i
n
t
e
r
o
v
e
t
t
o
r
e
,
d
e
l
m
a
s
s
i
m
o
e
m
i
n
i
m
o
o
d
i
e
n
t
r
a
m
b
i
Post-Processing
Slide 76 9 dicembre 2003
I vettori calcolati possono essere tra loro confrontati, inviluppati, combinati, etc con il
men Model>Output>Process.:
5.7 Combinazione e inviluppo dei risultati
Scelta delloperazione da condurre sullintero
output set o su di un vettore di risultati.
Scelta dellintero output set o di
un vettore di risultati.
Lista delle operazioni tra output o vettori impostate
Aggiunta di operazioni singole Aggiunta di operazioni multiple
Post-Processing
Slide 77 9 dicembre 2003
Appendice A1. I nstallazione e configurazione
Nel caso la funzione autoplay del proprio cd-rom non vada a buon fine, per
la corretta installazione del software necessario aprire la cartella del
cd-rom e lanciare nell ordine i seguenti eseguibili :
1. NE/ NASTRAN Modeler mediante NENastranModelerSetup.exe
2. NE/ NASTRAN Engine mediante NENastranEngineSetup.exe
Per la visualizzare della documentazione allegata necessario installare
qualora non fosse presente :
3. Acrobat Reader 6.0 (allegato al cd-rom di installazione)
Slide 78 9 dicembre 2003
Prima di utilizzare NE/ Nastran - Modeler, si consiglia di verificare le seguenti
configurazioni.
Con il comando )LOH!3UHIHUHQFHV si accede al men di configurazione del
Modeler. Compare la seguente finestra:
A1.1 Configurazione del Modeler (1)
I nstallazione e configurazione
Slide 79 9 dicembre 2003
Men *HRPHWU\
Nella casella Geometry Engine scegliere il kernel di modellazione solida utilizzato dal
proprio software CAD.
Esempio:
ACIS: CO| Create, AutoCAD, Mechanical Desktop, I NVENTOR.
Parasolid: Unigraphics, SolidWorks, Solid Edge
Nella casella Solid Geometry Scale Factor immettere il fattore di conversione tra lunit
desiderata e quella del modello esportato dal CAD. Per il primo utilizzo inserire 1.
Premere il tasto 2. per tornare al men Preferences.
A1.1 Configurazione del Modeler (2)
I nstallazione e configurazione
Slide 80 9 dicembre 2003
Men ,QWHUIDFHV
Verificare che siano selezionati come predefiniti NE/ Nastran e la soluzione statica.
Una volta verificata linterfaccia, premere 2. per tornare al men Preferences.
A1.1 Configurazione del Modeler (3)
I nstallazione e configurazione
Slide 81 9 dicembre 2003
Nel men 3UHIHUHQFHV premere il tasto 2.per salvare le modifiche.
I l Modeler chieder una conferma prima di modificare la configurazione dellambiente.
Premere il tasto 6u.
I MPORTANTE: a questo punto chiudere il Modeler e riavviarlo per lavorare
con la nuova configurazione solo cos avremo a disposizione tutti i
settaggi modificati
A1.1 Configurazione del Modeler (4)
I nstallazione e configurazione
Slide 82 9 dicembre 2003
Al primo utilizzo NE/ Nastran - Editor, necessario curare la configurazione del
programma.
Con il comando 6HWXS !6HWWLQJV si accede al men di configurazione dell Editor.
Compare la seguente finestra:
A1.2 Configurazione dellEditor
Modello Nastran
Opzioni inizio
e fine calcolo
Aggiornamento
licenza
Opzioni
grafici
Impostazione finestra
di post-processing
Scarica dalla memoria il modello
* .nas durante lanalisi
Beep di sistema alla
fine del calcolo
Sostituisce spazi
alle tabulazioni
I mpostazione dei markers
delle colonne
I mpostazione scambio dati
tra solutore e editor
I mpostazione file di
debug dellEditor
I nstallazione e configurazione
Slide 83 9 dicembre 2003
Allinterno del Modeler presente un modulo per una analisi guidata passo-passo a
partire da una geometria CAD.
Per lanciare la procedura guidata: Tools>Stress Wizard.
Appendice A2. Modeler Stress Wizard
Slide 84 9 dicembre 2003
A2.1 Step1 I mportazione geometria (* .x_t)
File di geometria parasolid (* .x_t)
Scelta del materiale
Attenzione necessario avere il
proprio materiale nelle unit di
misura utilizzate salvato nella
libreria
Stress Wizard
Slide 85 9 dicembre 2003
A2.2 Step2 Applicazione dei vincoli
Scelta del vincolo da impostare
Scelta superfici di applicazione
Stress Wizard
Slide 86 9 dicembre 2003
A2.3 Step3 Applicazione dei carichi
Scelta superfici di applicazione
Scelta del carico da impostare
Stress Wizard
Slide 87 9 dicembre 2003
A2.4 Step4 Calcolo
Scelta nome file * .nas
Lancio
analisi
Stress Wizard
Slide 88 9 dicembre 2003
A2.5 Step5 Post-processing
Reset
Post-process
Deformata
Von Mises
Von Mises
+ Deformata
Animata
Risultanti
su Facce
Da stress a
spostamenti
Scala della
deformata
Viste
predefinite
Scelta delle
opzioni di
post-processing
Stress Wizard
Slide 89 9 dicembre 2003
Combinazione tasti comando:
Tools Undo Ctrl + Z
Previous Command Ctrl + Y
View Options Ctrl + O / F6
Model Node Ctrl + N
View Regenerate Ctrl + G
Model Element Ctrl + E
File Picture Copy Ctrl + C
Mesh Between Ctrl + B / F11
View Autoscale Ctrl + A
Comando Combinazione tasti
Appendice A3. Modeler - Tasti rapidi (1)
Slide 90 9 dicembre 2003
Combinazione tasti funzione:
View Post Data Shift + F5
View Model Data Ctrl + F5
View Select F5 / Ctrl + S
File Save F4
Workplane F2 / Ctrl + W
Help F1
Comando Combinazione tasti
Durante la fase di selezione:
Selezione Rettangolare Shift
Selezione Circolare Ctrl
Comando Tasto premuto
A3. NE/ Nastran Modeler - Tasti rapidi (2)
Tasti Rapidi