Sei sulla pagina 1di 30
Eaanuea Maano. DIALETTICHE F DIALETTICA DELLA VACUITA, SIMPLEGADI evan fuse dele didi orientale il pens di N ana Percorsi del pensiero tra Occidente ¢ ¢ sliafeticon i metodo di Nagarjuna, ta com nie li studios eel pensiero Mdhyamika wilizza una nozione ce testimonia In sta matsice accikentale, Ripercorrrende la genesi lo siluppo storien del termine, infati, sembrerebbe possibile rmonitorare 1 moments pit significativs delht storia eel pensicro ‘occidentale: dialewica & b forma del diate losolice in geners- le, ma dialetico @ anche il procedere del nows verso la definirione dei yeneri somnmi,dialettico il pensiero che sopravanva indebitae mente se stesso nellanelito all Asoluto; diaetien Ia ragione nel suo avanzare atrawenso le deverminaioni opposte per un loro fiperamento che sintetizt lt concreterea del concett; iletiea la legge della real sociale, Fonte di antagonism © rovesciament Storie; daletieo i pensiere critica, laogo di abbandono dell con ilinzione imposta dalla posit totalizzante * La opere a Nigam wz quest rt ria Stade » Maliyemataka se Vg Veen a sternal da di {on entrant tet dl sso dR Gl lo seo la: NRC 10%, Le Sandel Canine di Mc (Madman). Borage, Tino IUD, Por Vigahe Vyanartoné sata con ‘Son, che presenta commento dco tso Nagas (NKEAMLNS, eer ‘mini dg ran, BUR, i 193) er cao cain ecco ‘mal commento cl face alla versione di Gn Le oper veranno i sequitoripetvamente indie con Bike We FE ESEDRA us, fhe la tadusione di A. ra, se & vero, come ha sotolineso Roger Pal Droit, che Vimerpretizione ei nn pensiero alto dice molto ali pi della nos forma di pensiero di quanto pretend i ivelare che considera estranea, sna illessione sulle sata de cali Nigirjuna ci costinge a resainare wna cera ariel eo hi del nostro Pensiero Occidentale da ei pons emergere qc Senso di "dialetiea” che meglio rappresent us leat del iilsoto della stata (Gaeta) est a Ng ini ditetico per la semplice consti ionamento nel contsaddiiorio angomentaivs, ppt lata che a izes (prasaiga) Facclya una forte awa criti © Alecostrtiva lee frei propendere per ‘omprensia del term Aleve deh 1. Via ei merz0 © sonyata [Nagarjuna 811 losofo della saya ba coprodrione condizionata degli eet, questa, no diciamo, & la ‘mcita, Le cone che # producon condzionatamente sono alt Prive i nara prop La dotrina budabise de anata tro in Naga Papper fondimento weorieo pi incisivo. H nota che la forma ‘mento buddhist risula da un‘analis sigorast del mondo fen rmenico;¢ la veri fondamentae ce tale analst mete in Ice € sostanzilita di cid che &e viene detto essere. E espericnza es stensiale a dimostrae che le cose sono wniversaliente sattomesse "RL. Duo, Le Cle NaS, as ae pts, tae «al tent hdr sine deletes nha con eee del XIN Seca ha incontrat i un, i rns che peso Vopr RogerFaul Droit come lo tena tore afer <'Eops compe de ‘ta immagine ft che ex ene de ses Hera, abe vil to, annfenteto, pp, 288290. "Wy, XX uo ale ket detPimpermanenae della muta interdipendenza, Nob lasusiste di incondlizionat, sie, separates ne kx personal, ne i clementi dt coseienra, né gi event e gli ogzett del mondo trae, ne tsentimenti we eaneett¢ | iste idee eon eu il rele viene desert, A parire da esta elementare consotarione [agian pao alfermate ele ole cose ce si producono eondizio- hinente sun prive di star propria (sabi), coe sad ‘cavatteve dinwatansialtaserutnrate del wale iq is {ato cru eoneorse el ease © condiziont (ete rat soma) che je rerndon Pessina relate dipendente Fr proptias, tng suai, € aii eminente ee menieo, eal tempo sess, &denuncia del carte i Tin eve hy ment offset predic delle cose edi se tess. Lin 14; sextant, Pessere proprio, non solo, sostiene Nagagjuna, & ‘ontraddeto dallexperienza ~ wells qiate nom si tow mal US a8 let 6 lele cose, della nara sca e pichica, dn concent 0 tu ier — ma rappresent, come vedremo, Ferrore logico per teveellen, cans ee qa lk processvahia. discon, lve pre ‘enue di ize i reale, & porta allo seacco. Or, Porzzonte logic omentativ fs inxlubbiamente da protagonists nelopers mig riunina. Gi nondimeno, con Nagagjna st dimora in un eomtesto ‘insegnamente kei finalita& praca. La ilevanza che Fopera fel monaco buedhists fornia al piano logicodscorsivo & dovuta in partealcontestodouriario nel que st isersce i dibauit, in ‘atte alVintrinseco caattere di impedtimento ches atibuise alla “eee maton compost dl reise sr (propose steno} + the lla race tare). Leese tod ads i ines nel sens sont del sneer ede cose sao che Pie (cr pester ala gts, a el ecesone feos dl se hive ttt noone conser spect nel ata mete dh sc {SrtA carter defence datos ppi, ita Henesnte lc). My, La pp oui deat Sadia Pier Sophie Annan te a Scie Sie de Plonphey 58.135 G [la Ltd esl PUR, Pasi 194, pp 0. S50. Qu os del Ww litfusione concetuale (jrypaiea) nella via della Uberavione, Ve: ‘remo, inf, ce & dalla demolizione rigorosimente logic el Torizromte dscorsivo che si cosisce Minera valenza terapeutica del sentiero di mezzo. Ela proiferazione concetnate a dispieyare 1a teal nel termini falc della sxtanalita, © H x6, eo che & dito “x, pv liberars solo a pantie dal 0 sta Diventa chiar, allora, contro chi si scagli Nigixjunas cat i epositars di agnivisione onologicadelenstente, cote | ttc sostenitor di sostanze di exsenize, contri seal dello ek Fiddemii: un'identti non solo siferita ally personalic, a allo steso process attaverso cu filusone delenit yeitera se sess nell enifearecio che gh € altro AlVinterne dellopera' i bers critic cli Nagin sono, pid propriamente, 1 dowori buddhist di seuola, + "sstemaizzten dell Insegnamento | for della “doe”, i ex mite st non solo in una resdua exedenza nelPesatenza teale © separa dei ‘osttent ini lel mono feriomenico, | arma, mull aver sca dis npr gh appanenentat see ene Srv ‘eit. Neb Wgahe yarn, ells eos ADhMlbar ik det ‘ar ela se et Therain}, eas es Pers toes el ‘omnes formlt dl Nyt sel dari er) Bris Tr concedone elite dune pies permanent, sg: ene al mo concn, &esprese nels oti del anda oes Serpe dlapproprtasonewpidean; Seco ae ta pereaicencte Iie rntun dle recipes internet etn ona materi (Capa) senanlone Covent Ia novo (wm), tere dele form ‘ent yt oman, a consnes (oe). Uae semper ‘tone mole cha tro volt =grop di spprepratone sane cnt ‘lle sec yen leet chrnerilie, | thre. Qe Sone “meet nel Abas cone de pont che ove appa © ebro testo ian dea arn ke tea one dh wet lle appresentaron: eat ‘reve, ed apprsentereero i sabato sexchtues dl fenomeck hormone ait babi os malo i sigeat les ‘oreg clement mini de een, gin chet ger, sg pod veale ia -condsonsts= (og lementa ded monde ene) che 188 bnatevticny Ppnaberties mhita yNeuiT, stereotipatn Pinsenamento riginaro riducendolo a rigido eat Togo a veritheogmatzrae, Potremimo pero agginngere che, di Fatt, beraglio diventa chivnque aderiscaaerideamente a cance ‘Bon ele mond sniteralleasolatizzand, a cinngue rest “ata ‘ito ales che le cose sao i per se teste, stabil, aonomne le, ¢ che ponsano essere “Ete prope” ea To stabi = roo font Chi veda la recites condizionatera degh ese Timpossiit che gi ese li event le cose, ssistano in uno Mad sutononniae separatezz gh uni ispetto ag alr, nom pa che relies contemporaneamente Lt propria mneonsistenza fenita inlipenslente¢ astachica H ver mene del mieaggio del ‘dels che si appropria(upadaty-) Ai x6 ole oy semtexno alla olin che kil “mio”, Ion s¢& Ia perversion concettale als quite esa i fon halal existe dello © del mio, Enon ewendoc ix, come vi pote ester i no? In Aettesinrione del a ¢ del eo, ct era dele del mio ¢ del Mo,{-] Dinteute le idee del mio dio, tanto dor he a dew two, Fataccamento strate gre lla druzione, la nasa Leica bdlbista nom pu che contin a partie da questa fondamentale“sotavione” che, hangi dal esere un ogimenio di realli ecomsistenza sbadisce i carattere fitiioe ingannevole di ‘ogni concerione dellessenza, di ogni fede nel sere quanto ese are che si vivela come illusoria proievione della set identi {questo sso non pul essere too cid che & astrito come tn ‘igo parte da una neseienza struuurale dela mente: 0, ‘meglio, il oglere non pd che toglere, in definiiva, cid che reale hon &, Ma tgliere Fireeale pa ancora dirs un thine? Questo interrogativo sembra essere raiclizato dalla critica “incondsonats” (indy); fine Dhame & per exetlonss fs Legge det ‘una to Doin ate le secesontenensionate ella a aed ‘nce dla rade hy che sul de fndates satires, porren ‘x 0, 2.4 :nagarjuiana, al ogni possibile velo dela discussione. ta demolitrice del metodo dialelica va inqpadrata al tuna finzione “prgatia’ © aholitiva, al prnto che Tasione det togliere qui realiza esti cos ines ca rimettere in ehbbio, come siveded la veal tesa della via bdhistae det se fondant Nelle Madyamaba hiika es Nagarjuna st rowan, dq, Mrument di critica interna wna tradiione Buddha (Abit hharmnika) che, pur canservanda i eapisalds doth del nso stant (anatman) dei Tenoment, dels Toro reciproca conc sazione e condizionatezza (jrdiyesunndptda, e untversae per Imanenza (ato) continua 2 elterate Th tosubstrato esenrale (diana) costiente i rele, el aacor rel messiggio del Buddha a preceti assim c elssificaiont cr Stalzate, snauurate, cio’. rspeto al loro Yalore eircastanviale, patio ¢ terspeutico, Instanta, impermancnva, cmuicons {ezza restano | eapisald fondaanental el Madhya, sly alla Ice di tale ortodossin & posbile comprendere fn rele portata della eitica che Nagarjuna rivoge a seguaci dell’ Abhidharmika, Di fatto, la vin dh mezo cu Ngo ica, inten souolineare if earattere di continuthrspetto all orginaiets del insegnamento. Get nel sna canonick isla ebro che Find ‘done di una via meeia non rappresenta una mera compoxizione degli extremi in no stato ai sintes, mediavione @ neutral, ne, ‘alra parte, intende indicare una via intermedia, collocabile it tun “luogo” ai prudente equidistanza da opposte condonte di vite vale Sterno di Ques due estremi devono evtare i monaci, Quali sone? Uno & la ricer del desiderio e del piacere, proviene alla passione ed & Tasso, volgatee condace a nascere dk move, ignobile senza v= taggio: altro & Ia cere dela sofferenra edi coche &spiacewte ed cosa equalmente gros ignobileesenra vantaggio. La via median el Tathagata al contaro, eva quest due estrem ed una va chia- ‘3, Juminosa¢ intl, © una via sapien che conde alla pace, alla conoscenza,all'lluinazione, al mr Sonstige V- Talo, Ub Rows 198, % XX, 118 150 Listeners dalla pratica esstenviate deg estremi del rigor: anv ascetico del last signifea averne com lice -kticemente che, wna vol estrpa, no sca pi psi le sidimento espera, né alla volo deli di isiedere in qua win condott di sta, Dove toate, inal, ce rise, ncn persone ci i regye Peseta? Sl plane spective Sale il medesime discon Gia nel Sanaa Niky, ae Naan fara esplicito ilerimente in All, XV, 0, Teggiamo: «Che te cose abbano am essere, Kata, cositisce sp extrem che ke eome ‘hon aban esere Falkro esto, Qest dc extrem, Racca, sono stat ext dal Hahagata e questa & La via media ee elise Nagarjuna, nelle Steer onde explicit bs elaione ele sus fia Fadesione mentale a tal ie e ba radice dh olfascament ‘ese tascono, (Gi pons che wna cos esis, sh, comte consent dott 1m dol teres chi pon ce mt cont wom eae, aha, ctme com seen, ls vung delfannientamento. Lintendiore, perc, 5 sind li evtve Tile del nists ide della nom eet 1a far ne agli oppost dousinali dogmatil di eternalisno (asvateida) © niciomo (uervdeida), € dstetta dalla com prenvione dels inconsistenzareale delle copie “esse” “nom ex Ne sli] Il beato, profondo conoscitore dellesere e del non essere, Ia negato Te due opposte idee di esiste ¢ nom esistes” TI peasiero, sottato al giogo della dscriminazione coneet tale, realizes che via et mezzo aro non & xe non i yenir meno delincredenza in qualsin! via discorsiva che pretenda di fornire Alfio ea so mondo wna consistenza reale, una identtaattono- rma eierelata,indipendente da condizionamenti. Lava di mez20 tua Fer il nn ein Ia vin allnterno della quale si compren- “Seren A 181 de che in srt dlls costittia interetipentenza di cid che viene ad essere, questo non poside alewna real propria eum sss Steyn Tato ei cue nasee in eipendenzs ek quae alien cons, nnom & in effet, certo iemtico a questa cosa, né allo sero, ci ferente da essa. Pere questa cost non & né anne m6 eter Qui rsiedono anche te ragont det rift sstematicn da parte el flosofo della serrata, di qualsisi fornwulrione dfinioria delle cose, in watt le posi alternative legche ele i presen tno, poich og formtiione & iconeluiie ad uaa ndanes {ale aflermativti ontologica eon eu i pensire centre i pr pio orizaone di senso. Dunne, lax mez na solo respi ie Tesi" el nom esis”, ma snche fa ints let ve preaea este © nom este”, cori come Ia contemporanea negazione det predicauicongiund “ne este né non esite™ Gast le opinio i se nel pasta fo eitew , no ste € non easieva, 26 exstewo né rm existe, sono tlle Hogi ‘mente isosteniile™ metodo crtco uiizzaco da Nagarjuna, I prasaiga st avale dlllastrtara di predicazione logica rappresentaa dal tet sma (atust)", ele 4 posizons Iogiche ee es rappresent so °F ‘et ate pd emer format un gia sr (a seratn eguo) fino a campone dun sta i popestin’ woe als danee I) Alfermarone (4), 3) Negaione (Now Ads 3) Altman © Negtione (Ae Non jr) Nellermanone ne Nogasone (NEA NE Now A) Te ke erste logit eign rept da Ngan. Qt de egaeone (pmo tee) ha erento qh sat per le hmplicrion he ess ‘compora rgurdo Poe fnenatsento, we Sse princi nom ontradsone del tera else I pra seat emere quello ‘erie se wna tegasone di tte epi alternate loge he pre {end non averemplicaind serv, sacra una nega esate, sigan Vile dre, negate tele skernate dla signieaztone lie ‘pose ater daiaffermare leanch, perso date ke 152 respinie ater una firma di negsone, i pms pri {hn welt sumere sa xa are wero nm Sono dn in oc semplicerente Te erate loge dll’? Titel non € che ¢ in ces nl contralitoro ec ivete a Tonal Pints slain fas & ins dat leat ag theaters curls dseininadone concettete a rppresena a teal presen nj, lain erate pose tel poem asinine dacs rad lini ‘ance fa tet della nogaine Ti logiea fhe che Vesta del pray pratie, tgnle negusine, nan semnrerchhe pronuncebe. 1 parsdoaso dente sa hela spresina” alert unvallcmazione (reat) she nea i aermave Che ys di comiston poi de ypeto paral? line pile come st arco questa ogi de jvma st souraggaaPceasa d ewere eaduio te conuraddbaone- In onl cas & per da anipare che Ia tina een cu vengono sotopi pot its el S12 des sarin nate wnbhton ato & pro wa opi, ato evn deal rete ely posh lo & Inerdipendente econditonao. Ma non & ancora abestan: come lo steso ‘Spo PV wo Fe TMEV on Py] He pes coraiine, Nigauna Sonnets Su seat agement iliogratia © chi al linn gpa mandate ll sro Reg, ee woke a csto- rnin termi ext saps a eniasons del iti interpreta che Pet tate cite de ero el problens D'S RUA, Teun he Your pontine tat and he pew the Sein of ayn Mahon ‘Badd sournl of tan Pop, 5 1077, pp. FIT Sala alee ‘ats ogi Maya ante TE Tens, eee oui ‘tenets ttt? Roworgun or taro et, as Cait Pipes 0° 1,109 pp 198108, Tau gli esses (die leno) son priv cl ata props, come rica dla vs del lore contin mitre. Ma un essere (i spon do) priv cli natura propria non ese, in gant che ta li ese Nagasjuna chime singuaribile> chinuque Festi ancora a tn valore ontologico delle cove ce dichiara syuote di natora pre priae. Non sid un essere, n'ont distin, a ek apparent ta 99 sion €' essere di cadre i oto, Ecc now ee wut ae alt di esere moto. Llesere vioto delfencre wl dire che Se ei fonsequatcoss nom yt, queen sarchhe allo ya, Ma Anon yuoto non existe le enn iin pede an 4? prope del root inom vote ‘cui € metaors, designaione stumenae,lmeone saxy0 ‘Sunt nde ato ee lava tad vac a vert el segment non sn ou ate defers fondtion dl moana nite ds cee dala ste ‘ppropiacions« apparennsa che tive i lone dlose ton ‘monde. Qui, il "dsrsiore” Nigasjuny, che im vert non tov lla aa a a6 che debs exsere dtruto, ha gioco dro nel onincere dell sta innocena ch adeiuca al mag dell es Senna com devorione ices. Ad esere ataceat, nel capitol Ferse pit importante delle Son, ¢ a pervesione mentale ee scambia I quoto per it nulls, ignorant del ots fa vera ial pagar va che pod exere ines solo compredende Tnwegnammento hela sua profondlt. Winegnamenta st svlge in hase ae er 13: In eri relatva del monde lave sate) el veri ulna ah IL 7 IALernicnr mnatzstiea BELLA WACK (vam satya elaiva (stmt saya) la yrit convensio- ni del tnano. La verte dire © dell'agie, Il yore praico © rumentale di tale vert & pienamente ticonosciuto da Nagin juma, per eu i vbiao del dspiegamento concertuale dll ordine ‘csisieariie nom pad essere scambiaty in ale _ Inewavione delfesperienya umana. esperienza, da'un punto a ist pation @ i ecessario Io di transite per ici e de ate neon Sten’ prone ea tina: sia vert det sens tena 100 pu feseve insegnata sen prima sppoggias sullordine praca dele fone, enc intendere fa real line i wieder non pu essere PT pan rela delle cove venta fenetamentie per veal re lr consapevolezs della contingenza © precariti del mond, per gettae te asic so speramento; solo tts Pinlieatone navi i saerza ‘tel piano pad Di neces dang almeno in principio, bisogna ammeter fa real relate, coi com eas presents, come qua che & un mez20 per raiungere i uirvana: nom lime colt ee desidera ange esc deve servi el teplen Londine pratica delle cose & il ogo di pasaggio obligato pervettere™ degli eseri la uansitoria natura, la veut eco dune ce, nel drei uot delle cose it dire i rsole inesamente in un piano relaivo di veri, dove ova consstenz ed sllicaca. La parla i discoro, si nutzone di un valore srumentle, forientato dalla couvensione e dalle esigenze della comunicazione. [Nessa asolnterza pd eserefornita ad un dine che ha vale solo ‘elatvamente an itentoliberatrioe paificante: evacuith una A XXIV 10, Cisamatint, Psonnsp,commento alla sama 10 del apt XXIV dete A Coit To Badin Sensei, Ut, Tino 1988, nae esignazione metatorca, questa ¢ non altro a via i mera, Dialira parte, e due vert testano separate dune scarto incolmabile. Prova ne @ il fatto che git sel piano eomcetsae Ia loro formlizione non pad non comportare tn inplicazone ape retica, La enuneivione i dae vert, inal, on pug non ical re nellambito di una veri relatva 6 convensiomale, quel eel pensiero discriminate, Quel pensicro di cu Ia vert a Aovtebhe rappresentare Festinzione, Pulimativo abandon, Distingwere fra relative lt & el mone nia proerione della rione discorsva che, in vr della si rela, no pao n alan modo rappreseita shit Coprasdurione com dlizionat,sionyet, via di mez, non sono che te snonini che lustrano convencionalmente eo che in werth non lista, Senso ulin, 0 meat, fasta assenza senso, Con e esta Fel tivamente possibile, eam punto a visa empinio, patkive delle cose, ium fo che slr, di na via per exixpare fe solleenca, della verti della dotting, del hene e del male mora, an punto 4 vista ultimo tun quest axpedte atl non hana pi ior nella siceit delle eae, le qual st rivelano per qucllo che sono chimere, sogni, miragg. Le de veri dicone al tempo ste ka “pratcabilita” del mondo e la sna irealdstttirate: vivre it mondo per liberarsi dal idea fallace che 1 mondo. 1a dlstinzione fra samsia © nirodoa va guardata appunto attaverso la prospeuiva aperta dallosctema delle due veri: 1 fart fra clo estenzale ed exinzione @incolmabile sul piano {ella rappresentazione discorsivache li separa, poiehé quel piano "apprescntatvo & cid che sara eatinto. evo perch, allintern dt {quel piano, samanee nirvana possono esere dei non-dilferent Trail somone € mireine now e la pa piece dilferenes [.] ‘Quello che €il confine de wiry, questo & anche i confine det sansv. Tra esi due non 'é neppure la ptt minina dives > Me XXIV. 8 MEXR, Hee 20, 16 ities dei due sayuare airway rappresentine due dllerentcimenson ontoloyiche. Nreana non & un'aldi&edenico ‘hei collochisparilnente ¢ emporalmente in wy olte metas {aI orn en essere (Ml, XNY, 4), n€ um non esere (Ml XXV, 8). inseme un esere © wn non essere (ME XXV. 11), 6 rpeamelie né un escre né un non essere (Ml, NXV, 15). Potremmo tentare edie eh do & castro € appropriate sravert te declinavioni ellesitenza, quel monde &samuare ma lore la neseicn strata & ole, lloras mom tne mien ton € divers da que 1 niroe & Festinstoe del Lackdove no veda deh esse sottomess alla ro Teel nascere eel morie, in veri lima ron esse cheno spar rio ssereno € linpie, non regina lve wna pura queens" [Nom eiminato, won ouentto, non annienta, non eterno, non Arvestvo, non nate: questo si chiana wirviyan, Perc, al ‘quando sieved tuto eid» (cd che oi chamste nirsang), now pitt niente da vetere né quatenno che wei" [Leliminazione di ste te alse costrariont els nostra ime sinavione éalls fine Felianinazione stesa de idea di nwa, deb idea di un to che se ¢ imposessa: scoloro che ihisoriamente pensano “privo ei aggregathanded nel niraend’, ik irate Sark thio", sone ancora vitime del grande demone du Sorio basato slo esl mios™. Parafsando vinelfeaceimmagi he di ernard Fante®, pouemmao de che i nirvana rigew git lo pociato io inmanente af mondo. sero il (he Bs Faun, ime Phen, Reigns, Ramin, Rai sons, p72 "i XX 2 TNientesklsione di mieten, cntettradone dk waanigrasione oe nan 8 an anche pry ies dit rigs "i pp 72 se wir eee eyes came cen ist aspirant al nirsiya come Foceana rigeta i eadaver 2 uate dito? Sembrerebbe necesirio, ching, cheders a quale: significa fordel termine atingiamo quando per Nagarjana parame di di leuiea,Pronunciando questo tertine peri float della sinyd i woviamo ipso facto gota nu dine dove ci i sente sping a dar ragione del elev slevanva che i termine, leu genes & watts oeeidentale, pa assimere i ambi indo, Ritengo che nell'esaminare il sgniicsto di questo conceats lPinterno del opera nagagiuniana si necessaio seine un on ne di esposizione che chiarisca progressamente am cer mame ro di question La p sananza concetuale di un certo lessico sanserito al eompetto dela horione considerata La terza questione & costa dalfanals del Fnzionamento patio del foasanga applicalo a cert topic Line, ‘ultima questone, ss pire Vili dl termine hie: leuica” da parte deg interpret ocidentali dell opera di Nagar juna. A partre, quind, dat ssulai offense da questa indagine ‘rh posible valutare se la procedura logic alotata dla Naga pr abbatere il sistema iMeologico dell versio poss esse Te compres sotto una lace pit esaustiva. Intl senso procediamo aloes che non esista un’aceerione wnivacae delinita del te imine “dialetia” che pos slerite al metodo nagarjuniano,e sospetto che questa munca aclerenza tadica non tanto wa fretita proiezione di schemi categoria precostiii etnocentr: ‘camente, quanto piuttosio una complessit struturale della mod lta ei pemsiero nagarjuniano, che, proprio perché eccede i lve! lo detla mera smodalita ci pensiero-, ischial rendeve pari ed ambigui i tentatd lena e clasifeazione adoperat In breve il nucleo intorno al quale tenterem eli muovere bt 3s nostra rillessione & Informa crite di onsen ofertaci dt Nagit- 2. Compo de tale forma critica di pensive si dita dalle walenize ilesoliche della nozione dalton, seni pretenere di farnire un elenco ‘eaustivo, ma milizando ae general titer el elistinsionse con cetisle della vent semtttica del termine™ per restringerne ambit a apples ails form di penser oso pereorso sar dilate quanto © come sian, 21. Diateticae discorso Innate cet ¢ ta strata de ditt, del diseonso flosotico: € la regola del procedere sgonale della dicussione Dialect in questo senso & tusaavieato dialog, tecnica dali, Quest signifies eh etecnica dislogica> (pi Fedele alla rice etmologia del termine ages), relat alla “cond del discon, alla efficacia dei sos mez, eal loro consegente lin nent, soa express sa come procera angomentaiva con oria nel metodo zenonzano, come testimoniat et latone, sa olistea, come arte delPaver ragione sully test metodo dialogico socratico quale wenica tea ally "eerea Lo stesso Plone aceoie in parte queso signifies per innalzarlo snecessvamente a un wore superiore, tnt che ‘alee, nel pensier platonic diventera sess los, ‘Anche ly poszione aristotelica pin parte rentrare in que sea prim aceezione; Ia dialetica& Parte di argomentare st qa Sas discorso,servendosi dei due prineipicomtnt a ttt le seen ot seen ana propio da M, Sca070, atin a Nao Talay Frese 198, Cenc e Bra, Contane tes ante na mada sn, alr IS, dn evoson ts nos elder venc indy nella stra del peers ae dlr ‘he nex sume acoso ltt schema inten aera ‘GaN. Amacn, che dating 4 sige fonder 1) Eanye inetodo dll dvisone (atone), 2) come Togs del peobile ‘rotle, Kan 3) come logis (Soisamo, lta Medical) 4} come deg opps (Hegel e nl crv hegelee Marx, gel ovo sg ze (di non contradione e del terzo exeliso). Dialettca & prox priamente Marte, il metodo disvolgere, nell dscisione, enttame bi rool da esa rehiest:Pimterrogave cercando di contre lb rileare la contraddizione); il rispendere ce Si cogliee in contraddirione, O Aaitotcle, si oppone alla scien mrt a paired prin se & vero che la dalettic, in ame del fatto che nom arg 1 opinion (enon ha due valore canosetio), latvia ess, pur non esendo eonoscenra, ‘ui essere usata per fae seienza, allorquando wena condo con arte € correttezzt ligiea, per tieteare 4 prineip fone non sia possibile fae vere ¢ propre dimestrvion persvilippase pore {per distinguere il vere ci ilo) attrincas la comitviome iw ss) ®. Questi sone i sin eui Fimpieyo eset pd eins scienitico ein valena dimes nel dedtagio ‘vicinata al metodo di Vedremo pi lve 2.2. Dialetieae Pensiero ‘Ad un ulteriore livello, il eat rappresentante per cecellenza & Platone, dialetica nom & solo Ia struts argomentatie propria dellambiente dseorsivo agorae, ma it moro di procedere del pensiero steso nella sa rierea della veritas «Now eho ta dia letico chi si rende ragione dell’ mena di eiseuta esis La conoscenza vera non pud che artcolasi aleicamente, atta verso Tindagine sinter della reali Ia progressiva definizione {ei principi primi, incondizionati Nella Reicn questo proce- ‘dere del pensiero nel suo movimento dialettico deve essere in grado di vagiare le potes, noni prineip, ele spe! wane con Siderate qual =panti di appoggie, di stancio, per arivare act che & immune da ipotes npieten), al psi od tnt G fe Bo opi pp, 126A 2 Rep, Vil 534, Po ects dalle pete platonic bam vitzto Pear, jo Later a * een M1511. 10 [ALETICHE EBIALETICA DELLA NACA Fat manera eserplane wel Site, | mod dlPserczio Gineuic wngome defn nelle dc orme della sage della dann dua pate, guard soe ce porta che & Staple e nse un nie ory a ali, ba epcith lena pte pt ce condi ecm tat tirappresenct dalle Pau dg neapaci lcofee Fartiotaone della cea Tani sateat alla moteplicla contngente dele forme ttl np, an vn i ee Tel hens inne propria inte este dette (1) est pueden ton ein sete Tian teat aii sens, bs ego 0 tere est pit gre rie. E sopra nel Pomenide" Ten mite in evidenva quale ard pereonso la gmasi dalt teint lla connote station plato tage one soar sna armenia © comple Per, panorama sue {ise pst ergs gee ML Muna, Dik oi ‘Samana Pures Polos, erie, ian 16, Geese DR tne oa dae Ma Beg 1989p Pt enor ne al to mn tr ome 0s, pp 84104 106122 tyne pia pte del ego sem Sl aermave pes bet Pen, lect ancora eo Coe sea dl cone lero i gc ee deg entice sl a presen poor ds on gens dla mucolee (Ports 168) eppare ale neces {ato ela second prt 161 ‘a deb compere nella sua ricerca della writ Ard ¢ atic poiehe senza wl procedere perestinanto per uate le ve & impor. sible, imbattendos nell verity, averne intendinentos®. Lose pio i esercvio dialetico fornito dal Parmenide di en stra al insidioso pereosso eu il pensitefiowaicn € tema a sottopons Veil come le forme di questo execiio toneranne un’ naloga espressione nel metodo cities (parts) di Na Infine *Dialetiea” & 1a manifexcvione del weake, Panticeazion ne stesa, opposiiva © eontrta, del cavatertdelleistente- A patre da ramment eraelite fin a Hegel, Marx, © sto epi oni last, dialetca ¢ Ia reali al sn enone srt {ensione fra termini oppost owvero coneralditor™. tale reat. Quests ‘nom pid nn esere Hl pensiera che “sige prospeitiva trova in Hegel last raliztvione pit atiolatae com piu. Di fa, qué lo swolgimento del penser, “Lagier” per eccellenza, va a eoineidere con. la metas, con he cienza delle ‘ase da ix rns, cose di cult pensieri exsprimono Tessensa® Pereid cialettica€ non soo a Filosotia mi eae tes he fa ilo sofa conosce. II fatto logico & un fat logic eae cai mov ie, articolato dialeticamente i ee moment, co ico movimento della reall. I momento intelet le, quello dialewico © quello speculative, rendono conta della costtuzione stessa del Tuto: ma € il momento dialetea delle Sider del Lagi A. Mot svt a Co, {er Roo, 200 ole Ser, Cape, pp 9, alo upp del conc dats ele ee del peer Degen ve Mt Susur hyp 100s aceson -aseien segunda posta in Hegel fe Ber 87, pp 21216, "GEE Ht, Exp dle sien le eX Caer, Dr Mio, 200, § 24 * Ena 57, 162 svolgimento del pens che rende coneretamente dialetticn i Pensiro nella ss Intereza, poiché consente Ia soppressione delle determinant finite poste dallintelleto asrato el Tore YoNe seiamento nelle opposte. Si atta del momento dellantites, 0 Aelia ragione negativ, della rigione ehe nmpelaeeterminazione ssrata del intelli": Dunqued superamento, Folirepassument (Chufldng) della dialeuicta negante® per arlene dk matice di leuien et inera, nel time che conserva, bu eal pve i una stest uperires «ll moanenta spect positive rationale, concepiaee Panith dale deleratinactoni nella oro appizione; el & io ee i ha el alfermitive nella tore soe Zone € nel loro Wapasson"@ancor: ln g co, come si prencle qu, eppercid nel comprender Poppet nella ‘8 nnd, asi il posto wel aegilito, consist lo apeculativor" In tal senso dialette & bx sLangica del concrete che € die lentes sia nel manifestins elle se contraddiiont a nel Tore oltepasamento. Ese il concetto rappresenta la sites conereta fe superiore della processualita logea (nonehé veale) sl pense ‘mento della contraddivione & i momento esenviale del eoncet- tom. elemento "comtraddivione", infat, nelesere. hioge necessirio di passiggio, superamento e eonservavione, del dis. pieyamento tealesazionale assume su di sé Fintero potere dina Inico e inverante del movimento dialettico del Pensiero, che, nella negazione del negative, compone ¢ sipropone Foppesizio- ne concrets (It contrddirione tt» determinsazioni irrelate cd asatte) nella ints! spectlatva della coal. Qui isiede Ia eon- ‘retezra del pensare ¢ dellesere: «Questa sia interna contrad tlizione (del concreto) da ext proviene appunto lo stimolo allo ‘solgimento,reca all'sstenza fa differenza. Ma alla dilferenza, ‘iene a sta yo riconoscuto il dito di esere revocata edi hel ‘nnowo esol; poiché la sua veri consistesoltanto nell’esere rst element caked he nein. $81 "Bet GME Hts! Sana dete git, Ibn, pp. 3740 168 Alt unitin", Behar dunque come “aise 1° in Hegel non sia tun metodo estrinseco che at applic al pen pee dedurne lex sere che se-ne fx oggetto, hens lo ssp rota el oxgestivn della real ches fa ragione e dell ragione chest area. Questo farsi diaeticn dt pester € Cart salle alla initeza e all acc Alentalia i moment che lo campongono, conservandol tal par ‘scolar intrinsect ln press el Tato ics ines ala ex lace soln dh concreta di estore nest ratio: “Caniveraita cont ragga, hang dalesere gener ‘Shean quella ontennta per astra, rappresenta a contin ka pit autentiea conereteze & ta totalth del ancl componerni Ex om ele process che hanno concdto al ation" ‘Vedleno fra breve come equate a questa aecerione eelse na di aleatica gl inerpreti del Madhyamiba abbiano aint a pit fiprese, Ricordando che "dialeties” nella nowtra tadizane ha aruio fondamentalmente ire accezion! (dialoge orientate alla imostravione ¢ le sue tecniche expressive; regola del flsot legge straturale del Pensare eel Esser), ponsiamo ora tentare GNC Hat, Leo Sra da tai: Cail eS, La Nuun alla Fen 18 ntonsone p.4 80 Mt Sco, ag 10 La sosone is potion ‘eropponions detent memento nega, ch elie, tn ca ‘ov eicaal tens hegtian dap dels wi ere Fao 2 propo ta een Marche dice teri pte” Ik [poten Heaiicn dl astare concrete dal pce specuativ dlla ago purse MURS Monster del 18H. te, Fina Torino 1076, p 16h [ome In coweara sat comt pe [| presen THe 18 df noconiens com neon, pee anit one de petner mtatopeocedente non pws Hemera acorn east este come pts [1H toto & dea del peer pron Snort Hoge! [1 di sai espe ipraate wt cape wala ‘he Cle a mua team, Quo supe rete et Topp spat ‘doce etre ode a conidtre veal lapped ope te np ees KE su oi Ea 164 prauerricam 2 pnaberTies BELLA wets «i vertieate a quae delle «we pod easere approssmat i senso di ATnleaica vate per Nagarjuna 5. Diaetiea” in sasert seat unveuteatenz pena cin it cee lt "ete" O veealio toned cone ela pans semantic ee tale io teas ls sta aeons on © pie epee Utintesnadti tere Hie nina wn wome sp ities Cencratmente vito tna cert aaa ci siguieato com Wane tf Pac ints ledge dela cscs see taste ta seene dl agomentarone: ambit Ia repre: alle ong penser specatativo indi Neb Tit eve reolano na vali tte conosetv, tre sresmnc i sgnieato pt pected eagionamento per esd ‘STinuicaquela fr dh angomentasone nde che dinestra Seenerihunerant Caso dc sno contatio" Possian dane ‘fue hein genera ers tres avicina al siglo ‘US? quate ccna del bat, regola del dsconso, Ma analog si artes qu : : tunsfely ana dela vert, che poss in qualche modo relegate secon accedione dl termine, Fscontabile in nije st AAD Nedved ama (ce ha per age cyt inet sete he sr noneen da vera ei aginamento per asad Wye yes a Len, A ys Rams 19M La tg ce ests a agumarenta pr ard € lla tes specie d quella aera arstorte in Nagaeannon & questa Upolgia agement SREY eet quella dear sano ewes dll eros reper deve ds ee contain), povilse (pares fare it giro di una questione, esuninae gan Inworno), che indies propriamente Pesan eft cu viene sotto Posto un conceto.oun’iea, per vglisee quanto resi alla ors dlllanalis. Se possiamo definire excmplare ta pronn dk exeriio Alialeicotornita nella seconel parte del Parmntepatonien ese, per i modo sess in eu viene detinita, pad essere tciente con fro con ent mete in ato pad specie nel junta, Qui iat prea corneal unter della vale si mone fa contaavione det 27 topic dels dostrins Ahi Iharmika, es serve del prauigg, fascia al ban, ce me lo dive dellsondos, per rlevare Finconwstnes dell tex awe Saris porte nga, to vets alt, & ki form fd approceio al discos che utizza kx confatrione por rile re asd delle posi’ awversa Gosi, nel Prmnide Venuincarione ek mets Faria Sox ‘rate dallEleale waeeis aceuratamente la seal ai trait della ricerea la sada dinletica chiede di waglire Tipotesi sotto aspetto, di drivarne Je conseucn7e, dh fa emergere conta “onic spore! In una paola, « propote dé quai’ ogg A tn fog su la er ips che che non 80 che ae quia al afew {rt cnmmnare le onsgurne sia eine ago ses sin ec thew dascno singolament gat agg, qaangie ts wel, ee logamente sian rclvione pit oggett sian elaine a i inpleme: e wnversamente [J xe voi dicernere la vert con pena ppadvonanza grave un pene allenamento" 1 pensiero daletico non si arrest alla plausible deg ang ‘menti, ma accerehia estringe ogni ips! per vaglare: fino a he punto es resist alla dsamina della veri. Tale Timpresa 4c sh sottopone Parmenide nella seconda parte del ditlogo platonica™ © Parmei,18%<, Cosiv not * Logget del dsm date, a nara df, 8 ae vers lo sda delle note 8 pots ale quate. Ros pp 190 106 Ma il percoro, diramandasi a raggiera auraverso le different alernative prese in-considerarione, sembra non garantre esi posi Fea ica ancl le, a sano sem is ee Fn i, i he mo si, es Ses a, tanta pnt eqn coca, ‘ht ste ogists wan sone tions # nw apoiona™ UL aciitica nigisuniinin atopic scolastil segue analoghe pro- coche: Ognialiernaiva posta esere, del del nom eal ede Fespna nel impasse logics Ai tormlacione I ceeatewne costituice fa strata d predica ‘me exw del inter ambite deli signiiarione discos, € tl eg velo te se pesizionl assertive vengono seazate dal pro fealere contiatori, Gr semba che, in quanto alla necesita db pesoorvere le question! in essere atraver le loro moltepli ar Colwioni, {die metodi non dispensing alenna scoreiatoia al Wa Bilt dllarllesione. Sino al pericolo extreme del incanclasnt, Alellaporia insuperable A. "Dialetia” del prasiga 2 innanvitao cla prendre in considerazione in che moo si {4 “dialetien” ne opera de filosoto della-sanjala. Sia le stanze {del Mediyemakehivi six quelle del Vigraareyavarta, opera che al punto di vista deeonneciazione metodologicarivala esene plhre", ci conseynano indubbiamente un contesto a dsamina eri Tica costrita nella form del dibatito dalogico: esiste un topico dlella dogmaties lds sextennto dallaversario (Abbidharmé Gre et uae dv berg ric a tora dtl comer sch del ater tei de dharma stent dalle sole bd 167 ka) secondo schemi di deinirione eanonica, ed este una proce dra elt confarione che Naira mette in ato per dinyarare Vinconsistenza de princi e delle exedenze che To sont rmewdo & il praia, nozione res comvanemente, i ht ireeo, com dro i abr eden fas, Sec ateniamo alla definizione per eb eonfutione (oe has) € i sillogimo della eontralirione antifiea sllaghismis tale a dle il illogisme che deduce ani eantralzane sispetto {qalche proporirione camcessie", per Ni ap punto parlare di procedauento elenchico, nella mir inca be Feyola prelimi eet eibatite emi Nagarjuna st sottaprnse pe vee Ix pena asinine non sole de wiezz4 © principle ed awerstrio ma d ‘vexed e rani che sostengono La ust che Taywersaio intend eiendere. hn aes senso a detnizione aristclica ell eens &pictamente aire Sate [a eontralzione dell tes deoppositne viene fata de ‘rare dais tes asst, Ora, came at evince da Melia TV 4, 1196" 11-15, la confutazione, in vermin arsttetic fnzions eon tuna dimostruione si geno ani, come tetimoni so wiz nei confronts dei snegatori del principio a nom contrarirone, [pub contotarst come fa pi forte delle intron ait ext ron si limit riscontrare la conteaddizione fa a eonelsone eo tuna delle premesse concesse alTawersi sce a ikvare, nel negare delfuyversari, Fassnzione necesstia propio del prince pio di non contraddirione che Parwersari pretendeva di near Be isp 11 "Anemiy Mifsie, Reale, Rusconi, il 1092 1-4, 10K 324 "= t punto a partena conto tite fe possion site Fhe megan palne]..eil pretender sen then sla. Queso inf ¢neceri vol dive quate ‘qnirs io conceda qt rd mete ts gc ‘exert. Tet eran now ta ct, eh se Mente ina vuole dstggere dco, ace wt dneono, Mies, Se fh dimostavione per confutavione deb principio dt non caniraddiione rsulta per ordane logco la prima e ineguagliabile forma di dinostravione, it fondamento stesso di ogni ulteriore procedura dinnotratva, vst ettavin possibile parlare di imo avon por confutirione anche per exs different dalla ies Ae Principio logico fondamentale del non eonteaddizione® In Tinea generale st stint per confiavione ses viesce a formula re nnn propesione alernatvg, cive conte, a quella del Finterlocniore press nel to comple (e contraddetta in base ale se stesse prenvesse} © elinestan sora proprio in quanto sliernativa nevesarin rapetto a qua contraddeua, Giock wn roo capitate, questo ater tell, ca altro prineipo logieo onlamentale, i principi del kero cscs: fra de test contrad- dlitorie Lex. Puonn & stortale'uono won & mortal ka wece dlls falta det ell tra La enfutione dient dimostratia solo quando, oltre a rite ove po sal tora” della ves comport Ia necesith ll we tare Fincoerenza presente nell ted dellinterlocy Yara rispeto a na contiotest che sit contrad prima, Questa & appunto la dpodinal deny, In dimesteazione per conintarone «he rapprescita, nel sistema aistotlico, i ero proprio argomentare dialewsco, ‘Ora, por quanto, come deo sopes it prasagn ngarjuniano post abbracchive In definivione di away, eid nonostante e380 hon pri its inden dent Vapi ee won pd ten fare nel mictod del flsoto della sinyata asia quellstanza di mowratva, che fa consequite alla evita deenstrutiva (attuata dalla confitazione che rileva Vineoerenza, il momento fonativo delVallermarione diana es propria, che consi per impossibilth {lesion della tes cestiita, Non solo Nagagjuna non avanza tana tes sta propria che si alfermi quale comraldiria della tes "Sul pee argoment sega ef EBT, of, pL, * Su ansone fa pression conaitorie corre Avior tele sly alle re pic I cp del term ean © dengue soo teste ponsne entoeainerne din dnetaione per confusions] ‘Sacre EB opp. 12125, 160 cconfatara precedentemente, ma It stess confuuzione non pre- tend di vale quale tei fowe'ache Taf delinsotnlt del emontaaoversaria Stan alle regoe sstotciche,cnque toWlo nagijuniano non pad swere sku rapparuo oon Ea yerith «on las dimestavine, Sia intel tte ala chiaravo lazione ai quel principio che si & presente (ne argomentare per confitzione) come halward ella cogewsa dlimestrat t principio del tera escluso, Esso no ene n Seconda ita (aka nel alPamversario una test propria, alternativt nvr alla tS conuraddeita), mi primis atta, quan persino i scene Ture sisotae al oblige di afermare wae canfiione In sitesi rasa non solo nom assume nel ale yal re dimostrativo, ma toxle da sé quasi alone asertivo, File sicamente praseige viene dalla rice pri, ele sigitica er are, conseuire: leeraimente € In conse nel caso specific, indie Fandamento login ai na procera cen consegue Fass della test ce x wolevasostencre a eon seguenma necessaria e faba deriva dat tei sversariae™. stato propoto di guardare al metodo confutatonio di Nagrjuma come 264255) ses parolee doppia oboe post dal rina ance 1) che stra ra pmo este eran rer a lat mnsns wv alr pid ewe eet 3) che da prop ona Arse nom pone emer nani ake etnque larew aar dee "essere acta Or proprio que lic hie secondo {ce Nie se a pee non a icone A preevea scarce peopasone the contaie qua cco fasts “A Ben fo aia ad atermare =A now & i ear mente questo see de prasad, del sconftasone sea comer pate ponte ease psi i cl eae ene che Applet ag ene pu sire, sel wer eel, =n Ses ‘Tents contador ator ath 0 manana eleren ps, ‘MM, Cantal, Pst Megomatart (Consent pide Trt en), AMesonnce, Pars 190, Iran, pe 170 ‘una conaglia disletic grado di sringere Fayversario in una ons sehtaceiante La forza tale mors rsedenellarione coae iva due erteri cui Tayersario& obbligato ad atteners i ert to dell consist logics dei soi enue e eer di siferi inento al contesto reales io dient s park. Feist, ge, un oppia esigena che il rewaige nigaquniane © ehiamate 4 fae rispecave: Fesigena della rinomaliea e Tesigensa della reali Ulteriore aservazione si impone sulle stato dei valor logit messi in gioco dal metod igiyjuniano, Net coutrddittorio, Tinta, Pargomentavione so pao essere volta semplicemente Aller set campo Iieo delimitate dal werokaso, corrispon- lente al campo ontologico dell € del nom &, Linconsitens fel esi avers, fat, comes gid antieipsto, non equiva aaltermsaronve ells se Fac: essa viene respinta Tung rc, sn 1 ge lagen che precipi nelPasurdich agault sosciene, «tal proposito, kerr valore logic ae al yore al fal in yet del quate Ia contradelioriets non lea Ti nonesiena ma semplicemente Hl non senso. Vaticotazione Actrslemmatica dell ordine dacorsiv testimonia in ta senso Tee- cedenza delPesastiie logicn rispettoallaisoza e all om Stat Le alternative lgiche del satustol impongone al giadirio Toaico sufi enuneia una comprensione che abbracci Fipotes ‘dal indeterninaile quae ukeriore prodoto logo, sneerminatile °:4 Mi, Con, Penna Madyonalon (Commons bie ‘an Ta de eA. Monnens Pv 1, aoe Stu catnr lp. 2 * Gis ancora vat pp IL © pp IN ae He, el fnsonament dels ev warns re eat log eli {Cocrena dle rere: nyt odo lpn se Sesto ilgerttre nel tno ncontenra logic dela pone det Fmeriocotre ter incertae, le deh get inerlcutrefeiment, Cieae da soto comproveree doppia bane a cl Naija cnn dine eri: ea deve 08 ‘Slr ouere rasonamentecngrente, a ache essere compat a= pa Sn p28 m poiché assurdo, Vira, fa, vee «fli, nf rem i fa, somo i eoncettali di dspiegare il diseorsoe dang i campo exastva Ss cui si muovers ha forza demolitrice del mica crite" Ma guardiamo come si asticola la forza cotiva del frasaiga proposito della cosellarione ai norioni cli, la dentin ne Fide a relazione, per la ants dpe fenomeni sono sowoposti. Prendeano, 3 m0" a ustrizione i capitol, ViLeX delle Sansr primo capitol seatoprne acon fausione im principio irrimuncinie del Inuhismos Ht ness ca sale che regye i Fenomeni. L'idea della eondirionalia vlan ei fenoment, infat, & i eda incontrovertible ee sontione nom solo Ia visione delle cose, a ka sles npeatura etica een namento del Ils. Lesa a Ng Mai este dovechent emer alenno nate das da altro, ame Alvis di conftasone iia pn segue Cofsstne pr mu emprr: Conkaarkne ten ies {he i: Cnetnews {tie cngte modal drappoto ches pen psn inercnrre ae ‘sot pero cath seme he convanrna scan Ti ‘do erp (diferenzidenironenene-contento,poean, ese scalenio apoio Hestna does a iio pt ah, ata cpp opps condren ln sea nan eat, anche ones. quato iensonedlfeees nas ‘es Faplictosoginento dak aromeatn tna epio XV Te Whi, nit Pads Manat kane, I imac dhe serail preicsione del rpporo cnet cas tinente non 1) ins 2) in alto 8) nae e ao.) etn see al. Tapia souopora a conftantone og dele quate poston come entanden in prcoae sul sonia che apprescia i concsome da im * pyauermieneepIaLerrica meaxa vac bene, ognuna dele 4 alternative dl causazione considerate, ‘ogni esse rappresensa una specifica dx, viene dimostata, inconsistente sulla ase el mpensibilita di sostenere una quasia- fideriavione logic fea cans et lfeto, fra condizione e cond> Fonato, prlzione « prodatto, Largomentazione eon ent viene Tenovine dt prodnrione exsale, quale legge astra iui (omiversle ¢ necessaria) in grado ali dar ragione del Complesso Fenomenico, & miizzta ta Nagarjuna a pi eiprese, all livers ambit concettual successvamente stposta cit itd € git cxitente, & ite Ta seuentes se mie sginars ceuneche l preueato, ca sl pradarrebhe ques che existe fat altro canto se when & nomesitente, & insemsato ce hia ange ct 0 che ont existe, ila, non pwd essere pro fio. Ne consegte che fe condiront, nel lore compless, non peal delle case, perch i nessun mode sono in grado ne a preturveelfei (tana 6). E ancors LYetfewo este nelle comdizion Ma Te eoneisiont non esston ine tewe Ora, come pan elettproseniente da condioni che tho ein ine esse, exitre nelle condiziont? Perc elfen now este elle condiioni este nelle non Sieche Teffetin non essten, conte pomono essere onelronte ont condi? (tanze 1319) che qualsas rapporto di connessione fa Dalla rie dy overeat ci daria vision del mondo sistema Aioesiee a edn ne dele cee opiniones fovea dh witch dalla stone ste Eorane aia Teaayca ges ads Lt rina neasone, delfatocanaone, iff Poston Sinaia ray pel ch prsone dda ato int fk Pine Jann, bcoare,Fen da ita a pssione dei materi Ii tit eso pote che ae ol rete ae sto captolo, prec sspceia ettamente la dina della exsaith Fintona a trad metafiles onto dies Tee plicit sealers Pinte confusion di Nga 13 condizioni ed effewo dele condivions nom regal ds nde, porta re do porto: #sogget di relizioniedipendene, mals wi non india, ititseinen te inconsistent, A ra nf, se cnt nows 2, applcare Pea dt relazione? Caw ar dipendere a cost? I problem sitorna in VI 1s Dal momento che won @ posibie dive che, ats a prado di sqvesta, quan lcendosi& proprio que gut eame pid mt ete cd che ma prodacendent & condiionat dalla pray 1 uso pul" 1a produsione di guavas eatin vst fnaneando di ewere irre 0 ii ‘generale, cd che viene eanfutte€ np pretende proceso di originazione dei fenomien Attaverso caegorie e leggi pensate come Fis, asl, inerent Si confuea la pretesa di poter descrivere emit separate, qual ht ‘causa € Telfeto,e di poter astrarve dal atta futon che definisce “condizionanne” wma logge del rea. In effet, Nga jjuma dimostra che, definendo in maniera univoea e dogmatien odie lx natura del processo causal, esso rss impronvinciahi- Jer Fidea di cats, di effett, di produzione, a prodotto, sone prive di natura propria, ote i sotana, di earattert inerent nessa legge del teale pud ragionevolimente essere astatta eh ‘ese. A tal proposto portiamo un alu esempio. I eapitolo X pasa in rasegna wn binomio, fuoco-combustbile, che di nuovo Mette in gioco la relavione ira termini motamente condiionat Lesame etitco del rapport di dipendenza wa fwoco ¢ eombusti- bile comporta una pi fadicale anal de principi che sogginccio- m4 no al'atte dl nominare fa yeazione: deni e la ifferenca Seicanmbstbile el fue fase a ses co gettod'wvione sarelbevoallors Wnt, 1 foo Insti? Ma allora ese lene eine ae la css sarchhe permanctemente acces, on saree pi eas agente eg > diver dal cou senza counbuai toda tnvaccensione nec sarchbe pit bisogno a dang ma ove ml ind Ke ce ea ache psd ge ‘mente principio, Ee (stan 12, Teutiamo a chisrre wel detagtio i termini della questione [etl disanina eriien il praoiga procedea divers livell dei qual potremm dive che «re aon “nperion”, ssa sal dispiegamento ella valent lagie delle velaron clita (1), diferenza (7), Alipendenza (712), alii subordinat ai principal e ce metton inginco la predicabiid logic di concet qual la simultane, ka Teeipracita, Pesiteniza. Ogun di questi lel, dal superione al Subordinate, pone soit seacco hy cocren Toca toga potest slcrnativa che woglia derive i eae stato ell reason che reorre ra cose qual fact € combustible, Gd signe, in par ticolae, che: [Dire ident taco © combustbie signitichesebbe eliminare ‘quakias dstineione tea soggetto © oggetto th casi di fone aun funco perenne, ineasato, indipendente da tuvalimentarione, che fammeggia ininterrotamente priv di Doggett, Saree gina superfiwo il porve due elementi in rele ‘one quando, a gsilicare Patt del braciate, &suiiente un 2 Dire difvent fvoco¢ combustible introdtureblye fra es una ‘estraneith che impedinebhe di porn comtato. Lassolta eteroge- hei de termini rend, ints inapplcaie una relaione ura es 3 Dit dipendoné Puno dall'atro comport Vintersogativo la priori: coma € dipendemte da cosa? ‘se Pessina del foco & fata dipendere dal esistnza del com: ‘usibile dabbiamo postilare innanzitattosxsinzr separate da eat lerivare Vinstaurast del rapport; ma questo & contraddittorio, poiche noi sogliamo dimostrare appunto il eontrari, la dipenden- 175 1a fra fuoco © combusibile, che exhude separate, Se, poi, ht dipendenia & pensata come reciproca,diventa impossie dmo sre Fesstenza di qualeocn atenerse Pesister ca airs cchesandrcbboe dimostrata dala prima, Laderivaome logic de termine talfaltro sarchhse viziatadl'impossibiita di rintaevine un primum welTndine delle memset. Now solos dabbisane _agitngere che, se concepiamo i termine sistent in sé (come mole Fortadossi dat Diam anche ammetere che diventa inconge ‘ose inesntent; altro canto, se Hr encepiano come existent 6, allora ina non pud che eschuleve la dipenenza el alto, iano ce ogo! tipo di rebuzione st pretend di nstasrar fa i die ‘lomenti 8 desinataalVimeonsistera, Ne identity ne differen, né dipendenza tra hiwee © combust, E questo né nell eit né nelta nom exitena, né nel simincith 6 nella reciproct ‘quest capital iv efit, sani mest i guascin a uw asunzione dogg radivionale cde bude, poh Tastes formal lena reciproc deg ei, essa Acrticamente e rigidamente, incorre negli sess ervori che cout porta una vision onticn delle coe. La legge relrionale che wth he la reeiproca dipendenza deli esseri& esa stesta inconsistent ‘qualora venga idenuiticata con astate formate conceal, qo ‘asiereda che n rapporte smi eeisin- tof termini wnivoc e dstnts Acco >>>D, Cid che viene so in gioco da Nagarjuna & la possbiita stesa che sida leuna, addove 11 legge del" universe interdipendenss square la reall stessa dei rela. La coprodarione condirionsta (netiye samuipt), applicandos rillesvamente ance a se ste ' dimostra co eta fasta elfcacin © potenza sdestrutiaranten diventando un micidiale conteappeso ettico rispeto ad ogni con ‘erione che coli fa eredenza nelle soatnve nella loro perm a), db Binteresante notae, nei lug che abbiamo percorso, che kt sidusione alfassurdo operata da Nagarjuna sidwe, per cost dite, ‘anplifcando ix consequensalita logica deyli argomenti ¢ delle 6 aswnsioni concettuali proprie delf'aversario. I punto debote su fen a fev i fsa & Pisontenibiia di qualssst nozione che, pur volende inca forme di reivione, viene asaunta come ter nie fin, atononvo e separate, EFawversario a coneepite un Cera idea di esa el effet, ek condlizioni ek produzione, ie fea diffevenea uns corta idea di ipenden, una certa idea di esi i al essere fdea di soggetto ogeta della relvione sewn e dt iysstenas, ¢ sono queste “idee” pee Toagicamentecantete all ieonsnterira da quest dee post irre che proved fogicanente bo seaceo, Diamovo, Hscon {gut unv'analogia con il metodo platonico, come «sso emerge Tenis ints Velficaca “emobiice”vispetto alle pexest foe stopeest sain erie diatetica- sembra avere i Sho pro df forza nelVinsenteniilieslogica © vale i qualsiash Cosa vem posta come ie coscche Viet Tevanga e fa dblezz delle te in campo rsederanno nel post Tau ideale deliv sé per x6, © sara propriay che dlr st lipendente «a reo “Tu vel danque erate, quant® grande ia ificot se Tes de ise ide este in ee pe 2 Perch fo exe, Sacra he sat Sivoo ake ee pong Fesisteniza i 6 per sd qualche vost UTvcaacun eget ammettercbhi in pre loge eve nessa dese ‘Fin molt come pattebheescre ancora in 3 pers (J Nagin Se le cose esistessero in ve ste, il monde sarebhe ogicamente = Pave, 4142 Sui che Maton el Pare del onceind sins Gi) elle omsegues ie da tie [argo- ‘nem el eo me CFB. Rosy opts pp P12, che serve a0 ‘he Pte despre 836 (a [waa ide hx come fur ta gialvigeipen wh comane al es eal lr ewe che plc input pore topcament i saione le ese pret w senza nacita, sonra distrasone, imma, spromisa sta ara cos Laddove si pretend di porte in relaione term som in part ats ere Iimporsibile deseriverne dicorsivne sre imp le earateristiche fm waile predicarne Vester, 5. Dialetiea della vaeuita Drag 1 € second sigwiticat dh quatehe modo operant nelle nelle Star, hago di contelditenio fra ayersari¢ di dian ‘itea eli nosioni “fondamental dell doin, Si deve nonin no riaaire che Nagajans, par tiizyando wn tecnica ager ‘mentativaselliciente, manea tut dua ts a argomentane Esiste, per cos dite, ly spromvsoria aesione dlislogica del contradditori, ¢ wuasia ess non va conser come veicolo di un contenuio, di una posiione dostrinatia, i atta vsione delle cose. Stand route ad un particule re metodo etiico che dalla eontatvione nom iitende deriare tuna posizione dousinale conérpposts # ella combattata, Pose siamo chiarire la portaa del pasa pratigedla con quest parole dello steso Nagarjuna: Se lo aves una qualche te lloras uoggeto a questo con- teosenso, aio non ho una mia esi ein on sono sgt a nes (Come de: esse la forms to scheletr dell’ denchos, Ta st funzione non é di raccogliere fru alseterno dell disput, nos di dimostare alfermativamente wna propria posiione, ne di = A XXIV, 8, Con nose. ST NRE m8 fava devivave: dala contradditoriett denunciata nella tes della versarin, Uagone dialettico non &, per csi dite, conclusio, esau sivo, Fondativo, 'ambito diakticn & assunte, pereorso © infine bolo; on @ fn seo, a so interno, che si delinea realzza Ve Confutacione, Se esto si pod paslare, questo risulka han solo dalloswuotaments dct procedere dicorsive dll averse Tio, mua nelle sotamente della tesa dsconsivit deta che @ Serta tale spo. Eebiave aires che i “ao” delle alterna te loyiehe del tetratenna, quali possbili spiegamenti discon Hel eal, non posst ewere ronsiderata unalternaiva ulterior, {una rinnenata poszione ek aderire, con eu ientiiearst Serse ci iemtiticave,ipredacende Pininervott eatena dello © {el mi It mete sell eonlutazione magarjamina nom rappre- Senta un’argomeneizione posta, che possa essere cat dawn presun valore allermativy del negione. Si powrebbe, infat fredere che lo sess ngare nates propriae allesitente impli Chi unasersione riguaro allesstente, che dunque restisce Aesistente un catatere « predicabiia, per quanto negatvo, hella orm lege. Mi su queso riavanzare indomito del’atacea al iscorse Nagarjuna ha parole pungent: Secon quest parole, prve data propria, negssimo quanto priv d nat pope cnesteremno mplitament, come lag Cheonseguenca di quests nogione, essere li una natura propria 1 proseiga nagiuniano, come x & visto, con la sua confuts rione delle tes aversive, alfa Tullima parola al presaja Praia a ngsione sen iplion’ asetne il ogo supremo {una logis he iia la coavione all’ affermatsi, ala posi 1s intrinseca di ogni espresione del pensiero discorsivo, quan- ‘anche neyatva, scontrandosi dunque con la pretesa di non con ‘raddirione che la legge della doppia negaione ~ come si&fato tHlevare nellambiente interptetaio i stampo analiico ~ impone orxxv al discorsosensato. Alferma infai Nagy 1 nom nego aleuna eas é vi & cons alts wand us dik ee fo neg mot ua ean pons fete divent i og cl wifi 0m pi come ceuwalizabite, non pit ispicgabile nella ora della pst discorsiva. Labbandone dell'ambito assrtivo (ileal csc plarmente al fivello ai rine del quarto Tema), che fornsce lent ontologies alle cose che wonina, predce alla raion (elie exige Peserei tee) i pik devastate dim ta seutrarione ‘ sostare i ileguate della pons ctv el senso, Negare che na es, una quasi una per tte, ng it Ne non si, oglle al pensiena anche Pulte imo reso dell di signiicare ineterminabilit limina anche Testremsa moval della appresentivione cme tual della sensater, Le cose ‘odie non solo on sono contemporaicamente ei © wom ee ‘ese rom possono nemmeno esrere dette ri mi non cv Allora ‘dire non pud applicars ad alcanche. Esifatare quest crea volta non dice pit aleunché;semplicemente mostra, br air ilk Soria del miraggio sotto alla discriminavione concetale iattosio a quel modo che wn iiomo article si oppone alle yon solo nom sono cas nen = W%LXIt, Comment: So nega geen 4 pes det ge sto ghstamente Mao non ego slcuna co, pei sca costa hegre dec ciendo ute Ica res eno eon ale ere i egitone, cl dee eg mn ‘ts Tu pl hol des“ wt ent nats propre oa ‘ene negate dlls tn enncgloe Tat l garone wna oma es Sent git csdene see ple Qui at came [XIV] Che pol i tov dich che negated una com inesentc erent sera parr eto qi ossersiame che le parole fan aol contarre ae cma ce stent, na on la negnos Gone. -] cst questa ctieione che ‘ow i lnnatra propria dle oe, nom produce non ese del ai Droid cose a a sol coscee amen rs pp te teem (I 180 rore di qualeano che, a proposio ai wna donna artificial, pensa ‘est sia una donna reife: ale & Tesempio appropriato.” Aatilicile, woto di weave, © ile cues dice essere, Hl scar che lace, ei gan stese questo discors, Probuahilmente il Iuoge della sensatera del metodo nagar iano non risked al interno delle leg’ della signiicazone stabi Tite dally comics aval, Now sh intende com eid sostenere iwinterpretarone aniilogien della didewica wagayjuniana, ma lente eatitnire uneleriorth che bs planificstone del senso Fiat eg saties om eset di slerre. Non ss nea che sostenentlo qui un’lterioviei che si esprime come eecedensa Fispeto a contest dscorsivo, come ads metals nlite ‘lire il quate i ges non vale, quan Santomostra nel models un sttrarione, dan venir men Sete signilicarione. Di Isto, nella gara diaetica, questo “venir menos st esprime in quella che preeedentemente sbbame def wotconclnsiits del ioce dialeieo nigiruniano, nella mancaiza di rltato teorce, di esto fondative che «palace Cconfutizione vsorioss sls tes swersarin dorebhe comporeare per ns tes propria, Ma qui tei non 8, Si potrcbhe forse par lave di wn’ wheirté pr sottecione, non atingibile dialeicamente, fe dive che a rmosere La dialeiica di Nagayjana @ La sa ata filesiva eauoabuliea. La procedura critica dl flosto della st nya, inti, nelFimpedive ogni forma di esunzione doguatien delle verta buddhist, nelfannientare ogni tentativo di ricadta 1 miraggio dellesenvialia (cul proceso definitario dela die corsvth eoncetmale non pad non tendere), non solo fa woto it procederesteso dela significazione, malo fa in vr dellessere ota ha stessa acu ‘Una cos, in rele nom bisogna dire né che & wot, é che non | {& wane, ne che & nsieme wots € nom wa, NE che nem & insieme ‘ota enon wots, Tue queste parole non sono invero che wha des ariome metsories Dialeten della vacwit nom & uma diletica ele ennmcia dlinvstra lates della svacuit, ma € una dale come ori er tica di pensiero, ee pud dire saewo ed che & in qiante quests stesso div, la forma logics che lo die it penser che lo pes, acu a st vol, pried maa propria Queste mie parole som prive di mara propria © peri io non nen al mo aunt, ml pn Ime Tutt cid i vende ancora pit evident in quella sorta denn ciavone di metodo che pessian deriva dalle due ultme sate ze del capitolo WV delle Stace det Camino i ms, btn ek Tesame eritco deglt aggre di yppropriasione (xpd sand a), Nagarjuna alter ‘Quando, confutata nol, per mezzo della vacuiti una tsi averse sia, Tarersario. cf confit lla & a li teal comfaato © ‘scinpi da at adds s sveano dels tess specie di poche vadimostae (sanz 8) ‘Con Nayixjuna non siamo di fronte 8 un dp sore principi asiomatiel post da wn pensiero entologica fato, come aecade pe sersario, E Pawversario nom into Sule nanee ede eaptlo IV dele Mest dette sem ‘ya Faris dB Bs, The ety of Saat ose fo don “Madhyemattds 4,85, eJournal of Indan Pipe 28 200, p> 307 fail dame tao Sipe La mani yas Iecouprendest capil $e Madlyanatabss ale ener 96% ore 2001, pp 828). Sangeet cle anche Rares Ae he Intent sedis tm Mafypma ts oval of la mops 197, pp, 22920, 182 ‘comtradizione dail evidenza di una controtes che Jo conta, La ‘contraddizione deriva dalle conseyuenze di una fsa credenza, raggin meceanico che si & (o incimante inlipendeatemente a Iubrificmti. Laddove cai allt contraddizione controcontuiando, si ritvnera eastrett a colte tmata poiche leweralmente wot, ton asertvn, tum positnn, & ilcomhiare sper mezzo della #- ratio tale colpie, gave del Yat del suo bersagio, ere- ery nella improponsbite quid sottest al proprio ealfalrul wives, si troerd pighito nelle medesime, fille, procedure Drevedentemente te dal! onnipervadenza Alella suit, Contie-contysare as comfitazione uot di natura propria tadirebbe, in alte parole, Tingearbile visione ontica elie cose, che verte sconce, sein, ldkdone delle cose e delle pare ce ke nom 1 mostra Finconsisen 1 Cost, solgendoct dal prio dl dseorsoa quello d oppostore coincidono, Nagaxjuna pub ribadive: uterine cone Pavan di ‘Quand, spcgando noi, por mezzo della vac a naa dele as nye eric nls a i ea creat © exempt isla dell sews specie i quant eg voles dimentrare (Sanz) 6. Gibinterpeeth della “dinlettica” ngarjuniana Ulicriore questions riguarda Putiizo de termine da parte di interpret occidental delle lana, La via di mezzo cestimno- hata da Nagagjuna é stata sogetta a ina cera varies i watteg- fitment interpreta Cia potrcbbe esere fatto derivare da una Singolare smbivalenca del opera di nagarjumiana che, da una parte, pd considera una elle pit alte vette del pensiero teor- fo c etico interno allinsegnamento buddhist, e nel contempo, {a le pit significative ¢ incident formulazion della soteriologi ‘waddhist, implicant, il congedo del pensiero da se stesso per tina realizzazione pacifcata dell kia real, non pit dspiegabi lediscorsivamente, Questa situazione i incolmabile searto tr, tana pate, rigoe logio eatera critica del metodo e,dal'atra, 83 it suo necessaro enhtimatio abhandono, ha prddtt due prince pall tendenze interpretive: Puna, inenrante dell stumentalith Terapentiea del metodo, ne Isa indagato per lo pi Ih intringcea ceocren€ validith formate, wglendo di mezz0 onl ulteriorith testimonies dal testo; Pala, fondamentalmente iaypegaata a dar rrgione dello scare suelo a ipostatizrate wn 'heriont, ht pit volentier trattato i esto mgarjan all steam sis tna flosofico occidentale, e, come tale, portaore duty di una gnoseologia. Nel prim case oi iteriame alla pi atte learn ante del esto grin, che wee gH sti’ pr te impeggatt nella decodiicarione icoformate ded testo nigijuniano. All iter o disuddetts appro mali, Is Alefiniione di dialeticn sidelines implicieamente quate «proce flora fogica atta allinvaianent dell test awverstiae, “Disle ‘ex viene qui intest come In mera excetzione logca della tenia confuatoria; la sna novione aume una valenza puramente text fe, di denominazione del contests formale ine sire com teadito 10 ¢ del medalits aperagia del processo conten. [Nel scconclo eo abbiamo a che fare con wn approceio seal *comprensivo” del stra Mya, Senonché visohizion sgorall dicotomiche quali smmanenztraseendenza, reli ‘alii, applicateal pensiero buds chino cristae ana ‘ronistiche e pregiudizial. Un paio di esempia proposito posone Ccharire fa quesione. Limi stlio tatoo i ain su Nag Fun, quello di Murti" ci ha presentato i Maalhyamika come uns Filosofia Cs, © ha costruito uno schema intespretavo a mente compenctrato del Tesco Kantiano. Il test ei M ‘corso interaimente dalla che In lett gun sent il procedimento critico di una mgione we per appre 1 di fronte nun °F pi rapesonati eponet setae RAL Ronn, Kay MS Alen ft Con, Moteh Banas, Moco 19G7 BR MOA gin an ion att ten. gC i ‘Pn Avatgy, Mesto The age INT, yy GAC PEI. Mec, La Piya Cente dt Badass ty Us, Ron ase 1 IaLrriicne x biauerTica DEA YACURDA confliuy fra i dogmatian che & porta produrre, venta tribu hve di se Hes, rimsovendo cost erticamente le pretese, fall, {isuperae lini della razissalizzazione. Murti eoncepisce fa vit ‘tk merao i Nagitjma propriamente come Critica della ragione Dialeties, qui, ¢ fa eomsapevolezza del contin che bs agione fea rile lew oppenti dogmatic ¢, a tempo stesso, kt modal ti rimerione del calito, tar Critica ialetea & a sua vole iden tian con hs wan oa eta in quanto siya, € him ‘elle costco che i nests conceit L] hanno imposto Sl vests, Fast la firavonve della reall dalle costvision ante Fiat accidental, enon legge della realde”. Questa eh ‘edi letra aiza i eoncet di dialeiea quale strumento Coche riconosce- tlie hy contraddizione, Gisembra ee in que Sa prospeaiva operine duc orentanent, quello kantiane relativo dil stir evita della raginne che rilest | suet prope imped cnt comtlital llo heeltno Feb ae Wh ssuperarne- {inde confi ina eit ulinsatvo coincilente Ta posrione di May, calira part, ha quardato la prosper rngiyjnianaallastregaa di nrontolog emergente furaver un proces che castruisee i mirina a Seine sa eostrnfione abolitiva del sara "peoiet” nr Intl Fa reales sola cone con Ta reat de surface ed & ‘Coa annullita tito i sto esere coincide con questo annul mento [J Madhyania costrice b teal assofua atravenso annullaente di yn tendenza realist al Hello del negativos Proprie questo movimento costutivoabolitivo &definto da May sdinleicon: sla real ascoluts, paramértha, siya si definsce ost auraver una diletica, Ma questa axpetto dialttico elas Soin & solo cd che Tintelligenza pro coglierne. Ora, es non Coglie Fassolito se non attaverso il relate che, ricordiamolo Coineide con eso, Un rapport suo termini, ei ono annul mento: reseree il niente, a vacua, la yacuit dela vacuits tale i relative vidoteo all sa quintessenza che lscia atraverso 56 i, pp. 152438 188 traspaireFassohtoe® Laccerione di daltica ilizata da May to da Tom Tillemans «Ci sem cl per Jacques May i metro Madhyamia& ewensiaanente quello di una dette che pce dle vena ge atrnesno superamente afb) Hoa sir Sidhzion al sro, og tenia i i formulae un tei Hs Pit cauea Fispetioallasannzione ai prospetine filemotiche niente” appare a fear di Gay Bg, Per Baga ae Teaica in Nagin eonsite tn prime Ig stellate a agi te su delle ipouest estreme e di trate cons fsst rinmibce s'esigensa arstoteien del Vesigensa di referents det Most Drala pare, Baga asl ese dal trata la orn dea loge dele pracedare del date mai senso eb area econ Bag he lize per Nagarjuna i conceto dialed comport un do Dio Feist signa, uno ela alla procedural mete, tino als intent eal seni Dugas he psa, pet guna. parlare dh diets qa lege deat exe che che it rapport tra ede veri presen una ates del superamento che conserva, come rica May Le conta Zion’ ilevate nel contestodicorsivo non rappresenan fa alt ‘ontradditoria delle coe: ll principio contradzione exe ‘de dunque all unkerso dt rapporhmanise specaerne del ie corso, ma non alla naira dele cones", Det questo priest > Sa, Candas, Penna Madyenahent ci. Ivaduione prema “TPR Tham, ella Noe Lmoaie agli tes As [Homage rege ay} SIV. 1988p. 11 Be Bucart heit p.3 “hip tt spel 185 nateriicre we naLsT Hea DELLA WAC bra ai ilevare sm prnto oneuvo nella svolgimento di questo pro- bom da pane Baga che serie 2 proposito ei una Teta Ieyeliana della diaettica di Naginjunac «Certo (Hegel © Nagi jut) frend entre dele rtradiione inate nel cuore dele fl ditetica hegelina x compe nel tempo, in unevol Mo orizzonte esta mondano, La entettien ‘nigivjuniana & temporal, vol sa Falta purgativa abla lites”, Chiaramente 4 woxian in pevfetin accord con hx parte conchisva di questa citazione. A fave prohlens, sopratate 4 confonty di quan si era a afer pit sopra, eTaffermarione che Nagy sprenda ato della tude che Fisede wel evore delle ease, tanto pid che 1 explicit slerimento 4 MR, 18, 7 lo sesso Bags eva tree ofa] Per ei seg ka via di mezzo affermare Fidentia 0 la contraddizione nel enore dele cose, sono dei punti di vista lela ete (x)=. Prope trovandot im perfetta sintonia con {vests consderavione non possiamo asaumere che i fosoto della Singnta prone atto di slew conteadivione, a meno he ei non significhi Is prowsorinadesione ad tn ordine ontologico soste- into dallawersario-e destinato sotto br mors confutatora, alli: Dpkaionc, hentia, contrldivione, dilferenr, opposii inanche rela sono del pant a vst del mente, prodotti di resen,isticnionsonriposte cll avid, Compito della dia loti di Nagarjuna & esipare a Tono malsanaradice. ‘Cesposizione di quest prospetive appre necessaria per pre= sentave tna problematic che Nigarjuna ci consegna trio: quale filowolin emerge dalla decosturione nigirjanians? Cos’ “islesico"? St eleto sn qui che il moximento della procedura confutaoria di Nagisima possede una stringente costanza,eipe- tii ad naucom, ce aflronta e bate te diezioni dell argoment- one awersari da ogei prospetna, chindendo le porte del senso ‘qualia alternatva logic venga presa in esame. Se il mesagyio cyto, Luna cost =, pp, 99-598 pale 187 che Nagarjuna ci consegnn 2 Mmpossibii det penser i sosta- es wna pretesa di Timdazione teurica, existe ‘cache poset nominare tale messaggio? 17. Dinleten deta vaca vacuit della A questo punto posse rideinire §Inogh cake“ sional” aurawerso ha baketien” i Nagarjune 7A. Dialetica © discorse Dialetia & Ia forma del contradiction, a b vittoria ees ere Tambito ialoyien, poiché non ee tes ce ‘walla sopravanzare alta tes. Se [a procedura dt Zenon meite {wor gioto, atgaverse Vloncos, le tes che sostengone Ia anole plicit per far emerge incomtrast tei el ‘vi riscontsiamo wn anomtaia procedure che "vanes Heamte- Ho disconivo, raionale, i una dedvzione dinntrativa pov via onfutatoria La critica riguarda il discorso solo ella mis in lo eceede. Flo eccede nom eatificando wn ulteriore © o prensivo ordine del discorss ma togendo alla paola il bile La erica ha, fn dal suo sorgene, una funsione ei Ficazione, ith dell'enere odie Ai pu 7.2. Dialettica¢ pensiero 1 eritiea non riguarda Vordine ontologico, non verte salle cose; se cos fosse dovremmio aspetare Temetsione, atraverso i critica, dun ulteriore ordine ontologico che sosttice quelo ‘obliterata (posizone "hogeliana" di May). Nondimeno, id che critcamente si combate & Tadsione ad unontologia. Per quanto ‘non cs alfid alla ragione per realizar dlaleticamente ka veri, si alfida al procedeve oppositvo dell odin ravionale per rile: saree denunciare la fait ina visione sostanralita e Pout el metodo discorsivo. Cid ci porta a dite che il ilevate scons ‘amente contraddizioni sul plano del discorso diventa fnzionale mente fondamentale per evaeare il discorso. Bench not ia i 188 pensive al atingere i princip primi ele rele, pe i 90 exert zo evitico, di disaina igotosa del earattere contadditrio delle tpt dell awersario,eastiteisee il arde fre obligato pes Vac Sizione diana consapevores pit la, che cones da ragio- te eisconsivse a sia avy ruta. La magione lien diventa, Foveionale al suo se di ‘Quest ragione lies, pe ene pred, devesseve pol prenata a sua volta, La voce, iat, mon exbas na. Senza accetare pol Por Aine pats dele cose, ‘tral a verith 8 extraeonsiva, ext didi, mil pane ial co & inlispensaile per smmantelle il miragaio mente della ‘Binal ondlatva 73, Dialetica © real Sid gid detio che a dea di Nagigjuna non verte sulle case. Non vi &1mna dichianvione di instore delle cone. La wach delle cose, hi Toro natira inostanale, condizionata, dipendente, rene impossible parte delle ease nc cermin dela Yor exis 220 non ese. Se Ia wcithsgniicase un modo d'esere delle ‘cose, am loro stato esenale, poemm sen altro dite che Ni inj stiene sna vsione ontaloge, esprimente cob i scome le nse ono». In veri cd che Nagayjuna denuneia€ propio questa tendenza, questa Fondamentale adesone della mente ad un oedine fel mondo, questa forma di approprlasione del mondo atraverso fa si ielentifeaione vom qualche forma di esere. Nagarjuna, s& dtto, exprime si iscorsislkri che pretenelome di fornire real ‘Galle cose so ayversri, portaore di una fede nella quiddia, fornisce ai nomi che dalle ease i earatere desl, Commie a ss iscorso uno stato ontologico, poiché nom sé imita x nomi hate, ma il nominare viene inteso come lessere steso di cid ches homina. Ul eortaitcuito ereato dal praia nel discorso in geo dowutoa questa fondamentile cect delVinterlocitore ee, ade endo alessere delle cose, sitroxa in mano no tna contra ‘one meramente logiea me Te ease see, ea rede, onto xicamente contraddette. Ontolegia ie solo nei tern Iniraggio ontologicw abbraccia eallawersaio. ola ie intest, mana in rovina Pao di cotta vedene, can eam i se pemte male alferrate ¢ una formula meagien male applica": La ‘ritcache smantell un mitaggie non pa continua ais nt loca: +A cofui per ula prota & ua tan eae. prove dae "4 propria, si poueblbe gisnente impatare a tet el est ella natura propria. Ma per not ba pol & una eos ieee otreimo sol dine che exe i piesa an iii ont logic. In questo senso alors, se ton si pra ceri dive che Na serjuna parteggi per una sisione del yeale quale reetuavule di ‘opposti condi, né che ess porsan essere coneiliat it unipotetca forma di reale ulin cel superaaento che conse ‘a, possama forse alfermate che ta dentneia rit ‘altri diseorso, i base nl carttere sostansiale di ci che nomina © poich tale contradizione & subita enme ontalogicamente dese ne, Cio che l criti togie «i mezzo, aon & una mera forma i miaggio che la iempic. Cid eh a ola ela ‘lecompone non & un semplice assemblage i caneett mil ps

Potrebbero piacerti anche