Sei sulla pagina 1di 6
Norma italiana Maggio 1994 cn Isolamento termico degli impianti di riscaldamento e UNI raffrescamento degli edifici | 10376 34. aaa. 312 3.2, 33. ‘Thermal insulation for heating and cooling systems for buildings Scopo e campo di applicazione La presente norma presctive le caratterstche, il dimensionamento, le veriche sui materili e la posa deltisoiamento di impiarti ci riscaldamento e cimatizzazione ai fni del rsparmio energetico, Essa si applica agli impiant destinai alla produzione dstibuzione ¢i acqua per us igienico santaro, riscaldamento e raftrescamento,installati negli edfciresidenzialie non. Riferimenti UNI 6267 _Prodottdifibre i vetro perisolamento termico ed acustico -Pannelii-Tolleranze dimensionali edi forma e relative determinazioni UNI7745. Material isolanti- Determinazione della condutivitatermica con il metodo della piastra calda ‘con anello di quardia UNI 7891 Materialiisolanti-Determinazione della conduttvta termica conilmetode deitermotlussimeti UNI 8804 Isolantitermici - Criteri di campionamento e di accettazione dei lott UNI 3233 Determinazione delle proprieta di trasmissione del vapore acqueo di material da costruzione ed isolanti termici UNI 10347 Riscaldamento e rattrescamento degli edifc - Energia termica scambiata tra una tubazione © ambiente circostante - Metado di calcolo 180.8497 Isolamento termico - Determinazione delle proprista di trasmissione termica, in regime stazionatio, delfisolamento termico dei tubi clindrci Definizioni Afni della presente norma si applicane le defiizioni seguert. Conduttivita termica dichiarata: Conduttvits rportata suletichetta de! prodotio o nella letteratura tecnica, con rferimento alla temperatura media di 40 °C, ed espressa come valore limite 0 valore medio. valore limite: Valore statstico entro il quale almeno il 90% della produzione & rappresentato. valore medio: Valore che rappresenta ia media arietica delle conduttvta termiche della produzione. Il valore vero non deve discostarsi da tale valore ai oltre il 2%. conduttivita termica utile di caleolo: Valore della conduttvita termica da impiegare nei calcol in relazione a: condizioni ci temperatura reale edi effetivo impiego del prodotto, protezione dagli agent esterni, ‘durata utile del prodotto; essa tiene pertanto conto di: invecchiamento.o stagionatura e contenuto di umicit fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo, 1: Rapporto acimensionale trai valore di ermeabilta dellaria e il valore di permeabiltA del prodotio considerato; rappresenta la resistenza dol rodottorispetto ac un eguale strato daria in quiete alla stessa temperatura e pressione, (0900) ‘Uenome UN! sono revsionte, quardonecetsareconia puteeanone a nuove eden a ook aggomameno. € reerant perarto che ol tert dete seats acarne a essore in poeseso cel ubma earzoneooglo &aogiomementa| Gra ag. 2 UNI 10376 3.4. 35. 3.6. 4a. 5. Permeabilita al vapore acqueo: Misura (secondo UN! 9233) della quantta di vapore trasmessa per Lunia di tempo iferita a 1 m di spessore attraverso un'area unitaria quando la diferenza di pressione tra le due facce de! provino & pari a 1 Pa. E espressa in miligrammi al metro alfora e al pascal massima temperatura di impiego: La pit alta temperatura alla quale il prodottoisolante pub essere sottoposto mantenendo le proprie caratterisiche di funzionamento entra i limit di specifica di prodotto nelle condlioni di applicazione e di spessore previ specifica di prodotto: Elencazione delle caratteristiche tecniche di ciascun tipo di prodotto con riferimento ai metodi di misura, ai valor fo ale tolleranze ammissibil Regole di calcolo Calcolo del rendimento della rete di distribuzione Perla rete di distribuzione del calore, il rencimento medio stagionale @ calcolato con le seguenti modalita, a) calcolo delienergia termica scambiata tra i diversi tipi di tubazione e ambiente circostante. Deve essere eseguito secondo UNI 10347, con riferimento a: temperatura det fluido, diametro della tubazione, conduttvita termica utile del materiale isolante, temperature di esercizio, temperature e tipo «i ambiente circostante; ) I calcolo @ eseguito con riferimento alle pant di tubazione etfetvamente colbentate (con gli spessori ed i tipi di isotante impiegat?) © alle parti o componenti non coibentati, tenendo anche conto delle ‘maggiorazioni necessarie per statfe, appogg), distanziaton, flange, valvole, sospensioni, ecc. li valore della conduttvita termica del materiale isolante rilasciata da utlizzare nel calcol i cui al punt precedenti @ desunto dalla attestazione rilasciata dal produttore (conduttivta termica dichiarata, conformemente alie specifiche di prodotto) per il prodotto in esame, corretta per tener conto delle ‘ffetive condizioni cl progetto, quali per esempio la effettiva temperatura di esercizio, le disomogeneita dolla posa in opera, il comportamento nel tempo, ec In mancanza di informazioni dettagiate @ possibile rferirsi al prospetto delappendice che riporta i valor ull di caicolo per gl isolanti da impiegare nel fase di progettazione di massima. La conduttvita termica alla temperatura etfettiva di esercizio @ determinata in base alla cuva b= (1) ‘che descrive la conduttvita in funzione della temperatura media per ciascun materiale isolante. II valore dolla conduttvita ottenuto per interpolazione utiizzando tespressione: ae f tas dove: | € sono rispettivamente le temperature del lato caldo e de! lato freddo della coibentazione nelle reali conizioni di esercizio; ©) calcolo del rapporto tra renergia dispersa e lenergia immessa nella rete. I calcolo & eseguito mese per Requisiti generali e caratteristiche identificative | requisiti general ¢ le carateristiche identiicative, che devono essere soddistati dal prodotto isolante nel mode indicato dalle speciiche di prodotto, sono: = proprieté termiche (conduit); temperatura di esercizio; ~ temperatura massima di impiego; ~ dimension’ e tolleranze = comportamento al fuoco; caratteristiche di sicurezza per igione e salute; = massa volumica apparente. (segue) 7 ‘UNI 10376 pag. 3 Requisiti di idoneita allimpiego Per i requisiti di idoneita allo specitico impiego de! materiali isolant, i relativi metodi di prova delle ccaratteristiche ed i limit di accettazione, si rimanda alle specifiche di prodotto esistenti. In mancanza i esse il produttore deve fomire sufficient informazioni in relazione allaffidabllta del prodotto per la sua durata utile di funzionamento nelle condizioni di specifico impiego ed in particolare con rferimento alle caratteristiche sequent. er tutti material = trasmissione del vapore acqueo: = deformazione sotto carico di compressione; = stabil dimensionale al variare della temperatura e dell umidit Per materiali paricotar = quantita solubi di ion’ cloro, sodio, fluoro e silicate del pH della soluzione; + assorbimento per immersione. Metodi di misurazione Per i metodi gi misura ai ciascuna caratterstca si rimanda alle specitche di prodotto, La misurazione dolla Cconduttvita viene eseguita secondo UNI 7745 © secondo UN! 7891 per tut materali per i quali @ possibile ‘icondursi a panneli pian PPer fe tubazioni preisolate o quando il prodotto cichiarato isolante presenti eterogeneita in senso radiale o ron sia trasformabile in lastra piana se non modificandone {a struttura, il processo produttivo o le ccaratieristiche meccaniche o termiche, si procede con la misura secondo ISO 8497. In tal caso il manufatto va provato nella sua configurazione reale di installazione. Le temperature medie di misura devono essere sufficient a reaizzare una curva signficativa peril campo «i impiego previsto. In alterativa & ammessa Tindividuazione della conduttivita equivalente nelle condizioni i esercizio delfelemento con un metodo di calcolo opportunamente validato agi element fini ‘Tale metodo deve tener conto dela condutivita misurata dei materiali costituent. Verifiche Lisolamento della rete di distrbuzione del calore deve essere attestato per mezzo di una dichiarazione che ‘contiene le sequent informazioni = elencazione dei tip ci materiale isolante impiogat ¢ relatvi spessor posal; dichiarazione di conformita rlasciata dal produttore; se la produzione é sottoposta ad un sistema di controll del proceso secondo i princi! della UNI EN 29000; + indicazione delle tubazioni e dei componenti della rete coibentati e non; = conformita dellinstallazione ai metodi di posa e alle protezioni eventuali indicate dal progettista e dal Produttore. Tali indicazioni tengono conto della perfetta continuita delsolamento e delle eventual Protezioni adeguate alla collocazione dei material in funzione del tipo; conformita dela realizzazione al progetto, con riferimento alla spectica ai prodotto. La vetitica delfisolamento in opera deve essere eseguita come segue: - effettuare, secondo UNI 6267, la misura dello spessore rilevandone il valore secondo due diametri ortogonalie sottraendo dalla media di tale misura lo spessore del eventuale rivestimento protettivo. In nessun punto lo spessore in tal modo determinato deve risultare minore «i quello minimo i progetto, per il iametre e ja temperatura oi esercizio prevst (segue) pag. 4 UNI 10376 Limiti | valori minim dt isolamento da porre in opera per le tubazionie gli impiant! sono riportati nel prospetto fin accordo con le prescrizioni di legge vigenti. | valori del prospetto | si riferiscono sia ai manufatti de installare sug impiant, sia a material format! in situ, sia a tubazioni preisolate | valor di condutivita da adottare per individuare lo spessore minimo sono quell uli di calcol. Per valori non riportati nel prospetto | si procede per interpolazione ed estrapolazione lineare arrotondande al valore superiore. Prospetto | - Spessore di isolante da porre in opera in funzione della sua conduttivita del diametro della tubazione Conduit temica ule Diametr este deta bazione detisolante rm wince | <20 | 20299 | «aso | o0a79 | sae | 2100 0,030 8 | 8 2 7 0 0.082 4 2a |e 8 40 “4 0,034 18 23 | 31 39 44 48 0.096 ” 25 a 28 "7 = coe | 18 2 | 46 st 36 0.040 20 0 | 4 0 35 60 0.082 2 2 2 st ss |e 0.044 a 3s “6 38 = | 69 0.048 25 2 | 6 e we | 7 0.048 23 4" 5 «6 2 9 0.050 20 “4 20 n nm |e Per valori di conduttvita termica utile dellisolamento differenti da quelli indicati nel prospetto I, i valor rminimi dello spessore de! materiale isolante devono essere ricavati per interpolazione lineare dei dati ‘iportati nel prospetto stesso | montanti vertcali delle tubazioni devono essere posti al di qua delfisolamento termico dellinvolucro ecilizio, verso lintemo dol fabbricato ed i rlatvi spessori minimi delfisolamento che risultano nel prospetto |, devono essere motiplicati per 0.5 Per tubazioni correnti entro strutture non affacciate né alesterno né su locali non riscaldatl, gi spessori di cui al prospetto |, devono essere mottplicati per 0,3. 10. Modalita di posa Tutte Ie tubazioni debbono essere coibentate in modo uniforme, senza strozzature 0 riduzioni di spessore ‘curando la perietta saldatura delle glunture del materiale isolante e non lasciando priv di colbentazione le curve, i raccord, le flange, valvole e saracinesche e quant altro possa configurarsi come ponte termico, Inoltre debbono essere previste appropriate protezioni superticiali nei casi in cui il materiale possa eteriorarsi per effetto della luce solare, delfacqua o di cause meccaniche, chimiche © biologiche ‘Nel caso di tubazioni e apparecchi per iui a temperatura minore di 40 °C, una adeguata barriera al vapore pposata in modo continuo e perfettamente sigillata deve essere prevista, se necessaria. (segue) UNI 10376 pag. 5 APPENDICE {intormativa) Conduttivita termica indicativa di riferimento | dati porta nel prospetto II sono fori a titolo indicative per la progettazione di massima. | valor uli da adottare nella, progettazione esecutva di dettaglio devono essere sempre desunti dal valore dichiarato dal produttore, se certfcato. | {dati sono fer ala temperatura media di 40 °C e tengono conto dellinfuenza della posa, dele tlleranze di spessore, delle tolleranze medie di produzione, del comportamento nel tempo, della stabilta dimensionale, ecc. in senso generale. Prospetto I - Conduttiviti termica indicativa di riferimento Dena Condit a ‘Tipo di materiale Configurazione kgim? 40°C as ae = ae {__Wimsc_} Lana di vetro: feltri 19 | 0,050 2 0,048 | 55 0,041 | amet 2 0.046 _2 040 Lana d rocia | coppele 60 0,009 fete 80 00047 120 0,044 pamew 0 oe 120 a1 coppele 100 00041 Poletiene (PEF) essen contruo nen reticlto in tabi subi 20 0004s 20 os Espanso in contruo reicolatotemosedato | as Expanco in continuo in laste reticolato | taste 2 | oes Poluretane espanso PUPVPIR rigdoin coppele | coppele 5 0,040 2 0,009 | 0.008 Poliuretano espanso PURVPIR flessibile in coppelie | coppelle 18 | 0,040 2 0.039 Poluretano expanso PURVPIR espansoin sit 2 | oes Elastomer espansi (FEF) estrus in continuo 55 | o1040 7 0,040 Resine fenoliche (FF) espanse in coppelle ‘coppelle 30 | 9038 Polstirene (PSE) espaneo in coppele coppale 2 mas a | as Polstivene estuso (PER) rigido coppele 30 0.040 Sughero 100 0085 Vetrocotuiare (26) ; 20 0.06 Cotone | 2 | 0,08 Cake scat (C8) | 250 0,085 Isolamento termico degli impianti di riscaldamento e raffrescamento degli edifici (UNI 10376) Studio de! progetio - Gruppo di lavoro 3 del Sottocomitato 1 “Trasmissione del calore € fluidodinamica’ del CTI (Comstato Termotecrco Italiane, federao aN! - Milano, Diparimanto i Energetica del Politecnico, piazza ‘Leonardo da Vine, 2}, union’ negi anni dal 1989 al 1992. same ed approvazione - Commissione Centrale de CTI, riunione del 28 set. 1983. same finale ed approvazione - Commissione Centrale Tecnica delT'UNI,runione de! 3 mar. 1994 Ratica - Presidente del UN, delivera dol 13 mag. 1994 La putbcazone dela presente noma awione con apanecpazene fanzine Soc, elds, di Minster ¢ dl CN.

Potrebbero piacerti anche