Sei sulla pagina 1di 4
ADESSO E LA PIENEZZA Musica di Daniele Ricci MODERATO fie Ss= : == 53 o Si Gero Do-po il tem-po del de-ser - to, a- des- soé il Do-poil tem-po del-le neb - bie, a-des-so s'a-pre I'o-riz-zon-te lim - pi-do. Gitte —— = —————— == ——_- — 2s = # e Se ee si Do - poll tem - po t to, la ple-nez-za del - la gio - ia: 'im-ma-co-la - ta Don - na ha ma-dre del Si-gno-re Al-tis - si-mo. La fan-clul-la pitt so-a - ve a-des- so il- lu- mina la ter-raei se-co-li. La fan-ciubla del si-len - zio a-des- so dil can- © 1994 FSP, Roma. Tutti i diritti riservat Que- sta val - le tor-ne-ra co-meun glar- no. —— SS 5 te ; as . z Faf4/7 Solfm E qual-co-sa diim- pen - sa-bi-leep-pu- ree — na-to, _na-tol = —— ot 5 SS = & Fag Solfm Noi non sia-mo so- lil Si-gno - re clea flan - co! E na-to! 4 a === === e — = | * ap MH Il cuo-re gia_lo_sa. as SSS a Se SS SS SS o si Fad Dofm Mi ——— _ na - ta la spe- ran - za. e [ina tala spe-ran - za Se . Si 4 [2 na - tala spe- ran - za. o tu a-des-so hal u+na —ma-dre, Tu Thai_ere - a - ta bel Z a _ S : Gite ieee a te K s —f Solfm Page E na-tol dor-mi nel suo grem - bo... K coro —————— | — — Solgm Si lis- si-ma e Fad Sotfm na-to! Que-sta val - le tor-ne-ra co- meun giar-di-no. Il i a —— Si Fag Dofm Mi Si Fa cuo-re gia lo sa. E na-tala spe-ran- za. E’ na-ta la spe-ran - za. oie Dofm i = a Soa ga . Z e ¥ T Quando il popolo @ riunito, mentre il sacerdote fa il suo ingresso con i ministr si inizia il canto d'ingresso. La funzione propria di questo canto & quella di dare inizio alla celebrazione, favorire l'unione dei fedeli riuniti introdurre il loro spiri- to nel mistero del tempo liturgico o della festivita, e accompagnare la proces- sione del sacerdote e dei ministri canto viene eseguito alternativamente dalla schola e dal popolo, 0 dal canto- re 0 dal popolo o dalla sola schola (IGMR 25; 26). Utilizzazione: E un canto festoso che celebra la gioia per l'attesa compiuta: il Signore é nato. Ed @ nato da Maria, Donna che ha fatto pienamente sue le attese delle generazioni. Musicalmente vivace, il brano & cantato dal coro, con lintervento ai un solista Va imparato bene per far emergere anche la pregnanza del testo. Pud essere utilizzato in altre celebrazioni natalizie @ momenti di preghiera. e © 1994 FSP, Roma. Tutti i diritti riservati ADESSO E LA PIENEZZA Testo di Daniele Ricci Dopo il tempo del deserto, adesso @ il tempo di pianure fertili. Dopo il tempo delle nebbie, adesso s'apre lorizzonte limpido. Dopo il tempo dellattesa, adesso ¢ il canto, la pienezza della gioia: limmacolata Donna ha dato al mondo Dio. La fanciulla piti nascosta adesso @ madre del Signore Altissimo. La fanciulla pitt soave adesso illumina la terra e i secoll La fanciulla del silenzio adesso @ il canto, la pienezza della gioia: timmacolata Donna ha dato al mondo Dio. E nato, nato! E qualcosa ai impensabile, eppure é nato, nato! Noi non siamo soli, il Signore ci é a fianco! E nato! Questa valle torneré come un giardino. Ncuore gia lo sa. E nata la speranza. E nata la speranza. La potenza del creato adesso é il pianto di un bambino fragile. La potenza della gloria adesso sta in una capanna povera La potenza dell'amore adesso é il canto, la pienezza della gioia: macolata Donna ha dato al mondo Dio. E nato, nato. Tu adesso sei bimbo, tu adesso hai una madre, ‘Tu I'hai creata bellissima @ dormi nel suo grembo E nato! Questa valle tornera come un giardino. I cuore gid lo sa. E nata la speranza. E nata la speranza.

Potrebbero piacerti anche