Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Technical documentation
Anelli Slipper
Nastri FLUOR S/SC
Guarnizioni energizzate
Slipper rings
FLUOR S/SC tapes
Spring energized seals
La storia
Fin dalla sua fondazione nel 1966, FLUORTEN si
identificata con il marchio che contraddistingue prodotti di elevata Qualit.
Con il passare degli anni lAzienda ha saputo svilupparsi in maniera sempre concreta e legata ad una crescita compatibile con le proprie capacit tecniche ed
economiche.
Ai Fluoropolimeri trattati inizialmente si via via aggiunta la lavorazione di articoli tecnici in Tecnopolimeri,
realizzati in stretta collaborazione con il Cliente.
La filosofia aziendale FLUORTEN di affiancare ogni
Cliente nella risoluzione progettuale e realizzativa dei
problemi legati allottenimento di un prodotto competitivo, ha comportato continui ed adeguati investimenti
in uomini e mezzi.
Attualmente FLUORTEN unentit industriale produttiva costituita da impianti modernissimi di progettazione, estrusione, stampaggio e lavorazione meccanica in
grado di fornire semilavorati o prodotti finiti in PTFE
e in Tecnopolimeri stampati ad iniezione di assoluta
Qualit, nonch da tecnici capaci di assicurare allintero processo un controllo ed unaffidabilit difficilmente
eguagliabili.
Our history
Since its foundation in 1966, FLUORTEN has always
identified itself with the brand that distinguishes high
Quality products.
Over the years, the Company has been able to develop
solidly, with a growth compatible to its own technical
and economic capacities.
The activity started with fluoropolymers has been
gradually expanded with the processing of technical
parts in technopolymers, closely developed with the
Customer.
FLUORTEN corporate philosophy to work with each
Customer to solve project design and production
problems to obtain a competitive product, has
continuously driven the Company to invest in people
and technologies.
Currently FLUORTEN production is composed of
very modern project design, extrusion, moulding and
mechanical processing plants to supply semi-finished
or finished products in PTFE and injection moulded
Technopolymers of the highest Quality as well as
technicians that can guarantee an internal process with
monitoring and reliability standards that are difficult to
find elsewhere.
Descrizione
Description
Applicazioni
Applications
Fluidodinamica delle medio-alte pressioni e delle alte velocit anche in assenza di lubrificazione, fluidodinamica
degli organi di regolazione analogica e di controllo, dei
servosistemi e in generale nelloleodinamica di posizionamento ad alto potere risolutivo, nonch nei sistemi ad
alta affidabilit nei lunghi periodi. frequente luso dello
Slipper quale tenuta su movimenti rotatori, rotatoritraslativi lenti, nonch quale antiestrusore per iperpressioni
in tenute statiche e semistatiche. Ideale complemento
di questa guarnizione sono i pattini guida Fluor S.
Introduction
Le guarnizioni Slipper in PTFE* furono inizialmente sviluppate negli USA per impieghi essenzialmente aeronautici. Affermatesi in tempi pi recenti in Europa, si sono
prima imposte nel settore dei servosistemi fluidodinamici
di asservimento per il loro bassissimo attrito e per lassenza di fenomeni di stick-slip, successivamente, con
lavvento dei PTFE caricati di specifica formulazione, il
loro campo dimpiego si esteso alla fluidodinamica di
potenza, dove si sono rivelate insuperabili per le loro doti
di affidabilit e durata. Le prestazioni specifiche e complessive offerte dalle soluzioni Slipper le rendono vantaggiosamente alternative alle tradizionali guarnizioni in
elastomero.
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Generalit
Anelli Slipper
Slipper Rings
Anelli Slipper
Slipper Rings
Vantaggi
Advantages
Lunga durata.
Affidabilit a lungo termine.
Resistenza di attrito eccezionalmente bassa anche
senza lubrificazione.
Tenuta bidirezionale.
Eftetto di stick-slip inesistente.
Nessun adesione alle controsuperfici per lunga inattivit,
ambienti critici o basse temperature.
Effetto raschiante elevato, modulabile con scelta del
profilo idrodinamico.
Elevata resistenza allestrusione e alleffetto Diesel.
Ampio spettro di resistenza chimica.
Alloggiabilit in cava chiusa di minimo ingombro radiale
e assiale e di semplice realizzazione.
Gamma dimensionale fornibile molto vasta.
Prestazioni
Performance
PRESSIONE MAX: 400 bar e in condizioni particolarmente controllate fino a 1000 bar.
TEMPERATURA: da -40 a +120C, tale campo pu essere esteso da -60 fino a +200C con ladozione di OR
in elastomero adatto.
VELOCITA MAX: fino a 15 m sec-1 in moto lineare lubrificato. Fino a 2 m sec-1 in moto rotatorio lubrificato.
CONTROSUPERFICI: quali valori orientativi, le superfici
su cui lo slipper ha un rapporto dinamico devono pre> 45 e una finitura Ra
sentare durezza superficiale HRc =
020.6 m.
Choice of materials
NBR
NBR
NBR
EPR
CONTRO SUPERFICIE
COUNTERSURFACE
FKM
(EPR)
BM-C-CrO BM-C-CrO
C-CrO
P-CrO
BM-C
BM-C
CrO
BM-Vo-CrO BM-Vo-CrO
BM-C-Vo
P-CrO
BM-C-Vo
C-Vo
C-Vo
CrO
Riporti galvanici e
chimici HV > 700
Bronzo al cromo
HV > 700 galvanic and
chemical added material
Chromium bronze
C-Vo-Cro
C-Vo-Cro
C-CrO
C-P-CrO
C-CrO
C-CrO
C-Vo-Cro
C-P-CrO
C-P
C-P
C-P
Alluminio trattato
Treated aluminium
C-Vo-Cro
C-Vo-Cro
C-CrO
C-P-CrO
C-CrO
C-P-CrO
C-P-CrO
C-CrO
C-P-CrO
C-CrO
C-CrO
C-CrO
C-P-CrO
CrO
CrO
C-P-CrO
C-P-CrO
C-CrO
C-CrO
C-CrO
C-P-CrO
Vetro
Glass
Anelli Slipper
Slipper Rings
PTFE COMPOUND
Bronzo, Ottone
Bronze, Brass
PRODOTTI FARMACEUTICI
ALIMENTARI
PHARMACEUTICAL AND FOOD
PRODUCTS
EPR
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
ACQUA EMULSIONI
OLIO HFA & B EMULSIONI
ACQUA GLICOLE HFC
WATER HFA & B OIL EMULSION
WATER GLYCOL HFC
EMULSIONS
NBR
ELASTOMERO <<O-R>>
Designazione ASTM
D1418
<<O-R>> ELASTOMER
Designation ASTM
D1418
OLIO MINERALE
OLIO IDRAULICO
OLIO PER TRASM
MINERAL OIL HYDRAULIC OIL
TRANSMISSION OIL
Fluido
Fluid
DUREZZA
ASTM
D2240
Shore D
COEFF. DI
USURA*
cm.3 min
10-8
dN m h
CARATTERISTICHE DIMPIEGO
(Per ulteriori dati tecnologici
consultare la nostra pubblicazione
<<TECNOPOLIMERI>>)
Bianco
51
>1000
Minimo coefficente dattrito. Resistenza chimica assoluta a tutti i prodotti duso industriale. Scarsa resistenza
allusura. Impiego: tenute a medie pressioni e a basse
percorrenze.
CrO
Azzurro
53
~100
PTFE
CODICE
DI SIGLA
ORDINE
PTFE PURO
CrO
V/ChO-82306
Vo
Bleu
C-755
Nero
BM-57806
B-8/04GH
BM
B8
Bruno
Verde
55
66
58
1619
14
Resistenza chimica scarsa agli acidi e alle basi o comunque agli ioni reattivi; buona resistenza agli idrocarburi
e ai solventi. Resistenza allusura e allestrusione ottime.
Impiego: tenute a medie e ad alte pressioni e ad alte
percorrenze su controsuperfici a media durezza.
* Coefficente di usura K:Esprime la perdita di volume di una provetta in PTFE compound in rapporto cinetico con una
superficie di acciaio indurito, senza lubrificazione, in rapporto alle condizioni di PV e di durata della prova.
ELASTOMERO
O-R
ASTM
D 1418
ISO
1629
DUREZZA
Shore A 5
LIMITE
TEMPERATURA
MINIMO
DI
DI ESERCIZIO
INVECCHIAM.
C
ANNI*
CARATTERISTICHE DI IMPIEGO
NITRILE
BUTADIENE
NBR
NBR
70
-40+125
2-5
NITRILE BUTADIENE
(Alto nitrile)
NBR
(2)
NBR
75
-30+150
2-5
ETILENE
PROPILENE
EPR
EPDM
80
-50+150
5 - 10
CLOROPRENE
CR
CR
70
-50+150
5 - 10
SILICONE
VMQ
mvq
70
-60+230
10 - 20
10 - 20
FLUOROCARBONIO
DESIGNAZIONE
FKM
fpm
75
-20+230
Resiste a molti acidi diluiti e alle basi, allacqua surriscaldata, al vapore e a taluni solventi. Resiste ai fluidi
idraulici ignifughi a base diestere fosf., fluidi freni, grassi
e olii siliconici. Non resiste agli olii e grassi a base
minerale.
Resiste ai liquidi criogenici (Freon, Ammoniaca),agli olii
minerali ad alto punto di anilina, agli olii e grassi vegetali.
Resistenza ottima allinvecchiamento da agenti
atmosferici e acqua di mare.
PTFE
COLOUR
PURe PTFE
White
51
>1000
CrO
CrO
Pale Blue
53
~100
V/ChO-82306
Vo
C-755
Blue
BM-57806
b-8/04gh
Black
BM
b8
Brown
Green
55
66
58
1619
14
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
ASTM
WEAR
D 2240
COEFFICIENT*
Shore D
cm.3 min -8
HARDNESS dN m h 10
ORDER REF.
CODE
Anelli Slipper
Slipper Rings
Material Properties
* Wear coefficient K: This expresses the loss in volume of a PTFE compound test-piece in kinetic relation to a hardened
steel surface, without lubrication, in relation to the PV conditions and duration of the test.
O-R
ELASTOMER
DESIGNATION
ASTM
D 1418
ISO
1629
OPERATING
Shore A 5
TEMPERATURE
HARDNESS
IN C
MINIMUM
AGEING
LIMIT IN
YEARS*
NITRILE
BUTADIENE
NBR
NBR
70
-40+125
2-5
NITRILE
BUTADIENE (High)
NBR
(2)
NBR
75
-30+150
2-5
ETHYLENE
PROPYLENE
EPR
EPDM
80
-50+150
5 - 10
CHLOROPRENE
CR
CR
70
-50+150
5 - 10
SILICONE
VMQ
VMQ
70
-60+230
10 - 20
10 - 20
FLUOROCARBON
FKM
FKM
75
-20+230
Choice of profile
SEZIONE
CROSS-SECTION
SERIE
SERIES
NP
NC
NP
NC
NPS
NCS
NPS
NCS
NPR
NCR
NPR
NCR
NR
NR
NR/C
NR/C
NPS/R
NCS/R
NPS/R
NCS/R
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
FUNCTIONAL CHARACTERISTICS
RASCHIATORE
Costituisce una variante del concetto Slipper, finalizzata alla rimozione di
agenti abrasivi e contaminanti su steli uscenti.
SCRAPER
This is a variation on the Slipper gasket concept, designed to remove
abrasive and contaminating agents from outgoing rods.
RASCHIATORE
Tenuta come sopra ma con maggiore funzione raschiante.
SCRAPER
Seal as mentioned above but with greater abrating function
PROFILO TENUTA ROTANTE
ROTARY SEAL PROFILE
Alloggiamento su pistone
Installation on piston
+0,2
0
L
15 :
20
np
G/2
2,4
2,4
Anelli Slipper
Slipper Rings
nps
h9
H max 8
2,4
Ra 0,2 : 0,4m
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Mod. NPS - NP
~0,6 toro OR
~0,6 O-ring toroidal
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 1000 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 1000 or special dimensions, contact our technical department
NP
NPS
NP/L
NPS/L
SERIE
SERIE
SERIE
PESANTE
STANDARD
LEGGERA
HEAVY
STANDARD
LIGHT
SERIES
SERIES
SERIES
8,014,9
15,039,9
A-4,9
2,45
2,2
15,039,9
40,079,9
A-7,5
3,75
15,039,9
40,079,9
80,0132,9
A-11,0
40,079,9
80,0132,9 133,0329,9
OR
O-Ring
G
GIOCO
DIAMETRALE
DIAMETRAL
CLEARANCE
TORO
TOROIDAL
(0200 bar)
(200400 bar)
0,4
0,60,4
0,40,3
1,78
3,2
0,6
0,80,5
0,50,3
2,62
5,5
4,2
0,8
0,80,5
0,50,3
3,53
A-15,5
7,75
6,3
1,0
1,00,6
0,60,4
5,33
A-21,0
10,5
8,1
1,5
1,00,6
0,60,4
6,99
A-24,5
12,25
8,1
1,5
1,20,7
0,70,5
6,99
330,0669,9 670,0999,9
A-28,0
14,0
9,5
2,0
1,40,8
0,80,6
8,40
+0,2
0
ncs
G/2
2,4
Ra 0,2 : 0,4 m
2,4
15 : 20
Ah max 8
H9
nC
Alloggiamento su cilindro
Installation on cylinder
2,4
Anelli Slipper
Slipper Rings
Mod. NC - NCS
~0,6 toro OR
~0,6 O-ring toroidal
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 1000 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 1000 or special dimensions, contact our technical department
NC
NCS
NC/L
NCS/L
SERIE
SERIE
SERIE
PESANTE
STANDARD
LEGGERA
HEAVY
STANDARD
LIGHT
SERIES
SERIES
SERIES
3,07,9
8,018,9
A+4,9
2,45
2,2
8,018,9
19,037,9
A+7,3
3,65
8,018,9
19,037,9
38,0199,9
A+10,7
19,037,9
38,0199,9 200,0255,9
OR
O-Ring
G
GIOCO
DIAMETRALE
DIAMETRAL
CLEARANCE
TORO
TOROIDAL
(0200 bar)
(200400 bar)
0,4
0,60,4
0,40,3
1,78
3,2
0,6
0,80,5
0,50,3
2,62
5,35
4,2
0,8
0,80,5
0,50,4
3,53
A+15,1
7,55
6,3
1,0
1,00,6
0,60,4
5,33
A+20,5
10,25
8,1
1,5
1,00,6
0,60,5
6,99
A+24,0
12,0
8,1
1,5
1,21,0
0,80,6
6,99
256,0649,9 650,0999,9
A+27,3
13,65
9,5
2,0
1,41,0
1,00,7
8,40
Alloggiamento su pistone
Installation on piston
L
+0,2
0
15 :
20
2,4
Anelli Slipper
Slipper Rings
2,4
R
h9
H max 8
2,4
npr
G/2
Ra 0,2 : 0,4m
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Mod. NPR
~0,6 toro OR
~0,6 O-ring toroidal
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 1000 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 1000 or special dimensions, contact our technical department
NPR
NPR/L
SERIE
SERIE
SERIE
PESANTE
STANDARD
LEGGERA
HEAVY
STANDARD
LIGHT
SERIES
SERIES
SERIES
OR
O-Ring
G
GIOCO
DIAMETRALE
DIAMETRAL
CLEARANCE
(0200 bar)
(200400 bar)
TORO
TOROIDAL
8,016,9
17,026,9
A-4,9
2,45
2,2
0,4
0,60,4
0,40,3
1,78
17,026,9
27,059,9
A-7,3
3,65
3,2
0,6
0,80,5
0,50,3
2,62
17,026,9
27,059,9
60,0199,9
A-10,7
5,35
4,2
0,8
0,80,5
0,50,4
3,53
27,059,9
60,0199,9 200,0255,9
A-15,1
7,55
6,3
1,0
1,00,6
0,60,4
5,33
A-20,5
10,25
8,1
1,5
1,00,6
0,60,4
6,99
A-24,0
12,00
8,1
1,5
1,20,7
0,70,5
6,99
256,0669,9 670,0999,9
A-27,3
13,65
9,5
2,0
1,40,8
0,80,6
8,40
+0,2
0
2,4
G/2
Ra 0,2 : 0,4 m
2,4
15 : 20
H9
Anelli Slipper
Slipper Rings
nCr
Spigoli vivi senza bave
Sharp edges without burrs
A h max 8
Alloggiamento su cilindro
Installation on cylinder
2,4
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Mod. NCR
~0,6 toro OR
~0,6 O-ring toroidal
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 1000 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 1000 or special dimensions, contact our technical department
10
NCR/P
NCR
NCR/L
SERIE
SERIE
SERIE
PESANTE
STANDARD
LEGGERA
HEAVY
STANDARD
LIGHT
SERIES
SERIES
SERIES
OR
O-Ring
G
GIOCO
DIAMETRALE
DIAMETRAL
CLEARANCE
(0200 bar)
(200400 bar)
TORO
TOROIDAL
3,07,9
8,018,9
A+4,9
2,45
2,2
0,4
0,60,4
0,40,3
1,78
8,018,9
19,037,9
A+7,3
3,65
3,2
0,6
0,80,5
0,50,3
2,62
8,018,9
19,037,9
38,0199,9
A+10,7
5,35
4,2
0,8
0,80,5
0,50,4
3,53
19,037,9
38,0199,9 200,0255,9
A+15,1
7,55
6,3
1,0
1,00,6
0,60,4
5,33
A+20,5
10,25
8,1
1,5
1,00,6
0,60,5
6,99
A+24,0
12,0
8,1
1,5
1,21
0,80,6
6,99
256,0649,9 650,0999,9
A+27,3
13,65
9,5
2,0
1,41
1,00,7
8,40
Alloggiamento su cilindro
Installation on cylinder
+0,2
0
R0
,4
nr
2,4
Ra 0,2 : 0,4 m
2,4
2,4
Anelli Slipper
Slipper Rings
+0,2
0
h max 8
nr/c
H9
15 : 20
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Mod. NR - NR/C
~0,6 toro OR
~0,6 O-ring toroidal
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 1000 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 1000 or special dimensions, contact our technical department
OR
O-Ring
FONDO
CAVA
GROOVE
DIA
PROF.
CAVA
GROOVE
DEPTH
LARGH.
CAVA
GROOVE
WIDTH
SCARICO
BORE
DIA
RACCORDO
FONDO CAVA
RADIUS
(BREAK CORNER)
TORO
TOROIDAL
+0,2
0
+0,2
0
h9
6,011,9
A+4,8
2,4
3,7
S+1,5
0,4
1,78
12,064,9
A+6,8
3,4
5,0
S+1,5
0,7
2,62
65,0250,9
A+8,8
4,4
6,0
S+1,5
1,0
3,53
251,0420,9
A+12,2
6,1
8,4
S+2,0
1,2
5,33
421,0650,9
A+16,0
8,0
11,0
S+2,0
1,5
6,99
651,0999,9
A+20,0
10,0
14,0
S+2,5
2,0
8,40
11
20
15 :
Ra 0,2 : 0,4m
G/2
X
2,4
nps/r
2,4
h9
Anelli Slipper
Slipper Rings
H max 8
2,4
Mod. NPS/R
~0,6 toro OR
~0,6 O-ring toroidal
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 1000 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 1000 or special dimensions, contact our technical department
12
OR
O-Ring
G
GIOCO
DIAMETRALE
DIAMETRAL
CLEARANCE
(0100 bar)
(200300 bar)
TORO
TOROIDAL
8,0135,0
A-4,9
2,45
2,2
0,3
0,40,3
0,20,15
1,78
14,0250,0
A-7,5
3,75
3,2
0,5
0,60,45
0,30,2
2,62
22,0460,0
A-11,0
5,5
4,2
0,7
0,60,45
0,30,2
3,53
40,0675,0
A-15,5
7,75
6,3
1,2
0,80,6
0,40,3
5,33
133,0690,0
A-21,0
10,5
8,1
1,5
0,80,6
0,40,3
6,99
690,0999,9
A-28,0
14,0
9,5
2,0
1,20,9
0,60,5
8,40
G/2
2,4
2,4
15 : 20
Ra 0,2 : 0,4m
2,4
L +0,2
0
Anelli Slipper
Slipper Rings
h max 8
H9
ncs/r
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Mod. NCS/R
~0,6 toro OR
~0,6 O-ring toroidal
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 1000 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 1000 or special dimensions, contact our technical department
OR
O-Ring
G
GIOCO
DIAMETRALE
DIAMETRAL
CLEARANCE
(0100 bar)
(200300 bar)
TORO
TOROIDAL
6,0130,0
A+4,9
2,45
2,2
0,3
0,40,3
0,20,15
1,78
10,0245,0
A+7,5
3,75
3,2
0,5
0,60,45
0,30,2
2,62
19,0455,0
A+11,0
5,5
4,2
0,7
0,60,45
0,30,2
3,53
38,0655,0
A+15,5
7,75
6,3
1,2
0,80,6
0,40,3
5,33
120,0655,0
A+21,0
10,5
8,1
1,5
0,80,6
0,40,3
6,99
650,0999,9
A+28,0
14,0
9,5
2,0
1,20,9
0,60,5
8,40
13
0,5
5 : 10
Lo Slipper serie NP se alloggiato in cava non scomponibile, per la sua integrit e rapidit di montaggio, richiede
luso di un cono introduttore e di uno spintore elastico
come in figura realizzato in polimeri come poliammide,
poliacetale, poliestere, ecc. Lo spintore pu essere
semplicemente realizzato come una bussola ad un solo
spacco longitudinale.
5 : 1
0
Anelli Slipper
Slipper Rings
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
1,2
Qualora linserimento in cava dello Slipper non sia avvenuto rapidamente, possibile rilevare un suo aumento
permanente di diametro, correggibile con una bussola
ricalibratrice come in figura. Tale bussola utile a preservare lintegrit dello Slipper allorquando lassemblaggio
richiede passaggi su spigoli, gole o filettature.
14
Esempio di impiego
Example of usage
SLIPPER
NPS
NCR
NCR
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
NR
15
L +0,2
0
Spigoli senza bave R0.2 max.
Sharp without burrs R0.2 max.
2/3 X max.
Ra 0,05 : 0,5m
G/2
guarnizioni
energizzate
SPRING
ENERGIZED SEAL
Alloggiamento su pistone
Installation on piston
15
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
h11
Ra < 4m
Ra < 4m
H9
Anelli Slipper
Slipper Rings
Ra < 0,8m
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 400 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 400 or special dimensions, contact our technical department
DIAMETRO STELO A H9
BORE DIMENSION A H9
GUARNIZIONE ENERGIZZATA
SPRING ENERGIZED SEALS
SERIE STANDARD
STANDARD SERIES
MOLLA
ACC. INOX
STAINLESS
STEEL SPRING
FONDO
CAVA
GROOVE
DIA
PROF.
CAVA
GROOVE
DEPTH
LARGH.
CAVA
GROOVE
WIDTH
GIOCO
DIAMETRALE
DIAMETRAL
CLEARANCE
DIMENSIONE
SEZIONE
CROSS
SECTION
+0,2
0
RACCORDO
FONDO
CAVA
RADIUS
(BREAK
CORNER)
h11
16
(0+200 bar)
(200+400 bar)
8,013,9
A-2,9
1,45
2,4
0,4
0,400,20 0,160,10
1,2x1,3
14,024,9
A-4,5
2,25
3,6
0,4
0,500,30 0,200,14
1,9x2,0
25,045,9
A-6,2
3,1
4,8
0,6
0,700,40 0,300,16
2,8x2,8
46,0124,9
A-9,4
4,7
7,1
0,8
1,000,50 0,400,20
4,5x4,5
125,0400,9
A-12,2
6,1
9,5
0,8
1,200,60 0,500,24
6,5x6,0
L +0,2
0
Ra < 4m
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Alloggiamento su cilindro
Installation on cylinder
Ra < 4m
Ra 0,05 0,4m
2/3 X max.
H11
guarnizioni
energizzate
SPRING
ENERGIZED SEAL
G/2
Ra < 0.8m
Anelli Slipper
Slipper Rings
f8
15
Dimensioni cave
Groove dimensions
Per > 400 o per dimensioni speciali, contattare nostro UFFICIO TECNICO
For > 400 or special dimensions, contact our technical department
DIAMETRO STELO A f8
ROD DIMENSION A f8
GUARNIZIONE ENERGIZZATA
SPRING ENERGIZED SEALS
SERIE STANDARD
STANDARD SERIES
MOLLA
ACC. INOX
STAINLESS
STEEL SPRING
FONDO
CAVA
GROOVE
DIA
PROF.
CAVA
GROOVE
DEPTH
LARGH.
CAVA
GROOVE
WIDTH
GIOCO
DIAMETRALE
DIAMETRAL
CLEARANCE
DIMENSIONE
SEZIONE
CROSS
SECTION
+0,2
0
RACCORDO
FONDO
CAVA
RADIUS
(BREAK
CORNER)
h11
(0+200 bar)
(200+400 bar)
4,09,9
A+2,9
1,45
2,4
0,4
0,400,60 0,160,10
1,2x1,3
10,019,9
A+4,5
2,25
3,6
0,4
0,500,30 0,200,14
1,9x2,0
20,039,9
A+6,2
3,1
4,8
0,6
0,700,40 0,300,16
2,8x2,8
40,0119,9
A+9,4
4,7
7,1
0,8
1,000,50 0,400,20
4,5x4,5
120,0400,9
A+12,2
6,1
9,5
0,8
1,200,60 0,500,24
6,5x6,0
17
Nastri FLUOR S
FLUOR S Tapes
NASTRI GUIDA IN PTFE
Introduzione
Introduction
I nastri Fluor S possono correttamente funzionare in attrito secco, sia nelle applicazioni pneumatiche con irregolare o totale assenza di lubrificazione, che in quelle
oleodinamiche allorquando taluni fluidi ivi impiegati non
sono per loro indole in grado di garantire la persistenza
dei meati lubrificanti in condizioni severe dimpiego.
Adattabilit
Adaptability
I nastri Fluor S consentono accoppiamenti pistone/cilindro leggermente interferenti, sia per esigenze di riduzione dei giochi, sia per accidentali errori dimensionali e/o
geometrici senza creare pericoli di grippaggio, rigature o
bloccaggi grazie alle sia pur contenute capacit di adattamento del PTFE caricato.
Potere inglobante
Assenza di stick-slip
Il pattino Fluor S consente la migliore soluzione particolarmente in apparecchiature a funzionamento discontinuo quali cilindri otturatori di servosistema idraulico o
elettroidraulico. Ci dovuto al basso coefficiente di attrito del PTFE e alla totale assenza di stick-slip.
Vantaggi economici
18
Incorporating capacity
Filled PTFE reacts in a soft way to any eventual abrasive
particles present in the fluids and this, together with the
self-Iubricating capacity already mentioned, gives long
life to the originai finishing of the cylinder surfaces with
obvious benefit to the sealing organs and to the bearing
rings themselves.
Absence of stick-slip
The Fluor S bearing ring offers the best solution,
particularly with equipment working discontinuously such
as stop valve cylinders of hydraulic or electrohydraulic
servosystems. This is due to the low PTFE coefficient of
friction and to total absence of stick-slip.
Economie advantages
Fluor S bearing ring tapes are being used more and more
thanks to their interesting economic aspects. From the
construction point of view, there is in fact the simplicity of
CARATTERISTICHE
CHARACTERISTICS
UNIT
UNIT
BM-57806
BM-57806
C-755
C-755
PTFE+bronzo
+sali metal.
PTFE+bronze
+metal salts
PTFE+carb.
+grafite
PTFE+carbon
+graphite
Resistenza a trazione
Resistance to tensile stress
ASTM D 1457
Mpa
13
13
Allungamento a rottura
Ultimate elongation
ASTM D 1457
200
100
4,8
2,1
17
10,8
7,1
Composizione
Composition
NORME
STANDARDS
ASTM D 695
Mpa
8,1
8,5
ASTM D 695
Mpa
770
840
ASTM D 696
C-1
9,510-5
8,510 -5
ASTM D 177
Wm-1C-1
0,46
0,58
Tabella 1
Altri tipi di PTFE caricato di speciale formulazione vengono preparati per produrre nastri guida in Fluor S.II nostro
Ufficio Tecnico ne consiglier limpiego in presenza di
gas, vapori e soluzioni fortemente aggressive, di superfici in acciaio o ghisa speciale, in leghe leggere trattate,
in bronzo, in ceramica ecc., con riporti galvanici, metalizzazioni ecc.
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Anelli Slipper
Slipper Rings
Table 1
19
condizioni dimpiego
Grado di finitura delle superfici
Resistenza dattrito
Temperatura dimpiego
Come indicazione di carattere generale si definisce fra
-100 e +250C lintervallo di temperatura entro cui possono essere impiegati nastri guida Fluor S.
Tolleranze
Nella tabella n. 2 oltre alle tolleranze sullo spessore e
sulle larghezze standard dei nastri guida Fluor S, sono
indicate quelle da rispettare in fase costruttiva per la
fascia guida (sviluppo, larghezza taglio) e per il cilindro
(diametro, sede).
Lubrificazione
La lubrificazione migliora le prestazioni dei nastri Fluor S.
II miglioramento risulta trascurabile per velocit inferiori
a 1520 m/min. Per velocit superiori il costituirsi percettibile del sostentamento idrodinamico determina la
conseguente caduta dei tassi di usura.
FIGURA 1
FIGURE 1
PV
Nel diagramma di fig. 1 sono indicati i PV max consigliati
in condizioni di usura specifica costante, a diverse temperature sia a secco che con lubrificazione.
PV max consigliati - Fluor S/BM-57806 (a valore di usura specifico costante) max PV advised - Fluor S/BM-57806 (with specific constant wear value)
100
90
80
70
60
50
40
30
20
15
10
9
8
7
6
5
4
3
120
90
a
dry secc
30 o 30
60
1
1
7 8 9 10
20
30
40
50
60 70 80 90 100
20
150
200
300
400
500
600
Tolerances
PV
Utilization temperature
Lubrication
Lubrication improves the Fluor S tape performance.
This improvement is negligible for speed under 1520 m/min.
For higher speeds,the noticeable build-up hydrodynamic
support determines the consequent fall in the wearing
rates.
Friction resistance
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Anelli Slipper
Slipper Rings
conditions of use
21
Cilindri orizzontali
Con cilindri pesanti a funzionamento prevalentemente
orizzontale e/o con momenti sullo stelo, per il dimensionamento vale con buona approssimazione luso del
nomogramma a fig. 2 secondo lesempio seguente:
Cilindro idraulico: 125 mm; 0,4 ;160 HRb
Carico medio radiale sul pattino: 120 daN
Carico max c.s.: 1200 daN
Vita richiesta: 5000 ore
Corsa media: ~ 1250 mm
Numero medio corse per ora: 400
Usura postrodaggio max consentita dopo 5000 ore:
0,2 mm.
Ambiente: olio idraulico 38 mmS-1 a 50C tempe ratura max 40C
nomogramma per
dimensionamento nastri
FluorS
PTFE caricato BM-57806 a secco
su acciaio 0.2 HRc 3840
temperatura esterna max 50C
6 -10
5 -10
2 -10
30
larghezza
mm
200
Anelli Slipper
Slipper Rings
100
1000
900
800
700
4
5
600
Procedimento
150
3 - 10 3
10
18
20
29.5
19.5
50
20
25
30
40
50
100
60
125
150
70
80
90
100
400
200
300
Cr
Cs x 2* x D
dove:
Z = larghezza del Fluor S in cm
22
15
30
40
9.5
6.1
4 - 10 3
150
200
5000
4000
3000
2000
7.9
1000
900
800
9.5
1000
500
400
300
200
14.8
100
19.5
50
40
30
20
24.5
700
600
500
400
300
29.5
39.5
200
2x24.5
1
300
400
100
90
500
usura
nastro
m
2x29.5
2x39.5
100
70
60
carico medio
daN (~ kg)
2 - 10 3
6.1
10
200
80
5 - 10 3
60
2.39.5
2x24.5
500
6 - 10 3
100
4 -10
3 -10
temp. max
C
FIGURA 2
carico specifico
daN cm-2 (kg/cm2)
diametro cilindro
mm
larghezza
Fluor S
mm
50
percorso
complessivo
km
= 1,3 cm
nomograph for
sizing Fluor S tapes
Filled PTFE BM-57806 dry
on 0,2 HRc 3840 steel
max. temp. 50C
6 -10
5 -10
3
3
4 -10
3 -10
2 -10
30
larghezza
mm
width
mm
200
100
1000
900
800
700
4
5
600
4 - 10 3
3 - 10 3
10
29.5
19.5
50
15
20
25
30
30
40
50
100
60
125
150
70
80
90
100
400
200
300
5 - 10 3
18
20
40
9.5
6.1
6 - 10 3
60
2.39.5
2x24.5
500
Method
150
FIGURE 2
spec. load
daN cm-2 (kg/cm2)
max temp.
C 100
150
5000
4000
3000
2000
200
7.9
1000
900
800
9.5
1000
500
400
300
200
14.8
100
19.5
50
40
30
20
24.5
10
200
700
600
500
400
300
29.5
39.5
200
2x24.5
1
300
400
100
90
2x29.5
tape wear
m
2x39.5
100
500
80
70
60
Z=
Cr
Cs x 2* x D
Where :
Z = Fluor S tape width in cm
Cr = radial load Kg abt. (daN)
2 - 10 3
3
6.1
Anelli Slipper
Slipper Rings
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Horizontal cylinders
50
average load
daN (~ kg)
cylinder diameter
mm
Fluor S width
mm
overall run
km
= 1,3 cm
23
Rif.
Ref.
Ao
D
Tolleranze
Tolerances
Da H8
a H10
From H8
to H10
Da j8
a h8
From j8
to h8
+0
-0,05
FS18
18-30
FS30
30-50
FS50
50-80
6,3
FS80
80-120
8,1
FS120
120-150
9,7
L sede
L housing
R
sviluppo
R
development
Max
0,4 S
Di conseguenza
Consequentaly
da j8
a H8
From j8
to H8
+0
-0,3%
3,2
4,2
1,5
A-2S
2,5
Si sceglie
principalmente
in relazione
al tipo di
guarnizione
adottata e
alle condizioni
operative
Nastro
Fluor S
Largh.
stand.*
Standard
Fluor S
tape width*
h12
1,5
6,1
2,5
7,9
(A-S)-Z
3,5
9,5
D + 2S
FS150
150-200
12,7
FS200
200-250
15
FS250
250-315
20
FS315
315-400
FS400
400-500
Chosen mainly
in relation to
the type of
gasket used
and to the
operating
conditions
M (D+S)-Z
12,5
4,5
14,8
5,5
19,5
25
6,5
24,5
30
29,5
30
R sviluppo
R development
taglio obliquo
taglio diritto
taglio a gradino
angle cut
straight cut
step cut
24
L /2
togliere lo spigolo
remove the sharp edge
L /2
G /2
0,4
B
A
15
R=0,3
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Application on cylinders
with double effect
Applicazione su cilindri
a doppio effetto
Dis. A
DWG. A
Applicazione su cilindri
tuffanti e telescopici
Application on plunger
and telescopic cylinders
A
G /2
R=0,3
0,4
0,4
Dis. B
DWG. B
25
Introduzione
Introduction
I nastri calibrati Fluor SC di ns. produzione, opportunamente trattati per essere incollati su metallo, in PTFE (politetrafluoroetiIene) addittivato con bronzo ed ossidi metallici a struttura laminare, trovano da tempo qualificato
impiego per ricavare nastri per guide autolubrificanti.
Vantaggi funzionali
Operational advantages
Anelli Slipper
Slipper Rings
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Nastri FLUOR SC
FLUOR SC Tapes
26
CARATTERISTICHE
Characteristics
NORME
Standards
BM-57806
C-755
PTFE+carb.
+grafite
PTFE+carbon
+graphite
PTFE+bronzo
+sali metal.
PTFE+bronz
+metal salts.
Resistenza a trazione
Resistance to tensile stress
ASTM D 1457
Mpa
13
13
Allungamento a rottura
Ultimate elongation
ASTM D 1457
200
100
4,8
2,1
17
10,8
7,1
ASTM D 695
Mpa
8,1
8,5
ASTM D 695
Mpa
770
840
ASTM D 696
C-1
9,510-5
8,510-5
ASTM D 177
Wm-1C-1
0,46
0,58
Tabella 1
Anelli Slipper
Slipper Rings
Composizione
Composition
UNIT
Unit
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Table 1
27
Conditions of use
Nella figura 1 abbiamo le curve relative allo schiacciamento del nastro Fluor SC/BM-57806 sotto compressione per gli spessori 1,5 e 2,5 mm.
temperatura 23C
nastro di larghezza media incollato su guida con collante FCB 150
temperature 23C
tape glued on to bearing pad with FCB 150 adhesive
Anelli Slipper
Slipper Rings
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Condizioni dimpiego
deformazione % deformation %
1,5
1
nastro sp. 2,5
tape 2.5 thick
0,5
0
20
40
60
carico specifico daN cm-2 ~ (kg/cm2)
Figura 1
28
80
100
120
Figure 1
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Friction
Dal diagramma di figura 2 si vede che per velocit tendenti a zero il coefficiente dattrito resta sostanzialmente
costante a conferma dellassenza di fenomeni di stickslip fra Fluor SC e controsuperficie.
Alla dolcezza dei movimenti concorre positivamente il
coefficiente dattrito non eccessivamente basso quale
riscontrabile ad esempio nei sistemi fluidostatici o a circolazione di sfere.
Queste caratteristiche di attrito assumono particolare
importanza nelle guide per movimenti sotto controllo
numerico.
Il basso e costante attrito allevia le sollecitazioni negli
organi elettromeccanici o elettroidraulici preposti allattuazione, riduce i tempi di retroazione in prossimit di
quota e migliora la riproducibilit della stessa.
Lo smorzamento della inerzia di moto per la presenza
di un coefficiente dattrito non eccessivamente basso e
lassenza di stick-slip permettono elevate capacit risolutive, fattore di particolare importanza nella generazione
per punti successivi di curve bi o tridimensionali.
Anelli Slipper
Slipper Rings
Attrito
coefficiente di attrito
coefficient of friction
0,25
convergenza statistica
dei valori sperimentali
del coefficiente d'attrito
in funzione della velocit
0,20
a secco
dry
0,15
statistic convergence
of the experimental values
of the coefficient of friction
as a function of speed
0,10
0,05
0,05
0,1
velocit m/min.
Figura 2
0,5
speed m/min.
Figure 2
29
Wear
50
40
wear in m
30
secco
dry
20
10
9
8
usura in m
Usura
cato
lubrifi ated
lubric
7
6
5
4
3
1
9 10
20
30
40
50
60
70 80 90 100
km
Figura 3
Figure 3
PV
Nel diagramma di figura 4 sono indicati i PV max consigliati in condizioni di usura specifica costante, a diverse
temperature sia a secco che con lubrificazione.
PV max consigliati
Fluor SC/BM-57806
(a valore di usura specifico costante)
PV
100
90
80
70
60
50
40
30
20
15
10
9
8
7
6
5
4
3
60
a
dry secc
30 o 30
60 70 80 90 100
150
120
90
1
1
7 8 9 10
20
30
velocit m min-1
Figura 4
30
40
50
200
300
400
500
600
speed m min-1
Figure 4
Introduction
Surface preparation
La superficie, che non deve presentare una rugosit superiore a 12 m, deve essere assolutamente esente da
tracce di ossidazione e da grassi. Le tracce di ossidazione vanno eliminate tramite sabbiatura o smerigliatura,
mentre per lo sgrassaggio si possono impiegare solventi
come Clorotene NU (Dow Chemical Corp.), tricloroetilene, percloroetilene o acetone.
Lo sgrassaggio va effettuato con un tampone imbevuto
di solvente per asportare i residui polverulenti del precedente trattamento di decappaggio meccanico.
Con guide di ghisa gi usate e quindi impregnate di olio,
la superficie va trattata con fiamma libera per carbonizzare
ogni residuo per poi procedere al lavaggio col solvente. Si
sconsiglia luso di aria compressa per affrettare levaporapzione del solvente dalla superficie delle guide in quanto
laria spesso inquinata da tracce d i olio lubrificante.
Dopo il lavaggio si dovr aver cura di non toccare con
le mani la superficie delle guide. E necessario operare in
ambiente asciutto al fine di evitare la deposizione sulla
superficie delle guide di un velo di condensa che potrebbe compromettere lesito dellincollaggio; tale rischio
maggiore nei mesi invernali.
Nel caso preriscaldare le guide.
Se necessario, la superficie cementabile del nastro (quella cio trattata per renderla sensibile ai collanti, di colore
pi scuro e contrassegnata con impronte) pu essere
sgrassata, preferibilmente con acetone, e manipolata
con le stesse precauzioni osservate per le guide.
Adesivo
Adhesive
Per lincollaggio del nastro guida Fluor SC si fa generalmente uso dei collanti bicomponenti a base epossidica.
Consigliamo luso delladesivo FCB 130 e del relativo
indurente FI 130.
Formati disponibili
Shapes available
Premessa
Guarnizioni energizzate
Spring energized seals
Installation
Anelli Slipper
Slipper Rings
Installazione
31
Come si ordina
How to order
Anelli Slipper
Slipper Rings
80
80
BM
BM
I
I
NPS/R, NCS/R
NPS/R
NPS/R
NBR
NBR
80
80
4,2
4,2
I
I
BM
BM
NBR
NBR
INNESCHI * NOTCHES *
INNESCHI * NOTCHES *
*INNESCHI
Sui fronti del segmento SLIPPER possono essere prescritti inneschi, aventi la funzione di abbreviare i transienti di assestamento della guarnizione nelle fasi di inversione del senso della
pressione. Escludono ladesione dello SLIPPER su un fronte della cava, garantendo la persistenza del suo effetto automatico di tenuta. Sono normalmente realizzati nei diametri >30mm.
*NOTCHES
On request, conoidal notches with radial axis can be supplied on the sides of the Slipper rings, which can be coded in the order reference. The purpose of the notches is to shorten the
settling transients of the Slipper ring after inversion of the direction of pressure. The notches also prevent sticking which can occur due to mechanical action on the side under pressure.
Normally realizes for diameter >30mm.
Guarnizioni energizzate
guarnizioni
energizzate
SPRING
ENERGIZED SEALS
80
80
alloggiamento
su pistone
INSTALLATION
ON PISTON
CrO
301
CrO
301
MATERIALE molla O-Ring MATERIAL
MATERIALE guarnizione SEAL MATERIAL
INNESCHI * NOTCHES*
POSIZIONE DI MONTAGGIO ASSEMBLY POSITION
DIAMETRO ALESAGGIO BORE DIAMETER
TIPO DI GUARNIZIONE: MONODIREZIONALE TYPE: Spring energized seal
*INNESCHI
Sulla base della GUARNIZIONE ENERGIZZATA possono essere prescritti inneschi, aventi la funzione di abbreviare i transienti di assestamento della GUARNIZIONE nelle fasi di inversione
del senso della pressione. Escludono ladesione della GUARNIZIONE su un fronte della cava, garantendo la persistenza del suo effetto automatico di tenuta. Sono normalmente realizzati
nei diametri >30mm.
*NOTCHES
On request, conoidal notches with radial axis can be supplied on the base of the Spring energized seals, which can be coded in the order reference. The purpose of the notches is to
shorten the settling transients of the energized seal after inversion of the direction of pressure. The notches also prevent sticking which can occur due to mechanical action on the side
under pressure. Normally realizes for diameter >30mm.
9,5
9,5
2,5
2,5
BM
BM
MATERIALE NASTRO
TAPE MATERIAL
32
soluzionegroup.com
sta
I prodotti
La gamma di prodotti FLUORTEN si sviluppa allinterno
di una produzione standard e su richiesta specifica del
cliente e comprende:
Semilavorati e prodotti finiti in PTFE e RULON
Stampaggio ad iniezione di particolari tecnici in Tecnopolimeri fluorurati (FEP, PFA, PVDF, PCTFE, ecc.) o ad
alto contenuto tecnologico (VICTREXPEEK, Poliuretano, Policarbonato, PPS ecc.)
Progettazione e costruzione stampi
Anelli Slipper e Nastri FLUOR-S/SC per oleodinamica e
pneumatica
Guarnizioni energizzate e fasce per compressori in PTFE,
PEEK e polimeri ad alte prestazioni.
Seggi e componenti per valvole a sfera in PTFE, FEP,
PFA, PVDF, PEEK ecc
Distributore per lItalia di DuPont Vespel
RULON un Marchio registrato Saint-Gobain Performance Plastics
CAT. 04/mar/2009
The products
fluorten@fluorten.com www.fluorten.com