Comprendere che in ogni punto sulla Terra esistono cambiamenti
stagionali. Riprodurre un fenomeno in laboratorio dopo aver evidenziato gli elementi fondamentali. Imparare a verificare le ipotesi per giungere a conclusioni attendibili.
Uso dello strumento e discussione per mettere in evidenza i
limiti del modello utilizzato. Ricordare di evidenziare le caratteristiche che il modello deve spiegare cioè la diversa zona illuminata dal fascio luminoso.
Esperienza Servono una lampada, tre termometri e una sfera abbastanza grande che rappresenta la Terra. Lo scopo è misurare la temperatura in punti diversi sulla Terra.
Il Sole è rappresentato da una lampada molto potente, la Terra
da un pallone da educazione psicomotoria; la temperatura viene rilevata con tre termometri fissati sul pallone in punti diversi. Scuola primaria Terra universo Discussione collettiva che permette di dedurre che sulla Terra abbiamo temperature diverse a seconda della vastità della superficie colpita dal fascio luminoso.