Sei sulla pagina 1di 92

I T A L I A N A

CEI

Norma Italiana

CEI 211-7
Data Pubblicazione

Edizione

2001-01

Prima

Classificazione

Fascicolo

211-7

5909

GUIDA

N O R M A

Titolo

Guida per la misura e per la valutazione dei campi elettromagnetici


nellintervallo di frequenza 10 kHz - 300 GHz, con riferimento
allesposizione umana
Title

Guide for the measurement and the evaluation of electromagnetic fields in the
frequency range 10 kHz - 300 GHz, with reference to the human exposure

GUIDA

ELETTROTECNICA GENERALE E MATERIALI PER USO ELETTRICO

COMITATO
ELETTROTECNICO
ITALIANO

CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE AEI ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

SOMMARIO
La presente Guida fornisce indicazioni per la scelta della strumentazione e delle modalit di esecuzione delle
misure dei campi elettromagnetici ad alta frequenza (10 kHz - 300 GHz), in vista della caratterizzazione
dellesposizione umana.
La Guida stata elaborata tenendo conto di una serie di documenti tecnici e normativi disponibili (progetti
di norme IEC e CENELEC, norme IEEE, norme nazionali, documenti tecnici aziendali, ecc.) e integra le prescrizioni sulla strumentazione e sulle modalit di misura con altre informazioni ritenute di estrema utilit per
lesecuzione corretta e accurata delle misure. Tali informazioni riguardano essenzialmente:
- le caratteristiche fisiche dei campi;
- i meccanismi di interazione tra i campi elettrici e magnetici e il corpo umano;
- le caratteristiche fondamentali di diversi tipi di sorgente (impianti di telecomunicazione, apparecchiature
elettriche ed elettroniche);
- i metodi di calcolo dei campi elettromagnetici prodotti da impianti di telecomunicazione.
La Guida rivolta a diversi tipi di utilizzatori, quali i costruttori di strumenti di misura, i progettisti e gli esercenti di impianti di telecomunicazione, i costruttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, i laboratori
di prova, gli organismi di certificazione e gli enti di verifica.

DESCRITTORI
Misura Measurement; Valutazione Evaluation; Campo elettromagnetico Electromagnetic field;
Esposizione umana Human exposure; Strumentazione Instrumentation; Taratura Calibration; Onda
piana Plane wave; Campo vicino Near field; Campo lontano Far field; Sensore Probe; Antenna
Antenna; Telecomunicazioni Telecommunications ; Tasso di assorbimento specifico (SAR) Specific
absorption rate (SAR);
COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI
Nazionali
Europei
Internazionali
Legislativi

Racc. 1999/159/CE; Dec. Min. 381/1998;

INFORMAZIONI EDITORIALI
Norma Italiana

CEI 211-7

Stato Edizione

In vigore

Varianti

Nessuna

Ed. Prec. Fasc.

Nessuna

Comitato Tecnico
Approvata dal

Pubblicazione
Data validit

Guida
2001-2-1

Carattere Doc.
Ambito validit

Nazionale

Chiusa in data

2000-10-31

211-Esposizione umana ai campi elettromagnetici (ex CT 111)


Presidente del CEI

in Data

2000-12-12

in Data
Sottoposta a
Gruppo Abb.

inchiesta pubblica come Progetto C. 735


1

Sezioni Abb.

ICS
CDU

CEI - Milano 2001. Riproduzione vietata.


Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente Documento pu essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza il consenso scritto del CEI.
Le Norme CEI sono revisionate, quando necessario, con la pubblicazione sia di nuove edizioni sia di varianti.
importante pertanto che gli utenti delle stesse si accertino di essere in possesso dellultima edizione o variante.

INDICE GENERALE
Rif.

Argomento

Pag.

INTRODUZIONE

SCOPO

CAMPO DI APPLICAZIONE

RIFERIMENTI NORMATIVI

DEFINIZIONI
Definizioni di carattere generale ..................................................................................................................................
Corrente elettrica di conduzione Ic ............................................................................................................................
Corrente elettrica di spostamento Is ...........................................................................................................................
Densit di corrente elettrica di conduzione J c ...................................................................................................
Densit di corrente elettrica di spostamento Js .................................................................................................
Frequenza f ..................................................................................................................................................................................
Media sullintervallo temporale (t1 t2) ..................................................................................................................
Valore efficace ...........................................................................................................................................................................
Definizioni relative a grandezze fisiche caratterizzanti il campo elettromagnetico ................
Campo elettrico E .....................................................................................................................................................................
Campo magnetico H ...........................................................................................................................................................
Campo perturbato ...................................................................................................................................................................
Campo non perturbato ........................................................................................................................................................
Conducibilit s ..........................................................................................................................................................................
Densit di potenza S .............................................................................................................................................................
Densit di potenza, picco ..................................................................................................................................................
Densit di potenza media nel tempo .......................................................................................................................
Fattore di utilizzazione (ciclo di utilizzazione o duty cycle) ...................................................................
Impedenza donda del vuoto (Z0 o h0) ...................................................................................................................
Induzione dielettrica D .........................................................................................................................................................
Induzione magnetica B .......................................................................................................................................................
Lunghezza donda l ..............................................................................................................................................................
Modulazione ................................................................................................................................................................................
Modulazione ad impulsi .....................................................................................................................................................
Onda piana ..................................................................................................................................................................................
Polarizzazione ............................................................................................................................................................................
Regione di campo lontano ...............................................................................................................................................
Regione di campo vicino radiativo .............................................................................................................................
Regione di campo vicino reattivo ................................................................................................................................
Valore efficace del campo elettrico ............................................................................................................................
Valore efficace del campo magnetico ......................................................................................................................
Definizioni relative a grandezze fisiche riguardanti i concetti di esposizione e
utilizzate nel contesto di normative e raccomandazioni nazionali e internazionali ...............
Assorbimento specifico (SA) ...........................................................................................................................................
Corrente di contatto ...............................................................................................................................................................
Effetto diretto dellesposizione ......................................................................................................................................
Effetto indiretto dellesposizione ..................................................................................................................................
Esposizione ..................................................................................................................................................................................

4.1
4.1.1
4.1.2
4.1.3
4.1.4
4.1.5
4.1.6
4.1.7
4.2
4.2.1
4.2.2
4.2.3
4.2.4
4.2.5
4.2.6
4.2.7
4.2.8
4.2.9
4.2.10
4.2.11
4.2.12
4.2.13
4.2.14
4.2.15
4.2.16
4.2.17
4.2.18
4.2.19
4.2.20
4.2.21
4.2.22
4.3
4.3.1
4.3.2
4.3.3
4.3.4
4.3.5

3
3
4
4
4
4
4
4
5
5
5
5
5
5
5
5
6
6
6
6
6
6
6
7
7
7
7
7
7
8
8
8
8
8
8
8
8

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina iii

4.3.6
4.3.7
4.3.8
4.3.9
4.3.10
4.3.11
4.3.12
4.3.13
4.3.14
4.3.15
4.3.16
4.3.17
4.3.18
4.3.19
4.3.20
4.3.21
4.4
4.4.1
4.4.2
4.4.3
4.4.4
4.4.5
4.4.6
4.4.7
4.4.8
4.4.9
4.4.10
4.4.11
4.4.12
4.4.13
4.4.14
4.4.15
4.4.16
4.4.17
4.4.18
4.4.19
4.4.20
4.4.21
4.4.22
4.4.23
4.5
4.5.1
4.5.2
4.5.3
4.5.4
4.5.5
4.5.6

Esposizione breve ................................................................................................................................................................... 8


Esposizione continua ............................................................................................................................................................ 9
Esposizione non uniforme ................................................................................................................................................ 9
Esposizione parziale del corpo ...................................................................................................................................... 9
Fondo naturale di campo elettromagnetico ......................................................................................................... 9
Lavoratori esposti ..................................................................................................................................................................... 9
Limiti di base ............................................................................................................................................................................... 9
Livelli di esposizione ............................................................................................................................................................. 9
Livelli di riferimento ............................................................................................................................................................... 9
Popolazione esposta .............................................................................................................................................................. 9
Potenza media (temporale) assorbita Pm ............................................................................................................... 9
Punti caldi RF ........................................................................................................................................................................... 10
Radio frequenza (RF) .......................................................................................................................................................... 10
Tasso di assorbimento specifico (SAR) .................................................................................................................. 10
Tempo di media tm ............................................................................................................................................................... 10
Valore medio ambientale ................................................................................................................................................. 10
Definizioni relative alla strumentazione di misura ........................................................................................ 10
Altezza efficace di unantenna ...................................................................................................................................... 10
Apertura di unantenna ...................................................................................................................................................... 10
Banda passante ....................................................................................................................................................................... 10
Diafonia ........................................................................................................................................................................................ 10
Diagramma di unantenna (o diagramma di radiazione) .......................................................................... 10
Dinamica ...................................................................................................................................................................................... 11
Efficienza di polarizzazione ........................................................................................................................................... 11
Fattore di cresta ....................................................................................................................................................................... 11
Fattore di scala ......................................................................................................................................................................... 11
Funzionamento a banda larga ...................................................................................................................................... 11
Funzionamento a banda stretta ................................................................................................................................... 11
Guadagno di unantenna (in una data direzione) ......................................................................................... 11
Margine di linearit (o fattore di sovraccarico) ................................................................................................ 11
Potenza disponibile di un generatore ..................................................................................................................... 11
Risoluzione ................................................................................................................................................................................. 11
Risposta in frequenza ......................................................................................................................................................... 11
Rivelatore di picco ................................................................................................................................................................ 11
Rivelatore di valore efficace ........................................................................................................................................... 12
Rivelatore di valore medio .............................................................................................................................................. 12
Sensibilit di un misuratore ............................................................................................................................................ 12
Sensore .......................................................................................................................................................................................... 12
Tempo di risposta ................................................................................................................................................................. 12
Trasduttore .................................................................................................................................................................................. 12
Definizioni relative ai metodi di misura ................................................................................................................ 12
Fattore di copertura .............................................................................................................................................................. 12
Fattore di correzione ........................................................................................................................................................... 12
Incertezza della misura ...................................................................................................................................................... 12
Incertezza tipo ......................................................................................................................................................................... 13
Misura spot ................................................................................................................................................................................. 13
Parametri ambientali ............................................................................................................................................................ 13

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina iv

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

5
5.1
5.2
6
6.1
6.2
6.2.1
6.2.2
6.2.3
6.2.4
6.2.5
6.2.6
6.2.7
6.2.8
6.2.9
7
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
7.5.1
7.5.2
7.5.3
7.5.4
7.5.5
7.5.6
7.6
8
8.1
8.2
8.3
8.4
8.5
9
9.1
9.2
9.2.1
9.2.2
9.2.3
9.3
10
10.1
10.2

GRANDEZZE FISICHE E COSTANTI


Grandezze fisiche, simboli e unit di misura ....................................................................................................
Costanti fisiche ........................................................................................................................................................................
CARATTERISTICHE GENERALI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI AD ALTA FREQUENZA E
CONCETTI DI ESPOSIZIONE
Introduzione ..............................................................................................................................................................................
Caratteristiche generali dei campi elettromagnetici ......................................................................................
Generalit ....................................................................................................................................................................................
Dipendenza del campo elettromagnetico dalla distanza ..........................................................................
Caratteristiche del campo vicino reattivo .............................................................................................................
Caratteristiche del campo vicino radiativo (zona di Fresnel) ................................................................
Caratteristiche del campo lontano (zona di Fraunhofer) .........................................................................
Modulazione ..............................................................................................................................................................................
Polarizzazione ..........................................................................................................................................................................
Interferenza ................................................................................................................................................................................
Propagazione del campo elettromagnetico nel tessuto biologico .....................................................

13
13
13

14
14
15
15
18
19
20
21
23
23
23
24

CARATTERISTICHE DELLE SORGENTI


Introduzione ..............................................................................................................................................................................
Settore industriale ..................................................................................................................................................................
Settore domestico ..................................................................................................................................................................
Settore medicale .....................................................................................................................................................................
Settore radiotelecomunicazione ..................................................................................................................................
Ponti Radio .................................................................................................................................................................................
Radiomobili ................................................................................................................................................................................
Sistemi radiotelevisivi .........................................................................................................................................................
Trasmissione via satellite (stazioni terrestri) ......................................................................................................
Radar ...............................................................................................................................................................................................
Impianti di telerilevamento ............................................................................................................................................
Settore ricerca ...........................................................................................................................................................................

24

CONCETTI DI DOSIMETRIA
Introduzione ..............................................................................................................................................................................
Densit della corrente indotta ......................................................................................................................................
Tasso di assorbimento specifico .................................................................................................................................
Risonanza del corpo ............................................................................................................................................................
Interazioni alle alte frequenze .....................................................................................................................................

34

MISURE
Introduzione ..............................................................................................................................................................................
Misure di esposizione .........................................................................................................................................................
Intensit di campo elettrico ...........................................................................................................................................
Intensit di campo magnetico ......................................................................................................................................
Densit di potenza ................................................................................................................................................................
Misure dosimetriche ............................................................................................................................................................

37

STRUMENTAZIONE DI MISURA
Introduzione ..............................................................................................................................................................................
Requisiti generali ...................................................................................................................................................................

39

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

24
28
29
29
30
30
31
31
32
33
34
34

34
34
36
37
37

37
38
38
38
39
39

39
40

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina v

Sonde ..............................................................................................................................................................................................
Cavi ..................................................................................................................................................................................................
Unit di lettura ed elaborazione .................................................................................................................................
Specifiche relative agli strumenti ................................................................................................................................
Documentazione ....................................................................................................................................................................
Requisiti specifici per strumenti di misura di campo elettrico e magnetico ...............................
Strumenti di tipo a banda larga ...................................................................................................................................
Strumenti di tipo a banda stretta ................................................................................................................................
Requisiti generali ....................................................................................................................................................................
Documentazione ....................................................................................................................................................................
Requisiti specifici per strumenti di misure dosimetriche ..........................................................................
Valutazione della densit di corrente indotta ...................................................................................................
Valutazione del Tasso di Assorbimento Specifico (SAR) ..........................................................................

40

TARATURA DEGLI STRUMENTI


Introduzione ..............................................................................................................................................................................
Metodi di taratura ..................................................................................................................................................................
Generazione di campi elettromagnetici allinterno di una cella TEM .............................................
Generazione di campi elettromagnetici allinterno di una cella GTEM .........................................
Generazione di campi elettromagnetici allinterno di una camera anecoica .............................
Campione di trasferimento .............................................................................................................................................
Procedura di taratura ...........................................................................................................................................................
Procedura di taratura nella gamma 100 kHz - 200 MHz (cella TEM) ..............................................
Procedura di taratura nella gamma 200 MHz 1 GHz (camera anecoica) .................................

55

INCERTEZZA DI MISURA
Risposte spurie dovute allo strumento ...................................................................................................................
Accoppiamento dei cavi di collegamento al campo ....................................................................................
Effetto termoelettrico sui cavi di collegamento ...............................................................................................
Accoppiamento fra sonda e corpi conduttori ...................................................................................................
Effetti dei campi statici e quasi statici .....................................................................................................................
Risposte fuori banda ............................................................................................................................................................

63

66

13.5.3

PROCEDURA ED ESECUZIONE DELLE MISURE


Introduzione ..............................................................................................................................................................................
Valutazioni preliminari .......................................................................................................................................................
Criteri di scelta del sistema e delle metodologie di misura ....................................................................
Criteri generali per tutti i tipi di sorgente ............................................................................................................
Criteri specifici per i diversi tipi di sorgente ......................................................................................................
Predisposizione e verifica del sistema di misura ............................................................................................
Misure da eseguire e tecniche di estrapolazione dei risultati ................................................................
Generalit ....................................................................................................................................................................................
Distribuzione spaziale e temporale delle misure ...........................................................................................
Tecniche di estrapolazione .............................................................................................................................................

14

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

80

BIBLIOGRAFIA

82

10.2.1
10.2.2
10.2.3
10.2.4
10.2.5
10.3
10.3.1
10.3.2
10.3.3
10.3.4
10.4
10.4.1
10.4.2
11
11.1
11.2
11.2.1
11.2.2
11.2.3
11.2.4
11.3
11.3.1
11.3.2
12
12.1
12.1.1
12.1.2
12.1.3
12.1.4
12.1.5
13
13.1
13.2
13.3
13.3.1
13.3.2
13.4
13.5
13.5.1
13.5.2

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina vi

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

40
41
41
42
42
43
48
50
50
51
51
51

55
56
56
57
58
60
60
60
62

64
64
64
65
65
65

66
66
68
68
69
74
76
76
77
78

PREFAZIONE
La presente Guida per la misura e la valutazione dei campi elettromagnetici ad
alta frequenza stata preparata dal Gruppo di Lavoro Misure, istituito nell'ambito del Sottocomitato 211 B Esposizione umana ai campi elettromagnetici ad alta
frequenza del CEI.
La Guida integra ed amplia le informazioni in parte gi contenute nei seguenti
documenti:
n
Norma CEI 111-1 (CEI 111-1): Esposizione umana ai campi elettromagnetici
ad alta frequenza - Rapporto informativo del Giugno 1997;
n
Norma CEI ENV 50166-2 (CEI 111-3): Esposizione umana ai campi elettromagnetici - Alta frequenza (10 kHz 300 GHz) del Giugno 1997 (abrogata a
partire dal 18 febbraio 2000);
n
Norma CEI EN 61566 (CEI 103-14): Misure di esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza Intensit di campo nellintervallo di frequenze da
100 kHz a 1 GHz del Novembre 1998;
n
Norma CEI ES 59005 (CEI 211-5): Considerazioni per la valutazione
dellesposizione umana ai campi elettromagnetici (EMF) derivanti da apparecchi di telecomunicazione mobile (MTE) nel campo di frequenza da 30
MHz a 6 GHz del Novembre 1999,
con quanto si sta elaborando nellambito del WG 15 del TC 85 della IEC nel campo delle misure dei campi elettromagnetici ad alta frequenza.
In particolare si tenuto conto di quanto specificato dalla succitata Norma
CEI 111-3, corrispondente alla Norma CENELEC ENV 50166-2 Human exposure
to electromagnetic fields High frequency (10 kHz 300 GHz), che stata ampiamente utilizzata in forma sperimentale dal 1995 al 1999. Anche se, a seguito
della pubblicazione della Raccomandazione del Consiglio Europeo 1999/519/CE,
che propone nuovi limiti di esposizione nel campo di frequenza 0 Hz 300 GHz,
tale norma non stata ratificata in Norma Europea (EN) ed stata abrogata nel
febbraio 2000, essa contiene utili informazioni per quanto riguarda le modalit di
misura e lelaborazione dei dati, che sono state prese in considerazione nella presente Guida.
La Guida, fornendo utili indicazioni per la scelta della strumentazione e le modalit di esecuzione delle misure, costituisce, in attesa che vengano pubblicate norme specifiche in ambito nazionale o internazionale, un riferimento importante
per la verifica dei livelli di campo stabiliti dal Decreto del Ministero dellAmbiente
del 10 settembre 1998 n 381 Regolamento recante norme per la determinazione
dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana, o da altre legislazioni
che potranno essere predisposte in futuro.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina vii

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina viii

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

INTRODUZIONE
La popolazione ed i lavoratori sono esposti a campi elettromagnetici prodotti da
una grande variet di sorgenti che utilizzano lenergia elettrica a varie frequenze.
Tali campi, variabili nel tempo, occupano la parte dello spettro elettromagnetico
che si estende dai campi statici alle radiazioni infrarosse. In questa gamma di frequenze (0 Hz - 300 GHz) i fenomeni di ionizzazione nel mezzo interessato dai
campi sono trascurabili: pertanto le radiazioni associate a queste frequenze rientrano in quelle cosiddette radiazioni non-ionizzanti. Alle pi basse frequenze,
quando i campi sono caratterizzati da variazioni lente nel tempo, per esempio
alle frequenze industriali di 50/60 Hz, o, pi in generale, quando lesposizione ai
campi elettromagnetici avviene a distanze dalla sorgente piccole rispetto alla lunghezza donda, i campi elettrici e i campi magnetici possono essere considerati
indipendentemente. Alle frequenze pi alte o, pi in generale, a distanze elevate
rispetto alla lunghezza donda, i campi elettrici e i campi magnetici sono strettamente correlati tra di loro: dalla misura di uno di essi si pu in genere risalire
allaltro.
Contrariamente a quanto succede con le radiazioni ionizzanti, per le quali il contributo delle sorgenti naturali rappresenta la porzione pi elevata dellesposizione
della popolazione, per le radiazioni non-ionizzanti le sorgenti di campi elettromagnetici realizzati dalluomo tendono a diventare sempre pi predominanti rispetto alle sorgenti naturali. In alcune parti dello spettro di frequenza, quali quelle utilizzate per la distribuzione dellenergia elettrica e per la radiodiffusione, i
campi elettromagnetici prodotti dalluomo sono molte migliaia di volte superiori
a quelli naturali prodotti dal Sole o dalla Terra. Negli ultimi decenni luso
dellelettricit aumentato considerevolmente, sia per la distribuzione dellenergia elettrica sia per lo sviluppo dei sistemi di telecomunicazione, con conseguente aumento dellesposizione della popolazione ai campi elettromagnetici.
I campi variabili nel tempo pi comuni a cui le persone sono permanentemente
esposti sono quelli derivanti dai sistemi di generazione, trasmissione, distribuzione
ed utilizzazione dell energia elettrica a 50/60 Hz, dai sistemi di trazione ferroviaria
(0 Hz, 16 2/3 Hz e 25 Hz), dai sistemi di trasporto pubblico (da 0 Hz a 3 kHz) e dai
sistemi di telecomunicazione (trasmettitori radiofonici e televisivi, ponti radio a microonde, stazioni radiobase per telefonia mobile, radar, ecc.).
La popolazione anche esposta a campi di bassa intensit prodotti da apparecchiature domestiche (forni a microonde, televisori, videoterminali, ecc.) o industriali (azionamenti elettrici, apparecchi ad induzione, automobili elettriche, ecc.).
Esposizioni a livelli relativamente pi elevati possono essere causate, normalmente per breve periodi, dalluso, nelle estreme vicinanze del corpo, di telefoni
cellulari, sistemi di sicurezza, ecc..
I campi generati dalle diverse sorgenti possono essere di vario tipo. La forma
donda pu essere sinusoidale, modulata in ampiezza (AM) o in frequenza (FM)
nel caso di comunicazioni radio, o modulata ad impulsi come nei radar dove
lenergia delle microonde viene trasmessa in brevi pacchetti di impulsi della durata di microsecondi.
Le caratteristiche delle principali tipologie di sorgenti di campo elettromagnetico
sono descritte con maggiori dettagli nel testo della presente Guida per lintervallo
di frequenze 10 kHz 300 GHz e in unaltra guida analoga per le frequenze da 0
Hz a 10 kHz.
Lesposizione umana dipende non solo dallintensit dei campi elettromagnetici generati, ma anche dalla distanza dalla sorgente e, nel caso di antenne direzionali, quali
quelle dei sistemi di comunicazione radar o satellitari, anche dalla vicinanza dal fa-

CEI 211-7:2001-01
92

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 1 di 84

scio principale di radiazione. Non necessariamente sistemi di radiodiffusione ad alta


potenza o sistemi radar molto direzionali sono responsabili di alte esposizioni per la
popolazione; ovviamente devono invece essere prese le opportune precauzioni per i
lavoratori addetti alle manutenzione degli impianti. La maggior parte delle persone
esposta ai campi prodotti dai trasmettitori a radiofrequenza di bassa potenza, quali
quelli delle stazioni base della telefonia cellulare, e dai sistemi di sicurezza e di controllo degli accessi, dove i campi possono provocare unesposizione non uniforme
del corpo. Generalmente le intensit dei campi prodotti da queste sorgenti decrescono rapidamente con la distanza.
Per proteggere la popolazione dagli eventuali effetti nocivi dellesposizione ai campi
elettromagnetici prodotti da tali sorgenti, sono stati sviluppati in ambiti nazionali e
internazionali diversi tipi di linee-guida: esse sono generalmente basate sullindividuazione di valori da non superare per alcune grandezze di base, derivanti da valutazioni biologiche (grandezze interne al corpo, quali la densit di corrente e la sovratemperatura corporea), cui corrispondono altre grandezze derivate esterne,
facilmente misurabili, quali il campo elettrico e il campo magnetico.
La presente Guida riguarda la misura e la valutazione dellesposizione ai campi
elettromagnetici ad alta frequenza (10 kHz - 300 GHz) con riferimento alle grandezze riportate nelle varie linee-guida, che, pur contenendo differenze nei valori,
presentano tutte una filosofia di base comune.
La Guida fornisce indicazioni di carattere generale sulle metodologie di misura e
sulla relativa strumentazione da utilizzare, indicando le peculiarit delle misure
dei campi prodotti dalle pi importanti categorie di sorgenti.
A causa delle differenze nelle caratteristiche dei campi elettromagnetici provenienti dalle sorgenti nei vari ambienti (ampiezza, contenuto in frequenze, variazioni temporali e spaziali, polarizzazione, ecc.), le prescrizioni relative alle procedure ed agli strumenti di misura possono differire sensibilmente per i diversi
ambienti.
Sul mercato sono disponibili strumenti per misurare i campi elettromagnetici ad
alta frequenza, sia per caratterizzare lesposizione umana, sia per determinare,
per altre finalit, i principali parametri di tali campi.
La presente Guida rivolta a diversi tipi di utilizzatori, quali i costruttori di strumenti di misura, i progettisti e gli esercenti di impianti di telecomunicazioni, i
costruttori di apparecchiature, i laboratori di prova, gli organismi di certificazione
e gli enti di verifica, in generale tutti i gruppi o le singole persone interessati alla
caratterizzazione dei campi elettromagnetici in relazione allesposizione umana.
Si suppone che gli utilizzatori che intendono eseguire le misure abbiano qualche
conoscenza sia delle sorgenti di campo e delle loro caratteristiche, sia degli strumenti di misura: in mancanza di tali nozioni si raccomanda di seguire appositi
corsi di formazione per i quali la presente Guida pu servire come libro di testo
grazie alle informazioni tecniche in esse contenute.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 2 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

SCOPO
Lo scopo della presente Guida quello di fornire una metodologia per la misura
delle grandezze fisiche che caratterizzano i campi elettromagnetici ad alta frequenza, in vista della valutazione dei livelli di esposizione, in un determinato ambiente, della popolazione e dei lavoratori addetti.
Pi precisamente, la presente Guida:
n
definisce la terminologia;
n
descrive le caratteristiche generali dei campi elettromagnetici;
n
descrive le principali sorgenti;
n
identifica le specifiche per i misuratori di campo;
n
richiama i principi generali di funzionamento degli strumenti;
n
indica i metodi di taratura;
n
definisce le prescrizioni relative allincertezza degli strumenti;
n
descrive i metodi di misura che permettono di raggiungere gli obiettivi richiesti per quanto riguarda la caratterizzazione dellesposizione umana.

CAMPO DI APPLICAZIONE
Le procedure e le metodologie di misura e la conseguente strumentazione, considerate nella presente Guida, si applicano ai campi elettromagnetici ad alta frequenza, nellintervallo compreso tra 10 kHz e 300 GHz, prodotti da sorgenti impiegate nei settori industriale, domestico, medicale, delle radiodiffusioni, delle
telecomunicazioni e della ricerca.

RIFERIMENTI NORMATIVI
Nei diversi capitoli della presente Guida vengono riportati alcuni riferimenti legislativi e normativi: al momento della pubblicazione della Guida, le edizioni indicate erano in vigore. Poich tutti i documenti legislativi e normativi sono soggetti
a modifiche e/o revisione, gli utilizzatori della presente Guida sono invitati ad
applicare le edizioni pi recenti dei suddetti documenti.

DEFINIZIONI
Nel seguito vengono richiamate le definizioni normalmente presenti nelle Norme
di riferimento, completate con altre ritenute utili per una migliore comprensione
della presente Guida.

4.1

Definizioni di carattere generale

4.1.1

Corrente elettrica di conduzione Ic


Quantit di carica che attraversa nellunit di tempo la sezione S di un conduttore; corrisponde al flusso del vettore densit di corrente elettrica di conduzione
J c attraverso la superficie S. In formule: I c = J n dS , essendo n un vettore
c
S
unitario ortogonale alla superficie S.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 3 di 84

Lunit di misura della corrente elettrica di conduzione nel Sistema Internazionale


lampere (A).
4.1.2

Corrente elettrica di spostamento Is


Flusso del vettore densit di corrente elettrica di spostamento J s attraverso una
superficie S. In formule: I s = J s n dS , essendo n un vettore unitario ortogonaS
le alla superficie S.
Lunit di misura della corrente elettrica di spostamento nel Sistema Internazionale lampere (A).

4.1.3

Densit di corrente elettrica di conduzione J c


Grandezza vettoriale, diretta come la velocit di trascinamento v delle cariche
elettriche, a sua volta diretta come il campo elettrico E , la cui intensit data dalla quantit di carica che attraversa nellunit di tempo lunit di superficie disposta ortogonalmente al flusso delle cariche. Detto Nc il numero di cariche per unit
di volume, risulta: J c = N c q v .
Lunit di misura della densit di corrente elettrica di conduzione nel Sistema Internazionale lampere per metro quadrato (A/m2).

4.1.4

Densit di corrente elettrica di spostamento Js


Grandezza vettoriale, diretta come il campo elettrico E , la cui intensit data dalla variazione nellunit di tempo dellintensit del vettore induzione dielettrica D.
E
dt

D
In formule: J s = ------- = e ------ .
dt

Lunit di misura della densit di corrente elettrica di spostamento nel Sistema Internazionale lampere per metro quadrato (A/m2).
4.1.5

Frequenza f
Numero di cicli o periodi nellunit di tempo.
Lunit di misura della frequenza nel Sistema Internazionale lhertz (Hz). Sono di
uso frequente i multipli kilohertz (1 kHz = 103 Hz); megahertz (1 MHz = 106 Hz);
gigahertz (1 GHz = 109 Hz).

4.1.6

Media sullintervallo temporale (t1 t2)


Per una grandezza p(t) variabile nel tempo data dalla espressione:
1 t2
P m = -------------- p ( t ) dt
t 2 t 1 t1

4.1.7

(4.1)

Valore efficace
Per una grandezza periodica a(t), di periodo T, dato dalla espressione:

A eff =

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 4 di 84

1
--T

[ a ( t ) ]2 dt
0

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

(4.2)

4.2

Definizioni relative a grandezze fisiche caratterizzanti il campo


elettromagnetico

4.2.1

Campo elettrico E
Grandezza vettoriale che, in ogni punto di una data regione di spazio, rappresenta il rapporto fra la forza F esercitata su una carica elettrica q ed il valore della carica medesima:
F
E = --q

(4.3)

Lunit di misura del campo elettrico nel Sistema Internazionale il volt per metro (V/m).
4.2.2

Campo magnetico H
Grandezza vettoriale pari al rapporto tra linduzione magnetica B e la permeabilit magnetica m del mezzo:
B
H = --m

(4.4)

Lunit di misura del campo magnetico nel Sistema Internazionale lampere per
metro (A/m), quella della permeabilit magnetica lhenry per metro (H/m).
Si ricorda che, nel caso di campi elettromagnetici in aria, vale la corrispondenza 1
A/m 1,26 mT, ovvero 1 mT 0,8 A/m.
4.2.3

Campo perturbato
Campo che modificato in grandezza o in direzione, o in entrambe, in seguito
allintroduzione di un oggetto.

4.2.4

Campo non perturbato


Campo che esisterebbe in un punto in assenza di persone o di oggetti non permanenti.

4.2.5

Conducibilit s
Rapporto tra la densit di corrente di conduzione in un mezzo e lintensit del
campo elettrico.
Lunit di misura della conducibilit nel Sistema Internazionale il siemens per
metro (S/m).

4.2.6

Densit di potenza S
Potenza che fluisce nellunit di superficie posta perpendicolarmente alla direzione di propagazione dellonda elettromagnetica.
Lunit di misura della densit di potenza nel Sistema Internazionale il watt per
metro quadrato (W/m2).

4.2.7

Densit di potenza, picco


Valore massimo della variazione temporale della densit di potenza.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 5 di 84

4.2.8

Densit di potenza media nel tempo


Valore medio della densit di potenza istantanea nel periodo di ripetizione del
campo elettromagnetico emesso da una sorgente.

4.2.9

Fattore di utilizzazione (ciclo di utilizzazione o duty cycle)


Nella modulazione ad impulsi rappresenta il rapporto fra la durata dellimpulso
ed il periodo del treno dimpulsi; un fattore di utilizzazione pari allunit corrisponde al funzionamento ad onda continua.

4.2.10

Impedenza donda del vuoto (Z0 o h0)


Rapporto tra lintensit del campo elettrico e quella del campo magnetico di
unonda piana che si propaga nel vuoto. Essa data da:
Z0 =

4.2.11

m0
----- @ 377 W
e0

(4.5)

Induzione dielettrica D
Grandezza vettoriale pari al prodotto del campo elettrico E per la permettivit o
costante dielettrica e del mezzo:
D = e E

(4.6)

Lunit di misura dellinduzione elettrica nel Sistema Internazionale il coulomb


per metro quadrato (C/m2); quella della permettivit (o costante dielettrica) il farad per metro (F/m).
4.2.12

Induzione magnetica B
Grandezza vettoriale che, in ogni punto di una data regione, determina una forza
F su di una carica q in moto con la velocit v :

F = q (v B)

(4.7)

Lunit di misura dellinduzione magnetica nel Sistema Internazionale il tesla


(T) o weber per metro quadrato (Wb/m2). Sono di uso frequente i sottomultipli
millitesla (1 mT = 103 T); microtesla (1 mT = 10-6 T). Viene infine ancora utilizzato, specialmente in Nord America, il gauss (G) (1 G 104 T).
4.2.13

Lunghezza donda l
Parametro di unonda elettromagnetica legato alla frequenza (f) ed alla velocit di
propagazione (v) dallespressione v = f l. Nel vuoto la velocit di unonda elettromagnetica uguale alla velocit della luce (c).
Lunit di misura della lunghezza donda nel Sistema Internazionale il metro (m).

4.2.14

Modulazione
Tecnica con la quale si fa variare un parametro dellonda portante (ampiezza, frequenza, fase) proporzionalmente al valore istantaneo del segnale modulante. Si
definiscono corrispondentemente: modulazione dampiezza, modulazione di frequenza, modulazione di fase.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 6 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

4.2.15

Modulazione ad impulsi
Tecnica di modulazione per la quale gli elementi binari 0 e 1 descriventi il segnale da trasmettere sono rappresentati da impulsi di diverse caratteristiche (durata,
ampiezza, ecc.).

4.2.16

Onda piana
Distribuzione di campo elettromagnetico, in cui in ogni punto e in ogni istante i
vettori campo elettrico e campo magnetico sono ortogonali fra loro e giacciono
su piani perpendicolari alla direzione di propagazione.

4.2.17

Polarizzazione
Caratteristica dei campi elettromagnetici che descrive con riferimento ad un punto fisso nello spazio, la direzione e lampiezza, variabili nel tempo, del vettore
campo elettrico; in particolare, indica la figura tracciata nel piano perpendicolare
alla direzione di propagazione, dallestremit del vettore campo elettrico in un
punto fisso dello spazio, in funzione del tempo.
Nota Generalmente, la figura ellittica e viene tracciata in senso orario od antiorario per un osserva-

tore che guarda lungo la direzione di propagazione. Le polarizzazioni comunemente indicate


come circolari e lineari si ottengono quando lellisse diventa rispettivamente una circonferenza
o un segmento di linea retta. La rotazione in senso orario del vettore campo elettrico viene detta
polarizzazione destrorsa e quella in senso antiorario polarizzazione sinistrorsa. Polarizzazione
verticale e polarizzazione orizzontale sono due particolari casi di polarizzazione lineare che si
verificano quando londa si propaga parallelamente alla superficie terrestre e il campo elettrico
diretto verticalmente od orizzontalmente rispetto al suolo.

4.2.18

Regione di campo lontano


Regione di spazio nella quale il campo elettromagnetico si propaga per onde sferiche. Localmente sempre possibile approssimare unonda sferica mediante
unonda piana. Per unonda piana il campo elettromagnetico composto da distribuzioni uniformi delle intensit di campo elettrico e magnetico nello spazio,
su piani che sono a 90 luno rispetto allaltro ed ortogonali rispetto alla direzione
di propagazione dellonda elettromagnetica. Il campi elettrici e magnetici sono in
fase, e le ampiezze sono legate da una relazione costante.
La zona di campo lontano si estende da una distanza dalla sorgente di l o di 2D2/l
(il maggiore dei due valori) fino allinfinito, dove D la massima distanza misurabile
tra due punti appartenenti alla sorgente.

4.2.19

Regione di campo vicino radiativo


Regione nella quale comincia a formarsi il fascio di radiazione.
Tale regione, quando presente, inizia alla distanza di transizione (vedi 4.2.20) e si
esaurisce ad una distanza pari a l o a 2D2/l (il maggiore dei due valori), dove D
la massima distanza misurabile tra due punti appartenenti alla sorgente.

4.2.20

Regione di campo vicino reattivo


Regione nella quale le componenti reattive del campo elettromagnetico predominano su quelle radiative. Essa localizzata nelle immediate vicinanze della sorgente.
Questa zona si estende dalla superficie della sorgente fino ad una distanza di
transizione dellordine della lunghezza donda (da l/2p a 3l, in relazione alla
lunghezza donda e alle dimensioni della sorgente).

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 7 di 84

4.2.21

Valore efficace del campo elettrico


Campo elettrico ottenuto con lespressione:
E =

Ex + Ey + Ez

(4.8)

essendo Ex, Ey e Ez le componenti (valori efficaci) misurate lungo i tre assi di riferimento.
4.2.22

Valore efficace del campo magnetico


Campo magnetico ottenuto con lespressione:
H =

Hx + Hy + Hz

(4.9)

essendo Hx, Hy e Hz le componenti (valori efficaci) misurate lungo i tre assi di riferimento.
4.3

Definizioni relative a grandezze fisiche riguardanti i concetti di


esposizione e utilizzate nel contesto di normative e raccomandazioni
nazionali e internazionali

4.3.1

Assorbimento specifico (SA)


Rapporto tra lenergia elementare dW assorbita da una massa elementare dm, contenuta in un volume elementare dV di data densit r, e tale massa elementare:
dW
dW
SA = --------- = ------------r dV
dm

(4.10)

Lunit di misura dellassorbimento specifico nel Sistema Internazionale il joule


per chilogrammo (J/kg).
4.3.2

Corrente di contatto
Corrente che passa attraverso il corpo umano quando questultimo viene in contatto con un oggetto conduttore immerso in un campo elettromagnetico.

4.3.3

Effetto diretto dellesposizione


Conseguenza di una interazione diretta dei campi elettromagnetici con il corpo
umano esposto.

4.3.4

Effetto indiretto dellesposizione


Conseguenza di una interazione indiretta che si manifesta quando il corpo umano viene a contatto con oggetti metallici in campi elettromagnetici.

4.3.5

Esposizione
Situazione che si manifesta ovunque una persona soggetta a campi elettrici,
magnetici o elettromagnetici oppure a correnti di contatto, diversi da quelli generati da processi fisiologici corporei o da altri fenomeni naturali.

4.3.6

Esposizione breve
Esposizione per periodi di tempo pi brevi del corrispondente tempo di valutazione della media.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 8 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

4.3.7

Esposizione continua
Esposizione per periodi di tempo pi lunghi del corrispondente tempo di valutazione della media.

4.3.8

Esposizione non uniforme


Esposizione che si determina quando i campi non sono uniformi su volumi di dimensioni paragonabili alle dimensioni del corpo umano considerato nella sua interezza. Questa situazione pu essere causata da onde stazionarie, da radiazione
diffusa oppure pu verificarsi in zona di campo vicino.

4.3.9

Esposizione parziale del corpo


Esposizione che ha luogo quando si ha una deposizione localizzata di energia.

4.3.10

Fondo naturale di campo elettromagnetico


Livello di fondo di campo elettromagnetico provocato da vari fenomeni naturali
che intervengono nellatmosfera, sulla superficie terrestre e nel sottosuolo e dalle
sorgenti cosmiche tra cui la pi importante il Sole, il quale contribuisce con una
componente permanente e con una variabile (macchie solari). Anche la Terra essendo ad una temperatura assoluta superiore a 0 K emette radiazioni elettromagnetiche (10,3 mW/cm2 a 20 C e 300 GHz). Alla radiazione di fondo contribuisce
anche il corpo umano (0,3 mW/cm2; 10 kHz 300 GHz). Complessivamente il
fondo naturale elettromagnetico prodotto da scariche elettriche, radioemissioni di
origine cosmica, dalla Terra e dal corpo umano dellordine di circa 10 mW/cm2,
quindi notevolmente inferiore a qualsiasi emissione di tipo artificiale.

4.3.11

Lavoratori esposti
Persone esposte al campo elettromagnetico per specifica attivit lavorativa.

4.3.12

Limiti di base
Valori delle grandezze elettriche interne al corpo umano (campo elettrico, densit di
corrente, tasso di assorbimento), fissati da norme tecniche o da legislazioni, da non
superare in qualsiasi condizione. I limiti di base includono i fattori di sicurezza.

4.3.13

Livelli di esposizione
Valori della grandezza considerata quando una persona esposta a campi elettromagnetici o a correnti di contatto.

4.3.14

Livelli di riferimento
Livelli di grandezze misurabili (valori efficaci e valori di picco dei campi elettrico e
magnetico, oppure densit di potenza equivalente di onda piana associata a tali campi, oppure correnti indotte e di contatto), tutti derivati dai limiti di base, ai quali con
un accettabile fattore di sicurezza, una persona pu essere esposta senza effetto dannoso. possibile superare i valori di riferimento purch i limiti di base siano rispettati.

4.3.15

Popolazione esposta
Persone esposte al campo elettromagnetico non per specifica attivit lavorativa,
n per scopi diagnostici o terapeutici.

4.3.16

Potenza media (temporale) assorbita Pm


Media temporale del tasso di energia assorbito dal corpo umano.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 9 di 84

4.3.17

Punti caldi RF
Zona o volume molto localizzati di irraggiamento o assorbimento, prodotto da irradiazione diffusa, effetti localizzati o altre disomogeneit.

4.3.18

Radio frequenza (RF)


Intervallo di frequenza compreso tra 10 kHz e 300 GHz.

4.3.19

Tasso di assorbimento specifico (SAR)


Derivata rispetto al tempo dellenergia elementare dW assorbita da una massa
elementare dm contenuta in un volume elementare dV di data densit r:
d dW
d dW
SAR = ----- --------- = ----- -----------
dt dm dt r dV

(4.11)

Lunit di misura del SAR nel Sistema Internazionale il watt per chilogrammo (W/kg).
4.3.20

Tempo di media tm
Intervallo di tempo su cui mediata lesposizione allo scopo di determinare il rispetto dei limiti.

4.3.21

Valore medio ambientale


Valore medio (temporale e spaziale) del campo elettrico e del campo magnetico
allinterno di un luogo predefinito. Tale valore viene assunto come indice
dellesposizione media di una persona derivante dalla permanenza prolungata
nel luogo stesso.

4.4

Definizioni relative alla strumentazione di misura

4.4.1

Altezza efficace di unantenna


Per una antenna polarizzata linearmente che riceve unonda piana il rapporto
tra lampiezza della tensione a circuito aperto, sviluppata ai terminali dellantenna, e lintensit della componente del campo elettrico nella direzione di polarizzazione dellantenna.

4.4.2

Apertura di unantenna
Nel caso di una antenna che emette un solo raggio, la superficie piana prossima allantenna e normale allasse del raggio attraverso la quale passa la maggior
parte della potenza irradiata.

4.4.3

Banda passante
Banda di frequenza allinterno della quale lattenuazione si mantiene al di sotto
di un valore specificato (es.: 6 dB).

4.4.4

Diafonia
Rumore o segnale estraneo causato da segnali in c.a. o impulsivi nei circuiti adiacenti.

4.4.5

Diagramma di unantenna (o diagramma di radiazione)


Distribuzione spaziale di una grandezza che caratterizza il campo elettromagnetico generato da una antenna.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 10 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

4.4.6

Dinamica
Intervallo di valori del segnale di ingresso allinterno del quale lo strumento
progettato per operare secondo specifiche assegnate.

4.4.7

Efficienza di polarizzazione
Rapporto tra la potenza ricevuta da una antenna da una data onda piana di polarizzazione arbitraria e la potenza che sarebbe ricevuta dalla stessa antenna da
unonda piana della stessa densit di potenza e direzione di polarizzazione, la cui
condizione di polarizzazione sia stata regolata per la massima potenza ricevente.

4.4.8

Fattore di cresta
Per le funzioni periodiche, rapporto tra il valore di cresta (picco, massimo) della
forma donda e il suo valore efficace.

4.4.9

Fattore di scala
Fattore per il quale bisogna moltiplicare la lettura dello strumento per ottenere il
valore della grandezza allingresso.

4.4.10

Funzionamento a banda larga


Funzionamento dello strumento che include nella misura una grande parte dello
spettro di frequenza del segnale, permettendo una valutazione globale del segnale stesso nellintervallo di frequenza considerato.

4.4.11

Funzionamento a banda stretta


Funzionamento dello strumento che considera per ogni singola misura una piccola parte dello spettro di frequenza del segnale, permettendo una dettagliata
analisi delle componenti armoniche del segnale stesso.

4.4.12

Guadagno di unantenna (in una data direzione)


Rapporto tra lintensit di radiazione in una data direzione e lintensit di radiazione
che si otterrebbe se la potenza intercettata dallantenna fosse radiata isotropicamente.

4.4.13

Margine di linearit (o fattore di sovraccarico)


In un ricevitore di misura il rapporto fra la massima ampiezza del segnale in ingresso e il valore di fondo scala dello strumento per cui lo scostamento dalla
linearit della caratteristica non supera 1 dB.

4.4.14

Potenza disponibile di un generatore


Massima potenza attiva che il generatore in grado di trasferire ad un carico, al
variare dellimpedenza del carico e ad una data frequenza.

4.4.15

Risoluzione
La pi piccola variazione nella quantit sotto misura a cui pu essere assegnato
dallo strumento un valore numerico senza interpolazioni.

4.4.16

Risposta in frequenza
Risposta di un misuratore di campo elettromagnetico a campi di ampiezza costante e frequenze diverse.

4.4.17

Rivelatore di picco
Rivelatore la cui uscita fornisce il valore di picco del segnale applicato.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 11 di 84

4.4.18

Rivelatore di valore efficace


Rivelatore la cui uscita fornisce il valore efficace del segnale applicato, indipendentemente dalla forma del segnale stesso.
necessario specificare lintervallo di tempo in cui si determina il valore efficace, di
solito il periodo di un segnale periodico non necessariamente di tipo sinusoidale.

4.4.19

Rivelatore di valore medio


Rivelatore la cui uscita fornisce il valore medio dellinviluppo di un segnale applicato.
necessario specificare lintervallo di tempo in cui si determina la media temporale.

4.4.20

Sensibilit di un misuratore
Rapporto tra la variazione della grandezza in uscita dello strumento e la variazione della grandezza in ingresso che la ha provocata.

4.4.21

Sensore
Parte del trasduttore di misura che converte il segnale in ingresso in una forma
adatta per la misura.

4.4.22

Tempo di risposta
Tempo necessario ad uno strumento di misura del campo elettromagnetico, dopo
essere stato posto nel campo da misurare, per raggiungere una specificata percentuale del valore finale della grandezza misurata (ad esempio 90%).

4.4.23

Trasduttore
Parte dello strumento di misura che ha la funzione di accettare linformazione in
ingresso sotto forma di grandezza fisica e convertirla, tramite una legge specificata, in una grandezza fisica della stessa o di diversa specie.

4.5

Definizioni relative ai metodi di misura

4.5.1

Fattore di copertura
Fattore numerico utilizzato come coefficiente moltiplicativo dellincertezza standard
allo scopo di ottenere lincertezza di misura con un dato intervallo di confidenza.
mz e
scarto quadratico medio s, lintervallo mz k s comprende rispettivamente il 68,27%, il
95,45%, il 99,73% della distribuzione per fattori di copertura k =1, 2 e 3.

Nota Per una grandezza z descritta da una distribuzione normale (gaussiana), avente media

4.5.2

Fattore di correzione
Fattore numerico per il quale si moltiplica il risultato non corretto di una misura
per compensare un errore conosciuto.
Nota Poich lerrore conosciuto non pu essere determinato in maniera perfetta, la compensazione

non pu essere completa.

4.5.3

Incertezza della misura


Parametro, relativo al risultato di una misura, che caratterizza la dispersione dei
valori che pu ragionevolmente essere associato alla grandezza da misurare.
Nota Lincertezza di misura in genere comprende molte componenti. Alcune di queste possono esse-

re valutate sulla base della distribuzine statistica dei risultati di serie di misure, e possono essere caratterizzate dagli scarti tipo sperimentali. Le valutazioni delle altre componenti possono
basarsi sullesperienza o su altre informazioni.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 12 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

4.5.4

Incertezza tipo
Incertezza del risultato di una misura espressa come scarto tipo (scarto quadratico medio).

4.5.5

Misura spot
Misura eseguita in un dato istante in un dato punto nello spazio, che non fornisce informazioni sulla variazione temporale e spaziale del campo.

4.5.6

Parametri ambientali
Grandezze fisiche presenti nellambiente di misura, ma non oggetto della misura
(come temperatura, pressione, umidit e altre), che influenzano il risultato della
misura stessa.

GRANDEZZE FISICHE E COSTANTI

5.1

Grandezze fisiche, simboli e unit di misura


Grandezza

Simbolo

Unit di misura

Densit di corrente

ampere per metro quadrato

A/m2

Campo elettrico

volt per metro

V/m

Induzione dielettrica

coulomb per metro quadrato

C/m2

Conducibilit elettrica

siemens per metro

S/m

Frequenza

s
f

hertz

Hz

Campo magnetico

ampere per metro

A/m

Induzione magnetica

tesla (weber al metro quadrato)

T (Wb/m2)(1)

chilogrammo per metro cubo

kg/m3

henry per metro

H/m

farad per metro

F/m

watt per metro quadrato

W/m2

watt per chilogrammo

W/kg

metro

kelvin
secondo

K
s

radiante al secondo

rad/s

metro al secondo

m/s

Densit di massa
Permeabilit magnetica
Costante dielettrica
Densit di potenza
Tasso assorbimento specifico
Lunghezza donda
Temperatura
Periodo delloscillazione
Pulsazione
Velocit di fase

r
m
e
S
SAR
l
J
T
w
n

(1) 1T corrisponde a 8 10 A/m

5.2

Costanti fisiche
Costante fisica

Simbolo

Valore

Velocit della luce nello spazio libero

2,998 108 m/s

Permettivit dello spazio libero

e0

8,854 1012 F/m

Permeabilit dello spazio libero

m0

4 p 107 H/m

Impedenza dello spazio libero

Zo (o h0)

120 p o 377 W

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 13 di 84

CARATTERISTICHE GENERALI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI AD ALTA


FREQUENZA E CONCETTI DI ESPOSIZIONE

6.1

Introduzione
Lesposizione di una persona ai campi elettromagnetici direttamente legata ai
valori di alcune grandezze elettriche che si stabiliscono, per effetto di tali campi,
allinterno del corpo umano: tali grandezze, dette grandezze interne, sono lintensit del campo elettrico E, la densit di corrente indotta J e il tasso di assorbimento di energia elettromagnetica per unit di peso corporeo SAR, a cui strettamente legata la sovratemperatura corporea. Alle frequenze pi elevate dellintervallo
considerato in questa Guida questultimo parametro quello pi correlato agli effetti a breve termine (effetti acuti) dei campi elettromagnetici, come brevemente
indicato nel seguito.
Con laumentare della frequenza si manifesta una maggiore penetrazione del
campo elettrico allinterno dei tessuti biologici ed un aumento della conducibilit
legata alle perdite dielettriche, con conseguente incremento della potenza dissipata nel tessuto esposto e della temperatura corporea. Essendo i sistemi biologici
molto disomogenei, la potenza assorbita allinterno varia sensibilmente da punto
a punto anche di uno stesso tessuto: i punti di accumulo di potenza assorbita
vengono chiamati punti caldi (hot spots) e si manifestano essenzialmente nel
cervello per frequenze prossime alla risonanza della sola cavit cranica (intorno
ai 300-400 MHz), come pure nelle caviglie, ginocchia e collo, ovvero in punti del
corpo in corrispondenza dei quali si ha restringimento della sezione trasversale.
La potenza depositata in questi punti pu assumere valori da 10 a 20 volte quella
media in tutto il corpo.
Lassorbimento dellintero corpo presenta un comportamento risonante: si hanno
valori massimi per frequenze, e quindi per lunghezze donda l, tali che laltezza
h del soggetto immerso nel campo sia pari a 0,2l se il soggetto elettricamente a
terra, oppure pari a 0,4l in caso contrario. Ad esempio, per un soggetto di altezza 175 cm la frequenza di risonanza vale circa 34,3 MHz (l = 8,75 m) in caso di
contatto a terra, e circa 68,6 MHz (l = 4,37 m) in caso di isolamento da terra. Si
riscontrata variabilit di assorbimento di potenza in funzione della direzione di
propagazione del campo elettromagnetico rispetto alla massima dimensione del
soggetto stesso. Gli studi condotti al riguardo hanno impiegato un modello semplificato delluomo simulandolo con un ellissoide prolato. I risultati sperimentali
e analitici mostrano che alla frequenza di risonanza si ha il massimo di assorbimento per campo elettrico orientato parallelamente alla massima dimensione del
corpo. In tale caso il campo elettrico del tutto tangenziale alla superficie del
corpo e dunque non subisce riflessione.
Laumento della temperatura corporea contrastato dal sistema di termoregolazione il quale interviene nello stesso modo sia a seguito di riscaldamento passivo
(mediante diatermia) che di riscaldamento attivo (mediante esercizio fisico). Il sistema agisce con una costante di tempo che per luomo di circa 6 minuti; quindi lesposizione ad un campo elettromagnetico di elevata intensit comporta un
aumento della temperatura corporea nei primi 6 minuti, dopo i quali si rileva un
periodo pi o meno lungo, a seconda della potenza assorbita, nel quale la temperatura corporea viene stabilizzata ad un valore maggiore di quello fisiologico.
Qualora lesposizione continui, il sistema di termoregolazione pu non essere
pi in grado di contenere laumento di temperatura, che perci pu crescere con
conseguente collasso del soggetto e possibili effetti letali.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 14 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Per descrivere lo sviluppo di calore nei tessuti biologici a seguito di esposizione


ai campi elettromagnetici oltre al SAR medio, relativo allintero corpo, si fa riferimento anche al SAR locale, o specifico, relativo ad una quantit limitata di tessuto, in genere 1 grammo o 10 grammi, al fine di definire opportunamente la deposizione di calore nei punti caldi. Il SAR pu essere mediato temporalmente oltre
che spazialmente, scegliendo un periodo sul quale effettuare la media uguale a
circa 6 minuti, ovvero pari al tempo di reazione del sistema di termoregolazione
umano sopra definito. Il SAR dipende dalle caratteristiche del campo incidente e
del corpo esposto, e dalla presenza di superfici metalliche riflettenti e del terreno. Lo spettro in frequenza del SAR relativo al corpo intero pu essere suddiviso
in quattro zone: intervallo di subrisonanza, per frequenze minori di 30 MHz, in
cui allaumentare della frequenza si ha un aumento del campo trasmesso e quindi del SAR; intervallo di risonanza del corpo intero, che si estende da 30 MHz
fino a circa 300 MHz; per frequenze fino a circa 400 MHz si ha la risonanza del
solo cranio; intervallo dei punti caldi, da 400 MHz a circa 2000 MHz, in cui si
hanno assorbimenti localizzati di potenza; intervallo di assorbimento superficiale,
per frequenze maggiori di 2000 MHz. Si noti che dopo la regione di risonanza il
campo elettrico trasmesso aumenta con la frequenza, mentre la profondit di
penetrazione diminuisce; poich il volume interessato dalla potenza si riduce pi
rapidamente di quanto la potenza aumenti e dovendo questultima essere mediata su tutto il corpo ne consegue una riduzione del SAR oltre la regione di risonanza. Per frequenze ancora maggiori laumento della potenza trasmessa compensa la riduzione della profondit di penetrazione, in maniera che il SAR si
attesti su un valore costante. Si deve osservare che per frequenze superiori a
qualche gigahertz lassorbimento limitato alla superficie del corpo umano e
perci il SAR sul corpo intero non adeguato a rappresentare la potenza localizzata.
Numerosi studi sono stati condotti per la valutazione delle grandezze interne associate ai campi elettromagnetici ad alta frequenza, in particolare del SAR.
Poich per accertare lentit della esposizione umana, non sono generalmente
possibili misure dirette sulle persone delle suddette grandezze interne richiedendo esse luso di sonde invasive, la suddetta valutazione viene normalmente condotta mediante modelli matematici e misure su modelli fisici (fantocci), che permettono di ottenere le correlazioni tra le grandezze interne e le grandezze
esterne che caratterizzano il campo elettromagnetico incidente (campo elettrico,
campo magnetico, densit di potenza incidente).
La verifica dellesposizione di una persona ai campi elettromagnetici viene quindi
condotta misurando le grandezze esterne, che caratterizzano i campi elettromagnetici inducenti, e risalendo alle grandezze interne per mezzo dei modelli suddetti. La misura di tali grandezze esterne, eseguite in assenza del corpo stesso
tecnicamente realizzabile, anche se richiede particolari precauzioni ed una conoscenza delle sorgenti di emissione, delle caratteristiche del campo elettromagnetico da esse generato e dellambiente circostante in cui il campo si propaga.
6.2

Caratteristiche generali dei campi elettromagnetici

6.2.1

Generalit
Si intende per radiazione elettromagnetica la propagazione in un dato mezzo di
campi elettrici e magnetici, variabili nel tempo e correlati tra di loro, generati da
cariche e correnti oscillanti.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 15 di 84

Detta propagazione, con trasporto di energia elettromagnetica, presenta carattere


ondulatorio (onde elettromagnetiche) e avviene nello spazio libero, e in pratica
1

8
anche nellaria, alla velocit della luce c = ------------------ = 2, 998 10 m s , mentre in

e0 m0

altri mezzi tale propagazione caratterizzata da velocit alquanto inferiori, dipendenti dalle propriet elettriche e = e r e 0 e magnetiche m = m r m 0 del mezzo stesc
so c m = ---------------- .
e m
r

Le grandezze fisiche mediante le quali vengono caratterizzate le radiazioni elettromagnetiche sono fondamentalmente:
n
il campo elettrico E o la corrispondente induzione dielettrica D = e E , essendo e la permettivit del mezzo;
n
il campo magnetico H o la corrispondente induzione magnetica B = m H , essendo m la permeabilit del mezzo;
n
la densit di potenza elettromagnetica S associata alla propagazione dellonda, espressa come il modulo del vettore di Poynting, dato dal prodotto vettoriale S = E H , la direzione e il verso del quale esprimono quelli della propagazione dellonda.
Le relazioni matematiche fra il campo elettrico e quello magnetico di unonda
elettromagnetica e le cariche e correnti che li generano sono descritte dalle equazioni di Maxwell.
Attraverso tali equazioni in teoria possibile trattare in modo completo il problema
della determinazione del campo elettromagnetico in un qualsiasi mezzo, generato da
una qualsiasi sorgente, assimilabile sempre a un sistema di cariche in movimento. Le
difficolt di schematizzazione delle sorgenti complesse e del mezzo trasmissivo, spesso comprendente strutture fisiche anchesse complesse, rende per in generale onerosa la trattazione puramente matematica del problema, pur considerando i notevolissimi progressi raggiunti negli ultimi tempi negli algoritmi e nei mezzi di calcolo.
La misura, con metodologie adeguate allo scopo, quindi un aspetto molto importante della caratterizzazione dei campi elettromagnetici, specialmente se tale
caratterizzazione orientata alla verifica della conformit della zona a valori limite di esposizione suggeriti o prescritti da norme tecniche o da legislazioni.
Quando si intraprende una campagna di misura bene, daltra parte, fare delle
valutazioni preliminari sugli andamenti dei campi, attraverso metodologie di calcolo semplificate e considerazioni di carattere generale, che permettano di ottimizzare le misure e aiutare linterpretazione dei risultati.
Come prima considerazione, si deve ricordare che in generale i campi elettromagnetici riscontrabili in una data zona, a una determinata distanza dalle sorgenti, sono caratterizzati da andamenti temporali e spaziali assai complessi in relazione alle caratteristiche delle sorgenti e alla tipologia della zona (frequenze dei segnali emessi dalle
sorgenti, orografia del terreno, presenza o meno di ostacoli) con legami altrettanto
complessi tra le componenti elettrica e magnetica dei campi stessi.
Solo nel caso particolare di onda piana uniforme, cui fortunatamente possono essere approssimate alcune situazioni reali di campo lontano da sorgenti e ostacoli,
gli andamenti sono relativamente semplici: in questo caso il campo elettrico e il
campo magnetico sono grandezze in fase tra di loro ed hanno ampiezze in rapporto costante; i loro vettori rappresentativi, tra di loro ortogonali, giacciono su
di un piano perpendicolare alla direzione di propagazione dellonda elettromagnetica; tale propagazione avviene con una lunghezza donda che dipende dalle
propriet dielettriche (permettivit e permeabilit magnetica) del mezzo.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 16 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Londa piana approssima, in unarea limitata a grande distanza dalle sorgenti,


porzioni di onde sferiche e cilindriche, cui si possono assimilare in genere le
onde emesse dai singoli componenti in cui possono essere scomposte le sorgenti
anche se assai complesse.
importante esaminare con maggiori dettagli le caratteristiche principali dellonda piana.
I vettori rappresentativi del campo elettrico e del campo magnetico giacciono su
un piano ortogonale alla direzione di propagazione e, in ogni istante, sono costanti nellarea in cui si pu assumere londa piana (vedi Fig. 6.1).
Fig. 6.1

Caratteristiche di propagazione di unonda piana

Assumendo la direzione di propagazione come asse delle z, i vettori E e H possono essere espressi come segue:

E = x E x ( z, t ) + y E y ( z, t )

(6.1)

H = x H x ( z, t ) + y H y ( z, t )

(6.2)

Esiste ununica direzione di propagazione, ortogonale al piano in cui giacciono i vettori di campo E e H .
Esiste un rapporto costante fra i moduli dei vettori campo elettrico e campo
magnetico, detto impedenza donda, che, nel caso il mezzo di propagazione
sia il vuoto o laria, vale:
Z0 =

m0
----- = 377 W
e0

(6.3)

dove:

e0 la costante dielettrica del vuoto, pari a 8,854 1012 F/m.


m0 la permeabilit magnetica del vuoto, pari a 4 p 107 H/m;

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 17 di 84

Nel caso di altri mezzi trasmissivi diversi dallaria (come, per esempio il tessuto biologico) ai valori di e0 e m0 si sostituiscono quelli rispettivi del mezzo in
esame e = e0 er e m = m 0 mr, dove er e mr sono rispettivamente la costante dielettrica relativa e la permeabilit magnetica relativa del mezzo in esame.
Per ogni istante e per ogni valore di distanza dalla sorgente, la densit di potenza elettromagnetica associata al campo elettrico uguale a quella associata
al campo magnetico: la densit di potenza complessiva pu essere cos
espressa:
2

E
E
2
2
S = ------ = Z 0 H = --------- = 377 H
Z0
377
6.2.2

[ W/m ]

(6.4)

Dipendenza del campo elettromagnetico dalla distanza


La distribuzione del campo elettromagnetico nello spazio circostante una data
sorgente dipende dalle caratteristiche radioelettriche della sorgente stessa e dalla
disposizione dei suoi componenti rispetto ai punti di misura considerati.
Inoltre, per la determinazione dellintensit del campo, necessario tenere in
conto il contributo derivante da altre sorgenti poste nelle vicinanze, qualora il
campo da esse prodotto non sia trascurabile.
Poich il campo elettromagnetico irradiato nellambiente da una qualsiasi sorgente (intenzionale o meno) presenta caratteristiche diverse man mano che ci si allontana dalla sorgente stessa, usuale distinguere diverse zone.
Per qualsiasi tipo di sorgente queste zone sono:
n
la zona di campo vicino reattivo, che si estende dalla superficie della sorgente fino
ad una distanza di transizione dellordine della lunghezza donda (da l/2p a 3l, in
relazione alla lunghezza donda e alle dimensioni della sorgente);
n
la zona di campo radiativo, che si estende dallestremo della suddetta distanza di transizione fino a distanza infinita;
La zona di campo radiativo si pu dividere, a sua volta, in due regioni:
n
zona di campo vicino radiativo, detta zona di Fresnel, che si estende dalla
suddetta distanza di transizione fino ad una distanza R0 (distanza di Rayleigh)
pari a l o a 2D2/l (il maggiore dei due valori), essendo D la dimensione massima della sorgente irradiante;
n
zona di campo lontano, detta zona di Fraunhofer, che si estende da una distanza dalla sorgente pari a l o 2D2/l (il maggiore dei due valori) fino a distanza infinita.
La Fig. 6.2 fornisce unindicazione di massima dellestensione delle varie componenti del campo elettromagnetico.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 18 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Fig. 6.2

Schematizzazione delle zone di campo elettromagnetico in funzione della distanza


dalla sorgente

Distanza di transizione,
funzione di l e D

Zona di campo
vicino radiativo
(zona di Fresnel)

Zona di campo
vicino reattivo

Zona di campo
lontano radiativo

Sorgente
0

2
R 0 = max ( l, 2D
l

(l/2p 3l)

Distanza R dalla sorgente

Una distinzione accurata delle diverse caratteristiche del campo elettromagnetico nelle varie zone non solamente una precisazione accademica, ma, ai fini delle procedure di misura da adottare, assume unimportanza essenziale al variare della lunghezza donda del campo. Infatti, per le bande di frequenza della telefonia mobile la
lunghezza donda dellordine dei 20-40 cm e quindi la valutazione sperimentale avviene praticamente sempre in zona di campo radiativo; per centri radio operanti ad
onde medie, la lunghezza donda varia fra 200 e 600 metri e conseguentemente la valutazione sperimentale del campo avviene prevalentemente nella zona di campo vicino radiattivo, raramente nella zona di campo vicino reattivo.
6.2.3

Caratteristiche del campo vicino reattivo


La zona di campo vicino reattivo quella nella quale le componenti reattive del
campo elettromagnetico predominano su quelle radiative. Essa localizzata nelle
immediate vicinanze della sorgente.
Generalmente questa zona si estende dalla superficie della sorgente fino ad una distanza di transizione R non superiore ad una lunghezza donda:
R<l

(6.5)

Nel caso particolare di un dipolo elettrico corto rispetto a l, le componenti reattive predominano fino ad una distanza teorica di l/2p, alla quale la componente
reattiva eguaglia la componente radiativa del campo elettromagnetico.
La distanza di transizione di l/2p pu essere ancora assunta per antenne di dimensioni piccole rispetto alla lunghezza donda, mentre per antenne di grandi dimensioni rispetto alla lunghezza donda la distanza di transizione pi grande
(fino a 3l).
Nella zona di campo vicino reattivo i fenomeni di propagazione di potenza sono
assai ridotti e di conseguenza le componenti reattive dellenergia elettromagnetica decadono molto rapidamente con la distanza R dalla sorgente assumendo significato solo in prossimit dellemettitore.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 19 di 84

Pi precisamente i campi elettromagnetici si attenuano in modo diverso rispetto


al campo lontano a seconda del tipo di antenna: ad esempio nel caso di unantenna a dipolo corto, il campo elettrico diminuisce secondo il rapporto 1/R3 ed il
campo magnetico come 1/R2; viceversa nel caso di unantenna a spira il campo
magnetico diminuisce come 1/R3 ed il campo elettrico come 1/R2.
Le diverse attenuazioni delle componenti E ed H del campo elettromagnetico
nella zona di campo vicino reattivo confermano il fatto che in tale zona non esiste una correlazione definita tra queste componenti. Riguardo a tale correlazione
si possono solo fare alcune considerazioni qualitative in base alla tipologia delle
sorgenti.
Se la sorgente ha una natura capacitiva (assimilabile a quella di un dipolo elettrico) si ha che:
E
---- > 377W
H

(6.6)

e questo rapporto aumenta allavvicinarsi alla superficie della sorgente.


Se la sorgente ha una natura induttiva (assimilabile a quella di un dipolo magnetico, anello elementare di corrente) si ha che:
E
---- < 377W
H

(6.7)

e questo rapporto diminuisce allavvicinarsi alla superficie della sorgente.


Anche se nella zona qui considerata la propagazione di potenza molto limitata,
le componenti del campo possono accoppiarsi con il corpo umano e dar luogo a
fenomeni di assorbimento di energia.
Nel caso sia necessario misurare le intensit dei campi nella zona di campo vicino reattivo occorre utilizzare una sonda di dimensioni piccole rispetto alla lunghezza donda. La misura in ogni caso complicata dal problema dellaccoppiamento tra sonda e sorgente, che influenza notevolmente i risultati di misura.
6.2.4

Caratteristiche del campo vicino radiativo (zona di Fresnel)


La zona di campo vicino radiativo una regione di spazio in cui comincia a formarsi il fascio di radiazione del campo e a prendere consistenza il trasporto di
potenza elettromagnetica, ma dove ancora non si realizzata la propagazione per
onda piana.
La zona di campo vicino radiativo (quando presente) si estende dalla distanza di
transizione (vedi 6.2.3) alla distanza di Rayleigh pari a l o a 2D2/l (il maggiore
dei due valori).
La struttura dei campi nella suddetta regione pi complessa rispetto a quella relativa alla regione di campo lontano: tuttavia le distribuzioni dellintensit e della
fase dei campi elettrico e magnetico variano in maniera pressoch proporzionale.
Fatte queste precisazioni, anche per questa zona possibile utilizzare con buona
approssimazione i concetti di impedenza donda costante pari a Z0 come per il
caso del campo lontano.
Va evidenziato che per quanto riguarda la valutazione della densit di potenza
preferibile utilizzare la relazione di campo elettrico: S = E2/377 in quanto la misura dellintensit di campo elettrico risulta generalmente pi affidabile sia con banchi selettivi che con sonde a larga banda rispetto alla misura dellintensit di campo magnetico.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 20 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

6.2.5

Caratteristiche del campo lontano (zona di Fraunhofer)


La zona di campo lontano la regione di spazio dove avviene la tipica propagazione per onda piana uniforme. Il campo elettromagnetico composto da distribuzioni uniformi delle intensit di campo elettrico e magnetico nello spazio, su
piani che sono a 90 luno rispetto allaltro ed ortogonali rispetto alla direzione di
propagazione dellonda elettromagnetica. I campi elettrici e magnetici sono in fase, e le ampiezze sono legate da una relazione costante.
La zona di campo lontano si estende da una distanza dalla sorgente pari a l o
2D2/l (il maggiore dei due valori) fino allinfinito.
Il campo di radiazione, cui associato il trasporto di energia a grande distanza,
lelemento dominante della zona di campo lontano: in tale zona, le componenti
del campo elettrico e magnetico diminuiscono con la distanza R dalla sorgente
come 1/R.
In tale zona di campo esiste una relazione definita tra i vettori campo elettrico,
campo magnetico e densit di potenza trasportata dallonda.
2

[W m ]

S = E H
2

E
2
S = --------- = 377H
377

(6.8)

(6.9)

[W m ]

La Tab. 6.1 presenta in termini numerici, per la gamma di valori di maggiore interesse, la relazione tra densit di potenza, intensit di campo elettrico e di campo magnetico, di cui alla precedente formula, valida per onda piana in campo lontano.
Tab. 6.1

Esempi di relazioni tra i parametri di campo lontano (onda piana)


Densit di potenza

Intensit di campo elettrico


(V/m)

Intensit di campo magnetico


(A/m)

0,1

6,14

0,016

1,0

19,42

0,052

10,0

61,40

0,163

50,0

137,30

0,364

100,0

194,16

0,515

(W /m2)

La condizione di campo radiativo necessaria per la valutazione della densit di


potenza attraverso la sola misura del campo elettrico, deve essere verificata non
solo relativamente alle sorgenti primarie del campo ma anche rispetto ad eventuali ostacoli e oggetti riflettenti presenti, che agiscono da sorgenti secondarie.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 21 di 84

Nelle regioni di campo lontano in onda piana, le valutazioni matematiche dei


campi irradiati da sorgenti non eccessivamente complesse diventano di pi agevole portata. A titolo di esempio, per una antenna di potenza nella direzione di
massima radiazione:
PG i
S = ------------24pR

(6.10)

dove:
S
Gi

densit di potenza, in Watt/m2


guadagno dellantenna, rispetto alla sorgente isotropica ideale

P
R

potenza fornita dal trasmettitore allantenna, in Watt


distanza del punto di osservazione dallantenna, in m.

Nel caso di direzioni diverse da quella di massima radiazione si ha una riduzione


che pu essere calcolata conoscendo il diagramma di radiazione dellantenna:
PG ( q, j )
S = ------------------------2
4pR

(6.11)

Questo dato teorico un importante elemento di confronto con i risultati delle


misure.
Nella zona di campo vicino radiativo la formula sopra riportata fornisce generalmente valori conservativi. Per una pi attendibile valutazione della densit di potenza e dei campi elettrico e magnetico occorre fare riferimento a codici di calcolo di elevata accuratezza.
La seguente Tab. 6.2 riassume le caratteristiche principali delle tre regioni in cui
stato schematicamente suddiviso il campo elettromagnetico generato da una sorgente irradiante.
Tab. 6.2

Confronto fra le tre regioni di campo elettromagnetico prodotto da una sorgente


Campo vicino
reattivo

Campo vicino radiativo

Campo lontano

Limite inferiore

l/2p 3l

max. (l, 2D2/l)

Limite superiore

l/2p 3l

max. (l, 2D2/l)

Valutazione della densit


di potenza

SEH

E
2
S = ------ = Z 0 H
Z0

E
2
S = ------ = Z 0 H
Z0

E ed H ortogonali

no

si

si

E
----- = 377 W
H

no

si

si

Si ricorda infine che le definizioni di campo vicino e campo lontano derivano da


considerazioni teoriche su alcune approssimazioni matematiche che semplificano
notevolmente la soluzione delle equazioni di Maxwell e non da considerazioni
legate agli effetti delle onde elettromagnetiche sui sistemi biologici del corpo
umano. Tali effetti, come detto, dipendono dal livello di energia assorbita dal
corpo umano e quindi dalla potenza emessa dalla sorgente di onde elettromagnetiche.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 22 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

6.2.6

Modulazione
Come noto, per aumentare lefficienza di trasmissione di un segnale vengono
adottate diverse tecniche che consistono nel modificare un parametro (ampiezza,
frequenza, fase) di unonda portante in alta frequenza proporzionalmente al valore istantaneo del segnale modulante. Il procedimento con cui i due segnali sono
combinati chiamato modulazione.
Esempi classici sono la modulazione dellampiezza (AM), in cui lampiezza del
segnale a radiofrequenza (RF) segue le variazioni del segnale a bassa frequenza,
mentre la sua frequenza rimane costante, e la modulazione della frequenza (FM),
in cui la grandezza modificata la frequenza, mentre lampiezza del segnale a RF
rimane costante.
Esistono anche altri tipi di modulazione, caratteristici della particolare sorgente:
ad esempio la modulazione ad impulsi pu essere usata per sistemi come i radar
nei quali lenergia delle microonde trasmessa in pacchetti di durata dellordine
del microsecondo. Di solito la larghezza degli impulsi breve comparata allintervallo tra gli impulsi e la potenza di picco pu eccedere la potenza media di un
fattore 1000 o pi.
Le caratteristiche di modulazione modificano i valori efficaci delle intensit dei
campi misurati e della densit di potenza e occorre tenerne conto anche per stabilire la durata di tempo in cui avviene la misura.

6.2.7

Polarizzazione
In generale lampiezza e la direzione del campo elettrico e del campo magnetico
rispetto alla direzione di propagazione del campo elettromagnetico sono variabili
nel tempo: questa propriet del campo elettromagnetico viene espressa attraverso la definizione della polarizzazione, che convenzionalmente viene stabilita
come la variazione nel tempo dellampiezza e della direzione del vettore campo
elettrico relativamente alla direzione di propagazione del fronte donda. Graficamente lestremit del suddetto vettore descrive una curva che nel caso generale
di tipo ellittico (polarizzazione ellittica), tracciata in senso orario o antiorario: la
rotazione in senso orario del vettore campo elettrico per un osservatore che guarda nella direzione di propagazione chiamata polarizzazione destrorsa, e la rotazione in senso antiorario chiamata polarizzazione sinistrorsa. In casi particolare
lellisse pu degenerare in una circonferenza (polarizzazione circolare) o in un
segmento di retta (polarizzazione lineare).
La polarizzazione ha influenza sulla scelta del tipo di antenna da utilizzare nelle
misure e sulle modalit della sua utilizzazione. Le antenne di misura presentano
usualmente un diverso comportamento in funzione del loro orientamento rispetto alla polarizzazione dellonda incidente: un uso non corretto porta a valutazioni
errate delle intensit da misurare. Nel caso non si abbiano informazioni sulla polarizzazione dellonda preferibile ricorrere ai sensori isotropici (Cap. 10).

6.2.8

Interferenza
Gli oggetti conduttori (in particolare metallici) e lo stesso suolo, modificano la distribuzione nello spazio del campo elettrico rispetto al semplice caso di onda piana uniforme, quale si verifica nello spazio libero. Tali oggetti ostacolano la propagazione dellonda elettromagnetica che subisce riflessione, per cui nel punto di
misura il campo incidente e quello riflesso possono combinarsi dando luogo ad
un campo risultante che ha differenti caratteristiche rispetto a quello primario (fenomeno dellinterferenza).

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 23 di 84

Nel caso ci si trovi in presenza di una sola sorgente, che emetta una sola frequenza, la regione di spazio interessata, dove esistono corpi riflettenti, caratterizzata
dalla presenza di punti in cui lintensit del campo massima e punti dove minima. La distanza tra questi punti dipende dalla lunghezza donda: minore la
lunghezza donda, minore la distanza tra un massimo e un minimo.
Nel caso siano presenti diverse sorgenti, a differenti frequenze, ed ostacoli riflettenti, la distribuzione nello spazio di tali massimi e minimi delle intensit dei
campi non prevedibile e occorre effettuare una mappatura della zona utilizzando una sonda il cui sensore abbia dimensioni inferiori ad almeno un decimo della lunghezza donda relativa allemissione a frequenza pi alta.
6.2.9

Propagazione del campo elettromagnetico nel tessuto biologico


La permettivit di un tessuto biologico pi grande di quella dellaria e perci le
onde elettromagnetiche si propagano nel tessuto con una velocit inferiore a
quella della luce. Poich la frequenza dellonda dipende solo dalla sorgente, ne
consegue che nei tessuti la lunghezza donda inferiore a quella corrispondente
nel vuoto (o aria). I tessuti biologici non hanno propriet magnetiche e quindi la
permeabilit magnetica uguale a quella del vuoto, differentemente da quanto
accade alla permettivit. Le conseguenze di queste propriet sono molteplici:
n
il campo elettrico si attenua allinterno del corpo umano e lattenuazione cresce allaumentare della frequenza, linduzione magnetica invece non cambia
sostanzialmente;
n
il corpo umano perturba il campo elettrico: per questo motivo le misure di intensit di campo elettrico devono essere eseguite con loperatore distante dalla sonda di misura;
n
il corpo umano si comporta come una antenna ricevente e lenergia assorbita
massima quando la sua altezza intorno a 0,4l.

CARATTERISTICHE DELLE SORGENTI

7.1

Introduzione
Le sorgenti di campi elettromagnetici possono essere suddivise in sorgenti irradianti intenzionali e non intenzionali.
I radiatori intenzionali sono quelli che hanno come scopo lemissione di onde elettromagnetiche: appartengono a questa categoria i sistemi di telecomunicazione. I
radiatori intenzionali hanno caratteristiche note in termini di emissione della potenza, polarizzazione, stabilit della frequenza ed emissioni di armoniche spurie.
Nel caso di tali radiatori occorre avere a disposizione tutte le informazioni disponibili sulla sorgente prima di eseguire le misure e in queste condizioni sono spesso
possibili valutazioni analitico-numeriche.
I radiatori non intenzionali sono gli apparati che emettono onde elettromagnetiche come effetto secondario (perdita di radiazione) rispetto allo scopo per cui
sono progettati. Esempi di radiatori non intenzionali sono gli apparecchi di riscaldamento ad induzione e a radiofrequenza ed i forni a microonde, dove il processo primario non utilizzato per irradiare energia nellambiente esterno.
Radiazioni elettromagnetiche possono manifestarsi anche da parte di equipaggiamenti elettrici ed elettronici a causa di problemi come inefficiente schermatura
dei contenitori, cavi insufficientemente disaccoppiati o mal terminati.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 24 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Radiatori non intenzionali sono anche tutti gli oggetti riflettenti che, quando sono
investiti da unonda elettromagnetica, agiscono come sorgenti secondarie.
Nel caso di radiatori non intenzionali non sono conosciute le caratteristiche della
radiazione (polarizzazione del campo, punto della perdita di radiazione, ecc.) ed
occorre in genere una fase di indagine esplorativa preliminare.
Le informazioni necessarie a caratterizzare le sorgenti di campi elettromagnetici sono:
n
tipo di generatore di campo elettromagnetico;
n
potenza di uscita;
n
frequenza operativa ed eventuali armoniche;
n
tipo di elementi radianti, loro dimensioni e diagrammi di radiazione;
n
polarizzazione;
n
tipo di modulazione e sue caratteristiche;
n
tipo del segnale (continuo o pulsato), fattore di utilizzazione, larghezza
dellimpulso e frequenza di ripetizione.
Informazioni, quando disponibili, sono utili per stabilire il pi adeguato protocollo di misura delle grandezze derivate. Tali informazioni vanno considerate per
tutte le sorgenti che influenzano il campo nel punto di interesse.
Nella Tab. 7.1 vengono schematicamente indicati, a titolo informativo e per lintero spettro di frequenze, i tipi di radiazioni e le categorie di sorgenti di onde elettromagnetiche di maggiore interesse.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 25 di 84

Tab. 7.1

Spettro di frequenze delle onde elettromagnetiche e principali tipi di sorgenti

Tipo di
radiazione

Frequenza
(Hz)
100

1 Hz

10

10

310
50 Hz

3106

1 kHz

3104

3103

Radiazioni
non ionizzanti

10
10

1 MHz

3101

108

3100

10

1 GHz

10

310

1 THz

3103

12

10

310

1013

310

1014

310

1015

3107

1016

3108

1017

3109

18

10

3m

3102

10

1011

3 km

310

107
9

3 Mm

3 mm

10

310

3 mm

3 nm

310

31012 3 pm
310

22

31014

10

Infrarosso
Applicazioni laser
Luce
Visibile
Ultravioletto

11

21

10

Ripetitori radio e televisivi, sistemi di radionavigazione,


sistemi di controllo degli accessi, applicazioni industriali
per il trattamento dei materiali, telecomunicazioni citizen
band e walkie-talkie
Ponti radio, sistemi per radioamatori, radar meteorologici
e per navigazione marittima ed aerea, telefonia cellulare,
apparecchi a microonde, telecomunicazioni satellitari,
processi industriali a microonde, applicazioni mediche,
radioastronomia, radiometereologia, spettrografia a
microonde

20

10

Campi statici e a frequenze industriali: linee e stazioni


elettriche e apparecchiature per applicazioni domestiche e
industriali, impianti di trasporto, applicazioni mediche di
tipo diagnostico e terapeutico

19

10

Principali sorgenti

310

10

Radiazioni
ionizzanti

3108
7

10

Lunghezza
donda
(m)

Raggi X

13

Raggi g

Nella Tab. 7.2 sono riportati esempi di caratteristiche di diverse sorgenti di emissione, insieme con i valori tipici di esposizione, in funzione dello spettro di frequenze 10 kHz 300 GHz.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 26 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Tab. 7.2

Campo di frequenza

10 kHz 30 kHz
VLF
(Very Low
Frequency)
Frequenze molto
basse
30 kHz 300 kHz
LF
(Low Frequency)
Basse Frequenze
300 kHz 3 MHz
MF
(Medium
Frequency)
Medie frequenze

Caratteristiche delle sorgenti nel campo di frequenze 10 kHz 300 GHz

Lunghezza
donda

33 km 10 km

10 km 1 km

Sorgente

10 kHz

30 MHz 300 MHz


VHF
(Very High
Frequency)
Frequenze molto
alte

30 cm
70 cm

Circuiti di riga TV

15 kHz

Forni ad induzione

25 kHz

0,1 - 1 m

Riscaldatori ad induzione

100 kHz

0,1 m

Schermi video

400 kHz

0,5 m 1 V/m

Riscaldatori industriali ad
induzione

100 m 10 m

10 m 1m

300 MHz 3 GHz


UHF
1 m 100 cm
(Ultra High
Frequency)
Frequenze ultra alte

3,95 26,1 MHz

0,2 mT

1-10 V/m

Trasmettitori radio in AM (OM) 525 kHz 1605 kHz 2-600 kW 10-300 m


1 km 100 m

2000 mT
60 mT

Saldatrici elettriche

Trasmettitori radio in AM (OC)

3 MHz 30 MHz
HF
(High Frequency)
Alte frequenze

Potenze tipiche della Valori tipici dei campi


sorgente/ distanze di
elettromagnetici o
Frequenza di lavoro
riferimento dalla
della densit di
sorgente
potenza

100 kW

15 - 1250 mT
1 mT
0,1 mT

1-25 V/m

0,1 1 m

0,2 - 12 A/m

100 m

< 20 V/m

Incollatrici della plastica

27,12 MHz

10 kW

5m

Presse Dielettriche

27,12 MHz

1,5 kW

0,5 m

100 V/m

200 V/m

Induratrici ad Induzione

27,12 MHz

0,5 m

0,5 A/m

Sistemi di processo tipo Wood

27,12 MHz

2 kW

0,5 m

170 V/m

CB, Walkie - Talkies

27,12 MHz

5W

0,2 m

Diatermia

27,12 MHz

100 V/m

5 A/m

0,2 A/m

0,5 m
< 500 V/m
sul corpo del <1000 V/m 1,6 A/m
paziente

Trasmettitori TV VHF

47 230 MHz

5 kW

50 m

< 5 V/m

Trasmettitori Radio in FM

87,5 108 MHz

10 kW

70 m

< 10 V/m

Eurosegnali

87 MHz

2 kW

Telefonia Cittadina

470 MHz

100 W

Trasmettitori TV UHF

470 862 MHz

5 kW

100 m

< 50 V/m

Stazioni radiobase
analogiche

450 465 MHz

8 35 W per canale

Compagnie telefoniche

410 430 MHz

8W

Diatermia

433 MHz

Stazioni radiobase GSM

890 960 MHz


1710 1880 MHz

50 W/canale
10 W/canale

Apparecchi mobili GSM

890 960 MHz


1710 1880 MHz

2W

Vulcanizzazioni dielettriche

915 2450 MHz

0,3 m

Stazioni di terra satellitari


(VSAT), marittime globali,
sistemi di sicurezza e di
protezione (GMDSS)

1,5 / 1,8 GHz

Diatermia

2,45 GHz

0,3 m

< 100 W/m2

Forni a microonde

2,45 GHz

0,05 0,3 m

0,06 0, 6 W/m2

25 W/m2

0,5 m
20 m
20 m
0,1 m

3 V/m
0,5 V/m
10 30 V/m
0,7 5 W/ m2

In direzione del
fascio principale

8 W/m2

Continua

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 27 di 84

Continua

Campo di frequenza

3 GHz 30 GHz
SHF
(Super High
Frequency)
Frequenze super
alte

Lunghezza
donda

100 cm 10
cm

Sorgente

Potenze tipiche della Valori tipici dei campi


sorgente/ distanze di
elettromagnetici o
Frequenza di lavoro
riferimento dalla
della densit di
sorgente
potenza
In direzione del
fascio principale

0,9 10 GHz

Sistemi per il controllo del


traffico aereo

1 10 GHz

Radar di puntamento

4 6 GHz

In direzione del
fascio principale

4000 V/m
42000 W/m2

Stazioni di terra satellitari


(VSAT)

4 6 GHz

In direzione del
fascio principale

< 10 W/m2

Stazioni satellitari (SNG) e


trasportabili (TES)

13-14 / 11-12 GHz

In direzione del
fascio principale

< 10 W/m2

Radar per il controllo del


traffico

9 35 GHz

100 mW
100 mW

Sistemi radio di
comunicazione

10 20 GHz

0,5 W

0,2 20kW

0,5 W
30 GHz 300 GHz
EHF
(Extra high
10 cm 1 cm
frequency)
Frequenze extra
alte

2 mW/m2

Sistemi di protezione
antitaccheggio

Segnali video analogici e


trasmissioni digitali

30 GHz / 55 GHz

100 m

0,5 10 W/m2

3m
10 m

< 2,5 W/m2


< 1 W/m2

sul fascio
principale
20 m sotto

0,4 mW/m2
2 mW/m2
Massima potenza
di uscita prima
dellantenna: 1 W

Ai fini dellapplicazione della presente Guida le sorgenti elettromagnetiche possono essere classificate in base ai seguenti settori di utilizzo:
n
industriale
n
domestico
n
medicale
n
radiotelecomunicazione
n
ricerca
Le frequenze utilizzate sono quelle assegnate dallUIT alla banda ISM ad eccezione del settore delle radiocomunicazioni.
7.2

Settore industriale
I processi produttivi nel settore industriale ed artigianale impiegano generatori
che emettono nel campo di frequenze di interesse della presente Guida. I generatori possono essere impiegati direttamente come nei sistemi di rilevazione
(esempio: radar meteorologici), od indirettamente per la produzione di calore
mediante applicatori di tipo induttivo o capacitivo, o mediante forno, installati in
ambienti confinati e generalmente ad altezza duomo.

Applicatori di tipo induttivo


Gli applicatori di tipo induttivo vengono in genere utilizzati per trattamenti termici in particolari settori industriali, quali ad esempio la metallurgia e la meccanica,
per la fusione di leghe metalliche e per la tecnologia dei plasmi.
Le frequenze di lavoro sono comprese fra 80 kHz e 5 MHz, con potenze che possono arrivare fino a 500 kW.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 28 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Applicatori di tipo capacitivo


Gli applicatori di tipo capacitivo o dielettrico vengono in genere utilizzati per
processi quali lincollaggio (legno, plastiche, ecc.), la vulcanizzazione, lessicazione (carta, tessuti, legno, ecc.).
Le frequenze di lavoro sono comprese fra 3 MHz e 50 MHz, con potenze che
possono arrivare fino a 200 kW.

Forni a microonde
I forni a microonde vengono impiegati nellindustria per riscaldare o portare a
temperature ben definite manufatti o prodotti. Sono altres utilizzati alle alte temperature per riscaldare i plasmi nella fusione controllata.
Nellindustria alimentare vengono generalmente impiegati per sterilizzare o cuocere gli alimenti.
Le frequenze di lavoro sono comprese tra 900 MHz e 2,45 GHz, le potenze medie
sono di circa 600 kW.
7.3

Settore domestico
I generatori utilizzati nel settore domestico, in analogia al settore industriale, possono impiegare le radiazioni in maniera diretta, come nei sistemi di rilevazione
(sistemi di allarme, antirapina ecc.) o indiretta, utilizzando il calore prodotto ad
esempio nei forni a microonde per la cottura ovvero lo scongelamento dei cibi.
I generatori operano a frequenze di lavoro comprese fra 915 MHz e 2450 MHz,
con potenza media intorno a 600 W.

7.4

Settore medicale
In campo medico le radiazioni elettromagnetiche trovano applicazione per scopi
diagnostici, terapeutici e chirurgici.
Le frequenze utilizzate sono quelle specificatamente assegnate al settore dallITU.
Gli applicatori possono essere di tipo induttivo e capacitivo.
Le principali applicazioni sono quelle riportate nei paragrafi che seguono.

Diatermia
Le frequenze assegnate per le applicazioni di diatermia ad onde corte (marconiterapia) sono: 6,78 MHz; 13,56 MHz; 27,12 MHz e 40,68 MHz. In genere la frequenza pi utilizzata quella di 27,12 MHz. La potenza dei generatori varia da alcuni decine di watt fino ad un massimo di 500 W.
Per le applicazioni di diatermia a microonde (radarterapia) le frequenze assegnate
sono 915 MHz e 2450 MHz. I generatori hanno una potenza variabile da 50 a 200 W.

Ipertermia
Alcuni apparati per lipertermia operano alle frequenze ISM di 13,56 MHz; 27,12
MHz, 433 MHz e 2450 MHz. Altri apparati possono operare ad ogni frequenza da
1 MHz a 1000 MHz.
Le potenze dei generatori variano da meno di 25 W fino a 2000 W, in relazione
alla regione corporea da riscaldare.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 29 di 84

Risonanza Magnetica Nucleare


Questo sistema usa una combinazione di un campo magnetico statico, un campo
magnetico variabile nel tempo e un campo a radiofrequenza pulsato per produrre immagini diagnostiche.
I campi a radiofrequenza pulsati variano nella gamma di frequenze da 1 MHz a 200 MHz,
con potenza media fino a 100 W (potenza istantanea di picco di 10 kW).

Strumentazione chirurgica
Le unit elettrochirurgiche ed elettrocauterizzanti servono per tagliare e cauterizzare tessuti in procedure mediche sia generiche che specialistiche.
Operano in onda continua o in R.F. modulata in ampiezza da 0,5 MHz a 2,4 MHz.
La frequenza di modulazione varia fra 10 MHz e 30 kHz.
Le armoniche e le frequenze spurie producono un ampio spettro di onde elettromagnetiche con componenti in frequenza che possono arrivare fino a 100 MHz.
7.5

Settore radiotelecomunicazione
In questo settore vengono considerati:
n
ponti radio;
n
radiomobili;
n
sistemi radiotelevisivi;
n
comunicazioni via satellite;
n
radar;
n
impianti di telerilevamento.
I generatori impiegati sono collegati ad antenne che irradiano segnali modulati
con caratteristiche di direttivit controllata nei piani orizzontale e verticale o anche in modo omnidirezionale in un piano quasi sempre orizzontale.

7.5.1

Ponti Radio
I ponti radio svolgono la funzione di collegamento fisso punto - punto e punto multipunto; essi vengono comunemente usati nellindustria, nelle telecomunicazioni, nei servizi pubblici, nel settore militare, nelle scuole, negli ospedali, ecc..
Le bande di frequenza dedicate alla trasmissione per ponte radio sono prevalentemente allocate nellintervallo 1 40 GHz, con una tendenza ad unespansione
verso frequenze pi elevate.
I livelli di potenza tipici sono dellordine del watt, normalmente da 100 mW ad 3 W;
solo in presenza di apparati della vecchia generazione, che attualmente non vengono
pi installati, si pu arrivare a potenze di poco superiori, fino a 10 20 W.
I sistemi possono essere unidirezionali o bidirezionali. Nella maggioranza dei casi
una singola antenna usata per trasmettere e per ricevere simultaneamente; sono
usate sia la polarizzazione verticale che orizzontale e spesso sono presenti entrambe sulla stessa antenna. Le antenne pi comunemente usate sono riflettori
parabolici circolari e pi raramente riflettori ad horn.
Le caratteristiche dellantenna sono:
n
Alto guadagno (3045 dBi);
n
Ampiezza del fascio piuttosto stretta (minore di 1 a 3 dB); per i sistemi
punto multipunto sono utilizzate antenne con ampiezza del fascio fino a
120 (antenne settoriali).

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 30 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

I ripetitori sono in genere posizionati a distanza fino a 50 km o pi, in funzione


della frequenza e delle caratteristiche topografiche; possono essere usati riflettori
passivi per cambiare direzione del fascio.
7.5.2

Radiomobili
In questo settore vengono generalmente incluse tutte le trasmissioni che avvengono tramite dispositivi quali telefoni cellulari e telefoni senza fili, apparecchi
montati su veicoli e apparecchiature per radioamatori (CB).
Questi dispositivi sono usati per comunicazioni sia a livello privato che pubblico,
sia per attivit professionali che per quelle non professionali.
Le unit portatili sono piccoli dispositivi con una singola antenna corta a stilo o
monopolo (rigida o flessibile la cui lunghezza non supera i 30 cm). Le apparecchiature per radioamatori richiedono unantenna pi lunga per operare efficientemente; i telefoni senza fili usano potenze inferiori ed antenne pi corte.
Le unit veicolari usano unantenna monopolo o unantenna a stilo, di lunghezza
variabile da 15 cm a 150 cm a seconda della frequenza di operazione.
Le bande di frequenza variano da 127 MHz a 50 MHz, da 150 MHz a 170 MHz, da
450 MHz a 512 MHz e da 800 MHz a 900 MHz. Le bande cittadine (CB) operano
a 27 MHz, i telefoni senza fili fra 46 MHz e 60 MHz ed alcuni anche a 915 MHz, i
telefoni cellulari in due bande nellintorno dei 900 MHz e 1800 MHz.
I livelli di potenza sono variabili a seconda del tipo di apparecchiatura utilizzata.
In generale sono minori di 10 W per trasmettitore. Le bande cittadine hanno una
potenza massima di 5 W. I telefoni senza fili hanno un livello di potenza inferiore
ad 1 W, mentre per i telefoni cellulari portatili il livello arriva fino a 0,6 W e per
quelli trasportabili fino a circa 3,5 W. In particolare nei casi di apparecchi montati
su veicoli allantenna viene fornita una potenza variabile da 3 W a 100 W; i cellulari radiomobili hanno una potenza irradiata in antenna di 7 W, il che limita la
potenza al trasmettitore a circa 3,5 W.

7.5.3

Sistemi radiotelevisivi
Questo tipo dimpiego si evidenzia per il numero dinstallazioni soprattutto in
aree a grande concentrazione urbana e con antenne fisse.
Le frequenze utilizzate nel settore Radiocomunicazioni per la radiodiffusione sono:

Servizio radiofonico:
n

Modulazione di ampiezza (AM)


n
Onda Lunga (OL):
n
Onda Media (OM):
n
Onda Corta (OC):
n
Modulazione di frequenza (FM):

155 - 285 kHz


525 - 1605 kHz
3950 - 26100 kHz
87,5 - 108 MHz

Servizio televisivo:
n

Modulazione di ampiezza (AM)


n
banda I e III:
n
banda IV e V:

47 - 230 MHz (VHF)


470 - 862 MHz (UHF)

Gli impianti trasmittenti possono essere classificati in base alla potenza irradiata,
che dipende dalla potenza del trasmettitore e dal guadagno del sistema di antenna. Ad esempio nel caso di impianti televisivi progettati per coprire unestesa
area di servizio, si in presenza di strutture irradianti, tipicamente delle schiere
di pannelli, con elevato guadagno dantenna.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 31 di 84

Analizzando le potenze degli apparati, nel caso degli impianti radiofonici in


Onda Media, Lunga e Corta si va da qualche centinaio di watt per i piccoli impianti sino al centinaio di kilowatt per gli impianti di rilevanza nazionale, mentre
per gli impianti FM - TV i ripetitori di carattere locale hanno potenze dellordine
dei watt e si arriva al massimo a qualche kilowatt per gli impianti pi grandi.
Le principali sorgenti di campo elettromagnetico nella radiodiffusione sono ovviamente i trasmettitori e i ripetitori. Tuttavia, nelle vicinanze di tali impianti bisogna anche considerare lemissione di campi di perdita a radiazione da parte dei
diversi componenti dellimpianto (guide donda, bobine di unit combinatrici, feeder di collegamento in aria, commutatori dantenna, ecc.).
7.5.4

Trasmissione via satellite (stazioni terrestri)


Le trasmissioni via satellite rappresentano un sistema economico di trasmissione
alternativo a quello via cavo e filo per linvio di voci, immagini TV e dati. Questo
sistema viene comunemente usato nel settore delle radiotelecomunicazioni,
nellindustria e nel settore militare.
Le antenne delle stazioni terrestri sono comunemente dei riflettori parabolici circolari, il cui diametro dellordine di almeno 100 volte la lunghezza donda. Una
singola antenna pu essere usata contemporaneamente come ricevente e come
trasmittente. Le polarizzazioni utilizzate possono essere verticale, orizzontale o
entrambe.
Le caratteristiche dellantenna sono:
n
alto guadagno (dellordine di 60 dB o pi);
n
ampiezza del fascio stretta (poche decine di gradi);
La maggior parte delle antenne a terra sono fisse nellorientazione (azimuth ed
elevazione - satelliti in orbita geostazionaria) per un lungo periodo di tempo; altre vengono frequentemente riorientate, specie quelle utilizzate per la telemetria
e per il controllo dei satelliti in orbita polare (antenne ad inseguimento).
Parecchie bande di frequenza fra 100 MHz e 275 GHz sono dedicate ai servizi via
satellite mobili e fissi. Le bande di frequenza pi comunemente usate sono: da
5,4 GHz a 6,65 GHz (banda C), da 14,0 GHz a 14,5 GHz (banda Ku), e da poco
meno di 27 GHz a 31 GHz (banda Ka).
I livelli di potenza vanno da qualche decina di watt a poco pi di 1 kW per canale. La potenza radiata di ogni antenna a terra in uno specifico momento dipende
dalle condizioni climatiche e dai canali in uso. In alcuni casi la potenza di uscita
di una stazione terrestre pu essere relativamente costante su un lungo periodo
di tempo; in altri casi la trasmissione su alcuni canali pu durare pochi minuti o
qualche decina di minuti, mentre altri canali sulla stessa antenna possono essere
attivi per ore; in altri ancora la trasmissione pu essere continua.
Le compensazioni nella potenza di uscita da considerare nel caso di avverse condizioni atmosferiche generalmente non superano i 3 dB.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 32 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

7.5.5

Radar
Il campo di applicazione dei radar molto vasto. Le gamme di frequenza e di
potenza variano in funzione del tipo di applicazione.
I radar sono utilizzati generalmente per:
n
la radionavigazione, la rivelazione meteorologica e la misura della velocit
dei veicoli;
n
la navigazione, montati a bordo di grandi e piccole imbarcazioni, ed il controllo dei porti;
n
il controllo della velocit degli autoveicoli lungo strade ed autostrade.
n
Il segnale emesso pu essere ad onda continua (CW) o ad impulsi, della durata di microsecondi, con frequenze di ripetizione tipiche di 1000 Hz.

7.5.5.1

Radar per radionavigazione, meteorologici e misura della velocit dei veicoli


In tali apparati le frequenze normalmente utilizzate sono superiori ad 1 GHz, ma in
alcune applicazioni sono utilizzate anche frequenze di 300 MHz. Pi alta la frequenza utilizzata, maggiore la risoluzione spaziale ottenuta. Alcuni radar militari
per lavvistamento sopra lorizzonte operano nello spettro HF da 3 MHz a 30 MHz.
La potenza di questo tipo di trasmettitori radar dipende dalla specifica applicazione. I radar meteorologici a bordo di aerei e i piccoli radar marini possono usare livelli di potenza di picco del trasmettitore variabili nella gamma da 40 kW a 80 kW.
Tenendo presente che in questo tipo di applicazione viene adottata la modulazione
ad impulsi, caratterizzata da un fattore di utilizzazione fino a 1/1000, la potenza da
considerare per la valutazione del pericolo connesso allesposizione alle radiazioni
elettromagnetiche a radiofrequenza non quella di picco ma quella media: ad
esempio, un radar meteorologico che funziona a 80 kW di picco presenta una potenza media pari a circa 80 W.
La potenza di picco dei radar utilizzati per lavvistamento e linseguimento di velivoli e per il controllo del traffico aereo pu variare fino a parecchi MW, con potenze medie fino a qualche centinaio di kW.
I radar CW per il controllo della velocit dei veicoli operano a livelli di potenza
media molto bassa, generalmente di 100 mW o meno; i pi comuni hanno una
potenza media variabile fra 15 mW e 25 mW.

7.5.5.2

Radar marini
Questi sistemi, come gi specificato, sono usati a bordo di piccole e grandi imbarcazioni e per il controllo dei porti. Operano nella gamma di frequenze da
9,330 GHz a 9,500 GHz, con un livello di potenza di picco del trasmettitore fino
a 20 kW, con una potenza tipica del generatore di 10 kW. La potenza media irradiata minore di circa lo 0,1% della potenza di picco a causa del basso fattore di
utilizzazione. Inoltre la potenza irradiata in un determinato punto ulteriormente
ridotta dal fattore di utilizzazione dovuto alla rotazione dellantenna. Il fascio di
microonde sottile specialmente sul piano orizzontale.

7.5.5.3

Radar per il servizio di polizia


Questi radar, utilizzati per la determinazione della velocit dei veicoli sono sistemi a bassa potenza, di tipo doppler, che rivelano un oggetto in movimento attraverso o lungo un sottile cammino di un fascio, originato da un trasmettitore portatile o tramite un radar gunn.
Le frequenze tipiche di funzionamento sono 10,525 GHz e 24,15 GHz. La potenza irradiata minore di 100 mW, generalmente intorno ai 35 mW.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 33 di 84

7.5.6

Impianti di telerilevamento
Detti sistemi riguardano il rilevamento automatico dei veicoli alle stazioni autostradali (sistema telepass) e di controllo accessi.
Nel sistema telepass la frequenza di utilizzo di 5,7 GHz con potenza di qualche
centinaio di milliwatt.
I sistemi di controllo di accessi funzionano ad una frequenza di 120 kHz, con una
potenza di qualche milliwatt.

7.6

Settore ricerca
Il settore ricerca utilizza, studia e realizza sorgenti che possono interessare lintervallo di frequenze cui si riferisce la presente Guida.
Nella fase sperimentale-scientifica meritano particolare attenzione le strumentazioni utilizzate in radioastronomia, fisica nucleare, radiospettrometria e ricerca
spaziale.

CONCETTI DI DOSIMETRIA

8.1

Introduzione
Gli effetti biologici dei campi elettromagnetici sono legati alla quantit di energia
depositata allinterno di un sistema biologico durante lesposizione.
La dosimetria, tramite modelli, simulazioni numeriche ed esperimenti, stabilisce il
collegamento tra le intensit di campo elettrico e magnetico di esposizione, misurate esternamente al corpo umano, e le grandezze interne dei tessuti.
Le grandezze fisiche correlate alleffetto biologico sono la densit di corrente indotta allinterno dellorganismo e il tasso specifico di assorbimento di energia
(SAR): in termini di dette grandezze sono espressi i limiti di base nelle Norme di
riferimento.
Alle frequenze pi basse (in genere fino a 10 MHz) la grandezza di riferimento
per gli effetti biologici la densit di corrente indotta, mentre allaumentare della
frequenza la grandezza pi significativa il SAR.

8.2

Densit della corrente indotta


Correnti interne sono indotte nellorganismo come conseguenza di una esposizione totale o parziale ad un campo elettromagnetico esterno a radiofrequenze.
Di solito la situazione di esposizione si verifica in prossimit della sorgente a RF
e quindi nella zona di campo vicino.
Per una maggiore accuratezza nel predire le correnti indotte, richiesto luso di
un fantoccio del corpo intero che viene posto vicino alla sorgente in questione,
simulando la posizione, la postura e la dimensione dellindividuo potenzialmente
esposto.
Le correnti indotte dai campi elettrici comunemente fluiscono attraverso le gambe ed i piedi verso il terreno o il pavimento (qualunque superficie che a potenziale pi basso ed in contatto con il corpo). In tal caso luso di strumentazione
posta in serie fra il corpo e la terra pu fornire una misura di queste correnti.
Nel caso di esposizione a campi magnetici, le correnti indotte circolano in genere
attorno ad una sezione trasversale del corpo e quindi la maggiore intensit si verifica alla periferia esterna del corpo, in prossimit della superficie, dove si ha la se-

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 34 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

zione di maggior diametro. Queste correnti, per loro natura, non tendono ad uscire
dal corpo come quelle indotte dal campo elettrico e, di conseguenza, presentano
grandi difficolt nella misura. Comunque la valutazione delle correnti indotte dovrebbe considerare i contributi sia del campo elettrico che di quello magnetico.
necessario valutare le correnti interne in quanto nellintervallo di frequenze da
10 kHz a qualche MHz (tipicamente il limite dellintervallo posto a 10 MHz) i limiti
di base sono espressi in termini di densit di corrente allinterno dellorganismo. Infatti, nellintervallo di frequenze considerato, gli effetti dellesposizione a campi elettromagnetici a RF si manifestano a carico dei tessuti elettricamente stimolabili.
I valori di densit di corrente che provocano questi effetti di stimolazione aumentano linearmente con la frequenza a partire da 1 kHz.
Per determinare i livelli di densit di corrente indotta generati dallesposizione ad
un campo magnetico vengono adottati modelli numerici semplificati che approssimano il corpo umano ad una sfera ed assumono allinterno del corpo stesso
percorsi circolari chiusi di corrente, ortogonali al flusso magnetico incidente,
come mostrato in Fig. 8.1.
Fig. 8.1

Modello di dosimetria per esposizione ad un campo magnetico

In generale, si pu dimostrare che per una sezione circolare trasversale si ha con


buona approssimazione:
r s dB
J = -------- ------2 dt

( A/m )

(8.1)

dove:
J

la densit di corrente indotta;

la conducibilit della sfera;

il raggio della sfera;

lintensit dellinduzione magnetica.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 35 di 84

Per esposizione a un campo magnetico sinusoidale di frequenza f si ha:


J =p f B r s

(8.2)

Per esposizione a un campo magnetico con componenti di frequenze f1, f2 .. fN


e di ampiezze B1, B2,..... BN si ha:
N

J = p r fi Bi s i

(8.3)

i=1

8.3

Tasso di assorbimento specifico


Il Tasso di Assorbimento Specifico (SAR) pu essere considerato come normalizzato sulla massa del corpo intero (SAR mediato sul corpo intero) o localizzato su
un piccolo volume di tessuto (SAR locale).
Il SAR pu essere espresso attraverso le grandezze interne in tre modi, come indicato dalle seguenti formule:
2

dT
J
sE
SAR = --------- = c i ------- = ------r
sr
dt

( W/kg )

(8.4)

dove:
E:

intensit del campo elettrico interno (valore efficace) (in V/m);

s:

conducibilit del tessuto corporeo (in S/m);

r:

densit (in kg/m3);

ci

calore specifico (in J/kg C);

dT/dt: derivata della temperatura rispetto al tempo (in C/s);


J:

densit di corrente indotta (in A/m2).

I motivi per cui opportuno valutare il SAR sono fondamentalmente due:


n
i valori dei limiti di base sono espressi in termini di SAR valutato sul corpo intero e di SAR locale, ed i valori dei livelli di riferimento sono correlati al valore di SAR mediato sul corpo intero.
n
la conoscenza del SAR permette di avere una informazione pi dettagliata sulla
distribuzione spaziale dellenergia assorbita dallorganismo esposto, e quindi
una stima della entit e della natura del potenziale danno nei suoi vari organi.
Difatti, anche in condizioni di esposizione di campo lontano (approssimazione
di onda piana equivalente), il SAR varia sensibilmente con la frequenza e la polarizzazione del campo e con le dimensioni del soggetto esposto.
I metodi generalmente accettati per la valutazione del SAR includono la misura
del rateo dellaumento di temperatura allinterno del sistema biologico esposto
oppure la misura dellintensit del campo elettrico interno allo stesso sistema.
Laumento di temperatura pu essere valutato mediante:
n
misure mediate sul corpo intero (misure calorimetriche);
n
misure puntuali (termometro impiantato nellorganismo esposto);
n
metodi termografici su modelli di fantocci sezionati.
Lintensit dei campi elettrici interni invece pu essere misurata con una sonda
impiantabile.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 36 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Le procedure di misura di questo tipo sono tecnicamente molto complicate e si


effettuano solo su fantocci presso Organismi ed Istituzioni appositamente attrezzati e specializzati.
8.4

Risonanza del corpo


A frequenze nella banda delle VHF, lorientamento del corpo rispetto al campo
incidente di estrema importanza. Il corpo si comporta come unantenna e
lenergia assorbita in modo risonante in funzione della lunghezza del corpo rispetto alla lunghezza donda della radiazione incidente. Per un uomo di taglia
media isolato elettricamente dal terreno, il picco di questo assorbimento risonante avviene nella gamma di frequenze 70 - 80 MHz, e 35 - 40 MHz nel caso che il
soggetto sia messo elettricamente a terra.
Persone pi piccole e bambini mostrano la caratteristica di risonanza a frequenze
pi alte.

8.5

Interazioni alle alte frequenze


Per frequenze al di sopra di quella per cui si verifica la risonanza da parte del corpo,
lassorbimento confinato, in modo crescente con la frequenza, agli strati superficiali del corpo. Sopra la decina di GHz lassorbimento confinato solo alla pelle.

MISURE

9.1

Introduzione
Nellambito della normativa per la protezione delle persone da esposizione a
campi elettromagnetici ad alta frequenza devono essere stabilite tecniche di misura appropriate per la verifica dei livelli di campo elettromagnetico nei diversi
ambienti in cui possono trovarsi la popolazione e i lavoratori.
La problematica delle misure si presenta alquanto articolata in relazione:
n
alla tipologia e alleventuale molteplicit delle sorgenti;
n
alle caratteristiche del campo emesso dalla/e sorgente/i (frequenza, tipo di
modulazione, polarizzazione);
n
alle caratteristiche del campo nel punto di misura (campo di dispersione, di
induzione, di radiazione, vicino, lontano);
n
allobiettivo delle misure (sorveglianza, indagine sistematica, analisi puntuale,
interventi di bonifica).
A questa variet di situazioni pu corrispondere una diversificazione della strumentazione e della metodologia da utilizzare nelle misure.
Scopo di questa sezione quindi quello di presentare i metodi di misura per valutare praticamente lesposizione ai campi elettromagnetici. Le misure di tali campi a scopo protezionistico possono essere di due tipi:
n
misure di esposizione, per valutare le grandezze che caratterizzano il campo
elettromagnetico cui lorganismo esposto;
n
misure dosimetriche, per valutare lenergia assorbita dallorganismo umano esposto e determinare la distribuzione delle correnti e dei campi allinterno dello stesso.
Le misure di esposizione riguardano generalmente i livelli di riferimento, mentre
quelle di dosimetria i limiti di base.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 37 di 84

9.2

Misure di esposizione
Per effettuare misure di esposizione nellintervallo di frequenze 10 kHz 300 GHz
necessario adottare varie tecniche e diversi strumenti di misura: la scelta del metodo e degli strumenti dipende dalla frequenza, dalle caratteristiche del campo (vicino o lontano), dal tipo di modulazione e dal numero di sorgenti radianti.
La valutazione dellintensit dei campi elettromagnetici ai quali pu essere esposto un individuo viene effettuata in maniera indiretta, utilizzando misure ambientali delle seguenti grandezze che caratterizzano una radiazione elettromagnetica,
ed in termini delle quali vengono espressi i livelli di riferimento:
n
intensit del campo elettrico E (espressa in V/m);
n
intensit del campo magnetico H (espressa in A/m);
n
densit di potenza S (espressa in W/m2).
La scelta della misura di una o dellaltra delle tre grandezze sopra citate determinata
dalle caratteristiche della sorgente e dal punto in cui si effettuano le misure.
In molte situazioni espositive, come illustrato al precedente Cap. 6 e in particolare nella Tab. 6.2, non esiste un semplice rapporto matematico tra lintensit di
campo elettrico e di campo magnetico: la conversione delle due grandezze, sulla
base delle relazioni valide in campo lontano, non applicabile e di conseguenza
ogni grandezza deve essere misurata separatamente.
necessario conoscere adeguatamente le caratteristiche degli strumenti di misura, in particolare il tipo di sensore utilizzato, la grandezza indicata ed il principio
su cui basata la misura. Si deve considerare qualsiasi effetto sulla misura, provocato da modulazione, armoniche o energia emessa ad altre frequenze. Quando
necessario determinare un valore medio, il tempo di misura deve essere abbastanza lungo da rispettare i principi di protezione, ed il tempo di media deve corrispondere ai valori stabiliti dalle norme.
Alla luce di dette considerazioni di principio bisogna valutare se le misure debbano essere eseguite a banda stretta (selettive) oppure a banda larga. Inoltre, la frequenza e la forma donda reali del segnale da misurare determinano se i valori significativi sono il valore efficace, il valore di picco o entrambi.

9.2.1

Intensit di campo elettrico


La componente elettrica del campo elettromagnetico pu essere misurata con
luso di idonee antenne. Per accertare il livello di esposizione spesso necessario
effettuare misure con una buona risoluzione spaziale: in tal caso vengono usati
come sensori piccoli dipoli elementari, i quali hanno anche il vantaggio di non
perturbare il campo. Le sonde direttive contengono solamente un dipolo e richiedono la conoscenza della polarizzazione del campo elettrico, mentre le sonde
isotropiche contengono tre dipoli ortogonali e non richiedono tale conoscenza.
Se viene usato un singolo dipolo, per ottenere le diverse componenti del campo
devono essere fatte tre misure nelle tre direzioni ortogonali. Il campo E totale
sar dato dalla formula seguente:
E =

9.2.2

Ex + E y + Ez

(9.1)

Intensit di campo magnetico


La componente magnetica del campo elettromagnetico di solito misurata con
sensori a spira, in modo che la corrente indotta nella spira a una data frequenza
sia proporzionale alla intensit del campo magnetico che attraversa la spira stes-

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 38 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

sa. Per accertamenti di livello di esposizione, anche in questo caso, sono usate
piccole spire, per perturbare il campo il meno possibile ed assicurare una buona
risoluzione spaziale. Frequentemente vengono usate sia sonde direttive (ad una
spira), sia sonde isotropiche con tre spire ortogonali.
Se viene usata una singola spira, per ottenere le diverse componenti del campo
devono essere fatte tre misure sui tre piani ortogonali. Il campo H totale sar
dato dalla formula seguente:
H =
9.2.3

Hx + H y + Hz

(9.2)

Densit di potenza
Per frequenze sopra i 300 MHz, e per misure eseguite in campo lontano, usualmente la grandezza pi significativa adottata come un indicatore dellesposizione
spesso la densit di potenza. Tuttavia difficile determinare direttamente questo parametro, eccetto nei casi di stazionariet, di componente singola, di campi
ad onda piana di polarizzazione nota. Infatti, non esistono strumenti che misurino direttamente la densit di potenza: essi generalmente misurano una o pi
componenti della intensit di campo elettrico, o di campo magnetico, o entrambe, e poi possono ricavare la densit di potenza tramite la relazione dellonda
piana.
In campo vicino e dove sono presenti interferenze, riflessioni o sorgenti multiple, la
configurazione di campo pu essere estremamente complessa e si devono misurare
separatamente E ed H e calcolare la densit di potenza dellonda piana equivalente.

9.3

Misure dosimetriche
Come gi detto, gli effetti biologici dei campi elettromagnetici sono legati alla quantit di energia depositata allinterno di un sistema biologico durante lesposizione.
Le grandezze fisiche correlate alleffetto biologico a cui sono legati i limiti di base nelle normative di riferimento sono la densit di corrente indotta allinterno dellorganismo e il SAR: tali grandezze sono gi state illustrate al precedente Cap. 8.
La prima delle due grandezze (densit di corrente indotta allinterno dellorganismo) viene utilizzata in genere per frequenze inferiori a 10 MHz, la seconda
(SAR) per valori di frequenza superiori.
Non si ritiene comunque di trattare in dettaglio in questa, Guida, le tecniche delle
misure dosimetriche.

10

STRUMENTAZIONE DI MISURA

10.1

Introduzione
Per effettuare misure di esposizione nellintervallo 10 kHz 300 GHz, necessario adottare vari tipi di strumenti di misura, in relazione alla frequenza dei campi
elettromagnetici in esame, alle caratteristiche del campo (campo reattivo o campo radiativo, tipo di polarizzazione, tipo di modulazione) e dal numero di sorgenti radianti.
La caratterizzazione dellesposizione umana si basa principalmente sulla misura
dellintensit dei campi elettrico e/o magnetico e della densit di potenza, ma
possono comprendere anche misure e valutazioni delle correnti indotte nel corpo
umano. In molte situazioni espositive, come gi sottolineato, non esiste un sem-

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 39 di 84

plice rapporto matematico tra le intensit di campo elettrico e di campo magnetico e quindi in tali situazioni ciascuna grandezza deve essere misurata separatamente.
necessario conoscere adeguatamente le caratteristiche degli strumenti di misura, in particolare il tipo di sensore utilizzato, la grandezza misurata ed il principio
su cui basata la misura. Si deve considerare qualsiasi effetto sulla misura, provocato da modulazione, armoniche o energia emessa ad altre frequenze.
Nel seguito vengono riportati in primo luogo i requisiti di carattere generale che
deve possedere la strumentazione indipendentemente dal tipo di misura che si
vuole eseguire e successivamente i requisiti specifici (misure a banda larga e a
banda stretta, misure di valore efficace, medio e di picco, misure nel dominio del
tempo).
10.2

Requisiti generali
Gli strumenti per la misura delle emissioni nel campo di frequenze di interesse
della presente Guida si suddividono in due categorie:
n
misuratori diretti dei parametri del campo E o H;
n
misuratori della temperatura.
Lo strumento deve essere scelto dopo analisi delle sue caratteristiche e delle sue
limitazioni, rispetto alle sorgenti oggetto dellindagine.
Tali elementi possono essere ricavati dal manuale di istruzione che deve far parte
della dotazione dello strumento.
I componenti di base di uno strumento sono:
n
la sonda, costituita dal sensore e dal trasduttore;
n
i cavi di collegamento che trasferiscono il segnale dal trasduttore allunit di
lettura e elaborazione dei dati;
n
lunit di lettura ed elaborazione.

10.2.1

Sonde
Le sonde devono rispettare le seguenti condizioni:
n
rispondere a un solo parametro e non rispondere in modo significativo a
componenti spurie (es. rispondere a un campo elettrico E, senza risposte spurie al campo magnetico H);
n
avere dimensioni tali da non perturbare sensibilmente la misura (es. dimensioni minori di l/10 alla massima frequenza di applicazione);
n
avere comportamento noto in funzione delle variazioni dei parametri ambientali;
n
avere unincertezza associata alla misura nota.

10.2.2

Cavi
Per non influenzare la misura, i cavi di collegamento tra il sensore e il trasduttore
non devono perturbare in modo significativo il campo presente sul sensore e
non accoppiarsi allenergia proveniente dal campo per non riportare il segnale
direttamente ai circuiti e ai componenti dellunit di lettura.
Essi possono essere interni allo strumento o mancare del tutto, nel caso che il
sensore sia integrato nello strumento stesso. Ladozione di cavi a fibra ottica riduce drasticamente i problemi di accoppiamento.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 40 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

10.2.3

Unit di lettura ed elaborazione


Le unit di lettura ed elaborazione devono:
n
trasformare linformazione proveniente dalla sonda in una delle grandezze
derivate;
n
fornire lindicazione della grandezza in esame in termini quantitativi.

10.2.4

Specifiche relative agli strumenti


n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n

Intervallo di frequenza
Dinamica
Stabilit
Tempo di risposta
Risposta ad altra radiazione elettromagnetica
Risposta ai segnali modulati
Risposta ai campi pulsati
Livello di sovraccarico
Errore di sovraccarico
Livello di rottura
Incertezza strumentale

Per alcuni di questi parametri si riportano qui di seguito informazioni pi dettagliate.

Stabilit
Le caratteristiche dello strumento devono mantenersi invariate per tutta la durata
della misura. Cause interne (come le variazioni dei livelli in continua) e cause
esterne (come le variazioni della temperatura) possono avere influenza sul risultato della misura: tipica a questo proposito la variazione del valore di zero dello strumento. Occorre che lo strumento sia dotato di un sistema automatico di regolazione oppure che sia nota la procedura di correzione matematica sul valore
misurato.

Sicurezza e compatibilit elettromagnetica


Gli strumenti in questione devono essere conformi alle norme di prodotto relative alla sicurezza ed alla compatibilit elettromagnetica degli strumenti di misura,
controllo e da laboratorio. In particolare si deve far riferimento alle seguenti
norme:
n
CEI EN 61010-1 (CEI 66-5), anno 1997: Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio
n
CEI EN 61326 (CEI 65-50), anno 1998 + Variante: Apparecchi elettrici di misura, controllo e laboratorio Prescrizioni di compatibilit elettromagnetica

Risposta ai segnali modulati


Deve essere disponibile da parte del costruttore linformazione sul comportamento dellapparato di misura ai segnali modulati (per esempio Radar, AM, FM,
GSM). Lo strumento deve essere provvisto inoltre dei dati di taratura per assicurare la migliore determinazione della misura al variare della frequenza dei campi.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 41 di 84

Risposte fuori banda


Molti tipi di sensori rispondono a frequenze al di fuori del campo di misura indicato nelle specifiche. Cause di questo comportamento per sonde ad alta frequenza sono la presenza di campi a bassa frequenza (specialmente a quella di trasmissione dellenergia elettrica, 50 Hz) e ad effetti di risonanza negli elementi della
sonda (a frequenze maggiori di quelle di utilizzo). Per compensare gli errori di
misura che possono generarsi in questa maniera, devono essere fornite informazioni sulle risposte fuori banda.

Incertezza strumentale
La documentazione deve contenere informazioni sulle caratteristiche di incertezza della misura (incertezza sulla risposta in frequenza, isotropia, linearit, taratura, temperatura, incertezza dovute ai parametri ambientali). Il valore dellincertezza deve essere espresso in percentuale del valore di misura indicato.
Dovr essere disponibile da parte del costruttore linformazione sul comportamento dellapparato di misura ai segnali modulati (per esempio Radar, AM, FM,
GSM). Lo strumento deve essere provvisto inoltre dei dati di taratura per assicurare la migliore determinazione della misura al variare della frequenza dei campi.
10.2.5

Documentazione
Deve essere fornito un manuale duso contenente informazioni pratiche sulle
procedure idonee ad ottenere misure corrette. Ci anche in tutte le condizioni in
cui i valori di misura possono risultare di difficile interpretazione (per esempio
segnali pulsati radar, misure in campo vicino, ecc.).
Il manuale duso deve consentire allutilizzatore un corretto uso della strumentazione nellambiente di misura reale con riferimento a:
n
condizioni ambientali;
n
peso, volume e dimensione;
n
resistenza meccanica;
n
alimentazione elettrica.

10.3

Requisiti specifici per strumenti di misura di campo elettrico e


magnetico
Le misure di esposizione dei campi elettromagnetici vengono normalmente eseguite nel dominio della frequenza. Esse possono essere classificate in due categorie:
1) a banda larga (broadband): tali misure vengono eseguite con limpiego di
strumenti che, entro un certo intervallo di frequenza, hanno una sensibilit
pressoch indipendente dalla frequenza stessa e forniscono il valore globale
del campo elettrico o magnetico nellintervallo considerato. La larghezza di
banda deve essere abbastanza ampia da consentire la misura di tutte le frequenze rilevanti;
2) a banda stretta (narrowband): tali misure, dette anche selettive, vengono eseguite con limpiego di strumenti che hanno la possibilit di essere sintonizzati su una
frequenza selezionata e che forniscono lintensit del campo corrispondentemente alla stessa. La banda di frequenze deve essere abbastanza stretta per consentire
la misura accurata delle singole componenti alle diverse frequenze.
Quando le misure del campo elettromagnetico in alta frequenza vengono eseguite nel dominio del tempo, necessario scegliere strumentazione di misura e di
analisi con caratteristiche adeguate (in termini di risposta in frequenza e risoluzione) al fine di ottenere risultati corretti nella successiva analisi spettrale con la
trasformata di Fourier.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 42 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

10.3.1

Strumenti di tipo a banda larga


Questo tipo di strumentazione costituito dai seguenti elementi fondamentali:
n
il sensore che risponde o allintensit del campo elettrico E (dipolo) o allintensit del campo magnetico H (spira);
n
il trasduttore che trasforma la risposta del sensore in un segnale proporzionale a E (o E2) o ad H (o H2) o alla temperatura;
n
il cavo di collegamento;
n
il circuito di processamento e lettura che d la risposta o in termini di intensit di campo elettrico E (V/m) o di intensit di campo magnetico H (A/m) o di
densit di potenza S (W/m2).

10.3.1.1

Tipologia degli strumenti a banda larga


Tali strumenti possono essere suddivisi nelle seguenti classi, in funzione delle caratteristiche del trasduttore utilizzato:
n
a diodo;
n
a bolometro;
n
a termocoppia.
Tali strumenti possono essere ragionevolmente utilizzati in entrambe le situazioni
di campo vicino e di campo lontano.
La Fig. 10.1 mostra un esempio di questa strumentazione.

Fig. 10.1

10.3.1.2

Esempio di una strumentazione a banda larga

Caratteristiche dei sensori


Gli strumenti a banda larga possono misurare o una componente del campo o la
somma di tutte le componenti.
Nel primo caso presente un singolo sensore che rivela soltanto una componente del campo e lo strumento di tipo non isotropico.
Nel secondo caso un insieme di pi sensori pu essere utilizzato in una opportuna configurazione cos da tenere conto delle componenti spaziali del campo e
rendere la misura indipendente dalla polarizzazione e dalla direzione del campo
incidente. Questi strumenti sono di tipo isotropico.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 43 di 84

10.3.1.3

Comportamento della sonda


Qualsiasi campo elettromagnetico incidente induce correnti sulla superficie di
oggetti metallici che producono riflessioni dellonda. Il campo re-irradiato si sovrappone al campo primario e riduce laccuratezza complessiva della misura.
Questa situazione si verifica quando la sonda posta vicino ad oggetti metallici.
Una situazione di errore di misura si verifica quando la sonda utilizzata per misurare un tipo di campo risulta sensibile anche allaltro tipo: la componente di campo elettrico pu accoppiarsi nelle sonde di campo magnetico e viceversa. Il costruttore dovr fornire informazioni sul rapporto di soppressione in dB.

10.3.1.4

Sonde elettriche e magnetiche


Un dipolo di piccole dimensioni fisiche risponde a un campo elettrico in una maniera tale che la tensione a circuito aperto ai terminali uguale al prodotto della
lunghezza effettiva del dipolo per la componente del campo elettrico parallela
allasse del dipolo. Per realizzare una risposta piatta in frequenza, alcuni strumenti
usano sonde a dipolo resistive. Queste sonde hanno una limitata resistenza agli effetti di surriscaldamento prodotto dallenergia assorbita negli elementi del dipolo.
Una piccola spira risponde ad un campo magnetico alternato in maniera tale che
la tensione a circuito aperto indotta nella spira sia proporzionale al prodotto della frequenza per la superficie della spira e per la componente del campo magnetico perpendicolare alla superficie della spira stessa.
Per minimizzare la perturbazione del campo incidente le dimensioni fisiche dei
sensori di campo E ed H devono essere inferiori ad un decimo della lunghezza
donda alla frequenza pi alta.

10.3.1.5

Sensori non isotropici


Gli strumenti non isotropici danno informazioni sulla intensit del campo in funzione della direzione di orientamento del sensore. Nel caso di campi polarizzati
linearmente possibile ottenere il valore massimo del campo orientando il sensore in accordo con la direzione di polarizzazione. Nel caso di campi che non
sono polarizzati linearmente, il valore indicato dallo strumento cambia nel tempo poich varia la direzione del campo rispetto allorientamento del sensore;
tale valore sempre inferiore al valore efficace del campo.
Poich linteresse generale quello di avere il valore del campo totale massimo
presente in un punto, con gli strumenti non isotropici si deve effettuare la misura in tre direzioni ortogonali. Questa operazione pu comportare errori per la
non contemporaneit delle tre misure. Tali strumenti permettono per di misurare le singole componenti del campo e di determinarne la direzione.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 44 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

10.3.1.6

Sensori isotropici
Gli strumenti isotropici hanno tre sensori disposti nelle tre direzioni ortogonali
dello spazio, cos da poter essere usati in una qualsiasi orientazione.
Questi strumenti generalmente misurano nel punto in esame la risultante dellintensit del campo (elettrico o magnetico) come radice quadrata della somma dei
quadrati delle componenti del campo nelle tre direzioni x, y e z dello spazio,
senza considerare le singole fasi delle stesse (vedi formule 9.1 e 9.2):
E =

Ex + Ey + Ez

H=

Hx + Hy + Hz

Le sonde isotropiche di campo elettrico sono sostanzialmente costituite da tre schiere


di elementi rivelatori, costituiti da termocoppie o da dipoli corti (centrati su diodi ad
alta impedenza), sensibili allintensit del campo elettrico, disposti su tre rami di supporto reciprocamente ortogonali come schematizzato nella Fig. 10.2.
Fig. 10.2

Sonda per misure di campo elettrico a banda larga

I tre rami forniscono alluscita una tensione continua proporzionale al quadrato


del campo elettrico, in valore efficace, ricevuto singolarmente da ogni schiera, se
il sensore di tipo mono assiale, ovvero tre tensioni distinte se di tipo triassiale.
Le tre tensioni confluiscono, infine, in un sommatore determinando come unica
uscita, una tensione proporzionale al quadrato del modulo del campo, in valore
efficace, presente nel volume di spazio occupato dalla sonda. La risoluzione
spaziale della misura determinata dal cubo che ha come lato la dimensione di
ogni ramo ortogonale.
La linearit in frequenza della risposta su frazioni diverse della banda di funzionamento pu essere ottimizzata attraverso le curve di tarature normalmente fornite a corredo dello strumento.
Le sonde isotropiche di campo magnetico sono basate sullo stesso principio di
funzionamento, ma i tre rami sono costituiti da spire chiuse su diodi ad alta impedenza.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 45 di 84

10.3.1.7

Sensori a diodo
In questo tipo di strumenti, piccoli dipoli o piccole spire sono chiuse su diodi
singoli o diodi multipli.
I rivelatori a diodo hanno una regione di rilevazione lineare ed una quadratica. A
bassi segnali di ingresso le correnti o le tensioni di uscita sono direttamente proporzionali al quadrato dellintensit del campo (E2 o H2), e in condizione di campo lontano alla densit di potenza. Al crescere dei livelli di ingresso, luscita del
diodo diventa direttamente proporzionale alla intensit del campo, fino a giungere eventualmente alla saturazione.
Questa variazione di comportamento richiede che le sonde a diodo possano essere utilizzate con alti livelli di segnale dingresso solo se dotate di speciali circuiti di equalizzazione dinamica, tali da modificare leventuale risposta lineare in risposta quadratica.
In presenza di segnali modulati in ampiezza (AM), tali strumenti indicano il valore medio dellinviluppo della tensione e quindi necessario un idoneo fattore di
correzione in funzione della natura della modulazione.
I vantaggi degli strumenti a diodo sono lalta sensibilit, lampia dinamica, e lelevata capacit di sovraccarico.
Gli svantaggi sono lelevato errore di misura quando vengono utilizzati per segnali
radar pulsati e segnali multipli ad alti livelli, e la sensibilit alla temperatura. Questultimo svantaggio pu essere compensato tramite opportuni accorgimenti circuitali.
Nel caso in cui siano utilizzati come rivelatori i diodi Schottky, a causa della loro
sensibilit alla luce ed alla energia infrarossa, il valore misurato pu essere inferiore a quello reale: ci pu produrre una riduzione nella lettura. Se vengono effettuate misure in presenza di intensa luminosit ambientale, occorre controllare
che la lettura non aumenti ponendo la sonda in ombra.
I sensori di campo elettrico sono influenzati dalla presenza delloperatore e di altri corpi conduttori. Occorre pertanto che tali elementi, se estranei alla situazione
ambientale di interesse per la valutazione, siano sufficientemente distanti dal sensore stesso per non perturbare la misura.

10.3.1.8

Sensori a bolometro
Questo tipo di strumento misura linnalzamento della temperatura di un termistore, dovuto alla cessione di energia del campo a RF, con conseguente sbilanciamento di un circuito a ponte di Wheatstone nel quale il termistore inserito. In
funzione della sensibilit del bolometro o termistore utilizzato, possibile misurare campi pi o meno intensi, generalmente da 8 W a 20 W. Queste unit sono
soggette a scostamenti nella lettura dello zero, causate dai cambiamenti della
temperatura nellambiente circostante, ed hanno pertanto bisogno di un azzeramento al variare di tali condizioni in assenza di accorgimenti tecnici costruttivi
(problemi di stabilit).
Vantaggio degli strumenti a bolometro lelevato livello di sovraccarico dovuto
alla auto protezione dei termistori.
Gli svantaggi sono la deriva della lettura dello zero e la deriva nella sensibilit
causata dalle variazioni della temperatura ambientale dovute a varie cause anche
diverse dai campi elettromagnetici.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 46 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

10.3.1.9

Sensori a termocoppia
Questi tipi di sensori generalmente utilizzano termocoppie a film sottile come
elementi di rivelazione. Parti del film possono avere anche la funzione di elemento dantenna.
Queste unit rispondono secondo una legge-quadratica: luscita in corrente continua dalla termocoppia proporzionale al quadrato del campo elettrico. Sono
inoltre poco influenzate dalla temperatura dellambiente.
Le giunzioni calde e quelle fredde della termocoppia sono tra loro molto vicine
e, come conseguenza, lindicazione dello strumento non influenzata dalle variazioni della temperatura circostante. La variazione della sensibilit indicata dal
costruttore di solito dellordine dello 0,1%.
La massima limitazione dellelemento la sua caratteristica di surriscaldamento,
che di solito di circa 3 volte il fondo scala per misure di potenza media.

10.3.1.10

Prestazioni
Le prestazioni operative minime che lo strumento deve possedere sono: la capacit di misurare il valore in tempo reale della intensit di campo presente, la possibilit di mediare la grandezza misurata in un intervallo di tempo compatibile
con i requisiti degli standard di esposizione (per esempio 6 minuti), e la possibilit di applicare un fattore di correzione in funzione della risposta in frequenza e
di diverse situazioni di esposizione.
Lo strumento deve indicare i parametri seguenti:
n
lintensit di campo elettrico espressa in V/m
n
lintensit di campo magnetico espressa in A/m o linduzione magnetica
espressa in T
n
la densit di potenza espressa in W/m2 o mW/cm2
Quando lo strumento acceso, indicher il parametro misurato a seconda del
tipo di sonda utilizzata (V/m per sonde di campo elettrico, A/m per sonde di
campo magnetico).
Altre funzioni raccomandate sono:
n
una funzione di memorizzazione che indichi il massimo valore misurato durante il periodo della misura;
n
presentazione dei valori delle grandezze calcolate con la condizione di campo lontano in funzione della grandezza realmente misurata;
n
una funzione di allarme proporzionale allintensit del campo misurato e/o una
segnalazione acustica indicante che un livello impostato sia stato superato;
n
una funzione che permetta di mediare i diversi punti di misura nello spazio.

10.3.1.11

Vantaggi e svantaggi degli strumenti a banda larga


I vantaggi principali dei sistemi di misura a larga banda sono rappresentati dalla
maneggevolezza, dalla alimentazione autonoma, dal facile utilizzo e dallestrema
trasportabilit dellapparecchiatura.
Gli svantaggi principali del sistema di misura a larga banda sono:
n
limpossibilit di definire la frequenza dei segnali ricevuti, la posizione delle
rispettive emittenti e i relativi contributi;
n
limpossibilit di definire un fattore di taratura preciso se le emittenti operano
a intervalli di frequenza molto diversi;
n
lestrema delicatezza della sonda rivelatrice che pu essere danneggiata da livelli
di campo superiori alla portata massima, anche a strumento spento. Questo problema deve essere considerato anche durante il trasporto dellapparato.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 47 di 84

10.3.2

Strumenti di tipo a banda stretta


Questo tipo di strumentazione (vedi Fig. 10.3) costituito dai seguenti elementi
fondamentali:
n
il sensore che risponde o allintensit del campo elettrico E o allintensit del
campo magnetico H;
n
il trasduttore che trasforma la risposta del sensore in un segnale proporzionale ad E o ad H;
n
il cavo di collegamento;
n
lanalizzatore di spettro che visualizza su un display la tensione o la potenza
in funzione della frequenza, oppure il misuratore di intensit di campo (ricevitore selettivo) che attraverso un circuito a sintonia visualizza il segnale di
tensione ricevuto ad una selezionata frequenza.

Fig. 10.3

Componenti di strumentazione selettiva

Lanalizzatore mostra lo spettro della radiazione rilevata dallantenna. Ci consente di avere unampia informazione sul contenuto armonico della radiazione.
Deve essere prestata attenzione affinch il sistema di misura non perturbi il campo da misurare.
Nella Fig. 10.4 rappresentato uno schema di un sistema specifico per misure di
campo elettrico selettive in frequenza.
Il sistema di tipo automatico ed utilizzato per misurare lintensit del campo
elettrico complessivamente irradiato da pi trasmettitori fissi.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 48 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Fig. 10.4

Componenti di strumentazione selettiva

Antenna
Log-Periodica

Attenuatore

C
Filtri
passa
banda

Generatore RF
sintetizzato

Analizzatore
di spettro

Relay actuator
programmabile

Calcolatore
e periferiche

Alimentatore

IEEE 488

10.3.2.1

Considerazioni sui sensori per le misure a banda stretta


Lelemento rilevatore del sistema di misura costituito da antenne che possono
essere classificate in tre tipologie: antenne a dipolo accordato o con funzione di
guadagno simile(1) e aventi direttivit di circa 2,15 dBi, antenne a bassa direttivit
(quali le antenne biconiche) e antenne a direttivit pi elevata. La metodologia di
misura sar differente per le diverse tipologie di antenna ed in particolare:
n
antenne a dipolo accordato: si acquisiscono tre spettri corrispondenti a tre
posizioni mutuamente perpendicolari, mantenendo il centro elettrico sempre
nella medesima posizione. I tre spettri cos acquisiti saranno elaborati sommando quadraticamente i valori di campo elettrico o magnetico, rilevati per
ogni frequenza nelle tre posizioni, per ottenere lo spettro risultante. Se indichiamo con Ei,j il contributo della j-esima componente alla frequenza i-esima,
il valore globale del campo E sar dato dalla seguente somma quadratica:
n

E =

Ei, j
2

(10.1)

i = 1j = 1

con n numero totale di componenti spettrali. Si ricorda che tale procedura risulta correttamente applicabile nel caso di segnali persistenti nel tempo. In
generale il banco selettivo in presenza di segnali impulsivi non pu individuare con precisione la situazione puntuale dei campi prodotti, ma pu stabilire il valore di picco associato a ciascuna portante.
(1) Lunica antenna con funzione guadagno G(q) = cos2q (essendo q langolo di scansione riferito allantenna) il dipolo hertziano che presenta una direttivit pari a 1,76 dBi; una buona approssimazione rappresentata dal dipolo accordato a l/2 che
presenta una direttivit pari a 2,15 dBi.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 49 di 84

antenne a bassa direttivit: pu essere usata la stessa metodologia di misura gi descritta per le antenne a dipolo accordato, tenendo presente che il risultato in questo caso pu essere affetto da incertezze maggiori.
antenne ad elevata direttivit: se la direzione di provenienza della radiazione ben individuabile, si orienta lantenna verso la sorgente e si acquisisce lo spettro. Questa operazione deve essere ripetuta per due direzioni di
polarizzazione ortogonali alla direzione di provenienza del segnale, quindi, i
valori di campo cos ottenuti devono essere sommati quadraticamente fra di
loro per ottenere il campo risultante. Quando la radiazione proviene da pi
direzioni, perch generata da sorgenti installate in pi postazioni, si devono
effettuare pi misure orientando lantenna verso le diverse sorgenti. In presenza di molte direzioni di provenienza dei segnali, si tenga conto che la radiazione compresa in un assegnato settore angolare dallasse dellantenna
(circa 15 nel caso di unantenna log-periodica), viene misurata senza significative attenuazioni. Se indichiamo con Ei,j il contributo massimo della j-esima componente alla frequenza i-esima, il valore globale del campo E sar
dato dalla seguente somma quadratica:
n

E =

Ei, j
2

(10.2)

i = 1j = 1

10.3.2.2

Considerazioni sugli analizzatori di spettro e sui ricevitori selettivi


Il confronto tra analizzatore di spettro e ricevitore dipende, a parte da considerazioni di carattere economico, molto dallapplicazione. Si preferito pertanto evitare discussioni di carattere generale e trattare invece il problema nel prossimo
capitolo, ove si esaminano in dettaglio le modalit di misura in banda stretta per
le varie applicazioni.

10.3.3

Requisiti generali
Quando come antenna viene usato un dipolo a banda larga necessario verificare che, al variare della frequenza, il valore misurato senza antenna con il cavo
terminato sulla sua impedenza nominale sia almeno 20 dB inferiore al corrispondente valore misurato con lantenna.

10.3.4

Documentazione
Per consentire la riproducibilit delle misure a banda stretta, necessario che i sistemi di misura e gli strumenti usati siano forniti della pi completa documentazione. In particolare dovranno essere documentati i parametri seguenti:
n
campo di frequenza coperto;
n
larghezza di banda a frequenza intermedia;
n
attenuazione dingresso;
n
tempo di spazzata;
n
tipo dellantenna.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 50 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

10.4

Requisiti specifici per strumenti di misure dosimetriche

10.4.1

Valutazione della densit di corrente indotta

10.4.1.1

Requisiti specifici per strumenti di misura della corrente


Strumenti di misura della corrente nel corpo possono essere distinti in due categorie:
n
strumenti di misura della corrente nel corpo verso terra;
n
strumenti di misura della corrente di contatto.

10.4.1.2

Strumenti di misura della corrente nel corpo verso terra


Come strumenti per la misura della corrente nel corpo verso terra sono utilizzate
apparecchiature a elettrodi piani paralleli o a trasformatore di corrente. Entrambe
le tecniche permettono misure approssimativamente sopra i 100 MHz.
Gli strumenti a elettrodi piani paralleli sono costituiti da una piattaforma che consiste in due piastre piane parallele isolate tra di loro. La piastra inferiore connessa al potenziale di riferimento (terra) e la piastra superiore collegata al piede
del soggetto in prova.
La corrente che fluisce dai piedi verso terra misurata tramite la determinazione della
differenza di potenziale su una resistenza non induttiva collegata ad entrambe le piastre
o mediante un milliamperometro posto direttamente in serie alle due piastre stesse.
Le apparecchiature a trasformatore di corrente consistono in un sensore di corrente a
morsetto, formato da un avvolgimento toroidale, dimensionato per un idoneo collegamento alla caviglie. La corrente che fluisce nella caviglia costituisce la corrente del
primario la quale induce una corrente nellavvolgimento del sensore, che il secondario. Lintensit della corrente al secondario la grandezza misurata. anche possibile effettuare la misura mentre il soggetto cammina, usando un supporto provvisto
di cuscinetti. Il morsetto sul sensore di corrente pu essere connesso su un cavo a fibra ottica collegato ad uno strumento di lettura/controllo.

10.4.1.3

Strumenti di misura della corrente di contatto


Ancora non sono disponibili strumenti costruiti appositamente per misure della
corrente di contatto che siano conformi allo standard di esposizione.

10.4.1.4

Metodi per la determinazione della corrente indotta nel corpo e della densit di corrente
Ancora non sono disponibili strumenti costruiti appositamente per misure della
corrente indotta nel corpo che siano conformi allo standard di esposizione.

10.4.2

Valutazione del Tasso di Assorbimento Specifico (SAR)


Le informazioni riportate di seguito saranno integrate da due Appendici, una relativa alla misura del SAR e unaltra relativa alle tecniche di calcolo, che si prevede di pubblicare nel prossimo futuro.

10.4.2.1

Equipaggiamento di misura del SAR


Per la misura del SAR allinterno di fantocci del corpo umano vengono utilizzati
due metodi principali:
1) Misure di campo elettrico. Il SAR proporzionale al quadrato del valore efficace del campo elettrico
2

sE
SAR = --------r

[ W/kg ]

(10.3)

dove s [S/m] e r [kg/m3] sono, rispettivamente, la conducibilit e la densit


del mezzo.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 51 di 84

2) Misure di temperatura. Il SAR proporzionale allincremento di temperatura.


dT
SAR = C ------dt

[ W/kg ]

(10.4)

dove C [J/(kg K)] la capacit termica del mezzo.


Nel seguito sono descritti gli strumenti di misura del SAR sul corpo parziale e sul
corpo intero che vengono utilizzati nei due metodi.
10.4.2.2

Strumenti di misura di campi elettrici


Essendo il SAR proporzionale al quadrato del campo elettrico localmente indotto
dalla radiazione incidente, la sua determinazione sperimentale basata sulla misura del campo elettrico, effettuata tramite sonde, la cui sensibilit, campo di frequenze, isotropia, miniaturizzazione ed immunit ai disturbi devono essere particolarmente elevate.
Il sistema di misura formato dalle seguenti parti:
n
sonda miniaturizzata del modulo del campo elettrico;
n
linea di trasmissione ad altissima resistenza;
n
amplificatore in continua e convertitore elettro-ottico;
n
fibra ottica;
n
interfaccia per personal computer.
La sonda estremamente fragile e deve, quindi, essere dotata di un sensore che
impedisca lurto con la superficie del fantoccio. Inoltre deve essere disponibile:
n
un contenitore anatomicamente simile alla testa umana (per esempio un manichino);
n
una soluzione semi-liquida che simuli le caratteristiche elettriche dei tessuti umani;
n
un robot per la movimentazione della sonda allinterno del materiale semi liquido.
Lintera misura automatica e controllata tramite
logia si attesta sulle seguenti specifiche:
n
campo di frequenze:
n
dinamica:
n
risoluzione spaziale:
n
linearit:
n
deviazione dallisotropia:
n
accuratezza nella rivelazione della superficie:
n
riproducibilit:

software. Attualmente la tecno10 MHz 3 GHz;


1 mW/kg 100 mW/g;
0,25 cm3;
0.2 dB;
1 dB;
0,2 mm;
0,2 dB.

Sensori miniaturizzati di campo elettrico sono stati usati sin dagli inizi del 1970 nelle
misure in fantocci esposti alla radiofrequenza. I sensori di campo elettrico devono
avere una risposta isotropica poich la polarizzazione del campo nel modello del
corpo biologico ignota. Poich la lunghezza donda del campo elettromagnetico
allinterno del mezzo biologico inferiore a quella in aria e poich il campo pu avere delle forti variazioni spaziali, la sonda di campo deve essere la pi piccola possibile. Le sonde dovrebbero inoltre interferire con il campo il minimo possibile. Le sonde
di campo elettrico hanno unelevata sensibilit, un breve tempo di risposta e dimensioni molto ridotte per ottenere unelevata risoluzione spaziale.
Lunico tipo di sonda di campo E commercialmente disponibile il sensore a dipolo a diodo caricato che consiste di tre piccoli dipoli montati ortogonalmente
che sono caricati direttamente con diodi rivelatori di tipo Schottky. I diodi con-

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 52 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

vertono direttamente le tensioni ad alta frequenza del dipolo in tensioni continue. Per trasmettere il segnale continuo a ununit di acquisizione di dati, in
modo da non perturbare il campo, usata una linea ad alta impedenza o a fibra
ottica. I sensori di campo E a fibra ottica ad effetto Pockels, che presentano una
variazione lineare con il campo elettrico della permettivit ottica dei cristalli,
sono sonde completamente non-metalliche non ancora disponibili commercialmente ma che hanno propriet molto promettenti.
Possono essere costruite sonde di campo elettrico molto piccole (la dimensione
pi piccola di qualche mm) che consentono una risoluzione spaziale molto alta.
Lelevata sensibilit di queste sonde consente di misurare livelli di SAR pi bassi
di 1 mW/kg.
Per ottenere distribuzioni del SAR tridimensionali in fantocci del corpo umano
esposto vengono usate sonde di campo E. Di solito usata la tecnica dei sistemi
di posizionamento automatico della sonda, per esempio robot industriali. Questi
sistemi di posizionamento consentono misure di un centinaio di valori di SAR
con elevata risoluzione spaziale e precisione in un tempo relativamente breve, e
quindi la valutazione di distribuzioni del SAR e valori di picco del SAR locale.
Equipaggiamento di misura della variazione di temperatura
Un modo alternativo ma equivalente per esprimere il SAR si ottiene considerando
la quantit di calore sviluppata per effetto Joule nel materiale in cui presente un
campo elettromagnetico: come noto, questo calore comporta un innalzamento
di temperatura nel materiale proporzionale al tempo durante il quale esso stato
sottoposto alla radiazione elettromagnetica. Se si trascura la diffusione termica
nel breve lasso di tempo che intercorre tra lo spegnimento della sorgente elettromagnetica e la rilevazione della distribuzione di temperatura nel materiale, allora
si dimostra che il SAR espresso dalla relazione:

10.4.2.3

C DJ
SAR = -------------Dt

(10.5)

dove C la capacit termica per unit di massa del materiale espressa in J/(kg K),
DJ lincremento di temperatura rispetto alla situazione di assenza di radiazione
elettromagnetica e Dt lintervallo di tempo durante cui la sorgente rimasta attiva.
Il valore di capacit termica dovrebbe essere il minimo possibile: infatti, questo garantisce un innalzamento di temperatura rilevabile dai sistemi di misura termografici
anche con potenze emesse dalla sorgente relativamente basse.
La capacit termica per unit di massa dei tessuti della testa vale circa 3900 J/(kg K);
gli innalzamenti di temperatura al variare dellintervallo temporale, in cui la sorgente
irradia, per valori di SAR assegnati, sono riportati nella Tab. 10.1 seguente.
Tab. 10.1

Innalzamenti di temperatura al variare dellintervallo temporale in cui la sorgente irradia, per diversi valori di SAR

Intervallo temporale (s)

Innalzamenti di temperatura (C)

SAR = 0,4 W/kg

SAR = 0,6 W/kg

SAR = 1,0 W/kg

SAR = 2,0 W/kg

10

0,001

0,0015

0,0025

0,005

60

0,006

0,009

0,015

0,03

100

0,01

0,015

0,025

0,05

360

0,04

0,06

0,09

0,18

Se si realizza un fantoccio che simuli le caratteristiche elettriche dei tessuti della


testa, ma sia composto da materiale solido, la sua capacit termica per unit di
massa vale circa 800 J/(kg K). Questo equivale a moltiplicare per un fattore 4,9

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 53 di 84

gli innalzamenti termici riportati nella Tab.10.1; ed in definitiva, permette di utilizzare gli attuali sistemi termografici. Un sistema termografico permette la rilevazione di mappe termiche (termogrammi) sulla superficie di un fantoccio solido e
su sue sezioni interne appositamente predisposte: dai termogrammi si risale alla
distribuzione del SAR tramite la relazione di proporzionalit diretta sopra riportata. I sistemi termografici attualmente in commercio garantiscono la rilevazione di
incrementi di temperatura pari a circa 0,05 C; inoltre, alcuni sistemi termografici
pi evoluti, che utilizzano sensori allinfrarosso realizzati con tecnologia CCD
(Charge-Coupled Device), raggiungono la specifica di 0,025 C.
Il metodo termografico per la determinazione del SAR si articola nei seguenti passi:
n
in un ambiente anecoico si sottopone il fantoccio allemissione dellapparecchio da qualificare per una durata temporale sufficiente a provocare un innalzamento termico rilevabile dal sistema termografico, ma ancora lontano dallo
stato termico stazionario, dove la formula di diretta proporzionalit tra SAR e
innalzamento termico non sarebbe pi applicabile;
n
dopo aver spento la sorgente, si sottopongono le superfici prescelte del fantoccio per la ripresa dei termogrammi, nel pi breve tempo possibile, in
modo da trascurare la diffusione termica iniziata allatto dello spegnimento
della sorgente.
Il tipo pi comune di equipaggiamento disponibile in commercio per misure della
temperatura in modelli del corpo esposto usano sonde che contengono un termistore coMected di elevata resistenza con cavi ad alta resistenza. Le sonde di temperatura hanno punte molto piccole che danno una elevata risoluzione spaziale (meno di qualche mm). La risoluzione di queste sonde tipicamente 0,007 - 0,1 C,
che limita la sensibilit del SAR a circa 1 W/kg. Le sonde di temperatura devono essere non-perturbanti il campo elettromagnetico. Ci raggiunto usando termistori
ad alta resistenza connessi a cavi ad elevata resistenza o a fibra ottica. Sono disponibili commercialmente altri tipi di sonde di temperatura, per esempio sonde ottiche, ma queste hanno una sensibilit pi bassa delle sonde a termistore.
Per determinare la distribuzione tridimensionale del SAR od il SAR di picco in un
modello a fantoccio, la sonda di temperatura deve essere mossa allinterno del
fantoccio usando un sistema di posizionamento simile a quello usato con le
sonde di campo elettrico E. Il tempo totale della misura pi lungo (misura della
differenza di temperatura) e la sensibilit non cos buona come con le sonde di
campo elettrico E.
Per valutazioni di SAR possono essere usati anche termometri a radiazione. Per
determinare le due distribuzioni di SAR dimensionali in un fantoccio solido a sezioni oblique vengono usate apparecchiature per immagini infrarosse.
10.4.2.4

Fantocci del corpo umano


Un modello del corpo umano per misure di SAR pu essere o un fantoccio del
corpo intero di dimensioni piene o un fantoccio del corpo-parziale, per esempio
una testa o un modello del torso. Quando lesposizione localizzata su una parte
del corpo, sufficiente un modello del corpo-parziale. I materiali usati per simulare i tessuti devono avere propriet dielettriche similari ai tessuti biologici alla
frequenza di interesse. Possono essere usati materiali solidi, semi solidi o liquidi,
e il modello di corpo pu essere omogeneo o eterogeneo in funzione delle necessarie informazioni. In letteratura sono descritti recipienti di materiale di tessuto sintetico.
Un compendio dei metodi per il calcolo del SAR nei tessuti biologici riportato
nellAllegato F della Norma CEI ENV 50166-2 (nel frattempo abrogata) e nella
Norma CEI ES 59005.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 54 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Nella Tab. 10.2 seguente vengono indicate le propriet dielettriche, in termini di


permettivit relativa er e conduttivit s, relative ad un tessuto sintetico simulante
il cervello di un individuo.
Tab. 10.2

Propriet elettriche di un tessuto sintetico tipico simulante il cervello (er = permettivit dielettricarelativa, s = conduttivit)
Frequenza
(MHz)

er
(p.u)

s
(S/m)

500

46

0,7

1000

43

0,9

1500

42

1,1

2000

41

1,4

2500

40

1,6

11

TARATURA DEGLI STRUMENTI

11.1

Introduzione
La strumentazione che adoperata per assicurare il rispetto dei limiti di esposizione stabiliti dalle Norme deve essere tarata. La taratura consiste in un insieme
di operazioni, effettuate sotto precise condizioni, tramite le quali stabilita una
relazione tra i valori delle quantit indicati dallo strumento e i corrispondenti valori realizzati dai campioni. Questo insieme di operazioni eseguito in appositi
laboratori i cui campioni sono verificati per confronto periodico con i campioni
nazionali e internazionali. La catena ininterrotta di confronti, con incertezze stabilite, che permette di risalire dal campione del laboratorio in cui avviene la taratura al campione nazionale costituisce la catena di riferibilit.
evidente che la taratura una operazione che deve essere ripetuta periodicamente e, comunque, ogni qual volta si abbia il sospetto che possa essere avvenuta una
variazione nelle prestazioni dello strumento (per esempio dopo una riparazione).
In Italia i laboratori accreditati per la taratura degli strumenti costituiscono i centri
SIT (Servizio Italiano di Taratura).
Esigenze legate al monitoraggio ambientale, alla dosimetria, alla compatibilit elettromagnetica e, pi in generale, alla metrologia delle radiazioni elettromagnetiche
non ionizzanti richiedono metodi affidabili ed accurati per la taratura di antenne o
sensori di campo, che generalmente sono di tipo isotropico ed a larga banda.
Questi misuratori di intensit di campo sono costituiti normalmente da tre parti:
a) lantenna o sensore di campo;
b) il rivelatore;
c) lo strumento misuratore.
Lelemento critico del sistema il sensore.
I metodi di taratura prevedono di esaminare il comportamento dei sensori di
campo in funzione dei seguenti parametri: frequenza, livello dellintensit di campo, orientamento dellelemento captante.
La mancanza di queste informazioni pu causare errori anche notevoli nelluso del
sensore nei suoi diversi campi di applicazione. Infatti la misura del livello di intensit di campo allaperto o in ambiente confinato pu essere affetta da unincertezza
anche notevole (dellordine del 30 - 40%) a causa di diverse sorgenti di errore. In

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 55 di 84

particolare si possono avere errori casuali come quelli dovuti alla presenza
delloperatore, alla diversa distanza dalla sorgente (campo vicino - campo lontano),
agli effetti dellaccoppiamento diretto del campo con lo strumento misuratore.
A questi si aggiungono gli errori sistematici, che dipendono essenzialmente dal
funzionamento e dalla qualit del misuratore di campo, la cui entit pu essere
notevolmente ridotta da una taratura accurata.
11.2

Metodi di taratura
Oltre allesistenza di indicazioni normative europee relative alla taratura e riferibilit degli strumenti di misura (Norme delle serie EN 29000 e EN 45000) ed al D.L.
273, 11.8.91, che istituisce il Sistema Italiano di Taratura, differenti organizzazioni
scientifiche e normative sottolineano limportanza dellarmonizzazione e dellaccuratezza nelle misure dei campi elettromagnetici. Ad esempio lANSI (American
National Standard lnstitute) raccomanda che i misuratori di campo abbiano risposta isotropica entro 1 dB e siano forniti con unincertezza sul fattore di taratura
entro 2 dB.
quindi necessario poter disporre di campi elettromagnetici campione noti con
buona accuratezza nellintervallo di frequenze di interesse. Nelle applicazioni sopracitate la gamma da 100 kHz ad 1 GHz quella maggiormente coinvolta.
I metodi di taratura utilizzati sono i seguenti:
n
metodi che si basano sulla generazione di campi elettromagnetici campione
allinterno di celle TEM, celle GTEM e camere anecoiche
n
metodo del campione di trasferimento (transfer standard).

11.2.1

Generazione di campi elettromagnetici allinterno di una cella TEM


Una cella TEM essenzialmente una linea di trasmissione a tre piani, di impedenza
caratteristica pari a 50 W, con le pareti laterali chiuse al fine di prevenire lirradiazione dellenergia RF verso lesterno e di assicurare lisolamento elettromagnetico
dallambiente circostante. La cella consiste di un tratto di linea coassiale, a sezione
rettangolare, rastremata alle due estremit per adattarla ai tradizionali connettori
coassiali. Una vista isometrica di una cella TEM mostrata in Fig. 11.1.

Fig. 11.1

Struttura di una cella TEM

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 56 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

La linea e le transizioni sono progettate in modo da avere una impedenza caratteristica di 50 W su tutta la lunghezza e ridurre al minimo il rapporto donda stazionaria (VSWR). Una cella ben progettata, terminata nella sua impedenza caratteristica, in grado di produrre un campo elettromagnetico calcolabile, che
pu essere utilizzato per tarare piccole antenne o sensori RF.
Quando si alimenta la linea collegando alla porta di ingresso un generatore RF, si
stabilisce un campo elettromagnetico di buona uniformit tra i piatti allinterno
della cella; la porta di uscita collegata ad una terminazione a 50 W.
Il campo elettrico E allinterno della cella dato dallespressione:
P Zc
V
E = --- = ---------------b
b

(11.1)

dove:
E

intensit del campo elettrico (V/m)

tensione sul conduttore centrale (setto) (V);

distanza tra il setto e la parete inferiore o superiore (m);

potenza netta fornita alla cella (W);

Zc

parte reale dellimpedenza caratteristica della cella (circa 50 W).

Londa che si propaga attraverso la cella ha essenzialmente unimpedenza pari a


quella dello spazio libero (377 W) e, quindi, approssima molto bene unonda piana che si propaga nel campo lontano di unantenna in spazio libero.
La massima frequenza di utilizzazione per una cella limitata dalle distorsioni subite dal campo elettromagnetico a causa dei fenomeni di risonanza e propagazione multimodale, che intervengono allinterno della cella a frequenze superiori a
quelle di taglio dei modi superiori. Pi piccola la cella, maggiore il limite superiore di frequenza a cui si pu ottenere la propagazione del solo modo TEM
(modo fondamentale). Le celle TEM potrebbero essere utilizzate anche a frequenze superiori a 1 GHz ma, in pratica, a causa delle dimensioni dei misuratori
da tarare, esse sono normalmente impiegate solo fino a 300-500 MHz. inoltre,
pratica comune limitare la dimensione verticale delloggetto da inserire allinterno
della cella a non pi di un terzo della distanza di separazione tra il setto e la parete superiore o inferiore. Esiste pertanto un compromesso tra massima frequenza di utilizzo e dimensioni del dispositivo in prova, che deve perturbare poco il
campo elettromagnetico.
11.2.2

Generazione di campi elettromagnetici allinterno di una cella GTEM


Le tecniche pi comuni per effettuare la calibrazione dei sensori prevedono lutilizzo
di, relativamente economiche, celle TEM (Crawford, 1974) per le frequenze pi basse
(di solito fino a circa 300 MHz) e di costose camere anecoiche (o similari) e antenne
per le frequenze pi alte. Di fatto, le celle TEM standard sono limitate nella risposta in
frequenza dalle dimensioni della cella (la struttura rettangolare favorisce linstaurarsi
di onde stazionarie), mentre le camere anecoiche non sono adatte alla propagazione
di radiazione alle frequenze pi basse. Le strutture aperte chiamate O.A.T.S. (Open
Area Test Site) potrebbero combinare i vantaggi di entrambe, al prezzo di dover uscire dal laboratorio e di disporre di unampia area aperta con minime interferenze RF.
Queste tecniche (specialmente la seconda) sono piuttosto onerose, inoltre la scelta
delluna o dellaltra pu influenzare pesantemente il risultato finale. Tutto ci fa sorgere lesigenza di una tecnica che consenta, se non di effettuare una calibrazione
vera e propria, perlomeno di procedere ad una verifica periodica della corrisponden-

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 57 di 84

za della risposta dello strumento alla carta di calibrazione pi recente. Questa filosofia, certamente non rivoluzionaria, si sempre scontrata con limpossibilit tecnica di
reperire sul mercato strumenti sufficientemente compatti ed economici in grado di
soddisfare le specifiche richieste. Attualmente, questa limitazione pu essere superata
utilizzando uno strumento chiamato cella GTEM (Gigahertz Transverse Electro Magnetic). Tale cella , sostanzialmente, una guida donda coassiale rastremata di forma
piramidale di dimensioni variabili, con una frequenza di lavoro piuttosto ampia (dai
campi continui ad alcuni GHz), terminata con un carico resistivo (resistenze al carbone) e uno dissipativo (coni assorbitori) a 50 W, per ladattamento rispettivamente alle
frequenze pi basse e pi alte, al cui interno possibile generare un campo elettromagnetico di orientamento noto (modo TEM) e di intensit variabile (vedi Fig. 11.2).
Questa cella pu essere vantaggiosamente inserita in una catena strumentale a RF utilizzata per la verifica dei sensori di campo elettromagnetico.
Fig. 11.2

Schema di una cella GTEM (a sinistra) e tipica disposizione di prova (a destra)

Vista laterale

,7

127

Amplificatore

Accoppiatore

0,2363r

0,1598r

Generatore RF

Misuratore di
potenza

Sezione A-A

Cella GTEM
Collegamento
in fibra ottica
Misuratore
di campo

bus GPIB
0,4942r

0,3086r

Per conseguire tale scopo, opportuno condurre una serie di prove di caratterizzazione della cella GTEM, da unanalisi TDR (Time Domain Reflectometry) a misure di impedenza della cella al variare della frequenza di lavoro, per risalire al
suo VSWR (Voltage Standing Wave Ratio). Inoltre, occorre misurare luniformit
di campo allinterno della cella, con particolare riferimento alla zona pi interna,
cercando di individuare la posizione ottimale del sensore allinterno del volume
di prova (volume a 1 dB). In questa fase, risulta senzaltro di aiuto la disponibilit
di un sensore triassiale a larga banda, calibrato indipendentemente, da utilizzare
per comparazione con i valori teorici del campo previsto allinterno della cella,
calcolato secondo la seguente equazione caratteristica:
P Z
E = ----------------- ( V m )
R

(11.2)

dove P la potenza incidente, Z limpedenza della cella e R la distanza tra il setto


centrale della cella e il piano inferiore della cella stessa.
11.2.3

Generazione di campi elettromagnetici allinterno di una camera anecoica


Questa tecnica consiste nel creare un livello di intensit di campo noto o campione in alcuni punti dello spazio. Il sensore a banda larga o lantenna viene posta
in questo campo campione e si rileva la risposta dello strumento misuratore. In
qualsiasi tecnica che richieda lirradiazione di un campo, le riflessioni possono
introdurre delle incertezze sul valore del campo di taratura. Tale campo infatti

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 58 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

calcolato in relazione a propriet note dellantenna trasmittente ed impossibile


tener conto teoricamente di tutte le riflessioni introdotte dai cammini multipli delle onde elettromagnetiche nella regione di interesse: in pratica il valore reale
dellintensit di campo diverso da quello calcolato.
Il sito ideale lo spazio libero, privo di riflessioni, che ovviamente non realizzabile. Pertanto, queste tarature vengono condotte allinterno di camere anecoiche, in altre parole camere schermate le cui pareti sono tappezzate con materiale assorbente a radiofrequenza e microonde. Lo scopo di una camera
anecoica quello di creare un ambiente per quanto possibile privo di riflessioni
nella zona in cui viene posta lantenna o il sensore da tarare. Tali camere sono
estremamente costose e richiedono disponibilit di ampi spazi.
In Fig. 11.3 illustrata schematicamente una di queste camere.
Fig. 11.3

Struttura di una camera anecoica

0,55m PANNELI DI
RIVESTIMENTO ANECOICO

ONDA
DIRETTA

SONDA DI
CAMPO

RIFLESSIONE DALLA
PARETE DI FONDO

ANTENNA

*5 mm

DISPERSIONE

6,5 m

Per generare con buona accuratezza livelli prestabiliti di intensit di campo si utilizzano antenne trasmittenti campione, quali antenne a tromba (standard gain
horns) o guide donda aperte (open ended waveguides). La gamma di frequenze si estende tipicamente da 400 MHz a parecchi gigahertz.
Lintensit di campo o la densit di potenza alla distanza R (m) dallantenna trasmittente viene valutata con lespressione:
2

E
P G
S = ------ = ------------2Z0
4pR

(11.3)

dove:
S

densit di potenza (W/m2);

intensit del campo elettrico (V/m);

potenza netta fornita allantenna trasmittente (W);

guadagno dellantenna trasmittente;

Z0

impedenza intrinseca dellaria (377 W).

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 59 di 84

11.2.4

Campione di trasferimento
Questo metodo basato su una taratura precisa eseguita con uno dei metodi precedenti di un sensore di campo stabile e affidabile che viene poi usato come
campione di trasferimento. Il sensore campione viene utilizzato per una misura
di intensit di campo in un punto prefissato di un campo elettromagnetico generato da una sorgente generica e di valore incognito. Successivamente in quella
stessa posizione viene posto il sensore in taratura e la sua lettura viene confrontata con quella dei sensore campione. Laccuratezza di questo metodo in genere peggiore di quella dei metodi precedenti: infatti, a differenza di questi, tale
tecnica realizza una taratura relativa e non assoluta.

11.3

Procedura di taratura
Si descrivono qui di seguito le procedure di taratura dei sensori di campo in cella
TEM e in camera anecoica, da effettuare generalmente in laboratori accreditati.

11.3.1

Procedura di taratura nella gamma 100 kHz - 200 MHz (cella TEM)
Lo scopo della taratura quello di attribuire un coefficiente di taratura a sensori di
campo (dimensioni massime 20 cm 30 cm 10 cm). Si predispone quindi la catena
strumentale con le opportune connessioni (Fig. 11.4), e si eseguono le seguenti operazioni: si azzera il misuratore di potenza, si tara il sensore di potenza sulla sorgente
interna di riferimento a 50 MHz, si predispone il misuratore di campo in taratura
come descritto nel suo manuale, si posiziona il sensore nella zona di campo uniforme (al centro di ogni semicella). Se necessario il sensore viene installato su di un
supporto non metallico in modo da far coincidere il suo centro con il centro della
zona di misura. Nel caso di sensore di campo elettrico o magnetico anisotropo (unidirezionale), si posiziona il sensore in modo da avere il massimo accoppiamento con
il campo stesso. Si eseguono le misure alle frequenze ed ai valori di campo richiesti.
Per i sensori isotropi viene anche valutato il fattore di anisotropia facendo ruotare il
sensore sullasse ogni 90 a frequenza e valore di campo fissi. Per ogni frequenza il
fattore di taratura ottenuto come valore medio dei fattori ottenuti nel ciclo di misura
con campi di intensit pari a 1/3, 1/2 e 2/3 del fondo scala del sensore in taratura.
Per ogni valore di frequenza necessario effettuare un numero minimo di 6 cicli di
misura. I fattori di taratura del sensore in taratura sono:
E teo
F E = ----------;
E mis

H teo
F H = ------------ ;
H mis

S teo
F S = ---------S mis

(11.4)

per il campo elettrico, magnetico o densit di potenza rispettivamente e dove


Emis, Hmis e Smis sono i valori misurati e Eteo, Hteo e Steo sono i valori valutati teoricamente a partire dalla misura della potenza P disponibile alla bocca della cella.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 60 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Fig. 11.4

Schema della catena per la generazione dei campi elettromagnetici


48 m

ANTENNA

COMPUTER

CAMERA
ANECOICA

ACCOPPIATORE
DIREZIONALE

37 m

SENSORE

AMPLIFICATORE

SENSORE

GENERATORE
DI SEGNALE

MISURATORE
DI POTENZA
(1^ linea)

0,8 m
CELLA
TEM

CARICO

1m

Per valutare lincertezza associata al valore del campo elettrico generato si utilizza la seguente espressione ottenuta applicando la radice quadrata alla somma dei
quadrati dei singoli contributi di incertezza, pesati mediante le derivate parziali
dellequazione (11.1):
u p2 + u Z2
2
2
DE
- + uD
------- = u E @ u b + ----------------------4
E

(11.5)

dove ub, uP e uZ sono rispettivamente le incertezze relative associate alla misura


della distanza del setto, della potenza netta e dellimpedenza della cella, mentre
uD il contributo dovuto alla non perfetta uniformit di campo nel volume di
prova.
La valutazione dellincertezza viene eseguita conformemente al documento UNI
CEI 9 (1997) Guida allespressione dellincertezza di misura. Tale documento richiede che lo scarto tipo associato a ciascuna grandezza di ingresso (grandezza
di misura o parametro dinfluenza) sia determinato in base alle misure eseguite o
in base allesperienza. Nel caso di grandezze dingresso indipendenti, lo scarto
tipo combinato deve essere calcolato come radice quadrata della somma quadratica dei singoli contributi allincertezza associati a ciascuna grandezza dingresso. Lincertezza associata al valore di misura deve essere dichiarata come incertezza estesa, ottenuta moltiplicando lincertezza tipo composta per il fattore di
copertura k. Il fattore di copertura k in genere assunto uguale a 2 che, in
caso di distribuzione normale della grandezza oggetto della misura, corrisponde
ad un livello di fiducia del 95%.
La Tab. 11.1 riassume i contributi di incertezza relativi al metodo di generazione
di campo impiegato. In essa sono riportati i valori peggiori incontrati nella gamma di impiego della cella TEM (100 kHz 250 MHz) mentre lincertezza dovuta
alla ripetibilit del sistema tiene conto dell errore di posizionamento del sensore di campo:
n
potenza netta nella cella TEM: da una misura di potenza a radiofrequenza eseguita con power meter, attenuatore ed accoppiatore direzionale tarati si valutata
una incertezza relativa estesa (distribuzione normale, k = 2) del 12%;

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 61 di 84

Tab. 11.1

distanza del setto dalla parete esterna: da misurazioni si stimata una incertezza (relativa) con distribuzione di probabilit rettangolare e semi-ampiezza
pari all1%;
impedenza della cella: da misure con riflettometro nel dominio del tempo
(TDR) e da dati disponibili in letteratura si potuto valutare una variazione di
2 W rispetto al valore nominale di 50 W; si assunta pertanto una distribuzione rettangolare dellincertezza (relativa) con semi-ampiezza del 4%;
non-uniformit di campo nel volume di prova: da misurazioni effettuate allinterno della cella e dai dati presenti in letteratura (mappe dellandamento del
campo ottenute sperimentalmente e con simulazioni) si valutata una disomogeneit dellintensit di campo di 0,5 dB ( 6%), valore assunto come
semi-ampiezza della distribuzione rettangolare dellincertezza relativa.

Incertezza associata al metodo con cella TEM


Incertezza tipo
relativa
ur(xi)

Distribuzione di
probabilit

Coefficiente di
sensibilit
ci

Contributo
allincertezza
uri(y)

6 102

Normale (k=2)

0,5

3 102

Distanza del setto

0,6 102

Rettangolare

0,6 102

Impedenza della cella

2,3 102

Rettangolare

0,5

1,2 102

Non-uniformit di campo

3,5 102

Rettangolare

3,5 102

3 102

Normale

3 102

Normale (k=2)

11 102

Componente di incertezza

Potenza netta

Ripetibilit del sistema


Incertezza estesa

11.3.2

Procedura di taratura nella gamma 200 MHz 1 GHz (camera anecoica)


Si predispone la catena strumentale con le opportune connessioni (Fig. 11.4). In
particolare, si posiziona accuratamente ed in bolla lopportuna antenna sorgente
di campo, portando il centro ad unaltezza di 1,75 m dal piano di appoggio. Lantenna o sensore in taratura (dimensioni massime 1 m 1 m 1 m, nel caso della
camera impiegata) viene montato su di un supporto non metallico in modo da
portare il centro, allineato con il centro dellantenna in trasmissione, ad unaltezza di 1,75 m. Si controlla, nel caso di antenne in taratura, la co-planarit dei piani
di polarizzazione, e si eseguono le seguenti operazioni: si azzera il misuratore di
potenza, si tara il sensore di potenza sulla sorgente interna di riferimento a 50
MHz, si predispone il misuratore di campo in taratura come descritto nel suo manuale, si posiziona il sensore o antenna nella zona di campo uniforme (al centro
della cosiddetta zona quieta).
Il fattore di taratura del sensore viene valutato seguendo la procedura riportata al
paragrafo precedente con Eteo ricavato dallequazione (11.3).
Per valutare lincertezza associata al valore del campo elettrico generato si utilizza la seguente espressione ottenuta applicando la radice quadrata alla somma dei
quadrati dei singoli contributi di incertezza, pesati mediante le derivate parziali
dellequazione (11.3).
DE
------- = u E @
E

1
2
2
2
2
--- ( u P + u G ) + u R + u D
4

(11.6)

dove uP, uG e uR sono rispettivamente le incertezze relative associate alla misura


della potenza netta, alla valutazione del guadagno dantenna e alla misura della
distanza del sensore, mentre uD il contributo dovuto alle riflessioni che rendono non perfettamente omogeneo il campo allinterno della zona quieta.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 62 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

La Tab. 11.2 riassume i contributi dincertezza relativi al metodo di generazione


di campo impiegato. In essa sono riportati i valori peggiori incontrati nella gamma di frequenze di misura (300 MHz 1 GHz) mentre lincertezza dovuta alla ripetibilit del sistema tiene conto dellerrore di posizionamento del sensore di
campo:
n
potenza netta allantenna trasmittente: da una misura di potenza a radiofrequenza eseguita con power meter, attenuatore ed accoppiatore direzionale
tarati si valutata una incertezza relativa estesa (distribuzione normale, k = 2)
del 12%;
n
guadagno dellantenna: la corrispondente incertezza si desume normalmente
da un certificato di taratura; per lantenna utilizzata si ha una incertezza estesa
(distribuzione normale, k = 2) di 0,5 dB che corrisponde ad un valore relativo
percentuale del 6% circa;
n
distanza del sensore in taratura: da misurazioni si stimata una incertezza (relativa) con distribuzione di probabilit rettangolare e semi-ampiezza pari
all1%;
n
non-uniformit di campo nel volume di prova: da misurazioni effettuate allinterno della camera anecoica e dai dati disponibili in letteratura (distribuzione
del campo nella zona quieta, ottenuta sperimentalmente o numericamente)
si valutata una disomogeneit dellintensit di campo di circa 1 dB rispetto al valore di riferimento; si assunta pertanto una distribuzione rettangolare dellincertezza (relativa) con semi-ampiezza del 10%.
Tab. 11.2

Incertezza associata al metodo in camera anecoica


Incertezza tipo
relativa
ur(xi)

Distribuzione di
probabilit

Coefficiente di
sensibilit
ci

Contributo
allincertezza
uri(y)

Potenza netta

6 102

Normale (k=2)

0,5

3 102

Guadagno dellantenna

3 10

Normale (k=2)

0,5

1,5 102

Componente di incertezza

Distanza del sensore

0,6 102

Rettangolare

0,6 102

Non-uniformit di campo

5,8 102

Rettangolare

5,8 102

Normale

5 102

16 102

Ripetibilit del sistema


Incertezza estesa

12

5 102

Normale (k=2)

INCERTEZZA DI MISURA
Un sistema di misura composto normalmente di diverse parti ognuna delle
quali contribuisce allincertezza complessiva della misura stessa. Gli apparati di
misura utilizzati devono essere forniti della documentazione riguardante lincertezza introdotta dalle diverse parti componenti. Tale documentazione dovrebbe
includere:
n
informazioni sulla larghezza di banda degli strumenti e le eventuali risposte
fuori banda;
n
i certificati di taratura (con indicazione delle incertezze introdotte dallantenna, dal ricevitore o dal sensore utilizzato);
n
lincertezza associata alla non perfetta isotropia (nel caso di misuratori isotropi);
n
lattenuazione in funzione della frequenza dovuta ai connettori ed ai cavi impiegati;
n
leventuale effetto della temperatura sulla risposta degli strumenti.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 63 di 84

12.1

Risposte spurie dovute allo strumento


Nei paragrafi che seguono sono descritte alcune condizioni costruttive ed operative degli strumenti che possono portare a risultati di misura errati (effetti spuri).
Sono anche forniti alcuni suggerimenti riguardo alle precauzioni da adottare per
evitare gli effetti spuri.

12.1.1

Accoppiamento dei cavi di collegamento al campo


A frequenze inferiori a 1 MHz, limpedenza dei piccoli elementi a dipolo aumenta
notevolmente e lordine di grandezza della loro resistenza pu avvicinarsi alla elevata resistenza dei cavi normalmente usati per il collegamento allo strumento indicatore. I cavi possono allora diventare essi stessi elementi captanti e quindi fornire un segnale RF allunit di lettura, causando cos una lettura pi elevata del valore reale.
Questo effetto pu essere minimizzato orientando i cavi, durante la misura, radialmente alle sorgenti, puntando ad esempio la sonda verso la fonte di energia.
La soluzione costruttiva generalmente adottata e raccomandata luso di cavi rigidi di cui noto il percorso. Luso di cavi flessibili non d misure riproducibili
poich una posizione errata del cavo pu determinare la cortocircuitazione di alcune linee del campo. Attualmente la soluzione pi adottata per collegare il sensore allunit di lettura costituita da una connessione di tipo ottico.

Accoppiamento diretto
Quando si prossimi ad una sorgente in termini di lunghezza donda ( il caso
delle basse frequenze), possibile laccoppiamento diretto con il campo elettrostatico. Questo accade soprattutto con le sonde di campo elettrico ad alta impedenza e bassa sensibilit al di sotto di 1 MHz.

Procedura di verifica della presenza dellaccoppiamento diretto


Per verificare la presenza dellaccoppiamento diretto si consiglia di schermare la
sonda con un schermo metallico. Lo schermo non deve avere contatto elettrico
n con la sonda, n con lunit di lettura, n con la terra. Lo schermo deve coprire completamente la testa della sonda. Quando le letture dello strumento sono simili, con e senza lo schermo, allora leffetto presente.

Metodo operativo per minimizzare laccoppiamento diretto


Lo strumento e la sonda devono essere stabili durante la misura, isolati rispetto alla
terra, tenuti alla stessa altezza rispetto al suolo e alla stessa distanza dalla sorgente.
12.1.2

Effetto termoelettrico sui cavi di collegamento


I conduttori ad elevata resistenza non presentano in genere una resistenza elettrica
uniforme per la loro intera lunghezza. Eventuali differenze nella resistenza hanno
come conseguenza differenze nella dissipazione della potenza e, specialmente in
presenza di elevati campi elettrici, si possono verificare variazioni della temperatura,
che generano una certa quantit di tensione termoelettrica. Ci ha un effetto trascurabile sullaccuratezza della misura di campo lontano. Comunque, in un campo ad
alta impedenza (es. E alto, H basso) pu accadere di leggere anche un valore negativo sullo strumento equipaggiato con una sonda di campo magnetico (H).
Aumenti di temperatura dovuti a campi molto intensi possono causare danni permanenti (con perdita di calibrazione) o guasti ai cavi di collegamento.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 64 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

12.1.3

Accoppiamento fra sonda e corpi conduttori


Quando si troppo vicino a superfici metalliche si pu verificare un accoppiamento diretto (capacitivo o induttivo) con gli elementi della sonda, malgrado le
loro piccole dimensioni. Tale accoppiamento non relativo ai campi R.F. oggetto
di misura, ma spesso dovuto ai campi a bassa frequenza presenti, tipicamente
quelli a 50/60 Hz dovuti alle alimentazioni.

12.1.4

Effetti dei campi statici e quasi statici


Gli elementi della sonda di campo elettrico sono ad alta impedenza ed i circuiti
di ingresso dellunit di lettura hanno un elevato guadagno. Ogni movimento di
tali parti allinterno di un campo statico pu indurre una tensione, che pu aumentare o diminuire la lettura dello strumento. Pertanto tali parti devono essere
posizionate in modo stabile durante la misura.

12.1.5

Risposte fuori banda


Le sonde sono sensibili a campi di frequenze al di fuori della loro banda prestabilita in modo diverso secondo la loro natura.

Sonde di campo elettrico E


La maggior parte di tali sonde hanno una risposta fuori-banda ridotta, tale da
procurare un piccolo effetto sulla misura dei campi nella banda di funzionamento della sonda.
Alcune sonde di campo elettrico E (e i cavi di collegamento) possono reagire ai
campi a bassa frequenza con le stesse modalit come avviene per i campi statici.

Sonde di campo magnetico H


La maggior parte delle sonde di campo magnetico H presentano risposte risonanti a
campi elettrici di frequenze superiori al loro intervallo di funzionamento prestabilito.
Leffetto di tale risonanza di esaltare un eventuale campo di bassa intensit fuori
banda al punto tale da saturare lo strumento e riportare una misura errata. Questo effetto pu essere fortemente accentuato se il campo fuori-banda di tipo pulsato.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 65 di 84

13

PROCEDURA ED ESECUZIONE DELLE MISURE

13.1

Introduzione
Le procedure di misura devono seguire protocolli che consentano di ottenere le
maggiori informazioni, in relazione agli obiettivi delle misure, che possono essere molteplici. Infatti, anche se le misure oggetto della presente Guida sono principalmente orientate alla verifica della conformit degli impianti e delle apparecchiature ai limiti di campo elettromagnetico fissati da legislazioni o suggeriti da
norme tecniche, le procedure indicate costituiscono anche un riferimento per le
misure da eseguire per altri scopi, quali attivit di ricerca e di ausilio alla progettazione, validazione di modelli di calcolo, controllo del buon funzionamento degli impianti, ecc. Le procedure possono essere differenti anche in relazione al
tipo e al numero delle sorgenti, alla zona di campo interessata alle misure (campo reattivo o campo radiativo), alle variazioni temporali delle emissioni, al loro
campo di frequenze, al tipo di territorio interessato. Nel seguito, pur focalizzando
le procedure di misura al problema della verifica della conformit ai limiti, si cercher di evidenziare le differenze di protocollo in relazione ai diversi obiettivi.
In ogni caso tutte le procedure di misura devono essere scelte in modo da minimizzare i rischi per il tecnico addetto alle misure e le possibilit di danneggiamento della strumentazione e, in diversa misura in relazione allobiettivo, le interferenze esterne e gli errori di misura.
Nel seguito si descrivono le varie fasi delle procedure di misura, che includono
unattivit di caratterizzazione preliminare delle sorgenti e una definizione
dellarea di misura, la scelta del tipo di misura (in particolare se sono sufficienti
misure a banda larga o se sono anche necessarie misure a banda stretta), la definizione e lallestimento del sistema di misura, la verifica dei singoli componenti
di tale sistema e delle modalit di assemblaggio, nonch i vari tipi di misura da
eseguire per le diverse situazioni.
Vengono anche presentati alcuni criteri di estrapolazione dei risultati delle misure
che, nei casi di campi molto dipendenti dalle condizione di esercizio degli impianti, possono servire ad ottenere informazioni per situazioni diverse da quelle
di misura.

13.2

Valutazioni preliminari
Prima di procedere ad una misura di campi elettromagnetici, fondamentale acquisire il maggior numero possibile di informazioni sulle sorgenti e sulle caratteristiche di propagazione dei campi da esse generati. Questo studio preventivo del
sito di misura, se piuttosto approfondito e tiene conto delle sorgenti, dei manufatti presenti e della morfologia del terreno, permetter una scelta pi adatta della
strumentazione e della procedura di misura, dei punti e dei periodi di misura e
una conseguente migliore stima delle distribuzioni spaziali e temporali del campo elettromagnetico.
Le informazioni sulle sorgenti non riguardano soltanto quelle che sono direttamente oggetto dellindagine, ma anche le altre sorgenti eventualmente presenti
che potrebbero contribuire con segnali fuori banda: tra le sorgenti va, in particolare, considerato il sistema di alimentazione sia delle antenne sia degli apparati,
tenendo presente che la componente elettrica prevale intorno alle linee di collegamento, ai condensatori, ai filtri, agli apparati delle cabine di sintonia ed alle antenne mentre la componente magnetica prevale intorno agli stadi finali degli amplificatori, ed intorno alle bobine.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 66 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Le informazioni relative alle caratteristiche di propagazione riguardano soprattutto:


n
la distanza tra la sorgente ed il punto oggetto di indagine, rapportata alla lunghezza donda del segnale emesso dalla sorgente stessa;
n
le caratteristiche dellarea tra la sorgente e il punto di misura e in particolare
la presenza di oggetti assorbenti o riflettenti che possono contribuire alla distorsione del campo; lanalisi di tale area permette infatti di evidenziare eventuali effetti di riflessione, diffusione o risonanza su strutture secondarie quali
tralicci, tubature, recinzioni metalliche, che, per una loro cattiva messa a terra,
possono generare punti caldi nei quali il valore dei campi pu essere anche
piuttosto elevato.
Le informazioni raccolte permettono in primo luogo di orientarsi sul tipo di zona
di campo (reattivo o radiativo) che si intende investigare e di definire quindi le
grandezze da misurare successivamente e le relative tecniche da adottare. Come
gi accennato, infatti:
n
nella zona di campo reattivo la misura della densit di potenza S di scarso
significato: interessano le misure delle intensit dei campi elettrico E e magnetico H, che, tra laltro, con gli strumenti attualmente disponibili, risultano
molto complesse e richiedono particolari precauzioni;
n
nella zona di campo radiativo sufficiente la misura di una sola delle suddette grandezze E e H, ovvero della densit di potenza S: generalmente si misurano i campi (elettrico o magnetico) per frequenze fino a circa 3 MHz, mentre
si fa riferimento alle densit di potenza per frequenze da 3 MHz a 300 GHz; la
densit di potenza pu anche essere ottenuta dalla misura dei campi attraverso le formule riportate nella Tab. 6.2.
Sulla base delle informazioni raccolte pu quindi essere fatta una stima del campo
atteso mediante modelli di calcolo pi o meno sofisticati, in relazione allobiettivo
delle misure successive. Si fa presente, peraltro, che ai fini della verifica della conformit ai limiti indicati da alcune legislazioni e norme tecniche, la valutazione del
campo mediante calcolo una procedura accettata, pur con qualche verifica con
misure qualora i risultati dei calcoli forniscono valori vicini ai limiti.
Per eseguire stime di calcolo del campo elettromagnetico in varie situazioni sono
disponibili, nella letteratura specializzata, modelli matematici pi o meno sofisticati e precisi in relazione ai tipi di sorgente ed alla complessit della zona di campo interessata.
Per le stazioni radiobase prevista la futura pubblicazione di unAppendice alla
presente Guida che riporter alcuni specifici esempi e metodologie di calcolo utilizzabili a tale scopo.
Esclusivamente per gli impianti ad onde medie e lunghe, che sfruttano il terreno
come componente fondamentale della trasmissione, leffetto del suolo dovrebbe
essere considerato nei calcoli. Per questi impianti applicabile, esclusivamente
per calcoli di larga massima, lapprossimazione che sostituisce al terreno un piano conduttore o un materiale dielettrico uniforme, allo scopo di applicare in via
semplificata la teoria delle immagini. Anche con tale modello semplificato si pu
osservare facilmente che il campo, soprattutto in vicinanza del terreno, fino ad altezze pari a l/4, avr un differente comportamento a seconda della sua polarizzazione: con polarizzazione verticale sul piano di terra si avr un massimo di intensit di campo e polarizzazione invariata, mentre con polarizzazione
orizzontale si avr un cambiamento di fase ed interferenza distruttiva col campo
diretto, con un minimo dintensit al livello del suolo. Queste indicazioni possono essere molto utili per la definizione delle procedure per le misure successive.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 67 di 84

In molti casi, in aggiunta alle valutazioni mediante calcolo opportuno eseguire,


dopo aver selezionato lo strumento pi idoneo, alcune misure esplorative, finalizzate non alla valutazione dei livelli ambientali di esposizione ma alla caratterizzazione dellemissione, analizzando un largo spettro di frequenze. Le procedure per
tali misure differiranno a seconda che la sorgente in esame sia un radiatore intenzionale o non. Nel primo caso sufficiente prendere in esame soltanto il lobo principale di irradiazione, individuato sulla base delle informazioni raccolte, mentre nel
secondo caso opportuno indagare sullintera area attorno alla sorgente.
13.3

Criteri di scelta del sistema e delle metodologie di misura

13.3.1

Criteri generali per tutti i tipi di sorgente


Un criterio generale per la scelta della catena strumentale quello relativo
allanalisi in frequenza del segnale da misurare. In relazione allobiettivo della misura e al tipo di segnale pu essere sufficiente in alcuni casi eseguire una misura
globale in banda larga, che pi semplice e pi immediata, o invece necessario, in altri casi, affinare lindagine in frequenza mediante misure selettive che
forniscano informazioni pi dettagliate sullo spettro di frequenza dei campi
emessi dalle sorgenti presenti nellintorno dellarea di misura.
Con riferimento al caso di misure volte alla verifica della conformit ai limiti imposti da legislazioni o norme tecniche, un criterio di scelta del tipo di misura normalmente adottato e accettato dalle diverse parti quello qui di seguito sommariamente descritto.
In generale sufficiente effettuare soltanto misure di campo in banda larga se:
n
le misure sono volte ad individuare punti critici in una zona su cui insistono
pi impianti; la tecnica di misura in banda larga infatti preferibile in unindagine di primo livello in relazione soprattutto alla sua semplicit di esecuzione;
n
il valore misurato in banda larga non supera il 75% del valore del limite pi
basso applicabile fra quelli relativi alle frequenze di emissione delle sorgenti
presenti.
Viceversa necessario effettuare la misura utilizzando una catena strumentale in
banda stretta se:
n
sono presenti pi sorgenti che emettono in intervalli di frequenza su cui devono essere applicati differenti valori limite e il valore precedentemente misurato in banda larga superiore al 75% del limite pi basso;
n
mediante la misura in banda larga viene evidenziato un superamento del limite per cui si rende necessaria la riduzione a conformit, procedura che richiede di valutare i diversi contributi forniti singolarmente da ogni sorgente.
Se si sono effettuate ambedue le misure e vi discordanza tra i risultati delle misure in banda larga e quelli delle misure in banda stretta, si considerano validi ai
fini della verifica di conformit ai limiti questi ultimi. Se la differenza fra i risultati
ottenuti con le due modalit rilevante (per esempio, maggiore del 50% del risultato pi basso) opportuno, quando possibile, indagare sulle cause di tale differenza e riportare i risultati dellindagine.
Per le misure in banda larga la scelta del sensore e della catena di misura non dipende in modo importante dalle caratteristiche della sorgente di campo.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 68 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Per le misure in banda stretta bene invece analizzare in modo specifico i criteri
di scelta dei sensori e dei misuratori in funzione del tipo di sorgente. Per quanto
riguarda i misuratori, che sono in generale riconducibili ai ricevitori (apparecchi
misura campo) e agli analizzatori di spettro, si possono, tuttavia individuare alcuni aspetti generali che sono qui di seguito evidenziati.
Qualora si utilizzi un ricevitore, esso deve essere predisposto con il rivelatore
adatto al tipo di segnale da misurare e ai risultati che si vogliono ottenere. Ad
esempio, nel caso di un segnale video si pu misurare il valore di picco, con il rivelatore adatto, per poi risalire al valore efficace facendo uso dei coefficienti contenuti nella raccomandazione ITU 326, oppure misurare direttamente il valore efficace con lapposito rivelatore.
Pur non essendo indispensabile, in quanto il ricevitore gi munito di filtri sintonizzati, bene verificare che il ricevitore stia lavorando in condizioni di linearit
e che lo stadio dingresso non sia sovraccaricato.
Con lanalizzatore di spettro, che generalmente dispone di unampia dinamica,
possono essere eseguite scansioni in frequenza allo scopo di individuare le componenti spettrali presenti o, utilizzandolo come ricevitore sintonizzabile, indagini
sullandamento temporale del segnale associato ad una frequenza ben precisa
(modalit span zero).
Lanalizzatore presenta in ingresso un attenuatore variabile (tipicamente sono
possibili attenuazioni fino a qualche decina di dB), che permette di limitare il segnale in ingresso al mixer al fine di evitarne il funzionamento in condizioni di saturazione; ciononostante, in presenza di segnali di ampiezza sconosciuta buona
norma iniziare la misura anteponendo un attenuatore esterno che protegga lo
stadio di ingresso dellanalizzatore da danni permanenti (la massima ampiezza di
segnale accettata in ingresso varia a seconda del modello di analizzatore ed generalmente evidenziata in prossimit del connettore di ingresso). Poich linserzione dellattenuatore esterno pu peggiorare il rapporto segnale/disturbo, pu
essere proposta una procedura alternativa, che prevede che lo strumento, se non
munito di filtri sintonizzati allingresso, venga predisposto in full span, in modo
da ottenere, agendo sullattenuatore dingresso ed escludendo i preamplificatori,
se presenti, le necessarie condizioni di linearit del front end e dellamplificatore logaritmico. Fissato il valore di attenuazione, esso non deve pi essere variato
nel corso della misura.
Alcuni analizzatori di spettro consentono di introdurre il fattore dantenna alla
frequenza in esame in modo da ottenere immediatamente la misura dellampiezza della componente spettrale.
13.3.2

Criteri specifici per i diversi tipi di sorgente


Vengono riportati qui di seguito alcuni criteri di scelta della catena strumentale e
delle metodologie di misura che opportuno differenziare per i diversi tipi di
sorgenti, in relazione soprattutto alle diverse frequenze coinvolte e alle diverse
caratteristiche del segnale.
prevista la futura pubblicazione di una serie di Appendici alla presente Guida
in cui le metodologie specifiche saranno ulteriormente approfondite per alcune
tipologie di impianti.

Campi da impianti radio AM


Per le misure a banda larga viene normalmente utilizzato un sensore supportato da
unasta al cui interno sono posti i conduttori ad alta resistivit che trasferiscono il
segnale dal sensore allo strumento di presentazione e lettura o al ripetitore ottico.
Per minimizzare gli errori di misura dovuti al fatto che limpedenza dei suddetti
conduttori alle frequenze in esame paragonabile a quella dei dipoli costituenti il

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 69 di 84

sensore, consigliato di porre lasta di supporto del sensore in modo reiettivo (ortogonale) rispetto alla polarizzazione dellonda incidente; normalmente il valore ottenuto in queste condizioni confermato dalle misure a banda stretta (selettive).
I sistemi di misura pi recenti non presentano il suddetto inconveniente e mantengono le caratteristiche dichiarate in tutta la gamma di funzionamento.
Per le misure a banda stretta (selettive) e per le frequenze tipiche della radiodiffusione AM indispensabile ricorrere a sensori elettrici ad asta (rod) o magnetici a spira (loop) di dimensioni ridotte rispetto alla lunghezza donda del campo in esame.
Va premesso che se i sensori sono di tipo attivo, indispensabile verificare che
funzionino in condizioni di linearit e che quindi non comprimano il segnale o
producano intermodulazione.
Difficolt si possono incontrare nelle misure di campo elettrico, poich il funzionamento del sensore ad asta influenzato in modo sostanziale dallambiente circostante. Per ottenere misure corrette necessario porlo in condizioni standard
dotandolo di una raggiera le cui dimensioni siano almeno il 5% superiori alle dimensioni dellasta stessa; questa esigenza operativa ne limita sostanzialmente
limpiego. Recentemente il mercato ha messo a disposizione sensori di tipo capacitivo connessi con fibra ottica che non presentano gli inconvenienti esposti.
Gli strumenti di misura da associare ai sensori ad asta o a spira per le misure selettive sono il ricevitore (misura campo) o lanalizzatore di spettro.
Se la misura effettuata con un ricevitore dotato di filtro apposito con banda passante di 9 kHz (pari al passo della canalizzazione ITU), possibile procedere alla
misura sia con il rivelatore di valore efficace, sia con il rivelatore di picco, applicando successivamente, in questultimo caso, il fattore di correzione, pari a 4,3 dB,
previsto dalla raccomandazione ITU 326 per risalire al valore efficace.
Se la misura viene effettuata con lanalizzatore di spettro, si possono seguire due
strade:
1) si misura il valore di picco utilizzando la funzione Max Hold e protraendo lanalisi per un tempo lungo, tenendo altres presente che il picco di modulazione
pu essere rilevato solo quando si verifica la condizione che il filtro IF nella sua
traslazione apparente sia centrato sulla portante da misurare in corrispondenza
del picco di modulazione; ottenuto il livello, si applica il suddetto fattore di correzione di 4,3 dB indicato dalla suddetta raccomandazione ITU 326;
2) in alternativa, si determina il contributo associato alla sola portante; dallampiezza della portante cos determinata si pu ricavare lampiezza del segnale
modulato, ipotizzando la condizione cautelativa di una modulazione
dell80%, aggiungendo 1,2 dB al valore misurato sulla portante.

Campi da impianti radio FM


Le misure a banda larga possono essere eseguite con le stesse modalit gi descritte al paragrafo precedente per la radio AM; considerate le maggiori frequenze in gioco, esse risultano, peraltro, assai meno difficoltose e richiedono minori
precauzioni per minimizzare gli da errori di anisotropicit del sensore.
Le misure a banda stretta (selettive) possono invece essere eseguite con antenne
sintonizzate sulla frequenza del campo o con sensori di dimensioni ridotte qualora si vogliano analizzare con maggior dettaglio gli andamenti spaziali del campo.
Considerando che le lunghezze donda associate ai campi elettromagnetici delle
radiotrasmissioni in FM sono dellordine di 2 3 m, le antenne accordate possono essere prese in considerazione solo per misure allaperto o in ambienti confinati di grandi dimensioni, quali capannoni industriali, in cui le strutture adiacenti
non alterano in modo sensibile il funzionamento delle antenne stesse.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 70 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Per ambienti confinati o comunque ristretti, quali gli ambienti domestici, necessario invece operare con sensori di campo di dimensioni limitate, preferibilmente
connessi agli strumenti misuratori con un sistema in fibra ottica.
Anche per campi dovuti alle radiotrasmissioni in FM, lo strumento misuratore per
le misure selettive pu essere o un ricevitore o un analizzatore di spettro.
Nel caso si usi un ricevitore, esso deve disporre di un filtro IF tale da contenere
le bande laterali principali (tipicamente entro 100 kHz) e del rivelatore di valore
efficace.
Se si effettuano le misure con un analizzatore di spettro, tenendo conto delle impostazioni disponibili su tale tipo di strumento, risulta accettabile ladozione di
una RBW di 30 kHz con una uguale VBW. Per avere una buona risoluzione video
dei segnali ed una migliore accuratezza nellindividuazione del picco, opportuno lutilizzo di un intervallo di lettura (span) al pi pari a 10 MHz: si ritiene consigliabile un valore di 5 MHz.

Campi da impianti TV
Per le misure a banda larga vale quanto gi detto per gli impianti radio.
Per le misure a banda stretta senzaltro da preferire lutilizzazione di un sensore
di piccole dimensioni, connesso al sistema di misura mediante cavo a fibra ottica,
rispetto alluso di unantenna a dipolo sintonizzato sulla frequenza del campo da
misurare. Qualora si scelga il dipolo accordato, si deve aver cura, specialmente
per le misure di campi televisivi nelle bande VHF e UHF, che esso sia connesso
al misuratore con un cavo con elevate caratteristiche schermanti, superiori a
quelle di un normale cavo coassiale: bisogna infatti considerare il fatto che, in
considerazione delle ridotte dimensioni del dipolo accordato alle frequenze in
esame, il segnale di tensione indotta su di esso piuttosto basso e in alcuni casi
dello stesso ordine di grandezza di quello raccolto da un normale cavo. Oltre
alluso di cavi di alta qualit, consigliabile, predisponendo il sistema di misura,
verificare accuratamente lintegrit del collegamento tra dipolo e misuratore.
Anche per campi dovuti alle trasmissioni TV, lo strumento misuratore per le misure selettive pu essere o un ricevitore o un analizzatore di spettro. Prima di discutere le modalit di misura con i due tipi di misuratore conviene, peraltro, ricordare alcune caratteristiche importanti dei segnali TV, che possono determinare
la scelta di tali modalit.
Poich le trasmissioni TV utilizzano la modulazione negativa, i livelli pi elevati
di campo si riscontrano in corrispondenza dei segnali di sincronismo, in particolare dei sincronismi video, che corrispondono alle prime bande laterali prodotte
dalla modulazione; misurando i livelli di queste bande si ottiene quindi una valutazione del livello di picco del segnale video. La valutazione del livello delle sottoportanti audio pu essere ottenuta o applicando lo standard e quindi riducendo di 13 dB, ed eventualmente di 20 dB, quanto misurato al picco del
sincronismo video o misurando direttamente tale segnale.
La caratterizzazione completa del campo prodotto dal segnale video pu essere
abbastanza complessa; si indicano qui di seguito alcuni suggerimenti che possono aiutare a superare le difficolt.
Nel caso di utilizzo di un ricevitore, fornito di filtro IF con banda superiore a
200 kHz, adeguato alla valutazione del picco di sincronismo, e di rivelatore di
picco o di valore efficace, la scelta del modo operativo deve tenere conto dei seguenti aspetti: la misura del valore di picco e la successiva applicazione dei coefficienti correttivi della raccomandazione ITU 326 per passare al valore efficace
preferibile perch fornisce valori stabili (il segnale di sincronismo stabile), la
misura diretta del valore efficace richiede tempi di osservazione pi lunghi poi-

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 71 di 84

ch limmagine video varia di contenuto e ampiezza. La raccomandazione ITU 326


prevede per lo standard in uso in Italia coefficienti correttivi per passare dal valore
di picco al valore efficace compresi tra 2,7 dB, corrispondente al livello di nero o
assenza di trasmissione e 7,5 dB, corrispondente ad un segnale video completamente al livello del bianco. Una volta misurato o calcolato il campo dovuto al segnale video ad esso viene sommato quadraticamente il contributo dovuto al segnale audio per ottenere il contributo totale al campo dovuto a ciascun segnale
televisivo.
Lutilizzo dellanalizzatore di spettro comporta le stesse attenzioni gi presentate
per la misura dei segnali modulati in AM e FM. In particolare, se si vuole misurare
il picco del segnale di sincronismo video, per poi applicare i coefficienti correttivi
della raccomandazione ITU 326 gi menzionati a proposito delle misure con il ricevitore, tenendo conto del fatto che tra il picco video e quello audio vi una differenza in frequenza di 5,5 MHz e che tra due canali adiacenti vi una differenza
di 8 MHz, consigliabile aprire il filtro passa banda fino ad un valore di RBW pari
a 1 MHz; si pu in questo modo determinare il livello di picco del segnale dovuto
allimpulso di sincronismo risolvendo i due canali adiacenti. Per ridurre il rapporto
segnale-rumore consigliabile impostare una VBW pari a 300 kHz. Come per il
caso del ricevitore, dopo aver applicato al risultato della misura del picco di sincronismo video i coefficienti correttivi ITU, al segnale video cos calcolato viene
sommato quadraticamente il contributo dovuto al segnale audio per ottenere il
contributo totale al campo dovuto a ciascun segnale televisivo. Il segnale audio
potr essere valutato con una RBW di 30 kHz ed una uguale VBW. Per la misura
di segnali televisivi si consiglia di impostare uno span non inferiore a 8 MHz in
modo da visualizzare contemporaneamente il segnale video ed il segnale audio
insieme allintervallo di circa 1 MHz che pu venire utilizzato per ponti di trasferimento ed il cui eventuale contributo deve essere comunque valutato.

Campi da ponti radio


Prima dellesecuzione delle misure necessario ottenere informazioni sul tipo di
segnale trasmesso dallimpianto radio (frequenza, banda occupata dal canale,
presenza di pi canali radio, canalizzazione, potenza trasmessa e se la trasmissione di tipo continuo o discontinuo).
Si consiglia di effettuare misure di campo elettrico in quanto il parametro pi facilmente misurabile visto le frequenze in gioco (da qualche GHz fino a circa 40 GHz).
Lelenco delle frequenze con le relative canalizzazioni si pu trovare nel piano
nazionale delle frequenze reperibile facilmente presso il sito internet del Ministero delle Comunicazioni (htttp://www.comunicazioni.it), gli altri parametri devono essere richiesti al gestore dellimpianto.
Normalmente i ponti radio utilizzano trasmissioni nelle due polarizzazioni verticale e orizzontale con una preferenza per la polarizzazione verticale; le misure
devono perci essere eseguite in entrambe le polarizzazioni a meno di non utilizzare unantenna ricevente con polarizzazione circolare.
Se si utilizza un analizzatore di spettro lacquisizione dei dati pu essere fatta con
modalit di maxhold (tenendo conto che questo tipo di misura potrebbe portare
a sovrastimare il valore del campo elettrico presente)
Nel caso di sistemi di trasmissione discontinui occorre mediare il valore misurato
con leffettivo periodo di trasmissione.
Data la vasta gamma di frequenze e della larghezza dello spettro emesso dai
ponti radio non possibile dare dei valori precisi per i parametri di misura: resolution bandwidth e videobandwidth. Una indicazione generica di utilizzare nor-

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 72 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

malmente una resolution bandwidth di circa 10 MHz per sistemi a bassa capacit trasmissiva (sistemi che trasmettono fino 8 Mb/s, sistemi normalmente utilizzati nelle
reti GSM) e di circa 30-50 MHz per sistemi con una capacit trasmissiva maggiore.
La scelta della resolution bandwidth deve essere fatta partendo dal tipo di segnale trasmesso dallimpianto: considerando che in sistemi modulati la potenza del
segnale viene suddivisa in uno spettro continuo, per ottenere delle misure utili a
determinare il livello del campo elettrico occorre che la resolution bandwidth sia
maggiore dello banda di frequenza occupata dal segnale, tipicamente uguale o
maggiore del passo di canalizzazione.

Campi da stazioni radio base


Per le misure in banda larga vale quanto gi detto per gli impianti radio: mediante tali misure possibile verificare il valore di campo elettromagnetico in un certo intervallo di 6 minuti (utilizzando la modalit AVERAGE).
Per le misure in banda stretta lo strumento misuratore utilizzato che si utilizza di
solito lanalizzatore di spettro. I ricevitori selettivi in frequenza sono poco utilizzati, se non per misure in laboratorio: essi consentono comunque di effettuare
una misura del valore efficace del campo elettromagnetico mediato su un intervallo di 6 minuti, cos come prescritto dalle normative.
Se si utilizza un analizzatore di spettro lacquisizione dello spettro si pu effettuare memorizzando i valori massimi (modalit MAX HOLD) per un tempo sufficiente affinch i valori di picco si stabilizzino.
evidente che il valore cos ottenuto rappresenter comunque una sovrastima rispetto al valore mediato sullo stesso intervallo temporale, previsto dalla normativa: nel caso di stazioni radiobase GSM, ad esempio, lunica portante che viene
trasmessa sempre alla massima potenza quella relativa al canale di segnalazione (BCCH), mentre la potenza di trasmissione di tutte le altre portanti non costante nel tempo.
Il valore di campo elettromagnetico ottenuto tramite lacquisizione per 6 minuti
in modalit MAX HOLD rappresenter quindi la somma dei valori di picco raggiunti in tale periodo (non necessariamente contemporaneamente) da ogni portante: attualmente in fase di studio la possibilit di determinare, per via statistica, coefficienti correttivi che consentano di passare dal valore cos acquisito ad
un valore medio associato allintervallo temporale di 6 minuti.
Nel caso di stazioni radiobase GSM, infine, lacquisizione dello spettro in modalit MAX HOLD in presenza della funzionalit RF Frequency Hopping (variazione continuata della frequenza dei time-slot in trasmissione) pu dar luogo alla visualizzazione di contributi spettrali che non rappresentano portanti
effettivamente presenti. LRF Frequency Hopping, infatti, prevede che il segnale
associato ad una comunicazione sia trasmesso su una frequenza che varia temporalmente: in tal caso il numero di portanti visibili tramite unacquisizione in modalit MAX HOLD indipendente dal numero di portanti effettivamente attive al
momento della misura (tipicamente sar visualizzato un numero di portanti maggiore di quelle effettivamente presenti).

Parametri consigliati per le misure con analizzatore di spettro


Si ritiene opportuno riportare, nella Tab. 13.1, per le varie tipologie di sorgente, i
valori consigliati dei parametri di impostazione dellanalizzatore di spettro, qualora
si opti per la sua utilizzazione nelle misure a banda stretta. Qualora lo strumento
utilizzato non fosse in grado di indicare automaticamente il valore del tempo di
SWEEP adeguato, considerati gli altri parametri impostati, si pu indicativamente
fare riferimento ai valori indicati nellultima colonna della Tab. 13.1.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 73 di 84

Tab. 13.1

Tabella riassuntiva dei parametri consigliati


SORGENTE

RBW

VBW

SPAN

SWEEP(*)

Radio FM

30 kHz

30 kHz

5 MHz

50 ms

Radio AM

10 kHz

10 Hz

200 kHz

5s

TV video

1 MHz

300 kHz

9 MHz

50 ms

TV audio

30 kHz

30 kHz

9 MHz

50 ms

TACS

30 kHz

30 kHz

5 MHz

50 100 ms

GSM

100 kHz

100 kHz

5 10 MHz

50 100 ms

(*) Tempo minimo di SWEEP consigliato per non effettuare misure al di fuori della calibrazione dellanalizzatore.

Tempi di SWEEP non molto maggiori consentono misure pi accurate. consigliato, quando possibile, impostare il tempo di SWEEP in modalit automatica. In questo modo lanalizzatore seleziona il valore in modo da
ottimizzarlo in relazione alla RBW, SPAN e VBW utilizzati. Tale combinazione conferisce alla misura la massima
accuratezza compatibilmente alle caratteristiche tecniche dellanalizzatore.

13.4

Predisposizione e verifica del sistema di misura


Lallestimento della catena strumentale deve essere eseguito con estrema cura per
contenere gli errori di misura entro limiti accettabili. Un ruolo importante a questi
fini giocato anche dalle modalit di utilizzazione dei sensori e dei misuratori.
Una sintesi delle principali precauzioni da adottare pu essere la seguente:
n
i cavi di collegamento del sensore allo strumento misuratore, se non in fibra
ottica, devono essere disposti perpendicolarmente alla direzione della polarizzazione del campo;
n
durante la misura, lo strumento non deve subire interferenze;
n
lo strumento non deve appoggiare su strutture conduttrici;
n
il corpo delloperatore deve distare almeno 3 m dallo strumento;
n
qualora si utilizzi un sensore isotropico, opportuno verificarne lisotropicit
montandolo sullasse principale dello strumento;
n
nel caso di misure in ambienti confinati, i punti di misura devono essere scelti
a distanze dalle pareti di almeno 3 volte la dimensione massima del sensore o
dellantenna, in modo da ottenere valori mediamente validi in tutto il locale.
Con riferimento alle modalit di utilizzazione della strumentazione si fanno inoltre le seguenti osservazioni.
Le caratteristiche della strumentazione a banda larga, normalmente fornite a corredo dello strumento, sono ricavate con segnale monocromatico e inoltre a volte
solo la parte terminale del sensore interessata alla caratterizzazione. Sul campo
normalmente queste condizioni non si ripetono in quanto quasi sempre si in
presenza di sorgenti multiple, spesso in campo perturbato: in questo caso tutto lo
strumento interessato dal campo elettromagnetico nel quale immerso.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 74 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Nel seguente prospetto vengono suggerite alcune procedure per minimizzare gli
effetti sulle misure delle principali fonti di imprecisione proprie degli strumenti.
Fonte di imprecisione

Procedura per la riduzione


dellimprecisione

Note
Possibilmente porre lasta
ortogonale alla polarizzazione

Sostegno proprio del sensore

Porre lasta del sostegno proprio


del sensore inclinata rispetto alla
polarizzazione nota

Cavo di connessione del sensore


allo strumento indicatore

I cavi, se metallici, devono essere Per evitare tale problema usare


cavi in fibra ottica
posti ortogonali alla
polarizzazione del campo

Risposta in frequenza troppo


ampia

Lo strumento deve essere usato


nel corretto campo di frequenza

Assicurarsi che in questo campo


di frequenza lo strumento
fornisca risultati affidabili

Perturbazioni indipendenti dalla


sorgente

Posizionare il sensore lontano


dalloperatore e distante da
oggetti metallici

Installare il sensore su di un
sostegno isolante ed effettuare la
lettura a distanza tramite
collegamento in fibra ottica

Livelli di campo emessi dalla


sorgente estremamente variabili

Attualmente tutti gli strumenti


Per caratterizzare la sorgente
adeguatamente le misure devono consentono questa pratica
essere fatte in numero e in un
tempo significativo

Risposta fuori dalla banda del


sensore

Verificare sempre lesistenza di


sorgenti fuori dalla banda di
funzionamento del sensore

Verificare sul manuale, se fornita,


anche la risposta del sensore fuori
dalla banda di funzionamento

Prima di iniziare una campagna di misure necessario verificare il corretto funzionamento degli strumenti attraverso i seguenti controlli:
n
eseguendo le prove funzionali descritte sui rispettivi manuali duso;
n
nel caso di sonde isotrope, controllando che la lettura sia indipendente
dallorientamento della sonda rispetto alla sorgente;
n
verificando eventuali effetti di captazione dei cavi, variandone la posizione rispetto al sensore lasciato in posizione fissa;
n
verificando la scadenza dei certificati di taratura dei componenti il sistema di
misura.
Quando usata strumentazione con sonde intercambiabili, si deve avere cura di
usare i corretti dati di calibrazione relativi alla particolare sonda utilizzata, preferibilmente riportati sulla stessa sonda da una apposita targhetta.
Laccuratezza della misura dipende inoltre dalle eventuali perturbazioni introdotte dalla presenza delloperatore nellarea di interesse: pertanto necessario che le
misure di intensit di campo siano effettuate negli spazi accessibili ai soggetti potenzialmente esposti, ma in assenza degli stessi soggetti.
Oltre ai criteri generali sullallestimento e le verifiche del sistema di misura sopraddetti, si riportano di seguito ulteriori suggerimenti, soprattutto con riferimento alle misure in banda stretta, che richiedono, data la loro delicatezza, precauzioni ed accorgimenti particolari.
n
La sorgente di alimentazione deve essere tale da non influenzare in modo apprezzabile la misura. Per ottenere ci, la sorgente in corrente alternata deve
produrre una tensione il pi vicino possibile alla sinusoide. comunque
preferibile che lapparecchiatura possa funzionare con alimentazione in corrente continua.
n
Il ricevitore, o lanalizzatore di spettro, deve presentare una immunit elettromagnetica ai campi ad alta frequenza adeguata allimpiego. Qualora la strumentazione in uso debba funzionare in presenza di campi elettromagnetici superio-

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 75 di 84

n
n
n
n

ri a quelli dichiarati dal costruttore, si rende necessario mettere in atto


provvedimenti tali da ridurre lesposizione, per esempio schermature. comunque necessario verificare ogni volta lefficienza dei provvedimenti adottati.
I sensori e le antenne devono funzionare in condizioni di campo imperturbato evitando accoppiamenti con oggetti metallici. Allo scopo indispensabile
tenere presente che le variabili che possono influenzare le condizioni di funzionamento sono principalmente;
le dimensioni del sensore o dellantenna;
le dimensioni delloggetto perturbante;
la lunghezza donda;
la presenza di sorgenti di emissione fuori banda.

Le misure devono essere eseguite dopo che tutti gli elementi componenti il banco di misura hanno raggiunto la stabilizzazione termica, secondo le indicazioni
fornite dai manuali duso.
13.5

Misure da eseguire e tecniche di estrapolazione dei risultati

13.5.1

Generalit
Le misure da eseguire dipendono dalle finalit delle stesse, dalla tipologia delle
sorgenti e dal tipo di territorio interessato.
Con riferimento alle misure volte alla verifica della conformit degli impianti e delle
apparecchiature ai limiti prescritti dalle legislazioni o dalle norme tecniche, si precisano qui di seguito alcuni aspetti essenziali relativi allesecuzione di tali misure.
n
le misure di intensit di campo devono essere effettuate negli spazi accessibili
ai soggetti potenzialmente esposti, ma in assenza degli stessi soggetti: infatti, i
limiti di esposizione sono espressi in termini di campi imperturbati, anche se
in realt i campi possono essere perturbati dalla presenza di persone nellarea
di interesse.
n
si deve considerare una suddivisione dellarea da caratterizzare in parti omogenee (per esposizione alle sorgenti, per popolazione, ecc.) e allinterno di
queste si deve eseguire un numero di misure statisticamente significativo, tale
da permettere la determinazione delle distribuzioni temporali e spaziali dei
campi; tale numero deve essere scelto sulla base della superficie oggetto di
indagine e delle persone stabilmente residenti;
n
la caratterizzazione dellarea, dopo lesecuzione delle misure, si ottiene calcolando i parametri statistici pi idonei (medie e deviazioni tipo) per valutare la
massima esposizione possibile della popolazione, anche in funzione della destinazione duso dellarea.
Tutte le misure volte alla verifica della conformit degli impianti e delle apparecchiature ai limiti prescritti dalle legislazioni o dalle norme tecniche devono essere
effettuate con strumenti tarati. E' necessario che le tarature siano riferibili a campioni nazionali o internazionali, attraverso una catena ininterrotta di tarature, tutte con incertezze definite. La periodicit della taratura dovrebbe seguire le indicazioni del costruttore ed essere comunque almeno biennale. Nell'intervallo che
intercorre tra due tarature successive si devono eseguire, a cura dell'utilizzatore,
verifiche periodiche della taratura dello strumento.
Gli strumenti o le catene strumentali attualmente disponibili sul mercato consentono
di eseguire le misure, in accordo con le procedure descritte nella presente Guida,
con una incertezza contenuta entro 3 dB.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 76 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

I livelli di intensit di campo ottenuti in queste condizioni possono essere confrontati


direttamente con i valori limite prescritti dalle normative vigenti in materia.
I livelli di campo misurati con strumenti o catene strumentali aventi incertezza superiore a 3 dB sono da ritenersi solo indicativi; essi possono essere utilizzati quando
differiscono dai valori limite di una quantit superiore alla incertezza di misura dichiarata. In caso contrario necessario ripetere le misurazioni con strumentazione
che garantisca una maggiore accuratezza.
Il valore dell'incertezza non deve essere sommato al livello di campo misurato ma
deve essere sempre dichiarato nel rapporto di misura.
La valutazione dell'incertezza e la sua espressione nel rapporto di misura devono seguire la norma UNI CEI 9 (1997): Guida allespressione dell'incertezza di misura.
Le misure allaperto devono essere eseguite in assenza di precipitazioni atmosferiche e con clima asciutto. La temperatura ambientale deve essere compresa
nellintervallo di buon funzionamento dichiarato dal costruttore per la strumentazione utilizzata.
13.5.2

Distribuzione spaziale e temporale delle misure


I limiti di esposizione sono espressi dalla normativa di riferimento in termini di
medie spaziali e temporali del campo elettromagnetico. La distribuzione spaziale
e temporale delle misure deve quindi essere tale da descrivere adeguatamente
landamento del campo, in modo da poter effettuare correttamente le medie dei
valori misurati.
Tali medie sono ottenute o come media aritmetica delle densit di potenza o, in
modo equivalente, come media quadratica dei valori dei campi.
Come indicazione di carattere generale si pu suggerire che qualora le valutazioni preliminari abbiano fornito valori di campo nettamente inferiori a quelli limite delle normative di riferimento (ad esempio inferiori a met dei valori limite), le indagini spaziali
e temporali descritte nel seguito possono essere opportunamente semplificate.
Con riferimento alla distribuzione spaziale, deve essere esaminato un numero di
punti adeguato alla lunghezza donda del campo e alle dimensioni della sonda,
per garantire che la misura possa rilevare valori approssimati sia massimi che minimi. Lindagine spaziale deve permettere anche di valutare la variazione di campo lungo una superficie equivalente alla sezione verticale del corpo umano.
Nel caso si utilizzino antenne accordate di dimensioni non trascurabili (per esempio, circa 2 m per le radiotrasmissioni in modulazione di frequenza), lindagine
pu essere limitata, per ogni punto di misura, ad una sola altezza dal suolo, (altezza standard di 1,5 m), in quanto il risultato della misura costituisce gi un media spaziale del campo sulla lunghezza dellantenna.
Nel caso invece si utilizzi unantenna di piccole dimensioni rispetto allaltezza media
del corpo umano, generalmente necessario considerare, per ogni punto di misura,
pi altezze dal suolo per poter ottenere una media spaziale significativa. A questo scopo si consiglia di eseguire tre misure, ad altezze standard pari a 1,1 m 1,5 m e 1,9 m
da terra o dal livello dei piedi, se larea dinteresse al di sopra del livello del terreno: a
tali altezze infatti possono essere esposti gli organi pi critici di una persona adulta.
Se, per motivi pratici, vengono scelte altezze diverse dai suddetti valori standard,
esse devono essere debitamente indicate nella relazione tecnica relativa alle misure eseguite, specificando i motivi di tale scelta.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 77 di 84

Qualora lanalisi spaziale del campo individui lesistenza di punti caldi opportuno che la relazione tecnica riporti tutte le informazioni che permettano di individuare la probabilit di presenza e permanenza di persone in tali punti in modo da
indirizzare a possibili successive azioni (risanamento, spostamento di postazioni
di lavoro, segnalazione con cartelli, ecc.).
Con riferimento alla distribuzione temporale, la durata di ciascuna misura deve
essere scelta in modo tale da poter caratterizzare adeguatamente la variazione del
segnale in esame: per tener conto di segnali molto variabili nel tempo alcune
normative di riferimento definiscono una durata di alcuni minuti (ad esempio 6
minuti).
Nel caso di segnali con livelli praticamente costanti nel tempo (quali ad esempio
quelli di radiodiffusione sonora FM che sono determinati dallampiezza dellonda
portante, che si mantiene appunto praticamente costante), lintervallo di misura
pu essere sensibilmente ridotto (ad esempio ad alcune decine di secondi,
dellordine del tempo di stabilizzazione dello strumento). Analoghe considerazioni valgono per i valori efficaci dei segnali AM.
Se la sorgente ha condizioni di funzionamento variabili nel tempo, la misura deve
essere effettuata preferibilmente in condizioni di emissione massima: ad esempio
per le stazioni radio base si potr acquisire dal gestore lindicazione della fascia
oraria di massimo traffico in un periodo di 24 ore, ed effettuare quindi la misura
nel momento di picco massimo.
13.5.3

Tecniche di estrapolazione
A partire dai valori misurati possibile, successivamente alla fase di misura vera
e propria, utilizzare tecniche di estrapolazione o di calcolo che, pur non avendo
valore di misura, possono essere utili per stabilire limpossibilit che in un dato
punto possa essere superato un valore limite, al variare delle condizioni di carico
degli impianti. Analogamente, le tecniche di estrapolazione possono individuare
situazioni nelle quali la variazione di carico dellimpianto potrebbe portare al superamento del valore limite: ovviamente tale valutazione dipende dalle informazioni disponibili sul massimo carico dellimpianto.
In generale, le elaborazioni teoriche forniscono dei limiti superiori che maggiorano il
valore di campo effettivamente presente in un dato punto: tali valori hanno ovviamente finalit diverse rispetto a quelle della misura vera e propria (con la quale si accerta
quanto realmente si verifica in un dato luogo, in alcune circostanze, secondo le metodologie descritte nei paragrafi precedenti), e leventuale superamento del valore limite tramite estrapolazione non deve intendersi come effettivo superamento del limite.

Misure a banda larga


Se la sorgente ha condizioni di funzionamento variabili nel tempo, lutilizzo di
tecniche di estrapolazione inutile se la misura viene effettuata in condizioni di
emissione massima. Ad esempio, per le stazioni radio base si potr acquisire dal
gestore lindicazione della fascia oraria di massimo traffico in un periodo di
24 ore, ed effettuare quindi la misura nel momento di picco massimo.
Quando nel caso delle SRB non si conosce il momento di massimo traffico,
possibile, a partire dalla misura, utilizzare tecniche di calcolo, quale quella descritta nel seguito: essa richiede la conoscenza del numero massimo di portanti a
disposizione delle sorgenti presenti, e quindi il coinvolgimento del gestore.
Quando si effettua una misura in banda larga il risultato della misura sar in generale
la somma di diversi contributi. Nel caso di una SRB esso sar dato dal valore di fondo
a cui sono sommati i contributi delle portanti attive in quel momento.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 78 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

Ipotizzando che, indipendentemente dal reale contenuto spettrale del campo misurato, il valore E letto sullo strumento sia dovuto ad un segnale ad una singola
frequenza (portante o canale) e conoscendo le caratteristiche tecniche delle sorgenti indagate, si pu cautelativamente estrapolare che la massima esposizione
possibile nel punto indagato sia sempre minore della quantit:
E max = E k

(13.1)

dove k rappresenta il numero massimo di frequenze (portanti o canali) a disposizione delle sorgenti presenti.
Il valore misurato E rappresenta gi la somma del valore di fondo e delle portanti attive in quel momento. evidente che moltiplicando questo valore per il fattore che tiene conto del numero di portanti presenti nellimpianto si moltiplica anche il valore di fondo e le eventuali altre portanti attive. Pertanto il valore Emax
non rappresenta il valore massimo possibile del campo in quel punto ma esclusivamente un limite superiore estremamente cautelativo. In altre parole quel valore
potr essere raggiunto solo nel caso in cui il fondo presente sia nullo e nel momento della misura sia attiva una sola portante. Nella pratica questa condizione
non si verifica pressoch mai.
Si fa notare che nel caso delle SRB limpianto pu essere dotato di n frequenze di
servizio, sempre attive (una per il TACS, una per il GSM, una per il DCS, ecc.),
nel qual caso:
E
E max = ------- k
n

(13.2)

In ogni caso, se Emax risulta minore del limite da applicare, evidente che in nessun caso possibile il superamento del limite nel punto di misura. In caso contrario sar sufficiente ripetere la misura in condizioni di massimo traffico, o approfondire lindagine con una catena strumentale a banda stretta. Nel caso in cui
la misura venga effettuata gi nelle condizioni di massimo traffico, le stime sopraindicate perdono quindi di significato.

Misure a banda stretta


Nel caso, ad esempio, di indagini su stazioni radiobase GSM possono essere effettuate delle stime, che pur non avendo valore di misura, possono aiutare ad individuare un valore calcolato per il limite superiore del livello di campo che pu
trovarsi in un punto. La procedura consiste nel misurare nel punto in esame il livello di campo relativo alla portante di servizio (BCCH), che sempre attiva alla
massima potenza, e poi moltiplicare tale valore per la radice quadrata del numero massimo di portanti disponibili per limpianto in esame, dato che deve essere
comunque comunicato dal gestore.
Il valore cos ottenuto rappresenta una stima del valore di campo che si misura
nelle condizioni di massima emissione della sorgente. Tali condizioni sono particolarmente difficili da verificare in pratica; affinch il campo realmente presente
sia pari al valore calcolato come descritto in precedenza, occorrerebbe il verificarsi contemporaneo di tre condizioni:
n
tutti i canali di traffico dovrebbero essere occupati da altrettanti clienti, situazione che il progetto di rete tende a ridurre ed a evitare, dimensionando opportunamente i canali di traffico su ogni impianto;

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 79 di 84

tutti i clienti dovrebbero essere in condizioni critiche di collegamento tra il telefono mobile e la stazione radio base (grande distanza o frapposizione di ostacoli), in modo da forzare limpianto a trasmettere tutti i canali di traffico alla
massima potenza: in caso contrario infatti il meccanismo di Power Control interviene riducendo automaticamente la potenza di ogni canale di traffico laddove non sia necessaria per mantenere una buona qualit della conversazione;
tutti i clienti dovrebbero essere contemporaneamente in ricezione, cio dovrebbero ascoltare il segnale sonoro dal proprio telefonino: in caso contrario infatti il meccanismo di DTX downlink interviene per spegnere automaticamente la trasmissione del canale di traffico se si in ascolto e non
viene emesso un suono da trasmettere.

Il valore calcolato appare dunque come una estrapolazione puramente teorica,


un caso peggiore possibile in via ipotetica, ma che non si pu ragionevolmente
verificare nel corso della vita dellimpianto per un periodo di 6 minuti consecutivi. Anche in questo caso, quindi, se la stima evidenzia un valore superiore al limite, non si pu concludere che questo verr superato.

14

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI


Al fine di documentare il lavoro svolto necessario preparare una relazione tecnica, integrata da schede tecniche e/o piantine, secondo il seguente schema di
massima:

premessa introduttiva
n
n
n

n
n
n

luogo e data delle misure;


caratteristiche principali dellimpianto misurato;
configurazioni desercizio (frequenza di trasmissione, etc), avendo cura che i
dati riportati non violino il diritto di riservatezza per scopi industriali dei gestori o titolari degli impianti.;
caratteristiche della strumentazione di misura (tipo, modello e numero di
identificazione della strumentazione utilizzata per le misure);
condizioni di misura,
punti di misura (riferiti alla piantina riportata nella scheda topografica)
altezze di rilevamento, rispetto al terreno, della sonda di misura.

misure
n
n

Valori misurati:
Valori calcolati:
indicati in termini di campo elettrico E e/o di campo magnetico H o di induzione magnetica B rispettivamente in V/m e A/m o T. Qualora si presenti anche la
densit di potenza S (W/m2), necessario indicare se essa sia stata derivata da
una misura di campo elettrico o di campo magnetico, oppure sia stata stimata.

In relazione al tipo di sorgente ed alla utilizzazione dei risultati, pu essere opportuno elaborare questi ultimi in modo da poterli presentare, per le aree esterne
e per quelle interne al sito oggetto ad indagine, in termini di:
n
andamenti temporali dei valori globali a banda larga in funzione del tempo
e/o della distanza dalla sorgente;
n
spettri di frequenza dei valori rilevati in banda stretta a diverse distanze dalla
sorgente;

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 80 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

distribuzioni statistiche dei valori registrati in intervalli di tempo piuttosto lunghi, sia con riferimento ai valori globali in banda larga che per alcuni valori in
banda stretta relativi a frequenze di particolare interesse;
risultati di analisi puntuali in ambienti/locali particolari (nei pressi di hot
spots, feeders, commutatori, ambienti chiusi, ecc.).

I risultati riportati nelle maniere sopra dette devono far riferimento ai parametri
radioelettrici di esercizio dellimpianto durante le misure.
Lesecuzione di misure in diverse condizioni operative dellimpianto permette una
caratterizzazione elettromagnetica completa dellarea sotto indagine e la relativa coerenza dei risultati costituisce una validazione del metodo di misura adottato.

limiti di riferimento adottati


Riferimento alle legislazioni, raccomandazioni e/o norme tecniche applicabili.

conclusioni
Seguiranno poi le conclusioni sui risultati ottenuti in base ai limiti di riferimento
per la popolazione e per i lavoratori, oltre a delle eventuali proposte sia per interventi di sicurezza che di bonifica.

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 81 di 84

BIBLIOGRAFIA
[1]

Norma CEI 111-1: Esposizione umana ai campi elettromagnetici ad alta frequenza. Rapporto informativo, Giugno 1997.

[2]

Norma CEI ENV 50166-2 (CEI 111-3): Esposizione umana ai campi elettromagnetici. Alta frequenza (10 kHz - 300 GHz), Giugno 1997 (abrogata a partire
dal 18 febbraio 2000).

[3]

Norma CEI EN 61566 (CEI 103-14): Misure di esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza. Intensit di campo nellintervallo di frequenze
100 kHz - 1 GHz, Novembre 1998.

[4]

Norma CEI ES 59005 (CEI 211-5): Considerazioni per la valutazione dellesposizione umana ai campi elettromagnetici (EMF) derivanti da apparecchi di telecomunicazione mobile (MTE) nel campo di frequenza 30 MHz - 6 GHz, Novembre 1999.

[5]

Norma UNI-CEI 9 (1997): Guida allespressione dellincertezza di misura.

[6]

ICNIRP: Guidelines for Limiting Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and


Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz). Health Physics, Vol. 74, n. 4, 1998.

[7]

Decreto del Ministero dellAmbiente 10 settembre 1998, n. 381: Regolamento


recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili
con la salute umana. G.U. Serie generale n. 257 del 3.11.1998.

[8]

Raccomandazione del Consiglio delle Comunit europee, 12 luglio 1999:


Limitazione dellesposizione della popolazione ai campi elettromagnetici
da 0 Hz a 300 GHz. G.U.C.E. L 199 del 30.7.1999.

[9]

National Council on Radiation Protection and Measurements: Radiofrequency Elecromagnetic Fields. Properties, quantities and units, biophysical
interaction and measurement. NCRP Report No. 67 (1981).

[10]

IEEE Std. C. 95.1-1999: IEEE Standard for safety levels with respect to human
exposure to radio-frequency electromagnetic fields, 3 kHz to 300 GHz. The Institute of Electrical and Electronic Engineers, New York, 1999.

[11]

IEEE Std. C. 95.3-1991: IEEE Recommended Practice for the Measurement of


Potentially Hazardous Electromagnetic Fields-RF and Microwave. The Institute of Electrical and Electronic Engineers, New York, 1991.

[12]

Australian Standard - 2772.2: Radio Frequency Radiation-Part 2: Principles


and Methods of Measurement - 300 kHz to 100 GHz, Febbbraio 1997.

[13]

G. GASPARINI (SIRTI): Effetti sul corpo umano delle radiazioni elettromagnetiche. Contributo bibliografico ai lavori del CEI CT 111, Agosto 1991.

[14]

P. PARENTE, L. ZAPPALORTO (Telecom Italia Mobile): Criteri e metodologie


per le misure di campo elettrico e magnetico. Contributo allelaborazione della
presente Guida CEI. Dicembre 1994.

[15]

A. RUSSO (CNR): Problemi connessi alla misura delle radiazioni elettromagnetiche a RF e MW. Contributo allelaborazione della presente Guida CEI. Luglio 1997.

[16]

M. BINI (CNR-IROE): Protezione dai campi elettromagnetici non ionizzanti.


Contributo allelaborazione della presente Guida CEI. Settembre 1998.

[17]

B. RUSSO: Metodologie di misura e valutazioni relative allesposizione umana


a campi elettromagnetici ad alta frequenza. Corso di perfezionamento Post
Laurea di compatibilit elettromagnetica. Universit di Roma La Sapienza Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Giugno 1999.

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 82 di 84

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

[18]

P. BERNARDI, F.GIANNI: Inquinamento elettromagnetico da macchine per riscaldamento industriale, metodi di studio, problemi di misura, valutazione
della pericolosit, Alta frequenza, Vol. 41, Marzo 1975, pp. 120-127.

[19]

P. BERNARDI, A. MURA, L. VEGNI: Field Measurement in Proximity to Medium Frequency High Power Broadcast Stations, Melecon 81, Tel Aviv,
May 1981, pp. 5.3.41-5.3.44.

[20]

P. BERNARDI, M. CAVAGNARO, S. PISA, AND E. PIUZZI: Esposizione dellUomo ai Campi Elettromagnetici Prodotti dai Sistemi di Telefonia Cellulare, Alta
Frequenza - Rivista di elettronica, vol. 11:33, pp. 4-8, Luglio - Settembre 1999.

[21]

P. BERNARDI, M. CAVAGNARO, S. PISA, AND E. PIUZZI: Specific Absorption


Rate and Temperature Increases in the Head of a Cellular Phone User. Transaction on Microwave Theory and Tecniques, vol. 48, n.7 pp. 1118-1126 July 2000.

[22]

L. ANGLESIO, M. TASSO, M. BORSERO, G. VIZIO: La riferibilit per le misure


di intensit del campo elettromagnetico a radiofrequenza. Atti del Convegno
SIT, 1996.

[23]

L. ANGLESIO, G. CROTTI, M. BORSERO, G. VIZIO: Riferibilit e incertezze


nella misura di campi elettromagnetici. Alta Frequenza, vol. 11, n. 2, 1999,
p. 4-12.

[24]

G. LICITRA, M. POCAI, F. FRANCIA: Broad Band Sensor Calibration by a


GTEM Cell. IRPA9, International Congress on Radiation Protection, Vienna,
Aprile 1996.

[25]

G. LICITRA, M. POCAI, F. FRANCIA: New Perspective in Broad Band Sensor


Calibration. EMC96, International Symposium on Electromagnetic Compatibility, Roma, Settembre 1996.

[26]

S. TOFANI, G. DAMORE e al.: Induced Foot-Current in Humans Exposed to VHF


Radio-Frequency EM Fields. IEEE Trans. on EMC, Vol. 37, n. 1, Febbraio 1995.

[27]

S. TOFANI, P. OSSOLA e al.: Non invasive Measurement of Current in the Human Body fo Electromagnetic Dosimetry. IEEE Trans. on EMC, Vol. 38, n. 3,
Agosto 1996.

[28]

N. KUSTER: Multiple Multipole method for Simulating EM problems Involving


Biological Bodies. IEEE Trans. on Biomedical Eng., Vol. 40, Luglio 1993.

[29]

G. DINZEO, C. GIACOMOZZI, S. PISA: Analysis of the Stimulation of a Nerve


Fiber Surrounded by an Inhomogeneus, Anisotropic, and Dispersive Tissue.
Applied Computational Electromagnetics Society Journal - Special Issue on
Bioelectromagnetic Computations, Vol. 7:2, 1992.

[30]

M. DAMORE: Lesposizione umana ai campi elettromagnetici: sorgenti negli


ambienti di vita e di lavoro, modalit di misura e valutazione. 18a Giornata
di studio Istituti Ospedalieri, Cremona, 26 maggio 2000.

[31]

L. ANGLESIO e al.: Guida tecnica per la misura dei campi elettromagnetici compresi nellintervallo di frequenza 100 kHz - 3 GHz in riferimento allesposizione
della popolazione. Rapporto ANPA n. RTI CTN-AGF 1-2000, dicembre 2000.

[32]

D. SLATER: Near-Field Antenna Measurements. Artech House, 1991

[33]

ITU-R Rec. SM 326-7: Determination and measurement of the power of amplitude-mosulated radio transmitters (1998).
Fine Documento

Norma CEI a diffusione limitata, per NoiL

GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Pagina 83 di 84

La presente Norma stata compilata dal Comitato Elettrotecnico Italiano


e beneficia del riconoscimento di cui alla legge 1 Marzo 1968, n. 186.
Editore CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, Milano - Stampa in proprio
Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 luglio 1956
Responsabile: Ing. A. Alberici

211 Esposizione umana ai campi elettromagnetici (ex CT 111)


CEI EN 61326 (CEI 65-50)
Apparecchi elettrici di misura, controllo e laboratorio - Prescrizioni di compatibilit elettromagnetica Parte 1: Prescrizioni generali
CEI EN 61010-1 (CEI 66-5)
Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura,
controllo e per utilizzo in laboratorio Parte 1: Prescrizioni generali
CEI EN 61566 (CEI 103-14)
Misure di esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza
Intensit di campo nellintervallo di frequenze da 100 kHz a 1 GHz
CEI 111-1
Esposizione umana ai campi elettromagnetici ad alta frequenza
Rapporto informativo
CEI ES 59005 (CEI 211-5)
Considerazioni per la valutazione dellesposizione umana ai campi elettromagnetici (EMF) derivanti da apparecchi di telecomunicazione mobile (MTE) nel campo di frequenza da 30 MHz a 6 GHz
CEI 211-6
Guida per la misura e per la valutazione dei campi elettrici e magnetici nellintervallo di frequenza 0 Hz - 10 kHz, con riferimento
allesposizione umana

Lire
GUIDA
CEI 211-7:2001-01
Totale Pagine 92

200.000

103,29

Sede del Punto di Vendita e di Consultazione


20134 Milano - Via Saccardo, 9
tel. 02/21006.1 fax 02/21006.222
http://www.ceiuni.it e-mail: cei@ceiuni.it

Potrebbero piacerti anche