Sei sulla pagina 1di 1

n.

322

28 giugno 2011

Notizie dal Consiglio Comunale

Piano Diritto allo studio. La serata del Consiglio Comunale del 27 giugno 2011 era incentrata sulla discussione, alla presenza dei responsabili scolastici, del Piano per il Diritto allo Studio. Lassessore alla Cultura Pedroni inizia dal numero degli studenti interessati: 3643 nelle scuole pubbliche e circa 4000 aggiungendo gli studenti delle scuole private. Landamento in crescita, se si considerano i 3124 studenti delle scuole pubbliche nel 2001. A Segrate si registra invece una diminuzione nel numero delle nascite. Probabilmente ci sar una compensazione con il numero degli immigrati, ma lassessore non in grado di fornire numeri sugli studenti stranieri. Le borse di studio messe a disposizione dallamministrazione comunale sono 4 per le medie, 6 per le superiori, alle quali vanno aggiunti i 22 premi Dulbecco. Sono inoltre stati distribuiti 4500 libri per le scuole dellobbligo, 225 buoni libro per le medie e 2 per i licei. Molte incertezze, da parte dellassessore, nelle risposte alle domande puntuali di Micheli (Segrate Nostra): cos il comunica-game? sono state installare le 200 rastrelliere e le 10 pensiline previste per le biciclette? Come vanno i controlli qualit delle mense? A che livelli sono i contributi per gli asili privati?. Mongili (PD) lamenta che non ci sia stato il coinvolgimento, promesso lanno precedente, dei consiglieri comunali nella definizione del POF (Piano dellOfferta Formativa). E se si vuole procedere alla crescita sociale e partecipativa delle future generazioni, chiedono Monti (Insieme per Segrate) e Ciapini (IdV), perch non mettere in rete le sessioni del Consiglio Comunale, come gi richiesto un anno fa? Comunque il Piano approvato allunanimit. Linea 924. Micheli (Segrate Nostra) ritorna sul tema della fermata della 924 in Piazza Bottini, causa di polemiche sulla primogenitura del provvedimento con lamministrazione comunale. Quali sono i tempi previsti chiede Micheli per il ritorno del capolinea in piazza Bottini?. Per il sindaco: La decisione sar presa a breve, ma la normativa delirante e la decisione non riguarda in nessun modo noi. Sar, ma Micheli replica: Il comune di Milano dice che i problemi sono in Segrate. Centraline rilevamento rumore. Monti (Insieme per Segrate) riprende il tema della installazione delle centraline per il rilevamento del rumore su Redecesio. Una mozione precedente, sullo stesso tema, era gi stata approvata in Consiglio Comunale il 28-3-2011 (vedi Flash n. 309). Ma da allora non successo niente. Le centraline acquistate sono ancora in magazzino e i fondi stanziati per la mitigazione ambientale non sono stati erogati. Dal sindaco arrivano le solite giustificazioni: Le responsabilit sono troppo suddivise. Fare un progetto di mitigazione ambientale complicato. Ottenere le somme stanziate difficile, e cos via. Segue battibecco, chiuso dal presidente Zucconi, che toglie bruscamente la parola a Monti. Non sembra proprio un presidente imparziale. WIFI. Cattorini (PD), vista la diffusione dellinformatica e il cambiamento in atto nei rapporti tra cittadini e istituzioni, chiede nuovi punti WIFI gratuiti a Segrate. Nessun problema. A Segrate, oltre che nelle scuole e negli edifici pubblici, sono gi presenti punti WIFI a Cascina Ovi, al Centro Civico di Milano2, alla Commenda, al Parco Europa, alla biblioteca di Cascina Nuova, al Centro Parco e al Centro Civico di San Felice. C gi un piano dellamministrazione per coprire gradualmente altre zone: Novegro (Luna Park e campo di calcio), Stazione di Segrate. Parco giochi di Milano2, mercato di Lavanderie, Parco don Giussani e Centro Civico a Redecesio, Oratorio del Villaggio. La mozione viene approvata allunanimit. Sevoletericeveretuttiiflashdirettamentesulvostropc,chiedeteall'indirizzo:gcfilipetta@libero.it

Potrebbero piacerti anche