Sei sulla pagina 1di 4

Immagini Arte

Nel mondo dei sogni


Palazzi con prospettive insolite, piazze oniriche,
personaggi clonati all’infinito: ecco le “hyperphoto”,
collage digitali giganti realizzati al computer.

f Biblioteca
ideale.Le
hyperphoto di
Jean-François
Rauzier sono
enormi (questa è Tutte le hyperphoto si possono
36 x 21 m). Ogni esplorare e vedere nei dettagli su
libro ha un titolo, www.focus.it/211
e ogni persona
un volto. Per
verificarlo potete
ingrandirle sul
sito di Focus.

 Focus 211 — Maggio 2010 Focus 211 — Maggio 2010 


Immagini Arte

a Gigapixel.
L’artista francese
assembla al
computer
centinaia di foto
ad altissima
definizione di
persone, oggetti,
animali.

Le hyperphoto di Rauzier hanno dimensioni straordinarie. Per scoprirne ogni particolare si possono “navigare” in Internet, anche dal nostro sito www.focus.it

b Place Vendôme.Notte a b Solo con la “e”.Dedicato a


Parigi con migliaia di schermi e di uno scritto di Georges Perec
“cloni” di Rauzier: 22,50 x 7,50 m. (al centro), con una sola vocale.

 Focus 211 — Maggio 2010 Focus 211 — Maggio 2010 


Immagini Arte

a Galleria da
sogno.Dietro ai
vetri di un noto
palazzo parigino,
replicato più
volte al computer,
diversi capolavori
dell’arte pittorica
italiana: si
intravedono
dipinti di Giotto,
Botticelli,
Leonardo.

Le hyperphoto sono come puzzle giganti, formati da centinaia di foto che l’artista ha poi clonato, ricomposto e ridisegnato al computer, per settimane

 Focus 211 — Maggio 2010 Focus 211 — Maggio 2010 


h Versailles infinita.Affacciati
alle terrazze, re, regine e amanti
famose dell’Ancien régime.
Immagini Arte

Nascosti in queste immagini, Rauzier aggiunge dettagli imprevedibili e fantastici

a Libri scelti.
Un’imponente
“biblioteca
ideale” (12 x 5,88
m). «Per me» ha
detto Rauzier
«questo posto
è un sogno».

IN MOSTRA

Le hyperphoto in dimensioni reali


sono al Musée des années 30 di
Boulogne-Billancourt (Francia)
fino al 5/9 e a New York, al Gold-
man Projects Space dal 7 al 29/5.
www.rauzier-hyperphoto.com

 Focus 211 — Maggio 2010

Potrebbero piacerti anche