Sei sulla pagina 1di 240

Indice

PREFAZIONE 5
PARTE PRIMA 7
1 PRELIMINARI E ARITMETICA 9
1.1 Alcune notazioni standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.2 Proprieta fondamentali degli interi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.3 Il principio di induzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.4 Coecienti binomiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.5 Numeri di Stirling di seconda specie e numeri di Bell . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.6 Numeri di Fibonacci e rapporto aureo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.7 La divisione euclidea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.8 Sistemi di numerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.9 Divisibilita in Z . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.10 Massimo comune divisore e algoritmo di Euclide . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.11 Il teorema fondamentale dellaritmetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
1.12 Insiemi ordinati e reticoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1.13 Il lemma di Zorn ed una sua applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
1.14 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
1.15 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
1.15.1 Tabella di distribuzione di primi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
1.15.2 Primi di Mersenne e numeri perfetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
1.15.3 Tabelle di numeri di Fermat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2 ARITMETICA MODULARE 43
2.1 Relazioni dequivalenza e insiemi quozienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
2.2 Alcune osservazioni sulle funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.3 Interi modulo n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
2.4 Elementi invertibili in Z

n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
2.5 Il piccolo teorema di Fermat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
2.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
1
2
3 GENERALITA SULLE STRUTTURE ALGEBRICHE 53
3.1 Operazioni su un insieme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
3.2 Semigruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
3.3 Isomorsmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
3.4 Elementi neutri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
3.5 Elementi simmetrizzabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
3.6 Una tabella riassuntiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
3.7 Gruppi e primi esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
3.8 Anelli, corpi, campi e primi esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
3.9 Parti stabili e operazioni indotte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
3.10 Elementi permutabili e centrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3.11 Elementi cancellabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3.12 Traslazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
3.13 Morsmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
3.14 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
4 PRIME PROPRIET

A DEI GRUPPI E DEGLI ANELLI 75


4.1 Sottogruppi di un gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
4.1.1 Sottogruppi permutabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
4.1.2 Sottogruppi di (Z, +) e di (Z
n
, +). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
4.2 Sottoanelli e ideali di un anello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
4.2.1 Ideali massimali e primi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
4.2.2 Ideali di (Z, +, ) e (Z
n
, +, ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.3 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
5 ESEMPI NOTEVOLI DI GRUPPI E ANELLI 93
5.1 Esempi notevoli di gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
5.1.1 Il gruppo simmetrico S
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
5.1.2 Il gruppo alterno A
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
5.1.3 Gruppi di Permutazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
5.1.4 Il gruppo lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
5.1.5 Il gruppo lineare speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
5.1.6 Il gruppo ortogonale e il gruppo ortogonale speciale . . . . . . . . . . . . 101
5.1.7 Il gruppo ane di un campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
5.1.8 Il gruppo delle isometrie della retta reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
5.1.9 Il gruppo delle anita del piano reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
5.1.10 Il gruppo delle isometrie del piano reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
5.1.11 Il gruppo delle simmetrie di una gura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
5.1.12 Il gruppo diedrale di grado n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
5.1.13 Il gruppo diedrale innito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
5.1.14 Prodotto diretto esterno di gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
5.1.15 Il 4gruppo di Klein . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
5.1.16 Il gruppo dei quaternioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
5.1.17 Lautomorfo di un gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
3
5.2 Esempi notevoli di anelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
5.2.1 Anelli di polinomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
5.2.2 Polinomi e serie formali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
5.2.3 Estensioni quadratiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
5.2.4 Lanello degli endomorsmi di un gruppo abeliano . . . . . . . . . . . . . 125
5.2.5 Il corpo dei quaternioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
5.2.6 Anelli di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
5.2.7 Somma diretta di anelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
5.3 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
5.4 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
5.4.1 Tabella riassuntiva di gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
5.4.2 Tabella riassuntiva di anelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
6 PROPRIET

A DEI POLINOMI 135


6.1 Divisibilita in un dominio di integrita unitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
6.2 Divisibilita in anelli di polinomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
6.3 Radici di un polinomio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
6.4 Polinomi irriducibili e primi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
6.5 Polinomi irriducibili su Q e Z . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
6.5.1 Irriducibilita di polinomi ciclotomici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
6.6 Fattorizzazione unica in Z[x] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
6.7 Radici multiple di un polinomio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
6.8 Fattorizzazione di polinomi su C ed R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
6.9 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
PARTE SECONDA 157
7 QUOZIENTI E MORFISMI DI GRUPPI E ANELLI 159
7.1 Strutture quozienti e teorema di omomorsmo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
7.2 Congruenze in un gruppo e gruppi quozienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
7.2.1 Congruenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
7.2.2 Laterali di un sottogruppo e teorema di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . 162
7.2.3 Sottogruppi normali e gruppi quozienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
7.3 Morsmi di gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
7.3.1 Il teorema di omomorsmo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
7.3.2 Teoremi di isomorsmo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
7.3.3 Gruppi ciclici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
7.4 Congruenze in un anello e anelli quozienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
7.4.1 Congruenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
7.4.2 Anelli quozienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
7.5 Morsmi di anelli e teorema di omomorsmo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
7.5.1 Endomorsmi di un gruppo ciclico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
7.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
4
8 COMPLEMENTI DI TEORIA DEGLI ANELLI 183
8.1 Il campo dei quozienti di un dominio dintegrita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
8.2 Sottoanello fondamentale di un anello unitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
8.3 Anelli noetheriani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
8.3.1 Noetherianita degli anelli principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
8.3.2 Il teorema della base di Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
8.4 Anelli fattoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
8.4.1 Fattorialita degli anelli principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
8.5 Anelli euclidei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
8.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
9 COMPLEMENTI DI TEORIA DEI GRUPPI 197
9.1 Prodotti diretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
9.2 Coniugio in un gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
9.3 Coniugio in S
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
9.4 Normalizzante e centralizzante di un sottogruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
9.5 Il teorema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
9.6 I teoremi di Sylow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
9.7 Classicazione dei gruppi abeliani niti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
9.8 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
10 ELEMENTI DI TEORIA DEI CAMPI 221
10.1 Prime denizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
10.2 Grado di un campo su un sottocampo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
10.3 Estensioni algebriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
10.4 Zeri di polinomi e campi di spezzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
10.5 Due teoremi di prolungamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
10.6 Unicita del campo di spezzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
10.7 Teorema dellelemento primitivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
10.8 Campi algebricamente chiusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
10.9 Generalita sui campi niti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
INDICE DELLE FIGURE 239
.
PREFAZIONE 5
PREFAZIONE
Questi appunti sono una rielaborazione dei lucidi usati nellambito dei corsi di Algebra tenuti
a Caserta, a partire dallanno accademico 1993/94 (secondo semestre), per gli studenti del Corso
di Laurea in Matematica della Seconda Universita degli Studi di Napoli. Essi si presentano spesso
schematici e mancano molti dei commenti, dei riferimenti e delle osservazioni indispensabili per
una buona presentazione degli argomenti trattati. Mancano, inoltre, gli argomenti sviluppati
nel corso di esercitazioni. La loro lettura, pertanto, deve essere necessariamente integrata da
quella di un libro.
Il testo che abbiamo maggiormente seguito nel preparare le lezioni e stato
S.Franciosi, F. de Giovanni, Elementi di Algebra, Aracne Editrice.
Altri testi di enorme utilita sono stati:
M.Curzio, P.Longobardi, M.May, Lezioni di Algebra, Liguori Editore.
G.M. Piacentini Cattaneo, Algebra, un approccio algoritmico, Decibel/Zanichelli.
J.A.Gallian, Contemporary abstract algebra, D.C. Heath and Company.
C.Grove, Algebra, Academic Press.
Per quanto riguarda gli esercizi consigliamo di consultare, oltre ai testi sopraelencati, anche i
seguenti:
M.Curzio, P.Longobardi, M.May, Esercizi di Algebra, Liguori Editore.
S.Franciosi, F. de Giovanni, Esercizi di Algebra, Aracne Editrice.
Avvertiamo che nello svolgimento del corso sono state tenute presenti alcune delle conoscenze
di analisi matematica e geometria acquisite dagli studenti durante il primo semestre.
Nel concludere, desideriamo ringraziare in anticipo quanti vorranno segnalarci eventuali
errori e/o omissioni.
Francesco Mazzocca
6
.
PARTE PRIMA
7
Capitolo 1
PRELIMINARI E ARITMETICA
1.1 Alcune notazioni standard
Introduciamo le seguenti notazioni standard che useremo sempre nel seguito senza richiamarle
esplicitamente.
a A indica che a e un elemento dellinsieme A;
a , A indica che a non e un elemento dellinsieme A;
:= insieme vuoto
1
.
Se A e B sono insiemi, poniamo
A B, B A A e sottoinsieme di B;
A B, B A A e sottoinsieme di B e non e uguale a B (sottoinsieme proprio);
A B := x : x A o x B (unione di A e B);
A B := x : x A e x B (intersezione di A e B);
A B := x : x A e x , B (dierenza fra A e B);
AB := (a, b) : a A, b B (prodotto cartesiano di A e B).
Poniamo, inoltre,
N
o
:= insieme dei numeri naturali (compreso lo zero);
N := insieme dei numeri naturali diversi da zero;
Z := insieme dei numeri interi (relativi);
Q := insieme dei numeri razionali;
R := insieme dei numeri reali;
C := insieme dei numeri complessi;
1
La notazione := indica che il simbolo scritto alla sua sinistra e denito da cio che e scritto alla sua destra.
9
10 Cap1. Proprieta fondamentali degli interi
A

:= A 0, A = Z, Q, R, C;
A[x] := insieme dei polinomi nellindeterminata x a coecienti in A, A = N
o
, Z, Q, R, C;
M
m,n
(A) := insieme delle matrici di tipo mn ad elementi in A, A = N
o
, Z, Q, R, C;
M
n
(A) := insieme delle matrici quadrate dordine n ad elementi in A, A = N
o
, Z, Q, R, C;
P(S) := insieme delle parti di un insieme non vuoto S;
Perm(S) := insieme delle permutazioni
2
su un insieme non vuoto S.
Siano A, B, C insiemi. La scrittura
A B
indica che e assegnata una funzione, o applicazione, tra A e B. In queste ipotesi, A si dice
insieme di denizione, o dominio, e B codominio della funzione. Per indicare che tra A e B e
assegnata una funzione f usiamo una delle notazioni
f : A B , A
f
B , x A f(x) B,
Il simbolo f(x) denota il corrispondente, o immagine, dellelemento x nella funzione f.
Assegnati una funzione f : A B, un sottoinsieme X di A ed uno Y di B, il sottoinsieme
f(X) di B denito da
f(X) := y B : y = f(x), per qualche x X
si chiama immagine di X in f, mentre il sottoinsieme f
1
(Y ) di A denito da
f
1
(Y ) := x A : f(x) Y
si chiama controimmagine di Y in f.
Assegnate le funzioni f : A B e g : B C, il simbolo g f indica la funzione composta,
o composizione, di f e g, cioe
g f : x A g(f(x)) C.
Nel seguito porremo quasi sempre fg := g f, cioe
(fg)(x) = g(f(x)) , per ogni x A.
1.2 Proprieta fondamentali degli interi
Consideriamo linsieme Z dei numeri interi (relativi) con le usuali operazioni di addizione e
moltiplicazione e con la usuale relazione di minore o uguale. Le seguenti proprieta, ove
a, b, c Z, sono (apparentemente) ovvie.
2
Una permutazione su S e una funzione biunivoca di S su S.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 11
1. a +b e ab sono elementi di Z.
2. a +b = b +a e ab = ba.
3. (a +b) +c = a + (b +c) e (ab)c = a(bc).
4. Esiste un elemento 0 (lo zero ) tale che a +0 = a. Esiste un elemento 1 (lunita) tale che
a1 = a.
5. a(b +c) = ab +ac.
6. Per ogni a esiste un elemento a (lopposto di a) tale che a + (a) = 0.
7. a ,= 0 e ab = ac b = c.
8. La relazione e dordine totale in Z (- riessiva: a a, per ogni a Z;
- antisimmetrica: a b, b a a = b;
- transitiva: a b c a c;
- a, b Z a b o b a.)
9. a b a +c b +c.
10. a b e 0 c ac bc.
11. Ogni sottoinsieme non vuoto X di Z che sia inferiormente limitato
3
possiede lelemento
minimo
4
(principio di buon ordinamento) .
OSSERVAZIONE 1.2.1 Le undici proprieta ricordate sono fondamentali nel senso che a partire
da esse e possibile dimostrare tutte le proprieta degli interi. Per il momento assumeremo queste
proprieta come gli assiomi che deniscono Z. Approfondimenti sulle costruzioni assiomatiche
di N
o
e di Z saranno discusse nel corso di esercitazioni.
DEFINIZIONE 1.2.2 Lintero a + (b) si denota con a b e si chiama dierenza fra a e b.
Loperazione che ad ogni coppia di interi (a, b) associa la loro dierenza a b prende il nome di
sottrazione.
Valgono le seguenti proprieta, che il Lettore puo provare a dimostrare per esercizio.
a +b = a b = 0.
ab = a, a ,= 0 b = 1.
a (b) = a +b.
a0 = 0.
a, b > 0 o a, b < 0 ab > 0.
a, b uno positivo e laltro negativo ab < 0.
ab = 0 a = 0 oppure b = 0 (legge di annullamento del prodotto).
3
X e inferiormente limitato se esiste un intero a tale che a n, per ogni n X.
4
Un elemento m X si dice minimo di X, se risulta m n, per ogni n X. Si prova che se X ammette un
minimo m esso e unico.
12 Cap1. Il principio di induzione
a b b a.
0 a
2
.
a a + 1.
1.3 Il principio di induzione
TEOREMA 1.3.1 (principio di induzione) Sia S un sottoinsieme di N
o
con le seguenti pro-
prieta:
(i) 0 S e (ii) k S k + 1 S.
Allora risulta S = N
o
.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo che gli insiemi S e N
o
S siano entrambi non vuoti. Allora,
in forza del principio di buon ordinamento di Z, N
o
S deve avere un minimo m 1 e m1 S.
Dalla (ii) segue che m appartiene ad S, il che e assurdo.
Riportiamo due varianti del principio di induzione, che useremo spesso nel seguito.
TEOREMA 1.3.2 Sia S un insieme di elementi di Z contenente un ssato intero h e con la
seguente proprieta:
h k S k + 1 S.
Allora S contiene tutti gli interi maggiori o uguali ad h.
TEOREMA 1.3.3 Sia P(k) una proposizione denita per ogni intero k h. Se
P(h)e vera
e se
P(k) vera, con k h P(k + 1) vera,
allora P(k) e vera per ogni k h.
OSSERVAZIONE 1.3.4 Lultima versione del principio di induzione e particolarmente utile per-
che fornisce un importante metodo di dimostrazione (dimostrazione per induzione) che, in alcuni
casi, permette di ridurre soltanto a due un numero non nito di prove da eettuare: se vogliamo
provare che tutte le proposizioni (in numero non nito) P(n) sono vere per ogni n h, basta
dimostrare soltanto che P(h) e vera e che, se P(n) e vera per n > h, allora P(n+1) e vera. Gli
esercizi che seguono mostrano alcune semplici applicazioni di questa tecnica.
ESERCIZIO 1.3.5 Provare che, per ogni intero non negativo n, lintero 2
2n
1 e divisibile
5
per
3.
SOLUZIONE. Lasserto e banalmente vero per n = 0. Denotiamo con S linsieme di tutti gli
interi non negativi k tali che 2
2k
1 sia divisibile per 3; ovviamente 0 S. Ora, se assumiamo
che un intero n appartenga ad S, abbiamo
2
2(n+1)
1 = 4 2
2n
1 = 4 2
2n
4 + 3 = 4(2
2n
1) + 3,
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 13
Figura 1.1: A. de Moivre (1667-1754)
da cui ricaviamo che 2
2(n+1)
1 e divisibile per 3 e cioe n + 1 S. Il principio di induzione
assicura allora che S = N
o
; cioe che il nostro asserto e vero.
ESERCIZIO 1.3.6 Supponiamo di giocare a poker avendo a disposizione solo ches da 5 e 8
euro. E facile rendersi conto che in queste condizioni non e possibile fare puntate di
1, 2, 3, 4, 6, 7, 9, 11, 12, 14, 17, 19, 22, 27
euro. Provare che e possibile fare puntate di n euro, per ogni n > 27.
SOLUZIONE. Basta provare che ogni intero n > 27 puo scriversi nella forma a5 + b8, con a, b
interi positivi. Ovviamente 28 = 4 5 + 1 8 e di questo tipo.
Supponiamo ora che un intero n > 28 sia del tipo n = a5 + b8 e osserviamo che a e b non
possono essere entrambi minori di 3. Allora abbiamo:
a 3
n + 1 = (a5 +b8) + (3 5 + 2 8) = (a 3)5 + (b + 2)8,
cioe n + 1 e del tipo desiderato;
b 3
n + 1 = (a5 +b8) + (5 5 3 8) = (a + 5)5 + (b 3)8
e anche in questo caso n + 1 e del tipo desiderato. Il principio di induzione assicura allora che
il nostro asserto e vero.
ESERCIZIO 1.3.7 (formula di de Moivre) Provare che, per ogni intero non negativo n e per
ogni numero reale , risulta
(cos +i sen)
n
= cos n +i senn,
ove i =

1 e lunita immaginaria del campo complesso.


5
Dati due interi a, b, con b = 0, si dice che a e divisibile per b se esiste un intero c tale che a = bc.
14 Cap1. Coecienti binomiali
SOLUZIONE. Lasserto e vero per n = 0. Se supponiamo che sia vero per un intero n > 0,
abbiamo:
(cos +i sen)
n+1
= (cos +i sen)
n
(cos +i sen) =
= (cos n +i senn)(cos +i sen)
= cos n cos senn sen +i(senn cos +sen cos n)
= cos (n + 1) +i sen(n + 1).
Allora lasserto segue dal principio di induzione.
1.4 Coecienti binomiali
Ricordiamo che il fattoriale di un intero non negativo n, che si denota con n! , e denito per
induzione dalle seguenti posizioni:
0! := 1 e n! := (n 1)!n = 1 2 (n 1) n, per ogni n > 0.
Figura 1.2: I.Newton (1643-1727)
ESERCIZIO 1.4.1 Siano n un intero positivo e A, B due insiemi niti dordine
6
n. Provare che
il numero delle funzioni biunivoche di A su B e n! .
ESERCIZIO 1.4.2 Siano n, h interi positivi e A, B due insiemi niti dordine rispettivamente
h e n. Provare che il numero delle funzioni di A in B e n
h
. Provare inoltre che, nel caso n h,
il numero delle funzioni iniettive di A in B e
n(n 1)(n 2) (n h 1).
Questo numero si chiama fattoriale decrescente di n di indice h e si denota con (n)
h
.
6
Si dice ordine di un insieme nito il numero dei suoi elementi.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 15
DEFINIZIONE 1.4.3 Siano S un insieme nito dordine n e h un intero non negativo. Il numero
dei sottoinsiemi di S dordine h si denota con
_
n
h
_
e si chiama coeciente binomiale.
ESERCIZIO 1.4.4 Provare che, per ogni intero non negativo n, risulta
_
n
0
_
= 1;
_
n
1
_
= n;
_
n
n
_
= n;
_
n
h
_
= 0, h > n;
e
_
n
h
_
=
n!
h!(n h)!
=
n(n 1) (n h + 1)
h!
, 0 h n.
Figura 1.3: B.Pascal (1500-1557)
ESERCIZIO 1.4.5 Provare che, per ogni intero non negativo n e per ogni intero h tale che
0 h n, risulta
_
n
h
_
=
_
n
n h
_
e
_
n + 1
h
_
=
_
n
h
_
+
_
n
h 1
_
.
ESERCIZIO 1.4.6 Provare che, per ogni intero non negativo n e per ogni a, b A, A = Z, Q,
R, C, risulta
(a +b)
n
=
n

h=0
_
n
h
_
a
nh
b
h
(formula di Newton del binomio).
16 Cap1. Coecienti binomiali
ESERCIZIO 1.4.7 Provare per induzione che, se un insieme nito S ha ordine n, allora lin-
sieme P(S) delle parti di S e nito ed ha ordine 2
n
. Dedurne che
n

h=0
_
n
h
_
= 2
n
.
Figura 1.4: N.Tartaglia (1623-1662)
La seconda relazione dellesercizio 1.4.5 mostra che, se si considera la tabella innita T avente
come riga (n + 1)esima
_
n
0
_ _
n
1
_

_
n
n 1
_ _
n
n
_
,
allora ogni elemento di T non appartenente alla prima colonna e alla prima riga e somma
dellelemento scritto immediatamente sopra
7
e di quello a sinistra di questultimo. La tabella T
e nota col nome di triangolo di Tartaglia, o di Pascal, e le sue prime dieci righe sono date da
1
1 1
1 2 1
1 3 3 1
1 4 6 4 1
1 5 10 10 5 1
1 6 15 20 15 6 1
1 7 21 35 35 21 7 1
1 8 28 56 70 56 28 8 1
1 9 36 84 126 126 84 36 9 1 .
ESERCIZIO 1.4.8 Che relazione ce tra fa formula di Newton ed il triangolo di Tartaglia?
7
Quando sopra un elemento non troviamo alcun numero sottointendiamo che ci sia scritto zero.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 17
1.5 Numeri di Stirling di seconda specie e numeri di Bell
Unimportante applicazione del principio di induzione consiste nella possibilita di costruire una
successione (innita) di interi
a
0
, a
1
, a
2
, . . . , a
n
, . . .
conoscendo i valori dei suoi primi m termini (condizioni iniziali) e, per ogni n m, il valore
di a
n
in funzione degli m termini che lo precedono (relazione di ricorrenza). Una successione
costruita in questo modo si dice denita per ricorrenza. In questo paragrafo e nel successivo
introdurremo alcune successioni, di particolare interesse, che possono denirsi per ricorrenza.
DEFINIZIONE 1.5.1 Sia S un insieme non vuoto. Una famiglia di sottoinsiemi non vuoti di S
a due a due disgiunti la cui unione sia S prende il nome di partizione di S. I sottoinsiemi che
formano una partizione si chiamano blocchi della partizione.
ESERCIZIO 1.5.2 Trovare il numero di tutte le partizioni di un insieme nito con n elementi,
per n = 1, 2, 3, 4, 5.
DEFINIZIONE 1.5.3 Siano n, k interi con n > 0 e k 0. Il numero delle partizioni di un
insieme nito dordine n in esattamente k blocchi si denota con S(n, k) e si chiama numero di
Stirling di secondo tipo (di indici n e k).
PROPOSIZIONE 1.5.4 I numeri di Stirling S(n, k) vericano la relazione di ricorrenza
S(n, k) = S(n 1, k 1) +kS(n 1, k) , 2 k n 1, (1.1)
con le condizioni
S(n, 1) = S(n, n) = 1; S(n, k) = 0, k > n.
DIMOSTRAZIONE. Sia S un insieme nito dordine n. E chiaro che lunica partizione di
S con un solo blocco e = S e lunica con n blocchi e quella formata dai singleton degli
elementi
8
di S. Questo prova che S(n, 1) = S(n, n) = 1. Inoltre, poiche il numero di blocchi di
una partizione di S non supera n, abbiamo S(n, k) = 0 per ogni k > n.
Supponiamo dunque n1 k 2 e, detto a un elemento di S, poniamo X = Sa. Allora
una partizione di S in k blocchi si ottiene in uno, e uno soltanto, dei seguenti modi:
aggiungendo il blocco formato dal singleton di a ad una partizione in k 1 blocchi di X,
aggiungendo lelemento a ad uno dei blocchi di una partizione in k blocchi di X.
Poiche la prima operazione puo essere fatta in un solo modo e la seconda in k modi distinti,
resta provata la nostra relazione di ricorrenza.
OSSERVAZIONE 1.5.5 Prescindendo dal loro signicato combinatorio, i numeri di Stirling pos-
sono denirsi per ricorrenza mediante le condizioni iniziali e la formula di ricorrenza di cui alla
proposizione precedente.
8
Il singleton di un elemento a S e il sottoinsieme {a} di S.
18 Cap1. Numeri di Stirling di seconda specie e numeri di Bell
La relazione (1.1) mostra che, se si considera la tabella innita (triangolo di Stirling)
avente come riga nesima
S(n, 1) S(n, 2) S(n 1, n) S(n, n) ,
allora ogni elemento di non appartenente alla prima colonna e alla prima riga e appartenente
alla kesima colonna e somma di k volte lelemento scritto immediatamente sopra
9
e di quello
che si trova a sinistra di questultimo. Le prime sette righe di tale tabella sono date da
1
1 1
1 3 1
1 7 6 1
1 15 25 10 1
1 31 90 65 15 1
1 63 301 350 140 21 1 .
Figura 1.5: L.Pisano Fibonacci (1170-1250
ESERCIZIO 1.5.6 Provare che, per ogni intero n > 1, risulta
S(n, 2) = 2
n1
1 , S(n, n 1) =
_
n
2
_
e
S(n, k) =
n1

m=0
_
n 1
m
_
S(m, k 1) .
DEFINIZIONE 1.5.7 Sia n un intero positivo. Il numero di tutte le partizioni di un insieme
nito dordine n si denota con B(n) e si chiama numero di Bell.
ESERCIZIO 1.5.8 Provare che, per ogni intero positivo n, risulta
B(n) =
n

k=1
S(n, k) .
9
Quando sopra un elemento non troviamo alcun numero sottointendiamo che ci sia scritto zero.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 19
1.6 Numeri di Fibonacci e rapporto aureo
DEFINIZIONE 1.6.1 Si chiamano numeri di Fibonacci, e si denotano con F
n
, gli interi della
successione F
n
, n 0 (detta di Fibonacci) deniti dalla relazione di ricorrenza
F
n
= F
n1
+F
n2
e dalle condizioni iniziali
F
0
= 0 , F
1
= 1.

I primi dodici elementi della successione di Fibonacci sono:


0 , 1 , 1 , 2 , 3 , 5 , 8 , 13 , 21 , 34 , 55 , 89 .
Figura 1.6: G.D.Cassini(1625-1712)
PROPOSIZIONE 1.6.2 (identita di Cassini) Per ogni intero positivo n, risulta
F
n+1
F
n1
F
2
n
= (1)
n
.
DIMOSTRAZIONE. Essendo lasserto vero per n = 1, possiamo procedere per induzione su n
e, a tale scopo, supponiamo n > 1 e lasserto vero per n 1. Abbiamo dunque
F
n
F
n2
F
2
n1
= (1)
n1
, F
n2
= F
n
F
n1
e sostituendo nella prima uguaglianza il valore di F
n2
, otteniamo
F
n
(F
n
F
n1
) F
2
n1
= (1)
n1
,
da cui
F
2
n
F
n1
(F
n
+F
n1
) = (1)
n1
.
Se nellultima relazione poniamo F
n
+F
n1
= F
n+1
, abbiamo luguaglianza
F
2
n
F
n+1
F
n1
= (1)
n1
20 Cap1. Numeri di Fibonacci e rapporto aureo
che, moltiplicata per 1, da
F
n+1
F
n1
F
2
n
= (1)
n
,
come volevamo dimostrare.
Usando lidentita di Cassini e possibile trovare una formula esplicita (forma chiusa ) per il
numero Fibonacci F
n
. Vale infatti il seguente teorema, di cui omettiamo la dimostrazione.
PROPOSIZIONE 1.6.3 Per ogni intero non negativo n, risulta
F
n
=
1

5
__
1 +

5
2
_
n

_
1

5
2
_
n
_
.
OSSERVAZIONE 1.6.4 Il numero
_
1 +

5
2
_
,
che compare nella relazione precedente, prende il nome di rapporto aureo (nel rinascimento veniva
chiamato divina proportione ) e rappresenta il rapporto tra le lunghezze a, b di due segmenti per
cui risulta
a
b
=
a +b
a
.
Il Lettore ricordera dalla geometria elementare che il rapporto aureo e esattamente il rapporto
tra la misura di un qualsiasi segmento AB e quella della sua sezione aurea (cioe il segmento AC
medio proporzionale tra AB e BC, che risulta di misura pari a
1
2
(1 +

5)AB).
ESERCIZIO 1.6.5 Provare che nella gura 1.7, costruita a partire dal segmento AB di lunghez-
za a e dal suo punto medio M, la lunghezza b del segmento BC e tale che a/b sia il rapporto
aureo.
Figura 1.7: Sezione aurea
OSSERVAZIONE 1.6.6 I numeri F
n
prendono il nome dal matematico Leonardo Fibonacci, che
li introdusse (probabilmente) per primo allo scopo di risolvere il seguente problema: quante
coppie di conigli nasceranno in un anno se a gennaio abbiamo una coppia appena nata che ogni
mese da alla luce una nuova coppia e ogni coppia e produttiva dopo due mesi dalla nascita? Non
dovrebbe essere dicile rendersi conto che dopo n mesi ci saranno esattamente F
n+1
coppie.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 21
1.7 La divisione euclidea
TEOREMA 1.7.1 (divisione euclidea) Siano a, b interi con b > 0. Allora esiste ununica coppia
di interi (q, r) per cui risulta a = bq +r e 0 r < b.
DIMOSTRAZIONE. Linsieme
X = n 0 : a = bm+n con m Z
e non vuoto perche:
a = b0 +a a X , se a 0;
a = ba + (1 b)a (1 b)a X , se a < 0.
Il principio di buon ordinamento, allora, assicura lesistenza del minimo r di X e quindi esiste q
tale che
a = bq +r.
Dallultima uguaglianza abbiamo a = b(q +1) +(r b) e, essendo r b < r, deve essere r b < 0
e cioe r < b.
Sia, ora, (q
t
, r
t
) una coppia di interi tale che a = bq
t
+ r
t
e 0 r
t
< b e supponiamo q
t
< q.
Allora e q q
t
1 e abbiamo
r
t
= a bq
t
= (a bq) +b(q q
t
) r +b r
t
b,
il che e assurdo. Invertendo i ruoli di q e q
t
si vede che non puo essere q < q
t
e cos abbiamo
r = r
t
e q = q
t
.
Figura 1.8: Euclide (circa 365-300 A.C.)
DEFINIZIONE 1.7.2 La funzione [ [ : a Z [a[ N
o
denita da
[a[ =
_

_
a, se a 0
a, se a < 0
si chiama valore assoluto. Lintero [a[ si chiama valore assoluto di a.
22 Cap1. Sistemi di numerazione
Il teorema che segue e una semplice generalizzazione del precedente.
TEOREMA 1.7.3 (divisione euclidea in Z) Siano a, b interi con b ,= 0. Allora esiste ununica
coppia di interi (q, r) per cui risulta a = bq +r e 0 r < [b[.
1.8 Sistemi di numerazione
Sia a 2 un ssato intero e consideriamo un arbitrario intero n > 0. Applicando ripetutamente
la divisione euclidea, possiamo scrivere in un unico modo:
n = aq
0
+r
o
,
q
0
= aq
1
+r
1
,
q
1
= aq
2
+r
2
,
...
q
m2
= aq
m1
+r
m1
,
q
m1
= aq
m
+r
m
, q
m
= 0,
(1.2)
ove gli r
j
sono interi non negativi minori di a.
OSSERVAZIONE 1.8.1 Eliminando i quozienti q
j
dalle precedenti relazioni (1.2), otteniamo
n = aq
0
+r
o
= a(aq
1
+r
1
) +r
o
=
= a
2
q
1
+r
1
a +r
o
= a
2
(aq
2
+r
2
) +r
1
a +r
o
=
= r
m
a
m
+r
m1
a
m1
+ +r
2
a
2
+r
1
a +r
0
.
e la funzione

a
: n (r
m
, r
m1
, . . . , r
1
, r
0
)
tra N e le successioni nite e non nulle di interi non negativi minori di a e biunivoca.
DEFINIZIONE 1.8.2 Sia
n = r
m
a
m
+r
m1
a
m1
+ +r
2
a
2
+r
1
a +r
0
, con 0 r
j
< a.
La scrittura
(r
m
r
m1
r
2
r
1
r
0
)
a
prende il nome di rappresentazione in base a dellintero n. Quando la base a della rappresen-
tazione dellintero n e chiara dal contesto, si usa scrivere
r
m
r
m1
r
2
r
1
r
0
,
invece di (r
m
r
m1
r
2
r
1
r
0
)
a
.
OSSERVAZIONE 1.8.3 La denizione precedente, naturalmente, presuppone che si sia ssato
un insieme di a simboli, detti cifre, per rappresentare tutti gli interi maggiori o uguali a zero e
minori di a.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 23
DEFINIZIONE 1.8.4 La funzione che ad ogni intero positivo associa la successione delle cifre
che lo rappresentano in base a si chiama sistema di numerazione in base a.
OSSERVAZIONE 1.8.5 Di solito in un sistema di numerazione lo zero si denota con 0 e lunita
con 1. I sistemi di numerazione pi u in uso sono i seguenti:
Il sistema in base dieci o decimale, le cui cifre sono nellordine: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9.
Il sistema in base due o binario, le cui cifre sono nellordine: 0, 1.
Il sistema in base otto le cui cifre sono nellordine: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7.
Il sistema in base sedici o esagesimale, le cui cifre da zero a nove sono quelle decimali e le
rimanenti sono: A:=dieci, B:=undici, C:=dodici, D:=tredici, E:=quattordici, F:=quindici.
ESEMPIO 1.8.6 (109)
dieci
=(1101101)
due
=(6D)
sedici
.
ESEMPIO 1.8.7 a = (10)
a
, per ogni intero a > 1.
1.9 Divisibilita in Z
DEFINIZIONE 1.9.1 Dati due interi a e b, con b ,= 0, si dice che b divide a se esiste un intero
c tale che a = bc. In questo caso si usa la notazione b [ a e si dice anche che b e un divisore o
fattore di a, ovvero che a e un multiplo di b, o ancora che a e divisibile per b.
Valgono le seguenti proprieta:
1 e 1 sono gli unici divisori di 1,
0 e divisibile per ogni intero non nullo,
0 non divide alcun intero,
b [ a il resto della divisione tre a e b e 0,
a [ b e b [ a a = b (in questo caso a e b si dicono anche associati),
Se c e un divisore di a e di b, allora c divide ogni intero del tipo ma + nb, ove m, n sono
interi.
OSSERVAZIONE 1.9.2 E chiaro che ogni intero non nullo a e multiplo di 1, 1, a, a. Per
tale motivo 1, 1, a, a si dicono divisori banali di a. Un divisore di a diverso da a e a si dice
proprio.
ESEMPIO 1.9.3 Gli interi 2, 3, 5, 7, 11 posseggono soltanto divisori banali. Lintero 15, oltre ai
divisori banali, possiede due soli divisori non banali: 3 e 5.
1.10 Massimo comune divisore e algoritmo di Euclide
DEFINIZIONE 1.10.1 Un intero d si dice massimo comune divisore di due assegnati interi a e
b se d divide a e b e se ogni divisore di a e b e anche un divisore di d.
24 Cap1. Massimo comune divisore e algoritmo di Euclide
OSSERVAZIONE 1.10.2 Se a e b hanno un massimo comune divisore d, allora ne hanno esat-
tamente due: d e d.
OSSERVAZIONE 1.10.3 Un massimo comune divisore di a e b e anche un massimo comune
divisore di a e b.
OSSERVAZIONE 1.10.4 Sia a = bq +r. Allora un intero d e massimo comune divisore di a e b
se, e solo se, d e massimo comune divisore di b ed r.
TEOREMA 1.10.5 (algoritmo di Euclide) Se a, b sono interi non nulli, allora esiste un mas-
simo comune divisore di a e b.
DIMOSTRAZIONE. In forza dellosservazione 1.10.3 non e restrittivo supporre che a e b siano
positivi. Costruiamo la seguente successione di divisioni, no ad ottenere un resto uguale a zero:
a = bq
1
+r
1
con 0 r
1
< b,
b = r
1
q
2
+r
2
con 0 r
2
< r
1
,
r
1
= r
2
q
3
+r
3
con 0 r
3
< r
2
,
r
2
= r
3
q
3
+r
4
con 0 r
k2
< r
k3
,
....
r
k4
= r
k3
q
k2
+r
k2
con 0 r
4
< r
3
,
r
k3
= r
k2
q
k1
+r
k1
con 0 r
k1
< r
k2
,
r
k2
= r
k1
q
k
+r
k
con r
k
= 0.
(1.3)
Allora, in forza dellosservazione 1.10.4, abbiamo che r
k1
e un massimo comune divisore di a e
b.
TEOREMA 1.10.6 (identita di Bezout) Siano a, b interi non nulli e d un loro massimo comune
divisore. Allora d si puo scrivere come combinazione lineare di a e b a coecienti in Z, esistono
cioe due interi m, n tali che
d = ma +nb.
DIMOSTRAZIONE. Partendo dalla prima delle uguaglianze (1.3) e andando verso le successive,
abbiamo
r
1
= a bq
1
,
r
2
= b r
1
q
2
= (q
2
)a + (1 +q
1
q
2
)b
r
3
= r
1
r
2
q
3
= (1 +q
2
q
3
)a + [q
1
(1 +q
1
q
2
)q
3
]b
e, cos continuando, abbiamo che ogni r
j
e combinazione lineare a coecienti in Z di a e b. In
particolare questa proprieta sara vera per r
k1
e, essendo d = r
k1
, lasserto e completamente
provato.
ESERCIZIO 1.10.7 Provare che due interi non nulli a, b hanno un unico massimo comune
divisore positivo (che si denota con MCD(a, b)).
ESERCIZIO 1.10.8 Sia d = MCD(a, b) e supponiamo a = da
1
e b = db
1
. Provare che risulta
MCD(a
1
, b
1
) = 1 (in questo caso a
1
e b
1
si dicono coprimi).
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 25
ESERCIZIO 1.10.9 Siano a e b coprimi e a divida bc. Provare che a divide c.
DEFINIZIONE 1.10.10 Un intero m si dice minimo comune multiplo di due assegnati interi
non nulli a e b se a e b dividono m e se ogni multiplo di a e b e anche un multiplo di m.
ESERCIZIO 1.10.11 Sia d = MCD(a, b) e ab = dm. Provare che m e un minimo comune
multiplo di a, b.
ESERCIZIO 1.10.12 Se a e b sono coprimi, provare che ab e un minimo comune multiplo di a
e b.
ESERCIZIO 1.10.13 Provare che due interi non nulli a, b hanno esattamente due minimi co-
muni multipli, che sono luno lopposto dellaltro (lunico minimo comune multiplo positivo di
a, b si denota con mcm(a, b)).
ESERCIZIO 1.10.14 Estendere le denizioni di minimo comune multiplo e di massimo comune
divisore al caso di pi u di due interi.
1.11 Il teorema fondamentale dellaritmetica
DEFINIZIONE 1.11.1 Un elemento u Z si dice invertibile se esiste un intero u
t
tale che
uu
t
= 1.
ESERCIZIO 1.11.2 Provare che gli unici elementi invertibili di Z sono 1 e 1.
DEFINIZIONE 1.11.3 Un elemento a Z si dice irriducibile se e diverso da 0, 1, 1 e i suoi
unici divisori sono quelli banali, cioe 1, 1, a, a.
ESERCIZIO 1.11.4 Provare che un intero a, diverso da 0, 1, 1, e irriducibile se, ogni qualvolta
a si scrive come prodotto a = bc con b, c Z, allora uno tra b e c e invertibile; cioe b = 1 e
c = a, oppure b = a e c = 1.
DEFINIZIONE 1.11.5 Un elemento p Z si dice primo se e diverso da 0, 1, 1 e se ogni
qualvolta divide un prodotto ab, con a, b Z, allora divide uno almeno dei fattori.
ESERCIZIO 1.11.6 Provare che un intero a e irriducibile (risp. primo) se, e solo se, a e
irriducibile (risp. primo).
PROPOSIZIONE 1.11.7 Un numero intero e primo se, e soltanto se, e irriducibile.
DIMOSTRAZIONE. Sia p un primo e supponiamo p = ab. Poiche p[ab, abbiamo che p[a o p[b,
cioe a = ph o b = pk, con h, k Z. Ne segue che p = phb o p = pak, cioe hb = 1 o ak = 1 e
quindi uno tra a e b e invertibile. Abbiamo cos che p e irriducibile.
Sia ora p un irriducibile e supponiamo p[ab. Posto ph = ab, supponiamo per esempio che p
non divida a. In queste ipotesi e MCD(a, p) = 1 ed esistono due interi m, n tali che ma+np = 1.
Allora risulta mab+npb = b e, dividendo p il primo membro di questa uguaglianza, deve dividere
b. Abbiamo cos che p e primo.
26 Cap1. Il teorema fondamentale dellaritmetica
ESERCIZIO 1.11.8 Sia p un primo che divide il prodotto a
1
a
2
a
k
. Allora p divide almeno
uno dei fattori a
1
, a
2
, . . . , a
k
.
Limportanza dei numeri primi in aritmetica risiede nella validita del seguente teorema.
TEOREMA 1.11.9 (teorema fondamentale dellaritmetica) Ogni intero n 2 puo essere fat-
torizzato nella forma n = p
1
p
2
p
k
, ove p
1
, p
2
, . . . , p
k
sono primi positivi (non necessariamente
distinti) e tale fattorizzazione e unica, a meno dellordine dei fattori.
DIMOSTRAZIONE. Sia X linsieme degli interi n 2 che non ammettono una fattorizzazione
in primi positivi. Se assumiamo X ,= , possiamo considerare il minimo m di X.
Lintero m non e primo (altrimenti m / X) e quindi e m = ab, con 1 < a, b < m. Ne segue
che a, b / X.
Gli interi a, b, sono fattorizzabili in primi positivi e da cio segue che m e fattorizzabile in
primi; un assurdo.
Sia Y linsieme degli interi n 2 che ammettono fattorizzazioni distinte in primi, a meno
dellordine dei fattori. Se Y ,= , possiamo considerare il minimo m di Y e due sue diverse
fattorizzazioni del tipo desiderato m = p
1
p
2
p
k
e m = p
t
1
p
t
2
p
t
l
.
p
1
[ m = p
t
1
p
t
2
p
t
l
p
1
divide almeno uno dei p
t
j
.
Non e restrittivo supporre che p
1
[ p
t
1
e da cio segue p
1
= p
t
1
. Cos abbiamo che lintero
m
p
1
2
e minore di m e possiede due distinte fattorizzazioni del tipo desiderato
m
p
1
= p
2
p
3
p
k
= p
t
2
p
t
3
p
t
l
,
un assurdo.
COROLLARIO 1.11.10 Ogni intero n 2 puo essere scritto nella forma
n = p
h
1
1
p
h
2
2
p
h
k
k
,
ove p
1
, p
2
, . . . , p
k
sono primi positivi distinti e tale scrittura e unica, a meno dellordine dei
fattori.
COROLLARIO 1.11.11 Sia m un intero tale che [m[ 2. Allora m possiede una fattorizzazione
in primi. Inoltre, se
m = p
1
p
2
p
k
= q
1
q
2
q
l
,
con p
1
, p
2
, . . . , p
k
, q
1
, q
2
. . . , q
l
primi, allora si ha k = l ed esiste una permutazione di 1, 2, . . .
, k tale che p
j
= q
(j)
, per ogni j = 1, 2, . . . , k.
OSSERVAZIONE 1.11.12 E da notare che se 1 e 1 fossero primi, il teorema fondamentale
dellaritmetica sarebbe falso.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 27
OSSERVAZIONE 1.11.13 Il teorema fondamentale dellaritmetica assicura che la conoscenza
dellinsieme di tutti i numeri primi permette di costruire, mediante la moltiplicazione, tutti
gli altri interi. E chiaro inoltre che le proprieta algebriche di un intero n dipenderanno es-
senzialmente dai primi che compaiono nella sua fattorizzazione in primi. Molti autori, usando
unallegoria estremamente calzante, paragonano ogni primo ad un tipo di mattone e gli interi
alle case che possono costruirsi con questi mattoni. Purtroppo lo studio dei numeri primi, che e
uno dei capitoli fondamentali della teoria dei numeri, presenta notevoli dicolta e, ancora oggi,
non si riesce a risolvere molti dei problemi ad essi relativi.
TEOREMA 1.11.14 (teorema di Euclide) Linsieme P dei numeri primi e innito.
DIMOSTRAZIONE. Si supponga che P = p
1
, p
2
, . . . , p
t
sia nito e si ponga n = 1+p
1
p
2
p
t
.
Poiche [n[ 2, esiste un primo p
i
che divide n. Ne segue che p
i
divide n p
1
p
2
p
t
= 1, un
assurdo.
ESERCIZIO 1.11.15 Sia m un intero maggiore di 2. Provare che, se m non e divisibile per
alcun intero n tale che 2 n

m, allora m e primo.
ESERCIZIO 1.11.16 Sia m un intero maggiore di 2. Provare che, se m non e divisibile per
alcun primo positivo minore o uguale di

m, allora m e primo.
ESERCIZIO 1.11.17 Sia m un intero maggiore di 2 e si consideri la successione Pr(m) di interi
costruita con il seguente algoritmo (crivello di Eratostene):
1. scrivere la successione crescente degli interi da 2 ad m;
2. cancellare dalla successione tutti gli interi maggiori di 2 che sono multipli di 2;
3. se nella nuova successione non vi sono interi maggiori di 2 e minori o uguali di

m terminare
lalgoritmo (altrimenti andare al passo successivo);
4. detto p
1
lintero che compare dopo 2 nella nuova successione (chi e?), cancellare tutti gli
interi maggiori di p
1
che sono multipli di p
1
;
5. se nella nuova successione non vi sono interi maggiori di p
1
e minori o uguali di

m
terminare lalgoritmo (altrimenti andare al passo successivo);
6. detto p
2
lintero che compare dopo p
1
nella nuova successione (chi e?), cancellare tutti gli
interi maggiori di p
2
che sono multipli di p
2
;
.... continuare con la stessa regola no a quando lalgoritmo termina ....
Provare che Pr(m) e la successione dei numeri primi che sono minori o uguali di m.
OSSERVAZIONE 1.11.18 Uno dei problemi pi u interessanti che pone il teorema di Euclide e
quello di studiare la distribuzione dei numeri primi nellinsieme dei numeri naturali; in altre
parole, si tratta di trovare una formula per il numero (m, n) dei primi p tali che m p n. Se
si da uno sguardo ai termini iniziali della successione dei primi positivi, si intuisce che, tranne
qualche eccezione, i numeri primi diventano gradualmente pi u sporadici. Cio e in qualche modo
confermato anche dal crivello di Eratostene (il numero di interi che si cancellano cresce di molto
al crescere dellintero di partenza) e dallesercizio 1.11.19. A titolo di esempio si veda la tabella
1.15.1 riportata nellappendice 1.15 al presente capitolo.
28 Cap1. Il teorema fondamentale dellaritmetica
Figura 1.9: M.Mersenne (1588-1648)
Osserviamo che la successione ((n) = (2, n)) e crescente
10
e che il teorema di Euclide dice
che
lim
n+
(n) = +.
Un risultato interessante al riguardo e che la successione ((n)) tende asintoticamente allinnito
come la successione (n/log n), nel senso che
lim
n+
(n)
n/log n
= 1.
A tuttoggi e aperto il problema del calcolo di una formula esplicita di (m, n).
ESERCIZIO 1.11.19 Provare che, per ogni intero n > 1, la successione nita
n! + 2 , n! + 3 , . . . , n! +n
non contiene numeri primi. Dedurne che, per ogni intero positivo n, esistono due primi
consecutivi
11
p, q tali che q p n.
ESERCIZIO 1.11.20 Provare che, se n e un intero maggiore di 1 e p un primo positivo, allora
non esiste alcun numero razionale y tale che y
n
= p.
ESERCIZIO 1.11.21 Provare che, se m, n sono interi positivi risulta
2
mn
1 = (2
m
1)(2
(n1)m
+ 2
(n2)m
+ + 2
n
+ 1) .
Dedurne che, se 2
h
1 e un primo positivo, allora h e un primo. Trovare inoltre il pi u piccolo
primo positivo p tale che 2
p
1 non e un primo.
10
Una successione (an) di interi si dice crescente se risulta an an+1, per ogni n.
11
Due primi p, q, con p < q, si dicono consecutivi se q e il pi u piccolo primo maggiore di p. Nel caso p = 2, q = 3
o q = p + 2, i primi p, q si dicono gemelli. Non e noto se linsieme delle coppie di primi gemelli e nito o innito.
Alcune coppie di primi gemelli sono: (3, 5), (5, 7), (11, 13), (17, 19), (29, 31), (10.006.427, 10.006.429).
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 29
OSSERVAZIONE 1.11.22 I primi della forma m
p
= 2
p
1 si chiamano primi di Mersenne, dal
nome di uno dei matematici che li studio. E aperto il problema di stabilire se esistono o meno
inniti primi di Mersenne. Al momento (febbraio 2000) si conoscono solo trentotto primi di
Mersenne (cfr.1.15.2), precisamente quelli corrispondenti ai seguenti valori di p : 2, 3, 5, 7, 13,
17, 19, 31, 61, 89, 107, 127, 521, 607, 1279, 2203, 2281, 3217, 4253, 4423, 9689, 9941, 11213, 19937,
21701, 23209, 44497, 86243, 110503, 132049, 216091, 756839, 859433, 1257787, 1398269,2976221,
3021377, 6972593. Lultimo di questi e il pi u grande numero primo conosciuto ed e stato scoperto
in data 1 giugno 1999 nellambito di unorganizzazione amatoriale di nome GIMPS (The GREAT
Internet Mersenne Prime Search), che si occupa di trovare nuovi primi di Mersenne e puo essere
contattata via internet attraverso il seguente indirizzo: http://www.mersenne.org. Su questo
sito web si trovano anche molte informazioni sui numeri di Mersenne e, pi u in generale, sui
numeri primi di forme particolari.
Figura 1.10: P. de Fermat (1601-1665)
ESERCIZIO 1.11.23 Provare che, se 2
h
+ 1 e primo, allora h non puo avere fattori dispari,
cioe deve essere una potenza di 2.
OSSERVAZIONE 1.11.24 I numeri della successione f
n
= (2
2
n
+ 1) si chiamano numeri di
Fermat, dal nome del matematico che li introdusse. I cinque termini iniziali della successione
sono
f
o
= 3 , f
1
= 5 , f
2
= 17 , f
3
= 257 , f
4
= 65537
e risultano primi; per questo motivo lo stesso Fermat congetturo che erano primi tutti i termini
della successione. Fu L.Euler a provare la falsita della congettura trovando che f
5
= 4294976297
si decompone nel prodotto dei due primi 641 e 6700417. Il problema di stabilire se un numero di
Fermat e primo (primo di Fermat) e molto dicile; ancora oggi f
o
, f
1
, f
2
, f
3
, f
4
sono gli unici
primi di Fermat noti e non si sa se i primi di Fermat sono in numero nito o innito. E noto,
per esempio, che i numeri da f
6
a f
23
non sono primi e f
24
e il pi u piccolo numero di Fermat
per cui non si sa se e primo (cfr.1.15.3).
30 Cap1. Insiemi ordinati e reticoli
1.12 Insiemi ordinati e reticoli
Sia S un insieme non vuoto.
DEFINIZIONE 1.12.1 Un sottoinsieme ' del prodotto cartesiano S S prende il nome di
relazione binaria in S o pi u semplicemente relazione su S. Se la coppia (a, b) S S appartiene
ad ', si dice che a e in relazione con b e si scrive a'b; in questo caso si dice anche che a e b
sono confrontabili rispetto ad '.
Figura 1.11: H.Hasse (1898-1979
DEFINIZIONE 1.12.2 Una relazione ' su S si dice dordine se sono vericate le seguenti tre
proprieta:
1. a'a per ogni a S (proprieta riessiva)
2. a, b S, a'b e b'a a = b (proprieta antisimmetrica)
3. a, b, c S, a'b'c a'c (proprieta transitiva).
Se ' e una relazione dordine su S, la coppia (S, ') si chiama insieme ordinato. La relazione '
si dice di ordine totale se, per ogni a, b S, risulta a'b o b'a. In questo caso si dice che (S, ')
e un insieme totalmente ordinato o catena o anche insieme linearmente ordinato.
Di solito le relazioni dordine si denotano con i seguenti simboli: , . Quando si usa la
notazione , la scrittura a b si legge a minore o uguale a b.
ESERCIZIO 1.12.3 Sia una relazione dordine su S. Provare che la restrizione di ad ogni
sottoinsieme non vuoto X di S e una relazione dordine su X (relazione dordine indotta).
ESEMPIO 1.12.4 Gli insiemi N
o
, N, Z, Q, R con le usuali relazioni di minore o uguale sono
insiemi totalmente ordinati.
ESEMPIO 1.12.5 Siano e due partizioni di un insieme non vuoto S. Diciamo che e pi u
ne di , e scriviamo , se ogni blocco di e contenuto in qualche blocco di . La relazione
e una relazione dordine nellinsieme (S) di tutte le partizioni di S.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 31
ESERCIZIO 1.12.6 Sia una relazione dordine su S e si denisca su S la seguente relazione

b b a.
Provare che

e una relazione dordine su S (relazione duale o opposta) e che la relazione

coincide con . Trovare le relazioni duali di quelle denite negli esempi precedenti.
DEFINIZIONE 1.12.7 Per un sottoinsieme X di un insieme ordinato (S, ) si danno le deni-
zioni riportate nel seguente schema:
si dice che se
a S e un minorante di X a x per ogni x X
a S e estremo inferiore di X a e un minorante di X e
y a, per ogni minorante y di X
a S e minimo di X a e estremo inferiore di X e
appartiene ad X
b S e un maggiorante di X x b per ogni x X
b S e estremo superiore di X b e un maggiorante di X e
b z, per ogni maggiorante z di X
b S e massimo di X b e estremo superiore di X e
appartiene ad X
X e inferiormente limitato esiste un minorante di X
X e superiormente limitato esiste un maggiorante di X
X e limitato X e limitato inferiormente e superiormente
a X minimale in X x a con x X, allora a = x
b X massimale in X b x con x X, allora b = x

Figura 1.12: G.Boole (1815-1864)


ESERCIZIO 1.12.8 Sia X un sottoinsieme non vuoto di un insieme ordinato (S, ). Provare
che valgono le seguenti proprieta:
1. Un estremo inferiore (risp. superiore) di X, se esiste, e unico (e si denota con inf(X)
(risp. max(X)).
32 Cap1. Insiemi ordinati e reticoli
2. Un minimo (risp. massimo) di X, se esiste, e unico (e si denota con min(X) (risp.
max(X)).
3. Il minimo (risp. massimo) di X, se esiste, e lestremo superiore (risp. inferiore) dei suoi
minoranti (maggioranti).
DEFINIZIONE 1.12.9 Un insieme ordinato (S, ) si chiama reticolo se ogni suo sottoinsieme
a, b con due elementi possiede lestremo inferiore (che si denota con ab) e lestremo supe-
riore (che si denota con ab). Il minimo e il massimo di un reticolo, se esistono, si denotano
rispettivamente con 0 e 1.
ESERCIZIO 1.12.10 Provare che ogni insieme totalmente ordinato e un reticolo e calcolare ab
e ab, per ogni coppia (a, b) di suoi elementi.
ESERCIZIO 1.12.11 Provare che N, ordinato con la relazione di divisibilita, e un reticolo e
calcolare ab e ab, per ogni coppia (a, b) di suoi elementi.
ESERCIZIO 1.12.12 Provare che linsieme P(S) delle parti di un insieme S, ordinato con la
relazione di inclusione, e un reticolo e calcolare XY e XY, per ogni coppia (X, Y ) di suoi
elementi (tale reticolo si chiama algebra di Boole dei sottoinsiemi di S).
ESERCIZIO 1.12.13 Provare che linsieme (S) delle partizioni di un insieme S, ordinato con
la relazione di nezza, e un reticolo e calcolare e , per ogni coppia (X, Y ) di suoi
elementi (tale reticolo si chiama reticolo delle partizioni di S).
Figura 1.13: Reticolo dei divisori di 84
Un insieme ordinato nito si puo rappresentare gracamente sul piano mediante un disegno,
che si chiama diagramma di Hasse, costruito nel seguente modo: si fa corrispondere iniettiva-
mente ad ogni elemento dellinsieme un punto del piano in modo che se a b il punto che
rappresenta a stia sotto quello che rappresenta b e si congiungono con una linea due punti se
corrispondono a due elementi a, b tali che a b e non esiste alcun x , = a, b per cui a x b.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 33
ESEMPIO 1.12.14 Nellinsieme N degli interi positivi la relazione ' denita da
a'b a[b
e dordine. Questa relazione, per esempio, induce sullinsieme
1, 2, 3, 4, 6, 7, 12, 14, 21, 28, 42, 84
dei divisori positivi di 84 lordine descritto dal diagramma di Hasse riportato nella gura 1.13.
ESEMPIO 1.12.15 Sia X un insieme non vuoto e S = P(X) linsieme delle parti di X. La
relazione di inclusione fra sottoinsiemi di X e una relazione dordine su S. Per esempio, la gura
1.14 riporta il diagramma di Hasse dei sottoinsiemi di un insieme con tre elementi.
Figura 1.14: Reticolo dei sottoinsiemi di un 3-insieme
1.13 Il lemma di Zorn ed una sua applicazione
DEFINIZIONE 1.13.1 Un insieme ordinato (S, ) si dice induttivo se ogni suo sottoinsieme
totalmente ordinato e superiormente limitato.
Per gli insiemi induttivi vale il seguente importante teorema, del quale omettiamo la dimostra-
zione.
TEOREMA 1.13.2 (lemma di Zorn) Ogni insieme induttivo e dotato di almeno un elemento
massimale.
Mostriamo unapplicazione del lemma di Zorn agli spazi vettoriali. A tale scopo ricordiamo
alcuni risultati e denizioni noti dal corso di Geometria I.
Sia V uno spazio vettoriale sopra un campo K. Ricordiamo le seguenti denizioni.
34 Cap1. Il lemma di Zorn ed una sua applicazione
Figura 1.15: M.Zorn (1906-1993)
DEFINIZIONE 1.13.3 I vettori u
1
, u
2
, . . . , u
n
, n intero positivo, si dicono linearmente indipen-
denti, se
a
1
u
1
+a
2
u
2
+ +a
n
u
n
= 0, con a
1
, . . . , a
n
K a
1
= a
2
= = a
n
= 0 .
Nel caso contrario si dicono linearmente dipendenti.
DEFINIZIONE 1.13.4 Un insieme X di vettori di V si dice libero se ogni suo sottoinsieme nito
risulta linearmente indipendente; nel caso contrario si dice legato. Un sottoinsieme B di vettori
di V si chiama base di V se e libero e massimale rispetto a questa proprieta.
OSSERVAZIONE 1.13.5 Le nozioni di insieme linearmente indipendente e di insieme libero
coincidono solo nel caso degli insiemi niti.
PROPOSIZIONE 1.13.6 Siano B una base di V e v V. Allora esiste un unico insieme nito
u
1
, u
2
, . . . , u
n
di vettori di B tale che
v = a
1
u
1
+a
2
u
2
+ +a
n
u
n
, a
j
K 0
e i coecienti a
j
sono univocamente determinati.
DIMOSTRAZIONE. E lasciata per esercizio al Lettore.
ESEMPIO 1.13.7 Nello spazio vettoriale R
n
, linsieme nito B costituito dai vettori
e
1
= (1, 0, ..., 0), e
2
= (0, 1, 0, ..., 0), ..., e
n
= (0, ..., 0, 1)
costituisce una base (la base naturale di R
n
).
ESEMPIO 1.13.8 Nello spazio vettoriale R[x] dei polinomi a coecienti reali, linsieme innito
1, x, x
2
, . . . , x
n
, . . .
costituisce una base (la base naturale di R[x]) e non esistono basi nite.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 35
DEFINIZIONE 1.13.9 Uno spazio vettoriale si dice di dimensione nita se possiede una base
nita. Nel caso contrario si dice di dimensione innita.
TEOREMA 1.13.10 Siano V uno spazio vettoriale su un campo K e X un sottoinsieme libero
di V. Allora esiste una base di V contenente X.
DIMOSTRAZIONE. Sia L(X) linsieme delle parti libere di V contenenti X. L(X) e non vuoto
perche contiene X ed e un insieme ordinato rispetto alla relazione di inclusione.
Sia C un sottoinsieme di L(X) totalmente ordinato e osserviamo che
M =
_
Y C
Y
e un sottoinsieme libero di V contenente X. Allora M L(X) ed e un maggiorante di C.
Resta cos provato che L(X) e un insieme induttivo e quindi, per il lemma di Zorn, ammette
un elemento massimale B.
B risulta un insieme libero e massimale fra tutti i sottoinsiemi liberi di V e contiene X.
Allora B e una base di V e il nostro asserto e provato.
COROLLARIO 1.13.11 Ogni spazio vettoriale su un campo ammette almeno una base.
OSSERVAZIONE 1.13.12 Nellipotesi che V sia nitamente generato, si puo costruire una base
di V senza usare il lemma di Zorn.
1.14 Esercizi
1.14.1 Siano a, b, c, d interi non negativi. Provare le seguenti implicazioni:
a b c c b c a;
a b c b a c a;
a b c d c b d a.
1.14.2 Usando il principio di induzione, provare le seguenti identita, per ogni intero positivo
n.
1 + 2 + 3 + +n =
n(n + 1)
2
,
1 + 3 + 5 + + (2n 1) = n
2
,
1
2
+ 2
2
+ 3
2
+ +n
2
=
n(n + 1)(2n + 1)
6
,
1
3
+ 2
3
+ 3
3
+ +n
3
=
_
n(n + 1)
2
_
2
,
1 2 + 2 3 + 3 4 + +n(n + 1) =
n(n + 1)(n + 2)
3
,
1
1 2
+
1
2 3
+
1
3 4
+ +
1
n(n + 1)
=
n
n + 1
.
36 Cap1. Esercizi
1.14.3 Usando il principio di induzione, provare che 2
n
1 > n, per ogni intero n > 1.
1.14.4 Provare che, per ogni intero a e per ogni intero positivo n, risulta
(a
n
1) = (a 1)(a
n1
+a
n2
+ +a + 1).
1.14.5 Provare che un intero della forma 4
2n
1 e divisibile per 15, per ogni intero n 1.
1.14.6 Provare che risulta
(1 +a)
n
> 1 +na ,
per ogni intero n > 1 e per ogni numero reale a, con a > 1 e a ,= 0.
1.14.7 Otto persone compongono il consiglio di amministrazione di una azienda e tra questi
devono essere eletti un presidente, un segretario ed un tesoriere. Quante sono le soluzioni
possibili?
1.14.8 Denite per ricorrenza le seguenti successioni
a
1
= 1 ; a
n
= a
n1
+ 3 , per n 2 ;
b
1
= 1 ; b
n
= n
2
b
n1
, per n 2 ;
trovare una formula esplicita per a
n
e b
n
.
1.14.9 Provare che, per ogni due interi a, b, risulta
[a +b[ [a[ +[b[ e [ab[ = [a[[b[.
1.14.10 Scrivere nelle basi 3, 5, 8 il numero 358.
1.14.11 Scrivere in base 10 i numeri (258)
16
, (45)
6
, (67)
8
.
1.14.12 Sia una delle nove cifre decimali diverse da zero. Per ogni intero positivo n, si
denoti con k

(n) il numero degli interi positivi la cui notazione decimale contiene al pi u n cifre
e, tra queste, la cifra . Provare che risulta k

(1) = 1 e, per ogni n > 1,


k

(n + 1) = 9k

(n) + 10
n
.
1.14.13 Siano a, b, c interi e si supponga che a, b sono divisori di c. Provare, mediante qualche
esempio, che ab non e necessariamente un divisore di c. Provare che, se a, b sono coprimi, allora
ab e un divisore di c.
1.14.14 Calcolare MCD(18, 105) e MCD(205, 65).
1.14.15 Calcolare il MCD(a
2
, b
3
) sapendo che MCD(a, b) = 9.
1.14.16 Calcolare il massimo comune divisore positivo d di 140 e 250 e determinare una
coppia di interi (a, b) tale che d = 140a + 250b.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 37
1.14.17 Provare, usando lalgoritmo di Euclide, che 365 e 3752 sono coprimi.
1.14.18 Provare che, per ogni intero n > 1, lintero n
3
+ 1 non e primo.
1.14.19 Trovare i numeri primi maggiori di 2 e minori di 100 usando il crivello di Eratostene.
1.14.20 Provare che, se a, b sono interi positivi, risulta ab = MCD(a, b) mcm(a, b).
1.14.21 Provare che 5n + 3 e 7n + 4 sono coprimi per ogni intero non negativo n.
1.14.22 Siano a, b interi positivi coprimi. Provare che esistono due interi d, e tali che
1
ab
=
d
a
+
e
b
.
1.14.23 Dire quali dei seguenti insiemi e limitato inferiormente e, in caso di risposta aer-
mativa, calcolare lestremo inferiore.
A = n Z : n
2
36 , B = n Z : n = 3a , a Z , C = n Z : n
2
50n .
1.14.24 Disegnare il diagramma di Hasse dellalgebra di Boole (P(S), ) dei sottoinsiemi di
un insieme S con 4 elementi e vericare che il duale (P(S), ) ha lo stesso diagramma. Si puo
generalizzare questa proprieta?
38 Cap1. Appendice
1.15 Appendice
1.15.1 Tabella di distribuzione di primi
La tabella che segue riporta alcuni valori noti della funzione (m, n) pari al numero di primi p
con m p n, m, n interi positivi.
(m, n) (m, n) (m, n) (m, n)
(2, 100) 25 (10
7
, 10
7
+ 100) 2
(100, 200) 21 (10
7
+ 100, 10
7
+ 200) 6
(200, 300) 16 (10
7
+ 200, 10
7
+ 300) 6
(300, 400) 16 (10
7
+ 300, 10
7
+ 400) 6
(400, 500) 17 (10
7
+ 400, 10
7
+ 500) 5
(500, 600) 14 (10
7
+ 500, 10
7
+ 600) 4
(600, 700) 16 (10
7
+ 600, 10
7
+ 700) 7
(700, 800) 14 (10
7
+ 700, 10
7
+ 800) 10
(800, 900) 15 (10
7
+ 800, 10
7
+ 900) 9
(900, 1000) 14 (10
7
+ 900, 10
7
+ 1000) 6
(10
5
, 10
5
+ 100) 6 (10
12
, 10
12
+ 1000) 4
(10
5
+ 100, 10
5
+ 200) 10 (10
12
+ 100, 10
12
+ 200) 6
(10
5
+ 200, 10
5
+ 300) 8 (10
12
+ 200, 10
12
+ 300) 2
(10
5
+ 300, 10
5
+ 400) 8 (10
12
+ 300, 10
12
+ 400) 4
(10
5
+ 400, 10
5
+ 500) 7 (10
12
+ 400, 10
12
+ 500) 2
(10
5
+ 500, 10
5
+ 600) 7 (10
12
+ 500, 10
12
+ 600) 4
(10
5
+ 600, 10
5
+ 700) 10 (10
12
+ 600, 10
12
+ 700) 3
(10
5
+ 700, 10
5
+ 800) 5 (10
12
+ 700, 10
12
+ 800) 5
(10
5
+ 800, 10
5
+ 900) 6 (10
12
+ 800, 10
12
+ 900) 1
(10
5
+ 900, 10
5
+ 1000) 8 (10
12
+ 900, 10
12
+ 1000) 6
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 39
1.15.2 Primi di Mersenne e numeri perfetti
Si chiamano numeri di Mersenne gli interi del del tipo
m
p
= (2
p
1),
ove p e un primo positivo; di questi, quelli che sono primi, si chiamano primi di Mersenne
(cfr.1.11.22).
Al momento si conoscono solo 38 primi p per cui m
p
e primo; di seguito ne riportiamo la
lista.
Primi p per cui m
p
e pimo
p scoperto da p scoperto da
2 3
5 7
13 anonimo(1456) 17 Cataldi(1588)
19 Cataldi(1588) 31 Eulero(1772)
61 Pervushin(1883) 89 Powers(1911)
107 Powers(1914) 127 Lucas(1878)
521 Robinson(1952) 607 Robinson(1952)
1279 Robinson(1952) 2203 Robinson(1952)
2281 Robinson(1952) 3217 Riesel(1957)
4253 Hurwitz(1961) 4423 Hurwitz(1961)
9689 Gillies(1963) 9941 Gillies(1963)
11213 Gillies(1963) 19937 Tuckerman(1971)
21701 Noll e Nickel(1978) 23209 Noll(1979)
44497 Nelson e Slowinski(1979) 86243 Slowinski(1982)
110503 Colquitt e Welsh(1988) 132049 Slowinski(1983)
216091 Slowinski(1985) 756839 Slowinski e Gage(1992)
859433 Slowinski e Gage(1994) 1257787 Slowinski e Gage(1996)
1398269 Armengaud(1966) 2976221 Spence(1997)
3021377 Clarkson(1998) 6972593 Hajratwala(1999)
E noto che tra 2 e 1398269 non vi sono altri primi p per cui m
p
e primo.
Un intero positivo n si dice perfetto se e somma dei suoi divisori positivi propri. Per esempio,
i primi due numeri perfetti sono
6 = 1 + 2 + 3 , 28 = 1 + 2 + 4 + 7 + 14 .
Lesistenza di numeri perfetti e legata a quella di primi di Mersenne secondo quanto stabilito
nel seguente teorema.
TEOREMA 1.15.1 Un intero positivo n e un numero pari perfetto se, e solo se, n e del tipo
2
p1
(2
p
1), con 2
p
1 primo di Mersenne.
Non e al momento noto se esistano o meno numeri dispari perfetti.
40 Cap1. Appendice
1.15.3 Tabelle di numeri di Fermat
Ricordiamo che si chiamano numeri di Fermat gli interi della successione (cfr.1.11.24)
f
n
= (2
2
n
+ 1);
di questi, quelli che sono primi, si chiamano primi di Fermat.
A tuttoggi si conoscono soltanto i seguenti cinque primi di Fermat:
f
o
= 3 , f
1
= 5 , f
2
= 17 , f
3
= 257 , f
4
= 65537.
Si conoscono 151 numeri di Fermat che non sono primi. Le tabelle che seguono riassumono
lo stato delle conoscenze attuali sui numeri f
m
, con m > 4.
Numeri di Fermat f
m
, con m > 4.
m proprieta note di f
m
5, 6, 7, 8, 10, 11 e nota la fattorizzazione in primi
12 si conoscono solo 5 primi della fattorizzazione
13 si conoscono solo 4 primi della fattorizzazione
15, 25 si conoscono solo 3 primi della fattorizzazione
16, 19, 27, 30, 36, 38, 52, 147, 150, 416 si conoscono solo 2 primi della fattorizzazione
17, 18, 21, 23, 26, 28, 29, 32, 37, 39, 42 si conosce solo 1 primo della fattorizzazione
e 116 valori di m con 42 < m 303088
14, 20, 22 si sa che non sono primi ma non si conosce
nessun primo della fattorizzazione
24, 31, 33, 34, 35, 40, 41, 43, 44, 45, ... non e noto se sono primi o non
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 41
Tabella dei numeri di Fermat di cui si conosce la fattorizzzione in primi
m primi che dividono f
m
scoperti da anno
5 641 Eulero 1732
6700417 Eulero 1732
6 274177 Landry 1880
67280421310721 Landry e Le Lasseur 1880
7 59649589127497217 Morrison e Brillhart 1970
11141971095088142685 2
9
Morrison e Brillhart 1970
8 1238926361552897 Brent e Pollard 1980

59
2
11
+ 1 Brent e Pollard 1980
9 2424833 Western 1903

46
2
11
+ 1 Lenstra, Manasse e altri 1990

96
2
11
+ 1 Lenstra, Manasse e altri 1990
10 45592577 Selfridge 1953
6487031809 Brillhart 1962

37
2
12
+ 1 Brent 1995

248
2
13
+ 1 Brent 1995
11 319489 Cunningham 1899
974849 Cunningham 1899
10253207784531279 2
14
+ 1 Brent 1988
434673084282938711 2
13
+ 1 Brent 1988

560
2
13
+ 1 Brent e Morain 1988
N.B. Il simbolo
n
indica un intero positivo con n cifre decimali.
42
Capitolo 2
ARITMETICA MODULARE
2.1 Relazioni dequivalenza e insiemi quozienti
Sia S un insieme non vuoto.
DEFINIZIONE 2.1.1 Una relazione ' su S si dice dequivalenza se sono vericate le seguenti
tre proprieta:
1. a'a , per ogni a S (proprieta riessiva)
2. a, b S , a'b b'a (proprieta simmetrica)
3. a, b, c S , a'b'c a'c (proprieta transitiva).
Di solito una relazione dequivalenza si denota con uno dei simboli , ,

=, , e due elementi
di S che sono in relazione si dicono equivalenti.
ESEMPIO 2.1.2 Sia S linsieme degli studenti presenti in unaula. Le relazioni di nascita nello
stesso anno, residenza in uno stesso comune, avere lo stesso nome, avere lo stesso voto allesame
di maturita sono tutte relazioni dequivalenza in S.
ESEMPIO 2.1.3 Sia S un insieme non vuoto. In P(S) la relazione X'Y se, e solo se, X e Y
sono equipotenti
1
e dequivalenza in P(S).
ESERCIZIO 2.1.4 Sia n un intero. Provare che la relazione su Z denita da
a'
n
b a b = hn, per qualche intero h Z
e dequivalenza.
Sia ' una relazione dequivalenza su un insieme S.
1
Due insiemi X, Y si dicono equipotenti se esiste una funzione biunivoca tra X e Y, e quindi una tra Y e X.
Due insiemi niti sono equipotenti se, e solo se, hanno lo stesso numero di elementi.
43
44 Cap2. Alcune osservazioni sulle funzioni
DEFINIZIONE 2.1.5 Per ogni elemento a S, si chiama classe dequivalenza di a rispetto a
' linsieme di tutti gli elementi di S che sono nella relazione ' con a. La classe dequivalenza
dellelemento a si denota con '[a], o con [a]
T
, o semplicemente con [a] se non vi e possibilita di
equivoci.
Le classi dequivalenza degli elementi di S vericano le seguenti proprieta:
a [a];
a [b] b [a];
a , b [a] [b] = ;
lunione di tutte le classi dequivalenza e uguale ad S;
le classi dequivalenza formano una partizione di S.
DEFINIZIONE 2.1.6 Linsieme i cui elementi sono le classi dequivalenza di S rispetto ad ' si
chiama insieme quoziente di S rispetto ad ' e si denota con S/'. Lapplicazione suriettiva
: a S [a] S/'
prende il nome di applicazione (o proiezione) canonica di S su S/'.
OSSERVAZIONE 2.1.7 Linsieme quoziente S/' e un sottoinsieme di P(S).
ESERCIZIO 2.1.8 Sia ' una relazione dequivalenza su un insieme con un numero nito n di
elementi. Si supponga che le classi dequivalenza di ' contengano tutte lo stesso numero di
elementi m. Provare che m e un divisore di n.
ESERCIZIO 2.1.9 Sullinsieme S = Z Z

si consideri la seguente relazione ' :


(a, b) '(c, d) ad = bc.
Provare che ' e una relazione dequivalenza su S e che linsieme quoziente S/' e equipotente
allinsieme Q dei numeri razionali.
2.2 Alcune osservazioni sulle funzioni
DEFINIZIONE 2.2.1 Siano S, T, U insiemi e f : S T, g : S U, h : U T tre funzioni.
Se accade che f = gh, si dice che il diagramma
S
f
T
g h
U
e commutativo.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 45
Sia f : S T unapplicazione tra due insiemi S, T e denotiamo con '
f
la relazione in S denita
da
a, b S , a'
f
b f(a) = f(b).
PROPOSIZIONE 2.2.2 La relazione '
f
e dequivalenza in S.
DIMOSTRAZIONE. E lasciata per esercizio al Lettore.
ESERCIZIO 2.2.3 Sia ' una relazione dequivalenza su un insieme non vuoto S. Provare che
esiste una funzione f : S S tale che ' = '
f
.
TEOREMA 2.2.4 Denotata con la proiezione canonica di S su S/'
f
, esiste ununica appli-
cazione iniettiva : S/'
f
T per cui e commutativo il seguente diagramma
S
f
T

S/'
f
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che per denizione abbiamo:
a'
f
b f(a) = f(b).
Ne segue che e ben denita
2
la seguente applicazione:
: [a]
T
f
S/'
f
f(a) T.
Lapplicazione verica la proprieta f = ed e iniettiva.
Sia ora g: S/'
f
T unapplicazione tale che f = g. Per ogni a S abbiamo
g([a]
T
f
) = g((a)) = f(a) = ([a]
T
f
),
e cioe g = .
COROLLARIO 2.2.5 Gli insiemi S/'
f
e f(S) sono equipotenti.
ESEMPIO 2.2.6 Siano S = 6, 8, 9, 11, 12, 15, 17, 18, T = 0, 1, 2, 3, 4, 5 ed f la funzione che
ad ogni elemento a S associa il resto della divisione tra a e 6, che e un elemento di T. Allora
risulta
S/'
f
= 6, 12, 18 , 8 , 9, 15 , 11, 17 e f(S) = 0, 2, 3, 5
e il risultato del precedente teorema puo visualizzarsi nella gura 2.1.
ESERCIZIO 2.2.7 Siano n, k interi positivi, con n k, e A, B due insiemi niti dordine
rispettivamente n e k. Provare che il numero delle funzioni suriettive di A su B e
k! S(n, k) ,
ove S(n, k) denota il numero di Stirling di secondo tipo di indici n e k.
2
Questo signica che limmagine della classe [a]

f
non dipende dalla scelta dellelemento a nella classe stessa.
46 Cap2. Interi modulo n
Figura 2.1: Un esempio di funzione
2.3 Interi modulo n
Sia n un intero e consideriamo la relazione '
n
dequivalenza in Z :
a'
n
b a b = hn, per qualche intero h Z.
La relazione '
n
si chiama congruenza modulo n e si denota anche con nZ. Per indicare che a e
nella relazione '
n
con b si scrive anche a b(mod n) e si legge a e congruo , o congruente, a b
modulo n.
DEFINIZIONE 2.3.1 Linsieme quoziente Z/'
n
si denota con Z
n
, o con Z/nZ, e si chiama
insieme degli interi modulo n. La classe dequivalenza di un elemento a Z rispetto ad '
n
si
denota con [a]
Tn
o pi u semplicemente con [a], se non vi e luogo ad equivoci.
Poiche risulta
n = 1 [a] = a +h : h Z = Z.
'
n
= '
n
,
nel seguito supporremo sempre n > 1. Valgono le seguenti proprieta e osservazioni.
[a] = a +hn : h Z (questo insieme si denota anche con a +nZ).
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 47
n = 0 '
0
e la relazione di uguaglianza in Z.
0 a < n n a a(mod n).
r = resto della divisione tra a ed n a r(mod n).
Il numero delle classi di congruenza modulo n e esattamente n e risulta
Z
n
= [0], [1], . . . , [n 1].
Le classi dequivalenza modulo n sono dunque in corrispondenza biunivoca con i possibili resti
della divisione per n. Per tale motivo esse si chiamano anche classi dei resti modulo n e nel
seguito, se non vi e luogo ad equivoci, saranno denotate semplicemente con 0, 1, . . . , n 1,
omettendo le parentesi quadre. Pi u in generale, con abuso di notazione, spesso scriveremo a in
luogo di [a], per ogni intero a.
x, x
t
[a], y, y
t
[b] [x +y] = [x
t
+y
t
].
x, x
t
[a], y, y
t
[b] [xy] = [x
t
y
t
].
Le ultime due proprieta assicurano che in Z
n
le seguenti operazioni di addizione e moltiplicazione
risultano ben denite
3
:
[a] + [b] = [a +b] , [a][b] = [ab].
Le operazioni di addizione e moltiplicazione in Z
n
vericano le seguenti proprieta fondamentali:
([a] + [b]) + [c] = [a] + ([b] + [c]),
[a] + [0] = [0] + [a] = [a],
[a] + [a] = [0],
[a] + [b] = [b] + [a],
([a][b])[c] = [a]([b][c]),
[a][1] = [1][a] = [a],
[a][b] = [b][a],
([a] + [b])[c] = [a][c] + [b][c],
OSSERVAZIONE 2.3.2 Il fatto che valgono le sopraelencate proprieta si esprime dicendo che
Z
n
, rispetto alle operazioni di addizione e moltiplicazione, e un anello commutativo unitario nel
quale lo zero e [0] e lunita e [1]. Lo studio di questo anello si chiama aritmetica modulo n, o
aritmetica modulare.
ESEMPIO 2.3.3 Le tabelline delle operazioni (tabelle di Cayley) di Z
2
sono:
+ 0 1
0 0 1
1 1 0
0 1
0 0 0
1 0 1
3
Questo signica che le due operazioni non dipendono dai rappresentanti delle classi scelte ma soltanto da
queste ultime.
48 Cap2. Interi modulo n
Osserviamo che laritmetica modulo 2 si presta a svariate applicazioni perche e riproducibile
mediante i due possibili stati di alcuni sistemi sici per i quali il passaggio da uno stato allaltro
e regolato dalladdizione o dalla moltiplicazione in Z
2
. Ad esempio, se ad un circuito elettrico
facciamo corrispondere 0 quando e aperto e 1 quando e chiuso, le operazioni denite su Z
2
possono realizzarsi usando i circuiti descritti nella gura 2.2.
Figura 2.2:
Riportiamo come esempi le tabelle di Cayley delle operazioni di Z
3
, Z
4
, Z
5
.
TABELLE DI CAYLEY DI Z
3
+ 0 1 2 0 1 2
0 0 1 2 0 0 0 0
1 1 2 0 1 0 1 2
2 2 0 1 2 0 2 1
TABELLE DI CAYLEY DI Z
4
+ 0 1 2 3 0 1 2 3
0 0 1 2 3 0 0 0 0 0
1 1 2 3 0 1 0 1 2 3
2 2 3 0 1 2 0 2 0 2
3 3 0 1 2 3 0 3 2 1
TABELLE DI CAYLEY DI Z
5
+ 0 1 2 3 4 0 1 2 3 4
0 0 1 2 3 4 0 0 0 0 0 0
1 1 2 3 4 0 1 0 1 2 3 4
2 2 3 4 0 1 2 0 2 4 1 3
3 3 4 0 1 2 3 0 3 1 4 2
4 4 0 1 2 3 4 0 4 3 2 1
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 49
ESERCIZIO 2.3.4 Sia
n = r
m
10
m
+r
m1
10
m1
+ +r
2
10
2
+r
1
10 +r
0
.
Provare che risulta
n r
m
+r
m1
+ +r
2
+r
1
+r
0
(mod 9)
4
.
SOLUZIONE. 10
m
1 = 999 9
. .
m volte
= 9 10
m1
+ 9 10
m2
+ + 9 10
2
+ 9 10 + 9
10
m
1 0(mod 9).
n (r
m
+r
m1
+ +r
2
+r
1
+r
0
) =
(r
m
10
m
+ +r
1
10 +r
0
) (r
m
+ +r
1
+r
0
) =
(10
m
1)r
m
+ + (10
2
1)r
2
+ (10 1)r
1
0(mod 9).
ESERCIZIO 2.3.5 Dimostrare i seguenti criteri di divisibilita:
un intero e divisibile per 2 se, e solo se, la sua ultima cifra decimale e pari;
un intero e divisibile per 3 se, e solo se, la somma delle sue cifre decimali e divisibile per 3;
un intero e divisibile per 4 se, e solo se, lintero corrispondente alle sue ultime due cifre
decimali e divisibile per 4;
un intero e divisibile per 5 se, e solo se, la sua ultima cifra decimale e divisibile per 5;
un intero e divisibile per 9 se, e solo se, la somma delle sue cifre decimali e divisibile per 9;
un intero e divisibile per 2
h
se, e solo se, lintero corrispondente alle sue ultime h cifre decimali
e divisibile per 2
h
;
ESERCIZIO 2.3.6 Trovare il resto della divisione per 9 di un intero del tipo 83
6a
.
SOLUZIONE. Si tratta di trovare lunico intero r compreso fra 0 e 9 tale che
83
6a
r(mod 9).
Poiche e
83 2(mod 9),
risulta
83
6a
2
6a
(mod 9).
Daltra parte, essendo
2
6a
= (2
6
)
a
e 2
6
1(mod 9),
abbiamo
2
6a
1(mod 9).
Ne segue che
83
6a
1
a
1(mod 9),
cos il resto cercato e 1.
4
Si noti che questo esercizio e alla base della prova del nove, regola che si impara alle scuole elementari per
controllare la correttezza del risultato della moltiplicazione fra due interi.
50 Cap2. Il piccolo teorema di Fermat
OSSERVAZIONE 2.3.7 In Z
n
puo accadere che il prodotto di due elementi diversi da zero sia
uguale a zero, cioe che non valga la legge di annullamento del prodotto. Per esempio, in Z
6
risulta [2][3] = [0] ed e [2] ,= [0] e [3] ,= [0].
2.4 Elementi invertibili in Z

n
Denotiamo con Z

n
linsieme degli elementi non nulli di Z
n
.
DEFINIZIONE 2.4.1 Un elemento a Z

n
si dice invertibile se esiste un elemento b Z

n
tale
che ab = 1. In questo caso b si chiama inverso di a e si denota con a
1
. Linsieme degli elementi
invertibili di Z
n
si denota con U(n).
TEOREMA 2.4.2 Un elemento a Z

n
e invertibile se, e solo se, a ed n sono coprimi in Z.
DIMOSTRAZIONE. ax = 1 in Z
n
ax 1(mod n) ax 1 = hn, per qualche h Z
ax hn = 1 MCD(a, n) = 1.
MCD(a, n) = 1 ha +kn = 1, per qualche h, k Z ha 1 = kn ha 1(mod n)
ha = 1 in Z
n
.
COROLLARIO 2.4.3 Il numero degli elementi invertibili di Z

n
e uguale al numero degli interi
h, con 1 h < n, che sono coprimi con n (questo numero si denota con (n); la funzione si
chiama funzione di Eulero).
COROLLARIO 2.4.4 Gli elementi di Z

n
sono tutti invertibili se, e solo se, n e un primo. In
tal caso Z
n
e un campo.
ESERCIZIO 2.4.5 Provare che in Z
n
vale la legge di annullamento del prodotto se, e solo se,
lintero n e primo.
2.5 Il piccolo teorema di Fermat
OSSERVAZIONE 2.5.1 Il prodotto di due elementi di U(n) e un elemento di U(n). Inoltre, se
y U(n) e poniamo
yU(n) = yx : x U(n),
risulta yU(n) = U(n).
TEOREMA 2.5.2 (teorema di Fermat-Eulero) Siano n, m due interi positivi coprimi con m >
1. Allora risulta
n
(m)
1(mod m).
DIMOSTRAZIONE. Posto k = (m), sia
U(m) = x
1
, x
2
, . . . , x
k

e poniamo y = x
1
x
2
x
k
. Poiche n U(m) e nU(m) = U(m), in Z
m
abbiamo
y = x
1
x
2
x
k
= (nx
1
)(nx
2
) (nx
k
) = n
k
y.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 51
Essendo y invertibile in U(m), possiamo moltiplicare lultima uguaglianza per y
1
e otteniamo
che
1 = n
k
in Z
m
, come volevamo dimostrare.
TEOREMA 2.5.3 (piccolo teorema di Fermat) Siano n e p due interi positivi con p primo.
Allora risulta n
p
n(mod p).
DIMOSTRAZIONE. Se p non divide n, abbiamo (p) = p 1 e quindi n
p1
= n
(p)
. Ne segue
che n
p1
1(mod p) e quindi n
p
n(mod p). Se p divide n, lasserto e banale.
2.6 Esercizi
2.6.1 Sia S = (x, y) R
2
, ove R denota il campo dei numeri reali. Sia ' la relazione in
S denita da
(x, y)'(z, t) x
2
+y
2
= z
2
+t
2
.
Provare che ' e dequivalenza in S e dare una descrizione geometrica delle sue classi dequiva-
lenza.
2.6.2 Sullinsieme R dei numeri reali si denisca la seguente relazione:
a'b a b e un intero.
Provare che ' e dequivalenza e descriverne le relative classi dequivalenza.
2.6.3 Provare che la relazione di similitudine sullinsieme di tutti i triangoli del piano e
dequivalenza.
2.6.4 Sia V

linsieme dei vettori non nulli di uno spazio vettoriale V su un campo. Provare
che la relazione
u v u, v appartengono ad uno stesso sottospazio di dimensione 1
e dequivalenza in V

e descrivere il corrispondente insieme quoziente.


2.6.5 Provare che la relazione su Z denita da
m ' n m
2
n
2
(mod 6)
e dequivalenza.
2.6.6 Provare che il quadrato di ogni intero e congruente a 0 o ad 1 modulo 4.
2.6.7 Provare che, per ogni intero n, risulta n
3
n(mod 6.)
2.6.8 Provare che, per ogni intero dispari n, risulta n
2
1(mod 8).
52 Cap2. Esercizi
2.6.9 Provare che valgono le seguenti relazioni, senza eseguire direttamente le moltiplicazioni
in esse indicate.
21457337 191213 1(mod 10) , 32578 23989 17(mod 25) .
2.6.10 Provare che:
lequazione ax + ny = b, con a, n, b Z, ammette una soluzione intera se, e solo se,
MCD(a, n) divide b;
lequazione (congruenza lineare) ax b(mod n) ammette una soluzione se, e solo se,
MCD(a, n) divide b.
2.6.11 Stabilire se le seguenti equazioni ammettono soluzioni intere e, in caso positivo,
determinare linsieme delle soluzioni:
18x + 105y = 5 , 504x + 672y = 18 ,
760x + 135y = 5 , 1732x + 864y = 48 .
2.6.12 Risolvere, se e possibile, le seguenti congruenze lineari:
9x 6(mod 12) , 6x 5(mod 4) , 12x 15(mod 39) ,
6x 5(mod 7) , 24x 21(mod 9) , 3x 1(mod 14) .
2.6.13 (Teorema cinese del resto) Siano b
1
, b
2
interi positivi tali che MCD(b
1
, b
2
) = 1.
Provare che il sistema di congruenze lineari
_
x a
1
(mod b
1
)
x a
2
(mod b
2
)
ammette una soluzione, che e unica modulo b
1
b
2
. Generalizzare il teorema al caso di sistemi con
pi u di due equazioni.
2.6.14 Dire se i seguenti sistemi di congruenze lineari
_
x 7(mod 9)
x 3(mod 5)
,
_
x 5(mod 10)
x 7(mod 11)
ammettono soluzioni e, in caso positivo, determinarle.
2.6.15 Provare che lequazione x
2
+y
2
= 3 non ha soluzioni in Z
4
.
2.6.16 Elencare gli elementi invertibili di Z
4
, Z
5
, Z
6
, Z
7
, Z
8
.
2.6.17 Trovare gli inversi di 2 in Z
11
, 7 in Z
15
e Z
16
, 5 in Z
13
.
2.6.18 Provare che, per ogni intero n > 2, esistono almeno due elementi invertibili in Z
n
che
vericano lequazione x
2
= 1. Quanti ne esistono esattamente nel caso n sia primo?
2.6.19 Provare che in Z
8
esistono tre elementi invertibili che vericano lequazione x
2
= 1.
2.6.20 Trovare un collegamento tra lorologio e laritmetica modulo 12.
Capitolo 3
GENERALITA SULLE
STRUTTURE ALGEBRICHE
3.1 Operazioni su un insieme
Alcuni esempi di operazioni note al Lettore sono i seguenti:
Addizione e moltiplicazione in N
o
, Z, Q, R, C.
Addizione e moltiplicazione in Z
n
.
Moltiplicazione in U(n).
Addizione in uno spazio vettoriale.
Divisione in Q

, R

, C

.
Addizione in M
m,n
(A), A = N
o
, Z, R, C.
Moltiplicazione righe per colonne in M
n
(A), A = N
o
, Z, R, C.
Addizione e moltiplicazione nellinsieme dei polinomi a coecienti in N
o
, Z, Q, R, C.
Massimo comune divisore e minimo comune multiplo in N.
Unione e intersezione in P(S).
Dierenza simmetrica
1
in P(S).
Composizione in Perm(S).
Moltiplicazione di uno scalare per un vettore in uno spazio vettoriale.
OSSERVAZIONE 3.1.1 Tutte le operazioni elencate si presentano come delle leggi che permet-
tono di individuare un elemento di un insieme a partire da due elementi assegnati. E pertanto
ragionevole pensare che la nozione di operazione possa generalizzarsi ed esprimersi in termini
precisi nel linguaggio della teoria degli insiemi. E appunto cio che ci proponiamo di fare in
questo paragrafo.
1
Si chiama dierenza simmetrica di due insiemi A e B linsieme A B = (A B) \ (A B).
53
54 Cap3. Operazioni su un insieme
Nel seguito del capitolo S denotera sempre un insieme non vuoto.
DEFINIZIONE 3.1.2 Unapplicazione di S S in S prende il nome di operazione interna ad S.
Assegnata unoperazione : S S S, si pone
(a, b) = a b ;
per ogni a, b S. Lelemento a b di S si chiama composto di a e b mediante .
Le notazioni pi u usate per le operazioni sono
la notazione additiva: si usa il segno + e il composto di due elementi a, b si denota con
a +b;
la notazione moltiplicativa: si usa il segno o e il composto di due elementi a, b si
denota con a b o a b, o anche con ab;
la notazione esponenziale: il composto di due elementi a, b si denota con a
b
.
DEFINIZIONE 3.1.3 Sia A un insieme non vuoto, A , = S. Unapplicazione di AS in S prende
il nome di operazione esterna ad S con dominio di operatori A.
Per le operazioni esterne si usano la simbologia e la terminologia introdotte per quelle interne.
Un esempio di operazione esterna familiare al Lettore e data dalla moltiplicazione di uno scalare
per un vettore in uno spazio vettoriale.
DEFINIZIONE 3.1.4 Si chiama struttura algebrica ad n operazioni su S ogni (n + 1) pla del
tipo
(S,
1
,
2
, . . . ,
n
),
ove ogni
i
e una operazione su S (interna o esterna). Linsieme S si chiama sostegno della
struttura. Una struttura algebrica si dice nita (risp. innita) se il suo sostegno e un insieme
nito (risp. innito
2
). Se una struttura algebrica e nita, il numero di elementi del suo sostegno
si chiama ordine della struttura; nel caso contrario si dice che la struttura ha ordine innito.
ESEMPI 3.1.5 Di seguito riportiamo alcuni esempi di strutture algebriche. Questi, tra laltro,
mostrano che uno stesso insieme S puo essere sostegno di strutture algebriche diverse.
(N
o
, +), (Z, +), (Q, +), (R, +), (C, +).
(N
o
, ), (Z, ), (Q, ), (R, ), (C, ).
(N
o
, +, ), (Z, +, ), (Q, +, ), (R, +, ), (C, +, ).
(Z[x], +, ), (Q[x], +, ), (R[x], +, ), (C[x], +, ).
(Z
n
, +), (Z
n
, ), (Z
n
, +, ), (U(n), ).
(P(S), ), (P(S), ), (P(S), , ).
(S, ), (S, ), (S, , ), ove (S, ) e un reticolo.
2
Un insieme e innito se puo essere messo in corrispondenza biunivoca con un suo sottoinsieme proprio.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 55
Indicate con e operazioni interne ad S, si deniscono le seguenti proprieta:
Proprieta commutativa:
a b = b a , per ogni a, b S.
Proprieta associativa:
a (b c) = (a b) c , per ogni a, b, c S.
Proprieta distributiva (a destra) di rispetto a :
(a b) c = (a c) (b c) , per ogni a, b, c S.
ESERCIZIO 3.1.6 Vericare che su un insieme con un solo elemento si puo denire ununica
operazione e che questa risulta commutativa e associativa.
3.2 Semigruppi
DEFINIZIONE 3.2.1 Una struttura algebrica (S, ), con operazione interna, si chiama semi-
gruppo se loperazione e associativa. Se e anche commutativa, il semigruppo si dice commu-
tativo o abeliano.
ESEMPI 3.2.2 Le strutture sottoelencate sono esempi di semigruppi.
(N
o
, +), (Z, +), (Q, +), (R, +), (C, +), (Z
n
, +).
(N
o
, ), (Z, ), (Q, ), (R, ), (C, ), (Z
n
, ), (U(n), ).
(Z[x], +), (Q[x], +), (R[x], +), (C[x], +).
(Z[x], ), (Q[x], ), (R[x], ), (C[x], ).
(P(S), ), (P(S), ).
3.3 Isomorsmi
ESEMPIO 3.3.1 Consideriamo le operazioni , +, rispettivamente su
S
1
= 1, r
1
, r
2
, r
3
, S
2
= 0, 1, 2, 3, S
3
= e, a, b, c,
denite dalle seguenti tabelle di Cayley:
1 r
1
r
2
r
3
1 1 r
1
r
2
r
3
r
1
r
1
r
2
r
3
1
r
2
r
2
r
3
1 r
1
r
3
r
3
1 r
1
r
2
+ 0 1 2 3
0 0 1 2 3
1 1 2 3 0
2 2 3 0 1
3 3 0 1 2
e a b c
e e a b c
a a b c e
b b c e a
c c e a b
56 Cap3. Isomorsmi
E evidente che, a meno dei nomi dati alle tre operazioni e agli elementi dei tre insiemi, le
strutture considerate sono la stessa struttura; esse sono cioe algebricamente equivalenti o, come
usualmente si dice, isomorfe. Per esempio possiamo identicare la seconda e la terza ponendo:
+ = , 0 = e, 1 = a, 2 = b, 3 = c.
Nasce cos lesigenza di denire rigorosamente le situazioni che permettono di ritenere al-
gebricamente equivalenti due strutture algebriche. Cio si puo fare introducendo il concetto di
isomorsmo.
DEFINIZIONE 3.3.2 Siano (S,
1
) e (S
t
,
2
) strutture algebriche con operazioni interne. Una
applicazione biunivoca f: S S
t
si dice isomorsmo se
f(a
1
b) = f(a)
2
f(b), per ogni a, b S.

DEFINIZIONE 3.3.3 Siano (S,


1
) e (S
t
,
2
) strutture algebriche con operazioni esterne aventi
lo stesso dominio di operatori A. Unapplicazione biunivoca f: S S
t
si dice isomorsmo se
f(
1
a) =
2
f(a), per ogni A e a S.

DEFINIZIONE 3.3.4 Un isomorsmo fra due strutture algebriche ad n operazioni


(S,
1
,
2
, . . . ,
n
) e (S
t
,
1
,
2
, . . . ,
n
)
e unapplicazione biunivoca f: S S
t
per cui esiste una permutazione degli indici 1, 2, ..., n,
tale che f e un isomorsmo fra (S,
j
) e (S
t
,
(j)
), per ogni j = 1, 2, . . . , n.
Riportiamo di seguito alcune proprieta degli isomorsmi di facile dimostrazione:
Lidentita e un isomorsmo di ogni struttura algebrica in se stessa.
f isomorsmo f
1
isomorsmo (linverso di f).
S
1
f
S
2
g
S
3
, f, g isomorsmi S
1
fg
S
3
isomorsmo.
La relazione di isomorsmo fra strutture algebriche e di equivalenza.
OSSERVAZIONE 3.3.5 Dal punto di vista algebrico due strutture isomorfe possono considerarsi
equivalenti. Questo fatto si esprime dicendo che lo studio delle strutture algebriche si fa a meno
di isomorsmi.
ESEMPIO 3.3.6 Si considerino le strutture algebriche (R
+
, ), ove R
+
denota linsieme dei
numeri reali positivi, e (R, +). E noto che la funzione logaritmo
log : a R
+
log a R
e biunivoca. Essa e un isomorsmo di (R
+
, ) in (R, +) perche risulta
log (ab) = log (a) + log (b) , per ogni a, b R
+
.
Lisomorsmo inverso della funzione logaritmo e la funzione esponenziale.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 57
ESEMPIO 3.3.7 Sia S = 1, 2, 3, ..., n e, per ogni sottoinsieme A di S, si denisca la funzione
caratteristica f
A
di A nel seguente modo:
f
A
(j) =
_

_
1 se j A
0 se j , A
,
per ogni j S. Denotato con V
n
linsieme delle nple ordinate degli elementi di Z
2
= 0, 1, si
puo denire in V
n
unoperazione di addizione nel seguente modo:
(a
1
, a
2
, ..., a
n
) + (b
1
, b
2
, ..., b
n
) = (a
1
+b
1
, a
2
+b
2
, ..., a
n
+b
n
),
ove a
i
+b
i
e laddizione modulo 2. Allora le strutture algebriche (P(S), ), ove e loperazione
di dierenza simmetrica, e (V
n
, +) sono isomorfe; un isomorsmo essendo dato dalla funzione
f : P(S) V
n
denita da
f(A) = (f
A
(1), f
A
(2), ..., f
A
(n)),
per ogni sottoinsieme A di S.
3.4 Elementi neutri
Sia (S, ) una struttura algebrica con operazione interna.
DEFINIZIONE 3.4.1 Un elemento u S si dice neutro a sinistra (a destra) se
u a = a (a u = a), per ogni a S.
Un elemento u si dice neutro se e neutro sia a sinistra che a destra. Se la struttura algebrica
(S, ) possiede un elemento neutro si dice unitaria.
OSSERVAZIONE 3.4.2 Valgono le seguenti proprieta:
Se (S, ) possiede un elemento neutro a sinistra u e uno a destra u
t
, allora u = u
t
.
(S, ) possiede al pi u un elemento neutro.
DEFINIZIONE 3.4.3 In notazione moltiplicativa lelemento neutro si chiama unita e si denota
con 1. In notazione additiva lelemento neutro si chiama zero e si denota con 0.
ESEMPI 3.4.4
(A, +), A = N
o
, Z, Q, R, C, Z
n
, ha 0 come elemento neutro.
(A

, ), A = N
o
, Z, Q, R, C, Z
n
, ha 1 come elemento neutro.
Sia / loperazione di divisione in Q

. (Q

, /) (struttura non associativa e non commutativa)


ha 1 come elemento neutro a destra e non possiede un elemento neutro a sinistra.
(P(S), ) ha S come lelemento neutro.
(P(S), ) ha come lelemento neutro.
ESERCIZIO 3.4.5 Sia (S, ) un reticolo. Dire sotto quali condizioni (S, ) e (S, ) posseggono
lelemento neutro.
58 Cap3. Elementi simmetrizzabili
3.5 Elementi simmetrizzabili
Sia (S, ) una struttura algebrica dotata di elemento neutro u.
DEFINIZIONE 3.5.1 Un elemento a S si dice simmetrizzabile a sinistra (a destra) se esiste
a
t
S tale che
a
t
a = u (a a
t
= u) .
Lelemento a
t
si chiama simmetrico sinistro (destro) di a. Lelemento a si dice simmetrizzabile
se e simmetrizzabile a sinistra e a destra mediante uno stesso elemento a
t
; in questo caso a
t
si
chiama simmetrico di a.
DEFINIZIONE 3.5.2 Nella notazione moltiplicativa il simmetrico di un elemento a si chiama
inverso di a e si denota con a
1
. Nella notazione additiva il simmetrico di a si chiama opposto
di a e si denota con a.
ESEMPI 3.5.3
In (Z, +), (Z
n
, +), (Q, +), (R, +), (C, +) tutti gli elementi sono simmetrizzabili.
In (Z, ), 1 e 1 sono gli unici elementi simmetrizzabili.
In (Q

, ), (R

, ), (C

, ) tutti gli elementi sono simmetrizzabili.


In (Z[x], +), (Q[x], +), (R[x], +), (C[x], +) tutti gli elementi sono simmetrizzabili.
Una matrice A appartenente a (M
n
(Q), ), o (M
n
(R), ) o (M
n
(C), ) e simmetrizzabile se,
e solo se, det(A) ,= 0.
ESERCIZIO 3.5.4 Provare che una matrice A in (M
2
(Z), ) e simmetrizzabile se, e solo se,
det(A) = 1.
OSSERVAZIONI 3.5.5 Le proprieta che seguono sono di facile verica.
a
t
simmetrico sinistro di a a simmetrico destro di a
t
.
a
t
simmetrico di a a simmetrico di a
t
.
Lunita u e simmetrizzabile e si ha u
t
= u.
Sia (S, ) un semigruppo unitario. Allora si ha:
1. a simmetrizzabile a sinistra con a
t
e a destra con a
tt
a
t
= a
tt
a e simmetrizzabile;
2. a simmetrizzabile a ha un unico simmetrico;
3. a simmetrizzabile e tale che a b = b a a
t
b = b a
t
.
ESERCIZIO 3.5.6 Siano a, b elementi simmetrizzabili di un semigruppo unitario (S, ). Provare
che a b e simmetrizzabile e (a b)
t
= b
t
a
t
. Provare inoltre che (a b)
t
= a
t
b
t
se, e solo se,
risulta a b = b a.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 59
ESERCIZIO 3.5.7 Sullinsieme S = R
3
si consideri loperazione denita da
(a, b, c) (a
t
, b
t
, c
t
) = (aa
t
, (a +b +c)b
t
+ba
t
, (a +b +c)c
t
+ca
t
).
Provare che (S, ) e un semigruppo unitario e che un elemento (a, b, c) e invertibile se, e solo
se, a e a +b +c sono entrambi diversi da zero.
3.6 Una tabella riassuntiva
Nella tabella che segue riassumiamo alcune proprieta delle operazioni pi u usate.
Proprieta Q, R, C Z N
o
Z
n
Z
p
M
n
(K)
n non primo p primo K = Q, R, C
a +b = b +a si si si si si si
ab = ba si si si si si no
(a +b) +c = a + (b +c) si si si si si si
(ab)c = a(bc) si si si si si si
a(b +c) = ab +bc si si si si si si
esiste 0 si si si si si si
esiste 1 si si si si si si
b a esiste ed e unico si si no si si si
a
1
, a ,= 0,
esiste ed e unico si no no no si no
ab = 0 a = 0 o b = 0 si si si no si no
3.7 Gruppi e primi esempi
DEFINIZIONE 3.7.1 Una struttura algebrica (S, ) si chiama gruppo se e un semigruppo con
elemento neutro e con tutti gli elementi simmetrizzabili. In altre parole (S, ) e un gruppo se
sono vericate le seguenti proprieta:
1. loperazione e associativa;
2. esiste lelemento neutro u;
3. ogni elemento di S e simmetrizzabile.
Se loperazione e commutativa il gruppo si dice commutativo o abeliano.
Un gruppo si dice moltiplicativo (risp. additivo) se per la sua operazione si usa la notazione
moltiplicativa (risp. additiva). Richiamiamo esplicitamente lattenzione del Lettore sul fatto che
la scelta della notazione per loperazione di un gruppo e ininuente sulle proprieta algebriche
del gruppo stesso.
ESEMPI 3.7.2 Le strutture sottoelencate sono esempi di gruppi.
(Z, +), (Q, +), (R, +), (C, +), (Z
n
, +) (gruppi additivi di Z, Q, R, C, Z
n
).
(nZ, +), con n Z e nZ = nz : z Z.
(Q

, ), (R

, ), (C

, ), (U(n), ), (Z

p
, ) p primo (gruppi moltiplicativi di Z, Q, R, C, Z
p
).
60 Cap3. Gruppi e primi esempi
(Z[x], +), (Q[x], +), (R[x], +), (C[x], +) (gruppi additivi di Z[x], Q[x], R[x], C[x], Z
n
[x]).
(M
m,n
(A), +), con A = Z, Q, R, C (gruppo additivo di M
m,n
(A)).
(GL(n, F), ), con F = Q, R, C e GL(n, F) := insieme delle matrici quadrate ad elementi
in F con determinante non nullo (gruppo lineare (generale)).
(SL(n, F), ), con F = Q, R, C e GL(n, F) := insieme delle matrici quadrate ad elementi
in F con determinante 1 (gruppo lineare speciale).
(P(S), ), ove e loperazione di dierenza simmetrica nellinsieme delle parti di un insieme
non vuoto S.
(G
n
, ), con G
n
= z C : z
n
= 1 (il gruppo delle radici n-esime dellunita di C ).
ESEMPIO 3.7.3 Sia V uno spazio vettoriale su un campo F, per esempio F = Q, R, C. Allora
V, rispetto alladdizione fra vettori, e un gruppo abeliano, detto gruppo additivo di V.
Nel seguito, tranne esplicito avviso, G = (G, ) denotera sempre un gruppo moltiplicativo.
Sara un utile esercizio per il Lettore trovare lanalogo nella notazione additiva di tutti i concetti
che si daranno in notazione moltiplicativa.
ESERCIZIO 3.7.4 Siano a, b elementi di un gruppo G. Provare che ciascuna delle equazioni
ax = b e xa = b ammette ununica soluzione in G.
Figura 3.1: N.H.Abel (1802-1829)
DEFINIZIONE 3.7.5 Si chiama potenza nesima di un elemento a G, e si denota con a
n
,
lelemento di G denito per ricorrenza da
per n 0 :
a
0
= 1, a
n
= a
n1
a,
per n < 0 :
a
n
= (a
1
)
n
.

F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 61


OSSERVAZIONE 3.7.6 Sono vericate le seguenti proprieta, per ogni a, b G.
a
m
a
n
= a
m+n
= a
n
a
m
.
ab = ba (ab)
n
= a
n
b
n
.
ESERCIZIO 3.7.7 Trovare quattro matrici quadrate A, B, C, D in GL(2, Q) tali che (AB)
2
,=
A
2
B
2
e (CD)
2
= C
2
D
2
.
DEFINIZIONE 3.7.8 Sia a un elemento di G. Se esiste un intero m , = 0 tale che a
m
= 1 si dice
che a ha ordine nito. In questo caso, il pi u piccolo intero positivo n tale che a
n
= 1 si chiama
ordine o periodo di a e si denota con [a[ o con o(a). Se per ogni intero positivo m risulta a
m
,= 1
si dice che a ha ordine innito.
ESERCIZIO 3.7.9 Provare che un gruppo nito G dordine pari contiene almeno un elemento
di periodo due.
SOLUZIONE. Osserviamo che un elemento a G 1 ha periodo due se, e solo se, a = a
1
e
che gli elementi b di G 1 per cui e b ,= b
1
sono in numero pari; deve, dunque, esistere in G
almeno un elemento di periodo due.
PROPOSIZIONE 3.7.10 Siano a un elemento di un gruppo G di periodo n ed m un intero
positivo. Allora risulta a
m
= 1 se, e solo se, m e un multiplo di n.
DIMOSTRAZIONE. Se e m = hn, risulta
a
m
= a
hn
= (a
n
)
h
= 1
h
= 1,
cioe la prima parte dellasserto. Se e a
m
= 1, detti q ed r il quoziente ed il resto della divisione
tra m ed n, risulta
1 = a
m
= a
nq+r
= (a
n
)
q
a
r
= a
r
.
Allora, essendo r un intero non negativo minore di n, deve essere r = 0 e lasserto e provato.
OSSERVAZIONE 3.7.11 Lunita e lunico elemento di un gruppo di periodo 1.
ESERCIZIO 3.7.12 Lanalogo additivo del concetto di potenza nsima di un elemento a si
chiama multiplo di a secondo lintero n e si denota con na. Denire i multipli in un gruppo
additivo e studiarne le prime proprieta. Denire lordine di un elemento di un gruppo additivo.
ESERCIZIO 3.7.13 Siano n > 1 ed h , 0(mod n) due interi. Allora il periodo di h nel gruppo
additivo (Z
n
, +) degli interi modulo n e uguale a
n
MCD(n,h)
. In particolare, h ha ordine n se, e
solo se, n ed h sono coprimi.
SOLUZIONE. Poniamo k =
n
MCD(n,h)
.
Se n ed h sono coprimi, cioe k = n, h ha periodo n in (Z
n
, +) perche nessuno degli interi
h, 2h, 3h, . . . , (n 1)h
e divisibile per n; altrimenti h avrebbe un fattore non banale in comune con n.
62 Cap3. Gruppi e primi esempi
Se n ed h non sono coprimi, non e restrittivo supporre che h sia minore di n perche ogni
intero e congruo modulo n al proprio resto della divisione per n. In queste ipotesi risulta n = kh
e gli interi
h, 2h, 3h, . . . , (k 1)h,
essendo positivi e minori di n, non sono divisibili per n. Ne segue che k e il periodo di h e
lasserto e provato.
ESEMPI 3.7.14
In (Z, +), (Q, +), (R, +), (C, +) ogni elemento diverso da zero ha ordine innito.
In (Q

, ), (R

, ) ogni elemento diverso da 1 e 1 ha ordine innito e risulta o(1) = 2.


In (C

, ) un elemento diverso da 1 ha periodo nito se, e solo se, e una radice n-esima
dellunita, per qualche intero n > 1. Ne segue che gli elementi di periodo nito sono tutti e soli
quelli del tipo
cos(2
m
n
) +i sen(2
m
n
), con m, n interi e n > 0.
Ogni radice n-esima dellunita ha ordine minore o uguale ad n. Quelle che hanno ordine n si
chiamano primitive.
ESERCIZIO 3.7.15 Sia = cos(2
m
n
) + i sen(2
m
n
) una radice nesima dellunita sul campo
complesso C. Provare che e una radice primitiva se, e solo se, m ed n sono coprimi.
DEFINIZIONE 3.7.16 Un elemento a G si dice periodico se ha periodo nito, aperiodico nel
caso contrario. Un gruppo G si dice periodico, o di torsione, se ogni suo elemento e periodico.
G si dice aperiodico, o senza torsione, se ogni suo elemento diverso da 1 e aperiodico. G si dice
misto se possiede sia elementi periodici diversi da 1 che elementi aperiodici.
ESEMPI 3.7.17
I gruppi niti sono periodici.
I gruppi (Z, +), (Q, +), (R, +), (C, +) sono aperiodici.
I gruppi (Q

, ), (R

, ), (C

, ) sono misti.
DEFINIZIONE 3.7.18 Un gruppo G si dice ad esponente nito se esiste un intero positivo n
tale che
a
n
= 1 , per ogni a G.
Se G e ad esponente nito, il pi u piccolo intero e tale che
a
e
= 1 , per ogni a G
si chiama esponente di G.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 63
3.8 Anelli, corpi, campi e primi esempi
DEFINIZIONE 3.8.1 Una struttura algebrica con due operazioni interne (addizione e moltipli-
cazione) A = (A, +, ) si chiama anello se sono vericate le seguenti proprieta:
1. (A, +) e un gruppo abeliano,
2. (A, ) e un semigruppo,
3. la moltiplicazione e distributiva rispetto alladdizione.
Lanello A si dice commutativo se la moltiplicazione e commutativa, si dice unitario se la
moltiplicazione ammette elemento neutro 1.
ESEMPI 3.8.2
(Z, +, ), (Z
n
, +, ) sono anelli commutativi unitari.
(Q, +, ), (R, +, ), (C, +, ) sono anelli commutativi unitari.
(Z[x], +, ), (Q[x], +, ), (R[x], +, ), (C[x], +, ) sono anelli commutativi unitari.
(M
n
(Z), +, ), (M
n
(Z
m
), +, ), (M
n
(Q), +, ), (M
n
(R), +, ), (M
n
(C), +, ) sono anelli uni-
tari non commutativi.
(2Z, +, ) e un anello commutativo privo di unita.
OSSERVAZIONE 3.8.3 In un anello (A, +, ) valgono le seguenti proprieta, per ogni a, b, c A
e n Z.
a0 = 0a = 0,
a(b) = (a)b = ab,
(a)(b) = ab,
(na)b = a(nb) = n(ab),
a(b c) = ab ac e (b a)c = bc ac.
OSSERVAZIONE 3.8.4 Se in un anello unitario A risulta 1 = 0, abbiamo:
a = a1 = a0 = 0 , per ogni a A A = 0.
Lanello A = 0 si chiama anello nullo.
Nel seguito A denotera un anello che, tranne esplicito avviso, supporremo sempre non nullo.
DEFINIZIONE 3.8.5 Sia a A con a ,= 0. Lelemento a si dice divisore sinistro (destro) dello
zero se esiste in A un elemento b ,= 0 tale che ab = 0 (ba = 0.) Lelemento a si dice divisore
dello zero se e divisore sia sinistro che destro dello zero.
ESERCIZIO 3.8.6 Provare che in un anello esiste un divisore sinistro dello zero se, e solo se,
esiste un divisore destro dello zero.
64 Cap3. Anelli, corpi, campi e primi esempi
DEFINIZIONE 3.8.7 Un elemento a A si dice nilpotente se esiste un intero positivo n tale
che a
n
= 0.
OSSERVAZIONE 3.8.8 Un elemento nilpotente a di un anello e anche un divisore sinistro dello
zero. Possono pero esistere elementi non nilpotenti che sono divisori sinistri dello zero. Ad
esempio, per lelemento 3 Z
21
, abbiamo 3 7 = 0 e 3
n
,= 0 per ogni intero positivo n.
DEFINIZIONE 3.8.9 Un anello non nullo privo di divisori sinistri dello zero si chiama anello
integro. Un anello integro commutativo si chiama dominio di integrita.
DEFINIZIONE 3.8.10 Sia A unitario. Un elemento a A si dice invertibile se e tale nel
semigruppo (A, ).
OSSERVAZIONE 3.8.11 Linsieme degli elementi invertibili di un anello unitario A si denota
con U(A) ed e un gruppo rispetto alla moltiplicazione. In particolare e un gruppo moltiplicativo
linsieme U(n) degli elementi invertibili di Z
n
.
DEFINIZIONE 3.8.12 Un anello unitario A si chiama corpo se e non nullo e ogni suo elemento
non nullo e invertibile, cioe se U(A) = A 0. Un corpo commutativo si chiama campo.
ESEMPIO 3.8.13 Le strutture algebriche (Q, +, ), (R, +, ), (C, +, ) e (Z
p
, +, ), con p primo,
sono esempi di campi. Daremo nel seguito (cfr.5.2.5) un esempio di corpo (non commutativo).
Riportiamo senza dimostrazione il seguente importante teorema.
TEOREMA 3.8.14 (teorema di Wedderburn) Ogni corpo nito e un campo.
Figura 3.2: J.H.M.Wedderburn (1882-1948)
DEFINIZIONE 3.8.15 Sia A un anello per cui non esiste alcun intero positivo n tale che na = 0,
per ogni elemento a di A. Allora si dice che A ha caratteristica zero. Nel caso contrario, il minimo
intero positivo c per cui ca = 0, per ogni elemento a di A, prende il nome di caratteristica di A.

F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 65


OSSERVAZIONE 3.8.16 Lanello nullo e lunico anello di caratteristica 1.
ESERCIZIO 3.8.17 Provare che:
Z, Q, R, C, hanno caratteristica zero;
Z
m
ha caratteristica m;
M
n
(A), A = Z, Q, R, C, Z
m
, ha la stessa caratteristica di A;
A[x], A = Z, Q, R, C, Z
m
, ha la stessa caratteristica di A.
ESERCIZIO 3.8.18 Sia K un campo. Provare che linsieme M
n
(K) delle matrici quadrate
dordine n su K e un anello commutativo unitario rispetto alle operazioni di addizione e di
moltiplicazione righe per colonne. Provare, inoltre, che M
n
(K) ha la stessa caratteristica di K.
3.9 Parti stabili e operazioni indotte
DEFINIZIONE 3.9.1 Sia (S, ) una struttura algebrica con operazione interna. Un sottoinsieme
non vuoto X di S si dice parte stabile se:
a b X , per ogni a, b X.

Quando X e una parte stabile, la restrizione delloperazione a XX e una operazione interna


ad X; abbiamo cos una nuova struttura algebrica (X, ), che si dice indotta su X da (S, ). In
questo passaggio si conservano, per esempio, la proprieta associativa e quella commutativa.
DEFINIZIONE 3.9.2 Sia (S, ) una struttura algebrica con operazione esterna e dominio di
operatori A. Un sottoinsieme non vuoto X di S si dice parte stabile se:
a x X , per ogni x X e a A.

Anche in questo caso abbiamo una struttura indotta (X, ).


La denizione di parte stabile si generalizza in modo ovvio al caso di strutture algebriche
con pi u operazioni.
ESEMPI 3.9.3
Linsieme degli interi pari e stabile in (Z, +, ).
Linsieme degli interi dispari non e stabile in (Z, +) e in (Z, +, ).
Linsieme nZ costituito dai multipli di un ssato intero n ,= 0 e una parte stabile in
(Z, +, ).
Gli insiemi 0, 1 e 0, 1, 1 sono stabili in (Z, ) ma non sono stabili in (Z, +).
Z e stabile in (Q, +, ). Q e stabile in (R, +, ). R e stabile in (C, +, ).
66 Cap3. Parti stabili e operazioni indotte
I numeri complessi di modulo 1 sono una parte stabile di (C, ) ma non sono una parte
stabile di (C, +).
Le matrici diagonali dordine n sono una parte stabile dellanello M
n
(F), F = Q, R, C.
Le matrici scalari dordine n sono una parte stabile dellanello M
n
(F), F = Q, R, C.
ESERCIZIO 3.9.4 Lintersezione di una famiglia di parti stabili, se non e vuota, e ancora una
parte stabile.
OSSERVAZIONE 3.9.5 Lunione di parti stabili non e in generale una parte stabile.
DEFINIZIONE 3.9.6 Sia X un insieme di elementi di una struttura algebrica. Lintersezione
di tutte le parti stabili contenenti X prende il nome di parte stabile generata da X e si denota
con st(X).
ESERCIZIO 3.9.7 Sia X un insieme di elementi di una struttura algebrica di sostegno S.
Provare che un sottoinsieme Y di S e la parte stabile generata da X se, e solo se, valgono
le seguenti due propriet a:
Y e una parte stabile contenente X;
Y e contenuto in ogni parte stabile che contenga X.
Ne segue che st(X) e la minima parte stabile, rispetto allinclusione, di S contenente X.
DEFINIZIONE 3.9.8 Sia X un insieme non vuoto di elementi di una struttura algebrica S. Se
la parte stabile generata da X coincide con S, si dice che X e un generatore di S, o anche che
X genera S.
PROPOSIZIONE 3.9.9 Sia (S, ) un semigruppo e X un insieme non vuoto di elementi di S.
Allora risulta
st(X) = x
1
x
2
x
n
: x
1
, x
2
, . . . , x
n
X e n N.
DIMOSTRAZIONE. Lasserto segue dal fatto che linsieme
x
1
x
2
x
n
: x
1
, x
2
, . . . , x
n
X e n N
verica le due proprieta dellesercizio 3.9.7.
ESEMPIO 3.9.10 Siano a, b due interi distinti e non nulli. In (Z, +) risulta:
st(a) = na : n Z
+

st(a, b) = na +mb : n, m Z.
ESEMPIO 3.9.11 Siano X, Y sottoinsiemi non vuoti e distinti di S. In (P(S), ) risulta:
st(X, Y ) = X , Y , X Y .
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 67
3.10 Elementi permutabili e centrali
Sia (S, ) una struttura algebrica con operazione interna.
DEFINIZIONE 3.10.1 Due elementi a, b di S si dicono permutabili se
a b = b a.
Un elemento permutabile con tutti gli elementi di S si dice centrale. Linsieme di tutti gli
elementi centrali si chiama centro di (S, ) e si denota con Z(S).
OSSERVAZIONI 3.10.2 Valgono le seguenti proprieta:
Ogni elemento e permutabile con se stesso.
S = Z(S) se, e solo se, loperazione e commutativa.
Se (S, ) e un semigruppo si ha:
(1) a, b permutabili con c a b permutabile con c;
(2) Z(S) ,= Z(S) e una parte stabile.
ESERCIZIO 3.10.3 Siano G un gruppo ed a un suo elemento di periodo 2. Provare che bab
1
ha periodo 2, per ogni b G. Dedurne che, se a e lunico elemento di G di periodo 2, allora a e
un elemento centrale in G.
ESERCIZIO 3.10.4 Sia K un campo. Provare che il centro del gruppo GL(n, K) e linsieme
delle matrici scalari non nulle di ordine n.
3.11 Elementi cancellabili
Sia (S, ) una struttura algebrica con operazione interna.
DEFINIZIONE 3.11.1 Un elemento a si dice cancellabile a sinistra (a destra) se:
a b = a c b = c (b a = c a b = c).
Lelemento a si dice cancellabile o regolare se e cancellabile a sinistra e a destra. Se tutti gli
elementi di S sono regolari, si dice che (S, ) e regolare o anche che in (S, ) vale la legge di
cancellazione .
PROPOSIZIONE 3.11.2 Sia (S, ) un semigruppo unitario. Allora ogni suo elemento sim-
metrizzabile e regolare.
DIMOSTRAZIONE. Siano u lunita del semigruppo, a un elemento simmetrizzabile e a
t
il suo
simmetrico. Se, per due elementi b, c S, risulta
a b = a c ,
abbiamo
a
t
(a b) = a
t
(a c) (a
t
a) b = (a
t
a) c u b = u c b = c.
Abbiamo cos che a e cancellabile a sinistra. Allo stesso modo si vede che a e cancellabile a
destra e lasserto e provato.
68 Cap3. Traslazioni
COROLLARIO 3.11.3 In un gruppo ogni elemento e regolare, cioe in esso vale la legge di
cancellazione.
ESERCIZIO 3.11.4 Provare che un elemento a Z

n
che non sia invertibile non e cancellabile.
PROPOSIZIONE 3.11.5 Un gruppo G di esponente 2 e abeliano.
DIMOSTRAZIONE. Se a, b G, abbiamo
aabb = a
2
b
2
= 1 1 = 1 = (ab)
2
= abab
e dalla legge di cancellazione ricaviamo ab = ba.
ESERCIZIO 3.11.6 Provare che un gruppo G e abeliano se, e solo se, risulta
(ab)
1
= a
1
b
1
, per ogni a, b G.
ESERCIZIO 3.11.7 Provare che un gruppo G e abeliano se, e solo se, risulta
(ab)
2
= a
2
b
2
, per ogni a, b G.
3.12 Traslazioni
Sia (S, ) una struttura algebrica con operazione interna.
DEFINIZIONE 3.12.1 Sia a un ssato elemento di S. Lapplicazione

s
a
: x S a x S
si chiama traslazione sinistra di ampliezza a. Lapplicazione

d
a
: x S x a S
si chiama traslazione destra di ampiezza a.
OSSERVAZIONI 3.12.2 Valgono le seguenti proprieta:
a Z(S)
s
a
=
d
a
(:=
a
traslazione di ampiezza a).
a e cancellabile a sinistra (a destra) se, e solo se,
s
a
(
d
a
) e iniettiva.
a e regolare se, e soltanto se,
s
a
e
d
a
sono iniettive.
PROPOSIZIONE 3.12.3 Ogni traslazione sinistra o destra di un gruppo G e una permutazione
dellinsieme degli elementi di G.
DIMOSTRAZIONE. Sia a G e si supponga
s
a
(x) =
s
a
(y), con x, y G. Allora risulta
ax = ay e, per la legge di cancellazione, x = y; cioe
s
a
e iniettiva. Inoltre, per ogni y G,
risulta
s
a
(a
1
y) = y; cos
s
a
e anche suriettiva e quindi biunivoca.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 69
3.13 Morsmi
DEFINIZIONE 3.13.1 Siano (S
1
, ) e (S
2
, ) due strutture algebriche con operazioni interne.
Unapplicazione f: S
1
S
2
si chiama morsmo o omomorsmo se:
f(a b) = f(a) f(b) per ogni a, b S
1
.

DEFINIZIONE 3.13.2 Siano (S


1
, ) e (S
2
, ) strutture algebriche con operazioni esterne aventi
lo stesso dominio di operatori A. Una applicazione f: S
1
S
2
si chiama morsmo se:
f( a) = f(a), per ogni A e a S
1
.

DEFINIZIONE 3.13.3 Un morsmo fra due strutture


(S
1
,
1
,
2
, ,
n
) , (S
2
,
1
,
2
, ,
n
)
ad n operazioni e una applicazione f: S
1
S
2
se e un morsmo fra (S
1
,
j
) e (S
2
,
j
), per ogni
j = 1, 2, . . . n.
OSSERVAZIONE 3.13.4 Un morsmo biettivo e un isomorsmo. La nozione di morsmo e
dunque una generalizzazione di quella di isomorsmo. Essa e molto utile perche due strutture
non isomorfe possono essere legate tra loro da un morsmo e, come vedremo, vi sono proprieta
delle strutture algebriche che sono conservate dai morsmi.
DEFINIZIONE 3.13.5 Un morsmo f si dice monomorsmo se e iniettivo, epimorsmo se e
suriettivo.
ESERCIZIO 3.13.6 Siano S
1
= (S
1
, ) e S
2
= (S
2
, ) due strutture algebriche con operazioni
interne e f: S
1
S
2
un monomorsmo. Provare che f(S
1
) e una parte stabile di (S
2
, ).
Provare inoltre che la restrizione f: S
1
f(S
1
) e un isomorsmo fra (S
1
, ) e la struttura
algebrica indotta da (S
2
, ) su f(S
1
).
ESERCIZIO 3.13.7 Provare le seguenti implicazioni:
S
1
f
S
2
g
S
3
, f, g morsmi S
1
fg
S
3
morsmo.
S
1
f
S
2
, f morsmo, X parte stabile di S
1
f(X) parte stabile di S
2
.
ESEMPI 3.13.8
Le applicazioni a N a Z, a Z a Q, a Q a R, a R a C sono
morsmi rispetto alle operazioni + e .
Lapplicazione m Z [m] Z
n
e un morsmo rispetto alle operazioni + e .
Lapplicazione A M
n
(K) det(A) K, K = Q, R, C, e un morsmo fra (M
n
(K), ) e
(K, ).
70 Cap3. Esercizi
ESEMPIO 3.13.9 Siano V e W spazi vettoriali su un campo F. Allora ogni applicazione lineare
fra V e W e un omomorsmo fra i gruppi additivi di V e W.
DEFINIZIONE 3.13.10 Un morsmo di una struttura algebrica S in se stessa si chiama endo-
morsmo di S. Un isomorsmo di una struttura algebrica in se stessa si chiama automorsmo
di S.
ESERCIZIO 3.13.11 Provare che linsieme Aut(S) degli automorsmi di una struttura algebrica
S e un gruppo rispetto al prodotto tra funzioni (il gruppo degli automorsmi di S ).
3.14 Esercizi
3.14.1 Portare in forma additiva le seguenti espressioni moltiplicative:
a
2
b
3
, a
2
(b
1
c)
2
, (ab
2
)
3
c
2
= 1.
3.14.2 Sia B una matrice sui reali di tipo mn, con m ,= n, tal che B
t
B sia invertibile (B
t
denota la trasposta di B). Posto A = B(B
t
B)
1
B
t
, provare che risulta A
2
= A.
3.14.3 Vericare che in Z loperazione di sottrazione non e associativa.
3.14.4 In N
o
si consideri la seguente operazione
n m = [n m[
e si provi che essa e commutativa e non associativa, che ammette elemento neutro e che ogni
elemento di N
o
e regolare.
3.14.5 Completare la seguente talella di Cayley in modo che essa denisca una operazione
associativa sullinsieme a, b, c, d.
a b c d
a a b c d
b b a c d
c c d c d
d
.
3.14.6 Provare che le operazioni denite sullinsieme a, b dalle seguenti tabelle di Caley
individuano due strutture algebriche isomorfe.
a b
a a a
b a b
a b
a a b
b b b
.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 71
3.14.7 Sia
S =
__
a 0
b c
_
: a, b, c Z
4
_
.
Provare che (S, ), ove indica la moltiplicazione righe per colonne, e un semigruppo unitario e
determinare i suoi elementi invertibili.
3.14.8 Nellinsieme R 1 si consideri la seguente operazione
a b =
(a 1)(b 1)
2
+ 1
e si provi che essa denisce un gruppo abeliano.
3.14.9 Nellinsieme R si consideri la seguente operazione
a b =
5
_
a
5
+b
5
e si provi che essa denisce un gruppo abeliano.
3.14.10 Nellinsieme R si consideri la seguente operazione
a b = ab +a +b
e si provi che essa denisce un gruppo abeliano.
3.14.11 Nellinsieme Q
+
dei numeri razionali positivi si consideri la seguente operazione
a b =
ab
2
e si provi che essa denisce un gruppo abeliano.
3.14.12 Provare che linsieme dei numeri razionali del tipo 3
m
6
n
, ove m ed n sono interi, e
un gruppo rispetto alla moltiplicazione.
3.14.13 Su R

= R 0 si consideri loperazione denita da


a b =
_

_
ab se a > 0
a
b
se a < 0
Provare che (R

, ) e un gruppo.
3.14.14 Provare che le matrici a coecienti reali del tipo
_
_
1 a b
0 1 c
0 0 1
_
_
formano un gruppo non abeliano rispetto alla moltiplicazione righe per colonne. Questo gruppo
e noto come gruppo di Heisemberg .
72 Cap3. Esercizi
Figura 3.3: K.Heisemberg (1901-1976)
3.14.15 Provare che le matrici a coecienti in Z
3
del tipo
A =
_
a b
0 c
_
, con det(A) = 1 ,
formano un gruppo rispetto alla moltiplicazione righe per colonne. Vericare se questo gruppo
e abeliano.
3.14.16 Sia S linsieme delle matrici reali del tipo
_
a b
b a
_
.
Provare che S e un gruppo rispetto alladdizione e che S 0 e un gruppo rispetto alla
moltiplicazione righe per colonne.
3.14.17 Sia G linsieme delle seguenti funzioni di R 0, 1 in se stesso:
i(x) = x, a(x) = 1 x, b(x) =
1
x
, c(x) =
1
1 x
, d(x) =
x
x 1
, e(x) =
x 1
x
.
Provare che G, rispetto al prodotto tra funzioni, forma un gruppo e scrivere la sua tabella di
Cayley. Vericare, inoltre, se tale gruppo e abeliano.
3.14.18 Siano a, b elementi di un gruppo G ed n un intero. Provare che risulta
(a
1
ba)
n
= a
1
b
n
a.
3.14.19 Una matrice quadrata A dordine n i cui elementi appartengono ad un insieme X
con n elementi si dice quadrato latino se ogni elemento di X compare esattamente una volta in
ogni riga e colonna di A. Per esempio la matrice
_
_
1 2 3
3 1 2
2 3 1
_
_
e un quadrato latino. Provare che la tabella delloperazione di un gruppo nito e un quadrato
latino.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 73
3.14.20 Calcolare linverso di abc, ove a, b, c sono elementi di un gruppo. Stabilire poi se, e
quando, e vera la relazione (abc)
1
= a
1
b
1
c
1
.
3.14.21 Siano a, b, c elementi di un gruppo. Risolvere le seguenti equazioni in x :
axb = c , a
1
xa = c , acxb = c.
3.14.22 Trovare esempi di anelli contenenti elementi a, b diversi da zero tali che ab = 0.
3.14.23 Provare che in un anello commutativo unitario vale la formula di Newton del bi-
nomio, cioe che, per ogni intero non negativo n e per ogni a, b A, risulta
(a +b)
n
=
n

h=0
_
n
h
_
a
nh
b
h
.
3.14.24 Provare che gli elementi invertibili dellanello M
2
(Z) sono tutti e soli quelli con
determinante uguale a 1.
74
Capitolo 4
PRIME PROPRIET

A DEI GRUPPI
E DEGLI ANELLI
4.1 Sottogruppi di un gruppo
Sia G un gruppo.
DEFINIZIONE 4.1.1 Un sottoinsieme H di G si chiama sottogruppo se e una parte stabile e se
e un gruppo rispetto alloperazione indotta in esso da G. Per un sottogruppo H di G si usa la
notazione H G.
OSSERVAZIONE 4.1.2 Notiamo esplicitamente che una parte stabile di un gruppo non e ne-
cessariamente un sottogruppo. Per esempio, nel gruppo additivo degli interi, il sottoinsieme N
o
degli interi non negativi e una parte stabile ma, evidentemente, non e un sottogruppo.
Ogni gruppo G possiede due sottogruppi banali : 1 (sottogruppo identico ) e G. Un sottogruppo
H diverso da G si dice proprio e per esso si usa la notazione H < G. Valgono, inoltre, le seguenti
proprieta di facile verica:
lunita di H coincide con lunita di G;
linverso in H di un suo elemento a coincide con linverso di a in G;
HH = ab : a, b H = H.
Le due proposizioni che seguono forniscono degli utili test per vericare se un sottoinsieme H
di G e un sottogruppo.
PROPOSIZIONE 4.1.3 In un gruppo G valgono le seguenti equivalenze:
H G
_
H stabile,
a H a
1
H
_
;
H G a
1
b H, per ogni a, b H;
DIMOSTRAZIONE. E lasciata per esercizio al Lettore.
75
76 Cap4. Sottogruppi di un gruppo
PROPOSIZIONE 4.1.4 In un gruppo G vale la seguente equivalenza:
H G, H nito H sottoinsieme nito e stabile di G.
DIMOSTRAZIONE. La prima implicazione e ovvia. Supponiamo, dunque, che H sia un
sottoinsieme nito e stabile di G. Se b e un elemento di H, risulta
bH = ba : a H HH = H.
Daltra parte, grazie alla legge di cancellazione, lapplicazione
a H ba H
e iniettiva, onde [bH[ = [H[ e quindi bH = H. Ne segue che esiste un elemento e H tale che
be = b, da cui ricaviamo che e e = 1 e 1 H.
Ora, poiche 1 H = bH, esiste un elemento c H tale che bc = 1, cos c = b
1
e abbiamo
che b
1
H, per ogni b H. Ne segue che H e un sottogruppo di G.
ESEMPI 4.1.5 I seguenti sottoinsiemi sono sottogruppi di G :
< a >= a
n
: n Z, con a G.
Il centro Z(G) di G.
ESERCIZIO 4.1.6 Provare che gli insiemi
H =
__
1 b
0 1
_
: a Q
_
, K =
__
1 0
a 1
_
: a Q
_
sono sottogruppi di GL(2, Q).
ESERCIZIO 4.1.7 Siano G un gruppo e H un suo sottogruppo. Provare che ogni sottogruppo
di H e anche un sottogruppo di G.
Elenchiamo alcune proprieta e denizioni relative ai sottogruppi di un gruppo.
Lunione di due sottogruppi non e in generale un sottogruppo.
Lintersezione di una famiglia di sottogruppi e un sottogruppo.
La proprieta precedente permette di denire il sottogruppo generato da un sottoinsieme
X di G come lintersezione di tutti i sottogruppi di G che contengono X. Tale sottogruppo si
denota con < X > ed e il pi u piccolo (rispetto allinclusione) sottogruppo di G che contiene X.
Un sottogruppo H di G e il sottogruppo generato da un sottoinsieme X di G se, e solo se,
sono vericate le due seguenti proprieta:
(1) H e un sottogruppo di G contenente X,
(2) ogni sottogruppo K di G contenente X contiene H.
< >= 1.
H G e X H < X > H.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 77
X Y < X > < Y > .
< X >= X X e un sottogruppo.
Se X e non vuoto,
< X >= a
1
a
2
a
n
: a
j
X X
1
, n N, (4.1)
ove X
1
denota linsieme i cui elementi sono gli inversi degli elementi di X.
Sia X = H K, ove H e K sono sottogruppi di G. Allora < X > si chiama sottogruppo
generato da H e K e si denota con < H, K > . Risulta:
< H, K >= h
1
k
1
h
2
k
2
h
n
k
n
: h
j
H , k
j
K , n N. (4.2)
Sia X =

H.
H, ove e una famiglia di sottogruppi di G. Allora < X > si chiama
sottogruppo generato dalla famiglia e si denota con < H : H > . Risulta:
< H : H >= a
1
a
2
a
n
: a
j
X , n N. (4.3)
Se risulta < X >= G si dice che X e un generatore di G, o anche che G e generato da X.
ESERCIZIO 4.1.8 Provare che lunione di una catena (rispetto allinclusione) di sottogruppi di
un gruppo e un sottogruppo.
ESERCIZIO 4.1.9 Provare che
H = 2
n
: n Z e K =
_
1 + 2n
1 + 2m
: n, m Z
_
sono sottogruppi del gruppo moltiplicativo Q

dei razionali.
ESERCIZIO 4.1.10 Provare che H = 0, 4, 8, 12 e un sottogruppo del gruppo additivo di Z
16
.
ESERCIZIO 4.1.11 Siano G
1
e G
2
due gruppi e f: G
1
G
2
un monomorsmo. Provare che
f(G
1
) e un sottogruppo di G
2
isomorfo a G
1
.
DEFINIZIONE 4.1.12 Un gruppo G (risp. un sottogruppo H di G) si dice ciclico se puo essere
generato da un solo elemento, cioe se esiste a G (risp. a H ) tale che G =< a > (risp.
H =< a > ).
OSSERVAZIONE 4.1.13 Se G e un gruppo ciclico ed a un suo generatore, risulta
G = a
n
: n Z.

ESERCIZIO 4.1.14 Sia G =< a > il gruppo ciclico generato dallelemento a. Provare che G e
innito se, e soltanto se, a ha ordine innito in G e, in questo caso, risulta a
h
,= a
k
, per ogni
due interi non negativi e distinti h e k. Provare inoltre che G e nito dordine n se, e soltanto
se, a ha periodo nito n in G e, in questo caso, risulta G = 1 = a
0
, a, a
2
, . . . , a
n1
.
78 Cap4. Sottogruppi di un gruppo
ESEMPI 4.1.15
(Z, +) e un gruppo ciclico, avendosi Z =< 1 >=< 1 > .
(Z
m
, +) e un gruppo ciclico, avendosi Z
m
=< 1 > .
ESERCIZIO 4.1.16 Provare che ogni gruppo ciclico e abeliano.
ESERCIZIO 4.1.17 Provare che il gruppo delle radici nesime dellunita del campo complesso
e ciclico e determinare ciascuno dei suoi generatori.
ESERCIZIO 4.1.18 Provare che il gruppo additivo dei razionali (Q, +) non e ciclico.
SOLUZIONE. Per assurdo, sia
n
m
Q un generatore di (Q, +), con n, m coprimi e osserviamo
che deve essere m ,= 1, perche un intero non puo generare (Q, +). Allora dovrebbe esistere un
intero k tale che
n
m
2
= k
n
m
e, dovendo essere k =
1
m
, abbiamo un assurdo.
4.1.1 Sottogruppi permutabili
Se A, B sono sottoinsiemi non vuoti di un gruppo G, poniamo
AB := ab : a A , b B.
DEFINIZIONE 4.1.19 Due sottogruppi H, K di G si dicono permutabili se e HK = KH, cioe
se, per ogni h H e k K, esistono h
1
, h
2
H e k
1
, k
2
K tali che hk = k
1
h
1
e kh = h
2
k
2
.
1

TEOREMA 4.1.20 Siano H, K sottogruppi di G. Allora risulta < H, K >= HK se, e solo se,
H e K sono permutabili.
DIMOSTRAZIONE. Nellipotesi < H, K >= HK, abbiamo:
< H, K >= HK KH HK .
hk HK , h H , k K (hk)
1
= k
1
h
1
HK
k
1
h
1
= h
1
k
1
con h
1
H e k
1
K hk =
(k
1
h
1
)
1
= (h
1
k
1
)
1
= k
1
1
h
1
1
KH HK KH .
Ne segue che e HK = KH.
Nellipotesi HK = KH, dobbiamo provare che < H, K > HK, essendo evidente linclusione
inversa.
Sia h
1
k
1
h
2
k
2
h
n
k
n
< H, K >, n > 0, h
j
H, k
j
K. Se e n = 1 lasserto e vero e quindi
possiamo procedere per induzione su n :
h
1
k
1
h
2
k
2
h
n1
k
n1
. .
h
n
k
n
=hkh
n
k
n
con h H, k K
1
Notiamo esplicitamente che lessere H e K permutabili non signica che hk = kh, per ogni h H e k K.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 79
kh
n
= h
t
k
t
con h
t
H, k
t
K (perche HK = KH)
h
1
k
1
h
n
k
n
= hh
t
k
t
k
n
= h

con h

H e k

K.
I due corollari che seguono sono di immediata dimostrazione.
COROLLARIO 4.1.21 Se G e un gruppo abeliano e H, K due suoi sottogruppi, allora risulta
< H, K >= HK = KH.
COROLLARIO 4.1.22 Siano G un gruppo e H
1
, H
2
, ..., H
n
sottogruppi di G a due a due per-
mutabili. Allora
H = H
1
H
2
H
n
= h
1
h
2
h
n
: h
j
H
j

e un sottogruppo di G e risulta H =< H


1
, H
2
, ..., H
n
> .
DEFINIZIONE 4.1.23 Siano G un gruppo e H
1
, H
2
, ..., H
n
sottogruppi di G a due a due
permutabili. Il sottogruppo di G
H = H
1
H
2
H
n
= h
1
h
2
h
n
: h
j
H
j
,
denito dal corollario precedente, si chiama prodotto di H
1
, H
2
, ..., H
n
.
ESEMPIO 4.1.24 Vogliamo dare un esempio di due sottogruppi H, K di un gruppo per cui
risulta < H, K >,= HK. Naturalmente, in forza del teorema 4.1.20, H e K non dovranno essere
permutabili. A Tale scopo, nel gruppo G = GL(2, Q) consideriamo i sottogruppi (cfr.4.1.6 )
H =
__
1 b
0 1
_
: a Q
_
, K =
__
1 0
a 1
_
: a Q
_
e osserviamo che e
HK =
__
1 +ab b
a 1
_
: a, b Q
_
.
Osserviamo ancora che le matrici
A =
_
2 1
1 1
_
e B =
_
1 1
0 1
_
appartengono ad HK, mentre il loro prodotto
AB =
_
2 3
1 2
_
non vi appartiene. Questo signica che HK non e un sottogruppo di GL(2, Q) e, quindi,
< H, K >,= HK.
TEOREMA 4.1.25 (identita di Dedekind) Siano H, K, L sottogruppi di G tali che
HK = KH e H L.
Allora risulta
(i) HK L = H(H L) e (ii) H(K L) = (K L)H.
80 Cap4. Sottogruppi di un gruppo
DIMOSTRAZIONE. Abbiamo:
H L, H HK H HKL e sappiamo che e KL HKL H(KL) HKL.
a HK L a HK e a = hk con h H, k K k = h
1
a, h
1
H L,
a HKL L K k = h
1
a L k KL a H(KL) HKL H(KL).
Abbiamo cos la (i).
Poiche HKL e un sottogruppo di G, per la (i), anche H(KL) e un sottogruppo di G.
Allora H e K L devono essere permutabili, cioe la (ii).
4.1.2 Sottogruppi di (Z, +) e di (Z
n
, +).
Abbiamo gia osservato che i gruppi (Z, +) e (Z
n
, +), per ogni intero n > 1 sono ciclici. Ci
proponiamo, ora, di studiare i sottogruppi di tali gruppi.
OSSERVAZIONE 4.1.26 Sia m un intero. Linsieme mZ = ma : a Z dei multipli di m e
un sottogruppo ciclico di (Z, +), avendosi mZ =< m > . Inoltre risulta mZ = Z se, e solo se,
m = 1.
PROPOSIZIONE 4.1.27 Ogni sottogruppo H di (Z, +) e del tipo
mZ = ma : a Z,
ove m e il minimo fra gli interi non negativi contenuti in H. In particolare si ha che tutti i
sottogruppi di (Z, +) sono ciclici.
DIMOSTRAZIONE. Abbiamo gia osservato che mZ e un sottogruppo ciclico di (Z, +). Sup-
poniamo dunque che H sia un sottogruppo non banale e non nullo, altrimenti lasserto e vero.
In tale ipotesi H contiene almeno un intero positivo; quindi possiamo considerare il minimo m
degi interi positivi contenuti in H e risulta mZ H. Detto a un elemento di H, se q, r sono
rispettivamente il quoziente ed il resto della divisione di a per m, abbiamo
a = mq +r r = a mq H r = 0,
cioe a e un multiplo di m e quindi H mZ. Ne segue che e H = mZ.
Dalla prop.4.1.27 e dallosservazione 4.1.26 si ha subito il seguente corollario.
COROLLARIO 4.1.28 Gli interi 1 e 1 sono gli unici generatori del gruppo (Z, +).
ESERCIZIO 4.1.29 Provare che nZ e contenuto in mZ se, e solo se, m divide n.
ESERCIZIO 4.1.30 Provare che in (Z, +) il sottogruppo < a, b > generato da due interi distinti
a, b coincide col sottogruppo ciclico generato da un massimo comune divisore di a e b. Provare,
inoltre, che un minimo comune multiplo di a e b e un generatore del sottogruppo intersezione di
< a > e < b > .
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 81
PROPOSIZIONE 4.1.31 Sia h un elemento non nullo del gruppo additivo (Z
n
, +) degli interi
modulo n. Allora il sottogruppo ciclico < h > generato da h ha ordine
n
MCD(n,h)
. In particolare,
h e un generatore di (Z
n
, +) se, e solo se, e coprimo con n.
DIMOSTRAZIONE. Segue immediatamente dallesercizio 3.7.13.
PROPOSIZIONE 4.1.32 Ogni sottogruppo del gruppo additivo (Z
n
, +) e ciclico ed ha ordine
divisibile per n.
DIMOSTRAZIONE. Assumiamo Z
n
= 0, 1, 2, ..., n 1, sia H un sottogruppo non nullo di
(Z
n
, +) e sia h il pi u piccolo intero positivo contenuto in H. Ovviamente risulta < h > H. Sia
ora m un elemento di H e siano q, r il quoziente e il resto della divisione fra m ed h. Poiche
risulta m qh = r e m, qh H, lintero r, che e minore di h, appartiene ad H. Ne segue che
r = 0, cioe H (h), e in denitiva abbiamo H =< h > . Ora, dalla proposizione precedente
abbiamo che lordine di H divide n e lasserto e provato.
Le ultime due proposizioni hanno il seguente corollario.
COROLLARIO 4.1.33 Sia (Z
n
, +) il gruppo additivo degli interi modulo n ed h un divisore
positivo di n. Allora (Z
n
, +) contiene un unico sottogruppo dordine h.
DIMOSTRAZIONE. Posto Z
n
= 0, 1, 2, ..., n 1 e n = hk, il sottogruppo < k > generato
da k ha ordine h. Sia ora H un sottogruppo di Z
n
dordine h. Sappiamo che H e ciclico e che
il periodo di un suo generatore m e h, per cui hm 0(mod n). Ne segue che esiste un intero q
tale che hm = qn, da cui m = qk < k > . Allora risulta H < k > e, essendo sia H che < k >
dordine h, risula H =< k > . Lasserto e dunque completamente provato.
OSSERVAZIONE 4.1.34 Notiamo esplicitamente che, se assumiamo Z
n
= 0, 1, 2, ..., n 1, e
h e un intero positivo che divide n, posto n = hk, il sottogruppo ciclico generato da h in (Z
n
, +)
ha ordine k ed e dato da
< h >= 0, h, 2h, ..., (k 1)h.
Lapplicazione
m Z
k
= 0, 1, ..., k 1 mh < h >
e evidentemente un isomorsmo fra i gruppi (Z
k
, +) e < h > e, per questo motivo nel seguito
< h > sara impropriamente denotato con Z
k
.
4.2 Sottoanelli e ideali di un anello
Sia A un anello.
DEFINIZIONE 4.2.1 Un sottoinsieme H di un anello A si chiama sottoanello se e una parte
stabile e se e un anello rispetto alle operazioni indotte in esso da A. Un sottoanello che risulti
un corpo (risp. campo) si chiama sottocorpo (risp. sottocampo).
ESERCIZIO 4.2.2 Nellanello degli interi trovare una parte stabile che non e un sottoanello.
82 Cap4. Sottoanelli e ideali di un anello
Ogni anello A possiede due sottoanelli banali: 0 (sottoanello nullo) e A. Un sottoanello diverso
da A si dice proprio.
Elenchiamo alcune proprieta e denizioni relative ai sottoanelli di un anello A.
H sottoanello di A a b H e ab H, per ogni a, b H.
Lunione di due sottoanelli non e in generale un sottoanello.
Lintersezione di una famiglia di sottoanelli e un sottoanello.
La proprieta precedente permette di denire il sottoanello generato da un sottoinsieme X
di A come lintersezione di tutti i sottoanelli di A che contengono X. Tale sottoanello e il pi u
piccolo (rispetto allinclusione) sottoanello di A che contiene X.
Un sottoanello H di A e il sottoanello generato da un sottoinsieme X di A se, e solo se,
sono vericate le due seguenti proprieta:
(1) H e un sottoanello di A contenente X,
(2) ogni sottoanello K di A contenente X contiene H.
Un elemento a A si dice centrale se e tale rispetto al prodotto. Linsieme Z(A) degli
elementi centrali di A si chiama centro di A ed e un sottoanello di A.
Un sottoanello di un anello unitario puo non essere unitario.
Un sottoanello unitario di un anello unitario A puo avere unita diversa da quella di A.
ESEMPI 4.2.3
Z e sottoanello di Q.
2Z e un sottoanello non unitario dellanello unitario Z.
H =
__
a 0
0 0
_
: a R
_
e sottoanello unitario di M
2
(R) con unita
_
1 0
0 0
_
. Si osservi che
lunita di H e diversa dallunita di M
2
(R).
ESERCIZIO 4.2.4 Siano A
1
e A
2
due anelli e f: A
1
A
2
un monomorsmo. Provare che
f(A
1
) e un sottoanello di A
2
isomorfo a A
1
.
ESERCIZIO 4.2.5 Sia A un anello. Provare che lintersezione di una famiglia di sottocampi
(risp. sottocorpi) di A e un sottocampo (risp. sottocorpo) di A. Nel caso A sia un campo e X
un insieme di suoi elementi, denire il sottocampo di A generato da X.
DEFINIZIONE 4.2.6 Un sottoanello H di A prende il nome di ideale sinistro (risp. destro) se
ah H (risp. ha H) , per ogni a A , h H.
Un ideale che sia sinistro e destro si dice bilatero.
OSSERVAZIONE 4.2.7 Un sottoanello di un anello non e necessariamente un ideale. Per
esempio, Z e un sottoanello di Q che non e un ideale.
OSSERVAZIONE 4.2.8 Gli insiemi 0 e A sono ideali bilateri dellanello A e sono detti ideali
banali di A. Un ideale di A diverso da A si dice proprio. Se A e commutativo, tutti i suoi ideali
sono bilateri.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 83
ESERCIZIO 4.2.9 Provare che nellanello M
2
(Z) linsieme
I =
__
a 0
b 0
_
: a, b Z
_
e un ideale sinistro ma non e un ideale destro.
ESEMPIO 4.2.10 Sia a un numero reale. Linsieme
I = f(x) R[x] : f(a) = 0
e un ideale di R[x].
Riportiamo di seguito alcune proprieta e denizioni relative agli ideali.
H ideale sinistro di A a b H per ogni a, b H e ah H per ogni a A, h H.
Lintersezione di una famiglia di ideali sinistri e un ideale sinistro.
La proprieta precedente permette di denire lideale sinistro generato da un sottoinsieme
X di A come lintersezione di tutti gli ideali sinistri di A che contengono X. Tale ideale si denota
con (X)
s
ed e il pi u piccolo (rispetto allinclusione) ideale sinistro di A contenente X.
Un ideale sinistro H di A e lideale sinistro generato da un sottoinsieme X di G se, e solo
se, sono vericate le due seguenti proprieta:
(1) H e un ideale sinistro di A contenente X,
(2) ogni ideale sinistro K di A contenente X contiene H.
Se H, K sono ideali sinistri di A, risulta
(H K)
s
= h +k : h H , k K. (4.4)
Tale ideale si denota con H +K e si chiama somma degli ideali H e K.
Se A e unitario ed un suo ideale sinistro H contiene 1, allora risulta H = A.
Se A e unitario ed un suo ideale sinistro H contiene un elemento invertibile, allora risulta
H = A.
Se x A, risulta
(x)
s
= ax +nx : a A , n Z; (4.5)
se A e unitario risulta
(x)
s
= ax : a A. (4.6)
PROPOSIZIONE 4.2.11 Un anello unitario non nullo A e un corpo se, e soltanto se, i suoi
unici ideali sinistri (destri) sono quelli banali.
DIMOSTRAZIONE. Se A e un corpo, un suo ideale sinistro non nullo contiene elementi inver-
tibili e, quindi, coincide con A. Supponiamo ora che A non possegga ideali sinistri non banali
e sia x un suo elemento diverso da zero. Allora abbiamo (x) = A e, di conseguenza, lunita 1
di A appartiene ad (x). Ne segue, in forza della (4.6), che esiste in A un elemento a ,= 0 tale
84 Cap4. Sottoanelli e ideali di un anello
che ax = 1. Analogamente, avendosi (a) = A, esiste in A un elemento b ,= 0, tale che ba = 1 e
risulta:
xa = 1xa = (ba)(xa) = b(ax)a = ba = 1 .
Abbiamo cos che a = x
1
e lasserto ecompletamente provato.
DEFINIZIONE 4.2.12 Un ideale sinistro (risp. destro, bilatero) H si dice principale se puo
essere generato da un solo elemento, cioe se esiste x H tale che (x)
s
= H (risp. (x)
d
= H,
(x) = H). Un dominio di integrita unitario A si chiama anello principale se tutti i suoi ideali
sono principali.
ESERCIZIO 4.2.13 Provare che lunione di una catena (rispetto allinclusione) di ideali sinistri
(risp. destri, bilateri) di un anello e un ideale sinistro (risp. destro, bilatero).
4.2.1 Ideali massimali e primi
Sia A un anello.
DEFINIZIONE 4.2.14 Un ideale sinistro (risp.destro, bilatero) proprio H di A si dice massimale
se non e propriamente contenuto in alcun ideale sinistro (risp. destro, bilatero) diverso da A.
Il teorema che segue e unaltra importante applicazione del lemma di Zorn.
TEOREMA 4.2.15 (teorema di Krull) Sia A un anello unitario. Allora ogni ideale sinistro
proprio H e contenuto in almeno un ideale sinistro massimale.
DIMOSTRAZIONE. Sia (L, ) linsieme ordinato degli ideali sinistri propri di A contenenti
H e sia c una catena di L. Poniamo:
L =
_
Kc
K.
L e un ideale sinistro di A contenente H. Poiche 1 , L, L e un ideale proprio
2
e quindi
appartiene a L.
L e un maggiorante di c in L e quindi L risulta un insieme induttivo.
Dal lemma di Zorn ricaviamo che esiste in L un elemento massimale M.
M e un ideale sinistro massimale contenente H, e lasserto e dimostrato.
COROLLARIO 4.2.16 Ogni anello unitario contiene almeno un ideale sinistro massimale.
DEFINIZIONE 4.2.17 Sia A un anello commutativo. Un ideale proprio H di A si dice primo
se:
ab H a H o b H.

2
Si noti che lipotesi che A sia unitario e essenziale per provare che L e un ideale proprio.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 85
Figura 4.1: W.Krull (1899-1971)
OSSERVAZIONE 4.2.18 Un anello commutativo A e un dominio di integrita se, e soltanto se,
lideale nullo e un ideale primo.
DEFINIZIONE 4.2.19 Sia A un anello commutativo e H, K A. Allora linsieme
h
1
k
1
+h
2
k
2
+ +h
s
k
s
; h
i
H , k
i
K , s 0
e un ideale che si chiama prodotto di H e K e si denota con HK.
3
Inoltre, per ogni intero n > 1,
lideale denito per induzione da
H
n
= HH H
. .
(n-1) volte
H
si chiama potenza n-ma di H.
ESERCIZIO 4.2.20 Provare che, se H, K, L sono ideali di un anello unitario, risulta:
HK H K e (HK)L = H(KL).
PROPOSIZIONE 4.2.21 Siano A un anello commutativo, H un ideale primo e H
1
, H
2
, . . . H
n
ideali tali che H
1
H
2
H
n
H. Allora risulta H
i
H, per almeno un indice i.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo n = 2, H
2
, H e b H
2
H. Allora si ha
a H
1
ab H
1
H
2
ab H , b , H a H ,
cioe H
1
H. A questo punto basta procedere per induzione su n > 2.
4.2.2 Ideali di (Z, +, ) e (Z
n
, +, )
Usando i risultati del paragrafo 4.1.2 si possono caratterizzare senza dicolta gli ideali dellanello
degli interi e dellanello degli interi modulo n.
3
Attenzione, in questo caso il simbolo HK non denota linsieme {hk : h H , k K}.
86 Cap4. Esercizi
PROPOSIZIONE 4.2.22 Ogni ideale H di (Z, +, ) e del tipo mZ, ove m e il minimo fra gli
interi non negativi contenuti in H. Ne segue che Z e un anello principale.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che mZ e un ideale e che ogni ideale e un sottogruppo di
(Z, +). Allora lasserto segue dalla prop.4.1.27.
ESERCIZIO 4.2.23 Sia mZ un ideale dellanello Z degli interi. Provare che mZ e un ideale
primo se, e solo se, m e un primo. Provare inoltre che un ideale di Z e primo se, e solo se, e
massimale.
PROPOSIZIONE 4.2.24 Ogni ideale H di (Z
n
, +, ) e del tipo
< h >= 0, h, 2h, ..., (k 1)h ,
ove h e k sono interi tali che n = hk.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che < h > e un ideale e che ogni ideale e un sottogruppo di
(Z
n
, +). Allora lasserto segue dalle 4.1.32 e 4.1.33.
4.3 Esercizi
4.3.1 Posto G = (a, b) R
2
: a ,= 0 , a +b ,= 0, si consideri la seguente operazione
su G :
(a, b) (c, d) = (ac, (a +b)(c +d) ac).
Provare che (G, ) e un gruppo e che H = (1, a) : a > 1 e un suo sottogruppo.
4.3.2 Provare che U(10) = 1, 3, 7, 9 e che < 3 >= U(10).
4.3.3 Provare che in (Z
10
, +) risulta < 2 >= 0, 2, 4, 6, 8.
4.3.4 Provare che in (Z, +) risulta < 1 >= Z.
4.3.5 Determinare gli interi n per cui (Z

n
, ) e un gruppo.
4.3.6 Si considerino i seguenti gruppi: (Z
12
, +), U(10), U(12). Per ognuno di essi se ne
determini lordine e si calcoli lordine di ciascuno dei suoi elementi.
4.3.7 Determinare i possibili ordini di un gruppo ciclico avente un unico generatore.
4.3.8 Siano G un gruppo, H un sottogruppo di G, a un elemento di G di periodo nito n
ed m un intero positivo coprimo con n. Usando lidentita di Bezout (cfr.1.10.6), nellipotesi che
a
m
appartiene ad H, provare che anche a appartiene ad H.
4.3.9 Provare che U(14) =< 3 >=< 5 > .
4.3.10 Provare che il gruppo U(20) non e ciclico.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 87
4.3.11 Nel gruppo SL(2, R) trovare lordine dei seguenti elementi:
A =
_
0 1
1 0
_
, B =
_
0 1
1 1
_
, AB.
4.3.12 Trovare lordine di
A =
_
1 1
0 1
_
in SL(2, R).
4.3.13 Provare che
G =
__
1 n
0 1
_
: n Z
_
e un sottogruppo ciclico innito di SL(2, R).
4.3.14 Trovare tutti gli elementi dei sottogruppi < 10 > e < 20 > del gruppo additivo Z
30
.
4.3.15 Trovare tutti gli elementi dei sottogruppi < 3 > e < 7 > del gruppo U(20).
4.3.16 Sullinsieme S = R

R, si denisca la seguente operazione :


(a, b) (c, d) = (ac, bc +d).
Provare che (S, ) e un gruppo non abeliano e che i suoi elementi di periodo 2 sono tutti e soli
quelli del tipo (1, d), d R. Provare, inoltre, che il gruppo non contiene elementi di periodo 3.
4.3.17 Dimostrare che un gruppo privo di sottogruppi non banali e necessariamente ciclico.
4.3.18 Provare che in un gruppo abeliano G tutti gli elementi di periodo nito costituiscono
un sottogruppo (il sottogruppo di torsione di G). E vera questa proprieta in un gruppo non
abeliano?
4.3.19 Siano G un gruppo e a un suo elemento. Provare che linsieme di tutti gli elementi
di G permutabili con a formano un sottogruppo di G. Tale sottogruppo si chiama centralizzante
di a in G e si denota con C
G
(a). Provare, inoltre che
a Z(G) C
G
(a) = G, Z(G) =

aG
C
G
(a) .
4.3.20 Si consideri la seguente relazione C
G
tra gli elementi di un gruppo G :
aC
G
b esiste x G tale che a = x
1
bx.
Provare che C
G
e una relazione dequivalenza; essa prende il nome di coniugio tra gli elementi
di G. Le classi di C
G
equivalenza si chiamano classi di coniugio degli elementi di G e, se a G,
la classe di coniugio di a si denota con [a]
C
G
oppure con cl(a). Due elementi di G equivalenti
rispetto alla relazione di coniugio si dicono coniugati e, se a, x G, lelemento x
1
ax si chiama
coniugato di a mediante x e si denota con a
x
. Provare che valgono le seguenti due proprieta:
cl(a) = x
1
ax : x G , a Z(G) cl(a) = a .
88 Cap4. Esercizi
4.3.21 Sia H un sottogruppo di un gruppo G e, per ogni a G, si ponga
H
a
= a
1
Ha = a
1
ha : h G .
Provare che H
a
e un sottogruppo di G. Tale sottogruppo si chiama coniugato di H mediante a.
4.3.22 Provare che nellinsieme L(G) di tutti i sottogruppi di un gruppo G, la relazione
G
denita da
H
G
K H = x
1
Kx , per qualche x G
e di equivalenza; essa prende il nome di coniugio tra i sottogruppi di G. Le classi di
G
equiva-
lenza si chiamano classi di coniugio dei sottogruppi di G e la classe di coniugio di un sottogruppo
H di G si denota con [H]

G
oppure con cl(H). Due sottogruppi di G equivalenti rispetto alla
relazione di coniugio si dicono coniugati.
4.3.23 Sia G un gruppo. Per ogni due elementi a, b di G si chiama commutatore della coppia
(a, b) lelemento [a, b] di G denito da
[a, b] = a
1
b
1
ab.
Provare che, per ogni a, b, c G, valgono le seguenti proprieta:
[a, b] = 1 ab = ba;
ab = ba[a, b]; [a, b]
1
= [b, a];
[ab, c] = b
1
[a, c]b[b, c]; [a, bc] = [a, c]c
1
[a, b]c;
[a
1
, b] = (a[a, b]a
1
)
1
; [a, b
1
] = (b[a, b]b
1
)
1
.
4.3.24 Provare che le matrici
a =
_
0 0
1 0
_
, b =
_
0 1
0 0
_
sono elementi nilpotenti dellanello M
2
(R) e che a+b non e nilpotente. Dedurne che gli elementi
nilpotenti di un anello non formano, in generale, un ideale.
4.3.25 Sia A un anello commutativo e siano a, b due suoi elementi nilpotenti tali che a
n
=
b
m
= 0, con n, m interi positivi. Provare che (a b)
n+m
= 0 e che (ca)
n
= 0, per ogni c A.
Dedurne che gli elementi nilpotenti di un anello commutativo formano un ideale.
4.3.26 Provare che, se il gruppo additivo di un anello e ciclico, allora lanello e commutativo.
4.3.27 Provare che linsieme delle matrici diagonali di M
n
(Z) e un sottoanello di M
n
(Z).
4.3.28 Provare che linsieme
__
a a b
a b b
_
: a, b Z
_
e un sottoanello di M
2
(Z).
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 89
4.3.29 Siano K un campo e S
2
(K) linsieme delle matrici su K del tipo
_
a b
b a
_
.
Provare che S
2
(K) e un sottoanello di M
2
(K). Provare inoltre che, nel caso K = R, S
2
(R) e un
sottocampo di M
2
(R) isomorfo al campo dei numeri complessi.
4.3.30 Siano K = Z
3
e S
2
(K) il campo denito nellesercizio precedente. Provare che S
2
(K)
ha ordine 9, che il suo gruppo additivo non e ciclico e che il suo gruppo moltiplicativo e ciclico.
4.3.31 Nellanello M
2
(R) si consideri il seguente sottoinsieme:
K =
_
a
_
1 0
0 1
_
+b
_
1 1
1 0
_
: a, b R
_
.
Provare che K e un sottocampo di M
2
(R).
4.3.32 Sullinsieme A = R R si deniscano unoperazione di addizione + e una di
moltiplicazione nel seguente modo:
(a, b) + (c, d) = (a +c, b +d) , (a, b) (c, d) = (ac, bd) ,
per ogni a, b, c, d R. Provare che (A, +, ) e un anello commutativo unitario e trovare gli
elementi invertibili di A.
4.3.33 Sullinsieme H(R, R) di tutte le funzioni di R in R si deniscano unoperazione di
addizione + e una di moltiplicazione nel seguente modo:
(f +g)(a) = f(a) +g(a) , (f g)(a) = f(a)g(a) ,
per ogni f, g Hom(R, R) e a R. Provare che (H(R, R), +, ) e un anello commutativo
unitario.
4.3.34 Per ogni numero reale t, si consideri in M
2
(R) il sottoinsieme M
2
(t) costituito da
tutte le matrici del tipo
_
a +b b
tb a
_
,
con a, b R. Provare che, per ogni t, M
2
(t) e un sottoanello unitario di M
2
(R) avente la stessa
unita di M
2
(R). Calcolare, inoltre, i valori di t per cui ogni elemento non nullo di M
2
(t) e
invertibile.
4.3.35 In M
2
(R) si consideri il sottoinsieme A costituito da tutte le matrici del tipo
_
a a
a a
_
,
con a R. Provare che A e un sottoanello unitario di M
2
(R) avente unita diversa da quella
di M
2
(R). Provare, inoltre, che ogni elemento non nullo di A non e invertibile in M
2
(R) ed e
invertibile in A..
90 Cap4. Esercizi
4.3.36 Siano A un anello unitario ed a un suo elemento tale che a
2
= 1. Provare che X =
axa : x A e un sottoanello di A e che 1 X.
4.3.37 Trovare una condizione necessaria e suciente anche risulti
a
2
b
2
= (a +b)(a b),
ove a, b sono elementi di un anello.
4.3.38 Controllare la correttezza delle seguenti implicazioni in un anello unitario:
a
2
= 1 (a
2
1) = (a + 1)(a 1) = 0 a = 1 o a = 1 .
4.3.39 Trovare tutti gli elementi invertibili dellanello M
2
(Z
2
).
4.3.40 Trovare un esempio di anello contenente due divisori dello zero, a e b, tali che a + b
non e un divisore dello zero.
4.3.41 Sia A un anello commutativo tale che aA = A, per ogni elemento a A. Provare che
A e un campo.
4.3.42 Provare mediante qualche esempio che lintersezione di due ideali primi in un anello
non e necessariamente un ideale primo.
4.3.43 Siano H, K ideali bilateri di un anello A. Provare che ab H K, per ogni a H e
b K.
4.3.44 Siano G un gruppo abeliano e H = a G : a
2
= 1. Provare che H e un
sottogruppo di G.
4.3.45 Siano G un gruppo abeliano e H linsieme dei quadrati di G, cioe H = a
2
: a G.
Provare che H e un sottogruppo di G.
4.3.46 Sia R

il gruppo moltiplicativo dei numeri reali e siano H e K i seguenti sottoinsiemi


di R

:
H = (R Q) 1 , K = a R

: a 1.
Provare che H e K non sono sottogruppi di R

.
4.3.47 In M
2
(Z) si consideri il sottoinsieme
H =
__
a b
c d
_
: a +b +c +d = 0
_
.
Provare che H e un sottogruppo di (M
2
(Z), +).
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 91
4.3.48 In M
2
(Z) si consideri il sottoinsieme
H =
__
a b
c d
_
: a +b +c +d = 1
_
.
Vericare se H e un sottogruppo di (M
2
(Z), +).
4.3.49 Sia H un sottogruppo additivo di R e si ponga K = 2
a
: a H. Provare che K e
un sottogruppo moltiplicativo di R

.
4.3.50 Provare che i sottogruppi di un gruppo G, rispetto alla relazione di inclusione,
formano un reticolo (il reticolo dei sottogruppi di G).
4.3.51 Provare che gli ideali di un anello commutativo A, rispetto alla relazione di inclusione,
formano un reticolo (il reticolo degli ideali di A).
4.3.52 Provare che i sottospazi di uno spazio vettoriale V, rispetto alla relazione di inclusione,
formano un reticolo (il reticolo dei sottospazi di V ).
4.3.53 Si considerino le seguenti funzioni di R in R
f
1
(x) = x + 1 , f
2
(x) = x[x[
e si stabilisca se sono omomorsmi di (R, +) in (R, ).
4.3.54 Siano G il gruppo additivo dei numeri reali e G
t
il gruppo moltiplicativo dei numeri
reali positivi. Provare che lapplicazione
x G 2
x
G
t
e un isomorsmo fra G e G
t
.
4.3.55 Vericare se la funzione f(x) = x
3
e un automorsmo del gruppo additivo dei numeri
reali.
4.3.56 Provare che, a meno di isomorsmi, esistono un solo gruppo di ordine 2, un solo
gruppo di ordine 3 e due gruppi di ordine 4.
4.3.57 Provare che i gruppi Z
4
, U(5) e U(10) sono isomor.
4.3.58 Si ponga
H = a +b

2 : a, b Q e K =
__
a 2b
b a
_
: a, b Q
_
.
Provare che H e K, rispetto alloperazione di addizione, sono due gruppi isomor.
92 Cap4. Esercizi
4.3.59 Provare che linsieme
G =
__
1 n n
n 1 +n
_
: n Z
_
,
rispetto al prodotto righe per colonne, e un gruppo abeliano isomorfo a (Z, +).
4.3.60 Provare che linsieme
G =
__
1 2n n
4n 1 + 2n
_
: n Z
_
,
rispetto al prodotto righe per colonne, e un gruppo abeliano isomorfo a (Z, +).
4.3.61 Vericare che la funzione f(a + ib) = a ib e un automorsmo del gruppo additivo
e di quello moltiplicativo dei numeri complessi.
4.3.62 Provare che i gruppi (Z, +) e (2Z, +) sono isomor. Stabilire inoltre se sono isomor
gli anelli (Z, +, ) e (2Z, +, ).
Capitolo 5
ESEMPI NOTEVOLI DI GRUPPI
E ANELLI
5.1 Esempi notevoli di gruppi
5.1.1 Il gruppo simmetrico S
n
Sia X un insieme nito e non vuoto con n elementi. Ricordiamo che si denisce permutazione
su X una qualsiasi applicazione biunivoca di X su se stesso e che tutte le permutazioni su X
formano un gruppo rispetto al prodotto di funzioni. Tale gruppo, che abbiamo denotato con
Perm(X), si chiama gruppo simmetrico su n oggetti, o di grado n.
OSSERVAZIONE 5.1.1 Se Y e un insieme non vuoto con n elementi e f e una funzione biunivoca
di X su Y , e facile vericare che lapplicazione
S(X) f
1
f S(Y )
e un isomorsmo di gruppi. Pertanto, il gruppo S(X), a meno di isomorsmi, dipende solo dalla
cardinalita X.
Per non appesantire le notazioni supporremo sempre X = N
n
= 1, 2, . . . , n e denoteremo
con S
n
il gruppo Perm(X).
A volte puo essere comodo rappresentare una permutazione S
n
mediante la matrice
_
1 2 . . . n
(1) (2) . . . (n)
_
,
che ha nella prima riga gli interi da 1 ad n disposti in ordine crescente e sotto ognuno di essi
lintero corrispondente in . Ovviamente, con questa notazione, la matrice
_
1 2 n
1 2 n
_
rappresenta la permutazione identica.
93
94 Cap5. Esempi notevoli di gruppi
ESEMPIO 5.1.2 Le permutazioni e di N
4
= 1, 2, 3, 4 denite da
(1) = 2, (2) = 3, (3) = 4, (4) = 1 ; (1) = 3, (2) = 4, (3) = 1, (4) = 2
si scrivono
=
_
1 2 3 4
2 3 4 1
_
, =
_
1 2 3 4
3 4 1 2
_
.
In questo modo se, per esempio, vogliamo calcolare limmagine di 2 nel prodotto , basta
leggere lintero sotto 2 nella tabella di , nel nostro caso 3, e poi lintero sotto 3 nella tabella di
; abbiamo cos (2) = ((2)) = 1.
ESEMPIO 5.1.3 Si riportano di seguito tutti gli elementi del gruppo simmetrico S
3
:
1 =
_
1 2 3
1 2 3
_
, r
1
=
_
1 2 3
2 3 1
_
, r
2
=
_
1 2 3
3 1 2
_
,
s
1
=
_
1 2 3
1 3 2
_
, s
2
=
_
1 2 3
3 2 1
_
, s
3
=
_
1 2 3
2 1 3
_
.

Se m, n sono interi positivi con m < n, ad ogni S


m
possiamo associare la permutazione

t
S
n
che opera come sugli interi 1, 2, . . . , m e trasforma in se stesso ogni altro elemento di
N
n
. Lapplicazione
f : S
m

t
S
n
e un monomorsmo di gruppi e, quindi, limmagine f(S
m
) e isomorfa ad S
m
.
Nel seguito identicheremo S
m
con f(S
m
) e, con abuso di notazione, denoteremo ancora con
la permutazione
t
= f(). Per esempio, con questa convenzione, la permutazione
_
1 2 3 4
2 3 4 1
_
,
considerata come elemento di S
6
, e la permutazione
_
1 2 3 4 5 6
2 3 4 1 5 6
_
.
Osserviamo ancora che, se e sono le due permutazioni su N
3
denite da
=
_
1 2 3
2 3 1
_
, =
_
1 2 3
3 2 1
_
,
risulta ,= e si ha cos la seguente proposizione.
PROPOSIZIONE 5.1.4 Il gruppo simmetrico S
n
non e abeliano per ogni intero n maggiore di
2.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 95
ESERCIZIO 5.1.5 Provare che S
3
(che e non abeliano) possiede solo sottogruppi propri abeliani.
Calcolare lordine di S
n
e un facile esercizio (cfr.1.4.1). Abbiamo infatti che, se si vuole
costruire una permutazione su N
n
, vi sono n possibili scelte per (1), n 1 per (2), n 3
per (3) e cos via. Ne segue per induzione che
[S
n
[ = n!. (5.1)
DEFINIZIONE 5.1.6 Diciamo che un elemento j di N
n
e unito o sso in una permutazione
se risulta (j) = j e denotiamo con F() linsieme degli elementi uniti di , cioe
F() = x N
n
: (x) = x.
Due permutazioni e si dicono disgiunte se i rispettivi insiemi di elementi non uniti, N
n
F()
e N
n
F(), sono ad intersezione vuota.
ESERCIZIO 5.1.7 Provare che due permutazioni disgiunte sono elementi permutabili di S
n
.
DEFINIZIONE 5.1.8 Una permutazione si dice k-ciclo o ciclo di lunghezza k se, detto j un
elemento di N
n
non unito in , risulta
N
n
F() =
_
j, (j),
2
(j), ...,
k1
(j)
_
e, in questo caso, si usa per la seguente notazione
= (j, (j),
2
(j), ...,
k1
(j)).
Un n-ciclo S
n
prende il nome di permutazione ciclica di N
n
. La permutazione identica, che
si chiama ciclo banale, e lunico ciclo di lunghezza 1.
Osserviamo esplicitamente che nella k-pla (j, (j),
2
(j), ...,
k1
(j)) che denota il k-ciclo com-
paiono soltanto gli elementi di N
n
spostati da e questi sono ordinati in modo che, tranne che
per lultimo, limmagine in di ciascuno di essi e data dal successivo, mentre lultimo elemento
ha per immagine il primo. Inoltre, se t e un qualsiasi elemento di N
n
diverso da j e spostato da
, risulta anche = (t, (t),
2
(t), ...,
k1
(t)). Per esempio, il 5-ciclo = (2, 1, 3, 4, 7) di S
7
e la
permutazione su N
7
denita da
=
_
1 2 3 4 5 6 7
3 1 4 7 5 6 2
_
;
in questo caso e F() = 5, 6 e si ha anche
= (1, 3, 4, 7, 2) = (3, 4, 7, 2, 1) = (4, 7, 2, 1, 3) = (7, 2, 1, 3, 4).
ESERCIZIO 5.1.9 Provare che
(i
1
, i
2
, ..., i
k
)
1
= (i
k
, i
k1
, ..., i
1
),
per ogni k-ciclo (i
1
, i
2
, ..., i
k
) di S
n
.
96 Cap5. Esempi notevoli di gruppi
Dalla denizione di ciclo segue subito la seguente proposizione.
PROPOSIZIONE 5.1.10 Sia un k-ciclo di S
n
. Allora risulta

k
= 1 e
h
,= 1, con 1 h < k,
cioe ogni kciclo e un elemento dordine k in S
n
.
Nello studio del gruppo simmetrico S
n
i cicli sono di fondamentale importanza. Essi in-
fatti generano S
n
e giocano in qualche modo un ruolo simile a quello dei numeri primi nella
fattorizzazione degli interi, nel senso precisato dal seguente teorema.
PROPOSIZIONE 5.1.11 Ogni permutazione S
n
puo decomporsi in un prodotto di cicli non
banali e disgiunti. Tale decomposizione e unica a meno dellordine dei cicli nella fattorizzazione.
DIMOSTRAZIONE. Essendo lasserto ovvio nei casi n = 1, 2, possiamo supporre n > 2 e
procedere per induzione su n. Siano, dunque, j un elemento di N
n
non unito in ed m il pi u
piccolo intero positivo tale che
m
(j) = j. Osserviamo che, nel caso m = n, e un ciclo di
lunghezza n e non abbiamo nulla da provare. Se e m < n, detta la permutazione che ssa
j, (j),
2
(j), ...,
m1
(j) e opera come sui rimanenti n m elementi di N
n
, risulta
=
_
j, (j),
2
(j), ...,
m1
(j)
_
=
_
j, (j),
2
(j), ...,
m1
(j)
_
.
Si noti che, per costruzione, il ciclo (j, (j),
2
(j), ...,
m1
(j)) e la permutazione sono disgiunti
e, quindi, permutabili. Inoltre, in forza della legge di cancellazione, e lunica permutazione in
S
n
che verica luguaglianza precedente. Allora, potendosi riguardare come una permutazione
su n m oggetti, dallipotesi di induzione su n segue facilmente lasserto.
Nel seguito, quando parleremo di fattorizzazione di una permutazione in cicli disgiunti, sot-
tointenderemo sempre che tali cicli sono non banali. La scrittura di una permutazione come
prodotto di cicli disgiunti prende il nome di notazione ciclica di ed e chiaro che, se un elemento
j N
n
non compare in nessuno dei cicli che fattorizzano , allora j e unito in .
PROPOSIZIONE 5.1.12 Lordine di un elemento di S
n
e uguale al minimo comune multiplo
delle lunghezze dei cicli che fattorizzano .
DIMOSTRAZIONE. Sia
1

2

k
la fattorizzazione di in cicli disgiunti, sia s
j
lordine di

j
e poniamo
m = mcm(s
1
, s
2
, . . . , s
k
) , m = s
j
m
j
,
per ogni j = 1, 2, . . . , k. I cicli
1
,
2
, . . . ,
k
sono a due a due disgiunti e quindi a due a due
permutabili; ne segue che

t
=
t
1

t
2

t
k
,
per ogni intero t. Allora risulta

m
=
m
1

m
2

m
k
= (
s
1
1
)
m
1
(
s
2
2
)
m
2
(
s
k
k
)
m
k
= 1.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 97
Inoltre, se t e un intero positivo minore di m, esiste un indice j tale che t non e multiplo di s
j
.
Ne segue che

t
j
, = 1
e

t
=
t
1

t
2

t
k
,= 1.
Lasserto e cos provato.
5.1.2 Il gruppo alterno A
n
Sia S
n
il gruppo simmetrico su n oggetti, cioe il gruppo di tutte le permutazioni sull insieme
N
n
= 1, 2, ..., n. I cicli di lunghezza 2 prendono il nome di trasposizioni ed e chiaro che, per
ogni trasposizione , risulta =
1
. Ogni trasposizione ha dunque periodo due in S
n
.
Osserviamo che ogni ciclo, e quindi ogni permutazione, puo scriversi come prodotto di
trasposizioni; infatti si ha
(j
1
, j
2
, . . . , j
k
) = (j
1
, j
2
)(j
1
, j
3
) (j
1
, j
k1
)(j
1
, j
k
).
Una permutazione puo in generale fattorizzarsi in modi diversi mediante trasposizioni, nel
senso che le trasposizioni di una sua fattorizzazione e il loro numero non sono degli invarianti
di ; in altre parole possiamo dire che per le trasposizioni non vale un teorema analogo a quello
dimostrato per la decomposizione di una permutazione in cicli.
DEFINIZIONE 5.1.13 Allo scopo di trovare un invariante delle possibili fattorizzazioni di una
permutazione in trasposizioni diamo le seguenti denizioni per una permutazione :
Considerata una coppia (i, j), ove i, j sono elementi di N
n
con i < j, si dice che presenta
uninversione su (i, j) se risulta (i) > (j).
Si dice che e una permutazione pari se presenta un numero pari di inversioni, dispari nel
caso contrario.
si denisce segno di , e si denota con sgn(), lintero 1 o 1 a seconda che sia
rispettivamente pari o dispari.
ESEMPIO 5.1.14 Ogni trasposizione e una permutazione dispari e il suo segno e 1. La per-
mutazione identica e ovviamente pari.
Per ogni permutazione risulta

i,jNn
i j
(i) (j)
=

i<j
i j
(i) (j)
= sgn()
e, per ogni due permutazioni e , risulta
sgn() =

i<j
i j
()(i) ()(j)
=
98 Cap5. Esempi notevoli di gruppi
_
_

i<j
i j
(i) (j)
_
_
_
_

i<j
(i) (j)
((i)) ((j))
_
_
=
_
_

i<j
i j
(i) (j)
_
_
_
_

(i)<(j)
(i) (j)
((i)) ((j))
_
_
=
_
_

i<j
i j
(i) (j)
_
_
_
_

i<j
i j
(i) (j)
_
_
= sgn()sgn().
Resta dunque provata la seguente proposizione.
PROPOSIZIONE 5.1.15 Il prodotto di due permutazioni dello stesso segno e pari e quello di
segno diverso e dispari.
DEFINIZIONE 5.1.16 Linsieme di tutte le permutazioni pari di S
n
costituisce un sottogruppo
di S
n
, che si denota con A
n
e si chiama gruppo alterno su n oggetti o di grado n.
ESERCIZIO 5.1.17 Provare che risulta
[A
n
[ =
1
2
n!. (5.2)
ESERCIZIO 5.1.18 Provare che un ciclo e una permutazione pari o dispari a seconda che la
sua lunghezza sia rispettivamente dispari o pari.
ESERCIZIO 5.1.19 Provare che, se
1

2

s
e
1

2

t
sono due fattorizzazioni in traspo-
sizioni di una stessa permutazione, allora gli interi s e t hanno la stessa parita, cioe sono
entrambi pari o entrambi dispari.
5.1.3 Gruppi di Permutazioni
Siano X un insieme non vuoto (nito o innito) e Perm(X) il gruppo di tutte le permutazioni
su X.
DEFINIZIONE 5.1.20 Un gruppo G prende il nome gruppo di permutazioni su X se e sot-
togruppo di Perm(X).
La teoria dei gruppi di permutazioni e equivalente allintera teoria dei gruppi nel senso
precisato dal seguente teorema.
PROPOSIZIONE 5.1.21 (teorema di Cayley) Ogni gruppo G e isomorfo ad un gruppo di
permutazioni sullinsieme degli elementi di G.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 99
DIMOSTRAZIONE. Per ogni elemento g G, la traslazione destra di ampiezza g

g
: x G xg G
e una funzione biunivoca e quindi una permutazione sugli elementi di G. Si verica facilmente
che lapplicazione
: g G
g
S(G)
e un monomorsmo di G in S(G). Ne segue che G e isomorfo a (G), cioe lasserto.
DEFINIZIONE 5.1.22 Per un gruppo di permutazioni G su X, si danno le seguenti denizioni.
Si chiama grado di G il numero degli elementi di X, se X e nito; in caso contrario si dice che
G ha grado innito.
Si dice che G e transitivo su X se
per ogni x, y X esiste G tale che (x) = y.
Se G e transitivo su X e, per ogni x, y X, esiste un unico G tale che (x) = y, si dice
che G e strettamente transitivo o regolare su X.
ESERCIZIO 5.1.23 Sia X = N
n
= 1, 2, ..., n. Provare che esiste un gruppo di permutazioni
ciclico e regolare su X.
Figura 5.1: A.Cayley (1821-1895)
Sia dunque G un gruppo di permutazioni su un insieme X.
DEFINIZIONE 5.1.24 La relazione su X denita da
x y esiste G tale che (x) = y
risulta di equivalenza. Le classi di equivalenza di X rispetto a tale relazione si chiamano orbite
di G su X e naturalmente formano una partizione di X. Lorbita cui appartiene un elemento
x X si denota con Orb
G
(x) o con G(x) e risulta
G(x) = y X : y = (x) , per qualche G = (x) : G.
100 Cap5. Esempi notevoli di gruppi

DEFINIZIONE 5.1.25 Sia una permutazione su X. Le orbite su X del sottogruppo ciclico


< > generato da in Perm(X) si chiamano anche orbite di .
ESERCIZIO 5.1.26 Sia una permutazione su X. Provare che un elemento j X e unito in
se, e solo se, il singleton j e unorbita di su X.
ESERCIZIO 5.1.27 Sia una permutazione di X = N
n
= 1, 2, ..., n e =
1

2

t
la
decomposizione di in cicli disgiunti e non banali. Provare che possiede esattamente t orbite
su X ciascuna contenente almeno due elementi; tali orbite si dicono non banali. Provare, inoltre,
che i cicli
j
possono essere messi in corrispondenza biunivoca con le orbite non banali di in
modo che ogni
j
sia una permutazione ciclica della corrispondente orbita.
DEFINIZIONE 5.1.28 Se S e un sottoinsieme non vuoto di X, il sottoinsieme di G denito da
G
S
= G : (S) = S
e un sottogruppo di G che si chiama stabilizzatore di S in G. Quando S contiene un solo
elemento a, si usa la notazione G
a
invece di G
a
. Il sottogruppo di G intersezione della famiglia
G
a
: a S si denota con G
(S)
e si chiama stabilizzatore puntuale di S.
ESERCIZIO 5.1.29 Sia S un sottoinsieme non vuoto di X. Provare che G
(S)
e un sottogruppo
di G
S
e che un elemento G appartiene a G
(S)
se, e solo se, (x) = x, per ogni x S.
ESERCIZIO 5.1.30 Sia n un intero maggiore di 1. Provare che lo stabilizzatore di un elemento
di N
n
nel gruppo simmetrico S
n
e isomorfo a S
n1
.
5.1.4 Il gruppo lineare
Sia K un campo (per esempio K = Q, R, C) e ricordiamo che GL(n, K) denota linsieme delle
matrici quadrate invertibili dordine n su K. GL(n, K), rispetto al prodotto righe per colonne,
e un gruppo che si chiama gruppo lineare (generale) di grado n su K.
Sia V uno spazio vettoriale di dimensione nita n sul campo K. Ricordiamo che un auto-
morsmo di V e una trasformazione lineare e biunivoca di V, cioe una permutazione L sugli
elementi di V tale che
L(x +y) = L(x) +L(y),
per ogni , K e x, y V. Gli automorsmi di V formano un gruppo di permutazioni su V
che si denota con Aut(V ) e si chiama gruppo degli automorsmi di V.
E noto (dal corso di Geometria I) che un automorsmo L Aut(V ), rispetto ad una base
ordinata B = (e
1
, e
2
, ..., e
n
), si rappresenta con una equazione del tipo
_
_
_
_
_
x
t
1
x
t
2
.
.
.
x
t
n
_
_
_
_
_
= A
L
_
_
_
_
_
x
1
x
2
.
.
.
x
n
_
_
_
_
_
,
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 101
ove (x
i
) e (x
t
i
) sono le componenti rispettivamente di un generico vettore v e di L(v), e A
L
e la matrice quadrata invertibile le cui colonne sono ordinatamente uguali alle componenti dei
vettori L(e
1
), L(e
2
), ..., L(e
n
). Fissata la base B in V, lapplicazione
L Aut(V ) A
L
GL(n, K)
e un isomorsmo di gruppi. Osserviamo esplicitamente che tale isomorsmo non e canonico, nel
senso che dipende dalla scelta di una base in V ; saranno quindi non canonici tutti gli isomorsmi
che si costruiscono a partire da questo. Ricordiamo anche che, ssato L Aut(V ), al variare
della base B, la matrice A
L
descrive in GL(n, K) una classe completa di matrici simili e, quindi,
il determinante e la traccia di A
L
non dipendono dalla base scelta ma sono degli invarianti di
L; essi si chiamano rispettivamente determinante e traccia di L.
ESERCIZIO 5.1.31 Provare che le orbite di Aut(V ) su V sono 0 e V 0. Provare inoltre
che lo stabilizzatore puntuale di una base di V in Aut(V ) e banale.
5.1.5 Il gruppo lineare speciale
Sia K un campo (per esempio K = Q, R, C) e denotiamo con SL(n, K) linsieme delle matrici
quadrate dordine n su K con determinante uguale ad 1. SL(n, K) e un sottogruppo di GL(n, K)
che si chiama gruppo lineare speciale di grado n su K.
Sia V uno spazio vettoriale di dimensione nita n sul campo K. Gli automorsmi di V con
determinante uguale ad 1 formano un sottogruppo di GL(n, K) che si denota con SL(V ) e si
chiama gruppo degli automorsmi speciali.
ESERCIZIO 5.1.32 Provare che SL(V ) e isomorfo a SL(n, K).
ESERCIZIO 5.1.33 Vericare se SL(V ) e transitivo su V 0.
5.1.6 Il gruppo ortogonale e il gruppo ortogonale speciale
Una matrice A GL(n, R) si dice ortogonale se risulta
A
1
= A
t
,
ove A
t
denota la matrice trasposta di A.
ESERCIZIO 5.1.34 Provare che il determinante di una matrice ortogonale e uguale a 1.
Le matrici ortogonali dordine n formano un sottogruppo di GL(n, R) che si chiama gruppo
ortogonale e si denota con O(n).
Sia R
n
lo spazio vettoriale numerico di dimensione nita n sul campo reale R. Ricordiamo
che la norma |a| di un vettore a = (a
1
, a
2
, ..., a
n
) di R
n
e il numero reale
|a| = a
2
1
+a
2
2
+ +a
2
n
.
102 Cap5. Esempi notevoli di gruppi
Si denisce applicazione ortogonale L di R
n
un automorsmo di R
n
che conserva la norma, cioe
tale che
|a| = |L(a)|, per ogni a R
n
.
Le applicazioni ortogonali di R
n
formano un sottogruppo di Aut(R
n
) che si denota con O(R
n
)
e si chiama gruppo ortogonale di V.
E noto (dal corso di Geometria I) che, ssata una base ortonormale di R
n
, unapplicazione
ortogonale L O(R
n
) ha equazione del tipo
_
_
_
_
_
x
t
1
x
t
2
.
.
.
x
t
n
_
_
_
_
_
= A
L
_
_
_
_
_
x
1
x
2
.
.
.
x
n
_
_
_
_
_
,
ove (x
i
) e (x
t
i
) sono le componenti rispettivamente di un generico vettore v e di L(v), e A
L
e
una matrice ortogonale. Lapplicazione
L O(R
n
) A
L
O(n)
e un isomorsmo di gruppi.
Le matrici di O(n) a determinante 1 si chiamano matrici ortogonali speciali e formano un
sottogruppo di O(n) che si chiama gruppo ortogonale speciale e si denota con SO(n).
ESERCIZIO 5.1.35 Vericare che O(R
n
) non e transitivo su R
n
0 e calcolare l orbita del
vettore (1, 1, ..., 1).
5.1.7 Il gruppo ane di un campo
Se K e un campo, si denisce trasformazione ane di K ogni applicazione del tipo
f : x K ax +b K,
ove a, b sono elementi di K con a ,= 0. Osserviamo che, se poniamo y = f(x), la trasformazione
ane f si rappresenta mediante lequazione
y = ax +b.
ESERCIZIO 5.1.36 Provare che una trasformazione ane di un campo K e una permutazione
sui suoi elementi.
Tutte le trasformazioni ani di K formano un sottogruppo di Perm(K) che si chiama gruppo
ane di K e si denota con AGL(1, K). Quando K e il campo reale, potendo identicare i suoi
elementi con i punti della retta reale, il gruppo AGL(1, R) si chiama anche gruppo ane della
retta reale.
ESERCIZIO 5.1.37 Provare che AGL(1, K) e transitivo su K e che una trasformazione ane
con due elementi uniti e l identita.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 103
5.1.8 Il gruppo delle isometrie della retta reale
Sia R il campo dei numeri reali. Una permutazione f sugli elementi di R prende il nome di
isometria se verica la seguente proprieta:
[b a[ = [f(b) f(a)[, per ogni a, b R,
ove [x[ denota il valore assoluto di x, per ogni x R.
Se si identicano gli elementi di R con i punti della retta reale, le isometrie di R corrispondono
alle trasformazioni della retta che conservano la distanza euclidea tra i punti. Si puo provare
che linsieme delle isometrie di R e costituito da tutte le traslazioni e da tutte le riessioni di R.
Le isometrie di R formano un sottogruppo di AGL(1, R) che si chiama gruppo delle isometrie
della retta reale e si denota con Isom(R).
Se denotiamo con Trasl una traslazione e con Rif una riessione, si ha che:
Trasl Trasl = Trasl, Trasl Rif = Rif,
Rif Trasl = Rif, Rif Rif = Trasl.
Notiamo che il quadrato di ogni riessione e lidentita e quindi le riessioni sono elementi di
periodo 2. Una traslazione non identica gode invece della proprieta che
n
, = 1, per ogni intero
n > 1, cioe le traslazioni non identiche hanno periodo innito.
5.1.9 Il gruppo delle anita del piano reale
Sia R
2
il piano reale nel quale si sia ssato un riferimento ane. Si denisce trasformazione
ane, o anita, di R
2
ogni applicazione del tipo
f : (x, y) R
2
(ax +by +m, cx +dy +n) R
2
,
ove a, b, c, d, m, n sono numeri reali e
det
_
a b
c d
_
,= 0,
cioe
_
a b
c d
_
GL(2, R).
Osserviamo che, se poniamo (x
t
, y
t
) = f(x, y), la trasformazione ane f si puo rappresentare
mediante le equazioni
_
x
t
= ax +by +m
y
t
= cx +dy +n
o, equivalentemente, mediante lequazione matriciale
_
x
t
y
t
_
=
_
a b
c d
__
x
y
_
+
_
m
n
_
.
104 Cap5. Esempi notevoli di gruppi
Figura 5.2: F.C.Klein (1849-1925)
ESERCIZIO 5.1.38 Provare che una trasformazione ane di R
2
e una permutazione sui suoi
punti.
Tutte le trasformazioni ani di R
2
formano un sottogruppo di Perm(R
2
) che si chiama
gruppo ane, o gruppo delle anita, di R
2
e si denota con AGL(2, R).
ESERCIZIO 5.1.39 Provare che un anita di R
2
che ha uniti tre punti non allineati e liden-
tita.
OSSERVAZIONE 5.1.40 La geometria ane di R
2
consiste nello studio delle proprieta di R
2
invarianti rispetto al gruppo delle anita AGL(2, R)
1
.
ESERCIZIO 5.1.41 Denire il gruppo ane AGL(3, R) di R
3
e dire in cosa consiste la geome-
tria ane di R
3
.
5.1.10 Il gruppo delle isometrie del piano reale
Sia R
2
il piano reale. Una permutazione f sugli elementi di R
2
prende il nome di isometria se
conserva la distanza euclidea, cioe se verica la seguente proprieta:
d(A, B) = d(f(A), f(B)), per ogni due punti A, B R
2
,
ove si e denotata con d la funzione distanza euclidea. E possibile provare che, se in R
2
si ssa un
riferimento ortonormale ', ogni isometria puo essere rappresentata da una equazione del tipo
_
x
t
y
t
_
=
_
cos sen
sen cos
__
x
y
_
+
_
m
n
_
, (5.3)
1
Questo modo di vedere la geometria ane rientra nel contesto del famoso programma di Erlangen del mate-
matico tedesco Felix Klein. Egli den la geometria di un insieme S rispetto ad un suo gruppo di permutazioni G
come lo studio delle proprieta dei sottoinsiemi di S invarianti rispetto a G e propose di studiare da questo punto
di vista tutti i vari tipi di geometrie. Da allora la teoria dei gruppi ha svolto, e continua a svolgere, un ruolo di
primo piano in ogni teoria geometrica.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 105
ove e un numero reale e = 1. La matrice dordine 2 che compare nella precedente equazione
si dice associata ad f nel riferimento '. Si noti che tale matrice e ortogonale e si puo provare
che, al variare di in R e di , essa descrive tutto il gruppo ortogonale O(2).
Le isometrie di R
2
formano un sottogruppo di AGL(2, R), che si chiama gruppo delle isome-
trie del piano reale e si denota con Isom(R
2
).
Le isometrie la cui matrice associata e identica, cioe quelle di equazione
_
x
t
= x +m
y
t
= y +n
,
si chiamano traslazioni. Esse sono tutte e sole le traslazioni del gruppo additivo dello spazio
vettoriale R
2
.
Le simmetrie f rispetto alle rette di R
2
sono particolari isometrie, che si chiamano anche
riessioni, e godono della proprieta che f
2
= 1.
ESERCIZIO 5.1.42 Vericare che unisometria di equazione (5.3) e una simmetria rispetto ad
una retta passante per lorigine del riferimento se, e solo se, ha matrice associata del tipo
_
cos sen
sen cos
_
ed e
m = n = 0.

Le rotazioni intorno ad un punto di R


2
sono delle isometrie.
ESERCIZIO 5.1.43 Vericare che una isometria di R
2
di equazione (5.3) e una rotazione
intorno allorigine del riferimento se, e solo se, ha matrice associata del tipo
_
cos sen
sen cos
_
ed e
m = n = 0.

ESERCIZIO 5.1.44 Provare che lo stabilizzatore di un punto di R


2
in Isom(R
2
) e isomorfo a
O(2).
ESERCIZIO 5.1.45 Provare che le rotazioni intorno ad un punto di R
2
costituiscono un sot-
togruppo di Isom(R
2
) ismorfo a SO(2).
OSSERVAZIONE 5.1.46 La geometria euclidea di R
2
consiste nello studio delle proprieta di R
2
invarianti rispetto al gruppo delle isometrie Isom(R
2
).
ESERCIZIO 5.1.47 Denire il gruppo Isom(R
3
) delle isometrie di R
3
e dire in cosa consiste
la geometria euclidea di R
3
.
OSSERVAZIONE 5.1.48 Tra le isometrie di R
3
vi sono le simmetrie (rispetto ai punti, alle
rette, ai piani), le rotazioni (intorno ai punti e alle rette) e le traslazioni.
106 Cap5. Esempi notevoli di gruppi
5.1.11 Il gruppo delle simmetrie di una gura
Siano linsieme dei punti del piano R
2
o dello spazio R
3
ed X un sottoinsieme non vuoto di .
Una isometria T di che trasformi X in se stesso, cioe T(X) = X, si chiama simmetria di X.
Le simmetrie di X costituiscono un sottogruppo del gruppo delle isometrie di , che prende il
nome di gruppo delle simmetrie di X e si denota con Isom(X). Osserviamo esplicitamente che
Isom(X) non e altro che lo stabilizzatore di X nel gruppo delle isometrie.
ESERCIZIO 5.1.49 Calcolare Isom(X) nei seguenti casi:
X := un punto di R
2
o di R
3
;
X := una retta di R
2
o di R
3
;
X := una circonferenza di R
2
;
X := un piano di R
3
;
X := una sfera di R
3
;
X := un insieme di due punti di R
2
;
X := un insieme di due punti di R
3
.
5.1.12 Il gruppo diedrale di grado n
Sia P(n) un poligono regolare con n 3 lati. Il gruppo delle simmetrie di P(n) prende il nome
di gruppo diedrale di grado n e si denota con D
n
. Il gruppo D
n
verica le seguenti proprieta.
D
n
contiene esattamente 2n elementi:
(i) le n rotazioni r
0
= 1, r
1
, . . . , r
n1
intorno al centro di P(n), ove r
j
denota la rotazione
di ampiezza
2
n
j.
(ii) le riessioni s
1
, s
2
, . . . , s
n
rispetto agli n assi di simmetria di P(n).
Se denotiamo con Rot una rotazione e con Rif una riessione, risulta
Rot Rot = Rot, Rot Rif = Rif, Rif Rot = Rif, Rif Rif = Rot.
Le n rotazioni formano un sottogruppo di D
n
(sottogruppo delle rotazioni).
s
j
s
j
= 1 s
j
= s
1
j
1, s
j
e un sottogruppo di D
n
.
r
n
i
= 1, (s
i
s
j
)
n
= 1, r
i
s
j
= s
j
r
1
i
.
Nella gura 5.3 sono rappresentate le rotazioni non banali e le riessioni di un triangolo
equilatero.
ESERCIZIO 5.1.50 Provare che S
3
e D
3
sono gruppi isomor.
ESERCIZIO 5.1.51 Provare che il sottogruppo delle rotazioni di D
n
e ciclico, un suo generatore
essendo la rotazione r
1
.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 107
Figura 5.3: Il gruppo D
3
ESERCIZIO 5.1.52 Sia P(n) un poligono regolare con n lati e si ssino due assi di simmetria
di P(n) formanti un angolo di

n
. Denotate con s e s
t
le corrispondenti riessioni del gruppo
diedrale D
n
, provare che risulta
D
n
=< s, s
t
> .
(Si puo provare che ogni gruppo G generato da due elementi a, b tali che
a
2
= b
2
= 1 e [ab[ = n
e isomorfo a D
n
. )
Se numeriamo ciclicamente in senso orario i vertici del poligono P(n) con gli interi da 0 ad
n 1, ogni elemento g D
n
, trasformando vertici di P(n) in vertici di P(n), individua una
permutazione g dell insieme X = 0, 1, , n 1, cioe un elemento del gruppo Perm(X).
Lapplicazione
f : g D
n
g Perm(X)
e un monomorsmo di gruppi e quindi D
n
e isomorfo al sottogruppo f(D
n
) di Perm(X). Ab-
biamo cos che il gruppo diedrale D
n
puo essere identicato con un gruppo di permutazioni sui
vertici del poligono P(n)
2
.
ESERCIZIO 5.1.53 Provare che il sottogruppo delle rotazioni di D
n
e isomorfo al gruppo addi-
tivo degli interi modulo n.
2
Si noti che abbiamo ottenuto una rappresentazione di Dn come gruppo di permutazioni su un insieme con
n elementi mentre la rappresentazione che si ottiene col teorema di Cayley identica Dn con un gruppo di
permutazioni su 2n elementi.
108 Cap5. Esempi notevoli di gruppi
ESERCIZIO 5.1.54 Provare che il gruppo diedrale D
n
e isomorfo ad un gruppo di permutazioni
sui lati del poligono P
n
.
Notiamo esplicitamente che i gruppi diedrali rivestono un ruolo importante nella geometria
euclidea del piano reale; cio e soprattutto dovuto alla validita del seguente teorema.
TEOREMA 5.1.55 I sottogruppi niti del gruppo ortogonale O(2), a meno di isomorsmi, sono
i gruppi ciclici niti e i gruppi diedrali.
5.1.13 Il gruppo diedrale innito
Consideriamo il gruppo Isom(R) delle isometrie della retta reale, che identichiamo col campo
reale R. Se poniamo
D

= f Isom(R) : f(Z) = Z,
D

e un sottogruppo di Isom(R) che si chiama gruppo diedrale innito. Osserviamo che D

non e altro che lo stabilizzatore di Z nel gruppo Isom(R).


Se, per ogni a R, poniamo
t
a
= traslazione di ampiezza a,
s
a
= riessione rispetto ad a,
risulta
D

= t
n
: n Z s
n
: n Z s
n+
1
2
: n Z.
ESERCIZIO 5.1.56 Nel gruppo diedrale innito D

consideriamo le riessioni s
0
e s1
2
di centro
0 e
1
2
, rispettivamente. Provare che risulta
D

=< s
0
, s1
2
> .
(Si puo provare che ogni gruppo G generato da due elementi a, b tali che
a
2
= b
2
= 1 e [ab[ =
e isomorfo a D

. )
5.1.14 Prodotto diretto esterno di gruppi
Siano G
1
, G
2
, . . . , G
n
gruppi. Nel prodotto cartesiano
G = G
1
G
2
G
n
deniamo la seguente operazione
(a
1
, a
2
, . . . , a
n
)(b
1
, b
2
, . . . , b
n
) = (a
1
b
1
, a
2
b
2
, . . . , a
n
b
n
),
rispetto alla quale G risulta un gruppo e si ha
1 = (1, 1, . . . , 1), (a
1
, a
2
, . . . , a
n
)
1
= (a
1
1
, a
1
2
, . . . , a
1
n
).
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 109
DEFINIZIONE 5.1.57 Il gruppo G si chiama prodotto diretto esterno dei gruppi G
1
, G
2
, ..., G
n
e si denota con
G = G
1
G
2
G
n
.
Se i gruppi G
1
, G
2
, . . . , G
n
sono additivi, anche per G si usa la notazione additiva e si dice che
G e somma diretta esterna di G
1
, G
2
, . . . , G
n
; in questo caso si usa la notazione
G = G
1
G
2
G
n
.

ESERCIZIO 5.1.58 G = G
1
G
2
G
n
e abeliano se, e soltanto se, G
1
, G
2
, . . . , G
n
sono
tutti abeliani.
ESERCIZIO 5.1.59 Scrivere la tabella di Cayley di Z
2
Z
3
.
ESERCIZIO 5.1.60 Provare che Z
2
Z
2
non e isomorfo a Z
4
.
ESERCIZIO 5.1.61 Sia S un insieme con due elementi e loperazione di dierenza simmetrica
in P(S). Provare che il gruppo (P(S), ) e isomorfo a Z
2
Z
2
.
5.1.15 Il 4gruppo di Klein
Sia K = 1, a, b, c ove e
1 =
_
1 0
0 1
_
, a =
_
1 0
0 1
_
, b =
_
1 0
0 1
_
, c =
_
1 0
0 1
_
.
Allora K, rispetto alla moltiplicazione righe per colonne, e un sottogruppo abeliano di GL(2, Q)
che si chiama 4-gruppo di Klein o gruppo quadrinomio.
In K valgono le seguenti proprieta :
a
2
= b
2
= c
2
= 1, ab = c, ac = b, bc = a.
Il 4gruppo di Klein ha la seguente tabella di Cayley.
TABELLA DI CAYLEY
DEL 4-GRUPPO DI KLEIN
1 a b c
1 1 a b c
a a 1 c b
b b c 1 a
c c b a 1
ESERCIZIO 5.1.62 Provare che K e isomorfo al gruppo delle simmetrie di un rettangolo che
non sia un quadrato.
ESERCIZIO 5.1.63 Vericare che 1, a, 1, b, 1, c, sono gli unici sottogruppi propri e non
banali di K e disegnare il diagramma di Hasse del reticolo dei sottogruppi di K.
ESERCIZIO 5.1.64 Provare che K e (Z
4
, +) non sono gruppi isomor. Provare, inoltre, che
un gruppo nito dordine 4 e isomorfo a K o a (Z
4
, +).
110 Cap5. Esempi notevoli di gruppi
5.1.16 Il gruppo dei quaternioni
Sia Q
2
= 1, 1, i, i, j, j, k, k ove e
1 =
_

_
1 0 0 0
0 1 0 0
0 0 1 0
0 0 0 1
_

_
, i =
_

_
0 1 0 0
1 0 0 0
0 0 0 1
0 0 1 0
_

_
,
j =
_

_
0 0 1 0
0 0 0 1
1 0 0 0
0 1 0 0
_

_
, k =
_

_
0 0 0 1
0 0 1 0
0 1 0 0
1 0 0 0
_

_
.
Allora Q
2
, rispetto alla moltiplicazione righe per colonne, e un sottogruppo di GL(4, Q) che si
chiama gruppo dei quaternioni .
In Q
2
valgono le seguenti proprieta :
i
2
= j
2
= k
2
= 1,
ij = k, ji = k, jk = i, kj = i, ki = j, ik = j.
Il gruppo dei quaternioni ha la seguente tabella di Cayley.
TABELLA DI CAYLEY
DEL GRUPPO Q
2
DEI QUATERNIONI
1 i 1 i j k j k
1 1 i 1 i j k j k
i i 1 i 1 k j k j
1 1 i 1 i j k j k
i i 1 i 1 k j k j
j j k j k 1 i 1 i
k k j k j i 1 i 1
j j k j k 1 i 1 i
k k j k j i 1 i 1
ESERCIZIO 5.1.65 Determinare il periodo di ciascuno degli elementi di Q
2
.
5.1.17 Lautomorfo di un gruppo
Denotiamo con Aut(G) linsieme di tutti gli automorsmi di un gruppo G. Sappiamo che il
prodotto denito da
(f, g) Aut(G) Aut(G) f g Aut(G)
induce una struttura di gruppo su Aut(G). Questo gruppo si chiama gruppo degli automorsmi
di G o automorfo di G.
OSSERVAZIONE 5.1.66 La funzione a a
n
, se G e abeliano, e un automorsmo di G, per
ogni intero n ,= 0.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 111
PROPOSIZIONE 5.1.67 La funzione a a
1
e un automorsmo di G se, e soltanto se, G e
abeliano.
DIMOSTRAZIONE. Se la nostra funzione e un automorsmo, per ogni a, b G, abbiamo
ab = (b
1
a
1
)
1
= (b
1
)
1
(a
1
)
1
= ba.

ESERCIZIO 5.1.68 Provare che un gruppo G e abeliano se, e solo se, l applicazione
a G a
2
G
e un endomorsmo di G.
112 Cap5. Esempi notevoli di anelli
5.2 Esempi notevoli di anelli
5.2.1 Anelli di polinomi
Sia A un anello commutativo unitario.
DEFINIZIONE 5.2.1 Si chiama polinomio a coecienti in A nella indeterminata x unespres-
sione formale del tipo
a(x) = a
0
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
,
ove a
0
, a
1
, a
2
, . . . , a
n
sono elementi di A e si dicono coecienti
3
di a(x). Il coeciente a
o
si
chiama anche termine noto di a(x). Se a
n
e diverso da zero, lintero n prende il nome di grado di
a(x) e si denota con deg(a(x)) o deg(a). Nel caso in cui il polinomio a(x) ha grado n, lelemento
a
n
si chiama coeciente o parametro direttore di a(x) e, se e a
n
= 1, il polinomio si dice monico.
L insieme di tutti i polinomi a coecienti in A si denota con A[x].
Osserviamo che:
gli elementi non nulli dellanello A sono polinomi di grado zero;
lo zero dellanello A e un polinomio (polinomio nullo) e risulta lunico polinomio per cui non
e denito il grado;
due polinomi
a(x) = a
0
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
, b(x) = b
0
+b
1
x +b
2
x
2
+ +b
m
x
m
sono uguali se, e solo se,
n = m e a
0
= b
0
, a
1
= b
1
, a
2
= b
2
, , a
n
= b
n
,
in particolare un polinomio e il polinomio nullo se, e solo se, tutti i suoi coecienti sono uguali
a zero.
DEFINIZIONE 5.2.2 Se a(x) = a
0
+a
1
x+a
2
x
2
+ +a
n
x
n
e un polinomio a coecienti in A,
la funzione
a : A A
denita da
a(c) = a
0
+a
1
c +a
2
c
2
+ +a
n
c
n
, per ogni c A,
si chiama funzione polinomiale di a(x). Di solito, se a(x) e un polinomio e c un elemento di A,
con abuso di notazione, si scrive a(c) in luogo di a(c) e si dice che lelemento a(c) e il valore di
a(x) su c. Si dice, poi, che in A[x] vale il principio di identita dei polinomi se accade che due
polinomi di A[x] sono uguali se, e solo se, sono uguali le loro funzioni polinomiali.
OSSERVAZIONE 5.2.3 Il Lettore ricordera dal corso di Analisi matematica I che in Z[x], Q[x],
R[x], C[x] vale il principio di identita dei polinomi. Proveremo nel seguito che tale principio
vale in A[x], per ogni dominio dintegrita unitario innito K.
3
Per convenzione si usa porre 0 = an+1 = an+2 =
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 113
OSSERVAZIONE 5.2.4 Il polinomio x
2
x a coecienti in Z
2
ha funzione polinomiale nulla,
pur non essendo il polinomio nullo. Abbiamo cos che in Z
2
[x] non vale il principio di identita
dei polinomi.
Nellinsieme A[x] dei polinomi a coecienti in A si possono denire unoperazione di ad-
dizione e una di moltiplicazione nel seguente modo. Se
a(x) = a
0
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
e b(x) = b
0
+b
1
x +b
2
x
2
+ +b
m
x
m
,
poniamo
a(x) +b(x) = (a
0
+b
0
) + (a
1
+b
1
)x + (a
2
+b
2
)x
2
+ + (a
t
+b
t
)x
t
,
ove t e il pi u grande fra gli interi n e m, e
a(x)b(x) =
n+m

h=0
_
_

i+j=h
a
i
b
j
_
_
x
h
.
La struttura algebrica A[x] = (A[x], +, ) e un anello commutativo unitario, che si chiama lanello
dei polinomi nellindeterminata x a coecienti in A. E facile vericare che A e sottoanello
unitario di A[x] e che A e A[x] hanno la stessa unita. Gli elementi di A si chiamano polinomi
costanti o semplicemente costanti.
ESERCIZIO 5.2.5 Provare che lanello A[x] e generato da A e da x.
Osserviamo esplicitamente che la scelta del simbolo x usato per denotare l indeterminata
con cui abbiamo costruito A[x] e del tutto arbitraria nel senso della seguente proposizione la cui
dimostrazione lasciamo per esercizio al Lettore.
PROPOSIZIONE 5.2.6 Siano A[x] e A[y] gli anelli dei polinomi a coecienti in A nelle inde-
terminate x e y, rispettivamente. Allora l applicazione
: a
o
+a
1
x + +a
n
x
n
A[x] a
o
+a
1
y + +a
n
y
n
A[y]
e l unico isomorsmo tra A[x] e A[y] tale che
(c) = c per ogni c A e (x) = y.
Sia dunque A un anello commutativo unitario e A[x] lanello dei polinomi a coecienti in A
nellindeterminata x. Le seguenti proprieta sono di facile verica:
deg(f) = deg(f).
f ,= g deg(f +g) maxdeg(f), deg(g).
fg , = 0 deg(fg) deg(f) +deg(g).
Siano f, g polinomi non nulli i cui parametri direttori non siano entrambi divisori dello
zero. Allora e fg ,= 0 e
deg(fg) = deg(f) +deg(g).
114 Cap5. Esempi notevoli di anelli
Se A e un dominio di integrita, allora A[x] e un dominio di integrita.
Lanello dei polinomi su A, specilmente quando A e un campo, presenta molte analogie con
lanello Z degli interi; alcune di queste sono evidenti nelle denizioni e nei risultati che seguono.
DEFINIZIONE 5.2.7 Siano f, g A[x] con g , = 0. Si dice che per la coppia (f, g) vale lalgoritmo
della divisione se esiste in A[x] ununica coppia di polinomi (q, r) tali che
f = gq +r , con r = 0 oppure deg(r) < deg(g).
In queste ipotesi, q si dice quoziente e r resto della divisione fra f e g.
PROPOSIZIONE 5.2.8 Siano f, g A[x], g ,= 0 e il parametro direttore di g sia invertibile.
Supponiamo che
f = gq +r , con r = 0 oppure deg(r) < deg(g)
e
f = gq
t
+r
t
, con r
t
= 0 oppure deg(r
t
) < deg(g).
Allora risulta q = q
t
e r = r
t
.
DIMOSTRAZIONE. gq +r = gq
t
+r
t
g(q q
t
) = r
t
r.
r ,= r
t
q , = q
t
deg(r
t
r) = deg(g) +deg(q q
t
) deg(g) e
deg(r
t
r) maxdeg(r
t
), deg(r) < deg(g), assurdo.
r = r
t
g(q q
t
) = 0 q q
t
= 0 q = q
t
.
TEOREMA 5.2.9 Siano f, g A[x], g ,= 0 e il parametro direttore di g sia invertibile. Allora
per la coppia (f, g) vale lalgoritmo della divisione.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo deg(f) = n, deg(g) = m e poniamo
f = a
0
+a
1
x + +a
n
x
n
, g = b
0
+b
1
x + +b
m
x
m
.
I casi f = 0; f , = 0 e n < m; n = m = 0 sono banali.
Se supponiamo n m e n > 0, possiamo procedere per induzione su n; abbiamo cos :
deg(a
n
b
1
m
x
nm
g) = n e il parametro direttore di (a
n
b
1
m
x
nm
g) e a
n
f
1
= f a
n
b
1
m
x
nm
g ha grado minore di n o e nullo
per (f
1
, g) vale lalgoritmo della divisione
f
1
= gq
1
+r
1
con deg(r
1
) < deg(g) o r
1
= 0
f = gq
1
+r
1
+a
n
b
1
m
x
nm
g = g (q
1
+a
n
b
1
m
x
nm
)
. .
q
+ r
1
..
r
.
A questo punto lasserto segue dalla proposizione precedente.
COROLLARIO 5.2.10 Se K e un campo, lalgoritmo della divisione vale per ogni coppia di
polinomi (f, g) con g ,= 0.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 115
OSSERVAZIONE 5.2.11 Notiamo che, nel corso della dimostrazione della proposizione prece-
dente, il procedimento usato per trovare il quoziente e il resto della divisione tra f e g non e
altro che l usuale algoritmo della divisione, noto al Lettore dalle scuole medie. Per esempio, la
procedura per il calcolo del quoziente q(x) e del resto r(x) della divisione in Q[x] tra i polinomi
f(x) = 3x
4
+x
3
+2x
2
+1 e g(x) = 2x
2
+2x+1 puo essere sintetizzata nello schema della gura
5.4, dal quale ricaviamo
q(x) =
3
2
x
2
x +
5
4
, r(x) =
3
2
x
1
4
.

Figura 5.4: Divisione tra polinomi


OSSERVAZIONE 5.2.12 Lalgoritmo e lo schema ricordati nell esempio precedente, in forza
del teorema 5.2.9 valgono su un campo arbitrario. Per esempio, la procedura per il calcolo del
quoziente q(x) e del resto r(x) della divisione in Z
5
[x] di 3x
4
+x
3
+ 2x
2
+ 1 per 2x
2
+ 2x + 1 e
formalmente la stessa che abbiamo usato in Q[x]; bisogna solo tener presente che questa volta
116 Cap5. Esempi notevoli di anelli
le operazioni sono quelle di Z
5
. Abbiamo cos
3x
4
+x
3
+ 2x
2
+ 1 : 2x
2
+ 2x + 1
3x
4
+ 3x
3
+ 4x
2
4x
2
+ 4x
3x
3
+ 3x
2
+ 1
3x
3
+ 3x
2
+ 4x
x + 1
e quindi
q(x) = 4x
2
+ 4x , r(x) = x + 1.

TEOREMA 5.2.13 Sia K un campo. Allora tutti gli ideali di K[x] sono principali. Ne segue
che K[x] e un anello principale.
DIMOSTRAZIONE. Sia I un ideale non nullo di K[x] e sia g un polinomio di grado minimo in I.
Se g e una costante, risulta I = K[x] = (g) e quindi possiamo supporre deg(g) > 0. Ovviamente,
abbiamo
(g) I.
Daltra parte, se f I, possiamo scrivere
f = gq +r , con deg(r) < deg(g) o r = 0 e gq I.
Ne segue che
f gq = r I,
e, essendo g di grado minimo in I, deve essere r = 0. Otteniamo cos f = gq (g), cioe
I (g),
che e il nostro asserto.
COROLLARIO 5.2.14 Siano K un campo, I un ideale non banale di K[x] e g un elemento di
I. Allora risulta I = (g) se, e soltanto se, g e un polinomio non nullo di grado minimo in I.
Inoltre, i generatori di I = (g) sono tutti e soli i polinomi del tipo kg, al variare di k in K

.
DEFINIZIONE 5.2.15 Il corollario precedente garantisce che, se K e un campo e I un ideale
non banale di K[x], allora esiste un unico polinomio monico che genera I. Tale polinomio si
chiama polinomio minimo di I.
ESERCIZIO 5.2.16 Siano A e B anelli commutativi unitari isomor. Provare che A[x] e B[x]
sono isomor.
ESERCIZIO 5.2.17 Sia A un anello commutativo unitario. Provare che A[x] ha la stessa
caratteristica di A.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 117
ESERCIZIO 5.2.18 Provare che in Z[x] i polinomi del tipo
2a
0
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
,
costituiscono un ideale.
ESERCIZIO 5.2.19 Provare che in Z[x] lideale (x) generato da x e primo ma non massimale.
ESERCIZIO 5.2.20 Provare che in Q[x] lideale (x) generato da x e primo e massimale.
ESERCIZIO 5.2.21 Sia K un campo e si consideri linsieme I di polinomi a coecienti in K
denito da
I = a
o
+a
1
x + +a
n
x
n
: a
0
+a
1
+ +a
n
= 0.
Provare che I e un ideale di K[x] e trovare un generatore di I.
OSSERVAZIONE 5.2.22 Sia A un anello commutativo unitario. Poiche A[x] e a sua volta un
anello commutativo unitario, possiamo considerare lanello A[x][y] dei polinomi nellindetermi-
nata y a coecienti in A[x] e, analogamente, A[y][x]. Si prova senza dicolta che la funzione
:
n

i=1
a
i
(x)y
i
A[x][y]
n

i=1
a
i
(y)x
i
A[y][x]
e lunico isomorsmo di A[x][y] su A[y][x] tale che
(a(x)) = a(y) per ogni a(x) A[x] e (x) = y , (y) = x.
Gli anelli A[x][y] e A[y][x] possono dunque identicarsi mediante lisomorsmo e, per tale
motivo, si pone A[x, y] := A[x][y]. Tale anello si chiama anello dei polinomi nelle indeterminate
x, y a coecienti in A e un suo elemento generico puo scriversi nella forma

0i+jm
a
ij
x
i
y
j
,
con a
ij
A ed m N
o
.
L osservazione appena fatta giustica la seguente denizione.
DEFINIZIONE 5.2.23 Siano A un anello commutativo unitario ed n > 1 un intero. Si chiama
anello dei polinomi nelle indeterminate x
1
, x
2
, ..., x
n
a coecienti in A, e si denota con
A[x
1
, x
2
, ..., x
n
],
lanello denito per induzione da
A[x
1
, x
2
, ..., x
n
] = A[x
1
, x
2
, ..., x
n1
][x
n
].
Un elemento generico di tale anello e del tipo
f(x
1
, x
2
, ..., x
n
) =

0j
1
+j
2
++jnm
a
j
1
j
2
...jn
x
j
1
1
x
j
2
2
x
jn
n
, (5.4)
118 Cap5. Esempi notevoli di anelli
con a
j
1
j
2
...jn
A ed m N
o
. I polinomi del tipo
a
j
1
j
2
...jn
x
j
1
1
x
j
2
2
x
jn
n
si chiamano monomi e, se a
j
1
j
2
...jn
,= 0, lintero j
1
+ j
2
+ +j
n
si dice grado del monomio. Il
grado massimo dei monomi che compaiono nellespressione (5.4) si chiama grado del polinomio
f(x
1
, x
2
, ..., x
n
)
4
e si denota con deg(f).
ESERCIZIO 5.2.24 Sia A un dominio di integrita unitario. Provare che A[x
1
, x
2
, ..., x
n
] e un
dominio di integrit a e che
f, g A[x
1
, x
2
, ..., x
n
] , fg , = 0 deg(fg) = deg(f) +deg(g).
DEFINIZIONE 5.2.25 Siano K un campo e f(x
1
, x
2
, ..., x
n
) un polinomio in n indeterminate a
coecienti in K. Possiamo allora considerare linsieme
G
f
= S
n
: f(x
1
, x
2
, ..., x
n
) = f(x
(1)
, x
(2)
, ..., x
(n)
),
che, come subito si prova, risulta un gruppo di permutazioni su N
n
. Tale gruppo si chiama
gruppo delle simmetrie di f; si dice inoltre che f e simmetrico, o invariante, rispetto ad un
gruppo di permutazioni G su N
n
se risulta G G
f
. Quando accade che G
f
= S
n
, il polinomio
f si dice simmetrico.
ESEMPIO 5.2.26 Il polinomio x
2
1
+x
1
x
2
+x
2
2
e simmetrico. Il polinomio
f(x
1
, x
2
, x
3
, x
4
) = x
1
x
2
+x
3
x
4
non e simmetrico e il suo gruppo delle simmetrie e
G
f
= 1 , (1, 2) , (3, 4) , (1, 2)(3, 4) , (1, 3)(2, 4) , (1, 4)(2, 3) , (1, 3, 2, 4) , (1, 4, 2, 3).

ESEMPIO 5.2.27 I seguenti polinomi in n indeterminate a coecienti in un campo K sono


simmetrici:

1
= x
1
+x
2
+ +x
n
=
n

i=1
x
i
,

2
= x
1
x
2
+x
1
x
3
+ +x
n1
x
n
=

1i<jn
x
i
x
j
,

3
= x
1
x
2
x
3
+x
1
x
2
x
4
+ +x
n2
x
n1
x
n
=

1i<j<kn
x
i
x
j
x
k
,

n
= x
1
x
2
x
n
;
essi prendono il nome di polinomi simmetrici elementari.
4
Si osservi che, a dierenza di quanto accade per i polinomi in una sola indeterminata, puo accadere che nella
(5.4) vi sia pi u di un monomio di grado massimo.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 119
Riportiamo senza dimostrazione la proprieta fondamentale dei polinomi simmetrici elemen-
tari che, tra laltro, giustica anche l aggettivo elementare usato per questi polinomi.
TEOREMA 5.2.28 Siano K un campo e f(x
1
, x
2
, ..., x
n
) un polinomio simmetrico a coefcienti
in K. Allora esiste un unico polinomio
f
s
(x
1
, x
2
, ..., x
n
) K[x
1
, x
2
, ..., x
n
]
tale che
f(x
1
, x
2
, ..., x
n
) = f
s
(
1
,
2
, ...,
n
).
ESEMPIO 5.2.29 Assegnato il polinomio simmetrico f(x) = x
2
1
+x
1
x
2
+x
2
2
, risulta
f
s
(x
1
, x
2
) = x
2
1
x
2
;
infatti si ha:
f
s
(
1
,
2
) = f
s
(x
1
+x
2
, x
1
x
2
) = (x
1
+x
2
)
2
x
1
x
2
= x
2
1
+x
1
x
2
+x
2
2
= f(x
1
, x
2
).

ESERCIZIO 5.2.30 Siano K un campo e K


s
[x
1
, x
2
, ..., x
n
] linsieme dei polinomi simmetrici a
coecienti in K nelle indeterminate x
1
, x
2
, ..., x
n
. Provare che K
s
[x
1
, x
2
, ..., x
n
] e un sottoanello
di K[x
1
, x
2
, ..., x
n
] e che risulta
K
s
[x
1
, x
2
, ..., x
n
] = K[
1
,
2
, ...,
n
].
Provare, inoltre, che K
s
[x
1
, x
2
, ..., x
n
] non e un ideale di K[x
1
, x
2
, ..., x
n
].
5.2.2 Polinomi e serie formali
Nel paragrafo precedente abbiamo denito i polinomi nella indeterminata x come delle espres-
sioni formali del tipo
a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
,
ove gli a
j
sono elementi di un anello commutativo unitario, senza preoccuparci di precisare la
natura di x. In eetti l indeterminata x e le sue potenze giocano un ruolo del tutto inessen-
ziale; il loro uso nella denizione di polinomio serve soltanto ad assegnare un ordine lineare ai
coecienti del polinomio stesso. Questo signica che una denizione rigorosa di polinomio deve
poter prescindere dalla indeterminata ed e appunto questo quello che mostreremo nel presente
paragrafo.
Sia dunque A un anello commutativo unitario e denotiamo con

A l insieme di tutte le
successioni di elementi di A denitivamente nulle, cioe le successioni del tipo
a = (a
o
, a
1
, . . . , a
n
, . . .) = (a
n
)
nNo
per cui esiste un intero m N
o
tale che a
n
= 0, per ogni n m.
120 Cap5. Esempi notevoli di anelli
In

A si possono denire unoperazione di addizione e una di moltiplicazione (detta anche
convoluzione) nel modo seguente. Se
a = (a
n
)
nNo
e b = (b
n
)
nNo
sono elementi di

A, poniamo
a +b = (a
n
+b
n
)
nNo
(5.5)
e
a b =
_
_

i+j=n
a
i
b
j
_
_
nNo
= (a
o
b
o
, a
o
b
1
+a
1
b
o
, a
o
b
2
+a
1
b
1
+a
2
b
o
, . . .). (5.6)
La struttura algebrica

A = (

A, +, ) risulta un anello commutativo unitario nel quale lo zero e
0 = (0, 0, . . . , 0, . . .) ,
lunita e
1 = (1, 0, 0, . . . , 0, . . .)
e lopposto di un elemento a = (a
n
)
nNo
e
a = (a
n
)
nNo
.
Lapplicazione
i : a A (a, 0, 0, . . . , 0, . . .)

A
e iniettiva e verica le seguenti proprieta:
i(a +b) = i(a) +i(b),
i(ab) = i(a)i(b),
i(a) = 0 a = 0,
i(1) = 1;
essa e dunque un monomorsmo che conserva lunita e quindi i(A) e un sottoanello di

A isomorfo
ad A. Possiamo quindi identicare gli elementi di A e di i(A) mediante il monomorsmo i e cos
A puo pensarsi come sottoanello di

A. In quest ordine di idee useremo la notazione
a = (a, 0, 0, . . . , 0, . . .) .
Se ora poniamo
x = (0, 1, 0, 0, . . .), (5.7)
abbiamo:
x
2
= xx = (0, 0, 1, 0, 0, . . .),
x
3
= x
2
x = (0, 0, 0, 1, 0, 0, . . .),
..................
x
n
= x
n1
x = (0, 0, . . . , 0
. .
n
, 1, 0, 0, . . .)
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 121
e, per ogni a A,
ax
n
= (a, 0, 0, . . . , 0, . . .)(0, 0, . . . , 0
. .
n
, 1, 0, 0, . . .) = (0, 0, . . . , 0
. .
n
, a, 0, 0, . . .). (5.8)
Allora, per ogni a

A, si ha
(a
o
, a
1
, a
2
, . . . , a
n
, 0, 0, . . .) =
(a
o
, 0, 0, . . .) + (0, a
1
, 0, 0, . . .) + + (0, . . . , 0, a
n
, 0, . . .) =
a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
.
Inoltre, se a
n
e b
m
sono non nulli ed e n m, allora valgono le seguenti implicazioni:
a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
= b
o
+b
1
x +b
2
x
2
+ +b
m
x
m
(a
o
, a
1
, a
2
, . . . , a
n
, 0, 0, . . .) = (b
o
, b
1
, b
2
, . . . , b
m
, 0, 0, . . .)
a
o
= b
o
, a
1
= b
1
, . . . , a
n
= b
n
, a
i
= b
i
= 0 per ogni i > n.
Ne segue che un elemento a = (a
m
)

A, con a
n
,= 0 e a
m
= 0 per ogni m > n, si scrive in un
unico modo nella forma
a = a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
,
cioe come combinazione lineare a coecienti in A di un numero nito di elementi dellinsieme
1 = x
0
, x, x
2
, . . . , x
n
, . . ..
A questo punto e chiaro che lanello

A e canonicamente isomorfo allanello dei polinomi A[x]
(come costruito nel capitolo precedente) e quindi lo stesso

A puo assumersi come denizione dell
anello dei polinomi su A, eliminando ogni ambiguita che potrebbe derivare dall introduzione
puramente formale dell indeterminata x.
OSSERVAZIONE 5.2.31 Non dovrebbe essere dicile per il Lettore convincersi che trattare
i polinomi come successioni denitivamente nulle, e quindi in qualche modo come successioni
di lunghezza nita, e il modo migliore anche per implementare lalgebra polinomiale su una
macchina calcolatrice. Per esempio, valutare su un elemento c un polinomio
a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
equivale a passare dalla successione
(a
o
, a
1
, a
2
, ..., a
n
)
alla successione
(a
o
+a
1
c +a
2
c
2
+ +a
n
c
n
, 0, 0, . . . , 0).

122 Cap5. Esempi notevoli di anelli


DEFINIZIONE 5.2.32 Sia A un anello commutativo unitario e denotiamo con A l insieme di
tutte le successioni di elementi di A. Allora A puo strutturarsi ad anello commutativo unitario
denendo in esso unoperazione di addizione mediante la (5.5) e una di moltiplicazione mediante
la (5.6). Tale anello contiene

A come sottoanello e l unita di A coincide con quella di

A. Le
(5.7) e (5.8) suggeriscono di porre formalmente
(a
o
, a
1
, ..., a
n
, ....) =

n=0
a
n
x
n
e, per tale motivo, gli elementi di A si chiamano serie formali a coecienti in A
5
. L anello A
si dice anello delle serie formali a coecienti in A e si denota con A[[x]].
PROPOSIZIONE 5.2.33 Siano K un campo e
A(x) =

n=0
a
n
x
n
una serie formale a coecienti in K. Allora A(x) e invertibile in K[[x]] se, e solo se, a
o
e diverso
da zero. In particolare ogni polinomio a coecienti in K con termine noto diverso da zero e
invertibile in K[[x]].
DIMOSTRAZIONE. Se A(x) e invertibile in K[[x]], esiste una serie formale
B(x) =

n=0
b
n
x
n
tale che A(x)B(x) = 1, cioe
A(x)B(x) = (a
o
b
o
, a
o
b
1
+a
1
b
o
, a
o
b
2
+a
1
b
1
+a
2
b
o
, . . .) = (1, 0, 0, . . .) ,
da cui segue che a
o
b
o
= 1 e cos e a
o
,= 0.
Se supponiamo a
o
,= 0, possiamo considerare la serie formale B(x) denendo i suoi coecienti
mediante la formula ricorrente
b
n
= a
1
o
(a
1
b
n1
a
2
b
n2
a
n
bo)
con la condizione iniziale b
o
= a
1
o
. Risulta allora A(x)B(x) = 1 e quindi A(x) e invertibile in
K[[x]].
DEFINIZIONE 5.2.34 Se f(x) K[x] e un polinomio a coecienti nel campo K con termine
noto diverso da zero, i simboli
1
f(x)
e f
1
(x)
denotano la serie formale inversa di f(x) in K[[x]].
5
Si osservi che l espressione

n=0
anx
n
e soltanto un simbolo e non il risultato di operazioni eseguite in A.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 123
ESERCIZIO 5.2.35 Calcolare l inverso B(x) del polinomio f(x) = 1 x in Q[[x]].
SOLUZIONE. Dobbiamo trovare la serie formale
B(x) =

n=0
b
n
x
n
tale che
(1 x)(b
o
+b
1
x +b
2
x
2
+ ) = 1.
Allora deve essere b
o
= 1 e b
n
b
n1
= 0, per ogni intero n > 1. Ne segue che
B(x) =
1
1 x
= 1 +x +x
2
+x
3
+ =

n=0
x
n
.

5.2.3 Estensioni quadratiche


Sia A un sottoanello unitario del campo C dei numeri complessi e osserviamo che A e un dominio
di integrita. Sia inoltre u un elemento non quadrato di A, cioe un elemento per cui non esiste
alcun x A tale che x
2
= u.
DEFINIZIONE 5.2.36 Sia

u un numero complesso il cui quadrato sia u. Si chiama estensione
quadratica di A ottenuta aggiungendo una radice quadrata

u di u, e si denota con A[

u], il
sottoanello di C generato da A

u, cioe
A[

u] = a +b

u : a, b A.

DEFINIZIONE 5.2.37 Se z = a + b

u e un elemento di A[

u], lelemento z = a b

u si
chiama coniugato di z. Il prodotto n(z) = z z si chiama norma di z.
Poiche risulta
n(a +b

u) = (a +b

u)(a b

u) = a
2
ub
2
,
la norma di un elemento di A[

u] e un elemento di A. Inoltre si ha:


a = a a A;
n(a) = a
2
a A;
n(0) = 0 e n(1) = 1;
n(z
1
z
2
) = n(z
1
)n(z
2
).
PROPOSIZIONE 5.2.38 Un elemento z A[

u] e invertibile in A[

u] se, e solo se, la norma


n(z) e invertibile di A. Inoltre, se A e un campo, allora A[

u] e un campo.
124 Cap5. Esempi notevoli di anelli
DIMOSTRAZIONE. Se z e invertibile in A[

u], risulta
1 = n(1) = n(zz
1
) = n(z)n(z)
1
,
cioe n(z) e invertibile in A. Se n(z) e invertibile in A, risulta
1 = n(z)n(z)
1
= z zn(z)
1
= z (zn(z
1
),
cioe z e invertibile in A[

u].
Per la seconda parte, basta osservare che, se A e un campo, la norma di un suo elemento
,= 0 non e nulla, altrimenti u sarebbe un quadrato in A.
OSSERVAZIONE 5.2.39 Il campo dei numeri complessi e l estensione quadratica del campo
reale ottenuta aggiungendo una radice quadrata di 1.
OSSERVAZIONE 5.2.40 Lapplicazione
c : z A[

u] z A[

u]
e un automorsmo di A[

u], che si chiama coniugio. E immediato vericare che c


2
e lidentita
e che c ssa tutti gli elementi di A.
PROPOSIZIONE 5.2.41 Gli unici automorsmi di A[

u] che ssano ogni elemento di A sono


il coniugio e lautomorsmo identico.
DIMOSTRAZIONE. Se f e un automorsmo del tipo richiesto e poniamo v =

u, abbiamo
u = v
2
= f(v
2
) = f(v)
2
e quindi
0 = v
2
f(v)
2
= (v f(v))(v +f(v)).
Ne segue che v f(v) = 0 oppure v + f(v) = 0. Nel primo caso si ha subito che f e lidentita.
Nel secondo caso abbiamo f(v) = v e quindi, per ogni z = a +bv A[

u],
f(z) = f(a +bv) = f(a) +f(b)f(v) = a bv = z;
ne segue che f e il coniugio.
COROLLARIO 5.2.42 Gli unici automorsmi del campo complesso che ssano ogni elemento
del campo reale sono il coniugio e lautomorsmo identico.
DEFINIZIONE 5.2.43 Denotata con i =

1 lunita immaginaria di C, la estensione quadra-
ti-ca
Z[i] = a +bi : a, b Z
si chiama anello degli interi di Gauss.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 125
5.2.4 Lanello degli endomorsmi di un gruppo abeliano
Sia G un gruppo abeliano additivo e si denoti con End(G) l insieme di tutti gli endomorsmi di
G. In End(G) si deniscono una operazione di addizione e una di moltiplicazione nel seguente
modo:
(f +g)(a) = f(a) +g(a) e (fg)(a) = f(g(a)),
per ogni f, g End(G) e per ogni a G. Rispetto a tali operazioni End(G) risulta un anello
unitario che si chiama l anello degli endomorsmi di G. Lunita di End(G) e la permutazione
identica su G.
ESERCIZIO 5.2.44 Vericare se End(G) e commutativo.
5.2.5 Il corpo dei quaternioni
Nellanello delle matrici M
4
(R) si consideri linsieme
H = a +bi +cj +dk : a, b, c, d R,
con
1 =
_

_
1 0 0 0
0 1 0 0
0 0 1 0
0 0 0 1
_

_
, i =
_

_
0 1 0 0
1 0 0 0
0 0 0 1
0 0 1 0
_

_
,
j =
_

_
0 0 1 0
0 0 0 1
1 0 0 0
0 1 0 0
_

_
, k =
_

_
0 0 0 1
0 0 1 0
0 1 0 0
1 0 0 0
_

_
.
Un elemento di H si chiama quaternione ed e una matrice del tipo
_

_
a b c d
b a d c
c d a b
d c b a
_

_
,
ove a, b, c, d sono numeri reali.
Si verica che H e un sottoanello non commutativo di M
4
(R). Tale sottoanello risulta un
sottocorpo e prende il nome di corpo dei quaternioni.
In H valgono le seguenti proprieta :
i
2
= j
2
= k
2
= 1,
ij = k, ji = k, jk = i, kj = i, ki = j, ik = j.
126 Cap5. Esempi notevoli di anelli
OSSERVAZIONI 5.2.45 La regola per moltiplicare due quaternioni e la seguente:
(a +ib +jc +kd)(a
t
+ib
t
+jc
t
+kd
t
) =
(aa
t
bb
t
cc
t
dd
t
) +i(ab
t
+ba
t
+cd
t
dc
t
)+
j(ac
t
bd
t
+ca
t
+db
t
) +k(ad
t
+bc
t
cb
t
+da
t
).
Si chiama coniugato di = a +ib +jc +kd il quaternione = a ib jc kd.
Sia = a +ib +jc +kd. Il prodotto , che si denota con ||, si chiama la norma di e
risulta || = a
2
+b
2
+c
2
+d
2
.
Il corpo dei quaternioni H contiene il campo C dei numeri complessi e quindi il campo R
dei numeri reali. Precisamente si ha:
C = a +ib +jc +kd H : c = d = 0,
R = a +ib +jc +kd H : b = c = d = 0.
Nel corpo H dei quaternioni, ogni numero reale e permutabile (rispetto al prodotto) con
ciascuno dei quaternioni i, j, k.
Il corpo dei quaternioni e isomorfo a (R
4
, +, ), ove laddizione e denita componente per
componente e la moltiplicazione e denita da
(a, b, c, d)(a
t
, b
t
, c
t
, d
t
) =
(aa
t
bb
t
cc
t
dd
t
, ab
t
+ba
t
+cd
t
dc
t
, ac
t
bd
t
+ca
t
+db
t
, ad
t
+bc
t
cb
t
+da
t
).

OSSERVAZIONE 5.2.46 Storicamente il corpo dei quaternioni e stato il primo esempio di corpo
non commutativo. Esso fu scoperto nel 1843 dal matematico irlandese William R. Hamilton
dopo che lo stesso aveva cercato invano di denire un campo sulle terne ordinate di numeri reali
(ternioni) che contenesse il campo complesso. In eetti un tale campo non esiste, come e provato
dalla proposizione che segue.
PROPOSIZIONE 5.2.47 (il campo dei ternioni non esiste!) Non esiste un corpo avente come
sostegno linsieme
a +ib +jc : a, b, c R
nel quale laddizione e denita da
(a +ib +jc) + (a
t
+ib
t
+jc
t
) = a +a
t
+i(b +b
t
) +j(c +c
t
)
e la moltiplicazione gode delle seguenti proprieta:
i
2
= j
2
= 1 , ai = ia , aj = ja , per ogni a R.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 127
DIMOSTRAZIONE. Se un tale corpo esistesse avremmo:
ij = r +si +tj con r, s, t R.
i(ij) = (ii)j = j.
j = i(r +si +tj) = ri s +tij
= s +ri +t(r +si +tj) = s +ri +tr +tsi +t
2
j
= (tr s) + (r +ts)i +t
2
j
tr s = 0, r +ts = 0, t
2
= 1,
lultima uguaglianza da un assurdo perche t e un numero reale.
Figura 5.5: W.R.Hamilton (1805-1865)
5.2.6 Anelli di funzioni
Se A e un anello e X un insieme non vuoto, denotiamo con H(X, A) linsieme di tutte le funzioni
di X in A. Si deniscano in H(X, A) una operazione di addizione e una di moltiplicazione nel
seguente modo:
(f +g)(x) = f(x) +g(x) e (fg)(x) = f(x)g(x),
per ogni f, g H(X, A) e x X. La struttura algebrica H(X, A) = (H(X, A), +, ) e un anello
che si chiama anello delle funzioni di X in A.
ESERCIZIO 5.2.48 Provare che H(X, A) e commutativo (risp. unitario) se, e solo se, A e
commutativo (risp. unitario). Nel caso A sia unitario, dire qual e lunita di Hom(X, A).
DEFINIZIONE 5.2.49 Nel caso A = Z
2
, si chiama supporto di una funzione f H(X, Z
2
) il
sottoinsieme di X denito da
supp(f) = a X : f(a) = 1
e la funzione
f H(X, Z
2
) supp(f) P(X)
risulta biunivoca. Se Y e un sottoinsieme di X, l unica funzione f H(X, Z
2
) tale che Y =
supp(f) si chiama funzione caratteristica di A.
128 Cap5. Esercizi
ESERCIZIO 5.2.50 Sia A un anello. Provare che, per ogni a A, lapplicazione

a
: f H(A, A) f(a) A
e un omomorsmo (omomorsmo di valutazione) fra gli anelli H(A, A) e A.
5.2.7 Somma diretta di anelli
Siano A
1
, A
2
, ..., A
m
anelli e si consideri il prodotto cartesiano A dei loro sostegni, cioe
A = A
1
A
2
A
m
.
Si deniscano in A le seguenti operazioni di addizione e moltiplicazione:
(a
1
, a
2
, ..., a
m
) + (b
1
, b
2
, ..., b
m
) = (a
1
+b
1
, a
2
+b
2
, ..., a
m
+b
m
),
(a
1
, a
2
, ..., a
m
)(b
1
, b
2
, ..., b
m
) = (a
1
b
1
, a
2
b
2
, ..., a
m
b
m
),
per ogni (a
1
, a
2
, ..., a
m
), (b
1
, b
2
, ..., b
m
) A. La struttura algebrica A = (A, +, ) e un anello che
si chiama somma diretta di A
1
, A
2
, ..., A
m
e si denota con
A
1
A
2
A
m
.
A volte, invece di somma diretta di anelli, si parla di di prodotto diretto. In questo caso, invece
di usare la notazione A
1
A
2
A
m
, si usa A
1
A
2
A
m
.
ESERCIZIO 5.2.51 Siano A un anello unitario e f lapplicazione di A in A A denita da
f(a) = (a, 0), per ogni a A. Provare che f e un omomorsmo. Provare inoltre che lanello
AA e unitario e che f non trasforma lunita di A nellunita di AA.
ESERCIZIO 5.2.52 Sia A = A
1
A
2
A
m
la somma diretta degli anelli A
1
, A
2
, ..., A
m
.
Provare che valgono le seguenti proprieta:
A e commutativo Ogni A
j
e commutativo.
A e unitario Ogni A
j
e unitario.
Nellipotesi che A sia unitario, caratterizzare gli elementi invertibili di A.
5.3 Esercizi
5.3.1 Calcolare il numero dei cicli di lunghezza n in S
n
.
5.3.2 Dire se le permutazioni (1, 3, 5)(2, 4, 5) e (1, 4)(2, 5)(3, 6) sono elementi permutabili di
S
6
.
5.3.3 Calcolare il periodo e le inverse di ciascuna delle seguenti permutazioni:
(1, 3, 5)(2, 4, 5) , (2, 4, 5)(1, 3, 5) , (1, 4)(2, 5)(3, 6) , (1, 7, 9, 8)(2, 1, 5, 8, 7) .
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 129
5.3.4 Fattorizzare in cicli disgiunti e calcolare le inverse delle seguenti permutazioni:
_
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
2 3 1 7 5 8 4 9 10 6
_
,
_
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
10 4 9 1 8 7 6 3 5 2
_
.
5.3.5 Calcolare il numero delle trasposizioni di S
n
.
5.3.6 Fattorizzare in trasposizioni e trovare il segno di ciascuna delle seguenti permutazioni:
(1, 3, 5, 7)(6, 8, 2, 4) , (6, 7, 8)(5, 3, 1) , (1, 4, 7, 9)(2, 3, 6, 8) .
5.3.7 Consideriamo la prima tabella delle due seguenti, formata da 15 quadrati numerati e
da uno spazio libero.
1 2 3 4 1 2 3 4
5 6 7 8 5 6 7 8
9 10 11 12 9 10 11 12
13 14 15 13 15 14
Supponiamo che i quadrati numerati possano scorrere orizzontalmente e verticalmente usando lo
spazio libero senza fuoriuscire dalla tabella stessa. Provare che, muovendo i quadrati nel modo
anzidetto, non e possibile trasformare la prima tabella nella seconda.
5.3.8 Sia G un sottogruppo di S
n
. Provare che, se G non e un sottogruppo di A
n
, allora
meta dei suoi elementi sono permutazioni pari e meta dispari.
5.3.9 Nel gruppo additivo Z
5
degli interi modulo 5 si consideri la seguente funzione
: n Z
5
2n Z
5
.
Provare che e una permutazione sugli elementi di Z
5
, determinare il gruppo ciclico G generato
da e descrivere le orbite di G sugli elementi di Z
5
.
5.3.10 Provare che, per ogni intero n > 1, il gruppo Isom(R
2
) contiene un sottogruppo
ciclico nito dordine n.
5.3.11 Provare che, per ogni intero n > 1, il gruppo SO(2) contiene un elemento di periodo
n.
5.3.12 Sia G il gruppo delle simmetrie di una circonferenza. Provare che, per ogni intero
positivo n, G contiene almeno un elemento dordine n. Provare inoltre che G contiene elementi
dordine innito.
130 Cap5. Esercizi
5.3.13 Sia G il gruppo delle simmetrie di una circonferenza. Dire se G puo essere pensato
come un gruppo di permutazioni sui punti della circonferenza e, in caso di risposta aermativa,
vericare se G e transitivo su tali punti.
5.3.14 Sia G un sottogruppo di un gruppo diedrale nito e, per ogni G, si ponga
sgn() =
_

_
+1 se e una rotazione,
1 se e una riessione.
Provare che l applicazione sgn e un omomorsmo di G in (+1, 1, ).
5.3.15 Sia G un sottogruppo del gruppo diedrale innito e, per ogni G, si ponga
sgn() =
_

_
+1 se e una traslazione,
1 se e una riessione.
Provare che l applicazione sgn e un omomorsmo di G in (+1, 1, ).
5.3.16 Provare che i gruppi S
4
e D
12
non sono isomor.
5.3.17 Provare che il gruppo Q
2
dei quaternioni non e isomorfo al gruppo D
4
.
5.3.18 Sia n un intero maggiore di 2. Provare che nel gruppo ortogonale O(2) il sottogruppo
generato dalle due matrici
_
_
_
cos
2
n
sen
2
n
sen
2
n
cos
2
n
_
_
_ ,
_
1 0
0 1
_
e isomorfo al gruppo diedrale D
n
.
5.3.19 Descrivere il gruppo delle simmetrie di un rettangolo.
5.3.20 Determinare esempi di gure geometriche i cui gruppi di simmetrie sono rispettiva-
mente isomor ai gruppi additivi di Z
2
e Z
3
, ad S
3
ed al 4gruppo di Klein.
5.3.21 Provare che il gruppo diedrale D
n
e isomorfo al sottogruppo di GL(2, C) generato
dalle due matrici
_
0 1
1 0
_
e
_
e
2i
n
0
0 e

2i
n
_
.
5.3.22 Provare che linsieme di matrici
__
n
0 1
_
: = 1 , n Z
_
e un sottogruppo di GL(2, Z) isomorfo al gruppo diedrale D

.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 131
5.3.23 Provare che la seguente tabella di moltiplicazione denisce un gruppo isomorfo al
gruppo Q
2
dei quaternioni
e a a
2
a
3
b ba ba
2
ba
3
e e a a
2
a
3
b ba ba
2
ba
3
a a a
2
a
3
e ba
3
b ba ba
2
a
2
a
2
a
3
e a ba
2
ba
3
b ba
a
3
a
3
e a a
2
ba ba
2
ba
3
b
b b ba ba
2
ba
3
a
2
a
3
e a
ba ba ba
2
ba
3
b a a
2
a
3
e
ba
2
ba
2
ba
3
b ba e a a
2
a
3
ba
3
ba
3
b ba ba
2
a
3
e a a
2
5.3.24 Calcolare il coeciente e il grado di 36x
2
considerato come polinomio in y nei seguenti
casi:
y = 2x, y = x
2
, y = 3x
2
, y
2
= x, y
3
= 2x.
5.3.25 Trovare una classe innita di anelli di polinomi che non sono domini di integrita.
5.3.26 Trovare il quoziente e il resto della divisione di f(x) per g(x), f, g R[x], nei seguenti
casi:
f(x) = 2x
2
3x + 4, g(x) = 3x 2;
f(x) = x
2
3x + 4, g(x) = x 2;
f(x) = x
3
5x
2
+ 7x + 11, g(x) = x
2
x + 1;
f(x) = x
4
+ 3x
2
2x
2
+ 2x 1, g(x) = 3x
2
2x + 5;
f(x) = (1

2)x
3
+ (1 +

2)x
2
+

2, g(x) = (1 +

2)x
2
+ (2

2).
5.3.27 Siano A, B anelli commutativi unitari e f : A B un isomorsmo di A su B.
Provare che l applicazione
:

a
i
x
i
A[x]

f(a
i
)y
i
A[y]
e l unico isomorsmo di A[x] su B[y] tale che
(c) = f(c) per ogni c A e (x) = y.
5.3.28 Determinare il gruppo degli elementi invertibili dellanello Z[i] degli interi di Gauss.
5.3.29 Siano A = Z Z Z e X = (a, b, c) A : a + b = c. Vericare se X e un
sottoanello di A.
5.3.30 Provare che la somma diretta di due domini di integrita non e un dominio di integrita.
5.3.31 Provare che nellanello Z Z linsieme
I = (n, 0) : n Z
e un ideale primo, ma non massimale.
132 Cap5. Appendice
5.4 Appendice
5.4.1 Tabella riassuntiva di gruppi
PROPRIETA DI ALCUNI GRUPPI
Gruppo Operazione Forma degli Elemento Inverso Abeliano
elementi neutro
Z addizione n 0 n si
Q
+
moltiplicazione m/n 1 n/m si
m, n > 0
Z
m
addizione n 0 mn si
modulo m
R

moltiplicazione a 1 1/a si
S
n
composizione
_
1 .. n
i
1
.. i
n
_ _
1 .. n
1 .. n
_ _
i
1
.. i
n
1 .. n
_
no
per n > 2
GL(2, R) moltiplicazione
_
a b
c d
_ _
1 0
0 1
_ _
d
adbc
b
adbc
c
adbc
a
adbc
_
no
ad bc ,= 0
SL(2, R) moltiplicazione
_
a b
c d
_ _
1 0
0 1
_ _
d b
c a
_
no
ad bc = 1
U(m) moltiplicazione n 1 soluzione di si
modulo m MCD(n, m) = 1 nx 1(mod m)
R
n
addizione (a
1
, . . . , a
n
) (0, . . . , 0) (a
1
, , a
n
) si
vettoriale
D
n
composizione r
j
, s r
0
r
nj
, s no
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 133
5.4.2 Tabella riassuntiva di anelli
PROPRIETA DI ALCUNI ANELLI
Anello Forma degli Unita Commu- Dominio di Campo Caratte-
elementi tativo integrita ristica
Z n 1 si si no 0
Z
m
, n 1 si no no m
m non primo
Z
p
, n 1 si si si p
p primo
Z[x] a
0
+a
1
x + 1 si si no 0
+a
n
x
n
mZ, m > 1 mn nessuna si no no 0
M
2
(Z)
_
a b
c d
_ _
1 0
0 1
_
no no no 0
M
2
(2Z)
_
2a 2b
2c 2d
_
nessuna no no no 0
Z[i] = Z[

1] a +ib 1 si si no 0
Q[

2] a +b

2 1 si si si 0
H a +bi+ 1 no si no 0
jc +kd
Z Z (a, b) (1, 1) si no no 0
134
Capitolo 6
PROPRIET

A DEI POLINOMI
6.1 Divisibilita in un dominio di integrita unitario
Molti dei risultati riguardanti la divisibilita e la fattorizzazione di interi relativi e polinomi su un
campo possono ottenersi, come vedremo nel seguito, anche nel contesto pi u generale dei domini
di integrita unitari. Sia dunque D = (D, +, ) un dominio di integrita unitario e ricordiamo che
U(D) denota linsieme degli elementi invertibili di D.
DEFINIZIONE 6.1.1 Se a, b D, con b ,= 0, si dice che b divide a o che a e divisibile per b, in
simboli b[a, se esiste un elemento c D tale che a = bc. In tale ipotesi si dice anche che b e un
divisore di a, o che b e un fattore di a, ovvero che a e un multiplo di b.
Le seguenti proprieta sono di facile verica:
a[a, 1[a, a[0, per ogni a D

;
a[b, b[c a[c;
a U(D) a[1;
a U(D) a[b, per ogni b D;
b[a a (b) (a) (b).
OSSERVAZIONE 6.1.2 Se D e un dominio di integrita unitario, allora (D

, ) risulta un semi-
gruppo commutativo, regolare e unitario. Poiche la teoria della divisibilita riguarda essen-
zialmente la struttura moltiplicativa D

di D, essa puo svolgersi nellambito dei semigruppi


commutativi, regolari e unitari.
DEFINIZIONE 6.1.3 Siano a, b D

. Si dice che a e associato a b, in simboli a b, se esiste


un elemento invertibile u U(D) tale che a = bu.
La relazione risulta di equivalenza in D

e si ha subito che
a b a[b e b[a a, b hanno gli stessi multipli e gli stessi divisori.
135
136 Cap6. Divisibilita in un dominio di integrita unitario
ESERCIZIO 6.1.4 Siano a, b elementi associati di D. Provare che a e invertibile se, e solo se,
b e invertibile. Dedurne che, se a e invertibile, allora la classe degli elementi associati ad a e
U(D).
ESERCIZIO 6.1.5 Siano a, b elementi di D. Allora risulta (a) = (b) se, e solo se, a e b sono
associati.
DEFINIZIONE 6.1.6 Sia a D

. Un divisore b di a si dice proprio se a non divide b, cioe se a


e b non sono associati. Nel caso contrario, b si dice divisore improprio di a.
ESERCIZIO 6.1.7 Siano a, b elementi di D. Allora b e un divisore proprio di a se, e solo se,
(a) (b) D.
OSSERVAZIONE 6.1.8 Ogni elemento a D

ha come divisori i suoi associati e tutti gli


elementi invertibili di D. Tali divisori di a si dicono banali.
DEFINIZIONE 6.1.9 Un elemento a D

si dice irriducibile se non e invertibile e i suoi unici


divisori sono quelli banali. Nel caso contrario a si dice riducibile.
DEFINIZIONE 6.1.10 Un elemento a D

si dice primo se non e invertibile e se


a[bc a[b o a[c.

OSSERVAZIONE 6.1.11 Notiamo esplicitamente che le denizioni appena date sono formal-
mente uguali a quelle usate nel primo capitolo relativamente allanello degli interi.
PROPOSIZIONE 6.1.12 Sia a D irriducibile. Se b, c D sono tali che a = bc, allora uno
tra i fattori b e c e associato ad a e laltro e invertibile.
DIMOSTRAZIONE. Se b, c fossero entrambi invertibili, a sarebbe invertibile e cio non puo
essere. Se supponiamo b , U(D), allora a e b sono associati e
a = bc, b = ah, con h D

b = bch 1 = ch c U(D),
cioe lasserto.
ESERCIZIO 6.1.13 Siano a, b, c elementi di D diversi da zero tali che a = bc. Provare che, se
b e associato ad a, allora c e invertibile.
PROPOSIZIONE 6.1.14 Se a D e irriducibile e b D e associato ad a, allora b e irriducibile.
DIMOSTRAZIONE. Basta osservare che a e b hanno gli stessi divisori.
PROPOSIZIONE 6.1.15 Se a D e primo, allora e irriducibile.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 137
DIMOSTRAZIONE. Se a = bc, sappiamo che a[b o a[c. Se per esempio supponiamo che a[c,
abbiamo che a e c sono associati (a = bc c[a) e risulta:
a[c c = ad a = bc = bad = abd bd = 1 b U(D) b e invertibile.
Cos b e c sono divisori banali di a e lasserto e provato.
OSSERVAZIONE 6.1.16 A dierenza di quanto accade nellanello degli interi, la proposizione
precedente non e in generale invertibile. Esistono, infatti, domini di integrita contenenti elementi
irriducibili che non sono primi, come mostra lesempio che segue. Il teorema 6.1.18 fornisce invece
una classe di domini, gli anelli principali, in cui ogni elemeno irriducibile e anche primo.
ESEMPIO 6.1.17 Consideriamo lestensione quadratica Z[

3] di Z (cfr.par.5.2.3) cioe il do-


minio dintegrita
Z[

3] = (a +b

3 : a, b Z, +, )
e ricordiamo che la funzione norma n (cfr.5.2.37) e denita da:
n(a +b

3) = [a
2
(3)b
2
[ = a
2
+ 3b
2
.
Lelemento z = 1 +

3 e irridicibile in Z[

3]. Infatti si ha
z = xy, x, y , U(D) n(xy) = n(x)n(y) = 4
e quindi n(x) = n(y) = 2; cio e assurdo perche non esistono due interi a, b tali che a
2
+3b
2
= 2.
Ne segue che, se z = xy, allora o x o y deve essere invertibile, cioe z e irriducibile.
Ora osserviamo che e
(1 +

3)(1

3) = 4 = 2 2
e quindi z[2 2. Ora, se z fosse primo dovrebbe dividere 2 e si avrebbe
z[2 esistono due interi a, b tali che 2 = (1 +

3)(a +b

3) = (a 3b) + (a +b)

3
a 3b = 2 e a +b = 0 a, b / Z
e cio e assurdo. Abbiamo cos che z non e primo in Z[

3].
PROPOSIZIONE 6.1.18 Un elemento a di un anello principale D e irriducibile se, e soltanto
se, e primo.
DIMOSTRAZIONE. Dobbiamo soltanto provare che, se a e irriducibile, allora e anche primo.
Supponiamo, dunque, a irriducibile e a[bc. Consideriamo lideale
I = (a, b) = ax +by : x, y D
e osserviamo che, essendo D principale, possiamo porre I = (d), con d opportuno elemento di I.
Poiche a I, abbiamo a = dr e, essendo a irriducibile, uno tra gli elementi d e r deve essere
invertibile. Allora:
d U(D) I = D esistono x, y D tali che 1 = ax + by c = acx + bcy (a[bc)
a[c.
r U(D) (a) = (d) = I (e sappiamo che b I) b = at a[b.
Lasserto e cos provato.
138 Cap6. Divisibilita in anelli di polinomi
ESERCIZIO 6.1.19 Un elemento a D e primo se, e soltanto se, lideale principale (a) e un
ideale primo.
DEFINIZIONE 6.1.20 Siano a, b due elementi di un dominio di integrita unitario D. Un ele-
mento d D si dice massimo comune divisore di a e b se d divide a e b e se ogni divisore di a e
b e anche un divisore di d.
Osserviamo che due elementi di D risultano entrambi massimo comune divisore di a e b se,
e soltanto se, sono associati. Se 1 e un massimo comune divisore di a e b, allora a e b si dicono
coprimi.
ESERCIZIO 6.1.21 Provare che, se un massimo comune divisore di due elementi a, b di D e
invertibile, allora a e b sono coprimi.
TEOREMA 6.1.22 Siano D un anello principale e a, b due suoi elementi non nulli. Allora
esiste in D un massimo comune divisore d di a e b. Inoltre, esistono x, y D tali che
d = xa +yb (identita di Bezout).
DIMOSTRAZIONE. Consideriamo lideale generato da a e b
I = (a, b) = ua +vb : u, v D.
Essendo D principale, esiste d D tale che I = (d) = td : t D ed e d = xa + yb, con x, y
opportuni elementi di D. Abbiamo allora che d e un divisore comune di a e b in quanto a e b,
appartenendo a (d), sono multipli di d. Daltra parte, se c e un divisore comune di a e b, allora
c divide xa +yb = d e lasserto e completamente provato.
Il corollario seguente discende direttamente dalla dimostrazione del teorema 6.1.22.
COROLLARIO 6.1.23 Siano D un anello principale e a, b due suoi elementi non nulli. Allora
un elemento d D e un massimo comune divisore di a e b se, e solo se, d e un generatore
dellideale (a, b).
ESERCIZIO 6.1.24 Dare la denizione di minimo comune multiplo e provare che in un anello
principale i minimi comuni multipli di due elementi non nulli a, b sono tutti e soli i generatori
dellideale (a) (b).
6.2 Divisibilita in anelli di polinomi
La teoria della divisibilita n qui svolta puo applicarsi allanello dei polinomi a coecienti in un
dominio di integrita unitario che, come sappiamo, e a sua volta un dominio di integrita unitario.
ESERCIZIO 6.2.1 Sia D un dominio di integrita unitario, c D una costante non nulla e
f D[x] un polinomio che divide c. Allora f e costante.
PROPOSIZIONE 6.2.2 Sia D un dominio di integrita unitario. Allora linsieme degli elementi
invertibili di D[x] coincide con linsieme U(D) degli elementi invertibili di D.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 139
DIMOSTRAZIONE. Poiche D e D[x] hanno la stessa unita, abbiamo U(D) U(D[x]). Daltra
parte abbiamo:
f U(D[x]) esiste g D[x] tale che fg = 1 f[1 e g[1.
Ne segue che f, g sono costanti non nulle e, quindi, elementi invertibili in D.
OSSERVAZIONE 6.2.3 Le due precedenti proprieta non sono in generale vere se D non e un
dominio di integrita. Per esempio, in Z
4
[x] abbiamo
(2x + 1)(2x + 1) = 4x
2
+ 4x + 1 = 1 (2x + 1)
1
= 2x + 1,
cioe 2x + 1, che non e una costante, divide la costante 1 ed e invertibile.
PROPOSIZIONE 6.2.4 Siano f, g due polinomi non nulli associati a coecienti in un dominio
di integrita unitario D. Allora f e g hanno lo stesso grado.
DIMOSTRAZIONE. Abbiamo:
g = fh e f = gh
t
f = fhh
t
hh
t
= 1
h e una costante non nulla deg(f) = deg(g).
OSSERVAZIONE 6.2.5 Anche la precedente proposizione non e in generale invertibile, nel senso
che polinomi dello stesso grado possono non essere associati. Per esempio in Z[x] i polinomi x
2
e 5x
2
non sono associati. Osserviamo che, nel caso D sia un campo, abbiamo:
f, g ,= 0, f g f = ag , a U(D) = D

,
cos , per esempio, x
2
e 5x
2
sono associati in Q[x].
ESERCIZIO 6.2.6 Sia K un campo. Generalizzare al caso dei polinomi su K lalgoritmo di
Euclide delle divisioni successive per il calcolo di un massimo comune divisore.
OSSERVAZIONE 6.2.7 Chiudiamo questo paragrafo facendo notare che lanello dei polinomi
su un anello principale puo non essere principale. Un esempio a proposito e dato dallanello Z
degli interi. Consideriamo infatti in Z[x] lideale
I = 2b +xa(x) : a(x) Z[x] , b Z
e supponiamo I = (h(x)). In queste ipotesi abbiamo
2 = h(x)f(x) e x = h(x)g(x);
0 = deg(2) = deg(h) +deg(f) deg(h) = deg(f) = 0 h, f Z.
Daltra parte
2 = hf h = 1 oppure h = 2
e, poiche 1 , I, deve essere h = 2. Le ultime uguaglianze implicano che x = 2g(x), che e un
assurdo; cos I non puo essere principale.
140 Cap6. Radici di un polinomio
6.3 Radici di un polinomio
Sia A un anello commutativo unitario e
f(x) = a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
un polinomio di grado n a coecienti in A.
DEFINIZIONE 6.3.1 Unequazione del tipo f(x) = 0 si chiama equazione algebrica di grado n
e un elemento c A si dice radice o zero di f se risulta f(c) = 0.
PROPOSIZIONE 6.3.2 (teorema del resto) Siano f un polinomio a coecienti in un anello
commutativo unitario A e c un elemento di A. Allora esiste un unico polinomio q A[x] tale
che f = (x c)q +f(c).
DIMOSTRAZIONE. Poiche (x c) ha coeciente direttore 1, che e invertibile in A, possiamo
dividere f per (x c) (cfr.5.2.9) e da cio segue facilmente lasserto.
Il teorema del resto ha i seguenti due corollari di dimostrazione immediata.
COROLLARIO 6.3.3 (teorema di Runi) Sia f un polinomio a coecienti in anello commu-
tativo unitario A. Allora c e una radice di f se, e solo se, (x c) divide f.
COROLLARIO 6.3.4 Siano
f(x) = a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
un polinomio di grado positivo n a coecienti in un anello commutativo unitario A, e
q(x) = q
o
+q
1
x +q
2
x
2
+ +q
n1
x
n1
il quoziente della divisione di f per (x c), c A. Allora risulta:
q
n1
= a
n
, q
n2
= a
n1
+cq
n1
, . . . , q
1
= a
2
+cq
2
, q
o
= a
1
+cq
1
, a
o
+cq
o
= f(c).
OSSERVAZIONE 6.3.5 Il corollario 6.3.4 permette di semplicare lalgoritmo della divisione di
f per (x c). Si puo infatti eseguire sinteticamente questa divisione usando lo schema seguente
a
n
a
n1
a
1
a
o
c cq
n1
cq
1
cq
o
a
n
= q
n1
a
n1
+cq
n1
= q
n2
a
1
+cq
1
= q
0
a
o
+cq
o
= f(c)
Per esempio, lo schema da usare per trovare il quoziente q(x) e il resto r(x) della divisione fra
x
3
3x
2
+ 7x 10 e x 4 e
1 3 7 10
4 4 4 44
1 1 11 34
da cui si ricava q(x) = x
2
+x + 11 e r(x) = 34.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 141
PROPOSIZIONE 6.3.6 Siano D un dominio di integrita unitario, f D[x] e c
1
, c
2
,..., c
n
radici
a due a due distinte di f. Allora
(x c
1
)(x c
2
) (x c
n
) divide f.
DIMOSTRAZIONE. Per n = 1 lasserto e vero, riducendosi al teorema di Runi. Se supponi-
amo n > 1 e procediamo per induzione su n, abbiamo:
f = (x c
1
)q e, per ogni i > 1, f(c
i
) = (c
i
c
1
)q(c
i
) = 0
q(c
i
) = 0 q = (x c
2
)(x c
3
) (x c
n
)h, h D[x]
f = (x c
1
)(x c
2
) (x c
n
)h.
Lasserto e cos completamente provato.
COROLLARIO 6.3.7 Siano D un dominio di integrita unitario, f D[x] e deg(f) = n > 0.
Allora f possiede al pi u n radici in D.
DIMOSTRAZIONE. Se c
1
, c
2
, ..., c
m
sono radici distinte di f abbiamo
(x c
1
)(x c
2
) (x c
m
) [ f m deg(f),
cioe lasserto.
OSSERVAZIONE 6.3.8 Nelle due proposizioni precedenti, lipotesi che D sia dominio di in-
tegrita e essenziale. Per esempio, se consideriamo il polinomio
f(x) = x
2
+x Z
6
[x],
abbiamo:
f(0) = f(3) = 0 e f non e del tipo f(x) = x(x 3)g(x);
oltre alle radici 0 e 3, f ha anche le radici 2 e 5.
ESERCIZIO 6.3.9 Trovare in Z
6
tutte le radici del polinomio x
2
+ 2x + 4.
ESERCIZIO 6.3.10 Provare che nel campo Z
p
, p primo, 1 e p 1 sono gli unici elementi che
coincidono col proprio inverso.
TEOREMA 6.3.11 (principio di identita dei polinomi) Se D e un dominio di integrita unitario
innito, allora in D[x] vale il principio di identita dei polinomi; cioe, se f, g D[x], allora f = g
se, e solo se, la funzione polinomiale di f e uguale a quella di g.
DIMOSTRAZIONE. La prima implicazione e ovvia. Per la seconda, se supponiamo f ,= g,
abbiamo:
f = g f(a) = g(a) per ogni a D
(f g)(a) = f(a) g(a) = 0 per ogni a D
possiamo trovare in D un numero di radici di f g maggiore di deg(f g)
f g = 0 f = g assurdo.

142 Cap6. Polinomi irriducibili e primi


6.4 Polinomi irriducibili e primi
Sia D un dominio di integrita unitario.
DEFINIZIONE 6.4.1 Sia f un polinomio non nullo a coecienti in D. Si dice che f e irriducibile
su D se f e un elemento irriducibile di D[x], cioe se non e invertibile in D[x] e
f = gh con g, h D[x] g o h e invertibile in D[x].
Se f non e irriducibile, si dice riducibile.
Analogamente, si dice che f e primo su D se f e un elemento primo di D[x], cioe se non e
invertibile in D[x] e
f [ gh con g, h D[x] f [ g o f [ h.

PROPOSIZIONE 6.4.2 Sia K un campo. Allora un polinomio f K[x] e irriducibile su K se,


e solo se, e un elemento primo dellanello K[x].
DIMOSTRAZIONE. Lanello K[x] e principale, cos lasserto segue dalla prop.6.1.18.
TEOREMA 6.4.3 Siano K un campo e f K[x]. Allora (f) e un ideale massimale in K[x] se,
e soltanto se, f e irriducibile su K.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo (f) massimale in K[x] e f = gh con g, h K[x]. In queste
ipotesi abbiamo (f) (g) e quindi
(f) = (g) oppure (g) = K[x].
Nel primo caso abbiamo deg(f) = deg(g) e h e una costante. Nel secondo caso g e una costante
e deg(f) = deg(h). Ne segue che f e irriducubile.
Supponiamo ora f irriducibile e sia I = (g) un ideale di K[x] che contiene (f). Allora esiste
h K[x] tale che f = gh e, essendo f irriducibile abbiamo
g = costante oppure h = costante.
Nel primo caso risulta I = K[x], nel secondo (f) = (g). Ne segue che I e massimale.
ESERCIZIO 6.4.4 Sia K un campo. Provare che ogni polinomio di grado positivo a coecienti
in K e prodotto di polinomi irriducibili su K.
PROPOSIZIONE 6.4.5 Sia D un dominio di integrita unitario. Allora x e un elemento primo
in D[x].
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo x[fg, con f, g D[x] e
f(x) = a
0
+a
1
x + , g(x) = b
0
+b
1
+ .
Allora, deve essere a
0
b
0
= 0 e essendo D un dominio di integrita, abbiamo a
0
= 0 o b
0
= 0. Nel
primo caso x[f, nel secondo x[g e resta cos provato che x e primo.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 143
PROPOSIZIONE 6.4.6 Sia D un dominio di integrita unitario tale che (x) sia un ideale mas-
simale di D[x]. Allora D e un campo.
DIMOSTRAZIONE. Sia a D

e osserviamo che
a / (x) = xf(x) : f D[x]
e quindi (x) e propriamente contenuto nellideale (a, x), pertanto deve essere (a, x) = A[x].
Allora devono esistere due polinomi
h(x) = h
0
+h
1
x + e k(x) = k
0
+k
1
x +
tali che 1 = ah(x) +xk(x), da cui segue che ah
0
= 1, cioe a e invertibile.
PROPOSIZIONE 6.4.7 Sia A un anello commutativo unitario tale che A[x] sia principale.
Allora A e un campo.
DIMOSTRAZIONE. A e sottoanello di A[x] e quindi e un dominio di integrita. Allora lideale
principale (x), essendo x primo e A[x] principale, risulta massimale in A[x]. Ne segue che A e
un campo.
ESERCIZIO 6.4.8 Provare che un polinomio di primo grado a coecienti in un campo K ha
una radice in K ed e ivi irriducibile.
PROPOSIZIONE 6.4.9 Siano K un campo ed f K[x] un polinomio irriducibile di grado
maggiore di 1. Allora K non contiene radici di f.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo per assurdo che K contenga una radice c di f. Allora avrem-
mo:
f = (x c)q deg(f) = 1 +deg(q) > 1 deg(q) > 0 f riducibile,
un assurdo.
ESERCIZIO 6.4.10 Provare che:
il polinomio x
2
2 e irriducibile su Q e riducibile su R;
il polinomio x
2
+ 4 e irriducibile su R e su Q.
OSSERVAZIONE 6.4.11 In generale, la proposizione 6.4.9 non si puo invertire; per esempio
il polinomio (x
2
2)(x
2
3), pur essendo riducibile sul campo Q dei razionali, non ha radici
razionali. Essa puo invece invertirsi nel caso dei gradi 2 e 3.
PROPOSIZIONE 6.4.12 Siano K un campo, f K[x] di grado 2 o 3 e si supponga che f non
abbia radici in K. Allora f e irriducibile su K.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo per assurdo che f sia riducibile. Allora
f = gh con deg(g) > 0 e deg(h) > 0 deg(f) = deg(g) +deg(h) 2, 3
g o h ha grado uguale ad 1, per esempio g
esiste c K tale che g(c) = 0 f(c) = 0,
un assurdo.
144 Cap6. Polinomi irriducibili e primi
Figura 6.1: L.Euler (1707-1783)
ESERCIZIO 6.4.13 Sia K un campo. Provare che un polinomio f K[x] di grado 2 o 3 e
riducibile su K se, e solo se, f ha una radice in K.
DEFINIZIONE 6.4.14 Siano F e K due campi con K sottocampo di F. Detto a un elemento
di F, possiamo considerare lideale I
a
= I
a
(K) di K[x] denito da
I
a
= I
a
(K) = f K[x] : f(a) = 0.
Se I(a) ,= (0), cioe se esiste un polinomio non nullo a coecienti in K avente a come radice,
lelemento a si dice algebrico su K; nel caso contrario si dice trascendente su K. Nellipotesi
che a sia algebrico su K, il polinomio minimo p(x) dellideale I
a
(cfr.5.2.15) si chiama anche
polinomio minimo di a su K; in altre parole p(x) e lunico polinomio monico tra tutti i polinomi
in K[x] di grado minimo che si annullano su a.
Figura 6.2: C.Hermite (1822-1901)
PROPOSIZIONE 6.4.15 Siano K un sottocampo del campo F e a F un elemento algebrico
su K. Allora il polinomio minimo p(x) di a su K e irriducibile e, di conseguenza, I
a
e un ideale
massimale di K[x].
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 145
DIMOSTRAZIONE. Nelle nostre ipotesi, se poniamo p = fg, con f, g K[x], abbiamo p(a) =
f(a)g(a) = 0 e quindi deve essere f(a) = 0 oppure g(a) = 0. Nel primo caso, avendosi deg(f)
deg(p) ed essendo p di grado minimo tra i polinomi di K[x] che si annullano su a, risulta
deg(f) = deg(p) e quindi g e una costante. Nel secondo caso si ragiona allo stesso modo e si
ottiene cos lasserto.
Figura 6.3: C.L.F.von Lindemann (1852-1939)
ESEMPI 6.4.16 Riportiamo alcuni esempi di numeri reali trascendenti
1
sul campo razionale.
0, 1010010000001 0...0
..
4!
1 0...0
..
5!
1 0...0
..
6!

Questo e storicamente il primo esempio di numero trascendente; la sua trascendenza fu
provata da J.Liouville nel 1844.
e = base dei logaritmi naturali.
La trascendenza di questo numero fu provata da C.Hermite nel 1873.
= rapporto fra la misura di una circonferenza e quella di un suo diametro.
La trascendenza di questo numero fu provata da C.Lindemann nel 1882.
Se a, b sono algebrici e b e irrazionale, allora a
b
e trascendente. Per esempio, 2

2
e
trascendente.
ESERCIZIO 6.4.17 Siano K un sottocampo del campo F e a F un elemento algebrico su K.
Provare che ogni elemento di K e algebrico su K e che lelemento a appartiene a K se, e solo
se, il polinomio minimo di a su K e (x a).
ESERCIZIO 6.4.18 Siano a, b due numeri reali tali che a +b e ab sono razionali (per esempio
3 +

2 e 3

2). Provare che a e b sono algebrici sul campo razionale.


1
La distinzione fra numeri algebrici e trascendenti su Q fu fatta esplicitamente per la prima volta nel 1744 da
L.Euler e solo dopo un secolo fu trovato il primo esempio di numero trascendente.
146 Cap6. Polinomi irriducibili su Q e Z
Figura 6.4: J.Liouville (1809-1882)
6.5 Polinomi irriducibili su Q e Z
DEFINIZIONE 6.5.1 Un polinomio f Z[x] si dice primitivo se il massimo comune divisore
dei suoi coecienti non nulli e 1.
PROPOSIZIONE 6.5.2 (lemma di Gauss) Il prodotto di due polinomi primitivi e un polinomio
primitivo.
DIMOSTRAZIONE. Siano f, g Z[x] primitivi e supponiamo per assurdo che fg non lo sia.
Esiste allora un primo p che divide il massimo comune divisore dei coecienti non nulli di fg e
possiamo considerare i polinomi f, g, fg Z
p
[x] riducendo modulo p i coecienti di f, g, fg.
Dallessere Z
p
[x] un dominio di integrita, avendosi fg = fg = 0, ricaviamo che o f = 0
oppure g = 0. Ne segue che p divide tutti i coecienti di f oppure tutti i coecienti di g e cio
e assurdo.
TEOREMA 6.5.3 Sia f Z[x]. Se f e riducibile su Q, allora e riducibile anche su Z.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo f = gh con g, h Q[x] e osserviamo che non e restrittivo
supporre che f sia primitivo
2
.
Denotiamo con a un minimo comune multiplo dei denominatori dei coecienti di g e con
b quello dei denominatori dei coecienti di h. Allora, abf = (ag)(bh), e ag, bh Z[x].
Denotiamo con c
1
il MCD dei coecienti di ag e con c
2
quello dei coecienti di bf. Allora,
ag = c
1
g
1
e bh = c
2
h
1
, ove g
1
, h
1
Z[x], sono polinomi primitivi, e abbiamo
abf = c
1
c
2
g
1
h
1
.
Poiche f e primitivo, il massimo comune divisore dei coecienti di abf e ab. Analogamente,
poiche g
1
h
1
e primitivo (per il lemma di Gauss), il massimo comune divisore dei coecienti di
c
1
c
2
g
1
h
1
e c
1
c
2
. Ne segue che
ab = c
1
c
2
.
2
In caso contrario basta dividere i membri delluguaglianza f = gh per un massimo comune divisore dei
coecienti di f.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 147
Possiamo ora concludere che e
f = g
1
h
1
con g
1
h
1
Z[x]
e lasserto e dimostrato.
OSSERVAZIONE 6.5.4 Notiamo che la proposizione precedente non puo invertirsi. Per esem-
pio, il polinomio 5(x
2
+1) e riducibile su Z, perche 5 e x
2
+1 sono elementi irriducibili di Z[x],
ma e irriducibile su Q.
ESERCIZIO 6.5.5 Sia f(x) Z[x] un polinomio primitivo. Provare che f(x) e irriducibile su
Z se, e solo se, e irriducibile su Q.
Figura 6.5: F.Gauss (1777-1855)
TEOREMA 6.5.6 (criterio di Eisenstein) Sia
f(x) = a
o
+a
1
x + +a
n1
x
n1
+a
n
x
n
un polinomio a coecienti interi ed esista un primo p tale che
p[a
o
, p[a
1
, . . . , p[a
n1
; p ,[a
n
; p
2
,[a
o
.
Allora f e irriducibile su Q.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo per assurdo f riducibile su Q e quindi su Z, per cui abbiamo
f = gh con g, h Z[x], 1 deg(g), deg(h) < n.
Poniamo
g(x) = b
o
+ +b
r
x
r
e h(x) = c
o
+ +c
s
x
s
.
p divide uno soltanto degli interi b
o
, c
o
perche p[a
o
= b
o
c
o
e p
2
,[a
o
. Supponiamo
p[b
o
e p ,[ c
o
.
148 Cap6. Polinomi irriducibili su Q e Z
Inoltre
p ,[ b
r
perche p ,[a
n
= b
r
c
s
.
Sia t il pi u piccolo intero tale che p ,[ b
t
e osserviamo che e t > 0. Il coeciente
a
t
= b
t
c
o
+b
t1
c
1
+ +b
1
c
t1
+b
o
c
t
non e divisibile per p perche b
t
c
o
non e divisibile per p, mentre tutti gli altri addendi lo sono.
Allora deve essere t = n. Questo signica che g ha grado n e cio e assurdo.
Figura 6.6: F.G.M.Eisenstein (1823-1852)
ESERCIZIO 6.5.7 Sia n un intero positivo. Provare che il polinomio x
n
2 e irriducibile sul
campo razionale e riducibile su quello reale.
ESERCIZIO 6.5.8 Siano n un intero maggiore di 1 e a
n
un numero reale radice nesima di 2,
cioe (a
n
)
n
= 2. Provare che a
n
e un elemento algebrico sul campo razionale e che x
n
2 e il suo
polinomio minimo su Q.
TEOREMA 6.5.9 Siano p un primo e f Z[x] con deg(f) > 0. Sia f Z
p
[x] il polinomio
ottenuto da f riducendo i suoi coecienti modulo p. Allora, se f e irriducibile su Z
p
e deg(f) =
deg(f), il polinomio f e irriducibile su Q.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo per assurdo f riducibile su Q e quindi su Z, per cui abbiamo
f = gh con g, h Z[x], 1 deg(g), deg(h) < deg(f).
Riducendo modulo p i coecienti di f, g, h, in Z
p
[x] otteniamo
f = gh
e, essendo deg(f) = deg(f), deve essere
deg(g) = deg(g) < deg(f) , deg(h) = deg(h) < deg(f).
Quanto provato e assurdo perche f e irriducibile su Z
p
.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 149
OSSERVAZIONE 6.5.10 Se f e riducibile su Z
p
, per qualche primo p, non e detto che f sia
riducibile su Q. Per esempio, prendiamo
f(x) = 21x
3
3x
2
+ 2x + 8 Z[x].
Se riduciamo f modulo 2 otteniamo il polinomio
f(x) = x
3
+x
2
= x
2
(x + 1)
riducibile su Z
2
. Se riduciamo f modulo 5 otteniamo il polinomio
f(x) = x
3
+ 2x
2
+ 2x + 3
il quale, essendo di terzo grado e non avendo radici in Z
5
, e irriducibile su Z
5
. Da cio segue che
f e irriducibile su Q.
6.5.1 Irriducibilita di polinomi ciclotomici
Se p e un primo positivo, il polinomio

p
(x) =
x
p
1
x 1
= x
p1
+x
p2
+ +x + 1
si chiama pesimo polinomio ciclotomico.
TEOREMA 6.5.11 Per ogni primo p, il p-esimo polinomio ciclotomico e irriducibile su Q.
DIMOSTRAZIONE. Il polinomio
f(x) =
p
(x + 1) =
(x + 1)
p
1
(x + 1) 1
=
(x + 1)
p
1
x
= x
p1
+px
p2
+
_
p
2
_
x
p3
+ +
_
p
p 2
_
x +p
e irriducibile su Q per il criterio di Eisenstein. Supponiamo che esista una fattorizzazione non
banale

p
(x) = g(x)h(x)
di
p
(x) su Q. Allora
f(x) =
p
(x + 1) = g(x + 1)h(x + 1)
e una fattorizzazione non banale su Q di f e cio e assurdo. Ne segue che il polinomio
p
(x) e
irriducibile su Q.
ESERCIZIO 6.5.12 Sia p un intero primo positivo. Tenendo presente che
x
p
1 = (x 1)(x
p1
+x
p2
+ +x + 1)
provare che non esiste alcun numero reale algebrico su Q e avente come polinomio minimo il
polinomio ciclotomico
p
(x).
150 Cap6. Fattorizzazione unica in Z[x]
6.6 Fattorizzazione unica in Z[x]
TEOREMA 6.6.1 Sia f(x) Z[x] un polinomio non nullo diverso da 1 e da 1. Allora f(x)
puo essere scritto nella forma
f(x) = b
1
b
2
b
s
p
1
(x)p
2
(x) p
m
(x), (6.1)
ove i b
i
sono numeri primi e i p
i
(x) sono polinomi irriducibili in Z[x].
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che, se deg(f) = 0, allora f e costante e il teorema segue dal
teorema fondamentale dellaritmetica. Possiamo quindi supporre deg(f) > 0.
Osserviamo ora che se b e il massimo comune divisore dei coecienti di f(x) e se b
1
b
2
b
s
e la fattorizzazione in primi di b, possiamo scrivere f(x) = b
1
b
2
b
s
f
1
(x), dove f
1
Z[x] e
primitivo e ha grado positivo. Ne segue che, per provare il teorema, possiamo supporre che f(x)
sia primitivo.
In queste ipotesi, se deg(f) = 1, f(x) e irriducibile e il teorema e vero; possiamo quindi
procedere per induzione sul grado n di f(x).
Se n > 1 e f(x) e irriducibile non abbiamo nulla da provare; supponiamo dunque che f(x)
sia riducibile, cioe f(x) = g(x)h(x), ove g(x), h(x) sono primitivi e di grado minore di quello di
f(x). Allora, per induzione, g(x) e h(x) possono scriversi ciascuno come prodotto di polinomi
irriducibili di grado positivo e lasserto e provato.
DEFINIZIONE 6.6.2 Una decomposizione di f del tipo (6.1) si chiama fattorizzazione di f in
polinomi irriducibili .
TEOREMA 6.6.3 Siano
b
1
b
2
b
s
p
1
(x)p
2
(x) p
m
(x)
e
c
1
c
2
c
t
q
1
(x)q
2
(x) q
n
(x)
due fattorizzazioni di f(x) Z[x] in polinomi irriducibili. Allora risulta s = t, m = n ed
esistono una permutazione S
s
e una S
m
tali che
b
1
= c
(1)
, . . . , b
s
= c
(s)
, p
1
(x) = q
(1)
(x), . . . , p
m
(x) = q
(m)
(x) .
DIMOSTRAZIONE. Poniamo b = b
1
b
s
, c = c
1
c
t
. Poiche i p
j
(x) e q
j
(x) sono primitivi, per
il lemma di Gauss, anche p
1
(x)p
2
(x) p
m
(x) e q
1
(x)q
2
(x) q
n
(x) sono primitivi. Ne segue che
b e c sono uguali ad un massimo comune divisore dei coecienti di f(x) e di conseguenza hanno
lo stesso valore assoluto. Allora il teorema fondamentale dellaritmetica assicura lesistenza della
permutazione con la proprieta desiderata.
A questo punto possiamo scrivere in Z[x]
p
1
(x)p
2
(x) p
m
(x) = q
1
(x)q
2
(x) q
n
(x) (6.2)
e considerare la (6.2) come unuguaglianza fra polinomi in Q[x]. Allora, poiche i p
j
e q
j
sono
irriducibili su Q e Q e un campo, essi sono anche primi su Q. Ne segue che esiste un indice
(1) 1, 2, ..., n tale che p
1
(x) divide q
(1)
(x), ed essendo p
1
(x) e q
(1)
(x) primi e primitivi
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 151
(cfr.6.5.5), deve essere p
1
(x) = q
(1)
(x). Allora eliminando questi due polinomi dalla (6.2), e
supponendo per semplicita (1) = 1, abbiamo
p
2
(x)p
3
(x) p
m
(x) = q
2
(x)q
3
(x) q
n
(x)
e possiamo applicare lo stesso procedimento alluguaglianza ottenuta.
Se fosse m < n, dopo m passi avremmo unuguaglianza con 1 a primo membro e un polinomio
non costante a secondo membro; un assurdo.
Se fosse m > n, dopo n passi avremmo unuguaglianza con 1 a secondo membro e un
polinomio non costante a primo membro; un assurdo. Ne segue che m = n e lasserto e cos
completamente provato.
6.7 Radici multiple di un polinomio
Sia f(x) = a
o
+ a
1
x + a
2
x
2
+ + a
n
x
n
un polinomio a coecienti in un anello commutativo
unitario. Il polinomio
a
1
+ 2a
2
x + +na
n
x
n1
si chiama polinomio derivato di f e si denota con Df.
ESERCIZIO 6.7.1 Provare che lapplicazione f Df e un endomorsmo del gruppo additivo
di A[x]. Provare inoltre che
D(fg) = fDg +gDf,
per ogni f, g A[x].
DEFINIZIONE 6.7.2 Siano A un dominio di integrita unitario e f A[x]. Una radice c di f si
dice di molteplicita k, se
(x c)
k
[f e (x c)
k+1
,[ f.
Se e k = 1, la radice c si dice semplice . Quando e k > 1, la radice c si dice multipla.
TEOREMA 6.7.3 Siano A un dominio di integrita unitario, f A[x], e f(c) = 0. Allora c e
radice multipla di f se, e soltanto se, c e radice del polinomio Df derivato di f.
DIMOSTRAZIONE. Se c e radice multipla di f, abbiamo:
f = (x c)
k
g , k > 1 Df = k(x c)
k1
g + (x c)
k
Dg
= (x c)
_
k(x c)
k2
g + (x c)
k1
Dg
_
(x c)[Df c e radice di Df.
Se c e radice di f e Df, abbiamo:
f(c) = Df(c) = 0 f = (x c)g, Df = g + (x c)Dg
0 = Df(c) = g(c) + (c c)Dg(c) = g(c) g = (x c)g
1
f = (x c)g = (x c)
2
g
1
c e radice multipla di f.

152 Cap6. Radici multiple di un polinomio


PROPOSIZIONE 6.7.4 Siano K un campo, f K[x] e deg(f) = n > 0. Allora la somma delle
molteplicita delle radici di f in K non supera n.
DIMOSTRAZIONE. Siano c
1
, c
2
, ..., c
m
le radici (distinte) di f in K e k
1
, k
2
, ..., k
m
le loro
rispettive molteplicita. Allora abbiamo
f = (x c
1
)
k
1
(x c
2
)
k
2
(x c
m
)
km
g,
ove g e un polinomio non nullo a coecienti in K e privo di radici in K. Ne segue che
n = deg(f) = k
1
+k
2
+ +k
m
+deg(g) k
1
+k
2
+ +k
m
e lasserto e provato.
TEOREMA 6.7.5 Sia K un campo e
f(x) = a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n1
x
n1
+x
n
un polinomio monico di grado positivo n a coecienti in K. Se f ha n radici c
1
, c
2
, ..., c
n
in
K e se
i
(x
1
, x
2
, ..., x
n
) denota liesimo polinomio simmetrico elementare in n indeterminate,
allora risulta
a
j
= (1)
nj

nj
(c
1
, c
2
, ..., c
n
) ,
per ogni j = 1, 2, ..., n 1.
DIMOSTRAZIONE. Nelle nostre ipotesi risulta
a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n1
x
n1
+x
n
= (x c
1
)(x c
2
) (x c
n
),
cos lasserto segue uguagliando i coecienti del polinomio a primo membro con quelli omologhi
del polinomio a secondo membro.
ESERCIZIO 6.7.6 Siano f(x) = ax
2
+ bx + c un polinomio di secondo grado a coecienti
complessi e c
1
, c
2
le sue radici. Vericare che risulta
b
a
= (c
1
+c
2
) ,
c
a
= c
1
c
2
.
ESERCIZIO 6.7.7 Siano f(x) = ax
3
+ bx
2
+ cx + d un polinomio di terzo grado a coecienti
complessi e c
1
, c
2
, c
3
le sue radici. Vericare che risulta
b
a
= (c
1
+c
2
+c
3
) ,
c
a
= c
1
c
2
+c
1
c
3
+c
2
c
3
,
d
a
= c
1
c
2
c
3
.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 153
6.8 Fattorizzazione di polinomi su C ed R
Riportiamo senza dimostrazione il seguente teorema.
TEOREMA 6.8.1 (teorema fondamentale dellalgebra) Ogni polinomio di grado positivo sul
campo complesso C ha almeno una radice in C. Ne segue che ogni polinomio su C di grado
positivo puo fattorizzarsi nel prodotto di polinomi di primo grado.
Ricordiamo che, se z = a+ib e un numero complesso, il numero z = zib si chiama coniugato
di z e risulta z = z se, e solo se, z R. In modo analogo, se
f(x) = a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
e un polinomio a coecienti complessi, si chiama coniugato di f il polinomio
f(x) = a
o
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
e risulta f = f se, e solo se, tutti i coecienti di f sono reali.
ESEMPIO 6.8.2 Se f(x) = ax
2
+bx+c e un polinomio di secondo grado a coecienti complessi,
un numero complesso z e radice di f se, e solo se, risulta
z
2
+
b
a
z +
b
2
4a
2
=
b
2
4a
2

c
a
;
cioe
_
z +
b
2a
_
2
=
b
2
4ac
4a
2
.
Ne segue che f(x) ha due radici z
1
, z
2
date dalla nota formula
z
1
, z
2
=
b

b
2
4ac
2a
.
Se f(x) ha tutti i coecienti reali, le due radici z
1
, z
2
sono reali se, e solo se, b
2
4ac (il
discriminante di f) e non negativo.
ESERCIZIO 6.8.3 Siano f(x) C e c una radice di f(x). Provare che c e radice del polinomio
coniugato f(x). Se ne deduca che, se tutti i coecienti di f(x) sono reali, allora c e una radice
di f(x).
TEOREMA 6.8.4 Un polinomio f R[x] e irriducibile se, e soltanto se, ha grado 1 oppure ha
grado 2 e discriminante negativo.
DIMOSTRAZIONE. Se poniamo f(x) = a
o
+a
1
x + +a
n
x
n
, abbiamo:
f irriducibile e n > 1
f ha una radice z = a +ib C R f(z) = 0
154 Cap6. Esercizi
(x z)(x z)[f in C[x] e abbiamo
(x z)(x z) = x
2
2ax +a
2
+b
2
= g R[x] , deg(g) = 2
f = gh con h R

deg(f) = 2 e f(x) = h(a


2
+b
2
) 2ahx +hx
2
a
2
1
4a
o
a
2
= 4a
2
h
2
4h
2
(a
2
+b
2
) = 4h
2
b
2
< 0.
Inoltre,
a
o
+a
1
x +a
2
x
2
= (b
o
+b
1
x)(c
o
+c
1
x) con b
1
, c
1
, = 0
a
o
+a
1
x +a
2
x
2
= b
o
c
o
+ (b
o
c
1
+b
1
c
o
)x +b
1
c
1
x
2
a
2
1
4a
o
a
2
= (b
o
c
1
+b
1
c
o
)
2
4b
o
c
o
b
1
c
1
= (b
o
c
1
b
1
c
o
)
2
0.

Dal teorema precedente e dallesercizio 6.4.4 si ha subito il seguente corollario.


COROLLARIO 6.8.5 Ogni polinomio f R[x] di grado maggiore di 2 puo decomporsi nel
prodotto di polinomi a coecienti reali di primo e secondo grado irriducibili su R.
ESERCIZIO 6.8.6 Provare che il polinomio x
4
+1 e riducibile su R e si decompone nel prodotto
di due fattori irriducibili di secondo grado. Provare inoltre che tale polinomio e irriducibile su
Q.
6.9 Esercizi
6.9.1 Sia D un dominio dintegrita non nullo nel quale due elementi qualsiasi sono associati.
Provare che D e un campo.
6.9.2 Spiegare perche la teoria della divisibilita in un dominio di integrita unitario D e priva
di interesse, e cioe banale, nel caso in cui D sia un campo.
6.9.3 Sia D un dominio dintegrita unitario. Provare che D e un campo se, e solo se, vale
una delle seguenti condizioni:
(a) due qualsiasi elementi non nulli di D sono associat;
(b) la relazione di divisibilita e di equivalenza in D

.
6.9.4 Nellanello Q[[x]] delle serie formali a coecienti razionali calcolare gli elementi inversi
dei polinomi 1 +x, 1 x
2
e 1 +x
2
.
6.9.5 Trovare i polinomi associati ad f(x) = x
3
x
2
+x 1 A[x], nei casi A = Z, Z
3
, Z
5
.
Trovare tre polinomi associati ad f(x) nel caso A = Q.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 155
6.9.6 Usando lalgoritmo di Euclide delle divisioni successive, trovare un massimo comune
divisore dei polinomi f(x) e g(x), f, g R[x], nei seguenti casi:
f(x) = x
2
5x + 5, g(x) = x
2
4;
f(x) = x
3
3x
2
+ 3x 1, g(x) = x
2
2x + 1;
f(x) = x
2
+ 2x + 20, g(x) = 3x
2
+ 2;
f(x) = x
4
6x
3
+ 7x
2
+ 6x 2, g(x) = 2x
3
9x
2
+ 7x + 3.
6.9.7 Calcolare in modo sintetico il quoziente e il resto della divisione di f(x) per (x c)
nei seguenti casi:
f(x) = x
2
5x + 6, c = 4;
f(x) = x
3
3x
2
+ 6x 5, c = 3;
f(x) = x
4
3x
2
2x 4, c = 3.
6.9.8 Vericare se in Q[x] il polinomio f(x) e divisibile per (x c) nei seguenti casi:
f(x) = 13x
10
+ 14x
5
+ 1, c = 1;
f(x) = 2x
4
x
3
6x
2
+ 4x 8, c = 2;
f(x) = x
4
3x
3
+ 3x
2
3x + 2, c = 1 , c = 2.
6.9.9 Sia f K[x] un polinomio riducibile sul campo K di grado n > 0. Provare che f ha
almeno un divisore irriducibile, monico e di grado non superiore a
n
2
.
6.9.10 Sia K un campo. Provare che due polinomi non nulli a coecienti in K sono associati
se, e solo se, dieriscono per una costante moltiplicativa non nulla.
6.9.11 Provare che i seguenti numeri reali sono algebrici sul campo razionale e calcolare il
corrispondente polinomio minimo:
5 +

2 ,
_
11 2

5 .
6.9.12 Siano c
1
, c
2
, ..., c
n
numeri complessi tali che
i
(c
1
, c
2
, ..., c
n
) sia un numero razionale,
per ogni i = 1, 2, ..., n. Provare che c
1
, c
2
, ..., c
n
sono algebrici su Q.
6.9.13 Sia f(x) un polinomio a coecienti complessi di grado positivo n e siano a
1
, a
2
, ..., a
m
le sue radici complesse distinte. Denotata con
j
la molteplicita di a
j
, per ogni j = 1, 2, . . . , m,
provare che risulta

1
a
1
+
2
a
2
+ +
m
a
m
= n.
156
PARTE SECONDA
157
Capitolo 7
QUOZIENTI E MORFISMI DI
GRUPPI E ANELLI
7.1 Strutture quozienti e teorema di omomorsmo
Sia (S, ) una struttura algebrica con unoperazione interna e sia ' una relazione dequivalenza
in S.
DEFINIZIONE 7.1.1 La relazione ' si dice compatibile a sinistra con loperazione se:
x
1
'x
2
(a x
1
)'(a x
2
), per ogni a S.
In modo analogo si denisce la compatibilita a destra. Una relazione dequivalenza compatibile
a sinistra e a destra con unoperazione si dice pi u semplicemente compatibile.
ESEMPIO 7.1.2 La relazione di congruenza modulo un intero n in Z e una relazione dequiva-
lenza compatibile con le operazioni di addizione e moltiplicazione in Z.
DEFINIZIONE 7.1.3 Una relazione dequivalenza ' su S si dice congruenza in (S, ) se:
a
1
'a
2
, b
1
'b
2
(a
1
b
1
)'(a
2
b
2
) ; a
1
, a
2
, b
1
, b
2
S.
In altre parole, ' e una congruenza se:
[a
1
] = [a
2
], [b
1
] = [b
2
] [a
1
b
1
] = [a
2
b
2
].
Ne segue che nel quoziente S/' e ben denita loperazione:
[a] [b] = [a b] , a, b S.
La struttura algebrica (S/', ) si chiama struttura quoziente di (S, ) rispetto ad '. Se non
vi e luogo ad equivoci si usa indicare loperazione nel quoziente S/' con lo stesso simbolo
delloperazione in S.
159
160 Cap7. Strutture quozienti e teorema di omomorsmo
OSSERVAZIONE 7.1.4 Le nozioni sopra esposte si estendono in modo ovvio al caso di strutture
algebriche con pi u operazioni interne.
ESERCIZIO 7.1.5 Provare che una relazione dequivalenza ' su S e una congruenza in (S, )
se, e solo se, ' compatibile a sinistra e a destra con .
Siano ' una congruenza in (S, ) e (S/', ) la relativa struttura quoziente. Allora valgono le
seguenti proprieta:
associativa associativa;
commutativa commutativa;
u neutro in S [u] neutro in (S/', );
a
t
simmetrico di a in S [a
t
] simmetrico di [a] in (S/', );
Lapplicazione canonica : a S [a] S/' e un epimorsmo (epimorsmo canonico).
TEOREMA 7.1.6 (teorema di omomorsmo) Sia f un omomorsmo fra (S
1
, ) e (S
2
, ).
Allora si ha:
(i) '
f
e una congruenza in S
1
;
(ii) esiste un unico monomorsmo : S
1
/'
f
S
2
per cui e commutativo il seguente
diagramma
S
1
f
S
2

S
1
/'
f
(iii) f(S
1
) e una parte stabile di S
2
e le strutture algebriche (S
1
/'
f
, ) e (f(S
1
), ) sono
isomorfe.
DIMOSTRAZIONE. Siano a
1
, a
2
, a, b
1
, b
2
, b elementi di S
1
. Risulta
a
1
'
f
a
2
, b
1
'
f
b
2
f(a
1
) = f(a
2
) , f(b
1
) = f(b
2
)
f(a
1
b
1
) = f(a
1
) f(b
1
) = f(a
2
) f(b
2
) = f(a
2
b
2
)
(a
1
b
1
)'
f
(a
2
b
2
),
cioe la (i). Detta lunica funzione iniettiva di S
1
/'
f
in S
2
tale che f = (cfr.2.2.4) risulta
([a] [b]) = ([a b]) = f(a b) = f(a) f(b) = ([a]) ([b]),
cioe la (ii). Dalla (ii) e dallesercizio 3.13.7 segue subito la (iii).
DEFINIZIONE 7.1.7 Siano (S
1
, ) e (S
2
, ) due strutture algebriche. La struttura (S
2
, ) si
dice epimorfa a (S
1
, ), o immagine epimorfa di (S
1
, ), se esiste un epimorsmo f : S
1
S
2
.

F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 161


OSSERVAZIONE 7.1.8 La (iii) del teorema 7.1.6 assicura che, a meno di isomorsmi, le imma-
gini epimorfe di una struttura algebrica (S, ) sono tutte e sole le sue strutture quozienti. In altre
parole, la classicazione delle immagini epimorfe di (S, ) e equivalente a quella delle sue strutture
quozienti e quindi alla conoscenza di tutte le sue congruenze. Per questo motivo, quando si vuole
studiare una struttura algebrica conviene cercare di caratterizzare preliminarmente tutte le sue
congruenze in modo da avere a disposizione la lista delle strutture ad essa epimorfe. Nei prossimi
paragra faremo unoperazione di questo tipo per i gruppi e per gli anelli.
7.2 Congruenze in un gruppo e gruppi quozienti
7.2.1 Congruenze
Allo scopo di caratterizzare le congruenze di un gruppo G, consideriamo una relazione dequiva-
lenza ' su G compatibile a sinistra con la moltiplicazione del gruppo e osserviamo che la classe
dequivalenza H = [1]
T
di 1 e un sottogruppo di G; infatti si ha:
a, b H a'b a
1
a'a
1
b 1'a
1
b a
1
b H H G.
In modo analogo si vede che la classe dequivalenza di 1, rispetto ad una relazione dequivalenza
compatibile a destra con la moltiplicazione di G, e un sottogruppo di G. Daltra parte, se H e
un sottogruppo di G, possiamo denire le relazioni '

H
e '

H
sugli elementi di G nel seguente
modo
a, b G, a'

H
b a
1
b H, (7.1)
a, b G, a'

H
b ab
1
H, (7.2)
e tali relazioni risultano compatibili rispettivamente a sinistra e a destra con la moltiplicazione
di G. Per '

H
, infatti, abbiamo
x y(mod'

H
), a G x
1
y H, a G
x
1
y = x
1
a
1
ay = (ax)
1
(ay) H ax ay(mod'

H
)
e in modo analogo si ragiona per '

H
.
OSSERVAZIONE 7.2.1 Nel caso G sia un gruppo additivo, le relazioni '

H
e '

H
sono denite
rispettivamente da
a, b G, a'

H
b a +b H
e
a, b G, a'

H
b a b H.

OSSERVAZIONE 7.2.2 Nel caso dei gruppi abeliani, le relazioni '

H
e '

H
coincidono.
Passiamo ora a provare il seguente teorema che fornisce una caratterizzazione delle relazioni
dequivalenza su un gruppo G compatibili a sinistra e a destra con la moltiplicazione di G.
162 Cap7. Congruenze in un gruppo e gruppi quozienti
TEOREMA 7.2.3 Sia G un gruppo. Le relazioni dequivalenza su G compatibili a sinistra (risp.
a destra) sono in corrispondenza biunivoca con i sottogruppi di G. Pi u precisamente, ogni sot-
togruppo H di G individua la relazione '

H
(risp. '

H
) compatibile a sinistra (risp. a destra) con
la moltiplicazione di G. Inoltre, se ' e una relazione dequivalenza in G compatibile a sinistra
(risp. a destra) con la moltiplicazione di G, allora la classe dequivalenza di 1, H = [1]
T
, e un
sottogruppo di G tale che ' = '

H
(risp. ' = '

H
).
DIMOSTRAZIONE. In forza delle osservazioni fatte precedentemente dobbiamo soltanto pro-
vare lultima parte del teorema. A tale scopo, nellipotesi che ' sia compatibile a sinistra,
osserviamo che
a'b 1'a
1
b a
1
b H a'

H
b ' = '

H
e procediamo in modo analogo nel caso della compatibilita a destra. Ne segue lasserto.
Come corollario del precedente teorema otteniamo la caratterizzazione completa delle congruenze
di un gruppo.
COROLLARIO 7.2.4 Siano G un gruppo ed ' una relazione dequivalenza in G. Allora ' e
compatibile con la moltiplicazione di G, cioe e una congruenza, se, e solo se, esiste un sottogruppo
H di G tale che ' = '

H
= '

H
.
DIMOSTRAZIONE. E suciente osservare che, se 'e compatibile a sinistra e a destra, esistono
in G due sottogruppi H, K tali che ' = '

H
= '

K
e risulta
H = [1]
T

H
= [1]
T

K
= K.

7.2.2 Laterali di un sottogruppo e teorema di Lagrange


Sia H un sottogruppo di un gruppo G.
DEFINIZIONE 7.2.5 La classe di '

H
equivalenza di un elemento a, che si vede facilmente
essere data da
[a]
T

H
= aH = ah : h H , (7.3)
si chiama laterale sinistro di H in G relativo ad a.
La classe di '

H
equivalenza di un elemento a, data da
[a]
T

H
= Ha = ha : h H , (7.4)
si chiama laterale destro di H in G relativo ad a.
OSSERVAZIONE 7.2.6 Osserviamo che H stesso e un suo laterale sinistro, essendo [1]
T

H
=
1H = H. Analogamente H e un suo laterale destro, essendo [1]
T

H
= H1 = H.
OSSERVAZIONE 7.2.7 I laterali sinistri (risp. destri) di H in G formano una partizione degli
elementi di G.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 163
OSSERVAZIONE 7.2.8 Nel caso G sia un gruppo additivo, le 7.3 e 7.4 si scrivono rispettiva-
mente
[a]
T

H
= a +H = a +h : h H
e
[a]
T

H
= H +a = h +a : h H.

ESEMPIO 7.2.9 Con riferimento alla notazione usata nellesempio 5.1.3, consideriamo il sot-
togruppo H = 1, s
1
di S
3
. I laterali sinistri di H in S
3
sono:
1H = s
1
H = H , r
1
H = s
2
H = r
1
, s
2
, r
2
H = s
3
H = r
2
, s
2
.
I laterali destri di H in S
3
sono:
H1 = Hs
1
= H , Hr
1
= Hs
3
= r
1
, s
3
, Hr
2
= Hs
2
= r
2
, s
2
.
Si noti che i laterali sinistri di H deniscono una partizione sugli elementi di S
3
diversa da quella
individuata dai laterali destri di H.
ESEMPIO 7.2.10 Nel gruppo additivo degli interi (Z, +) si consideri il sottogruppo H = mZ,
con m intero maggiore di 1. Allora le relazioni '

H
e '

H
coincidono con la congruenza modulo
m.
ESERCIZIO 7.2.11 Siano H, K due sottogruppi di un gruppo G. Provare che
aH aK = a(H K) e Ha Ka = (H K)a ,
per ogni elemento a G.
PROPOSIZIONE 7.2.12 Per ogni a G, le funzioni (traslazioni ristrette ad H)
h H ah aH e h H ha Ha
sono biunivoche, ne segue che [H[ = [aH[ = [Ha[.
DIMOSTRAZIONE.

E lasciata per esercizio al Lettore.
PROPOSIZIONE 7.2.13 Gli insiemi quozienti G/'

H
e G/'

H
sono equipotenti.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che risulta:
aH = bH a b(mod'

H
) a
1
b H
a
1
b = (a
1
)(b
1
)
1
H a
1
b
1
(mod'

H
) Ha
1
= Hb
1
.
Ne segue che e ben denita la funzione
aH G/'

H
Ha
1
G/'

H
,
la quale e biunivoca.
164 Cap7. Congruenze in un gruppo e gruppi quozienti
DEFINIZIONE 7.2.14 Se linsieme quoziente G/'

H
(o equivalentemente G/'

H
) e nito ed ha
ordine n, lintero n si chiama indice di H in G e si denota con [G : H[ o con [G : H]. Se G/'

H
(o equivalentemente G/'

H
) e innito, si dice che H ha indice innito in G.
Osserviamo che risulta [G : G[ = 1 e che [G : 1[ e uguale a [G[ se G e nito ed e innito se
G e innito.
ESERCIZIO 7.2.15 Siano A un campo e f(x
1
, x
2
, ..., x
n
) un polinomio in n indeterminate a
coecienti in A. Detto G
f
il gruppo delle simmetrie di f, provare che il numero dei polinomi
distinti del tipo
f(x
(1)
, x
(2)
, ..., x
(n)
) con S
n
e uguale allindice di G
f
in S
n
1
.
TEOREMA 7.2.16 (teorema di Lagrange) Se G e un gruppo nito e H un suo sottogruppo,
allora
[G : H[ =
[G[
[H[
(7.5)
e quindi [H[ e un divisore di [G[.
DIMOSTRAZIONE. Nelle nostre ipotesi, i laterali sinistri di H formano una partizione di G in
blocchi aventi tutti lo stesso ordine [H[. Da questa osservazione segue subito lasserto.
OSSERVAZIONE 7.2.17 Il teorema di Lagrange dice che lordine di un sottogruppo di un grup-
po nito G e un divisore dellordine di G ma, si faccia bene attenzione, non garantisce che un
divisore positivo di [G[ e lordine di un sottogruppo di G. Questultima aermazione e in gen-
erale falsa, come mostra lesercizio 7.2.28. Essa e, pero, vera per il gruppo additivo (Z
n
, +) degli
interi modulo n (cfr.4.1.33) e, come vedremo, per alcune classi speciali di gruppi.
Figura 7.1: J.L.Lagrange (1736-1813)
1
Questo problema e legato allo studio delle equazioni algebriche risolubili per radicali ed e proprio in questam-
bito che e nato il concetto di gruppo.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 165
ESERCIZIO 7.2.18 Provare che ogni gruppo nito dordine primo e ciclico.
ESERCIZIO 7.2.19 Provare che un gruppo nito dordine dispari non possiede elementi dordine
pari.
PROPOSIZIONE 7.2.20 Se G e nito dordine m, allora il periodo di ogni elemento di G divide
m. Inoltre risulta a
m
= 1, per ogni a G.
DIMOSTRAZIONE. Se a G, deve essere [ < a > [ = n m e, per il teorema di Lagrange, m
e del tipo m = nq. La restante parte segue dalla prop.3.7.10.
ESERCIZIO 7.2.21 Determinare tutti i sottogruppi del gruppo Q
2
dei quaternioni (cfr. par.
5.1.16).
7.2.3 Sottogruppi normali e gruppi quozienti
Sia H un sottogruppo del gruppo G.
DEFINIZIONE 7.2.22 Si dice che H e un sottogruppo normale
2
di G, o che H e normale in G,
se risulta '

H
= '

H
, cioe se
aH = Ha, per ogni a G.
Per indicare che H e un sottogruppo normale di G si usa la notazione HG. Per un sottogruppo
normale H non ce dierenza tra laterali sinistri e destri; per tale motivo, si parla semplicemente
di laterali e si pone '
H
= '

H
= '

H
.
Figura 7.2: E.Galois (1811-1832)
OSSERVAZIONE 7.2.23 I sottogruppi banali 1 e G sono normali in G.
2
I sottogruppi normali di un gruppo G sono stati considerati per la prima volta da Evariste Galois nel caso
G = Sn nellambito dello studio delle equazioni algebriche risolubili per radicali.
166 Cap7. Congruenze in un gruppo e gruppi quozienti
DEFINIZIONE 7.2.24 Sia H un sottogruppo normale di G. In questo caso '
H
e una congruenza
in G e possiamo considerare la struttura quoziente (G/'
H
, ), nella quale abbiamo (cfr.7.1.3)
(aH)(bH) = (ab)H, per ogni aH, bH G/H.
Tale quoziente si denota con G/H e risulta essere un gruppo, il gruppo quoziente di G rispetto
ad H.
ESERCIZIO 7.2.25 Provare che in un gruppo quoziente G/H risulta
1 = H e (aH)
1
= (a
1
)H, per ogni aH G/H.
OSSERVAZIONI 7.2.26 Valgono le seguenti proprieta:
G/1 = G e G/G = 1 (quozienti banali).
H Z(G) H e normale in G (in particolare Z(G) e normale in G).
Se G e abeliano, ogni suo sottogruppo e normale.
[G : H[ = 2 H e normale in G.
H G H permutabile con ogni K G.
H G, K G < H, K >= HK.
ESEMPIO 7.2.27 (quozienti di (Z
n
, +)) Consideriamo il gruppo additivo (Z
n
, +) degli interi
modulo n e, detto m un divisore positivo di n, sia n = mk. Allora (cfr.4.1.33 e 4.1.34) (Z
n
, +)
possiede un unico sottogruppo dordine m dato da
Z
m
= 0, k, 2k, ..., (m1)k.
Ne segue che il gruppo quoziente
Zn
Zm
e dato da
Z
n
Z
m
= Z
m
, 1 +Z
m
, 2 +Z
m
, ..., (k 1) +Z
m

ed e evidentemente isomorfo a (Z
k
, +).
ESERCIZIO 7.2.28 Il gruppo alterno A
4
, che ha ordine 12, non possiede sottogruppi dordine
6.
SOLUZIONE. Un eventuale sottogruppo H di A
4
dordine 6 avrebbe indice 2 in A
4
e, quindi,
sarebbe normale. Allora nel gruppo quoziente G/H = H, H, con G H, avremmo
H
2
= H e (H)
2
= (
2
)H = H, cioe
A
4

2
H .
Questo signica che H dovrebbe contenere i quadrati di tutti gli elementi di A
4
e cio e assurdo
perche H ha ordine 6 e in A
4
ci sono pi u di 6 elementi quadrati avendosi:
(1, 3, 2)
2
= (1, 2, 3) , (1, 2, 3)
2
= (1, 3, 2) , (1, 2, 4)
2
= (1, 4, 2) , (1, 4, 2)
2
= (1, 2, 4) ,
(1, 3, 4)
2
= (1, 4, 3) , (1, 4, 3)
2
= (1, 3, 4) , (2, 3, 4)
2
= (2, 4, 3) , (2, 4, 3)
2
= (2, 3, 4) .
Lasserto e cos completamente provato.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 167
DEFINIZIONE 7.2.29 Un gruppo G si dice semplice se i due sottogruppi banali 1 e G sono
i suoi soli sottogruppi normali
3
.
ESERCIZIO 7.2.30 Provare che il gruppo alterno A
n
ha indice 2 nel gruppo simmetrico S
n
e
quindi A
n
e normale in S
n
. Descrivere il gruppo quoziente S
n
/A
n
.
ESERCIZIO 7.2.31 Provare che il gruppo H delle rotazioni di un poligono regolare P
n
ha indice
2 nel gruppo diedrale D
n
e quindi e normale in S
n
. Descrivere il gruppo quoziente D
n
/H.
ESERCIZIO 7.2.32 Vericare se il sottogruppo ciclico di D
n
generato da una riessione e
normale in D
n
.
ESERCIZIO 7.2.33 Determinare tutti i sottogruppi normali del gruppo Q
2
dei quaternioni (cfr.
7.2.21).
ESERCIZIO 7.2.34 Siano H un sottogruppo normale di G e K un sottogruppo di G contenente
H. Provare che H e normale in K.
OSSERVAZIONE 7.2.35 Se H e un sottogruppo normale di un gruppo G e se K e un sot-
togruppo normale di H, il sottogruppo K non e in generale normale in G (cfr. esercizio
7.6.6).
Figura 7.3: M.E.C.Jordan (1838-1922)
PROPOSIZIONE 7.2.36 Per un sottogruppo H di un gruppo G sono equivalenti le seguenti
condizioni:
(a) H e normale in G;
(b) a
1
Ha = H , per ogni a G;
(c) a
1
Ha H , per ogni a G;
(d) per ogni a G e h H, esiste h
t
H tale che ah = h
t
a.
3
Laggettivo semplice usato per questa classe di gruppi trova la sua motivazione nel fatto che un gruppo privo
di sottogruppi normali non banali ha solo quozienti, e quindi immagini epimorfe, banali. I gruppi semplici furono
deniti per la prima volta da Camille Jordan.
168 Cap7. Morsmi di gruppi
DIMOSTRAZIONE. E lasciata per esercizio al Lettore.
PROPOSIZIONE 7.2.37 Sia H un sottogruppo normale di G. Un sottoinsieme di G/H e
un sottogruppo di G/H se, e soltanto se, esiste un sottogruppo K di G contenente H tale che
= K/H.
DIMOSTRAZIONE. Se K e un sottogruppo di G contenente H, e facile vericare che
H K K/H G/H.
Se e un sottogruppo di G/H abbiamo
H K =
_
aH
aH G
e K e un sottogruppo di G perche:
a, b K aH, bH (a
1
b)H a
1
b K.
Per costruzione risulta H K e = K/H. Si ha cos lasserto.
PROPOSIZIONE 7.2.38 Sia = K/H un sottogruppo di G/H. Allora e normale in G/H se,
e soltanto se, K e normale in G.
DIMOSTRAZIONE. E lasciata per esercizio al Lettore.
PROPOSIZIONE 7.2.39 Sia K =

HT
H lintersezione di un insieme di sottogruppi normali di
G. Allora K e normale in G.
DIMOSTRAZIONE. Fissato h K, per ogni H T, risulta
a
1
ha H , per ogni a G
perche H G. Ne segue che
a
1
ha K , per ogni a G,
da cui abbiamo K G.
ESERCIZIO 7.2.40 Il sottogruppo generato da un insieme di sottogruppi normali in G e normale
in G.
7.3 Morsmi di gruppi
Siano G e G
t
due gruppi. Ricordiamo che una funzione f : G G
t
fra due gruppi e un
omomorsmo, o morsmo di gruppi, se risulta
f(ab) = f(a)f(b) , per ogni a, b G.
Valgono le seguenti proprieta:
f(1) = 1 , f(a
1
) = f(a)
1
, f(a
n
) = f(a)
n
,
per ogni a G.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 169
DEFINIZIONE 7.3.1 Sia f : G G
t
un omomorsmo. Linsieme
Kerf = a G : f(a) = 1
prende il nome di nucleo dellomomorsmo f.
PROPOSIZIONE 7.3.2 Sia f : G G
t
un omomorsmo. Allora il nucleo H = Kerf di f e
un sottogruppo normale di G.
DIMOSTRAZIONE.
a, b H f(a) = f(b) = 1 , f(a)
1
= 1 = f(a
1
) f(a
1
b) = f(a
1
)f(b) = 1 a
1
b H
H G.
a G , b H f(a
1
ba) = f(a
1
)f(b)f(a) = f(a)
1
f(a) = 1 a
1
ba H a
1
Ha H.

ESERCIZIO 7.3.3 Provare che un omomorsmo f fra due gruppi e un monomorsmo se, e solo
se, Kerf = 1.
ESERCIZIO 7.3.4 Sia K un campo. Provare che SL(n, K) e normale in GL(n, K).
SOLUZIONE. Se K e un campo, lapplicazione
A GL(n, K) det(A) K

e un omomorsmo fra GL(n, K) e il gruppo moltiplicativo di K e il suo nucleo e SL(n, K). Ne


segue lasserto.
ESERCIZIO 7.3.5 Provare che SO(n) e normale in O(n).
ESERCIZIO 7.3.6 Sia f un omomorsmo di G in G
t
. Provare le seguenti proprieta:
H G f(H) G
t
.
H =< a > sottogruppo ciclico di G f(H) sottogruppo ciclico di G
t
generato da f(a).
H sottogruppo abeliano di G f(H) sottogruppo abeliano di G
t
.
H sottogruppo normale di G f(H) sottogruppo normale di f(G
t
).
K sottogruppo di G
t
f
1
(K) sottogruppo di G.
K sottogruppo normale di G
t
f
1
(K) sottogruppo normale di G.
ESERCIZIO 7.3.7 Sia f un isomorsmo fra i gruppi G e G
t
. Provare le seguenti proprieta:
H sottogruppo normale di G f(H) sottogruppo normale di G
t
.
a G e [a[ = n [f(a)[ = n.
H sottogruppo di G con [H[ = n [f(H)[ = n.
ESERCIZIO 7.3.8 Provare che S
3
e un gruppo ciclico dordine 6 non sono isomor.
ESERCIZIO 7.3.9 Provare che D
4
non e isomorfo a Q
2
.
170 Cap7. Morsmi di gruppi
7.3.1 Il teorema di omomorsmo
OSSERVAZIONE 7.3.10 Se H e un sottogruppo normale di un gruppo G, allora la proiezione
canonica
: a G aH G/H
e un epimorsmo, lepimorsmo canonico.
TEOREMA 7.3.11 (teorema di omomorsmo) Sia f : G
1
G
2
un omomorsmo fra due
gruppi. Allora esiste un unico omomorsmo
: G
1
/Kerf G
2
per cui e commutativo il seguente diagramma
G
1
f
G
2

G
1
/Ker f
Lomomorsmo e un monomorsmo e i gruppi G
1
/Kerf e f(G
1
) sono isomor.
DIMOSTRAZIONE. Segue dal teorema di omomorsmo sulle strutture algebriche perche la
congruenza '
f
coincide con quella individuata dal sottogruppo normale Kerf di G.
OSSERVAZIONE 7.3.12 Con riferimento al teorema precedente, il fatto che i gruppi G
1
/Kerf
e f(G
1
) sono isomor e noto anche come primo teorema di isomorsmo (dei gruppi).
ESERCIZIO 7.3.13 Sia f un omomorsmo fra i gruppi G e G
t
. Provare le seguenti proprieta:
a G e [a[ = n [f(a)[ divide n.
H sottogruppo di G con [H[ = n [f(H)[ divide n.
ESERCIZIO 7.3.14 Siano G un gruppo, H un suo sottogruppo normale e a G un elemento
di periodo nito n in G. Provare che aH, come elemento di G/H, ha periodo nito divisore di
n.
7.3.2 Teoremi di isomorsmo
Questo paragrafo e dedicato ad alcune prime applicazioni del teorema 7.3.11.
PROPOSIZIONE 7.3.15 Siano H e K due sottogruppi di un gruppo G tali che H e normale in
< H, K > . Allora H K e normale in K.
DIMOSTRAZIONE. Dallessere H normale in < H, K > e dallesercizio 7.2.11, per ogni a K,
si ha che
a(H K) = aH aK = Ha K = Ha Ka = (H K)a.
Ne segue che H K e normale in K.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 171
TEOREMA 7.3.16 (secondo teorema di isomorsmo) Siano H, K sottogruppi di un gruppo G
tali che H e normale in < H, K > . Allora i gruppi
<H,K>
H
e
K
HK
sono isomor.
DIMOSTRAZIONE. Cominciamo con losservare che, essendo H < H, K >, H e permutabile
con tutti i sottogruppi di < H, K > e in particolare con K, per cui risulta
< H, K >= HK = hk : h H , k K .
La proposizione precedente assicura che H K e normale in K e quindi possiamo considerare
la seguente applicazione tra i gruppi
K
HK
e
<H,K>
H
:
f : (H K)k
K
H K
Hk
< H, K >
H
.
Poiche risulta
(H K)k
1
= (H K)k
2
k
1
k
1
2
H K k
1
k
1
2
H Hk
1
= Hk
2
,
lapplicazione f e iniettiva. Inoltre, in forza della prima osservazione, ogni laterale di H in
< H, K > e del tipo H(hk), con h H e k K, e si ha
H(hk) = (Hh)(Hk) = (H)(Hk) = Hk.
Ne segue che f e anche suriettiva e, quindi, biunivoca. Inne, f e un isomorsmo perche
f ((H K)k
1
(H K)k
2
) = f ((H K)k
1
k
2
) = H(k
1
k
2
)
= Hk
1
Hk
2
= f ((H K)k
1
) f ((H K)k
2
)
e lasserto e completamente provato.
TEOREMA 7.3.17 (terzo teorema di isomorsmo) Siano H e K sottogruppi normali di G,
con H K. Allora risulta
G/H
K/H
G/K.
DIMOSTRAZIONE. Poniamo
: a G aH G/H,

1
: aH G/H (aH)(K/H)
G/H
K/H
.
La funzione

2
=
1
: a G (aH)(K/H)
G/H
K/H
e un epimorsmo, perche prodotto di epimorsmi. Inoltre abbiamo:
a G , a Ker
2

2
(a) = (aH)(K/H) = K/H aH K/H a K,
da cui segue che Ker
2
= K. Allora dal teorema di omomorsmo abbiamo
G/Ker
2
= G/K
2
(G) =
G/H
K/H
,
cioe lasserto.
172 Cap7. Morsmi di gruppi
7.3.3 Gruppi ciclici
Come prima applicazione dei risultati del paragrafo precedente mostreremo la classicazione dei
gruppi ciclici.
TEOREMA 7.3.18 (teorema di classicazione) Sia G =< a > un gruppo ciclico. Allora,
(i) se G e innito, G e isomorfo a (Z, +),
(ii) se G e nito dordine m, allora G e isomorfo a (Z
m
, +).
DIMOSTRAZIONE. Consideriamo la seguente funzione suriettiva
f : n Z a
n
G. (7.6)
Poiche risulta
f(b +c) = a
b+c
= a
b
a
c
= f(b)f(c),
abbiamo che f e un epimorsmo e quindi Z/Kerf G. Ne segue che
G innito Z/Kerf innito Kerf = 0 Z/Kerf = Z.
G nito con [G[ = m [Z/Kerf[ = m Z/Kerf = Z
m
.
Il teorema di classicazione 7.3.18 assicura che lo studio dei gruppi ciclici e equivalente a
quello del gruppo additivo di Z e del gruppo additivo di Z
m
, al variare di m negli interi maggiori
di 1. Allora, tenuto conto dei risultati del paragrafo 4.1.2, della 7.2.27 e dellepimorsmo (7.6),
rimane stabilita la seguente proposizione.
PROPOSIZIONE 7.3.19 Se G =< a > e un gruppo ciclico, valgono le seguenti proprieta:
1. G e abeliano.
2. Se G e innito, allora a
h
= a
k
se, e soltanto se, h = k.
3. Se G e innito, allora G =< a
m
> se, e soltanto se, m = 1.
4. G e nito dordine m se, e soltanto se, [a[ = m e G = a
0
, a, a
2
, . . . , a
m1
.
5. Se G e nito dordine m, allora a
h
= a
k
se, e soltanto se, h k(mod m).
6. Se G e nito dordine m, allora G =< a
h
> se, e soltano se, MCD(h, m) = 1.
7. Ogni sottogruppo di G e ciclico.
8. Se G e nito dordine m e se d e un divisore positivo di m con m = dk, allora G possiede
un unico sottogruppo C
d
dordine d, dato da C
d
=< a
k
> .
9. Ogni quoziente di G e ciclico. Se G e innito ed m un intero positivo, G/ < a
m
> e
isomorfo a (Z
m
, +). Se G e nito dordine m ed e m = hk, G/ < a
h
> e isomorfo a (Z
h
, +).
OSSERVAZIONE 7.3.20 Il fatto che tutti i sottogruppi propri di un gruppo ciclico siano ciclici
non e una proprieta caratteristica di tali gruppi. Daremo ora un esempio di gruppo non ciclico
con la proprieta che tutti i suoi sottogruppi propri sono ciclici. A tale scopo, ssiamo un
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 173
primo positivo p e, per ogni intero positivo n, denotiamo con G
p
n il gruppo delle radici p
n
e-
sime dellunita del campo complesso. E facile vericare che, rispetto al prodotto fra numeri
complessi,
G =
_
n1
G
p
n
costituisce un gruppo innito. Tale gruppo non e ciclico; infatti ogni suo elemento diverso da
1, essendo una radice p
n
esima dellunita, per un opportuno n, genera un sottogruppo nito.
Inoltre i gruppi G
p
n formano in G una catena innita di sottogruppi con minimo 1 e massimo
G :
1 G
p
G
p
2 G
p
n G.
Ora, detto H un sottogruppo proprio di G, deve esistere un intero positivo m tale che, per
ogni n > m, H non contiene radici p
n
esime dellunita, altrimenti sarebbe H = G. Allora H
e contenuto in G
p
m che e ciclico e, quindi, H stesso e ciclico. Resta cos provato che tutti i
sottogruppi propri di G sono ciclici.
ESERCIZIO 7.3.21 Sia G il sottogruppo additivo del campo complesso. Provare che G non e
ciclico.
7.4 Congruenze in un anello e anelli quozienti
7.4.1 Congruenze
Abbiamo visto che le relazioni dequivalenza compatibili a sinistra (destra) con loperazione di
un gruppo sono in corrispondenza con i sottogruppi del gruppo. Vedremo che per un anello A le
relazioni dequivalenza compatibili a sinistra (risp. destra) con entrambe le operazioni di A sono
in corrispondenza con gli ideali sinistri (risp. destri) di A, nel senso precisato dalle proposizioni
che seguono.
PROPOSIZIONE 7.4.1 Assegnati un anello A ed un suo ideale sinistro (risp. destro) H, sia
'
H
la relazione dequivalenza su A denita da H come sottogruppo additivo di A, cioe
a, b G, a'
H
b a b H.
Allora '
H
e una relazione dequivalenza compatibile con laddizione e compatibile a sinistra
(risp. a destra) con la moltiplicazione di A.
DIMOSTRAZIONE. Un ideale sinistro H di A e in particolare un sottogruppo del gruppo
additivo di A, che e abeliano, e quindi '
H
e compatibile con laddizione. Inoltre risulta:
a'
H
b, c A a b H c(a b) = ca cb H (ca)'
H
(cb),
cos '
H
e compatibile a sinistra con la moltiplicazione di A. Allo stesso modo si procede nel
caso degli ideali destri.
174 Cap7. Congruenze in un anello e anelli quozienti
PROPOSIZIONE 7.4.2 Siano A un anello ed ' una relazione dequivalenza in A compatibile
con laddizione e compatibile a sinistra (risp. a destra) con la moltiplicazione di A. Allora, la
classe dequivalenza di 0, H = [0]
T
, e un ideale sinistro (risp. destro) di A tale che ' = '
H
.
Ne segue che le relazioni dequivalenza su A compatibili a sinistra (risp. a destra) sono in
corrispondenza biunivoca con gli ideali sinistri (risp. destri) di A.
DIMOSTRAZIONE. Se ' e una relazione dequivalenza in A compatibile con laddizione e
compatibile a sinistra con la moltiplicazione, allora H = [0]
T
e un sottogruppo additivo di
(A, +) tale che ' = '
H
. Daltra parte risulta:
a A , h H a A , h'0 (ah)'(a0) (ah)'0 ah [0]
T
= H.
Ne segue che H e un ideale sinistro di A. Allo stesso modo si procede per la compatibilita a
destra.

Usando le due proposizioni precedenti si puo facilmente provare la seguente.


PROPOSIZIONE 7.4.3 Siano A un anello ed ' una relazione dequivalenza in A. Allora ' e
compatibile con laddizione e la moltiplicazione di A, cioe e una congruenza su A, se, e solo se,
esiste un ideale bilatero H di A tale che ' = '
H
.
7.4.2 Anelli quozienti
Sia H un ideale bilatero di un anello A e denotiamo con A/H linsieme quoziente di A rispetto
alla relazione '
H
. In A/H possiamo denire le seguenti operazioni di addizione e moltiplicazione:
(a +H) + (b +H) = (a +b) +H,
(a +H)(b +H) = (ab) +H.
ESERCIZIO 7.4.4 Provare che la stuttura algebrica (A/H, +, ), risulta un anello.
DEFINIZIONE 7.4.5 Lanello (A/H, +, ), che denoteremo semplicemente con A/H, si chiama
anello quoziente di A rispetto allideale H.
PROPOSIZIONE 7.4.6 Valgono le seguenti proprieta:
A commutativo A/H commutativo.
A unitario con unita 1 A/H unitario con unita 1 +H.
A unitario, a A invertibile a +H invertibile e (a +H)
1
= a
1
+H.
Gli ideali sinistri (destri, bilateri) di A/H sono tutti e soli quelli del tipo K/H ove K e
un ideale sinistro (destro, bilatero) di A contenente H.
DIMOSTRAZIONE.

E lasciata al Lettore per esercizio.
ESERCIZIO 7.4.7 I quozienti non banali dellanello degli interi relativi sono tutti e soli gli anelli
Z
m
, m > 1.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 175
PROPOSIZIONE 7.4.8 Sia A un anello commutativo unitario e sia H A. lideale H e
massimale se, e solo se, A/H e un campo.
DIMOSTRAZIONE. Segue facilmente dalla proposizione 4.2.11 e dallultima parte della prop.
7.4.6 .
COROLLARIO 7.4.9 Siano A un campo e f A[x] irriducibile su A. Allora A[x]/(f) e un
campo.
PROPOSIZIONE 7.4.10 Siano A un anello commutativo e H un suo ideale proprio. Allora H
e un ideale primo se, e soltanto se, A/H e un dominio dintegrita.
DIMOSTRAZIONE.
H primo e (a + H)(b + H) = H ab + H = H ab H a H oppure b H
a +H = H oppure b +H = H A/H dominio dintegrita.
A/H dominio dintegrita e ab H ab +H = (a+H)(b +H) = H a+H = H oppure
b +H = H a H oppure b H H primo.
COROLLARIO 7.4.11 Sia A un anello commutativo unitario. Allora ogni ideale massimale di
A e primo.
DIMOSTRAZIONE. H massimale A/H campo A/H dominio dintegrita H primo .
OSSERVAZIONE 7.4.12 Osserviamo che esistono anelli commutativi unitari contenenti ideali
primi che non sono massimali. Per esempio, nellanello Z[x], lideale (x) e primo e non massimale
(cfr.prop.6.4.5,6.4.6).
7.5 Morsmi di anelli e teorema di omomorsmo
Ricordiamo che una funzione f : A
1
A
2
fra due anelli e un omomorsmo, o morsmo di
anelli, se risulta
f(a +b) = f(a) +f(b) , f(ab) = f(a)f(b) , a, b A
1
.
OSSERVAZIONI 7.5.1 Se f : A
1
A
2
e un omomorsmo, valgono le seguenti proprieta:
f(0) = 0; f(na) = nf(a) , n Z e a A
1
.
Linsieme
Kerf = a A
1
: f(a) = 0 ,
che si chiama nucleo di f, e un ideale bilatero di A
1
.
f monomorsmo Kerf = (0).
Sia H un ideale bilatero di A. Allora, lapplicazione canonica
: a A a +H A/H
e un epimorsmo e risulta Ker = H.
X sottoanello di A
1
f(X) sottoanello di A
2
.
176 Cap7. Morsmi di anelli e teorema di omomorsmo
OSSERVAZIONE 7.5.2 Un omomorsmo fra due anelli unitari non conserva necessariamente
lunita. Ad esempio, lapplicazione n Z
5
6n Z
3
e un morsmo di anelli che trasforma
lunita di Z
5
nello zero di Z
3
.
DEFINIZIONE 7.5.3 Un omomorsmo fra due anelli unitari che conservi lunita si chiama o-
momorsmo, o morsmo, di anelli unitari.
TEOREMA 7.5.4 (teorema di omomorsmo) Sia f: A
1
A
2
un omomorsmo fra due anelli.
Allora esiste un unico monomorsmo
: A
1
/Kerf A
2
per cui e commutativo il seguente diagramma
A
1
f
A
2

A
1
/Ker f
Inoltre, gli anelli A
1
/Kerf e f(A
1
) sono isomor.
DIMOSTRAZIONE. Segue dal teorema di omomorsmo sulle strutture algebriche perche la
congruenza '
f
coincide con quella individuata dallideale Kerf di A
1
.
ESERCIZIO 7.5.5 Siano A
1
un corpo, A
2
un anello e f un omomorsmo non nullo di A
1
in A
2
.
Provare che f e un monomorsmo e dedurre da cio che f(A
1
) e un sottocorpo di A
2
isomorfo
ad A
1
.
ESERCIZIO 7.5.6 Siano A un anello e H(X, A) lanello delle funzioni di un insieme non vuoto
X in A. Provare che, se si denota con a la funzione costante determinata dallelemento a A,
cioe
a : x X a A,
allora lapplicazione
i : a A a A
S
e un monomorsmo e A e i(A) sono isomor.
7.5.1 Endomorsmi di un gruppo ciclico
Siano G =< a > un gruppo ciclico additivo e End(G) lanello dei suoi endomorsmi. E facile
vericare che, per ogni intero n, lapplicazione
f
n
: a G na G
e un endomorsmo di G.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 177
PROPOSIZIONE 7.5.7 Sia un endomorsmo di G. Allora esiste un intero n tale che = f
n
.
DIMOSTRAZIONE. Detto n un intero tale che (a) = na, risulta
(ma) = m(a) = m(na) = n(ma) = f
n
(ma)
e da cio segue che = f
n
.
PROPOSIZIONE 7.5.8 La funzione suriettiva
g : n Z f
n
End(G)
e un epimorsmo fra gli anelli Z e End(G).
DIMOSTRAZIONE. Abbiamo che
f
n+m
(x) = (n +m)x = nx +mx = f
n
(x) +f
m
(x) = (f
n
+f
m
)(x),
da cui segue
g(n +m) = f
n+m
= f
n
+f
m
= g(n) +g(m).
Inoltre
f
nm
(x) = (nm)x = n(mx) = nf
m
(x) = f
n
(f
m
(x)) = (f
n
f
m
)(x)
e quindi
g(nm) = f
nm
= f
n
f
m
= g(n)g(m),
come volevamo dimostrare.
TEOREMA 7.5.9 Sia G =< a > un gruppo ciclico innito. Allora End(G) e isomorfo a Z.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che risulta
f
n
= f
m
n = m,
da cui segue che g e biunivoca, cioe un isomorsmo.
TEOREMA 7.5.10 Sia G =< a > un gruppo ciclico nito dordine m. Allora End(G) e
isomorfo a Z
m
.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che risulta
f
h
= f
k
h k(mod m),
da cui segue che Ker g = mZ. Allora lanello quoziente Z/Ker g = Z
m
e isomorfo a g(Z) =
End(G).

TEOREMA 7.5.11 Siano G =< a > un gruppo ciclico innito e Aut(G) il gruppo dei suoi
automorsmi. Allora risulta
Aut(G) = f
1
, f
1
(1, 1, ).
178 Cap7. Morsmi di anelli e teorema di omomorsmo
DIMOSTRAZIONE. Sappiamo che un endomorsmo di G e del tipo
f
n
: a G na G.
Se f
n
e un automorsmo, allora f
n
(a) = na e un generatore di G e quindi n = 1. Daltra parte
f
1
e f
1
sono automorsmi e quindi Aut(G) = f
1
, f
1
, come volevamo provare.
TEOREMA 7.5.12 Siano G =< a > un gruppo ciclico nito dordine m e Aut(G) il gruppo dei
suoi automorsmi. Allora risulta
Aut(G) = f
n
: n U(m) U(m).
DIMOSTRAZIONE. Sappiamo che un endomorsmo di (Z
m
, +) e del tipo
f
n
: a Z
m
na Z
m
.
Se f
n
e un automorsmo, allora f
n
(a) = na e un generatore di G e quindi MCD(n, m) = 1, cioe
n U(m). Se ora supponiamo n U(m), cioe MCD(n, m) = 1, abbiamo:
f
n
(a) = f
n
(b) na = nb e n e cancellabile a = b f
n
e iniettiva.
a Z
m
f
n
(an
1
) = a f
n
e suriettiva.
Ne segue che f
n
e un automorsmo.
OSSERVAZIONE 7.5.13 Osserviamo esplicitamente che dai teoremi precedenti si ha che
End((Z, +)) (Z, +, ) , End((Z
m
, +)) (Z
m
, +, ) ,
Aut((Z, +)) f
1
, f
1
, End((Z
m
, +)) U(m) .
ESERCIZIO 7.5.14 Provare che gli endomorsmi dellanello degli interi sono solo lendomor-
smo nullo e quello identico.
SOLUZIONE. Un endomorsmo f dellanello Z e anche un endomorsmo del gruppo additivo
di Z. Allora esiste un intero n tale che f = f
n
e si ha
n = f
n
(1) = f
n
(1 1) = f
n
(1)f
n
(1) = n
2
n = 0, 1,
come volevamo dimostrare.
ESERCIZIO 7.5.15 Provare che lunico automorsmo dellanello degli interi e lidentita.
ESERCIZIO 7.5.16 Provare che gli endomorsmi del campo razionale Q sono solo lendomor-
smo nullo e quello identico.
SOLUZIONE. Se f e un endomorsmo non nullo di Q, essendo f iniettivo, e f(1) , = 0. Allora
abbiamo
1f(1) = f(1 1) = f(1)f(1) f(1) = 1
e
n , = 0 m = m 1 = mf(1) = f(m 1) = f(m) =
f(
m
n
n) = f(
m
n
)n
m
n
= f(
m
n
),
come volevamo dimostrare.
ESERCIZIO 7.5.17 Provare che lunico automorsmo del campo razionale e lidentita.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 179
7.6 Esercizi
7.6.1 Nellinsieme X delle successioni di numeri interi relativi si consideri la seguente re-
lazione
(a
n
)'(b
n
) esiste N
o
tale che a
n
= b
n
per ogni n N
o
e si provi che essa e dequivalenza. Si provi inoltre che ' e compatibile con la seguente operazione
+ denita in X :
(a
n
) + (b
n
) = (a
n
+b
n
).
Determinare tutte le congruenze del gruppo additivo (Z, +) degli interi.
7.6.2
7.6.3 Siano G un gruppo dordine 6 e a, b due suoi elementi distinti di periodo 2. Provare
che ab non ha periodo due.
7.6.4 Sia m un intero positivo e G un gruppo contenente un unico sottogruppo H dordine
m. Provare che H e normale in G.
7.6.5 Siano G un gruppo, H, K due suoi sottogruppi e, per a G, si ponga
HaK = hak : h H , k K;
tale insieme si chiama laterale doppio di H e K rispetto ad a. Provare che, per ogni a, b G,
risulta:
bK HaK oppure HaK bK = ; bK HaK ;
HaK = HbK oppure HaK HbK = .
Dedurne che i laterali doppi di H e K formano una partizione degli elementi di G.
7.6.6 Siano
H =
__
a 0
0 b
_
: a, b R

_
, K =
__
0 a
b 0
_
: a, b R

_
,
T =
__
a 0
0 1
_
: a R

_
.
Provare che A = H K e un sottogruppo di GL(2, R), che H e un sottogruppo normale di A e
che T e un sottogruppo normale di H. Provare inoltre che, posto
x =
_
3 0
0 1
_
e y =
_
0 1
1 0
_
,
risulta
y
1
xy , T
e dedurne che T, come sottogruppo, non e normale in A.
180 Cap7. Esercizi
7.6.7 Siano
H =
_
_
_
_
_
1 a b
0 1 c
0 0 1
_
_
: a, b, c Z
_
_
_
, K =
_
_
_
_
_
1 0 a
0 1 0
0 0 1
_
_
: a Z
_
_
_
,
T =
_
_
_
_
_
1 a 0
0 1 0
0 0 1
_
_
: a Z
_
_
_
.
Provare che H e un sottogruppo di GL(2, R) e che K e un sottogruppo normale di H. Provare
inoltre che T e un sottogruppo di H e che, posto
x =
_
_
1 0 0
0 1 1
0 1 1
_
_
,
risulta
xT , = Tx .
Dedurne che T non e normale in H.
7.6.8 Siano G il gruppo additivo del campo complesso e H il sottogruppo dei numeri reali.
Determinare la relazione '
H
e provare che G/H e isomorfo ad H.
7.6.9 Sia G un gruppo e si supponga che esista un intero positivo n tale che (ab)
n
= a
n
b
n
,
per ogni a, b G. Provare che la funzione
a G a
n
G
e un endomorsmo di G. Dedurne che i sottoinsiemi
G
n
= a
n
: a G , G
n
= a G : a
n
= 1
sono sottogruppi normali di G e che risulta G
n
G/G
n
.
7.6.10 Si considerino i gruppi (Z
4
, +) e (Z
6
, +) e si costruisca la loro somma diretta G =
Z
4
Z
6
. Detto H il sottogruppo ciclico di G generato dallelemento (0, 1), calcolare il gruppo
quoziente G/H e provare che questo e isomorfo a (Z
4
, +).
7.6.11 Sia U linsieme dei numeri complessi di norma 1. Provare che U e un sottogruppo del
gruppo moltiplicativo dei complessi C

e che lapplicazione
f : a +ib C

a
2
+b
2
+i
b

a
2
+b
2
U
e un epimorsmo di gruppi. Provare che il nucleo di f e il sottogruppo R
+
dei numeri reali
positivi e dedurne che il gruppo quoziente C

/R
+
e isomorfo ad U.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 181
7.6.12 Sia R
+
il sottogruppo del gruppo moltiplicativo del campo complesso C

costituito
dai numeri reali positivi. Provare che lapplicazione
f : a +ib C


_
a
2
+b
2
R
+
e un epimorsmo di gruppi calcolarne il nucleo. Con riferimento alle notazioni dellesercizio
precedente e posto C
2
= (1, 1, provare che i gruppi C

/U e R

/C
2
sono isomor.
7.6.13 Sia H un sottogruppo di S
n
contenente una permutazione dispari. Provare che
esattamente la meta delle permutazioni in H sono dispari e, quindi, lordine di H e pari.
7.6.14 Provare che nel gruppo additivo dei razionali risulta
<
n
m
,
h
k
>=<
1
mk
>,
per ogni
n
m
,
h
k
Q

. Dedurne che un sottogruppo additivo di Q generato da un numero nito di


elementi e ciclico. Provare inoltre che ogni generatore di (Q, +) e innito.
7.6.15 Sia H il sottogruppo di S
3
generato dal ciclo (1, 2, 3). Provare che H e normale in S
3
e che S
3
/H e ciclico. Dedurne che, se un gruppo quoziente G/H e ciclico, non necessariamente
G deve essere ciclico.
7.6.16 Descrivere il reticolo dei sottogruppi del gruppo delle radici nesime dellunita nel
campo complesso.
7.6.17 Scrivere tutti i generatori e tutti i sottogruppi del gruppo ciclico delle radici 12esime
dellunita nel campo complesso.
7.6.18 Sia G un gruppo ciclico dordine minimo contenente un sottogruppo H dordine 12
e uno K dordine 15. Calcolare lordine di G e descrivere il sottogruppo intersezione di H e K.
7.6.19 Sia G un gruppo ciclico nito contenente un sottogruppo H dordine 12 e uno K
dordine 15. Calcolare lintersezione di H e K.
7.6.20 Determinare tutte le congruenze dellanello Z degli interi.
7.6.21 Sia lepimorsmo canonico dellanello Z degli interi sullanello Z
n
degli interi mo-
dulo n. Provare che la funzione
:

a
i
x
i
Z[x]

(a
i
)x
i
Z
n
[x]
e un epimorsmo fra Z[x] e Z
n
[z], il cui nucleo e formato da tutti e soli i polinomi con coecienti
in nZ.
7.6.22 Sia A un anello ed I un suo ideale bilatero. Provare che lanello quoziente A/I e
commutativo se, e solo se, risulta ab ba I, per ogni a, b A.
182 Cap7. Esercizi
7.6.23 Sia A un anello commutativo. Provare che linsieme ^(/) degli elementi nilpotenti
di A costituisce un ideale ci A e che lanello quoziente A/^(A) non contiene elementi nilpotenti
non nulli.
7.6.24 Vericare quali tra i seguenti anelli quozienti risultano campi: Z[x]/(x), Q[x]/(x),
R[x]/(x
2
1), R[x]/(x
2
+ 1), Z
2
[x]/(x
2
+x + 1), Z
2
[x]/(x
3
+x
2
+x + 1), Z
3
[x]/(x
2
+x + 1).
7.6.25 Siano p Z un primo e I = (pn, m) : n, m Z. Provare che I e un ideale di
Z Z e che lanello quoziente (Z Z)/I e un campo.
Capitolo 8
COMPLEMENTI DI TEORIA
DEGLI ANELLI
8.1 Il campo dei quozienti di un dominio dintegrita
Sia D un dominio dintegrita e ricordiamo esplicitamente che stiamo supponendo non nulli tutti
gli anelli che prendiamo in considerazione.
DEFINIZIONE 8.1.1 La relazione su D D

denita da
(a, b) (c, d) ad = bc
risulta dequivalenza ed il relativo insieme quoziente si denota con Q(D). La classe dequivalenza
[(a, b)] di una coppia (a, b), che si denota con
a
b
o con a/b,
si chiama frazione di numeratore a e denominatore b.
Le seguenti proprieta sono di facile verica:

a
b
=
c
d
(a, b) (c, d) ad = bc;

ac
bc
=
a
b
, per ogni elemento c D

a
b
=
a

,
c
d
=
c


ad+bc
bd
=
a

+b

a
b
=
a

,
c
d
=
c


ac
bd
=
a

.
Risultano, pertanto, ben denite in Q(D) le seguenti operazioni di addizione e moltiplicazione:
a
b
+
c
d
=
ad +bc
bd
,
a
b
c
d
=
ac
bd
.
La struttura (Q(D), +) e un gruppo abeliano additivo nel quale lo zero e dato dalla frazione
0
d
,
con d D

, e lopposto di un elemento
a
b
e
a
b
. La moltiplicazione e associativa, commutativa,
183
184 Cap.8 Il campo dei quozienti di un dominio dintegrita
distributiva rispetto alladdizione ed eredita dalla moltiplicazione di D anche la validita della
legge di annullamento del prodotto, cioe
a
b
c
d
= 0
a
b
= 0 o
c
d
= 0.
Ne segue che Q(D)

= Q(D) 0 e stabile rispetto alla moltiplicazione. La struttura (Q(D)

, )
e un gruppo abeliano moltiplicativo nel quale lunita e data dalla frazione
a
a
, con a D 0, e
linverso di un elemento non nullo
a
b
e
b
a
.
Quanto nora detto prova il seguente teorema.
TEOREMA 8.1.2 La struttura algebrica (Q(D), +, ) e un campo.
DEFINIZIONE 8.1.3 Il campo (Q(D), +, ) prende il nome di campo dei quozienti del dominio
dintegrita D e sara denotato semplicemente con Q(D).
OSSERVAZIONE 8.1.4 Il campo (Q(Z), +, ) dei quozienti di Z e il campo Q dei razionali.
Fissato un elemento b D

, deniamo lapplicazione
i : a D
ab
b
Q(D)
e osserviamo che essa non dipende dalla scelta di b in D

perche e
ab
b
=
ac
c
,
per ogni c D

. Inoltre, risultando
i(x +y) =
(x +y)b
b
=
xb +yb
b
=
xb +yb
b
b
b
=
xb
2
+byb
b
2
=
xb
b
+
yb
b
= i(x) +i(y),
i(xy) =
xyb
b
=
xyb
b
b
b
=
xbyb
b
2
=
xb
b
yb
b
= i(x)i(y),
la funzione i e un omomorsmo con nucleo nullo
Ker i = a D :
ab
b
= 0 = 0.
Ne segue che i e un monomorsmo canonico, nel senso che e indipendente dalla scelta dellele-
mento b in D

, e quindi
D i(D) =
_
ab
b
: a D
_
Q(D).
Abbiamo cos che Q(D) contiene il sottoanello i(D) canonicamente isomorfo ad D.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 185
Nel seguito, con abuso di linguaggio e di notazione, identicheremo D e i(D), cioe penseremo
D come sottoanello di Q(D), e scriveremo a = i(a), per ogni a D. Con questa notazione, per
ogni
x
y
Q(D)

, abbiamo
x
y
=
xb
b
b
yb
=
xb
b
_
yb
b
_
1
= i(x)i(y)
1
= xy
1
e cos possiamo scrivere
Q(D) = ab
1
: a, b D , b , = 0.
ESERCIZIO 8.1.5 Provare che lunita di Q(D) appartiene a i(D) se, e solo se, D e unitario.
ESEMPIO 8.1.6 Z[x] e un dominio dintegrita e quindi possiamo considerare il suo campo dei
quozienti
Q(Z[x]) =
_
f(x)
g(x)
: f, g Z[x] , f , = 0
_
.
Gli elementi di Q(Z[x]) si chiamano funzioni razionali su Z.
ESEMPIO 8.1.7 Se F e un campo, il campo dei quozienti di F[x] si denota con F(x). Gli
elementi di F(x) si chiamano funzioni razionali su F.
ESERCIZIO 8.1.8 Siano D
1
, D
2
domini dintegrita isomor e f : D
1
D
2
un isomorsmo.
Provare che lapplicazione
:
a
b
Q(D
1
)
f(a)
f(b)
Q(D
2
)
e ben denita e risulta un isomorsmo fra Q(D
1
) e Q(D
2
).
ESERCIZIO 8.1.9 Provare che il campo dei quozienti del dominio dintegrita (2Z, +, ) e iso-
morfo al campo razionale.
OSSERVAZIONE 8.1.10 Due domini dintegrita non isomor possono avere campi dei quozienti
isomor. Abbiamo, infatti, visto che (Z, +, ) e (2Z, +, ), che non sono isomor, hanno entrambi
campo dei quozienti isomorfo al campo razionale.
PROPOSIZIONE 8.1.11 Siano K un corpo e A un sottoanello commutativo di K. Allora A e
un dominio dintegrita, linsieme
F = ab
1
: a, b A , b ,= 0
e un sottocampo di K isomorfo a Q(A) e coincide col sottocampo di K generato da A. In
particolare, se A e un campo, abbiamo F = A e, quindi, ogni campo e isomorfo al proprio campo
dei quozienti.
186 Cap.8 Sottoanello fondamentale di un anello unitario
DIMOSTRAZIONE. Lapplicazione
f :
a
b
Q(A) ab
1
K
e un monomorsmo di anelli e risulta f(Q(A)) = F. Ne segue che Q(A) ed F sono isomor, cioe
lasserto.
PROPOSIZIONE 8.1.12 Se D e un dominio dintegrita, Q(D) non contiene sottocampi propri
contenenti D.
DIMOSTRAZIONE. Sia K un sottocampo di Q(D) contenente D. Allora
K D ab
1
K , a, b D, b ,= 0 K Q(D).

PROPOSIZIONE 8.1.13 Sia D un dominio dintegrita. Sia K un campo contenente D come


sottoanello e privo di sottocampi propri contenenti D. Allora K e isomorfo a Q(D).
DIMOSTRAZIONE. La prop.8.1.11 assicura che F = ab
1
: a, b D, b ,= 0 e un sottocampo
di K contenente D e isomorfo a Q(D). Ne segue che K = F Q(D).
Le ultime due proposizioni hanno il seguente corollario di immediata dimostrazione.
COROLLARIO 8.1.14 Siano K un campo ed A un sottoanello di K. Allora il sottocampo di K
generato da A e isomorfo al campo dei quozienti di A.
Avvertiamo il Lettore che nel seguito, se K e un campo e A un suo sottoanello, con abuso
di notazione, identicheremo spesso Q(A) col sottocampo di K generato da A; porremo cioe
Q(A) = ab
1
: a, b A, b ,= 0. (8.1)
8.2 Sottoanello fondamentale di un anello unitario
Sia A un anello unitario. Denotati con u lunita di A e con 1 lunita di Z, lapplicazione
f : n Z nu A (8.2)
e un morsmo di anelli unitari; infatti, per ogni n, m Z, si ha
1. f(n +m) = (n +m)u = nu +mu = f(n) +f(m),
2. f(nm) = (nm)u = n(mu) = (nu)(mu) = f(n)f(m),
3. f(1) = 1u = u.
DEFINIZIONE 8.2.1 Limmagine dellomomorsmo (8.2),
Imf = nu : n Z Z/Ker f, (8.3)
che e un sottoanello di A, si chiama sottoanello fondamentale di A e si denota con E(A).
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 187
TEOREMA 8.2.2 Il sottoanello fondamentale E(A) di un anello unitario A e isomorfo a Z o
a Z
c
, a seconda che A abbia caratteristica rispettivamente 0 o c.
DIMOSTRAZIONE. Dalle (8.2) e (8.3) segue che E(A) ( Z/ker f) e isomorfo ad un quoziente
di Z e da cio segue lasserto.
PROPOSIZIONE 8.2.3 Sia A un anello unitario integro di caratteristica c ,= 0. Allora c e un
numero primo ed E(A) e un campo nito dordine c.
DIMOSTRAZIONE. Se c , = 0 e A e integro, anche E(A) Z
c
e integro. Ne segue che E(A) e
un campo dordine nito c e c e primo.
DEFINIZIONE 8.2.4 Sia K un corpo. Allora il sottoanello fondamentale E(K) e un dominio
dintegrita e la caratteristica c di K e zero o un numero primo. Inoltre il campo dei quozienti
Q(E(K)) di E(K) e isomorfo al sottocampo di K
E(K) = ab
1
: a E(K) , b E(K)

.
Il sottocampo E(K) si chiama sottocampo fondamentale di K.
PROPOSIZIONE 8.2.5 Sia K un corpo di caratteristica c. Allora si ha
c = 0 E(K) Q;
c ,= 0 c e un primo e E(K) Z
c
;
E(K) e lintersezione di tutti i sottocorpi di K.
DIMOSTRAZIONE. E lasciata per esercizio al Lettore.
8.3 Anelli noetheriani
DEFINIZIONE 8.3.1 Un anello commutativo A si dice noetheriano se ogni catena strettamente
crescente di suoi ideali
1
e nita.
ESEMPIO 8.3.2 (Z e noetheriano) Lanello degli interi e un anello principale e sappiamo che
(n) (m) se, e solo se, m e un divisore proprio di n. Ne segue che Z non puo contenere una
successione innita strettamente crescente di ideali e, quindi, Z e un anello noetheriano.
La proposizione seguente e di immediata dimostrazione.
PROPOSIZIONE 8.3.3 Un anello A e noetheriano se, e soltanto se, per ogni successione cres-
cente (ascendente) di suoi ideali
I
0
I
1
I
2
I
k

esiste un intero m tale che I
n
= I
m
, per ogni n m.
1
Una successione (nita o innita) di ideali I1, I2, ..., In, .. si dice catena strettamente crescente se risulta
I1 I2
I3
188 Cap.8 Anelli noetheriani
Figura 8.1: E.A.Noether (1882-1935)
DIMOSTRAZIONE. Segue dalla denizione di anello noetheriano.
PROPOSIZIONE 8.3.4 Un anello A e noetheriano se, e soltanto se, ogni insieme non vuoto 1
di suoi ideali contiene un elemento massimale.
DIMOSTRAZIONE. Nellipotesi che A e noetheriano, siano 1 un insieme non vuoto di ideali e
I
1
I
2
I
3

una catena strettamente crescente di ideali di 1 non contenuta in nessuna altra catena di questo
tipo. La noetherianita di A assicura che la nostra catena e nita e si ha subito che il suo ultimo
elemento e elemento massimale di 1. La seconda parte della dimostrazione e ovvia.
PROPOSIZIONE 8.3.5 Un anello A e noetheriano se, e soltanto se, ogni suo ideale e nita-
mente generato; cioe e generato da un numero nito di elementi.
DIMOSTRAZIONE. Sia A noetheriano e sia 1 linsieme di tutti gli ideali di A nitamente
generati. 1 e non vuoto perche (0) 1. Siano M = (a
1
, ..., a
r
) un elemento massimale di 1 e
supponiamo lesistenza di un ideale J non nitamente generato. Scelto un elemento a J M,
lideale (a, a
1
, ..., a
r
) e nitamente generato e contiene propriamente M, un assurdo.
Supponiamo che ogni ideale di A sia nitamente generato. Se I
0
I
1
e una catena
ascendente di ideali, sappiamo che lunione I degli ideali della catena e un ideale di A. Poiche I e
generato da un numero nito di elementi, siano a
1
, ..., a
k
, esiste un intero m tale che a
1
, ..., a
k

I
m
. Allora si ha subito che I
n
= I, per ogni n m.
8.3.1 Noetherianita degli anelli principali
TEOREMA 8.3.6 Se D e un anello principale, allora D e noetheriano.
DIMOSTRAZIONE. Se consideriamo una catena strettamente crescente di ideali di D
I
1
I
2
I
3
,
lunione di tali ideali
I =
_
j
I
j
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 189
e ancora un idelale di D e quindi e del tipo I = (a). Detto n un intero tale che a I
n
, per ogni
indice j abbiamo
I
j
I = (a) I
n
I
e da cio segue che I
n
= I e lultimo elemento della catena, cioe la nostra catena e nita.
OSSERVAZIONE 8.3.7 Il precedente teorema non puo invertirsi nel senso che un dominio din-
tegrita unitario che sia noetheriano non e necessariamente un anello principale. Per esempio,
abbiamo visto che Z[x] non e principale (cfr. osserv.6.2.7) e il teorema della base di Hilbert, che
proveremo nel prossimo paragrafo, assicura che Z[x] e noetheriano.
OSSERVAZIONE 8.3.8 Notiamo esplicitamente che, se K e un campo, lanello K[x] dei poli-
nomi a coecienti in K, essendo principale, risulta noetheriano.
8.3.2 Il teorema della base di Hilbert
Siano A un anello commutativo unitario, I un ideale di A[x] ed m 0 un intero. Denotiamo con
I(m) linsieme costituito da zero e dagli elementi di A che sono coecienti direttori di qualche
polinomio in I di grado m. Le seguenti proprieta sono di semplice verica:
I(m) e un ideale di A.
I(m) I(m+ 1).
PROPOSIZIONE 8.3.9 Sia J un ideale di A[x] contenuto in I. Allora J(m) I(m). Inoltre se,
per ogni intero m 0, e J(m) = I(m), allora risulta I = J.
DIMOSTRAZIONE. La prima parte e ovvia, proviamo quindi la seconda. Supponiamo I ,= J
e scegliamo f(x) I J di grado minimo n 0. Poiche I(n) = J(n), possiamo considerare in
J un polinomio g(x) con lo stesso coeciente direttore di f(x). Allora il polinomio f g I e
non nullo e ha grado minore di n, un assurdo.
TEOREMA 8.3.10 (teorema della base di Hilbert) Lanello dei polinomi A[x] su un anello
noetheriano A e noetheriano.
DIMOSTRAZIONE.
Siano I
0
I
1
I
2
una catena (ascendente) di ideali di A[x] e S linsieme degli ideali di
A denito da
S = I
n
(m) : 0 n Z, 0 m Z.
Poiche A e noetheriano, esiste in S un elemento massimale I
r
(s) e possiamo considerare la
190 Cap.8 Anelli noetheriani
seguente tabella innita:
I
0
(0) I
0
(1) I
0
(j) I
0
(s 1)
[ [ [ [
I
1
(0) I
1
(1) I
1
(j) I
1
(s 1)
[ [ [ [
: : : :
[ [ [ [
I
i
(0) I
i
(1) I
i
(j) I
i
(s 1)
[ [ [ [
: : : :
[ [ [ [
I
u
(0) I
u
(1) I
u
(j) I
u
(s 1)
[ [ [ [
: : : :
Per ogni j, nella colonna j-esima esiste un intero f(j) tale che I
i
(j) = I
f(j)
(j), per ogni
i f(j). Poniamo
u = maxf(0), f(1), ..., f(s 1), r.
Per i u e j s 1, abbiamo I
i
(j) = I
u
(j) = I
f(i)
(j).
Figura 8.2: D.Hilbert (1862-1943)
Per i u e j s, abbiamo
I
i
(j) I
i
(s) I
r
(s) I
i
(j) = I
r
(s)
I
u
(j) I
r
(j) I
r
(s) I
u
(j) = I
r
(s)
e cioe I
i
(j) = I
u
(j), per ogni 1 u e j 0. Ne segue che I
i
= I
u
, per ogni i u, e quindi A[x]
e noetheriano.
Usando linduzione su n > 1, il teorema precedente si estende subito ad anelli di polinomi in
n variabili. Il teorema della base di Hilbert puo pertanto enunciarsi nel seguente modo.
TEOREMA 8.3.11 Per ogni intero n > 0, lanello dei polinomi in n variabili A[x
1
, x
2
, ..., x
n
]
su un anello noetheriano A e noetheriano.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 191
8.4 Anelli fattoriali
DEFINIZIONE 8.4.1 Un dominio dintegrita unitario D si chiama anello fattoriale se verica
le seguenti due proprieta:
F1. ogni elemento a di D diverso da zero e non invertibile si puo scrivere come prodotto
di elementi irriducibili;
F2. la fattorizzazione di cui sopra e unica a meno di elementi associati e dellordine dei
fattori; cioe, se a possiede due fattorizzazioni mediante irriducibili
a = a
1
a
2
a
n
= b
1
b
2
b
m
,
allora e n = m ed esiste una permutazione S
n
tale che a
j
e b
(j)
sono associati, per ogni
j = 1, 2, ..., n.
OSSERVAZIONE 8.4.2 Quando nella prima parte della denizione precedente diciamo che a e
prodotto di irriducibili, intendiamo che il prodotto puo consistere anche di un solo fattore, cosa
che accade se a e irriducibile.
ESEMPIO 8.4.3 Il teorema fondamentale dellaritmetica (cfr.1.11.10) assicura che Z e un anello
fattoriale. I risultati ottenuti nel paragrafo 6.6, inoltre, assicurano che anche Z[x] e un anello
fattoriale.
ESERCIZIO 8.4.4 Siano n, m due interi positivi e p
1
, p
2
, ..., p
s
i primi positivi che dividono il
prodotto nm. Per ogni primo p
j
, dette a
j
e b
j
le massime potenze di p
j
che dividono rispettiva-
mente n ed m (si noti che alcuni tra gli a
j
e b
j
possono essere nulli) e posto c
j
= mina
j
, b
j
,
per j = 1, 2, ..., s, provare che:
n = p
a
1
1
p
a
2
2
p
as
s
,
m = p
b
1
1
p
b
2
2
p
bs
s
e
MCD(n, m) = p
c
1
1
p
c
2
2
p
cs
s
.
Generalizzare il risultato precedente provando che due elementi di un anello fattoriale posseggono
un massimo comune divisore.
OSSERVAZIONE 8.4.5 Notiamo che in un anello fattoriale un massimo comune divisore di due
elementi a, b, che, almeno teoricamente, puo trovarsi usando il metodo descritto nellesercizio
precedente, non e necessariamente una combinazione lineare di a e b, cosa che accade in Z
(cfr.1.10.6) e negli anelli principali (cfr.6.1.22).
PROPOSIZIONE 8.4.6 Ogni dominio dintegrit a unitario e noetheriano D verica la proprie-
ta F1; cioe ogni elemento a D

non invertibile si puo scrivere come prodotto di elementi


irriducibili.
192 Cap.8 Anelli fattoriali
DIMOSTRAZIONE. Sia a D diverso da zero, non invertibile e non irriducibile e supponiamo,
per assurdo, che a non sia prodotto di irriducibili. In queste ipotesi abbiamo:
a puo fattorizzarsi in a = a
1
b
1
, con a
1
, b
1
non invertibili e uno almeno di essi non e prodotto
di irriducibili, per esempio a
1
. Inoltre risulta (a) (a
1
), altrimenti da a
1
= ah = a
1
b
1
h, avremmo
1 = b
1
h e b
1
sarebbe invertibile.
a
1
puo fattorizzarsi in a
1
= a
2
b
2
, con a
2
, b
2
non invertibili e uno almeno di essi non e
prodotto di irriducibili, per esempio a
2
. Inoltre risulta (a) (a
1
) (a
2
).
Allora, per induzione, possiamo costruire due successioni innite
a
1
, a
2
, .., a
n
, .. e b
1
, b
2
, .., b
n
, ..
tali che a
n
= a
n+1
b
n+1
e
(a) (a
1
) (a
2
) (a
n
) ,
contro il fatto che D e noetheriano. Ne segue che in D vale la F1.
8.4.1 Fattorialita degli anelli principali
TEOREMA 8.4.7 Ogni anello principale D e fattoriale.
DIMOSTRAZIONE. Lanello D, essendo principale e noetheriano e quindi verica la F1. Si
tratta, dunque, di provare la F2. A tale scopo consideriamo un elemento a diverso da zero e non
invertibile e siano
a = a
1
a
2
a
n
e a = b
1
b
2
b
m
due fattorizzazioni in irriducibili di a.
Se e n = 1, allora a e irriducibile e abbiamo m = 1 e a
1
= b
1
; in questo caso quindi la F2
e vericata. Possiamo allora supporre n > 1 e ragionare per induzione su n.
Poiche a
1
divide b
1
b
2
b
m
, a
1
divide uno dei b
j
, perche in un anello principale ogni
elemento irriducibile e anche primo. Non e restrittivo supporre che a
1
[b
1
. Abbiamo allora che
b
1
= ua
1
, con u invertibile e
ua = ua
1
a
2
a
n
= b
1
(ub
2
) b
m
,
da cui
a
2
a
3
a
n
= (ub
2
)b
3
b
m
.
Nellultima uguaglianza, il primo membro e un prodotto di n 1 elementi irriducibili e
quindi, per ipotesi dinduzione, risulta n 1 = m1 e non e restrittivo supporre
a
2
ub
2
b
2
, a
3
b
3
, . . . , a
n
b
n
.
Allora, ricordando che era a
1
b
1
, lasserto e provato.
COROLLARIO 8.4.8 Sia F un campo. Allora F[x] e un anello fattoriale.
OSSERVAZIONE 8.4.9 Z[x] e un esempio di anello fattoriale che non e principale (cfr.6.2.7,
6.6.1, 6.6.3).
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 193
8.5 Anelli euclidei
DEFINIZIONE 8.5.1 Un dominio dintegrita unitario D si chiama anello euclideo, se esiste una
funzione
: D

N
o
vericante le seguenti due proprieta:
E1. (a) (ab), per ogni a, b D

;
E2. per ogni a, b D, b ,= 0, esistono q, r D tali che a = bq + r, dove r = 0 oppure
(r) < (b).
OSSERVAZIONE 8.5.2 Osserviamo esplicitamente che per la coppia (q, r), di cui alla proprieta
E2, non e richiesta lunicita, ne questa e conseguenza della denizione di anello euclideo.
ESEMPIO 8.5.3 In forza del teorema 1.7.3 lanello degli interi Z e euclideo; basta scegliere
come funzione la funzione valore assoluto. Relativamente a questo esempio, osserviamo che
nellesistenza di una coppia (q, r) di cui alla proprieta E2 non si richiede che r sia non negativo,
come nel teorema 1.7.3; ne segue che la coppia (q, r) non e unica. Per esempio, se poniamo a = 8
e b = 10, risulta
8 = 10 0 + 8 , 8 = 10 1 + (2)
e, quindi, (0, 8) e (1, 2) sono due possibili scelte per una coppia (q, r) vericante la E2.
ESEMPIO 8.5.4 In forza del corollario 5.2.10 lanello K[x] dei polinomi a coecienti in un
campo K e euclideo; basta scegliere come funzione la funzione grado. In questo caso il
corollario 5.2.10 assicura anche che la coppia (q, r) di cui alla proprieta E2 e univocamente
determinata.
ESEMPIO 8.5.5 Se K e un campo e a, b due suoi elementi con b ,= 0, possiamo scrivere a =
b(b
1
a) + 0. Ne segue che ogni campo K e un anello euclideo; basta scegliere come funzione
la funzione costante = 1.
PROPOSIZIONE 8.5.6 In un anello euclideo D, la coppia (q, r), di cui alla proprieta E2, e
univocamente determinata se, e solo se, risulta
(a +b) max(a), (b), (8.4)
per ogni a, b D, con a +b ,= 0.
DIMOSTRAZIONE. Nellipotesi che valga la (8.4), supponiamo che per a, b D, b ,= 0, risulti
a = bq +r , con r = 0 o (r) < (b) e a = bq
t
+r
t
, con r
t
= 0 o (r
t
) < (b) ,
con r ,= r
t
e q , = q
t
. Allora avremmo r r
t
= b(q q
t
), da cui
(b)
_
b(q q
t
)
_
= (r
t
r) max(r
t
), (r) < (b) ,
194 Cap.8 Anelli euclidei
cioe un assurdo. Ne segue che e r = r
t
o q = q
t
e ciascuna delle due uguaglianze implica laltra.
Supponiamo, ora, che esistano a e b, con a +b ,= 0, tali che
(a +b) > max(a), (b).
Allora abbiamo
b = 0(a +b) +b , con (b) < (a +b) e b = 1(a +b) + (a) , con (a) < (a +b) ;
cos per gli elementi b, a +b esistono due coppie distinte (q, r) vericanti la proprieta E2.
TEOREMA 8.5.7 Ogni anello euclideo D e principale (e quindi fattoriale).
DIMOSTRAZIONE. Sia I un ideale non nullo di D e a un elemento di I per il quale (a)
sia minimo in I. Ovviamente risulta (a) I. Daltra parte, se b I, possiamo scrivere b =
aq + r con r = 0 o (r) < (a) e r = b aq I. Ne segue che r = 0, b (a), da cui I (a).
Resta cos provato che I = (a).
OSSERVAZIONE 8.5.8 Notiamo esplicitamente che esistono anelli principali che non sono euclid-
ei. Il primo esempio di questo tipo, denito da
D = a +b

19 : a, b Z a +b

19 : a
1
2
, b
1
2
Z ,
fu trovato nel 1949 da T.Motzkin. La dimostrazione che D e principale e non euclideo e
abbastanza complicata e non viene riportata in queste note.
TEOREMA 8.5.9 Se D e un anello fattoriale, allora D[x] e fattoriale.
Del precedente teorema non riportiamo la dimostrazione che, una volta generalizzata la nozione
di polinomio primitivo, e abbastanza simile a quella fatta per provare che Z[x] e fattoriale.
PROPOSIZIONE 8.5.10 Lanello Z[i] degli interi di Gauss e euclideo.
DIMOSTRAZIONE. Come funzione possiamo scegliere la funzione norma
n(a +bi) = [a
2
(1)b
2
[ = a
2
+b
2
.
Poiche risulta n(xy) = n(x)n(y), per ogni x, y Z[i], la E1 e vera e quindi dobbiamo vericare
soltanto la E2.
Se x, y Z[i] e y ,= 0, allora xy
1
Q(Z[i]) = Q[i] e possiamo scrivere
xy
1
= s +ti, cons, t Q.
Detti m, p due interi tali che
[ms[
1
2
e [p t[
1
2
,
abbiamo
xy
1
= s +ti = (mm+s) + (p p +t)i
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 195
= (m+pi) + [(s m) + (t p)i],
x = (m+pi)y + [(s m) + (t p)i]y.
A questo punto, osservato che
(m+pi) Z[i]
e
[(s m) + (t p)i]y = x (m+pi)y Z[i],
facciamo vedere che la E2 e vericata per
q = m+pi e r = [(s m) + (t p)i]y.
A tale scopo, abbiamo
n(r) = n([(s m) + (t p)i])n(y) =
= [(s m)
2
+ (t p)
2
]n(y)

_
1
4
+
1
4
_
n(y) < n(y),
cioe la E2.
OSSERVAZIONE 8.5.11 Un anello che sia unestensione quadratica non necessariamente e un
anello euclideo. Nellesempio 6.1.17, infatti, abbiamo visto che Z[

3] contiene elementi ir-


riducibili che non sono primi. Allora un tale anello non e principale e, di conseguenza, non puo
essere euclideo.
8.6 Esercizi
8.6.1 Siano D un dominio dintegrita non nullo, F un campo ed f un monomorsmo di D
in F per cui e vericata la seguente proprieta: per ogni corpo K e per ogni monomorsmo g di
D in K, esiste un unico omomorsmo h di F in K per cui e commutativo il diagramma
D
f
F
g h
K
Provare che F e isomorfo al campo dei quozienti di D.
8.6.2 Provare che il campo dei quozienti di Z[

2] e Q[

2].
8.6.3 Determinare tutti i campi che sono privi di sottocampi propri.
8.6.4 Siano A un anello fattoriale ed a un suo elemento non nullo. Provare che linsieme
degli ideali principali contenenti a e nito.
196 Cap.8 Esercizi
8.6.5 Siano A un anello principale ed H un suo ideale proprio. Provare che esistono esistono
degli ideali massimali M
1
, M
2
, .., M
k
di A tali che
H = M
1
M
2
M
k
.
8.6.6 Siano A un anello fattoriale ed a, b, c tre suoi elementi non nulli tali che a e coprimo
sia con b che con c. Provare che a e coprimo con bc.
Capitolo 9
COMPLEMENTI DI TEORIA DEI
GRUPPI
9.1 Prodotti diretti
Siano G un gruppo e H
1
, H
2
, . . . , H
n
sottogruppi di G a due a due permutabili. Ricordiamo che,
in queste ipotesi,
H = H
1
H
2
H
n
= h
1
h
2
h
n
: h
j
H
j
=< H
1
, H
2
, . . . , H
n
>
e un sottogruppo di G (cfr.4.1.23), che si chiama prodotto di H
1
, H
2
, . . . , H
n
.
DEFINIZIONE 9.1.1 Siano G un gruppo e H
1
, H
2
, . . . , H
n
sottogruppi di G. Se H
1
, H
2
, . . . , H
n
vericano le proprieta
(i) H
i
e normale in H, per ogni i = 1, 2, . . . , n,
(ii) H
i
< H
1
, . . . , H
i1
, H
i+1
, . . . , H
n
>= 1 , per ogni i = 1, 2, . . . , n,
si dice che H e prodotto diretto (interno) di H
1
, H
2
, . . . , H
n
.
Il prodotto diretto H = H
1
H
2
H
n
, verica le due proprieta illustrate nella seguente
proposizione.
PROPOSIZIONE 9.1.2 Sia H prodotto diretto dei sottogruppi H
1
, H
2
, . . . , H
n
. Allora, se i, j
sono indici distinti, ogni elemento di H
i
e permutabile con tutti gli elementi di H
j
. Inoltre, ogni
elemento di H e della forma h
1
h
2
h
n
, con h
i
H
i
, e tale espressione e unica.
DIMOSTRAZIONE. Per la prima parte abbiamo: x H
i
, y H
j
y
1
xy H
i
, x
1
yx H
j
x
1
(y
1
xy) = (x
1
yx)
1
y H
i
H
j
= 1 x
1
y
1
xy = 1 xy = yx.
Proviamo, ora, la seconda parte. Se h
1
h
2
h
n
= k
1
k
2
k
n
, con h
i
, k
i
H
i
, allora
h
i
k
1
i
= k
1
h
1
1
k
i1
h
1
i1
k
i+1
h
1
i+1
k
n
h
1
n
appartiene a
H
i
< H
1
, . . . , H
i1
, H
i+1
, . . . , H
n
>= 1,
197
198 Cap.9 Prodotti diretti
per cui h
i
k
1
i
= 1, cioe h
i
= k
i
.
Le nozioni di prodotto diretto interno e di prodotto diretto esterno sono equivalenti nel senso
precisato dalle due proposizioni che seguono.
PROPOSIZIONE 9.1.3 Sia G = G
1
G
2
G
n
il prodotto diretto esterno dei gruppi G
1
,
G
2
, ..., G
n
. Allora G e prodotto diretto interno di n sottogruppi normali G
1
G
2
G
n
,
con la proprieta che ogni G
i
e isomorfo a G
i
.
DIMOSTRAZIONE. E un esercizio vericare che, se per ogni i = 1, 2, . . . , n, si pone
G
i
= (1, . . . , 1, a
i
, 1, . . . , 1) : a
i
G
i
,
si ottengono n sottogruppi normali di G con la proprieta richiesta.
PROPOSIZIONE 9.1.4 Sia G un gruppo prodotto diretto interno dei sottogruppi H
1
, H
2
, . . . , H
n
.
Allora G e isomorfo al prodotto diretto esterno H = H
1
H
2
. . . H
n
.
DIMOSTRAZIONE. Poiche ogni elemento di G si scrive in unico modo come
h
1
h
2
h
n
, con h
i
H
i
,
lapplicazione
(h
1
, h
2
, ..., h
n
) H h
1
h
2
h
n
G
e biunivoca ed e un esercizio provare che e anche un omomorsmo.
ESERCIZIO 9.1.5 Siano H
1
, H
2
, ..., H
n
sottogruppi di un gruppo G tali che:
ogni elemento di G si scrive in un unico modo nella forma h
1
h
2
h
n
, con h
i
H
i
;
se i, j sono indici distinti, ogni elemento di H
i
e permutabile con tutti gli elementi di H
j
.
Allora G e prodotto diretto dei sottogruppi H
1
, H
2
, ..., H
n
.
DEFINIZIONE 9.1.6 Un sottogruppo H normale in G si dice fattore diretto di G se esiste un
sottogruppo normale K in G tale che G = H K.
ESERCIZIO 9.1.7 Sia H un fattore diretto di G. Allora ogni sottogruppo normale di H e
normale in G.
ESERCIZIO 9.1.8 Siano H, K sottogruppi normali di G tali che G = H K. Allora risulta
Z(G) = Z(H) Z(K).
PROPOSIZIONE 9.1.9 Siano a
1
, a
2
elementi di ordine nito rispettivamente dei gruppi G
1
, G
2
.
Allora (a
1
, a
2
) ha ordine nito in G
1
G
2
e risulta
[(a
1
, a
2
)[ = mcm([a
1
[, [a
2
[).
DIMOSTRAZIONE. Se poniamo s = mcm([a
1
[, [a
2
[) e t = [(a
1
, a
2
)[, abbiamo
(a
1
, a
2
)
s
= (a
s
1
, a
s
2
) = (1, 1)
e quindi t[s, in particolare t s. Daltra parte abbiamo
(a
t
1
, a
t
2
) = (a
1
, a
2
)
t
= (1, 1),
da cui ricaviamo che t e un multiplo di [a
1
[ e di [a
2
[, onde s t.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 199
ESERCIZIO 9.1.10 Provare che Z
25
Z
5
contiene esattamente 24 elementi di ordine 5.
PROPOSIZIONE 9.1.11 Siano G
1
, G
2
gruppi ciclici niti. Allora G
1
G
2
e ciclico se, e soltanto
se, lordine di G
1
e quello di G
2
sono coprimi.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo [G
1
[ = m, [G
2
[ = n e quindi [G
1
G
2
[ = mn.
Sia G = G
1
G
2
ciclico. Se consideriamo un elemento (a
1
, a
2
) di G dordine mn, abbiamo
mn = [(a
1
, a
2
)[ = mcm([a
1
[, [a
2
[).
Daltra parte [a
1
[ divide m, [a
2
[ divide n e quindi mcm([a
1
[, [a
2
[) divide mcm(m, n). Ne segue
mcm(m, n) mn = mcm([a
1
[, [a
2
[) mcm(m, n)
e cioe mcm(m, n) = mn, da cui ricaviamo MCD(m, n) = 1.
Sia MCD(m, n) = 1 e poniamo G
1
=< a
1
>, G
2
=< a
2
> . Allora
[(a
1
, a
2
)[ = mcm(m, n) = mn
e quindi (a
1
, a
2
) e un generatore di G
1
G
2
.
ESERCIZIO 9.1.12 Sia G un gruppo abeliano nito di ordine pq, con p e q primi distinti. Allora
G e ciclico.
9.2 Coniugio in un gruppo
Sia G un gruppo.
DEFINIZIONE 9.2.1 La relazione di equivalenza C
G
sugli elementi di G denita da
aC
G
b esiste x G tale che a = x
1
bx.
prende il nome di coniugio tra gli elementi di G. Le classi di C
G
equivalenza si chiamano classi
di coniugio degli elementi di G e, se a G, la classe di coniugio di a si denota con [a]
C
G
oppure
con cl(a). Due elementi di G equivalenti rispetto alla relazione di coniugio si dicono coniugati e,
se a, x G, lelemento x
1
ax si chiama coniugato di a mediante x e si denota con a
x
.
PROPOSIZIONE 9.2.2 Se G e un gruppo ed a un suo elemento, risulta:
cl(a) = x
1
ax : x G,
a Z(G) cl(a) = a.
DIMOSTRAZIONE. E lasciata per esercizio al Lettore.
DEFINIZIONE 9.2.3 Sia a un elemento del gruppo G. Si chiama centralizzante di a in G
linsieme C
G
(a) degli elementi di G che sono permutabili con a.
200 Cap.9 Coniugio in un gruppo
Le seguenti proprieta sono di facile verica:
C
G
(a) e un sottogruppo di G.
a Z(G) C
G
(a) = G.
Z(G) =

aG
C
G
(a).
PROPOSIZIONE 9.2.4 La classe di coniugio di a G e equipotente allinsieme dei laterali
destri di C
G
(a) in G.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che
x'

C
G
(a)
y xy
1
C
G
(a) axy
1
= xy
1
a x
1
ax = y
1
ay.
Allora l applicazione
f : (C
G
(a)) x G/'

C
G
(a)
x
1
ax cl(a)
e iniettiva. Essa e anche suriettiva perche
b = y
1
ay b = f [(C
G
(a)) y] .
Ne segue che f e biunivoca, cioe lasserto.
COROLLARIO 9.2.5 Se G e nito, [cl(a)[ divide [G[, per ogni a G.
Siano ora G un gruppo nito ed n il numero delle classi di coniugio distinte contenenti
ciascuna pi u di un elemento, cioe il numero delle classi di coniugio degli elementi non centrali di
G. Se denotiamo con
cl(a
1
), cl(a
2
), . . . , cl(a
n
)
tali classi, risulta
[G[ = [Z(G)[ +
n

i=1
[cl(a
i
)[ = [Z(G)[ +
n

i=1
[G : C
G
(a
i
)[. (9.1)
Questa relazione si chiama equazione delle classi di G.
PROPOSIZIONE 9.2.6 Sia [G[ = p
n
, con p primo e n > 0. Allora il centro di G non e banale.
DIMOSTRAZIONE. Nellequazione delle classi lintero [G[ e ogni [cl(a
i
)[ sono divisibili per p.
Ne segue che anche [Z(G)[ e divisibile per p e quindi [Z(G)[ > 1.
DEFINIZIONE 9.2.7 Sia a un elemento del gruppo G. Lapplicazione
a : x G a
1
xa G
e un automorsmo di G, che si chiama si chiama automorsmo interno di G determinato da a.
Gli automorsmi interni di G formano un sottogruppo di Aut(G) che si denota con Inn(G) e si
chiama gruppo degli automorsmi interni di G.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 201
PROPOSIZIONE 9.2.8 Inn(G) e un sottogruppo normale di Aut(G).
DIMOSTRAZIONE. Se a G e f Aut(G), per ogni x G, abbiamo
(af)(x) = f(a(x)) = f(a
1
xa) =
f(a)
1
f(x)f(a) = f(a)(f(x)) = (ff(a))(x)
af = ff(a) f
1
af = f(a),
da cui l asserto.
PROPOSIZIONE 9.2.9 Inn(G) e isomorfo a G/Z(G).
DIMOSTRAZIONE. Basta osservare che lapplicazione
a G a Inn(G)
e un epimorsmo di G su Inn(G) il cui nucleo e il centro di G.
Siano H G e a G. Linsieme
H
a
= a
1
ha : h H = a
1
Ha
e un sottogruppo di G, che si dice coniugato di H mediante l elemento a.
DEFINIZIONE 9.2.10 Nellinsieme L(G) di tutti i sottogruppi di G, la relazione
G
denita
da
H
G
K H = x
1
Kx , per qualche x G
e di equivalenza e prende il nome di coniugio tra i sottogruppi di G. Le classi di
G
equivalenza
si chiamano classi di coniugio dei sottogruppi di G e la classe di coniugio di un sottogruppo
H di G si denota con [H]

G
oppure con cl(H). Due sottogruppi di G equivalenti rispetto alla
relazione di coniugio si dicono coniugati.
ESERCIZIO 9.2.11 Provare che un sottogruppo H di G e normale in G se, e soltanto se,
cl(H) = H .
9.3 Coniugio in S
n
Questo paragrafo e dedicato allo studio del coniugio sugli elementi del gruppo simmetrico S
n
.
DEFINIZIONE 9.3.1 Una permutazione S
n
si dice di tipo 1
t
1
2
t
2
n
tn
se, per ogni j =
2, ..., n, lintero t
j
e il numero di cicli di lunghezza j che compaiono in una qualsiasi fattorizzazione
di in cicli disgiunti e non banali e lintero t
1
e il numero di punti ssi di . Naturalmente risulta
t
1
+ 2t
2
+ 3t
3
+ +nt
n
= n.
Due permutazioni dello stesso tipo si dicono anche simili.
202 Cap.9 Coniugio in S
n
OSSERVAZIONE 9.3.2 Nello scrivere il tipo 1
t
1
2
t
2
n
tn
di una permutazione e a volte con-
veniente omettere i termini del tipo j
t
j
per i quali e t
j
= 0. Per esempio, diciamo che la
permutazione (1, 3)(2, 5) S
7
, che e prodotto di due cicli di lunghezza 2 e ha tre punti ssi, e
di tipo 1
3
2
2
invece di 1
3
2
2
3
0
4
0
5
0
6
0
7
0
.
PROPOSIZIONE 9.3.3 Se = (i
1
, i
2
, ..., i
k
) e un k-ciclo e una permutazione, risulta

1
= ((i
1
), (i
2
), ..., (i
k
)),
cioe in S
n
ogni elemento coniugato di un k-ciclo e ancora un k-ciclo.
DIMOSTRAZIONE. Per ogni j = 1, 2, . . . , k risulta
(
1
)((i
j
)) = (
1
((i
j
))) =
((i
j
)) =
_

_
(i
j+1
), se j = 1, 2, .., k 1
(i
1
), se j = k
.
Inoltre, se un elemento s N
n
non appartiene a (i
1
), (i
2
), . . . , (i
k
), allora
1
(s) non
appartiene a i
1
, i
2
, . . . , i
k
e quindi

1
(s) = ((
1
(s))) =
1
(s) = s.
Ne segue lasserto.
PROPOSIZIONE 9.3.4 Due permutazioni , S
n
sono coniugate se, e solo se, sono simili.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo =
1
e sia
=
1

2

h
la fattorizzazione di in cicli disgiunti. In queste ipotesi i cicli
1

i
e
1

j
, con i ,= j,
risultano disgiunti. Allora
=
1
=
1

2

h
= (
1

1
)(
1

2
) (
1

h
)
e, essendo ogni
1

j
un ciclo della stessa lunghezza di
j
, abbiamo che e sono simili.
Viceversa, se e sono simili e le fattorizziamo in cicli disgiunti
=
1

2

h
e =
1

2

h
,
possiamo assumere che, per ogni j = 1, 2, . . . , h, si abbia

j
= (s
j
1
, s
j
2
, . . . , s
j
(j)
) ,
j
= (t
j
1
, t
j
2
, . . . , t
j
(j)
).
Allora, detta la permutazione denita da
(s
j
k
) = t
j
k
, per ogni j = 1, 2, . . . h, k = 1, 2, . . . , (j),
risulta

j
=
j
, per ogni j = 1, 2, . . . , h;
quindi e

1
= (
1

1
)(
1

2
) (
1

h
) =
1

2

h
=
e lasserto e provato.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 203
ESERCIZIO 9.3.5 Siano e due permutazioni in S
n
. Provare che e sono simili.
PROPOSIZIONE 9.3.6 Il numero delle permutazioni di tipo 1
t
1
2
t
2
n
t
n
in S
n
e dato da
n!
1
t
1
2
t
2
n
tn
(t
1
!)(t
2
!) (t
n
!)
.
DIMOSTRAZIONE. Se e una permutazione di tipo 1
t
1
2
t
2
n
tn
, scriviamo una sua fatto-
rizzazione in cicli disgiunti disponendo tali cicli in ordine crescente rispetto alle lunghezze e sia
=
1

2

k
. Se t
1
e diverso da zero, diciamo i
1
, i
2
, ..., i
t
1
, i punti uniti di , e scriviamo nella
seguente forma:
=
_

2

k
, se t
1
= 0
(i
1
)(i
2
) (i
t
1
)
1

2

k
, se t
1
,= 0
(9.2)
con
1 < [
1
[ [
2
[ [
k
[.
Adesso contiamo il numero n() dei modi possibili di scrivere nella forma precedente. A tale
scopo osserviamo che ogni ciclo (s
1
, s
2
, ..., s
j
) di lunghezza j della fattorizzazione puo essere
scritto in esattamente j modi diversi e, precisamente
(s
1
, s
2
, ..., s
j
) = (s
2
, s
3
, ..., s
j
, s
1
) = (s
3
, s
4
, ..., s
1
, s
2
) = = (s
j
, s
1
, ..., s
j1
).
Abbiamo, cos 1
t
1
2
t
2
n
tn
modi diversi di disporre gli elementi di N
n
nella scrittura dei cicli che
fattorizzano . Inoltre, senza alterare la forma della scrittura di nella 9.2, possiamo scambiare
lordine dei cicli della stessa lunghezza e cio puo essere fatto in esattamente (t
1
!)(t
2
!) (t
n
!)
modi diversi. Ne segue che
n() = 1
t
1
2
t
2
n
tn
(t
1
!)(t
2
!) (t
n
!)
e, quindi, tale numero dipende soltanto dal tipo di . Da tale osservazione segue lasserto.
E facile rendersi conto che per n > 2 lunica classe di coniugio di S
n
contenente un solo
elemento e quella individuata dalla permutazione identica. Da questa osservazione, ricordando
che un elemento g di un gruppo e centrale se, e soltanto se, la sua classe di coniugio si riduce al
singleton g, abbiamo la seguente proposizione.
PROPOSIZIONE 9.3.7 Per ogni intero n > 2 la permutazione identica e lunico elemento
centrale di S
n
, cioe Z(S
n
) = 1.
DEFINIZIONE 9.3.8 Fissato un intero n > 0, denotiamo con P(n) linsieme di tutte le succes-
sioni (j
1
, j
2
, ..., j
k
) di interi positivi tali che
j
1
j
2
j
k
e j
1
+j
2
+ +j
k
= n.
Gli elementi di P(n) si chiamano partizioni dellintero n.
204 Cap.9 Coniugio in S
n
Sia (j
1
, j
2
, ..., j
k
) una partizione di n. Se i
1
, i
2
, ..., i
s
, con i
1
< < i
s
, e linsieme di tutti
gli interi che compaiono nella partizione (j
1
, j
2
, ..., j
k
) e se lintero i
h
compare esattamente t
h
volte in (j
1
, j
2
, ..., j
k
), poniamo
(j
1
, j
2
, ..., j
k
) = [i
t
1
1
i
t
2
2
i
ts
s
].
La notazione appena introdotta per le partizioni di un intero prende il nome di notazione
standard.
La tabella che segue riporta tutte le partizioni dei primi cinque interi positivi.
n Partizioni di n
1 (1)
2 (1, 1), (2)
3 (1, 1, 1), (1, 2), (3)
4 (1, 1, 1, 1), (1, 1, 2), (1, 3), (2, 2), (4)
5 [1
5
], [1
3
2
1
], [1
2
3
1
], [1
1
4
1
], [1
1
2
2
], [2
1
3
1
], [5
1
]
PROPOSIZIONE 9.3.9 Il numero delle classi di coniugio di S
n
e uguale al numero delle par-
tizioni di n.
DIMOSTRAZIONE. Denotiamo con
n
linsieme delle classi di coniugio di S
n
e ricordiamo che
due permutazioni sono coniugate se, e soltanto se, sono dello stesso tipo. Se e una classe di
coniugio e se le permutazioni contenute in sono quelle di tipo j
t
1
1
j
t
2
2
...j
ts
s
, denotiamo con f()
la partizione [j
t
1
1
j
t
2
2
...j
t
s
s
] di n. Possiamo allora considerare la funzione
f : f() P(n) ,
la quale, per quanto ricordato, risulta iniettiva.
Daltra parte, se [j
t
1
1
j
t
2
2
...j
ts
s
] e una partizione di n, e possibile trovare una permutazione di
tipo j
t
1
1
j
t
2
2
...j
ts
s
e quindi la f e anche suriettiva.
La f e dunque biunivoca e lasserto e provato.
Avvertiamo il lettore che per il calcolo esplicito del numero p(n) di tutte le partizioni di un
intero n esistono procedimenti ricorsivi, che non riportiamo perche esulano dallo scopo di queste
note. A tale proposito, osserviamo soltanto che p(n) e una funzione crescente di n e, giusto per
dare unidea di come varia, riportiamo nella tabella che segue alcuni suoi valori.
n p(n) n p(n) n p(n)
1 1 10 42 19 490
2 2 11 56 20 627
3 3 12 77 50 204.226
4 5 13 101 100 190.569.292
5 7 14 135 150 40.853.235.313
6 11 15 176 200 3.972.999.029.388
7 15 16 231 250 230.793.554.364.681
8 22 18 385 400 6.727.090.051.741.041.926
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 205
PROPOSIZIONE 9.3.10 Per ogni intero n > 4, tutti i 3-cicli sono coniugati nel gruppo alterno
A
n
.
DIMOSTRAZIONE. Sappiamo che ogni 3-ciclo e una permutazione pari e quindi appartiene
ad A
n
. Siano dunque (j
1
, j
2
, j
3
) un 3-ciclo e una permutazione tale che (1) = j
1
, (2) =
j
2
, (3) = j
3
, onde
(j
1
, j
2
, j
3
) =
1
(1, 2, 3).
Se non appartiene ad A
n
, posto
= (s, t) , s, t N
n
1, 2, 3,
abbiamo

1
(1, 2, 3) =
1
(s, t)(1, 2, 3)(s, t) =

1
(1, 2, 3)(s, t)(s, t) =
1
(1, 2, 3) = (j
1
, j
2
, j
3
)
e, poiche e una permutazione pari, ricaviamo che ogni 3-ciclo e coniugato di (1, 2, 3) in A
n
. Ne
segue lasserto.
PROPOSIZIONE 9.3.11 Per ogni intero n > 2, il gruppo alterno A
n
e generato dai 3-cicli.
DIMOSTRAZIONE. Basta far vedere che il prodotto di due trasposizioni puo fattorizzarsi in
3-cicli. Allora, poiche abbiamo
(i, j)(i, t) = (i, j, t) e (i, j)(t, s) = (i, j, t)(t, i, s),
per ogni sottoinsieme i, j, s, t di N
n
, lasserto e provato.
PROPOSIZIONE 9.3.12 Per ogni intero positivo n ,= 4, il gruppo alterno A
n
e semplice.
DIMOSTRAZIONE. Assumiamo n > 4 perche i gruppi A
1
e A
2
sono di ordine 1 e A
3
e di
ordine 3 e quindi sono senzaltro semplici. In queste ipotesi, detto H un sottogruppo normale
non identico di A
n
, cominciamo col provare che H contiene almeno un 3-ciclo. A tale scopo, detto
p un divisore primo dellordine di H, il teorema di Cauchy assicura lesistenza di un elemento
H di periodo p e questo deve ammettere una fattorizzazione in p-cicli disgiunti
=
1

2

h
.
Se e p > 3 e
1
= (i
1
, i
2
, .., i
p
), la permutazione (i
1
, i
2
, i
3
)
1

1
(i
1
, i
2
, i
3
) appartiene ad H perche
coniugata di
1
H e H e normale in A
n
. Ne segue che
H ((i
1
, i
2
, i
3
)
1

1
(i
1
, i
2
, i
3
)) = (i
1
, i
2
, i
3
)
1
(
1
(i
1
, i
2
, i
3
)) =
(i
3
, i
2
, i
1
)((i
1
), (i
2
), (i
3
)) = (i
3
, i
2
, i
1
)(i
2
, i
3
, i
4
) = (i
1
, i
4
, i
2
)
e cos (i
1
, i
4
, i
2
) e un 3-ciclo appartenente ad H.
Se e p = 3, possiamo supporre h > 1, altrimenti e il 3-ciclo cercato. In questo caso, posto

1
= (i
1
, i
2
, i
3
) e
2
= (i
4
, i
5
, i
6
), abbiamo
H ((i
1
, i
2
, i
4
)
1

1
(i
1
, i
2
, i
4
)) = (i
1
, i
2
, i
4
)
1
(
1
(i
1
, i
2
, i
4
)) =
206 Cap.9 Normalizzante e centralizzante di un sottogruppo
(i
4
, i
2
, i
1
)((i
1
), (i
2
), (i
4
)) = (i
4
, i
2
, i
1
)(i
2
, i
3
, i
5
) = (i
1
, i
4
, i
3
, i
5
, i
2
).
H contiene dunque un 5-ciclo e, per quanto detto prima, deve contenere anche un 3-ciclo.
Se e p = 2, essendo una permutazione pari, h deve essere pari. In questo caso, nellipotesi
che possegga un elemento sso, possiamo supporre
1
= (i
1
, i
2
),
2
= (i
3
, i
4
), (i
5
) = i
5
e
abbiamo
H ((i
1
, i
2
, i
5
)
1

1
(i
1
, i
2
, i
5
)) = (i
1
, i
2
, i
5
)
1
(
1
(i
1
, i
2
, i
5
)) =
(i
5
, i
2
, i
1
)((i
1
), (i
2
), (i
5
)) = (i
5
, i
2
, i
1
)(i
2
, i
1
, i
5
) = (i
1
, i
2
, i
5
);
cioe H contiene un 3-ciclo. Se invece non ha elementi ssi, allora e n > 5 e possiamo supporre

1
= (i
1
, i
2
),
2
= (i
3
, i
4
),
3
= (i
5
, i
6
). Ne segue che
H ((i
1
, i
2
, i
5
)
1

1
(i
1
, i
2
, i
5
)) = (i
1
, i
2
, i
5
)
1
(
1
(i
1
, i
2
, i
5
)) =
(i
5
, i
2
, i
1
)((i
1
), (i
2
), (i
5
)) = (i
5
, i
2
, i
1
)(i
2
, i
1
, i
6
) = (i
1
, i
5
)(i
2
, i
6
)
e, riportandoci al caso precedente, abbiamo subito che H contiene un 3-ciclo.
Resta cos provato che in ogni caso H contiene almeno un 3-ciclo. A questo punto, la 9.3.10
e lessere H normale in A
n
, assicurano che H contiene tutti i 3-cicli. Dalla 9.3.11 segue allora
che e H = A
n
e cioe lasserto.
OSSERVAZIONE 9.3.13 Il gruppo alterno A
4
non e semplice.

E infatti possibile vericare che
A
4
possiede un solo sottogruppo normale non banale dato dal sottogruppo dordine 4
H = 1, (1, 2)(3, 4), (1, 3)(2, 4), (1, 4)(2, 3).

PROPOSIZIONE 9.3.14 Per ogni intero n > 4, il gruppo alterno A


n
e lunico sottogruppo
normale non banale di S
n
.
DIMOSTRAZIONE. Se H e un sottogruppo normale non banale di S
n
, H A
n
e normale in
S
n
e quindi anche in A
n
. Poiche A
n
e semplice, abbiamo H A
n
= 1 o H A
n
= A
n
.
Nellipotesi H A
n
= 1, abbiamo
HA
n
=< H, A
n
>= S
n
, H H/(H A
n
) < H, A
n
> /A
n
= S
n
/A
n
,
da cui segue che H ha ordine due, cioe e del tipo H = 1, , ove e una trasposizione. Ora,
essendo H normale in S
n
, la classe di coniugio cl() di deve essere contenuta in H, cioe
cl() = e risulta centrale. Cio e assurdo in forza della 9.3.7.
Resta cos provato che H A
n
= A
n
e quindi A
n
H. Allora, poiche A
n
ha indice due in
S
n
e H ,= S
n
, deve essere H = A
n
e lasserto e completamente provato.
ESERCIZIO 9.3.15 Provare che, per n > 4, il gruppo alterno A
n
e lunico sottogruppo di indice
due in S
n
.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 207
9.4 Normalizzante e centralizzante di un sottogruppo
Sia H un sottogruppo di G e poniamo
N
G
(H) := x G : xH = Hx.
Osserviamo che a N
G
(H) se, e soltanto se, per ogni h H esistono h
t
, h
tt
H tali che ah = h
t
a
e ha = ah
tt
. Ovviamente risulta H N
G
(H) e N
G
(H) = G se, e soltanto se, H e normale in G.
PROPOSIZIONE 9.4.1 N
G
(H) e un sottogruppo di G.
DIMOSTRAZIONE. Per ogni h H, abbiamo:
a, b N
G
(H) bh = h
1
b, h
1
a = ah
2
, h
1
, h
2
H
bh = h
1
b, a
1
(h
1
a)a
1
= a
1
(ah
2
)a
1
bh = h
1
b, a
1
h
1
= h
2
a
1
a
1
bh = a
1
h
1
b = h
2
a
1
b.
Con ragionamento analogo si vede che esiste h
t
H tale che ha
1
b = a
1
bh
t
e di conseguenza
abbiamo a
1
b N
G
(H). Ne segue l asserto.
DEFINIZIONE 9.4.2 Il sottogruppo N
G
(H) si chiama normalizzante di H in G.
Le seguenti proprieta sono di facile verica:
H e normale in N
G
(H).
H K G K N
G
(H).
cl(H) e equipotente allinsieme dei laterali destri di N
G
(H) in G.
Se G e nito, allora [cl(H)[ divide [G[.
DEFINIZIONE 9.4.3 Sia G un gruppo. Il sottoinsieme di G denito da
C
G
(H) := x G : xh = hx , per ogni h H
e un sottogruppo, che prende il nome di centralizzante di H in G.
PROPOSIZIONE 9.4.4 Se H e normale in G anche il suo centralizzante C
G
(H) e normale in
G.
DIMOSTRAZIONE. Il sottogruppo H, essendo normale in G, contiene tutti i coniugati dei suoi
elementi, cioe
a
1
ha H, per ogni h H , a G.
Ora, se x C
G
(H), abbiamo
a
1
xah = a
1
x(aha
1
)a = a
1
(aha
1
)xa = ha
1
xa.
Ne segue che C
G
(H) contiene i coniugati di tutti i suoi elementi e quindi e normale in G.
208 Cap.9 Il teorema di Cauchy
TEOREMA 9.4.5 Siano H, K sottogruppi di un gruppo G e K N
G
(H). Allora H KH,
K H K e KH/H e isomorfo a K/K H.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che, essendo K N
G
(H), abbiamo che HK = KH e un
sottogruppo di G e che H KH.
Consideriamo lomomorsmo
f : x K xH KH/H
e osserviamo che e
xyH = xH, per ogni x K, y H;
quindi f e surgettivo.
Ne segue che
K/Ker(f) KH/H
e, risultando
Ker(f) = x K : xH = H = x K : x H = K H,
abbiamo il nostro asserto.
9.5 Il teorema di Cauchy
TEOREMA 9.5.1 Siano G un gruppo di permutazioni su un insieme X e a X. Allora lor-
bita G(a) di a e equipotente allinsieme dei laterali destri in G dello stabilizzatore G
a
di a. In
Particolare, nel caso X sia nito, risulta
[G(a)[ = [G : G
a
[ =
[G[
[G
a
[
(Relazione di Burnside)
e, se G e transitivo,
[X[ = [G : G
a
[ =
[G[
[G
a
[
.
DIMOSTRAZIONE. Se , G, risulta
(a) = (a)
1
(a) = a
1
G
a
G
a
= G
a
.
Se, per ogni b G(a), scegliamo un elemento
b
G tale che
b
(a) = b, e ben denita
lapplicazione iniettiva
: b G(a) G
a

b
Insieme dei laterali destri di G
a
Se prendiamo un laterale G
a
tale che (a) = b, risulta per denizione che (b) = G
a
. Allora
e anche suriettiva e quindi e biunivoca.
TEOREMA 9.5.2 (teorema di Cauchy) Sia G un gruppo nito e p un primo che divide lordine
di G. Allora G possiede almeno un elemento dordine p.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 209
Figura 9.1: W.Burnside (1852-1927)
DIMOSTRAZIONE. Denotiamo con X linsieme delle p-ple ordinate (g
1
, g
2
, . . . , g
p
) di elementi
di G tali che
g
1
g
2
g
p
= 1 e (g
1
, g
2
, . . . , g
p
) , = (1, 1, . . . , 1).
Poiche ogni elemento (g
1
, g
2
, . . . , g
p
) X e univocamente determinato dalle sue prime p 1
componenti, essendo
g
p
= (g
1
g
2
g
p1
)
1
,
risulta [X[ = [G[
p1
1 e quindi [X[ non e divisibile per p.
Figura 9.2: A.Cauchy (1789-1857)
Ora denotiamo con la permutazione di X denita da
(g
1
, g
2
, . . . , g
p
) = (g
2
, g
3
, . . . , g
p
, g
1
)
e consideriamo il sottogruppo H =< > di S(X) generato da . Abbiamo:
H e ciclico dordine p. Ne segue che ogni sua orbita su X ha ordine divisibile per p e quindi
contiene o 1 o p elementi.
Esiste unorbita di H su X con un solo elemento, altrimenti [X[ sarebbe un multiplo di p
e cio e assurdo.
210 Cap.9 I teoremi di Sylow
Se unorbita di H su X ha un solo elemento, questo deve necessariamente essere del tipo
(g, g, . . . , g) con g , = 1 e g
p
= 1.
9.6 I teoremi di Sylow
TEOREMA 9.6.1 (primo teorema di Sylow) Siano G un gruppo nito dordine n, p un primo
e k un intero non negativo. Se p
k
divide lordine di G, allora G contiene almeno un sottogruppo
dordine p
k
.
DIMOSTRAZIONE. Possiamo procedere per induzione su n > 1, essendo lasserto banale nel
caso n = 1 e supporre k > 0, altrimenti lasserto e ovvio. Nel caso p divida lordine di Z(G)
abbiamo:
p divide [Z(G)[ esiste g Z(G) dordine p (per il teorema di Cauchy) < g > e un
sottogruppo dordine p normale in G G/ < g > ha ordine minore di n divisibile per p
k1
G/ < g > possiede un sottogruppo H/ < g > dordine p
k1
H e un sottogruppo di G
dordine p
k
.
Figura 9.3: P.L.M. Sylow (1832-1918)
Scriviamo ora lequazione delle classi di G
[G[ = [Z(G)[ +[C
1
[ +[C
2
[ + +[C
s
[,
ove C
1
, C
2
, . . . , C
s
denotano le classi di coniugio degli elementi non centrali di G. Nel caso p non
divida lordine di Z(G) abbiamo:
p non divide [Z(G)[ esiste un [C
j
[ non divisibile per p
k
1 < [C
j
[ = [G: C
G
(g)[ con
g C
j
C
G
(g) e sottogruppo proprio di G e p
k
divide [C
G
(g)[ =
[G[
[C
j
[
C
G
(g) contiene un
sottogruppo H dordine p
k
H e anche sottogruppo di G.
DEFINIZIONE 9.6.2 Sia p un primo. Un gruppo G si chiama p-gruppo se ogni suo elemento
ha per ordine una potenza di p.
DEFINIZIONE 9.6.3 Se un sottogruppo H di un gruppo G e un p-gruppo, si dice che H e un
p-sottogruppo di G. Ovviamente ogni sottogruppo di un p-gruppo e un p-sottogruppo.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 211
ESERCIZIO 9.6.4 Sia G un gruppo nito. Allora G e un p-gruppo se, e soltanto se, il suo
ordine e una potenza di p.
ESERCIZIO 9.6.5 Il centro di un p-gruppo nito non banale contiene almeno p elementi.
PROPOSIZIONE 9.6.6 Un gruppo G e abeliano se, e soltanto se, G/Z(G) e ciclico.
DIMOSTRAZIONE. La prima parte e ovvia. Supponiamo dunque G/Z(G) =< cZ(G) > ciclico.
In queste ipotesi, se a, b G, esistono due interi m, n tali che
aZ(G) = c
n
Z(G) , bZ(G) = c
m
Z(G)
e cioe a = c
n
a
1
, b = c
m
b
1
, con a
1
, b
1
Z(G). Allora
ab = c
n
a
1
c
m
b
1
= c
n
c
m
a
1
b
1
= c
m
c
n
b
1
a
1
= c
m
b
1
c
n
a
1
= ba
e lasserto e provato.
ESERCIZIO 9.6.7 Sia G un gruppo nito dordine p
2
. Alora G e ciclico oppure prodotto diretto
di due gruppi ciclici dordine p.
DEFINIZIONE 9.6.8 Siano G un gruppo nito e K un suo sottogruppo dordine p
k
, con p
primo. Si dice che K e un p-sottogruppo di Sylow o, pi u brevemente, un p-Sylow di G se p
k+1
non divide lordine di G.
OSSERVAZIONE 9.6.9 Il primo teorema di Sylow assicura lesistenza di almeno un p-sotto-
gruppo di Sylow di G. Se p divide [G[ e p
k
e lordine di un suo p-Sylow, allora e [G[ = p
k
m con
MCD(p, m) = 1. Se p non divide [G[, allora lunico p-Sylow di G e il sottogruppo identico.
Riportiamo di seguito senza dimostrazioni due importanti teoremi (il secondo ed il terzo
teorema di Sylow), che sono fondamentali nella teoria dei gruppi niti.
TEOREMA 9.6.10 (secondo teorema di Sylow) Sia G un gruppo nito. Allora
(i) ogni p-sottogruppo H di G e contenuto in qualche p-Sylow;
(ii) due p-Sylow di G sono tra loro coniugati.
COROLLARIO 9.6.11 Sia K un p-Sylow di un gruppo nito G. Allora K e normale in G se,
e soltanto se, K e lunico p-Sylow di G.
DIMOSTRAZIONE. Basta ricordare che K e normale in G se, e soltanto se, la classe di coniugio
di K contiene solo K.
TEOREMA 9.6.12 (terzo teorema di Sylow) Siano G un gruppo nito e p un primo. Allora
il numero n
p
= n
p
(G) dei p-Sylow di G e congruente ad 1 modulo p.
OSSERVAZIONE 9.6.13 Sia p un primo che divide lordine di G. Allora il numero n
p
dei p-
Sylow di G, contando il numero di elementi di una classe completa di sottogruppi coniugati, e
un divisore di [G[.
212 Cap.9 Classicazione dei gruppi abeliani niti
ESERCIZIO 9.6.14 Sia [G[ = pq, con p, q primi, p > q e p , 1 (mod q). Allora G e ciclico.
SOLUZIONE.
n
p
= 1 +kp divide pq 1 +kp = 1, p, q, pq.
1 +kp = 1 k = 0.
1 +kp = p impossibile perche p ,[1.
1 +kp = pq impossibile perche p ,[1.
1 +kp = q impossibile perche p > q.
Esiste un solo p-sottogruppo di Sylow H, [H[ = p e H G.
n
q
= 1 +hq divide pq 1 +hq = 1, p, q, pq.
1 +hq = 1 h = 0.
1 +hq = q impossibile perche q ,[1.
1 +hq = pq impossibile perche q ,[1.
1 +hq = p impossibile perche p , 1 (mod q).
Esiste un solo q-sottogruppo di Sylow K, [K[ = q e K G.
H K = 1, G =< H, K > G = H K.
H e K sono ciclici e M.C.D.([H[, [K[) = 1 G = H K e ciclico.
ESERCIZIO 9.6.15 Calcolare quanti 7-Sylow puo avere un gruppo nito G dordine 28 = 2
2
7.
SOLUZIONE.
n
7
[28 e n
7
1 (mod.7) n
7
= 1.
ESERCIZIO 9.6.16 Calcolare quanti sottogruppi di Sylow puo avere un gruppo nito G dordine
40 = 2
3
5.
SOLUZIONE.
n
5
[40 e n
5
1 (mod.5) n
5
= 1 esiste un solo 5 Sylow H e H G.
n
2
[40 e n
2
1 (mod.2) n
2
= 1, 5.
G possiede o un solo 8 Sylow oppure ne possiede 5 tra loro coniugati.
Osserviamo che nel primo caso G e prodotto diretto dei suoi due sottogruppi di Sylow.
ESERCIZIO 9.6.17 Provare che non esistono gruppi semplici dordine 40.
SOLUZIONE. Lesercizio precedente mostra che ogni gruppo G dordine 40 contiene un unico
sottogruppo dordine 5, che risulta normale in G. Ne segue che G non puo essere semplice.
9.7 Classicazione dei gruppi abeliani niti
PROPOSIZIONE 9.7.1 Sia G un gruppo abeliano nito dordine mn, con m, n interi fra loro
coprimi. Gli insiemi
H = a G : a
m
= 1 , K = a G : a
n
= 1,
sono sottogruppi di G e G risulta prodotto diretto di H e K.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 213
DIMOSTRAZIONE. Si verica facilmente che H e K sono sottogruppi di G e, in forza
dellidentita di Bezout (cfr. teor.1.10.6), possiamo scrivere
1 = hn +km ,
con h, k opportuni interi relativi. Abbiamo, allora, per ogni a G,
a = a
hn+km
= a
hn
a
km
= (a
n
)
h
(a
m
)
k
HK ,
perche a
n
H e a
m
K. Risulta, dunque, G HK e, quindi, G = HK. Ora, se a H K,
risulta
a
n
= a
m
= 1 ,
da cui ricaviamo che il periodo di a divide sia n che m e, essendo MCD(n, m) = 1, abbiamo
[a[ = 1, cioe a = 1. Ne segue che H K = 1 e cos G = H K.
PROPOSIZIONE 9.7.2 Siano G un gruppo abeliano nito, p un primo positivo divisore dellor-
dine di G e p
m
la massima potenza di p che divide lordine di G. Allora G possiede un unico
p-sottogruppo di Sylow G(p) e risulta
G(p) = a G : a
p
m
= 1 (9.3)
DIMOSTRAZIONE. Poiche G e abeliano, tutti i suoi sottogruppi sono normali e, quindi, i
primi due teoremi di Sylow assicurano che G contiene un unico p-Sylow G(p) il cui ordine e p
m
.
Inoltre, G(p) e contenuto nel p-sottogruppo
a G : a
p
m
= 1
(cfr.7.2.20) e da cio segue subito la (9.3).
TEOREMA 9.7.3 Ogni gruppo abeliano nito G e prodotto diretto dei suoi sottogruppi di Sylow.
Pi u precisamente, se lordine di G e
n = p
h
1
1
p
h
2
2
p
h
3
3
p
hs
s
, (9.4)
con p
1
, p
2
, ..., p
s
primi positivi distinti, risulta
G = G(p
1
) G(p
2
) G(p
s
) , (9.5)
ove, in accordo con la (9.3), si e posto
G(p
j
) = a G : a
p
h
j
j
= 1 , (9.6)
per ogni j = 1, 2, ..., s.
DIMOSTRAZIONE. La prop.9.7.2 assicura che i sottogruppi G(p
1
), G(p
2
), . . . , G(p
s
) sono tutti
e soli i sottogruppi di Sylow di G. Basta, allora, usare la prop.9.7.1 e fare induzione sul numero
di primi che dividono lordine di G.
214 Cap.9 Classicazione dei gruppi abeliani niti
OSSERVAZIONE 9.7.4 Il teorema precedente mostra che la classicazione dei gruppi abeliani
niti dipende essenzialmente da quella dei pgruppi abeliani niti e questultima, come fra poco
vedremo, e ottenibile per via elementare.
PROPOSIZIONE 9.7.5 Siano G un pgruppo abeliano nito non ciclico, a un suo elemento di
periodo massimo p
m
e b un elemento di periodo minimo in G < a > . Allora, b ha periodo p
in G, < a > < b >= 1 e il laterale a < b > ha periodo massimo p
m
nel gruppo quoziente
G/ < b > .
DIMOSTRAZIONE. Poiche G non e ciclico, risulta p
m
< [G[. Per provare che b ha periodo p,
osserviamo che b
p
ha periodo
[b
p
[ =
[b[
p
< [b[ ;
quindi, b
p
appartiene ad < a >, perche b e di periodo minimo in G < a >, e possiamo scrivere
b
p
= a
i
,
per un opportuno intero i. Inoltre,
1 = b
p
m
= (b
p
)
p
m1
= (a
i
)
p
m1
,
onde, a
i
non e un generatore di < a > . Ne segue che (cfr.7.3.19)
MCD(p
m
, i) , = 1 ,
cioe possiamo scrivere
i = pj ,
con j opportuno intero, e
b
p
= a
i
= a
pj
.
Osserviamo ora che lelemento
c = a
j
b
non appartiene ad < a >, altrimenti apparterrebbe ad < a > anche b = a
j
c, e risulta
c
p
= (a
j
b)
p
= a
jp
b
p
= a
i
b
p
= b
p
b
p
= 1 .
Lelemento c ,< a > ha, dunque, periodo p e, poiche b ha periodo minimo in G < a >, deve
essere [b[ = p e, di conseguenza (cfr.teor.7.2.16), si ha anche
< a > < b >= 1.
Proviamo ora che nel gruppo quoziente G/ < b >, il laterale a < b > e un elemento di
periodo p
m
. A tale scopo osserviamo che, se a < b > avesse periodo minore di p
m
(= [a[) in
G/ < b >, questo sarebbe un divisore proprio p
s
di p
m
(cfr.7.3.14) e si avrebbe
< b >= (a < b >)
p
s
= a
p
s
< b >
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 215
cioe
a
p
s
< b >
e, quindi,
a
p
s
< a > < b >= 1 , con s < m ;
un assurdo, avendo a periodo p
m
. Ne segue, come volevamo, che a < b > ha ordine p
m
nel
quoziente G/ < b > e, di conseguenza, e un elemento dordine massimo in G/ < b > (cfr.7.3.14).
Lasserto e cos completamente provato.
PROPOSIZIONE 9.7.6 Siano G un pgruppo abeliano nito ed a un suo elemento di periodo
massimo. Allora esiste un sottogruppo H di G tale che G =< a > H.
DIMOSTRAZIONE. Posto [G[ = p
n
, il teorema e banale nel caso n = 1; possiamo quindi
procedere per induzione su n > 1.
Sia a un elemento di G di periodo massimo p
m
. Ovviamente, se m = n, G e il gruppo ciclico
generato da a e lasserto e banalmente vero: G =< a > 1. Supponiamo, dunque, m < n e,
scelto un elemento b di periodo minimo in G < a >, per la proposizione precedente, abbiamo:
b ha periodo p in G,
< a > < b >= 1,
il laterale := a < b > di < b > in G ha periodo massimo p
m
in G/ < b > .
Ora, per induzione, deve esistere un sottogruppo H/ < b > di G/ < b > (< b > H G), tale
che
G/ < b >=< > (H/ < b >)
e, essendo,
[ < b > [ = p , [G/ < b > [ = p
n1
, [ < > [ = p
m
,
risulta
[H[ = p
nm
.
Daltra parte, avendosi
c < a > H c < b >< > (H/ < b >) =< b >
c < b >c < a > < b >= 1 ,
risulta anche
< a > H = 1 .
Ne segue che il prodotto dei sottogruppi < a > e H e un prodotto diretto e, avendosi,
[ < a > H[ = [ < a > [ [H[ = p
m
p
nm
= p
n
,
risulta
G =< a > H ,
come volevamo dimostrare.
Usando linduzione, si ha subito il seguente corollario della prop.9.7.6.
216 Cap.9 Classicazione dei gruppi abeliani niti
COROLLARIO 9.7.7 Sia G un pgruppo abeliano nito. Allora G e prodotto diretto di suoi
sottogruppi ciclici; pi u precisamente, esistono in G degli elementi diversi da 1, a
1
, a
2
, ..., a
s
, tali
che
[a
1
[ [a
2
[ [a
s
[ (9.7)
e
G =< a
1
> < a
2
> < a
s
> . (9.8)
ESERCIZIO 9.7.8 Siano G un gruppo abeliano ed n un intero positivo. Posto
G
n
:= a
n
: a G , (9.9)
provare che G
n
e un sottogruppo di G. Provare inoltre che, se G = H K, risulta
G
n
= H
n
K
n
(9.10)
PROPOSIZIONE 9.7.9 Sia G un pgruppo abeliano nito e siano a
1
, a
2
, ..., a
s
dei suoi elemen-
ti, diversi da 1, per cui valgono le (9.7) e (9.8). Se b
1
, b
2
, ..., b
t
sono elementi di G, diversi da 1,
per cui
[b
1
[ [b
2
[ [b
t
[ (9.11)
e
G =< b
1
> < b
2
> < b
t
> , (9.12)
allora risulta s = t e
[a
1
[ = [b
1
[ , [a
2
[ = [b
2
[ , . . . , [a
s
[ = [b
s
[ .
DIMOSTRAZIONE. Lasserto e vero se G ha ordine p, cos possiamo supporre [G[ > p e
procedere per induzione sullordine di G. Il teorema e dunque vero per il sottogruppo proprio
G
p
di G, per il quale abbiamo (cfr.9.7.8)
G
p
=< a
1
>
p
< a
2
>
p
< a
s
>
p
=< a
p
1
> < a
p
2
> < a
p
s

>
e
G
p
=< b
1
>
p
< b
2
>
p
< b
t
>
p
=< b
p
1
> < b
p
2
> < b
p
t

> ,
ove s
t
e il pi u piccolo tra gli interi i tali che [a
i
[ > 1 e t
t
e il pi u piccolo tra gli interi j per cui
[b
j
[ > 1. Ne segue che s
t
= t
t
e
[a
p
j
[ = [b
p
j
[ , per ogni j = 1, 2, ...s
t
;
da cui segue facilmente che
[a
j
[ = [b
j
[ , per ogni j = 1, 2, ...s
t
.
Quanto nora provato mostra che
[G[ = [a
1
[[a
2
[ [a
s
[p
ss

= [b
1
[[b
2
[ [b
s
[p
ts

e da cio segue subito s = t, onde lasserto.


In conclusione, tenendo conto delle 9.7.3, 9.7.7 e 9.7.9, i risultati nora ottenuti possono
sintetizzarsi nel seguente teorema.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 217
TEOREMA 9.7.10 (teorema fondamentale dei gruppi abeliani niti) Sia G un gruppo a-
beliano nito e siano p
1
, p
2
, ..., p
s
i primi positivi che dividono lordine di G. Allora, per ogni
i = 1, 2, ..., s, G contiene un unico p
i
sottogruppo di Sylow G
i
e risulta
G = G
1
G
2
G
s
. (9.13)
Inoltre, per ogni i = 1, 2, ..., s, risulta
G
i
=< a
i1
> < a
i2
> < a
i(i)
> , (9.14)
ove ogni < a
ij
> e un sottogruppo ciclico di G
i
e
< a
i1
>< a
i2
> < a
i(i)
> 2.
Ne segue che G e prodotto diretto dei sottogruppi ciclici < a
ij
> e tale decomposizione e unica
nel senso che, a meno di isomorsmi, non dipende dallordine dei fattori.
Nel seguito denoteremo con C
n
un gruppo ciclico dordine nito n.
ESERCIZIO 9.7.11 Provare che i p-gruppi abeliani niti, cioe i gruppi abeliani dordine p
n
, con
p primo, sono tutti e soli quelli del tipo
C
p
k
1
C
p
k
2
C
p
k
t
,
ove
n = k
1
+k
2
+ +k
t
e k
1
k
2
k
t
,
cioe (k
t
, k
t1
, ..., k
1
) e una partizione dellintero n.
ESEMPIO 9.7.12 Detto p un primo positivo, usando lesercizio 9.7.11 si ha, a meno di isomor-
smi, la seguente lista dei gruppi abeliani niti G dordine p
n
, n = 1, 2, 3, 4.
[G[ G [G[ G
p C
p
p
4
C
p
4
p
2
C
p
2 C
p
3 C
p
C
p
C
p
C
p
2 C
p
2
p
3
C
p
3 C
p
2 C
p
C
p
C
p
2 C
p
C
p
C
p
C
p
C
p
C
p
C
p
C
p

218 Cap.9 Esercizi


ESEMPIO 9.7.13 Usando il teorema 9.7.10 e lesercizio 9.7.11 si ha, a meno di isomorsmi, la
seguente lista dei gruppi abeliani niti G dordine 600 = 5
2
3 2
3
:
C
25
C
3
C
8
C
25
C
3
C
4
C
2
C
25
C
3
C
2
C
2
C
2
C
5
C
5
C
3
C
8
C
5
C
5
C
3
C
4
C
2
C
5
C
5
C
3
C
2
C
2
C
2
.

9.8 Esercizi
9.8.1 Sia C
n
un gruppo ciclico dordine n. Provare che n e potenza di un numero primo se,
e solo se, il reticolo dei sottogruppi di G e una catena.
9.8.2 Provare che i solidi platonici (vedi g.9.4) sono gli unici tipi di poliedri regolari convessi
dello spazio ordinario e calcolare gli ordini dei gruppi delle rotazioni dello spazio che li lasciano
invarianti.
Figura 9.4: I solidi platonici
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 219
9.8.3 Provare che ogni gruppo dordine 200 contiene un sottogruppo normale dordine 25.
9.8.4 Provare che i gruppi niti dordine 35 e 85 sono ciclici.
9.8.5 Siano p, q primi positivi distinti e G un gruppo dordine p
2
q. Provare che G non e
semplice.
9.8.6 Sia G un gruppo semplice dordine 168. Provare che G contiene otto 7-sottogruppi di
Sylow.
9.8.7 Siano G un gruppo nito e H un suo psottogruppo normale. Provare che H e
contenuto in ogni pSylow di G.
9.8.8 Trovare, a meno di isomorsmi, tutti i gruppi abeliani dordine 490.
9.8.9 Trovare, a meno di isomorsmi, tutti i gruppi abeliani dordine 240.
9.8.10 Calcolare il numero, a meno di isomorsmi, dei gruppi abeliani dordine pqs, ove
p, q, s, sono tre primi distinti.
220
Capitolo 10
ELEMENTI DI TEORIA DEI
CAMPI
10.1 Prime denizioni
Siano F e K due campi.
DEFINIZIONE 10.1.1 Diciamo che F e unestensione di K se K e un sottocampo di F. Per
indicare che F e estensione di K si usa la notazione F/K.
Se F e unestensione di K ed a un elemento di F, denotiamo con K[a] e K(a) rispettivamente
il sottoanello ed il sottocampo di F generati da K a.
PROPOSIZIONE 10.1.2 Sia F unestensione di K. Per ogni elemento a F, risulta
K[a] = f(a) : f K[x]. (10.1)
Ne segue che K(a) e il campo dei quozienti di K[a], cioe
K(a) = f(a)g(a)
1
: f, g K[x] , g(a) ,= 0. (10.2)
DIMOSTRAZIONE. Ogni sottoanello di F contenente K ed a contiene tutte le potenze a
n
,
n 0, e quindi tutti gli elementi del tipo
b
0
+b
1
a +b
2
a
2
+ +b
n
a
n
al variare di n in N
o
e degli a
j
in K. Tali elementi formano un sottoanello di F contenente K
ed a e abbiamo cos la (10.1). La (10.2) segue dal corollario 8.1.14.
Nel seguito F denotera sempre unestensione di K e a un elemento di F.
DEFINIZIONE 10.1.3 Il sottocampo K(a) di F, generato da Ka, e unestensione di K che
si chiama estensione semplice di K mediante a.
OSSERVAZIONE 10.1.4 Lestensione K(a) di K e il minimo (rispetto allinclusione) sottocam-
po di F contenente K e lelemento a. Naturalmente K(a) contiene K[a].
221
222 Cap.10 Prime denizioni
ESERCIZIO 10.1.5 Provare che K[a] = K se, e soltanto se, a K.
Consideriamo lapplicazione

a
: f(x) K[x] f(a) K[a]
e osserviamo che essa e un epimorsmo di anelli. Ne segue che:
Ker
a
= f K[x] : f(a) = 0 = I
a
e un ideale di K[x] e
K[x]/I
a
K[a]. (10.3)
a e un elemento trascendente su K I
a
= (0) K[x] K[a] K(x) = Q(K[x]) K(a).
a e un elemento algebrico su K I
a
,= (0). Notiamo che in questo caso il polinomio
minimo p K[x] di I
a
e lunico polinomio monico a coecienti in K di grado positivo tale che
I
a
= (p) e risulta
K[a] K[x]/(p).
DEFINIZIONE 10.1.6 Se a e un elemento algebrico sul campo K, il polinomio minimo p(x)
dellideale I
a
in K[x] si chiama anche polinomio minimo di a su K.
OSSERVAZIONE 10.1.7 Siano a un elemento algebrico sul campo K e p(x) il suo polinomio
minimo su K. Allora p(x) ha grado minimo fra tutti i polinomi di K[x] che si annullano su a ed
e irriducibile in K[x] (cfr.prop. 6.4.15).
ESERCIZIO 10.1.8 Sia p(x) K[x] un polinomio monico, irriducibile e tale che p(a) = 0.
Provare che p(x) e il polinomio minimo di a su K.
PROPOSIZIONE 10.1.9 Lelemento a e algebrico su K se, e solo se, risulta
K[a] = K(a).
DIMOSTRAZIONE. Sia a algebrico su K e sia p(x) il polinomio minimo di a su K. Poiche p(x)
e irriducibile su K, lideale I
a
e massimale in K[x] e quindi K[x]/I
a
e un campo. Allora K[a],
essendo isomorfo a K[x]/I
a
, e un campo contenuto in K(a) e quindi risulta K[a] = K(a).
Se K[a] = K(a), allora K[x]/I
a
e un campo. Ne segue che I
a
e un ideale massimale, quindi
non nullo, in K[x]. Esistono dunque polinomi non nulli in K[x] che si annullano su a e cos a e
algebrico su K.
PROPOSIZIONE 10.1.10 Se lelemento a e algebrico su K ed n e il grado del suo polinomio
minimo p(x) su K, allora ogni elemento b K(a) si scrive in modo unico nella forma
b = b
0
+b
1
a +b
2
a
2
+ +b
n1
a
n1
, (10.4)
con b
j
K; risulta cioe
K(a) = f(a) : f K[x] , deg(f) < n. (10.5)
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 223
DIMOSTRAZIONE. Se b K(a), in forza della proposizione precedente, abbiamo b = f(a),
con f K[x]. Se q(x), r(x) sono quoziente e resto di f(x) per p(x), abbiamo
b = f(a) = p(a)q(a) +r(a) = r(a)
e, essendo r(x) nullo o di grado minore di p(x), si ha subito la (10.4). Ora, se supponiamo
b = c
0
+c
1
a +c
2
a
2
+ +c
n1
a
n1
,
risulta
0 = (b
0
c
0
) + (b
1
c
1
)a + (b
2
c
2
)a
2
+ + (b
n1
c
n1
)a
n1
,
da cui, essendo n il grado del polinomio minimo di a su K, ricaviamo
b
0
= c
0
, b
1
= c
1
, . . . , b
n1
= c
n1
,
come volevamo dimostrare.
ESERCIZIO 10.1.11 Sia K[x] lanello dei polinomi su un campo K nellindeterminata x. Pro-
vare che il campo Q(K[x]) delle funzioni razionali su K e unestensione di K, che x e un elemento
trascendente su K e che K(x) = Q(K[x]). Inoltre, usando la (10.3), provare che unestensione
semplice K(a) e isomorfa a Q(K[x]) se, e solo se, a e trascendente su K. Dedurne che estensioni
semplici mediante elementi trascendenti di uno stesso campo sono tra loro isomorfe.
DEFINIZIONE 10.1.12 La nozione di estensione semplice di K si generalizza nel seguente mo-
do. Siano a
1
, a
2
, ..., a
n
elementi di F, ove F e unestensione di K. Il sottocampo di F generato
da Ka
1
, a
2
, ..., a
n
e unestensione di K che si chiama estensione di K mediante gli elementi
a
1
, a
2
, ..., a
n
e si denota con K(a
1
, a
2
, ..., a
n
).
OSSERVAZIONE 10.1.13 Siano F/K unestensione e a
1
, a
2
, ..., a
n
elementi di F. Il campo
K(a
1
, a
2
, ..., a
n
)
e il minimo (rispetto allinclusione) sottocampo di F contenente K e gli elementi a
1
, a
2
, ..., a
n
. Il
campo K(a
1
, a
2
, ..., a
n
) contiene il sottoanello di F generato da Ka
1
, a
2
, ..., a
n
, che denotiamo
con K[a
1
, a
2
, ..., a
n
], ed e isomorfo al campo dei quozienti Q(K[a
1
, a
2
, ..., a
n
]) di tale anello.
ESERCIZIO 10.1.14 Provare che, per ogni a
1
, a
2
, ..., a
n
F, risulta
K[a
1
, a
2
, ..., a
n
] = f(a
1
, a
2
, ..., a
n
) : f K[x
1
, x
2
, ..., x
n
].
Ne segue che
K(a
1
, a
2
, ..., a
n
) = f(a
1
, a
2
, ..., a
n
)g(a
1
, a
2
, ..., a
n
)
1
: f, g K[x
1
, .., x
n
] , g(a
1
, .., a
n
) , = 0.
Provare inoltre che
(K(a
1
, a
2
, ..., a
n1
)) (a
n
) = K(a
1
, a
2
, ..., a
n
).
224 Cap.10 Grado di un campo su un sottocampo
10.2 Grado di un campo su un sottocampo
Sia F/K una estensione. Allora F puo essere considerato come spazio vettoriale su K e, in
questo contesto, parleremo di insiemi di elementi di F indipendenti su K, di basi di F su K,
ecc. .
DEFINIZIONE 10.2.1 La dimensione di F su K prende il nome di grado di F su K e si denota
con (F : K).
OSSERVAZIONE 10.2.2 E chiaro che risulta (F : K) = 1 se, e solo se, F = K.
ESEMPIO 10.2.3 Linsieme 1, i e una base di C su R e quindi risulta (C : R) = 2.
ESEMPIO 10.2.4 Siano a un elemento algebrico su un campo K ed n il grado del polinomio
minimo di a su K. La prop. 10.1.10 assicura che (K(a) : K) = n.
TEOREMA 10.2.5 (teorema della moltiplicazione dei gradi) Siano F/L e L/K estensioni
di grado nito. Allora F/K e una estensione di grado nito e risulta
(F : K) = (F : L)(L : K).
DIMOSTRAZIONE. Siano
X = x
1
, .., x
n

una K-base di L,
Y = y
1
, .., y
m

una L-base di F e poniamo


B = x
i
y
j
: i = 1, .., n, j = 1, .., m.
Ora osserviamo che B F e indipendente su K perche

b
ij
x
i
y
j
= 0, b
ij
K

b
ij
x
i
y
j
=

j
_

i
b
ij
x
i
_
y
j
= 0 ,

i
b
ij
x
i
L

i
b
ij
x
i
= 0, j b
ij
= 0, i, j.
Daltra parte abbiamo
a F a = c
1
y
1
+c
2
y
2
+ +c
m
y
m
, c
j
L
c
j
= b
1j
x
1
+b
2j
x
2
+ +b
nj
x
n
, b
ij
K
a =
_

b
i1
x
i
_
y
1
+
_

b
i2
x
i
_
y
2
+ +
_

b
im
x
i
_
y
m
=

b
ij
x
i
y
j
,
e quindi B e un generatore di F su K. Ne segue lasserto.
Il teorema precedente ammette la seguente generalizzazione, la cui dimostrazione e lasciata
come esercizio al Lettore.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 225
PROPOSIZIONE 10.2.6 Siano F/L e L/K estensioni. Siano, inoltre, X una base di L su K
e Y una base di F su L. Provare che
B = xy : x X, y Y
e una base di F su K.
10.3 Estensioni algebriche
Sia F/K unestensione.
DEFINIZIONE 10.3.1 Si dice che F e unestensione algebrica di K, o che F e algebrico su K, se
ogni elemento di F e algebrico su K. Nel caso contrario, cioe se F contiene almeno un elemento
trascendente su K, si dice che F e unestensione trascendente di K, o che F e trascendente su
K.
PROPOSIZIONE 10.3.2 Sia F/K unestensione di grado nito n. Allora F e algebrico su K e
ogni elemento di F e radice di un polinomio su K di grado non superiore ad n.
DIMOSTRAZIONE. Sia a un elemento di F

. Se esistono i, j 0, 1, . . . , n tali che a


i
= a
j
,
allora a e radice del polinomio (x
i
x
j
) K[x]. Nel caso contrario, a
0
= 1, a
1
= a, a
2
, . . . , a
n
sono n + 1 elementi a due a due distinti di F e quindi linearmente dipendenti su K. Ne segue
che esistono degli elementi b
j
K non tutti nulli tali che
b
0
+b
1
a +b
2
a
2
+ +b
n
a
n
= 0.
Lelemento a e dunque radice del polinomio non nullo
f(x) = b
0
+b
1
x +b
2
x
2
+ +b
n
x
n
K[x]
cioe lasserto.
COROLLARIO 10.3.3 Siano F/K unestensione e a un elemento di F algebrico su K. Allora
K(a) e algebrico su K.
DIMOSTRAZIONE. Lasserto segue dallessere (K(a) : K) uguale al grado del polinomio
minimo di a su K.
PROPOSIZIONE 10.3.4 Sia F/K unestensione. Allora F ha grado nito su K se, e soltanto
se, esistono degli elementi a
1
, a
2
, . . . a
n
in F algebrici su K e tali che F = K(a
1
, a
2
, . . . , a
n
).
DIMOSTRAZIONE. Sia (F : K) = n e sia a
1
, . . . , a
n
una K-base di F. Allora K(a
1
, . . . , a
n
)
F e , per ogni b F, abbiamo
b = b
1
a
1
+ +b
n
a
n
, b
i
K b K(a
1
, . . . , a
n
).
Ne segue che F = K(a
1
, . . . , a
n
) e ogni a
i
e algebrico su K perche F, avendo grado nito su K,
e algebrico su K.
226 Cap.10 Zeri di polinomi e campi di spezzamento
Sia ora F = K(a
1
, . . . , a
n
), con tutti gli a
i
algebrici su K. Poiche per n = 1, K(a
1
) ha grado
nito su K, possiamo ragionare per induzione su n > 1. In queste ipotesi, L = K(a
1
, . . . , a
n1
)
ha grado nito su K e a
n
, essendo algebrico su K, e algebrico su L. Ne segue che
K(a
1
, . . . , a
n1
)(a
n
) = K(a
1
, . . . , a
n
)
ha grado nito su K.
PROPOSIZIONE 10.3.5 Siano F/L e L/K estensioni algebriche. Allora F/K e unestensione
algebrica.
DIMOSTRAZIONE. Un elemento a di F, essendo algebrico su L, verica una relazione del tipo
b
o
+b
1
a +b
2
a
2
+ +b
n
a
n
= 0,
con b
o
, b
1
, ..., b
n
elementi di L non tutti nulli. Poiche ogni b
j
e algebrico su K, il campo
K(b
o
, b
1
, ..., b
n
) ha grado nito su K (cfr.prop.10.3.4) e, essendo a algebrico su K(b
o
, b
1
, ..., b
n
),
il campo K(b
o
, ..., b
n
, a) ha grado nito su K e quindi e algebrico su K (cfr.prop10.3.2). Ne
segue che a e algebrico su K, cioe lasserto.
OSSERVAZIONE 10.3.6 Assegnata lestensione F/K, denotiamo con K linsieme degli elementi
di F algebrici su K. Ovviamente K contiene K. Se a, b sono elementi di K, allora K(a, b)
e contenuto in K; quindi a b e, se b ,= 0, ab
1
appartengono a K. Ne segue che K e un
sottocampo di F.
DEFINIZIONE 10.3.7 Sia F/K unestensione. Il sottocampo K di F degli elementi di F
algebrici su K si chiama chiusura algebrica di K in F.
ESERCIZIO 10.3.8 Sia F/K unestensione. Provare che la chiusura algebrica di K in F e
uguale a K.
PROPOSIZIONE 10.3.9 La chiusura algebrica Q di Q in R ha grado innito su Q.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che, in forza del teorema di Eisenstein, x
m
2 e un polinomio
irriducibile su Q[x]; inoltre esso e il polinomio minimo su Q di
m

2, che quindi e un elemento


algebrico su Q.
Supponiamo ora, per assurdo, (Q : Q) = n N e sia m un intero maggiore di n. Allora
m

2 Q sarebbe radice di un polinomio su Q di grado non superiore ad n e cio e assurdo.


Del teorema che segue omettiamo la dimostrazione.
TEOREMA 10.3.10 (teorema di Cantor) Sia F/K una estensione e si supponga K numer-
abile. Allora la chiusura algebrica di K in F e numerabile.
COROLLARIO 10.3.11 La chiusura algebrica di Q in R e numerabile; di conseguenza linsieme
R Q dei numeri reali trascendenti su Q ha la potenza del continuo.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 227
Figura 10.1: G.Cantor
10.4 Zeri di polinomi e campi di spezzamento
Sia K un campo.
PROPOSIZIONE 10.4.1 Sia f K[x] un polinomio di grado positivo n. Allora esiste una
estensione F di K contenente un elemento a tale che f(a) = 0 e F = K(a).
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo per il momento che il polinomio
f(x) = b
0
+b
1
x +b
2
x
2
+ b
n
x
n
sia irriducibile in K[x]. In queste ipotesi, lideale I = (f) e massimale in K[x] e quindi K[x]/I =
F e un campo. Inoltre, si ha:
Lapplicazione
i : u K u +I F = K[x]/I
e un monomorsmo e quindi K e isomorfo a i(K). Questo signica che F contiene il sottocampo
i(K) isomorfo a K e quindi puo ritenersi una estensione di K.
Nel seguito identicheremo K e i(K), ponendo u = i(u), per ogni ogni elemento u K.
Il monomorsmo i : K F puo estendersi ad un monomorsmo fra gli anelli di
polinomi K[x] e F[y] ponendo
i(c
0
+c
1
x + +c
m
x
m
) = i(c
0
) +i(c
1
)y + +i(c
m
)y
m
.
Essendo K i(K), abbiamo K[x] i(K)[y] e possiamo identicare ogni polinomio
g K[x] col polinomio i(g) i(K)[y]. Mediante tale identicazione abbiamo
f = i(f) = (b
0
+I) + (b
1
+I)y + (b
2
+I)y
2
+ + (b
n
+I)y
n
e, considerato lelemento a := x +I F, risulta
i(f)(a) = (b
0
+I) + (b
1
+I)(x +I) + + (b
n
+I)(x +I)
n
228 Cap.10 Zeri di polinomi e campi di spezzamento
= (b
0
+I) + (b
1
x +I) + + (b
n
x
n
+I)
= (b
0
+b
1
x + +b
n
x
n
) +I = f +I = I,
cioe f(a) = 0. Abbiamo cos che f ha uno zero in F.
Ora proviamo che i(K)(a) = F, tenendo presente che i(K)(a) F. Abbiamo:
g +I F con g = c
0
+c
1
x + +c
m
x
m
K[x]
g +I = (c
0
+I) + (c
1
+I)(x +I) + + (c
m
+I)(x +I)
m
=
(c
0
+I) + (c
1
+I)a + + (c
m
+I)a
m
con c
j
+I i(K)
g +I i(K)(a) F i(K)(a).
Lasserto e dunque provato nel caso che f sia irriducibile.
Nellipotesi che f non sia irriducibile, esiste un polinomio irriducibile p K[x] che divide f.
Per tale polinomio esistono F ed a F tali che p(a) = 0 e F = K(a). Ne segue che f(a) = 0 e
lasserto e completamente provato.
DEFINIZIONE 10.4.2 Il campo F = K(a) di cui al precedente teorema si chiama estensione
di K mediante laggiunta di una radice di f.
ESEMPIO 10.4.3 Siano K = R, f(x) = x
2
+ 1 e I = (f) lideale di R[x] generato da f. In
F = R[x]/I, posto i = x +I, abbiamo
f(i) = i
2
+ 1 = (x
2
+I) + (1 +I) = (x
2
+ 1) +I = I = 0.
Ne segue che F = R(i) = a +ib : a, b R = C.
ESEMPIO 10.4.4 In Z
3
[x] consideriamo il polinomio
f(x) = x
5
+ 2x
2
+ 2x + 2 = (x
2
+ 1)(x
3
+ 2x + 2)
e lideale I = (x
2
+ 1). Nel campo F = Z
3
[x]/I, posto i = x + I, abbiamo i
2
+ 1 = 0 e quindi
f(i) = 0. Ne segue che
F = Z
3
(i) = a +ib : a, b Z
3
e [F[ = 9.
Se invece consideriamo in Z
3
[x] lideale J = (x
3
+ 2x + 2), possiamo costruire il campo F
t
=
Z
3
[x]/J e, posto j = x +J, abbiamo j
3
+ 2j + 2 = 0 e quindi f(j) = 0. Ne segue che
F
t
= Z
3
(j) = a +bj +cj
2
: a, b, c Z
3
e [F
t
[ = 27.

OSSERVAZIONE 10.4.5 Lultimo teorema non vale su anelli commutativi arbitrari. Per esem-
pio, 2x + 1 Z
4
[x] non ha radici in nessuna estensione di Z
4
[x] perche
2j + 1 = 0 0 = 2(2j + 1) = 4j + 2 = 2,
il che e assurdo.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 229
DEFINIZIONE 10.4.6 Sia f K[x] un polinomio di grado n > 0. Unestensione F di K si
chiama campo di spezzamento di f su K se valgono le seguenti due proprieta:
esistono in F elementi a
1
, a
2
, . . . , a
n
e b K per cui risulta
f(x) = b(x a
1
)(x a
2
) (x a
n
) ,
F = K(a
1
, a
2
, . . . , a
n
).
OSSERVAZIONE 10.4.7 Notiamo esplicitamente che un campo di spezzamento di un polinomio
f su un campo K ha grado nito su K e quindi e algebrico su K.
TEOREMA 10.4.8 Sia f K[x] di grado n > 0. Allora esiste un campo di spezzamento F di
f su K e risulta (F : K) n!.
DIMOSTRAZIONE. Osserviamo che, se n = 1, il campo cercato e K stesso. Possiamo dunque
fare induzione su n > 1. In questa ipotesi esiste L = K(a
1
) con f(a
1
) = 0 e risulta
n (L : K) = grado del polinomio minimo di a
1
su K,
f = (x a
1
)g, g L[x] e deg(g) = n 1.
Per induzione, esiste un campo di spezzamento F di g su L tale che (F : L) (n 1)! e
g(x) = b(x a
2
) (x a
n
), con b L e F = L(a
2
, . . . , a
n
). Ne segue che
F = K(a
1
)(a
2
, . . . , a
n
) = K(a
1
, a
2
, . . . , a
n
),
f(x) = (x a
1
)g = b(x a
1
)(x a
2
) (x a
n
) e b K.
Allora F e campo di spezzamento di f(x) su K e
(F : K) = (F : L)(L : K) (n 1)!n = n!

10.5 Due teoremi di prolungamento


Siano F
1
/K
1
e F
2
/K
2
due estensioni e un isomorsmo di K
1
in K
2
. Un isomorsmo di F
1
in F
2
si chiama prolungamento di a F
1
e F
2
se la restrizione di a K
1
coincide con .
TEOREMA 10.5.1 Siano K
1
, K
2
due campi, un isomorsmo di K
1
in K
2
e si consideri
lapplicazione di K
1
[x] in K
2
[x] denita da
(a
0
+a
1
x + +a
n
x
n
) = (a
0
) +(a
1
)x + +(a
n
)x
n
.
Allora e lunico prolungamento di a K
1
[x] e K
2
[x] tale che (x) = x.
DIMOSTRAZIONE.

E lasciata per esercizio al Lettore.
230 Cap.10 Unicita del campo di spezzamento
TEOREMA 10.5.2 Siano K
1
, K
2
due campi, un isomorsmo di K
1
in K
2
, p
1
K
1
[x] e
p
2
K
2
[x] polinomi irriducibili di grado n tali che p
2
= (p
1
). Siano
K
1
(a
1
) = b
0
+b
1
a
1
+ +b
n1
a
n1
1
: b
i
K
1
,
K
2
(a
2
) = c
0
+c
1
a
2
+ +c
n1
a
n1
2
: c
i
K
2

estensioni semplici di K
1
e K
2
ottenute aggiungendo una radice di p
1
a K
1
e una di p
2
a K
2
e
si consideri lapplicazione di K
1
(a
1
) in K
2
(a
2
) denita da
(b
0
+b
1
a
1
+ +b
n1
a
n1
1
) = (b
0
) +(b
1
)a
2
+ +(b
n1
)a
n1
2
.
Allora e lunico prolungamento di a K
1
(a
1
) e K
2
(a
2
) tale che (a
1
) = a
2
.
DIMOSTRAZIONE. Osservato che il polinomio p
2
= (p
1
) e irriducibile su K
2
, si procede con
i seguenti passi.
Consideriamo lapplicazione
: f + (p
1
) K
1
/(p
1
) (f) + (p
2
) K
2
/(p
2
)
e notiamo che essa e un isomorsmo di campi.
Per j = 1, 2, sappiamo che esiste un isomorsmo

j
: K
j
(a
j
) K
j
[x]/(p
j
)
la cui restrizione a K
j
e lidentita su K
j
e

j
(a
j
) = x + (p
j
).
Allora e un prolungamento fra K
1
(a
1
) e K
2
(a
2
) perche =
1

1
2
K
1
(a
1
)

1
K
1
[x]/(p
1
)

K
2
[x]/(p
2
)

1
2
K
2
(a
2
)

K
1

K
2
Se e un prolungamento di a K
1
(a
1
) e K
2
(a
2
) tale che
(a
1
) = a
2
e b
0
+b
1
a
1
+ +b
n1
a
n1
1
K
1
(a
1
),
abbiamo
(b
0
+b
1
a
1
+ +b
n1
a
n1
1
) =
(b
0
) +(b
1
)(a
1
) + +(b
n1
)(a
n1
1
) =
(b
0
) +(b
1
)a
1
+ +(b
n1
)a
n1
1
=
(b
0
+b
1
a
1
+ +b
n1
a
n1
1
)
e quindi = .
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 231
10.6 Unicita del campo di spezzamento
PROPOSIZIONE 10.6.1 (teorema di prolungamento) Siano assegnati:
due campi K
1
, K
2
e un isomorsmo di K
1
su K
2
.
un polinomio f
1
K
1
[x] e sia f
2
= (f
1
) K
2
[x].
un campo di spezzamento F
1
di f
1
su K
1
e un campo di spezzamento F
2
di f
2
su K
2
.
Allora esiste un prolungamento di a F
1
e F
2
, cioe un isomorsmo : F
1
F
2
tale che
(b) = (b) per ogni b K
1
.
DIMOSTRAZIONE. Lasserto e vero se deg(f
1
) = 1 e quindi possiamo fare induzione su
n = deg(f
1
) > 1.
Siano p
1
(x) un fattore irriducibile di f
1
su K
1
, a
1
uno zero di p
1
(x) in F
1
e a
2
uno zero di
p
2
= (p
1
) in F
2
.
Esiste un prolungamento di a K
1
(a
1
) e K
2
(a
2
) tale che (a
1
) = a
2
.
Se scriviamo f
1
(x) = (x a
1
)g
1
(x), con g
1
K
1
(a
1
)[x], abbiamo che F
1
e campo di
spezzamento di g
1
su K
1
(a
1
) e F
2
e campo di spezzamento di g
2
= (g
1
) su K
2
(a
2
).
Essendo deg(g
1
) = n 1, per induzione esiste un prolungamento di a F
1
e F
2
. Per
costruzione, e anche un prolungamento di a F
1
e F
2
.
COROLLARIO 10.6.2 Siano K un campo e f K[x], con deg(f) > 0. Allora due campi di
spezzamento F
1
, F
2
di f su K sono isomor.
ESEMPIO 10.6.3 Troviamo il campo di spezzamento su Q del polinomio
f(x) = x
4
x
2
2 = (x
2
2)(x
2
+ 1).
Q(

2) = a +b

2 : a, b Q contiene due radici di f(x) :



2,

2.
In Q(

2)[x] abbiamo:
f(x) = (x

2)(x +

2)(x
2
+ 1).
Osserviamo che gli elementi di Q(

2) sono numeri reali e quindi x


2
+1 e irriducibile su Q(

2).
Per ottenere il campo di spezzamento di f(x) su Q dobbiamo ampliare Q(

2) con una
radice di x
2
+ 1.
In conclusione il campo di spezzamento cercato e:
Q(

2)(i) = +i : , Q(

2) =
(a +b

2) + (c +d

2)i : a, b, c, d Q = Q(

2, i).

ESEMPIO 10.6.4 Troviamo il campo di spezzamento su Q del polinomio


f(x) = x
n
a con a Q
+
, a , = 1, n > 2.
232 Cap.10 Teorema dellelemento primitivo
Siano
b =
n

a R
e
= radice n-esima primitiva di 1 su C.
Allora
b, b, b
2
, . . . , b
n1
sono le n radici (a due a due distinte) di f(x).
Lestensione Q(b), essendo un sottocampo di R non contiene .
Il campo di spezzamento cercato e
Q(b)() = Q(b, ).

10.7 Teorema dellelemento primitivo


OSSERVAZIONE 10.7.1 Consideriamo lestensione Q(

3,

5) del campo razionale e osservi-


amo che Q(

3 +

5) Q(

3,

5). Notiamo anche che


(

3 +

5)
3
= 18

3 + 14

5 e 14(

3 +

5)
sono elementi di Q(

3 +

5) e quindi

3 =
1
4
_
(18

3 + 14

5) 14(

3 +

5)
_
Q(

3 +

5).
Inoltre

5 = (

3 +

5)

3 Q(

3 +

5).
Ne segue che Q(

3,

5) Q(

3 +

5), cioe
Q(

3,

5) = Q(

3 +

5).

Losservazione precedente mostra che lestensione di un campo K mediante due elementi


puo a volte ottenersi aggiungendo a K un unico elemento. Attraverso un teorema (Steinitz,
1910), noto come teorema dellelemento primitivo,chiariremo alcune ipotesi sotto le quali questa
proprieta e necessariamente vera. A tale scopo premettiamo il seguente lemma.
LEMMA 10.7.2 Siano f(x) K[x] un polinomio irriducibile su K e F il campo di spezzamento
di f su K. Se K ha caratteristica zero, allora f non ha radici multiple in F.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 233
DIMOSTRAZIONE. Se f ha una radice multipla a su F, allora (x a) divide sia f che il
derivato f
t
di f in F[x]. In queste ipotesi f e f
t
non possono essere coprimi in K[x], altrimenti
avremmo
h(x)f(x) +k(x)f
t
(x) = 1, con h, k K[x]
e (x a) sarebbe un divisore di 1 in F[x], il che e assurdo. Esiste dunque in K[x] un divisore
di grado positivo di f e f
t
e, essendo f irriducibile e f
t
,[f, deve aversi f
t
= 0. Questo signica
che, se
f(x) = a
0
+a
1
x +a
2
x
2
+ +a
n
x
n
e quindi
f
t
(x) = a
1
+ 2a
2
x + 3a
3
x
2
+ +na
n
x
n1
deve essere
a
1
= 2a
2
= = na
n1
= 0.
Allora, se K ha caratteristica 0, risulta f(x) = a
0
e cio e assurdo.
TEOREMA 10.7.3 (teorema dellelemento primitivo) Siano K un campo di caratteristica zero
e K(a, b) una sua estensione con a, b algebrici su K. Allora esiste un elemento c K(a, b) tale
che K(a, b) = K(c).
DIMOSTRAZIONE. Si procede attraverso i seguenti passi.
Siano p(x), q(x) K[x] i polinomi minimi rispettivamente di a e b su K.
Nel campo di spezzamento F di p(x)q(x) su K siano:
a
1
= a, a
2
, . . . , a
m
le radici distinte di p(x),
b
1
= b, b
2
, . . . , b
n
le radici distinte di q(x) (cfr.10.7.2 ).
Poiche K e innito, esiste un elemento d K tale che
d , =
a a
i
b
j
b
, per ogni i, j > 1,
cioe
a
i
,= a +d(b b
j
) , per ogni j > 1
e poniamo c = a +db. Naturalmente abbiamo K(c) K(a, b).
Consideriamo i polinomi q(x) e r(x) = p(c dx) su K(c). Da
q(b) = 0 , r(b) = p(c db) = p(a) = 0 ,
ricaviamo che q ed r sono divisibili per il polinomio minimo s(x) di b su K(c). Ne segue che le
radici di s(x) in F vanno ricercate tra gli zeri comuni a q(x) e r(x). A tale proposito, per ogni
j > 1, abbiamo
r(b
j
) = p(c db
j
) = p(a +db db
j
) = p(a +d(b b
j
)) ,= 0
e quindi b e lunica radice di s(x) in F.
Essendo s(x) irriducibile su K(c) e K di caratteristica zero, s(x) non ha radici multiple e
quindi deve essere s(x) = (x b). Ne segue che b K(c) perche (x b) K(c)[x].
234 Cap.10 Generalita sui campi niti
In conclusione abbiamo
c = a +db K(c), d K, b K(c) a K(c) K(a, b) K(c)
e quindi
K(a, b) = K(c),
come volevamo dimostrare.
10.8 Campi algebricamente chiusi
Un campo F si dice algebricamente chiuso se ogni polinomio f(x) F[x] di grado positivo ha
almeno una radice in F. Per esempio, C e algebricamente chiuso.
TEOREMA 10.8.1 Per un campo F sono equivalenti le seguenti proprieta:
(a) F e algebricamente chiuso.
(b) Ogni polinomio non costante a coecienti in F si decompone su F[x] nel prodotto di
polinomi di primo grado.
(c) Gli elementi irriducibili di F[x] sono tutti e soli i polinomi di primo grado.
DIMOSTRAZIONE.

E lasciata per esercizio al Lettore.
Vale il seguente importante teorema, di cui omettiamo la dimostrazione.
TEOREMA 10.8.2 Ogni campo K ammette unestensione F algebricamente chiusa.
DEFINIZIONE 10.8.3 Unestensione F di K si dice chiusura algebrica di K se e algebricamente
chiusa e algebrica su K.
TEOREMA 10.8.4 Sia F/K una estensione e si supponga F algebricamente chiuso. Allora la
chiusura algebrica K di K in F e un campo algebricamente chiuso. Ne segue che ogni campo ha
una chiusura algebrica.
DIMOSTRAZIONE. La prima parte segue da K = K (cfr.eserc.10.3.8) Per la seconda parte, si
consideri unestensione F di K algebricamente chiusa; allora K e una chiusura algebrica di K.

TEOREMA 10.8.5 Due chiusure algebriche di K sono isomorfe.


10.9 Generalita sui campi niti
PROPOSIZIONE 10.9.1 Siano F e K due campi niti e supponiamo F estensione di K di
grado n. Allora, se K ha ordine q, il campo F ha ordine q
n
.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 235
DIMOSTRAZIONE. Il campo F, come spazio vettoriale su K, ha dimensione n e, quindi, e
isomorfo allo spazio vettoriale numerico K
n
. Abbiamo cos
[F[ = [K
n
[ = [K[
n
= q
n
,
cioe lasserto.
Nel seguito denoteremo con F
q
un campo nito dordine q e caratteristica p. In queste ipotesi
il sottocampo fondamentale di F
q
e isomorfo a Z
p
, il campo dei resti modulo lintero primo p.
PROPOSIZIONE 10.9.2 Siano F
q
un campo nito e F
q
un suo sottocampo dordine q
t
. Allora
(i) esiste un intero positivo h tale che [F
q
[ = q = p
h
;
(ii) se [F
q
[ = p
h

, h
t
divide h;
(iii) se h e primo, Z
p
e lunico sottocampo proprio di F
q
.
DIMOSTRAZIONE. E un semplice corollario della prop.10.9.1.
DEFINIZIONE 10.9.3 Un campo nito F
q
prende il nome di campo di Galois, e spesso si denota
con GF(q), se e estensione algebrica semplice di Z
p
, per qualche primo p.
ESEMPIO 10.9.4 Se g(x) Z
p
[x] e un polinomio irriducibile su Z
p
di grado h > 1, allora il
campo Z
p
(a) estensione algebrica di Z
p
mediante laggiunta di una radice a di g(x), per la (10.5),
e del tipo
Z
p
(a) = m
0
+m
1
a +m
2
a
2
+ +m
h1
a
h1
: (m
0
, m
1
, .., m
h1
) Z
h
p

e quindi Z
p
(a) e un campo di Galois dordine q = p
h
.
Per esempio, usando il polinomio x
2
x1 Z
3
[x] irriducibile su Z
3
= 0, 1, 1, possiamo
costruire un campo di Galois dordine 9
GF(9) = 0, 1, 1, a, a, 1 +a, 1 a, 1 +a, 1 a,
ove a ha la proprieta a
2
a 1 = 0.
Nel seguito supporremo costantemente q = p
h
e denoteremo con F

q
linsieme degli elementi
non nulli di F
q
, cioe il gruppo moltiplicativo di F
q
.
PROPOSIZIONE 10.9.5 Denotati con a
1
, a
2
, .., a
q1
gli elementi non nulli di F
q
, risulta:
a
q1
= 1 , per ogni a F

q
; (10.6)
a
q
= a , per ogni a F
q
; (10.7)
a
1
a
2
a
q1
= 1. (10.8)
236 Cap.10 Generalita sui campi niti
DIMOSTRAZIONE. La (10.6) e vera perche il gruppo moltiplicativo F

q
e nito e ha ordine
q 1. La (10.7) e ovvia conseguenza della (10.6) e assicura che il polinomio x
q
x puo essere
scritto nella forma
x
q
x = x(x a
1
)(x a
2
) (x a
q1
); (10.9)
cos , uguagliando i coecienti dei termini di primo grado, si ha
(1)
q1
a
1
a
2
a
q1
= a
1
a
2
a
q1
= 1
e resta provata anche la (10.8).
ESERCIZIO 10.9.6 Usando la (10.9), provare che la somma di tutti gli elementi di un campo
nito dordine maggiore di due e uguale a zero.
ESERCIZIO 10.9.7 Provare che un polinomio del tipo (x
1
)(x
2
) (x
t
) F
q
, con

1
,
2
, ...,
t
elementi a due a due distinti di F
q
, e divisibile per x
q
x.
PROPOSIZIONE 10.9.8 Ogni campo nito drdine q = p
h
e campo di spezzamento del poli-
nomio x
q
x su Z
p
. Di conseguenza campi niti dello stesso ordine sono isomor.
DIMOSTRAZIONE. La prima parte segue dalla (10.9) e dalla denizione di campo di spezza-
mento. La seconda parte segue dal corollario 10.6.2 .
PROPOSIZIONE 10.9.9 Per ogni primo p e per ogni intero positivo h, esiste un unico campo
nito dordine q = p
h
, a meno di isomorsmi.
DIMOSTRAZIONE. In forza del precedente teorema, basta provare che esiste un campo dordine
q. A tale scopo, supponiamo h > 1, altrimenti Z
p
e il campo desiderato e, posto f(x) = x
q
x,
sia F il campo di spezzamento di f(x) su Z
p
. Poiche il polinomio derivato di f(x) e f
t
(x) =
qx
q1
1 = 1, risulta MCD(f, f
t
) = 1 e quindi f(x) non possiede radici multiple in una
qualsiasi estensione di Z
p
(cfr.6.7.3). Ne segue che [F[ q. Daltra parte, se a, b F sono radici
di f(x), si ha subito che ab,
a
b
(b , = 0) e a b sono ancora radici di f(x). Ne segue che le q radici
di f(x) formano un sottocampo F
q
di F dordine q e quindi deve essere F = F
q
.
PROPOSIZIONE 10.9.10 Per ogni divisore k di h esiste un unico sottocampo di F
q
dordine
p
k
.
DIMOSTRAZIONE. Sia F la chiusura algebrica di Z
p
. Allora, per ogni intero positivo t, F
contiene il campo di spezzamento di x
p
t
x su Z
p
, che ha ordine p
t
. In particolare F contiene
(un sottocampo isomorfo a) F
q
ed un sottocampo F
p
k dordine p
k
. Ora, se e h = km, per ogni
elemento a F
p
k si ha a
p
k
= a e quindi
a
q
= a
p
km
= a
(p
k
)
m
= a.
Ne segue che F
p
k F
q
e resta provato che F
q
contiene almeno un sottocampo dordine p
k
. Ora,
se F
t
e F
tt
sono due sottocampi di F
q
dello stesso ordine, ragionando come prima, si ottiene
F
t
F
tt
e F
tt
F
t
, cioe F
t
= F
tt
. Lasserto e cos completamente provato.
F.MAZZOCCA: Appunti di Algebra 237
PROPOSIZIONE 10.9.11 Sia L(h) linsieme dei divisori positivi di h con la struttura di reticolo
indotta dalla relazione di divisibilita. Il reticolo dei sottocampi di F
q
e isomorfo a L(h).
DIMOSTRAZIONE. Ricordiamo che risulta
sup(n, m) = mcm(n, m) e inf(n, m) = MCD(n, m),
per ogni m, n L(h). Allora dalle 10.9.2 e 10.9.10 si ha subito che lapplicazione
n L(h) F
p
n F
q
e un isomorsmo di reticoli.
ESEMPIO 10.9.12 Il reticolo dei sottocampi di F
p
84, essendo 84 = 2
2
3 7, e dato da
(F
p
, F
p
2, F
p
3, F
p
4, F
p
6, F
p
7, F
p
12, F
p
14, F
p
21, F
p
28, F
p
42, F
p
84, )
ove F
p
i F
p
j se, e soltanto se, i divide j. Tale reticolo e dunque isomorfo a quello dei divisori
positivi di 84.
DEFINIZIONE 10.9.13 Chiamiamo ordine o periodo o(a) di un elemento a F

q
lordine che
ha a come elemento del gruppo moltiplicativo F

q
, cioe il pi u piccolo intero positivo m tale che
a
m
= 1.
PROPOSIZIONE 10.9.14 (esistenza di un elemento primitivo) Il gruppo moltiplicativo F

q
di
F
q
e ciclico, esiste cioe un elemento g F

q
di periodo q 1.
DIMOSTRAZIONE. Supponiamo q 1 > 2, altrimenti lasserto e banale, e sia
q 1 = p
r
1
1
p
r
2
2
p
rt
t
la decomposizione di q 1 in fattori primi. Per ogni i = 1, 2, ..., t, denotiamo con a
i
un elemento
di F

q
tale che
a
q1
p
i
i
, = 1
e poniamo
b
i
= a
q1
p
r
i
i
i
.
Lesistenza degli elementi a
i
e assicurata dal fatto che e
q1
p
i
< q 1 = [F

q
[ e il polinomio
x
q1
p
i
1
ha al pi u
q1
p
i
radici distinte in F

q
. Ora, essendo
b
p
r
i
i
i
= a
q1
i
= 1,
il periodo di b
i
deve essere un divisore di p
r
i
i
e quindi e del tipo p
s
i
i
, con
0 < s
i
r
i
.
238 Cap.10 Generalita sui campi niti
Daltra parte, avendosi
b
p
(r
i
1)
i
i
= a
q1
p
i
i
,= 1,
deve essere s
i
= r
i
e cioe lintero p
r
i
i
e il periodo dellelemento b
i
.
A questo punto proviamo che lelemento
g = b
1
b
2
b
t
ha periodo o(g) = q 1.
Se, per assurdo, supponiamo che o(g) sia un divisore proprio di q 1, esiste almeno un indice
j per cui o(g) divide
q1
p
j
e quindi risulta
g
q1
p
j
= b
q1
p
j
1
b
q1
p
j
2
b
q1
p
j
t
= 1.
Daltra parte, per ogni indice i ,= j, lintero p
r
i
i
= o(b
i
) divide
q1
p
j
e cos e
b
q1
p
j
i
= 1
e quindi
b
q1
p
j
= b
q1
p
j
j
= 1.
Dallultima uguaglianza segue che il periodo p
r
j
j
di b
j
divide
q1
p
j
e cio e assurdo. Ne segue che
g ha ordine q 1 e cioe che F

q
e ciclico.
DEFINIZIONE 10.9.15 Un elemento g F

q
di periodo q 1 prende il nome di elemento
primitivo o radice primitiva di F
q
.
ESERCIZIO 10.9.16 Provare che un elemento g F
q
e primitivo se, e soltanto se, non appar-
tiene ad alcun sottocampo proprio di F
q
.
ESERCIZIO 10.9.17 Trovare gli elementi primitivi di GF(9) (cfr. 10.9.4).
PROPOSIZIONE 10.9.18 F
q
e estensione algebrica semplice di ogni suo sottocampo F
q
. Inoltre,
per ogni intero positivo n, esiste un polinomio di grado n in F
q
[x] irriducibile su F
q
. Ne segue
che ogni campo nito e un campo di Galois.
DIMOSTRAZIONE. Se g e un elemento primitivo di F
q
si ha F
q
(g) = F
q
e cioe la prima parte
della proposizione. Analogamente, se c e un elemento primitivo del campo F
q
n dordine q
n
,
risulta F
q
(c) = F
q
n. Allora, il polinomio minimo di c su F
q
e di grado n, a coecienti in F
q
ed
ivi irriducibile e lasserto e completamente provato.
Elenco delle gure
1.1 A.de Moivre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.2 I.Newton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.3 B.Pascal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.4 N.Tartaglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.5 L.Pisano Fibonacci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.6 G.D.Cassini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.7 Sezione aurea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.8 Euclide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.9 M.Mersenne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
1.10 P.de Fermat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
1.11 H.Hasse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1.12 G.Boole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
1.13 Il reticolo dei divisori di 84 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
1.14 Il reticolo dei sottoinsiemi di un 3-insieme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
1.15 M.Zorn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.1 Un esempio di funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
2.2 Operazioni modulo 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
3.1 N.H.Abel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
3.2 J.H.M.Wedderburn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
3.3 K.Heisemberg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
4.1 W.Krull . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
5.1 A.Cayley . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
5.2 F.C.Klein . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
5.3 Il gruppo D
3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
5.4 Divisione tra polinomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
5.5 R.Hamilton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
6.1 L.Euler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
6.2 C.Hermite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
6.3 C.L.F.von Lindemann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
6.4 J.Liouville . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
239
240 Elenco delle gure
6.5 C.F.Gauss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
6.6 F.G.M.Eisenstein . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
7.1 J.L.Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
7.2 E.Galois . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
7.3 M.E.C.Jordan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
8.1 E.A.Noether . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
8.2 D.Hilbert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
9.1 W.Burnside . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
9.2 A.Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
9.3 P.L.M.Sylow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
9.4 I solidi platonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
10.1 G.Cantor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227

Potrebbero piacerti anche