Sei sulla pagina 1di 129

Facolt

a di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Appunti di
Fisica Nucleare e SubNucleare II

Guido Cioni, Tommaso Cavallucci

2
ATTENZIONE : I seguenti appunti rappresentano un tentativo di raccolta e rielaborazione delle lezioni e
delle esercitazioni del corso di Fisica Nucleare e SubNucleare per lanno accademico 2010/2011. Gli appunti
sono stati riguardati solo dallesercitatore, che non ha potuto per
o correggerli nella loro interezza. Si
raccomanda quindi un uso cosciente del volume , considerando che viene distribuito come raccolta di appunti e
che , quindi, non si pu
o garantire la correttezza in tutte le sue parti. Il professore ci tiene inoltre a precisare
che gli appunti delle lezioni possono fungere solo come parte integrante dello studio ; si rimanda quindi ai libri
di testo contenuti nella bibliografia per uno studio pi
u approfondito.

Versione del 7 settembre 2011

Indice
1 Interazioni Nucleari
1.1 Interazioni di scambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 Teoria di Yukawa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3 Campo Pionico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7
7
9
10

2 Fisica dei Pioni


2.1 Propriet
a generali . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Risonanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.1 Risonanze . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.2 Fotoproduzione dei pioni . . . . . . . . .
2.2.3 Risonanze . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.4 Risonanze e . . . . . . . . . . . . .
2.2.5 Interazioni mediante scambio di mesoni
2.3 Mesoni e Barioni Strani . . . . . . . . . . . . .
2.3.1 Kaoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3.2 Barione . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3.3 Barione . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3.4 Barione . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3.5 Barione . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3.6 Ottetti e decupletti Barionici . . . . . .
2.4 Ipernuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

13
13
15
15
17
18
18
19
20
20
21
22
22
23
23
24

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

27
27
27
27
28
28
29
30
31
32
32

3 Classificazione delle particelle


3.1 Propriet
a generali . . . . . . . . . . .
3.1.1 Parit
a . . . . . . . . . . . . .
3.1.2 Numero barionico . . . . . .
3.1.3 Numero Leptonico . . . . . .
3.1.4 Isospin . . . . . . . . . . . . .
3.2 Modello a quark degli adroni . . . .
3.3 Massa dei quark . . . . . . . . . . .
3.4 Colore dei quark . . . . . . . . . . .
3.4.1 Interazioni tra Quark . . . .
3.4.2 Prove dellesistenza dei quark

.
.
.
.
.
.
.
.
.
e

. .
. .
. .
. .
. .
. .
. .
. .
. .
del

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . .
loro colore

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

4 Decadimenti
35
4.1 Modello di Gamow-Gurney-Condon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
4.2 Processi favoriti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
3

INDICE
4.3

Struttura fine degli spettri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


4.3.1 Momento angolare e parita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

41
41

5 Fusione Nucleare
5.0.2 Temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.1 Sezione durto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2 Reaction Rate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2.1 Propriet
a del picco di Gamow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.3 Risonanze della fusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.4 Nascita degli elementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.5 Catena pp - Processi di fusione protone/protone . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.6 Ciclo CNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.7 Modello Solare Standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.8 Neutrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.8.1 Rivelazione dei neutrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.9 Fasi finali dellevoluzione stellare (cenni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.9.1 Fusione dellelio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.9.2 Fusione del Carbonio e Ossigeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.10 Gas di Fermi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.11 Classificazione delle stelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.12 Equazione di stato per core stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.12.1 Limite per gas non relativistico sulla densita . . . . . . . . . . . . . . .
5.12.2 Condizione di gas ideale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.12.3 Correzioni elettrostatiche allequazione di stato per un gas di fermi perfetto
5.12.4 Equazioni Politropiche e di Lane-Emden . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.13 Raggio stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.14 Massa stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

43
44
45
45
48
49
49
50
53
54
55
56
58
59
59
60
62
62
63
63
64
65
66
66

6 Decadimento
6.1 Q-rate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2 Teoria di Fermi del decadimento . . . . .
6.2.1 Spettro energetico degli elettroni . .
6.2.2 Vita media . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3 Limite per massa nulla del neutrino
6.3 Regole di selezione . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.

69
69
70
72
75
76
77

.
.
.
.

79
79
80
82
85

.
.
.
.
.

87
88
90
93
95
96

7 Modello vibrazionale del nucleo


7.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.2 Oscillazioni Nucleari . . . . . . . . . . . .
7.3 Modello dinamico . . . . . . . . . . . . . .
7.4 Spettro Vibrazionale e Spettro rotazionale
8 Fissione Nucleare
8.1 Reazioni favorite . . . . . . . . . . . .
8.2 Deformazioni del nucleo . . . . . . . .
8.3 Distribuzione dei frammenti di fissione
8.4 Neutroni della fissione . . . . . . . . .
8.5 Sezione durto per fissione indotta . .

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.

.
.
.
.
.

INDICE
8.6
8.7
8.8
8.9
8.10
8.11
8.12

Energia della fissione . . . . . .


Rallentamento dei neutroni . .
Distribuzione di probabilit
a per
Moderatore ideale . . . . . . .
Reattori Autofertilizzanti . . .
Struttura di un reattore . . . .
Smaltimento delle scorie . . . .

. . . . .
. . . . .
lenergia
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .

. .
. .
dei
. .
. .
. .
. .

. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
neutroni scatterati
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . .

A Particelle e loro propriet


a
A.1 Quark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A.1.1 Classificazioni . . . . . . . . . . . . . .
A.1.2 Stuttura a quark degli adroni . . . . .
A.2 Mesoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A.2.1 Reazioni di produzione e decadimento
A.2.2 Propriet
a fisiche . . . . . . . . . . . .
A.3 Barioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A.3.1 Reazioni di produzione e decadimento
A.3.2 Propriet
a fisiche . . . . . . . . . . . .
A.4 Leptoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.

98
99
100
101
104
104
105

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

107
107
107
107
108
108
108
108
108
109
109

B Relazioni Fondamentali
111
B.1 Meccanica Quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
C Equazioni di Lane Emden

121

INDICE

Capitolo 1

Interazioni Nucleari
1.1

Interazioni di scambio

Abbiamo gia visto che il potenziale di interazione tra due nucleoni si puo scrivere come
VNN = V1 (r) + V2 (r)1 2 + V3 (r)S12

(1.1)

dove

3(1 r)(2 r)
1 2
(1.2)
r2
Tale potenziale deve essere corretto con termini che tengano conto dei possibili scambi di
particelle nei processi di scattering. Si vogliono quindi descrivere tutti i possibili scambi in
modo da quantificare il termine correttivo della (1.1). Vediamo innanzitutto quali sono le
possibili operazioni di scambio. Supponiamo quindi di prendere la funzione (r1 , 1 , r2 , 2 )
che rappresenta la funzione donda del sistema di due particelle. Definiamo loperatore Pr
che agisce come Pr (r1 , 1 , r2 , 2 ) = (r2 , 1 , r1 , 1 ) : tale operatore e detto di Majorana.
Analogamente si introduce un operatore di scambio P che agisce come P = (r1 , 2 , r2 , 1 )
: tale operatore e detto di Bartlett. Infine si introduce unoperatore , detto di Heisenberg ,
Pr che agisce come Pr = (r2 , 2 , r1 , 1 ). Ovviamente vale
S12 =

Pr = Pr P

2
Pr
= Pr2 = P2 = I

quindi gli autovalori di questi operatori sono 1. Lautovalore delloperatore Pr si puo scrivere
in termini del moto relativo , infatti Pr = (1) . La stessa cosa si puo fare per loperatore
P , visto che nei casi di singoletto (S = 0) , tripletto (S = 1) la funzione donda risulta
rispettivamente antisimmetrica e simmetrica. Dunque P = (1)S+1 .Combinando queste due
relazioni si ricavano anche gli autovalori delloperatore di Heisenberg : Pr = (1) +S+1 .
Analogamente si introducono 3 tipi di forze nucleari di scambio.
VM (r)Pr forze di Majorana
VB (R)P forze di Bartlett
VH (r)Pr forze di Heisenberg

A partire da queste forze, di tipo centrale ,si possono costruire anche delle forze di tipo
tensoriale. Queste si ottengono dalle prime , moltiplicando per loperatore tensore definito
dalla (1.2). Si vede per
o che esistono forze tensoriali solo di tipo Majorana, visto che le altre
7

CAPITOLO 1. INTERAZIONI NUCLEARI

si possono ricondurre a questa. Infatti proviamo ad applicare loperatore tensoriale di spin


alle forze di Bartlett. Visto che loperatore della (1.2) si puo riscrivere come
S12 =

2
2

(S r)2
S2
r2

(1.3)

0 se S = 0
S12 se S = 1

(1.4)

0 se S = 0
S12 Pr se S = 1

(1.5)

allora
S12 P =
Analogamente
S12 Pr P =

Quindi un eventuale forza tensoriale di scambio di tipo Heisenberg, cos come una di tipo
Bartlett, si riduce alla forza di tipo Majorana. Dunque lunico tipo di forza tensoriale puo
essere solo quella di tipo Majorana ed e data da VTM (r)S12 Pr . In particolare, se si considera
un sistema di due nucleoni si pu
o anche considerare anche loperatore di isospin per il quale
viene definito, analogamente a quanto fatto prima, un operatore di scambio di isospin per
cui P (r1 , 1 , 1 , r2 , 2 , 2 ) = (r1 , 1 , 2 , r2 , 2 , 1 ). Ovviamente anche per questo operatore
valgono le relazioni
P2 = I = P = 1

Dunque loperatore composto da tutti gli scambi equivale ad P12 = Pr P P = I : questa e


la forma del principio di esclusione di Pauli. Abbiamo quindi costruito 6 tipi di forze
Tipi
Forze Ordinarie
Forze di scambio

centrali
VW (r)

VM (r)Pr , VB (r)P , VH (r)Pr

tensoriali
VTW (r)S12
VTM (r)S12 Pr

Tutte queste forze compongono il potenziale V6 (r) che costituisce la correzione al potenziale
nucleare di interazione nucleone-nucleone. Vogliamo ora scrivere questo potenziale esplicitando
la dipendenza dagli operatori . Si utilizzano relazioni del tipo1
1
P = (1 + 1 2 )
2

(1.7)

Poiche gli operatori hanno forme simili si puo utilizzare anche una relazione del tipo
1
P = (1 + 1 2 ) = P = (1) +1
2

(1.8)

Utilizzando queste relazioni lequazione di consistenza che definisce il principio di esclusione


di Pauli si pu
o riscrivere come
Pr P P = 1 = (1)
1

+S+1+ +1

= (1)

+S+

= 1

(1.9)

La derivazione di queste relazioni e semplice : basta osservare che


1 2 =

+1 se S = 1
3 se S = 0

= P = (1)S+1

Pi
u formalmente si dovrebbe applicare loperatore P agli stati di singoletto e tripletto.

(1.6)

1.2. TEORIA DI YUKAWA

ovvero + S + deve essere una combinazione dispari. Visto che loperatore di Heisenberg
equivale alloperatore di scambio di isospin, a meno di un segno , possiamo scrivere
1
Pr = (1 + 1 2 )
(1.10)
2
Utilizzando inoltre la relazione Pr = P P si ricava infine
1
Pr = (1 + 1 2 )(1 + 1 2 )
4
Sostituendo questi risultati nel potenziale si ottiene finalmente

V6 =Vc (r) + V (r)1 2 + V (r)1 2 + V (r)(1 2 )(1 2 )


+ VT (r)S12 + VT (r)S12 (1 2 )

1.2

(1.11)

(1.12)

Teoria di Yukawa

Secondo la teoria di Yukawa linterazione tra due cariche mediata da particelle, dette pioni.
Graficamente , per linterazione tra due nucleoni N1 ed N2 , si utilizza la seguente notazione

Alcuni esempi di interazioni mediate da pioni sono riportate in figura.

Il primo quesito che Yukawa si pose fu quello di determinare la massa di questa particelle
mediatrice : in questo caso la massa e evidentemente diversa da 0, a differenza di quanto
succedeva con il fotone nellinterazione elettromagnetica. Questa particella non viene rivelata
direttamente nel processo quindi deve essere ricavata con considerazioni generali. Quando il
nucleone 1 emette la particella di mediazione x si sta violando la conservazione dellenergia
, dunque questa particella pu
o esistere solo per un tempo di coerenza che si puo stimare
utilizzando lindeterminazione Et . Infatti , poiche E = mx c2 = t /mx c2 . La
distanza che questa particella pu
o percorrere si puo stimare cone
c
ct
= Rint
=
mx c2
mx c
Questo valore rappresenta lordine di grandezza del raggio di interazione ed e pari alla lunghezza donda Compton. Supponendo Rint 1, 5 fm ( raggio dellinterazione nucleare) si puo
stimare
c
200MeV fm
mx c2 =
=
130MeV
Rint
1, 5fm

10

CAPITOLO 1. INTERAZIONI NUCLEARI

1.3

Campo Pionico

Vediamo come e possibile ricavare lequazione che definisce implicitamente il campo pionico.
Conviene prima stabilire unanalogia con il caso elettromagnetico. Il campo prodotto da una
carica puntiforme si pu
o scrivere risolvendo lequazione di Poisson per una distribuzione di
carica (r) = e 3 (r). Lequazione da risolvere e
2 =

e 3 (r) = (r) =

Ovvero
V (r) = e =

e 1
4 0 r

e2 1
4 0 r

(1.13)

(1.14)

Per trovare lequazione analoga per il campo pionico consideriamo lenergia relativistica E 2 =
p2 c2 + m2 c4 e sostituiamo E e p con i relativi operatori quantistici2 . Si ottiene lequazione di
Klein-Gordon
1 2
m2 c2
= 2 2
2 2
(1.16)
c t
dove stavolta identifica il campo pionico. Si noti che ponendo m = 0 si trova lequazione di
DAlembert per le onde. Se invece consideriamo il caso stazionario t = 0 e lequazione si
riduce a 2 k 2 = 0 , dove k = mx c/ : tutto questo vale nel caso di assenza di sorgenti.
La sorgente del campo pionico e costituita dal nucleone : se supponiamo di posizionarlo nel
punto r0 = 0 lequazione diventa
2 k 2 = g 3 (r).

(1.17)

La costante g e lanalogo della carica nel caso pionico. La soluzione dellequazione e data dal
potenziale di Yukawa
g ekr
=
= VN N = g
(1.18)
4 r
Unulteriore generalizzazione della (1.18) e data da
|rr1 |

g e c
(r) =
4 |r r1 |

(1.19)

dove c = /m c e la lunghezza donda Compton e la sorgente del campo e data da g 3 (rr1 ).


Si vede che il campo scritto prima e invariante per parita nonostante il pione abbia parita
intrinseca negativa. Bisogna quindi modificare il termine di sorgente con g(1 1 ) 3 (r r1 ).
Sostituendo nellequazione (1.17) si ottiene
2

m2 c2
2

(r) = g(1 1 ) 3 (r r1 )

(1.20)

Questa equazione ammette la soluzione


|rr1 |

g
e c
(r) =
(1 1 )
4
|r r1 |

(1.21)

=i
E
t
p = i

(1.15)

11

1.3. CAMPO PIONICO

Visto che (1 1 ) e uno pseudoscalare3 allora cambia segno sotto parita , come volevasi
ottenere. Il potenziale nucleare si pu
o quindi scrivere come
|r2 r1 |

VNN

g2
e c
= VOPE (r) =
(2 2 )(1 1 )
4
|r2 r1 |

(1.22)

Da questa si ottiene immediatamente4


VNN =

c
g2 1
2
1 2 + 1 + 3 + 3 2c
4 3
r
r

S12

er/c
r

(1.23)

ove S12 e loperatore tensoriale definito dalla (1.2) e la sigla OPE sta per One Pion Exchange.

Cambia segno per inversione dei 3 assi


Passando al centro di massa si definisce una nuova variabile r = r1 r2 per la quale si definisce r .
Si ottiene quindi 1 = e 2 = , ovvero (2 2 )(1 1 ) = (2 )(1 )
4

12

CAPITOLO 1. INTERAZIONI NUCLEARI

Capitolo 2

Fisica dei Pioni


2.1

Propriet
a generali

I pioni possono essere di diversi tipi : + , 0 , . La massa di queste particelle e data


rispettivamente da m = 139, 57 MeV e m0 = 134, 97 MeV .
Decadimenti Questi non sono stabili ma decadono usualmente secondo i seguenti decadimenti
0 + , (98, 8%)

0 + e+ + e , ( 1, 2%)

Il tempo medio di decadimento e dato da = (8, 4 0, 6) 1017 s. Gli altri tipi di pioni
decadono secondo
+ e + + e , ( 100%) ,
e + e , molto raro

2, 8 108 s

+ + +

Massa La massa del pione si pu


o ricavare studiando questo decadimento del centro di massa.
Vale infatti il bilancio
m c2 = E + p c
(2.1)
Spin Si voglia misurare lo spin del pione. Dal primo decadimento illustrato , 0 + ,
si deduce che lo spin deve essere intero. Si puo inoltre utilizzare il processo di scattering
seguente
p + p p + n + + d + +

ove d indica il deutone. Studiando anche il processo inverso e confrontando le due sezioni
durto possiamo avere informazione sullo spin del pione. Si noti che la conseguenza
dellinvarianza temporale per processi generici a + A b + B e b + B a + A impone
che le sezioni durto siano le stesse a meno di cambiamenti di spin. Tale proprieta e
detta del bilancio dettagliato e nel seguito si dara una breve spiegazione del risultato
ottenuto in (2.5) ,alla quale si rimanda immediatamente nel caso si voglia seguire una
trattazione meno rigorosa.
Si consideri un processo generico a + A b + B : il numero di transizioni per unita di tempo e
dato dalla regola doro di Fermi
w=

Aa |2 (E)
| Bb |H|

13

(2.2)

14

CAPITOLO 2. FISICA DEI PIONI


dove (E) = dn(E)
e la densit
a di stati finali del sistema i unita di energia. Per una particella
dE
libera in un volume V si ha
dn = (2sB + 1)(2sb + 1)

4V p2b dpb
h3

Visto che dE = vb dpb si ha


4V p2
dn
= (2sB + 1)(2sb + 1) 3 b
dE
h vb
Sostituendo nella (2.2) si ottiene
w=

V p2b
Aa |2
(2sB + 1)(2sb + 1)| Bb |H|
4 vb

La sezione durto e definita come il rapporto


n.transizioni
w
= Na va (a + A b + B) =
n.nucleiA tempo
n.nucleiA

Supponendo che ci sia un solo nucleo di A nel volume V si ottiene


(a + A b + B) =

Vw
V 2 p2b
aA |2
=
(2sB + 1)(2sb + 1)| Bb |H|
va
4 va vb

(2.3)

Nel calcolare il rapporto tra le sezioni durto delle reazioni diretta e inversa conviene ricordare
Aa |2 = | Aa |H|
Bb |2 . Si ricava quindi
che H deve essere Hermitiano, quindi | Bb |H|
k 2 (2sB + 1)(2sb + 1)
(a + A b + B)
= b2
(b + B a + A)
ka (2sA + 1)(2sa + 1)

(2.4)

Nel caso particolare del decadimento pp si ha


(p + p + + d)
k2 (2s + 1)(2sd + 1)
k2 (2s + 1)3
=
=
( + + d p + p)
kp2
(2sp + 1)2 /2
kp2
2

(2.5)

Il 2 al denominatore tiene conto del doppio conteggio effettuato , inoltre lultimo risultato
e stato ottenuto sostituendo sd = 1 e sp = 1/2. Sperimentalmente si osserva quindi che
lidentit
a e vera quando s = 0.

15

2.2. RISONANZE
Parit
a La parit
a intrinseca del pione si ricava invece considerando il decadimento
+ d n + n

Visto che linterazione e forte e a corto range si puo considerare solo il contributo con
= 0 : per ricavare la parit
a basta quindi applicare la conservazione i = f .In
particolare visto che
i = d (1) i =
e che
f = n n (1)

= (1)

si ottiene che = (1) f . Basta quindi ricavare


momento angolare. Poiche Ji = Jf si ottiene
J i = s + sd +

utilizzando la conservazione del

= 1 = Jf = sn + sn +

=S+

(2.6)

La funzione donda totale dello stato finale = deve essere antisimmetrica per la
statistica di Fermi-Dirac : gli unici stati possibili permessi da questa statistica sono
1. S = 0 ,

= 0, 2, 4 . . .

2. S = 1 ,

= 1, 3, 5 . . .

Lunica combinazione compatibile con Jf e data da S = 1 ,


.

= 1 , quindi f = 1 =

Produzione I pioni possono essere generati da scattering di nucleoni


1 pione p + p p + p + 0
p + p p + n + +
p + n p + n + 0
p + n p + p +

2 pioni p + p p + p + 0 + 0
p + p p + p + + +
p + p p + n + + + 0
p + p n + n + + + +
Aumentando lenergia dei fasci si possono produrrre anche pi
u pioni. Vale la conservazione del numero barionico , per la quale il numero dei nucleoni si conserva.

2.2
2.2.1

Risonanze
Risonanze

Lo studio sperimentale dei processi di scattering pione-nucleone riserva alcune peculiarita


fondamentali. La prima particolarit
a sussiste nellandamento della sezione durto in funzione
dellenergia del processo elastico (calcolata nel sistema del laboratorio) + + p + + p :
si nota infatti che vi sono dei picchi di risonanza che possono essere interpretati come stati
eccitati metastabili.

16

CAPITOLO 2. FISICA DEI PIONI

Il grafico della sezione durto in funzione dellenergia puo essere infatti fittato con una Lorenziana ,

1
2
L(x) =
(2.7)
(x x0 )2 + ( 2 )2
dove rappresenta la larghezza a meta altezza. Come gia detto laumento di intorno a
200 MeV pu
o essere interpretato come la formazione di uno stato intermedio che decadra
poco dopo, ovvero
+ + p ++ + + p
Dunque il pione ed il protone formano, interagendo , uno stato legato non stazionario molto
instabile. Visto che ha le dimensioni di una lunghezza si puo stimare il tempo medio di vita
utilizzano il principio di indeterminazione

c
c

200MeV fm
115MeV 3 1023 fm/s

0, 6 1023 s

(2.8)

Cambiando le particelle dello scattering si ottengono gli altri tipi di particelle + , 0 , .


Ad esempio con il processo di scattering + p p + landamento della sezione durto e
lo stesso ma stavolta la particella associata allo stato metastabile e data da 0 . Le particelle
++ , + , 0 , rappresentano i 4 tipi di risonanza possibili , tutti alla stessa energia. Da
questo si ricava che la particella ha isospin T = 3/2 e di conseguenza puo trovarsi nei
diversi stati di proiezione degli isospin T3 = 3/2, 1/2, 1/2, 3/2 relativi rispettivamente alle
particelle ++ , + , 0 , . Per queste particelle J = (3/2)+ . Le risonanze di tipo N
invece avvengono ad energie molto pi
u alte , intorno ai 1440 MeV,1520 MeV : per queste

+
J = (1/2) e T = 1/2. Queste risonanze vengono indicate con lasterisco perche fisicamente
si possono interpretare come lassorbimento di un pione da parte del nucleone che diventa
quindi eccitato. Introduciamo ora il concetto di massa invariante , per la risonanza . Si
consideri quindi il processo + + p ++ . Il quadrimpulso relativo alla particelle ha
componenti
E
p =
, p
c

17

2.2. RISONANZE
La massa a riposo si calcola come
2
p p = E
/c2 p2 =

p2 c2 (m c2 )2
+
p2 = (m c)2
c2
c2

Consideriamo ora p = p + pp , ovvero E = E + Ep , p = pp + p . In questo caso la


massa a riposo e data da
(Ep + E )2
(pp + p )2 = m2 c2
c2
ovvero m = M ( + p) e la massa invariante. Questa espressione vale in ogni sistema di
riferimento , dunque in particolare anche in quello del laboratorio. In questultimo sistema si
ha Ep = mp c2 e pp = 0 dunque
(mp c2 + E )2 p2 c2 = m2 c4

(2.9)

Lenergia E e calcolabile con un semplice bilancio energetico


E2 = (p c)2 + (m c2 )2 = E = T + m c2
Visto che T 200 MeV si ottiene m c2

2.2.2

(2.10)

1232 MeV.

Fotoproduzione dei pioni

La reazione di fotoproduzione dei pioni e data da


+ p p + 0

(2.11)

La sezione durto del processo nel sistema del laboratorio ha landamento dato dalla figura

Si noti che la risonanza e presente intorno ai 340 MeV. Facendo questo tipo di scattering si
possono ottenere risonanze mesoniche che verranno descritte nel seguito.

18

2.2.3

CAPITOLO 2. FISICA DEI PIONI

Risonanze

La risonanza di tipo si incontra in processi del tipo + + p + + 0 + p : in questo caso


lo stato metastabile e dato dalla presenza della particella + quindi la reazione puo essere
riscritta come + + p + + p + + 0 + p. Facendo un grafico della sezione durto in
funzione della massa invariante M ( + 0 ) si nota che e presente un picco, dovuto alla risonanza
, intorno a 770 MeV.

Analogamente a quanto visto per la esistono 3 diversi tipi di particelle , dati da + , 0 , .


Fittando con una Lorenziana si ottengono i valori = 150 MeV e la massa di risonanza
m = 770 MeV. A titolo di esempio si riporta anche la reazione che porta alla formazione
della particella 0
+ p 0 + p + + + p

(2.12)

Visto che questa particella esiste in 3 diversi stati di carica , si puo pensare come tripletto di
isospin, quindi T = 1 e T3 = 1, 0, 1. Inoltre si nota che J = 1 . Si noti che , rispetto al
pione, la particella ha J = 0 e massa diversa.

2.2.4

Risonanze e

Si ottengono in processi del tipo


+ + p + + p + + + + 0

(2.13)

In questo caso lenergia e sufficientemente alta per la formazione di 3 pioni. Se si considera la


massa invariante per il sistema M ( + 0 ) e si grafica la sezione durto in funzione di questa
si evidenziano due diversi picchi : il primo, corrispondente alle risonanze , tra 500 e 600
MeV ; il secondo , corrispondente alle risonanze , in prossimita di 800 MeV.

19

2.2. RISONANZE

In particolare dal fit si ottengono i valori di m = 549 MeV e = 0, 83 KeV ; J = 0 .


Si osserva che e molto piccola rispetto al caso della particella , quindi la vita media
in questultimo caso e molto pi
u alta : 1018 s. La risonanza decade quindi in modo
elettromagnetico. Per le risonanze il fit restituisce m = 783 MeV e = 9, 9 MeV mentre
J = 1 . Le risonanze si possono ottenere anche in processi del tipo
p + p 0 + 2 + + 2

(2.14)

In questo caso il grafico della massa invariante del sistema, M ( + 0 ) contiene due picchi ,
analogamente al caso iniziale (2.13). Viene spontaneo chiedersi se si possa scegliere qualsiasi
combinazione di pioni per ottenere le stesse risonanze : in realta lunica combinazione che presenta risonanza e quella analizzata con M ( + 0 ) ; altre combinazioni , come M ( + + 0 )
non danno luogo ad alcuna risonanza. Se ne conclude che ,per questo tipo di risonanze, esiste
solo lo stato con carica nulla , dato dalla combinazione + 0 , dunque lo stato sara sempre
un singoletto di isospin, ovvero T = 0. Le proprieta viste si possono ricapitolare in una tabella.

2.2.5

J
0
0
1
1

T
1
0
1
0

T3
+
, 0,

+ , 0 ,

m
140
550
770
783

Interazioni mediante scambio di mesoni

Per introdurre largomento successivo vogliamo ora discutere leffetto di una risonanza nellinterazione nucleone-nucleone (vN N ).
gi
OPE=One Pion Exchange E
a stato analizzato il caso dellinterazione OPE. Un interazione di questo tipo si pu
o schematizzare con la figura seguente.
inserire figura
TPE=Two Pion Exchange Consideriamo quindi un processo di interazione tra due nucleoni N . Se il primo nucleone e eccitato allora al suo interno si ha un processo che libera

20

CAPITOLO 2. FISICA DEI PIONI


un pione : il pione pu
o , a sua volta, eccitare il secondo nucleone che da luogo ad una
particella . Generalizzando si ha che i due nucleoni possono essere entrambi particelle
: in questo caso linterazione e di tipo T P E , Two Pion Exchange.
inserire figura

, meson exchange inserire figura In realta i tipi di risonanze, , e i diversi meccanismi


T P E , OP E , non sono arbitrari ma dipendono dalla distanza relativa tra i due nucleoni
: graficando infatti il potenziale vN N in funzione della distanza relativa r si ha che , per
distanze piccole si hanno pi
u frequentemente risonanze di tipo , mentre , al crescere
di r , si incontrano rispettivamente T P E e OP E.
Interazioni tra 3 nucleoni Si pu
o ampliare il ragionamento esposto prima anche ad un
sistema di 3 nucleoni legati da i potenziali v12 , v23 : in alcuni casi il problema puo
essere ricondotto a due sottoproblemi di interazione a due corpi , mentre in altri casi
la schematizzazione non e sufficiente. Per questi ultimi , quando si ha risonanza nel
nucleo , lHamiltoniana deve essere corretta , aggiungendo un termine di interazione che
tiene conto dei 3 nucleoni. In questo caso si ha quindi
H=

p2i
1
+
2m 2

vij +
i=j

1
3!

vijk

(2.15)

ijk

Correzioni di ordine ulteriore migliorano i risultati sperimentali1 . Le due situazioni


elencate precendentemente sono raccolte in figura inserire figura

2.3

Mesoni e Barioni Strani

Lo studio degli urti pione-nucleone porto alla creazione di particelle con proprieta particolari
che vennero considerate inizialmente strane , visto che non rispettavano le leggi scoperte fino
a quel momento.

2.3.1

Kaoni

Il primo esempio di mesone strano e dato dal Kaone. Per questo esistono due stati di carica
K + , K 0 , con le masse mK + = 493, 7 MeV e mK 0 = 497, 7 MeV. La somiglianza delle due
masse porta ad intepretare i due stati di carica come stati di isospin della stessa particella ,
quindi T = 1/2 e T3 = 1/2 ; J = 0 . I mesoni K si possono produrre con il processo
+ p n + K + + K

(2.16)

+ . Misurando la sezione durto di questo processo si ottiene 103 barn


dove K K
: questo valore e caratteristico delle interazioni forti. Nonostante questo si osserva sperimentalmente che queste particelle riescono a sopravivvere per un tempo abbastanza lungo ,
K = 1, 2 108 s , quindi il processo responsabile del decadimento e uninterazione debole :
ecco la stranezza. Si riportano i processi di decadimento.
K + + + , (63%)
1

K + + + 0 , (21%)

Per ottenere un buon risultato si utilizzano correzioni fino al 18mo ordine

(2.17)

21

2.3. MESONI E BARIONI STRANI

La risonanza di energia pi
u bassa del Kaone e data dal K (892) , T = 1/2 , J = 1 . Tale
risonanza si forma con una reazione del tipo
K + + p K + + p K + + 0 + p

(2.18)

Questa particella decade forte ed ha una vita media molto piccola.

2.3.2

Barione

Un tipo di barione strano2 e dato dalla particella . Per questa m = 1116 MeV ; J = 1/2+
: possiede un solo stato di carica , T = 0. La particella si puo formare attraverso il processo
+ + n + K +

(2.19)

Osservando la sezione durto di questo processo si osserva che linterazione e forte ma la vita
media e di 2, 6 1010 s quindi decade attraverso uninterazione debole. I modi principali
di decadimento sono dati da
p +

n + 0

(2.20)

Decadimenti di tipo elettromagnetico per questo tipo di particella non sono mai stati osservati;
similmente non e possibile ottenere un decadimento del tipo p + K visto che Q < 0 per
questa reazione. Per risolvere i problemi legati a queste particelle venne introdotto un nuovo
numero quantico , chiamato stranezza , che si indica con S : si assunse che le particelle come
n, p, , N , , , , avessero S = 0 . Per i mesoni e bosoni strani si assunse invece S = 0.
In particolare si assegn
o S = 1 al K + . In seguito si postulo che la stranezza totale di un
sistema si conserva nei processi in cui intervengono interazioni forte o elettromagnetiche , non
si conserva invece per le interazioni deboli. Visto che il processo di produzione del K + e del
K e dato da un interazione forte si ha S(K ) = 1 mentre3 S(K 0 ) = +1. Si noti che questa
particella equivale ad un neutrone di stranezza diversa da 0. Ci si puo chiedere in che forma
si possa scrivere linterazione di questa particella con i nucleoni. Linterazione e forte , e a
corto range, quindi lo scattering si pu
o descrivere in funzione dei soli parametri a (scattering
length) e r0 (raggio efficace). I parametri caratteristici sono
a = (1, 8 0, 2)fm
r0 = (3, 16 0, 52)fm

(2.21)

Si osservi che linterazione p e simile a quella N-N anche se pi


u debole e senza stati legati.
Data la difficolt
a di produrre fasci di particelle polarizzati, la lunghezza di scattering del
processo tiene conto di una somma di pesi statistici del singoletto e del tripletto. La particella
mediatrice di questa interazione non puo essere un pione altrimenti la stranezza , nel processo
p + non si conserverebbe. Si deve supporre che la particella mediatrice sia un Kaone
, in modo che la stranezza si conservi. Si puo schematizzare la situazione in figura.
2

I barioni strani vengono detti iperoni


Questa ultima relazione e facilmente dimostrabile se considera il processo + p p + K 0 + K , di
interazione forte. Il bilancio delle stranezze si pu
o scrivere come 0 + 0 = 0 + 1 1 , dunque la stranezza di K 0
deve essere necessariamente 1.
3

22

CAPITOLO 2. FISICA DEI PIONI

Si noti che un processo di questo tipo non potrebbe avvenire spontaneamente vito che Q < 0
, ma in questo caso il K e una particella virtuale che puo quindi violare la conservazione
dellenergia in una frazione di tempo t compatibile con lindeterminazione energia-tempo.
Un altro modo di studiare linterazione N consiste nelleccitare un nucleo in modo che al suo
interno si formi una particella : un nucleo di questo genere e detto ipernucleo 4 .
Si noti che nel secondo caso linterazione e mediata da 2 pioni, quindi si tratta di TPE (
Two Pion Exchange).

2.3.3

Barione

Di questo barione esistono 3 diversi tipi :


+ ,

m+ = 1189, 4 MeV

0 ,

m0 = 1192, 6 MeV

m = 1177, 5 MeV

Tali diversi tipi si possono interpretare come tripletto di Isospin , quindi T = 1 e J = 1/2+ .
Queste particelle possono essere prodotte attraverso il processo di scattering5
+ p + K +

(2.22)

Un altro processo possibile e

K + p + +

(2.23)
1010 s

I decadimenti possibili sono


n + con = 1, 5
e
p+
n + +)
con + = 0, 8 1010 s. Per quanto riguarda invece 0 il processo di produzione e dato
da K + p 0 + 0 : decade con il processo 0 + ed ha una vita media di
0 = 0, 7 1019 s. Visto che in questo processo si conserva la stranezza e visto il tempo di
decadimento linterazione di decadimento sara molto probabilmente eletromagnetica.

2.3.4

0 (

Barione

Le sue caratteristiche sono m = 1318 MeV e T = 1/2 ; J = 1/2+ . Esistono due stati di
carica 0 con m0 = 1315 MeV e con massa m = 1321 MeV. Questo particolare barione
viene prodotto tramite il processo
K + p + K +

(2.24)

Se si calcola il bilancio delle stranezze si ottiene che deve essere necessariamente S( ) = 2 :


in effetti la sezione durto dimostra che e un processo forte dunque questo tipo di ragionamento
e applicabile. La particella decade debolmente attraverso i decadimenti
4
5

Una descrizione accurata degli ipernuclei e data nellapposito capitolo.


Si noti che al secondo termine non e presente p visto che si deve conservare il numero di barioni.

23

2.3. MESONI E BARIONI STRANI


0 + 0 con 0 = 2, 9 1010 s
+ con = 1, 6 1010 s

Si noti che non avviene il decadimento 0 0 + 0 poiche Q < 0.

2.3.5

Barione

il pi
E
u massivo di tutti , infatti m = 1673 MeV. A differenza degli altri J = 3/2+ ; T = 0.
La stranezza si ricava facendo il bilancio sulla reazione di produzione
K + p + K + + K 0

(2.25)

Si ricava quindi S( ) = 3. La vita media e di = 0, 8 1010 s mentre i decadimenti


possibili sono dati da
+ K
0 +
+ 0

Visto che i processi sono deboli in questi la stranezza non si conserva ma cambia di ununita
, come si vede esplicitamente. Si noti che non avviene il processo 0 + K poiche , in
questo caso, Q < 0.

2.3.6

Ottetti e decupletti Barionici

Vediamo di riassumere i barioni che hanno la coppia spin-parita in comune. Per J = 1/2+
si ha la seguente tabella
S=0
S = 1
S = 2

J = 1/2+
p, n (T = 21 )
(T = 0), + , 0 , (T = 1)
, 0 (T = 21 )

Tale configurazione e detta Ottetto Barionico. Queste particelle possono essere riprodotte
anche in un grafico.
S
nq
pq

T3

q +
q
0q



q
q

24

CAPITOLO 2. FISICA DEI PIONI

Raggruppando i barioni di spin-parit


a J = 3/2+ si ottiene la tabella6
S=0
S = 1
S = 2
S = 3

J = 3/2+
++ , + , 0 , (T = 3/2)
+ , 0 , (T = 1)
0 , (T = 1/2)
(T = 0)

Anche per il decupletto si pu


o fare un grafico simile.

0
+
++
S

q
q

q
T




q 0
q +
q



q 0
q

Lo stesso metodo grafico si pu


o applicare anche ai mesoni, ottenendo
0
K
q

q 0

q
K

2.4

+
K
q

q +
T3

q 0
K

Ipernuclei

Nella sezione relativa alla particella sono gia state descritte le caratteristiche fisiche. Si
vuole ora descrivere linterazione che essa stabilisce con un nucleone, eccitando un nucleo :
6

Le risonanze di tipo , sono analoghe al caso visto in (2.18).

25

2.4. IPERNUCLEI
tale sistema e detto ipernucleo. La reazione di eccitazione e data da
K +

X +

(2.26)

dove A e il numero totale di barioni , ovvero A = N + Z + N . In laboratorio si riescono a


produrre ipernuclei con e . Allinterno del nucleo avviene la reazione
K + n +

(2.27)

Si noti che questo nucleo non e stabile ma decade con la reazione


p + (n + 0 )

(2.28)

Supponiamo ora di aver prodotto un ipernucleo dellossigeno con A = 17 : in questo


caso si puo utilizzare il modello a shell osservando che nellultimo livello energetico (1d5/2 ) e
presente una particella . In questo caso non e pi
u accettabile la combinazione J = 5/2+
per la presenza della particella : e giusta la combinazione J = 1/2+ . Si consideri invece
lipernucleo dellelio-4 : visto che J = jn + j si ha che J = 0, 1. Anche questo nucleo non
e stabile ma decade in un atomo di elio-4 ed un pione 0 . La reazione e riportata nella figura
seguente.

anche possibile misurare lenergia di legame , B , della particella nel sistema dellipernucleo
E
utilizzando questo decadimento ottenendo B (4 He) = 2, 33 MeV. Questa energia deve essere
confrontata con quella del normale nucleo B(4 He) = 28 MeV ricordandosi pero di dividere
per 4 visto che B rappresenta lenergia , in media, per ogni nucleone. Si ottiene quindi
B(4 He)
= 7MeV > B (4 He)
4

(2.29)

quindi la particella nelliperone e meno legata. Misurando indirettamente la massa del nucleo
si puo avere una stima dellenergia di legame della particella utilizzando il bilancio
2
B = m() M (A1 X) M (A
X) c

I risultati sperimentali per B sono raccolti nel seguente grafico.

(2.30)

26

CAPITOLO 2. FISICA DEI PIONI

Capitolo 3

Classificazione delle particelle


La divisione bosoni-fermioni si basa sullo spin e sulla parita della funzione donda. Esistono
altri modi per classificare le particelle : si possono infatti dividere le particelle a secondo
dellinterazione che sviluppano con altre.
Adroni Risentono dellinterazione forte e delle altre.
Barioni Adroni a spin semiintero
Mesoni Adroni a spin intero
Leptoni Non risentono dellinterazione forte
Le masse dei Leptoni variano di molto e non seguono un andamento preciso.
Particella
M [MeV]

e
0,511

105,7

e
<2

< 0, 27

1784

< 35

Si elencano ora le varie propriet


a caratteristiche di queste particelle.

3.1
3.1.1

Propriet
a generali
Parit
a

La parita si conserva in processi con interazione forte , ed elettromagnetici ma non con la


debole

3.1.2

Numero barionico

Si assegna a tutti i barioni il numero barionico B = +1 mentre agli altri B = 1. In


particolare ai mesoni si assegna B = 0 , cos come ai Leptoni. In base a tutti i processi
osservati sperimentalmente si nota che B e sempre conservato. Questa conservazione si nota
in processi del tipo
+ + p + + 0 + p
p + p p + p + p + p
e+ + e p + p

Infine la legge di conservazione del numero barionico permette di affermare che non possono
avvenire processi del tipo p e+ + .
27

28

3.1.3

CAPITOLO 3. CLASSIFICAZIONE DELLE PARTICELLE

Numero Leptonico

Analogamente a quanto visto per il numero barionico esiste una legge di conservazione anche
per il numero leptonico. Questo numero viene definito , a differenza di quello barionico, per una
famiglia di leptoni. Esiste quindi il numero Leptonico elettronico Le , il numero Leptonico
muonico L ed il numero Leptonico tauonico L . Ovviamente allelettrone corrisponde il
tripletto (Le , L , L ) = (1, 0, 0). I risultati di questa classificazione sono riportati nella tabella
seguente.

e+

Le
1
-1
0
0
0
0

e
e

L
0
0
1
-1
0
0

L
0
0
0
0
1
-1

Questa tabella rappresenta inoltre un valido strumento per bilanciare le reazioni con neutrini
o antineutrini. Ad esempio nella reazione n p + e + e e giusto utilizzare lantineutrino.
Analogamente si nota che il processo e + e + + non puo avvenire perche non
rispetterebbe la conservazione del numero leptonico. Ha senso invece un processo del tipo
e + e + + . Si noti che la conservazione del numero leptonico va fatta separatamente
per ogni tipo di numero leptonico: a titolo di esempio si consideri la reazione e +
e + .
La conservazione del numero Leptonico elettronico da 0 = +1 1 + 0 mentre quella del
numero Leptonico muonico d
a +1 = 0 + 0 + 1. Vediamo ora come sia possibile distinguere
sperimentalmente le particelle e e e . A questo scopo si consideri il decadimento dato da
A
Z XN

A
Z+1

Y + e + e

(3.1)

Si supponga poi di prendere le particelle e e di utilizzarle per una nuova reazione e + p


n+e+ . La stessa cosa si pu
o fare per e provenienti dalla reazione e +p n+e : stavolta il
processo e dato da e + p n + e+ . Questo processo e poco probabile quindi si nota che le due
particelle e e e forniscono risultati sperimentali diversi tra loro, dunque sono distinguibili.

3.1.4

Isospin

il suo valor medio


Si supponga di aver fissato T . Se si indica con Q la carica elettrica e con Q
allora lisospin si pu
o scrivere come
T3 =

Q Q

e
e

QQ
e

(3.2)

Ad esempio per T = 3/2 si hanno le particelle ++ , + , 0 , . Si calcola Qtot /e = 2 mentre


tot /e = 2/4 = 1/2 e si verifica che
Q
T3 =

Q Q

e
e

= 2 1/2 = 3/2

(3.3)

29

3.2. MODELLO A QUARK DEGLI ADRONI

3.2

Modello a quark degli adroni

Questo modello fu proposto allinizio degli anni 60 : si suppose che gli adroni fossero composti dai quark e che questi ultimi avessero S = 1/2. Tale ipotesi e necessaria visto che si
deve spiegare lesistenza di adroni che hanno anche spin semiintero, dunque il costituente elementare deve avere spin semiintero. I quark non esistono liberi , ma solo in stati legati che
formano i mesoni , q1 q2 , ed i barioni , q1 q2 q3 . Se si indicano poi i quark con la notazione
u, d, s (up,down,strange) il numero di accoppiamenti possibili si puo calcolare con il numero
di combinazioni senza ripetizioni :
Cn,k =

(n + k 1)!
C3,3 = 10
k!(n 1)!

(3.4)

Risulta quindi conveniente cercare di assegnare ai quark un numero barionico. Visto che un
barione e composto da 3 quark segue che Bq = 1/3. Per i mesoni invece possiamo supporre
che essi siano composti da q1 , q2 , dove q2 rappresenta un antiquark. Supponiamo ora di voler
determinare la carica elettrica dei quark : a tale scopo si consideri il decupletto barionico
che ha carica totale nulla. Si pu
o calcolare la carica dei quark ragionando in questo modo
: supponiamo , ad esempio , che la ++ sia formata dai 3 quark , ++ uuu ; da questa
si ricava Qu /e = 2/3. Analogamente si ricava ddd Qd /e = 1/3 , sss
Qs /e = 1/3.Si noti che in questo modello si stanno introducendo particelle che hanno come
carica complessiva un multiplo (non intero!) della carica dellelettrone. Riassumiamo quindi
le principali caratteristiche dei quark nella tabella seguente.
Flavour
u
d
s

Spin
1/2
1/2
1/2

B
1/3
1/3
1/3

Q/e
2/3
-1/3
-1/3

T
1/2
1/2
0

T3
1/2
-1/2
0

S
0
0
-1

+1
+1
+1

m(MeV)
5
10
150

I quark possono essere riportati in un grafico (T3 S) , come gia fatto per i mesoni e barioni ,
ottenendo il seguente.
S

dr

ur
T3

rs

Si noti che , nonostante il quark non esista libero , e stato comunque possibile dare una
stima della massa. Questo e stato possibile definendo due masse per il quark : la massa
costituente e la massa di corrente ( misurata sperimentalmente in maniera indiretta ). Fino
ad adesso non sono stati osservati quark isolati : questa particolaria viene attribuita alla natura
dellinterazione quark-quark. Questa e , schematicamente, approssimabile come crescente con
la distanza quindi per allontanare due quark dovrei fornire una quantita sempre pi
u crescente

30

CAPITOLO 3. CLASSIFICAZIONE DELLE PARTICELLE

di energia. Ad un certo punto avr


o fornito talmente tanta energia da formare una coppia q q
dei quali, uno andr
a a rimpiazzare quello si sta tentando di estrarre mentre il rimanente andra
a formare un mesone (|q q ) con quello che si sta estraendo , non permettendo lisolamento.
Tutte le particelle principali viste fino ad ora si possono scrivere in funzione dei quark1 :
p uud
n udd
uds
+ ud

ud = u
d
0 u
u, dd

0 . Per i Kaoni si ha che


Si noti in particolare che 0 = u
u, dd
K + u
s
K 0 d
s
K+ = u
s = K

= K0
K0 = ds
Si considerino ora le particelle del tripletto di isospin T = 1.
T = 1; S = 0 =

+ , 0 , J = 0 , m = 140MeV
+ , 0 , J = 1 , m = 770MeV

(3.5)

Si vuole capire come si spiega la differenza dei due stati formati dai quark + = ud ; + = ud
: in effetti queste due particelle sono composte dalla stessa combinazione di quark ma hanno
masse completamente differenti , come visto in (3.5). Il pione e ladrone pi
u leggero quindi si
puo supporre che la coppia ud si trovi nello stato con pi
u piccolo possibile, ovvero = 0 e lo
stato ha parit
a negativa. Con J = 0 si puo comporre solo S = 0. Analogamente supponiamo
per il mesone + che sia = 0 e dunque la parita sia nuovamente negativa. Per avere J = 1
stavolta deve essere S = 1. Dunque i due stati sono fondamentalmente diversi , visto che il
primo () rappresenta unonda 1 S0 mentre il secondo (+ ) unonda 3 S1 : questi due livelli2
sono giustamente spaziati energeticamente. Si noti che anche in questa interazione si nota
una dipendenza dallo spin.

3.3

Massa dei quark

Si riportano le masse dei quark gi


a visti nella sezione precedente3 .
u up = mu = 1, 5 3 MeV
1

Si noti che 0 = s
s in virt
u della conservazione dellisospin , infatti T ( 0 ) = 1 e T (s
s) = 0.
Sperimentalmente si osservano anche gli stati con = 1, 2; S = 0, 1 : la risonanza b1 a 1323 MeV e data
dallo stato = 1, S = 0, J = 1+ .
3
Si noti che il simbolo non indica la divisione ma deve essere letto come tra. . . e. . . .
2

31

3.4. COLORE DEI QUARK


d down = md = 3 7 MeV
s strange = ms = 95 25 MeV
c charm = mc = 1, 27 0, 1 GeV;

Q = 23 e

b bottom = mb = 4, 20 0, 1 GeV;
t top = mt = 175 7 GeV;

Q = 13 e

Q = 32 e

In particolare le masse appena illustrate rappresentano la massa corrente dei quark. In effetti
la massa dei quark si pu
o interpretare in due modi
Massa Corrente : massa di un quark libero. Visto che i quark non esistono isolati, non ha
molto senso parlare di massa corrente. Si pensa che, comprimendo pi
u adroni, si possa
arrivare ad una situazione, detta di libert
a asintotica , nella quale i quark si comportano
come liberi : tale materia e detta quark-gluon-plasma. Questo stato e raggiungibile solo
con altissime energie ( non possibili in laboratorio ) o ad altissime densita , ad esempio
nelle stelle di neutroni.
Massa Costituente : massa efficace che presentano i quark quando sono legati e formano
gli adroni. Ad esempio si pu
o considerare la massa dei quark u e d come 1/3 della massa
di un nucleone. Infatti , visto che mp mn , mu md mN /3.

3.4

Colore dei quark

Si consideri la particella ++ uuu; J = 3/2+ . Questa rappresenta ladrone pi


u leggero
tra quelli con J = 3/2 quindi e plausibile assumere che = 0 e che lo stato sia combinazione
degli spin | . Con queste ipotesi la funzione donda radiale , cos come quella di spin,
e simmetrica rispetto agli scambi di particella : questo non e in accordo con lipotesi che la
particella sia un fermione4 Inoltre non e rispettato il principio di Pauli visto che i quark si
trovano tutti nello stesso stato quantico . Per ovviare a questo problema si introduce un nuovo
numero quantico , detto colore , che puo variare tra G(green),R(red ) e B(blue)5 . Ovviamente
G,
B
: il colore va pensato come una estensione della
esistono anche gli opposti dei colori , R,
carica con la differenza che , nel caso elettromagnetico , esiste solo la carica e lanticarica
mentre , nel caso dei colori, esistono 3 tipi di colori e i relativi opposti. Si noti che gli adroni
non mostrano caratteristiche di colore : in questi i colori si mescolano quando i quark vanno
a formare la particella in modo da avere un colore totale risultante nullo=BIANCO. Valgono
le proprieta
B+R+G=0

=R+R
=G+G
=0
B+B
La funzione donda complessiva di un adrone si scrive quindi come
= spin spazio flavour colore
4
5

Questi hanno, per definizione, funzione donda totale antisimmetrica.


Per distinguere i quark di diversi colori verr
a apposto un apice : uR , uG , uB .

(3.6)

32

CAPITOLO 3. CLASSIFICAZIONE DELLE PARTICELLE

La parte relativa al colore cambia nei barioni e nei mesoni.


colore =

1
6
1
3

[RGB + GBR + BRG RBG GRB BGR]


+ GG
+ BB

RR
mesoni

barioni

(3.7)

Lesistenza della ++ a 1232 MeV con J = 3/2+ puo essere spiegata solo con laggiunta di
questo numero quantico. Si noti che il colore di un quark , analogamente ad altre grandezze
fisiche, puo variare nel tempo.

3.4.1

Interazioni tra Quark

La particella mediatrice delle interazioni tra quark e il gluone , particella senza massa e con
spin 1. Il campo che lega i quark e il campo di colore : si vede quindi che il colore non e
soltanto un numero quantico correttivo , ma rappresenta la fonte dellinterazione forte tra i
quark ( analogo della carica per linterazione E.M.). Il gluone deve portare due tipi di carica
colorata : 1 colore e 1 anticolore. FIGURE Si noti che
1. Le interazioni forti NON possono cambiare il flavour di un quark. Possono solo avvenire
riarrangiamenti di quark nelle particelle.
2. Coppie quark-antiquark possono essere create e annichilate.
3. Le interazioni deboli possono cambiare il flavour dei quark , mediante i bosoni vettori
W e Z 0 . Si ha che mW
80 GeV/c2 , mZ
90 GeV/c2 . I processi in cui i quark
cambiano flavour si possono scrivere come
u d + W+
su+W

;
;

u
d + W
s u
+W

(3.8)
(3.9)

Ad esempio nel processo n p + e + e uno dei quark d che compongono il neutrone


cambia flavour con la reazione d u + W , ottenuta dalla prima delle precedenti
equazioni mediante lo scambio di W + .

3.4.2

Prove dellesistenza dei quark e del loro colore

Prendiamo uno scattering e+ e (elettrone-positrone) ad alte energie. Nellimagine seguente si


osservano sciami adroni. Questo si pu
o spiegare osservando il processo dal punto di vista dei
+

quark. La reazione e del tipo e + e q + q : la coppia quark-antiquark , allontandosi


in direzione opposta , aumenta lenergia creando coppie quark-antiquark che ricombinandosi
creano adroni.

33

3.4. COLORE DEI QUARK

Lesistenza del colore venne invece provata confrontando le sezioni durto dei due processi
e+ + e Adroni e e+ + e + + . Il risultato sperimentale di (3.10)) puo infatti
essere spiegato solo con laggiunta del colore come nuovo grado di liberta . Teoricamente si
otterrebbe infatti un risultato tre volte pi
u piccolo : lerrore sta nel considerare i soli 3 gradi
di liberta relativi ai flavour dei quark mentre aggiungendo i colori si arriva a 9.
R=

(e+ + e Adroni)
(e+ + e + )

(3.10)

34

CAPITOLO 3. CLASSIFICAZIONE DELLE PARTICELLE

Capitolo 4

Decadimenti
Lemissione spontanea di una particella e rappresentata dal seguente processo1
A
Z XN

A4
Z2 YN 2 +

(4.1)

Il decadimento e un effetto della repulsione Coulombiana : in effetti questultima diventa


significativa per nuclei pesanti in quanto , mentre la forza Coulombiana cresce con Z 2 , la
forza di legame dei nuclei cresce approssimativamente come A. Lemissione della particella
si spiega osservando che l42 He e un nucleo doppiamente magico, quindi molto legato, ed
il bilanciamento energetico e per questo molto favorevole.Si vogliono cercare i nuclei avvantaggiati per questo tipo di decadimento studiando il segno di Q : se Q > 0 la reazione sara
avvantaggiata, non avverr
a altrimenti. La conservazione dellenergia impone
MX c2 = MY c2 + TY + m c2 + T

(4.2)

quindi facile ricavare il Q di reazione2


E
Q = MX MY M = T + TY

(4.3)

Il decadimento avviene spontaneamente solo se Q > 0. Dalla conservazione dellimpulso segue


che il nucleo Y e la particella si muovono in direzioni opposte con impulso uguale in modulo
:p = pY . Sperimentalmente si osserva che per Y ed vale T
mc2 . Si puo quindi usare la
cinematica non relativistica ponendo T = p2 /2m per queste particelle ricavando
T = p2 /2m
p = pY

Q = T + TY =

p2
2m

M + MY
MY

T =

Q
1 + M /MY

(4.4)

Il valore di T e misurabile ( ad esempio con un spettrometro magnetico) quindi il valore di Q


e calcolabile utilizzando la formula precedente. I Q calcolati con questo metodo sono riportati
in tabella : si noti che il primo valore di Q > 0 corrisponde alla particella .
P articellaemessa
n
p
...
...
4 He
5 He
1
2

La particella rappresenta un nucleo di 42 He.


Si ponga c = 1.

35

Q (MeV)
-7,26
-6,12
...
...
5,41
-2,59

36

CAPITOLO 4. DECADIMENTI

Procedendo con nuclei ancora pi


u massivi si trova che nuclei come 9 Be e 12 C hanno Q > 0.
Studiando i nuclei massivi che decadevano venne messa in evidenza unimportante proprieta
: la vita media variava di molti ordini di grandezza a seconda del Q . Si consideri ad esempio
232 T h con Q = 4, 08 MeV ed un altro isotopo 218 T h con Q = 9, 85 MeV. Nonostante i due
Q differiscano di un fattore 2 si osserva che le due vite medie variano da = 1, 4 1010 yr
per il primo a = 1, 07 107 s per il secondo. Questo comportamento si puo spiegare con
lintroduzione della regola di Geiger-Nuttal.
Q

1
t1/2

(4.5)

Landamento sperimentale del tempo di dimezzamento e ben visibile nella seguente figura.

In generale si osserva che , per variazioni di Q = (4 10) MeV il tempo di vita varia tra
109 s < < 1017 yr. Per stabilire il segno di Q si puo utilizzare la formula semi-empirica di
massa visto nel primo modulo. Si tratta quindi di calcolare
Q = M X MY M
conoscendo
MX = Zmp + N mn B(Z, A)

MY = (Z 2)mp + (N 2)mn B(Z 2, A 4)


M = 2mp + 2mn B

(4.6)
(4.7)
(4.8)

Lespressione per Q si semplifica


Q = B + B(Z 2, A 4) B(Z, A)

(4.9)

dove B = 28, 3 MeV. Utilizzando la formula semiempirica di massa


B(Z, A) = aV A as A2/3 aC

Z2
(A 2Z)2
+

a
sym
A
A1/3

(4.10)

per il primo ed il secondo nucleo e sostituendo nella(4.9) si ottiene


Q = B + as A2/3 (A 4)2/3 + aC Z 2 A1/3 (Z 2)2 (A 4)1/3 + . . .

(4.11)

37

4.1. MODELLO DI GAMOW-GURNEY-CONDON

Visto che A
4 ( stiamo considerando nuclei pesanti) si puo sviluppare il termine di superficie
( e tutti gli altri termini )
as A2/3 (A 4)2/3

as A2/3 1 1 +

8
8
= as A1/3
3A
3

(4.12)

In generale si utilizza lo sviluppo


(A 4) = A 1

4
A

A 1

4
A

(4.13)

Utilizzando lo stesso procedimento per gli altri termini si ottiene infine (stiamo considerando
nuclei pari-pari)
Q(Z, A)

8
Z
28, 3 4aV + as A1/3 + 4aC ZA1/3 1
3
3A
4asym

2Z
1
A

+ 3ap A

(4.14)

7/4

Questa espressione per Q(A, Z) definisce, a Q fissato , delle curve nel piano Z N : la curva
divide le due regioni dello spazio dove Q > 0 o Q < 0 , ovvero indica quali sono gli elementi
stabili e quelli che tendono a decadere .

4.1

Modello di Gamow-Gurney-Condon

Venne introdotto per spiegare landamento della vita media in funzione di Q. Nel modello si
suppone che la particella sia gi
a preformata nel nucleo : la probabilita di uscire dal nucleo e
pari alla probabilit
a di penetrazione di una barriera di potenziale ed e lagata alla vita media
del decadimento. Il potenziale e di tipo Coulombiano
V (r) =

V0

, se r a
, se r > a

e2 Z ZY
40
r

(4.15)

38

CAPITOLO 4. DECADIMENTI

Per dare una stima di a si pu


o sommare il raggio nucleare a quello della particella , a
RY + R = (6 8) fm . La profondit
a della buca e data invece da V0 = (35 40) MeV. Visto
che Q = (4 8) MeV per questi tipi di reazione, manca da stimare solo laltezza della barriera
B = V (r = a) =

e2 Z ZY
=
40 a

e2
40 c

Z ZY
2ZY
= c
a
a

200 Z ZY
137 a

(4.16)

Scegliamo a = 7 fm e ZY = 90 . Per questi valori si ottiene B 37, 5 MeV. In generale i valori


critici di B si trovano nel range B = (30 40) MeV, ovvero Q < B per ogni reazione, quindi
classicamente la particella non potrebbe mai passare : il passaggio e dovuto alleffetto tunnel.
Indichiamo con la probabilit
a di decadimento, = 1/ . In questo modello si suppone
che sia proporzionale alla probabilita di penetrazione della barriera, moltiplicata per il
numero di tentativi che la particella fa per passare, ovvero la frequenza con cui la particella
tenta di penetrare la barriera. Questa si puo stimare con f = v /a dove v si ottiene dalla
conservazione dellenergia
1
mv 2 = Q + V0 = v =
2

2(Q + V0 )
cf =
mc2

2(Q + V0 ) c
mc2
a

(4.17)

Con una stima si ricava (Q = 5 MeV, V0 = 35 MeV, a = (6 8) fm) v


0, 15 c
f = 1021 Hz. Se definiamo poi con b il punto di inversione classica del moto si puo stimare la
larghezza della barriera :
V (r = b) = Q = b = c

Z ZY
b
Q

44 fm (b a) (35 40) fm

(4.18)

Si vuole calcolare ora la probabilit


a di penetrazione. Per fare questo si considera prima una
barriera pi
u semplice , rappresentata in figura.
V

E
r

La probabilit
a di penetrazione per questa barriera e nota ed e data da
1

P =

1+

1
V
4 E(V E)

sinh (kb r)

con kb

2m(V E)

(4.19)

Conviene poi sviluppare


sinh x =

e2x + e2x 2
ex ex
sinh2 x =
2
4

(4.20)

Sappiamo che m
4000 MeV , V 35 MeV, Q 5 MeV , quindi sostituendo si trova
kb 2, 4 fm1 . Del resto r (b a) 30 fm , quindi kb r 52
1, quindi il termine
dominante al denominatore e solo lesponenziale crescente. Si ottiene quindi
P e2kb r = e2

2m(V Q)

(4.21)

39

4.1. MODELLO DI GAMOW-GURNEY-CONDON

a meno di un fattore costante che non si discosta molto da 1. Per dare una stima pi
u realistica bisognerebbe risolvere lequazione di Schroedinger per il potenziale realistico definito
dalla (4.15). Il calcolo si pu
o fare in maniera piuttosto esatta utilizzando lapprossimazione
semiclassica di WKB3 . Il risultato del calcolo e dato da
P =

4 (B Q)(Q V0 ) 2G
e
B V0

(4.22)

dove
b

2m

G=

[V (r) Q]1/2 dr
b
a [V

e il fattore di Gamow. Si deve quindi svolgere lintegrale


V (r) Q = c

Z ZY
Q=Q
r

(4.23)
(r) Q]1/2 dr . Sviluppiamo

b
1
r

(4.24)

Si definisce ora la variabile adimensionale x r/b dr = b dx quindi lespressione si


trasforma in

1/2
1
1
2mQ
b
1
dx, con x0 a/b = Q/B
(4.25)
G=
x0 x
Si sostituisce ora x cos2
Lintegrale diventa quindi

G=
=
=
=

x = cos dx = 2 cos ( sin ) d , 0 arccos


0

2mQb
2mQb

0
0
0

2mQb

2mQb

2mQb

1 cos2
cos2

x0

1/2

2 cos ( sin ) d

sin
2 cos sin d
cos
(4.26)

sin2 d

[0 sin 0 cos 0 ]
F (x0 )

Il risultato dellintegrale si scrive quindi come


1

F (x0 ) =
x0
3

1
1
x

1/2

1/2

dx = arccos x0

1/2

x0 (1 x0 )1/2

(4.27)

In meccanica quantistica lapprossimazione WBK (Wentzel-Kramers-Brillouin) conosciuta anche come approssimazione WKBJ (Wentzel-Kramers-Brillouin-Jeffreys) e unapprossimazione semiclassica nella quale si
impone che la funzione donda sia una funzione esponenziale che varia lentamente e quindi viene sviluppata in
serie di potenze della costante di Planck.

40

CAPITOLO 4. DECADIMENTI
1/2

Per x0
1 si ha4 F (x0 )
P e2G , si ricava

/2 2x0

ln = ln

= /2 2 Q/B. Visto che = f P = 1 , e che


a
c

mc2
2(Q + V0 )

+ 2G

(4.30)

Basta esplicitare G ricordandosi della (4.27) e della seguente.


G=

2mQ

bF (x0 ) =

2mQ

2
2

1
Q
2
= Z ZY 2mc2
B
2 Q

1
B

(4.31)

Combinando queste due equazioni si ricava quindi


ln = ln

a
c

mc2
2(Q + V0 )

+ 2Z ZY

2mc2

1
2
2 Q

1
B

(4.32)

Facendo un grafico di questa funzione si puo studiare landamento della vita media relativamente ai parametri tipici del sistema che si sta considerando.

4.2

Processi favoriti

Si consideri il nucleo

220 Th

220 Th216 Ra+

220 Th208 Po+12 C


90
84

: di questo sono stati osservati due decadimenti :

con Q = 8, 95 MeV e = 9, 7 s
con QC = 32, 14 MeV e C = 3, 3 106 s.

Per capire quale dei due decadimenti sia favorito si possono elencare le differenze sostanziali
tra i due:
1. La barriera Coulombiana cambia nei due casi : nel primo5 si ha B 2 88 = 176
MeV mentre per il secondo BC 6 84 = 504. Quindi e avvantaggiata lemissione della
particella .
2. Si nota che QC > Q quindi sembrerebbe avvantaggiata lemissione del Carbonio.
stata fatta lipotesi che la particella fosse preformata nel nucleo : tale ipotesi e
3. E
sempre valida nella seconda reazione, a patto per di intendere che la probabilita di tale
preformazione e sicuramente minore di 1. Infatti e meno probabile che nel nucleo si
preformi il Carbonio-12 piuttosto che una partiella . Matematicamente questa osservazione si concretizza nellaggiunta di un termine w nellespressione della vita media
: = f P wC . Ovviamente wC
w quindi, nuovamente , e favorito il processo di
emissione della particella .
4

Si sono utlizzati gli sviluppi

1
x x3 + . . .
2
6
x
(1 x)1/2 1 + . . .
2

arccos x

arrestandosi al primo ordine.


5
Si ricordi che B Z ZY .

(4.28)
(4.29)

4.3. STRUTTURA FINE DEGLI SPETTRI

4.3

41

Struttura fine degli spettri

Il decadimento e un processo a 2 corpi quindi lenergia della particelle e ben determinata


dalla conservazione dellenergia. Ci si aspetterebbe quindi che E si mantenga costante al
variare di N . In realt
a lenergia cambia , come si vede nella figura seguente nella quale e
rappresentato lo spettro relativo al decadimento del 251 F m

Questo comportamento si pu
o spiegare considerando che il nucleo figlio Y si trova in uno stato
eccitato : il passaggio allo stato con E minore rappresenta la diseccitazione del nucleo che
passa ad un altro stato energetico. Il processo e quindi del tipo
X Y+Y ++

(4.33)

La particella , essendo formata da 2 neutroni e 2 protoni tutti nello stato 1s e con gli spin
accoppiati a 0, avr momento angolare totale dovuto solo al momento angolare orbitale.

4.3.1

Momento angolare e parit


a

Si consideri ora la reazione standard dei decadimenti , X Y + e si supponga che


il nucleo X si trovi in uno stato J = 0+ . Il nucleo Y puo decadere in vari stati energetici 0+ , 2+ , 4+ , 2 , 3+ : per valutare quale decadimento sia favorito si puo utilizzare la
conservazione del momento angolare e della parita. Applicando queste condizioni si ha
Conservazione momento angolare : Ii = If + , visto che I = 0. Allora
Ii ), . . . , |If Ii | . In particolare se Ii = 0 = If .
Conservazione parit
a : i = f (1) . Si distinguono due casi
i = f =

i = f =

pari

dispari

= (If +

42

CAPITOLO 4. DECADIMENTI

Si vede quindi che sono permesse le transizioni 0+ 0+ , 0+ 2+ , 0+ 4+ con momento


angolare rispettivamente = 0, 2, 4 mentre non sono concesse le transizioni 0+ 2 , 0+
3+ . Se si osservano le intensit
a dei diversi stati si nota che quelli ad energia pi
u grande ( gli
stati eccitati ) hanno intensit
a sempre minori. Questo si puo spiegare con due effetti
1. Se Q0 e il Q della reazione quando il nucleo figlio decade nello stato fondamentale ed E
e lenergia dello stato eccitato allora Q = Q0 E e dunque Q < Q0 , quindi lo stato
eccitato ha una vita media pi
u lunga e dunque ha meno probabilita.
2. Nel considerare la probabilit
a di attraversamento della barriera abbiamo supposto = 0
2 ( +1)
non era stato considerato. Questo
, quindi il termine di potenziale centrifugo6 2mr
2
termine aggiunge al pontenziale un termine efficace che , per = 0 innalza la barriera
di potenziale, diminuendo cos la probabilita di tunnelling.
Infine se si studia il decadimento del 238 Pu si nota che le energie dei livelli 8+ , 6+ , 4+ , 2+ , 0+
stanno nei seguenti rapporti tra di loro
E4
E6
E6
E8
= 3, 3;
= 2, 07;
= 6, 82;
= 1, 68
E2
E4
E2
E6

(4.35)

Questa separazione e dovuta alla presenza di uno spettro rotazionale. Le bande di questo
spettro (bande rotazionali) hanno energia
EJ =

2 J(J

+ 1)

(4.36)

2I

dove I rappresenta il momento di inerzia. Il rapporto tra i vari livelli energetici e quindi del
tipo
En
n(n + 1)
=
(4.37)
Em
m(m + 1)
questa formula e in buon accordo con i dati sperimentali.

Si ricordi che le parte radiale dellequazione si Schr


odinger per un campo centrale e data da
R +

( + 1)
2
R + k2
r
r2

R=0

(4.34)

Capitolo 5

Fusione Nucleare
il meccanismo attraverso cui le stelle producono energie, inoltre e alla base di creazione di
E
molti degli elementi presenti sulla terra.

Osservando la figura precedente si nota che , per estrarre energia dal nucleo , si possono far
fondere tra loro nuclei leggeri , con A piccolo : questo significa che vengono utilizzati nuclei
nella parte sinistra della curva relativa alla binding energy. Il processo di fusione si schematizza
con la reazione
a+X Y +b
(5.1)
Il Q di reazione si scrive come Q = ma + mX mY mb : ovviamente sono possibili le reazioni
con Q > 0. La reazione di fusione pi
u semplice p + p 2 He non avviene a causa dellinstabilita
2
dell He. Le reazioni pi
u probabili si dividono in vari tipi
un esempio la reazione
Reazioni p-p E
p + p 2 H + e+ + e con Q = 1, 44 MeV
43

(5.2)

44

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE


La sezione durto di questo processo e molto pi
u piccola rispetto al normale scattering
pp e linterazione e debole. La barriera Coulombiana per questi tipi di reazione si puo
calcolare come
e2 1
Bpp =
900KeV
(5.3)
40 2Rp

Reazioni D-D Vengono fatti fondere due atomi di deuterio.


2

H +2 H 4 He + con Q = 23, 8 MeV

(5.4)

Perche si conservino lenergia e limpulso ce bisogno di un gap energetico aggiuntivo ,


rispetto ai processi p-p , fornito dal fotone. Risutano pi
u probabili processi del tipo
2 H+2 H3 He+n con Q = 3, 3 MeV
2 H+2 H3 H+p con Q = 4 MeV

Inoltre si calcola BDD 360 KeV.


Reazioni D-T Vengono fatti fondere un atomo di deuterio ed uno di trizio.
2

H +3 H 4 He + n

; Q = 17, 6 MeV

(5.5)

Nel grafico seguente vengono riportate le sezioni durto , al variare dellenergia per i tipi di
processi appena elencati.

5.0.2

Temperatura

Volendo avere reazioni termonucleari di fusione, ovvero reazioni in cui lenergie dei nuclei di
partenza e solo di agitazione termica, quale la temperature necessaria per attivare il processo
di fusione ?
kB T
(5.6)
kB 8, 6 105 eV/K

45

5.1. SEZIONE DURTO

Se voglio, ad esempio, kB T 1 KeV serve una temperatura di T 107 K. Nel sole si ha


T = 1, 57 107 K , che corrisponde ad unenergia di 1,35 KeV. Si noti che non serve avere
unenergia termica maggiore della barriera Coulombiana visto che questa puo essere passata
per effetto tunnel.

5.1

Sezione durto

La sezione durto per la fusione nucleare si puo definire a partire dalla sezione durto definita
per le interazioni nucleari e la probabilita di penetrazione della barriera Coulombiana. Si
ottiene quindi
fus = nucl P
(5.7)

Nel caso di scattering NN a basse energie e gia stato visto che si puo considerare il solo
contributo di = 0 ottenendo
1
( = 0) = 2 sin2 0 (E)
(5.8)
k
quindi 1/k 2 1/E.Poniamo quindi nucl = S(E)/E , dove E e detto fattore astrofisico.
Si ha quindi
S(E) 2G
fus =
e
(5.9)
E
dove G e il fattore di Gamow definito nella (4.23) : conviene approssimare questa formula per
il particolare caso della fusione.

2mE
E
G
b

(5.10)
2
B
Innanzitutto si consideri il rapporto E/B : visto che le grandezze caratteristiche sono Bpp
900 KeV , BDD 350 KeV e1 E kB T 1, 35 KeV il rapporto E/B e trascurabile
rispetto a /2 quindi

2mE
b
(5.11)
G
2
Utilizzando la definizione di (4.16) G si puo riscrivere2 come
G

Za ZX

2mc2
Za ZX
=
E 2
v/c

(5.13)

Si e usata anche la relazione E mv 2 /2.

5.2

Reaction Rate

Per stimare la potenza prodotta da un reattore a fusione nucleare si deve conoscere il tasso
di reazione che , a differenza della sezione durto, dipendera anche dalla concentrazione delle
specie che si considerano. Si definisce quindi
R=
1
2

Nel seguito verr


a adottato il simbolo
infatti
b=

n. reazioni
Volume Tempo

(5.14)

per indicare una quantit


a relativa al sole.
e2 Za ZX
Za ZX
= c
40 E
v/c

(5.12)

46

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

Per calcolare questo rapporto ci si riferisce sempre a processi del tipo a + X b + Y . Si


supponga quindi di inviare un fascio di particelle a , a velocita va , verso un bersaglio X. Si
indica con ni la densit
a delle due specie di particelle , ovvero
nX

NX
V

na

Na
V

(5.15)

Si puo quindi scrivere


R = nX a = nX

Na va
= na nX va

s t va

(5.16)

dove e la sezione durto di fusione del processo. Daltronde la sezione durto e anche definita
come (vd. Appunti del primo modulo)
=

Rb
Ia NX

(5.17)

dove Ia rappresenta il numero di particelle a inviate (per unit di tempo) , Rb il numero di


particelle b prodotte (sempre nellunit
a di tempo) e con NX il rapporto tra il numero di nuclei
bersaglio X e la superficie F dove si fa la misura. Ovviamente tutte queste quantita hanno
senso sperimentalmente solo se si considerano le rispettive medie : per la velocita occorrera
la distribuzione di Maxwell-Boltzmann data da
fMB (v) = 4

m
2kB T

3/2

v2 e

mv
2k
T

; dove v = va vX

(5.18)

fMB (v) dv

(5.19)

Quindi

R = na nX v = na nX
0

per a = X. Nel caso particolare in cui le particelle che interagiscono sono della stessa specie
si ottiene
1
R = n2a v
(5.20)
2
Si devono quindi studiare le due funzioni integrande nel termine v . La sezione durto e
data da ( per la (5.9) e la (5.13))
=

S(E)
2Za ZX
exp
E
v/c

Se si definisce poi 2mc2 Za ZX

S(E)
1
exp 2mc2 Za ZX
E
E

31, 29(KeV)1/2

m
mu

1/2

(5.21)

Za ZX , dove mu = 931, 494

MeV e lunit
a di massa atomica , la (5.21) diventa semplicemente3
=

S(E) /E
e
E

(5.22)

La distribuzione di Maxwell-Boltzmann puo essere scritta in funzione dellenergia relativa con


un semplice cambiamento di variabili : fMB E eE/kB T . Se si studia landamento delle due
funzioni ed il loro prodotto si ottiene il grafico seguente
3

Esiste anche la notazione equivalente e2(E) con (E) =

Za ZX
v/c

5.2. REACTION RATE

47

Si vede quindi che la funzione integranda della (5.19) e trascurabile al di fuori di una piccola
zona dove il prodotto delle due funzioni raggiunge un massimo ( detto Picco di Gamow ). Alla
reazione contribuiscono quindi solo le particelle appartenenti alla coda della distribuzione di
Boltzmann . La zona del picco di Gamow corrisponde ad un range di energie molto basse,
difficilmente raggiungibili in laboratorio. Per ottenere landamento a queste energie si cerca
quindi di ricavare landamento sperimentale ad alte energie in modo da trovare la curva che
interpola bene i dati e ricavare landamento anche per basse energie , sotto i 100 KeV, del
fattore S(E).

Nellesperimento L.U.N.A. del 1998 sono state raggiunte energie molto basse ed e stato
osservato che il fattore astrofisico tende nuovamente ad aumentare

48

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

questo effetto e dovuto alla presenza della nube elettronica attorno ai nuclei ( screening).
Raggiungendo energie sempre pi
u basse si osserva che S(E) si mantiene pressoche costante :
utilizzeremo questa propriet
a nel capitolo successivo.

5.2.1

Propriet
a del picco di Gamow

Si vuole ora stimare lenergia del picco di Gamow in funzione della carica e della massa ridotta
dei nuclei. Per fare questo si consideri la forma del rate medio
v =

8
m

1/2

1
kB T

3/2

S(E) exp

kB T
E

dE

(5.23)

Per trovare il massimo si pu


o massimizzare la funzione integranda ( supponendo S(E) per
quanto detto prima )

exp

=0
(5.24)
E
kB T
E E=E0
Con semplici calcoli si ottiene
E0 =

kB T
2

2/3
2
= 1, 22 Za2 ZX

m 2
T
mu 6

1/3

KeV

(5.25)

dove si e utilizzata la notazione T6 = T /106 K. Dopo aver ricavato il massimo si puo ottenere
anche la larghezza utilizzando il metodo di Laplace4
exp

kB T
E

C exp

E E0
/2

(5.26)

Le costanti C e si calcolano facilmente fittando la curva con una Gaussiana : si ottiene


quindi
4
= (E0 kB T )1/2 E0 = (10 30) KeV; = (10 20) KeV
(5.27)
3
da confrontare con le energie tipiche kB T = (1 3) KeV.
+

Si supponga di dover calcolare I = g(x) eF (x) dx , dove g(x) dipende debolmente da x . Nel punto di massimo x0 si pu
o sviluppare F (x) = F (x0 ) + F (x0 )(x x0 ) + (1/2)F (x0 )(x x0 )2 = F (x0 ) +
2
(1/2) + F (x0 )(x x0 ) . Data la debole dipendenza da x di g lintegrale si pu
o quindi riscrivere come
4

g(x0 ) eF (x0 )

0)
exp F (x0 ) (xx
2

dx.Quindi si pu
o approssimare eF (x) come una Gaussiana.

5.3. RISONANZE DELLA FUSIONE

5.3

49

Risonanze della fusione

Si prenda il processo p + 12 C 13 N + , che avviene nel sole. Osservando landamento della


sezione durto di fusione in funzione dellenergia si nota una deviazione dal comportamento
standard , che consiste in un picco a 0, 5 MeV. Si interpreta questo picco come una risonanza,
analogamente a quanto fatto per le : questa particolare risonanza rappresenta uno stato
eccitato metastabile del 13 N .

5.4

Nascita degli elementi

Se si osserva un grafico dellabbondanza relativa agli elementi costituenti il sistema solare si


osserva come lidrogeno sia presente per il 90 % e lelio per circa il 9%.

Questa abbondanza relativa pu


o essere spiegata con la teoria del Big Bang. Si teorizza che
nello stato primordiale la materia fosse altamente densa e calda : queste caratteristiche fisiche
la costrinsero a reagire per formare nuovi elementi. Allinizio i quark erano separati ( non
esistevano solo in stati legati ) e formavano il cosidetto stato di quark-gluon-plasma ( QGP
) ; in seguito i quark si legarono per formare adroni e diedero luogo ad elettroni, protoni e
neutroni. In questo stadio la temperatura era di circa T 7, 5 109 K. La densita era ancora
molto alta quindi il rate di reazione era elevato e sufficiente a superare la barriera Coulombiana
: tramite fusione si crearono i nuovi elemementi 4 He,2 H,3 He,7 Li. Man mano che luniverso si
andava espandendo la temperatura e la densita diminuivano quindi la barriera Coulombiana
si alzava e non cerano pi
u le condizioni per creare nuovi elementi tramite fusione.Tutti gli
altri elementi sono stati prodotti dalle stelle , dove la concentrazione era abbastanza elevata
da poter dar luogo a nuove reazioni di fusione , e portati nelluniverso grazie alla loro presenza
nella nube primordiale.

50

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

5.5

Catena pp - Processi di fusione protone/protone

Questi sono i principali processi che avvengono nel sole, del quale ricordiamo le caratteristiche
fisiche.
M = 1, 989 1033 g
R = 6, 96 105 km
T core = 1, 57 107 K
T sup

6000 K

core

130 g/cm3

L = 3, 846 1033 erg/s

Il processo
1

H +1 H 2 H + e+ + e

(5.28)

e gia stato analizzato. Dato che il positrone tende a reagire con un altro elettrone il Qtot
della reazione va calcolato sommando quello di entrambi i processi : per la prima reazione si
ha Q = 0, 42 MeV mentre per la seconda Qe+ e = 1, 02 MeV dunque in totale Qtot = 1, 44
MeV. La sezione durto di questo processo e molto piccola visto che linterazione responsabile
e quella debole : prendendo infatti energie tipiche di 1 KeV si ha ( 1 1KeV)
1033
Barn. Tuttavia il sole tramite questi processi e in grado di produrre molta energia visto che
ha molti protoni a disposizione. Per stimare quindi il rate delle reazioni nel sole prendiamo
innanzitutto il rate per protone ( per la 5.20 ) :
Rpp
1
rate
=
= np v
n. protoni
np
2

pp

5 1018 reaz/sec

(5.29)

Basta quindi moltiplicare questo risultato per il numero di protoni per ottenere il rate totale.
Per ricavare il numero di protoni si pu
o fare una stima grossolana dividendo la massa del sole
per la massa dei protoni : lordine di grandezza del risultato e corretto.
Np

M
2 1033
=
mp
1, 6 1024

1057 protoni

(5.30)

Ovviamente non tutti questi protoni sono disponibili per la fusione : si puo supporre che solo
1/10 di questi abbia le condizioni termiche opportune per reagire. Dunque
Npburn

1
Np 1056 Nreaz = 5 1018 1056 1038 reaz/sec
10

(5.31)

Quindi nonostante la sezione durto sia molto bassa il rate di reazione e molto grande. Si puo
stimare anche la massa dellidrogeno consumata al secondo
mburn
s

1014 g/sec

108 ton/sec

Riprendiamo ora in esame il processo di produzione della (5.28).


1. Per quanto riguarda 2 H sono probabili i seguenti processi

(5.32)

5.5. CATENA P P - PROCESSI DI FUSIONE PROTONE/PROTONE

51

(a) 2 H+1 H3 H+e+ + e : processo debole, piccola.


(b) 2 H+2 H4 He+ : abbondanza del deuterio scarsa , quindi probabilita molto bassa
che la reazione avvenga.
(c) 2 H+1 H3 He+ : e la pi
u avvantaggiata.
(d) 2 H+2 H3 H+p : abbondanza del deuterio scarsa , quindi probabilita molto bassa
che la reazione avvenga.
Si sceglie quindi la reazione
2

H+

He +

Q = 5, 49MeV

(5.33)

2. Per quanto riguarda 3 He sono possibili i seguenti processi


(a) 3 He+1 H4 Li+ non avviene perche il litio non e in uno stato legato.
(b) 3 He+1 H4 Li2 H+21 H non e possibile poiche Q < 0.
rile(c) 3 He+1 H4 He+e+ + e viene detto processo hep ed ha un Q = 19, 28 MeV. E
vante in quanto, nonostante la sezione durto molto bassa ( dovuta ad un processo
debole ) , genera i neutrini pi
u energetici e quindi maggiormente rilevabili.
(d) 3 He+2 H5 Li non e possibile perche il litio non si trova in uno stato legato
(e) 3 He+3 He 4 He+21 H con Q = 12, 82 MeV.
Il processo pi
u avvantaggiato e quindi
3

He +

He He + 2 1 H

(5.34)

Ricapitolando dunque la catena di processi pi


u probabile nel sole e data da
1

H +1 H 2 H + e+ + e
2

H + H He +
3

He + He He + 2 H

(5.35)
(5.36)
(5.37)

Il bilancio totale della reazione e dato da


Particelle 41 H =4 He + 2e+ + 2e
Energia Qtot = 26, 72 MeV
Questo ramo di reazioni , il pi
u probabile, viene chiamato ppI. Esistono anche i rami ppII,
ppIII : per avere unidea della divisione di questi processi si faccia riferimento allimmagine
seguente.

52

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

Si osservi che il bilancio delle particelle , cos come (pi


u o meno) quello energetico , e lo stesso
nei tre cicli. Visto che nelle reazioni sono coinvolti neutrini occorre tener conto dellenergia
irradiata da questi : si definisce quindi un Qeff che tenga conto di questa perdita di energia.
Risulta quindi naturale porre Qeff Qtot Eneutrini . Nel caso dei rami analizzati prima si
ottiene
Processo
ppI
ppII
ppIII

Qeff [MeV]
26,2
25,66
19,17

Lavanzamento della reazione dipende , oltre che dalla concentrazione dei reagenti, dalla
temperatura. Questa dipendenza e ben visibile se si cerca di ricavare la variazione della
concentrazione di deuterio utilizzando
d
1
nd = Rpp Rpd = n2p v pp np nd v pd
(5.38)
dt
2
Le medie v infatti sono funzioni della temperatura T . Lequazione (5.38) e risolvibile
ricavando prima la soluzione in condizioni stazionarie : allequilibrio la variazione sara nulla.
Dopo aver illustrato tutte le caratteristiche microscopiche dei processi che avvengono nel sole
e nelle stelle si possono fare alcune interessanti stime. Ad esempio si puo calcolare la binding
energy del sole e vedere se e trascurabile rispetto allenergia totale. Lenergia di legame dei
protoni e data da
B = Np mp MG
(5.39)

In particolare, per il sole si ha che MG c2 2 1033 g c2 dove 1g c2 = 9 1020 erg. Si ottiene


quindi M c2 = 1, 8 1054 erg. La binding energy puo essere scritta come
B=

1 3 2GM M c2
3 Rsch
3 GM 2
=
=
M c2
2
5 R
25 c
R
10 R

(5.40)

53

5.6. CICLO CNO

ove Rsch rappresenta il raggio di Schwarzschild5 .Per il sole B 1034 erg , da confrontare con
lenergia totale 1054 erg. Nelle stelle di neutroni il rapporto tra queste due energie e di 1 a 10
: la stella nella compattazione libera una quantita di energia molto pi
u alta di quella del sole.
Utilizzando i dati a disposizione si pu
o fare una stima del tempo di vita solare supponendo
gia stato visto che nel ciclo ppI si
che lenergia venga prodotta con il meccanismo illustrato. E
ha Q 26, 7 MeV. Inoltre e noto il numero di protoni disponibili per la fusione, ovvero 1/10
della (5.30). Per calcolare lenergia liberata dal sole basta moltiplicare il numero di protoni
disponibili per il Q di reazione ottenendo
Etot = Q

Npburn
4

1051 erg

(5.41)

si noti che il 4 al denominatore e stato aggiunto visto che 4 protoni si uniscono per formare
una particella . Infine per stimare la vita del sole si puo calcolare
t =

5.6

Etot
1051 erg
=
L
3, 8 1033 erg/s

2, 6 1017 s

8 109 yr

(5.42)

Ciclo CNO

Un altro tipo di ciclo presente nelle stelle e quello di tipo CN O : in questo caso la stella deve
avere a disposizione carbonio quindi deve trattarsi di una stella di seconda generazione. Il
ciclo complessivo e mostrato in figura6 .

Si noti che il 1 2C agisce da catalizzatore per la reazione perche viene sempre riutilizzato : se
questo non e presenta la reazione non puo iniziare. Il bilancio totale del processo da
41 H 4 He + 2e+ + 2e
5

(5.43)

Il raggio di Schwarzschild rappresenta il raggio critico per il quale la velocit


a di fuga relativa ad un corpo
diventa c : oggetti con r < rsch sono definiti buchi neri visto che neanche la luce riesce a sfuggire allimmenso
campo gravitazionale prodotto dalla loro supermassivit
a.
6
Con la notazione p+ in figura si intende, ovviamente , il protone, ovvero equivalentemente 1 H come indicato
finora.

54

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

Il ciclo CN O sembrerebbe favorito rispetto al ppI visto che la prima reazione di questultimo e
un processo debole. Nonostante questo il ciclo CN O fornisce solo una piccola parte dellenergia
proveniente dal sole : per risolvere questo dubbio basti osservare che la barriera Coulombiana
nel primo processo e molto pi
u alta dunque la reazione e meno favorita. Il ciclo CN O e
favorito solo a temperature basse ; dopo una certa temperatura il ciclo ppI diventa dominante
, come si osserva bene nella figura seguente.

Queste predizioni teoriche si possono verificare sperimentalmente studiando i neutrini provenienti dal sole. Infatti questi non interagiscono con la materia e conservano le informazioni
riguardanti il processo che li ha generati. Proprio per questo motivo tali esperimenti devono
essere condotti sotto terra , alla profondita maggiore possibile, in modo da separare gli eventi
buoni da quelli non rilevanti sperimentalmente.

5.7

Modello Solare Standard

Il modello solare standard rappresenta il miglior modello ad oggi disponibile per descrivere
il comportamento fluidodinamico , chimico e fisico del sole. Analizziamo schematicamente le
varie equazioni che compongono questo modello.
1. Inizialmente bisogna scrivere lequazione di equilibrio idrostatico per una distribuzione
di materia a simmetria sferica non in rotazione7 .
dP
dr
dm
dr

= G m(r)(r)
gradiente di pressione
r2
= 4(r)r2 distribuzione della massa

(5.45)

Per risolvere questo sistema serve unequazione di stato per il materiale stellare , ovvero
bisogna conoscere la variazione di pressione in funzione della densita del materiale e delle
coordinate spaziali.
7

La prima equazione si ottiene con il bilancio


dS[P (r) P (r + dr)] Fg (r) = 0

conFg (r) = G

m(r)(r) dV
r2

(5.44)

55

5.8. NEUTRINI

2. Visto che il corpo e composto da vari materiali bisognera conoscere la concentrazione


di ognuno di essi. La seconda equazione per il modello e quindi data schematicamente
dalla seguente
P P (, X, Y, Z)
(5.46)
dove sono state definite X: abbondanza di 1 H ; Y : abbondanza di 4 He ; Z: abbondanza
dei metalli. La pressione avr
a due contributi : uno dovuto alla materia stessa e uno che
dipende dalla radiazione ( T 4 per Stefan-Boltzmann).
1
P = Pgas + Prad = KT + aT 4
3

(5.47)

3. Bisogna inoltre conoscere la luminosita


R

L =

nucl (r)4r2 (r) dr

(5.48)

e la sua legge di variazione

dL
= nucl (r)4r2
(5.49)
dr
dove rappresenta la quantit
a di energia prodotta nel punto r per unita di massa e
unita di tempo. Si osservi che la prima equazione rappresenta la condizione al contorno
per la risoluzione della seconda. Ovviamente questa dipendera da
nucl = nucl ( v

ij , , X, Y, Z, T )

(5.50)

Si dovra scrivere unequazione anche per il trasporto di energia che potra essere sia radiativo
che convettivo. Risolvendo tutte queste equazioni si possono determinare gli spettri dei neutrini emessi dal sole , verificando le ipotesi teoriche. Si nota che il calcolo di questi spettri e
molto sensibile ad una piccola variazione di temperatura. Ad esempio nel caso della reazione
8 B 8 Be+e+ + con N T 13 . Quindi i neutrini possono essere utilizzati come termometro

per studiare la temperatura del sole.

5.8

Neutrini

I neutrini sono di fondamentale importanza per lo studio dei processi che avvengono nel sole,
come gia illustrato nel paragrafo precedente. Per avere unidea del numero di neutrini prodotti
dal sole che giungono sulla terra su una superficie di 1 cm2 . Il numero di neutrini prodotti al
secondo dal sole e dato da
N = 2

L
2 1038 neutrini/sec
Q

(5.51)

Si deve quindi calcolare il flusso di neutrini, definito come


=

1 N
4d2 sec

7 1010 neutrini/cm2 sec

(5.52)

dove d e la distanza terra-sole , d = 1 U.A.= 1, 496 1013 cm. La misura di questo flusso
non e semplice : alla difficolt
a di trovare un sito adatto per il rivelatore si aggiungono i tempi
di attesa per verificare una reazione indotta dai neutrini. In figura e riportato lo spettro di
neutrini e il tipo di rivelatore che e stato utilizzato per ricavare landamento sperimentale.

56

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

5.8.1

Rivelazione dei neutrini

Homestake Uno dei primi esperimenti fu quello di Homestake(Davis) (1967). Il rivelatore


utilizzato era al Cloro : C2 Cl4 . Il processo che permetteva di visualizzare i neutrini era
37

il seguente e + 37
17 Cl 18 Ar + e . Questo processo ha bisogno di neutrini abbastanza
energetici con E 0, 814 MeV. LArgon prodotto decade () successivamente con
T1/2 = 35 days. I risultati vennero riproposti con una nuova unita di misura , definita
da
1neutrino catturato
1SNU(Solar Neutrino Unit = 36
(5.53)
10 nuclei bersaglio secondo
I risultati dellesperimento sono riportati in figura.

mentre nelle figure seguenti vengono riportate alcune foto dellattrezzatura utilizzata per
le rivelazioni

57

5.8. NEUTRINI

Il valore previsto era di 8 SNU mentre nel grafico vennero rivelati valori molto pi
u bassi.
(exp)
1 (theo)
.
Inizialmente
la
discrepanza
tra
i
valori
speri
In generale si ebbe che e
3 e
mentali e quelli teorici sugger che il modello solare potesse risultare da unelaborazione
errata dei processi solari. In realta il modello venne confermato anche da esperimenti
successivi, quindi la spiegazione doveva essere unaltra.
KamiokaNDE/SuperKamiokaNDE La dicitura sta ad indicare che lesperimento viene
condotto nella miniera di Kamioka, mentre NDE rappresenta il tipo di esperimento :
Nuclear Decay Experiment. In questo si riesce a rivelare anche la direzione dei neutrini
e il rivelatore e ad acqua. In effetti viene sfruttato lo scattering elettronico
e + e e + e
La vasca utilizzata, insieme al rivelatore, e ben visibile nella seguente foto.

(5.54)

58

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE


In questo particolare scattering lelettrone si muove ad una velocita maggiore della luce
nel mezzo8 . Viene quindi prodotta radiazione , detta radiazione Cerenkov.Langolo
caratteristico della radiazione definisce il cono nel quale viene emessa la radiazione ed e
dato da
c/n
(5.55)
= arccos
v
Lapparato e sensibile anche ai neutrini appartenenti alle altre famiglie , . Anche
in questo esperimento venne rivelata una discrepanza tra dati teorici e sperimentali :
(exp)
1 (theo)

.
2

Gallex/GNO Vengono utilizzati rivelatori al Gallio , che hanno bisogno di neutrini con
E
233 KeV. La reazione utilizzata nel rivelatore e la seguente
e +

71

Ga

71

Ge + e

(5.56)

SNO(Sudbury Neutrino Observatory ) Viene utilizzato un rivelatore ad acqua pesante


(D2 O).

5.9

Fasi finali dellevoluzione stellare (cenni)

Una volta esaurito lidrogeno nelle zone centrali della stella, dove la temperatura e abbastanza
alta da permetterne la fusione in elio si giunge alla situazione seguente : un nucleo ricco di
4 He
e rivestito da uno strato di idrogeno a temperatura minore. In questa configurazione non
sono possibili nemmeno le reazioni di fusione dellelio , quindi la stella , non avendo pi
u fonte
di energia, si raffredda e si contrae. Lenergia associata al nucleo della stella e data da
EG G

m2
r

(5.57)

Quando questo si contrae la variazione di energia e data da


EG = G

m2
r < 0
r2

(5.58)

a questa variazione e associato un aumento dellenergia interna. Infatti, per il teorema del
viriale
1
1
Ekin = EG Ekin = EG
(5.59)
2
2
dunque lenergia cinetica aumenta , quindi aumenta anche lenergia interna del sistema. In
questa fase la stella si riscalda , quindi si ricreano le condizioni per la fusione dellidrogeno
in una corona sferica immediatamente adiacente alla sezione dove e presente lelio. Se la
temperatura aumenta ancora inizia a fondere anche lelio con conseguente produzione del 12 C.
Dopo questa fase lelio si esaurir
a , il nucleo si raffreddera nuovamente e ricomincera il ciclo
di fusione con i prodotti di quello precedente. Ad ogni nuovo ciclo della stella i materiali
utilizzati sono sempre pi
u pesanti; il limite e costituito dal ferro che rappresenta lelemento
pi
u legato in natura per il quale la fusione produce energia : gli elementi al limite9 sono 62
28 Ni
8

In un mezzo con indice di rifrazione n la luce ha velocit


a c = nc < c.
56
Viene considerato solo lisotopo Fe in virt
u della sua abbondanza: in realt
a lisotopo 58 Fe sarebbe pi
u
legato del precedente ma la sua scarsa abbondanza ( 0, 29%) fa si che questo non venga considerato nella
trattazione della fusione stellare.
9

5.9. FASI FINALI DELLEVOLUZIONE STELLARE (CENNI)

59

e 56 Fe. Man mano che il processo va avanti gli elementi pi


u pesanti si distribuiscono al centro
della stella cosicche questa assume una configurazione a strati : andando verso lesterno si
trovano elementi sempre pi
u leggeri. Sorge spontanea la questione sul destino della stella
quando questa non pu
o pi
u sintetizzare elementi. In questo caso la stella non ha pi
u energia
dunque il nucleo continua a contrarsi fino a che questa implode. In particolare solo le stelle
con M > 8M riescono ad arrivare fino alla sintesi del ferro, altre si arrestano prima.

Si supponga ora che una stella riesca a sintetizzare tutti gli elementi fino al Carbonio. Larresto
del processo di sintesi e dovuto alla pressione di degenerazione degli elettroni che e in grado
di sostenere la stella. Il limite di massa per cui la stella viene sostenuta dalla sola pressione
di degenerazione e detta massa di Chandrasekhar : se la massa della stella e minore di questo
valore allora e stabile , altrimenti collassa.

5.9.1

Fusione dellelio

Il processo e dato da 4 He+4 He 8 Be con = 7 1017 s. Prima che il Berillio decada


spontaneamente ce una probabilit
a non nulla che avvenga la reazione
4

He +8 Be 12 C + con Q = 7, 366MeV

(5.60)

He +12 C 16 O + con Q = 7, 161MeV

(5.61)

Successivamente
Si puo continuare aggiungendo altre particelle
4

He +16 O

20

Ne +

(5.62)

Quando la temperatura non e pi


u sufficiente per la fusione la reazione si arrestera.

5.9.2

Fusione del Carbonio e Ossigeno

T 7 108 K

T 109 K

12
12

C+ C
12 C +12 C

12
C +12 C

16
16

O+ O
16 O +16 O

16
O +16 O

24
23
20

32
31
28

Mg +
Na + 1 H
Ne + 4 He

(5.63)

S+
P+ 1H
Si + 4 He

(5.64)

60

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

5.10

Gas di Fermi

Largomento e stato sviluppato nel primo modulo quindi la descrizione sara limitata allapprofondimento dei temi gi
a trattati. Per il gas di fermi perfetto valgono le leggi
R k B NA

pV = nM RT

N = n M NA

(5.65)

M
= m0 n
V

(5.66)

Si definisce con m0 la massa di una particella , quindi


M = m0 N

n=

N
V

ove n indica la densit


a numerica e quella di massa. La pressione si scrive come
p = kB nT = kT

(5.67)

mentre lenergia

2
3
(5.68)
E = nM RT p =
2
3
dove e la densit
a di energia per volume. Per il gas di Fermi non relativistico si ottengono le
relazioni
n=

3
k
6 2 F

3 2
5 2m0

2/3

6 2

n5/3

p=

2 2
5 2m0

6 2

2/3

n5/3

(5.69)

In questo caso la densit


a di massa e pari a = m0 n. Nel caso di gas perfetto relativistico
bisogna tener conto della massa a riposo , scrivendo lenergia della particella come
( ck)2 + (m0 c2 )2

e(k) =

(5.70)

Si ricava quindi lespressione dellenergia per il caso relativistico


E=

V
(2)3

d3 ke(k)F(k)

(5.71)

dove
F(k) =

1, 0 < k < kF
0 altrove

(5.72)

Si ottiene quindi
V
E= 2
2

dk k

ck)2

+ (m0

c2 )2

= 2
2

kF
0

dk k m0 c

k
m0 c

+1

(5.73)

Si definisce ora k/m0 c c k y e x c kF dove c e la lunghezza donda Compton.


Sostituendo si arriva allespressione
=

m40 c5
2 2 3

x
0

dy y 2

y2 + 1 =

m0 c2
2 2 3c

x
0

dy y 2

y2 + 1

(5.74)

Svolgendo lintegrale , con semplici passaggi si arriva alla forma


=

1 m40 c5
(x) (x)
8 2 2 3

(5.75)

61

5.10. GAS DI FERMI


ove
(x) x(1 + x2 )1/2 (1 + 2x2 ) ln x + (1 + x2 )1/2

1 m40 c5
8 2 2 3

(5.76)

Ricordandosi poi che x kF n1/3 si vede che ce una relazione esponenziale tra la densita
di energia e la densit
a di particelle. La pressione si ottiene calcolando
p=n

;
n

E
V

(5.77)

d3 k kvF(k)

(5.78)

p=

Utilizzando la (5.67) e la (5.73) si ottiene quindi


p=

1
3 (2)3

Conoscendo limpulso e lenergia delle particelle la velocita v e univocamente determinata


dalle relazioni
pe = m0 v
ck
pe c
c=
c
(5.79)
v=
2
e
e(k)
e = m0 c
Utilizzando la (5.70) e introducendo la variabile y = c k = k/m0 c si ottiene10
p=

1 m40 c5
3 2 3

con
(x) x(1 + x2 )1/2

y4

dy

y2 + 1

(x)

2 2
x 1 + ln x + (1 + x2 )1/2
3

(5.80)

(5.81)

Le equazioni (5.75) e (5.80) forniscono lequazione di stato del sistema per il gas di fermi
relativistico. Si pu
o calcolare anche la densita del gas : a differenza del caso non relativistico
qualsiasi forma di massa si manifesta in energia, quindi
=

1
= 2 (x)
2
c
c

(5.82)

Risulta utile considerare i limiti di questo sistema.


Limite ultrarelativistico Nel caso ultra relativistico m0 0 o , equivalentemente, x
1

2
3
ckF
m0 c . In questo limite la (5.70) si riduce a ck. Dunque = (4)3 d k ckF(k)
4
kF . Utilizzando la relazione per la densita n = 6 2 kF3 si ottiene
3
=
4

6 2

1/3

cn4/3

(5.83)

La pressione si pu
o ricavare con le usuali formule termodinamiche
p=n

=
n
4

6 2

1/3

1
cn4/3 =
3

(5.84)

10
Il fattore e equivalente a quello introdotto precedentemente, a meno di una costante moltiplicativa,
ininfluente ai fini della trattazione.

62

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

Limite non relativistico Il limite opposto e costituito dal caso non relativistico. Si ha
quindi x
1 ckF
m0 c2 . Per la densita di energia , cos come per la pressione ,
si puo sviluppare in serie di Taylor rispetto ad x ottenendo
3
8
3
x3 + x5 x7 + . . .
3
10
56
8
5
5
x5 x7 + x9 + . . .
15
14
24

(x)
(x)

(5.85)
(5.86)

Arrestando lo sviluppo alla quinta potenza si ottiene


2/3

6 2
8 5 2 2
x =
n5/3
15
5 2m0

3
8
x 3 + x 5 0 + 1
=
3
10

(5.87)

p=

(5.88)

dove si sono definiti

0 2 kF3 m0 c2 = m0 c2 n
6

8 3 5 3 2
1
x =
3 10
5 2m0

6 2

2/3

n5/3

(5.89)

Si noti che 0 rappresenta il contributo della massa a riposo alla densita di energia mentre
1 il contributo dellenergia interna.

5.11

Classificazione delle stelle

1. M 8M : Nana Bianca
2. 8M M 25M : Fe-coreSupernovaStella di Neutroni
3. M

25M : Fe-core Buco Nero

Per il sole M = 1, 989 1033 g , R = 6, 96 105 km


Stella
Sole
Nana Bianca
Stella di Neutroni

5.12

Massa
M
1, 4M
1 2M

R
R
2
10 R
10km

1, 4 g/cm3 .

1, 4 g/cm3
106 g/cm3
5 1014 g/cm3

RScwh /R
4 106
4 104
0,3

Equazione di stato per core stellare

Supponiamo innanzitutto che il materiale sia perfettamente ionizzato e che la temperatura di


questo sia sufficientemente piccola da esser considerata nulla11 . La pressione si puo scrivere
come somma di due termini : P = PI + Pe Pe visto che PI
Pe , dove I rappresenta gli ioni
e e gli elettroni. Prima di ricavare lequazione di stato occorre sviluppare alcuni argomenti.
11

kT

Ovviamente questa condizione deve essere rapportata con lenergia del livello di fermi : dovr
a essere
eF .

63

5.12. EQUAZIONE DI STATO PER CORE STELLARE

5.12.1

Limite per gas non relativistico sulla densit


a

La densita totale del sistema si trova considerando la densita di tutti i nuclei e degli elettroni.
In realta gli elettroni hanno una componente x5 che contribuisce alla densita ma , in questo
caso, questo termine e trascurabile. La densita si puo quindi calcolare come12
= mA nI

A m H nI

(5.90)

Ovviamente ne = Z nI , quindi
=
Z
Si puo definire Ye A
cosicche =
modello del gas fermionico( = 2) :

n=

A
m H ne
Z

mH
Y e ne .

(5.91)

La densita numerica degli elettroni e nota dal

mH 1
1 3
kF =
2
3
Ye 3 2

me c

x3

(5.92)

Conoscendo la forma esplicita di e possibile studiare i limiti x


1 e x
1 con facilita.
Conviene partire dal caso in cui x = 1 : si ponga per semplicita Ye = 0, 5. Si ha quindi13
= (x = 1) =

1 mH
3 2 0, 5

me c

1, 102 106 MeV/c2 fm3

2 106 g/cm3

(5.93)

Quindi per < gi elettroni non sono relativistici , viceversa sono ultra relativistici. Nel
caso del sole = 1, 3 102 g/cm3 quindi gli elettroni non sono relativistici.

5.12.2

Condizione di gas ideale

La condizione da porre perche il gas possa considerarsi ideale e che il termine di interazione
nellenergia sia piccolo rispetto allenergia di Fermi : |VCoul |
eF . Per ricavare questo limite
esplicitamente si consideri innazitutto il volume medio degli ioni, calcolabile come
vI =

V
1
4
=
= r03
NI
nI
3

(5.94)

ove r0 e il raggio medio del nucleo. La condizione di gas ideale si puo quindi scrivere come
1 Ze2
40 r0
Si ha che

1
nI

Z
ne

= 43 r03 r0
Ze2 1/3
n
Z 1/3 e

Z
ne
2

me

1/3

n2/3
e

2me

kF2

(5.95)

Quindi sostituendo nella diseguaglianza si ottiene

ne

me c2
40 2

La relazione finale per la densit


a si ricava calcolando
mH

11, 3 ZA g/cm3
3 AZ
rB

Z2
3
rB

(5.96)

(5.97)

Ad esempio per il Carbonio-12 il valore critico e di circa 8 102 g/cm3 mentre per il Ferro-56
la densita critica e di circa 1, 65 104 g/cm3
12

In questa approssimazione e stata trascurata lenergia di legame dei nucleoni presenti nel nucleo ( 6 7
MeV).
13
Per lultima parte delluguaglianza si utilizza il fattore di conversione 1 MeV/c2 = 1, 78266 1027 g ;
1MeV/c2 /fm3 =1,782661012 g/cm3 .

64

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

5.12.3

Correzioni elettrostatiche allequazione di stato per un gas di fermi


perfetto

Per il calcolo della correzione dovuta allinterazione elettrostatica si immagini di dividere il


sistema in molte cellette (gli atomi del gas) : ognuna di queste risulta globalmente neutra.
Questo tipo di schematizzazione e dovuta a Wigner-Seitz . La densita di carica e costante ed
e data da
Ze
e = 4 3
(5.98)
3 r0
Quindi lenergia di interazione elettrone-elettrone e ione-elettrone si calcola come
r0

Eee =
0

q(r)
3 Z 2 e2
dq =
r
5 r0

r0

EIe =
0

Ze
3 Z 2 e2
dq =
r
5 r0

(5.99)

Lenergia totale si ottiene sommando


ECoul = Eee + EIe =

9 Z 2 e2
9
= Z 2 e2
10 r0
10

1/3

4
3

Z 1/3 ne1/3

(5.100)

Quindi leneregia media e data da


9
ECoul
= Z 2 e2
Z
10

4
3

1/3

Z 2/3 ne1/3

(5.101)

Utilizzando le usuali relazioni termodinamiche e possibile trovare la pressione dovuta al termine di interazione Coulombiano.
pCoul = n2e

3
d(ECoul /Z)
= Z 2 e2
dne
10

4
3

1/3

Z 2/3 ne1/3

(5.102)

Sviluppiamo questo risultato nei limiti gia considerati di elettroni ultrarelativistici e nonrelativistici.
Elettroni ultrarelativistici

1
p0 = (3)2 cne4/3
4

(5.103)

Quindi la pressione totale e data da


p = p0 + pCoul = p0 1 +
Ad esempio per
4%.

12 C

pCoul
p0

, Z = 6 , pCoul /p0

= p0 1
0, 015

2 5/3
5

1/3

Z 2/3

(5.104)

1, 51% mentre per Z = 26 pCoul /p0

Elettroni nonrelativistici
p0 =

1 2
(3 2 )2/3 ne5/3 p = p0
5 me

Z 2/3
1/3

21/3 rB ne

(5.105)

65

5.12. EQUAZIONE DI STATO PER CORE STELLARE

5.12.4

Equazioni Politropiche e di Lane-Emden

Dopo queste considerazioni e possibile scrivere il sistema che definisce implicitamente lequazione di stato per il core stellare
m(r)(r)
dp
dr = G
r2
dm
2
dr = 4r (r)

(5.106)

Questo sistema si risolve fissando un valore della densita centrale (r = 0) c e integrando


fino al raggio esterno. Le condizioni al contorno sono quindi date da

d
dr r=0 = 0
(5.107)
(R) = 0 per un certo r = R
5/3

Elettroni nonrelativistici In questo caso p ne


ne =

, quindi

Ye
1
1
=
dove e
mH
e mH
Z

(5.108)

Con queste sostituzioni la pressione diventa


p=

1 2
1
(3 2 )2/3 5/3 5/3 5/3 KN R 5/3
2
5 me
e m

(5.109)

Elettroni ultrarelativistici La pressione si scrive come


c
1
p = (3 2 )1/3 4/3 4/3 4/3
4
e m

(5.110)

In generale unequazione di stato del tipo p = K e deta equazione politropica , dove = n+1
n
ed n e detto indice politropico. Si pu
o dimostrare le equazioni del sistema (5.106) possono
essere combinate in una sola equazione. Infatti
dp
m(r)(r)
r2 dp
= G

= Gm(r)
dr
r2
(r) dr
dm(r)
d
r2 dp
G
=
= G 4r2 (r)
dr
dr (r) dr
Si ottiene quindi
1 d
r2 dr

r2 dp
dr

(5.111)

= 4G

Passando alle variabili adimensionali r a , c n () , dove a2


lequazione di Lane-Emden
1 d
d
2
= n ()
2
d
d

(5.112)
1n

(n+1)K
n
4G c

, si ottiene14
(5.113)

Le soluzioni di questa equazione sono le funzioni di Lane-Emden n () : tali funzioni sono di


vitale importanza in quanto il raggio stellare puo essere espresso in funzione di queste.
14

Si osservi che, con questa sostituzione, p = pc n+1 ().

66

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

5.13

Raggio stellare

Rappresenta il valore di r per il quale la densita della stella si annulla : (R) = 0 = (a1 ) =
c n (1 ) = 0. Il primo zero delle funzioni n rappresenta il punto in cui si annulla la densita
, quindi definisce implicitamente la superficie del raggio stellare. Questo sara quindi dato da
R a1 dove 1 e il primo zero delle n . Visto che a e determinato dai parametri del problema
si puo ricavareUn metodo di risoluzione utilizzato per il risolvere numericamente lequazione
e quello di Runge-Kutta .
R = a1 =

(n + 1)k
4G

1/2

1n

1n

1 c 2n Bn c 2n

(5.114)

Si noti che R c .

5.14

Massa stellare

La massa della stella si pu


o ottenere dallequazione di stato , integrando la seconda equazione
del sistema (5.106).
R

M = m(R) = m(a1 ) = 4
0

dr r2 (r)

(5.115)

Cambiando variabile si ottiene


1

M = 4a3 c
0

2 n () d = 4a3 c 2

dn
d

(5.116)
=1

dove lultimo passaggio segue dalla (5.113). I valori delle costanti che compogono le equazioni
di Lane-Emden sono facilmente calcolabili con metodi numerici: viene riportata una tabella
con i valori delle costanti per alcuni ordini15 .

Sostituendo il valore di a , gi
a ricavato in precedenza, nellequazione (5.116) e utilizzando la
(5.114) si ottiene infine
M = 4
15

(n + 1)K
4G

3/2

3n

c 2n

dn
d

3n

=1

Una trattazione accurata viene data nella appendice C

An c 2n =

An
3n
1n

Bn

3n

R 1n

(5.117)

67

5.14. MASSA STELLARE

Si considerino ora alcuni casi particolari. Se n = 3/2 = 5/3 : in questo caso la massa
assume la dipendenza M3/2 R3 . Nel caso, invece , di n = 3 = 4/3 la massa diventa
indipendente dal valore della densit
a centrale ( quindi dal raggio ): M3 (R) =costante. Dato
che si puo passare da un caso allaltro dobbiamo poter combinare i due andamenti : visto
che cresce al diminuire del raggio , andando a regimi ultrarelativistici, e ovvio pensare che
M3 (R) sia valida per R 0 e viceversa M3/2 (R) per R grandi. Quindi la massa non crescera
sempre ma avr
a un valore limite definito da
MCh = A3 = 4

4K
4G

3/2

d3
d

c
G

3/2

1 1
m2H 2e

5, 8 M
2e

(5.118)

Per il 12 C il valore e = 2 , quindi MCh = 1, 45 M . La massa limite per la nana bianca


appena calcolata rappresenta una schematizzazione molto semplice che non tiene conto delle
interazioni elettrostatiche calcolate nel capitolo 5.12.3. Visto che pCoul e negativa le correzioni
elettrostatiche diminuiscono il valore della massa limite : maggiore e Z e minore sara la massa
limite a cui il rapporto M/M tende al variare della densita centrale. Landamento descritto
e ben visibile nel seguente grafico.

68

CAPITOLO 5. FUSIONE NUCLEARE

Capitolo 6

Decadimento
Negli anni successivi alla scoperta della radioattivita fu osservato un diverso comportamento
delle particelle emesse dalle sostanze radioattive durante il decadimento. In molti casi gli
strumenti di rivelazione mostravano la presenza di tracce simili a scie: quando era applicato
un campo magnetico, le tracce provenienti da alcune sostanze radioattive avevano la curvatura
rivolta verso un lato, altre avevano una curvatura rivolta nel verso opposto alle prime. Ai raggi
associati alle tracce deviate da una parte fu convenzionalmente dato il nome di raggi alfa , a
quelli con tracce deviate dalla parte opposta quello di raggi beta e ai rimanenti, il nome di raggi
gamma .La scia emessa nel caso dei raggi beta e dovuta al fatto che viene emesso un elettrone
nel corso del decadimento beta. Il motivo per cui i tre tipi di raggi sono deviati in modo diverso
dipende dalla diversa carica elettrica che hanno le particelle emesse: positive (se si tratta di
particelle alfa) nel caso decadimento alfa, negative (elettroni) nel caso del decadimento beta
e neutro (se si tratta di fotoni) nel caso del decadimento gamma. Inizialmente i decadimenti
risultarono decadimenti anomali visto che non veniva rispettata ne la conservazione del
momento angolare ne la conservazione dellenergia : non era stato ancora scoperto il neutrino.
Con lintroduzione di questa nuova particella da parte di Pauli si riusc a rispondere a tutti
gli interrogativi posti : il neutrino ha quindi q = 0, m = 0, s = 1/2. I tipi di decadimento
sono dai da
Decadimento :

AX
Z N

Z+1 XN 1

+ e + e

Decadimento + :

AX
Z N

Z1 XN +1

+ e+ + e

Cattura Elettronica() : e +ZA XN Z1 XN +1 + e Infatti dopo la cattura elettronica di


un elettrone il nucleo X si trovera in uno stato eccitato e quindi decadra , emettendo
unenergia pari alla binding energy dellelettrone.

6.1

Q-rate

Per scrivere il Q-rate di questa reazione si analizzi innanzitutto il decadimento del neutrone
libero
(6.1)
n p + e + e con Q = (mn mp me m )c2
Ovviamente il Q si pu
o scrivere anche come somma delle energie cinetiche dei prodotti :
Q = Tp + Te + T . Stimando questa quantita si osserva che Tp 0, 3 KeV quindi e trascurabile
nella somma, pertanto Q
Te + T Temax Q0 Sperimentalmente si misura Qexp
=
0
69

70

CAPITOLO 6. DECADIMENTO

(0, 782 0, 013) MeV ; utilizzando questo valore si puo ricavare un limite superiore alla massa
a riposo del neutrino
2
Q = c2 (mn mp me ) m c2 = Qexp
0 m c

Si assuma per il momento m = 0 visto che risulta molto piccola. I Q di reazione si possono
facilmente calcolare nei tre casi
Decadimento Si ha
Q = M (Z, A) M (Z + 1, A) me

(6.2)

m(Z, A) = M (Z, A) + Zme Be (Z, A)


m(Z + 1, A) = M (Z + 1, A) + (Z + 1)me Be (Z + 1, A)

(6.3)

dove

Facendo la differenza di queste ultime due equazioni e sostituendo in (6.2) si ottiene


Q = m(Z, A) m(Z + 1, A)

(6.4)

infatti la differenza delle due binding energy puo essere trascurata1 visto che e nellordine
dellenergia di legame dellelettrone esterno ( 10 eV).
Decadimento +
Q + = m(Z, A) m(Z 1, A) 2me

(6.5)

Q = m(Z, A) m(Z 1, A) be

(6.6)

Si noti la differenza tra i due decadimenti


e
: il secondo puo avvenire SOLO quando la differenza delle due masse e superiore a due volte la massa a riposo
dellelettrone.
Cattura Elettronica

6.2

Teoria di Fermi del decadimento

Si supponga che il sistema nel caso del decadimento sia descrivibile tramite due Hamiltoniane : lHamiltoniana iniziale H0 e lHamiltoniana finale, dopo il decadimento , H . Utilizzando la teoria delle perturbazioni si puo calcolare la probabilita di passare dallo stato
dellHamiltoniana iniziale a quello dellHamiltoniana finale. La probabilita e data da
W =

| f |H |i |2 (Ef )

(6.7)

questa analisi va sotto il nome di Regola doro di Fermi. La funzione i e associata al nucleo
iniziale, e autofunzione, e sar
a identificata dalla terna |i = |Ji , mi , i . Lo stato finale f ,
senza considerare linterazione tra le particelle, si puo scrivere come
|f = |f |e |

(6.8)

dove le funzioni donda rappresentano , rispettivamente, lo stato del nucleo , dellelettrone e


del neutrino. La (Ef ) rappresenta la densita di stati , ovvero il numero degli stati compresi
tra lenergia Ef e Ef + dEf , ovvero
(Ef ) =
1

dn
dEf

I Q dei decadimenti sono , generalmente, nellordine del MeV.

6.2. TEORIA DI FERMI DEL DECADIMENTO

71

. Per la funzione donda del neutrino si puo prendere unonda piana, normalizzando su un
volume V .
1
r | = eik r
(6.9)
V
Per lelettrone si supponga che questo sia, in prima approssimazione, libero in modo che la
funzione donda si riduce nuovamente a
1
re |e = eike re
(6.10)
V
Gli elementi di matrice si calcolano come
1
f |H |i =
e ike re e ik r f (r1 , . . . , rA )H i (r1 , . . . , rA ) d3 re d3 r d3 r1 . . . d3 rA
V
(6.11)
Fermi ipotizz
o che linterazione fosse a raggio zero e che il neutrone si trasformasse, dentro al
nucleo , in p + e + e . Questa interazione si puo scrivere come
H = gOx 3 (re ri ) 3 (r ri )
con g una costante che tiene conto delle dimensioni.Loperatore Ox e loperatore che trasforma neutrone in protone, quindi sar
a proporzionale alloperatore di salita dellisospin. Le
invece tengono conto che linterazione e a cortissimo range. Con queste ipotesi lintegrale e
ulteriormente semplificabile :
1
e ike re e ik r f (r1 , . . . , rA )H i (r1 , . . . , rA ) d3 re d3 r d3 r1 . . . d3 rA
f |H |i =
V
g
=
e ike re e ik r f (r1 , . . . , rA )Ox 3 (re ri ) 3 (r ri )i (r1 , . . . , rA ) d3 re d3 r d3 r1 . . . d3 rA
V
g
=
e ike ri e ik ri f (r1 , . . . , rA )Ox i (r1 , . . . , rA ) d3 r1 . . . d3 rA
V
(6.12)
Per semplificare ulteriormente si cerca di stimare i valori tipici di impulso per le particelle. Si
supponga che Te = 1 MeV; si pu
o stimare il ke dalle relazioni
pe
pe c
Ee = (pe c)2 + (me c2 )2 Ee = Te +me c2 pe c 1, 4 MeV ke =
=
0, 7102 fm1
c
(6.13)
Si noti che , nellargomento dei due esponenziali della funzione integranda, ri nellintegrazione : in realt
a per
o la ie identicamente nulla fuori dal nucleo, ovvero per valori di
ri > R ( R e il raggio nucleare), quindi lintegrale e non nullo solo per i valori
|ke ri | ke ri ke R 7 103 fm R 0, 01 0, 03

Quindi i due esponenziali si possono approssimare come


e ike ri

e ik ri

(6.14)

Lapprossimazione (6.14) e detta delle Transizioni permesse2 . Utilizzando la (6.14) nellintegrale (6.12) si ottiene infine
f |H |i =
2

g
V

f (r1 , . . . , rA )Ox i (r1 , . . . , rA ) d3 r1 . . . d3 rA

Si osservi che tale approssimazione e giustificabile anche in virt


u dello sviluppo in serie. Infatti
eikr =

=0

i (2 + 1)j (kr)P (cos )

(6.15)

72

CAPITOLO 6. DECADIMENTO

Questa quantit
a rappresenta semplicemente gli elementi di matrice delloperatore Ox quindi
si puo scrivere come
g
g
f |H |i =
f |Ox |i = MFi
(6.16)
V
V
Conviene ora concentrarsi sulla densit
a degli stati (Ef ) , avendo gia semplificato il termine
matriciale della (6.7) .

6.2.1

Spettro energetico degli elettroni

Si indichi con dne la densit


a numerica numerica di elettroni : e gia stata ricavata la formula
dne =

V
V
4ke2 dke = 3 4p2e dpe
(2)3
h

(6.17)

Analogamente per i neutrini

V
4p2 dp
h3
Quindi il numero di elettroni e di neutrini si puo ottenere come
dn =

dne dn =

V2
(4)2 p2 dp p2e dpe
h6

(6.18)

(6.19)

La probabilit
a di transizione tra i due stati si puo quindi scrivere come
dW =

| f |H |i |2

dne dn
dEf

(6.20)

Utilizzando lapprossimazione delle transizioni permesse


dW =

2
2
2 g 2 2 V 2
2 pe dpe p dp
M
(4)
Fi
V2
h6
dEf

(6.21)

Lenergia finale e data da Ef = Ee + p c , avendo considerato m = 0. Se si immaginia di


fissare un valore di Ee , si ricava
dp
1
=
dEf
c
quindi si pu
o sostituire nella (6.21), ottenendo
dW =

64 4 2
g MFi p2e dpe p2 Cp2e dpe p2
ch7

(6.22)

Dunque la funzione di distribuzione per limpulso si puo scrivere utilizzando la forma di W e


le relazioni
Ne (pe ) dpe = Cp2e p dpe
Q = Te + T = Te + p c

1
p c = Q Te p = (Q Te )
c

Quindi
Ne (pe ) =
che , per

C 2
p (Q Te )2
c2 e

= 0 si riduce a
eikr = j0 (kr) =

sin kr
1
kr

(6.23)

(6.24)

6.2. TEORIA DI FERMI DEL DECADIMENTO

73

Lenergia cinetica per elettrone e della forma Te = (pe c)2 + (me c2 )2 me c2 , che si puo
sostituire nella (6.24) per avere la forma completa della distribuzione.
Ne (pe ) =

C 2
p Q
c2 e

(pe c)2 + (me c2 )2 me c2

(6.25)

La figura seguente mostra landamento dello spettro per la (6.25) e per lo spettro dellenergia
cinetica, ottenuto dalla (6.25) con un cambio di variabili.
Ne (Te ) =

C
T 2 + 2me c2 Te
c5 e

1/2

(Q Te )2 (Te + me c2 )

(6.26)

Sperimentalmente si osservano alcuni discostamenti da quanto visto teoricamente. Ad esempio


per il nucleo 64
29 Cu35 esistono i due decadimenti
64
64

29 Cu35 30 Zn + e + e
64
64
+
29 Cu35 28 Ni + e + e

Gli spettri dei due decadimenti sono shiftati, come si vede dallimmagine seguente.

(6.27)
(6.28)

74

CAPITOLO 6. DECADIMENTO

Questo effetto e dovuto alle interazioni elettrostatiche che modificano lHamiltoniana : in


particolare la funzione donda non e pi
u approssimabile con unonda piana. Per risolvere
questo problema Fermi introdusse un fattore adimensionale che tenesse conto delle interazioni
elettrostatiche : F (Z , pe ) e detta funzione di Fermi e si puo esprimere in forma approssimata
come
F =

x
2Z
dove x
x
1e
ve /c

(6.29)

dove il segno + e per il decadimento e viceversa. Aggiungendo questa correzione la densita


della (6.24) diventa
Ne (pe ) =

C 2
p (Q Te )2 F (Z , pe )
c2 e

(6.30)

Per avere un riscontro con i dati sperimentali conviene prima trasformare questa formula ,
linearizzando landamento ( plot di Kurie ).

Ne (pe )
C
=
(Q Te )
2
pe F (Z , pe )
c

(6.31)

Sperimentalmente si verifica che landamento previsto e rispettato , a meno di scattering a


basse energie.

6.2. TEORIA DI FERMI DEL DECADIMENTO

6.2.2

75

Vita media

Si vuole ora trovare una relazione per la vita media.


dW =

1
2 3 7 c3

g 2 |MFi |2 F (Z , pe )p2e (Q Te )2 dpe

(6.32)

Integrando su tutti gli impulsi permessi si ha


W =

g 2 |MFi |2
dW =
2 3 7 c3

pmax
e
0

F (Z , pe )p2e (Q Te )2 dpe

(6.33)

Per risolvere lintegrale conviene prima definire una quantita adimensionale data da3
F(Z , pmax
)=
e

1
3
(me c) (me c2 )2

pmax
e
0

F (Z , pe )p2e (Q Te )2 dpe

(6.34)

Definendo E0 Eemax si ottiene lespressione finale per la probabilita di transizione


W =

m5e c4 2
1
ln 2
g |MFi |2 F(Z , E0 ) = =
3
7
2

t1/2

(6.35)

Si definisce una vita media comparativa data da


F(Z , E0 )t1/2 = ln 2

2 3 7
1
5
4
2
me c g |MFi |2

(6.36)

Dopo aver dato questa definizione si possono dividere i decadimenti in alcune classi : in particolare le transizioni con log Ft = 3 4 s sono dette super-permesse. Dai risultati sperimentali
2
e possibile ricavare g
0, 88 104 MeV fm3 e quindi G = m3c g
105 nel caso di interazione nucleone-nucleon , molto piccolo se confronto , ad esempio, con g2 dellinterazione forte
pione-nucleone ( 1) o anche con linterazione elettromagnetica tra due protoni ( 102 ).
3

La quantit
a

1
(me c)3 (me c2 )2

e stata aggiunta per mantenere ladimensionalit


a.

76

CAPITOLO 6. DECADIMENTO

6.2.3

Limite per massa nulla del neutrino

Se si toglie lipotesi m = 0 si pu
o fare una stima dellupper limit per la massa del neutrino.E
gia stato visto che
dp
dW p2e dpe p
dEf
Per buona parte dello spettro , se siamo nella condizione m c2
Q, si ha che lenergia del
2
neutrino e molto maggiore di m c :in queste zone quindi e una buona approssimazione quella
ultra relativistica, per la quale E p c. Nella zona vicina allend point , cioe dove E 0 e
quindi E m c2 , lenergia cinetica del neutrino diventa piccola.In questo limite (pe pmax
)
e
il neutrino si pu
o quindi considerare non relativistico : lenergia si puo quindi approssimare
come
p
+ m c2
E =
2m
Lenergia totale e data da Ef = E + Ee

dp
dEf

m
p

dW p2e p2 p1 dpe . Si ottiene poi

p
Q = Te + T = Te + 2m

p = 2m (Q Te )1/2

Ne (pe ) p2e (Q Te )1/2

(6.37)

La differenza sostanziale tra il caso di massa non trascurabile e il suo opposto si nota se si
computano i limiti
m = 0

lim

pe pmax
e

dNe (pe )
=0
dpe

m = 0

lim

pe pmax
e

dNe (pe )
=
dpe

Sfruttando questa propriet


a si pu
o ricavare sperimentalmente un upper limit per la massa del
neutrino. La situazione e ben riportata graficamente nella figura seguente

77

6.3. REGOLE DI SELEZIONE

6.3

Regole di selezione

gia stata analizzata la regola di selezione per le transizioni permesse : si richiedeva che la
E
funzione donda fosse approssimabile con
1
e (r) = eike r 1 ( = 0)
V
Transizioni Permesse Avendo = 0 , dalla conservazione del momento angolare totale , si
ha che Ii = If + S , dove S = se + s . A seconda del valore di S le transizioni permesse
vengono divise in varie classi.
S = 0. Transizioni di Fermi : Per queste Ii = If , i = f . Sono transizioni
del tipo 0+ 0+ .
S = 1. Transizioni di Gamow-Teller : Per queste Ii = If + 1, . . . , |If 1|
I = |If Ii | = 0, 1 e i = f . In questo caso la transizione 0+ 0+ non puo esserci perche si dovrebbe accoppiare un momento angolare 0 con spin 1. Appartiene
a questo tipo la reazione He 6 Li+e + e che e di tipo 0+ 1+

Transizioni Proibite Questi decadimenti non sono proibiti , ma sono meno probabili delle
transizioni permesse. Si incontrano frequentemente quando lo stato iniziale e finale
hanno parit
a opposte , e quindi quando e violata la regola per le transizioni permesse.
Per soddisfare il cambio di parit
a , lelettrone ed il neutrino dovranno essere emessi con
un valore di (momento angolare rispetto al nucleo) dispari. Ad esempio si consideri il
momento angolare che assume un elettrone nello scattering con un nucleone. Si supponga
che il nucleone abbia raggio R; lelettrone incide con impulso pe = 2 MeV/c quindi riesce
ad assumere un momento angolare pari a = pe R = 10 MeVfm/c , ovvero , in unita di ,
/ = 10/200 = 0, 05
1 = ke R. Dunque le transizioni proibite diventano importanti
solo quando il nucleo non pu
o fare una transizione permessa, altrimenti il loro contributo
e insignificante.

= 1. Transizioni Prime Proibite : Per queste ovviamente Ii = If + S +


quindi I = 0, 1, 2 e f = i . Si distinguono in base al valore di S.
S = 0 . Transizioni prime proibite di Fermi : per queste I = 0, 1 e
f = i .
S = 1 . Transizioni prime proibite di Gamow-Teller : per queste4
I = 0, 1, 2 e f = i .
Alcuni esempi di queste transizioni sono
17
76

17

Br

76

Se

1
5+

)
2
2
(1 0+ )

(6.38)
(6.39)

= 2. Transizioni Seconde Proibite : Per queste I = 2, 3 e f = i . Alcuni


esempi di queste transizioni sono
22
137

Na

Cs

22

137

Ne

Ba

(3+ 0+ )
7+
3+
(

)
2
2

(6.40)
(6.41)

Si noti che le transizioni 0+ 0 sono necessariamente di Gamow-Teller. Infatti se Ii = If = 0 lunico


modo per avere + s = 0 con = 1 e S = 1 .
4

78

CAPITOLO 6. DECADIMENTO

Capitolo 7

Modello vibrazionale del nucleo


7.1

Introduzione

Il problema della collocazione dei nucleoni nel nucleo non e di facile risoluzione. Evidenze
sperimentali mostrano che si pu
o assumere per i nucleoni una distribuzione secondo il modello
a shell , come gi
a fatto per gli elettroni esterni allo stesso nucleo. Questo comportamento e
giustificato teoricamente dalle seguenti osservazioni
1. A distanze piccole linterazione nucleone-nucleone e fortemente repulsiva, dunque i nucleoni non possono avvicinarsi molto.
2. I nucleoni sono fermioni quindi devono riempire i livelli energetici nello stesso modo degli
elettroni.
La combinazione di queste due proprieta fa si che i nucleoni si distribuiscano secondo un
modello a shell. Supponiamo invece che il nucleo venga eccitato : inizia un moto di vibrazione.
Per nuclei non troppo pesanti (A < 150) il modello basato su vibrazioni attorno alla forma
sferica di equilibrio funziona abbastanza bene; per nuclei pesanti la forma non e pi
u sferica ma
ellissoidale. Per questi ultimi nuclei si avranno quindi altri modi di eccitazione, in particolare
moti rotazionali attorno ad un asse NON di simmetria. Si osservi che i nucleoni non possono
saltare facilmente da una shell allaltra , a causa dellinterazione forte. Se forniamo meno
energia di quella necessaria al salto succede che i nucleoni, leggermente spostati dalla posizione
di equilibrio , tentano di tornare nelle loro configurazioni fondamentali, dando luogo a moti
collettivi, cioe modi vibrazionali attorno alla forma di equilibrio.Il primo stato eccitato del
nucleo sara quindi uno stato collettivo. Si puo cercare il primo atomo che ammette uno stato
eccitato
A = 2 : Lunico sistema con stati legati e dato dal Deuterio. Lenergia di legame e di
circa -2,2 MeV. Questo sistema NON ha stati eccitati.
A = 3 : Esistono due elementi , 3 H e 3 He . Le energie di legame sono rispettivamente
di -8,5 MeV e -7,7 MeV. Si noti che il trizio e radioattivo e decade naturalmente in 3 He.
Entrambi questi sistemi non hanno , pero , stati eccitati.

presente la particella , data da 4 He. Lenergia di legame e molto alta,


A = 4 : E
circa 28,3 MeV : per rompere latomo e trasformarlo in un Deuterio pi
u un protone
allinfinito si devono dare 20 MeV di energia. Questo suggerisce che il sistema non abbia
stati eccitati : lunico stato eccitato possibile si trova sopra alla soglia quindi si tratta
di una risonanza.
79

80

CAPITOLO 7. MODELLO VIBRAZIONALE DEL NUCLEO


A = 5 : Non esiste nessun sistema di 5 nucleoni che sia legato. Infatti se si provasse
ad avvicinare un nucleone alla particella , cercando di formare 5 He la forza nucleare, a
corto range, non sarebbe sufficiente per vincere il principio di Pauli che non permette il
posizionamento di un solo nucleone in un nuovo livello della shell.
A = 6 : Esistono gli elementi 6 Li , 6 He. Il primo e pi
u leggero del secondo , mentre

questultimo decade nel primo. Questi elementi NON hanno stati eccitati1 .
A = 7 : Il 7 Li rappresenta il primo nucleo con uno stato eccitato.
A = 8 : Non esiste un nucleo con 8 nucleoni.

7.2

Oscillazioni Nucleari

Si consideri il nucleo come una goccia sferica di liquido nucleare. Nello stato eccitato questa
goccia inizier
a a vibrare. La perturbazione puo essere descritta considerando le oscillazioni
del raggio intorno alla sua posizione di equilibrio; in formule si ha

R(, ) = R 1 +

=0 =

a Y, (, )

(7.1)

Con questa parametrizzazione e con diversi valori di e si possono descrivere varie deformazioni della goccia.

= 0 : Si ha una deformazione lineare poiche R(, ) = R(1 + costante) , quindi la


sfera si contrae o si gonfia.
= 1 : Si ha un moto di oscillazione del centro di massa , quindi la circonferenza si
muove senza deformarsi.
= 2 : Si ha unoscillazione quadrupolare.
= 3 : Si ha unoscillazione ottupolare.
1

Si noti che per A < 6 il tentativo di eccitare il nucleo porta ad una demolizione dello stesso.

81

7.2. OSCILLAZIONI NUCLEARI

Visto che si vogliono descrivere stati di bassa energia si deve imporre che il volume si mantenga
costante nella deformazione, quindi si deve imporre luguaglianza
4 3
R =
3 0

r2 dr d

(7.2)

Si ottiene quindi
R(,)

r2 dr d =
0

R3
3
R3
=
3

r2 dr d =

d 1 +

d 1 + 3

R3
(, )
3
3

a Y, (, )

a Y, + 3

(7.3)

a Y,

Infatti, visto che si tratta di piccole oscillazioni, il cubo puo essere sviluppato fino al secondo
ordine. Svolgendo lintegrale si ha

2
R3
d 1 + 3
a Y, + 3
a Y, =
3

R
= 4 + 3
a dY, (, )Y0,0 4 + 3
|a |2 d|Y, |2 (, )
3

(7.4)

3
R
4
= 4 + 3
a00 + 3
|a |2
3
4

4 3
3
3a00
=
R 1+
+
|a |2
3
4
4 4

Y
Si noti che tra la seconda e la terza uguaglianza e stata usata la condizione dY
m ottenendo

a dY, (, )Y0,0
=
a dY, (, )Y0,0 4 = 4

a 0 0 =

a00
a00
4
=
4
4

(7.5)

82

CAPITOLO 7. MODELLO VIBRAZIONALE DEL NUCLEO

: lunico termine che contribuisce alla somma , infatti , e il termine zeresimo. Non resta
,quindi, che porre luguaglianza

4 3 R
a00
R =
4 + 3 + 3
|a |2
(7.6)
3 0
3
4

Visto che = 0 tiene conto delle compressioni ed espansioni del volume si puo eliminare il
termine nella somma con a00 : e stato supposto che il volume venga mantenuto costante.
Inoltre non si conta il termine con = 1 in quando tiene conto di semplici traslazioni. Si
ottiene quindi

4 3 4 3
3
4 3
1
R =
R
|a |2
R 1+
|a |2
(7.7)
1+
3 0
3
4
3
4
=2 =

=2 =

avendo riconosciuto lo sviluppo (1 + x)3


R =

7.3

R0
1+

1
4

|a |

(1 + 3x). Si ricava quindi

R(, ) = R

1+

a Y, (, )

(7.8)

=2

Modello dinamico

Si deve ora costruire un modello dinamico per la goccia di liquido nucleare. Il problema
consiste nel trovare lHamiltoniana del sistema in modo da calcolare gli energetici da evolvere
nel tempo. Dato che si tratta di piccole oscillazioni lenergia cinetica e data da
T =

1
2

B |a |2

Per giustificare questa formula occorre costruire il sistema che descrive il fluido nucleare come
incompressibile e irrotazionale. Vale quindi il seguente sistema

+ v = 0
v =0

(7.9)

La velocita pu
o quindi essere scritta come gradiente di una certa funzione scalare : v =
, dove rappresenta il campo scalare delle velocita. Supponendo costante (ipotesi di fluido
incomprimibile) si ottiene

=0
(v) = v

(v) = () = 2 =

=0
t

(7.10)

Quindi si ottiene lequazione di Laplace


2 = 0
La soluzione dellequazione di Laplace sono date dalle potenze r ; in particolare
b r Y, (, )

(7.11)

83

7.3. MODELLO DINAMICO

Le soluzioni irregolari r(+1) sono state scartate a causa della loro irregolarita nellorigine
: dato che il punto 0 appartiene al fluido occorre, infatti, che il campo di velocita sia ivi ben
definito. Le condizioni al contorno da porre sono

vr =
r R(, )
in r = R0

(7.12)

Sviluppando la (7.12) si ottiene

b R0 1 Y =

=
r=R0

R
t

= R0
R=R0

a Y

(7.13)

Confrontando i coefficienti delle somme si ha


b R0 1 = R0 a b = a

R0 +2

(7.14)

Quindi la soluzione particolare e data da


=

R0+2
a r Y, (, )

(7.15)

Conoscendo si pu
o facilmente calcolare lenergia cinetica, infatti2
1
T =
2

1
v 2 (r) d3 r =
2

1
||2 d3 r =
2

dS

Passiamo quindi al calcolo esplicito3

+2
R0 +2+
R0
=
a r Y =
a Y

0
R0+2
=
a r1 Y =
R0+2+1 a Y

R0

(7.16)

(7.17)

(7.18)

Integriamo sulla superficie infinitesima ( a raggio R0 fissato ) : dS = R02 d


n , dove n
e il
versore normale alla superficie.
dS =

R03
a
a R02

R05 a

Y Y d =

1
a
=

R05
|a |2

(7.19)
Riprendendo la (7.16) si ha quindi
1
T =
2
2

R05
1
|a |2

B |a |2

(7.20)

Lultima uguaglianza segue dal teorema della divergenza.


Utilizziamo due indici diversi , e , perche nel prodotto non si potr
a subito confondere i due termini
in ununica somma.
3

84

CAPITOLO 7. MODELLO VIBRAZIONALE DEL NUCLEO

Per lenergia potenziale bisogna considerare due termini : uno Coulombiano e uno di
(0)
(0)
superficie : V = ES ES + EC EC con

(0)

ES = 4R02 = 4r02 A2/3 = aS A2/3


1 + |R|2 R2 d
ES = dS =
;
2
(0)
EC = 1 (r1 )(r2 ) dr1 dr2
EC = aC AZ1/3
2
|r r |
1

(7.21)

Il potenziale ha dunque la forma


V =

1
2

C |a |2

doveC CS CC

(7.22)

Sono stati definiti inoltre per comodit


a le costanti(al variare di ) seguenti
CS = R02 ( 1)( + 2)
3 (eZ)2 1
CC =
2 R0 2 + 1

(7.23)
(7.24)

LHamiltoniana finale assume quindi la forma4


Hcoll =

1
2

B |a |2 + C |a |2

(7.25)

Questo rappresenta una somma finita di oscillatori armonici indipendenti. Calcolando il


momento coniugato alla variabile a si ha
=

T
1
= B a Hcoll =
a
2

1
| |2 + C |a |2
B

(7.26)

Con queste definizioni risulta immediata la regola di commutazione [a , ] = i . Si noti


che in Hcoll tutti i modi sono disaccoppiati ( modi normali ), in virt
u della (7.26). Utilizzando
il formalismo di seconda quantizzazione si possono introdurre gli operatori di creazione e
distruzione p , p , definiti da

a =

2B

B
2

p + (1) p,
p

(1) p

con

C
B

(7.27)

LHamiltoniana si trasforma quindi in


(p p + 1/2)

Hcoll =

(7.28)

I livelli energetici si calcolano quindi banalmente con


E =

N +

1
2

N +

1
2

= N +

2 + 1
2

(7.29)

Infatti rappresenta il numero magnetico, quindi assumera (2+1) valori. Con questo modello
si riesce quindi ad avere una stima accurata dei livelli energetici. Nello stato fondamentale
4

Il pedice

coll

st
a per collettivo.

7.4. SPETTRO VIBRAZIONALE E SPETTRO ROTAZIONALE

85

qualsiasi nucleo descritto da questo modello si trova nello stato J = 0+ . Gli stati successivi
si possono costruire applicando p |0+ . A seconda delloscillazione ( = 0, 1, 2 . . .) variera

quindi il primo stato eccitato : nel caso ottupolare, ad esempio, p |0+ = 3 . Dal modello
collettivo si possono ricavare altre importanti proprieta. A tal proposito si supponga di voler
costruire lo stato di pi
u fononi dallo stato fondamentale |0 con momento angolare definito :
si dovra applicare p p |0 . Dato che i fononi sono bosoni ci sara simmetria per scambio di
stato, ovvero

1 ,2

1 ; 2 |J, M p1 p2 |0 = |J, M =

1 ,2

2 ; 1 |J, M p2 p1 |0

(7.30)

Utilizzando la propriet
a dei coefficienti di Clebsch-Gordan si ha quindi
1 ; 2 |J, M = (1)J 2 ; 1 |J, M

(7.31)

Quindi, per quanto visto prima, J deve essere pari. Dunque gli stati eccitati di due fononi
sono5 2+ , 4+ . La situazione descritta e riportata nella figura seguente

7.4

Spettro Vibrazionale e Spettro rotazionale

Per verificare la bont


a del modello elaborato si puo osservare se sopra al secondo stato eccitato
dellelemento e presente una nuova banda di stati. Altrimenti si puo misurare una transizione
elettromagnetica : il valore di questa sara proporzionale al numero di nucleoni che fanno la
transizione. In particolare un indice di validita del modello sara dato dal rapporto tra lenergia
del secondo stato eccitato e quella del primo stato eccitato, al variare di A. Il valore di questo
rapporto e riportato nel grafico seguente.
5
In realt
a intorno allo stato 4+ ci sono altri stato 0+ e 2+ ad energie diverse anche se molto ravvicinati :
questa anomalia rappresenta una delle deviazioni dal modello.

86

CAPITOLO 7. MODELLO VIBRAZIONALE DEL NUCLEO

Visto che il rapporto E(4+ )/E(2+ ) rappresenta un indice della validita del modello, da questo
grafico si possono trarre importanti informazioni. Si osserva innanzitutto che , a fronte di
un valore aspettato di 2 , il rapporto varia tra 1 e circa 3,5 : il modello e applicabile solo
in un certo range di nuclei. In particolare nella zona in cui A 90 120 si ha un rapporto
costante di 3,33 : questo significa che, dopo lo stato 2+ compare uno stato 4+ . Questo si
verifica perch aggiungendo neutroni il nucleo non ha pi
u forma sferica ma tende a schiacciarsi
diventando unellissoide. Questo tipo di forma geometrica per i nuclei comporta la comparsa di
uno spettro rotazionale. Gli autovalori per questo spettro si trovano facilmente considerando
lequazione di Schroedinger. LHamiltoniana del sistema rotante e data da
Hrot =

2
R
2I

(7.32)

dove I e il momento di inerzia del sistema. Risolvendo si trova


2
R
2 YJM = J(J + 1) 2 YJM EJ = J(J + 1)
= EJ R
2I
2I

con J = 0, 2, 4 . . .

(7.33)

Quindi E ( + 1) e dunque il rapporto tra due stati sara del tipo


En
n(n + 1)

Em
m(m + 1)
Ovviamente gli spettri rotazionali e vibrazionali possono combinarsi tra di loro dando luogo
a spettri roto-vibrazionali.

Capitolo 8

Fissione Nucleare
Nella fissione il nucleo di un elemento pesante - ad esempio uranio-235 o plutonio 239 - decade
in frammenti di minori dimensioni, ovvero in nuclei di atomi a numero atomico inferiore, con
emissione di una grande quantit di energia e radioattivit. A differenza della fusione nucleare
questo processo e conveniente solo per elementi molto pesanti, come mostra il grafico della
binding energy.

Si possono identificare due tipi di fissione


Fissione Spontanea Avviene spontaneamente in un nucleo senza eccitazione.
A
Z XN

A1
Z1

YN1 +

A2
Z2

WN 2 + k n

(8.1)

dove k e un intero. Ovviamente dovra valere che A1 + A2 + k = A e Z1 + Z2 = Z. I


neutroni emessi spontaneamente vengono chiamati neutroni pronti e vengono emessi in
un tempo di circa 1016 s.
Fissione indotta Il nucleo pu
o essere eccitato con dei neutroni in modo che raggiunga lo
stato X , detto nucleo composto.
A
Z XN

+n

A+1

X Y + W + k n

87

(8.2)

88

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

Se si definisce con k si pu
o dare una stima dei neutroni liberati : ad esempio nell235 U
vengono emessi = 2, 423 + 0, 066 En , con En energia dei neutroni ( En < 1 Mev ). Lemissione di questo numero di neutroni comporterebbe una reazione incontrollata che porterebbe
ad una sicura esplosione : per reazioni controllate occorre quindi progettare un sistema di
assorbimento dei neutroni. Osservando il grafico della Binding Energy si nota che tra il nucleo
limite per la fissione , 56 Fe e i nuclei pi
u pesanti con A = 240 ce circa 1 Mev di differenza
: questo significa che nella fissione viene liberato circa 1 Mev per nucleone, ovvero Q 200
MeV. Queste energia viene liberata sotto forma di energia cinetica dei frammenti.

8.1

Reazioni favorite

Utilizzando il modello a goccia e possibile avere una stima per prevedere quali sono i valori di
A per i quali una reazione di fissione risulta favorita. Si consideri , per semplicita , il caso di
una reazione simmetrica
A
Z XN

A/2
Z/2 YN/2

A Z
, Q = M (A, Z) 2M ( , )
2 2

(8.3)

Visto che , in generale, M (A, Z) = Zmp + N mn B(A, Z) il Q di reazione e la differenza


delle due binding energy :
A Z
Q = 2B( , ) B(A, Z)
(8.4)
2 2
Sfruttando ora il modello a goccia si ha che la binding energy puo essere scritta come1
B(A, Z) = aV A aS A2/3 aC

Z2
(A 2Z)2

a
sym
A
A1/3

(8.5)

Sostituendo la (8.5) nella (8.4) si cancellano tutti i termini tranne quello di superficie e quello
Coulombiano.
Q = aS (1 21/3 )A2/3 + aC (1 22/3 )

Z2
Z2
2/3
=
0,
26

A
+
0,
37

S
C
A1/3
A1/3

(8.6)

Si noti che il termine di superficie inibisce la fissione mentre il termine Coulombiano la favorisce : in effetti aumentando la superficie si creano elettroni meno legati ma si guadagna in
repulsione Coulombiana. Per ricavare un limite utile per la fissione occore quindi porre Q > 0
:
0, 26 aS
aS
Z2
>
0, 7027
18, 2
(8.7)
A
0, 37 aC
aC
avendo sostituito i valori di aS = 18, 56 MeV e aC = 0, 717 MeV. Questa rappresenta una
condizione necessaria per la reazione ma non sufficiente. Ad esempio si prenda il nucleo 88
38 Sn :
2
per questo Z /A 16, 41 quindi la fisisone non e possibile. Vi sono poi alcuni elementi come
106 Pd con Z 2 /A
2
19, 96 e 208
32, 32 che rimangono stabili. Il nucleo 238
46
32 Pb con Z /A
92 U ha
2
Z /A 35, 56 e stabile perche decade molto lentamente con una vita media di 1016 yr . Il
Q di questa reazione e di circa 177 MeV. Gli ultimi casi sono rappresentati da nuclei artificiali
1
Il termine di pairing verr
a ora trascurato anche se dopo si osserver
a che questo e di fondamentale importanza
nelle reazioni di fissione : da questo dipende , ad esempio, la fissionabilit
a dell235 U piuttosto che dell238 U.

89

8.1. REAZIONI FAVORITE


256 Fm
100

2
con Z 2 /A
39, 06 e
2, 63 hr e infine 258
40, 32 e
1, 2 ms. I
102 No con Z /A
tempi di vita media per i vari nuclei sono riportati graficamente nellimmagine seguente.

(8.8)
La deviazione dallandamento lineare e dovuta ad effetti di shell.2 Dal confronto con i tempi
di vita media si vede che la condizione Q > 0 non e sufficiente a garantire la fissionabilita
degli elementi. Infatti si deve pensare che i due nuclei figli siano formati per fluttuazioni nel
nucleo iniziale e che, quindi, debbano oltrepassare una barriera di potenziale del tipo
U (r) =

e2 Z12
U (R1 + R2 )
40 r

250 MeV

(8.9)

dove R1 ed R2 rappresentano i raggi nucleari dei nuclei figli (R1 +R2 = 2R nel caso simmetrico
).
2

Swietecki propose una legge sperimentale che tenesse conto di questa correzione nella massa degli elementi
: M (A, Z) = Zmp + N mn BLDM Bshell (LDM sta per liquid drop model ) . Per la vita media si estrapola
una legge del tipo
log = log T + kM
dove k

5 e M e la massa dellelemento.

90

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

La barriera pu
o essere attraversata per effetto tunnel ( effetto con probabilita rilevante solo
nel caso di nuclei fissili spontaneamente ) oppure fornendo energia di eccitazione.

8.2

Deformazioni del nucleo

Per una trattazione pi


u accurata della fissione occorre considerare le deformazioni che il nucleo
subisce durante il processo. In effetti questo subisce deformazioni della forma , originalmente
sferica, come mostrato in figura.

Si indichi con E lenergia totale del nucleo. Ovviamente lenergia dipendera dai parametri di
deformazione i : E() = M () (c = 1) con = (1 , 2 , . . . , n ). Se il nucleo e sferico quindi

91

8.2. DEFORMAZIONI DEL NUCLEO

i = 0 , i , altrimenti viene deformato. Il raggio del nucleo si puo scrivere , per la (7.1) ,
come

R(, ) = A R0 1 +
Y, (, )
(8.10)

=1 =

Utilizzando questa relazione si pu


o esprimere il volume in termini dei parametri di deformazione
R(,)

2
4
r2 dr = R03
sin d
d
(8.11)
V () =
3
0
0
0

Nel caso di simmetria assiale


R(, ) = A R0

1+

n Pn (cos )

n=1

Lenergia totale del nucleo si pu


o quindi scrivere come
E() = M () = Zmp + N mn B()

E(0) = M (0) = Zmp + N mn B(0) : nucleo sferico

(8.12)
(8.13)

Definendo U () = E() E(0) = B() + B(0) si nota che il nucleo risulta stabile quando
B(0) > B() , ovvero per U () > 0. Questo rappresenta il primo criterio per decidere se un
nucleo puo fissionare spontaneamente : se U ( ) e negativa il nucleo tendera pi
u facilmente a
fissionare spontaneamente. Per scrivere esplicitamente i B() utilizziamo il modello a goccia
liquida
B() = V V ES () EC () Esym ()

B(0) = V V ES (0) EC (0) Esym (0)

(8.14)
(8.15)

Le ipotesi sono che il volume si mantenga costante, che la carica elettrica sia uniformemente
distribuita e che non ci siano addensamenti di neutroni o protoni (Z/N costante) : in questo
modo il termine di volume e di simmetria si cancellano quando si calcola la differenza tra B(0)
e B(). Restano da calcolare i termini
ES () = S()
1 2
EC () =

40 q

(8.16)
d3 r
V

1
d3 r
|r r |

(8.17)

e analogamente per il caso sferico


ES (0) = 4R02 = 4r02 A2/3 = aS A2/3
3 e2
Z2
Z2
EC (0) =
=
a
C
5 40 r0 A1/3
A1/3

(8.18)
(8.19)

Si ha che U () = ES () ES (0) + EC () EC (0). Si supponga quindi , per semplicita , che il


nucleo venga deformato in un ellissoide di rotazione con un piccolo parametro di deformazione
. In questo caso il raggio si scrive come R() = R0 (1 + 2 P2 (cos )). Gli assi dellellisse sono
dati da
a = R0 (1 + )

(8.20)
0
b = R1+

92

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

Si noti che , con questi dati, e soddisfatta la condizione V = 43 ab2 34 R03 . Si puo mostare che
la superficie aumenta proporzionalmente alla deformazione della sfera , quindi S = 4R02 (1 +
2 2
5 + . . .) S(). Il termine Coulombiano invece , durante la deformazione , decresce come
2 /5. Allordine pi
u basso in ( escluso lo zeresimo ovviamente ) si trovano quindi le condizioni
2
ES (0)(1 + 2 )
5
1 2
EC (0)(1 )
5

ES ()
EC ()

(8.21)
(8.22)

Dunque si ricava
2
1
1
Z2
U () = 2 ES (0) 2 EC (0) = (2aS A2/3 aC 1/3 )2
5
5
5
A

(8.23)

Se il primo termine e pi
u grande del secondo la differenza di energia e positiva : si acquista
energia nella deformazione del nucleo e quindi maggiore e la deformazione, maggiore energia viene acquistata. Questo tipo di nucleo e instabile sotto deformazione e tende quindi a
fissionare SPONTANEAMENTE. La condizione per la fissione si puo quindi scrivere come
1
2
aC Z 2
aC Z 2 A1/3 > aS A2/3
>1
5
5
2aS A

(8.24)

Questo ci suggerisce di introdurre un parametro di fissionabilita dato da


x

1 EC (0)
aC Z 2
=
2 ES (0)
2aS A

(8.25)

Il valore x = 1 definisce un regime intermedio (valore critico) per la fissionabilita


Z2
(x = 1) =
A

Z2
A

=
crit

2aS
aC

51, 8

La goccia rimane stabile , rispetto alla deformazione, quando x < 1 ; viceversa la goccia e
instabile.
Elemento
106 Pd
46
208 Pb
82
238 U
92
256 Fm
100
258 No
102

x
0,385
0,624
0,686
0,754
0,778

Si noti infine che il solo parametro non e sufficiente a descrivere la forma del nucleo quando
questo si fissa : si dovrebbe infatti descrivere con ulteriori parametri la tipica forma strozzata
assunta dal nucleo durante il processo. Se si aumentano i parametri U diventa quindi una
ipersuperficie : i punti di sella ( in 2+1 dimensioni ) rappresentano i punti di instabilita
scelti dal nucleo , quello ad energia pi
u bassa sara il favorito. Deformando il nucleo si ha
una ridistribuzione dei livelli del modello a shell : questo causa un diverso andamento della
U () con conseguenti nuove configurazioni (meta)stabili. Il potenziale , dunque, si modifica e
assume il tipico andamento a doppia buca ben visibile in figura.

8.3. DISTRIBUZIONE DEI FRAMMENTI DI FISSIONE

93

Nella seconda buca di potenziale si trovano gli isomeri di forma : elementi con vita media
molto pi
u breve (infatti la barriera da oltrepassare e molto pi
u sottile).

8.3

Distribuzione dei frammenti di fissione

In figura e graficata la distribuzione in massa dei frammenti ottenuti dalla fissione termica
dell 235 U.

94

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

Si nota che la distribuzione e simmetrica , come ci si aspettava ma che il caso di fissione


simmetrica ha poca probabilit
a di avvenire. Questo si puo spiegare notando che , in questo
caso, la barriera Coulombiana ha un massimo visto che linterazione EM presenta un massimo
funzionale in Z1 = Z2 : in questi casi la fissionabilita spontanea e svantaggiata. Anlizziamo
ora un altro grafico.

Se si confrontano le distribuzioni di frammenti per alcuni isotopi come 233 U , 235 U e 239 Pu
si nota che la curva e shiftata : in realta la traslazione per elementi pi
u pesanti non avviene
in modo perfettamente proporzionale. Infatti la distribuzione dei frammenti leggeri si sposta
leggermente in avanti mentre quella dei frammenti pesanti rimane praticamente identica :
questo e dovuto ad effetti di shell, infatti nei frammenti pesanti ce una sovrapposizione di
numeri magici , quindi si ha un elemento prodotto doppiamente magico, ovvero molto legato e
stabile che tende a formarsi pi
u facilmente : il picco dei frammenti pesanti presenta quindi un
picco su questo elemento e tende a spostarsene il meno possibile.Gli effetti correttivi dovuti al
modello a shell sono ben visibili, oltre che nellimmagine precedente, anche in quella seguente
dove viene rappresentata la variazione dellenergia di attivazione per la fissione in funzione di
A. Si noti che la previsione teorica del modello a shell (linea pi
u sottile) presenta dei picchi
proprio sui nuclei che hanno numeri magici.

95

8.4. NEUTRONI DELLA FISSIONE

8.4

Neutroni della fissione

I neutroni emessi durante la fissione hanno uno spettro di energia del tipo
fn (E) = k

0, 775 E
n

1/2

e0,775E

(8.26)

Questa e simile ad una Maxwell-Boltzmann ed e un tipico spettro evaporativo: il sistema ha


pi
u neutroni di quanti ne possano tenere i frammenti quindi questi evaporano via subito dopo
la fissione. Questo andamento e visibile in figura

In questa seconda figura e invece rappresentata la probabilita di emissione (P ) di un certo


numero di neutroni () in relazione al valor medio () , per varie fissioni.

96

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

Si nota che , nonostante il numero medio di neutroni cambi a seconda del nucleo fissionato,
la distribuzione attorno al valor medio rimane pressoche identica e indipendente dal nucleo
originale. Oltre ai neutroni pronti , che costituiscono lo spettro evaporativo appena descritto, vi sono anche dei neutroni ritardati : questi sono neutroni emessi in certi casi dopo un
decadimento del frammento della fissione. Se si immagina di proiettare il processo nel piano
N Z si pu
o descrivere lemissione di neutroni ritardati nel modo seguente : dalla fissione
si generano due frammenti pi
u neutroni pronti ; in seguito i frammenti decadranno per
raggiungere lisobaro (A =cost.) stabile. In generale pero dopo il decadimento accade che il
nucleo risultante si trovi in uno stato eccitato che non ha ancora raggiunto la valle di stabilit
a
(sempre nel piano N Z) : in questo caso puo essere emesso un neutrone dopo un ritardosec.
I neutroni coinvolti nella fissione nucleare vengono divisi in :
Neutroni Termici : E 0, 025 0, 1 eV
Neutroni EpiTermici : E 1 10 eV
Neutroni Lenti : E 1 10 KeV
Neutroni Veloci : E 100KeV10 MeV

8.5

Sezione durto per fissione indotta

Per la scelta di un materiale fissile ad alta efficienza conviene considerare varie caratteristiche del materiale come Abbondanza relativa, tempo di dimezzamento e sezione durto. Per
quanto riguarda le prime due caratteristiche si nota, dalla tabella seguente, che tra gli isotopi
delluranio sono disponibili luranio-235 e il 238.

97

8.5. SEZIONE DURTO PER FISSIONE INDOTTA


A

Stabile

233
234
235
236
237
238
239

Abbondanza (%)

T1/2

Decadimento

0,1592 Myr
0,245 Myr

23,45 Myr
6,75 day

23,5 min

0,770

99,275

Nel grafico seguente viene riportata la sezione durto dei due isotopi

235 U

238 U.

Questa curva contiene moltissime informazioni. Si nota inanzitutto che il comportamento della
sezione durto per energie comprese tra leV e il migliaio di eV e assimilabile alle risonanze
dovute allassorbimento del neutrone. Inoltre si osserva che utilizzando come materiale fissile
235 U conviene utilizzare neutroni di bassa energia : la sezione durto per neutroni termici
e
circa 600 volte la sezione durto per neutroni veloci. Nel caso si vogliano utilizzare i neutroni
ad energie del MeV prodotti dalla fissione per indurre nuove fissioni questi dovranno essere
rallentati ad energie di neutroni termici in modo da aumentare la sezione durto. Purtroppo
luranio-235 e poco abbondante in natura quindi bisogna utilizzare luranio-238 utilizzando
neutroni ad energie molto alte. Un moderno reattore consiste quindi di due parti
Materiale Fissile : Da origine alla fissione : Uranio.
Moderatore : Rallenta i neutroni per portarli allenergia termica. Per moderare , trascurando processi anelastici tra neutroni e moderatore , servono moderatori con A tale
che
E 0, 1 MeV : A piccolo
E 1 MeV : A grande

Queste due parti possono essere accorpate in un unico apparecchio : in tal caso si parla di
reattore omogeneo, altrimenti eterogeneo.

98

8.6

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

Energia della fissione

Si consideri il processo
n+

235

236

U fissione

(8.27)

La differenza tra i livelli energetici dei vari isotopi e visibile in figura

Si indichi con Eex la differenza tra la massa dei due isotopi (eccitato e no) delluranio :
Eex M (

236

U ) M (

236

U)

(c = 1)

Trascurando lenergia cinetica del neutrone ( neutroni termici ) lenergia dello stato eccitato si
puo scrivere come M ( 236 U ) M ( 235 U) + mn . Lenergia Eex puo essere vista come somma
di E , il gap di energia tra i livelli di 236 U e 236 U , e , ovvero lextra binding energy
dovuta al termine aggiuntivo di pairing. Si ha quindi che
Eex

M(

235

U) + mn M (

236

U) Sn = 6, 54 MeV

(8.28)

dove Sn e definita come separation energy del neutrone. Visto che Eatt ( 236 U) = 6, 2 MeV<
Eex allora 236 U pu
o essere fissionato senza energia spesa per i neutroni. Per la fissione dell
238 U invece si ha E = 4, 8 MeV mentre E
ex
att = 6, 6 MeV.

Quindi per fissionare questultimo elemento servono neutroni di energia MeV. Si vede quindi
che il termine di pairing gioca il ruolo di inibitore o catalizzatore della fissione : lenergia
di legame dell236 U e incrementata ( ovvero, lenergia dello stato fondamentale e diminuita )
di un valore (0,56 MeV) ; lenergia di eccitazione e quindi incrementata di . Nel caso
dell238 U lenergia dello stato fondamentale ,prima della cattura del neutrone, e diminuita di
e quindi lenergia di eccitazione e ridota anchessa di . La differenza in energia di eccitazione
tra questi due isotopi e quindi di circa 2 1, 1MeV.

99

8.7. RALLENTAMENTO DEI NEUTRONI

8.7

Rallentamento dei neutroni

Si vuole ora studiare la dinamica dellurto tra i neutroni ed i nuclei del materiale moderatore.
A tal scopo si indica con m la massa del neutrone e con v1 (t) la sua velocita ; analogamente
M e la massa del nucleo su cui il neutrone impatta e v2 (t) la sua velocita (v2 (0) = 0).
Sistema del Laboratorio : Dopo lurto il neutrone avra una velocita v1 e la sua direzione
sara deviata dai un angolo L rispetto alla sua direzione iniziale ; analogamente per il
nucleo v2 , L . Trascurando la Binding Energy M Am quindi
vcm =

m
1
v1 =
v1
m+M
1+A

v1
ms

v1

Ms

s
=
v2

(8.29)


L
L

Sistema del Centro di Massa : In questo sistema le due velocita sono u1 e u2 prima dellurto, mentre dopo questo si hanno le velocita u1 e u2 con angoli rispettivamente di cm
e cm rispetto alla direzione iniziale.

s u1

u2 s =
M

u1

cm

cm

u2

Con semplici conti di cinematica si possono esplicitare le relazioni tra i due sistemi:
A
u1 = v1 vcm = MM
+m v1 = A+1 v1
1
u2 = v2 vcm = Mm
+m v1 = A+1 v1

(8.30)

u1 = u1
u2 = u2

(8.31)

Inoltre

per lelasticit
a dellurto. Lenergia persa dai neutroni durante lurto e data dalla differnza
tra lenergia iniziale E0 = 21 mv12 e lenergia finale E = 21 m(v1 )2 . Con una semplice analisi
vettoriale (vd.figura seguente)

100

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE


u
v1

cm
L

s
vcm

si nota che u1 = v1 vcm dunque


2
(v1 )2 = (u1 + vcm )2 = vcm
+ u12 + 2vcm u1 cos cm

(8.32)

Sostituendo la (8.29) e la (8.30) nella (8.32) si ottiene , per il rapporto E/E0


v2
E
1 + A2 + 2A cos cm
m2 + M 2 + 2mM cos cm
= 12 =
=
2
E0
(M + m)
(A + 1)2
v1

(8.33)

Conviene introdurre una nuova variabile

A1
A+1

01

(8.34)

in modo da riscrivere il rapporto E/E0 in termini di questa.


E
1
= [(1 + ) + (1 ) cos cm ]
E0
2

(8.35)

Da qui si vede subito che EE0 1 quindi lenergia varia tra Emin E0 E E0 Emax
, ovvero = Emin /E0 . Si pu
o ricavare infine la relazione che lega langolo di scattering nei
due sistemi di riferimento. Osservando che v1 cos L = vcm + u1 cos cm si ricava , utilizzando
la (8.29) ,
cos L =

8.8

A+1
vcm + u1 cos cm
A cos cm + 1
=
= 2
v1
2
A + 2A cos cm + 1

E
A1

E0
2

E0
E

(8.36)

Distribuzione di probabilit
a per lenergia dei neutroni scatterati

Si supponga di essere nel caso di scattering a basse energie, per cui = 0 e la distribuzione
angolare e isotropa nel riferimento del centro di massa. Se si indica con dW la distribuzione
di probabilit
a che il neutrone venga trovato , dopo lurto , con un angolo cm e data da
dW = p(cm ) dcm =

2 sin cm dcm
1
= sin cm dcm = p(E) dE
4
2

(8.37)

Infatti si deve calcolare il rapporto tra larea sottesa dallangolo solido individuato da cm
e tutto langolo. Nellultima uguaglianza il segno e stato scelto negativo perche al crescere
dellangolo di scattering lenergia dei neutroni diminuisce. Si ottiene quindi , utilizzando la
(8.35) ,
dE
E0
dcm
2
=
[(1 ) sin cm ]
=
(8.38)
dcm
2
dE
E0 ( 1) sin cm
Quindi
p(cm ) dcm
1
2
1
p(E) =
= sin cm
=
(8.39)
dE
2
E0 ( 1) sin cm
(1 )E0
Quindi la probabilit
a e costante e non nulla solo per energie comprese tra E0 e E0 .

101

8.9. MODERATORE IDEALE

1. Teniamo fisso E0 e variamo A . In questo caso si vede che al variare di A la curva si sposta
: ad esempio per lidrogeno E0 = 0. Se si graficano le varie situazioni si ottengono una
serie di rettangoli che diminuiscono progressivamente la base e aumentano in altezza al
crescere di A.
2. Teniamo fisso A e variamo E0 : una rappresentazione di questo tipo e detta degli urti
(1)
(2)
successivi. In questo caso E0 > E0 > E0 > . . .. Facendo un grafico anche in questo
caso si nota che la distribuzione tende a spostarsi verso lo 0. Pi
u realisticamente , al posto
di una distribuzione di probabilita costante ( rettangolo) possiamo inserire una curva
continua e notare che il picco della curva si sposta verso lo 0 ad ogni urto successivo.
Da quanto visto sembrerebbe conveniente definire una quantita , detta decremento logaritmico
medio dellenergia dei neutroni , data da
log

E0
=
E

E0

p(E) log
E0

E0

(A 1)2
A1
dE = 1 +
log = 1 +
log
E
1
2A
A+1

(8.40)

Si noti che per lidrogeno A = 1 = 1 , mentre invece per A , 0. Infine definendo3


log E log E1 si ha che
= log E0 log E = log E0 log E1 log E1 = log E0 E1 = E0 e

(8.41)

Il valor medio dellenergia del neutrone sara E1 = E0 e dopo un urto, E2 = E1 e = E0 e2


dopo due urti..etc.. Questo ragionamento si puo iterare, ottenendo, per n urti ,
En = E0 en n =

log

E0
En

(8.42)

In particolare se si considera come energia finale quella dei neutroni termici e come iniziale
E0 1 2 MeV la relazione appena ottenuta fornisce una stima di urti necessari per termalizzare i neutroni. Si pu
o quindi costruire una tabella dove si evidenzia lefficienza del materiale
moderatore.
Elemento
H
D 2 H
12 C
238 U

8.9

A
1
2
12
238

0
0,111
0,716
0,983

1
0,725
0,158
0,00838

n
18
28
114
2172

Moderatore ideale

Il moderatore ideale dovrebbe essere poco costoso , facile da reperire, stabile dal punto di
vista chimico, molto efficiente nellassorbire i neutroni , compatto e con sezione durto di
assorbimento molto alta. Il moderatore pi
u comune e costruito con la grafite , altrimenti si
utilizza lacqua. Lo svantaggio dellacqua e che la sezione durto della reazione n + p D +
e tale che vengono persi molti neutroni. Per ovviare a questo problema si puo utilizzare acqua
pesante o uranio arricchito. Lo svantaggio dellacqua pesante e che risulta molto costosa. Il
3

Lesistenza di E1 e assicurata dal teorema della media.

102

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

prototipo di un reattore che sfrutta questo tipo di funzionamento e dato dal reattore di tipo
CAND. Si introduca un fattore k definito dalla seguente
k =

N (i + 1)
n. neutroni termici alla (i + 1)-esima generazione
=
N (i)
n. neutroni termici alla generazione i-esima

(8.43)

La situazione ideale sarebbe quella in cui k = 1 : infatti se k > 1 il nucleo diventa


instabile ed il reattore diventa supercritico. Analogamente , per k = 1 il reattore e detto
critico, altrimenti subcritico. Si dovranno implementare meccanismi che non facciano uscire
il reattore dalla zona k 1. Si noti che questo fattore si puo scrivere come il prodotto di
quattro fattori diversi. Inizialmente , al fine di semplificare la trattazione, conviene considerare
che il reattore abbia dimensioni infinite. Procedendo per step progressivi si ha
1. N (i) neutroni termici provocano la fissione. Il numero di neutroni finali e dato da N (i)
neutroni veloci. Il parametro si puo calcolare tenendo conto di tutti i processi che
partecipano alla fissione ma che fanno perdere neutroni.
n. Neutroni che provocano fissione
n. Neutroni assorbiti
Sezione durto macroscopica di fissione

Sezione durto Macroscopica di fissione + Sezione durto di fissione per assorbimento


F

F + a
(8.44)

dove e il numero medio di neutroni pesanti. Si ha quindi che

F
F + a

(8.45)

dove la sezione durto macroscopica F e definita come F = F F ove F e la densita


del materiale fissile e F e la sezione durto usuale. Questo rapporto e calcolabile : ad
esempio per luranio naturale (238 U al 98,28% , 235 U allo 0,72%) si ottiene4 (nat U)
1, 34 . Arricchendo ulteriormente luranio ( aumentando la percentuale di 235 U ) si puo
aumentare il valore di in modo da avere pi
u neutroni pronti.
2. Sono disponibili N (i) neutroni veloci che possono dare luogo a delle fissioni. Per tenere
conto di queste fissioni spontanee dei neutroni veloci si introduce un nuovo fattore di
fissione veloce : tenendo conto di questo fattore il numero di neutroni diventa quindi
N (i). Per luranio naturale = 1, 03.
3. Se si grafica la sezione durto di assorbimento di questi neutroni si nota che , per energie
comprese tra 10 e 102 eV si trovano delle risonanze : i neutroni di queste energie vengono
quindi assorbiti e persi.
4

I dati sperimentali sono


F (235 U)

584barn; F (238 U)

0barn; a (235 U)

97barn; a (238 U)

2, 75barn

103

8.9. MODERATORE IDEALE

Per tener conto anche di questo effetto si introduce un nuovo fattore p. Se p e la


probabilit
a di evitare la risonanza, dopo il passaggio da questa zona di energia i neutroni
sono diventati N (i)p. Si noti che la presenza di queste risonanze impone un limite allo
spessore dei moderatori : dovranno essere progettati in modo che il neutrone si trovi
fisicamente dentro a queste quando incontra le risonanze.
4. Si definisce inoltre un fattore f per tener conto della frazione di neutroni termici che
vengano assorbiti.
Il fattore k si scrive quindi come

k = f

(8.46)

Si puo dimostrare che, nel caso di reattore finito, la formula corretta e data da
k = k (1 lF )(1 lth )
dove si e tenuto conto degli effetti dei neutroni veloci (F) e termici.

(8.47)

104

8.10

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

Reattori Autofertilizzanti

Si utilizzano materiali fertilizzanti che non sono fissili spontaneamente ma che lo diventano
successivamente. Si pu
o utilizzare , ad esempio, luranio-238. Si noti la catena di reazioni
n +238 U

239

239

Np

239

238

Np + e + con

Pu + e + con

23min

(8.48)

2, 3days

(8.49)

Si noti che 238 Pu e materiale fissile ed ha F (Eth ) = 742 barn. Un altro fertilizzante che si
puo utilizzare e il 232
90 Th.
n+

232
90

Th

233

Th

233
91 Pa

233
91 Pa
233

+ e + con

22min

(8.50)

U + e + con 27days

(8.51)

Si noti che 233 U e materiale fissile ed ha F (Eth ) = 530 barn. Si noti inoltre che luranio-233
non e stabile , ma decade con una vita media di circa 0,16 milioni di anni. Utilizzando
questi metodi si costruiscono reattori del tipo FBRche utilizzano come materiale refrigerante
il Sodio Liquido.

8.11

Struttura di un reattore

Il secondo disegno rappresenta una miglioria che e stata fatta ai reattori di prima generazione
: in questi ultimi, infatti, lacqua che veniva riscaldata nel nucleo era la stessa che azionava le
turbine!

8.12. SMALTIMENTO DELLE SCORIE

8.12

105

Smaltimento delle scorie

Un grosso problema della produzione di energia tramite reazioni nucleari e , come noto, lo
smaltimento delle scorie. In effetti i frammenti prodotti dalla fissione decadono con vite medie
che possono arrivare fino a milioni di anni, come mostra il seguente grafico.

106

CAPITOLO 8. FISSIONE NUCLEARE

Appendice A

Particelle e loro propriet


a
A.1
A.1.1

Quark
Classificazioni

Sapore(Flavour)
u (up)
d (down)
s (strange)
c (charm)
t (top)
b (bottom)

A.1.2

Massa [Mev/c2 ]
1, 7 3, 3
4, 1 5, 8
101
1270
172000
4190

Spin ()
1/2
1/2
1/2
1/2
1/2
1/2

Num.Barionico
1/3
1/3
1/3
1/3
1/3
1/3

Q/e
2/3
-1/3
-1/3
+2/3
2/3
-1/3

S
0
0
-1
0
0
0

+1
+1
+1

T3
+1/2
-1/2
0
0
0
0

Stuttura a quark degli adroni

Nucleoni

Pioni

Kaoni

Barioni

Barioni

|p |uud
|n |uud

(A.1)

| + |ud
| |ud = | +

(A.2)

|K 0 |ds
|K + |us

(A.3)

| |uus
|0 |uds


| |dds
| |dss
|0 |uss

Barione : | |sss
107

(A.4)

(A.5)


APPENDICE A. PARTICELLE E LORO PROPRIETA

108

A.2
A.2.1

Mesoni
Reazioni di produzione e decadimento

Particella

0
+
K+

0
+

A.2.2

Produzione
p + n p + p +
p + p p + p + 0
p + p p + n + +

+ p n + K+ + K
+ + p p + + +
+ p p +
+ p p + 0
+ + p p + +
+ + p p + + +

A.3.1

Propriet
a fisiche
Particella
+

0
K+
K0

+
0

A.3

Decadimento

+ ; e + e
0 + ; 0 + e+ + e
+ + + ; + e+ + e
+
+
K + ; K + + + 0 ; K + + + + +
+ + 0 + + + ; + ; 3 0
+ 0
0 + + ; 0 0 + 0
+ + + 0
+ + 0 + + + ; 0 +

Stranezza (S)
0
0
0
1
1
0
0
0
0
0

Massa [Mev/c2 ]
135
135
139
493
497
549
770
770
770
783

J
0
0
0
0
0
0
1
1
1
1

T (T3 )
1 (+1)
1 (-1)
1 (0)
1/2 (+1/2)
1/2 (-1/2)
0
1(1)
1(0)
1(-1)
0

Barioni
Reazioni di produzione e decadimento

Particella
0
++
+
0

+
0

Produzione
+ n 0 + K +
+ + p ++
+ + n +
+ p 0
+ n

+ p K + +
K + p + +
+

K + p + K +
K + p + K + + K 0

Decadimento
p + ; 0 n + 0
++ p + +
+ n + +
0 p +
n +
n +
+ p + 0 ; + n + +
0 0 +
0 +
0 0 + 0

+ K ; 0 + ; + 0
0

109

A.4. LEPTONI

A.3.2

Propriet
a fisiche
Particella
Protone
Neutrone
++
+
0

+
0

+
0

0

A.4

Stranezza (S)
0
0
0
0
0
0
0
-1
-1
-1
-1
-2
-2
-3
-1
-1
-1
-2
-2

Massa [Mev/c2 ]
938
939
1232
1232
1232
1232
1440 1520
1116
1189,4
1192,6
1177,5
1321
1315
1673
1382
1382
1387
1532
1535

J
1/2+
1/2+
3/2+
3/2+
3/2+
3/2+
1/2+
1/2+
1/2+
1/2+
1/2+
1/2+
1/2+
3/2+
3/2+
3/2+
3/2+
3/2+
3/2+

T (T3 )
1/2(+1/2)
1/2(-1/2)
3/2(+3/2)
3/2(1/2)
3/2(-1/2)
3/2(-3/2)
1/2
0
1(+1)
1(0)
1(-1)
1/2(-1/2)
1/2(+1/2)
0
1(+1)
1(+0)
1(+-1)
1/2(+1/2)
1/2(-1/2)

Leptoni

Particella
e
e

Antiparticella
e+
e
+

Massa [MeV/c2 ]
0,511
<46eV/c2
105,66
0,50
1784
16,4

Carica
1
0
1
0
1
0

Spin
1/2
1/2
1/2
1/2
1/2
1/2

[s]

Decadimento

2, 20 106

e + e +

3, 4 1013

+ + ; e + e +

110

APPENDICE A. PARTICELLE E LORO PROPRIETA

Appendice B

Relazioni Fondamentali
B.1

Meccanica Quantistica

Propriet
a degli operatori Riportiamo alcune proprieta fondamentali degli operatori utilizzati in meccanica quantistica.
Prodotto : f g f (g)
Commutatore : [f, g] f g gf = 0 in generale.
1. [f, [g, h]] + [g, [h, f ]] + [h, [f, g]] = 0 .
2. [f, gh] = g[f, h] + [f, g]h.
3. [f g, h] = f [g, h] + [f, h]g.
4. [f, g] = [f, g].
d
]f (x) = f (x) , per ogni f (x).
5. [x, dx

6. [f, g k ] =

dg k
dg .

7. In particolare [x, f (p)] = i

df
dp

e [p, f (x)] = i

df
dx .

8. Se [f, g] = c allora [ef , g] = c ef .


Se due operatori f, g commutano allora esiste una base di stati ortonormali e completi {n } tali che f n = fn n e gn = gn n . Ovvero esistono autostati simultanei
di f e g. I due operatori sono quindi due quantita fisiche compatibili che possano
assumere simultaneamente valori ben definiti.
Operatori di p eq Gli operatori di posizione e di impulso sono definiti rispettivamente da
q(q, t) = q(q, t) q q

(q, t) p i
p(q, t) = i q

Indeterminazione di Heisenberg q p /2 , ovvero non si possono misurare con la


stessa precisione sia la posizione che limpulso di una particella (pacchetto donda). Il
pacchetto donda Gaussiano minimizza questa relazione di indeterminazione.
Evoluzione di un sistema isolato Levoluzione di un sistema isolato si ricava dellequazione
di Schroedinger indipendente dal tempo
d
q , p, t)(q, t)
(q, t) = H(
dt
e definito come operatore Hamiltoniano : H(
q , p, t).
H
i

111

(B.1)

112

APPENDICE B. RELAZIONI FONDAMENTALI

Evoluzione di un sistema isolato (non dipendente dal tempo)


q , p, t)n (q, t)
i t n (q, t) = H(
Hn = En n

i t n = En n

(B.2)

Quindi n (t) = e iEn t/ n (0) .


Equazione di Schroedinger 1 dimensionale
2

d2
+ V (x) (x) = E(x)
2m dx2

(B.3)

Questa equazione differenziale deve essere risolta


1. Trovando i valori En per cui esistono soluzioni (ricerca dello spettro)
2. Trovando le n , autofunzioni relative agli En ,con le condizioni
(a) (x) = 1 stati legati , ovvero autovalori En discreti.
(b) Altrimenti se (x) > + basta richiedere che si mantenga limitata
allinfinito (parte continua dello spettro), ovvero che appartenga allinsieme
S = (x) : lim|x| xN (x) = 0, N .
Buche di potenziale Si risolve lequazione di Schroedinger in tutto lo spazio rispettando le
condizioni al contorno.
1. Buca infinitamente alta
=

0 , fuori dalla buca


sin(kx) , dentro la buca

k = n/a En =

n (x) =

2 2 2
kn 2
=
n
2m
2ma2

n
2
sin
x
a
a

(B.4)

(B.5)

2. Buca di profondit
a finita : Gli stati legati soddisfano il sistema

tan = , n pari
2m(V0 |E|E)
ae
cot = , n dispari ,dove

2
2
ma2 V0
2
+ = 2 2

2m|E|
a (B.6)
2

Si risolve graficamente.

Oscillatore Armonico LHamiltoniana e H = p2 /2m + m 2 x2 /2 , quindi bisogna risolvere


d2 2m
+ 2 (E m 2 x2 /2) = 0
dx2
. Si ricavano gli autovalori
En =

(2n + 1) = (n + 1/2)
2

. La funzione donda delln-esimo stato e data da


n (x) =

1/4

1
n
2 n!

1/2

Hn

x e 2

x2

113

B.1. MECCANICA QUANTISTICA

Operatori di creazione e distruzione Si definiscono rispettivamente loperatore di distruzione e creazione come

1
a m x + i
2
2m p
(B.7)
1
a m x i
p
2

2m

Invertendo gli operatori si ha

x =
2m (a + a )
p = i m (a a )

(B.8)

Applicando questo operatore allo staton-esimo si ha (n n)

a|n = n|n 1 ; a |n = n + 1|n + 1 .


Processo durto Processo in cui una particella libera attraversa una zona di potenziale che
varia con la posizione. La funzione donda subisce quindi una modificazione nel passaggio. Londa incidente k = A eikx , A = m/ |k| viene divisa in onda riflessa e ikx e
onda trasmessa eikx .
Barriera di potenziale In questa condizione il potenziale e dato da
V =

0 , per x < 0, x > a


V0 > 0 , per 0 x a

1. Se E > V0 le soluzioni sono


I = eikx + A e ikx con k =
II = B eik x + B e ik x con k =
ikx

III = C e

2mE/

2m(E V0 )/

solo onda trasmessa

(B.9)
(B.10)
(B.11)

Imponendo la continuit
a si ricava
4k 2 k 2
|Jtras |
= 2 2
|Jinc |
4k k + (k 2 k 2 )2 sin2 (k a)
|Jrif l |
(k 2 k 2 )2 sin2 k a
R
= 2 2
|Jinc |
4k k + (k 2 k 2 )2 sin2 k a

(B.12)
(B.13)

(a) D + R = 1 e D = 0 : diversamente da quanto succede classicamente ce la


possibilit
a che la particella attraversi la barriera (effetto tunnel ).
(b) Per E
V0 , D 1, R 0.
(c) Per 2m(E V0 )a/ = n D = 1.
2. Se E < V0 le soluzioni sono
I = eikx + A e ikx
II = B ex + B ex con
III = C e

ikx

(B.14)
2m(V0 E)/

(B.15)
(B.16)

114

APPENDICE B. RELAZIONI FONDAMENTALI


Quindi
4k 2 2
4k 2 2 + (k 2 + 2 )2 sinh2 a
(k 2 + 2 )2 sinh2 a
R= 2 2
4k + (k 2 + 2 )2 sinh2 a

D=

(B.17)
(B.18)

(a) D > 0 sempre.

(b) Se V0 o a allora D e2 2m(V0 E)a/ .


(c) Lo spostamento di coordinate provoca la comparsa di una fase.
Gradino di potenziale Il potenziale in questo caso si esprime come
0 se x < 0
V0 > 0 se x 0

V =

(B.19)

1. Se E < V0 le soluzioni sono date da


I = eikx + A e ikx con k =
x

II = C e

con =

2mE/

(B.20)

2m(V0 E)/

(B.21)

In questo caso R = 1 e D = 0.
2. Se E > V0 si hanno le soluzioni
I = eikx + A e ikx con k =
II = C eik x con k =

2mE/

(B.22)

2m(E V0 )/

(B.23)

Ponendo le condizioni al contorno si ricava


4kk
(k + k )2
(k k )2
R=
(k + k )2

(B.24)

D=

(B.25)

Buca di potenziale In questo caso V (x) = g(x) con g > 0. Le condizioni al


contorno da porre sono
(0 ) = (0+ ) (0)
(0+ ) (0 ) = 2mg
2 (0)

(B.26)

1. Se E < 0 (spettro discreto)


(x) =

k (x) ekx + (x) ekx

con k

2mE0
2

2. Se E 0 (spettro continuo)
(x) = (x) A eik x + B eik x + (x) C eik x + D eik x
con k =

2mE/ 2 . Le ampiezze sono legate dalla matrice di transizione


C
D

1 + i
i
i 1 i

A
B

(B.27)

115

B.1. MECCANICA QUANTISTICA

Barriera di potenziale E simile al caso precedente, ma stavolta g < 0. Non ci sono


stati legati e lo stato di diffusione generale e espresso dalla stessa con i coefficienti
del caso precedente.
1
1 + 2
2
R=
1 + 2

D=

(B.28)
(B.29)

Momento angolare Si definisce il momento angolare classicamente ma utilizzando la formula quantistica per limpulso.
L = r p = i (r )

(B.30)

Separando le componenti si ha

Ovvero

Lx = i (yz zy )
Ly = i (zx xz )

Lz = i (xy yx )

Li = ijk xj pk dove ijk

1 se (ijk) = (123), (231), (312)


1 se (ijk) = (321), (132), (213)

0altrimenti

(B.31)

(B.32)

Commutatori Valgono i seguenti commutatori

[L1 , L2 ] = i L3
[Li , Lj ] = i ijk Lk = [L2 , L3 ] = i L1

[L3 , L1 ] = i L2

(B.33)

Le componenti del momento angolare sono operatori Hermitiani.

[Li , xj ] = i ijk xk
[Li , pj ] = i jik pk

(B.34)

Se si definisce L2 = L2x + L2y + L2z allora [L2 , Li ] = 0 per i = 1, 2, 3


L2 ed L3 possono avere simultanaemente misure definite

Momento angolare orbitale In generale il momento angolare totale si indica con J ed e


composto dallo spin , S e dal momento angolare orbitale, L. Per J valgono le stesse
propriet
a gi
a dimostrate per L.
Operatori di salita e discesa per L Si possono definire gli operatori di salita e discesa
seguenti.
L+ L1 + iL2
(B.35)
L L1 iL2

116

APPENDICE B. RELAZIONI FONDAMENTALI


Valgono le seguenti propriet
a , di immediata verifica.

[L+ , L ] = 2L3
[L3 , L+ ] = L+

[L3 , L ] = L

; L2 = L+ L + L23 L3 = L L+ + L23 + L3

(B.36)

Matrici di Pauli Per le particelle a spin 1/2 , j = 1/2 si possono definire le matrici di Pauli
, che rappresentano linsieme degli elementi di matrice di Ji .
1

0 1
1 0

; 2

0 i
i 0

; 3

1 0
0 1

(B.37)

Le matrici di Pauli godono delle seguenti proprieta


[i /2, j /2] = iijk k /2
i2 = I
i j = j i = iijk k (i = j)

Spinori Vengono definiti due spinori di base


1
0

= |1/2, 1/2 | ;

0
1

= |1/2, 1/2 |

(B.38)

attraverso i quali si possono scrivere tutti gli elementi dello spazio , indicati con
c1
c2

= c1

1
0
+ c2
0
1

(B.39)

Composizione dei momenti angolari Dato un sistema formato da due particelle con stati
|1 , |2 la funzione donda del sistema e data da (considerando stati puri) | =
|1 |2 . I momenti angolari si sommano
J = J1 + J2 ; [Ji , Jj ] = iijk Jk
Per studiare gli autovalori si possono scegliere due basi
1. La base in cui sono diagonali J12 , J22 , J1z , J2z .
Si scelgono i vettori di base |j1 , j2 , m1 , m2
Valgono le equazioni agli autovalori

J12 |j1 , j2 , m1 , m2 = j1 (j1 + 1) 2 |j1 , j2 , m1 , m2


J1z |j1 , j2 , m1 , m2 = m1 |j1 , j2 , m1 , m2
e analogamente per J22 e J2z .
2. La base in cui sono diagonali J12 , J22 , J 2 , Jz
Si scelgono i vettori di base |j1 , j2 , J, M

(B.40)

117

B.1. MECCANICA QUANTISTICA

Segue

Valgono le equazioni agli autovalori

J12 |j1 , j2 , J, M = j1 (j1 + 1) 2 |j1 , j2 , J, M

J 2 |j , j , J, M = j (j + 1) 2 |j , j , J, M
2 2
1 2
2 1 2
2
2

J |j1 , j2 , J, M = J(J + 1) |j1 , j2 , J, M

J |j , j , J, M = M |j , j , J, M
z 1 2
1 2

(B.41)

Autovalori M di Jz Poiche Jz = J1z + J2z M = m1 + m2 . Quindi allautovalore


m1 sono associati (2j1 + 1) valori , mentre ad m2 corrispondono (2j2 + 1) autovalori
: in totale (2j1 + 1)(2j2 + 1)
Autovalori Jdi J 2 Il valore massimo dei due momenti angolare e tale che J = j1 + j2
: j1 e j2 assumono il valore della proiezione del momento angolare m1 , m2 . Quindi
|j1 , j2 , m1 , m2 |j1 , j2 , J = j1 + j2 , M = m1 + m2 . Il valore minimo possibile
di J e |j1 j2 | , ovvero J puo assumere i valori
J = j1 + j2 , j1 + j2 1, ..., |j1 j2 |
Coefficienti di Clebsch-Gordan Sono necessari per passare tra le due basi del momento
angolare. Per ottenerli basta sviluppare gli stati di una base in termine dellaltra base e
viceversa.
|j1 , j2 , m1 , m2 =
|j1 , j2 , J, M =

|j1 , j2 , J, M j1 , j2 , J, M |j1 , j2 , m1 , m2

(B.42)

|j1 , j2 , m1 , m2 j1 , j2 , m1 , m2 |j1 , j2 , J, M

(B.43)

J,M

m1 ,m2

Vale ovviamente
j1 , j2 , J, M |j1 , j2 , m1 , m2 = j1 , j2 , m1 , m2 |j1 , j2 , J, M

(B.44)

Spin Rappresenta il momento angolare intrinseco delle particelle ( non e legato alla massa
delle particelle). Per le particelle che possiedono spin non nullo la descrizione dello stato
attraverso la funzione donda deve poter determinare la probabilita che lo spin della
particella abbia direzione definita nello spazio.

1 (r)

(r) = (r, s) =
(B.45)

.
2s+1 (r)
Spin 1/2 Gli operatori si scrivono come
S 2 = 2 s(s + 1) =
Si = i /2
S = Sx iSy S+ =

2 3/4

0 1
; S =
0 0

(B.46)
0 0
1 0

(B.47)

118

APPENDICE B. RELAZIONI FONDAMENTALI


Valgono le propriet
a
eia = cos |a| + i

a
sin |a|
|a|

(B.48)

1
ns= n
2

(B.49)

Problemi 3-dimensionali Si risolvono introducendo le nuove variabili


r = r1 r2
2 r2
R = m1mr11 +m
+m2

(B.50)

LHamiltoniana si trasforma quindi in


2

H=

2(m1 + m2 )

2R

2r + V (r)

(B.51)

Dunque la funzione donda si divide in


= (r)(r)
Simmetria Centrale Nel caso di simmetria centrale V (r) = V (r). Si cercano quindi soluzioni
della forma (r) = R(r)Y ,m (, ) , composte da parte radiale e parte angolare con
armoniche sferiche. Per la parte radiale si deve risolvere lequazione
1 d
r2 dr

r2

d
dr

2m
2

(E V (r))

( + 1)
r2

R(r) = 0

che si risolve facilmente introducendo (r) R(r)r . Si deve risolvere il sistema


2
( +1)

(r) = 0
ddr2 + 2m
2 (E V (r))

r2

2
0 dr|| = 1

(0) = 0

(B.52)

(B.53)

Dunque ogni stato stazionario di un sistema 3D a simmetria centrale e identificato dalla


terna di numeri quantici (n, , m).
Particella libera Si consideri il caso V = 0, r. Si ottiene lequazione
( + 1)
2
R + R + k2
r
r2

Se

R = 0 ; k 2 = 2mE/

= 0 allora sono soluzioni le ONDE PIANE


R = sinrkr regolare in 0
R = A cosrkr singolare in 0

Se

(B.54)

(B.55)

= 0 si pone R = r e si risolve

2( + 1)
+ k2 = 0
r
Sono soluzioni le ONDE SFERICHE
+

Rk, = 2kj (kr)


Qk, = 2kn (kr)
dove si sono definite le funzioni di bessel sferiche j (kr) e n (kr).

(B.56)

119

B.1. MECCANICA QUANTISTICA


Funzioni di Bessel-Hankel Si definiscono le funzioni di Bessel sferiche
1 d
sin x
x dx
x
cos x
1 d
+1 x
x dx
x

j (x) = (1) x
n (x) = (1)
Per x 0 ,

j (x)

(B.57)

(2 1)!!
x
;n
(2 + 1)!!
x +1

Per x ,

j (x)

1
( + 1)
1
( + 1)
cos x
; n ) sin x
x
2
x
2

Sono utili anche le seguenti definizioni di funzioni di Hankel sferiche


(1)

(2)

(x) j (x) + in (x)

(B.58)

(x) j (x) in (x)

Gli andamenti asintotici si ottengono utilizzando le funzioni di Bessel.


Sviluppo in onde parziali Le soluzioni per momenti angolari diversi si possono correlare
tra di loro : unonda piana si puo sempre sviluppare in termine di onde sferiche utilizzando
e

ikz

ikr cos

=e

(2 + 1) i j (kr)P (cos

(B.59)

=0

Buca 3D Prendiamo il potenziale a simmetria centrale


V (r) =

V0 se r < a
0 altrimenti

(B.60)

Si risolve lequazione di Schroedinger , trovando le soluzioni


Per r < a

(int)

= Aj (kr) con k

2m(E + V0 )

Per r > a

(ext)

= Bh

(1)

(ir) con k =

i 2mE

>0

(B.61)

(B.62)

Analogamente a quanto fatto per la buca unidimensionale si risolve lequazione graficamente trovando che
Per

2mV0 a2 / /2 non ci sono stati legati

Per /2 2mV0 a2 / 3/2 ce un solo stato legato

Per 3/2 2mV0 a2 / 5/2 ci sono 2 livelli discreti

120

APPENDICE B. RELAZIONI FONDAMENTALI

Atomo di Idrogeno LHamiltoniana dellatomo di idrogeno si puo scrivere come


2

H=

2m

e2
con m
r

me

(B.63)

Lequazione da risolvere e dunque


2m
2
( + 1)
R+ 2
R + R
2
r
r

E+

e2
r

R=0

(B.64)

Gli stati legati sono possibili solo con E < 0 .


La soluzione dellequazione con il metodo delle serie di potenze porta alla condizione
di quantizzazione dellenergia

En =

2
me4
e2
=
con
r

(n = 1, 2, 3...)
B
2 2 n2
2n2 rB
me2

(n1)
=0 2

Ln-esimo livello e

(B.65)

+ 1 = n2 volte degenere.

La soluzione per lequazione radiale e data da

Rn, = Cn,

2
nrB

r er/nrB L2n++1

2r
nrB

(B.66)

ove
Cn, =

2 3/2
r
n2 B

(n 1)!
{n + )!}3

(B.67)

e L2n++1 sono i polinomi associati di Laguerre.


Per i primi stati
3/2 r/rB
e

R1,0 (r) = 2rB


R2,0 (r) =

3/2
1

r
2 2 B

R2,1 (r) =

3/2 r
1

r
rB
2 6 B

r
rB

er/2rB

er/2rB

Dal modello quantistico si ricava che il moto dellelettrone nel nucleo e non relativistico
(v c/137) e che lenergia di ionizzazione e di circa 14eV

Appendice C

Equazioni di Lane Emden


Viene presentato un articolo in cui le equazioni di Lane Emden vengono risolte analiticamente.

121

PHYS 652: Astrophysics

23

124

Lecture 23: The Lane-Emden Equation

Science is facts; just as houses are made of stones, so is science made of facts; but a pile of stones
is not a house and a collection of facts is not necessarily science.
Henri Poincare
The Big Picture: Today we discuss the Lane-Emden equation, which describes polytropes in
hydrostatic equilibrium as simple models of a star. We also derive the Chandrasekhar limit for the
formation of a black hole.

The Lane-Emden Equation


Last time we introduced the polytropes as a family of equations of state for gas in hydrostatic
equilibrium. They are given by the equation of state in which the pressure is given as a power-law
in density:
P = ,
(462)
where and are constants. The Lane-Emden equation combines the above equation of state for
polytropes and the equation of hydrostatic equilibrium
GM (r)
dP
= (r)
.
dr
r2

(463)

If we solve for the equation above for M (r)


M (r) =

r 2 dP
G dr

dM
1 d
=
dr
G dr

r 2 dP
dr

(464)

and compare it to what we obtain from considering the spherical shell in hydrostatic equilibrium
dM = 4r 2 dr

dM
= 4r 2 ,
dr

(465)

we obtain
dM
1 d
=
dr
G dr
1 d
r 2 dr

r 2 dP
dr
r 2 dP
dr

= 4r 2 ,
= 4G.

(466)

After inserting the polytropic equation of state [eq. (462)], the equation above becomes
1 d
r 2 dr

d
r2
1

dr

= 4G.

(467)

After defining quantities


n ,
n+1
,

n

124

(468)

PHYS 652: Astrophysics

125

the eq. (467) becomes


1 d r 2 n + 1
d ( n )
( n )1/n
= 4G n
2
n
r dr
n
dr
n + 1 1n 1 d
d
n
r2
= n .
2
4G
r dr
dr

(469)

We now make this equation dimensionless by introducing a radial variable



r
,

n + 1 1n
n ,
4G
(470)

to finally obtain the Lane-Emden equation for polytropes in hydrostatic equilibrium:


1
d
d
()2
2
() d()
d()
1 d
d
2
= n
2 d
d

2
=

= n

(471)
This is a second order ordinary differential equation, which means that it requires two boundary
conditions in order to be well-defined:
1. Define the central density c . Then
= n
2. At r = 0,
Therefore,

dP
dr

(0) = 1.

(472)

= g = c g = 0, because gc = 0 (there is no mass inside zero radius).


dP
d
d
= 1

dr
dr
d

d
d

= 0.

(473)

=0

Analytic Solutions of the Lane-Emden Equation


The Lane-Emden equation can be analytically solved only for a few special, integer values of
the index n: 0, 1 and 5. For all other values of n, we must resort to numerical solutions. However,
it is beneficial from both pedagogical and intuitive standpoint to derive these analytical solutions,
which is what we do next.
Analytic solution for n=0.
After substituting n = 0 into the Lane-Emden equation [eq. (471)], we obtain
d
1 d
2
= 1
2
d
d
1
d
= 3 + c1
= 2
d
3

=
=

125

d
d

d
d

d =

d
1
c1
= + 2.
d
3

2 d
(474)

PHYS 652: Astrophysics

126

But, using the boundary conditions, we obtain


d
d
=

=0

c1 = 0

(0) = 1

c2 = 1

d
1
=
=
d
3
1
0 = 1 2 .
6

=0

From the equation above, we see that this configuration has a boundary at =
Analytic solution for n=1.
After substituting n = 1 into the Lane-Emden equation [eq. (471)], we obtain
1 d
2 d

d
d

d
d

Introduce the variable


() ()
Then

d
d
=
d
d

d
d

1
= 2 + c2
6
(475)

6, where 0 0.

= 2 .


,
2

(476)

(477)

(478)

and the Lane-Emden equation in eq. (476) becomes

d
d
d
= + =
2
=
d
d
d

=
=
=
=
+ = 0.
2

(479)

This is a harmonic oscillator with general solutions


() = A sin + B cos ,

(480)

sin
cos
+B
,

(481)

or, in terms of /
() = A

After imposing the first boundary condition, the general solution is obtained:
(0) = 1

B = 0,
A = 1,

1 () =

The second boundary condition


rule
lim

d
d =0

cos
=
0
sin
= 1.
because lim
0

because lim

sin
.

(482)

= 0 is explicitly satisfied, because, after applying LHospitals

cos sin
sin + cos cos
1
= lim sin = 0,
= lim
0
2
2
2 0

(483)

as required. From the eq. (482) above, we see that this configuration is has a boundary at = ,
where 1 0.
126

PHYS 652: Astrophysics

127

Analytic solutions of the Lane-Emden equation


1

0.8

0.6

0.4

0.2
n=0
n=1
n=5
0
0

61/2

r/
Figure 41: Analytic solutions for the Lane-Emden equation with n = 0, 1, 5.
Analytic solution for n=5.
The solution of Lane-Emden equation with n = 5 is analytically tractable, yet quite complicated
to integrate. The solution is
1
5 () =
.
(484)
1 + 13 2
This configuration is unbounded: [0, ), and lim 5 = 0.
[For explicit derivation, see S. Chandrasekhars An Introduction to the Study of Stellar Structure
(University of Chicago Press, Chicago, 1939), p. 93-94]

The Chandrasekhar Mass Limit


Consider a star which has, through gravitational contraction, become so dense that it is supported by a completely degenerate, extreme relativistic electron gas (i.e, > 107 g cm3 ). The
pressure in terms of the density is obtained by combining the eq. (436)
P =

1/3

hc
8

n=

,
mH

and

127

n4/3

(485)

(486)

PHYS 652: Astrophysics

128

to obtain
P

4/3

mH
e

6.63

=
=

1/3

hc
8

1027

cm
s

1/3

1
(1.67 1024 g)4/3

4/3

= 1.24 1015

3 1010

erg s
8

4/3

(487)

which is an equation of state for a polytrope with = 4/3 and =


1
1

1.241015
.
4/3

Corresponding value

of the index n =
is n = 3.
The mass corresponding to this polytropic configuration can be computed as follows:
rmax

rmax

(r)d3 r = 4

M3 =

max

= 43

= 43 2

d
d

d
d

3 ()3 d()

max

(r)r 2 dr = 4

d
d

(488)

max

where we have used the Lane-Emden equation in eq. (471). The constant is defined in eq. (470),
and for n = 3 is
2
n + 1 1n

=
=
n
3
4G
G
3/2
3/2
2

= 3 =
=
.
(489)
3
G
G
The term in brackets can be evaluated numerically (Table 4.2 of Astrophysics I: Stars by Bowers
& Deeming) to about 2.02, so the total mass is
3/2

1.241015
3/2
4/3
1.24 1015
2.02

e
2.02 = 4
M3 = 4
8
8
(6.67 10 )
(6.67 10 )

2e

M3 =

1.16 1034
1.16 1034
M
g
=
2
2

e
1.99 1033
5.81
M .

2e

(490)

Let us now compute


e for a star with relativistic matter degeneracy. In such a star, it is convenient
to define the matter density, due essentially to the ions, as = mH e ne . Also, let us consider
contribution from hydrogen (subscript H), helium (He) and elements with atomic weight greater
then 4 (Z). Then, from the definition in eq. (439), we have
1

=
i

mH e mH
n
=
me i
me

mH
2m
mHe nHe
He

mH n H
+

1
1
X + Y + Z.
2
2
=

n
ei =
+

eH eHe eZ
+
+

mH
me

A mH
2 mZ mZ nZ

H 2 He
A Z
+
+

4
2A
(491)

128

PHYS 652: Astrophysics

129

Also, conservation of mass imposes that


X +Y +Z =1

Z = 1X Y

(492)

so

e
1

1
1
1
1+X
1
= X + Y + (1 X Y ) = X + =
2
2
2
2
2
1+X
2
=
=

e =
.
2
1+X

(493)

The stars that are undergoing extreme relativistic degeneracy of matter are highly evolved (near
the end of their life-cycle), which means that it is reasonable to assume that most of their hydrogen
fuel has been burned up, so
X0
=

e 2.
(494)
Finally, we combine this result with the eq. (490) to obtain the Chandrasekhar mass limit:
MCh =

5.81
5.81
M = 2 M
2

e
2

MCh = 1.45M .

(495)

When a star runs out of fuel, it will explode into a supernova or a helium flash (see Fig. 16). The
Schwarzschild mass limit implies that star remnants with mass M > MCh cannot be supported by
electron degeneracy and therefore will collapse further into a neutron star or a black hole.

129

128

APPENDICE C. EQUAZIONI DI LANE EMDEN

Bibliografia
[Krane, 2000] Kenneth S. Krane, Introductory Nuclear Physics

129

Potrebbero piacerti anche