0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
920 visualizzazioni32 pagine
Una tremenda pagina di storia ed un buon consiglio al Papa, diretto dallo scrittore Boriglione Carlo al Pontefice Pio IX, contro il Poter Temporale della Santa Sede ed i molti suoi abusi. Opera dedicata a tutti i popoli del Cattolicismo. Torino, 1867.
Titolo originale
Una tremenda pagina di storia ed un buon consiglio al Papa
Una tremenda pagina di storia ed un buon consiglio al Papa, diretto dallo scrittore Boriglione Carlo al Pontefice Pio IX, contro il Poter Temporale della Santa Sede ed i molti suoi abusi. Opera dedicata a tutti i popoli del Cattolicismo. Torino, 1867.
Una tremenda pagina di storia ed un buon consiglio al Papa, diretto dallo scrittore Boriglione Carlo al Pontefice Pio IX, contro il Poter Temporale della Santa Sede ed i molti suoi abusi. Opera dedicata a tutti i popoli del Cattolicismo. Torino, 1867.
E Be ; oe af on :
TREMENDA PAGINA DI STORIA
UN BUON CONSIGLIO AL PAPA
diretio dallo scritiore
‘BORIGLIONE CARLO
AL PONTEFICE PIO Ix
contro il Poter Temporale della Santa Sede ed i molti suoi abusi
OPERA
DEOICATA A TUTTI | POPOLI DEL CATTOLICISMO
TORINO
TIPOGRAFIA ITALIANA
1867.* we
ae:
wes estsh.
Stade ogre iayy GUE at Bue :
ot as rnio reguo non 6, bd questo mondo » », :
_(G10y 4 XVI. 804 5 ;
Hh NLS Pe EY UE
na. “Dio ed it mondo’ ae
det d £ SrA Say Vo glion’ Vitali “unite? US
naplingiha't oie a Non nih por leer.
Ogni oppression finitaiss;7' 8
alent a £ viet adleAuronnt jot?
lyraig . a
Sanit! (1)
athe Side Cagng 5 pauere es SE EES eee
ees Peas $y 25 SM SS
paeee ul ie Oat
” Ferve ‘da’ “Tango: tra’ ‘Vihalia ¢ ela Santa. se
per parte . di questa ‘Scandalosa e fatale. ‘Seadalos
la Santa Sede,’ il cui, ministero @ ‘putamente “api sto set
e santo, postergando: i i‘ dettami del Vangelo, "avy ilisce’
in ogni tempo | awvill @ ‘insoltd ed ‘ancora. “insult Ya ‘na-
zione intiera e “calpesta insieme il ‘diritto’ “delle ‘gent it
mille . ‘differenti modi: Fatale’, ‘perehe™ ‘tenendo. & éssa Ta
spada di- Damocle ognor, sospesa sul, apo sts d=
diti, raccoglie e ‘paga : ‘snaturati mastigni, coi ‘manda °h nelle
vicine. -provincie | a ‘commettere ‘atrocitaé e inrpintai 0 or
rende, che poi benedice @ “glorifica. 3
dere. 8. _prova ‘che’ se ila, pre po igi we
ry fast He be
qT 26
danza cui ne’ secoli tenebrosi la Santa Sede esercilava
nelle nadioni @ sopra tutti i” coronati del mondo si é or
mitigata, cid avvenne contro sua voglia e solamente in
forza della prodigiosa rivoluzione dai tempi operatasi ,
ma che nondimeno sulla zona infelice sottoposta ancora
al di lei dominio, essa continua nel suo ordinario si-
stema brutale, di rigor e d’intrighi, e lungi dallo spiegar
la bandiera evangelica d’amore, disprezzando ogni savio
consiglio, indomita resiste all'imperiose esigenze del tempo.
e, senza badare ai mali ‘ch’essa produce alla patria ed
alla religione, arrovellasi nelle trame e nel furore per
conservar una vana ma speciosa e Jucrativa autorita che
non gli appartiene, e.che anzi & da Cristo in modo as- .
soluto: vietata:. come :contraria e radicalmente avversa
all’Apostolato:
Meraviglia pertanto a riflettere come la Corte di Roma
.sia pervenuta ad invertire onninamente il santo carat-
tere e l’apostolica sua missione. Perd, quali siano le arti
subdole e le contengende azioni a cui ricorse per solle-
varsi al Triregno, nor le sappiamo, e sappiamo le perver-
sita e gli orribili strazi con cui estese il suo Temporal
Dominio , le, quali, cose le dichiariam sol degne dei
_ mostti pit, efferati che abbia’ Vumanita pattorito. Noi
: ‘sappiam | pure i sofistici. ‘argoménti ele stravaganti ‘chiose,
j -pretesti_ e le astuzie a cui s'attenne ‘per introdutre i
suoi Mille abusi, ¢ i titoli, santi é l'opre sacrileghe’ e i
mezzi ‘ tulti che’ pose in prati¢a per radicar nelle masse il
pid -stupido fanatismo intorno alla nuova sua doltrina: ¢,
non degli uomini. del Sanluario, tali’ cose’ le dichiariain
capaci ‘soltanto de’ luogotenenti di Satana.
“Tato, cid noi sappiamo, Beato Padré, e sappiamo ai-
cora quali: siano gli amminicoli di. donazione e di lustro
alla Chiesa con cui ‘Va’ Romana Corte oggi ancot difende
la’sua Temporal Monarchia, eli dichiariam6: assurdi.”’ °