Sei sulla pagina 1di 2

CUSCINETTI RADIALI RIGIDI A SFERE Questi cuscinetti rappresentano la tipologia pi comune e vengono utilizzati in di versi ambiti applicativi.

Questi cuscinetti sono in grado di sopportare non solo carichi radiali ma anche carichi assiali di entit moderata agenti in entrambe le direzioni. Data la loro bassa coppia di rotolamento, risultano decisamente adatt i per tutte quelle applicazioni in cui si richiedono velocit elevate e bassa perd ita di potenza. Sono facili da montare e sono adatti a configurazioni diverse.

CUSCINETTI A SFERE A CONTATTO OBLICUO Questi cuscinetti sono provvisti di un angolo di contatto che consente di soppor tare, oltre ai carichi radiali, carichi assiali unidirezionali di entit rilevante . Inoltre, dato che la componente assiale viene generata quando si applica un ca rico radiale, questi cuscinetti vengono solitamente utilizzati in coppia, in gru ppi di due, tre o quattro cuscinetti.

CUSCINETTI RADIALI ORIENTABILI A SFERE Questa tipologia di cuscinetti viene consigliata quando esistono difficolt di all ineamento tra le sedi o quando lalbero genera flessioni elevate a causa del peso proprio o dei carichi da lavoro. Lanello esterno caratterizzato da una pista di r otolamento sferica, il cui centro di curvatura coincide con lasse del cuscinetto; questo consente allasse dellanello interno, delle sfere e della gabbia una certa mobilit intorno al centro del cuscinetto. Sono disponibili gabbie in acciaio stam pato o in resina poliammidica. Nei cuscinetti radiali orientabili a sfere langolo di contatto ridotto; questo di conseguenza riduce al minimo la capacit di carico assiale. Il disallineamento ammissibile per i cuscinetti radiali orientabili a sfere, in condizioni di carico normale, equivale approssimativamente a 0,07-0,12 radianti (4 7 gradi). CUSCINETTI ASSIALI A SFERE Progettati per sopportare carichi assiali in condizioni operative caratterizzate da velocit elevata, i cuscinetti assiali a sfere NSK si presentano con anelli si mili a ralle, sulla cui superficie ricavata la pista di rotolamento. I cuscinett i assiali a sfere sono generalmente classificati in base alla forma costruttiva della ralla per alloggiamento e quindi ci sono: cuscinetti con piani di appoggio normali, e cuscinetti con ralle per alloggiamento sferico. Questa tipologia di cuscinetti in grado di sopportare carichi assiali, ma non carichi radiali. I cuscinetti assiali a sfere sono disponibili in due versioni: a semplice effett o e a doppio effetto. La versione a semplice effetto comprende due anelli - rall a per albero e per alloggiamento - oltre ad una corona di sfere ed una gabbia. L a versione a doppio effetto include tre ralle, due corone di sfere e due gabbie. Nella versione a doppio effetto, le sfere e le gabbie vengono separate dalla ra lla per albero. CUSCINETTI RADIALI ORIENTABILI A RULLI Questi cuscinetti garantiscono unelevata resistenza al grippaggio, mantengono la stabilit dimensionale, sono in grado di sopportare elevati carichi radiali e cari chi assiali di entit limitata e resistono all usura nonostante la presenza di vib razioni, disallineamento e carichi durto. Questi cuscinetti sono provvisti di un

angolo di contatto che consente di sopportare, oltre ai carichi radiali, carichi assiali unidirezionali di entit rilevante. Inoltre, dato che la componente assia le viene generata quando si applica un carico radiale, questi cuscinetti vengono solitamente utilizzati in coppia, in gruppi di due, tre o quattro cuscinetti.

CUSCINETTI ASSIALI A RULLI I cuscinetti assiali a rulli sono in grado di sopportare carichi notevoli, solo in senso assiale, con unottima rispondenza in termini di rigidezza. I cuscinetti assiali orientabili a rulli uniscono alla capacit di assorbimento di carichi assi ali elevati anche la possibilit di sostenere carichi radiali di modesta entit oltr e a un notevole grado di autoallineamento; questo permette di assorbire errori d i allineamento derivati al montaggio o da flessioni anomale dellalbero.

CUSCINETTI A RULLI CONICI In grado di sopportare carichi radiali e carichi assiali elevati in una sola dir ezione, sono disponibili anche nelle versioni con due o quattro corone di rulli per sopportare anche carichi assiali in entrambe le direzioni. La struttura dei cuscinetti pu essere ottimizzata con gabbie ad elevata resistenza che vengono rea lizzate con materiali speciali per garantire le massime prestazioni in applicazi oni gravose.La gabbia in acciaio stampato ad elevata precisione controlla la pos izione dei rulli, limitando la produzione di calore e garantendo una maggiore re sistenza all usura.

CUSCINETTI RADIALI A RULLI CILINDRICI Grazie alla linea di contatto tra il corpo volvente e le piste di rotolamento, i cuscinetti radiali a rulli cilindrici presentano una elevata capacit di assorbim ento del carico radiale e risultano adatti per alte velocit.

CUSCINETTI A RULLINI I cuscinetti a rullini integrano dei rulli che sono da tre a dieci volte pi lungh i rispetto al loro diametro e garantiscono un elevata sopportazione dei carichi radiali. Provvisti di una speciale gabbia di tipo M e rulli con profilo controll ato, questi cuscinetti assicurano lunga durata anche in presenza di carichi pesa nti o in presenza di disallineamento.

Potrebbero piacerti anche