Sei sulla pagina 1di 2

Consigli pratici per le nestre

Una buona nestra non deve solo far passare aria e luce. infatti un componente dellarredo e strutturale al quale vengono richiesti alti requisti tecnici. Oltre allimportante manutenzione dei meccanismi, quindi, bisogna anche prestare attenzione alla supercie dellinsso, alla vetratura ed alla guarnizione e ripristinare eventuali parti logorate. Evitare il contatto diretto dei meccanismi con lumidit ed i detergenti. La guarnizione comunque non deve mai venire a contatto con vernici o detergenti acidi. I meccanismi non devono venire riverniciati.

Avvertimenti per lutilizzo

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO

Non frapporre ostacoli nello spazio aperto fra anta e telaio.

Evitare di spingere lanta contro la spalletta del muro.

Evitare di sovraccaricare lanta.

Manovra dellanta/ribalta
Posizione di aerazione continua del locale. Pericolo di infortuni (schiacciamento) nello spazio aperto fra anta e telaio.

MACO MULTI-MATIC
SISTEMI PER ANTA/RIBALTA

Esecuzione speciale con forbice per aerazione controllata: posizione intermedia per una ridotta aerazione. Solo per un breve ma intenso ricambio daria o per la pulizia del vetro. Non lasciare la nestra incustodita. Posizione di chiusura ovvero quando non richiesta laerazione ed in caso di assenza dal locale.

Pericolo di caduta.

Pericolo di infortuni a causa di vento o correnti daria.

Finestre anta/ribalta PVC e Alluminio/Legno

Conservi questa guida allutilizzo e manutenzione per ogni necessit ed informi anche altri utilizzatori sul suo contenuto. Verichi se necessario o consigliabile applicare sulla nestra un adesivo con le istruzioni per luso della nestra stessa.

Sono disponibili particolari accessori da utilizzare in luoghi soggetti a forti correnti daria che evitano lo sbattere delle nestre aperte sia ad anta che a ribalta.

GUIDA ALLUTILIZZO E ALLA MANUTENZIONE

Manutenzione
Ingrassare tutte le parti mobili e di chiusura dei meccanismi anta-ribalta (p. es. con lubricante per meccanismi) almeno una volta lanno.

Regolazione sulla nestra


Le regolazioni sui meccanismi devono essere eettuate da personale competente. Regolazione dellalza anta

Sgancio e riaggancio dellanta


Lo sgancio e riaggancio delle ante deve essere eettuato solo da personale competente.

Sgancio: ad anta chiusa, tirare verso il basso il perno del supporto forbice. Riaggancio: inserire lanta sul perno della cerniera e quindi accostarla al telaio (senza chiudere con la martellina). Spingere verso lalto il perno del supporto forbice.

Sollevamento o abbassamento dellanta

Pressione della forbice

4
Vericare la posizione del perno sul supporto forbice! Diversamente, c la possibilit che lanta possa cadere! Regolazioni sulla cerniera in orizzontale o verticale

Controlli constanti 4
Controllare lo stato di usura dei pezzi rilevanti ai ni della sicurezza della nestra (minimo una volta allanno).

Regolazione della pressione Regolazioni della pressione

750130 05/2009

MAICO SRL ZONA ARTIGIANALE, 15 I-39015 S. LEONARDO (BZ) TEL +39 0473 65 12 00 FAX +39 0473 65 13 00 info@maico.com www.maico.com

Potrebbero piacerti anche