Sei sulla pagina 1di 1

Camera del Lavoro

Territoriale
ENNA
__________________________
__________________________
__________________________

OGGETTO: Settimana europea della salute e della sicurezza sul lavoro: la


sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro della Conoscenza

La CGIL di Enna e la Federazione Lavoratori della Conoscenza della Sicilia


promuovono, nell’ambito della Settimana europea per la salute e la
sicurezza sul lavoro, una giornata di informazione e di dibattito sulla
sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro della Conoscenza.

La campagna si incentra sulla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui rischi legati alle
attività di manutenzione e sull'importanza della valutazione del rischio per tutti i posti di
lavoro ed offrire condizioni di lavoro più sicure e più sane in tutta Europa.
Il fine ultimo, ovviamente, è quello di contribuire a ridurre, adesso come in futuro, il
numero di persone la cui salute è stata o è ancora compromessa a causa di locali
inadeguati, di manutenzione insufficiente o di mancanza di manutenzione.
I datori di lavoro, i lavoratori e le Istituzioni devono svolgere un ruolo attivo rafforzando la
consapevolezza sia delle responsabilità legali che della necessità pratica di valutare i rischi
sul luogo di lavoro ed adottare le misure necessarie a prevenirli.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di fornire informazioni sulla legislazione vigente in tema di


sicurezza nelle scuole, nelle Università e nei luoghi di lavoro della Conoscenza, di
raccogliere testimonianze e casi su condizioni di rischio, di mettere in evidenza le
responsabilità legali e le risorse finanziarie disponibili per la messa in sicurezza dei luoghi
di lavoro, di confrontarsi sulle possibili iniziative da intraprendere.

Abbiamo il piacere di invitarla per il qualificato e competente contributo che potrà dare al
dibattito che si svolgerà il 18 ottobre 2010, dalle ore 10,00 alle ore 13,30, presso la
struttura dell’Università KORE 64 SIXTY FOUR ROOMS ENNA BASSA (EN).

Sono previsti interventi di RLS, dei rappresentanti degli EE.LL., delle Autorità Istituzionali
competenti ai controlli, dei rappresentanti dell’Amministrazione centrale e periferica della
scuola, dei rappresentanti delle famiglie e degli studenti.

Cordiali saluti

La segretaria generale Il segretario generale


RITA MAGNANO GIUSTO SCOZZARO

Potrebbero piacerti anche