Sei sulla pagina 1di 1

Carissima/o Volontaria/o.

Carissima/o Socia/o.

Ci fa piacere proporti un percorso formativo, ideato e gestito dall’Associazione di Volontariato


“Mappamondo” di Sanremo e dall’Associazione di Promozione Sociale “ARCI Solidarietà – Angela Lipari” di Imperia,
destinato specificatamente a te.

Il Ce.S.P.Im – Centro di Servizio al Volontariato della Provincia di Imperia ha valutato positivamente la nostra idea di
offrire strumenti perché il tuo volontariato possa essere sempre più un impegno consapevole e adeguato alle necessità di
una società in mutamento, e ha deciso di sostenerla economicamente, inserendola tra i propri progetti formativi per l’anno
2010.

Come saprai, “Mappamondo” e “ARCI Solidarietà” collaborano da tempo nella gestione di due sportelli informativi
(Migrapoint) destinati ai cittadini stranieri e attivi settimanalmente a Sanremo e a Imperia. Al loro interno lavorano due
operatrici che hanno saputo entusiasmare e valorizzare il contributo di diversi/e volontari/e, che le affiancano nello
svolgimento dell’attività e arricchiscono il servizio in efficacia e umanità.

Alcune altre persone si sono poi ultimamente proposte per offrire il proprio servizio in attività di sostegno scolastico per
bambini e ragazzi stranieri, affiancandoli nello svolgimento dei compiti e accompagnandoli nella faticosa conquista della
lingua italiana.

Soprattutto pensando a queste due tipologie di volontariato, abbiamo deciso di costruire un percorso formativo che possa
facilitare l’impegno, incrementare la conoscenza del delicato (e spesso complesso) contesto in cui esso si colloca e
renderlo maggiormente consapevole.

In allagato trovi un volantino che riporta tutti i dettagli del percorso che ti offriamo: gli argomenti degli incontri, le date e
gli orari, le sedi in cui si svolgeranno e i formatori che si alterneranno, ciascuno secondo le proprie specifiche conoscenze
e professionalità.

Per rendere più partecipativo il clima dell’intero corso e consentire a tutti i partecipanti di esprimersi e relazionarsi tra
loro e con i formatori, abbiamo fissato un numero massimo di 20 (venti) posti. Se sei interessata/o, come speriamo, ti
chiediamo dunque di farci pervenire la tua iscrizione (totalmente gratuita!) ENTRO E NON OLTRE IL 12.03.2010.
Nell’accettazione delle iscrizioni terremo conto di un criterio cronologico, dando però priorità a chi è già socia/o di una
delle due organizzazioni proponenti.

Naturalmente il percorso è utile se partecipato con disponibilità e costanza, per cui ti chiediamo, prima di iscriverti, di
valutare accuratamente la tua possibilità di effettiva partecipazione al maggior numero di appuntamenti. Ad ogni incontro
verranno raccolte le presenze e chi, al termine, avrà frequentato almeno 4 incontri sui 7 proposti, riceverà un attestato.

Aspettiamo dunque la tua iscrizione...

Per qualsiasi chiarimento o ulteriore richiesta, siamo a tua disposizione agli indirizzi di posta elettronica
mappamondosanremo@libero.it e/o d.daniel@freeinternet.it, e/o al numero telefonico 329/021.96.82.

Sanremo, 01.03.2010

Daniel Delministro, Referente per il Progetto

Potrebbero piacerti anche