Sei sulla pagina 1di 5

SCUOLA DI ECOPOLITICA SUNESIS

La gestione del territorio, la produzione dell’energia, l’organizzazione dei servizi attraverso i quali si
definisce la politica sociale, sono affrontati oggi dai maggiori partiti politici di destra e di sinistra
fondamentalmente con una medesima visione: il dominio assoluto dell’iniziativa privata su quella
pubblica; la funzione dello stato ridotta ad indulgente controllore delle iniziative private; la
costruzione di S.p.a. per la gestione dei servizi pubblici essenziali come l’acqua, il gas, i rifiuti,
governate da manager di partito.
Poco incide la pur importante differenza sul nucleare o sul tema della sicurezza sociale.
L’idea di un territorio come suolo disponibile per maturare plusvalore attraverso l’edificabilità; l’idea
di un’urbanistica da gestire come voce di entrata nei bilanci comunali; l’dea di un paesaggio da
conservare come un museo contrapposto ad uno dove tutto è lecito, definiscono un pensiero unico
incapace di assicurare qualità al nostro vivere, di migliorare la nostra società né di consentire lo
stesso rilancio economico che viene dichiarato come obiettivo primario.
Il mondo sta ormai imboccando un’altra strada mentre l’Italia e le Marche proseguono su quella
vecchia, che non porta da nessuna parte se non verso la conservazione dei privilegi di casta, sia
nel mondo dell’impresa privata che nella sfera pubblica.
Intraprendere la nuova strada, che va verso la decrescita felice, verso le energie da fonte
rinnovabile e pulita, verso l’autolimitazione dei consumi e dei fabbisogni, significa essere in
possesso di una nuova cultura basata sui solidi valori della storia, su una conoscenza comune
circa lo stato delle cose e sul da farsi.
Da qui nasce l’esigenza di una scuola intesa non come centro di formazione tecnica ma come
luogo in cui si matura una comune coscienza di ecologia politica. In altri termini, una politica che
parta da una visione olistica ed integrata della realtà che stiamo vivendo, collocata nell’ambiente in
cui si manifesta e ad esso fedele.
Numerose sono ormai nelle Marche le esperienze di politica locale che partono dalle esigenze di
partecipazione dei cittadini e dall’adesione ai principi dell’economia etica, della solidarietà, della
priorità del bene comune sul diritto privato. Esperienze che hanno preso forma sia fuori che dentro
le istituzioni, e talvolta perfino nella dimensione del partito.
La scuola si rivolge a tutti coloro che stanno affrontando l’azione politica e vogliono darsi una base
culturale per discernere quale sia, in questioni spesso complesse e controverse, la posizione più
giusta da tenere perché si affermi uno spirito nuovo ed una nuova politica, nei consigli comunali,
come nelle commissioni, nelle Province ma anche, al di fuori delle istituzioni, nelle associazioni e
nei gruppi che localmente si impegnano e si battono per un cambiamento del modo di fare.

I tecnici del gruppo Sunesis apriranno per quest’anno 3 corsi base su temi tra i più importanti
dell’ecologia politica:
- la politica del territorio
- la gestione dell’ambiente fisico e la riduzione dei rischi
- la produzione energetica da fonti rinnovabili e pulite

Ciascun corso avrà la durata di 8 ore suddivise in 4 lezioni da due ore ciascuna.
Le lezioni si terranno presso le ex scuole Lorenzini di Villanova a Falconara Marittima, via
Campanelli n.6 a partire dal mese di novembre secondo il calendario ed il programma allegati

Il costo per la partecipazione singola a ciascun corso è di 40 €.


Per chi volesse partecipare a tutti e tre i corsi il costo complessivo è di 100 €.

Per le iscrizioni ai corsi contattare la segreteria ai seguenti indirizzi:


Antonio: a.liviabella@gmail.com cell. 3490843488
Carlo: c.brunelli@sunesisambiente.it tel/fax 0719171359
SCUOLA DI ECOPOLITICA SUNESIS
corso base: la politica del territorio
docente: Arch. Carlo Brunelli

Lezione 1 – 26 novembre 2009

Urbanistica: definizione ed evoluzione del significato del nome


dal disegno della città, alla gestione dei processi di trasformazione ed alla regolamentazione delle
speculazioni economiche sui suoli

pubblico e privato: il regime dei suoli


il concetto di bene comune e di servizio collettivo
il diritto privato e il valore dei suoli connesso alla edificabilità
espropriabilità, legge sugli espropri

La legge urbanistica italiana


La centralità dell’esproprio
Gli strumenti della Pianificazione: Piani territoriali, PRG e piani particolareggiati
Area urbana ed area extraurbana

Il Piano regolatore
Le zone omogenee
Gli standards urbanistici
Piani di zoning e Piani d’ambito

I Piani Particolareggiati
PPE e Piani di Lottizzazione, Piani di recupero
Ristrutturazione urbanistica ( contratti di quartiere, progetti-programma,…)

Lezione 2 – 10 dicembre 2009

La tutela del paesaggio e dell’ambiente


I concetti di paesaggio, ambiente, natura
Evoluzione legislativa
Il codice dell’ambiente e la convenzione europea sul paesaggio
Analisi critica del concetto di paesaggio nella società dei consumi

L’urbanistica negoziata
La finanza di progetto
Gli accordi di programma
Le Società di Trasformazione Urbana
La perequazione

Il processo decisionale
La partecipazione dei cittadini alle scelte
Conferenze dei servizi ed intese interistituzionali
Esperienze di partecipazione democratica e progetto partecipato

Lo snellimento delle prassi decisorie


La Denuncia Inizio Attività
Lo sportello unico per le attività produttive
Le intese Stato-Regioni
I progetti d’area vasta: la Quadrilatero
Condoni e piano casa
Lezione 3 – 7 gennaio 2010

La legge urbanistica regionale


Il PIT – Piano di Inquadramento Territoriale
Il PPAR – Piano Paesistico-Ambientale Regionale
Il PTC – Piano Territoriale di Coordinamento
Disciplina delle aree extraurbane
Altri strumenti di governo del territorio: il PAI, le AERCA, i Piani del Parco,…

La valutazione ambientale
La V.I.A. – valutazione di impatto ambientale
La V.A.S. – valutazione ambientale strategica
L’A.I.A. – autorizzazione integrata ambientale

Lezione 4 - 21 gennaio 2010

Aspetti problematici della gestione urbanistica odierna


La evaporazione della cogenza normativa:le invarianti variabili.
L’abbandono della pianificazione.
L’iniziativa privata nella costruzione del Piano e l’assenza dei cittadini.
Il controllo privato del plusvalore determinato dalla destinazione urbanisitica del suolo.
Il consumo di suolo e la svendita del territorio per sanare i bilanci comunali
L’assenza di una vera progettualità ambientale (bilanci e compensazioni)
La questione della bio-edilizia

La nuova proposta di legge urbanistica regionale


Piano strutturale e Piano del Sindaco
Lo statuto dei luoghi
SCUOLA DI ECOPOLITICA SUNESIS
corso base: la gestione dell’ambiente fisico e la riduzione dei rischi
docente: Geologo Andrea Dignani

Lezione 1 – 3 dicembre 2009

L’analisi fisica
Le discipline fisiche (geologia, geomorfologia, sedimentologia, geotecnica, geologia applicata)
La scala temporale
La scala territoriale
La caratterizzazione
L’analisi dei processi

Lezione 2 - 17 dicembre 2009

Il dissesto idrogeologico – i versanti


Le frane (tipologie e classificazioni)
Il concetto di pericolosità e di rischio
Il significato della mitigazione
L’ingegneria Naturalistica

Lezione 3 – 14 gennaio 2010

Il dissesto idrogeologico – i fiumi, le coste


Geomorfologia fluviale
La riqualificazione fluviale
Idraulica marittima
Il concetto di pericolosità e di rischio
Il significato della mitigazione
L’ingegneria Naturalistica

Lezione 4 - 28 gennaio 2010

La gestione dell’acqua
Idrologia
Idrogeologia
Acqua e Energia
Acqua e Ecosistemi
Acqua e cambiamenti climatici
SCUOLA DI ECOPOLITICA SUNESIS
corso base: la produzione energetica da fonti rinnovabili e pulite
docenti: Ing. Mauro Moroni
Ing. Alessandro Cascini
Ing. Emanuele Mainardi

Lezione 1 – 4 febbraio 2010


Ing. Moroni

La produzione dell’energia
I modi e le tecniche per produrre l’energia in termini di elettricità,calore, moto
Il concetto di fonte energetica rinnovabile e di fonte pulita

Energia dal sole - 1


Il solare termico

Lezione 2 – 11 febbraio 2010


Ing. Moroni

Energia dal sole - 2


Il fotovoltaico

Lezione 3 – 18 febbraio 2010


Ing. Cascini

Energia dal vento


Il microeolico

Lezione 3 – 25 febbraio 2010


Ing. Mainardi

Altre forme di microproduzione locale di energia


La geotermia
Biogas e biomasse
Micro-idroelettrico
Riduttori di pressione

Potrebbero piacerti anche