Sei sulla pagina 1di 5

Caso Terremerse,

Errani condannato
a un anno in
appello: "Mi
dimetto"
In primo grado il governatore era stato assolto dall'accusa di falso ideologico nell'inchiesta sul
finanziamento regionale ottenuto dalla cooperativa del fratello. Il suo avvocato: "Sentenza sconcertante".
Nessuna interdizione dai pubblici uffici
di LUIGI SPEZIA
Consiglia Consiglia
Il governatore Vasco Errani si dimette dopo la sentenza di appello Terremerse
che lo vede condannato a un anno con la condizionale per falso ideologico. Un
anno a lui, un anno e due mesi con la condizionale per i due funzionari della
Regione Valtiero Mazzotti e Filomena Terzini. L'avvocato Alessandro
Gamberini, difensore del governatore commenta a caldo: "Sentenza
sconcertante", e annuncia il ricorso in Cassazione. Il giudizio arrivato in rito
abbreviato. Non prevista alcuna interdizione dai pubblici uffici.
La sua dichiarazione: "Davanti a tutto l'onore della Regione". E un momento
di amarezza. Ma per prima cosa non parlo di me. Parlo
il mio compito tutelare listituzione, il suo onore, la realt pulita e di esempio
a tanti che questa Emilia-Romagna. Ho sempre messo listituzione davanti
ad ogni altra considerazione - a me stesso - e non cambio ora. Non si faccia
nessuna confusione: quanto subisco io personalmente non diventi fango per
listituzione. Per questo intendo rassegnare subito le mie dimissioni, e nel farlo
rivendico il mio impegno e la mia onest lungo tutti questi anni. E la
innocenza anche in questo fatto specifico. Piena innocenza. Dunque annuncio
subito che presenter ricorso affinch prevalga questa semplice verit.
Le mie dimissioni sono dunque puramente un gesto di responsabilit. Ad
unisco il ringraziamento a collaboratori, istituzioni, organi
sociali ed economiche, perch con tutti c stata una
significativa e costruttiva. A tutti, ancora grazie ed un augurio di buon lavoro".
Secondo la Procura Errani aveva istigato i due funzionari della Regione a
commettere il falso. Per i due pena pi alta perch stato considerato anche il
favoreggiamento, che decaduto nel caso di Vasco Errani perch rivolto nei
confronti del fratello Giovanni. Appena conosciuta la sentenza il difensore ha
telefonato al governatore.
Il processo Terremerse. La Procura aveva chiesto due anni
assolto in primo grado nel novembre 2012, era accusato di falso ideologico
nell'ambito dell'inchiesta portata avanti dal procuratore Roberto Alfonso e dal
pm Antonella Scandellari sulla coop Terremerse. Una inchiesta in cui a
processo per truffa il fratello Giovanni, che della coop era stato presidente. La
vicenda nacque con l'accusa rivolta dal Giornale a Errani di aver favorito la
coop del fratello, he aveva chiesto un finanziamento di un milione di euro alla
Regione per la creazione di una cantina a Imola, cantina che per non era
stata finita entro il termine indicato dal bando.
In risposta alle accuse, Errani decise di inviare in procura una lettera di
presentazione di una relazione fatta fare ai suoi uffici in cui veniva affermato
che tutta la procedura era stata regolare. Ma quando le indagini della Finanza
appurarono che invece ci non era vero, al termine dell'inchiesta per truffa
contro Giovanni Errani, funzionari regionali e tecnici, la procura ha pensato di
indagare anche il presidente Errani, nell'ipotesi che avesse voluto depistare le
Condividi
indagini inducendo i funzionari Valtiero Mazzotti e Filomena Terzini a
raccontare il falso.
La difesa ha invece sostenuto che quella lettera di Errani, oltre a non voler
mettere fuori pista nessuno, stata proprio un esposto che ha permesso di
iniziare le indagini.
"Ricorso in Cassazione". "Verranno lette le motivazioni; giusto attenderle
per capire come ha ragionato la Corte. Rimango del parere che avevo
espresso in primo grado: Vasco Errani innocente in questa vicenda, non
c'era niente che provasse alcuna forma di istigazione a fare il falso", il
commento del difensore di Errani, Gamberini. Quindi "ricorreremo in
Cassazione e faremo in modo che venga dimostrata questa innocenza come
era stata peraltro dimostrata in primo grado".
La procura. "Le sentenze non si commentano. Si pu solo dire che la Procura
ha sempre lavorato con assoluta obiettivit, seriet e rigore". Cosi' Valter
Giovannini, procuratore aggiunto di Bologna e delegato ai rapporti con la
stampa.
Le reazioni. Con Vasco Errani condannato a un anno per la vicenda
Terremerse, "da consigliere regionale ho solo una parola da dire: dimissioni",
scrive su Facebook Galeazzo Bignami, esponente di Forza Italia, poco prima
che arrivino le vere dimissioni del governatore.
GUARDA ANCHE
In bicicletta con la gonna:
contro il vento basta una
moneta
Il brutale attacco del 'felino
di casa': ospite salvo per
miracolo
[an error occurred while processing this directive]
Oppido Mamertina, il
parroco invita i fedeli a
schiaffeggiare giornalista
''Vattene, la tiro io''. E infila
una sassata
Divisione Stampa Nazionale Gruppo Editoriale LEspresso Spa - P.Iva 00906801006 Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento di CIR SpA

Potrebbero piacerti anche