Sei sulla pagina 1di 8

Archive All Download Newest

IL MIO EBOOK DEI GOLDEN


Cute Puppies Pictures, Puppy Photos: Cute Golden Retriever Puppies Photos puppiesphotos.blogspot.co !y "ideo royalcrestgoldn.it Golden Retriever # $i%ipedia it.wi%ipedia.org

Archive All Download Newest


Cute Puppies Pictures, Puppy Photos: Cute Golden Retriever Puppies Photos

puppiesphotos.blogspot.co Cute Puppies Pictures, Puppy Photos: Cute Golden Retriever Puppies Photos

Cute Puppies Pictures, Puppy Photos


& all and !ini Dogs 'reeds are Puppies Reviews puppiesphotos.blogspot.co

My ideo

royalcrestgoldn.it &P(C)A*+)!AG(#http:,,www.royalcrestgoldn.it,Portals,royalcrestgoldn.it,logo+tondo+-.gi.# R(P*AC(+!( Royal Crest Gold#n # Dual Purpose Golden Retrievers royalcrestgoldn.it

Golden Retriever ! "i#ipedi$

it.wi%ipedia.org &P(C)A*+)!AG(#,,upload.wi%i edia.org,wi%ipedia,co ons,thu b,b,bd,Golden+Retriever+Du%ed estiny/0+drvd.1pg,-2/p3#Golden+Retriever+Du%edestiny/0+drvd.1pg#R(P*AC(+!( Golden Retriever Du%edestiny/0 drvd.1pg 4uesti incroci .urono diretti da *ord Dudley, duca di 5weed outh, che attorno al 0676 volle unire le 8ualit9 del Retriever a 8uelle dello &paniel ottenendo un cane elegante, robusto, con elevate attitudini da cacciatore,riportatore, per poi tras.erirlo nel continente a ericano, pri a negli &tati :niti e successiva ente, alle porte del Novecento, anche in Canada. ;ggi il Golden < un cane polivalente, adoperato con otti i risultati dalle =or>e dell?;rdine per la ricerca di esplosivi e stupe.acenti, dalla Prote>ione Civile co e unit9 da soccorso su acerie e su valanga, co e cane guida per i non vedenti e soprattutto co e cane da co pagnia, bench@ pre.erisca essere circondato da un?intera .a iglia piuttosto che persone solitarieA in 8uesto ca po sta riscuotendo olto successo anche se in olti Paesi si pre.erisce ancora il si ile *abradorA in (uropa, special ente in )talia, il nu ero di ese plari di Golden Retriever < in .orte au ento. )l perch@ di 8uesto successo si deve soprattutto all?aspetto e al carattere: il corpo < abbastan>a uscoloso, le orecchie edia ente lunghe, occhi grandi, coda lunga e coperta di pelo .rangiato, il colore tipico del antello < il cre a,dorato. &ono cani di carattere ite, socievole con l?uo o e con gli altri cani, estre a ente docili e addestrabili, olto voraci. *a loro se pre crescente e ben riuscita di..usione sta anche nel .atto che trovino altresB con.ortevole l?a biente do estico. *a loro indole in.atti, se pur giocosa e .edele, sa anche essere pigra, 8uanto basta per un apparta ento. )noltre, il cane < abbastan>a longevo, se trattato bene puC superare i 07 anni d?et9. Golden Retriever, dalla lingua inglese, < l?unione di DgoldenD, cio< ?dorato?, e DretrieverD, ter ine che signi.ica Dche riportaD. *etteral ente, 8uesta parola potrebbe essere tradotta in italiano co e Dcane dorato da riportoD. Nel linguaggio co une < evidente un?incerte>>a nella pronuncia di 8uesto no e. Considerando che si tratta di ter ini inglesi, DretrieverD dovrebbe essere pronunciato co e DRetrivaD. &P(C)A*+)!AG(#,,upload.wi%i edia.org,wi%ipedia,co ons,thu b,0,07,$ater+dog.1pg,-//p3# $ater+dog.1pg#R(P*AC(+!( )l Golden Retriever ha le sue radici in &co>ia. Nella et9 del E"))) secolo, la caccia selvaggina era olto popolare tra gli aristocratici. )n un Paese co e la &co>ia e la Gran 'retagna in generale si era reso necessario un cane che potesse recuperare oggetti da ac8ua e da terra, poich@ la terra era coperta di stagni e .iu i. ) pri i retriever .urono incrociati con i igliori individui del $ater &paniel, dando origine al cane conosciuto oggi co e Golden Retriever. F0G )l Golden Retriever < stato allevato in &co>ia a DGuisachanD nei pressi di Glen A..ric, la tenuta su un altopiano posseduta da &ir Dudley !ar1oriban%s e in seguito da 5weed outh. Per olti anni, ci .u pole ica sulle 8uali ra>>e .urono e..ettiva ente incrociate. Nel 0H7-, la pubblica>ione di alcuni docu enti sull?alleva ento da parte di !ar1oriban%s dal 0627 al 06H/ dissiparono il ito riguardante l?ac8uisto di un?intera troupe di cani da pastore russi da un circo in visita. F-G ) igliora enti nell?a bito delle ar i nel corso dell?;ttocento .ece sB che durante le battute di caccia oltissi i volatili, inti oriti, volassero lontano oppure, se colpiti, cadessero al suolo in posti inaccessibili. Proprio per l?introdu>ione se pre piI prepotente delle ar i da .uoco, agli uo ini .u necessario trovare una ra>>a da riporto che evitasse di rendere ogni battuta di caccia ine..icace o del tutto vana. &i pensC di addestrare alcuni tipi di setter, a i risultati che si ottenevano lasciavano a desiderare, perciC si puntC su un alleva ento speci.ico di una nuova ra>>a canina capace di soddis.are 8ueste esigen>e. *?incrocio originale era di un *abrador di colore giallo, ?Nous?, con una .e ina di 5weed

$ater &paniel, ?'elle?. F2G )l 5weed $ater &paniel < una ra>>a or ai estinta, a allora era co une nel paese di .rontiera. !ar1oriban%s aveva ac8uistato Nous nel 06J7 da una cucciolata non registrata di retriever cuccioli ondulate rivestite altri enti di nero. Nel 06J6, 8uesto incrocio ha prodotto una cucciolata che co prendeva 8uattro cuccioli, i 8uali divennero subito la base di un progra a di alleva ento che includeva il setter irlandese, il 'loodhound color sabbia, cane da ac8ua di &an Giovanni di 5erranova. *a linea di sangue < anche consanguinea e sele>ionato per l?esatte>>a a un?idea !ar1oriban%s ?del cane ulti a caccia. *a sua visione includeva un cane piI vigoroso e potente dei retrievers precedenti, uno che avrebbe potuto ancora essere dolce e addestrabile, a anche a ato dai ba bini. Cani da pastore russi non sono en>ionati in tali registri, n@ lo sono altre ra>>e di cane da lavoro. *?ascenden>a del Golden Retriever riguarda tutti i cani sportivi, in linea con gli obiettivi !ar1oriban%s. )l Golden Retriever < stato attivo e potente e aveva una bocca dolce per il recupero dei giocattoli o degli ani ali abbattuti durante la caccia. FKG Nu erose organi>>a>ioni, otlre che diverse s8uadre speciali>>ate, si sono dedicate ai Golden Retriever. )n )nghilterra i pri i cani Golden Retriever .urono accettati per la registra>ione u..iciale soltanto nel 0H/2, con il no e inglese di %l$t Co$ts LDpelo piattoM o se plice ente Golden LDdoratiDM. =urono esibiti in pubblico per la pri a volta nel 0H/6, a il no e attuale .u loro attribuito soltanto tre anni dopo, nel 0H00, con le varianti: Golden Retriver e Nellow Retriver. )n A erica i Golden Retriever .urono riconosciuti soltanto nel 0H-7 dall?A erican Oennel Club e le pri e associa>ioni dedicate a 8uesta ra>>a si di..usero a partire dal 0H26. *?onorevole !ar1oriban%s portC un Golden Retriever in Canada nel 0660, entre la registrC con il no e di D*adyD nel 06HK presso l?A erican Oennel Club. 4uesti sono i pri i registri di una ra>>a Golden nel Nord#A erica. Nel 0H-P venne .ondato il Golden Retriever Club o. ;ntario. F7G Nel luglio del -//J, il Golden Retriever Club di &co>ia organi>>C un evento dedicato a 8uesta ra>>a canina, radunando nel loro Dluogo d?origineD ben 066 ese plari. :na .otogra.ia, scattata da un certo *ynn Oipps, si < aggiudicata il Guinness $orld Record per il aggior nu ero di Golden Retriever in una sola .oto. (sistono alcune di..eren>e tra il tipo britannico di Golden Retriever prevalenti in tutta (uropa e in Australia FJG e 8uelle di linee a ericaneA 8ueste di..eren>e si ri.lettono nello standard di ra>>a. )l uso del cane di tipo britannico < piI largo e corto, la sua .ronte < piI schiacciata. Qa le ga be piI corte, con una cassa toracica legger ente piI pro.onda, acco pagnata da una coda dalle di ensioni inori rispetto al suo DcollegaD a ericano. *e sue caratteristiche e l?a biente in cui vive lo rendono general ente piI pesante del tipo a ericano. ) aschi tendono ad avere di ensioni co prese tra 7J e J0 c e le .e ine legger ente piI brevi a 70#7J c . )l loro peso, tuttavia, non < speci.icato nello standard :O. FPGF6G Gli occhi del tipo europeo sono noti per la loro rotondit9 e il buio in contrasto con la co posi>ione triangolare o inclinata dei loro o ologhi a ericani. :n Golden Retriever di alleva ento britannico puC avere un colore del antello di 8ualsiasi tonalit9 di oro o cre aA ad ogni odo, esistono varianti di rosso o tendenti al arrone, a non sono riconosciute co e alternative della ra>>a pura. )n origine, il color cre a non era un colore accettabile sulla base dello standard nel Regno :nito, a dal 0H2J, lo standard < stato rivisto per includere tale tonalit9 insie e ad altri i3 di colori. &i < ritenuto che tale esclusione .osse stata un errore, visto che l?originale retriever era tenden>ial ente giallo e nel E)E secolo erano di colore piI chiari rispetto allo standard attuale consentito. Co e per le linee a ericane, il bianco < un colore inaccettabile. FHG *a nor a OC inglese < utili>>ata in tutti i Paesi, con l?ecce>ione di &tati :niti e Canada, dove vale lo standard AOC. Alcuni allevatori di 8uesto tipo in A erica possono i portare i loro cani per igliorare il te pera ento e la salute notato in 8uelle linee di sangue. Golden Retriever hanno corpi uscolosi con grande resisten>a, capacit9 dovute alla spiccata abilit9 per la caccia. :n Golden Retriever di origini a ericane < piI alla panato e eno robusto del suo corrispondente britannico. :n aschio dovrebbe stare a 7J#J0 c di alte>>a al garrese e le .e ine

dovrebbero essere tra i 70#7J c . )l pelo < denso e idrorepellente, in varie tonalit9 di oro brillante, con .range oderate. *?andatura deve essere libera, liscia, potente e ben coordinata.F0/G Abbastan>a si ili alla tipologia sopra citata, i Golden Retriever canadesi sono spesso piI alti e piI agri rispetto ai loro o ologhi britannici. 5uttavia, essi di..eriscono nella densit9 e nel colore del loro pelo, co une ente piI sottile e piI scuro di 8uello dei cani a ericani. Co e sottolineato dal loro no e, il ano di 8uesta ra>>a canina puC variare dall?oro acceso .ino a tonalit9 piI scure, a brate. Alcune ecce>ioni tendono al arrone e al rosso, a si tratta di casi isolati e non riconosciuti in veste u..iciale dallo standard britannico. )l pelo del anto < di..erente: )l anto di un Golden non dovrebbe essere troppo lungo, sia per non causare .astidi inutili all?ani ale, sia perch@ ciC potrebbe rivelarsi un ele ento che .accia prestare cattivi servi>i al cane, per ese pio a..aticandolo nel recuperare un gioco. F0/G *?A erican Oennel Club LAOCM standard prevede che il anto sia di Dun ricco, brillante oro di varie tonalit9D, non consentendo anti estre a ente chiari o olto scuri. )n 8uesto odo, ogni eventuale tonalit9 anche di poco .uori dalle regole, resta a discre>ione del giudice, nel o ento in cui il cane si trovi in una co peti>ione o esposi>ione. Pertanto, il bianco e il rosso sono colori inaccettabili, cosB co e il nero. FHG )l Oennel Club L:OM per ette anche la cre a co e colore del antello accettabile. FPG ) giudici possono anche non accettare Golden con il naso rosa. )l anto puC anche essere di un colore ogano, deno inato red LDrossoDM, anche se 8uesto non < accettato nelle co peti>ioni. FPG Durante la crescita, il anto di un Golden puC diventare piI scuro o piI chiaro, insie e a un notevole sbianca ento della pelliccia sul capo e sul uso. )l anto dei cuccioli di solito < piI leggero e so..ice del cane adulto, a ha una colora>ione piI cura sulle orecchie o coda puC essere indice che il cane assu er9 proprio 8uel colore una volta ter inato lo sviluppo. &P(C)A*+)!AG(#,,upload.wi%i edia.org,wi%ipedia,co ons,thu b,d,d/,Golden+1u ping.1pg,0-/ p3#Golden+1u ping.1pg#R(P*AC(+!( &P(C)A*+)!AG(#,,upload.wi%i edia.org,wi%ipedia,co ons,thu b,d,d.,Golden+Retriver+&wi i ng.1peg,--/p3#Golden+Retriver+&wi ing.1peg#R(P*AC(+!( )l te pera ento del Golden Retriever < un tratto distintivo della ra>>a ed < descritto nella nor a co e Dgentile, a ichevole e sicuro di s@D. FPG ) Golden Retriever sono buoni ani ali do estici in .a iglia, in particolare gra>ie alla loro pa>ien>a e giocosit9 con i ba bini. FKG (ssi non sono cani per uo ini solitari e sono general ente altrettanto a abili sia con gli sconosciuti sia con i volti .a iliari. F0-G *a loro a..idabile, gentile disposi>ione li rende cani poco adatti alla guardia. F02G;gni .or a di aggressione non provocata o di ostilit9 nei con.ronti sia della gente, di cani o di altri ani ali, nel ring o all?interno di una co unit9, < considerata inaccettabile in un Golden Retriever e non < in linea con la personalit9 della ra>>a. :n Golden Retriever non deve essere eccessiva ente ti ido o nervoso. F0-GF0/G )l tipico Golden Retriever < cal o, per natura intelligente e docile, con un entusias o ecce>ionale. ) Golden sono anche noti per la loro intelligen>a. &econdo 8uanto scritto nell?opera The Intelligence of Dogs, scritta da &tanley Coren, i Golden sono al 8uarto posto dopo il 'order Collie, 'arbone, e il pastore tedesco, co e cani piI brillanti ordinati per obbedien>a#co ando#addestra ento. ) tipici Golden Retriever sono ani ali attivi e a anti del diverti ento con il contegno ecce>ional ente pa>iente proprio di un cane allevato per sedersi tran8uilla ente per ore durante una agra caccia. 4uelli adulti a ano lavorare e hanno una .orte capacit9 di concentrarsi su un deter inato co pito. (ssi lavoreranno .ino al crollo, se necessario, per cui si deve prestare atten>ione per evitare di sovraccaricarli con una ole di obiettivi. Altre caratteristiche sono la particolare abilit9 di saltellare scher>osa ente .ra le barche e un a ore s odato per l?ac8ua, non se pre riscontrabile in tutte le ra>>e canine. ) Golden Retriever sono estre a ente addestrabili, vista la loro intelligen>a, presta>ione .isica e il desiderio di co piacere i loro proprietari. &ono anche olto co petitivi in agilit9 e altri eventi di per.or ance. Non si deve i porre con la .or>a una particolare a>ione al cane, poich@ agir9 a nostro co ando solo con un?educa>ione otti ista e

docile. F0KG ) Golden Retriever sono co patibili con altri cani, gatti e la aggior parte del bestia e. &ono particolar ente appre>>ati per il loro alto livello di socialit9 verso le persone, la cal a e la volont9 di i parare. (ssi sono noti persino per essere, in alcuni casi, diventati eccellenti adri surrogate a specie diverse. *a vita edia di un Golden Retriever si aggira intorno agli 00#0- anni, a se trattati bene possono s.iorare pure i 07. F07GF0JG Purtroppo per loro, i Retriever sono suscettibili a particolari disturbi o alattie speci.iche per la ra>>a, spesso proble i salutari debilitanti. :n allevatore responsabile deve saper ridurre al ini o i .attori di rischio di una certa alattia e deve prendere tutte le oppurtune precau>ioni per evitare un possibile contagio di altri individui, una dilaga>ione in generale del proble a o la tras issione ereditaria, valutabile con visite dal veterinario durante controlli generici annuali. &pesso nei Golden si riscontrano delle alattie recidive o genetiche, co e la displasia dell?anca olto co une, spesso ignorata e perciC .acil ente ereditabile. *?obesit9 < un altro inconveniente salutare co une nella ra>>a dei Golden Retriever, perch@ a ano angiare. ) cuccioli dovrebbero angiare circa tre ta>>e di cibo al giorno e gli adulti 2#7 ta>>e, a seconda del cibo e di 8uanto attivo sia il cane. F00G )l golden retriever, oltre ad essere un eccellente cacciatore < anche appre>>ato per l?aspetto, co e di ostrato dal gran nu ero di soggetti presenti alle varie e3po organi>>ate dall?(NC) lungo tutta la penisola italiana. )noltre vi sono nu erosi ca pioni. it.wi%ipedia.org R Archive All Download Newest

Potrebbero piacerti anche