Sei sulla pagina 1di 16

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

UNIVERSIT DEGLI STUDI DELLINSUBRIA


Scuola di Medicina

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA

__________________________________________
Presidente Prof. Giuseppe Armocida

Strumento ad uso degli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia

a cura di:
Erminia DAmanzio Coordinatore del Corso
Silvia Brunella

Tutor didattico

con il contributo dei Tutor delle Sedi di tirocinio che


hanno partecipato ai diversi gruppi di lavoro
Ft. di riferimento dei gruppi di lavoro

Rosanna Baroni

Riabilitazione Neuromotoria - ambito ortopedico

Cristiana Capirossi

Riabilitazione Neuromotoria - ambito neurologico

Mario Pribetich

Riabilitazione Cardiologica

Elena Repossini
Elisabetta Zampogna

Riabilitazione Respiratoria

Anna Maria Tarantino

Riabilitazione in Et Evolutiva

Enrica Branduardi
Eliana Locati

Riabilitazione in Et Geriatrica

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

ASPETTO MOTO
DATI E STORIA
Dalla cartella clinica, dalla comunicazione interdisciplinare,
dal colloquio con il paziente e i familiari.
COGNOME E NOME (iniziali)

STATO CIVILE

DATA NASCITA

SCOLARIT

PAZIENTE RICOVERATO

ETA

PROFESSIONE

PAZIENTE AMBULATORIALE

DIAGNOSI

Specificare se desordio o riacutizzazione.

DATA LESIONE

TIPOLOGIA E SEDE LESIONE

NOTE

INOFRMAZIONI UTILI PER LA VALUTAZIONE ED IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO

INTERESSI , ABITUDINI DI VITA E ASPETTO RELAZIONALE

AMBIENTE DI LAVORO/SCUOLA

AUSILI E TIPOLOGIA DI ABITAZIONE

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

ANAMNESI CLINICA E RIABILITATIVA

Trattamenti riabilitativi svolti in precedenza

PATOLOGIE ASSOCIATE

G - TERAPIA FARMACOLOGICA

H - INDAGINI STRUMENTALI
DATA

TIPOLOGIA ESAME

SINTESI REFERTO

VALUTAZIONE FUNZIONALE
segno-attivit-partecipazione
IONE SEDUTA
Attraverso losservazione diretta, le tecniche di valutazione manuale e le scale di misura.
POSIZIONE SEDUTA
POSIZIONE SEDUTA SPONTANEA IN CARROZZINA

VALUTAZIONE STATICA

IONE SEDUTA

Descrivere brevemente come il paziente posizionato.

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

DESCRIVERE SE IL PAZIENTE NECESSITA DI EVENTUALI APPOGGI E LA DURATA DEL MANTENIMENTO DELLA POSIZIONE
SEDUTA

DESCRIVERE LA POSTURA DEL PAZEINETE (distribuzione di carico sugli emibacini, inclinazioni laterali del capo e del tronco,
atteggiamento degli arti,)

VALUTAZIONE DINAMICA

IONE SEDUTA

Descrivere il comportamento del paziente in situazioni dinamiche (esplorazione dellambiente, prolungamento, reazioni a paracadute,)

PASSAGGI POSTURALI E TRASFERIMENTI

STAZIONE ERETTA

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

STAZIONE ERETTA SPONTANEA

Descrivere come il paziente mantiene spontaneamente la


posizione (utilizzo di eventuali ausili, durata del mantenimento)

VALUTAZIONE STATICA

IONE SEDUTA

DESCRIVERE LA POSTURA DEL PAZEINETE (distribuzione di carico sugli emibacini, inclinazioni laterali del capo e del tronco,
atteggiamento degli arti,)

VALUTAZIONE DINAMICA

IONE SEDUTA

Descrivere il comportamento del paziente in situazioni dinamiche (esplorazione dellambiente, trasferimenti di carico, attivit degli arti
superiori, simulazione di un passo, reazioni di equilibrio)

DEAMBULAZIONE
DEAMBULAZIONE Descrivere la necessit di eventuali ausili e/o assistenza e la lunghezza del percorso)

PARAMETRI
VELOCITA MEDIA (ridotta, aumentata, uguale)
LUNGHEZZA PASSO (ridotta, aumentata, uguale)
LUNGHEZZA SEMIPASSO (ridotta, aumentata, uguale)
LARGHEZZA BASE DAPPOGGIO
DURATA APPOGGIO/CADENZA

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

CAPACITA DI MANTENERE UNA TRAIETTORIA LINEARE

FASI DEL PASSO

IONE SEDUT

Descrivere il movimento di piede, ginocchio, anca, bacino, colonna, arto superiore sui vari piani

APPROCCIO AL SUOLO

PIENO CARICO

STACCO DAL SUOLO

OSCILLAZIONE

SCALE

ATTIVITA DELLARTO SUPERIORE

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

RAGGIUNGIMENTO DELLOGGETTO (Descrivere il gesto a livello di tronco spalla e gomito, individuare le


caratteristiche qualitative e quantitative del gesto)

PRENSIONE DELLOGGETTO
PRESE

PINZE

MANIPOLAZIONE (Descrivere i gesti a livello di polso e dita, in particolare quelli relativi allattivit
lavorativa)

VALUTAZIONE FUNZIONALE
segno-attivit-partecipazione
IONE SEDUTA
Attraverso losservazione diretta, le tecniche di valutazione manuale e le scale di misura.
ASPETTO MOTORIO DEL PAZIENTE EMIPLEGICO

LIMITAZIONI ARTICOLARI

descrivere le limitazioni presenti e individuarne le cause

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

Sottotitolo:
Danni terziari

ALTERAZIONI DEL TONO

Individuare e descrivere (ipotono, ipertono, clono)

MOTILITA ATTIVA

Individuare i movimenti attivi presenti e descriverli quantitativamente e qualitativamente

Sottotitoli:
Irradiazione patologica
Sinergie patologiche (flessoria, estensoria, mista)

VALUTAZIONE FUNZIONALE
segno-attivit-partecipazione
IONE SEDUTA
Attraverso losservazione diretta, le tecniche di valutazione manuale e le scale di misura.
ASPETTO MOTORIO DEL PAZIENTE CEREBELLARE

IONE SEDUTA

LIMITAZIONI ARTICOLARI

descrivere le limitazioni presenti e individuarne le cause

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

Sottotitolo:
Danni terziari

ALTERAZIONI DEL TONO

Individuare e descrivere (ipotono)

MOTILITA ATTIVA

Individuare i movimenti attivi presenti e descriverli quantitativamente e qualitativamente

Sottotitoli:
asinergia, dismetria,adiadococinesia, discronometria, coordinazione, tremore, ecc.

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

VALUTAZIONE FUNZIONALE
segno-attivit-partecipazione
IONE SEDUTA
Attraverso losservazione diretta, le tecniche di valutazione manuale e le scale di misura.
ASPETTO MOTORIO DEL PAZIENTE PARkINSONIANO

IONE SEDUTA
IONE SEDUTA

LIMITAZIONI ARTICOLARI

descrivere le limitazioni presenti e individuarne le cause

Sottotitolo:
Danni terziari (aspetto respiratorio, anchilosi,)

ALTERAZIONI DEL TONO

Individuare e descrivere (rigidit, segno della troclea dentata)

MOTILITA ATTIVA

Individuare i movimenti attivi presenti e descriverli quantitativamente e qualitativamente

Sottotitoli:
a/ipocinesia, a/ipomimia, bradicinesia, coordinazione, tremore, ecc.

VALUTAZIONE STATICA

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

IIONE

SEDUTA

TEST CLINICI

ONE SEDUTA

NE DUTA
DEFICIT SENSITIVI

NE DUTA
ALTRI DISTURBI SENSORIALI

IONE SEDUT

Campo visivo

DIPENDENZA/AUTONOMIA

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

FIM
SF-12
.

ASPETTO COGNITIVO

DESCRIVERE EVENTUALI DISTURBI COGNITIVI

Disturbi del linguaggio


Attenzione/vigilanza
Neglect
Memoria
Aprassie
Agnosie
Disturbi frontali
Altro

DISTURBI ASSOCIATI

IONE SEDUT

Disartria
Disfagia

VALUTAZIONE DI ALTRI ESPERTI

IONE SEDUT

LISTA DEI PROBLEMI

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

Attraverso il ragionamento analitico elencare i problemi in ordine di priorit

Sintesi

OBIETTIVI
A BREVE TERMINE

OBIETTIVI

INDICI DI RISULTATO

A LUNGO TERMINE

OBIETTIVI

INDICI DI RISULTATO

PIANO DI TRATTAMENTO

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

Attraverso le conoscenze le abilit manuali e le capacit relazionali

INDICAZIONI PER LAUTOTRATTAMENTO

PIANO TERAPEUTICO DOMICILIARE

Inserire almeno 3 riferimenti bibliografici sulle fonti inerenti valutazione e trattamento

VALUTAZIONE DEI RISULTATI


Data

AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI TRATTAMENTO

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA - AMBITO NEUROLOGICO

Aggiornare il piano di trattamento in base al raggiungimento (o alla modifica) degli obiettivi.

DIMISSIONI
Colloquio
Lettera
Supporto video/grafico
Diario
Appuntamenti
Contatti telefonici
NOTA PER LA COMPILAZIONE
La Cartella Riabilitativa costituisce una traccia metodologica per la valutazione e il trattamento.
Essa va compilata solo nelle parti inerenti il caso clinico preso in esame e redatta attraverso PC
formulandone una stesura essenziale.

Potrebbero piacerti anche