla relativa scarsit dei diversi
beni. Il sistema dei prezzi assicura che i beni vadano a quegli individui che
sono disposti a pagare di pi per averli. I prezzi forniscono informazione sulla
scarsit ai consumatori e i consumatori rispondono adattando i loro consumi.
Analogamente, i prezzi forniscono informazione alle imprese su come gli individui
valutano i diversi beni.
Il profitto motiva invece le imprese che reagiscono allinformazione fornita
dai prezzi. Le imprese aumentano i propri profitti producendo nel modo pi
efficientemente possibile, ovvero minimizzando luso delle risorse scarse nella
produzione dei beni che i consumantori vogliono acquistare. Allo stesso modo, il
perseguimento del proprio interesse da parte degli individui razionali li induce a
reagire ai prezzi: comprano i beni costosi - relativamente pi scarsi - solo se ne
hanno benefici molto grandi.
Affinch lincentivo del profitto sia efficace, le imprese devono poter trattenere
una quota dei profitti, cos come le famiglie, a loro volta, trattengono parte di
ci che guadagnano lavorando o dal rendimento degli investimenti. In breve,
devono esistere sia la propriet privata sia diritti di propriet ben definiti,
includendo sia i diritti del proprietario nellusare la propriet come desidera, sia
il diritto di venderla.
Questi due attributi danno agli individui gli incentivi per usare in modo
efficiente la propriet.

2.2.1

Incentivi ed equit

Se, da una parte, gli incentivi sono il cuore delle economie di mercato, dallaltra
essi comportano un costo: la diseguaglianza. Ogni sistema di incentivi deve
legare il compenso al risultato.
Se il salario collegato al risultato, vi saranno inevitabilmente ingiustizie e la
disuguaglianza sar tanto pi evidente quanto pi stretto sia il legame tra salario
e prestazione. Il fatto che maggiori incentivi portino a minore equit chiamato
trade-off fra incentivi ed equit. Se la societ fornisce grandi incentivi, loutput
totale sar probabilmente maggiore, ma vi sar anche minore equit.

2.2.2

Quando i diritti di propriet falliscono

Fornire gli incentivi appropriati un problema economico fondamentale. Nelle


moderne economie di mercato, i profitti forniscono incentivi alle imprese per
produrre i beni che i consumatori desiderano acquistare e i salari offrono gli
incentivi per spingere gli individui a lavorare. Inoltre, i diritti di propriet
rappresentano un incentivo non solo per gli investimenti, ma anche per lefficiente
mantenimento delle attivit da parte dei loro proprietari.
11

CAPITOLO 2

2.3

Razionamento

Quando gli individui ottengono un bene in quantit minore di quella che vorrebbero a certe condizioni, il bene si dice razionato. Sistemi diversi di razionamento rappresentano modi diversi di decidere come distribuire le risorse scarse
della societ.
Razionamento per mezzo delle code dattesa. Invece di vendere i beni a
chi vuole e pu pagare, una societ pu destinarli a coloro che sono pi disposti
ad aspettare in fila.
In generale il razionamento per code un modo inefficiente di distribuire le
risorse perch il tempo speso in coda tempo sprecato. Esistono metodi per
raggiungere gli stessi obiettivi attraverso un sistema di prezzi che benefici tutti.
Razionamento per lotterie. Le lotterie allocano i beni attraverso un processo casuale, come pescare un nome da unurna. Come i sistemi di coda, le lotterie
sono considerate eque perch ciascuno ha la stessa probabilit di successo. Tuttavia esse sono inefficienti, perch le risorse scarse non vanno in maggior misura
allindividuo o allimpresa disposti a pagare di pi (e che quindi attribuiscono
loro un valore pi alto).
Razionamento attraverso i buoni. Molti Stati in periodo di guerra usano
il razionamento mediante buoni. I cittadini hanno il permesso di comprare
quantit prefissate di pane, zucchero, latte, benzina ecc. al mese. Per avere l
pane si deve pagare e mostrare il buono. La ragione che, senza il buono, i
prezzi salirebbero imponendo gravi difficolt ai membri pi poveri della societ.
Il sistema dei buoni ha due forme: commerciabili o meno. I buoni non
commerciabili implicano le stesse inefficienze della maggioranza dei sistemi senza
prezzo - i beni non vanno a coloro che vogliono e sono capaci di pagare di pi.

2.4

Insieme delle alternative disponibili e tradeoff

I sistemi di mercato lasciano agli individui e alle imprese la decisione di cosa


consumare e cosa produrre, ma come si formano queste decisioni?
Per un individuo razionale o unimpresa, il primo passo dellanalisi economica
identificare quali scelte siano possibili - ci che gli economisti chiamano insieme
opportunit o insieme delle alternative disponibili. Definire i limiti
che si presentano il passo cruciale in ogni analisi di scelta. Il primo passo
nellanalizzare la scelta identificare cosa sia allinterno dellinsieme opportunit.

2.4.1

Vincoli di bilancio e vincoli di tempo

I vincoli limitano le scelte e definiscono linsieme delle alternative disponibili.


Nella maggioranza delle situazioni economiche i vincoli che limitano le scelte
di un individuo sono tempo e denaro. Gli insiemi opportunit il cui vincolo
il denaro si chiamano vincoli di bilancio, mentre gli insiemi opportunit il
12

Pensare come un economista


cui vincolo il tempo si chiamano vincoli di tempo. Il vincolo di bilancio
definisce un tipico insieme opportunit.
numero di cd
acquistati

14
B
12 rH2
H r
HH
10
H r
HH
8
H rE
HH
6
Hr
HH
4
Hr
2
HH
HB
r 1
1
2
3
4
5
6

numero di dvd acquistati

Figura 2.1: Il vincolo di bilancio di un individuo. Il vincolo di bilancio identifica i


limiti di un insieme opportunit individuale fra CD e DVD. I punti B1 e B2 sono
opzioni estreme, dove tutto il denaro viene speso in uno solo dei due beni. La scelta
effettiva corrisponde al punto E. Le scelte nellarea interna sono possibili ma meno
attraenti delle scelte appartenenti al vincolo di bilancio.

La figura 2.2 descrive il vincolo in termini di tempo. Il vincolo di tempo pi


comune dice che la somma delle ore spese in varie attivit durante il giorno,
incluso il sonno, non pu superare le 24 ore.

2.4.2

La curva delle possibilit di produzione

Lammontare dei beni che unimpresa o una societ possono produrre, dato
un ammontare fisso di terra, lavoro o altri input chiamato insieme delle
possibilit di produzione.
Un esempio molto noto considera una societ in cui tutta la produzione
divisa in due categorie: spese militari e spese civili. Le possibili combinazioni
della spesa civile e militare linsieme delle opportunit.
Quando paragoniamo linsieme di bilancio individuale a quello della societ,
notiamo, in particolare, una differenza. Il vincolo di bilancio individuale una
retta, mentre la curva delle possibilit di produzione un braccio di parabola.
La ragione la seguente. Lindividuo di solito incontra delle relazioni di trade-off
fisse, invece, i trade-off che riguardano la societ non sono fissi. Al crescere
della quantit la produzione sar meno efficiente. Aggiungere unit successive
di input (fattori produttivi) far crescere loutput (quantit prodotta), ma in
misura sempre decrescente (principio dei rendimenti decrescenti).

2.4.3

Inefficienze: essere fuori dalla curva delle possibilit


di produzione

Non c ragione di assumere che unimpresa voglia sempre essere sulla sua curva
delle possibilit di produzione. Ogni inefficienza nelleconomia dar luogo a punti
sotto la curva. Una delle questioni pi importanti riguarda le circostanze in cui
le inefficienze si sviluppano.
13

CAPITOLO 2

ore spese
in tutte
le altre24
@
attivit

@
20
16

@ rD
@
@
@
@

Vincolo di tempo

12

@
@
@

@
@
@
@

@
0
4

12

16

20

@
24

ore spese guardando la tv


Figura 2.2: Un insieme opportunit fra guardare la TV e altre attivit. Questo
insieme opportunit limitato da un vincolo temporale, che mostra il trade-off che
una persona affronta fra il guardare la televisione e fare altro. La scelta D, 5 ore di
TV al giorno rappresenta la scelta media di un cittadino americano.

Quando leconomia opera sotto la curva delle possibilit di produzione,


sappiamo che sarebbe possibile avere di pi di almeno uno dei beni, o di entrambi,
sfruttando meglio i metodi produttivi. Questa la ragione per la quale possiamo
affermare che i punti al di sotto della curva non sono desiderabili, ma questo
non significa che ogni punto sulla frontiera sia migliore di ogni punto al di sotto.
Vi sono molte ragioni per le quali leconomia pu trovarsi sotto la curva delle
possibilit di produzione.

2.5

Costi

Lesistenza di trade-off implica sempre unanalisi tra costi e benefici, dove i


benefici sono rappresentati da ci che si guadagna, mentre i costi da ci che si
perde. Spesso i benefici dipendono dalle preferenze personali degli individui. Gli
economisti generalmente non provano a spiegare perch gli individui abbiano
preferenze diverse. Quando si tratta di capire le scelte degli individui, gli
economisti guardano piuttosto ai costi. Il costo di una unit in pi di un bene
valutata in termini di rinuncia a qualcosaltro.
Gli economisti pensano ai costi in termini di trade-off allinterno degli insiemi
opportunit. Tornando allesempio dei CD-DVD, il trade-off dato dal prezzo
relativo, il rapporto fra il prezzo dei CD rispetto a quello dei DVD. Nel nostro
esempio il prezzo relativo era 20/10 = 2. Per ogni DVD a cui si rinuncia si
possono comprare 2 CD. Nello stesso modo le societ e le imprese affrontano
trade-off sulla curva delle possibilit di produzione.
14

Pensare come un economista

pistole
(milioni)

F
100 r

rC

80

Curva delle possibilit


di produzione
della societ

rB

60
40

Insieme opportunit
della societ

rA

20
0
20

40

60

80

rG
100

burro (milioni di tonnellate)


Figura 2.3: Una curva delle possibilit di produzione mostra linsieme di opportunit
della societ. Questa descrive il trade-off fra spese militari (pistole) e spese civili
(burro). I punti F e G rappresentano le scelte estreme, dove leconomia produce
solo pistole o solo burro. Si noti che diversamente dai vincoli di bilancio e di tempo
questa non una retta, a conferma della propreit dei rendimenti decrescenti.

2.5.1

Costi opportunit

Analizziamo quanto costa andare al cinema. Sia il denaro sia il tempo rappresentano opportunit che si perdono se si sceglie di andare al cinema, ovvero
rappresentano i costi opportunit di andare al cinema. Utilizzare una risorsa
in un modo, significa rinunciare a utilizzarla per un altro scopo. Per valutare il
costo opportunit dobbiamo considerare luso alternativo pi immediato che si
potrebbe fare della risorsa.
Dal punto di vista degli economisti, quando le imprese e gli individui razionali
scelgono se intraprendere un investimento o un altro, se comprare un prodotto o
un altro essi devono considerare tutti i costi, sia i costi opportunit sia le spese
dirette.

2.5.2

Sunk costs

Se una spesa stata gi fatta e non pu essere recuperata, qualunque scelta


venga fatta, una persona razionale la escluder dal calcolo dei costi globali,
similmente a quel che farebbe un economista includendola tra quelli che chiama
costi irrecuperabili o sunk costs.
Ipotizziamo che voi foste scettici sul valore effettivo di quel film. Dopo
mezzora vi rendete conto che i sospetti erano veri: il film noiosissimo. Che
fate? Uscite dal cinema? Nel prendere quella decisione i 7 e devono essere
ignorati poich si tratta di un costo irrecuperabile, sunk, il denaro stato speso
15

CAPITOLO 2
sia che voi restiate sia che decidiate di andarvene. La sola scelta rilevante come
spendere i prossimi 60 minuti del vostro tempo.

2.5.3

Costi marginali

Il terzo aspetto dei costi che gli economisti enfatzzano quello che deriva dal
fare una determinata scelta, ci che gli economisti chiamano costi marginali. I
costi marginali devono essere confrontati con gli (ulteriori) benefici marginali
che derivano dal fare la scelta o meno. Le scelte pi difficili non sono tanto
relative al fare o non fare qualcosa quanto a fare qualcosa di pi o di meno.
Gli individui, consapevolmente o meno, si trovano spesso a fare i conti con
trade-off sui rendimenti marginali netti e gli economisti li rendono espliciti.
Come per i costi opportunit e i costi irrecuperabili, lanalisi marginale uno dei
concetti fondamentali che permettono agli economisti di pensare sistematicamente
al costo delle scelte alternative.

16

Capitolo 3

Il commercio
3.1

I benefici dellinterdipendenza economica

Gli economisti spesso usano le parole commercio e scambio come sinonimi. Il


tema del commercio internazionale - lo scambio dei beni e dei servizi attraverso
le frontiere nazionali - unestensione del principio base dello scambio. Ora
analizzeremo in modo pi approfondito i benefici del commercio.

3.1.1

Vantaggi dal commercio

Quando gli individui possiedono beni diversi, oppure hanno desideri diversi, o
ancora hanno sia beni che desideri diversi possibile che il commercio porti
vantaggio a tutte le parti in causa.
Lo scambio volontario crea solo vincitori, nel senso che se lo scambio infliggesse delle perdite nette a uno dei contraenti costui preferirebbe non scambiare.
Pertanto, una conseguenza fondamentale dello scambio volontario che esso
avvantaggia tutti coloro che ne sono coinvolti.

3.1.2

Truffati dal commercio

importante capire che, quando gli economisti affermano che una transazione
volontaria vantaggiosa per entrambe le parti, ci non significa che ne siano
soddisfatte.
Gli economisti ritengono che le persone rivelino le proprie preferenze non
attraverso quello che dicono, ma attraverso quello che fanno. Se si accetta
volontariamente un affare, bisogna saper anche accettare che, seppure non
perfetto, esso almeno migliore dellalternativa di non accettarlo.
In genere, vengono poste due obiezioni a questa linea di ragionamento.
Limplicazione che se il compratore o il venditore ottengono un vantaggio,
laltro subir una perdita e quindi non si avvantagger dello scambio. La
prima obiezione che essi non sono in grado di percepire la qualit della merce.
La mancanza di informazione rende qualcuno svantaggiato dal contratto. La
seconda obiezione riguarda la vantaggi dal commercio. Se un individuo era
disposto a pagare 200 e, qualunque sconto rispetto a tale prezzo rappresenta
un surplus, termine che gli economisti usano per esprimere il vantaggio da una
17

CAPITOLO 3
transazione. Analogamente, se un individuo avrebbe accettato di vendere a 100
e, qualunque prezzo pi alto in realt rappresenta un surplus. Se il bene viene
venduto a 125 e, il surplus dellacquirente di 75 e, mentre quello del venditore
di 25 e. Lobiezione che questa spartizione non equa.
Gli economisti non sono molto interessati a queste obiezioni; generalmente
cercano di rendere linformazione pi trasparente possibile e pensano che i
venditori e gli acquirenti debbano rispettare le loro promesse. Ma gli economisti
sottolineano anche che i rimpianti del se solo lo avessi saputo non sono rilevanti.
La logica del libero scambio non assume che, una volta effettuata la transazione, entrambe le parti saranno soddisfatte, dice semplicemente che, quando
le persone accettano un accordo, esse preferiscono stipularlo piuttosto che non
stipularlo e ci significa che dovrebbero sentirsi meglio quando la transazione
terminata.
Le obiezioni allo scambio sottolineano comunque un punto importante: la
maggioranza degli scambi reali sono considerevolmente pi complicati e implicano
problemi di informazione, di stima del rischio e di aspettative sul futuro.

3.1.3

Le relazioni economiche come scambi

Nella nostra economia, gli individui sono coinvolti in moltissimi scambi volontari,
offrendo il proprio lavoro ai loro datori di lavoro per un salario, oppure scambiando
euro con i venditori di beni (come cibo e benzina) e servizi (dallidraulico al
barbiere).

3.2

Scambio fra paesi

Come gli individui in un Paese trovano vantaggioso scambire fra loro, cos anche
nazioni diverse ritengono vantaggioso il commercio.

3.2.1

Commercio multilaterale

Il commercio fra individui o Paesi, detto commercio bilaterale ma lo


scambio fra due parti spesso meno vantaggioso dello scambio fra molti contraenti,
detto commercio multilaterale.
Si parla di commercio multilaterale quando lo scambio fra due partecipanti
pu non bilanciarsi.

3.2.2

Vantaggio comparato

La gran parte di ci che viene scambiato deve essere prima prodotto. Il commercio
permette agli individui e ai Paesi di concentrarsi su ci che sanno produrre
meglio.
Alcuni Paesi sanno produrre meglio di altri quasi tutti i beni. Il possesso di
una capacit di produzione superiore chiamata vantaggio assoluto, dunque,
si dice che tali Paesi abbiano un vantaggio assoluto sugli altri. Come si pu
partecipare agli scambi commerciali essendo un Paese svantaggiato in partenza?
La risposta nel principio del vantaggio comparato, che dice che gli individui
e i Paesi si specializzano nella produzione di quei beni nei quali sono pi efficienti
in termini relativi e non assoluti.
18

Il commercio
Insieme delle possibilit di produzione e vantaggio comparato
Il modo pi semplice per capire il vantaggio comparato di diversi Paesi luso
dellinsieme delle possibilit di produzione. La figura 3.1 raffigura parte delle
possibilit di produzione per i due Paesi, Cina e Stati Uniti, i quali producono 2
beni, vestiti e aeroplani. In entrambe le alternative, il punto E rappresenta il
livello corrente di produzione.
tessuti

@ rE 0 Possibilit
@ di produzione
Possibilit @ della Cina
@
di produzione
@
degli Stati
@
Uniti
@ rE
10.000
@
9.000
@
20.000

100

200

00
rE

300
aeroplani

Figura 3.1: Utilizzo dei vantaggi comparati. Gli insiemi delle possibilit di produzione
per Cina e Stati Uniti nel produrre i due beni, tessuti e aeroplani, illustrano i trade-off
a diversi livelli di produzione. Il punto E mostra il livello corrente di produzione di
ciascun Paese; E 0 ed E 00 illustrano le decisioni di produzione che sfruttano meglio il
vantaggio comparato

La Cina ha un vantaggio comparato nel produrre tessuti: se riduce la produzione di aerei di 100, la sua produzione di tessuti pu essere aumentata di 10.000
unit. Questo trade-off fra aeroplani e tessuti chiamato saggio marginale di
trasformazione. Al contrario, se gli USA riducono la loro produzione di aerei
di 100, la loro produzione tessile pu essere aumentata soltanto di 1.000 unit.
Possiamo ora vedere perch il mondo ha dei benefici se ogni Paese sfrutta i suoi
vantaggi comparati.
Nonostante ai Paesi convenga produrre ed esportare quei beni nei quali
hanno un vantaggio comparato e convenga importare i beni nei quali hanno uno
svantaggio, ci pu non indurre una specializzazione completa.
Perch la specializzazione fa aumentare la produttivit. La specializzazione fra crescere la produttivit, e quindi i benefici del commercio, per tre
ragioni. Innanzitutto, la specializzazione evita di far perdere tempo al lavoratore nello spostarsi da un processo di produzione a un altro. Secondariamente,
ripetendo lo stesso compito, il lavoratore diventa sempre pi abile. Infine, la
specializzazione crea un terreno fertile per linvenzione.
Suddividere il lavoro in modo che ogni lavoratore possa praticare e perfezionare una particolare abilit (divisione del lavoro) pu far aumentare la
produttivit centinaia o migliaia di volte.
19

CAPITOLO 3
Limiti della specializzazione. La misura della divisione del lavoro, detta
specializzazione, limitata dallampiezza del mercato. Esiste una maggiore
specializzazione nei prodotti di massa e questa una delle ragioni per cui i costi
di produzione dei beni di massa tendono a diminuire molto in poco tempo. Allo
stesso modo, c maggiore incentivo alla specializzazione in una grande citt che
in un piccolo paese.
La natura stesa della specializzazione limita i suoi benefici, infatti, le attivit
ripetitive possono risultare alla fine noiose e ridurre la produttivit del lavoratore,
limitando la possibilit di svolgere attivit diverse e sviluppare nuove idee.
Cosa determina il vantaggio comparato?
Nel mondo moderno, questo un fenomeno difficile da spiegare.
Le risorse naturali. Gli economisti tendono ad assumere che il vantaggio
comparato di una nazione dipenda in larga misura dalle sue risorse naturali. I
Paesi con un terreno e un clima migliore per luva che per il pascolo produrranno
vino e, viceversa, i Paesi con un clima pi adatto al pascolo alleveranno bovini.
Le risorse acquistate. Risparmiando, accumulando capitale e costruendo
fabbriche, una nazione pu acquistare un vantaggio comparato in quei beni, come
per esempio lacciaio, che richiedono alti livelli di capitale nella loro produzione.
Pertanto le risorse - umane e fisiche - che un Paese sviluppa nel tempo al
proprio interno, possono dar luogo a un vantaggio comparato anche nel contesto
internazionale.
Conoscenze superiori. Nelle economie moderne, il vantaggio comparato
pu venire dalluso pi produttivo delle risorse. La Svizzera ha un vantaggio
tecnologico negli orologi perch, negli anni, quella popolazione ha accumulato
una conoscenza e unesperienza superiore nel fare orologi.
Specializzazione. Abbiamo visto come il vantaggio comparato porti alla specializzazione, ma anche la specializzazione pu portare un vantaggio comparato.
I paesi migliorano o semplicemente sviluppano un vantaggio comparato specializzandosi, proprio come fanno gli individui. Ne risulta che Paesi simili approfittano
della specializzazione anche quando si specializzano in variazioni di prodotti
simili.

3.3

I costi percepiti dellinterdipendenza internazionale

Il sentimento contro il commercio spesso detto protezionismo, perch i


Paesi invoncano spesso la protezione della propria economia dagli effetti del
libero scambio. Coloro che sono a favore del protezionismo sollevano motlissime
questioni a supporto e alcune obiezioni al commercio internazionale vanno di
pari passo con le obiezioni al commercio tra individui. Il libero commercio pu
considerarsi un accordo equo? I paesi poveri possono ritenere di aver perso
vantaggi a favore dei grandi. La loro posizione contrattuale pi debole pu
20

Il commercio
significare che i Paesi pi forti ottengano i maggiori benefici dallo scambio.
Ma questo non contraddice la premessa di base: entrambi le parti guadagnano
dallo scambio volontario. Alcuni individui allinterno di un Paese traggono
vantaggio dal commercio, mentre altri ne restano svantaggiati. Dal momento che
il commercio vantaggioso per il Paese nel suo insieme, i benefici per coloro che
guadagnano dal commercio superano le perdite per coloro che non ne beneficiano.
In pratica, tuttavia, coloro che perdono restano perdenti e si oppongono al
commercio, sostenendo che il commercio riduce il numero di posti di lavoro e i
salari.
Gli scambi volontari offrono vantaggi netti, sia fra individui che fra Paesi.
Il commercio permette alle parti contraenti di specializzarsi nelle attivit nelle
quali hanno un vantaggio comparato.

21

Parte II

Mercati perfetti

23

Capitolo 4

Domanda, offerta e prezzo


Il prezzo di un bene o di un servizio rappresenta quanto debba essere dato
in cambio di tale bene. Quando le forze della domanda e dellofferta agiscono
liberamente, i prezzi danno una misura certa della scarsit dei beni, trasmettendo
uninformazione fondamentale.

4.1

Il ruolo dei prezzi

I prezzi sono lo strumento attraverso il quale gli operatori economici comunicano


fra di loro.
Nelle economie di mercato il prezzo determinato dalla domanda e dallofferta. Le variazioni di prezzo sono determinate dalle variazioni della domanda e
dellofferta.
Le forze impersonali della domanda e dellofferta sono molto meno evidenti
delle variazioni dei prezzi, per cui si tende ad attribuire al padrone di casa la
responsabilit dellaumento dellaffitto. vero che sono gli individui e le imprese
a decidere laumento dei prezzi, ma, secondo le leggi delleconomia, esiste una
regola che determina il momento adatto per queste variazioni e lentit delle
medesime. Leconomia suggerisce, dunque, che i movimenti dei prezzi siano i
sintomi di cause sottostanti, individuando nelle forze della domanda e dellofferta
le radici profonde della loro variazione.

4.2

La domanda

Gli economisti usano il concetto di domanda per descrivere la quantit di un


bene o di un servizio che una famiglia o unimpresa scelgono di comprare a un
dato prezzo. Nellanalizzare la domanda, il primo problema che si pone la teoria
economica di quanto aumenta o diminuisce la domanda di un bene acquistato
al variare del prezzo, tenendo costante tutto il resto.

4.2.1

La curva di domanda individuale

La curva di domanda rappresenta le quantit domandate per ogni prezzo.


25

CAPITOLO 4
La curva di domanda inclinata negativamente da sinistra a destra. Questa
relazione tipica delle curve di domanda: meno costoso un bene (pi in basso
sullasse verticale), maggiore sar la quantit che un individuo sar disposto a
comprarne (pi a destra sullasse orizzontale). Al contrario, pi costoso un
bene, minori quantit ne verranno acquistate.
p

Curva di domanda

Figura 4.1: La curva di domanda individuale. La curva di domanda individuale


rappresenta le quantit di un bene domandate da un individuo al variare del prezzo.
inclinata negativamente perch al crescere del prezzo la domanda minore.

4.2.2

La curva di domanda di mercato

La curva di domanda di mercato costruita sommando, per ogni prezzo, il totale


delle quantit consumate da ogni individuo.
La curva di domanda del mercato (o aggregata) mostra la quantit del bene
domandato da tutti i consumatori del mercato per ogni prezzo.
La domanda del mercato inclinata negativamente da sinistra a destra.
Questa regola generale vale sia perch ogni curva di domanda individuale
inclinata negativamente (quindi ogni individuo al crescere del prezzo consuma
meno), sia perch al crescere del prezzo alcuni individui decideranno di non
comprare pi e usciranno dal mercato.

4.2.3

Spostamenti delle curve di domanda

Quando il prezzo di un bene aumenta, la domanda per tale bene, a parit di


condizioni, diminuisce. Ma nel mondo reale le condizioni non sono costanti.
Cambiamenti di fattori diversi dal prezzo di mercato del bene possono spostare
la curva di domanda, ovvero possono far variare la quantit domandata per ogni
prezzo.

4.2.4

Ragioni di spostamento delle curve di domanda

Due dei fattori che fanno spostare la curva di domanda - variazione nel reddito
o nei prezzi di altri beni - sono fattori economici specifici. Se il reddito di un
26

Domanda, offerta e prezzo


individuo aumenta, egli tender a comprare di pi di ogni bene. Al crescere del
reddito la curva di domanda si sposta verso destra e lindividuo comprer una
quantit maggiore in corrispondenza di ogni prezzo.
Anche le variazioni nei prezzi di altri beni, in particolare dei beni correlati,
fanno spostare la curva di domanda del bene in esame. Due beni sono detti
sostituti se laumento del prezzo delluno fa aumentare la domanda dellaltro (es.
il burro e la margarina).
Talvolta, tuttavia, un aumento nel prezzo dellaltro bene ha leffetto opposto.
il caso dei beni complementi (es. zucchero e caff), dove laumento del prezzo
di un bene fa diminuire la domanda dellaltro. In questo caso un aumento del
prezzo del primo bene sposta la curva di domanda dellaltro verso sinistra.
Anche fattori non economici possono spostare le curve di domanda. I pi
importanti sono le variazioni dei gusti e i cambiamenti della composizione della
popolazione.
Talvolta le curve di domanda si spostano a seguito di nuove informazioni (es.
danni causati dal tabacco).
Anche le variazioni nella disponibilit del credito possono spostare la domanda
di beni come automobili e case, tipicamente acquistate con laiuto di prestiti e
mutui.
Infine, anche ci che la gente si aspetta dal futuro pu spostare le curve
di domanda. Gli economisti, in questo caso, dicono che la curva di domanda
dipende dalle aspettative.

4.2.5

Movimenti della curva di domanda e movimenti lungo la curva di domanda

Un movimento lungo la curva di domanda rappresenta la variazione della quantit


domandata al variare del prezzo: data la curva di domanda, a un prezzo pi
basso si consuma di pi. Una traslazione della curva di domanda verso destra
comporta che in corrispondenza di ogni prezzo si consumi di pi. La quantit
cresce, ma il prezzo rimane costante.
Nella pratica, entrambi gli effetti sono spesso presenti.

4.3

Offerta

Gli economisti usano il concetto di offerta per descrivere la quantit di un bene o


di un servizio che una famiglia o unimpresa vorrebbe vendere a un dato prezzo.
La questione che gli economisti si pongono : di quanto varia la quantit offerta
al variare del prezzo, tenendo tutto il resto costante?
La curva di offerta mostra la quantit che un impresa disposta a offrire per
ogni prezzo, tenendo gli altri parametri costanti. Come nel caso della domanda,
il prezzo posto sullasse verticale e la quantit venduta sullasse orizzontale.
Al contrario della curva di domanda, la curva di offerta inclinata positivamente da sinistra in basso verso destra in alto: a prezzi pi alti, limpresa sar
disposta a offrire quantit maggiori del bene, dato che prezzi pi alti permettono
profitti pi alti e quindi costituiscono un incentivo a produrre di pi.

27

CAPITOLO 4

4.3.1

Offerta di mercato

Lofferta di mercato di un bene rappresenta la quantit totale che le imprese


operanti in unindustria sono disposte a offrire per un dato prezzo. Analogamente,
lofferta di lavoro del mercato, o aggregata, la quantit totale di lavoro che
tutti gli individui sono disposti a offrire per un dato salario.
La curva di offerta di mercato (o aggregata) fornisce la quantit totale di un
bene che le imprese sono disposte a offrire per ogni prezzo.
La curva di offerta del mercato mostra una pendenza positiva per due ragioni:
(i) a prezzi pi alti, ogni impresa del mercato disposta a produrre di pi; (ii) a
prezzi pi alti, pi imprese desiderano entrare sul mercato per produrre i beni.
La curva di offerta del mercato calcolata a partire dalle curve di offerta
delle singole imprese cos come la curva di domanda di mercato era derivata a
partire dalle curve di domanda delle singole famiglie. Per ogni prezzo la curva
di offerta di mercato rappresenta la somma delle quantit che ogni impresa
disposta a produrre.
p

Curva di offerta

Figura 4.2: La curva di offerta di mercato. La curva di offerta di mercato mostra


le quantit di un bene che tutte le imprese del mercato sono disposte a offrire in
corrispondenza di ciascun prezzo. La curva ha pendenza positiva sia perch ogni
imprese desidera offrire una quantit maggiore del bene che produce allaumentare del
prezzo, sia perch prezzi maggiori inducono pi imprese a entrare sul mercato.

4.3.2

Spostamenti della curva di offerta

Come le curve di domanda si spostano reagendo alla variazione di particolari


fattori rilevanti, cos anche le curve di offerta possono traslare e le quantit
offerte variare a ogni aumento o diminuzione di prezzo.

4.3.3

Ragioni di spostamento delle curve di offerta

Vi sono diverse ragioni dello spostamento delle curve di offerta di mercato. Una
la variazione dei prezzi degli input usati per produrre un bene. Unaltra ragione
di spostamento riguarda i cambiamenti tecnologici. Unaltra ragione pu essere
28

Domanda, offerta e prezzo


la natura: la curva di offerta dei beni agricoli pu spostarsi verso destra o verso
sinistra a seconda delle condizioni del tempo, infestazioni di insetti o malattie
di animali. La disponibilit delle banche a finanziare le imprese per lacquisto
degli input necessari alla produzione pu determinare uno spostamento verso
sinistra o verso destra della curva di offerta. Infine, anche il cambiamento delle
aspettative degli individui pu far spostare la curva di offerta.

4.3.4

Movimenti della curva di offerta e movimenti lungo


la curva di offerta

Distinguere fra un movimento lungo la curva e una traslazione della curva stessa
importante per le curve di offerta come per quelle di domanda. La quantit
offerta sul mercato pu aumentare sia perch il prezzo aumentato, e, quindi,
per una data curva di offerta, la quantit prodotta maggiore, sia perch la
curva di offerta traslata permettendo, a un dato prezzo, un aumento nella
quantit offerta.

4.4

La legge della domanda e dellofferta

Lofferta e la domanda lavorano insieme per determinare il prezzo di mercato sui


mercati concorrenziali, infatti il prezzo determinato dal punto di intersezione
fra le due curve. Questo punto chiamato E0 e rappresenta lequilibrio, mentre
il prezzo corrispondente rappresenta il prezzo di equilibrio e la quantit
corrispondente rappresenta la quantit di equilibrio.
p

E0
p

Figura 4.3: Equilibrio fra domanda e offerta. Lequilibrio fra domanda e offerta si
raggiunge allintersezione fra le due curve di domanda e offerta. Per ogni prezzo
maggiore di quello al punto E0 , la quantit offerta sar maggiore della quantit
domandata, per ogni punto inferiore a E0 , la quantit domandata superer la quantit
rappresentano rispettivamente il prezzo e la quantit di equilibrio.
offerta. p e Q

Lequilibrio descrive la situazione in cui non vi sono forze (ragioni) per un


cambiamento. Una volta raggiunto il punto di equilibrio, nessuno ha alcun
29

CAPITOLO 4
incentivo a cambiare n il prezzo, n la quantit consumata o prodotta, sia dal
lato della domanda sia da quello dellofferta.
Al prezzo di equilibrio i consumatori otterranno precisamente la quantit del
bene che sono disposti ad acquistare a quel prezzo e i produttori venderanno
esattamente la quantit che sono disposti a vendere allo stesso prezzo. Si dice,
dunque, che il mercato viene pulito (in inglese, clear ).
Quando la quantit offerta dai produttori non viene assorbita completamente
dalla domanda vi eccesso di offerta, mentre in corrispondenza di un prezzo
pi basso di quello di equilibrio vi un eccesso di domanda, cio la quantit
prodotta inferiore a quella domandata. Questo porter alcuni consumatori ad
offrire un prezzo maggiore pur di accaparrarsi il bene, altri consumatori faranno
la stessa offerta o anche maggiore. Quando il prezzo aumenter, le imprese
saranno incentivate a produrre di pi e si tender di nuovo allequilibrio.
Riassumendo: nel punto di equilibrio nessun consumatore e nessun venditore
ha incentivo a far variare i prezzi o le quantit. Nelle economie con mercati
concorrenziali, i prezzi tendono a essere prezzi di equilibrio ai quali la domanda
uguaglia lofferta. Questa la legge della domanda e dellofferta. Si noti
che questa legge non significa che in ogni momento il prezzo sia precisamente
nellintersezione fra le curve di domanda e di offerta. Ci che la legge della
domanda e dellofferta dice che, quando il mercato fuori dallequilibrio, vi
sono forze di direzione prevedibile che spingono verso lequilibrio.

4.4.1

Usare le curve di domanda e offerta

I concetti di curve di domanda e offerta e di equilibrio del mercato, inteso come


intersezione della domanda e dellofferta, costituiscono il modello base degli
economisti. questo modello si dimostrato molto utile. Aiuta a spiegare perch
il prezzo di una merce sia alto e il prezzo di altre merci sia basso. Aiuta anche a
prevedere le conseguenze di alcune variazioni. Le previsioni del modello possono
essere statisticamente confrontate con quanto si verifica realmente. Una delle
ragioni dellutilit del modello la capacit di fornire previsioni ragionevoli e
accurate.
Variazioni nei prezzi osservati possono essere dovute sia agli spostamenti
della curva di domanda, sia agli spostamenti della curva di offerta.

La struttura dei modelli economici


Ogni modello economico costituito da tre tipi di relazioni: identit, relazioni
di comportamento e relazioni di equilibrio.
La domanda di mercato pari alla somma delle domande individuali. Questa
unidentit. Unidentit unaffermazione che vera semplicemente grazie alla
definizione dei termini.
La curva di domanda rappresenta una relazione fra il prezzo e la quantit
domandata. Generalmente, al crescere dei prezzi, la quantit domandata diminuisce. Questa una descrizione su come gli individui si comportano. La curva
di offerta per ogni impresa anchessa una relazione comportamentale.
Infine una relazione di equilibrio esiste quando non vi sono forze che spingono
a cambiare. Nel modello di domanda e offerta, lequilibrio avviene quando la
quantit domandata pari alla quantit offerta.
30

Domanda, offerta e prezzo

4.4.2

Consenso sulla determinazione dei prezzi

Che i prezzi siano determinati dalla legge di domanda e offerta una delle idee pi
antiche e comunemente accettate dagli economisti. Nei mercati concorrenziali, i
prezzi sono determinati dalla legge della domanda e dellofferta. Spostamenti
delle curve portano a variazioni del prezzo di equilibrio. Principi simili possono
essere applicati ai mercati del lavoro e del capitale, dove il salario il prezzo del
lavoro e il tasso di interesse il prezzo del capitale.

4.5

Prezzo, valore e costo

Il prezzo, per un economista, rappresenta il valore di ci che pu essere dato in


cambio di un bene o di un servizio. Il prezzo, in questo senso, determinato
dalle forze dellofferta e della domanda. Adam Smith, considerato il fondatore
della teoria economica, chiamava questa interpretazione del prezzo valore di
scambio, in contrasto con la nozione di valore duso.
I beni che hanno maggior valore duso spesso hanno poco o nessun
valore di scambio e viceversa. Nulla pi utile dellacqua, ma pu essere
scambiata contro poco o nulla. Un diamante al contrario ha uno scarsissimo
valore duso, ma una grande quantit di altri beni pu essere scambiata
contro di esso.1

Per un economista, le affermazioni secondo le quali il prezzo dei diamanti


alto e il prezzo dellacqua basso, sono affermazioni che riguardano le condizioni
di domanda e offerta. Non sono riflessioni relative allimportanza relativa delluna
o degli altri. In altri termini, non si tratta di affermazioni riguardanti il loro
valore duso.
I prezzi sono correlati al valore marginale di un oggetto, ovvero, al valore di
ununit addizionale del bene.
Cos come gli economisti fanno attenzione a distinguere fra le parole prezzo
e valore, essi distinguono anche il prezzo di un oggetto (prezzo al quale viene
venduto) dal suo costo (la spesa per produrlo). Questa unaltra distinzione
cruciale in economia. Il costo di produzione di un bene influisce sul prezzo al
quale le imprese sono disponibili a vendere quel bene.

1 Adam

Smith, La ricchezza delle nazioni, Libro 1, Cap. IV, 1776.

31

Capitolo 5

Utilizzo della domanda e dellofferta


5.1

Sensibilit alle variazioni di prezzo:


lelasticit della domanda rispetto al prezzo

Perch le variazioni di prezzo talvolta hanno effetti piccoli e altre volte grandi?
La risposta nella forma delle curve di domanda e di offerta.
Dire che una curva di domanda pi o meno inclinata di unaltra sposta solo
il problema: perch alcune curve di domanda sono pi inclinate di altre?
La risposta consiste nel fatto che, sebbene esistano sostituti per quasi tutti
i beni, la sostituzione pi difficile per alcuni beni e servizi rispetto ad altri.
Quando la sostituzione difficile, un aumento del prezzo di un bene non causer
una grande diminuzione di quantit e una diminuzione di prezzo non causer un
grande aumento della quantit domandata.
Quando la sostituzione facile, daltra parte, una diminuzione del prezzo
porter un forte aumento della quantit.
Gli economisti devono essere precisi sullinclinazione della curva di domanda e,
a tal fine, usano il concetto di elasticit della domanda rispetto al prezzo
(detta elasticit al prezzo o elasticit della domanda). Lelasticit rispetto al
prezzo definita come variazione percentuale della quantit domandata sulla
variazione percentuale del prezzo. In termini matematici:
elasticit della domanda =

variazione % della quantit domandata


.
variazione % del prezzo

Lelasticit della domanda un numero negativo, ovvero, quando il prezzo


aumenta, la quantit domandata si riduce. Ma la convenzione di riferire
semplicemente il numero assoluto, sottintendendo che si tratta di un numero
negativo.
pi facile calcolare lelasticit della domanda quando la variazione di prezzo
dell1%. In questo caso, lelasticit della domanda semplicemente la variazione
percentuale della quantit. Valori pi alti dellelasticit mostrano che la domanda
pi sensibile a variazioni di prezzo, mentre valori inferiori mostrano che la
domanda meno sensibile alle variazioni di prezzo.
33

CAPITOLO 5

5.1.1

Elasticit rispetto al prezzo e ai ricavi

Il ricavo che unimpresa ottiene dalla vendita dei suoi prodotti costituito dal
prodotto fra prezzo del bene e quantit venduta. Lo scriviamo in una semplice
equazione in cui R il ricavo, p il prezzo e Q la quantit:
R = pQ.
Questo indica che, quando il prezzo aumenta dell1%, il fatto che il ricavo
aumenti o diminuisca dipende dalla diminuzione della quantit. Se la quantit
diminuisce pi dell1%, allora il reddito totale diminuisce; se diminuisce meno
dell1% il ricavo totale cresce. Possiamo esprimere il risultato in termini di
elasticit rispetto al prezzo. Quando lelasticit della domanda maggiore
dellunit, la variazione della quantit compensa pi che proporzionalmente la
variazione dei prezzi; diciamo che la domanda per quel bene relativamente
elastica o sensibile al prezzo e che i ricavi diminuiscono allaumentare del prezzo
e viceversa.
Nel caso in cui lelasticit al prezzo sia pari a 1, la diminuzione della quantit
domandata compensa esattamente laumento del prezzo, cosicch laumento del
prezzo non ha alcun effetto sui ricavi. In questi casi si parla di elasticit unitaria.
Se lelasticit minore dellunit, quando il prezzo del bene aumenta pi dell1%,
la quantit domandata diminuisce meno dell1%. Dal momento che non c
grande riduzione nella domanda, unelasticit compresa nellintervallo fra 0 e 1
significa che allaumentare del prezzo i ricavi aumenteranno e viceversa. Diciamo
in questo caso che la domanda di beni relativamente inelastica o insensibile
alle variazioni di prezzo.
Vi sono due casi limite che meritano attenzione. Uno il caso della curva
di domanda piatta, una retta orizzontale. Diciamo che tale curva di domanda
perfettamente elastica o che ha elasticit infinita, poich anche un minimo
aumento di prezzo si traduce in una domanda che crolla a zero. Laltro caso
quello della curva di domanda perfettamente verticale. Diciamo che tale curva
di domanda perfettamente rigida (o inelastica) o che ha elasticit zero, poich
qualsiasi sia la variazione del prezzo la quantit domandata resta la stessa.
Esempi di elasticit di prezzo
Lelasticit della domanda per la maggior parte dei beni alimentari bassa,
ovvero un aumento del prezzo di un bene non ne sposta molto la domanda.
Lelasticit della domanda per i beni di lusso invece alta e un aumento nel
prezzo di uno di questi beni ne far crollare la domanda. Pi in generale, i beni
per i quali sia facile trovare sostituti avranno unalta elasticit al prezzo, i beni
per i quali meno facile trovare sostituti avranno elasticit pi basse.
Elasticit e pendenza della curva di domanda
Lelasticit di una curva diversa dalla sua pendenza. Il modo migliore per
capire la differenza fare riferimento a una curva di domanda lineare. La curva
di domanda una linea retta di equazione:
Q = a bp.
Se a = 120 e b = 2, al prezzo p = 10 risulta Q = 100; al prezzo p = 11,
Q = 98 ecc.
34

Utilizzo della domanda e dellofferta


La curva di domanda ci d anche il prezzo al quale una particolare quantit
del bene domandata. Possiamo invertire lequazione e scrivere
p=

a Q
.
b
b

La pendenza determinata dalla variazione della variabile riportata sullasse


verticale in corrispondenza di una variazione unitaria della variabile riportata
sullasse orizzontale.
pendenza =

variazione del prezzo


p
=
variazione della quantit
Q

dove il simbolo significa variazione. Quindi Q indica una variazione di


quantit e p una variazione di prezzo e la pendenza la variazione di prezzo
su una variazione unitaria della quantit. La pendenza della curva di domanda
riportata sopra rappresentata dal coefficiente della variabile indipendente
dellequazione, 1/b.
Lelasticit, invece, come sappiamo,
elasticit della domanda =

variazione % della quantit domandata


variazione % del prezzo

la variazione percentuale nella quantit


variazione % della quantit =

variazione della quantit


Q
=
.
quantit
Q

Analogamente
variazione % del prezzo =

variazione del prezzo


p
=
.
prezzo
p

Adesso, possiamo riscrivere lespressione per lelasticit come:


elasticit =

Q/Q
Q
p
p
1
p
=

=b
=
.
p/p
p
Q
Q
pendenza Q

La pendenza costante in ogni punto della curva di domanda lineare, ma


lelasticit molto alta per quantit vicine a zero e molto bassa per quantit
molto grandi.
Piccole e grandi variazioni di prezzo
Spesso gli economisti cercano di capire cosa succederebbe se si verificassero grandi
cambiamenti di prezzi. Quando le variazioni dei prezzi sono piccole possiamo
estrapolarle. Abbiamo molte informazioni sugli effetti delle piccole variazioni di
prezzo, dunque possiamo estrapolare assumendo che una variazione di prezzo
lievemente maggiore abbia proporzionalmente gli stessi effetti di quella che si
gi realizzata.
Con variazioni pi ampie dei prezzi tuttavia, questa estrapolazione diventa
pi rischiosa. La ragione sta nel fatto che lelasticit di prezzo generalmente
diversa in ogni punto della curva di domanda.
35

CAPITOLO 5

5.2

Le determinanti dellelasticit della domanda

Abbiamo gi individuato una delle determinanti dellelasticit della domanda:


la disponibilit di beni sostituti. Esistono due importanti determinanti della
sostituibilit di un bene: il prezzo relativo al bene consumato e la lunghezza del
tempo di aggiustamento. Quando il prezzo del bene basso e il consumo alto,
esiste una variet di beni sostituti. Al crescere del prezzo, i consumatori sono
costretti a trovare dei sostituti, in un primo momento, i sostituti sono facili da
trovare e la domanda del prodotto si riduce. Per prezzi molto alti sar usato
soltanto in quei prodotti per i quali risulta essenziale per certe sue caratteristiche.
Il secondo fattore determinante dellelasticit della domanda il tempo. Dal
momento che sempre facile trovare dei sostituti e fare altri aggiustamenti se si
ha il tempo, lelasticit della domanda normalmente pi alta nel lungo periodo
- nel quale tutti gli aggiustamenti sono possibili - piuttosto che nel breve periodo,
quando alcuni degli aggiustamenti non sono possibili.

5.3

Lelasticit dellofferta rispetto al prezzo

Le curve di offerta sono generalmente inclinate positivamente. Come le curve di


domanda, esse sono pi o meno inclinate e la pendenza riflette la sensibilit alle
variazioni di prezzo. Lelasticit dellofferta rispetto al prezzo definita come il
rapporto tra la variazione percentuale dellofferta e la variazione percentuale del
prezzo (o variazione percentuale dovuta a una variazione del prezzo dell1%).
elasticit dellofferta =

variazione % della quantit offerta


.
variazione % del prezzo

Come nel caso della domanda, se un aumento dell1% nel prezzo determina un
aumento superiore all1% nellofferta, diciamo che la curva di offerta elastica.
Se un aumento dell1% nel prezzo induce un aumento inferiore all1% nellofferta,
diciamo che la curva di offerta inelastica o rigida. Nel caso estremo di una curva
di offerta verticale, dove lammontare offerto non dipende affatto dal prezzo, si
dice che la curva perfettamente inelastica o con elasticit zero mentre, nel caso
estremo di una curva di offerta orizzontale, si dice che la curva perfettamente
elastica o con elasticit infinita.
Come lelasticit della domanda cambia in punti diversi della curva di domanda, cos lelasticit dellofferta diversa in punti diversi della curva di
offerta.
Confronto fra breve e lungo periodo
Gli economisti distinguono fra la capacit di reazione dellofferta al prezzo
nel breve e nel lungo periodo, analogamente a quanto visto per la domanda.
Lelasticit della curva di offerta di lungo periodo maggiore di quella di breve
periodo. La curva di offerta di breve periodo definita come il livello dellofferta
considerando dato lattuale stock di impianti e macchinari. La curva di offerta
di lungo periodo assume che le imprese possono invece modificare anche lo stock
di impianti e macchinari.
36

Utilizzo della domanda e dellofferta

5.4

Utilit dei concetti di elasticit della domanda e dellofferta

Sapere che le traslazioni della curva di domanda portano a un aggiustamento sia


nel prezzo sia nella quantit utile, ma ancora pi utile sapere come questo
aggiustamento si distribuir sul prezzo e sulla quantit. A tal fine, dobbiamo
considerare lelasticit della domanda e dellofferta al prezzo.
Se la curva di offerta molto elastica (quasi orizzontale), spostamenti della
curva di domanda si rifletteranno pi in variazioni di quantit che di prezzo. Se
invece lofferta relativamente inelastica o rigida (quasi verticale), si rifletteranno
pi in variazioni di prezzo che di quantit. Se la curva di domanda molto
elastica (quasi orizzontale), spostamenti della curva di offerta daranno origine
a variazioni della quantit pi che dei prezzi. Infine, se la curva di domanda
relativamente rigida (quasi verticale), spostamenti della curva di offerta saranno
riflessi pi in variazioni di prezzo che di quantit.
Aggiustamenti di lungo e breve periodo
Siccome le curve di domanda e di offerta sono generalmente meno elastiche
(pi verticali) nel breve che nel lungo periodo, gli spostamenti nelle curve di
domanda e di offerta sono pi probabilmente riflessi in variazioni di prezzo nel
breve periodo e in variazioni di quantit nel lungo periodo. Infatti, gli incrementi
di prezzo nel breve periodo segnalano alle imprese di aumentare la produzione,
pertanto, gli aumenti di prezzo di breve periodo possono essere considerati i
responsabili degli aumenti di quantit che avvengono nel lungo periodo.
Politica fiscale e legge della domanda e dellofferta
Per risolvere molte questioni di politica economica, la comprensione della legge
di domanda e di offerta essenziale. Una delle sue applicazioni pi importanti,
per esempio, riguarda la previsioni degli effetti della politica fiscale.
Una tassa sulloutput di unindustria sposta la curva di offerta verso lalto
per lammontare della tassa. Se la curva di domanda relativamente inelastica
la maggior parte della tassa viene trasferita sui consumatori sotto forma di
prezzi pi alti. Se la domanda relativamente poco elastica allora non si riesce
a trasferire gran parte della tassa sui prezzi e la tassa dovr essere assorbita dai
produttori.

5.5

Carenze ed eccedenze

Quando il prezzo fissato al livello in cui la domanda eguaglia lofferta gli


economisti dicono che il mercato in equilibrio (si dice che pulito sia da eccessi
della domanda che dellofferta). Ma quando il mercato ha residui di domanda
o offerta non soddisfatti compaiono carenze o eccedenze, o, pi tecnicamente,
eccessi di domanda o offerta. Per un economista, eccesso di domanda significa
che al prezzo corrente alcuni vorrebbero comprare qualcosa che, a quel prezzo,
non disponibile, mentre eccesso di offerta significa che il venditore vorrebbe
vendere il prodotto, ma non riesce a venderlo al prezzo corrente. Il problema
che il prezzo corrente spesso non il prezzo di equilibrio del mercato.
37

CAPITOLO 5
In alcuni mercati, come quello dei titoli, laggiustamento dei prezzi agli
spostamenti delle curve di domanda e di offerta sono molto rapidi, mentre in
altri casi, come nel mercato immobiliare, gli aggiustamenti sono lenti. Quando
gli spostamenti sono lenti, mentre i prezzi si aggiustano, possono fare la loro
comparsa carenze ed eccedenze.
Quando i mercati non si aggiustano rapidamente verso lequilibrio, gli economisti dicono che i prezzi sono vischiosi. Anche in questi casi, lanalisi dellequilibrio
del mercato utile perch indica la direzione della variazione, cio, se il prezzo
dequilibrio eccede il prezzo corrente, i prezzi tenderanno a salire. Inoltre, il
tasso a cui i prezzi crescono o diminuiscono spesso relativo al divario esistente,
in corrispondenza del prezzo corrente, fra la quantit domandata e la quantit
offerta.

5.6

Le interferenze con la legge di domanda e


offerta

La legge di domanda e offerta che governa la formazione dei prezzi pu produrre


risultati che ad alcuni individui o gruppi non piacciono.
La pressione da parte di coloro che non hanno gradito il risultato del processo
di mercato ha spinto lo Stato ad agire. Le preoccupazioni alla base di queste
interferenze sono comprensibili, ma le richieste di intervento pubblico sono basate
su due errori.
Innanzitutto, il primo errore consiste nel fatto che qualcuno viene considerato
responsabile delle variazioni di prezzo. Certamente, qualche volta lincremento
di prezzo il risultato di un accordo fra i produttori (decisione collusiva) per
aumentare i prezzi.
Il secondo errore dimenticare che per quanto gli Stati possano essere potenti,
non sono in grado di abolire la legge della domanda e dellofferta pi di quanto
possano essere in grado di eliminare la forza di gravit. Quando essi interferiscono
con il suo funzionamento, le forze di domanda e offerta non si bilanciano pi,
vi saranno eccessi di domanda o eccessi di offerta e questi squilibri creano altri
problemi, spesso peggiori del problema originale che lintervento pubblico avrebbe
dovuto risolvere.
Due esempi di politica economica che annullano la legge di domanda e offerta
sono i prezzi massimi (ceilings = tetti) che impongono il prezzo massimo che pu
essere chiesto sul prodotto, e i prezzi minimi (floors = pavimenti), che impongono
il livello minimo.

5.6.1

Prezzi massimi

Stabilire i prezzi massimi sempre allettante per uno Stato, perch appare come
un modo facile per assicurare che ognuno sia in grado di poter comprare un
particolare prodotto. In ogni caso il risultato stata la creazione di eccessi
di domanda in corrispondenza del prezzo controllato, una situazione in cui gli
individui volevano comprare pi di quanto i produttori fossero disposti a offrire,
perch non avevano sufficienti incentivi a produrre di pi.

38

Utilizzo della domanda e dellofferta

5.6.2

Prezzi minimi

Come i consumatori cercano di spingere le autorit di politica economica a


imporre riduzioni sui prezzi, cos coloro che offrono determinati beni vorrebbero
che le stesse autorit imponessero un minimo ai prezzi. Entrambi i gruppi si
appellano al principio di equit, sostenendo che il prezzo che ricevono sarebbe
inadeguato a ripagare gli sforzi (e le altre risorse) che essi forniscono.
Le conseguenze dovrebbero essere ovvie: lofferta eccede la domanda.
Non appena il governo interferisce con la legge di domanda e offerta si
ritrova in un labirinto di problemi. Per ridurre lofferta, ha impostato limiti
alla produzione, ma imporre limiti non solo macchinoso dal punto di vista
amministrativo, ma impedisce anche la capacit di adattamento del mercato.

5.6.3

Soluzioni alternative

Grandi variazioni dei prezzi causano sempre difficolt ed naturale cercare


un capro espiatorio o chiedere aiuto ai governi. Tuttavia resta il fatto che,
nei mercati concorrenziali, le variazioni dei prezzi sono dovute al meccanismo
impersonale della legge di domanda e offerta. Se si ignora la legge di domanda
e offerta lo si fa a proprio rischio e pericolo. Questo non significa che gli Stati
debbano ignorare le enormi difficolt create dalle grandi variazioni dei prezzi,
ma che devono stare attenti a come gestiscono i problemi: i controlli sui prezzi,
minimi e massimi, non sono probabilmente strumenti efficaci.
Lo Stato pu far fronte allinsoddisfazione causata dalla legge di domanda
e offerta sfruttando il potere del mercato anzich cercando di combatterlo.
Per esempio, se lo Stato preoccupato dei bassi salari pagati ai lavoratori
non specializzati, pu cercare di far aumentare la domanda per il lavoro non
specializzato. A questo scopo il governo pu sia sussidiare le imprese che
assumono lavoratori non qualificati sia fornire a questi lavoratori una formazione
professionale che ne aumenti la produttivit. I non economisti spesso obiettano
che questo tipo di incentivi economici ha altre conseguenze spiacevoli e talvolta
vero. Ma gli interventi di politica economica che tengono conto della legge di
domanda e offerta tendono a essere pi efficaci e avranno minori effetti collaterali
sgraditi, rispetto alle politiche che ignorano le conseguenze prevedibili dovute al
fatto di ignorare la legge di domanda e offerta.

39

Capitolo 6

Le decisioni di consumo
In una qualsiasi economia industrializzata le famiglie affrontano ogni giorno
uno stupefacente numero di decisioni di spesa. I quattro insiemi di decisioni consumo, lavoro, risparmio e investimento - rappresentano le scelte fondamentali
che le famiglie devono affrontare.

6.1

Il problema fondamentale della scelta del consumatore

Il primo problema che il consumatore deve affrontare facile da definire, ma


difficile da risolvere: come spendere il reddito al netto delle tasse?
Il consumatore definisce il suo insieme opportunit dati i vincoli e sceglie poi
il punto preferito allinterno di questo insieme.

6.1.1

Il vincolo di bilancio

Linsieme delle alternative disponibili allindividuo definito dal vincolo di


bilancio.
Il grafico del vincolo di bilancio ha due importanti caratteristiche. Innanzitutto, sebbene ogni punto sotto la retta che delimita il vincolo di bilancio sia
raggiungibile, soltanto i punti sulla retta sono veramente rilevanti. La ragione
che che non si consumerebbe lintero reddito se la scelta cadesse allinterno del
vincolo di bilancio. In secondo luogo, lungo il vincolo di bilancio ritroviamo i
trade-off che si incontrano.
I trade-off sono determinati dai prezzi relativi dei due beni. Se un bene costa
il doppio dellaltro, per avere 2 unit in pi del bene pi costoso bisogna cedere
2 unit di quello meno costoso.
La pendenza del vincolo di bilancio esprime il trade-off. La pendenza di
una retta misura la sua inclinazione. Se ci spostiamo di 1 unit lungo lasse
orizzontale, la pendenza misura la variazione sullasse verticale.
Lesempio a due beni pu essere illustrato in un grafico. Tuttavia la stessa
logica pu essere applicata a un numero qualsiasi di prodotti. Il reddito pu
essere speso per acquistare un bene o una combinazione di beni. Il vincolo di
bilancio definisce un certo ammontare di beni - un paniere di beni - che dipende
41

CAPITOLO 6
dai prezzi dei beni e che pu essere acquistato a un dato reddito. Cedere alcune
unit dei beni che gi possediamo permette di comprare pi unit di altri beni.
Gli economisti rappresentano queste scelte mettendo sullasse orizzontale gli
acquisti del bene sul quale vogliono focalizzare lattenzione e tutti gli altri beni
sullasse verticale.

6.1.2

Scegliere un punto sul vincolo di bilancio: le preferenze individuali

Il vincolo di bilancio e il riconoscimento dei possibili trade-off il punto di


partenza per lo studio del comportamento dei consumatori. Il processo di
identificazione del vincolo di bilancio e dei trade-off lo stesso per chiunque. Ogni
individuo sceglier alcuni punti sul vincolo di bilancio, ma il punto effettivamente
scelto dipender dalle preferenze individuali. Poche persone sceglieranno uno dei
due punti estremi del vincolo di bilancio, dove viene consumato solo uno dei beni.
La ragione per questo tipo di scelte che maggiore la quantit posseduta di un
bene meno valore viene attribuito a ununit addizionale di quel bene rispetto a
ununit addizionale di un altro bene che si possiede in misura minore.
La scelta effettiva dipende da quanto lindividuo valuta i due beni. Nel
prendere le decisioni, gli individui guardano al margine, guardano cio al costo e
al beneficio di ununit aggiuntiva. Se due individui scelgono punti diversi lungo
il vincolo di bilancio perch valutano i benefici marginali (quanto staranno
meglio con un CD aggiuntivo) e i costi marginali (quanto staranno peggio nel
rinunciare a 15 caramelle) in maniera diversa.
Il prezzo una misura quantitativa del beneficio marginale.

6.1.3

Cosa succede al consumo quando cambia il reddito?

Quando il reddito di un individuo aumenta, egli pu spendere di pi. La nuova


retta di bilancio si sposta verso destra. Siccome il prezzo dei beni non cambiato,
la pendenza del nuovo vincolo di bilancio la stessa del precedente. Variazioni
nel reddito spostano la retta, ma non la pendenza.
Solitamente, quando il reddito delle persone aumenta, essi compreranno un
po di pi di ciascun bene, sebbene il consumo di alcuni beni aumenter di pi
del consumo di altri, e diversi individui spenderanno il loro reddito aggiuntivo in
modi diversi.
Lelasticit della domanda rispetto al reddito misura quanto aumenti il
consumo di un particolare bene allaumentare del reddito:
variazione % della domanda
= variazione % del consumo
variazione % del reddito
Lelasticit della domanda rispetto al reddito, in altre parole, la variazione
percentuale nel consumo che risulta da una variazione di reddito dell1%.
Se lelasticit della domanda rispetto al reddito di un certo bene maggiore
di 1, una variazione percentuale nel reddito individuale determina una variazione
maggiore dell1% nella somma spesa in tale bene. Ovvero, lammontare che egli
spende per quel bene aumenta pi che proporzionalmente rispetto al reddito.
Per definizione, se lelasticit della domanda minore di 1, allora un aumento
del reddito dell1% determina un incremento di spesa minore dell1%. In questo
42

Le decisioni di consumo
caso, la quota di reddito che un consumatore spende in quel bene diminuisce
allaumentare del reddito.
Quando il reddito dei consumatori aumenta, cambiano i beni che essi decidono
di acquistare. In particolare, hanno pi denaro da spendere in beni diversi da
quelli di sussistenza. Lelasticit del reddito rispetto ai beni di prima necessit
minore di 1, mentre lelasticit verso i beni di lusso maggiore di 1.
Il consumo di alcuni beni di fatto diminuisce al crescere del reddito e aumenta al diminuire del reddito. Questi beni sono detti beni inferiori. Essi si
differenziano dai beni normali, il cui consumo cresce allaumentare del reddito.

6.2

Uno sguardo pi attento alla curva di domanda

Quando i prezzi aumentano, la quantit domandata di un bene normalmente


diminuisce. Prestiamo maggiore attenzione alle cause, ovvero, perch alcuni beni
hanno unelasticit rispetto al prezzo pi alta di altri.
Se il prezzo dei CD sale, Francesca avr un nuovo vincolo di bilancio.
Laumento del prezzo dei CD ha un effetto ovvio e importante: Francesca
non pu continuare a comprare lo stesso numero di CD e lo stesso ammontare
di beni che comprava prima. In seguito allaumento del prezzo, Francesca si
trova in una posizione peggiore: come se avesse meno reddito da spendere.
Avendo meno reddito da spendere, ridurr la spesa destinata a ogni bene. Questa
reazione allaumento di prezzo si chiama effetto reddito.
La grandezza delleffetto reddito dipende da due fattori: quanto importante
il bene per lindividuo - ovvero, quale quota del reddito lindividuo spende
nel bene in questione - e quanto grande lelasticit del reddito rispetto al
prezzo. Dal momento che nella maggior parte dei casi gli individui spendono
una quota relativamente piccola del loro reddito in un particolare bene, leffetto
reddito relativamente piccolo. Al prezzo pi alto, se Francesca rinunciasse a
un CD potrebbe comprare una quantit maggiore degli altri beni. Al prezzo
pi alto, Francesca sostituisce i CD, divenuti pi costosi, con beni meno costosi.
Di conseguenza, questo effetto detto effetto sostituzione. La grandezza
delleffetto sostituzione dipende da quanto risulti facile la sostituzione di CD con
gli altri beni.

6.3

La costruzione delle curve di domanda

Adesso possiamo derivare la curva di domanda e spiegare la sua forma. Per


ogni prezzo, disegniamo il vincolo di bilancio e identifichiamo il punto scelto sul
vincolo di bilancio. Prezzi pi alti significano che la condizione di Francesca
peggiorata, perci, sar costretta a consumare meno di tutti gli altri beni.
Questo leffetto reddito. Allaumentare dei prezzi dei CD relativamente agli
altri beni, aumenta il desiderio di sostituire i CD con altri beni relativamente
meno costosi. Questo leffetto sostituzione.
Il grafico che mostra il numero di CD comprati per ogni prezzo rappresenta
la curva di domanda di Francesca per i CD ed derivata direttamente dalle
informazioni ricavate dal grafico dei vincoli di bilancio. Per i beni inferiori
leffetto reddito va nella direzione opposta.
43

CAPITOLO 6

6.3.1

Limportanza di distinguere fra effetto reddito e sostituzione

Distinguere fra effetto reddito ed effetto sostituzione al variare del prezzo


importante per due ragioni.
Capire le reazioni alle variazioni di prezzo. In primo luogo. la distinzione
migliora la nostra comprensione delle reazioni dei consumatori al variare del
prezzo. Riflettere sulleffetto sostituzione ci aiuta a capire perch le curve di
domanda hanno elasticit diverse. Ci aiuta a capire perch lelasticit al prezzo
possa effettivamente essere diversa nei diversi punti lungo la curva di domanda.
Oppure, considerate leffetto di un aumento del prezzo di un bene sulla domanda di altri beni. C sempre un effetto reddito che, in s, porta alla riduzione
del consumo di tutti i beni. Ma contemporaneamente leffetto sostituzione porta
a un aumento di consumo per i beni sostituti.
Capire le inefficienze associate alle tasse. Una seconda ragione per concentrarsi sulleffetto reddito e sulleffetto sostituzione identificare alcune delle
inefficienze associate alla tassazione. Lobiettivo delle imposte raccogliere delle
entrate affinch lo Stato possa comprare beni e servizi per i cittadini. Se lo Stato
deve ottenere maggiori risorse, gli individui devono consumare meno. Quindi
ogni tassa deve avere un effetto reddito.
Ma al di l di questo, le tasse spesso distorcono lattivit economica. La
distorsione causata dalla tassa associata alleffetto sostituzione. Ogni tassa
porta a qualche riduzione nel consumo attraverso leffetto reddito.
Molte tasse fanno variare i prezzi relativi e inducono, perci, un effetto sostituzione. leffetto sostituzione che genera la distorsione; se leffetto sostituzione
piccolo, la distorsione piccola; se leffetto sostituzione grande la distorsione
sar grande.

6.4

Utilit e descrizione delle preferenze

Gli economisti definiscono i benefici provenienti dal consumo utilit, che gli
individui ottengono dalla combinazione dei beni consumati (la combinazione
spesso chiamata paniere di beni). Gli economisti affermano che il paniere
preferito offre un livello di utilit pi alto di quelli che non sono stati scelti pur
essendo disponibili. Analogamente, gli economisti sostengono che lindividuo
sceglier il paniere di beni che massimizza la sua utilit.
Un modo semplice di misurare lutilit sapere quanto un individuo sarebbe
disposto a pagare in una situazione o in unaltra. La disponibilit a pagare una
misura efficace e sintetica dellutilit, che spesso pu essere usata per prevedere
come un individuo allocher le sue risorse lungo il suo vincolo di bilancio.
Attraverso il concetto di disponibilit a pagare come misura dellutilit,
possiamo costruire un grafico che mostra il livello di utilit che Maria ottiene
dal consumo di magliette allaumentare di magliette acquistate. La disponibilit
a pagare di Maria aumenta con il numero di magliette, riflettendo il fatto che
una maglietta in pi aumenta la sua utilit. Lutilit extra di una maglietta
in pi, misurata dallammontare addizionale che Maria disposta a pagare,
lutilit marginale. Al crescere della quantit di un bene, contenuto in un
44

Le decisioni di consumo
paniere individuale di beni, ogni successivo incremento far aumentare lutilit
del paniere in misura sempre minore. Questa la legge dellutilit marginale
decrescente. La prima maglietta molto desiderabile e le successive lo sono
ancora, ma non nella stessa misura, fino al punto che Maria non avr pi alcun
piacere ad aggiungere magliette al suo guardaroba.
Se Maria ha un dato budget e deve scegliere fra due beni che hanno lo stesso
prezzo, sceglier in modo che le utilit marginali siano pari. Questo perch Maria
raggiunge la massima soddisfazione quando le utilit marginali dei due beni sono
uguali.
Lo stesso principio generale vale quando i prezzi dei due beni sono diversi.
Si ipotizzi che la maglietta costi il doppio di una pizza. Fino a quando lutilit
marginale delle magliette pi del doppio di quella delle pizze, pu continuare
a valere la pena sostituire pizze con magliette. Nella scelta fra due beni, un
consumatore aggiuster le sue decisioni fino al punto in cui il rapporto fra le
utilit marginali non sia pari al rapporto fra i prezzi. Ovvero, lultima unit
acquistata di un bene che costa il doppio dellaltro, deve generare il doppio
dellutilit marginale dellultima unit acquistata dellaltro bene. Possiamo
scrivere questo risultato semplicemente come
U Mx
U My
=
Px
Py
dove U Mx lutilit marginale del bene x e U My lutilit marginale del bene
y, Px il prezzo del bene x e Py il prezzo del bene y. Il rapporto fra utilit
marginale e il prezzo di un bene deve essere lo stesso per ogni bene. Quando
questa condizione soddisfatta, il problema del consumo risolto: stata trovata
la combinazione dei beni che offre la massima utilit.

6.4.1

Surplus del consumatore

La differenza fra quello che siete disposti a pagare e quanto realmente avete
pagato chiamato surplus del consumatore e fornisce la misura di quanto
avete guadagnato dallo scambio
Il surplus del consumatore esiste fino a quando il consumatore paga un prezzo
fisso per tutte le unit acquistate. Il fatto che le curve di domanda siano inclinate
negativamente significa che normalmente le prime unit acquistate di un bene
hanno un valore pi alto delle unit marginali.
Il surplus del consumatore misurato dallarea al di sotto della curva di
domanda e al di sopra del prezzo. Esso offre una misura del beneficio per i
consumatori proveniente dallo scambio del bene sul mercato.

6.5

Oltre il modello: quanto sono realistiche le


ipotesi?

Il modello del vincolo di bilancio e delle preferenze individuali il modello di


riferimento per gli economisti sulle scelte del consumatore, eppure quel modello
stato criticato. Le critiche principali sono quattro. La prima critica riguarda
il fatto che il modello non riflette il ragionamento effettivamente utilizzato dai
consumatori. La domanda appropriata se il modello economico della scelta del
consumatore sia affidabile nelle previsioni e, in linea di massima, lo .
45

CAPITOLO 6
La seconda critica mette in dubbio lipotesi secondo cui gli individui saprebbero veramente cosa preferiscono, ovvero lipotesi che le preferenze siano ben
definite. Questa critica ha qualche rilevanza perch avere preferenze ben definite
significa che se si mette qualcuno di fronte alla scelta fra due panieri di beni
egli saprebbe immediatamente come rispondere. Inoltre, preferenze ben definite
implicano che se glielo si richiede domani, dopodomani, o fra 3 giorni, la sua
risposta sia sempre la stessa. Ma in molti casi la risposta sar non so. E il
paniere che preferisce cambia di giorno in giorno.
La terza critica riguarda lipotesi che gli individui conoscano i prezzi di tutti
i beni sul mercato. Gli individui, invece, molto spesso non conoscono i prezzi.
Lultima critica sottolinea che talvolta prezzi e preferenze interagiscono in
modo pi complicato di quanto esposto in questo capitolo. Lattitudine delle
persone verso un bene dipende dal suo prezzo. Poich in media, la qualit
migliore costa di pi, un bene poco costoso pu sembrare di cattiva qualit e un
bene costoso di buona. Abbassare il prezzo di un bene pu, in realt, causare
una diminuzione della domanda.
Il fatto che il modello economico di base debba essere esteso o modificato per
alcuni beni in alcune circostanze non nega la sua utilit nella vasta maggioranza
delle situazioni dove offre esattamente linformazione di cui le imprese e lo Stato
hanno bisogno per prendere importanti decisioni.

Appendice
6.A.1 Curve di indifferenza e decisioni di consumo
Per facilitare unanalisi pi rigorosa delle scelte e delle conseguenze delle variazioni nei prezzi, gli economisti hanno sviluppato uno strumento estremamente
utile chiamato curve di indifferenza. Le curve di indifferenza rappresentano
linsieme delle combinazioni dei beni che per un individuo sono indifferenti in
quanto assicurano lo stesso livello di utilit.

6.A.2 Curve di indifferenza per illustrare le scelte del consumatore


Per i consumatori con un reddito dato, linsieme opportunit definito dal
vincolo di bilancio. Francesca sceglieva il punto preferito sul vincolo di bilancio.
Il concetto di curve di indifferenza aiuta a capire quale di questi punti viene
scelto da Francesca. La curva di indifferenza mostra le varie combinazioni di beni
che rendono una persona ugualmente soddisfatta. Riflettono semplicemente le
preferenze fra le coppie di beni. Diversamente dalle curve di domanda, le curve
di indifferenza non hanno relazione alcuna con i vincoli di bilancio o con i prezzi.
Le diverse combinazioni di beni lungo la stessa curva di indifferenza hanno costi
diversi. Le curve di indifferenza sono disegnate chiedendo a un individuo se
preferisce 10 caramelle o due CD o 15 caramelle e 1 CD. Quando egli risponde
sono indifferente fra i due, i due punti possono essere messi sulla stessa curva
di indifferenza.
Tuttavia se Francesca ricevesse lo stesso numero di caramelle, ma un numero
maggiore di CD di quelli che riceve nel punto A starebbe persino meglio, secondo
il principio per cui pi meglio.
46

Le decisioni di consumo
Dal momento che pi meglio, chiunque preferisce una scelta su un curva
di indifferenza pi elevata, perch sulla curva di indifferenza pi alta dispone di
una maggiore quantit di entrambi i beni. Per definizione, possiamo disegnare
una curva di indifferenza per ogni punto nello spazio. Ancora, per definizione, le
curva di indifferenza non possono incrociarsi.

6.A.3 Curve di indifferenza e saggi marginali di sostituzione


Il termine tecnico per la pendenza della curva di indifferenza saggio marginale
di sostituzione. Il saggio marginale di sostituzione ci dice a quale quantit
di un bene un individuo disposto a rinunciare, per ottenere ununit in pi
dellaltro. Il concetto diverso dallammontare a cui il consumatore costretto
a rinunciare, a causa del vincolo di bilancio e del prezzo relativo.
Il SMS aumenta e diminuisce a seconda della quantit del bene che lindividuo
gi possiede.
Spostandoci lungo la curva di indifferenza, aumentiamo la quantit di un bene
che un individuo possiede. Francesca, per esempio, ha bisogno di un ammontare
decrescente dellaltro bene per essere compensata di ogni unit in meno del primo
bene. Questo principio conosciuto come saggio marginale di sostituzione
decrescente. Tale principio implica che la pendenza della curva di indifferenza
diminuisce quando ci muoviamo da sinistra verso destra lungo la curva.

6.A.4 Luso delle curve di indifferenza per spiegare le scelte


Per definizione un individuo non si preoccupa di quale sia la sua posizione sulla
curva di indifferenza, ma vorrebbe certamente essere su quella pi alta. Quello
che lo lega il suo vincolo di bilancio. La curva di indifferenza pi alta che una
persona pu raggiungere quella che ha un punto che tocca il vincolo di bilancio,
ovvero, la curva di indifferenza deve essere tangente al vincolo di bilancio. Il
punto di tangenza (E) il punto preferito dallindividuo.
Quando una curva tangente a una retta, la curva e la retta hanno la stessa
pendenza nel punto di tangenza. Quindi la pendenza della curva di indifferenza
e la pendenza del vincolo di bilancio sono uguali nel punto di tangenza. La
pendenza della curva di indifferenza il saggio marginale di sostituzione, la
pendenza del vincolo di bilancio il prezzo relativo. Gli individui scelgono il
punto in cui il SMS uguale al prezzo relativo.

6.A.5 Elasticit rispetto al reddito


Il vincolo di bilancio e le curve di indifferenza mostrano perch, mentre i beni
normali hanno unelasticit al reddito positiva, alcuni beni possono avere unelasticit al reddito negativa. Al crescere del reddito, il vincolo di bilancio si sposta
verso destra parallelamente. Lo spostarsi del vincolo di bilancio pu portare ad
un aumento del consumo dei beni (caso normale) o ad una diminuzione (caso
dei beni inferiori), dipende da dove si collocano i punti di tangenza con le curve
di indifferenza.

47

CAPITOLO 6

6.A.6 Luso delle curve di indifferenza per derivare le curve


di domanda
Le curve di indifferenza e i vincoli di bilancio possono essere usati per derivare le
curve di domanda, per mostrare cosa succede quando il prezzo aumenta. Lanalisi
consiste di due parti.
Innanzitutto identifichiamo cosa succede al vincolo di bilancio al crescere del
prezzo dei CD. Nel vincolo di bilancio disegnato in figura 6.15.A troviamo i Cd
sullasse orizzontale e tutti gli altri beni sullasse verticale. Se Francesca non
compra CD, ha 300 e da spendere in tutti gli altri beni. Al crescere del prezzo
dei Cd, il vincolo di bilancio ruota e diventa pi inclinato. Se il prezzo dei CD
diminuisce il vincolo di bilancio ruota verso destra e diventa pi piatto.
Per ogni vincolo di bilancio, troviamo il punto di tangenza fra la curva di
indifferenza e il vincolo di bilancio. La tangenza mostra il punto prescelto su
ogni vincolo di bilancio. Guardando lasse orizzontale, vediamo, a ogni prezzo, la
quantit di CD acquistata. Il grafico B mostra le quantit scelte per ogni prezzo.

6.A.7 Effetti reddito e sostituzione


Le curve di indifferenza permettono anche una definizione precisa degli effetti
reddito e sostituzione. Se facciamo variare il prezzo di un bene, ma non il livello
di utilit, per tenere costante il benessere generale dobbiamo mantenerci sulla
stessa curva di indifferenza. Quindi leffeto sostituzione un movimento lungo
la stessa curva di indifferenza.
Mantenersi sulla stessa curva di indifferenza, mentre il prezzo aumentato,
significa aumentare il reddito. Se il reddito diminuisce e i prezzi rimangono
costanti si raggiunge un nuovo vincolo di bilancio. Questo movimento chiamato
effetto reddito, poich il reddito variato.

48

Capitolo 7

I costi dellimpresa
In questo capitolo lattenzione si sposta sulle scelte delle imprese che devono
decidere cosa, quanto e come produrre allo scopo di massimizzare i profitti. Il
modello competitivo di base il nostro punto di partenza. Le molte imprese
che producono uno stesso bene competono fra loro per vendere il prodotto a
consumatori bene informati, che percepiscono qualsiasi variazione di prezzo e agiscono di conseguenza. Tutte le imprese appartenenti a un mercato concorrenziale
devono accettare il prezzo stabilito per il loro prodotto dalle forze della domanda
e dellofferta definite nellintero mercato. Qualsiasi impresa che tenti di vendere
i propri prodotti a un prezzo superiore, perder tutti i suoi consumatori. Le
imprese nei mercati competitivi sono, quindi, price takers (non hanno il potere
di far variare i prezzi).
Unimpresa ha, comunque, il controllo sui propri costi. I costi totali dellimpresa sono determinati, fra laltro, dal suo livello di produzione e dalla scelta
degli input (il metodo di produzione per ci che intende produrre). Questo
capitolo si concentra sul modo in cui le imprese minimizzano i loro costi e su
come i costi siano influenzati dal livello di produzione.

7.1

Fattori di produzione, costi e profitti

Ogni attivit imprenditoriale condizionata dai propri guadagni. La definizione


dei profitti semplice:
profitti = ricavi costi
I ricavi che unimpresa ottiene dalla vendita dei suoi prodotti sono calcolati
come la quantit venduta moltiplicata per il prezzo del prodotto. I costi di
unimpresa sono definiti come le spese totali per produrre il bene in questione.
Tutto ci che limpresa usa per produrre si chiama input o fattori di produzione:
lavoro, materiali, beni capitale. I costi totali di unimpresa sono semplicemente
la somma dei costi di questi input.
Tutte le imprese cercano di tenere i costi pi bassi possibile. Per prezzi e
livelli di output dati, unimpresa massimizza i suoi profitti trovando il modo
meno costoso di produrre. Quindi, le imprese che massimizzano i profitti, allo
stesso tempo, minimizzano anche i costi. Il modo pi semplice per capire come
49

CAPITOLO 7
le imprese determinino il costo minimo considerare unimpresa con due soli
fattori di produzione, uno fisso e uno variabile con il livello della produzione.

7.1.1

La produzione con un fattore variabile

Consideriamo un produttore di grano con un ammontare fisso di terra che usi


soltanto lavoro per produrre il suo raccolto; pi lavoro impiega, maggiore sar
loutput. Il lavoro lunico fattore variabile (input).
La relazione fra la quantit di input usata nella produzione e il livello di output
si chiama funzione di produzione. La crescita delloutput corrispondente a
un aumento unitario di un fattore di produzione, in questo caso il lavoro, il
prodotto marginale di quel fattore. La pendenza di una curva espressa dalla
variazione delloutput riportato sullasse verticale (laumento delloutput) dovuta
a un incremento di ununit del fattore produttivo misurato sullasse orizzontale
(laumento delle ore lavoro).
Rendimenti decrescenti
Nel caso del produttore di grano, al crescere delle ore lavoro aggiunte a un
ammontare fisso di terra, il prodotto marginale del lavoro diminuisce. Questo
un altro esempio del concetto di rendimenti di scala decrescenti. Lipotesi
di rendimenti di scala decrescenti implica che ogni unit addizionale di lavoro
generi un incremento di output sempre pi piccolo. Graficamente, i rendimenti
decrescenti sono rappresentati dalla diminuzione della pendenza della funzione
di produzione al crescere dellinput. chiaro che con rendimenti decrescenti,
aumenti dellinput portano a un aumento meno che proporzionale delloutput.
Rendimenti crescenti
Pu succedere che al crescere di un input (in questo caso il lavoro) loutput
cresca pi che proporzionalmente. Unimpresa con questo tipo di funzione di
produzione ha rendimenti crescenti.
Nella vita quotidiana esistono molti esempi di processi produttivi a rendimenti
crescenti che riguardano la fornitura di servizi a pi persone nella stessa area
(compagnie telefoniche, elettricit, ecc.).
Rendimenti costanti
Esiste anche il caso dei rendimenti costanti. Ogni unit addizionale di input
fa crescere loutput della stessa misura e la relazione fra input e output
rappresentata da una retta.

7.1.2

Tipi di costo e curve di costo

La funzione di produzione importante per limpresa perch gli input determinano il costo di produzione. Questi costi sono le variabili fondamentali dei profitti
dellimpresa e delle sue decisioni sul livello della produzione.
50

I costi dellimpresa
Costi fissi e variabili
Alcuni costi assocciati agli input non variano al variare del livello di produzione.
Questi costi sono detti costi fissi. Se unimpresa non produce nulla o produce alla
capacit massima sopporta gli stessi costi fissi. Il costo fisso viene rappresentato
come una retta orizzontale, infatti, per definizione, non dipende dal livello
delloutput.
I costi variabili corrispondono agli input che variano con il livello di produzione. Qualunque costo limpresa possa variare durante il periodo di tempo in
osservazione, un costo variabile e, nella misura in cui i costi del lavoro o dei
materiali possono aumentare o diminuire al variare delloutput, essi sono costi
variabili.
Costi totali
I costi totali sono definiti come la somma dei costi fissi e dei costi variabili.
Quindi
costi totali = costi fissi + costi variabili
Costo marginale e curva di costo marginale
Le imprese, nel prendere le loro decisioni valutano costi e benefici marginali. Il
costo marginale il costo aggiuntivo necessario a produrre ununit addizionale
di output.
Per determinare il costo marginale dividiamo la variazione di costo (C) per
la variazione delloutput (Q):
C
.
Q
La curva di costo marginale indica il costo marginale corrispondente a ogni
unit addizionale di output. Per derivare la curva di costo marginale attraverso
un grafico, cominciamo dalla curva dei costi totali. Il costo marginale la
variazione del costo totale (misurato sullasse verticale) risultante da un aumento
delloutput (misurato lungo lasse orizzontale). La pendenza della retta tangente
alla curva di costo totale nel punto Q1 fornisce il costo marginale nel punto Q1 .
Quindi, la curva di costo marginale la pendenza della curva di costo totale
associata a ogni quantit di output.
La curva presenta una pendenza positiva, come la curva di costo, ovvero pi
si produce, maggiore la difficolt di aumentare ulteriormente la produzione.
Costo medio e curva di costo medio
Unimpresa deve considerare anche il suo costo medio, definito come il costo
totale (CT ) diviso per loutput (Q):
costo medio =

CT
.
Q

La curva di costo medio esprime i costi medi corrispondenti a ogni livello di


output. Partendo dalle curve di costo totale, deriviamo la curva di costo medio
dividendo i costi totali (CT ) per la quantit (Q) per ogni livello di output.
La curva di costo medio tipica ha una forma a U. Per capire il perch di
tale andamento, dobbiamo pensare alle due componenti dei costi totali - i costi
51

CAPITOLO 7
fissi e i costi variabili. Per iniziare a produrre servono delle spese iniziali; questi
costi fissi non variano allaumentare della quantit prodotta perci, al crescere
delloutput, essi sono divisi su un numero maggiore di unit di output e il costo
fisso medio diminuisce. Se questi fossero gli unici costi dellazienda, i costi medi
diminuirebbero allaumentare delloutput.
Ma le imprese hanno anche costi variabili. A causa dei rendimenti decrescenti,
oltre un certo livello di output, limpresa ha bisogno di una quantit di lavoro
sempre maggiore per produrre ogni unit addizionale di output. Pu diventare
quasi impossibile aumentare loutput a un certo livello.
I costi medi variabili sono definiti come i costi variabili totali divisi per la
quantit prodotta
costi medi variabili =

costi variabili totali


.
output

Per bassi livelli di output, la diminuzione dei costi medi fissi domina e il
costo medio totale si riduce. Ma, quando si raggiunge un sufficiente livello di
output, la crescita dei costi variabili comincia a dominare e i costi medi totali
aumentano. Questo porta alla tipica forma a U della curva dei costi medi.
Anche se la curva dei costi medi ha una forma a U, il livello delloutput in
corrispondenza del quale si minimizzano i costi medi pu essere cos elevato
che non esiste una domanda capace di giustificare tale produzione. Gli economisti parlano di unindustria con costi medi decrescenti, quando tali costi
diminuiscono oltre il livello di output prevalente sul mercato.
Costo
Curva
di costo
marginale
Curva
di costo
medio

Produzione
Figura 7.1: Curve di costo marginale e medio. Questa figura mostra le curve di
costo marginale e medio. Dati i rendimenti decrescenti rispetto allinput, il costo
marginale aumenta con il livello delloutput, dando alla curva di costo marginale la sua
tipica forma crescente. I costi medi, inizialmente, diminuiscono al crecere delloutput
(quando i costi fissi vengono ammortizzati su un aumentare crescente di output) poi
cominciano ad aumentare quando i rendimenti decrescenti rispetto allinput variabile
aumentano sempre di pi. La curva di costo marginale interseca la curva di costo
medio nel suo punto di minimo.

52

I costi dellimpresa
Relazione fra le curve di costo medio e marginale
La curva di costo marginale interseca la curva di costo medio nel suo punto di
minimo. Per capirne la ragione, consideriamo la relazione fra i costi marginali
e i costi medi. Fino a quando il costo marginale al di sotto del costo medio,
produrre ununit in pi spinge i costi medi versi il basso. Quindi, finch il costo
marginale inferiore al costo medio, la curva di costo medio sar decrescente.
Se, al contrario, il costo marginale superiore al costo medio, allora produrre
ununit in pi di output far crescere il costo medio. Pertanto, dovunque il
costo marginale sia sopra il costo medio, la curva di costo medio sar crescente.
Variazioni delle curve di costo al variare dei prezzi degli input
Le curve di costo mostrate fin qui sono basate sullipotesi che i prezzi degli input
(fattori) rimangano costanti. Una crescita del prezzo di input variabile come
il lavoro fa traslare la curva di costo totale, medio e variabile verso lalto. Un
aumento dei costi fissi, come il costo della terra, fa traslare verso lalto la curva
dei costi totali e medi, ma non quella dei costi marginali, perch, per definizione,
un aumento dei costi non varia con loutput.

7.2

Curve di breve e lungo periodo

Fino a questo punto abbiamo considerato la differenza fra input fissi e input
variabili. Abbiamo tralasciato il fatto che gli input e i costi possono essere fissi
per un periodo, ma possano successivamente variare con la produzione.

7.2.1

Curve di costo di breve periodo

Se nel breve periodo consideriamo fisso il numero di macchine e il lavoro come


input principale variabile, lanalisi della produzione con un singolo fattore variabile, esposta in precedenza, una buona descrizione delle curve di costo di breve
periodo. La curva di costo medio di breve periodo ha una forma a U.

7.2.2

Curve di costo di lungo periodo

Sebbene le curve di costo medio di breve periodo per una data produzione
abbiano normalmente una forma a U, le curve di costo medio di lungo periodo
possono avere una forma diversa. Al crescere della produzione converr costruire
un secondo impianto, poi un terzo, un quarto e cos via. Il grafico A della figura
7.8 mostra i costi totali per produrre livelli diversi di output, assumendo che
limpresa costruisca un impianto. Questa la curva CT1 . Vengono anche indicati
i costi totali di produrre i diversi livelli di output assumendo che limpresa
costruisca due impianti (CT2 ) e tre impianti (CT3 ). Chiaramente limpresa vorr
minimizzare i costi (totali) per produrre livelli diversi di output. Pertanto la
curva di costo totale rilevante linviluppo inferiore delle tre curve.
Possiamo osservare gli stessi risultati nel grafico B, usando le curve di costo
medio.
Quando disegniamo una curva di costo di lungo periodo, solitamente ignoriamo le non linearit e disegniamo una curva continua.
53

CAPITOLO 7
Se, allaumentare della stessa proporzione di tutti gli input loutput aumenta
della stessa proporzione, il processo produttivo a rendimenti di scala costanti. Con input (e quindi costi) che crescono nella stessa proporzione degli output,
i costi medi restano costanti e la curva di costo medio piatta. Se loutput cresce
meno che proporzionalmente, i rendimenti di scala sono decrescenti. I costi
aumentano pi delloutput e i costi medi aumentano: la curva di costo medio
inclinata positivamente. Infine, se loutput aumenta pi che proporzionalmente
rispetto a un aumento degli input, i rendimenti di scala sono crescenti e
sono, talvolta, chiamati economie di scala. In questo caso i costi aumentano
meno delloutput e i costi medi diminuiscono: la curva di costo medio inclinata
negativamente.
Vi sono, tuttavia, costi di funzionamento generale dellimpresa: i costi generali
(overhead ). Limpresa deve sopportarli qualunque numero di impianti adotti.
Quindi la norma pensare che la curva di costo medio di lungo periodo abbia
una leggera pendenza negativa.

7.3

Produzione con molti fattori

I principi di base del caso con due soli input - uno fisso e uno variabile - valgono
anche per le imprese che producono molti output usando diversi input. La sola
differenza che con molti fattori diventa possibile produrre lo stesso output in
molti modi diversi. La minimizzazione dei costi implica la valutazione del costo
delle diverse combinazioni di fattori.

7.3.1

Minimizzazione dei costi

Vi sono molti modi di produrre un bene, usando diverse combinazioni degli


input.
In alcuni casi le possibilit alternative di metodi di produzione formano un
continuum, in cui un input aumenta leggermente, un altro diminuisce leggermente
e loutput resta costante. In altre parole, limpresa pu continuamente sostituire
un input con un altro.

7.3.2

Il principio di sostituzione

Una delle conseguenze pi importanti del criterio di minimizzazione dei costi


nel caso di molteplici fattori di produzione che, quando il prezzo di un input
aumenta relativamente a quello di altri fattori di produzione, la variazione del
prezzo relativo implica che limpresa sostituisca il fattore pi costoso con un input
meno costoso. Questo un esempio del principio di sostituzione pi generale gi
visto in precedenza.
Un aumento del prezzo di un input trasla la curva di costo verso lalto. La
misura della traslazione dipende da molti fattori, incluso quanto input era usato
nel processo precedente e quanto sia facile da sostituire. Se il processo produttivo
usa grandi quantit dellinput in questione, allora la curva di costo trasler molto.
Se vi un grande aumento nel prezzo di un fattore e limpresa non in grado di
sostituirlo facilmente, la curva di costo trasla di pi di quanto accadrebbe se la
sua sostituzione fosse semplice.
54

I costi dellimpresa

7.4

Economie di scopo

Molte imprese producono pi di un bene. I problemi centrali del management


dellimpresa riguardano cosa produrre, in quali quantit e in che modo.
Se meno costoso produrre un insieme di beni simultaneamente piuttosto
che separatamente, gli economisti parlando di economie di scopo o di diversificazione. Il concetto di economie di scopo ci aiuta a capire perch alcuni
insiemi di attivit sono spesso intrapresi da una stessa impresa.

55

Capitolo 8

Limpresa competitiva
8.1

Ricavo

La relazione fra i ricavi e output mostrata dalla curva di ricavo. Lasse


orizzontale misura loutput dellimpresa, mentre lasse verticale misura i ricavi.
Il reddito addizionale che limpresa ottiene dalla vendita di ununit in pi
chiamato ricavo marginale. Una caratteristica fondamentale dei mercati
concorrenziali che le imprese ricevono lo stesso prezzo di mercato per ogni unit
venduta, indipendentemente dal numero di unit che vendono. Di conseguenza,
il ricavo addizionale per una o pi unit in concorrenza - il ricavo marginale -
rappresentato dal prezzo di mercato dellultima unit.

8.2

Costi

I costi aumentano al crescere del livello di produzione. La curva di costo medio


ha la tipica forma a U delle imprese manifatturiere.

8.3

Condizioni di base dellofferta competitiva

Nello scegliere quanto produrre, unimpresa che massimizzi il profitto prender


le sue decisioni al margine. Limpresa deve confrontare il ricavo marginale
che otterr dalla produzione di ununit addizionale, corrispondente al prezzo
unitario del bene, con il costo aggiuntivo che dovr sostenere per produrla,
ovvero il costo marginale. Fino a quando il ricavo marginale eccede il costo
marginale, limpresa ottiene profitti addizionali dalla produzione delle unit
extra. In breve, limpresa produce fino al punto in cui il costo marginale eguaglia
il ricavo marginale, che, in un mercato concorrenziale, coincide con il prezzo.
La curva di costo marginale crescente, come le curve di offerta.

8.4

Entrata, uscita e offerta di mercato

Considerate unimpresa che al momento non stia producendo. Quali sono le


circostanze che potrebbero spingerla a sopportare i costi fissi necessari per entrare
57

CAPITOLO 8
nel mercato? Limpresa decider sulla base dei costi medi e del prezzo di mercato.
Infatti, se il prezzo eccede il costo medio minimo, lentrata sar profittevole.
Questo perch, se entra, pu vendere i beni per un prezzo maggiore del costo
per produrli, ottenendo un profitto.
Il profitto unitario la differenza fra il prezzo e il costo medio. I profitti
totali sono il prodotto del profitto unitario per il livello delloutput.
Imprese diverse hanno curve di costo medio diverse. Alcune avranno una
gestione migliore, altre una migliore localizzazione; di conseguenza, le imprese
avranno un diverso costo medio minimo. Al crescere del prezzo, altre imprese
valuteranno la possibilit di entrare nel mercato.

8.4.1

Costi irrecuperabili (sunk costs) e uscita dal mercato

Al contrario delle imprese che valutano se entrare nel mercato, esistono imprese
che gi producono e che valutano se uscire dal mercato. I sunk costs sono costi
irrecuperabili, anche se limpresa decide di uscire dal mercato. Se non ci fossero
costi irrecuperabili, le decisioni di entrare o di uscire dal mercato sarebbero luna
lo specchio dellaltra. Le imprese escono dal mercato, quando i loro costi medi
salgono oltre il prezzo, ma se alcuni costi gravano sullimpresa anche quando
esce dal mercato, la questione che si pone allimpresa se meglio continuare a
produrre in attesa di tempi migliori o uscire definitivamente dal mercato.
Senza costi irrecuperabili, limpresa costretta a chiudere se il prezzo risulta
minore del punto di minimo del costo medio variabile (costo che varia con il
variare delloutput), p1 . Ma se il prezzo viene fissato nellintervallo fra il costo
medio variabile e il costo medio totale, limpresa continuer a produrre anche se
dovr sopportare una perdita, perch perderebbe ancora di pi se uscisse dal
mercato. Dal momento che il prezzo supera i costi medi variabili, i ricavi che
limpresa ottiene eccedono i costi addizionali che sopporta. Imprese diverse in
una stessa industria hanno costi medi variabili diversi e cos decidono di uscire
dal mercato in corrispondenza di prezzi diversi.

8.4.2

La curva di offerta dellimpresa

Adesso possiamo disegnare la curva di offerta dellimpresa. Per unimpresa che


tenti di entrare sul mercato, lofferta zero fino a un prezzo critico pari al costo
medio minimo. Quindi, per prezzi inferiori a cmin = p, limpresa produce una
quantit pari a zero. Per prezzi superiori a cmin = p, limpresa produce fino al
punto in cui il prezzo pari al costo marginale e la curva di offerta dellimpresa
coincide con la curva di costo marginale.

8.4.3

La curva di offerta di mercato

Con queste informazioni sulle curve di costo delle singole imprese, possiamo
derivare la curva aggregata di mercato. La curva di offerta la somma delle
quantit che ciascuna impresa disposta a offrire in corrispondenza di ogni
prezzo. Se i prezzi crescono, le imprese che gi operano nel mercato troveranno
profittevole aumentare la loro produzione mentre le nuove imprese troveranno
profittevole entrare nel mercato. Nello stesso modo, se il prezzo diminuisce, le
imprese che trovano ancora profittevole produrre al nuovo prezzo continueranno
58

Limpresa competitiva
a produrre, ma ridurranno la produzione, mentre le imprese con costi pi alti
usciranno dal mercato.

8.5

Curva di offerta di breve e di lungo periodo

La curva di offerta molto pi elastica nel lungo periodo che nel breve. Effettivamente, in un periodo molto breve, per unimpresa pu essere impossibile
assumere lavoratori pi specializzati o aumentare la capacit produttiva. La sua
curva di offerta e la curva di offerta del mercato saranno quasi verticali. La curva
di offerta di breve periodo pi ripida della curva di offerta di lungo periodo.
Uno spostamento della curva di domanda ha un effetto pi grande sul prezzo
e uno minore sulla quantit rispetto a quello che avviene nel lungo periodo.
Nel lungo periodo, invece, la curva di offerta del mercato sar quasi orizzontale.
In questo caso, spostamenti nella curva di domanda hanno effetto solo sulla
quantit. Il prezzo rimane al livello del costo medio minimo, la concorrenza
permette di entrare fino al punto in cui i profitti sono nulli.

8.6

Profitti contabili e profitti economici

La competizione fra le imprese porta i profitti a zero. Ma allora, se le imprese


massimizzano il profitto, perch mai dovrebbero scegliere di produrre dove i
profitti sono nulli?
La risposta che la contabilit e leconomia considerano i profitti diversamente
sotto due aspetti importanti. Il primo che gli economisti considerano anche i
costi opportunit, il secondo relativo al concetto di rendita.

8.6.1

Costi opportunit

Considerate una piccola impresa in cui il proprietario abbia investito 100.000 e.


Si assuma che il proprietario riceva un piccolo salario e dedichi 60 ore alla
settimana alla gestione dellimpresa. Un economista direbbe che il proprietario
dovrebbe calcolare i suoi costi opportunit in termini di investimento di tempo
e denaro. Il costo opportunit del suo tempo il miglior salario possibile che
otterrebbe lavorando altrove per 60 ore. Il costo opportunit del capitale il
rendimento che i 100.000 e investiti potrebbero rendere in un altro investimento.
Questo il vero costo del tempo e del capitale del proprietario. Per calcolare i
profitti dellimpresa come fanno gli economisti, questi costi opportunit devono
essere sottratti.
Trascurare i costi opportunit significa che i profitti riportati in contabilit
spesso sovrastimano i profitti economici reali.
Considerare i costi opportunit non sempre semplice; non facile determinare gli usi alternativi delle risorse di unimpresa. Il tempo di gestione speso
nellespandere limpresa in una direzione, per esempio, potrebbe essere stato
speso nel controllare i costi o espandere limpresa in unaltra direzione.

59

CAPITOLO 8

8.7

Rendita economica

La seconda differenza fra la definizione economica e la definizione contabile di


profitto riguarda il trattamento della rendita economica. La rendita economica
la differenza fra il prezzo effettivamente pagato e il costo da sostenere per
produrre quel bene o servizio.
Le imprese guadagnano rendite economiche nella misura in cui sono pi
efficienti delle altre. Considerate un mercato in cui tutte le imprese, a eccezione
di una, abbiano la stessa curva di costo medio e il prezzo di mercato corrisponda
al loro costo medio minimo. Limpresa rimanente superefficiente e i suoi costi
medi sono molto pi bassi dei costi medi delle altre imprese. Limpresa sarebbe
disposta a produrre a un prezzo pi basso, pari al suo costo medio minimo.
Vendendo invece al prezzo di mercato, ci che riceve, oltre a quanto necessario
per indurla a produrre, rendita, ovvero il rendimento calcolato sulle capacit
superiori dellimpresa.
Quando gli economisti dicono che la concorrenza spinge i profitti a zero,
vogliono dire che in concorrenza il prezzo pari al costo marginale. In questo
caso, unimpresa non aumenter i profitti espandendo la produzione e alle imprese
fuori dal mercato non converr entrare. Diciamo che la concorrenza spinge a
zero i profitti al margine.

60

Capitolo 9

I mercati del lavoro e dei capitali


9.1

La decisione di offrire lavoro

Capire quali forze influiscano sulle decisioni riguardo a quante ore lavorare ovvero quanto lavoro offrire sul mercato - fondamentale per capire come funzioni
il mercato del lavoro.

9.1.1

La scelta fra tempo libero e consumo

Gli economisti usano il modello base di scelta per capire i motivi dellofferta di
lavoro. Decidere quanto lavoro offrire una scelta fra consumo (o reddito) e
tempo libero (che per gli economisti rappresenta il tempo nel quale un individuo
potrebbe lavorare e invece preferisce non lavorare). Rinunciando a un po di
tempo libero, lindividuo guadagna di pi e questo gli permette di consumare
di pi. Lavorando di meno e rinunciando a un po di consumo, lindividuo ha
maggiore tempo libero a disposizione. In questa prima parte, assumiamo che la
persona spenda completamente il suo reddito.
Sebbene il lavoro abbia normalmente un numero fisso di ore, vi sono molti
modi attraverso i quali gli individui possono decidere quanto lavoro offrire (es.
lavorare a tempo pieno o meno, avere una seconda occupazione, ecc.).
La figura 9.1 mostra il vincolo di bilancio di Stefano, che ha un salario orario
di 7 e. Per ogni ora aggiuntiva di lavoro, Stefano guadagna 7 e in pi, e di
conseguenza, il suo consumo aumenta. Stefano ha 16 ore al giorno da spendere
fra lavoro e tempo libero. Per ogni ora di lavoro aggiuntiva ha unora in meno
di tempo libero. Il trade-off fra reddito e tempo libero, dato dal suo vincolo di
bilancio, di 7 e per ora.
Stefano sceglier un punto sul vincolo di bilancio sulla base delle sue preferenze.
Supponiamo che egli scelga il punto E0 . Nel punto E0 ha 10 ore di tempo libero,
ovvero lavora 6 ore delle 16 ore a disposizione. Il suo reddito sar di 42 e al
giorno.
Nel decidere quale punto del vincolo di bilancio scegliere, Stefano bilancia i
benefici marginali di ci che pu acquistare con il salario di unora aggiuntiva di
lavoro e con il costo marginale - il lvalore del tempo libero perduto.
61

CAPITOLO 9
Consumo
(e)

112
J
J
J
J
J
J
J
J E0
42
J
J
J
J
J
0
10
16

Tempo libero (ore)

Figura 9.1: Un vincolo di bilancio tra tempo libero e consumo. Gli individui sono
disposti a rinunciare al tempo libero per ottenere un aumento di reddito e quindi di
soncumo. Il vincolo di bilancio mostra la scelta di Stefano, R0 , che corrisponde a 10
ore al giorno di tempo libero, 6 ore di lavoro e 42 e di salario quotidiano.

Possiamo usare questo schema per derivare una curva di offerta di lavoro, la
quantit di lavoro offerto in corrispondenza di diversi salari. Variazioni nei salari
hanno sia un effetto reddito sia un effetto sostituzione. Un aumento dei salari
migliora la condizione di un individuo. Se gli individui migliorano la propria
condizione economica cambiano anche le loro scelte di consumo. probabile
che uno dei beni che cominceranno a consumare di pi sar il tempo libero e
quindi lavoreranno di meno. Questo leffetto reddito. Ma un aumento dei salari
fa variare anche i trade-off, dal momento che, rinunciando a unora di tempo
libero, gli individui possono ottenere di pi degli altri beni. Per questa ragione
gli individui sono disposti a lavorare di pi. Questo leffetto sostituzione.
Quando ci siamo occupati del caso di un bene-tipo, abbiamo visto che gli
effetti reddito e sostituzione si rafforzano a vicenda. Nellofferta di lavoro, gli
effetti reddito e sostituzione funzionano in senso opposto, cosicch leffetto netto
di un aumento dei salari ambiguo. La figura 9.2A mostra il caso standard
di una curva di offerta di lavoro inclinata positivamente, dove domina leffetto
sostituzione. Gli individui scelgono di lavorare di pi al crescere del salario,
rinunciando al tempo libero in favore di un reddito maggiore. Il grafico B
illustra invece il caso di una curva di offerta di lavoro ripiegata allindietro.
Quando i salari sono alti, leffetto reddito di ulteriori aumenti dei salari supera
leffetto sostituzione e induce una diminuzione dellofferta di lavoro. Gli individui
decidono di lavorare meno e godere di pi del loro tempo libero.
Fin qui abbiamo discusso limpatto di una variazione dei salari sulla curva di
offerda del lavoro, assumendo implicitamente che i prezzi dei beni di consumo
restino costanti. Nel valutare il trade-off fra tempo libero e consumo, un
individuo per interessato non solo alla quantit nominale di euro da spendere,
ma anche al tipo di beni e servizi che pu effettivamente comprare. Se il salario
raddoppia, e lo stesso succede ai prezzi di tutti i beni, la relazione di scambio fra
tempo libero e consumo non varia. La caratteristica rilevante nelle decisioni di
offerta il salario medio, chiamato salario nominale, corretto per le variazioni
62

I mercati del lavoro e dei capitali


Salario
(e/ORA)

Salario
(e/ORA)

Curva
di offerta
di lavoro

Curva
di offerta
di lavoro

Ore lavorate

Ore lavorate

Figura 9.2: Le curve di offerta di lavoro. Il grafico A mostra il caso in cui leffetto
sotituzione eccede di poco leffetto reddito, dunque, gli aumenti nellofferta di lavoro
derivanti sono piccoli e la curva di lavoro molto inclinata. Nel grafico B, leffetto
sostituzione domina leffetto reddito a salari bassi formando una curva di offerta che
inclinata positivamente, mentre leffetto reddito domina leffetto sostituzione a salari
alti, cosicch la curva di offerta di lavoro ripiegata allindietro.

dei prezzi dei beni di consumo. Tale salario corretto detto salario reale.

9.1.2

La partecipazione alla forza lavoro

La decisione sulla quantit di ore lavoro da offrire riguarda due aspetti: se


lavorare e quanto.
La decisione di lavorare o meno detta decisione di partecipazione alla
forza lavoro. Il salario minimo al quale lindividuo disposto a lavorare, WR ,
detto salario di riserva: sotto tale livello lindividuo non partecipa alla forza
lavoro.

9.2

Le imprese e la domanda di lavoro

Fin qui abbiamo esaminato il mercato del lavoro dal lato dellofferta. tempo
di analizzare il lato della domanda. Il lavoro uno degli input principali per
produrre qualsiasi tipo di output, perci la nostra discussione comincia dallanalisi
delle determinanti della domanda dei fattori.

9.2.1

Domanda dei fattori (input)

Nel decidere quanto offrire di ogni bene e qual il metodo per produrlo al costo
minimo, le imprese devono anche decidere la quantit necessaria degli input.
Questa decisione chiamata domanda dei fattori.
Quando si considera un solo fattore di produzione, per esempio il lavoro, le
decisioni da prendere su quanto produrre o su quanto lavoro assumere coincidono.
Non appena conosciamo il prezzo di vendita del bene, possiamo calcolare lofferta
(output) dalla curva del costo marginale. Non appena sappiamo quale output
limpresa intenda produrre, ricaviamo il lavoro richiesto guardando la funzione
63

CAPITOLO 9
di produzione, che indica la quantit di lavoro (come input) richiesto per ogni
livello di output.
Esiste un altro modo per derivare la domanda di un fattore. Se unimpresa
assume un lavoratore in pi, per esempio, il costo addizionale per limpresa il
salario, w. Il beneficio marginale fornito dal lavoratore il ricavo ulteriore che
limpresa ottiene dalla vendita delloutput che il lavoratore produce ed pari
al prezzo del bene moltiplicato per loutput addizionale. Questo output extra
corrisponde al prodotto marginale del lavoro addizionale. Il prezzo del bene cos
prodotto moltiplicato per il prodotto marginale del lavoro detto valore del
prodotto marginale del lavoro. Limpresa assume lavoro fino al punto in cui
il valore del prodotto marginale (il beneficio marginale dellimpresa) pari al
prezzo del lavoro, il salario (il costo marginale per limpresa).
Indicando con p il prezzo del bene, P M L il prodotto marginale del lavoro e
w il salario nominale del lavoratore, possiamo scrivere la condizione di equilibrio
come:
valore del prodotto marginale = p P M L = w = wage (salario)
da questa condizione di equilibrio possiamo derivare la curva di domanda di lavoro.
La figura 9.3 rappresenta il valore del prodotto marginale del lavoro per ogni
livello di lavoro. Dal momento che il prodotto marginale del lavoro diminuisce al
crescere del lavoro, anche il valore del prodotto marginale diminuisce. Quando il
salario w1 , il valore del prodotto marginale del lavoro pari al salario per un
livello di quantit di lavoro pari a L1 . Questo livello la domanda di lavoro per
il salario w1 . Quindi, la curva che rappresenta il valore del ricavo marginale in
funzione di ogni livello di salario di fatto la curva di domanda di lavoro.
Se dividiamo entrambi i membri dellequazione di equilibrio per il prezzo
otteniamo:
P M L = w/p.
Il salario diviso per il prezzo del bene prodotto definito salario reale e
misura quanto limpresa paga al lavoratore in termini dei beni prodotti dal
lavoratore medesimo piuttosto che in termini monetari. Quindi limpresa assume
lavoratori fino al punto in cui il salario reale pari al prodotto marginale del
lavoro.

9.2.2

Dalla domanda dei fattori da parte dellimpresa alla


domanda dei fattori da parte del mercato

Una volta derivata la domanda di lavoro di unimpresa, possiamo derivare la


curva di domanda di lavoro aggregata del mercato. Per un dato insieme di prezzi,
sommiamo la domanda di lavoro di ogni impresa in corrispondenza di un dato
salario. Il totale sar la domanda di mercato a quel salario. Dal momento che
ogni impresa riduce la domanda di lavoro al crescere del salario, la curva di
domanda del mercato inclinata negativamente.

64

I mercati del lavoro e dei capitali


Salario
(w)

@
@
@
Domanda

@
w1

@ di lavoro
@r
@
@
@
@
L1

Quantit di lavoro (L)

Figura 9.3: Le curve di domanda di lavoro. Il valore del prodotto marginale del
lavoro diminuisce al diminuire del livello di occupazione. Dal momento che i lavoratori
vengono assunti fino al punto in cui il salario eguaglia il valore del prodotto marginale
al salario w1 , loccupazione risultante L1 . La curva di domanda di lavoro unisce i
valori del prodotto marginale del lavoro per diversi livelli di occupazione.

9.3

Domanda, offerta di lavoro e salario di equilibrio

Il mercato del lavoro in equilibrio quando il salario tale da bilanciare la


domanda e lofferta di lavoro e quindi quando la domanda uguale allofferta.
Ogni lavoratore che desideri un posto (per il quale qualificato) al salario di
mercato corrente potr trovarlo. Ogni impresa che voglia assumere un lavoratore
qualificato al salario corrente lo trover. Lequilibrio assicurato dalla flessibilit
del salario.
Se la domanda e lofferta non sono uguali al salario di mercato corrente, il
salario si adatter. Se, al salario corrente, il numero di ore di lavoro che un
individuo vuole offrire sono maggiori del numero di ore che le imprese vogliono
impiegare, coloro che sono nella forza lavoro, ma senza un posto, si offriranno per
lavorare a un salario inferiore al salario corrente. La concorrenza porta a salari
sempre pi bassi. Allo stesso modo, se le imprese nelleconomia domandano, al
salario corrente, pi lavoro di quanto ne sia offerto, la competizione fra imprese
far crescere il salario fino a quando la domanda e lofferta saranno uguali.
Il modello di base del mercato del lavoro fornisce previsioni chiare sulle conseguenze degli spostamenti della domanda e dellofferta del lavoro. Consideriamo
innanzitutto spostamenti della curva di offerta del lavoro. Questi movimenti
possono avvenire perch la forza lavoro aumenta, per esempio. Un aumento della
forza lavoro fa spostare lofferta di lavoro verso destra ed maggiore il numero
totale di ore lavoro offerte in corrispondenza di ogni livello del salario reale.
Consideriamo, adesso, gli effetti di uno spostamento nella curva di domanda di
lavoro. Supponiamo che il progresso tecnologico renda i lavoratori pi produttivi,
facendo crescere il prodotto marginale del lavoro. A ogni salario le imprese
devono adesso assumere pi lavoro e la curva di domanda di lavoro si sposta
65

CAPITOLO 9
verso destra. I salari reali aumentano per ristabilire lequilibrio del mercato del
lavoro.

9.4

Il mercato dei capitali

In ogni momento, esistono persone e imprese che hanno bisogno di prendere in


prestito del denaro.
Gli strumenti di base sviluppati per spiegare come le famiglie e le imprese
prendano decisioni sui beni da comprare o prudrre, su quanto lavorare e su
quanti lavoratori assumere, possono essere anche usate per spiegare le decisioni
di risparmio e di indebitamento. Quando le famiglie risparmiano, spendendo
meno di quanto guadagnano, offrono fondi per coloro che vogliono spendere di
pi del loro reddito. Il mercato dei capitali il mercato in cui i risparmi resi
disponibili dalle famiglie vengono offerti a chi desidera prendere a prestito.
Per capire lofferta di risparmio sul mercato dei prestiti, concentriamo
lattenzione sulle famiglie.

9.4.1

La decisione di risparmio delle famiglie

Nel decidere quanto risparmiare, gli individui decidono anche quando spendere
o consumare. Se consumano meno oggi - ovvero risparmiano di pi - possono
consumare di pi domani.
Usiamo il vincolo di bilancio per analizzare questa scelta. Invece di rappresentare lalternativa fra due beni, questa volta il vincolo di bilancio mostra, come
in figura 9.4, la scelta di consumo fra due periodi. I due periodi rappresentano
gli anni in cui si lavora e gli anni della pensione. Il primo periodo riportato
sullasse orizzontale, il secondo sullasse vertivale. Il salario durante la vita lavorativa (primo periodo) w. In un primo caso estremo, Giovanna pu consumare
tutto il salario w nel primo periodo (punto C) e non avere nulla per quando
invecchia. Se r il tasso di interesse, il consumo del secondo periodo, il punto
B, sar pari a w(1 + r). Fra questi due estremi giace una retta che definisce
linsieme di tutte le sue scelte alternative. Giovanna pu scegliere una qualunque
combinazione fra il consumo del primo e del secondo periodo su questa retta,
che esprime il suo vincolo di bilancio fra i due periodi.
Il costo opportunit del consumo corrente il consumo futuro a cui si rinuncia
a favore del consumo attuale e tale costo dipende dal livello del tasso di interesse.
Giovanna sceglie fra i punti sul suo vincolo di bilancio secondo le sue
preferenze.
Il valore temporale del denaro
Poich possibile ottenere interessi sul proprio risparmio, il costo di un euro
di consumo corrente maggiore di un euro di consumo futuro. Supponiamo
che un negozio pubblicizzi un sistema stereo per automobili a 400 e e un altro
pubblicizzi lo stesso per 425 e da pagare in un anno.
Per impostare correttamente la questione, dobbiamo riflettere su cosa fareste
oggi con i 400 e se voleste acquistare dal negozio che vi permette di dilazionare
il vostro pagamento. Potreste mettere i soldi in banca. Questo equivale ad aver
prestato i vostri soldi alla banca. La banca vi paga degli interessi.
66

I mercati del lavoro e dei capitali


Spesa nel
periodo 2
(pensione)

w(1 + r)
J
J
J
J
J
J
J
J
J
J
J
JC
J
w

Spesa nel periodo 1


(anni lavorativi)

Figura 9.4: Il vincolo di bilancio intertemporale. Il vincolo di bilancio su due periodi


descrive le possibili combinazioni di consumo corrente e futuro. Il salario non speso nel
periodo 1 diventa risparmio su cui vengono capitalizzati interessi. Di conseguenza, un
euro di consumo in meno oggi fa aumentare il consumo futuro di un valore maggiore
di un euro.

Il tasso di interesse un prezzo e come gli altri prezzi descrive un trade-off. Se


il tasso di interesse del 5%, rinunciando a 1 e di consumo oggi, un risparmiatore
pu avere 1,05 e da consumare il prossimo anno. Quindi, il tasso di interesse ci
dice quanto consumo futuro possiamo ottenere rinunciando a 1 e del consumo
presente: ci dice il prezzo relativo del presente rispetto al futuro. 1 e oggi
diventa pi di 1 e nel futuro. Questo significa che un euro oggi vale di pi di un
euro domani. Gli economisti chiamano il tasso di interesse valore temporale
del denaro. Il concetto di valore presente scontato ci dce come misurare il
valore intertemporale del denaro.
Esiste una formula per calcolare il valore presente scontato: dividiamo
lammontare per 1 pi il tasso di interesse annuale, r.
Il valore presnete scontato dipende dal tasso di interesse, se il tasso di interesse
aumenta, il valore presente dellammontare futuro diminuisce.
Il concetto di valore presente netto importante perch molte decisioni in
economia dipendono dal futuro.

Inflazione e tasso di interesse reale


A causa dellinflazione - aumento dei prezzi nel tempo - un ammontare di euro
nel futuro compra meno beni dello stesso ammontare oggi. Gli individui vogliono
sapere quanto potranno consumare domani, se rinunciano al valore di un euro di
consumo oggi. La risposta nel tasso di interesse reale. Il tasso di interesse
reale pari al tasso di interesse nominale meno il tasso di inflazione (la variazione
annuale media dei prezzi). Se il tasso di interesse nominale del 10% e il tasso
di inflazione del 6%, il tasso di interesse reale del 4%.

67

CAPITOLO 9
Usiamo il modello: risparmio e tasso di interesse
Possiamo usare il vincolo di bilancio per capire come la decisione di risparmio di
Giovanna sia influenzata da variazioni nel tasso di interesse.
Teniamo bene a mente due questioni importanti: la prima che la variabile
rilevante per lofferta di lavoro il salario reale, mentre la variabile rilevante
per decidere quanto risparmiare il tasso di interesse reale. La seconda che
la decisione di risparmio nel modello che abbiamo utilizzato ristretta a due
periodi (consumo presente o corrente e consumo futuro).
Quando il tasso di interesse aumenta, il vincolo di bilancio varia. Se non
si risparmia, il tasso di interesse non ha effetto sul consumo perch il reddito
consumato durante gli anni lavorativi, senza lasciare nulla per la vecchiaia.
Ma in tutti gli altri casi, il tasso di interesse permette di ottenere un maggiore
consumo per gli anni della pensione.
Un aumento nel tasso di interesse ha sia un effetto reddito che un effetto
sostituzione. Poich un individuo risparmia, un tasso di interesse pi alto gli
rende di pi. Essendo pi ricco, consumer di pi, ovvero ridurr il risparmio.
Questo leffetto reddito. Nello stesso tempo, il suo rendimento dal risparmio
- posporre il consumo - aumentato. Per ogni euro risparmiato, otterr pi
consumo in vecchiaia. Quindi il costo opportunit del consumo corrente sar
pi alto e questo la indurr a consumare meno e a risparmiare di pi. Questo
leffetto sostituzione. Ma leffetto reddito e leffetto sostituzione lavorano in
direzione opposta e leffetto risultante ambiguo. Entrambi possono dominare.
Un tasso di interesse pi alto pu portare a maggiore o minore risparmio.
Prevedere cosa succeda in media realmente una questione difficile. La
maggioranza delle stime indica che leffetto sostituzione supera leffetto reddito,
e un aumento nel tasso di interesse reale ha un leggero effetto positivo sul tasso
di risparmio.
La figura 9.5 mostra la funzione di risparmio che riporta il livello di risparmio
in corrispondenza di ciascun tasso di interesse reale. La funzione di risparmio si
ricava calcolando la differenza fra il reddito e il consumo corrente al variare del
tasso di interesse reale, ovvero ruotando il vincolo di bilancio. La curva disegnata
ha la forma tipica. Aumenti del tasso di interesse reale portano leggeri incrementi
del risparmio: leffetto sostituzione supera leggermente leffetto reddito.
Risparmio aggregato
La somma dei risparmi della totalit degli individui della societ costituisce il
risparmio aggregato. Il tasso di risparmio aggregato dato dal risparmio
aggregato diviso per il reddito aggregato.

9.4.2

La domanda sul mercato dei capitali

La domanda sul mercato dei capitali guidata dalle imprese che prendono
a prestito i risparmi delle famiglie per finanziare i loro investimenti in beni
capitale.
Utilizzando il principo che abbiamo gi usato per derivare la domanda di
lavoro, le imprese domanderanno beni capitale fino al punto in cui il valore
del prodotto marginale del capitale sar uguale al prezzo, dove per prodotto
marginale del capitale si intende loutput addizionale ottenibile da ununit in
pi di capitale, ovvero, loutput extra ottenuto aggiungendo unaltra macchina.
68

I mercati del lavoro e dei capitali


Tasso di
interesse

Risparmio

Figura 9.5: Risparmio e tasso di interesse. La funzione di risparmio fornisce il livello


di risparmio per ogni livello del tasso di interesse reale. La curva disegnata ha la forma
tipica: aumenti nel tasso di interesse reale portano a leggeri aumenti del risparmio,
perch leffetto sostituzione supera di poco leffetto reddito.

Il costo di utilizzo del capitale cresce al crescere del tasso di interesse. A un


tasso di interesse pi alto, le imprese domandano meno capitale e hanno meno
bisogno di prendere a prestito e viceversa.
La figura 9.6 mostra la domanda di prestiti nel mercato dei capitali come
una relazione decrescente fra il tasso di interesse e la quantit di fondi che le
imprese prendono in prestito. Nel mercato dei prestiti o mercato dei capitali, il
prezzo il tasso di interesse e il tasso di interesse si aggiusta per eguagliare
lofferta e la domanda.
Adesso possiamo spiegare perch il tasso di interesse di equilibrio positivo.
Se fosse nullo o negativo, gli investitori domanderebbero pi fondi di quanto i
risparmiatori sarebbero disposti ad offrire. Allo stesso tempo, tassi di interessi
negativi significherebbero prestiti convenienti, dal momento che gli investitori
dovrebbero restituire meno di quanto prendono a prestito oggi, ma vorrebbe
anche dire che, nel futuro, i risparmiatori riceverebbero meno dellammontare
che hanno risparmiato e investito. Soltanto a un tasso di interesse positivo la
domanda per prestiti pu essere equiparata allofferta.

9.5

Modello competitivo di base

Abbiamo completato la descrizione del modello competitivo di base o di riferimento (benchmark ). Le famiglie decidono quanto consumare e quali beni
comprare. Decidono quanto lavoro offrire e quanto risparmiare. In questo modello, limpresa considera i prezzi di ci che compra e di ci che vende come dati,
compresi i salari che paga ai lavoratori e il costo del capitale. Dunque, dati i
prezzi, limpresa sceglie gli output e gli input capaci di massimizzare il profitto.
I prezzi si aggiustano per assicurare che la domanda e lofferta siano uguali. Nel
mercato del lavoro, i salari portano la domanda e lofferta in equilibrio. Nel
69

CAPITOLO 9
Tasso di
interesse

Offerta
di prestiti

Domanda
di prestiti

Quantit di denaro preso o dato in prestito

Figura 9.6: Domanda e offerta di prestiti. Lammontare di denaro preso o dato in


prestito la quantit e il tasso di interesse il prezzo. Al tasso di interesse di equilibrio
r , lofferta di prestiti pari alla domanda.

mercato dei capitali, il tasso di interesse il prezzo che bilancia la domanda e


lofferta.

70

Capitolo 10

Lefficienza dei mercati concorrenziali


10.1

Concorrenza perfetta ed efficienza economica

Per molte persone, i mercati concorrenziali sembrano rappresentare un modo non


proprio desiderabile di risolvere le questioni economiche fondamentali. Spesso
questapproccio viene accusato di favorire il proliferare di alcuni beni e limitare,
allo stesso tempo, la produzione di altri beni pi necessari; oppure viene sostenuto
che la libert dei mercati porta a ineguaglianze nella distribuzione del reddito e
quindi della ricchezza. Infine, viene sottolineato che le risorse scarse potrebbero
essere usate pi efficientemente mediante un intervento statale.
In generale gli economisti sostengono che i mercati concorrenziali, ovvero
quelli che funzionano come nel nostro modello stilizzato, di solito utilizzano in
maniere efficiente le risorse scarse della societ. Questa fede nei mercati pu
essere fatta risalire al capolavoro di Adam Smith del 1776, La ricchezza delle
nazioni.
Smith sostiene che gli individui che perseguono il proprio interesse favoriscono
anche linteresse pubblico. Smith intu che quanto pi gli individui si sforzano
di raggiungere il proprio benessere, tanto pi i loro sforzi finiscono per favorire
anche la produzione economica totale della societ. Questa intuizione una delle
pi importanti della scienza sociale e non affatto ovvia.

10.1.1

Surplus del produttore e del consumatore

Possiamo misurare i benefici che spettano ai consumatori e alle imprese che


partecipano al mercato? Abbiamo imparato che il surplus del consumatore
fornisce una misura del beneficio dei consumatori. I consumatori acquistano il
bene solo se la loro disponibilit a pagare maggiore del prezzo di mercato. La
grandezza del beneficio netto che essi ricevono dallacquisto delln-esima unit
del bene data dalla differenza fra quanto devono pagare per il bene - il prezzo
di mercato - e ci che sarebbero stati disposti a pagare per lo stesso bene.
Anche le imprese traggono benefici dallinterazione nel mercato. Lofferta
71

CAPITOLO 11
di mercato riflette il costo marginale di produzione del bene. Nel punto di
equilibrio Qc , il costo marginale di produrre lultima unit pc , il prezzo di
equilibrio. La grandezza del profitto, il beneficio netto che le imprese ricevono
dalla vendita delln-esima unit, la differenza fra ci che ricevono, il prezzo di
mercato, e il prezzo al quale sarebbero stati disposti a produrre il bene, ovvero
il costo marginale. Il vantaggio totale per le imprese, chiamato surplus del
produttore, la differenza fra la curva di offerta e il prezzo di mercato.
Il prezzo e la quantit di equilibrio in un mercato concorrenziale portano al
livello pi alto possibile di surplus totale.

10.1.2

Tasse ed efficienza

Gli economisti usano la legge della domanda e dellofferta per studiare limpatto
delle tasse sui consumatori e sui produttori.
La tassa sulloutput di unindustria, che viene pagata dallimpresa, pu
essere vista come un ulteriore costo di produzione. Tale aumento nel costo fa
traslare verso lalto la curva di offerta di un ammontare equivalente al valore
della tassa. Se la curva di domanda inelastica, leffetto pi evidente della tassa
un aumento del prezzo al consumo, mentre il prezzo ricevuto dai produttori
diminuisce leggermente. Al contrario, se la curva di domanda relativamente
elastica leffetto di una tassa sulloutput una forte diminuzione del prezzo che
ricevono i produttori e un piccolo aumento del prezzo pagato dai consumatori.
Il gettito fiscale raccolto pari alla tassa unitaria moltiplicata per la quantit
di equilibrio. La differenza fra il prezzo pagato dai consumatori e il prezzo
ricevuto dai produttori pari alla tassa su ogni unit di output. Quando
sommiamo i due surplus e il ricavo dello Stato, possiamo vedere che il totale
inferiore al surplus totale prima della tassa - il costo sociale in termini di
efficienza perduta si chiama perdita sociale netta.
Prezzo

Curva
di offerta



 dopo la tassa

Curva

di domanda
HH
Curva


 di offerta
H


HH
) prima della tassa
p0
HH

H
HH


H
p
tassa
H




H


p1 
HH


H

H





Q1

Q0

Quantit

Figura 10.1: Tasse ed efficienza. Una tassa sulloutput di unindustria sposta la curva
di offerta verso lalto dellammontare della tassa. La quantit venduta passa da Q0 a
Q1 e il prezzo di equilibrio passa da p a p0 ,che il prezzo pagato dai consumatori,
mentre il prezzo ricevuto dai produttori dopo la tassa p1 . La perdita di surplus
(perdita sociale netta) data dallarea del triangolo rosso. Il ricavo dello stato dato
dallarea del rettangolo verde.

72

Capitolo 12

Monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio1


12.1

Loutput di monopolio

Proprio come il produttore in concorrenza perfetta, il monopolista cerca di


massimizzare i profitti. I profitti del monopolista sono dati da:
=RC
= p(Q) Q C(Q).
Entrambi confrontano il ricavo con il costo di produrre ununit in pi.
La differenza chiave sta nel ricavo marginale, poich, quando un produttore
concorrenziale decide il proprio livello di output, considera il prezzo come dato,
perci come se incontrasse una funzione di domanda orizzontale, ovvero,
come se sapesse di poter vendere una quantit anche infinita al prezzo di
mercato. Al contrario, il monopolista lunico venditore del mercato perci la
curva di domanda che incontra leffettiva domanda del mercato ed inclinata
negativamente. Il monopolista, pertanto, sa che il prezzo dipende dalla quantit
che sceglie di produrre (p una funzione di Q: p(Q)).
Dal momento che il monopolista incontra una curva di domanda inclinata
negativamente il suo ricavo marginale non uguale al prezzo. Il ricavo marginale
il prezzo che riceve dalla vendita dellunit addizionale meno la perdita di
ricavo dovuta alla riduzione di prezzo sulle altre unit. Quindi per il monopolista,
il ricavo marginale che riceve dalla produzione di ununit extra sempre minore
del prezzo ricevuto per tale unit extra.
La scelta di Q del monopolista quindi tale da massimizzare:
p(Q) Q c(Q)
dunque Q deve rendere nulla la derivata di
p
Q
C
Q+
p
=0
Q
Q
Q
1 Questo capitolo, che serve sostanzialmente a spiegare cos il markup, va studiato prima
del capitolo 6 del Blanchard. Ho seguito solo in parte il testo, il resto preso dalla lezione del
prof. Minelli.

73

CAPITOLO 12
p
Q+p
Q
| {z }

C
Q
|{z}

Ricavo marginale

Costo marginale

Se il monopolista vuole aumentare le vendite deve ridurre p, ma ridurre p ha


2 effetti:
- le unit in pi che vende le vende a un prezzo minore;
- il prezzo minore influisce anche sulle unit che vendeva gi prima, quindi
perde ricavi anche su di esse.
Graficamente
p
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
p

QD
Q
Q
Q
Q
Q

p0

Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q

Q0

Figura 12.1: La scelta del monopolista. Il monopolista deve decidere se produrre Q


o Q0 . Per decidere deve vedere se laumento delle vendite ripaga la diminuzione del
prezzo. Larea rossa indica la perdita sulle unit inframarginale, mentre larea blu
rappresenta laumento dei ricavi. Se larea blu maggiore dellarea rossa allora per il
monopolista sar conveniente aumentare la quantit prodotta.

Al monopolista conviene aumentare quantit solo se laumento dei ricavi


maggiore della perdita.
Ricavi = p(Q) Q.
Se da Q si passa Q + 1 lequazione del ricavo diventa:
p(Q + 1) 1 + [p(Q + 1) p(Q)] Q
{z
} | {z } | {z }
|
p0

p0

{z

<0

In termini di calcolo marginale:


Ricavo marginale = p +
74

p
Q
Q

Monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio


dunque, come avevamo gi calcolato, il livello ottimale di produzione quello
per il quale
Ricavo marginale = Costo marginalep +
cio
p+

p
C
Q=
Q
Q

p Q
C
p=
Q p
Q

Ricordiamo che lelasticit uguale a:


=

Q p

p Q

quindi
1
p(1 ) = Costo marginale

cio
p(

1
) = Costo marginale

p = CM

1
.

Perci se la domanda molto elastica il potere di mercato dellimpresa monopolista poco, quindi c una situazione simile ad un mercato concorrenziale
(se , allorap CM ). In generale comunque la domanda sensibile al
prezzo, ma non in modo cos estremo, quindi limpresa ha un certo potere di
mercato e sa che aumentando i prezzi si perdono dei consumatori: quanti dipende
dallelasticit della domanda. Per un dato finito lequazione di prezzo quella
calcolata:

p = CM
1
| {z }
markup

Il markup riflette il potere di mercato di unimpresa.

75

Potrebbero piacerti anche