Sei sulla pagina 1di 1

ETICA POLITICA DELLO STATO COSTITUZIONALE DEMOCRATICO: PRESUPPO-

STI STORICI ED ASPETTI FILOSOFICI


La filosofia politica, intesa come etica politica fondamentale e, perci, come sapere essenzial-
mente pratico, si situa allincrocio di princpi perenni di moralit e di esigenze pratiche,
formulate nel contesto storico e sociale. In questo senso, il corso intende fornire degli elementi
per unetica politica inserita nella realt moderna dello Stato costituzionale democratico, lo Stato
cio che come scopo primario intende garantire pace, libert e giustizia in una societ pluralistica.
Questo scopo raggiunto mediante una riflessione filosofica la quale si sviluppa sul trasfondo
sia dellanalisi storico del farsi dellethos politico moderno che della sua intrinseca ragionevolez-
za morale. Emerge cos un concetto di bene comune politico, rispettoso della verit sulluomo,
ma anche inserito nella realt storica e cosciente del moderno problema di realizzazione.
Saranno trattati in una prima parte preliminare (La politica come filosofia pratica, parte
della filosofia morale), alcune nozioni generali della filosofia politica come filosofica pratica
(la sua origine nella filosofia greca, lo sviluppo nella tradizione europea, il rapporto con la
dottrina sociale cattolica e la dottrina del diritto naturale, il problema della storicit della
razionalit politica). In una seconda parte, pi amplia, di fondazione storica (Dalla polis greca
allo Stato costituzionale democratico) si svilupperanno, sullo sfondo dellideale classico della
polis e evidenziando le differenze con esso, le tappe principali della genesi dellethos politico
moderno. Questultimo si centra, in delle fasi pi o meno successive, sullidea dello Stato
sovrano come garante di pace (Ethos della pace), lo Stato costituzionale, che sottomette il
potere politico al diritto (rule of law) ed garante di libert (Ethos di libert), e lo Stato
costituzionale democratico il quale intende garantire quella giustizia che anzitutto uguaglianza
di libert (Ethos di giustizia).
Nel corso di queste lezioni saranno trattati non solo le grande tappe del pensiero filosofico-
politico e lo sviluppo delle istituzioni in diversi contesti nazionali, ma anche il pensiero di grandi
pensatori come Platone, Aristotele, SantAgostino, rappresentanti dellagostinismo e
dellaristotelismo medievale, Marsilio di Padova, Bodin, Hobbes, Locke, Spinoza, Montesquieu,
Rousseau, Kant, Hegel, ed altri.
Il corso vuole aiutare a sviluppare la capacit di riflessione filosofico-politica, parte della
filosofia morale, nonch una migliore comprensione dellethos inerente alla cultura politica
moderna. Al contempo questo corso fornisce un complemento di fondazione storico-filosofica
a quello su La democrazia liberale e il bene comune.
Prof. M. RHONHEIMER

Potrebbero piacerti anche